Podcasts about riprende

  • 111PODCASTS
  • 183EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Apr 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about riprende

Latest podcast episodes about riprende

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Guerra in Ucraina, tregua di Pasqua fragile: Mosca riprende le operazioni militari

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 1:17


La Russia ha annunciato la ripresa delle operazioni militari in Ucraina dopo la fine della tregua di Pasqua ordinata sabato dal presidente Vladimir Putin. Tregua di fatto mai rispettata secondo le accuse reciproche lanciate da Kiev e Mosca.

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP QATAR: Marquez non fa sconti e si riprende il mondiale

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 63:05


Meno male che Lusail non doveva essere la sua pista. In Qatar infatti abbiamo assistito ad un'altra gara tattica del Marcziano che, come gli era già successo con il fratello Alex quando decise di seguirlo per il problema di temperatura delle gomme, è partito piano per non rovinarle.Una tattica che ha permesso la momentanea fuga di Morbidelli ed il rapido ricongiungimento di Bagnaia.Due fattori che non hanno minimamente influenzato la strategia dell'otto volte campione del mondo che ha tenuto gli avversari sotto tiro, per poi attaccare quando è venuto il momento giusto. Formidabile, sia che si sia suoi tifosi che no.Ma molti sono gli argomenti di cui hanno parlato Paolo, Carletto e Marco, a partire dall'incidente dello sfortunato Martin alla squalifica di Vinales. Una live bella movimentata.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 10.04.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 10:35


I titoli: Il cordoglio del Papa per le vittime del crollo della discoteca a Santo Domingo. Oltre 180 i morti Diplomazia e guerra: scambio di prigionieri tra Stati Uniti e Russia. Riprende il dialogo per la pace in Ucraina Da oggi a Roma, sulla terrazza del Pincio, il Villaggio della Terra, manifestazione dedicata alla difesa dell'ambiente Luca Collodi

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
24 Marzo 2025 | Genoa riprende gli allenamenti. La situazione tra rientri e gara con la Juve

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 15:01


Il Genoa è pronto a riprendere gli allenamenti al "Signorini" in vista della gara con la Juventus. Analizzamo la situazione tra rientri dalle nazionali, recuperi e possibili novità. Focus anche sulle giovanili e sul Genoa Women, che ha pareggiato 1-1 col Chievo Women H&D. Buoncalcioatutti!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Serie A, ultimi minuti decisivi: l'Inter riprende il Milan, la Roma frena il Napoli

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 1:50


Minuti di recupero decisivi nei big-match del 23esimo turno: le due gare con protagoniste le due contendenti per lo scudetto. Al 93′ l'Inter evita la sconfitta nel derby con il Milan grazie a un gol di De Vrij, mentre al 92′ all'Olimpico il sinistro al volo di Angelino impedisce al Napoli capolista di allungare sui nerazzurri.

Space Valley Live
Rispondiamo ai commenti di inizio anno! - Live parte 2 del 17/01/25 - S3E67

Space Valley Live

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 66:18


Riprende il format più antico di Youtube in cui rispondiamo ai commenti che ci lasciate sotto ai video!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/NnFVI9_D4ikSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley

marketing con @gluca
[È l'ultimo venerdì] Il presepe di marketing 2024

marketing con @gluca

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 8:27


Ehi, prima di scrollare aspetta un attimo!Questa edizione ha un obiettivo speciale. Il ricavato della donasponsorizzazione a Emergency pro-Gaza di questa settimana (750 euro) è stato versato da Veralab. Io ci aggiungerò di mio altri 250 euro. Super grazie, davvero. 2.000 euro a Emergency tra questa e l'edizione della settimana scorsa non sono niente male. Vorrei anche ringraziare tutti gli sponsor del 2024 che con il loro contributo mi hanno incentivato grandemente a mantenere viva, vegeta e puntuale questa newsletter. Sono lieto che qualcuno mi abbia scritto che lo spazio sia servito per trovare nuovi contatti.E infine ringraziare te, sì TE, che mi leggi. Mi meraviglio di quante e quanti siete, quasi ventimila. E del tempo che mi dedicate, anche con email e tutto il resto. Sei tra le circa 25.000 persone iscritte qui, su LinkedIn, Telegram e WhatsApp: grazie, spero che le 5,2 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, che ne dici di presentare il tuo brand nella newsletter? Dai un'occhiata per sponsorizzare nel 2025. Questa è l'ultima newsletter del 2024 e anche per questo un po' particolare. Riprende certi usi della cosiddetta blogosfera, in cui a fine anno si scriveva un raccontino “natalizio”. Se ne trovano ancora tracce sul blog di Squonk, ideatore e organizzatore della pubblicazione. Per chi fosse arrivato qui negli ultimi anni ricordo che qui, prima come blog e poi come newsletter, si scrive dal 2004, ed è una specie di fossile vivente stratificato di venti anni di trasformazione violenta, ma anche di cose che non cambiano mai (il post sul marketing della ferramenta potrei averlo scritto oggi).In generale sono contento di aver scritto – a vari livelli di qualità – per venti anni in modo serio ma non serioso. Avviso Veralab aka Cristina Fogazzi voleva fare la donazione pro-Emergency senza usare questo spazio della reclame, ma questa è una newsletter di marketing e quindi è obbligatorio. Quindi iscrivetevi alla sua newsletter, che è pure divertente, e istruttiva su come creare un legame con la propria comunità, e pigliatevi un coupon del 15%!Il presepe di [mini]marketing 2024Era di nuovo la notte del 24 dicembre nella città di Marketing, ribattezzata New Marketing dopo che il nuovo product manager si era insediato. Aveva giustificato il cambio di nome per (a suo dire) dare visibilità al nuovo posizionamento strategico. Sotto ai cartelli stradali di New Marketing si leggeva ora “fai di più con Gemini AI, provalo ora gratis per 15 giorni!”. Google stava disperatamente cercando di vendere il suo prodotto del 2024 a tutti i personaggi del presepio. Ogni partecipante al presepio aveva ricevuto una pergamena con un codice per attivare la prova. Il panettiere se lo era trovato nel display del forno “crea pagnotte in dieci secondi con Gemini”. Ma lui niente, continuava a usare ChatGPT, perché suo nipote diceva che era meglio. In realtà, tutti stavano usando ChatGPT per qualunque cosa, e il presepe aveva assunto qua e là sentori particolari. Un cane da pastore aveva una zampa in più, ma era comunque contento perché “meglio una più che una in meno”. Il suo collega gli aveva fatto l'occhiolino: “Basta non averne sei eheh”. Qualcuno aveva creato con DALL-E una pista da sci, c'era stata una breve sollevazione popolare dei personaggi conservatori, come il tassista e il vicepresidente del presepio, molto ascoltati – non c'era mai stata la pista da sci al presepio! – ma poi gli Emirati l'avevano sponsorizzata e nessuno aveva più obiettato. Pareva anzi che anche la prossima edizione del presepe si sarebbe tenuta in Arabia Saudita, come i campionati di calcio. Qualcuno per scherzo aveva fatto sbucare un Godzilla dietro le colline, ma subito il prompt era stato bloccato.A ChatGPT era stato offerto quest'anno per acclamazione il ruolo di Giuseppe: tutti sapevano che era il vero padre del nuovo bambinello e del resto, ma facevano finta di credere all'altra storia, cioè che tutto il presepe fosse frutto della creatività delle agenzie preposte. Visti i rapporti, la madonna era impersonata da Microsoft: un pilastro della fede che nessuno voleva da sempre mettere in discussione. L'asinello Cloud come al solito presidiava il lavoro duro di riscaldamento dell'intero presepe, e tutti lo rispettavano, mentre il bue Telco se ne stava lì mesto, sempre a rimuginare di come il suo duro lavoro di trasporto non fosse mai stato riconosciuto davvero.Dopo anni di assenza, erano tornati i profeti delle crypto. Il cambiavalute ne aveva acquistati un po', un certo Giuda aveva comprato 30 denari in Bitcoin. Il pastore aveva venduto una pecora per un centesimo di una nuova crypto chiamata Starlink, diceva a tutti che quando il sei gennaio vedranno il nuovo Re Magio biondo e dalla pelle arancione capiranno perché. È sempre stato un tipo strano, il pastore sosteneva che il presepio fosse piatto, per esempio. O che l'angelo sopra alla capanna non volasse davvero. Di recente era stato visto con un personaggio discusso, che prima aveva cercato di imporre una nuova costosa carrozza con cavalli elettrici, poi si era comprato le stelline del cielo del presepe, poi qualcuno gli aveva venduto il servizio di scambio pergamene (nessuno lo usava più, dopo che erano nati dissing accesi tra i filosofi e i centurioni romani sull'apertura delle frontiere del presepe a nuove figure da altre scenografie “non comunitarie”). Costui ora sosteneva, spedendo una pergamena ogni quindici minuti, di essere un consigliere particolare dello stesso presunto nuovo re magio arancione.Non si erano ancora visti i Re Magi, in ritardo perché erano tornati ai cammelli abbandonando l'alta velocità – con cui sarebbero arrivati a febbraio. Come sempre carichi di oro, argento e quell'altra cosa che non ricorda mai nessuno, arrivavano da regni chiamati EMEA, APAC, NAMER (quello arancione). Il tizio dall'Asia, APAC appunto, portava ogni anno roba che nessuno ricorda, ma prodotta miracolosamente in serie e a prezzi bassissimi. Un anno si faceva chiamare Temu. L'anno prima Shein, l'anno prima AliExpress. Quest'anno con un colpo di Stato un tizio chiamato Vinted aveva usurpato il re magio EMEA. Dopo un attimo di sorpresa, il responsabile della CSR del presepe aveva dato la sua approvazione. Con Vinted nel presepe si sentivano tutti più buoni – e il solito vestito di Prada di Maria era costato molto meno. Quello NAMER avrebbe portato il solito argento, ma dall'importo sarebbero state detratte le multe annuali dell'Unione europea. Se lo volevano lì, o così o niente. Anche quest'anno erano assenti dei personaggi: il mugnaio e il fabbro avevano il contratto in smart, che non c'era mica bisogno – dicevano – di stare ventiquattro ore lì fermi e che il ruolo del lavoro andava ripensato. Altri erano assenti, si vedevano gli spazi vuoti, ma nessuno ricordava chi fossero. Si erano disiscritti citando la GDPR e di loro si erano perse le tracce. Non avevano nemmeno potuto avvisarli della convocazione 2024. Il personaggio sorpresa dell'anno scorso era diventato un riccone. L'anno scorso era stato pure divertente, quest'anno guardava tutti dall'alto in basso, e nessuno riusciva a staccargli gli occhi di dosso, come se fosse un ipnotizzatore. Canzonava per divertirsi i vecchi pastori boomer. «Sono un pastore boomer del presepe, certo che penso che ai miei tempi Gesù bambino lo si trovava senza bisogno del GPS.» Questi impazzivano nei commenti su Facebook. Dicevano, speranzosi, che un tribuno americano lo avrebbe tolto di mezzo presto. «Popolo della terra, gioite, nel 2025 è in arrivo una nuova stagione!». Era arrivata la cometa di Netflix. «Adesso sì che è un buon Natale!» dissero tutti in coro. Un venditore al mercato del pesce se ne uscì con «e felice Q5 2024!» rovinando un po' l'atmosfera. Ma tutto sommato, la felicità aleggiava nell'aria: anche quest'anno Erode, il garante della privacy del presepe, non si era visto.Nessuno aveva notato che il bambinello era la fotocopia sputata di Giuseppe. Solo osservandolo bene si poteva notare che aveva due piedi sinistri. Il marketing insegnato dai negoziantiPunctum: aziendaliTi ricordo che ilmarketinginsegnatodainegozianti.info è un progetto gonzo-collettivo a cui puoi contribuire senza pietà. No screenshot o inoltri social, solo foto vostre. Segnalazioni varie* La scorsa settimana ho parlato di etnografia e sociologia delle luminarie del Natale.* Ho partecipato alla trasmissione “Laser della Radio della Svizzera Italiana, condotta da Rachele Bianchi-Porro, sulla regressione infantile collettiva consumistica dei calendari dell'Avvento: il titolo della puntata è “Finestrelle sull'infanzia”. Si ascolta qui. Buone feste!Grazie ancora a Veralab. E se ti è piaciuta, inoltrala in giro.ci vediamo nel calendario nuovo, gluca Grazie a Daniela Bollini per la paziente correzione e a Cristina Portolano per i separatori. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit lettera.minimarketing.it

Smart Car
Appunti alla guida: Renault Rafale E-Tech

Smart Car

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024


Riprende il nome di un famoso aereo degli anni '30, il Caudron-Renault Rafale. È la Renault Rafale E-Tech, suv coupè della Losanga con un nuovo carico di tecnologie. Puntando su un look massiccio e sportiveggiante e su interni molto curati, la nuova ammiraglia di Renault ha anche fatto un passo avanti nelle tecnologie con la versione ibrida plug-in da 300 CV 4x4 che basa le sue ottime prestazioni su un vero e proprio quadrimotore. Ben 32 i sistemi avanzati di assistenza alla guida, sviluppati nell’ambito del programma “human first program”, che aumentano la sicurezza della vettura.

ANSA Voice Daily
FOCUS | Il centrosinistra trionfa in Emilia Romagna e si riprende l'Umbria

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 3:41


Ansa - di Fabrizio Finzi.Pd a valanga, male i 5 stelle. Schlein, risultato straordinario.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il centrosinistra trionfa in Emilia Romagna e si riprende l'Umbria 

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 12:26


Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
15 Novembre 2024 | Genoa, De Winter riprende a correre. Le ultime in casa rossoblù

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 15:00


Proseguono le buone notizie in arrivo dal centro sportivo "Signorini", dove domani si chiuderà la prima settimana di allenamenti direzione Cagliari. De Winter torna a correre, Vitinha si avvicina al rientro. Intanto proseguono gli impegni dei nazionali con Miretti in Under 21 e Frendrup con la Danimarca. Buoncalcioatutti!

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Arco è un gioco fatto da DIO (rece?)

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 22:55


Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Arco è un gioco veramente fatto da Dio, cose assonanti alle bestemmie a parte. Riprende quel discorso sullo snellire l'RPG/il JRPG fatto pure da Sea of Stars, ma laddove Sea of Stars era ridonante Arco – per dirla alla Calzati – "non ha un filo di grasso".

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, MISANO 2: Petrucci straordinario a Cremona, Bagnaia si riprende la Sprint a Misano

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Sep 22, 2024 69:02


Con il successo in Gara 1 a Cremona Petrux è diventato il primo pilota a vincere in MotoGP, MotoAmerica, Dakar e Superbike...e ci ha anticipato che tornerà alla Dakar! (ma in una nuova veste).Nel contempo Pecco ha 'cucinato' Martin nella Sprint. Il podio è stato completato da Bastianini, quarto Marquez.Si parla ovviamente anche della situazione in KTM, con l'addio di Francesco Guidotti e le difficoltà che seguiranno. 

C'e' di buono
C'è di buono di domenica 15/09/2024

C'e' di buono

Play Episode Listen Later Sep 15, 2024 25:56


Riprende per una nuova stagione C'è Di Buono, mezz'ora domenicale dedicata al cibo, alla cucina, alla cultura gastronomica, alle persone che dedicano la propria intelligenza e le proprie energie a questi temi e a questi lavori. La mia prima ospite sarà Anna Prandoni, responsabile de Linkiesta Gastronomika, che per Linkiesta Books ha pubblicato “Il Senso Buono”: un libro di riflessioni e analisi su cibo, alimentazione, ristorazione, vino, in cui conta molto, come si coglie dal titolo, il buon senso.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati:" Allegri mi ha raccontato che la proposta di rinnovo a Chiesa fu fatta. La scelta di Chiesa è coraggiosissima. Non capisco la figura di Ibra. Chi riprende lui se sbaglia?"

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 29, 2024 23:20


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati:" Allegri mi ha raccontato che la proposta di rinnovo a Chiesa fu fatta. La scelta di Chiesa è coraggiosissima. Non capisco la figura di Ibra. Chi riprende lui se sbaglia?"

Layer 3
La guerra tra SEC e Ripple è finita, Kamala Harris supera Trump, Bitcoin si riprende grazie agli istituzionali

Layer 3

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 6:37


Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che in tre minuti vi porta le principali tre notizie su finanza, macroeconomia e criptovalute della giornata. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) La battaglia legale tra Ripple e la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti (SEC), è finalmente giunta al termine, segnando una svolta decisiva per l'azienda e l'intero settore crypto. Come hanno reagito i mercati? 2) Negli ultimi giorni Kamala Harris ha superato Trump nei sondaggi. Un dato incredibile dato che il partito democratico, prima che Biden si dimettesse, stava clamorosamente perdendo. Come ha fatto? 3) Dopo il più grande dump di Bitcoin dai tempi del crollo di FTX, la criptovaluta ha rapidamente mostrato segni di ripresa, superando i 60.000 dollari e puntando verso i 63.000 dollari. Come è successo e cosa c'entra JPMorgan? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

Equipaggiati
#150 - Gesu' riprende Simone il fariseo - Luca 7:31-50

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Jul 26, 2024 6:50


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesu' riprende Simone il fariseo 31 «Che posso dire degli uomini dei nostri tempi?» chiese Gesù. «A che cosa potrei paragonarli? 32 Mi sembrano quei bambini che giocano nella piazza e si lamentano così coi loro amici: “Non vi piace se giochiamo agli sposi e non vi piace se giochiamo al funerale!” 33 Lo stesso fate anche voi: perché, prima è venuto Giovanni Battista, che spesso digiuna e non beve vino, e voi dite: “Deve essere matto!” 34 Poi sono venuto io, che mangio e bevo, e voi dite: “Ma che mangione è quel Gesù! E come beve! E che cattive compagnie frequenta!” 35 Ma la sapienza di Dio si rivela vera dai suoi frutti».36 Un giorno, un fariseo invitò Gesù a pranzo a casa sua ed egli accettò lʼinvito. Mentre si sedevano per mangiare, 37 una donna, una prostituta di quel villaggio seppe che Gesù stava là e venne, portando un vasetto di alabastro, pieno di costoso profumo. 38 Entrò, sʼinginocchiò dietro di lui, ai suoi piedi e, piangendo, glieli bagnava di lacrime e poi li asciugava con i suoi capelli, baciandoli e ribaciandoli, mentre li cospargeva di profumo.39 Quando il fariseo che lo aveva invitato vide ciò che stava accadendo e riconobbe la donna, pensò: «Questa è la prova che Gesù non è un profeta, perché se fosse veramente mandato da Dio, saprebbe di che risma è questa donna!»40 Gesù, allora, si voltò verso di lui e gli disse: «Simone, devo dirti una cosa».«Bene, Maestro», rispose Simone, «Dimmi!»41 Allora Gesù gli raccontò questa storia: «Un tale prestò dei soldi a due persone: 500 denari ad uno e 50 a un altro. 42 Ma nessuno di loro poté restituire i soldi, così egli passò sopra alla cosa e lasciò che si tenessero il denaro. Secondo te, chi dei due gli sarà stato più riconoscente dopo questʼatto generoso?»43 «Senzʼaltro quello che gli doveva di più», rispose Simone. «Giusto», fu dʼaccordo Gesù.44 Poi, voltandosi verso la donna, disse a Simone: «Guarda, vedi questa donna inginocchiata? Quando sono entrato in casa tua, tu non ti sei nemmeno preso il disturbo di darmi un poʼ dʼacqua per lavarmi i piedi, invece lei me li ha lavati con le sue lacrime e me li ha asciugati con i suoi capelli.45 Tu non mi hai dato il tradizionale bacio di saluto, lei invece, da quando sono entrato, non ha smesso di baciarmi e ribaciarmi i piedi.46 Tu hai trascurato la rituale cortesia di ungermi il capo con lʼolio dʼoliva, mentre lei mi ha cosparso i piedi di profumo prezioso.47 Dunque, i suoi peccati, anche se sono molti, le sono perdonati, perciò questa donna mi ha dimostrato molto amore. Ma quelli a cui è perdonato poco, dimostrano meno amore».48 Poi, rivolto alla donna, disse: «I tuoi peccati ti sono perdonati».49 Allora glʼinvitati che erano a tavola con lui, dissero fra di loro: «Ma chi crede di essere costui, che se ne va in giro a perdonare i peccati?»50 Ma Gesù disse alla donna: «La tua fede ti ha salvato. Vaʼ in pace!»Support the Show.Support the Show.

Nomadismo Professionale
Diario dalle Isole Bijagos (Parte II)

Nomadismo Professionale

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 22:42


C'eravamo lasciati al molo di Bubaque in partenza per l'isola di Canogo, primo approdo nel parco nazionale delle isole Orango. Riprende il racconto del mio viaggio alle Isole Bijagos in Guinea Bissau.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Euro 2024: Zaccagni riprende la Croazia e lancia l'Italia. Ora c'è la Svizzera

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 1:49


Italia brutta, a tratti bruttissima, il ct Luciano Spalletti in totale confusione tecnico-tattica, ma il calcio è così, nel bene e nel male. E stavolta è stato benigno con la nostra Nazionale.

il posto delle parole
Voice to the Young Voice

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 22:18


Voice to the Young VoiceFlorent Bernad, Sarah Schiebelhttps://www.lycee-saintexupery-fameck.fr/projet-lv2-lv3-italien/Riprende, con un nuovo titolo e nuovi protagonisti, il progetto internazionale dedicato ai rifugiati della poetessa Laura Fusco, di recente reduce dalla pubblicazione di un nuovo testo di ecopoesia in Germania. A fare da capofila la Francia, in particolare gli studenti del Lycée Antoine de Saint-Exupéry di Fameck che, sotto la guida del professor Florent Bernad, creeranno testi, immagini, registrazioni e tracce audio, a partire da e utilizzando uno dei linguaggi più ancestrali, la Poesia, ma anche le applicazioni di Intelligenza Artificiale.La scelta del tema è legata alla sua urgenza e importanza, quella di affrontarlo attraverso la Poesia al ruolo che Fusco da sempre le ha dato, cruciale per incidere sulla realtà. L'evento loreno si inserisce nel solco di progetti con focus i rifugiati, che dal 2016 Fusco sta portando per l'Europa e sul Mediterraneo, dall'Italia alla Tunisia, passando per la Francia e il Lussemburgo, che hanno coinvolto poeti siriani, iracheni, UK, raccolto testimonianze letterarie e non di esuli e diretti protagonisti, con uno sguardo privilegiato per le donne e madri, e prodotto un'installazione poetico sonora che raccoglie registrazioni in francese, italiano, inglese, spagnolo e arabo, mixate e sonorizzate, fatte viaggiare su barche sul Mediterraneo o ascoltate su una spiaggia tunisina.Protagonisti del nuovo progetto i ragazzi di seconda generazione, figli di rifugiati che hanno raggiunto l'Europa da migranti. Accanto e insieme a loro i ragazzi e studenti dei paesi che li ospitano/in cui sono arrivati o nati e in cui stanno/studiando. Si confrontano, soprattutto riflettono e creano insieme. A fare da capofila gli studenti del Saint-Exupéry in Lorena, ma sono già previste altre tappe e una call to action per partecipare rivolta a altre Scuole, Università e Istituzioni, soprattutto in Francia e Italia, paesi che per la loro situazione geografica e geopolitica stanno confrontandosi quotidianamente con il tema.“Si chiede ai ragazzi di ereditare una visione non loro –dice Fusco-, di inventare la propria storia e trovare soluzioni a partire da una situazione che non li rispecchia e che fosse per loro sarebbe già diversa. Uno dei ruoli della Poesia è di denunciare ma anche di riscrivere simboli e senso, rileggere il mondo, rovesciare paradigmi e aprire nuove vie. Quando ho ideato #Voice to the young voice sono partita da questa sfida, ma anche dalla certezza dell'importanza e necessità di prendere le distanze per un momento dai clichet della narrazione del tema dei rifugiati, non per negare la realtà, ma per mostrarla cambiando interpreti e prospettiva e affidandone la narrazione a chi ne è già ma soprattutto ne sarà protagonista”. Poiein significa “fare” ma è anche radice del termine Poesia il cui potere è da sempre rivendicato da Fusco proprio “come strumento concreto per inserirsi nelle maglie del presente e cambiarlo”. E' in questo segno che, dopo le collaborazioni con Amnesty e Libera, le iniziative internazionali in difesa dei diritti di donne e vittime di conflitti, stavolta affida i suoi versi e passa il testimone ai ragazzi, cui da anni trasmette i valori alle radici della sua poetica e che spesso coinvolge in progetti artistici come protagonisti, utilizzando, accanto alla Poesia e per portarla loro, linguaggi cari alle ultime generazioni (dai video sui temi del femminile e della difesa dell'ambiente e dell'acqua che hanno partecipato o aperto importanti Festival del Cinema alla street art, utilizzata per scrivere una ballata su un muro di periferia contro le mafie, ai reading in Festival prestigiosi con musiche create e suonate dai ragazzi agli eventi di ecopoesia agli Ateliers in Università e Conservatori).Voice to the Young Voice si inserisce nel solco dei progetti sul tema che in precedenza hanno ospitato i testi della poetessa tratti da Liminal, vincitore di un English Pen Award, e da Nadir, prefato da Philippe Claudel, e di autori siriani e iracheni esuli o UK. Tra questi #Words 4 a World, in cui i testi sono affidati a imbarcazioni in viaggio sul Mediterraneo e #Mother's Words, affidato alle madri di rifugiati dispersi in mare. #Voice to the young voice fa un salto generazionale e di significato. Dare voce ai ragazzi significa sensibilizzarli e farli riflettere sul mondo che sarà loro, soprattutto permettere ad altri ragazzi e agli adulti di guardare attraverso il loro sguardo, che restituisce un mondo già senza confini e impegnato già in altre urgentissime e cruciali sfide.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Effetto Mondo
Trump si riprende la scena (legale)

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024


Trump si riprende la scena (legale)

70 80
SETTANTAxOTTANTA: 1981. Stars on 45 riprende la moda dei medley. Il disco con il titolo più lungo mai arrivato nella classifica americana

70 80

Play Episode Listen Later May 24, 2024 4:27


Lo show di Radio
A Elbereth Gilthoniel

Lo show di Radio " La Voce Di Arda "

Play Episode Listen Later May 17, 2024 165:52


Riprende il ciclo delle puntate sui Valar, con un episodio dedicato a Varda. Lettura e analisi delle poesie “Namárië” e “A Elbereth Gilthoniel”, approfondimenti sull'astronomia e letture tolkieniane.Conducono la puntata Simone Claudiani e Alessandra Olivieri. Ospiti della serata: Fina Ciaravella, Davide Lizzani, Gianluca Comastri.

Algoritmi
Google riprende i licenziamenti

Algoritmi

Play Episode Listen Later May 6, 2024 11:50


Algoritmi è il Podcast di Datapizza in cui si scoprono e commentano le ultime news dal mondo Tech, della Data Science dell'Intelligenza Artificiale 

Uno, nessuno, 100Milan
Unabomber, tutto daccapo

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Mar 20, 2024


Riprende la ricerca dell'autore di 28 attentati nel Nordest messi in atto da dal 94 al 2006 e al momento si riparte da 32 nominativi sui quali la procura vorrebbe fare indagini del Dna e incrociare i risultati con alcuni reperti. Ne parliamo con Francesca Girardi che aveva 9 anni quando il 25 aprile 2003 le esplose in faccia un evidenziatore mentre stava giocando rimanendo ferita a un occhio e alla mano. Prima però ci occupiamo del Fentanyl, un analgesico oppioide con effetti simili a una droga diventato una vera e propria piaga in Usa e il cui uso a quanto pare sta diffondendosi anche in Italia.

Trasmissione Radio
Radio Forcola (1)

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 6:25


Riprende a trasmettere Radio Forcola!Siamo alla prima puntata della quarta stagione del podcast della Branca R del CNGEI che riunisce in un gruppo di pari misto denominato “Compagnia” i giovani fra i 16 ed i 19 anni.Sai cos'è il "roverismo"?! No?! Ma allora devi ascoltarci per forza!!! Oggi una puntata davvero per tutti, anche per chi di Scautismo non ne ha mai sentito parlare.E tu? Che aspetti??? Ci vediamo dentro!... con Sergio e Francesco

Tech2Date
L'udienza dei tech CEOs al Senato e Adam Neumann si riprende WeWork

Tech2Date

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 23:46


In questa puntata di Tech2Date parliamo dell'udienza tenutasi in Senato con i principali CEOs delle piattaforme social media. Molto drama e poche idee concrete all'ombra di una tecno-soluzione che è più pericolosa che efficace. Adam Neumann si vuole riprendere WeWork ed è già la storia più romantica che sentirete questa settimana. Se vuoi darmi un feedback per migliorare i contenuti o il format di questo podcast non esitare a scrivermi tramite le pagine Twitter e Instagram. Conosci persone che potrebbero essere interessate ai contenuti di questo Podcast? condividi con loro la puntata!

5 minuti di finanza
5mf_177_se il decennale americano riprende a correre

5 minuti di finanza

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 21:03


Se il decennale americano riprende a correre un motivo ci sarà. Meglio espandere un poco il constesto della puntata precedente di 5 minuti di finanza.

Effetto Mondo
Trump cerca il sostegno dei sindacati, riprende la caccia alle “streghe del big tech”

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024


Trump cerca il sostegno dei sindacati, riprende la caccia alle “streghe del big tech”

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Serie A: l'Inter vince a Firenze e si riprende la vetta della classifica

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 1:30


Inter rullo compressore. Reduce dal trionfo in Supercoppa, l'armata nerazzurra si conferma “cannibale” anche in campionato: la compagine di Simone Inzaghi vince 1-0 in casa della Fiorentina e torna al comando della classifica.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
25 Dicembre 2023 | Genoa, domani si riprende. A Berlino in scena il 777 Football Group Summit

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Dec 25, 2023 15:00


In questa puntata del lunedì di Natale parleremo dei seguenti argomenti:1) Genoa, domani la ripresa: quali sono gli scenari 2) In ottica Bologna-Genoa, tre diffidati per parte3) 777 Football Group Summit a Berlino: cos'è successoCogliamo l'occasione per augurarvi un Buon Natale!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Serie A: l'Inter batte il Napoli e si riprende la vetta della classifica. Tre punti anche per Roma e Fiorentina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 1:43


Nel posticipo serale della domenica della 14esima giornata di serie A, l'Inter supera 3-0 il Napoli al "Maradona" e si riprende la vetta della classifica occupata momentaneamente dalla Juventus che sabato aveva battuto il Monza.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il Famila Schio torna a sorridere in Europa grazie alla “contro rimonta”: battuta Valencia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 1:28


Riprende a vincere il quintetto del coach greco Dikaioulakos, ieri sera in panchina nonostante la febbre. Grazie al sudatissimo punteggio di 77-73 sulle spagnole del Valencia la squadra vicentina difende il 4° posto nel proprio girone, l'ultimo utile per accedere ai playoff continentali. Ma manca ancora tutto il girone di ritorno.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1054 - Il mondo è diviso in due...chi fa qualcosa e chi riprende la persona che fa qualcosa!

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 12, 2023 6:11


Ormai non puoi neanche più fare qualche piccola/grande truffa in giro per le strade che qualcuno è già pronto con il cellulare in mano per riprenderti! Bene da un lato chiaramente...ma il fatto che uno accenda la telecamera in attesa che tu faccia qualcosa è un pò inquietante... (...considerazione fatta dopo aver visto video della tentata truffa del finto incidente a foggia)

Effetto Mondo
Trump si riprende la scena (anche senza telecamere in aula)

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023


Trump si riprende la scena (anche senza telecamere in aula)

Reportage
Lo schermo si riaccende, la fantasia riprende quota - di Marta Cagnola

Reportage

Play Episode Listen Later Oct 22, 2023


Come sta il settore dell'audiovisivo in Italia? Nel 2022, in attesa dei bilanci dell'ultimo anno, il mercato è stato segnato dalla crescita della produzione di film e di opere audiovisive, con lo strumento del tax credit in posizione sempre più dominante rispetto agli altri investimenti pubblici. Film e opere risultano nel complesso più costosi. Aumentano le donne che scelgono di produrre film e documentari. In aumento anche i videogiochi per cui sono pervenute istanze di credito d imposta. A interrogarsi sul settore, i professionisti riuniti anche quest'anno al Mia - Mercato Internazionale Audiovisivo di Roma.In questo reportage parliamo con la direttrice del Mia, Gaia Tridente, la presidente Apa (Associazione produttori audiovisivi) Chiara Sbarigia, il direttore di eMedia Emilio Pucci, Micaela Fusco (presidente dell'Unione esportatori Anica), con Lucia Borgonzoni, Sottosegretario alla cultura.

Notizie dall'Ucraina
Kiev si riprende piattaforme petrolifere al largo della Crimea

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 3:22


Gli ucraini rivendicano di aver ripreso il controllo di una serie di piattaforme di trivellazione petrolifera nel Mar Nero in mano ai russi dal 2015.Iscriviti e segui "Notizie dallUcraina":YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle Podcastsadnkronos.com

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7104 - Il concorso nazionale Ercole Olivario alla fiera Gourmet Sélection di Parigi

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 5, 2023 3:18


Riprende, dopo la pausa estiva, l'imponente percorso di promozione e valorizzazione dell'olio extravergine d'oliva italiano di qualità messo in campo dal Concorso nazionale Ercole Olivario, che premia le migliori aziende italiane del settore olivicolo-oleario.Il percorso prosegue con la partecipazione alla fiera “Gourmet Sélection”, evento in programma a Parigi, domenica 10 e lunedì 11 settembre 2023, dedicato ai prodotti di nicchia del comparto agroalimentare e indirizzato, in particolare, al canale retail specializzato e ai negozi gourmet e speciality.

Equipaggiati
#150 - Gesu' riprende Simone il fariseo - Luca 7:31-50

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 4:38


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesu' riprende Simone il fariseo 31 «Che posso dire degli uomini dei nostri tempi?» chiese Gesù. «A che cosa potrei paragonarli? 32 Mi sembrano quei bambini che giocano nella piazza e si lamentano così coi loro amici: “Non vi piace se giochiamo agli sposi e non vi piace se giochiamo al funerale!” 33 Lo stesso fate anche voi: perché, prima è venuto Giovanni Battista, che spesso digiuna e non beve vino, e voi dite: “Deve essere matto!” 34 Poi sono venuto io, che mangio e bevo, e voi dite: “Ma che mangione è quel Gesù! E come beve! E che cattive compagnie frequenta!” 35 Ma la sapienza di Dio si rivela vera dai suoi frutti».36 Un giorno, un fariseo invitò Gesù a pranzo a casa sua ed egli accettò lʼinvito. Mentre si sedevano per mangiare, 37 una donna, una prostituta di quel villaggio seppe che Gesù stava là e venne, portando un vasetto di alabastro, pieno di costoso profumo. 38 Entrò, sʼinginocchiò dietro di lui, ai suoi piedi e, piangendo, glieli bagnava di lacrime e poi li asciugava con i suoi capelli, baciandoli e ribaciandoli, mentre li cospargeva di profumo.39 Quando il fariseo che lo aveva invitato vide ciò che stava accadendo e riconobbe la donna, pensò: «Questa è la prova che Gesù non è un profeta, perché se fosse veramente mandato da Dio, saprebbe di che risma è questa donna!»40 Gesù, allora, si voltò verso di lui e gli disse: «Simone, devo dirti una cosa».«Bene, Maestro», rispose Simone, «Dimmi!»41 Allora Gesù gli raccontò questa storia: «Un tale prestò dei soldi a due persone: 500 denari ad uno e 50 a un altro. 42 Ma nessuno di loro poté restituire i soldi, così egli passò sopra alla cosa e lasciò che si tenessero il denaro. Secondo te, chi dei due gli sarà stato più riconoscente dopo questʼatto generoso?»43 «Senzʼaltro quello che gli doveva di più», rispose Simone. «Giusto», fu dʼaccordo Gesù.44 Poi, voltandosi verso la donna, disse a Simone: «Guarda, vedi questa donna inginocchiata? Quando sono entrato in casa tua, tu non ti sei nemmeno preso il disturbo di darmi un poʼ dʼacqua per lavarmi i piedi, invece lei me li ha lavati con le sue lacrime e me li ha asciugati con i suoi capelli.45 Tu non mi hai dato il tradizionale bacio di saluto, lei invece, da quando sono entrato, non ha smesso di baciarmi e ribaciarmi i piedi.46 Tu hai trascurato la rituale cortesia di ungermi il capo con lʼolio dʼoliva, mentre lei mi ha cosparso i piedi di profumo prezioso.47 Dunque, i suoi peccati, anche se sono molti, le sono perdonati, perciò questa donna mi ha dimostrato molto amore. Ma quelli a cui è perdonato poco, dimostrano meno amore».48 Poi, rivolto alla donna, disse: «I tuoi peccati ti sono perdonati».49 Allora glʼinvitati che erano a tavola con lui, dissero fra di loro: «Ma chi crede di essere costui, che se ne va in giro a perdonare i peccati?»50 Ma Gesù disse alla donna: «La tua fede ti ha salvato. Vaʼ in pace!»Support the show

Vitoiuvara.com
VITOIUVARA si riprende il canale! 07/07/23 (con Ualone)

Vitoiuvara.com

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 137:23


Quella volta che Milano fu un posto migliore. 

Le partite di Trevi
"La riprende Vecino" ||| Inter - Tottenham 2-1 (2018)

Le partite di Trevi

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 19:56


In questa puntata Riccardo Trevisani e Giuseppe Pastore vi portano a rivivere l'incredibile partita tra Inter e Tottenham, giocata il 18/09/2018 e vinta dai neroazzurri per 2-1.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dopo trent'anni anni riprende vita la Sorgente delle Acque. Domani l'inaugurazione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 1:11


News dal pianeta Terra
Il Cile si riprende ciò che è “suo”: il litio

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later May 2, 2023 8:15


Il presidente cileno Gabriel Boric annuncia la nazionalizzazione – come preannunciato in campagna elettorale – dell'industria nazionale del litio, una delle risorse chiave per le batterie.Pietro Minto, esperto di internet, ci racconta dei maxi schermi touch-screen che nelle automobili stanno prendendo il posto dei cari vecchi pulsanti – con inevitabile pericolo distrazione.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito di LifeGate

Radio Rossonera
ADLI SI RIPRENDE IL MILAN DA QUI A GIUGNO? | FiloRossonero con Carlo Pellegatti

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 6, 2023 13:19


Cosa non è funzionato del #Milan a Firenze? Cosa cambierà Stefano Pioli in vista di #TottenhamMilan? #YacineAdli avrà più chance da qui a fine stagione? Ne parliamo insieme al noto giornalista Carlo Pellegatti! Volete inviare la vostra domanda a Carlo per i prossimi episodi di Filo Rossonero? Trovate il box domande dal lunedì al giovedì, ogni mattina, nelle storie Instagram di Radio Rossonera.News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITGazzetta e il toto-panchina: Milan, c'è Luis Enrique! Occhio a Massara…Padovan: “Milan, necessario attuare il piano di emergenza”Nesta: “Thiaw profilo giusto, ora ha un piccolo difetto! Leao, voglio di più”L'ex campione del Milan: “I dubbi su De Ketelaere non li ho solo io…”Visita il sito per tutte le NEWS aggiornate https://radiorossonera.it/Iscriviti al nostro canale Youtube per vedere tutte le live e contenuti extrahttps://www.youtube.com/c/RadioRossoneraSeguici anche su Twitchhttps://www.twitch.tv/radiorossoneraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Cucchi:" Vialli mai banale nel campo e nella vita. Il Napoli se riprende a correre è la più forte." Padovan:" La serata di Roma ha incoronato Vialli. Il Napoli nessun contraccolpo." Mattioli:"Vialli non mollava un pallone. Il Nap

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 29:04


Ospiti: Cucchi:" Vialli mai banale nel campo e nella vita. Il Napoli se riprende a correre è la più forte." Padovan:" La serata di Roma ha incoronato Vialli. Il Napoli nessun contraccolpo." Mattioli:"Vialli non mollava un pallone. Il Napoli Ko solo per la preparazione." Impallomeni:" Vialli campione gentile e coraggioso." - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni

il posto delle parole
Rosella Pellerino "Libres Libres"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 20:21


Rosella Pellerino"Libres Libres"http://www.espaci-occitan.org/Riprende con l'autunno Libres libres - Libri liberi, la rassegna dell'Associazione EspaciOccitan di Dronero realizzata col sostegno della Regione Piemonte e dedicata apubblicazioni in lingua occitana o legate alla cultura alpina.Il primo incontro della rassegna si svolgerà eccezionalmente a Borgo San Dalmazzo, dovegiovedì 6 ottobre alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Anna Frank di Via Boves 4 saràpresentato AbeioAbeio (ApeApe), nuovo dramma in occitano di Diego Anghilante.Tutti gli altri appuntamenti si terranno invece, sempre alle ore 18, presso la sede diEspaci Occitan in Via Val Maira 19 a Dronero, secondo il seguente calendario:giovedì 13 ottobre Rosella Pellerino, Direttore scientifico di Espaci Occitan, presenta inanteprima nazionale il suo La bestia del Vacarés, prima traduzione italiana del capolavorodi Joseph d'Arbaud, con la filologa Monica Longobardi, prefatrice dell'opera, ed Erasmo deMeo editore de La Noce d'oro;giovedì 3 novembre Diego Anghilante torna con Abeio Abeio insieme a Ettore Canepa e algiornalista de “La Stampa” Carlo Giordano;giovedì 10 novembre Arturo Viano presenta Pinòqui, traduzione in occitano delcapolavoro di Carlo Collodi, con Gianna Bianco e Marco Bailone, illustratore del volume;giovedì 17 Novembre Lidia Dutto, antropologa, propone Come l'acqua o la pernice.Comportamenti matrimoniali, scenari all'unione e ritualità nel passato di un'area alpina;venerdì 2 dicembre la cantautrice Valeria Tron presenta la sua opera prima L'equilibriodelle lucciole col giornalista de “La Stampa” Carlo Giordano, in collaborazione con lalibreria Segnavia - Porta di Valle.AbeioAbeio è l'ultima opera di Diego Anghilante, direttore del mensile «Ousitanio Vivo»,scrittore e documentarista. Dopo la tragedia occitana Bastian Nevacho, rappresentata nel2019 con successo nelle valli occitane, l'autore torna al teatro con una pièce il cui titoloriprende una celebre poesia di Antonio Bodrero. Sottotitolo dell'opera è neoruralismo efollia: il giovane protagonista sceglie infatti di tornare a vivere a Saouzo, paeseimmaginario da cui sono emigrati i suoi genitori, per diventare apicultore, ma ostilità deicompaesani e solitudine lo fanno scivolare verso il disordine mentale.Dialogheranno con l'autore il saggista Ettore Canepa e il borgarino Andrea Borgogno. Nelcorso dell'appuntamento saranno recitati alcuni passi salienti dell'opera.L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito; info tel. 0171.904075, segreteria@espaci-occitan.orgIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
Dopo due anni di pandemia Gennaro riprende il suo giro del mondo in bicicletta

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 16:35


Gennaro Sposato era arrivato in Australia a marzo del 2020, dopo aver percorso il Sud ed il Nord America in sella ad una bicicletta. Dopo due anni di stop forzato, ricomincerà il suo viaggio pedalando da Melbourne a Darwin, passando per Adelaide.

Prima Pagina
Ucraina, perché si riprende a sparare; vaiolo delle scimmie, crescono i casi: 21 maggio 2022

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 21, 2022 14:23


Mariupol è tutta russa, ora si spara nel Donbass @mauroevangelisti; la soluzione Draghi è l'unica praticabile @cristianamangani; come sbloccare le tonnellate di grano nei porti ucraini @grabrielerosana; aumenta il numero dei positivi al vaiolo delle scimmie, ecco i provvedimenti @camillamozzetti; la maggioranza di governo richiamata di nuovo all'ordine @francescomalfetano

ANSA Voice Daily
Ucraina, riprende il negoziato a Istanbul

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 29, 2022 3:02