Podcasts about servizio

  • 582PODCASTS
  • 5,664EPISODES
  • 11mAVG DURATION
  • 5DAILY NEW EPISODES
  • Oct 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about servizio

Show all podcasts related to servizio

Latest podcast episodes about servizio

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 2 novembre 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 57:13


Perché mai indignarsi se...Testo completo della predicazione“Tutto è relativo… o no?” In un mondo che sembra aver perso il senso del bene e del male, la coscienza continua a parlare: ci indigniamo per l'ingiustizia, per il peccato, per la violenza. Ma da dove nasce questo sentimento, questa voce interiore? L'apostolo Paolo ci ricorda che la legge di Dio è scritta nei cuori di tutti. Scopriamo insieme come, dal testo di Romani 2:14-15, anche oggi, ritrovare in Cristo e nella Sua Parola il fondamento della vera giustizia e dignità umana.

il posto delle parole
Paola Barbato "Cuore capovolto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 22:40


Paola Barbato"Cuore capovolto"Neri Pozza Editorewww.neripozza.itAlberto Danini è un'ombra. Agente del Servizio centrale operativo, esperto informatico, si nasconde dietro a uno schermo del dipartimento di Polizia giudiziaria perlustrando i meandri della Rete a caccia di predatori. Si finge un adolescente fragile, ma è una maschera dolorosa da indossare: un adulto che si muove come un serpente in mezzo ai ragazzi, che cambia pelle di continuo. Quel ruolo da esca entra in risonanza con il bambino fragile che anche lui è stato; per questo è il migliore in quello che fa. La sua identità di copertura nasce e muore nel mondo virtuale, mentre i colleghi lottano tutti i giorni nel mondo reale: non importa se i meriti vanno ad altri, ad Alberto rimane la possibilità di elaborare ogni volta l'orrore di cui è stato testimone. Fino al giorno in cui l'agente Danini si imbatte nella vicenda di Leonardo P., tredici anni, caduto in una rete di mostri. O almeno questo è ciò che riferisce alla polizia il padre del ragazzo; questo è ciò su cui si concentrano Alberto e la squadra. Ma in realtà i bambini non c'entrano. Dietro l'app La Rete dei Cuccioli, dal nome innocuo, si nasconde stavolta un nemico diverso, dal volto ugualmente feroce. Mentre l'indagine entra nel vivo, Alberto è costretto a esporsi, a spingersi in prima linea, mosso non da un coraggio che non sente di avere, ma dalla paura. Di non saper difendere ciò che ha di più caro. Di non sapersi fermare in tempo. Di diventare come quelli che ha sempre combattuto. Paola Barbato, come i grandi maestri del genere, immagina mondi di oscurità, li edifica davanti ai nostri occhi, ci invita a entrare. E ci lascia lì, in compagnia di un'angoscia sempre nuova.Paola Barbato, milanese di nascita, bresciana d'adozione, prestata a Verona dove vive con il compagno, tre figlie e due cani. Scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, sceneggia dal 1999 Dylan Dog per la Sergio Bonelli Editore, oltre a partecipare a diverse altre serie a fumetti. Ha pubblicato per Rizzoli, Bilico (2006), Mani nude (2008, vincitore del Premio Scerbanenco, da cui è stato tratto un film nel 2024), Il filo rosso (2010). Con Edizioni Piemme ha pubblicato Non ti faccio niente (2017), la trilogia Io so chi sei (2018), Zoo (2019) e Vengo a prenderti (2020), quindi L'ultimo ospite (2021), La cattiva strada (2022) e Il dono (2023). Dal 2019 collabora anche con Il battello a vapore scrivendo libri per bambini e ragazzi. Nel 2009 ha scritto la fiction Nel nome del male per Sky.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Monica Pirozzi | Il Podcast
226. VENDERE un Servizio da 6.000€ | Scriviamo insieme una IRRESISTIBILE Pagina di Presentazione

Monica Pirozzi | Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 14:18


Se vuoi vendere un servizio da 6.000 € , ora scriviamo insieme una irresistibile pagina di presentazione!Sottolineo irresistibile, perché non basta scrivere una pagina web e buttare lì un prezzo: servono regole precise di comunicazione, elementi che vanno mostrati e altri che vanno lasciati “occulti”, il tutto in una logica d'insieme ben precisa.In questo episodio ti mostro, passo passo, quali sono gli elementi imprescindibili per presentare online un servizio a 6.000 € e scrivere una SUPER pagina di presentazione, prendendo come esempio uno dei percorsi esclusivi firmati The Copy Gateway. ___Costruisci la tua libertà scrivendo online, vivi e lavora con la scrittura ad alti livelli ⁠⁠inizia dalla lezione gratuita qui⁠⁠⁠. Oppure ⁠⁠clicca qui, parla in modo diretto e gratuito con un copywriter del team TCG⁠⁠⁠.___Per domande, accesso a materiali e risorse, scrivi alla mail ⁠hola@copygateway.com⁠.___Seguimi sui Social: ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠YouTube⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠LinkedIn⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠TikTok⁠⁠

Focus economia
Manovra 2026, dal ceto medio ai pensionati: chi guadagna e chi perde

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025


La manovra 2026, approvata con bollinatura della Ragioneria generale dello Stato, ammonta a 18,7 miliardi di euro e si caratterizza per un'impostazione prudente, con l'obiettivo di riportare il deficit attorno al 3% del Pil già entro l'anno e uscire dalla procedura di infrazione europea per disavanzo eccessivo. La legge di bilancio punta a un equilibrio delicato tra sostegno al ceto medio, contenimento della spesa e salvaguardia dei conti pubblici, delineando un quadro di interventi limitati e mirati. Ne parliamo con Dino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore.Leonardo, Thales e Airbus siglano intesaLeonardo, Airbus e Thales hanno firmato un protocollo d'intesa per unificare le loro attività nel settore spaziale, con l'obiettivo di consolidare l'autonomia strategica europea in un comparto cruciale per telecomunicazioni, navigazione, osservazione della Terra, ricerca, esplorazione e sicurezza nazionale. La nuova società punterà a creare un player europeo integrato e competitivo a livello globale, combinando tecnologie complementari e soluzioni end-to-end, dalle infrastrutture ai servizi, escludendo i lanciatori. Secondo il CEO di Leonardo, Roberto Cingolani, l'accordo conferma la necessità di unire le forze industriali del continente. Le tre aziende prevedono sinergie per alcune centinaia di milioni di euro all'anno entro cinque anni, con costi in linea con gli standard del settore e benefici in termini di competitività e crescita dei ricavi. Celestina Dominelli, Il Sole 24 Ore.Amazon, mezzo milione di posti sostituiti dai robotSecondo documenti interni rivelati dal New York Times, Amazon prevede di sostituire oltre mezzo milione di lavoratori con robot entro il 2033, automatizzando fino al 75% delle operazioni nei magazzini. L'azienda punta a evitare l'assunzione di circa 600.000 persone pur raddoppiando le vendite, riducendo i costi operativi e aumentando l'efficienza. Il fenomeno si inserisce in un contesto globale di rapida automazione, come mostra il rapporto "Intelligenza artificiale: una riscoperta del lavoro umano" della Fondazione Randstad AI & Humanities, che evidenzia come 10,5 milioni di lavoratori italiani siano ad alto rischio di sostituzione. Tuttavia, l'intelligenza artificiale sta anche generando nuove professioni legate alla tecnologia e alla sicurezza informatica. Secondo la presidente Valentina Sangiorgi, il futuro dipenderà dalle scelte attuali: servono una governance etica e politiche di formazione continua per rendere la tecnologia un alleato del lavoro umano. Il commento è di Rossella Fasola, responsabile public affairs di Randstad Italia e coordinatrice operativa di Randstad Research.Manovra, Gimbe: Ai sanitari le briciole. I medici del settore pubblico in stato di agitazioneLa Fondazione Gimbe critica la legge di bilancio, accusando il governo di aver annunciato risorse ingannevoli per la sanità pubblica. Dei 7,7 miliardi aggiuntivi previsti, gran parte deriva da stanziamenti già programmati e destinati ai rinnovi contrattuali. Il Fondo sanitario nazionale raggiungerà 145 miliardi nel 2028, ma la sua quota sul Pil scenderà dal 6,3% del 2024 al 5,9%. Il gap tra spesa prevista e risorse assegnate sarà di 6,8 miliardi nel 2026, 7,6 miliardi nel 2027 e 10,7 miliardi nel 2028. Secondo Gimbe, ciò costringerà le Regioni a ridurre i servizi o ad aumentare le tasse. Anche Anaao Assomed, sindacato dei medici dirigenti, ha proclamato lo stato di agitazione denunciando le disparità di trattamento e l'assenza di un vero rilancio del Servizio sanitario nazionale. Ne parliamo con Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE.

COSMO Radio Colonia
Il dibattito sul servizio militare infiamma la Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 20:01


Il cancelliere Merz vuole trasformare la Bundeswehr nell'esercito con più uomini e mezzi di tutta l'Ue. Per questo i soldati tedeschi dovrebbero passare da 180.000 a 260.000. In mancanza di volontari, però, questo comporta il ritorno alla leva. Sui tempi e sui modi di questa operazione il dibattito è accesissimo. Ce ne parla Enzo Savignano. Sentiamo poi le opinioni sul tema di due italiani in Germania. E cerchiamo di capire se alla VW di Osnabrück in futuro si produrranno carri armati. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Clinica Baviera: la tecnologia al servizio della salute degli occhi

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 37:28 Transcription Available


Quello medico è un settore che, come abbiamo più volte constatato, è una fucina di ricerche e sperimentazioni di nuove tecnologie, con l'obiettivo di garantire delle cure sempre più mirate, meno invasive e personalizzate per ciascun paziente. Il campo dell'oftalmologia, o oculistica, ha negli ultimi anni subito numerose innovazioni, con l'introduzione o il perfezionamento di nuove tecnologie, come il laser, volte alla cura o alla prevenzione di malattie agli occhi. Per parlare di come la tecnologia stia rivoluzionando la salute degli occhi, abbiamo invitato Sergio Ares, Medico e Country Manager per l'Italia dell'Istituto Oftalmico Europeo - Clinica Baviera.Nella sezione delle notizie parliamo del nuovo formato video AV2, che promette di ridurre notevolmente la banda necessaria per lo streaming mantenendo alta qualità e del rivoluzionario elicottero autonomo U-Hawk presentato da Lockheed Martin.--Indice--00:00 - Introduzione01:20 - Presentato il nuovo formato AV2 (DDay.it, Luca Martinelli)02:51 - Lockheed Martin presenta U-Hawk (LockheedMartin.com, Matteo Gallo)04:39 - Clinica Baviera: la tecnologia al servizio della salute degli occhi (Sergio Ares, Davide Fasoli, Luca Martinelli)36:36 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E42#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Sponsor--• Puntata realizzata in collaborazione con Clinica Baviera--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Time by Syn Cole

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 19-10-2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 59:59


Perdere per trovare: la logica paradossale del discepolato   cristiano  (Marco 8:34–38)Testo completoIl Salvatore Gesù Cristo propone un paradosso sorprendente: chi vorrebbe salvare la propria vita la perderà, ma chi la perderà per amore suo e dell'Evangelo la salverà (Marco 8:34–38). Questa riflessione biblica concentrerà la nostra attenzione sul significato profondo di queste parole: la vera vita non si custodisce trattenendola, ma donandola, seguendo Cristo sulla via chiamata “della croce” e della fedeltà quotidiana. Si evidenzia anche il richiamo di Gesù a non conformarsi a “questa generazione adultera e peccatrice”, simile alla nostra: un invito al ravvedimento, a rinunciare all'ego e all'idolatria del mondo, per trovare in Dio la libertà e la vita vera, quella che non si perde più.

il posto delle parole
Luca Peyron "I vuoti, lo spazio: esplorare il cielo per dare senso alla Terra"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 12:33


Luca Peyron"I vuoti, lo spazio: esplorare il cielo per dare senso alla Terra"Torino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgwww.circololettori.itI vuoti, lo spazio: esplorare il cielo per dare senso alla Terra.mercoledì 15 ottobre 2025 h 21 | Torino, Cinema Romano, sala 2con Paolo Nespoli, astronauta e Luca Peyron, sacerdote e appassionato di astronomiamodera Elena Cestino, giornalista scientificain collaborazione con Pastorale della Cultura Tecno Scientifica dell'Arcidiocesi di TorinoVita, affetti, società, presente e futuro: ognuno di noi custodisce dei vuoti nel segreto del cuore. Come i primi esseri umani, che scrutavano il cielo per attraversare la notte, anche noi possiamo uscire dal buio guardando le stelle? Può l'infinito sopra di noi, esplorato e contemplato, offrirci lo spazio per colmare quei vuoti – o almeno la speranza per iniziare a farlo? Un astronauta e un sacerdote si confrontano sul mistero del cielo, alla ricerca di una pienezza capace di soccorrerci qui sulla Terra.Luca Peyron, giurista e teologo, è sacerdote dell'Arcidiocesi di Torino. Docente di Teologia presso l'Università Cattolica di Milano, ha fondato e coordina il Servizio per l'Apostolato Digitale, Faculty Fellow del Centro Nexa del Politecnico di Torino. Socio dell'Internet Society e membro del Consiglio Scientifico dello Humane Technology Lab, è referente per la pastorale della cultura tecno scientifica. Appassionato di spazio e cielo profondo, a suo nome è stato intitolato dall'Unione Astronomica Internazionale l'asteroide della fascia principale 141772 Lucapeyron. È autore di Cieli sereni (2023) e Sconfinato (2025), entrambi editi da San Paolo Edizioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 12 ottobre 2025 - Servizio di c ulto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 58:51


Promesse mantenute: Cristo Gesù è il vero IsraeleTesto completo della predicazioneViviamo in tempi in cui cresce l'ansia di interpretare gli avvenimenti del mondo come se fossero segnali misteriosi di un destino già scritto.  C'è chi si affretta a cercare nella Bibbia ciò che ci spieghi ogni cosa, oppure si lascia influenzare dal sensazionalismo e dallo spettacolo di libri e film. La Scrittura, però, non è un manuale di predizioni: è la rivelazione della fedeltà di Dio in Cristo Gesù. In lui tutte le promesse di Dio hanno trovato compimento, ed è a lui che siamo chiamati a guardare con fiducia, senza perderci in calcoli e speculazioni. Questa predicazione su 2 Corinzi 1:15-24 ci invita a riscoprire un principio fondamentale: in Cristo tutte le promesse di Dio hanno il loro “sì” e il loro “Amen”. È questa certezza che fonda la nostra fede, ci libera dalla paura del futuro e ci chiama a vivere oggi con fedeltà, speranza e servizio.

SALTO Podcast
In der Streitergasse | 63. Crescere nell'era dell'ansia

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 42:39


Ansia, nervosismo e insicurezza legata al futuro sono solo alcuni dei problemi che affliggono quasi un terzo dei giovani sudtirolesi dal post-pandemia. Quali sono le responsabilità e come si può intervenire? Ne parliamo con i nostri ospiti: Elio Dellantonio: psichiatra bolzanino in pensione, ex primario del Servizio dipendenze, per anni attivo nei reparti provinciali di psichiatria. Eduardo Ramirez: referente del progetto di educativa di strada StreetworkBz, a contatto con giovani e marginalità.Alberto Malfatti: psicologo-psicoterapeuta-musicoterapeuta e coordinatore del progetto “Invisibili” che si occupa di ritiro sociale. Sul tema:⁠Elio Dellantonio⁠⁠Eduardo Ramirez⁠ (StreetworkBz)⁠Alberto Malfatti⁠ (La strada - Der Weg)⁠⁠⁠Public Health BolzanoMai più Invisibili: storie di HikikomoriStreetwork, educare i ragazzi in stradaContro il disagio giovanile"Sanità? Il problema sta nei vertici" | SALTODas „Patentino“ aus der SackgasseQuanti sono i "patentini" fake?Così nasce un mega-primariato⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I podcast su SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.318 - Zucchetti al TTG Travel Experience innovazione digitale al servizio dell'hospitality

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 4:28


Zucchetti, leader italiano nel comparto software, torna protagonista al TTG Travel Experience 2025 di Rimini. Tre giorni (8, 9 e 10 ottobre) per far comprendere agli addetti ai lavori come la tecnologia possa trasformare e far crescere l'ospitalità, offrendo risposte concrete a qualsiasi necessità gestionale e di digitalizzazione per hotel, catene alberghiere, ristorazione e turismo.

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 5 ottobre 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 60:00


Collaboratori di Dio nell'opera del Suo Regno  (1 Corinzi 3:10-15)Testo completo della predicazioneLa vita cristiana non è fatta per essere vissuta passivamente, ma come un'opera di costruzione. L'apostolo Paolo, nella sua prima lettera ai Corinzi, ci ricorda che il fondamento è già posto, ed è Cristo Gesù, ma che ciascuno deve guardare con attenzione a come edifica sopra di Lui. Quali materiali stiamo usando? Stiamo costruendo per l'eternità o solo per il momento presente? In questa riflessione ci lasciamo guidare da 1 Corinzi 3:10-15 per comprendere come essere collaboratori di Dio, impegnati con fedeltà e qualità, affinché la nostra vita lasci un segno duraturo e onori il Signore.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ulss7. Nuova psicologa al consultorio familiare e al servizio adozioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 1:26


La direzione dell'Ulss 7 Pedemontana rafforza la dotazione di psicologi del Consultorio Familiare di Schio e annuncia l'assunzione di Ileana Marghella, dottoressa con incarico di 38 ore settimanali completamente dedicato all'attività ambulatoriale presso il De Lellis. Una buona notizia per i servizi territoriali, dei quali i consultori familiari rappresentano un pilastro.  

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 28 settembre 2025 - Servizio di culto evang, riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 60:01


La via vivente: pace in Cristo per il cuore inquieto  (Ebrei 10:19–25)Testo completo di questa predicazioneL'irrequietezza, il non riuscire a trovare pace interiore e il cercare invano soddisfazione in mille cose senza mai trovarla, sono oggi problemi comuni. Eppure, questa pace esiste e si trova in Dio: è per questo che siamo stati creati, ed è una realtà ineludibile. L'unica via per giungervi è la persona e l'opera del Salvatore Gesù Cristo, che ci riconcilia con Dio e ci insegna a vivere autenticamente in comunione con Lui. Non si tratta di partecipare a cerimonie religiose o cercare esperienze mistiche, ma di trovare in Lui il vero senso della vita. Su questo rifletteremo oggi, guidati dal testo biblico di Ebrei 10:19–25.

37 e 2
Due casi emblematici

37 e 2

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 7:36


Nella prima puntata di stagione abbiamo dato spazio a segnalazioni che arrivavano dagli ascoltatori. In particolare vi riproponiamo due casi emblematici che ci aiutano a capire lo stato del nostro Servizio sanitario tra difficoltà ad accedere alle cure e prenotare visite e interventi.

Si può fare
​​​​Al servizio del Mare - In diretta dal Salone Nautico di Genova

Si può fare

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025


Siamo al Salone Nautico di Genova per raccontare l'innovazione che arriva dal mare e per il mare. Conosciamo realtà che stanno tracciando nuove rotte: dalla pelle vegetale, alla vetroresina, dalle risorse idriche nei canali portuali.Diamo voce alle start up che con creatività e tecnologia stanno cambiando il futuro della blue economy.Gli ospiti di oggi:Stefano Mazzetti - Co - Fondatore di OhoskinAndrea Delogu - Managing Director di Blue GoldLeonardo Narduzzi - CEO di Belisama YachtAndrea Ramonda - Ad di HerambienteDomenico Scarpa - coordinatore comitato di quartiere San Cleto Giardino Nomentano RomaStorie dal SocialeUn villaggio nel cuore della vecchia Milano

Target Zero Hunger
Giornata mondiale dell'alimentazione 2025 - Annuncio di servizio pubblico

Target Zero Hunger

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 0:31


Cos'è il cibo? Il cibo è vita, è memoria, radici, terra e saperi antichi. Il cibo è un diritto, non un privilegio. Ottanta anni fa il mondo ha fatto una promessa crescere, condividere, nutrire le comunità e vivere meglio. In questa Giornata Mondiale dell'Alimentazione il 16 ottobre camminiamo insieme, mano nella mano. Senza lasciare nessuno indietro. Per saperne di più, visita www.fao.org © FAO

Tempo dello spirito
Diaconia: servizio per gli ultimi, sotto il segno della Grazia

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 21:23


- La pastora Simona Rauch propone in questa puntata una riflessione biblica basata su un brano dell'Apostolo Paolo: «la mia grazia ti basta, perché la mia potenza si mostra perfetta nella debolezza»(2. Corinzi 12, 9).- Su mandato del Sinodo delle Chiese evangeliche riformate ticinesi, si è tenuta per il terzo anno consecutivo la “Conferenza sulla Diaconia”, organizzata dal pastore Angelo Cassano ad Ascona. Relatori e relatrici hanno approfondito il tema della diaconia delle chiese - con un taglio anche ecumenico -, come servizio reso al prossimo, in particolare alle persone in condizioni di malattia, povertà, emarginazione sociale. Sono intervenuti la moderatora della Tavola valdese, Alessandra Trotta (che ha riportato l'intensa attività diaconale delle chiese valdesi italiane), Sheila Haltinner, assistente spirituale nei centri per richiedenti l'asilo, fra Martino Dotta, per la Fondazione Francesco per l'aiuto sociale.

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 14 settembre 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 56:42


L'onorabilità di ogni essere umano: riflesso dell'immagine di DioTesto completo della predicazioneChe cosa rende ogni persona degna di rispetto e di onore? La Bibbia ci ricorda che ogni essere umano porta impressa l'immagine di Dio: una verità che Cristo ha pienamente rivelato e che ci invita a guardare gli altri con occhi nuovi. In questa riflessione biblica basata sui testi di Genesi 1:26-27, Salmo 8:4-5 e 1 Giovanni 4:7-12, rifletteremo sul valore inalienabile della vita umana e sulle implicazioni concrete che questo ha per le nostre relazioni e per la società.

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Srimati Radharani: l'emblema del puro servizio devozionale

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 40:27


Relatore: Caterina Casasola (Kishori Gopi devi dasi)Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 7 settembre 2025 - Servizio di c ulto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 60:53


Dalla fede infantile alla piena maturità: crescere nella sapienza di Dio (1 Corinzi 2:6-8)Testo completoHai mai sentito parlare della “maturità”? No, non ci riferiamo all'esame finale della scuola superiore, ma crescere nella vita cristiana significa molto di più. La nostra riflessione biblica oggi esplora la differenza tra la sapienza del mondo e la sapienza di Dio, rivelata in Cristo e comunicata dallo Spirito Santo, mostrando come passare da una fede infantile a una vita spirituale matura e consapevole. Attraverso il messaggio di 1 Corinzi 2:6-8, scopriremo come discernere ciò che è eterno, vivere con profondità e costruire la propria vita sulla sapienza di Dio. Una riflessione aperta per essere guidati passo dopo passo verso la piena immagine di Cristo, obiettivo stesso della nostra redenzione.

Italia Mistero
Processo a Calò ( (La strage di Natale - 3° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 23:37


Il 23 dicembre 1984, il treno Napoli–Milano Rapido 904 fu dilaniato da un ordigno radiocomandato nella galleria tra Vernio e San Benedetto Val di Sambro, causando 16 morti e 267 feriti. Nei mesi e anni successivi si svolsero cinque lunghi processi presso le corti di Firenze e Bologna, al termine dei quali vennero condannati a ergastolo boss mafiosi come Giuseppe Calò e Guido Cercola, insieme a esponenti di camorra e neofascisti, mentre figure politiche come Massimo Abbatangelo (MSI) furono assolte o condannate per possesso di esplosivo ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Rapido904 #StrageNatale #GiustiziaIncompiuta #MafiaPolitica #StrategiaDellaTensione #VeritàNegata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 31 agosto 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 53:00


La stoltezza sarà manifesta (2 Timoteo 3:9)Testo della predicazioneEssere intelligenti non significa essere saggi. La Bibbia spesso denuncia la stupidità o stoltezza umana. Non si tratta di semplice ignoranza: è una cecità spirituale che può colpire chiunque - anzi, è parecchio comune. L'apostolo Paolo lo evidenzia con forza in 2 Timoteo 3:1-9. Era quello che Dietrich Bonhoeffer definiva persino “più pericolosa della malvagità”. Che cos'è davvero la stupidità secondo Dio? E come possiamo evitarla? Potrebbe sorprenderti più di quanto pensi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La città ritrova il suo Park Verdi: sicurezza, arte e innovazione al servizio dei vicentini

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 1:50


È stato inaugurato ieri mattina il rinnovato Park Verdi di Vicenza, al termine della seconda e conclusiva fase del progetto di riqualificazione curato da Agsm Aim Smart Solutions. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Giacomo Possamai, il presidente del Gruppo Federico Testa, l'amministratrice delegata Barbara Biondani e la street artist Freak Of Nature, autrice dell'opera murale che ora decora la facciata esterna del parcheggio.

COSMO Radio Colonia
Perché la Germania torna al servizio militare?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 23:17


Berlino sostiene l'Ucraina contro la Russia con armi e diplomazia, ma potrebbe anche inviare soldati per garantire una futura tregua. Soldati che mancano, ecco quindi che torna il servizio militare, come spiega Giulio Galoppo. Luciana Caglioti parla poi di leva volontaria e obbligatoria, di strategie e prospettive di pace con Sara Nanni, deputata italo-tedesca dei Verdi e loro portavoce nella Commissione Difesa, e con Francesca Giovannini, esperta di geopolitica alla Harvard Kennedy School. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Italia Mistero
Processo a Calò( (La strage di Natale - 2° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 28:15


Il 23 dicembre 1984, il treno Napoli–Milano Rapido 904 fu dilaniato da un ordigno radiocomandato nella galleria tra Vernio e San Benedetto Val di Sambro, causando 16 morti e 267 feriti. Nei mesi e anni successivi si svolsero cinque lunghi processi presso le corti di Firenze e Bologna, al termine dei quali vennero condannati a ergastolo boss mafiosi come Giuseppe Calò e Guido Cercola, insieme a esponenti di camorra e neofascisti, mentre figure politiche come Massimo Abbatangelo (MSI) furono assolte o condannate per possesso di esplosivo ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Rapido904 #StrageNatale #GiustiziaIncompiuta #MafiaPolitica #StrategiaDellaTensione #VeritàNegata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 24 agosto 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 56:39


L'autentica Parola di Dio non è mai pronunciata a vanvera!Testo completoViviamo in un tempo in cui si parla tanto… ma spesso senza dire nulla. Parole magari eleganti ma vuote, promesse che non cambiano la vita, anzi sono false. Eppure, la Parola di Dio non è così: essa è viva, incisiva e capace di demolire il falso e edificare ciò che è vero. In questa riflessione scopriremo, attraverso la vocazione di Geremia, un miracolo di Gesù e un serio ammonimento della lettera agli Ebrei, come Dio continui a parlare oggi con forza e autorità — e come noi siamo chiamati ad ascoltare e trasmettere la Sua voce. (Geremia 1:4-10; Luca 13:10-17; Ebrei 12:18-29).

Italia Mistero
Processo a CaLò (La strage di Natale - 1° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 29:29


Il 23 dicembre 1984, il treno Napoli–Milano Rapido 904 fu dilaniato da un ordigno radiocomandato nella galleria tra Vernio e San Benedetto Val di Sambro, causando 16 morti e 267 feriti. Nei mesi e anni successivi si svolsero cinque lunghi processi presso le corti di Firenze e Bologna, al termine dei quali vennero condannati a ergastolo boss mafiosi come Giuseppe Calò e Guido Cercola, insieme a esponenti di camorra e neofascisti, mentre figure politiche come Massimo Abbatangelo (MSI) furono assolte o condannate per possesso di esplosivo ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Rapido904 #StrageNatale #GiustiziaIncompiuta #MafiaPolitica #StrategiaDellaTensione #VeritàNegata www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 17-8-2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 56:47


Gesù: l'amico vero che (preso sul serio!) trasforma tutte le nostre relazioniTesto completoSiamo stati creati per la comunione, ma il peccato ci ha lasciati soli, divisi da Dio e dagli altri. In Giovanni 15:9-17 Gesù chiama “amici” i Suoi discepoli  e riporta noi tutti che confidiamo in Lui, nel cerchio dell'amore trinitario. Questa amicizia è dono di grazia, ma cambia tutto: il nostro cuore, la nostra vita e le nostre relazioni. Riconciliati con Dio, diventiamo strumenti di riconciliazione nel mondo. Scopriamo che cosa significa davvero essere amici di Dio.

Il Nostro Pane Quotidiano
Al servizio del Signore - 12 Agosto 2025

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 3:00


Avendo pertanto carismi differenti secondo la grazia che ci è stata data.Romani 12:6

MIster Gadget
10 Ago: Chiude un servizio che ha fatto lo storia

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 4:25


Probabilmente molte persone nemmeno ricordavano la sua esistenza, ma chiude un servizio storico che ha fatto la storia di Internet. Il nuovo modello di intelligenza artificiale di ChatGPT non soddisfa gli utenti, ecco cosa sta succedendo. Trapela un nuovo prodotto di DJI. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 10-8-2025 - Servizio di culto evang.riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 59:00


Quando Dio rifiuta il culto: fede vera e produttiva o solo apparenza?Testo completoLa religiosità può facilmente diventare una facciata: parole giuste, rituali osservati, apparenze rispettabili… ma cosa vede Dio davvero quando guarda il cuore? In questa riflessione tratta da Isaia 1:1,10-20, ci confrontiamo con un messaggio duro ma liberatore: Dio rigetta il culto ipocrita e richiama il suo popolo a una fede autentica, che si traduca in giustizia, misericordia e ubbidienza.Perché Dio rifiuta il culto ipocrita? Come la vera fede si manifesta in una vita rinnovata, giusta e ubbidiente in Cristo?

Ci vuole una scienza
Che fine farà la legge sul “fine vita”

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 7:51


Con qualche lentezza, è ripresa la discussione sulla legge per il cosiddetto “fine vita”, cioè l'introduzione del diritto al suicidio medicalmente assistito. È una questione che si trascina da tempo, su cui si è espressa più volte la Corte Costituzionale e che ha portato alcune Regione a muoversi autonomamente, in attesa di provvedimenti da parte del parlamento. La maggioranza di governo ha fatto una proposta, ma il testo ha ricevuto molte critiche, soprattutto per l'ipotesi di escludere il Servizio sanitario nazionale per eseguire il suicidio assistito. Vediamo a che punto è la discussione e soprattutto che cosa significa davvero l'accesso al “fine vita”. Ci occupiamo anche di un misterioso rimpicciolimento dei merluzzi e di panni sporchi spaziali. ⁠⁠⁠⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Made a Napoli, un servizio di catering "con amore"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 12:57


Vincitore del titolo di miglior pizzaiolo d'Australia nel 2017, Mariano De Giacomi ha creato una nuova attività di "pizza catering" a Melbourne.

Laser
Serhij Žadan, voce letteraria al servizio della Patria

Laser

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 23:04


®Serhij Žadan è molto più di una voce letteraria di spicco in Ucraina e sulla scena internazionale. Dalle sue radici nell'Ucraina orientale, ci offre uno sguardo crudo e autentico su realtà spesso trascurate, diventando un vero e proprio cronista del suo tempo. Ma Žadan è anche una figura molto attiva nella società civile ucraina: sin dal 2014 è stato in prima linea nel fornire aiuti umanitari nelle zone colpite dal conflitto scatenato dai russi in Donbass. La sua importanza culturale e il suo impegno civile sono stati riconosciuti con numerosi premi. E oggi, in un momento cruciale per il suo Paese, Žadan ha scelto di arruolarsi nella Guardia Nazionale ucraina, unendosi alla brigata “Khartia” per difendere la sua patria.Prima emissione: 24 aprile 2025

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il museo delle stazioni di servizio

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 5:47


Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di benzinai e stazioni di servizio

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:02


Globally
FOCUS: IMPACT | Il triangolo del fuoco

Globally

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 14:36


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Iljia Volpi, Funzionario di Servizio presso la Squadra di Risposta alle Emergenze, di come si prepara l'Unione Europea agli incendi estivi e di chi c'è dietro a coordinare l'azione congiunta di 27 Paesi. Questo episodio è realizzato in collaborazione con il Dipartimento dell'UE per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (DG ECHO).

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 19 maggio

24 Mattino

Play Episode Listen Later May 19, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La carenza di medici di base è un problema crescente in Italia, ne mancano oltre 5.500 e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia. In vista c'è una riforma per i che potrebbe far passare dall'essere liberi professionisti a diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale (Ssn): sarebbe questo lo schema su cui il governo Meloni starebbe lavorando da diversi mesi e di cui ora ci sarebbe una bozza. Sentiamo il parere di Fiorenzo Corti, vicesegretario nazionale del sindacato Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale).

SBS Italian - SBS in Italiano
Paolo Barlera conclude la sua carriera al servizio degli Istituti di Cultura

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 13:34


Dopo tre anni alla guida dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney, Paolo Barlera si prepara a concludere un lungo percorso professionale iniziato quasi per caso.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Diplomazia a Jedda, armi a Mosca

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025


Nella notte è stato lanciato l'attacco più significativo sul suolo russo dall'inizio dell'invasione, proprio mentre a Jedda l'Ucraina esplora la via diplomatica. Ieri era presente il presidente Zelensky, mentre oggi c'è stato un incontro fra una delegazione ucraina ed una americana. Si tratta del primo riavvicinamento dallo scontro alla Casa Bianca dello scontro 28 febbraio. Ne parliamo con Marco Di Liddo, Direttore del CeSI.A Bruxelles invece si discute di una stretta europea sulla gestione dei flussi migratori. Con noi Marco Bresolin, corrispondente de La Stampa da Bruxelles.Aumentano gli incidenti sugli sci. Ci spiega le ragioni Sofia Pierini, Responsabile piste per il Servizio di sicurezza e soccorso in montagna della Questura di Belluno.

Don Chisciotte
L'anarchia cripto al servizio di King Donald?

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 70:30


(00:00) Intro (01:32) Trump annuncia una riserva in bitcoin per minare l'autonomia della FED (25:57) Cosa cambia nell'industria militare europea dopo la svolta isolazionista di Washington (50:59) Ancora miliardi di sussidi energetici ma poco o nulla sull'autonomia strategica Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Order of Australia, italiani al servizio della comunità

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 12:25


In occasione di Australia Day, 732 cittadini e cittadine australiani hanno ricevuto le onorificenze dei 2025 Order of Australia Honours. E tra di loro, diversi italoaustraliani.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Amazon interrompe il servizio prime prova prima paga poi

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 4:55


Chiamate Roma Triuno Triuno
Amazon interrompe il servizio prima prova paga poi

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 4:55