POPULARITY
Scelta libertà e ritorno a natura. In docufilm 100 testimonianze
In questa puntata:- Gli investimenti e lo stoccaggio d'acqua da utilizzare in grandissima quantità per innevare le piste durante l'inverno non possono non stridere con la situazione di siccità che stiamo vivendo e la mancanza d'acqua nei rifugio- Un progetto e una mostra in Valle Stura per raccontare cosa cosa significhi veramente tenere "la montagna Viva". - Importanti società di guide hanno scelto di chiudere per eccessivo pericolo le classiche vie ai 4000- Utilizzi di bivacchi che possono far discutere- In merito al vecchio e nuovo Rifugio Passo Santner risposta ad una lettriceSu fattidimontagna.it testi e link per approfondire
ALESSANDRA LONGO, in trasferta in Valle d'Aosta, compie un viaggio nella pastorizia in alpeggio, intervistando dei ragazzi che hanno scelto di vivere allevando bovini.
La pastorizia ha una storia millenaria ed è fondamentale per i nostri territori montani. Nasce la Scuola Nazionale di Pastorizia, un'opportunità formativa che ancora mancava nel nostro Paese.Ne abbiamo parlato con Luca Battaglini.Su fattidimontagna.it tutti i link per approfondire
Si può davvero definire la personalità di un individuo in base a quale merendina Kinder preferisce? Le filastrocche per bambini sono forse troppo spinte? Prosciutto e melone fa veramente schifo? A Vittorio fa schifo, ma a Vittorio fa schifo anche il sushi, quindi non è affidabile. Questi argomenti e anche Gerry Scotti, in questo nuovo episodio di IMMONETIZZABILE
In questa puntata:- le pecore con gli occhiali sono un patrimonio prezioso della Val di Funes: un'iniziativa di Salewa aiuta concretamente i pastori.- La SAT guarda al futuro tra riflessioni per il suo 150° anniversario e nuove collaborazioniSu fattidimontagna.it testi, foto e link
Periodicamente accadono in Italia casi simili a quello dei pastori sardi che protestano per il crollo del loro settore. Ma non c'è alcun complotto, è solo la complessità del mercato in movimento. E per quanto possa essere odioso, con quella dobbiamo fare i conti. Parliamone nel podcast di oggi! ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER: http://eepurl.com/c-LKfz Il tour di "Seneca nel Traffico": http://tlon.it/events/senecaneltraffico/ Sostienimi con Patreon: https://www.patreon.com/rickdufer Il mio libro "Elogio dell'idiozia": https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Il mio canale Youtube: http://bit.ly/rickdufer Il mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Tutti i miei prossimi eventi: https://riccardodalferro.com/eventi/ Daily Cogito: dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino!Svegliarsi per pensare oppure pensare per svegliarsi? Filosofarsogood, ogni domenica alle 12: più cose scopriamo e più domande ci facciamo!Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes
Nel quinto episodio di Radio Pangrovia: orchestra in sciopero al Festivàl della Canzone Pangroviana, che andrà in onda senza musica; svolta all’Istituto di statistica, che ora promuove sondaggi più amichevoli e interviste al circolo della canasta; e infine… ESCLUSIVO! Ai nostri microfoni Toro, il supereroe con poteri sovrannaturali di cui nessuno sentiva il bisogno. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Giulio Di Feo, giornalista della Gazzetta dello Sport.Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oltre a statistiche bislacche e segnalazioni di supereroi dalla dubbia utilità.Credit musicali:‘Night Owl’ by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License;'Simple Machines by Steve Combs is licensed under a Attribution License;‘Lomoto Perpetuo Loop’ by Kevin MacLeod is licensed under a Public domain license;‘Hug convoy’ by Loyalty Freak Music are licensed under a Public Domain License;‘Bavarian Seascape’ https://freepd.com/Marches/Bavarian%20Seascape;‘little thief intro’ by Malenki Vor is licensed under a Attribution License
Nel quinto episodio di Radio Pangrovia: orchestra in sciopero al Festivàl della Canzone Pangroviana, che andrà in onda senza musica; svolta all’Istituto di statistica, che ora promuove sondaggi più amichevoli e interviste al circolo della canasta; e infine… ESCLUSIVO! Ai nostri microfoni Toro, il supereroe con poteri sovrannaturali di cui nessuno sentiva il bisogno. Show scritto e condotto da Giovanni Zagni e Jessica Mariana Masucci; producer Jessica Mariana Masucci; ospite di questa settimana Giulio Di Feo, giornalista della Gazzetta dello Sport.Seguiteci su Facebook, Instagram e Twitter. Aspettiamo le vostre recensioni su iTunes, oltre a statistiche bislacche e segnalazioni di supereroi dalla dubbia utilità.Credit musicali:‘Night Owl’ by Broke For Free is licensed under a Creative Commons Attribution License;'Simple Machines by Steve Combs is licensed under a Attribution License;‘Lomoto Perpetuo Loop’ by Kevin MacLeod is licensed under a Public domain license;‘Hug convoy’ by Loyalty Freak Music are licensed under a Public Domain License;‘Bavarian Seascape’ https://freepd.com/Marches/Bavarian%20Seascape;‘little thief intro’ by Malenki Vor is licensed under a Attribution License
lasciare la città per vivere di pastorizia. La storia di Matteo
lasciare la città per vivere di pastorizia. La storia di Matteo