POPULARITY
Finalmente è stato decodificato il genoma contenuto nel cromosoma Y, il cromosoma maschile, quello che da al maschio buona parte delle caratteristiche che lo rendono maschio, appunto: anche le malattie e una vita generalmente più breve di quella delle femmine. Almeno nella nostra specie. Cosa sono i cromosomi e come funzionano? A cosa servono i maschi Fonti. Il libro "Il maschio è inutile. Un saggio quasi filosofico" di T. Pievani e F. Taddia. Rizzoli, 2014. I segreti del cromosoma Y. Cromosomi e longevità. Il maschio parassita della rana pescatrice. La bonelia e il maschio invisibile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio parleremo di malattie ereditarie. Con l'aiuto degli specialisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, scopriremo come funziona il DNA e in che modo si trasmettono le patologie genetiche.Episodio registrato lunedì 20 giugno 2022.
PUOI UCCIDERE I TUOI CROMOSOMI ANCHE CON LE BRUTTE PAROLE... Qualche anno fa gli scienziati russi dell'Istituto della Genetica Quantistica stabilirono: il contenuto delle parole che pronunciamo influenza il genoma umano (ovvero la totalità dell'informazione genetica di un organismo). Le parole possono essere viste come delle oscillazioni elettromagnetiche che trasformano le proprietà e la struttura delle molecole del DNA. Per esempio: se una persona pronuncia regolarmente delle parolacce o bestemmia, i suoi cromosomi iniziano a cambiare la loro struttura, nelle molecole del DNA si produce il cosiddetto "programma negativo". L'accumulo di tali alterazioni si chiama il "programma dell'autoliquidazione" (si trasmette anche ai discendenti!). Gli scienziati confermarono: delle parolacce, o delle parole dal contenuto molto negativo generano un effetto mutageno analogo all'irradiazione dalla potenza di 1000 roentgen. Ci sono anche degli esempi dal contenuto opposto: la storia ci fa sapere che grazie a delle preghiere dei santi o delle persone "rette", si guarivano coloro che sembravano di morire, e la benedizione di un santo si estendeva anche ai posteri della persona benedetta. La parola è una spada molto affilata! Il DNA percepisce la parola; con la parola (pensiero) si può scolpire il proprio apparato genetico. E il DNA non distingue chi parla: una persona o il protagonista di un film violento in TV. Secondo il psicoterapeuta S.Gorin, la cattiveria e la violenza espresse in parole danneggiano la psiche umana molto peggio della più sofisticata ipnosi... Web
In questa puntata di Dpen Scienza parliamo di invecchiamento e di immortalità. Perchè invecchiamo? è possibile bloccare l'invecchiamento? esiste l'immortalità in natura? che studi stiamo facendo per raggiungerla?Twitch: https://www.twitch.tv/dpenpodcast . Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.Musica:Longing by Joakim Karud https://soundcloud.com/joakimkarudMusic promoted by Audio Library https://youtu.be/wSL0sGLTgLQTitle: Longing by Joakim KarudGenre and Mood: Dance & Electronic + InspirationalAvailable on: Spotify: https://open.spotify.com/album/6m5qFW...iTunes: https://music.apple.com/us/album/long...Deezer: https://deezer.com/us/album/14027410SoundCloud: https://soundcloud.com/joakimkarud/lo...Google Play: https://bit.ly/GooglePlay-LongingBandcamp: https://joakimkarud.bandcamp.com/trac...
Al DNA è dedicato l'ultimo saggio di Telmo Pievani: ricapitola le tappe fondamentali della nostra evoluzione, è un filo d'Arianna che lega tra loro individui e generazioni distanti nel tempo e nello spazio. E ci aiuta a capire e a com...
In questo episodio parleremo di malattie cromosomiche.Con l'aiuto degli specialisti del Bambino Gesù di Roma, scopriremo cosa sono, quali sono le cause e come si diagnosticano.
Ed eccoci con l’episodio 273 del podcast, condotto da Andrea e Giuliana.Per iniziare spendiamo due parole anche noi sul clima, in particolare su un possibile modo di trasformare l’anidride carbonica.Analizziamo i tweet di Trump, o meglio, riportiamo i risultati di un’analisi appena pubblicata su Plos One.Valeria e Ilaria continuano il loro progetto di raccontare la genetica di base e parlano di cromosoma Y. Perché si chiama così? È vero che ce l’avete sempre più piccolo? A che cosa serve? Scomparirà mai?Alcune persone possono sviluppare la malattia del fegato grasso, tipica dell’alcolismo, pur non bevendo alcolici. Uno studio di un team di ricerca cinese ha trovato che la causa potrebbe risiedere nel microbioma intestinale, e in particolare in batteri capaci di produrre alcool.
Io sono Mayda Rojas e raccolgo storie di chi come me, nonostante tutto continua a dire: "Viva la vita!". Se vuoi scoprire e partecipare al mio progetto, vienimi a trovare su http://vivalavita.infoAppena arrivo in piazza, trovo Miriam che corre verso casa, mi riconosce, e mi invita a salire. Mi fermo sul pianerottolo e li chiedo di prima avvertire la mamma. Sabrina è tornata da poco al lavoro, e si da da fare, cosi questa piccola fatina fa di padrona di casa, mi fa conoscere la sua stanza mi racconta ogni angolo, ogni giocatolo, mi apre l'armadio dei vestiti di festa, e poi quello dei pigiami, mi insegna le foto di famiglia. Io l'ascolto, trovo incredibile quando un bambino ha voglia di raccontare, anzi vorrei giocarci un po con lei, quasi quasi un pomeriggio mi faccio invitare a prendere il te. Adesso pero voglio parlare con la mamma di questa meraviglia, voglio sapere chi è cosa fa, come ha deciso di testimoniare la bellezza della diversità, e cosa significa per lei essere felice.
Bentornati a questo nuovo episodio dedicato alle droghe e ai loro effetti, alle modifiche nei cromosomi dei nostri antenati e ai premi IgNobel 2018
Abbiamo finalmente trovato il tempo per rispondere ad alcune delle vostre domande, e raccontarvi della prima settimana con i nostri iPhone 6.
Tappe verso l'ereditarietà cromosomica 1865 Mendel immagina l'esistenza di particelle ereditarie. 1868
Uno studio sulla Teoria cellulare. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voci: Francesca e Alice Sp.Disegno: Enrico e Leonardo Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- La teoria cellulare