POPULARITY
Categories
23 gli indagati in un'operazione condotta dalla squadra mobile di Treviso e con ricadute anche nel Vicentino, a Belluno e in Emilia Romagna. La banda, composta quasi completamente da dominicani legati da parentela, era dedita al traffico di cocaina e alla detenzione illegale di armi.
In rianimazione al San Bortolo il motociclista di Isola Vicentina, sbalzato sull'asfalto a diversi metri dal punto dell'urto fra i due veicoli, sulla rotatoria che immette alla bretella dell'Albera. Traffico in tilt per un paio di ore nel quadrante ovest di Vicenza.
Prima dell'ascesa di Cosa Nostra, il traffico illecito della droga a New York era controllato principalmente da organizzazioni criminali ebraiche. Arnold Rothstein emerge come il principale leader criminale ebraico a New York negli anni '20. Le fonti storiche lo descrivono come il capo del traffico di droga a New York in quel periodo, prima di essere assassinato nel 1928 ma precisano anche che fu un potente gangster coinvolto in varie altre attività criminali, tra cui il gioco d'azzardo e il contrabbando. La sua morte ha creato un vuoto di potere nel mondo criminale di New York, che ha permesso a Cosa Nostra di affermarsi gradualmente nel traffico degli stupefacenti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-della-mafia-americana--4689841/support.
L'amministrazione di Barcellona spiega come l'intelligenza artificiale viene usata per accertare alcune violazioni nel traffico. Trapelano in rete alcuni dei nuovi modelli pieghevoli. Curiosa iniziativa legale nei confronti di Apple da parte di alcuni azionisti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Traffico Bloccato E Una Vita In Pericolo: L'Atto Estremo Di Un Ragazzo Le Salva la Vita!Un'anziana rischia la vita, l'ambulanza è bloccata. Ma un ragazzo trova la soluzione. Una storia che ti lascerà senza parole.#breakingnews #eroepercaso #storieitaliane #cronacaitaliana #gestoeroico #ragazzicoraggiosi #notiziecheemozionano #azioneimmediata
Giovedì 05 giugno 2025, la rassegna è a cura di Ciro ColonnaIl Corriere della Sera dedica ampio spazio al nuovo piano di investimenti del Comune per aumentare la sicurezza stradaleIl Messaggero dà conto della stretta sull'utilizzo selvaggio dei pass per disabiliLa Repubblica racconta dell'arresto di sei tassisti accusati di violenze nei confronti dei colleghi per accaparrarsi i migliori clienti a FiumicinoIl Foglio vaticina un ritorno di Ignazio Marino tra i candidati alle prossime elezioni comunaliRomatoday illustra il piano di rigenerazione di un edificio pubblico dismesso a Trastevere, omettendo che si tratterà di uno studentato per persone benestantiFanpage intervista dieci persone sul tema "cittadinanza", in vista dei referendum dell'8 e 9 giugnoFoto di Luca DammiccoSigla e jingle di Mattia CarratelloA domani con lo speciale sulla cittadinanza a cura di Tezetà Abraham Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento va inoltre all'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
In studio con noi Stefano Dias, per SKYGUIDE.Aneddoti e tante informazioni interessanti raccontate da chi ogni giorno lavora a parecchi metri di altezza dal suolo.
Con o senza contributo purché si faccia. E presto. E' questo l'imperativo dell'amministrazione comunale di Piovene Rocchette, dove il sindaco Renato Grotto, dopo una prima estate con la fascia tricolore addosso e tre sperimentazioni che hanno restituito delle risposte significative, ha deciso di procedere con l'installazione di uno speciale software capace di rendere "intelligenti" i semafori lungo la famigerata SP350.
Negli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, entrando in settori che fino a poco tempo fa sembravano lontani anni luce: dalla sanità alla logistica, dai servizi alla clientela alla creatività. Non si tratta più solo di automazione o di algoritmi invisibili, ma di tecnologie sempre più accessibili, che stanno cambiando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo, prendiamo decisioni. Approfittando dell'occasione dell'AI WEEK 2025, l'evento che a maggio metterà al centro proprio questi temi è il momento giusto per fermarsi e provare a fare il punto: dove siamo arrivati davvero con l'IA? E quali sfide ci aspettano nei prossimi mesi? Per parlarne abbiamo invitato Pasquale Viscanti, co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice e organizzatore dell'AI WEEK.Nella sezione delle notizie parliamo di Wikipedia che ha pubblicato dei dataset specifici ottimizzati per l'addestramento dei modelli di intelligenza artificiale e del primo test di guida autonoma in Italia su una strada trafficata, realizzato sulla Tangenziale di Napoli.--Indice--00:00 - Introduzione01:22 - Wikipedia pubblica dei dataset specifici per l'IA (TheVerge.com, Luca Martinelli)02:42 - Il primo test di guida autonoma su strada trafficata (DMove.it, Matteo Gallo)03:55 - AI WEEK: a che punto siamo con l'intelligenza artificiale? (Pasquale Viscanti, Davide Fasoli, Luca Martinelli)35:22 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E16#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• No Pressure by Tim Beeren & xChenda
Le illusioni dei trend - Traffico dai social - traffico dalla AI - Walter e l'AII social ? Funziona solo Twitter.Il traffico ? Human 5, AI 8Il foglio ? Vannini controOggi tre illusioni di un mondo che cambia e crede alle parole piu' che ai fatti.caffe20.it/membri e info@caffe20.it
Benvenuti alla nuova puntata, la numero 555, dove scienza, letture e riflessioni si intrecciano. Leonardo ci guida sapientemente attraverso il Multiserver Job Queuing Model (MJQM), un sistema in cui i "job" richiedono più server per essere eseguiti, ma quando non ci sono abbastanza server liberi, alcuni lavori devono aspettare. Analizzando il comportamento di questo modello in condizioni di saturazione, Leonardo ci mostra come la matematica applicata possa risolvere situazioni che sembrano complesse. Poi Giuliana e Andrea Vico, sempre pronti a consigliarci letture scientifiche che vanno ben oltre la teoria, ci aprono nuovi orizzonti. I loro suggerimenti di lettura ci portano a esplorare mondi dove la scienza diventa un'avventura da vivere, con libri che stimolano la curiosità e l'immaginazione. Infine, Ilaria ci fa riflettere sull'invecchiamento delle competenze cognitive. In uno studio recente, si sfata il mito che le abilità cognitive cominciano a declinare intorno ai 30 anni. I dati mostrano infatti che le competenze aumentano fortemente fino ai 40 anni, e solo successivamente subiscono un lieve declino, soprattutto per chi non utilizza frequentemente le proprie abilità. Buone notizie per chi continua ad allenare il cervello: le capacità cognitive, in particolare nei lavoratori altamente qualificati, possono anche migliorare con l'età.Concludiamo con una riflessione: proprio come i server, anche noi possiamo "riutilizzare" le nostre risorse mentali e crescere, sfidando il tempo e le difficoltà. Grazie per averci seguito in questa puntata, e non dimenticate di seguirci anche per le prossime avventure scientifiche!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
Presentata in Provincia un'analisi viabilistica dell'Alto Vicentino. La situazione complessa: in alcuni punti le opere già verso la realizzazione o la progettazione, per altre mancano i fondi. La Provincia punta al potenziamento anche del trasporto ferroviario
La rassegna stampa di oggi, giovedì 20 marzo 2025, è a cura di Angela Gennaro.Sul Tempo trasporti, tram e traffico, mentre il Messaggero racconta il piano dello stadio giallorosso (e tutti i parcheggi assicurati). La buona notizia è che oggi riapre il Ponte di Ferro. Villa Bianca, stop al cemento: la ricostruzione di Repubblica. RomaToday si occupa invece del parco eolico fantasma. Sul Foglio il caso politico della piazza del 15 marzo, "pagata" dal Comune.Cicalone "arruola" Vannacci, racconta Fanpage. Su Repubblica "la giustizia primitiva nei sotterranei della città"La foto è di Miriam Aly, che sarà anche ai microfoni di Sveja per la rassegna di domani mattina Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click! La rassegna stampa torna domani!
La Francia è il primo paese a vietare l'uso degli "inquinanti eterni", ossia i Pfas: da inizio 2026 sarà vietato l'uso nei materiali ceramici, nei tessuti, nei vestiti e nei cosmetici.Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Miss Fallaci, la nuova serie tv che vede protagonista Miriam Leone nei panni della giornalista Oriana Fallaci. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it. Rassegna stampa: La mappa dei Pfas in Europa e in Italia: 17mila siti contaminati per sempre, Simone Santi Anche New York ha la sua “area C”: entra in vigore la tassa sul traffico, Valentina Neri
LECCE (ITALPRESS) - Operazione della Polizia di Stato di Lecce relativa all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 persone, 8 delle quali in carcere e 1 ai domiciliari, indagate per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione di armi. Le attività investigative, originate dall'arresto di un piccolo spacciatore, hanno successivamente consentito di sequestrare numerose armi, anche da guerra, esplosivi ed ingenti quantità di sostanza stupefacente, in particolare eroina, documentando come dietro di lui ci fosse una ben strutturata organizzazione radicata a Lecce. E' emerso che i vertici utilizzavano, quale base organizzativa e decisionale, un piccolo panificio ove venivano prese le decisioni più importanti. Così, gli investigatori hanno disvelato la presenza di una strutturazione capillare, in cui vi era una precisa ripartizione di compiti tra i sodali.pc/gsl
LECCE (ITALPRESS) - Operazione della Polizia di Stato di Lecce relativa all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 persone, 8 delle quali in carcere e 1 ai domiciliari, indagate per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione di armi. Le attività investigative, originate dall'arresto di un piccolo spacciatore, hanno successivamente consentito di sequestrare numerose armi, anche da guerra, esplosivi ed ingenti quantità di sostanza stupefacente, in particolare eroina, documentando come dietro di lui ci fosse una ben strutturata organizzazione radicata a Lecce. E' emerso che i vertici utilizzavano, quale base organizzativa e decisionale, un piccolo panificio ove venivano prese le decisioni più importanti. Così, gli investigatori hanno disvelato la presenza di una strutturazione capillare, in cui vi era una precisa ripartizione di compiti tra i sodali.pc/gsl
I Prossimi 7 IMPERDIBILI Trend dell'Intelligenza Artificiale per il 2025 https://www.youtube.com/watch?v=z1okpqaOSSsIl 2025 vedrà una serie di Trend dell'Intelligenza Artificiale che per me sono imperdibili.Li seguirò con attenzione e ve li racconterò. Scopriamo quali sono.#intelligenzaartificiale #ai -------------------------------INDICE E FONTI00:00 Considerazioni sugli LLM01:13 Primo02:13 Secondo03:08 Terzo03:57 Quarto04:35 Quinto07:30 Sesto07:52 Settimo10:00 Recap e conclusioniL'AI Distruggerà il Traffico verso i Siti Internet e l'unica cosa che DEVI fare non la stai facendo! https://www.youtube.com/watch?v=Jbp05dOzDjkFastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsihttps://giorgiotaverniti.substack.com/
L'AI Distruggerà il Traffico verso i Siti Internet e l'unica cosa che DEVI fare non la stai facendo!https://www.youtube.com/watch?v=Jbp05dOzDjk#intelligenzaartificiale #google #seo
Alan's Soaps https://www.alansartisansoaps.comUse coupon code ‘TODD' to save an additional 10% off the bundle price.Bioptimizers https://Bioptimizers.com/ToddEnter promo code TODD to get 10% off any order.Bonefrog https://bonefrogcoffee.com/toddMake Bonefrog Cold Brew at home! Use code TODD at checkout to receive 10% off your first purchase and 15% on subscriptions.Bulwark Capital Bulwark Capital Management (bulwarkcapitalmgmt.com)Get a second opinion on the health of your retirement portfolio today. Schedule your free Know Your Risk Portfolio review go to KnowYourRiskRadio.com today.Native Path Krill https://GetKrill.com/ToddVisit GetKrill.com/Todd to get your special offer of NativePath Antarctic Krill Oil for as low as $19 a bottle.Renue Healthcare https://renue.healthcare/toddYour journey to a better life starts at Renue Healthcare. Visit renue.healthcare/toddThe Mockingbird Media is doing some shuffling of chairs. Talking heads like Jim Acosta and Chuck Todd are out. There won't be any introspection from the Mockingbird Media, it would be too painful for them to see what they've become.Episode Links:Jim Acosta quit CNN live on the air “Don't give into the lies”CNN Cartoon Jim Acosta Hails Biden Farewell Address, Calls the Media ‘Democracy'Tulsi just shut down Mark Kelly for accusing her of parroting Russian propaganda, and “discounting” US Intelligence agencies: "Senator, every American deserves to know that people in our own government were providing support to our sworn enemy, Al Queda. That should not be acceptable by anyone." Next question…WHAT IS HAPPENING??? Senator Michael Bennet asked Tulsi Gabbard a question, and when she opened her mouth to answer, he immediately interrupted her and started SCREAMING. Tulsi Derangement Syndrome is deadly.BREAKING: Tulsi Gabbard: “Edward Snowden broke the law... But he also released information that exposed egregious, illegal, and unconstitutional programs that are happening within our government that led to serious reforms that Congress undertook.”BREAKING NEWS: This disturbing message was spotted on Google Maps in Los Angeles, California, with the words “Help” and “Traffico” written in the debrisNeil Degrasse Tyson predicts that AI deepfakes will eventually kill all online news source credibility
Quando si parla di algoritmi di apprendimento automatico, spesso si fa riferimento al concetto di black box (scatola nera), che implica l'impossibilità di capire come l'algoritmo sia riuscito a produrre un determinato risultato. Inoltre, i modelli di intelligenza artificiale possono essere manipolabili e vulnerabili ad attacchi. Per questo motivo, diventa essenziale non solo comprendere il risultato prodotto dall'algoritmo, ma anche il “ragionamento” e il processo che lo ha portato a formulare una risposta. Ma cos'è, quindi, l'IA spiegabile? Come funziona? A cosa serve e, soprattutto, a che punto siamo nella comprensione dei modelli di intelligenza artificiale che utilizziamo quotidianamente? In questa puntata cerchiamo di rispondere a queste domande, iniziando proprio dal definire cosa si intende per IA spiegabile.Nella sezione delle notizie parliamo dell'azienda cinese DeepSeek e dei suoi nuovi modelli di IA open source, del successo del test di XB-1 di Boom Supersonic che fa ben sperare per il ritorno dell'aviazione supersonica civile e infine di Waymo che testerà la guida autonoma in 10 nuove città per rendere il proprio sistema sempre più generalizzabile.--Indice--00:00 - Introduzione00:53 - I nuovi modelli open source di DeepSeek (Wired.it, Luca Martinelli)02:18 - Il ritorno dell'aviazione civile supersonica (IlSole24Ore.com, Matteo Gallo)03:32 - Waymo testa la guida autonoma in 10 nuove città (TheVerge.com, Davide Fasoli)05:00 - Perché dovremmo fidarci dell'IA? (Luca Martinelli)15:15 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• One Taste by More Plastic & URBANO
Welcome to The Morning Dump, where we dive headfirst into the deep end of the pool of current events, conspiracy, and everything in between, hosted by the one and only Jose Galison. Join us for a no-holds-barred look at the week's hottest topics, where we flush away the fluff and get straight to the substance.What to Expect:Unfiltered Commentary: Say goodbye to the politically correct and hello to raw, real talk. We're here to question, critique, and sometimes even laugh at the absurdity of modern politics and global events.Deep Dives: From Operation Gladio to the latest in true crime, conspiracy theories, or political machinations, we explore the stories you won't find on the front page.Live Interaction: Be part of the conversation. Every episode features a live segment where listeners can engage directly with Jose and special guests, bringing your questions and thoughts to the forefront.Guests: We'll feature experts, skeptics, whistleblowers, and sometimes just regular folks with extraordinary stories, all to give you a broader perspective on the world.Why Tune In?Curiosity: If you've ever thought there's more to the story, this is your space to explore those thoughts.Community: Join a community of like-minded individuals interested in going beyond the surface of news and politics.Humor: Not everything is doom and gloom. We find the humor in the chaos, offering a blend of insight and levity.Education: Learn about the lesser-known aspects of history, politics, and current events through our unique lens.Where to Watch/Listen: Stream live on platforms like YouTube, Rumble, or catch the audio version on Spotify, Apple Podcasts, and more.Join Us! Get ready for an irreverent, informative, and sometimes irreconcilable take on the world. Subscribe, like, and comment to be part of The Morning Dump community where we promise to stir the pot, challenge your views, and maybe even change your mind. Remember, here, no topic is too taboo, and every idea is on the table.Catch Us Live: Check the pinned posts or latest updates on social media for live show times and direct links to join the conversation.Disclaimer: Views expressed are those of the host and guests, aiming to provoke thought, discussion, and a dash of rebellion.Check out nadeaushaveco.com today & use code Jose for 10% off your entire order!!!Please consider supporting my work- Patreon- https://www.patreon.com/nowayjose2020 Only costs $2/month and will get you access to episodes earlier than the publicNo Way, Jose! Rumble Channel- https://rumble.com/c/c-3379274 No Way, Jose! YouTube Channel- https://youtube.com/channel/UCzyrpy3eo37eiRTq0cXff0g My Podcast Host- https://redcircle.com/shows/no-way-jose Apple podcasts- https://podcasts.apple.com/us/podcast/no-way-jose/id1546040443 Spotify- https://open.spotify.com/show/0xUIH4pZ0tM1UxARxPe6Th Stitcher- https://www.stitcher.com/show/no-way-jose-2 Amazon Music- https://music.amazon.com/podcasts/41237e28-c365-491c-9a31-2c6ef874d89d/No-Way-Jose Google Podcasts- https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9mZWVkcy5yZWRjaXJjbGUuY29tL2ZkM2JkYTE3LTg2OTEtNDc5Ny05Mzc2LTc1M2ExZTE4NGQ5Yw%3D%3DRadioPublic- https://radiopublic.com/no-way-jose-6p1BAO Vurbl- https://vurbl.com/station/4qHi6pyWP9B/ Feel free to contact me at thelibertymovementglobal@gmail.com#TrueCrimePodcast #ConspiracyPodcast #UnsolvedMysteries #DeepDiveInvestigation #OracleTikTok #OracleAcquisition #TikTokSale #CIATies #DataPrivacy #SamAltmanExposed #AltmanAllegations #SamAltmanAbuseClaims #AltmanControversy #SinisterAltman #AltmanIdeology #MKDECOYSecrets #CIAConspiracies #Subproject61 #CIAExperiments #MKDECOYUncovered #HiddenCIAProjects #MKULTRA
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Israele lancia operazione “Muro di ferro” in Cisgiordania - Ue preoccupata per ritiro degli Usa dall'Oms - Von Der Leyen “Il mondo è in competizione, l'Ue cambi marcia” - Ddl sicurezza, riunione di governo e maggioranza per accelerare - Mamma Giulio Regeni “In obitorio vidi la brutalità sul suo corpo” - Traffico di migranti alla stazione dei bus, 7 arresti a Milano - Sassari, donna accoltellata in strada, è gravissima - Il nuovo corso di Trump e il cambio di marcia - Previsioni 3B Meteo 22 Gennaio/gtr
Oltre 1.300 i brand presenti nel quartiere fieristico fino a martedì 21 gennaio, il 40 per cento dall'estero. 515 i buyer ospitati da 72 paesi. Al centro di questa edizione, la tutela del Made in Italy e il ricambio generazionale. Nei primi 10 mesi del 2024 i ricavi dell'industria orafa hanno segnato un rialzo del 5,8%, con l'export più dinamico rispetto al mercato interno.
Che mondo efficace vero ?Quante macchine circolano senza assicurazione ?Lo sanno. Le vogliono multare. Si fidano delle loro banche dati e dei dati raccolti in altro modo in passato.Cosi' aumentano le polizze, le multe, e i tracciamenti del traffico webChe mondo educato al rispetto delle norme !
Mercoledì 11 dicembre 2024, la rassegna è a cura di Angela Gennaro.In apertura della Cronaca di Roma del Corriere della Sera le risposte di Roberto Gualtieri a lettori e lettrici sui disagi della città"Il grande ingorgo: un'ora da casa al lavoro": il dosser della Cisl è il titolo su cui sceglie di aprire Rapubblica Roma.Sul Tempo l'attacco a Cerbero, "mostro" sparamulte, e l'appello a chi va in automobile: disciplina, sennò vi beccano.L'assessore Tobia Zevi scrive su Repubblica e annuncia che domani sarà in piazza insieme ad altri comuni di tutta Italia per chiedere al governo azioni per il diritto alla casa.Su Roma Today la fotografia del Flaminio che verrà. Forse.A Regina Coeli il tasspo di sovraffollamento è quasi del 200%: la situazione va male da tempo ed è in peggioramento.Nella cronaca, la strage di Fidene e le condanne per il delitto Sacchi sul Messaggero.Sigla e jingle di Mattia Carratello Foto di Luca DammiccoA domani con Lorenzo BoffaSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. L'associazione A Sud mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
Ieri pomeriggio, il presidente della Corea del Sud Yoon Suk-yeol ha introdotto a sorpresa la legge marziale. Ma l'immediata e compatta opposizione dei partiti di maggioranza e opposizione sembra aver fatto rientrare la crisi. Fabio Ciconte, esperto di filiera alimentare, ci racconta a chi va il grosso dei soldi che spendiamo al supermercato: moltissimo a chi vende e sposta, molto poco a chi produce. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Traffico di specie selvatiche, riportate in Madagascar centinaia tra lemuri e tartarughe, Andrea Barolini Inserire le giraffe tra le specie a rischio, per proteggerle, Diego Parini Puntata speciale di News dal pianeta Terra: L'impatto ambientale e sociale della filiera del cibo, con Fabio Ciconte
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
Quasi un volo su due ha subito ritardi significativi questa estate 2024, ma quali sono le vere cause dietro questi ritardi aerei? In questo episodio, spieghiamo la complessità della gestione del traffico aereo, un problema tutt'altro che semplice, soprattutto nei periodi di alta stagione. Analizziamo i fattori principali, dalla saturazione dei cieli alla carenza di personale, fino alle condizioni meteorologiche imprevedibili. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un tema che potrebbe non interessarvi, ma che cela una questione molto più pericolosa tra le righe della norma.
Le code a tratti sembrano nascere dal nulla: nessun incidente o ingorgo, eppure c'è coda. Vengono per questo chiamate anche “code fantasma”. Ma quindi, come si formano? Lo vediamo insieme in questo podcast, cercando di capire anche se è possibile ridurle e quali sono le possibili soluzioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo della polemica nata intorno all'articolo di Alessandro Sallusti in cui parla di un asse giornali-sinistra-procure per mettere nel mirino Arianna Meloni, sorella della premier Giorgia Meloni, con la possibile accusa di traffico di influenze. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli autotrasportatori altoatesini temono un caos del traffico con i lavori sul versante austriaco dell'autostrada del Brennero e, contemporaneamente, la chiusura di passo Resia per lavori. "La ristrutturazione del ponte Lueg in Tirolo sta causando gravi ingorghi e ritardi nel traffico, che incidono pesantemente sul trasporto merci". Il presidente dei trasportatori di merce di lvh.apa, Alexander Öhler, sottolinea l'importanza di una pianificazione accurata delle infrastrutture stradali, che deve essere effettuata in accordo tra i paesi coinvolti. "La manutenzione delle infrastrutture stradali è imprescindibile, ma queste operazioni devono essere ben pianificate e, soprattutto, coordinate con tutti i paesi interessati. Non si può lavorare a scapito dell'economicità. Il nostro principio deve essere: lavorare insieme e non uno contro l'altro", afferma Öhler. La fase di test avviata da ASFINAG, che prevede una temporanea doppia corsia nei giorni di grande traffico, è accolta con favore dai trasportatori altoatesini. "Questa misura dimostra che proposte costruttive sono possibili e possono essere implementate immediatamente. Abbiamo bisogno di più approcci costruttivi come questo per minimizzare l'impatto sul trasporto merci", richiede Öhler. Tuttavia, il presidente critica la chiusura programmata della strada del Resia in Val Venosta a partire dal primo agosto. "Con il cantiere sul ponte Lueg e quello in Val Venosta, contemporaneamente due importanti strade di collegamento sono bloccate, rendendo quasi impossibile un flusso regolare delle merci. Il caos del traffico è quindi preprogrammato", avverte Öhler. La chiusura totale prevista da inizio ottobre a metà dicembre e di nuovo dall'8 marzo a fine maggio 2025 porterà a un significativo spostamento del traffico pesante sull'autostrada del Brennero, già fortemente congestionata. "Il risultato di queste misure non coordinate possiamo immaginarlo tutti: ancora più ingorghi, ritardi e un enorme danno economico. Facciamo un appello urgente ai responsabili affinché si cerchino insieme soluzioni che non ostacolino ulteriormente il trasporto merci", conclude Öhler.Ne parliamo con Thomas Baumgartner, Past President ANITA con delega al Brennero. Cina, incontro Meloni-XiLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni è in Cina dove ha incontrato il premier Xi."C'è una insicurezza crescente a livello internazionale e io penso che la Cina sia inevitabilmente un interlocutore molto importante per affrontare tutte queste dinamiche facendolo a partire dai rispettivi punti di vista per ragionare insieme di come garantire stabilità, pace, un interscambio libero". Bisogna "ragionare insieme" di "come garantire anche un interscambio che continui a essere libero perché per farlo abbiamo bisogno soprattutto che rimanga stabile il sistema di regole nel quale ci muoviamo". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al presidente cinese Xi Jinping nel corso dell'incontro a Pechino. La Cina è disposta a collaborare con l'Italia "per promuovere l'ottimizzazione e il miglioramento della cooperazione tradizionale negli investimenti economici e commerciali, nella produzione industriale, nell'innovazione tecnologica e nei mercati di terzi, nonché per esplorare la cooperazione in aree emergenti come i veicoli elettrici e l'intelligenza artificiale". Lo ha detto il presidente Xi Jinping nel bilaterale con la premier Giorgia Meloni, assicurando - secondo il network statale Cctv - che Pechino "accoglie con favore le aziende italiane che investono in Cina ed è disposta a importare più prodotti italiani di alta qualità". Xi ha sottolineato che nell'era della globalizzazione economica, solo aderendo "alla cooperazione aperta nelle catene industriali e di fornitura globali è possibile ottenere uno sviluppo vantaggioso per tutti". La Cina, pertanto, "aderisce alla via dello sviluppo pacifico, non persegue mai l'egemonia ed è disposta a condividere opportunità di sviluppo con altri Paesi". A tal proposito, spera anche che l'Italia "comprenda e sostenga" tale filosofia e svolga "un ruolo costruttivo nella promozione del dialogo e della cooperazione Cina-Ue e nello sviluppo positivo e stabile delle relazioni Cina-Ue". I due Paesi, inoltre, "si trovano alle due estremità dell'antica Via della Seta.Ne parliamo con Alberto Forchielli, economista e fondatore di Mindful Capital Partners.Concordato preventivo, scadenza rinviata al 31 ottobreIl consiglio dei ministri ha approvato il 26 Luglio in via definitiva il decreto correttivo sulle scadenze fiscali e concordato preventivo biennale. Lo fa sapere il viceministro dell'Economia Maurizio Leo in una nota. In particolare, spiega, si procede ad "una ridefinizione dei termini per la presentazione delle dichiarazioni, spostando al 31 ottobre la scadenza per l'invio delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi e all'Irap" e sul concordato preventivo biennale "viene introdotta un'imposta sostitutiva (flat tax) sul maggior reddito concordato con aliquote variabili dal 10 al 15 per cento in relazione al punteggio Isa".Ne parliamo con Marcello Tarabusi, dottore commercialista e socio presso Studio Guandalini, esperto per Il Sole 24 ORE.
Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare 2 anni + 4 mesi extra di NordVPN con uno sconto esclusivo + fino a 50€ di Carta Regalo per i tuoi viaggi e non solo! Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria Lo hanno chiamato "El Machico" o "El Patron". La povera gente di Medellin lo definiva come un Robin Hood colombiano. Ma al contempo Pablo Emilio Escobar Gaviria era in cima alla lista dei ricercati nel suo Paese e negli Stati Uniti. Il motivo? Traffico di cocaina. Per quasi vent'anni Escobar è stato il re della polvere bianca, il padrone del cartello di Medellin, l'assoluto boss dello smercio mondiale dello stupefacente prodotto in Colombia. Negli anni '80 il suo potere si era esteso al parlamento colombiano, al Nicaragua, a Panama, sfociando in una guerriglia aperta tanto con il governo di Bogotà quanto con i rivali di Cali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Start parliamo Transnistria e del perché è finita nel mirino della Russia, di quando lo stress sul lavoro da diritto al risarcimento danni e del legame che c'è tra l'acqua e la scoperta dei pianeti
In questa puntata di Start parliamo Transnistria e del perché è finita nel mirino della Russia, di quando lo stress sul lavoro da diritto al risarcimento danni e del legame che c'è tra l'acqua e la scoperta dei pianeti
A pochi mesi dalla sua nomina, Giuliano Amato si è già dimesso dal ruolo di presidente della Commissione sull'Intelligenza Artificiale. Nel frattempo, il conflitto in Medio Oriente minaccia il Canale di Suez. Nella Big Story, invece, la prima puntata di Skillati, un nuovo podcast di Will disponibile per chi ha deciso di sostenerci iscrivendosi alla membership (trovi tutte le info cliccando qui).
Si temeva un allargamento del conflitto a Nord, al confine col Libano. E invece il conflitto tra Hamas e Israele sta avendo importanti ripercussioni nello Stretto di Bab el Mandeb e nel Mar Rosso, dove le milizie yemenite Houthi continuano ad attaccare le navi mercantili dirette in Israele. Ne parliamo con Giuliano Noci, prorettore del polo cinese del Politecnico di Milano, insegna Strategia e e Marketing.
Oggi parliamo del traffico di migranti verso l'Italia, della proposta del governo tedesco per legalizzare la marijuana e del perché la quarta incriminazione è diversa dalle altre. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices