JUMP to the NEXT, il Podcast di Exclusive Networks

Follow JUMP to the NEXT, il Podcast di Exclusive Networks
Share on
Copy link to clipboard

JUMP to the NEXT racconta, insieme ad alcuni dei suoi Partner, soluzioni e tecnologie informatiche negli ambiti della sicurezza e del cloud.

Radio IT


    • Jan 24, 2022 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 20m AVG DURATION
    • 19 EPISODES


    Search for episodes from JUMP to the NEXT, il Podcast di Exclusive Networks with a specific topic:

    Latest episodes from JUMP to the NEXT, il Podcast di Exclusive Networks

    Che cos'è la Security Awareness | EXCLUSIVE NETWORKS / PROOFPOINT LUMIT

    Play Episode Listen Later Jan 24, 2022 24:13


    Nel nuovo episodio del podcast di Exclusive Networks incontriamo Antonio Ierano e Daniele Tieghi per parlare di Security Awareness.Il tema cruciale dei tempi che stiamo vivendo, ed è correlato con l'altro grande argomento della contemporaneità: la pandemia. Un report realizzato da Proofpoint ("Il fattore umano 2021") sottolinea come i criminali informatici, sfruttando ambienti di lavoro divenuti improvvisamente insoliti grazie all'esplosione del lavoro da remoto e approfittando del timore delle persone per la diffusione del virus, abbiano condotto molte più azioni che in passato per raggirare gli utenti e compromettere le aziende. In questo modo si sono preparati il terreno per fare leva sul loro vantaggio moltiplicando gli attacchi ransomware contro infrastrutture e aziende di alto profilo. In questa conversazione conosciamo gli strumenti per contrastare questa situazione partendo dall'analisi - diciamo così - di un fattore culturale. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOLE VOCI DI QUESTO EPISODIOAntonio Ierano - Evangelist Cybersecurity Strategy per Proofpoint Daniele Tieghi - CTO di LumitIgor Principe - Responsabile editoriale Radio IT

    Cybersecurity: il fattore umano è decisivo | EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2021 16:40


    Nel nuovo episodio del podcast di Exclusive Networks parliamo con Giorgio D'Armento e Paolo Ruffino di quanto conti il fattore umano nella cybersecurity .Giorgio e Paolo chiudono con questo incontro un viaggio in quella che abbiamo chiamato Continua Evoluzione Digitale, cominciato due episodi fa e ovviamente affrontato con la lente della cybersecurity.Dopo aver visto come l'approccio più diffuso per difendere le aziende dall'aumento esponenziale degli attacchi - un approccio basato sull'implementazione di diverse soluzioni per la sicurezza dei vari punti da proteggere - non sia stato risolutivo, e aver parlato nei dettagli dell'approccio più efficace (la soluzione Fortinet Security Fabric), oggi chiudiamo il cerchio parlando di come capire bene gli elementi essenziali della difesa informatica e di quanto imprescindibile sia il fattore umano in un ambito in cui Intelligenza Artificiale e Machine Learning prendono sempre più piede. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOGiorgio D'Armento - Team Lead CAM FortinetPaolo Ruffino - Vendor Manager Exclusive NetworksIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    La nuova cybersecurity | EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET

    Play Episode Listen Later May 28, 2021 14:46


    Nuovo episodio del podcast di Exclusive Networks: parliamo dei pilastri della nascita di una nuova cybersecurity con Giorgio D'Armento e Paolo Ruffino.Giorgio e Paolo sono stati sono ormai ospiti frequenti di questo podcast. Con loro, nell'episodio precedente - il numero 16 - abbiamo cominciato ad affrontare un tema preciso, che abbiamo chiamato Continua Evoluzione Digitale, e che ovviamente affrontiamo con la lente della cybersecurity. In quell'occasione abbiamo compreso, con l'aiuto dei nostri ospiti, come l'approccio più diffuso per difendere le aziende dall'aumento esponenziale degli attacchi - un approccio basato sull'implementazione di diverse soluzioni per la sicurezza dei vari punti da proteggere - non sia stato risolutivo. E abbiamo poi visto qual è per Fortinet l'approccio più efficace, parlando anche della soluzione Fortinet Security Fabric. Oggi scendiamo quindi nel dettaglio degli elementi che fondano la visione dell'azienda su questo punto.Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOGiorgio D'Armento - Team Lead CAM FortinetPaolo Ruffino - Vendor Manager Exclusive NetworksIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    Ti attaccano da ovunque: come li fermi? | EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET

    Play Episode Listen Later Apr 26, 2021 11:28


    su Radio Exclusive Networks, per il sedicesimo episodio del podcast Jump to the Next, ritroviamo due ospiti che già abbiamo avuto il piacere di avere con noi: Giorgio D'Armento e Paolo Ruffino. Giorgio e Paolo sono già stati con noi in altri episodi del podcast. Oggi con loro ci occupiamo di quella che potremmo chiamare Continua Evoluzione Digitale. Come ben sappiamo, nelle aziende è in corso una forte accelerazione digitale per le criticità che il business è costretto ad affrontare da ormai più di un anno, cioè da quando la pandemia ha costretto il mondo a rivedere - se non ribaltare - i propri assetti sociali ed economici. Sul piano aziendale, l'obiettivo è trasformare le aree di crescita delle proprie attività. Questi sforzi, come abbiamo spesso raccontato sia su Radio IT sia nello specifico di Jump to the Next, hanno ampliato in modo esponenziale la superficie di attacco delle organizzazioni, aumentando il rischio sul fronte della cybersecurity. Questa autentica esplosione di perimetri, di bordi da attaccare, ha portato all'implementazione di diverse soluzioni per la sicurezza dei vari punti da proteggere. E tuttavia, si tratta di un approccio che ancora non è risolutivo. E dunque, come adottarne uno di successo?Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOGiorgio D'Armento - Team Lead CAM FortinetPaolo Ruffino - Vendor Manager Exclusive NetworksIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    La cybersecurity per la spina dorsale dell'Italia: l'industria | EXCLUSIVE NETWORKS / WALLIX

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2021 16:49


    Nel quindicesimo episodio di Jump to the Next, il podcast di Exclusive Networks, ci occupiamo di mondo manifatturiero. La quarta rivoluzione industriale - nota ai più con la sigla Industria 4.0 - sta trasformando produzione, energia e trasporti sotto la spinta delle nuove tecnologie e di nuovi livelli di connettività. A tanta evoluzione corrisponde però l'evoluzione delle minacce informatiche: infatti, maggiore è il collegamento digitale tra i sistemi industriali, maggiore è la nostra preoccupazione di proteggerli adeguatamente. Come è avvenuto il passaggio tra il prima delle apparecchiature industriali - quando erano offline - e il dopo, cioè l'oggi di un mondo in cui tutto è connesso? Quali sono i riflessi sulla sicurezza informatica? Quali le soluzioni? Ne parliamo nell'episodio. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOElena Semplici - Vendor Manager Exclusive NetworksPier Francesco Borsetta - Sales Manager di Wallix per l'ItaliaIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    Ecco come rendere più efficace la cybersecurity | EXCLUSIVE NETWORKS / EXABEAM

    Play Episode Listen Later Apr 16, 2021 19:31


    Il tema dell'episodio numero 14 di Jump to the Next è il più attuale nel contesto dell'Information Technology: la sicurezza. Il momento è tra i più delicati; in realtà è un momento che ormai dura da un anno, cioè da quando l'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia ha costretto i reparti IT di tutto il mondo a correre ai ripari da un aumento degli attacchi. Ma al di là della contingenza pandemica le superfici di attacco si erano già espanse, poiché cloud e mobilità avevano portato praticamente ovunque la presenza di persone, dati e business. Come affrontare questa situazione? A questa domanda cerchiamo di rispondere proprio con i nostri ospiti scoprendo un approccio innovativo alla cybersecurity, che lascia da parte le regole e si concentra sui risultati specifici dei casi d'uso. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOElena Semplici - Vendor Manager Exclusive Networks Paolo Cecchi - Regional Sales Director per Italia, Malta e Iberia ExabeamIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    Smart working sicuro: una priorità assoluta | EXCLUSIVE NETWORKS / WATCHGUARD TECHNOLOGIES

    Play Episode Listen Later Mar 28, 2021 19:02


    Anche in questo episodio di Jump to the Next, il podcast di Exclusive Networks realizzato con il supporto di Radio IT, restiamo sul tema della cybersecurity.A marzo del 2020 cominciava il lockdown da pandemia di Covid-19. E' quindi un anno esatto che lo smart working - o meglio l'home working o se preferite il lavoro da remoto - è diventato la normalità per numerose categorie di lavoratori. Come abbiamo spesso rilevato qui su Jump to the Next e in altri podcast su Radio IT, il cambiamento è stato a dir poco repentino e ha provocato non pochi disagi, anche sul piano della sicurezza informatica. Gli attacchi, come sentiremo tra poco, sono aumentati esponenzialmente. E allora proviamo a capire sul fronte smart working come sono cambiati gli scenari nell'ultimo anno e quali evoluzioni ci attendono.Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIO Liliana Sanasi - Vendor Manager di Exclusive NetworksIvan De Tomasi - Country Manager per Italia e Malta di Watchguard TechnologiesIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    L'evoluzione dell'Endpoint sotto i colpi del cybercrime | EXCLUSIVE NETWORKS/SENTINELONE

    Play Episode Listen Later Mar 24, 2021 27:57


    L'episodio numero 12 di Jump to the next è dedicata allo specifico dell'evoluzione dell'Endpoint in seguito all'aumentare degli incidenti e degli attacchi informatici. Per inquadrare bene la nostra chiacchierata e capirne il tema facciamo un punto su cosa è stato il 2020 sul fronte degli attacchi informatici. E' un tema che abbiamo affrontato spesso anche in altri podcast su Radio IT e che però è bene sempre tenere a mente. Partiamo dall'emergenza pandemica, che ha cambiato le carte in tavola portando gli endpoint fuori dal mero contesto aziendale con l'esplosione dello smart working. Ciò ha moltiplicato gli attacchi, soprattutto sotto forma di phishing, cioè di quelle mail che invitando a fare qualcosa - scaricare un allegato, cliccare su un link - a favore di chi è in prima linea nella lotta al Covid-19, inoculavano - termine decisamente di attualità - malware e altri agenti patogeni digitali nei dispositivi delle persone. Partendo da qui, raccontiamo come evolvono le tecniche e gli strumenti di difesa a disposizione delle aziende.Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIO Liliana Sanasi - Vendor Manager di SentinelOne in Exclusive Networks Paolo Ardemagni - responsabile europeo di SentinelOneIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    Ransomware, il dietro le quinte| EXCLUSIVE NETWORKS/CLOUDIAN

    Play Episode Listen Later Mar 12, 2021 18:42


    Nell'episodio numero 11 del podcast Jump to the Next parliamo di ransomware. Una parola con la quale c'è sempre più familiarità da parte di chi non sia addetto ai lavori dell'Information Technology. I ransomware rappresentano infatti una delle minacce informatiche più diffuse, dirette prevalentemente alle aziende ma con ricadute molto dannose sulle persone e sulla loro vita digitale. Con i nostri ospiti proviamo a capire cos'è un ransomware, come agisce, quali sono i suoi principali obiettivi; scopriamo qualche numero che ci consenta di osservare il continuo incremento di attacchi e i relativi danni in termini economici.E scopriamo alcune soluzioni per arginare la minaccia. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOGiorgio Finazzi - Business Development Manager Exclusive NetworksRoberto Tolini - System Engineering Director CloudianIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    2021, i criminali informatici come agiranno? | EXCLUSIVE NETWORKS

    Play Episode Listen Later Jan 22, 2021 20:47


    Nell'episodio numero 10 episodio del podcast Jump to the Next dialoghiamo con Marco Misitano, CTO di Exclusive Networks, sul rapporto tra le persone e le cybersecurity. Questa intervista segue idealmente l'episodio numero 8, durante il quale abbiamo affrontato con Cesare Radaelli, senior director channel account di Fortinet per Italia e Malta, il 2021 sul fronte della cybersecurity, provando a capire come agiranno i cybercriminali nell'anno appena cominciato. Con Marco invece partiamo da una considerazione sulla quale sembra esserci una convergenza di vedute, e cioè che l'anello debole della cybersecurity sono le persone. E sembra paradossale, perché le persone sono sempre più al centro del mercato dell'IT. Ciononostante, gli incidenti informatici sono in aumento, sia per numero sia per entità. Quindi, cosa fare? La risposta, nel podcast. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOMarco Misitano - CTO Exclusive NetworksIgor - Responsabile Editoriale Radio IT

    La soluzione per le aziende in emergenza da pandemia | EXCLUSIVE NETWORKS / SUPERMICRO

    Play Episode Listen Later Jan 6, 2021 23:58


    Nell'episodio numero 9 di Jump to the Next parliamo di VID, Virtual Desktop Infrastructure. Lo facciamo con un dialogo a tre voci, per conoscere una soluzione fondamentale per aiutare le aziende a fronteggiare l'emergenza di questi tempi, e cioè la pandemia. Ormai è noto a tutti: il Covid-19 ha cambiato l'assetto professionale di milioni di persone. In altre parole, se prima queste persone, ogni mattina, prendevano un mezzo pubblico o privato per raggiungere un ufficio da cui lavorare, ora non fanno che pochi passi in abiti comodi per raggiungere una scrivania o un'altra postazione in casa propria. Questo ha generato diversi problemi e diverse necessità per chi lavora, che deve in sostanza replicare l'ambiente dell'ufficio in un ambiente domestico. E tra queste necessità una, che sicuramente è tra le principali, è quella di accedere a dati e applicazioni in qualunque momento e da qualunque postazione.Il VDI è la soluzione a questo problema. Nell'episodio ne capiamo potenzialità e vantaggi, e facciamo una panoramica sul mercato di settore per provare a disegnarne l'evoluzione. Buon ascolto! LE VOCI DI QUESTO EPISODIOElisa Raffaelli, Brand Manager Exclusive Networks Luca Arduini, Senior Sales Manager SupermicroIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    Come saranno i cyberattacchi nel 2021 | EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET

    Play Episode Listen Later Dec 18, 2020 14:53


    Ep. 8 - Come saranno i cyberattacchi nel 2021 | EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINETDopo una serie di interviste a doppia voce, oggi torniamo sul classico one-to-one insieme a Cesare Radaelli, senior director channel account di Fortinet per Italia e Malta, per parlare di cyberattacchi.Con lui proviamo a scrutare nel futuro ormai prossimo: il 2021. Ora, se c'è una cosa che il 2020 ci ha insegnato è proprio la fallibilità delle previsioni. Se provassimo a tornare indietro di un anno esatto, a dicembre del 2019, nessuno avrebbe potuto prevedere quello che di lì a poche settimane il mondo intero si sarebbe trovato a vivere. Però, nel nostro caso, le previsioni non sono generali e, soprattutto, si basano su informazioni che arrivano dal team di ricerca global threat intelligence dei FortiGuard Labs, e riguardano il panorama delle cyber minacce del 2021. Tra quei dati possiamo estrarre alcune keyword che ci permettono di capire la fisionomia degli attacchi futuri. Due in particolare sono strategiche: intelligent edge, OT edge, e da queste partiamo con Cesare per capire cosa attenderci dall'anno che verrà sulla cybersecurity. Buon ascolto! LE VOCI DI QUESTO EPISODIOCesare Radaelli - Senior Director Channel Account di FortinetIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    Le persone sono il vero obiettivo degli attacchi informatici | EXCLUSIVE NETWORKS / PROOFPOINT

    Play Episode Listen Later Dec 3, 2020 28:32


    Ep. 7 - Le persone sono il vero obiettivo degli attacchi informatici | EXCLUSIVE NETWORKS / PROOFPOINTContenuto sponsorizzato Il settimo episodio di Jump To The Next ci aiuta a capire un cambio di prospettiva: il cybercrime non colpisce più l'infrastrutturra aziendale, ma le persone. E lo fa in maniera massiccia: il 52% delle aziende italiane ha subito almeno un attacco informatico nel 2019, e di queste il 41% ha segnalato addirittura di essere stata vittima di più incidenti. Inoltre l'85% dei CISO ritiene che i dipendenti possano rendere la propria azienda più vulnerabile a un attacco informatico. Il 50% degli stessi CISO ritiene che la mancanza di consapevolezza sulle minacce informatiche sia la sfida più grande, mentre il 39% pensa che la propria azienda debba investire di più nella formazione e nella sensibilizzazione. In questo episodio proviamo a individuare nell'approccio "people-centric" una soluzione al problema. Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIOLuca Maiocchi - Country Manager Italy Proofpoint Gianmarco Giordano – Brand Manager Exclusive Networks Igor - Responsabile editoriale Radio IT

    PMI, come aiutarle a essere digitali e a vincere la crisi | EXCLUSIVE NETWORKS / ZYXEL

    Play Episode Listen Later Nov 30, 2020 25:59


    Ep. 6 - PMI, come aiutarle a essere digitali e a vincere la crisi | EXCLUSIVE NETWORKS / ZYXELContenuto sponsorizzato Il sesto episodio del podcast Jump to the Next vede protagonisti Davide Costa (Zyxel) e Massimiliano Lanci (Exclusive Networks), che ci parlano di PMI e digital transformation. L'emergenza sanitaria che ha colpito il mondo nel 2020 ha rappresentato per aziende e utenti un salto tecnologico inimmaginabile. Da più parti si è affermato che nel breve volgere di poche settimane è stato necessario aggiornarsi con una velocità e un'intensità che avrebbe richiesto dai due ai tre anni. Questo ha certamente determinato una fase di crisi, e l'ampliamento del perimetro di attacco da parte del cybercrime ne è la conferma. Tuttavia, come ci insegna la tradizione cinese, ogni fase di crisi è anche una fase di opportunità. L'emergenza sanitaria ha infatti dimostrato che la trasformazione digitale è possibile e soprattutto è vantaggiosa, confermando un assunto su cui ormai non si può discutere. E cioè che, appunto, digitale e tecnologia devono essere al centro delle strategie aziendali, essendo leva essenziale per la competitività, la ripresa, la crescita. In questo contesto la Security e il Cloud Management giocano un ruolo fondamentale e di questo parliamo nell'episodio con Davide e Massimilliano. Buon ascolto! LE VOCI DI QUESTO EPISODIO - Davide Costa (Distribution Manager Zyxel Italia)- Massimiliano Lanci (Business Development Manager Exclusive Networks)- Igor (Responsabile editoriale Radio IT)

    "Siamo stati tutti attaccati, ma qualcuno ancora non lo sa" | EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2020 15:09


    EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET | Ep. 5 - "Siamo stati tutti attaccati, ma qualcuno ancora non lo sa" Contenuto sponsorizzato Il tema di questo quinto episodio di Jump to the Next è, come dire, la presa d'atto di una condizione comune a tutte le aziende, e non solo: siamo stati tutti attaccati, ma qualcuno ancora non lo sa. Ma cosa vuol dire che non sappiamo se siamo stati attaccati? E cioè: non lo sappiamo perché non abbiamo, come aziende, gli strumenti adeguati per accorgercene o perché pur avendoli i cybercriminali sono così scaltri da condurre attacchi invisibili? Si parte da queste domande per ragionare sul quadro generale degli attacchi informatici - anche alla luce di un 2020 difficile da immaginare più complicato - e per capire come funziona un attacco e quali buone pratiche attuare per difendersi come si deve. Tra le notizie che spiccano in questo episodio, c'è anche quella di un evento in digitale: si chiama Grande Slam ed è prezioso per aggiornarsi sulla cybersecurity e per scoprire chi sono vali esperti cui affidarsi.Buon ascolto!LE VOCI DI QUESTO EPISODIO- Paolo Ruffino (Business Development Manager di Fortinet in Exclusive Networks)- Giorgio D'Armento (Team Lead CAM Distribution Led Business Manager di Fortinet)- Igor (Responsabile editoriale Radio IT)

    "I POS mettono a rischio i dati sensibili: ecco come proteggerli" | EXCLUSIVE NETWORKS / WALLIX

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2020 21:11


    EXCLUSIVE NETWORKS / WALLIX | Ep. 4 - "I POS mettono a rischio i dati sensibili: ecco come proteggerli" Contenuto sponsorizzatoNel quarto episodio del podcast Jump to the Next si parla di retail, ambiente da sempre sotto costante attacco della criminalità informatica.Abbiamo imparato che il 2020 è stato un anno più difficile di altri per la gestione della cybersecurity in azienda, perché - come è stato molto spesso rilevato - lo smart working, esploso come reazione obbligata al fatto che eravamo tutti chiusi in casa, ha esteso tantissimo la superficie di attacco per i cyber criminali. In questo quadro generale c'è un settore - il retail, appunto - che mostra caratteristiche proprie grazie alle quali è richiesta una maggior attenzione sul fronte della sicurezza. Giusto per anticipare una di queste caratteristiche: nel settore il turnover degli addetti è piuttosto frequente e i punti vendita, se pensiamo alla grandi catene, sono sparsi davvero in tutto il mondo. Questa combinazione di fattori espone tantissimo le aziende a colpi anche molto forti da parte della criminalità informatica. E poi c'è un ulteriore elemento da non trascurare: il POS, il dispositivo per pagare con carta di credito o bancomat. Uno scrigno di dati sensibili, che gli hacker amano particolarmente.In questo episodio vediamo quindi quali sono i sistemi migliori di protezione per il retail. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it LE VOCI DI QUESTO EPISODIOElena Semplici - Brand Manager Exclusive Networks ItaliaMark De Simone - Vice President Sales Operations North and South West Europe, Middle East and Africa, India, Asia Pacific di WallixIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    "E ancora non basta, perchè la cybersecurity non è sufficiente" | EXCLUSIVE NETWORKS / FIREEYE

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2020 23:18


    EXCLUSIVE NETWORKS / FIREEYE | Episodio 3 - "Ecco come la security rende resilienti le aziende"Contenuto sponsorizzatoIl tema del terzo episodio di Jump The Next, il podcast Radio Exclusive Networks, è la Security Validation, tecnologia di cui parliamo con due importanti ospiti. La Security Validation è determinante per rendere le aziende più resilienti e, quindi, più preparate ad affrontare gli attacchi che i cybercriminali sferrano con sempre maggior frequenza, approfittando di un contesto favorevole. Un report prodotto nel 2020 da FireEye - ospite dell'episodio - si intitola Deep Dive Into Cyber Reality e riporta numeri sorprendenti: la percentuale degli attacchi rilevati è del 26%; quella degli attacchi prevenuti è del 33%; solo il 9% degli attacchi genera all'azienda un alert; il 53% degli attacchi è cosiddetto Missed, cioè non è prevenuto e nemmeno intercettato.Di questo e di come la Security Validation aiuti a cambiare quei numeri parliamo nell'episodio. Buon ascolto! Altri contenuti su www.radioit.it LE VOCI DI QUESTO EPISODIOElena Semplici - Brand Manager Exclusive Networks ItaliaLuca Brandi - Channel and Territory Sales Leader Emea South Region FireEyeIgor - Responsabile editoriale Radio IT

    "Si può raggiungere la sicurezza totale, al 100%?" | EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 17:08


    EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET | Episodio 2 - "Si può raggiungere la sicurezza totale, al 100%?"Contenuto sponsorizzatoNel secondo episodio del podcast di Exclusive Networks, realizzato con il supporto di Radio IT, si parla di gestione della cybersecurity in azienda. Lo facciamo con la partecipazione di Fortinet e proviamo a capire se sia possibile avere un livello di sicurezza totale, pari al 100%.Le cifre espresse dal mercato di settore ci raccontano di margini di crescita sempre solidi, a doppia cifra. Il segnale è chiaro: le imprese investono sempre di più, e a beneficiarne non sono soltanto le imprese stesse ma soprattutto i cittadini perché a essere protetti con crescente attenzione sono i dati.Nel podcast si parla di GDPR, dell'allineamento ad esso da parte delle aziende e si arriva a cuore della chiacchierata: capire se un'azienda possa raggiungere il 100% della sicurezza dei propri sistemi. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.itLE VOCI DI QUESTO EPISODIO- Paolo Ruffino (Business Development Manager di Fortinet in Exclusive Networks)- Giorgio D'Armento (Team Lead CAM Distribution Led Business Manager di Fortinet)- Igor (Responsabile editoriale Radio IT)

    "Si innova sul core business, non sulla sicurezza" | EXCLUSIVE NETWORKS

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2020 22:01


    EXCLUSIVE NETWORKS | Episodio 1 - "Si innova sul core business, non sulla sicurezza"Contenuto sponsorizzatoNel primo episodio del podcast di Radio Exclusive Networks Primo Bonacina incontra l'amministratore delegato per l'Italia, Luca Marinelli. Luca introduce a chi ascolta il business dell'azienda di cui è alla guida per il nostro Paese, e si inoltra poi in una panoramica dettagliata sul mercato attuale. Tra le sue numerose considerazioni ne spicca una sul tipo di innovazione praticata dalle aziende, troppo concentrate a migliorare il proprio core business e poco attente, invece, a portare novità sul piano della sicurezza. Questo fattore si è rivelato cruciale nella gestione di un'emergenza come quella scatenata dalla pandemia di Covid-19, che ha visto troppe società - sia piccole sia grandi - impreparate ad affrontarla con i giusti strumenti.Nel podcast Luca racconta anche un po' di sé, del proprio percorso professionale e delle proprie passioni: tra tutte, la vela e il fuoristrada.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Claim JUMP to the NEXT, il Podcast di Exclusive Networks

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel