POPULARITY
Tedeschi e Giapponesi si affrontano in una delle battaglie più particolari della Prima Guerra Mondiale, la prima ma anche l'ultima azione terrestre condotta dall'esercito imperiale nipponico nel corso del conflitto.Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastSe vuoi contribuire con una donazione sul conto PayPal: podcastlaguerragrande@gmail.comScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoFonti dell'episodio:Adelaide Advertiser, 28 dicembre 1914 Asada Shinji, The siege of Qingdao, 2016 Atsushi Otsuru, Prisoners of War (Japan), 1914-1918 Online, 2014 Mike Bennighof, Far side of the world: Sterneck's sardine tins, Avalanche Press, 2025 Annette S. Biener, Das deutsche Pachtgebiet Tsingtau in der Provinz Schantung, 1897–1914, Institutioneller Wandel durch Kolonialisierung, Studien und Quellen zur Geschichte Schantungs und Tsingtaus, Matzat, 2001 Castle Donington, Derbyshire Julian Corbett, Naval Operations to the Battle of the Falklands, History of the Great War: Based on Official Documents, Imperial War Museum, Battery Press, 1938 Colin Denis, Tsingtao Campaign, 2000 Doi Hideyuki, Prigionieri italiani in Giappone durante la Grande Guerra, Liberi 6-7-8, 2018John Fowler, “Feuerland”, a piece of Falklands' history returns to Germany, Mercopress, 2006 Rustin Gates, War Aims and War Aims Discussions (Japan), 1914-1918 Online, 2019 Idrovolante, Treccani Claudia Joseph, 'My existence is owed to a German machine gunner': Peter Jackson reveals grandfather who fought beside JRR Tolkien in WWI met his wife after being shot in one of war's first battles, Mail Online, 2018 Friedrich Kirkchner, Mit der S.M.S. Kaiserin Elisabeth in Ostasien: Das Tagebuch eines Unteroffiziers der k. u. k. Kriegsmarine (1913–1920), Boehlau, 2019 J. Manhke, Aircraft operations in the german colonies, 1911-1916, Military History Journal 12, The South African Military Society, 2001 Eberhard von Mantey, Meyer-Waldeck, Alfred, Deutsches Biographisches Jahrbuch, 1931 Sven Saaler, Qingdao, Siege of/German-Japanese War, 1914-1918 Online, 2020 Joachim Schultz-Naumann, Unter Kaisers Flagge: Deutschlands Schutzgebiete im Pazifik und in China einst und heute, Universitas, 1985 The remarkable story of Gunther Pluschow in World War Two, Essex Life, 2023 Joseph Trainor, Tsingtao 1914, 1976 Tsingtao Chinese Police, German Colonial Uniforms Spencer Tucker, The Great War 1914-1918, Routeledge, 2002 András Veperdi, The protected cruiser SMS Kaiserin Elisabeth in defence of Tsingtao in 1914, Hungarian seamen's association, 2013 H. P. Willmott, La Prima Guerra Mondiale, DK, 2006In copertina: soldati giapponesi occupano una trincea lasciata libera dai Tedeschi durante l'assedio Tsingtao, autunno 1914.
Il governo di Israele, impegnato ad apparire autorevole e potente di fronte al mondo, si è sbriciolato agli occhi del mondo davanti a una piccola barca a vela con dodici attivisti come equipaggio e con beni alimentari come unica arma. Gli strepiti di chi vede terroristi anche su una barca di aiuti umanitari, il dispiegamento piratesco di militari, la simulazione cinematografica dell'offerta di cibo e acqua hanno smascherato il governo del criminale Netanyahu. Quando ci si abitua ad agire da assassini, si diventa incapaci perfino di fingere democrazia. La spedizione della Freedom Flotilla ha però mostrato al mondo anche un altro aspetto: lo Stato di Israele va in tilt ogni volta che qualcuno si avvicina a Gaza, ora mostrificata in un campo di concentramento a cielo aperto. Per fermare il genocidio, i governi non possono offrire commozione. La commozione non sfama i bambini di Gaza, non cura le ferite, non sostituisce l'acqua, non serve per le operazioni chirurgiche né per le ecografie. Per fermare Israele servono i dazi e serve un concreto, tangibile assedio umanitario. Come ha detto ieri la relatrice ONU Francesca Albanese, servirebbe che ogni Stato, subito, inviasse una sua imbarcazione, con medici, operatori e beni umanitari. Immaginate Netanyahu accusare di terrorismo e di antisemitismo i corpi diplomatici e umanitari degli Stati europei. Immaginate l'esercito israeliano all'arrembaggio di imbarcazioni con bandiera tedesca, spagnola, francese, italiana. Immaginate gli occhi del mondo puntati su uno Stato ormai incapace di dialogare senza armi e senza bombe. Un assedio umanitario per rompere l'assedio genocida. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
L'esercito giapponese riesce finalmente nel difficile scopo di conquistare le fortificazioni di Port Arthur. Tuttavia la guerra a terra finirà per divenire uno stallo. Lo scontro fra i due imperi verrà deciso in una delle battaglie navali più importanti della storia. Le conseguenze dell conflitto russo-giapponese avranno ripercussioni geopolitiche di lunghissimo termine.Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastSe vuoi contribuire con una donazione sul conto PayPal: podcastlaguerragrande@gmail.comScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoFonti dell'episodio:Jesse Alexander, World War Zero - The Russo Japanese War 1904-1905, The Great War, 2022 Herbert Bix, Hirohito and the Making of Modern Japan, HarperCollins, 2000 Georges Blond, Admiral Togo, Jarrolds Publishers, 1961 Noel Busch, The Emperor's Sword: Japan vs Russia in the Battle of Tsushima, Funk and Wagnalls, 1969 Shannon R. Butler, Voyage to Tsuhima, Naval History 26, 2012 Franco Cardini, Sergio Valzania, La scintilla: da Tripoli a Sarajevo. Come l'Italia provocò la Prima Guerra Mondiale, Mondadori, 2014 Micheal Clodfelter, Warfare and Armed Conflicts, a statistical reference, Volume II 1900–91, McFarland, 2017 Richard Connaughton, Rising Sun and Tumbling Bear, Cassell, 2003 J. Corbett, Maritime Operations In The Russo-Japanese War 1904–1905, Naval Institute Press, 1915 Marc Ferro, Nicholas II: Last of the Tsars, Oxford University Press, 1995 Orlando Figes, A People's Tragedy: The Russian Revolution, 1891-1924, Jonathan Cape, 1996Robert Forczyk, Russian Battleship vs Japanese Battleship, Yellow Sea 1904–05, Osprey, 2009 R. Garson, Three Great Admirals – One Common Spirit?, The Naval Review 87, 1999 Andrew Gordon, Social Protest In Imperial Japan: The Hibiya Riot of 1905, Asia-Pacific Journal: Japan Focus 12, 2014 Stephen Gwynn, Spring Rice to Robert H. M. Ferguson. The Letters and Friendships of Sir Cecil Spring Rice: A Record, Houghton Mifflin, 1929 Kyung Moon Hwang, A History of Korea, Palgrave, 2010 Marius Jansen, The Making of Modern Japan, Harvard University Press, 2002 Geoffrey Jukes, The Russo-Japanese War 1904–1905. Essential Histories, Osprey Publishing, 2002 Yōko Katō, What Caused the Russo-Japanese War: Korea or Manchuria?, Social Science Japan Journal 10, 2007 Donald Keene, Emperor of Japan, Meiji and his World, 2005 Eugene Kim, Japanese Rule in Korea (1905–1910): A Case Study, Proceedings of the American Philosophical Society 106, 1962 Yoji Koda, The Russo-Japanese War: Primary Causes of Japanese Success, Naval War College Review 58, 2005 William Koenig, Epic Sea Battles, Octopus Publishing Group, 1977 Rotem Kowner, Historical Dictionary of the Russo-Japanese War, The Scarecrow Press, 2006 Thomas Lyell, Case History of Japan, 1948 Cristopher Martin, The russo-japanese war, Abelard Schuman, 1967 Francis McCullagh, With the Cossacks; Being the Story of an Irishman who Rode with the Cossacks throughout the Russo-Japanese War, Nash, 1906 Bruce Menning, Bayonets before bullets: The Imperial Russian Army, 1861–1914, Indiana University, 1992 Ian Nish, The Origins of the Russo-Japanese war, Longman, 1985 John Noss, Man's Religions, 1980 Oyama Iwao, The National Archives of Japan, National Diet Library Sarah Paine, The Sino-Japanese War of 1894–1895: Perceptions, Power, and Primacy, Cambridge University Press, 2003 Costantine Pleshakov, The Tsar's Last Armada: Epic Voyage to the Battle of Tsushima, 2002 Roger Reese, The Imperial Russian Army in Peace, War, and Revolution, 1856-1917, University Press of Kansas, 2019 Geoffrey Regan, The Battle of Tsushima 1905, The Guinness Book of Decisive Battles Guinness Publishing, 1992 Edwin Reischauer, Storia del Giappone, Bompiani, 2013 Edward Rhoads, Manchus and Han: Ethnic Relations and Political Power in Late Qing and Early Republican China, 1861–1928, University of Washington Press, 2011 Andrew Rhodes, Same Water Different Dreams: Salient Lessons of the Sino-Japanese War for Future Naval Warfare, Journal of Advanced Military Studies 11, 2020 John Röhl, Wilhelm II: Into the Abyss of War and Exile, 1900–1941, Cambridge University Press, 2014 Lawrence Sondhaus, Naval Warfare, 1815–1914, Routledge, 2001 Richard Storry, Japan and the Decline of the West in Asia, 1894–1943, St. Martins' Press, 1979 Hew Strachan, The First World War. To Arms, Oxford University Press, 2003 The San Bernardino Daily Sun, 30 May 1934 The Straits Times, 4 June 1934 Hesibo Tikowara, Before Port Arthur in a Destroyer: The Personal Diary of a Japanese Naval Officer, John Murray, 1907 Togo Heihachiro, Encyclopaedia Britannica Ko Unoki, International Relations and the Origins of the Pacific War, Springer, 2016 Vauvineux, Affairs du Corée, 1897 Denis e Peggy Warner, The Tide at Sunrise: A History of the Russo-Japanese War: 1904-1905, Charter House, 1974 Anthony Watts, The Imperial Russian Navy, Arms and Armour Press, 1990 Allen Wildman, The End of the Russian Imperial Army: The Old Army and the Soldiers' Revolt (March-April 1917), Princeton University Press, 1980In copertina: Il capitano Lebediev, in servizio presso una delle fortificazioni di Port Arthur, difende uno dei bastioni della fortezza da solo contro centinaia di soldati giapponesi che eseguono una "scala umana", dal Petit Journal del 25 settembre 1904.Ishikari Lore di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100192Artista: http://incompetech.com/
Trump sotto assedio contrattacca
Israele combatte per la conquista di Gaza mentre a Doha prosegue la trattativa con Hamas per la liberazione degli ostaggi israeliani ed una tregua, seppur temporanea, dei combattimenti nella Striscia.
Nella Striscia di Gaza quasi 300mila persone rischiano la morte per fame a causa della mancanza di cibo e medicinali, bloccati da Israele da oltre 2 mesi. Perfino una nave in partenza da Malta con aiuti umanitari – su cui sarebbe salita Greta Thunberg – è stata bombardata da droni.E poi secondo Reporter senza frontiere, l'anno scorso è stato uno dei più difficili per i giornalisti in tutto il mondo e per la libertà di stampa, con il record di uccisioni proprio a Gaza.Infine in Australia, il premier laburista Anthony Albanese è stato riconfermato con un margine perfino superiore alle previsioni, come in Canada, per via dell'effetto Trump. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta del tentativo di cessate di fuoco nella Repubblica Democratica del Congo tra l'esercito e i ribelli M23 sostenuti dal Ruanda.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.Puntate speciali di LifeGate Live:"Non si può più dire niente", live con le EterobasichePrima della pioggia - la crisi climatica nella narrativa contemporanea, Vincenzo Latronico intevista Nicola Lagioia e Gabriella Dal Lago
Entriamo nel cuore di un problema sempre più pressante: il rischio di una nuova ondata di colonizzazione economica, amplificata da tensioni geopolitiche e da un sistema Paese ancora inadeguato nella protezione e valorizzazione del proprio tessuto produttivo. “Fino a quando i leoni non avranno i loro storici, la storia della caccia glorificherà sempre i cacciatori.” Chinua Achebe Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Assedio e miracolosa liberazione di Samaria.
La scure miracolosamente ricuperata dal Giordano. I Siri colpiti di cecità. Assedio e miracolosa liberazione di Samaria.
Terza parte di una trilogia registrata Live a Chora Volume 2, dedicata a tre celebri momenti storici in cui Milano fu posta sotto assedio. In questo episodio il professor Barbero ci racconta la resistenza di Milano contro il Sacro Romano Impero, quando fu assediata e distrutta dall'esercito di Federico Barbarossa.
Seconda parte di una trilogia registrata live a Chora Volume 2, dedicata a tre celebri momenti storici in cui Milano fu posta sotto assedio. In questo episodio il professor Barbero ci racconta quando, durante la Guerra Gotica, i Goti di Vitige assediarono e distrussero Milano, sotto controllo bizantino, sterminando gran parte della popolazione.
Prima parte di una trilogia registrata live a Chora Volume 2, dedicata a tre celebri momenti storici in cui Milano fu posta sotto assedio. In questo episodio il professor Barbero ci racconta l'assedio da parte dei Romani durante la loro espansione in Gallia Cisalpina.
December '94: Sarajevo, l'assedio più lungo della storia contemporanea | La "variante di Bruxelles" del piano di pace | La tregua di Natale | L'ambigua mediazione di Jimmy Carter
Unboxing di Frammenti (This War of Mine) - YouTube
Unboxing di Frammenti (This War of Mine) - YouTube
ChatGPT presenta Search, Perplexity integra shopping e pubblicità, il dipartimento di Giustizia statunitense chiede la vendita di Chrome. Google è sotto assedio!Pasquale e Giacinto riflettono su quello che potrebbe segnare il tramonto (per alcuni, inevitabile) del dominio di Google nelle nostre vite digitali. Parliamo di un cambiamento epocale nel modo in cui cerchiamo informazioni, un cambiamento che sta ridisegnando non solo il panorama tecnologico, ma anche il nostro rapporto con la conoscenza e la curiosità.Ogni lunedì, Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Le forze russe sono penetrate della periferia orientale di Vuhledar, la roccaforte ucraina nel Donetsk occidentale epicentro di una delle battaglie più lunghe del conflitto. ISCRIVITI E SEGUI NOTIZIE DALL'UCRAINA: YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Google Podcasts: https://bit.ly/3lfNzUy Amazon Podcast: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc I PODCAST ADNKRONOS: Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/ Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/ Notizie dall'Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/ Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/ Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/ Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024 RESTA IN CONTATTO CON NOI: https://www.adnkronos.com/ https://twitter.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
L'esercito israeliano ha lanciato una vasta incursione nella seconda città della Striscia di Gaza costringendo decine di migliaia di abitanti che vi erano tornati nelle settimane passate a fuggire verso l'area dei Mawasi. La testimonianza di Sami Abu Omar, operatore umanitario palestinese e residente a Khan Yunis.
Il 7 maggio l'esercito israeliano ha preso il controllo del lato palestinese del valico di Rafah, al confine con l'Egitto, e lo ha chiuso, bloccando il passaggio anche degli aiuti umanitari. Dopo tre anni di governo militare, il 6 maggio in Ciad c'è stato il primo turno delle elezioni presidenziali.CONPaola Caridi, giornalista, presidente di Lettera 22Andrea de Georgio, giornalista Rafah Guterreshttps://www.youtube.com/watch?v=qb05amb2vj8Ciad: https://www.youtube.com/watch?v=XuyT8ArvH6kVideo: Schiave nordcoreane nelle fabbriche del pesce cinesihttps://www.internazionale.it/video/2024/05/08/nordcoreane-schiave-industria-ittica-cinesePodcast: Case da ricchi di Agenzia7.9Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Italia Sotto Assedio: Tempeste E Cicloni In Arrivo!Allarme meteo per l'Italia. Forti tempeste e cicloni sono destinati ad abbattersi sulla Penisola. Ecco dove succederà!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #italia #meteo #previsioni #cicloni #tempeste #dove
Grandi città alla candidata Pd-M5s. Truzzu tiene i fortini del centrodestra.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Arte Sequenziale è una rubrica incentrata sul mondo dei fumetti e nello specifico su serie o storie autoconclusive a fumetti che meriterebbero maggiori considerazioni dagli intenditori come dai neofiti. Vendicatori Uniti! Ora più che mai visto che i Signori del Male vogliono distruggerli una volta per tutte! Dai cupi anni '80, una delle storie più intense della vita editoriale dei Vendicatori. Qui alle prese con un oscuro complotto che porterà all'estremo i nostri supereroi con i superproblemi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Freddo, ghiaccio, neve. Ma è neve rosso sangue quella che copre le rovine di una grande città sul Volga dove si svolge una delle battaglie principali della Seconda Guerra Mondiale. A Stalingrado finiscono i sogni di gloria di Hitler e si consuma la tragedia della 6a Armata di Friedrich Paulus: dopo i successi estivi, l'isolamento dovuto alla rottura del fronte a nord tramuta gli assedianti in assediati, condannati a morte dall'ottuso slogan del dittatore che non ammette ripiegamenti. Come Midway e el-Alamein, Stalingrado muta il corso del secondo conflitto mondiale lanciando la lunga marcia che si concluderà due anni e mezzo dopo a Berlino.Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwSostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoriaAbbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/joinSostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeatDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.
Alessandro Barbero, ospite de "Le Accademie dei Fisiocritici e degli Intronati" , discute sull'ultima opera di Duccio Balestracci: "Stato di Assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all'età moderna" (Bologna, Il Mulino, 2021). Gli assedi sono stati un elemento sempre presente e centrale nelle guerre delle età passate. Borghi e città erano murati, contro l'arrivo di un nemico la miglior difesa era per l'appunto rinchiudersi; al nemico, se mancava l'effetto sorpresa, non rimaneva che porre l'assedio. Balestracci passa in rassegna le tattiche messe in opera da assedianti e assediati, i mezzi a disposizione, siano le macchine per dare l'assalto alle mura oppure le catapulte e più tardi l'artiglieria, i proiettili infuocati, lo scavo di gallerie. Link al libro "Stato di Assedio": https://amzn.to/3fRbN0o Canale "Le Accademie dei Fisiocritici e degli Intronati" & Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WqlcbHsP70c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La cavalleria belga, usando delle tattiche moderne, riesce a ottenere una simbolica e inattesa vittoria su quella germanica nella battaglia di Halen. Nel frattempo i forti di Liegi vengono colpiti da delle nuove armi devastanti, alle quali nessuna delle precauzioni prese dai soldati belgi può permettere di resistere.Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoCon la partecipazione di Matteo RibolliFonti dell'episodio:Eric D. Brose, The Kaiser's Army: The Politics of Military Technology in Germany during the Machine Age, 1870–1918, Oxford University Press, 2001Clayton Donnell, The Forts of the Meuse in World War I, Osprey Publishing, 2007Michael Duffy, The battle of Halen, 1914, First World War, 2009James E. Edmonds, Appendix 5: Order of battle of the Belgian Army in August 1914, History of the Great War: Military Operations, France and Belgium 1914, Macmillan & Co., 1922Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013Holger Herwig, The Marne, 1914: The Opening of World War I and the Battle that Changed the World, Random House, 2009M. O. Humphries, J.Maker, Der Weltkrieg: 1914 The Battle of the Frontiers and Pursuit to the Marne. Germany's Western Front: Translations from the German Official History of the Great War, Wilfrid Laurier University Press, 2013Barbara Tuchman, The Guns of August, 1962Peter Van Den Hove, Halen, 12th of August, 1914. A forgotten battle in a forgotten landscape?, Flanders Heritage Agency, 2014Léon Van Der Essen, The Invasion and the War in Belgium from Liège to the Yser, Unwin, 1917In copertina: La battaglia degli elmi d'argento, G. Von Boddien. La carica della cavalleria tedesca contro i ciclisti belgi.
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata. Poi approfondimento sulla guerra in Medioriente dove l'esercito israeliano sembra essere vicino al circondare Gaza City per sferrare l'attacco decisivo ad Hamas. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato a Jenin de Il Sole 24 ORE e Marta Dassù, direttrice della rivista Aspenia.
Ettore è uno dei personaggi leggendari della mitologia greca e della Guerra di Troia e oggi è inarrestabile! Nella nostra nuova avventura su "Mitologia", sveliamo la verità dietro questo eroe troiano e il suo ruolo nell'assedio di Troia.La guerra di Troia è una delle storie più affascinanti e epiche della mitologia, e Ettore è uno dei suoi protagonisti principali. In questo episodio ci immergiamo nell'epico racconto dell'eroe troiano che affronta con un coraggio indomabile i greci che assediano Troia.Ettore, figlio del re Priamo e della regina Ecuba, è noto per la sua determinazione e valore in battaglia. La sua figura mitica è stata celebrata in poesia, letteratura e nell'Iliade di Omero. Ma cosa lo rende così leggendario? Come ha combattuto contro il muro dei greci durante l'assedio di Troia? Pare che qualcuno lo stia aiutando a sterminare i nemici!Durante questa epica narrazione, verremo trasportati nel cuore della battaglia, svelando le strategie, gli eventi e gli scontri che coinvolgono troiani e achei. Ci immergeremo nell'atmosfera dell'antica Troia, mentre scopriremo il segreto dietro la invincibilità di Ettore che proprio in questo frangente diviene leggendaria.Ma non è tutto! Nel corso del raccornto, esploreremo anche le storie connesse all'attacco del muro di difesa dei greci! Questa è un'opportunità unica per scoprire dettagli che forse non hai mai sentito prima.Ti invito a restare con me per esplorare l'epica storia di Ettore all'attacco del muro acheo. Assicurati di mettere "Mi piace", condividere l'episodio con gli amici e iscriverti a questo canale per non perdere altri entusiasmanti viaggi nella mitologia e nella storia.Grazie per il tuo supporto continuo e per essere parte della nostra community. Resta sintonizzato per ulteriori avventure mitologiche!Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFRSe ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZAltri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTWQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4243371/advertisement
È stato temporaneamente rinviata l'invasione via terra della Striscia di Gaza da parte dell'esercito israeliano che prosegue con l'assedio e i bombardamenti, anche di civili, lungo le strade che portano verso il sud della Striscia.Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta della “normalizzazione” dei rapporti tra Israele e gli ex "nemici" arabi, come l'Arabia Saudita – che potrebbe essere connessa agli attacchi di Hamas.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito di LifeGate. Rassegna stampa: Israele rinvia l'attacco via terra a Gaza, aperto un valico per il sud della Striscia – liveblog
A Gaza stanno per terminare le riserve di acqua, di benzina e gli ospedali non hanno più elettricità, con le fornerie che già da oggi non avranno più pane. Israele dice che l'assedio durerà fino a che ogni ostaggio non sarà restituito.Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Un'estate fa – una nuova sorprendente serie italiana che riesce a mixare sapientemente la più classica trama dei thriller con il filone dei salti temporali.Questa puntata è stata presentata dall'associazione Rewilding Apennines che organizza il seminario dal titolo “Rewiliding in Italia, stato dell'arte e prospettive future”, dal 3 al 5 novembre. Per info e iscrizioni: https://life.gt/rewilding.
Mentre continuano i lanci di razzi tra Hamas e Israele, passiamo in rassegna l'eventualità di un coinvolgimento diretto di altri soggetti, primo Hezbollah. Ne parliamo con Nello Del Gatto, giornalista a Gerusalemme, e con Ugo Tramballi, consigliere scientifico di Ispi ed editorialista del Sole 24Ore.
#Israele stop rifornimenti alle popolazioni di Gaza @mauroevangelisti ; #Palestina basta finanziamenti europei @francescobechis ; #pubblicoimpiego la fuga dal #postofisso @andreabassi ; #Biden manda la flottiglia da #guerra contro #Hamas @annaguaita
Dopo l'attacco di Hamas e le prime ritorsioni, il governo d'Israele alza pesantemente il livello del conflitto imponendo una specie di assedio alla striscia di Gaza, alla quale ha interrotto ogni fornitura, compresa quella di acqua, cibo ed energia. E pensa ad un'invasione militare di Gaza. Parliamo anche del prossimo incontro fra gabriel Boric, leader cileno, e i vertici cinesi, della situazione in Afghanistan dopo il tremendo terremoto, del voto che questo giovedì i rappresentanti dei paesi Ue daranno sul glifosato, del Nobel per l'economia a Claudia Godin, la prima a studiare la disparità fra i sessi in ambito economico e del lavoro e infine della nascita di Sardegna che Cambia.INDICE:00:00:55 - L'assedio di Gaza e la probabile invasione militare00:09:30 - L'incontro fra Gabriel Boric e i vertici cinesi00:11:05 - La situazione in Afghanistan, dopo il terremoto00:14:39 - La settimana cruciale per il glifosato in Ue00:17:02 - Il Nobel per l'economia alla donna che ha "inventato" gli studi sulle disparità di genere00:20:01 - Abbiamo aperto Sardegna che Cambia!Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
Rassegna stampa del 10 10 23 | Mentre Israele elimina militarmente sul territorio i miliziani di Hamas prepara l'offensiva via terra a Gaza. Al centro il destino degli ostaggi (in maggioranza donne) che saranno usati come scudi umani e merce di scambio. Nel frattempo in Italia il dibattito si infiamma intorno ai torti, alle ragioni e alla complessità.
Dopo gli attacchi di sabato in Israele da parte di Hamas, il gruppo paramilitare palestinese, il ministro della Difesa israeliano dichiara assedio totale alla Striscia di Gaza: sono già ora 123mila le persone rimaste senza casa a causa dei bombardamenti.Alessandro Sahebi, giornalista esperto di disuguaglianze, ci racconta del disegno di legge sul salario minimo a 9 euro l'ora e di un aspetto d'ombra sulla proposta delle opposizioni. Questa puntata è stata presentata dall'associazione Rewilding Apennines che organizza il seminario dal titolo “Rewiliding in Italia, stato dell'arte e prospettive future”, dal 3 al 5 novembre. Per info e iscrizioni: https://life.gt/rewilding.
Il Fatto di domani 10 ottobre. Gaza sotto assedio, Israele medita l'invasione. Metà del Paese contro Netanyahu: "È responsabile dell'attacco di Hamas"
Barbero risponde a quesiti su alcuni grandi assedi della storia, dall'invasione mongola agli assedi turchi di Vienna, fino a quelli di Torino e Stalingrado.
Secondo il giornalista Giuseppe D'Amato, il Cremlino sta puntando ad impedire agli ucraini l'accesso a risorse alimentari ed energetiche, in un conflitto che non sembra destinato a risolversi nel breve termine.
Sotto la minaccia degli Unni, e con negli occhi il sacco di Roma di Alarico, il prefetto Antemio aveva fatto costruire le più impressionanti mura dell'antichità. Lo scopo? Proteggere la nuova capitale dell'Impero, Costantinopoli, da ogni minaccia attuale e futura. La semplice vista di questo impressionante apparato difensivo è stata finora sufficiente a scoraggiare ogni tentativo di assedio. Non più: nel 626, gli Avari e i Persiani marciano su Nuova Roma. Riuscirà Eraclio ad impedire che sulla sua città cada lo stesso fato dell'antica Roma?---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo T., Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca M., Dario P, Venus Schiavonia, Annalaura B., Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco M., Danilo R., Luca B., Paola C., Francesco C., Stefano S., Nicola L., Enrico C., Andrea F., Remo A., PortaKiTeppare, Lapo S., Mauro, Paolo G., Gaetano R., Matteo D., Lorenzino, Gabriele B., Michele P., Valerio M.Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato
La quint'ultima gara del mondiale è fondamentale per Ducati per provare a riagganciare Quartararo
Dopo la marcia su Roma, Silla, diventato proconsole parte per la Grecia e per l'oriente con l'obiettivo di restituire i territori romani che erano stati occupati dai Pontici. Il primo grande ostacolo però è l'esercito guidato dal miglior generale di Mitridate ovvero Archelao, posto dentro Atene e il suo grande porto, il Pireo.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia-di-roma8273/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Nella prima parte del programma siamo andati in Congo, dove nella zona del Nord Kivu - la stessa in cui sono stati uccisi l'ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo - ci sarebbe una tregua in vista tra il governo e la milizia armata M23: funzionerà? Ne abbiamo parlato con Patrick Syaluha (giornalista di Goma per B-one TV) e con John Banyane (presidente delle associazioni della società civile del Nord Kivu). Subito dopo siamo tornati in Ucraina, dove proseguono i combattimenti e le accuse, e stamattina l'incrociatore russo Moskva ha subito ingenti danni a causa di un attacco (secondo la versione ucraina) o a causa di un incendio a bordo (secondo la versione russa): ne abbiamo parlato con l' Ammiraglio Giuseppe De Giorgi (già già capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, docente di Sicurezza e Relazioni internazionali presso la Webster University). Infine abbiamo sentito una voce politica ucraina ,quella di Inna Sovsun (già vice ministro dell'Educazione, parlamentare di Holos, partito ucraino liberale), raccolta da Emanuele Giulianelli.
Nel nuovo #BIPSHOW una testimonianza dal grande valore educativo: ci colleghiamo con Emanuele Rimazzi direttamente dalle zone di guerra in Ucraina per capire come sta vivendo la popolazione e come Bitcoin sta davvero aiutando.Inoltre, Chris Larsen shitboss della shitcoin Ripple sovvenziona una campagna anti Bitcoin nel tentativo disperato di salvare la sua azienda truffa, l'Unione Europea prova a impedire che esistano wallet pseudonimi e vi spieghiamo nel dettaglio le differenze tra xpub, ypub e zpub.Più forti di tutto perché inevitabili.Lift off!
Abbiamo tentato di capire come funzionano i negoziati in corso con l'aiuto di Barbara Contini (ex senatrice italiana, funzionaria ONU esperta di peacekeeping) e abbiamo provato a illuminare il ruolo dei foreign fighters sul campo insieme a Mauro Gilli (ricercatore al Politecnico di Zurigo, esperto di affari militari). Abbiamo ascoltato voci dalla città occupata di Kherson - camuffate per proteggere la loro sicurezza - e abbiamo esplorato il confine tra Romania e Ucraina, dove continuano ad affluire profughi, intervistati da Cristina Carpinelli, inviata per Radio24 a Siret.
Le delegazioni fanno "piccoli passi avanti" sul fronte diplomatico, ma intanto i carri armati russi sono alle porte della capitale. Dove in un bombardamento hanno perso la vita 13 civili.
La colonna di carri armati russi alle porte della capitale spinge tutti a lasciare Kyiv. Chi non resta per combattere cerca di salire su uno dei treni diretti verso ovest, su cui si viaggia uno sull'altro. A Chmel'nyc'kyj, dove sono scesa, non c'è nemmeno un alloggio disponibile: tutte le strutture sono prese d'assalto dai profughi che sono in cammino verso la Polonia e gli altri Stati confinanti. Stanotte dormirò in una chiesa, in attesa di capire se e quando potrò tornare nella capitale.
Con lo spazio aereo chiuso, in Ucraina si entra solo via terra. Io sono entrata, mentre un flusso infinito di persone cerca di fuggire verso ovest. Ma non c'è carburante, e molti restano bloccati nella capitale sotto assedio, con l'orecchio teso, pronti a rifugiarsi nei bunker appena suonano le sirene antiaeree. Il racconto “live” con le testimonianze degli ucraini che raccontano come si vive in queste ore.
Il Fatto di domani 26 febbraio. Kiev sotto assedio, Putin vuole la testa di Zelensky prima di trattare. Draghi fa irritare il presidente ucraino e resuscita il carbone
Il presidente russo ha definito l'attacco "un'operazione militare speciale per proteggere il Donbass". Forti esplosioni sono state avvertite nelle città ucraine a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev, dove i russi avrebbero tentato di prendere il controllo dell'aeroporto
Mettendo da parte l'auto-battesimo, in che direzione sta andnado Achille Lauro? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices