Podcasts about servizio

  • 578PODCASTS
  • 5,640EPISODES
  • 11mAVG DURATION
  • 5DAILY NEW EPISODES
  • Sep 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about servizio

Show all podcasts related to servizio

Latest podcast episodes about servizio

Italia Mistero
Processo a Calò ( (La strage di Natale - 3° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 23:37


Il 23 dicembre 1984, il treno Napoli–Milano Rapido 904 fu dilaniato da un ordigno radiocomandato nella galleria tra Vernio e San Benedetto Val di Sambro, causando 16 morti e 267 feriti. Nei mesi e anni successivi si svolsero cinque lunghi processi presso le corti di Firenze e Bologna, al termine dei quali vennero condannati a ergastolo boss mafiosi come Giuseppe Calò e Guido Cercola, insieme a esponenti di camorra e neofascisti, mentre figure politiche come Massimo Abbatangelo (MSI) furono assolte o condannate per possesso di esplosivo ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Rapido904 #StrageNatale #GiustiziaIncompiuta #MafiaPolitica #StrategiaDellaTensione #VeritàNegata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 31 agosto 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 53:00


La stoltezza sarà manifesta (2 Timoteo 3:9)Testo della predicazioneEssere intelligenti non significa essere saggi. La Bibbia spesso denuncia la stupidità o stoltezza umana. Non si tratta di semplice ignoranza: è una cecità spirituale che può colpire chiunque - anzi, è parecchio comune. L'apostolo Paolo lo evidenzia con forza in 2 Timoteo 3:1-9. Era quello che Dietrich Bonhoeffer definiva persino “più pericolosa della malvagità”. Che cos'è davvero la stupidità secondo Dio? E come possiamo evitarla? Potrebbe sorprenderti più di quanto pensi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La città ritrova il suo Park Verdi: sicurezza, arte e innovazione al servizio dei vicentini

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 1:50


È stato inaugurato ieri mattina il rinnovato Park Verdi di Vicenza, al termine della seconda e conclusiva fase del progetto di riqualificazione curato da Agsm Aim Smart Solutions. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Giacomo Possamai, il presidente del Gruppo Federico Testa, l'amministratrice delegata Barbara Biondani e la street artist Freak Of Nature, autrice dell'opera murale che ora decora la facciata esterna del parcheggio.

COSMO Radio Colonia
Perché la Germania torna al servizio militare?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 23:17


Berlino sostiene l'Ucraina contro la Russia con armi e diplomazia, ma potrebbe anche inviare soldati per garantire una futura tregua. Soldati che mancano, ecco quindi che torna il servizio militare, come spiega Giulio Galoppo. Luciana Caglioti parla poi di leva volontaria e obbligatoria, di strategie e prospettive di pace con Sara Nanni, deputata italo-tedesca dei Verdi e loro portavoce nella Commissione Difesa, e con Francesca Giovannini, esperta di geopolitica alla Harvard Kennedy School. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Italia Mistero
Processo a Calò( (La strage di Natale - 2° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 28:15


Il 23 dicembre 1984, il treno Napoli–Milano Rapido 904 fu dilaniato da un ordigno radiocomandato nella galleria tra Vernio e San Benedetto Val di Sambro, causando 16 morti e 267 feriti. Nei mesi e anni successivi si svolsero cinque lunghi processi presso le corti di Firenze e Bologna, al termine dei quali vennero condannati a ergastolo boss mafiosi come Giuseppe Calò e Guido Cercola, insieme a esponenti di camorra e neofascisti, mentre figure politiche come Massimo Abbatangelo (MSI) furono assolte o condannate per possesso di esplosivo ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Rapido904 #StrageNatale #GiustiziaIncompiuta #MafiaPolitica #StrategiaDellaTensione #VeritàNegata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 24 agosto 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 56:39


L'autentica Parola di Dio non è mai pronunciata a vanvera!Testo completoViviamo in un tempo in cui si parla tanto… ma spesso senza dire nulla. Parole magari eleganti ma vuote, promesse che non cambiano la vita, anzi sono false. Eppure, la Parola di Dio non è così: essa è viva, incisiva e capace di demolire il falso e edificare ciò che è vero. In questa riflessione scopriremo, attraverso la vocazione di Geremia, un miracolo di Gesù e un serio ammonimento della lettera agli Ebrei, come Dio continui a parlare oggi con forza e autorità — e come noi siamo chiamati ad ascoltare e trasmettere la Sua voce. (Geremia 1:4-10; Luca 13:10-17; Ebrei 12:18-29).

Italia Mistero
Processo a CaLò (La strage di Natale - 1° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 29:29


Il 23 dicembre 1984, il treno Napoli–Milano Rapido 904 fu dilaniato da un ordigno radiocomandato nella galleria tra Vernio e San Benedetto Val di Sambro, causando 16 morti e 267 feriti. Nei mesi e anni successivi si svolsero cinque lunghi processi presso le corti di Firenze e Bologna, al termine dei quali vennero condannati a ergastolo boss mafiosi come Giuseppe Calò e Guido Cercola, insieme a esponenti di camorra e neofascisti, mentre figure politiche come Massimo Abbatangelo (MSI) furono assolte o condannate per possesso di esplosivo ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Rapido904 #StrageNatale #GiustiziaIncompiuta #MafiaPolitica #StrategiaDellaTensione #VeritàNegata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 17-8-2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 56:47


Gesù: l'amico vero che (preso sul serio!) trasforma tutte le nostre relazioniTesto completoSiamo stati creati per la comunione, ma il peccato ci ha lasciati soli, divisi da Dio e dagli altri. In Giovanni 15:9-17 Gesù chiama “amici” i Suoi discepoli  e riporta noi tutti che confidiamo in Lui, nel cerchio dell'amore trinitario. Questa amicizia è dono di grazia, ma cambia tutto: il nostro cuore, la nostra vita e le nostre relazioni. Riconciliati con Dio, diventiamo strumenti di riconciliazione nel mondo. Scopriamo che cosa significa davvero essere amici di Dio.

Il Nostro Pane Quotidiano
Al servizio del Signore - 12 Agosto 2025

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 3:00


Avendo pertanto carismi differenti secondo la grazia che ci è stata data.Romani 12:6

MIster Gadget
10 Ago: Chiude un servizio che ha fatto lo storia

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 4:25


Probabilmente molte persone nemmeno ricordavano la sua esistenza, ma chiude un servizio storico che ha fatto la storia di Internet. Il nuovo modello di intelligenza artificiale di ChatGPT non soddisfa gli utenti, ecco cosa sta succedendo. Trapela un nuovo prodotto di DJI. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 10-8-2025 - Servizio di culto evang.riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 59:00


Quando Dio rifiuta il culto: fede vera e produttiva o solo apparenza?Testo completoLa religiosità può facilmente diventare una facciata: parole giuste, rituali osservati, apparenze rispettabili… ma cosa vede Dio davvero quando guarda il cuore? In questa riflessione tratta da Isaia 1:1,10-20, ci confrontiamo con un messaggio duro ma liberatore: Dio rigetta il culto ipocrita e richiama il suo popolo a una fede autentica, che si traduca in giustizia, misericordia e ubbidienza.Perché Dio rifiuta il culto ipocrita? Come la vera fede si manifesta in una vita rinnovata, giusta e ubbidiente in Cristo?

Vangelo di periferia...
LA LEGGEREZZA DEL SERVIZIO… (Lc 12,32-48)

Vangelo di periferia...

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 6:17


Commento al Vangelo di domenica 10 agosto 2025#Vangelodiperiferia #10agosto2025#Vangelodelladomenica Lc 12,32-48

Divergente
I ladri non pagano per rubare: Paywall per difendersi dall'AI scraping

Divergente

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 7:18


Esaminiamo la crescente sfida del web scraping da parte dell'intelligenza artificiale generativa, sottolineando come le tradizionali difese, come i file robots.txt, siano diventate inefficaci contro tattiche sofisticate come il "crawling invisibile" e la manipolazione di indirizzi IP. Le fonti concordano sul fatto che i paywall rappresentino una difesa primaria e cruciale per la monetizzazione e il controllo dei contenuti, rendendoli inaccessibili ai crawler non autenticati. Tuttavia, avvertono che i paywall da soli non sono sufficienti a causa della capacità dell'IA di ricostruire i contenuti da frammenti pubblici e di eludere i "soft paywall". Pertanto, viene proposto un approccio strategico multilivello, che integra protezioni a livello di infrastruttura (come Cloudflare), politiche chiare delle piattaforme (ad esempio, Medium e Substack), contromisure legali (Termini di Servizio, DRM) e scelte editoriali ponderate per salvaguardare la proprietà intellettuale nell'era dell'IA.

Trasmissione Radio
Scautismo fra gerarchia e servizio

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 23:11


Matteo "Camaleonte Operoso" (Capo del Brugherio 1 Agesci) intervista don Stefano Buttinoni a.k.a. Aquila Riflessiva (AE della Zona BriMiNo Brianza e Milano Nord) sulla struttura istituzionale dello Scautismo AGESCI a livello locale, zonale, regionale e nazionale: riflessioni di spessore per crescere nella scoperta, divenire più competenti e quindi maggiormente responsabili.Buon ascolto e buona strada!p.s.: seguite questo collegamento per il video di questa chiacchieratapp.ss.: questo è il canale YouTube di Don Stefano che potete trovare anche sul sito web Parole Buone, sulla sua pagina Facebook e sul suo canale Telegram.

Rassegna Stampa
Sui migranti è scontro magistrati−governo, i droni “analogici” ucraini e il futuro dei medici

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 24:18


Nel 2026 entreranno in vigore nuove regole europee per la definizione di “Paese sicuro”. Secondo il Governo, il nuovo Patto su asilo e immigrazione non consentirà più ai giudici italiani di esprimersi sull'effettiva sicurezza di un Paese, con importanti ricadute sulle politiche migratorie. Non è d'accordo l'Associazione Nazionale Magistrati, secondo cui i magistrati potranno comunque valutare fatti specifici che riguardano singoli migranti.Passiamo poi alla guerra in Ucraina, dove al fronte si fa sempre più uso di droni collegati a un filo in fibra ottica. Chilometri di cavo, avvolti su bobine, garantiscono la trasmissione diretta del segnale tra il pilota, il controller e il drone esplosivo. Una tecnica “analogica” che consente di aggirare le interferenze radio, sempre più efficaci nel neutralizzare i droni teleguidati.Infine, che futuro attende i medici a gettone in Italia? Si tratta di liberi professionisti impiegati sempre più spesso all'interno del Servizio sanitario nazionale. Una nuova legge punta a limitare fortemente questa pratica, ma molte regioni, per far fronte alla carenza di personale, sono costrette a rivolgersi all'estero per nuove assunzioni.

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 7 settembre 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 60:53


Dalla fede infantile alla piena maturità: crescere nella sapienza di Dio (1 Corinzi 2:6-8)Qui testo completoHai mai sentito parlare della “maturità”? No, non ci riferiamo all'esame finale della scuola superiore, ma crescere nella vita cristiana significa molto di più. La nostra riflessione biblica oggi esplora la differenza tra la sapienza del mondo e la sapienza di Dio, rivelata in Cristo e comunicata dallo Spirito Santo, mostrando come passare da una fede infantile a una vita spirituale matura e consapevole. Attraverso il messaggio di 1 Corinzi 2:6-8, scopriremo come discernere ciò che è eterno, vivere con profondità e costruire la propria vita sulla sapienza di Dio. Una riflessione aperta per essere guidati passo dopo passo verso la piena immagine di Cristo, obiettivo stesso della nostra redenzione.

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 3 agosto 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 60:49


Popolo scelto o gregge smarrito? La sfida della testimonianza cristianaTesto completoCome cristiani,il Signore ci chiama a ben riflettere sulla nostra identità più profonda: siamo davvero il popolo eletto, il sacerdozio regale di cui parla la Scrittura? Oppure siamo solo “un gregge smarrito” e sconfitto la cui testimonianza nel mondo è irrilevante? Il brano di 1 Pietro 2:9-10 sul quale oggi riflettiamo, ci rammenta come noi siamo coloro che sono stati scelti e riscattati da Dio per vivere e proclamare la sua gloria. Questa parola ci sfida a prendere sul serio la nostra vocazione e a domandarci come, nel quotidiano, possiamo risplendere come luce in mezzo alle tenebre.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Comune “a domicilio”: il servizio per l'autenticazione delle firme e il rilascio di documenti arriva a casa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 1:09


Nuova importante iniziativa a favore dei cittadini più fragili: l'amministrazione comunale di Schio ha deciso di organizzare un servizio gratuito a domicilio per l'autenticazione delle firme e il rilascio di documenti per le persone che, a causa di malattia o gravi difficoltà fisiche, non possono recarsi agli sportelli comunali.

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 27-7-2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 64:36


Abbandonare la cultura dell'alibi morale per l'unica giustificazione che conti (Romani 3:19-26)Testo completoViviamo immersi in una cultura che assolve sé stessa, che trova sempre un alibi, un colpevole esterno, una giustificazione del proprio comportamento iniquo. Ma se ogni voce è pronta a scusarsi, chi ha ancora il coraggio di chiamare peccato il peccato? E se la vera giustificazione non si trova in noi, dove allora possiamo trovarla? Questa riflessione, basata sul testo biblico di Romani 3:19-26 ci guida alla scoperta dell'unica giustificazione che non solo ci assolve, ma ci trasforma radicalmente, restituendoci la comunione con Dio e una vita che “faccia la differenza”.

Clorofilla - podcast ecologista
133. AcqueDotti #04 - La sfida della depurazione dell'acqua - Con Viveracqua

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 18:33


AcqueDotti è un podcast che racconta il servizio idrico integrato con la collaborazione di Viveracqua. Il ciclo prevede 4 puntate divulgative così strutturate:Perdite idriche, ogni goccia contaCon Etra, LTA - Livenza Tagliamento Acque, Acque VeronesiBollette dell'acqua: che cosa pago?Con Veritas, Servizi Bellunesi, Medio ChiampoQualità dell'acqua: che cosa beviamo?Con Acque Venete, Viacqua, Alto Trevigiano Servizi, Piave ServiziLa sfida della depurazione dell'acquaCon Azienda Gardesana Servizi, Acque del ChiampoViveracqua è la società che riunisce tutti i gestori idrici pubblici del Veneto e di parte del Friuli Venezia-Giulia allo scopo di incrementare l'efficienza dei servizi resi ai cittadini, ridurre i costi legati alla gestione della risorsa idrica mantenendo alti gli standard di qualità, promuovere la ricerca e la crescita di soluzioni innovative e sviluppare partnership al livello nazionale e internazionale.Clorofilla è un Podcast che racconta tematiche e personaggi dal mondo della sostenibilità. 

Ci vuole una scienza
Che fine farà la legge sul “fine vita”

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 7:51


Con qualche lentezza, è ripresa la discussione sulla legge per il cosiddetto “fine vita”, cioè l'introduzione del diritto al suicidio medicalmente assistito. È una questione che si trascina da tempo, su cui si è espressa più volte la Corte Costituzionale e che ha portato alcune Regione a muoversi autonomamente, in attesa di provvedimenti da parte del parlamento. La maggioranza di governo ha fatto una proposta, ma il testo ha ricevuto molte critiche, soprattutto per l'ipotesi di escludere il Servizio sanitario nazionale per eseguire il suicidio assistito. Vediamo a che punto è la discussione e soprattutto che cosa significa davvero l'accesso al “fine vita”. Ci occupiamo anche di un misterioso rimpicciolimento dei merluzzi e di panni sporchi spaziali. ⁠⁠⁠⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 20 luglio 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 59:21


Le sette astuzie del grande maestro di guerra psicologicaTesto della predicazioneI manuali di strategia bellica non teorizzano solo come fare uso di eserciti ed armamenti, ma comprendono anche operazioni psicologiche mirate per confondere, ingannare e soverchiare gli avversari. Nulla di nuovo! Anche le forze spirituali della malvagità ne fanno largo uso per fare guerra a Dio ed al Suo popolo fin dagli albori dell'umanità. Il testo biblico di Genesi 3:1-6 ci parla di sette astuzie usate da Satana, ancora oggi molto efficaci. Oggi scopriremo come riconoscerle e resistervi.

Lampi di Tesla
Espansione servizio ROBOTAXI, Tesla apre in INDIA, cosa arriverà??? ⚡️Lampi di Tesla 818

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 6:36


SBS Italian - SBS in Italiano
Made a Napoli, un servizio di catering "con amore"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 12:57


Vincitore del titolo di miglior pizzaiolo d'Australia nel 2017, Mariano De Giacomi ha creato una nuova attività di "pizza catering" a Melbourne.

Io Non Mi Rassegno
Treni sospesi, bus in servizio ma dal Sulcis ci si sposta a fatica – INMR Sardegna #86

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 19:15


La rivoluzione nei trasporti che sta investendo il Sulcis e le difficoltà dei pendolari, acqua e perdite idriche, gli stanziamenti per le scuole sarde e della culla di biodiversità marina che si trova a largo della Sardegna.

Matteo Flora
CapCut ti RUBA i contenuti? Cosa cè davvero nei nuovi Termini... #1429

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 11:18


CapCut ha aggiornato i Termini di Servizio e ha scatenato un'ondata di polemiche. Il punto critico è una licenza perpetua, globale e royalty-free che consente alla piattaforma e a terzi di usare, modificare e distribuire i tuoi contenuti. Una TikToker ha denunciato tutto in un video virale da milioni di visualizzazioni parlando di “furto”, ma la realtà è meno (o forse più) allarmante...Il copyright resta tuo. Ma, come già succede su altre piattaforme (e nel video dico quali), usi il servizio in cambio della possibilità per loro di usare i tuoi contenuti anche a fini promozionali. La clausola non è nuova: è la sua chiarezza che ha fatto scattare lo scandalo. E se ci sono contenuti di Brand o Clienti che finiscono in promozioni?Il problema non è tanto legale quanto culturale: la maggior parte degli utenti accetta i Termini d'Uso senza leggerli. Quando emergono certe dinamiche, si parla di crisi. Ma si tratta, in realtà, di una crisi di consapevolezza: gli strumenti ''gratuiti'' (o quasi, rispetto ai competitor) hanno sempre un prezzo. A volte in denaro, ma molto spesso in contenuti e dati.CapCut va quindi disinstallato? Solo se ora scopri che queste condizioni non ti stanno più bene.Ma dovevi accorgertene prima, forse!Hai mai cambiato un'app dopo aver letto i suoi termini d'uso?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sicurezza in città, il piano in sei mosse: “Torni il servizio notturno”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:16


Una sala gremita, un tema caldo e un parterre politico di peso. Ieri sera la Biblioteca Civica di Thiene si è trasformata in un'arena di confronto sul futuro della sicurezza urbana. A lanciare l'iniziativa particolarmente attesa dopo le schermaglie dei giorni scorsi, i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Giulia Scanavin e Federico Mojentale, ma in platea – e sul palco – c'era tutto il centrodestra thienese, con presenze anche da Lega e Forza Italia. Il titolo dell'incontro? Diretto e provocatorio: “Sicurezza urbana, quale futuro?”.

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 6 luglio 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 59:59


Quando Dio non fa come pensaviTesto completo“Io pensavo che…” — così reagisce Naaman, potente generale siriano, così come ci racconta la Bibbia, di fronte a un Dio che non corrisponde alle sue attese. La grazia, però, non segue le nostre logiche: ci chiede di scendere, di ascoltare, di obbedire. Solo allora può trasformare davvero la nostra vita. Rifletteremo oggi su un racconto che troviamo in 2 Re 5:1–14. Esso ci porta nel cuore di una storia sorprendente: Dio non salva attraverso i potenti, ma per mezzo degli umili. E Gesù stesso la riprende per sfidare ogni falsa sicurezza religiosa. Un messaggio attuale, per un tempo in cui il trionfalismo copre la fragilità, e l'orgoglio frappone ostacoli all'azione liberante della Parola.

Laser
Serhij Žadan, voce letteraria al servizio della Patria

Laser

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 23:04


®Serhij Žadan è molto più di una voce letteraria di spicco in Ucraina e sulla scena internazionale. Dalle sue radici nell'Ucraina orientale, ci offre uno sguardo crudo e autentico su realtà spesso trascurate, diventando un vero e proprio cronista del suo tempo. Ma Žadan è anche una figura molto attiva nella società civile ucraina: sin dal 2014 è stato in prima linea nel fornire aiuti umanitari nelle zone colpite dal conflitto scatenato dai russi in Donbass. La sua importanza culturale e il suo impegno civile sono stati riconosciuti con numerosi premi. E oggi, in un momento cruciale per il suo Paese, Žadan ha scelto di arruolarsi nella Guardia Nazionale ucraina, unendosi alla brigata “Khartia” per difendere la sua patria.Prima emissione: 24 aprile 2025

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 29 giugno 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 56:19


«Voi non sapete di quale spirito siete»   – Lo spirito del discepolo alla scuola di Gesù   (Luca 9:51–56).Testo completo

Clorofilla - podcast ecologista
132. AcqueDotti #03 - Qualità dell'acqua: cosa beviamo? - Con Viveracqua

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 22:59


AcqueDotti è un podcast che racconta il servizio idrico integrato con la collaborazione di Viveracqua. Il ciclo prevede 4 puntate divulgative così strutturate:Perdite idriche, ogni goccia contaCon Etra, LTA - Livenza Tagliamento Acque, Acque VeronesiBollette dell'acqua: che cosa pago?Con Veritas, Servizi Bellunesi, Medio ChiampoQualità dell'acqua: che cosa beviamo?Con Acque Venete, Viacqua, Alto Trevigiano Servizi, Piave ServiziLa sfida della depurazione dell'acquaCon Azienda Gardesana Servizi, Acque del ChiampoViveracqua è la società che riunisce tutti i gestori idrici pubblici del Veneto e di parte del Friuli Venezia-Giulia allo scopo di incrementare l'efficienza dei servizi resi ai cittadini, ridurre i costi legati alla gestione della risorsa idrica mantenendo alti gli standard di qualità, promuovere la ricerca e la crescita di soluzioni innovative e sviluppare partnership al livello nazionale e internazionale.Clorofilla è un Podcast che racconta tematiche e personaggi dal mondo della sostenibilità. 

Lampi di Tesla
Il servizio di ROBOTAXI diventa realtà!!! ⚡️Lampi di Tesla 802

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 7:22


Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:

Lampi di Tesla
Il servizio di ROBOTAXI inizia davvero il 22 giugno! FSD a Berlino ⚡️Lampi di Tesla 800

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 11:00


Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 22-6-2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 53:52


Dalle apparenze alla realtà: Cristo, immagine del Dio invisibile (Colossesi 1:13–15)Testo completoViviamo in un mondo che produce immagini di ogni tipo: filtrate, manipolate, seducenti. Spesso false. Anche la religione si è piegata allo spettacolo: icone, rituali, emozionalismo... ma dov'è la verità? Dio non si lascia raffigurare: ha vietato ogni immagine di sé — ma ci ha dato il suo vero volto, non in un dipinto ma in una descrizione.️ Cristo è l'immagine del Dio invisibile, non un'icona, frutto della fantasia umana, da guardare, onorare ed adorare, ma una vita da conoscere e seguire. L'Evangelo così  ci libera dalle apparenze e ci restituisce la realtà perduta. Lo considereremo oggi sulla base del testo di Colossesi 1:13-15.

RadioPNR
Nuovo servizio per turismo ed eventi culturali a Novi Ligure

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 10:11


Da domani attivo un nuovo Welcome Point in municipio. Ai principali monumenti cittadini con visite guidate. Nello spazio condotto da Brocks l'assessore Simone Tedeschi

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 19.06.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 49:00


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Roberto Gualtieri, sindaco di Roma; Fabio Baggio, cardinale, Sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale Chiara Cardoletti, rappresentante dell'Unhcr per l'Italia, San Marino e Santa Sede; Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente di Caritas Italiana; don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana; Adriano Bordignon, presidente nazionale del Forum delle Famiglie; Roberto Vignola, vicedirettore generale CESVI; don Massimo Vacchetti, presidente Fondazione Divino Gesù operaio; Nicola Caracciolo di San Vito, tra i fondatori del cammino di San Francesco Caracciolo; Stefano Battiato, cofondatore dell'Associazione Identitree; Dario Pitocco direttore dipartimento diabetologia Policlinico Gemelli di Roma. Conducono Andrea De Angelis e Stefania Ferretti A cura di Andrea De Angelis e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Luca Collodi, Marina Tomarro, Francesco Ricupero, Stefano Leszczynski e Marco Guerra Tecnici del suono Alberto Giovannetti e Bruno Orti

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il museo delle stazioni di servizio

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 5:47


Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di benzinai e stazioni di servizio

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:02


Globally
FOCUS: IMPACT | Il triangolo del fuoco

Globally

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 14:36


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Iljia Volpi, Funzionario di Servizio presso la Squadra di Risposta alle Emergenze, di come si prepara l'Unione Europea agli incendi estivi e di chi c'è dietro a coordinare l'azione congiunta di 27 Paesi. Questo episodio è realizzato in collaborazione con il Dipartimento dell'UE per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (DG ECHO).

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 19 maggio

24 Mattino

Play Episode Listen Later May 19, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La carenza di medici di base è un problema crescente in Italia, ne mancano oltre 5.500 e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia. In vista c'è una riforma per i che potrebbe far passare dall'essere liberi professionisti a diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale (Ssn): sarebbe questo lo schema su cui il governo Meloni starebbe lavorando da diversi mesi e di cui ora ci sarebbe una bozza. Sentiamo il parere di Fiorenzo Corti, vicesegretario nazionale del sindacato Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale).

SBS Italian - SBS in Italiano
Paolo Barlera conclude la sua carriera al servizio degli Istituti di Cultura

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 13:34


Dopo tre anni alla guida dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney, Paolo Barlera si prepara a concludere un lungo percorso professionale iniziato quasi per caso.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Diplomazia a Jedda, armi a Mosca

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025


Nella notte è stato lanciato l'attacco più significativo sul suolo russo dall'inizio dell'invasione, proprio mentre a Jedda l'Ucraina esplora la via diplomatica. Ieri era presente il presidente Zelensky, mentre oggi c'è stato un incontro fra una delegazione ucraina ed una americana. Si tratta del primo riavvicinamento dallo scontro alla Casa Bianca dello scontro 28 febbraio. Ne parliamo con Marco Di Liddo, Direttore del CeSI.A Bruxelles invece si discute di una stretta europea sulla gestione dei flussi migratori. Con noi Marco Bresolin, corrispondente de La Stampa da Bruxelles.Aumentano gli incidenti sugli sci. Ci spiega le ragioni Sofia Pierini, Responsabile piste per il Servizio di sicurezza e soccorso in montagna della Questura di Belluno.

Don Chisciotte
L'anarchia cripto al servizio di King Donald?

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 70:30


(00:00) Intro (01:32) Trump annuncia una riserva in bitcoin per minare l'autonomia della FED (25:57) Cosa cambia nell'industria militare europea dopo la svolta isolazionista di Washington (50:59) Ancora miliardi di sussidi energetici ma poco o nulla sull'autonomia strategica Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
La difficile prospettiva UE sulla sicurezza alla Conferenza di Monaco

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025


Apre a Monaco la 61sima Conferenza sulla Sicurezza. Vediamo quali sono le prospettive europee con Beda Romano, Il Sole 24 Ore.La terza serata di Sanremo ha un primo vincitore, tra i giovani vince la canzone di Settembre. Ci colleghiamo con Marta Cagnola inviata al Festival.Servizio civile. Il bando per 62mila posti scade il prossimo 18 febbraio. Parliamo del valore formativo e dei nuovi settori coinvolti con Laura Milani, presidente CNESC - Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile.Monaco, i dossier più caldi e gli incontri più attesi della Conferenza sulla Sicurezza e il caos nella Repubblica Democratica Del Congo con Giampaolo Musumeci.

SBS Italian - SBS in Italiano
Order of Australia, italiani al servizio della comunità

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 12:25


In occasione di Australia Day, 732 cittadini e cittadine australiani hanno ricevuto le onorificenze dei 2025 Order of Australia Honours. E tra di loro, diversi italoaustraliani.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Amazon interrompe il servizio prime prova prima paga poi

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 4:55


Chiamate Roma Triuno Triuno
Amazon interrompe il servizio prima prova paga poi

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 4:55