Podcasts about tempio

  • 226PODCASTS
  • 578EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Mar 19, 2025LATEST
tempio

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about tempio

Show all podcasts related to tempio

Latest podcast episodes about tempio

Fluent Fiction - Italian
Finding Home: Reconnecting with Roots in Sicily

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 15:57


Fluent Fiction - Italian: Finding Home: Reconnecting with Roots in Sicily Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-03-19-22-34-02-it Story Transcript:It: Il sole splendeva brillante nel cielo azzurro sopra la Valle dei Templi ad Agrigento.En: The sun shone brightly in the blue sky above the Valle dei Templi in Agrigento.It: Era il giorno dell'equinozio di primavera, una giornata speciale per la famiglia di Lorenzo.En: It was the day of the spring equinox, a special day for Lorenzo's family.It: Si riunivano ogni anno per celebrare l'arrivo della primavera, un momento di rinascita e speranza.En: They gathered every year to celebrate the arrival of spring, a moment of rebirth and hope.It: Lorenzo era tornato in Sicilia dopo molti anni trascorsi all'estero.En: Lorenzo had returned to Sicilia after many years spent abroad.It: Si sentiva felice di rivedere la sua famiglia, ma dentro di sé c'era un senso di estraneità.En: He felt happy to see his family again, but inside there was a sense of estrangement.It: Camminava tra gli antichi templi greci, osservando i fiori di mandorlo che fiorivano, e non poteva fare a meno di sentirsi scollegato dalle sue radici.En: He walked among the ancient Greek temples, observing the almond blossoms blooming, and couldn't help but feel disconnected from his roots.It: "La bellezza è qui, ma perché mi sento così lontano?"En: "The beauty is here, but why do I feel so far away?"It: si chiedeva.En: he wondered.It: Giulia, la cugina di Lorenzo, si avvicinò con un sorriso gentile.En: Giulia, Lorenzo's cousin, approached with a gentle smile.It: Lei non aveva mai lasciato la Sicilia, amava ogni singola tradizione familiare, ogni storia raccontata dagli anziani.En: She had never left Sicilia, she loved every single family tradition, every story told by the elders.It: "Ciao, Lorenzo," disse Giulia, posando una mano amichevole sulla sua spalla.En: "Hello, Lorenzo," said Giulia, placing a friendly hand on his shoulder.It: "Com'è stare di nuovo a casa?"En: "How does it feel to be home again?"It: Lorenzo sospirò.En: Lorenzo sighed.It: "È bello, Giulia.En: "It's nice, Giulia.It: Ma mi sento un po' fuori posto."En: But I feel a bit out of place."It: Giulia annuì con comprensione.En: Giulia nodded in understanding.It: "Forse perché hai bisogno di riavvicinarti a tutto questo," disse, indicando i templi maestosi.En: "Maybe because you need to reconnect with all of this," she said, indicating the majestic temples.It: "Vuoi camminare con me?"En: "Do you want to walk with me?"It: Lorenzo e Giulia si avventurarono verso il Tempio della Concordia.En: Lorenzo and Giulia ventured towards the Tempio della Concordia.It: Si sedettero sui gradini, il vento tra i capelli, il profumo dei fiori nell'aria.En: They sat on the steps, the wind in their hair, the scent of flowers in the air.It: "Raccontami delle tradizioni di famiglia," disse Lorenzo, guardando il tempio imponente.En: "Tell me about the family traditions," said Lorenzo, looking at the imposing temple.It: "Voglio capire di più."En: "I want to understand more."It: Giulia sorrise luminosa.En: Giulia beamed with a bright smile.It: Lei iniziò a raccontare storie di antichi riti, delle ricette di famiglia tramandate di generazione in generazione, dei momenti di gioia vissuti sotto quel cielo.En: She began sharing stories of ancient rituals, family recipes handed down from generation to generation, moments of joy experienced under that sky.It: Lorenzo ascoltava con attenzione, sentendo ogni parola avvicinarlo un po' di più alle sue radici.En: Lorenzo listened intently, feeling each word bring him a little closer to his roots.It: Condividevano risate, ricordi e, in quel momento, Lorenzo cominciò a vedere la bellezza nel sentirsi parte di qualcosa di grande e antico.En: They shared laughter, memories and, in that moment, Lorenzo began to see the beauty in being part of something great and ancient.It: Più tardi, quando la famiglia si riunì per la festa, Lorenzo si sentì diverso.En: Later, when the family gathered for the celebration, Lorenzo felt different.It: Partecipò con gioia ai canti, ai balli, e abbracciò con affetto le tradizioni che una volta sembravano lontane.En: He participated joyfully in the songs, the dances, and embraced the traditions that once seemed distant with affection.It: Quella sera, sotto il cielo stellato, Lorenzo capì che le sue radici erano profonde e forti.En: That evening, under the starry sky, Lorenzo realized that his roots were deep and strong.It: Poteva essere stato lontano, ma la sua vera casa era sempre stata lì, tra quei templi antichi e quelle cucine colme di amore.En: He may have been far away, but his true home had always been there, among those ancient temples and kitchens filled with love.It: Sorridendo, Lorenzo guardò Giulia.En: Smiling, Lorenzo looked at Giulia.It: "Grazie," sussurrò.En: "Thank you," he whispered.It: E in quel sorriso, seppe che non era solo.En: And in that smile, he knew he was not alone.It: Era finalmente tornato a casa, dove il cuore aveva sempre appartenuto.En: He had finally returned home, where his heart had always belonged. Vocabulary Words:the equinox: l'equinoziothe estrangement: l'estraneitàto bloom: fiorirethe roots: le radicito wonder: chiedersithe smile: il sorrisoto feel: sentirsito reconnect: riavvicinarsimajestic: maestosoto venture: avventurarsiimposing: imponentethe scent: il profumoto beam: sorridererituals: i ritigeneration: la generazioneto share: condividerethe affection: l'affettothe tradition: la tradizionethe celebration: la festathe song: il cantothe dance: il ballothe evening: la serastarry: stellatodeep: profondoto whisper: sussurrareto belong: appartenereto return: tornarethe kitchen: la cucinarebirth: la rinascitathe blossom: il fiore

Esoterismo On Air
I consigli del Lunedì: Mistica e alchimia spirituale. Nel vestibolo del tempio della saggezza" di Franz Hartmann

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 9:56


Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Oggi con la nostra Rubrica proseguiamo il discorso iniziato sabato con Anna Bellon e i testi da lei curati, con il terzo volume della Collana "Testi Ermetici Rari e Curiosi " di Casa editrice Psiche 2, Libreria Mistica e Spirituale, cioè "Mistica e alchimia spirituale. Nel vestibolo del tempio della saggezza" di Franz Hartmann, curato questa volta da Vincenzo Noja. Buon ascolto e buona lettura!

Radiotube Social Village
Radiotube Social Village del 22 febbraio 2025

Radiotube Social Village

Play Episode Listen Later Feb 22, 2025


Torna “Imma Tataranni”, la serie con Vanessa Scalera. In libreria per Vololibero “Il Piper Club. Tempio del beat. Le immagini, le storie, i protagonisti” di Corrado Rizza. Per gli 85 anni della nascita di Fabrizio De André, la Premiata Forneria Marconi pubblica “PFM canta De André”. L’impatto dei brani in gara a Sanremo 2025 sulle classifiche con Enzo Mazza, CEO di FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana.

In Taverna da Kurt
Passeggiando per il continente di Stholkirm - Osicol: Caster ed il Magno tempio di Heironius

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 13:44


Ben ritrovati avventurieri! In questa nuova puntata andremo a sviscerare il passato di due vessilli del bene: la capitale della magia Caster ed il Magno Tempio di Heironeus. Seguiamo il nostro Zorander alla scoperta dei passati retroscena di questi due simboli del bene. Pensate veramente che siano sempre stati esenti dal male più assoluto? Scoprirete che non sempre è oro quel che luccica e che molto spesso alcuni compromessi sono necessari. Unitevi a me in questa nuova scoperta e fatemi sapere che cosa ne pensate! Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su: ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Un CORPO mi hai dato - Il PODCAST
Ep. 22: I FIGLI PRO-VOCANO…i genitori!

Un CORPO mi hai dato - Il PODCAST

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 58:33


“Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te una spada trafiggerà l'anima -, affinchè siano svelati i pensieri di molti cuori.” (Lc 2, 34-35)   Nel discernimento l'obiettivo è “svelare i pensieri”, portare fuori ciò che c'è dentro, far nascere ciò che attende di venire alla luce. Questo tempo che stiamo vivendo, e in particolare la festa della Presentazione del Signore al Tempio che oggi ricordiamo, ci porta un altro strumento fondamentale per compiere pienamente il nostro cammino di discernimento. Non è uno strumento pratico, non è uno strumento da maneggiare né da apprendere.   È uno “strumento” in carne ed ossa. Ed è soltanto da accogliere e ascoltare…per lasciarsi accompagnare!   Ascoltaci! …   I podcast sul discernimento https://www.youtube.com/playlist?list=PLjJkKNPPm1WpVpgQeUflSjMx5ZXbaTm-o   02.02.22 https://uncorpomihaidato.com/cosa-prepariamo-lets-get-it-started/   Samuele Giovanni e noi genitori https://youtu.be/ky9tYkHSgjQ?si=kIKDnoD8hkOm8hvH   Famiglia, chi sei? https://uncorpomihaidato.com/famiglia-culla-di-nascita-canale-di-rinascita/   Aiutaci https://uncorpomihaidato.com/aiutaci/   … Musica del podcast "Mother of God", Debora Vezzani: https://youtu.be/g0aznkFu790 --------------------- "Un corpo mi hai dato" è un progetto di evangelizzazione nato per rispondere alla domanda "Come il corpo ti parla di Dio nella tua vita?". Corpo come casa che ogni giorno sei chiamato ad abitare in pienezza e nella tua unicità di figlio amato dal Padre. Corpo come pane spezzato per condividere l'Amore sperimentato con i fratelli in Gesù. Corpo come Corpo di Cristo, la Chiesa, come famiglia dove nutrirsi del Pane della Vita. Un corpo che nasce, cresce...e rinasce! Come? Cammina con noi per scoprirlo! ... Vuoi conoscerci meglio e andare dietro le quinte, per vedere come siamo arrivati fin qui oggi? https://uncorpomihaidato.com/scoprici/ Per iscriverti alla newsletter, richiedere una tappa del nostro tour e/o un accompagnamento personale: https://uncorpomihaidato.com/contattaci/ Per aiutarci a portare avanti questa missione: https://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ E per tutto il resto: SITO INTERNET https://uncorpomihaidato.com YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC1l5PfLcyIGWqSj7RVOexwg/ TELEGRAM: https://t.me/uncorpomihaidato INSTAGRAM: https://www.instagram.com/uncorpomihaidato/ GRAZIE DI CUORE! A presto! Emanuele&Marianna&co.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 2 febbraio 2025 (PRESENTAZIONE DEL SIGNORE AL TEMPIO) - La luce può fare paura!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 3:32


Dal Vangelo secondo LucaQuando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch'egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servovada in pace, secondo la tua parola,perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,preparata da te davanti a tutti i popoli:luce per rivelarti alle gentie gloria del tuo popolo, Israele».Commento di Don Marco Sciolla, lo puoi trovare qui:- FACEBOOK https://www.facebook.com/marco.sciolla.5Podcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba.it

RadioPNR
Presentazione del Signore al tempio - Omelia di Mons. Guido Marini

RadioPNR

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 21:38


Presentazione del Signore al tempio - Omelia di Mons. Guido Marini by RadioPNR

Analisi e commenti | RRL
808 San Biagio vescovo e martire

Analisi e commenti | RRL

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 8:08


La prima festa che la Chiesa celebra, dopo la Purificazione della Beata Vergine e la presentazione al Tempio di Gesù, è quella del vescovo e martire san Biagio. Il suo nome è ricordato dalla liturgia il 3 febbraio, giorno in cui è tradizione benedire la gola dei fedeli con due candele incrociateSan Biagio è stato un vescovo armeno vissuto tra il III e il IV secolo d.C. Originario di Sebaste, (attuale Sivas, Turchia), studiò la filosofia e la medicina. Nell'esercizio di quest'ultima disciplina dimostrò una grande competenza e amore del prossimo, per cui alla morte del vescovo di Sebaste, fu chiamato a succedergli a voce di popolo, divenendo così medico delle anime e dei corpi. Dopo la firma dell'editto di Milano del 313, che concedeva la libertà di culto ai cristiani, l'imperatore Costantino assegnò a suo cognato Licinio, autorità sulle regioni orientali dell'impero. 

Fluent Fiction - Italian
Surviving the Avalanche: A Journey through the Dolomiti Temple

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 16:29


Fluent Fiction - Italian: Surviving the Avalanche: A Journey through the Dolomiti Temple Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-01-28-23-34-02-it Story Transcript:It: Una fresca alba di dicembre illuminava le vette innevate delle Dolomiti.En: A crisp December dawn illuminated the snow-capped peaks of the Dolomiti.It: Alessio, un esperto guida alpina, osservava le montagne con attenzione.En: Alessio, an experienced alpine guide, observed the mountains carefully.It: Il suo compito era condurre Giovanna e Luca attraverso la catena montuosa.En: His task was to lead Giovanna and Luca through the mountain range.It: Tuttavia, il ricordo di una valanga passata lo rendeva nervoso.En: However, the memory of a past avalanche made him nervous.It: Giovanna, con una mappa e quaderni in mano, era ansiosa di scoprire le storie nascoste del Tempio delle Dolomiti.En: Giovanna, with a map and notebooks in hand, was eager to uncover the hidden stories of the Tempio delle Dolomiti.It: "Questo luogo è leggendario," diceva, e quel pensiero superava qualsiasi preoccupazione per il freddo o il pericolo.En: "This place is legendary," she would say, and that thought outweighed any worries about the cold or danger.It: Luca invece, pieno di energia, voleva dimostrare il suo coraggio.En: Luca, on the other hand, was full of energy and wanted to prove his bravery.It: "Conquisterò queste montagne," esclamava, compatto nel suo abbigliamento da trekking.En: "I will conquer these mountains," he exclaimed, bundled up in his trekking gear.It: Mentre il gruppo si avventurava nel cammino, il tempo peggiorava.En: As the group ventured on their path, the weather worsened.It: Nevicava fitto, e la visibilità diminuiva.En: It snowed heavily, and visibility decreased.It: Alessio si fermò.En: Alessio stopped.It: "Dobbiamo decidere se continuare," disse, la tensione nella voce palpabile.En: "We need to decide whether to continue," he said, the tension in his voice palpable.It: La sicurezza prima di tutto, pensava.En: Safety first, he thought.It: Giovanna era combattuta.En: Giovanna was torn.It: Voleva documentare il tempio, soprattutto una parte che era vietata e presumibilmente insicura.En: She wanted to document the temple, especially a part that was forbidden and presumably unsafe.It: "Ma la storia ci aspetta," contestò con insistenza.En: "But history awaits us," she argued insistently.It: Luca rideva.En: Luca laughed.It: "Una piccola neve non mi fermerà," diceva, buttandosi avanti con impeto.En: "A little snow won't stop me," he said, forging ahead with determination.It: Improvvisamente, la montagna tremò.En: Suddenly, the mountain shook.It: Un boato assordante riempì l'aria.En: A deafening roar filled the air.It: L'avalanche si staccò da una vetta distante, scivolando verso il gruppo.En: The avalanche broke away from a distant peak, sliding toward the group.It: Si accovacciarono, il cuore in gola, mentre un'ondata di neve li sfiorava, coprendo tutto intorno.En: They crouched, hearts in their throats, as a wave of snow brushed past them, covering everything around.It: Quando la polvere bianca si posò, tutto taceva.En: When the white dust settled, all was silent.It: Alessio fu il primo a reagire.En: Alessio was the first to react.It: "Siamo vivi," esclamò incredulo.En: "We're alive," he exclaimed incredulously.It: Ma erano bloccati, circondati dalla neve.En: But they were trapped, surrounded by snow.It: Con prudenza, si mossero verso il Tempio, che divenne la loro salvezza.En: With caution, they moved toward the Tempio, which became their salvation.It: Una volta dentro, la grande struttura li accolse con un silenzio sacro.En: Once inside, the grand structure welcomed them with a sacred silence.It: Giovanna, osservando con attenzione, scoprì antichi manufatti, testimonianze di un passato lontano che solo il tempio poteva raccontare.En: Giovanna, observing closely, discovered ancient artifacts, testimonies of a distant past that only the temple could recount.It: Durante la notte, il vento ululava fuori, mentre il gruppo trovava rifugio.En: During the night, the wind howled outside, while the group found shelter.It: Alessio si sentì più sicuro, la sua paura delle valanghe mitigata dal fatto di aver guidato il gruppo attraverso il pericolo.En: Alessio felt more secure, his fear of avalanches mitigated by having guided the group through danger.It: Giovanna, seduta accanto a uno scrigno di tesori storici, comprese l'importanza della precauzione.En: Giovanna, sitting next to a chest of historical treasures, understood the importance of caution.It: Luca, osservando le imponenti pareti del tempio, rispettava la montagna e la guida.En: Luca, observing the temple's imposing walls, respected the mountain and the guide.It: Il giorno seguente, il cielo era sereno.En: The next day, the sky was clear.It: Il gruppo tornò al villaggio, consapevole delle lezioni apprese e unito da quell'avventura inaspettata.En: The group returned to the village, aware of the lessons learned and united by their unexpected adventure.It: Le Dolomiti, con il loro maestoso tempio, avevano insegnato il valore della vita, della sicurezza e della saggezza, sempre racchiusi tra le sue vette innevate.En: The Dolomiti, with their majestic temple, had taught the value of life, safety, and wisdom, always enclosed within its snow-covered peaks. Vocabulary Words:the dawn: l'albasnow-capped: innevatethe peaks: le vettethe alpine guide: la guida alpinacarefully: con attenzionethe avalanche: la valangato uncover: scoprirehidden: nascostelegendary: leggendariothe map: la mappathe notebook: il quadernoeager: ansiosato conquer: conquistarethe weather: il tempodecreased: diminuitavisible: visibiletension: la tensioneto document: documentareforbidden: vietatashake: tremareroar: boatosacred silence: silenzio sacrosnow: la neveto guide: guidarethe shelter: il rifugiothe wind: il ventohowled: ululavathe artifacts: i manufattilessons: le lezioniwisdom: la saggezza

Ultim'ora
Pecoraro Scanio "Agrigento Capitale Cultura serva rilanciare Sicilia”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 1:36


AGRIGENTO (ITALPRESS) - “Agrigento Capitale della Cultura 2025 deve rappresentare molto più di un titolo: è un'occasione unica per rilanciare la Sicilia affrontando con decisione le sue emergenze strutturali e sociali”, ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell'Ambiente, presente stamattina al teatro Pirandello per l'inaugurazione dell'anno di Agrigento capitale italiana della cultura, richiamando l'attenzione su temi cruciali come la siccità, le difficoltà del sistema dei trasporti e i tagli al sistema sanitario regionale. Agrigento, con il suo simbolo universale del Tempio della Concordia e un logo ispirato ai quattro elementi - fuoco, terra, acqua e aria - legati al filosofo greco Empedocle, è da sempre terra di cultura, storia e inclusione. “Non dimentichiamo che Agrigento è stata scelta come capitale della cultura insieme a Lampedusa, un luogo simbolo dell'accoglienza nel Mediterraneo. Questa designazione non deve limitarsi a essere un riconoscimento simbolico, ma una chiamata all'azione per un Mediterraneo che sia davvero un mare di pace, dialogo e cooperazione”, ha aggiunto Pecoraro Scanio.tvi/red(fonte video Pecoraro Scanio)

Ultim'ora
Pecoraro Scanio "Agrigento Capitale Cultura serva rilanciare Sicilia”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 1:36


AGRIGENTO (ITALPRESS) - “Agrigento Capitale della Cultura 2025 deve rappresentare molto più di un titolo: è un'occasione unica per rilanciare la Sicilia affrontando con decisione le sue emergenze strutturali e sociali”, ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell'Ambiente, presente stamattina al teatro Pirandello per l'inaugurazione dell'anno di Agrigento capitale italiana della cultura, richiamando l'attenzione su temi cruciali come la siccità, le difficoltà del sistema dei trasporti e i tagli al sistema sanitario regionale. Agrigento, con il suo simbolo universale del Tempio della Concordia e un logo ispirato ai quattro elementi - fuoco, terra, acqua e aria - legati al filosofo greco Empedocle, è da sempre terra di cultura, storia e inclusione. “Non dimentichiamo che Agrigento è stata scelta come capitale della cultura insieme a Lampedusa, un luogo simbolo dell'accoglienza nel Mediterraneo. Questa designazione non deve limitarsi a essere un riconoscimento simbolico, ma una chiamata all'azione per un Mediterraneo che sia davvero un mare di pace, dialogo e cooperazione”, ha aggiunto Pecoraro Scanio.tvi/red(fonte video Pecoraro Scanio)

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 29 dicembre 2024 (SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE) - Da infante ad adolescente in un attimo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 3:48


Dal Vangelo secondo Luca I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro.Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini.Commento di don Marco (Giorni), sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Sabaoth Church RC Podcast
Ma Tu Vuoi Guarire? - P. Gaetano

Sabaoth Church RC Podcast

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 42:05


MA TU VUOI GUARIRE? La porta delle pecore fu l'unica ad essere consacrata; si trovava in un punto strategico in quanto solo tramite essa si poteva arrivare al Tempio. Gesù stesso si definì La Porta delle pecore insegnandoci che è soltanto se passiamo attraverso di Lui che possiamo adorare il padre e conoscere la Verità. Giovanni 5:1-9 Sacerdoti e farisei si tenevano alla larga da coloro che avevano delle infermità in quanto considerati impuri; coloro che vivevano di elemosina, mendicando e sperando nella guarigione una volta che l'angelo avesse smosso l'acqua nella vasca. C'era un uomo, infermo da 38 anni che con speranza e perseveranza si trovava nel luogo dove poteva essere guarito, cercando anno dopo anno di entrare dentro quella vasca. Gesù guarì proprio lui, insegnandoci che qualsiasi sia la nostra infermità, arriverà un tempo specifico in cui saremo guariti. L'uomo del racconto non arrivava alla vasca non perché non potesse camminare ma perché altri arrivavano prima di lui, così come accade a noi quando a causa delle nostre infermità, anche caratteriali, ritardiamo la guarigione di Dio. Spesso, purtroppo, viviamo in un mondo dove l'apparire conta più dell'essere e questo ci porta a fare apparire solo una parte superficiale di ciò che siamo. La confessione delle nostre infermità porta guarigione, velocizza il processo per essere guariti, perché mette a nudo ciò che realmente siamo. Essa aiuta anche chi ci sta accanto a poter pregare per noi con efficacia. Giacomo 5:16 Non possiamo fare tutto da soli perché alcune volte la nostra infermità ha bisogno di essere trattata con l'aiuto di qualcuno, qualcuno con cui abbiamo costruito relazioni autentiche e profonde. Past Gaetano Priolo 15-12-2024

Gente di Ruolo
Hope & Glory - 03 - Il Sikkim ed il tempio perduto

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 80:40


Tutto è ormai pronto per rotolare verso la sua ineluttabile fine. Riusciranno i nostri eroi a risolvere la situazione al meglio? Titolo: Hope & Glory Sistema: Savage Worlds Setting: Steampunk Genere: Avventura, Ucronia

Gente di Ruolo
Hope & Glory - 02 - Il Sikkim ed il tempio perduto

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 67:31


Prosegue l'avventura dei nostri eroi, che va via via complicandosi di più... Titolo: Hope & Glory Sistema: Savage Worlds Setting: Steampunk Genere: Avventura, Ucronia

Gente di Ruolo
Hope & Glory - 01 - Il Sikkim ed il tempio perduto

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 64:28


CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 22 novembre 2024 - A confronto con Te!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 3:41


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell'ascoltarlo.Commento di don Mattia, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9814 - Pisa, Eleven Cafè: un'eccellenza del bere miscelato, tempio del gin e del Negroni

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 7:49


Eleven Cafè è un progetto nato quasi 14 anni fa dalla tenacia e passione di Valerio Bartalini, bar manager e titolare, che ha trasformato un semplice bar in un laboratorio di idee. Sostenibilità, innovazione, memoria e contaminazione hanno ispirato le drink list del locale, anche l'ultima.

Voce delle Chiese
Un'esplorazione protestante in borgo San Donato a Torino

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 8:01


Il Gruppo Escursionisti Protestanti della Chiesa valdese di Torino, insieme alla comunità luterana e alle chiese battiste, organizzano una camminata sulle tracce dei pionieri svizzeri, tedeschi, francesi e delle Valli valdesi che tra '800 e '900 fondarono in Borgo San Donato birrerie, fabbriche di cioccolato, concerie.Una passeggiata alla scoperta dei resti degli antichi canali, dei bagni della Casa delle rane, della cascina Brusacheur.Ritrovo ore 10.30 in piazza dei Mestieri (via Durandi 13, angolo via San Donato). Arrivo alle ore 12.30 in corso Principe Oddone 7 al Tempio valdese, con accoglienza per il pranzo al sacco. Per informazioni e adesioni contattare la segreteria della chiesa valdese, all'indirizzo segreteria@torinovaldese.org.Ne parliamo con Stefano Garzaro.

Fluent Fiction - Italian
Unveiling the Tempio Nascosto: A Historian's Daring Quest

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 15:55


Fluent Fiction - Italian: Unveiling the Tempio Nascosto: A Historian's Daring Quest Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2024-11-12-23-34-02-it Story Transcript:It: Nascosta tra gli alberi dorati dell'autunno, la Foresta del Nord custodiva un antico segreto: il Tempio Nascosto.En: Hidden among the golden trees of autumn, the Foresta del Nord guarded an ancient secret: the Tempio Nascosto.It: Giovanni, un noto storico, camminava pian piano tra foglie secche e rami caduti, con il cuore che batteva rapido.En: Giovanni, a well-known historian, walked slowly through dry leaves and fallen branches, his heart beating quickly.It: Accanto a lui c'erano Luca ed Elena, due amici e colleghi fidati.En: Beside him were Luca and Elena, two trusted friends and colleagues.It: Il tempio apparve improvvisamente davanti a loro.En: The temple suddenly appeared before them.It: Le antiche colonne di pietra erano ricoperte di muschio e intrecciate di viti.En: The ancient stone columns were covered with moss and entwined with vines.It: L'ingresso era buio, emanava un richiamo irresistibile per Giovanni.En: The entrance was dark, emitting an irresistible call to Giovanni.It: Sperava di trovare qualcosa di unico, che avrebbe portato prestigio e rispetto alla sua carriera.En: He hoped to find something unique that would bring prestige and respect to his career.It: Entrando nel tempio, l'aria si fece improvvisamente fredda e densa.En: Entering the temple, the air suddenly became cold and dense.It: Le pareti erano coperte di incisioni intricate.En: The walls were covered with intricate engravings.It: Giovanni le osservava affascinato.En: Giovanni observed them in fascination.It: Ma all'improvviso, un senso di vertigine lo assalì.En: But suddenly, a sense of vertigo struck him.It: Avvertì una strana stanchezza, come se ogni passo diventasse sempre più difficile.En: He felt a strange weariness, as if each step became increasingly difficult.It: “Giovanni, stai bene?” chiese Elena, preoccupata.En: “Giovanni, are you okay?” asked Elena, worried.It: Luca lo sostenne per un momento, cercando di capire cosa stesse succedendo.En: Luca supported him for a moment, trying to understand what was happening.It: Giovanni si fermò un attimo, indeciso.En: Giovanni paused for a moment, undecided.It: Era lì, così vicino a una possibile scoperta.En: He was there, so close to a potential discovery.It: Ma il suo corpo sembrava tradirlo.En: But his body seemed to betray him.It: “Devo continuare,” pensò.En: “I must continue,” he thought.It: Ma un altro attacco di giramenti lo piegò in due.En: But another bout of dizziness bent him double.It: Ma il destino volle che trovassero una stanza nascosta.En: But destiny wanted them to find a hidden room.It: La camera era spettacolare: iscrizioni antiche coprivano le pareti, raccontando storie di tempi dimenticati.En: The chamber was spectacular: ancient inscriptions covered the walls, telling stories of forgotten times.It: Giovanni, con il fiato corto, si appoggiò contro la parete.En: Giovanni, out of breath, leaned against the wall.It: Doveva decidere: rischiare la sua salute o rinunciare alla scoperta della sua vita.En: He had to decide: risk his health or give up the discovery of his life.It: Si fece coraggio; scattò qualche foto con le mani tremanti, sapendo che quel piccolo sacrificio poteva cambiare il corso della sua carriera.En: He gathered courage; he took some photos with trembling hands, knowing that this small sacrifice could change the course of his career.It: “In uscita, dobbiamo uscire subito,” disse.En: “Out, we have to get out immediately,” he said.It: Luca ed Elena lo aiutarono ad uscire dal tempio mentre la luce del giorno illuminava debolmente il loro cammino.En: Luca and Elena helped him exit the temple as the daylight faintly illuminated their path.It: Appena fuori, Giovanni crollò tra le braccia dei suoi amici.En: Once outside, Giovanni collapsed into the arms of his friends.It: Fortunatamente, aiuto era già in arrivo.En: Fortunately, help was already on the way.It: I soccorsi arrivarono in tempo per curarlo e riportarlo in salute.En: The rescuers arrived in time to care for him and restore his health.It: Durante il recupero, Giovanni rifletté sull'accaduto.En: During his recovery, Giovanni reflected on what had happened.It: Aveva appreso una lezione preziosa: la salute e il benessere sono più importanti di qualsiasi scoperta.En: He had learned a valuable lesson: health and well-being are more important than any discovery.It: Si rese conto del valore della squadra e dell'importanza di chiedere aiuto quando necessario.En: He realized the value of the team and the importance of asking for help when needed.It: In fine, quelle foto divennero la sua scoperta, ma anche un simbolo del suo viaggio interiore.En: In the end, those photos became his discovery, but also a symbol of his inner journey.It: Imparò a bilanciare ambizione e vita, appoggiandosi a chi aveva vicino.En: He learned to balance ambition and life, leaning on those around him.It: Giovanni non solo trovò riconoscimento, ma anche saggezza e nuova gioia nel lavorare con gli altri.En: Giovanni not only found recognition but also wisdom and newfound joy in working with others. Vocabulary Words:hidden: nascostaforesta: la forestathe secret: il segretohistorian: storicodry: secchefallen: cadutibranch: ramocolumn: colonnamoss: muschiovines: vitifrightened: preoccupatadense: densaengraving: incisionefascination: fascinatovertigo: vertigineweariness: stanchezzadizziness: giramentichamber: la camerainscription: iscrizioneforgot: dimenticatibreathless: fiato cortocourage: coraggiotrembling: tremantihelp: aiutorescuer: soccorritorerecovery: recuperovaluable: preziosawell-being: benesserewisdom: saggezzajoy: gioia

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 9 novembre 2024 - Mai accontentarsi!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 2:34


Dal Vangelo secondo GiovanniSi avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete.Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!».I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà».Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo.Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.Parola del Signore

SAMPLER & SANS REPROCHES
RADIO Transmission N°1335 - 02.09.2024 [ COMMUTER "I Am The Commuter (2014​/​2024) ]

SAMPLER & SANS REPROCHES

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 112:05


SAMPLER & SANS REPROCHES (Radio Transmission)EBM - SYNTHWAVE - INDUSTRIAL & RELATED MUSICPlaylist N° 1335 - GALAXIE RADIO 95.3FM / DAB+Lundi 02 Septembre 2024 - Horaire : 20:00 >> 22:00 (www.galaxieradio.fr)------------------------------------------> [ S&SR Selection de la semaine... COMMUTER "I Am The Commuter (2014​/​2024)" (https://commuter1.bandcamp.com) ] COMMUTER "Modulating Circles" DIG COMPIL: I Am The Commuter - 2014​/​2024 (Autoproduction) KALT "Underground" CD: Paradoxx (Kalt Records) CAGOULE "A Bright Tranquility" DIG LP: To Hell And Back : A European Journey (Hammerstein & Waldteufel) BLACK NAIL CABARET "Orchid" DIG LP: Chrysanthemum (Dependent) HAUJOBB "Mass" DIG LP: The Machine In The Ghost (Dependent) DE ARMA "Shadowstreets" DIG EP: Synthwave Sessions Vol 2 (Silent Future Recordings) ANVIL FX "Geometrria Sagrada" VINYL LP: Compilation Electropunk (Lynch Law Records) HOWARD JONES "The Human Touch" DIG LP: Live At The O2 (Cherry Red Records) ASCII DISKO "Magnitude 7.6" DIG LP: Mallefornia Darkness (Icon Series / Hottwerk Recordings) COMMUTER "Tylium Digger" DIG COMPIL: I Am The Commuter - 2014​/​2024 (Autoproduction) IAMX "The X ID" DIG SGL: Fault Lines (Unfall Productions / Orphic) SIGNAL AOUT 42 "We Walk Like Zombies" CD: Ex-Voto (Out Of Line Music) TWIN TRIBES "Temperance" DIG LP: Pendulum (Young And Cold Records) WINGTIPS "Innocent Blood (Twin Tribes Remix)" DIG SGL: Innocent Blood (Artoffact Records) BABY'S BERSERK "Wartime" VINYL SGL 7": Toxic Kisses (Les Disques Bongo Joe) DAME AREA "Tempio senza Luce" DIG LP: Todas Las Mentiras Sobre Dame Area (Màgia Roja / B.F.E Records) ABU NEIN "Unwanted" DIG SGL: Unwanted (from album Dark Faith) (Progress Productions) SCRATCH MASSIVE "I See You Up Tomorrow" DIG SGL - I See You Up Tomorrow (Bordel Records) JAC BERROCAL - DAVID FENECH - VINCENT EPPLAY "Outspoken Caress (feat. Cosey Fanni Tutti)" DIG LP: Broken Allures (Cold Spring) KAS PRODUCT "Tina Town" DIG BOX V/A: No Songs Tomorrow - Darkwave, Ethereal Rock And Coldwave 1981-1990 (Cherry Red Records) PROMO THANKS TO / REMERCIEMENTS : COMMUTER (Laurent Paranthoën), KALT (Arthur 65 & Bodyhammer), CAGOULE (Sheitan Shadowban), DEPENDENT RECORDS (Stefan Herwig), SPKR MEDIA (Gunnar Sauermann), RED SAND PR (Gary Levermore), SILENT FUTURE RECORDINGS, LYNCH LAW RECORDS (Mowgly Lynch), CHERRY RED RECORDS (Matt Ingham), HOTTWERK RECORDS PR (Anthony Pontius), OUT OF LINE MUSIC (Burak & Iris), BABY'S BERSERK (Lieselot Elzinga), PROGRESS PRODUCTIONS (Torny Gottberg), EPHELIDE (Eugénie Dospital) ...PODCAST >>>MIXCLOUD : https://www.mixcloud.com/SetSRradio/radio-transmission-n1335-02092024-commuter-i-am-the-commuter-20142024/ITUNES : https://podcasts.apple.com/.../sampler-sans.../id1511413205PODCLOUD : https://podcloud.fr/.../podcasts/sampler-et-sans-reprochesDEEZER : https://www.deezer.com/fr/show/1181282GALAXIE RADIO : http://www.galaxieradio.fr (...Replay S&SR)AMAZON MUSIC : https://music.amazon.fr/.../9718c2.../SAMPLER-SANS-REPROCHESHEARTHIS : https://hearthis.at/sampler-sans-reproches/YOUTUBE : https://www.youtube.com/@SamplerEtSansReprochesINTERNET ARCHIVE : https://archive.org/LEPODCAST.FR : https://sampler-et-sans-reproches.lepodcast.fr/

In Taverna da Kurt
D&D | Titanica S7 E15 - Il Magno Tempio di Heironeous

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 165:05


Il viaggio verso il Magno Tempio di Heironius prosegue senza intoppi! Durante la lunga traversata, accompagnata da una battente ed incessante pioggia, i nostri eroi scopriranno le bizzarrie della città di Kilmann, città natia di Vrick, incontrato qualche giorno prima ad Holg. Arrivati al Magno Tempio, scopriranno che in questo viaggio c'è molto altro in ballo... e che non sono gli unici a volerlo ballare. Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su: ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠

Radio 21 aprile Web
Serata Barocca nel Tempio Valdese

Radio 21 aprile Web

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 22:35


4 ottobre 2024, la musica barocca di Georg Philipp Telemann risuona nel cuore della città di Genova, dal Tempio Valdese di via Assarotti.Il concerto ha titolo "All for Telemann" e fa parte del 31° Festival Musicale “Le Vie del Barocco”, organizzato dall'Associazione Collegium Pro Musica e diretto da Stefano Bagliano.Ed è proprio Stefano Bagliano che in questa intervista - fatta nel Tempio Valdese la mattina delle prove - ci porta nel mondo della musica barocca ed in particolare in quello del musicista tedesco che tanto le diede.Perché la musica barocca è più immediata da ascoltare, anche da orecchie moderne e non particolarmente abituate a frequentare la musica classica? Quali sono gli strumenti che il Collegium Pro Musica utilizza? Perché "tutto Telemann"? A queste domande risponde Stefano Bagliano, virtuoso di flauto dolce e direttore artistico del Collegium;mentre William Jourdan, pastore della Chiesa Valdese di Genova, ci dice qualcosa della storia del luogo di culto e di vita della comunità valdese ed anche della Iglesia Evangélica Hispanoamericana, che dell'Ordinamento Valdese fa parte.Buon ascolto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-21-aprile-web--4343828/support.

Il Podcast del Ghiaccio e del Fuoco
Ep.89 "Parenti serpenti" Sansa IV, Una Tempesta di Spade

Il Podcast del Ghiaccio e del Fuoco

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 145:36


“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. In questo episodio Sansa sogna. Sogna la sua famiglia serena e felice nel bosco degli dei di Winterfell e sogna Lady, la sua metalupa. Il sogno però non dura e lo stesso si trasformerà in un incubo appena sveglia. Come ormai è consuetudine, si sveglia sola nel letto, Tyrion non è con lei nella stanza. Su in cielo due splendidi castelli di nuvole si fondono per formarne uno dorato, eppure nemmeno quella fantasia dura a lungo; le sue ancelle, tra cui una nuova ragazza di nome Shae, le preparano il bagno e mentre lei si lava Tyrion appare con Pod sfatto e già intollerante. Suo marito brinda al nuovo secolo con un bicchiere di vino e Sansa è tanto tentata di chiederne uno anche per lei. Il brunch si terrà nella Sala da Ballo della Regina e, seguendo le tradizioni dell'Altopiano, durante la colazione verranno presentati i regali degli ospiti allo sposo. Joffrey riceve un arco, una galea da guerra, uno scorpione, il mantello con cui sposerà Margaery, una sella, un libro da suo zio Tyrion e infine una spada di acciaio di Valyria dal nonno, il regalo più bello e affilato. Con la sua nuova spada, che chiama Lamento di Vedova, Joffrey spacca in due il libro dello zio esclamando di saper già maneggiare l'acciaio di Valyria. Per Tyrion è la chiave di volta, così come per il lettore, per Sansa un tassello in più da mettere insieme nel POV successivo, quando capirà che fine ha fatto la spada di suo padre. Poco prima di avviarsi verso il Tempio di Baelor, dove si terrà la cerimonia nuziale, i due sposi incontrano il Principe Oberyn e la sua Lady Ellaria e insieme discutono di Baelor il Benedetto e dei cinque re raccontati nel preziosissimo libro che Tyrion aveva generosamente regalato al nipote. Obbligata a chiudere le tende in carrozza, alla fine Sansa non può far altro che rassegnarsi a una giornata lunga e sfiancante, rinchiusa nel mezzo che la porterà esattamente nel luogo dove è stato assassinato suo padre. Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco

Voce delle Chiese
Musica al tempio a Pinerolo, programma 2024/25

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 8:41


Domenica 20 ottobre riparte la programmazione della rassegna musicale "Musica al Tempio" organizzata dall'Associazione Culturale Valdese Ettore Serafino nel tempio valdese. Simone Ivaldi, coordinatore di questo progetto, ricorda l'importanza di una rassegna "che da spazio ai nuovi talenti emergenti e anche a nomi già più consolidati nel panorama musicale italiano e che collabora con la Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo".La rassegna è sostenuta dall'Otto per Mille della chiesa valdese.Gli appuntamenti sono i seguenti: - Domenica 20 ottobre duo violino e pianoforte Marco Ligas e Andrea Ivaldi- Domenica 17 novembre Michele Argentieri al pianoforte in collaborazione con Fondazione Accademia di Musica- Domenica 22 dicembre Tommaso Santini e Lucrezia Slomp al violino e pianoforte- Domenica 26 gennaio Gabriele Biffoni al pianoforteI concerti hanno tutti ingresso gratuito e iniziano alle 17 nel tempio valdese di Pinerolo. 

Arte Svelata
Fidia. La decorazione del Partenone

Arte Svelata

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 7:05


Versione audio: Lo scultore ateniese Fidia (490 a.C.ca.-430 a.C.ca.), l'artista più ammirato e celebrato dell'antichità, è considerato uno degli esponenti più autorevoli della straordinaria stagione classica. La sua fortuna è legata alla produzione di alcune sculture monumentali e grandiose, tra cui l'Athena Parthènos del Partenone ad Atene e soprattutto lo Zeus Olimpio del Tempio di […] L'articolo Fidia. La decorazione del Partenone proviene da Arte Svelata.

Quilisma
Marco Polo immortale

Quilisma

Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 26:54


Un Viaggio musicale sulle tracce di Marco Polo nel 700esimo della morte. È quello che propone oggi alle 18.30 nel Tempio di Santa Croce a Riva San Vitale l'ensemble LaReverdie affiancato da David Riondino. Il tutto ripercorrendo la suggestione de “Il Milione” ovvero la storia di un mercante e avventuriero che trascorse gran parte della sua vita in viaggio attraversando il Medio Oriente e l'Asia Centrale fino alla Cina diventando uomo di fiducia presso la Corte. La fama di Marco Polo sta soprattutto nel fatto di aver lasciato il racconto della sua straordinaria esperienza di vita: un racconto che, filtrato dalla penna abile di un poeta di Chanson de geste quale il pisano Rustichello, alterna descrizione di luoghi a narrazione di eventi storici e leggende. Gli usi e costumi nelle diverse regioni che il protagonista attraversa durante il viaggio vengono descritti con nitidezza a volte scientifica della corte del Gran Khan, ma anche nella descrizione di animali che sembrano usciti da quel “Medioevo fantastico” in cui si alternano storia e leggenda, santi e briganti, re e sudditi, in un rapporto di prodigiosa contiguità con il viaggiatore…Dalla lettura di questa straordinaria opera è nata l'idea di affidare alla voce narrante di David Riondino la lettura di alcune tappe di questo racconto di viaggio e di costruire una sorta di colonna sonora in cui l'Ensemble La Reverdie dà suono ad alcuni dei temi toccati da Marco raccontando un mondo meraviglioso ed esotico con una logica ed uno stile profondamente legati al mondo medievale Occidentale, analogamente la musica che commenterà la narrazione, proviene dall'ambiente veneto e francese coevo. Ma l'atmosfera dei luoghi, dei colori, dei profumi, trovano nell'improvvisazione melodica di un saz e di un tanbur e nei ritmi del tabla, suonati da due musicisti specializzati in repertorio orientale, un contraltare sonoro che inevitabilmente ci porta in quel mondo meraviglioso e remoto, dall'irresistibile fascino. A guidarci, ospite di Giovanni Conti, anche lo storico del Medioevo Marco Ferrero.

Equipaggiati
#203 - Gesù rovescia i banchi al Tempio - Giovanni 3:1-15

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 7:12


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesù e Nicodemo: la nuova nascitaGesù e Nicodemo: la nuova nascita3 C'era tra i farisei un uomo chiamato Nicodemo, uno dei capi dei Giudei. 2 Egli venne di notte da lui e gli disse: «Rabbì, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi segni che tu fai, se Dio non è con lui». 3 Gesù gli rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio». 4 Nicodemo gli disse: «Come può un uomo nascere quando è già vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e nascere?» 5 Gesù rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio. 6 Quello che è nato dalla carne è carne, e quello che è nato dallo Spirito è spirito. 7 Non ti meravigliare se ti ho detto: “Bisogna che nasciate di nuovo”. 8 Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito». 9 Nicodemo replicò e gli disse: «Come possono avvenire queste cose?» 10 Gesù gli rispose: «Tu sei maestro d'Israele e non sai queste cose? 11 In verità, in verità ti dico che noi parliamo di ciò che sappiamo, e testimoniamo di ciò che abbiamo visto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza. 12 Se vi ho parlato delle cose terrene e non credete, come crederete se vi parlerò delle cose celesti? 13 Nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figlio dell'uomo [che è nel cielo]. 14 «E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figlio dell'uomo sia innalzato, 15 affinché chiunque crede in lui [non perisca, ma] abbia vita eterna. lascia un commentoSupport the show

Equipaggiati
#202 - Gesù rovescia i banchi al Tempio - Giovanni 2:13-25

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 7:03


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesù rovescia i banchi al TempioGesù nel tempio13 La Pasqua dei Giudei era vicina, e Gesù salì a Gerusalemme. 14 Trovò nel tempio quelli che vendevano buoi, pecore, colombi, e i cambiavalute seduti. 15 Fatta una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori dal tempio, pecore e buoi; sparpagliò il denaro dei cambiavalute, rovesciò le tavole, 16 e a quelli che vendevano i colombi disse: «Portate via di qui queste cose; smettete di fare della casa del Padre mio una casa di mercato». 17 E i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto:«Lo zelo per la tua casa mi consuma.18 I Giudei allora presero a dirgli: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?» 19 Gesù rispose loro: «Distruggete questo tempio, e in tre giorni lo farò risorgere!» 20 Allora i Giudei dissero: «Quarantasei anni è durata la costruzione di questo tempio e tu lo faresti risorgere in tre giorni?» 21 Ma egli parlava del tempio del suo corpo. 22 Quando dunque fu risorto dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che egli aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola che Gesù aveva detta.23 Mentre egli era in Gerusalemme, alla festa di Pasqua, molti credettero nel suo nome vedendo i segni che egli faceva. 24 Ma Gesù non si fidava di loro, perché conosceva tutti, 25 e perché non aveva bisogno della testimonianza di nessuno sull'uomo, poiché egli stesso conosceva quello che era nell'uomo.lascia un commentoSupport the show

Illuminismo Psichedelico
121. Psytrance, Femminile e Psichedelia

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Aug 20, 2024 31:43


Ospite della 121° puntata di Illuminismo Psichedelico è la ricercatrice, curatrice, e dj Chiara Baldini. Un saggio di Chiara Baldini, intitolato "Tramonto al Tempio. I festival psichedelici e gli antichi culti misterici" era contenuto nella raccolta "La scommessa psichedelica", che curai qualche anno fa per Quodlibet. In questa puntata ripercorriamo un po' quanto scritto in quel saggio, partendo dalla lunga esperienza di Chiara di curatrice del Liminal Village del Boom Festival, il più importante festival psytrance europeo, nonché dalle sue osservazioni su sovrapposizione e differenze tra gli antichi culti misterici di area mediterranea e la tradizione contemporanea dei festival a base di musiche altamente ritmate pensate per essere ascoltate under effect (come il nome psytrance suggerisce esplicitamente). Nella ricerca di Chiara non manca uno sguardo al femminile e al ruolo delle donne nell'ambiente della psytrance, ancora più patriarcale di quanto non si pensi. A riguardo qualche anno fa Chiara Baldini ha curato un'antologia "Psychedelic mysteries of the feminine", che si spera possa essere disponibile anche in italiano. 

Equipaggiati
#138 - Gesu' 12enne al Tempio - Luca 2:36-52

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 7:02


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesu' 12enne al Tempio36-37 Quel giorno, cʼera nel tempio anche la profetessa Anna, figlia di Fanuel, della tribù giudea di Aser. Anna era molto vecchia; dopo sette anni di matrimonio era rimasta vedova ed a quel tempo aveva ottantaquattro anni. Ella non sʼallontanava mai dal tempio, dove rimaneva giorno e notte, adorando Dio, pregando e spesso digiunando.38 Sʼavvicinò proprio mentre Simeone stava parlando con Maria e Giuseppe. Anchʼella cominciò a ringraziare Dio e ad annunciare a tutti quelli che aspettavano la redenzione di Gerusalemme che il Messia era finalmente arrivato.39 Quando i genitori di Gesù ebbero fatto tutto quanto è prescritto dalla legge di Dio, se ne tornarono a casa, a Nazaret in Galilea. 40 Il bambino divenne un ragazzo forte e robusto, pieno di sapienza. E Dio lo colmava di benedizioni.41-42 Quando ebbe dodici anni, Gesù accompagnò i suoi genitori per la festa annuale di Pasqua, a cui partecipavano ogni anno. 43 A celebrazione conclusa, si rimisero in viaggio per ritornare a Nazaret, ma Gesù rimase a Gerusalemme. Il primo giorno, i suoi genitori non sʼaccorsero della sua mancanza, 44 perché pensavano che anche lui fosse in viaggio con la comitiva. Ma quando quella sera non si fece vivo, Maria e Giuseppe cominciarono a cercarlo fra parenti ed amici. 45 Non riuscendo a trovarlo, ritornarono a Gerusalemme, per continuare le ricerche.46-47 Finalmente, dopo tre giorni, lo trovarono. Gesù era nel tempio, seduto fra i dottori della legge e parlava con loro di profondi argomenti, meravigliando tutti con la sua intelligenza e le sue risposte.48 I suoi genitori non sapevano cosa pensare: «Figliuolo», gli disse Maria, «perché ci hai fatto questo? Tuo padre ed io eravamo molto preoccupati e ti cercavamo dappertutto!»49 «Che bisogno avevate di cercare?» disse allora Gesù. «Non avete pensato che sarei stato qui nel tempio, nella casa di mio Padre?» 50 Ma essi non capivano che cosa volesse dire con quelle parole.51 Poi Gesù tornò a Nazaret con loro e fu ubbidiente ai genitori. E sua madre serbava tutte queste cose nel cuore. 52 Così Gesù cresceva in statura e in saggezza, ed era amato da Dio e dagli uomini.Support the Show.Support the Show.

Equipaggiati
#137 - Presentazione di Gesu' al Tempio - Luca 2:15-35

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 7:21


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Presentazione di Gesu' al Tempio15 Quando gli angeli se ne furono tornati di nuovo in cielo, i pastori cominciarono a dirsi lʼun lʼaltro: «Venite! Andiamo a Betlemme. Andiamo a vedere quello che è successo e che il Signore ci ha fatto sapere!»16 Corsero al villaggio, e là trovarono Maria e Giuseppe. E cʼera il bambino che giaceva nella mangiatoia. 17 I pastori divulgarono ovunque lʼaccaduto e ciò che lʼangelo aveva detto del bambino; 18 e tutti quelli che udivano la loro storia restavano meravigliati. 19 Maria, intanto, serbava queste cose nel suo cuore, e spesso ci ripensava.20 I pastori, poi, ritornarono ai loro campi e alle loro greggi, lodando Dio per la visita degli angeli e perché avevano visto il bambino, proprio come lʼangelo aveva annunciato.21 Otto giorni più tardi, durante la cerimonia della circoncisione, il bambino fu chiamato Gesù, il nome che gli aveva dato lʼangelo, prima ancora che fosse concepito.22 Quando giunse il momento del sacrificio al tempio per la purificazione di Maria, come è prescritto dalla legge di Mosè dopo la nascita di un bimbo, i genitori portarono Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore, 23 perché la legge di Dio dice: «Se il primo figlio di una donna è un maschio, deve essere consacrato al Signore».24 In tale occasione i genitori di Gesù offrirono il sacrificio stabilito dalla legge, che poteva essere un paio di tortore o due piccioni.25 Quel giorno, cʼera nel tempio un uomo di nome Simeone, residente a Gerusalemme. Egli era un buon uomo, molto devoto, pieno di Spirito Santo, in attesa continua dellʼarrivo del Messia. 26 Lo Spirito Santo, infatti, gli aveva rivelato che non sarebbe morto, finché non avesse visto «il Cristo di Dio». 27 Quel giorno, lo Spirito Santo spinse Simeone a recarsi al tempio, e così, quando Maria e Giuseppe giunsero per presentare il piccolo Gesù al Signore, in ubbidienza alla legge, 28 Simeone era presente, e prese il bambino tra le braccia, lodando Dio.29-31 «Signore», egli disse, «ora posso morire contento, perché lʼho visto, come tu mi avevi promesso! Ho visto il Salvatore, che tu hai dato al mondo. 32 Egli è la luce che splenderà su tutti i popoli, e sarà la gloria del tuo popolo Israele!»33 Giuseppe e Maria restarono meravigliati per ciò che Simeone diceva di Gesù.34-35 Simeone li benedì, ma poi disse a Maria: «Il dolore ti trapasserà lʼanima come una spada, perché questo bambino sarà respinto da molti in Israele, ma questo sarà la causa della loro rovina. Però per molti altri egli sarà fonte dʼimmensa gioia, e i pensieri più profondi di tanti cuori saranno rivelati».Support the Show.Support the Show.

Cities and Memory - remixing the sounds of the world
On the boating lake at Villa Borghese

Cities and Memory - remixing the sounds of the world

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 9:15


 Next to the boating lake by the Tempio di Esculapio in the Villa Borghese Park in Rome. A harp busker performs, we walk around the lake listening to passers-by on a Sunday morning in April, and a police helicopter passes overhead.  Recorded by Cities and Memory.

il posto delle parole
Simonetta Cerrini "Festival Internazionale dei Templari"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 18:07


Simonetta Cerrini"Festival Internazionale dei Templari"Dopo il successo delle precedenti edizioni, venerdì 5 e sabato 6 luglio torna l'innovativo Festival internazionale dei Templari' (5-6 luglio), diretto dalla storica e saggista Simonetta Cerrini e da Gian Piero Alloisio, drammaturgo e cantautore. Ad Alessandria, nella suggestiva Piazza Santa Maria di Castello, i due mondi degli storici e degli artisti si comporranno in due serate-spettacolo (venerdì 5 luglio ore 21, Le sorores del Tempio e sabato 6 luglio ore 21, Maria e i Templari) volte a raccontare a un largo pubblico come i frati cavalieri più affascinanti del Medioevo incrociarono i volti delle donne. Era possibile che un ordine già di per sé paradossale, che aveva rivoluzionato gli schemi medievali unendo in una sola persona il religioso e il combattente, il guerriero e il monaco, potesse accogliere al suo interno delle donne? E comunque, sono davvero esistite delle sorelle templari? Delle suore templari? Suore, consorelle, mogli, serve, amanti, sante e regine: qual era l'atteggiamento dei celebri frati-cavalieri verso le donne? A quali sante i Templari dedicavano le loro chiese, di quali sante conservavano le reliquie, quali sante pregavano?Tra i relatori, oltre a Simonetta Cerrini, Maria Giuseppina Muzzarelli (Professore Alma Mater, già ordinario di Storia medievale all'Università di Bologna), studiosa di storia della cultura, della moda, del ruolo della donna nel Medioevo, e parte del comitato scientifico di Passato e Presente (RAI3); Valérie Alanièce, studiosa delle sorores Templi nella Champagne, promotrice e vice-segretaria della Templars Route European Federation; François Gilet, già proprietario della commenda templare di Avalleur; don Stefano Tessaglia (Università del Piemonte Orientale). Helen Nicholson, emerita dell'Università di Cardiff, tra i massimi studiosi dei Templari, sarà presente con alcuni interventi in video.Tra gli artisti, oltre a Gian Piero Alloisio, Juan Carlos “Flaco” Biondini, storico chitarrista di Francesco Guccini, la cantante e pianista Elisabetta Gagliardi, Antonio Marangolo, arrangiatore di Paolo Conte e musicista di Francesco Guccini e il coro alessandrino Cor'Allievi. I ricostruttori della compagnia Mansio Templi Parmensis 1275 rappresenteranno momenti della vita dei Templari. Sarà presente anche l'associazione di rievocatori Custodes Viarum. Il poeta, cantautore e scrittore Francesco Guccini ricorderà Umberto Eco in un intervento in video.Sabato 6 luglio, Sala del Museo Civico di Palazzo Cuttica - ore 16.15: presentazione della Templars Route European Federation con Valérie Alanièce, François Gilet e Simonetta Cerrini; presentazione dei libri di Maria Giuseppina Muzzarelli, A capo coperto. Storie di donne e di veli (il Mulino 2016) e, con Luca Molà e Giorgio Riello, Tutte le perle del mondo. Storie di viaggi, scambi e magnifici ornamenti, (il Mulino 2023). In collegamento da remoto, la scrittrice, poetessa e drammaturga Dacia Maraini, autrice di Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza (Rizzoli, 2013). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Equipaggiati
#108 - Gesù “spazza” il tempio

Equipaggiati

Play Episode Listen Later May 28, 2024 5:32


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesù “spazza” il tempio  15 Vennero a Gerusalemme e [Gesù], entrato nel tempio, si mise a scacciare coloro che vendevano e compravano nel tempio; rovesciò le tavole dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombi; 16 e non permetteva a nessuno di portare oggetti attraverso il tempio. 17 E insegnava, dicendo loro: «Non è scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti[g]”? Ma voi ne avete fatto un covo di ladri[h]».18 I capi dei sacerdoti e gli scribi udirono queste cose e cercavano il modo di farlo morire. Infatti avevano paura di lui, perché tutta la folla era piena d'ammirazione per il suo insegnamento.19 Quando fu sera, uscirono[i] dalla città. Support the Show.

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano
Gesù scaccia i mercanti dal tempio

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 11:34


Equipaggiati
#43 - Gesù purifica il tempio - Matteo 21:1-17

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 6:40


Oggi: Gesù purifica il tempioIngresso di Gesù in Gerusalemme21 Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero a Betfage, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, 2 dicendo loro: «Andate nella borgata che è di fronte a voi; subito troverete un'asina legata e un puledro con essa; scioglieteli e conduceteli da me. 3 Se qualcuno vi dice qualcosa, direte che il Signore ne ha bisogno, e subito li manderà».4 [Tutto] questo avvenne affinché si adempisse la parola del profeta:5 «Dite alla figlia di Sion: “Ecco, il tuo re viene a te, mansueto e montato sopra un'asina, sopra un asinello, puledro d'asina”»[a].6 I discepoli andarono e fecero come Gesù aveva loro ordinato; 7 condussero l'asina e il puledro, vi misero sopra i [loro] mantelli e Gesù vi si pose a sedere. 8 La maggior parte della folla stese i mantelli sulla via; altri tagliavano dei rami dagli alberi e li stendevano sulla via. 9 Le folle che lo precedevano[b] e quelle che seguivano gridavano: «Osanna[c] al Figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore![d] Osanna nei luoghi altissimi!»10 Quando fu entrato in Gerusalemme, tutta la città fu scossa, e si diceva: «Chi è costui?» 11 E le folle dicevano: «Questi è Gesù, il profeta che viene da Nazaret di Galilea».Gesù scaccia i mercanti dal tempio12 Gesù entrò nel tempio [di Dio] e ne scacciò tutti quelli che vendevano e compravano; rovesciò le tavole dei cambiamonete e le sedie dei venditori di colombi. 13 E disse loro: «È scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera”[e], ma voi ne fate[f] un covo di ladri[g]».14 Allora vennero a lui, nel tempio, dei ciechi e degli zoppi, ed egli li guarì.15 Ma i capi dei sacerdoti e gli scribi, vedute le meraviglie che aveva fatte e i bambini che gridavano nel tempio: «Osanna al Figlio di Davide!», ne furono indignati 16 e gli dissero: «Odi tu quello che dicono costoro?» Gesù disse loro: «Sì. Non avete mai letto: “Dalla bocca dei bambini e dei lattanti hai tratto lode”[h]?»17 E, lasciatili, se ne andò fuori dalla città, a Betania, dove passò la notte.Support the show

Focus economia
Un'Italia a due facce: giovani non usano il contante ma l'ignoranza finanziaria costa 57 miliardi

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 20, 2024


I nati tra il 1995 e il 2012 sono la prima generazione nativa digitale a tutti gli effetti. Questa loro predisposizione si riscontra nel modo in cui acquistano, consumano e accantonano i loro risparmi soprattutto tramite app e servizi integrati nello smartphone. Anche i Millennial sono sempre più attratti da soluzioni che esulano dall uso del contante e permettono di gestire le proprie finanze su un unica piattaforma, mentre realtà come Satispay e Nexi guardano a un target ancora più giovane: gli under 18.In base all ultimo report Netcomm NetRetail 2023 sugli acquisti degli italiani, il 66,5% degli under 25 compra online tramite smartphone, seguono i 25-34enni con il 59,6% e i 35-44enni con il 52%. Si predilige l uso delle app (87,6%) rispetto al web (30,4%), complici anche strumenti come Satispay, il sistema di mobile payment alternativo e indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito che in Italia conta più di 700mila utenti Gen Z (pari al 16% del totale degli iscritti) e che nel 72% dei casi viene usato dai 18-26enni per pagamenti in negozi fisici e virtuali, per il restante 28% per inviare denaro ai propri contatti. Di contro però, il resto degli italiani rischiano sempre più di dissipare i loro capitali e di perdere un'occasione a causa dell'ignoranza finanziaria. Il giornalista del Sole Vitaliano D'Angerio insieme al centro studi del sindacato bancario Uilca, ha monitorato le principali crisi finanziarie degli ultimi 24 anni. Il risultato è inaudito: i patrimoni traditi ammontano a 52,7 miliardi di euro. Una cifra superiore al costo annuale di 47,3 miliardi previsto nel budget 2024 dal Ministero della Pubblica Istruzione (Miur) e il riferimento non è casuale. Altrettanto inaudito - difficile trovare altro aggettivo - il numero di italiani coinvolti nelle storie di malafinanza: 1 milione e 487 mila risparmiatori. Ne parliamo con Vitaliano D'Angerio, Il Sole 24 Ore e con Marco Scioli, fondare di Starting Finance.Confindustria presenta "Fabbrica Europa". Bonomi: urgente una nuova politica industriale UeIl leader degli industriali Carlo Bonomi ed il delegato per l Europa Stefano Pan oggi, al Tempio di Adriano, sede della Camera di commercio di Roma, hanno lanciato, con un dossier di un centinaio di pagine, Fabbrica Europa. Le proposte di Confindustria per un Europa competitiva : una analisi - elaborata in una logica di sistema , coinvolgendo tutte le articolazioni di via dell Astronomia, rivolta alle forze politiche ed in particolare ai candidati alle elezioni europee di giugno. «Il futuro dell Europa è legato al Rinascimento dell industria europea», sottolineano, preannunciando una serie di incontri prima delle elezioni, a partire dagli eurodeputati italiani. Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, sottolinea «due riflessioni ed un appello» presentando Fabbrica Europa . «La prima riflessione: il prossimo Parlamento europeo sarà chiamato a prendere decisioni vitali per l Ue: è importante che si riappropri del suo ruolo politico che a volte è stato sottratto dalle ingerenze delle commissioni. Agli eurodepupati chiediamo di avere polso fermo e di riappropriarsi del loro ruolo politico». La seconda è sottolineare «l urgenza di interventi di politica industriale: purtroppo la nostra impressione - dice il leader degli industriali - è che il ceto politico non abbia la consapevolezza di questa urgenza. La sfida di Cina è Usa ci dice che non c è più tempo». E aggiunge: «Rivolgo un appello, ai media e a tutti coloro che fanno informazione: non permettiamo che questo importante passaggio democratico, che in questo scenario è veramente delicato, diventi una grande arma di distrazione di massa in mano alla politica. Bisogna tenere la politica sul dibattito dei temi europei» perché «senza industria non c è Europa», prospettiva «che non si può affrontare con una posizione solo ideologica o con poca conoscenza dei temi». Il documento ricorda che «l Europa ha un ruolo fondamentale per la vita delle imprese italiane: il mercato interno è ormai il nostro riferimento principale (più del 50% dell export italiano avviene nell Ue) e le regole europee stabiliscono oltre il 70% della normativa di riferimento». Approfondiamo il tema con Alessandro Arona, Radio 24.Stellantis, a gennaio vendite in crescita del 15% in Europa. E potrebbe portare leuto cinesi low cost a MirafioriNel mercato europeo (Ue, Paesi Efta e Regno Unito) sono state immatricolate a gennaio 1.015.381 vetture, l'11,5% in più dello stesso mese del 2023. I dati sono stati pubblicati oggi dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo la quale il gruppo Stellantis ha venduto a gennaio 162.525 auto, il 15% in più dello stesso mese dell'anno scorso, in Europa (Ue, Paesi Efta e Regno Unito). La crescita è maggiore di quella del mercato (+11,5%). La quota di mercato sale al 19,1% contro il 18,6% di un anno fa. Analizzando i dati emerge che in Italia, invece, l'immatricolato diesel pesa per il 15,4% nel mese, contro il solo 2,1% delle Bev, segnale del gap che ancora ci separa dagli altri maggiori Paesi europei rispetto alla diffusione delle auto elettriche. Anche per sopperire a questo ritardo un auto cinese elettrice e low cost potrebbe presto essere costruita nello storico stabilimento Mirafiori di Torino, inaugurato da Fiat nel lontano 1939. Nessun refuso ma un chiaro segno dei tempi che passano, con l Italia diventata fanalino di coda nella produzione interna di veicoli e con la necessità per il gruppo Stellantis di sfruttare al meglio gli impianti nel bel paese. L indiscrezione, anticipata da Automotive News, conferma come dal 2026 l impianto sabaudo potrebbe avviare la produzione di 150 mila vetture elettriche a marchio Leapmotor. Dopo l acquisizione del 20% del marchio cinese nel 2023, a fronte di un pagamento di circa 1,5 miliardi di euro, Stellantis ha finalmente la possibilità di realizzare auto elettriche economiche e compatte con buoni margini di profitto. L arrivo dell auto cinese in Italia comporterebbe la nascita di Leapmotor International controllata al 51% da Stellantis e al 49% da Leapmotor, per la produzione di veicoli elettrici di prossimità urbana, vendita ed esportazione. Secondo Automotive News Europe, la produzione dei modelli Leapmotor a Mirafiori partirebbe nel 2026 con un volume a regime di 150.000 vetture all anno. Le auto cinesi prodotte nello stabilimento piemontese, dove oggi si realizzano la Fiat 500 elettrica e le Maserati, Granturismo, Gran Cabrio e Levante, contribuirebbe all impegno di Stellantis preso con il governo Meloni di arrivare a produrre un milione di vetture in Italia entro il 2030. Ne parliamo con Filomena Greco, Il Sole 24 Ore.

Commento al Vangelo del giorno
2 Febbraio. Presentazione al Tempio di Gesù

Commento al Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024 9:47


Altri Orienti
Ep.63 - Il nuovo tempio di Ram sulle macerie dell'India laica

Altri Orienti

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 28:56


Il 22 gennaio 2024 il primo ministro indiano Narendra Modi ha inaugurato nella città di Ayodhya il Ram Mandir, un tempio induista dedicato al dio Ram. Trent'anni fa, dove oggi c'è il tempio, si ergeva una grande moschea che fu demolita illegalmente da una folla di estremisti induisti. La spirale di sangue iniziata con la demolizione della moschea ha causato migliaia di morti e inaugurato una stagione di repressione contro la comunità musulmana che in India non si è mai interrotta. Per questo è importante ricordare la storia di come si è arrivati a realizzare il tempio di Ram: date, nomi ed eventi che hanno preparato il campo alla Nuova India di Narendra Modi. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Shri Ram Lalla Pran Pratishtha LIVE, canale youtube Narendra Modi, 22 gennaio 2024; Agar Chua Mandir To Tujhe Dikha Denge 2021 Remix By Dj Upender Smiley, canale youtube Dj Upender Smiley, 8 maggio 2021; Banayenge Mandir – Dhol Tasha Bass Mix – Dj Satish and Sachin, canale youtube di DJ Satish & Sachin, 3 agosto 2020; Ram Ke Naam (In the name of God) – a documentary by Anand Patwardhan (1991), canale youtube di Kunal Kamra, 6 novembre 2019; Flashback Ayodhya: The Most Comprehensive Video of the Babri Masjid Demolition,1992, canale youtube The Wire, 13 gennaio 2014. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Equipaggiati
#203 - Gesù rovescia i banchi al Tempio - Giovanni 3:1-15

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 3:15


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesù e Nicodemo: la nuova nascitaGesù e Nicodemo: la nuova nascita3 C'era tra i farisei un uomo chiamato Nicodemo, uno dei capi dei Giudei. 2 Egli venne di notte da lui[a] e gli disse: «Rabbì, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi segni che tu fai, se Dio non è con lui». 3 Gesù gli rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo[b], non può vedere il regno di Dio». 4 Nicodemo gli disse: «Come può un uomo nascere quando è già vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e nascere?» 5 Gesù rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio. 6 Quello che è nato dalla carne è carne, e quello che è nato dallo Spirito è spirito. 7 Non ti meravigliare se ti ho detto: “Bisogna che nasciate di nuovo[c]”. 8 Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito». 9 Nicodemo replicò e gli disse: «Come possono avvenire queste cose?» 10 Gesù gli rispose: «Tu sei maestro[d] d'Israele e non sai queste cose? 11 In verità, in verità ti dico che noi parliamo di ciò che sappiamo, e testimoniamo di ciò che abbiamo visto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza. 12 Se vi ho parlato delle cose terrene e non credete, come crederete se vi parlerò delle cose celesti? 13 Nessuno è salito in cielo, se non colui che è disceso dal cielo: il Figlio dell'uomo [che è nel cielo]. 14 «E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figlio dell'uomo sia innalzato, 15 affinché chiunque crede in lui [non perisca, ma] abbia vita eterna. Support the show

Podcast – ProgRock.com PodCasts
Progrock for Requesters 155: Il Tempio delle Clessidre to Terramystica

Podcast – ProgRock.com PodCasts

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 182:26


Start Artist Song Time Album Year 0:00:15 Il Tempio delle Clessidre Senza colori 8:30 Allienatura 2013 0:10:41 Temple Heathen 5:31 Temple 1976 0:16:13 Temple Garden Chameleon 4:17 Redshift 2021 0:21:27 Temple of Switches The Unfurling 9:53 Temple of Switches 4 2022 0:31:20 Temple of Switches Carousel 7:46 Helium Parade 2017 0:39:06 Temple of Switches Federal […]

Equipaggiati
#202 - Gesù rovescia i banchi al Tempio - Giovanni 2:13-25

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 2:37


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesù rovescia i banchi al TempioGesù nel tempio13 La Pasqua dei Giudei era vicina, e Gesù salì a Gerusalemme. 14 Trovò nel tempio quelli che vendevano buoi, pecore, colombi, e i cambiavalute seduti. 15 Fatta una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori dal tempio, pecore e buoi; sparpagliò il denaro dei cambiavalute, rovesciò le tavole, 16 e a quelli che vendevano i colombi disse: «Portate via di qui queste cose; smettete di fare della casa del Padre mio una casa di mercato». 17 E i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto:«Lo zelo per la tua casa mi consuma[b]»[c].18 I Giudei allora presero a dirgli: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?» 19 Gesù rispose loro: «Distruggete questo tempio, e in tre giorni lo farò risorgere!» 20 Allora i Giudei dissero: «Quarantasei anni è durata la costruzione di questo tempio e tu lo faresti risorgere in tre giorni?» 21 Ma egli parlava del tempio del suo corpo. 22 Quando dunque fu risorto dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che egli aveva detto questo[d], e credettero alla Scrittura e alla parola che Gesù aveva detta.23 Mentre egli era in Gerusalemme, alla festa di Pasqua, molti credettero nel suo nome vedendo i segni che egli faceva. 24 Ma Gesù non si fidava di loro, perché conosceva tutti, 25 e perché non aveva bisogno della testimonianza di nessuno sull'uomo, poiché egli stesso conosceva quello che era nell'uomo.Support the show

Who Wear There by the Travel Brats
Exploring the Timeless Beauty of Rome, Italy

Who Wear There by the Travel Brats

Play Episode Listen Later Aug 15, 2023 29:46


A Journey Through History Rome's history spans over 2,000 years, making it one of the oldest continuously inhabited cities in the world. From its legendary founding by Romulus and Remus to its evolution into the capital of the mighty Roman Empire, the city has played a pivotal role in shaping Western civilization. Rome is a treasure trove of architectural marvels that showcase the skill and creativity of generations past. The Colosseum, an imposing amphitheater, symbolizes ancient Roman engineering and entertainment. Its grandeur and the stories of gladiators and epic battles that once took place within its walls continue to inspire awe. If you are taking a tour, book the ground flour tour. You will need half a day to explore the Colosseum.Another architectural gem is the Pantheon, a feat of engineering and design with its perfectly preserved dome and oculus. Originally built as a temple to honor the gods, the Pantheon's dome remains the largest unreinforced concrete dome in the world, a testament to the ingenuity of Roman architects. It is a quick visit and larger than most expect!Architectural MarvelsAnother exciting spot is Largo di Torre Argentina, where Julius Caesar was assassinated. Also known as the Area Sacra, this area is a large sunken square containing the ruins of four ancient temples and the Curia of Pompey. Area Sacra is another quick visit.For more historical sites, visit the Victor Emmanuel II National Monument and the Forum and Palatine Hill. The Victor Emmanuel II National Monument is a large national monument built between 1885 and 1935 to honor Victor Emmanuel II, the first king of a unified Italy. The iconic Roman Forum, a sprawling archaeological site, offers a glimpse into ancient Rome's political, social, and religious life. Walking through these ancient ruins, one can almost hear the echoes of the past and imagine the grandeur of the empire that once ruled a vast expanse of the world.The Forum and Palatine Hill are where you can find Octavian's (also known as Ceaser Agustus) house, the imperial palace, and where Romulus, the founder of Rome, lived. You will need a full day or two to explore the vast area has a multitude of history.All the churches in Rome are spectacular. You can walk into any for a beautiful historical and moving site. A favorite church in Rome was Sant'Ignazio of Loyola Church.Vatican City: A Spiritual CenterNestled within the city of Rome, Vatican City is the smallest independent state in the world and the spiritual epicenter of the Roman Catholic Church. Home to the awe-inspiring St. Peter's Basilica and the Vatican Museums, this tiny enclave is a pilgrimage site for millions of faithful and art enthusiasts.St. Peter's Basilica, with its imposing dome and breathtaking interior, is a masterpiece of Renaissance architecture. The Vatican Museums house an extraordinary collection of art and artifacts amassed by the Catholic Church over centuries, including Michelangelo's stunning frescoes on the ceiling of the Sistine Chapel.Remember, you must walk up the dome about 500 stairs to get to the top of St. Peter's Basilica. Pay a bit extra to take the elevator or wear comfy shoes because you still need to walk 300 stairs even with taking the elevator. Don't forget to tour the Sistine Chapel. With all its facets, you can spend as little as one and as many as three days at the Vatican. They have self-guided and private tours. Don't forget to book entry & all tours.The Art If you are a lover of "Arte," the Borghese art museum is a must-see. Here, explore the works of Raphael, such as Young Woman with Unicorn, and works by Caravaggio. This museum is also one of the few sites where you don't need to pre-book or get a guide. However, the museum only allows a certain number of people each hour.Culinary DelightsItalian cuisine is renowned worldwide, and Rome is no exception. From classic pasta dishes like carbonara and cacio e pepe to mouth-watering pizzas and gelato, the city's culinary scene is a delight for the senses. Trattorias and osterias line the charming cobblestone streets, offering a chance to savor authentic flavors passed down through generations. Our top picks for all things “buonissimo” are Tempio di Bacco, Gallura. Tempio di Bacco is a delicious local spot where the owner is quite friendly. Gallura is outstanding dining with a modern twist. Don't forget to stop for gelato.Exploring the NeighborhoodsRome's neighborhoods each have a unique character and charm. With its narrow streets and colorful buildings, Trastevere exudes a bohemian atmosphere. The Spanish Steps and the Trevi Fountain are located in the charming area of Piazza di Spagna. The Trevi Fountain and the Spanish Steps are gorgeous. At the top of the Spanish Steps, The Church of the Santissima Trinità dei Monti can be found. At the same time, the historic Jewish Ghetto offers a glimpse into a lesser-known facet of Rome's history. Where to StayBook a room at the Westin Excelsior Rome for the perfect stay when in Rome. Should You Visit Rome?Rome, Italy, is a city that encapsulates the essence of human achievement, creativity, and endurance. From its ancient ruins to its modern-day vibrancy, every corner of Rome tells a story of the past and present. Whether you're a history enthusiast, an art lover, a food connoisseur, or a traveler seeking beauty and inspiration, Rome offers an unforgettable experience that will leave an indelible mark on your heart and soul. So, pack your bags and embark on a journey to the eternal city that has captured the imagination of countless generations.