Podcast appearances and mentions of simone ivaldi

  • 3PODCASTS
  • 24EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 22, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about simone ivaldi

Latest podcast episodes about simone ivaldi

Voce delle Chiese
Musica al Tempio, prosegue nella primavera 2024 la rassegna musicale

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 7:48


Prosegue la rassegna musicale di Musica al Tempio a Pinerolo, proposta dalla chiesa valdese e dall'Associazione Culturale Valdese Ettore Serafino. Simone Ivaldi, coordinatore della rassegna, ci racconta l'evoluzione del progetto, che ora vede anche il contributo dell'Otto per Mille delle chiese valdesi e metodiste.La primavera 2024 vedrà 4 concerti nel tempio valdese, con inizio domenica 25 febbraio con l'esibizione del pianista Gianluca Faragli.Domenica 24 marzo le sorelle Pizzulli, alterneranno la voce ed il violino con l'accompagnamento del pianoforte, in un programma dedicato interamente a compositrici. La pianista Giulia Loperfido si esibirà domenica 28 aprile. Chiuderà la rassegna di quest'anno il concerto di domenica 19 maggio del duo formato da Matteo Ronchini e Cecilia Novarino, violoncello e pianoforte.Ascolta l'intervista di presentazione con Simone Ivaldi.

Voce delle Chiese
6° edizione di Musica al Tempio a Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 6:51


Ritorna, per la sua 6° edizione, la rassegna musicale “Musica al Tempio” a Pinerolo, con il patrocinio dell'Associazione Culturale valdese Ettore Serafino, come ci spiega nell'intervista il coordinatore Simone Ivaldi. La rassegna è stata anche finanziata con un contributo dell'Otto per Mille delle chiese valdesi e metodiste.Il primo appuntamento di Musica al Tempio sarà domenica 22 ottobre con il recital pianistico di Chiara Biagioli, già protagonista di un concerto nella primissima edizione della rassegna nel 2015. Si prosegue domenica 12 novembre con il Quartetto Eridano e domenica 10 dicembre con il pianista Claudio Berra, entrambi per la prima volta al Tempio Valdese di Pinerolo. Conclude la prima parte della stagione il duo violino e pianoforte Kuninobu-Ivaldi a gennaioI concerti si terranno presso il Tempio Valdese di Pinerolo alle ore 17, l'ingresso è gratuito.Ascolta l'intervista di presentazione

Voce delle Chiese
Riparte Musica al Tempio a Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 6:14


Riparte la rassegna musicale Musica al Tempio a Pinerolo, proposta dall'Associazione Culturale Valdese Ettore Serafino.La rassegna 2022/23 sarà ricca di novità ed avrà inizio domenica 23 ottobre con il recital pianistico di Umberto Jacopo Laureti. Seguirà domenica 20 novembre il concerto del duo violino e pianoforte Caputo-Delorenzi e lunedì 26 dicembre un Concerto di Natale. La prima parte di questa stagione si chiuderà domenica 15 gennaio con il recital pianistico di Alessandro Marano. Ne parliamo con Simone Ivaldi, ideatore e coordinatore di Musica al Tempio.I concerti sono gratuiti, con inizio alle ore 17, nel tempio valdese di Pinerolo, in via dei Mille 1.

Lezioni di Musica Podcast 2021
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE: LEZIONI DI MUSICA Beethoven e la Fantasia con il pianista Simone Ivaldi

Lezioni di Musica Podcast 2021

Play Episode Listen Later Oct 25, 2020 90:00


Unendo parole e musica, intento divulgativo e intento spettacolare, si scoprirà una volta di più l'attualità inesauribile del pensiero di Beethoven e la lezione sempre viva della sua musica. Nell'incontro del 4 ottobre dal titolo...

Voce delle Chiese
Musica al tempio a Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Dec 6, 2019 0:52


Pper la rassegna “Musica al tempio” concerto del Quartetto Echos, quartetto d’archi e di Simone Ivaldi al pianoforte. Domenica 8 dicembre alle 17 nel tempio valdese in via dei MilleSimone Ivaldi ci racconta il programma.

musica domenica tempio pinerolo valdese simone ivaldi
Voce delle Chiese
Musica al tempio a Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Dec 6, 2019 0:52


Pper la rassegna “Musica al tempio” concerto del Quartetto Echos, quartetto d'archi e di Simone Ivaldi al pianoforte. Domenica 8 dicembre alle 17 nel tempio valdese in via dei MilleSimone Ivaldi ci racconta il programma.

musica domenica tempio pinerolo valdese simone ivaldi
Voce delle Chiese
Musica nel tempio valdese di Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 8, 2019 4:31


Domenica 13 ottobre riparte la rassegna “Musica al Tempio” nel tempio valdese di Pinerolo.Da quest'anno la rassegna verrà patrocinata dall’Associazione Culturale Valdese “Ettore Serafino”, legata alla chiesa valdese di Pinerolo.-I concerti sono tutti ad ingresso libero e si svolgono di domenica alle ore 17. Al termine è prevista un'offerta libera del pubblico a favore della Diaconia Valdese.Il calendario di questi mesi prevede queste date: - Domenica 13 ottobre, Daniele Defilippis- Domenica 17 novembre, Meri Khojayan e Robert Poortinga- Domenica 8 dicembre, Quartetto Echos e Simone Ivaldi- Domenica 12 gennaio, Trio AdharaIntervista al curatore della rassegna, Simone Ivaldi.

musica domenica tempio pinerolo valdese diaconia valdese simone ivaldi
Voce delle Chiese
Musica nel tempio valdese di Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 8, 2019 4:31


Domenica 13 ottobre riparte la rassegna “Musica al Tempio” nel tempio valdese di Pinerolo.Da quest'anno la rassegna verrà patrocinata dall'Associazione Culturale Valdese “Ettore Serafino”, legata alla chiesa valdese di Pinerolo.-I concerti sono tutti ad ingresso libero e si svolgono di domenica alle ore 17. Al termine è prevista un'offerta libera del pubblico a favore della Diaconia Valdese.Il calendario di questi mesi prevede queste date: - Domenica 13 ottobre, Daniele Defilippis- Domenica 17 novembre, Meri Khojayan e Robert Poortinga- Domenica 8 dicembre, Quartetto Echos e Simone Ivaldi- Domenica 12 gennaio, Trio AdharaIntervista al curatore della rassegna, Simone Ivaldi.

musica domenica tempio pinerolo valdese diaconia valdese simone ivaldi
Voce delle Chiese
Solidarietà e accoglienza: fatti, non solo parole

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jan 11, 2019 28:24


Si è sbloccata la vicenda dei 49 migranti a bordo della Sea Watch, anche grazie dell'ennesimo impegno delle chiese evangeliche e protestanti italiane.Apriamo quindi la puntata con due commenti di Paolo Naso, coordinatore del programma Mediterranean Hope della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Quest'ultima, insieme alla Diaconia valdese si occuperà dell'accoglienza delle persone scese dalle navi a Malta.Vi suggeriamo di leggere gli articoli pubblicati su Riforma.it, chiesavaldese.org, Nev.it e la rassegna stampa delle ultime notizie sul sito di Radio Beckwith. Proseguiamo con il progetto del Breakfast Time, un altro esempio di accoglienza del prossimo. Si tratta di fornire un pasto caldo per bisognosi e senza tetto che alcune chiese si impegnano a garantire e distribuire. Anche la chiesa metodista di Roma da un anno ha intrapreso questa iniziativa. Per sostenere e valorizzare il progetto sono stati realizzati e distribuiti dei calendari, con immagini scattate durante le uscite dell'anno. Ne parliamo con Fabio Perroni, della chiesa metodista di Roma.Infine ricordiamo con Simone Ivaldi l'appuntamento di Musica al Tempio a Pinerolo: domenica 13 gennaio, alle 17, si esibirà Antonino Fiumara al pianoforte.

solo roma italia musica malta parole anche nev infine fatti riforma sea watch tempio apriamo solidariet federazione accoglienza breakfast time pinerolo diaconia radiobeckwith quest'ultima paolo naso mediterranean hope simone ivaldi
Voce delle Chiese
Solidarietà e accoglienza: fatti, non solo parole

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jan 11, 2019 28:24


Si è sbloccata la vicenda dei 49 migranti a bordo della Sea Watch, anche grazie dell'ennesimo impegno delle chiese evangeliche e protestanti italiane.Apriamo quindi la puntata con due commenti di Paolo Naso, coordinatore del programma Mediterranean Hope della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Quest'ultima, insieme alla Diaconia valdese si occuperà dell'accoglienza delle persone scese dalle navi a Malta.Vi suggeriamo di leggere gli articoli pubblicati su Riforma.it, chiesavaldese.org, Nev.it e la rassegna stampa delle ultime notizie sul sito di Radio Beckwith. Proseguiamo con il progetto del Breakfast Time, un altro esempio di accoglienza del prossimo. Si tratta di fornire un pasto caldo per bisognosi e senza tetto che alcune chiese si impegnano a garantire e distribuire. Anche la chiesa metodista di Roma da un anno ha intrapreso questa iniziativa. Per sostenere e valorizzare il progetto sono stati realizzati e distribuiti dei calendari, con immagini scattate durante le uscite dell'anno. Ne parliamo con Fabio Perroni, della chiesa metodista di Roma.Infine ricordiamo con Simone Ivaldi l'appuntamento di Musica al Tempio a Pinerolo: domenica 13 gennaio, alle 17, si esibirà Antonino Fiumara al pianoforte.

Voce delle Chiese
Consigli di lettura, musica e iniziative solidali per Natale

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Dec 14, 2018 30:06


Sotto l'albero di Natale i libri non devono mancare e Sara Platone, della libreria Claudiana di Torino, ci da alcuni consigli di lettura.Con Gabriele Giunchi ricordiamo il terzo concerto d'avvento alla chiesa metodista di Bologna, sabato 15 diembre. Si esibirà il coro polifonico Li Briganti Cantanti, alle ore 17.Parliamo anche della rassegna Musica al Tempio con Simone Ivaldi. Domenica 16 dicembre, alle 17 nel tempio valdese di Pinerolo concerto con il Trio Chagall: Edoardo Grieco al violino, Francesco Massimino al violoncello e Lorenzo Nguyen al pianoforte.Parliamo poi di un parco giochi inaugurato nell’area container del comune di Tolentino, realizzato grazie alla raccolta fondi lanciata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) dopo il terremoto in centro Italia del 2016. Potete leggere l'articolo su Nev.it."Scarta il Natale" è il titolo del progetto lanciato dalla la United Methodist Church statunitense, che propone un tour molto particolare per aiutare le persone a ritrovare il significato autentico del Natale. si tratta di un camper addobbato come un pacco regalo, che sta attraversando 11 città in altrettanti Stati, in collaborazione con le chiese locali. Ha cominciato il suo viaggio il 25 novembre e lo concluderà il 17 dicembre a Kansas City.Potete leggere l'articolo su Riforma.it, o visitare il sito dell'iniziativa.

Voce delle Chiese
Consigli di lettura, musica e iniziative solidali per Natale

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Dec 14, 2018 30:06


Sotto l'albero di Natale i libri non devono mancare e Sara Platone, della libreria Claudiana di Torino, ci da alcuni consigli di lettura.Con Gabriele Giunchi ricordiamo il terzo concerto d'avvento alla chiesa metodista di Bologna, sabato 15 diembre. Si esibirà il coro polifonico Li Briganti Cantanti, alle ore 17.Parliamo anche della rassegna Musica al Tempio con Simone Ivaldi. Domenica 16 dicembre, alle 17 nel tempio valdese di Pinerolo concerto con il Trio Chagall: Edoardo Grieco al violino, Francesco Massimino al violoncello e Lorenzo Nguyen al pianoforte.Parliamo poi di un parco giochi inaugurato nell'area container del comune di Tolentino, realizzato grazie alla raccolta fondi lanciata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) dopo il terremoto in centro Italia del 2016. Potete leggere l'articolo su Nev.it."Scarta il Natale" è il titolo del progetto lanciato dalla la United Methodist Church statunitense, che propone un tour molto particolare per aiutare le persone a ritrovare il significato autentico del Natale. si tratta di un camper addobbato come un pacco regalo, che sta attraversando 11 città in altrettanti Stati, in collaborazione con le chiese locali. Ha cominciato il suo viaggio il 25 novembre e lo concluderà il 17 dicembre a Kansas City.Potete leggere l'articolo su Riforma.it, o visitare il sito dell'iniziativa.

Voce delle Chiese
Giornata della cultura ebraica e musica a Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 12, 2018 28:52


Domenica 14 ottobre si svolge la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Viene celebrata da 19 anni e l’Ucei, Unione delle Comunità ebraiche in Italia, organizza eventi e incontri su tutto il territorio nazionale.Il tema di quest’anno è Storytelling. Le storie siamo noi, un modo per mettere in connessione l’ambito del racconto e quello dell’identità. È attraverso il racconto che le persone e le culture maturano conoscenze, sviluppano un’essenza collettiva e non solo personale. E i racconti della Bibbia o della Torah, che includono le vicende della creazione del mondo e la nascita del popolo d’Israele, sono lo storytelling per eccellenza.Ne parliamo con Noemi Di Segni, presidente dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane, che dichiara: «Io non sarei la stessa se non avessi ascoltato e assorbito tutti questi racconti, che non riguardano solo gli episodi di una singola famiglia. È importante ascoltare, ma lo è altrettanto essere anche narratori di quello che si è ricevuto in tanti anni».In Italia ci sono 21 comunità ebraiche e moltissime sedi e luoghi che apriranno le porte ai visitatori domenica 14 ottobre, con proposte di ogni genere a partire dal tema della giornata: spettacoli, letture, concerti, rappresentazioni artistiche di vario tipo che includeranno racconti sia allegri che tristi.Qui l'articolo su Riforma.it.Proseguiamo presentando la rassegna musicale Musica al Tempio, con Simone Ivaldi. La rassegna prenderà il via domenica 15 ottobre nel tempio valdese di Pinerolo, in via Diaz. Alle 17 si esibirà la pianista abruzzese Bianca Martinazzo. Qui l'articolo su Riforma.it.Infine segnaliamo alcuni eventi particolari del fine settimana: lo scambio di visita tra museo dell'Emigrazione di Frossasco e il Museo delle donne valdesi di Angrogna, l'iniziativa Puliamo il Mondo che coinvolge le chiese di Bobbio e Villar Pellice. E ancora i 60 anni del tempio valdese di San Secondo.

Voce delle Chiese
Giornata della cultura ebraica e musica a Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 12, 2018 28:52


Domenica 14 ottobre si svolge la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Viene celebrata da 19 anni e l'Ucei, Unione delle Comunità ebraiche in Italia, organizza eventi e incontri su tutto il territorio nazionale.Il tema di quest'anno è Storytelling. Le storie siamo noi, un modo per mettere in connessione l'ambito del racconto e quello dell'identità. È attraverso il racconto che le persone e le culture maturano conoscenze, sviluppano un'essenza collettiva e non solo personale. E i racconti della Bibbia o della Torah, che includono le vicende della creazione del mondo e la nascita del popolo d'Israele, sono lo storytelling per eccellenza.Ne parliamo con Noemi Di Segni, presidente dell'Unione Comunità Ebraiche Italiane, che dichiara: «Io non sarei la stessa se non avessi ascoltato e assorbito tutti questi racconti, che non riguardano solo gli episodi di una singola famiglia. È importante ascoltare, ma lo è altrettanto essere anche narratori di quello che si è ricevuto in tanti anni».In Italia ci sono 21 comunità ebraiche e moltissime sedi e luoghi che apriranno le porte ai visitatori domenica 14 ottobre, con proposte di ogni genere a partire dal tema della giornata: spettacoli, letture, concerti, rappresentazioni artistiche di vario tipo che includeranno racconti sia allegri che tristi.Qui l'articolo su Riforma.it.Proseguiamo presentando la rassegna musicale Musica al Tempio, con Simone Ivaldi. La rassegna prenderà il via domenica 15 ottobre nel tempio valdese di Pinerolo, in via Diaz. Alle 17 si esibirà la pianista abruzzese Bianca Martinazzo. Qui l'articolo su Riforma.it.Infine segnaliamo alcuni eventi particolari del fine settimana: lo scambio di visita tra museo dell'Emigrazione di Frossasco e il Museo delle donne valdesi di Angrogna, l'iniziativa Puliamo il Mondo che coinvolge le chiese di Bobbio e Villar Pellice. E ancora i 60 anni del tempio valdese di San Secondo.

Voce delle Chiese
Musica al tempio e Sinodo Celi

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Apr 30, 2018 9:44


Domenica 29 aprile il tempio valdese di Pinerolo ospita un nuovo appuntamento di Musica al tempio, rassegna musicale a cadenza mensile.Al pianoforte si esibirà Silvia Pirisi. Ce ne parla Simone Ivaldi, curatore ed organizzatore di Musica al tempio.Il fine settimana vedrà anche lo svolgimento del Sinodo della Celi, Chiesa evangelica Luterana in Italia. Fino al 1°maggio rappresentanti e i pastori delle comunità discutono dell'"essere chiesa": quali percorsi si aprono dopo il 2017, anno in cui si è festeggiato il 500° anniversario dell'inizio della Riforma Protestante?

Voce delle Chiese
Musica al tempio e Sinodo Celi

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Apr 30, 2018 9:44


Domenica 29 aprile il tempio valdese di Pinerolo ospita un nuovo appuntamento di Musica al tempio, rassegna musicale a cadenza mensile.Al pianoforte si esibirà Silvia Pirisi. Ce ne parla Simone Ivaldi, curatore ed organizzatore di Musica al tempio.Il fine settimana vedrà anche lo svolgimento del Sinodo della Celi, Chiesa evangelica Luterana in Italia. Fino al 1°maggio rappresentanti e i pastori delle comunità discutono dell'"essere chiesa": quali percorsi si aprono dopo il 2017, anno in cui si è festeggiato il 500° anniversario dell'inizio della Riforma Protestante?

Voce delle Chiese
Musica nel tempio di PInerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Mar 16, 2018 4:39


Nella puntata di oggi di Voce delle Chiese parliamo di musica, di eventi e appuntamenti per il fine settimana.Domenica 18 marzo nuovo appuntamento con la rassegna "Musica al tempio" alla chiesa valdese di Pinerolo. Ne parleremo con Simone Ivaldi, uno degli ideatori di questo appuntamento musicale che sta riscuotendo un buon successo.Xsone 5.0 da il via agli eventi del 2018 con le prime due iniziative del calendario programmate nel weekend. Sabato 17 si parlerà del progetto "Verso una comunità amica della demenza" al castello di Miradono a San Secondo. Domenica 18 si sostiene il progetto "Famiglie fragili in ambito oncologico" con la Santander di Torino. Infine una notizia curiosa: in Svizzera i nomi maschili dati ai nuovi nati sono ancora in maggioranza legati alla tradizione religiosa biblica. Ne parla in questo articolo l'agenzia di stampa Protestinfo.

Voce delle Chiese
Musica nel tempio di PInerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Mar 16, 2018 4:39


Nella puntata di oggi di Voce delle Chiese parliamo di musica, di eventi e appuntamenti per il fine settimana.Domenica 18 marzo nuovo appuntamento con la rassegna "Musica al tempio" alla chiesa valdese di Pinerolo. Ne parleremo con Simone Ivaldi, uno degli ideatori di questo appuntamento musicale che sta riscuotendo un buon successo.Xsone 5.0 da il via agli eventi del 2018 con le prime due iniziative del calendario programmate nel weekend. Sabato 17 si parlerà del progetto "Verso una comunità amica della demenza" al castello di Miradono a San Secondo. Domenica 18 si sostiene il progetto "Famiglie fragili in ambito oncologico" con la Santander di Torino. Infine una notizia curiosa: in Svizzera i nomi maschili dati ai nuovi nati sono ancora in maggioranza legati alla tradizione religiosa biblica. Ne parla in questo articolo l'agenzia di stampa Protestinfo.

Tutto Qui
Tutto Qui - Podcast di lunedì 16 gennaio 2017

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Jan 16, 2017 92:30


Stasera abbiamo parlato degli incontri gratuiti alla libreria Volare di Pinerolo organizzati dall'Accademia della Musica di Pinerolo. Il prossimo si terrà domani 17 gennaio alle 18.00 in corso Torino, 44, il terzo degli incontri gratuiti dei Martedì Prima, propedeutici all'ascolto dei concerti della Stagione 2016/17 dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Condotti da Simone Ivaldi, pianista, prevedono la presentazione e l’ascolto dei brani e degli autori proposti. Seguirà aperitivo offerto dalla Libreria Volare. Domani verranno presentati i concerti di Aleksandar Madzar (22/01) Kavakos, Wang (29/1), Stratos Quartett (7/2), Ensemble DoRoGi (19/2) e Simone Ivladi ce li ha presentati in anteprima.Poi siamo stati con Marco Cogno, sindaco di Torre Pellice, per aggiornamenti riguardo alla gestione dei migranti, agli interventi al Palaghiaccio Cotta Morandini e ad altri temi.

Voce delle Chiese
Simone Ivaldi - concerto pinerolo 15 gennaio

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jan 12, 2017 5:07


La rassegna Musica al tempio offre un nuovo concerto nel tempio valdese di Pinerolo, domenica 15 gennaio. Si esibirà alle ore 17 il trio Casella, Giorgia Delorenzi al pianoforte, Amedeo Fenoglio al violoncello, Giuseppe Locatto al violino. Musiche di Schubert e Debussy.Ce ne parla Simone Ivaldi, curatore della rassegna.

Voce delle Chiese
Simone Ivaldi - concerto pinerolo 15 gennaio

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jan 12, 2017 5:07


La rassegna Musica al tempio offre un nuovo concerto nel tempio valdese di Pinerolo, domenica 15 gennaio. Si esibirà alle ore 17 il trio Casella, Giorgia Delorenzi al pianoforte, Amedeo Fenoglio al violoncello, Giuseppe Locatto al violino. Musiche di Schubert e Debussy.Ce ne parla Simone Ivaldi, curatore della rassegna.

Voce delle Chiese
Simone Ivaldi - Musica al tempio Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Nov 16, 2016 9:21


Riprende la rassegna “Musica al tempio”, al tempio valdese di Pinerolo, in via dei Mille. Una serie di concerti di musica classica e contemporanea con giovani musicisti, locali e non.Il prossimo appuntamento sarà domenica 20 novembre alle ore 17, con il concerto della pianista Lucrezia Slomp.Abbiamo intervistato l'organizzatore della rassegna, Simone Ivaldi.

Voce delle Chiese
Simone Ivaldi - Musica al tempio Pinerolo

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Nov 16, 2016 9:21


Riprende la rassegna “Musica al tempio”, al tempio valdese di Pinerolo, in via dei Mille. Una serie di concerti di musica classica e contemporanea con giovani musicisti, locali e non.Il prossimo appuntamento sarà domenica 20 novembre alle ore 17, con il concerto della pianista Lucrezia Slomp.Abbiamo intervistato l'organizzatore della rassegna, Simone Ivaldi.

Voce delle Chiese
Simone Ivaldi musica al tempio 23 aprile

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Apr 20, 2016 12:29


Nuovo appuntamento con la rassegna Musica al Tempio, sabato 23 aprile alle ore 17 nel tempio valdese di Pinerolo, in via Diaz. Si esibirà in concerto il pianista Juan Collazos.Un concerto particolare, che unirà i grandi nomi del pianoforte con alcuni pezzi dalle sonorità più sudamericane che sapranno attirare l'attenzione e l'apprezzamento del pubblico.Ce ne parla Simone Ivaldi, organizzatore della rassegna Musica al Tempio.