POPULARITY
In this episode very special guest and first time presenter Calvin Hollywood from Germany shows off some of his favorite compositing techniques in Photoshop CS4!
Our 300! Episode! In this episode you will learn how to create a Save For Web Action and then how to save that Action as a Droplet for drag and drop ease of use.
This week I discuss soft-proofing in Photoshop CS4 for the best possible results when printing. This version is optimized for the iPhone but there are also full sized MP4 and MP3 versions available in iTunes and on my blog. Video on blog: https://mbp.ac/215
This week I discuss soft-proofing in Photoshop CS4 for the best possible results when printing. This version is optimized for the iPhone but there are also full sized MP4 and MP3 versions available in iTunes and on my blog. Video on blog: https://mbp.ac/215
In this episode we'll see how to do a portrait retouch of a more mature person. You'll learn techniques to reduce visible age lines while still making the photo look realistic.
Photoshop offers two tools that paint with luminance: The dodge tool paints in brightness, the burn tool paints in darkness. Crazy useful, and they've gotten so much better in Photoshop CS4.
In this episode special guest Russell Brown shows how to do some basic zooming in Photoshop CS4.
In this episode you'll learn how to take advantage of the enhanced Dodge & Burn Tools as well as how to use the New Adjustments Panel in Photoshop CS4. A quick portrait retouch.
In this episode you'll learn how to assemble a panorama image from the images you shot and imported into Lightroom 2. Round trip from Lightroom 2 to Photoshop CS4 and back to Lightroom.
Le foto sbiadite o con qualche viraggio strano, sono comuni a qualsiasi album fotografico che abbia qualche anno sulle spalle. Con gli strumenti giusti è possibile risolvere queste problematiche ripristinando i colori originali della foto e riportando il contrasto totale dell'immagine ad un livello ottimale. Gianluca ti mostra come sia possibile ottenere risultati fantastici utilizzando livelli e curve! Questo episodio corrisponde alla lezione 3.3.0 del Seminario su DVD: Photoshop - Tecniche di restauro fotografico. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=157 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Come hai già visto nella puntata precedente lo scanner è un ottimo strumento per acquisire gli originali. A volte però la particolare luce dello scanner porta a problematiche un pò difficili da risolvere, come nel caso in cui la foto da acquisire soffra del fenomeno dell'argentatura. In questi casi un'alternativa valida è quella di fotografare il materiale da acquisire: parliamo quindi di riproduzione fotografica. Anche questa tecnica ha i suoi piccoli segreti..scoprili tutti insieme a Gianluca! Questo episodio corrisponde alla lezione 4.2.0 del Seminario su DVD: Photoshop - Tecniche di restauro fotografico. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=157 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
In questa lezione Gianluca spiega quali sono gli inconvenienti dell'acquisizione tramite scanner piano. Vedrai come risolvere problematiche come riflessi, polvere e graffi tramite diverse acquisizioni dello stesso originale elaborate poi in Photoshop. Questa tecnica è tanto semplice quanto utile e può essere riutilizzata in moltissime altre occasioni, vale proprio la pena apprenderla nel migliore dei modi! Questo episodio corrisponde alla lezione 4.1.0 del Seminario su DVD: Photoshop - Tecniche di restauro fotografico. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=157 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
La pellicola negativa ha caratteristiche strutturali che la differenziano come resa dagli altri tipi di pellicola. In questa leziona Angela fa una panoramica di questa pellicola introducendo anche il concetto di latitudine di posa e spiegando in modo molto intuitivo il risultato in stampa. Questo episodio corrisponde alla lezione 5.5.0 del Seminario su DVD: Fotografia tradizionale - Gli strumenti. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=163 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
In questa lezione Angela ci mostra cosa sono e come vanno interpretate le scale ASA, DIN e ISO. Uno schema esplicativo mette a diretto confronto le diverse scale e mette in grado di leggere le indicazioni sulle confezioni di pellicola. Oltre a questo un esempio pratico mostra come dovrebbero variare diaframma e tempi di scatto al variare della sensibilità della pellicola. Questo episodio corrisponde alla lezione 5.2.0 del Seminario su DVD: Fotografia tradizionale - Gli strumenti. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=163 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
In questa lezione Angela ci mostra con esempi pratici le qualità dei moltiplicatori di focale e le loro caratteristiche, come il fattore di moltiplicazione, la perita di luminosità, e la loro qualità rispetto all'utilizzo di metoi di interpolazione digitali. Questo episodio corrisponde alla lezione 4.11.0 del Seminario su DVD: Fotografia tradizionale - Gli strumenti. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=163 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Con alt + tasto destro premuti e trascinamento si modifica dinamicamente la dimensione della punta del pennello, secondo un'anteprima colorata come indicato dalle preferenze. Vale anche per la gomma e la matita. Questo vale pure anche per Timbro e cerotto, che hanno in più l'anteprima come nel fuoco prospettico!. In questa lezione, Tiziano ti mostra tutti i segreti di queste nuove funzionalità! Questo episodio corrisponde alla lezione 22.4.0 del Corso professionale su DVD: Adobe Photoshop CS4. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=128 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Creare e gestire le maschere di livello, che siano vettoriali o raster è sempre più intuitivo grazie al nuovo pannello dedicato: il pannello maschere. In questa lezione Tiziano ti mostra non solo come funziona ma anche tutte le opzioni per ottenere i massimi risultati con il minimo sforzo. Questo episodio corrisponde alla lezione 23.3.0 del Corso professionale su DVD: Adobe Photoshop CS4. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=128 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Alcune funzioni a volte fanno gridare al miracolo… tipo questa! Chiaramente non è un miracolo e in questa lezione capirai come funziona per usarlo al meglio. Questo episodio corrisponde alla lezione 23.1.0 del Corso professionale su DVD: Adobe Photoshop CS4. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=128 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
In this episode see the highlights from the Adobe Photoshop World Keynote in Boston 2009. SVP Johnny L., along with Adobe Creative Director Russell Brown take us through some of the best new features in Photoshop CS4.
In this episode Adobe's Creative Director Russell Brown shows how to mask hair in Photoshop CS4 using a method that most would never think of!
In this episode we continue to explore the new features and interface in Photoshop CS4. As with the Adjustment Pane, while there are some new tools it really is a re-configuration of previously existing tools. Everything is right there for you, and in conjunction with the Adjustments Panel, you will find yourself more wiling and able to take advantage of these powerful tools.
In this episode special guest, Adobe's Creative Director, Russell Brown is back to show us the new Masking features in Photoshop CS4. Dr. Brown will once again wow us with his creativity and amazing grasp of Photoshop
En este capítulo muestro a grandes rasgos algunas características de Adobe Bridge y Adobe photoshop CS4. Descarga el capítulo 142
It has been over a year since I last produced an episode of Creative Photoshop. While many things made it difficult to continue for a long period, the release of Photoshop CS4 has given me ample reason to start up again. I appreciate the many messages of support, in fact the podcast is more popular than when I suspended episodes. In this episode we explore the new Adjustment Panel in Photoshop CS4. While Adjustment layers have long been part of Photoshop, this new configuration is certain to make users take advantage of them more often. We explore some creative ways to make use of this interface and I hope it becomes an integral part of your image creation process.
En este episodio verás cómo aprovechar el interfaz de Photoshop CS4 para ser mucho más productivo.
In this episode I'll show you how to use Photoshop CS4's new Content Aware Scale feature to make images fit where it just wasn't possible before. This episode combines InDesign CS4, Bridge CS4 and Photoshop CS4.
In this episode we start the journey towards learning all that we can about Creative Suite 4. In this first CS4 episode we'll take a quick look at Bridge CS4 before heading over to the New Camera RAW 5.0 in Photoshop CS4. See new non-destructive adjustments.