Podcasts about cambiare

List of definitions of terms and concepts used by professional musicians

  • 629PODCASTS
  • 1,742EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 18, 2023LATEST
cambiare

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about cambiare

Show all podcasts related to cambiare

Latest podcast episodes about cambiare

Obiettivo Salute Weekend
Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all'ambiente

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023


Il 18 novembre nel calendario della salute c'è un appuntamento importante: è la Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici, promossa dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) che apre la settimana mondiale promossa da Organizzazione mondiale della sanità, dall'Organizzazione mondiale per la salute animale, dall'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura - FAO, e dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente UNEP a sottolineare ancora una volta l'approccio "One Health", ovvero uno sforzo congiunto di più discipline professionali per prevenire e ridurre le infezioni e promuovere e garantire un uso prudente degli antibiotici. Ne parliamo con il prof. Fabrizio Pregliasco, virologo all’Università di Milano e autore di "I superbatteri. Una minaccia da combattere" (Raffaello Cortina Editore).Movember, mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore della prostata e del testicolo, ma un mese che vuole anche porre l'attenzione sulla depressione maschile. Interviene il prof. Claudio Mencacci, direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e co-presidente Sinpf, Società Italiana di Neuropsicofarmacologia.In chiusura l’ultimo appuntamento con Un gesto per cambiare. Insieme alla prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e a Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione, parliamo di come prendersi cura della salute globale, ambiente compreso

Smettere di lavorare
Sei OBBLIGATO a cambiare fornitore di LUCE e GAS

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 5:12


A meno che il Governo non stabilisca una proroga, a partire dal primo gennaio 2024 sarai obbligato a scegliere un nuovo fornitore per il GAS, e dal primo aprile 2024 per l'elettricità. No, non è uno scherzo, e sì, dovrai necessariamente farlo, altrimenti sceglieranno loro per te, e generalmente non è una bella cosa ARTICOLO ORIGINALE: https://www.smetteredilavorare.it/2023/11/sei-obbligato-cambiare-fornitore-di.html PORTALE OFFERTE ARERA: https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/

Due di denari
8 novembre - Cambiare azienda dopo i 55 anni

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023


Cambiare lavoro o farsi riassumere in un’altra azienda oggi è possibile anche per gli over 55, purché rivelino una mentalità nuova rispetto al passato. In questo appuntamento del mercoledì Parliamo di lavoro con Cetti Galante, CEO di INTOO (Gi Group Holding), che ha recentemente diffuso un decalogo di consigli per chi si trova di fronte - o sceglie di affrontare - questa sfida. In apertura di trasmissione ci colleghiamo con Rosario De Luca, neoeletto presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, per un commento sui principali temi all'ordine del giorno in occasione dell'avvio del nuovo mandato.

Comunicare per essere
Comportamenti per cambiare vita in meglio

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 17:49


Il cambiamento, nella vita, è una cosa concreta. Cambi se agisci e promuovi il cambiamento. Solo pensare a cambiare, non produce effetti. E il vero cambiamento, inteso come moto interiore verso una trasformazione evolutiva, ha bisogno di essere allenato, ed inizia anche dalle piccole cose: atteggiamenti del pensiero, del sentire, dell'agire. Iniziamo allora con sette comportamenti buoni che possono aiutarti a cambiare la vita in meglio. Si tratta di iniziare con quel famoso primo passo che può portarti davvero lontano. “Se non cambiamo, non cresciamo. Se non cresciamo, non stiamo davvero vivendo” (A. France)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/comportamenti-per-cambiare-vita- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Ilmiopuntovita
È mai troppo tardi per cambiare? (La storia di Catia in Riprogramma La Tua Vita)

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 49:26


È possibile dare una svolta radicale alla propria vita a quasi 40 anni? Riscoprirsi? Espandersi? Rinascere? Ti sei mai chiesto se è troppo tardi per cambiare tutto?  In vista della riapertura del mio percorso più conosciuto, Riprogramma la tua Vita... ho deciso di intervistare una donna che l'ha già vissuto nel 2023. Iscriviti alla masterclass gratuita con il Isea il 15 novembre ore 20.00: https://iseaberoggi.com/masterclass-esclusiva/ Seguimi su instagram insieme a + 100 mila anime visionarie e porta profonda espansione nella tua vita: https://www.instagram.com/ilmiopuntovita/ Il mio nido per imprenditori e aspiranti tali: https://www.iseaberoggi.com/per-imprenditrici/ Il mio percorso più conosciuto e trasformativo per Riscoprire La vera Te, Il Vero Te, Liberarti Delle Tue Paure e Dei Tuoi blocchi e Creare la vita più in linea con chi sei davvero (vissuto da +700 anime solo nell'ultimo anno): https://www.iseaberoggi.com/corsi/riprogramma-la-tua-vita-2023/ Se vuoi scoprire di più su di me e sulla mia storia, visita il mio sito pieno di amore: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.iseaberoggi.com/ Love, Isea

Il Buon Giorno Del Lunedì
Quando il silenzio diventa opportunità

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 9:20


Quando il silezio è necessario e quando no?Il silenzio può diventare opportunità?Quando?Ne parlo con te in questa mia puntata del podcast Il Buongiorno del Lunedì.https://www.spreaker.com/user/11735805/quando-il-silenzio-diventa-opportunitaPs: Se desideri puoi iscriverti al canale del mio podcast per riascoltare tutti i contenuti pubblicati e non perdere nemmeno una puntata.

Obiettivo Salute Weekend
Muoversi: il quinto (non) comportamento che ci aiuta a cambiare; Movember

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023


Il movimento è la quinta sfida del progetto UN GESTO PER CAMBIARE #ATUTTOGESTO, che invita le persone a puntare al cambiamento partendo dalle piccole cose. A Obiettivo Salute Weekend la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e come “ambassador” della sfida il prof. Vincenzo Schettini, docente di fisica e autore di “Ci vuole un fisico bestiale. Vi racconto i fisici più pop della storia” (Mondadori Electa)E di movimento e dei suoi benefici soprattutto in campo maschile continuiamo a parlarne anche nella seconda parte del programma con il prof. Andrea Salonia, Ordinario di Urologia all’ospedale San Raffaele di Milano e responsabile dell’Ufficio Formazione della SIU Società Italiana di Urologia. In occasione di Movember con l’esperto sarà anche l’occasione di ricordare come e quando fare prevenzione al maschile

Lo Psiconauta
Ep. #551 - La lenta Corrosione della nostra VITA (e del nostro CERVELLO) | Resilienza o Cambiamento Radicale?

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 20:58


Tutte le nostre vite sono lentamente corrose da plurime forme di STRESS NASCOSTO che imbrigliano e limitano la nostra capacità di Cambiare in maniera Radicale.La questione della relazione tra il sistema economico e politico contemporaneo e la capacità individuale di perseguire aspirazioni e desideri è complessa e multifattoriale. Per comprenderla, è necessario analizzare diverse sfaccettature.In molte società contemporanee, esiste una forte pressione a conformarsi a determinate norme o aspettative. Questo può limitare la capacità delle persone di esplorare nuove idee, cambiare carriera o perseguire passioni personali.Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso:(1) Iscriviti GRATUITAMENTE alla più esclusiva NEWSLETTER sulla Salute Mentale, le Neuroscienze e la Lifestyle Medicine: https://www.bit.ly/newsletterVR(2) Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it

Il Buon Giorno Del Lunedì
Cambiare magicamente prospettiva

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 10:05


Radio Rossonera
NAPOLI-MILAN PER CAMBIARE | PelleRossonera con Carlo Pellegatti

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 49:12


Dopo la sconfitta del #Milan contro Psg e Juventus, i rossoneri cercano una svolta in #NapoliMilan. Chi gli 11 a scendere in campo? Ne parliamo con Carlo #PellegattiQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

LeadEretici
40 - Cambiare il mondo con il design: l'economia circolare di Alisea | Con Susanna Martucci

LeadEretici

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 34:18


"Fare la cosa giusta aiuta a scoprire mondi ai quali non avresti avuto accesso. Espande l'immaginazione e spesso apre la porta all'innovazione, che consente di dare vita a business rigenerativi".Quando ho sentito queste parole, dal palco di un evento a cui ho partecipato, mi sono detto: devo assolutamente intervistarla! A pronunciarle è stata Susanna Martucci. Imprenditrice e fondatrice di Alisea, B-Corp che trasforma gli scarti in prodotti innovativi, ispirando comportamenti positivi attraverso il design.Tra i tanti prodotti che quest'azienda ha ideato, c'è lei: Pepetua. L'unica matita prodotta interamente in Italia a partire da scarti di grafite. Un purpose brand talmente iconico da essersi meritato un posto nel design store del Moma di New York. Nel 2023 Susanna ha vinto il Prestigioso Premio Gammadonna per l'imprenditoria innovativa femminile. Abbiamo parlato di business rigenerativo, fallimento, venti favorevoli e contrari, successo, capacità di anticipare il futuro che sta emergendo, leadership... e di molte altre cose che scoprirete ascoltando.Una vera lezione di imprenditorialità. Una grande lezione di umanità.Approfondimenti:Perpetua www.perpetua.itFOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/roberto_fioretto

Sul Divano di Ale
Ep 158 - YouTube e i social devono cambiare; 100 anni di Disney; The Bear S03; Killers of the Flower Moon

Sul Divano di Ale

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 87:22


Contenuto di Ep 158: News e approfondimenti: La deriva di YouTube e dei socialIl live action dei GargoylesLa morte del Tax Credit e del cinema italiano.100 anni di Disney: il mio rapporto con la casa del topo, i film preferiti e quelli che non sopporto. Recensioni:The Bear Stagione 2Killers of the Flower MoonTitoli di Coda:Registi che mi hanno cambiato, Vol 2: Martin Scorsese - il Re di una notte eternaBuon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Obiettivo Salute Weekend
Ludopatia: quando il gioco diventa malattia; Un gesto per cambiare

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Oct 21, 2023


In apertura di questa puntata di Obiettivo Salute Weekend parliamo di ludopatia. Gli ultimi dati disponibili, provenienti da un’indagine svolta dall’Istituto superiore di sanità nel 2018, parlano di 1,5 milioni di italiani affetti da ludopatia, ovvero la dipendenza dal gioco. Dal piacere del gioco alla dipendenza da gioco quali sono i fattori e le condizioni che facilitano questo passaggio? E quali sono i segnali che fanno capire al giocatore che il gioco sta invadendo la sua vita diventando un suo problema? Ne parliamo con Simona Pichini, reggente del Centro nazionale dipendenze e doping dell'Iss.Nella seconda parte con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e Simone Moro, alpinista italiano tra i più apprezzati al mondo, continuiamo a parlare del progetto “Un gesto per cambiare” e dell’importanza dei “non comportamenti” per cambiare della serie minimo sforzo massima resa

Comunicare per essere
Tu non mi capisci: come cambiare

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 18:22


C'è una gara fondamentale, nella vita, che dovresti sempre impegnarti a fare, ed a vincere: la gara ad essere te stesso. Rispettare ciò che sai e senti di essere, esprimerlo nel modo migliore, creare valore. La gara ad essere te stesso, in realtà, è una gara alla quale partecipi sempre, per tutta la vita, anche quando non lo sai. Ma quando lo sai, allora funziona meglio: vuol dire sapere qual è la tua strada, non cercare di piacere alle persone alle quali non piaci, di accontentare le persone perché poi pensi che andrà meglio, di assomigliare a qualcun altro solo perché ti sembra che abbiano qualcosa più di te. Intanto, ti do alcune dritte: primo, nessuno ha qualcosa più di qualcun altro. Ogni persona ha se stesso. È l'uso che facciamo, di ciò che siamo, che fa la differenza. Secondo, se non hai ben chiara l'importanza di questa scelta – essere te stesso – succede che, nella vita di tutti i giorni, finisci per essere qualcun altro, e questo, alla fine, non rende felice nessuno, né te, né le persone per cui pensavi di farlo. In questo podcast ti parlo di come la gara ad essere te stesso è uno dei fondamentali scopi della vita autentica, intenzionale. La felicità non può prescindere dall'autenticità. Vivere vite inautentiche è una delle più diffuse cause di insoddisfazione e senso di mancanza. Mancanza di cosa? Della tua più vera, e piena, realizzazione. “L'autostima deriva da una cosa: pensare di essere degno” (W. Dyer)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/la-gara-ad-essere-te-stesso - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Obiettivo Salute Weekend
Prevenzione e salute; Un gesto per cambiare

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Oct 14, 2023


Prevenzione è la parola chiave della puntata di Obiettivo Salute Weekend. Quali sono le regole per la buona salute degli occhi? Ne parliamo con il prof. Francesco Bandello, direttore della clinica Oculistica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Ordinario di Oftalmologia.Con la prof.ssa Adriana Albini, dell'Istituto Europeo di Oncologia, responsabile del Working Group Cancer Prevention dell'American Association for Cancer Research, parliamo di un nuovo modello di prevenzione attiva contro i tumori.Nella seconda parte spazio al progetto “Un gesto per cambiare”. Con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub, tracciamo il bilancio del secondo (non) gesto quotidiano per il nostro benessere psico-fisico: non dare per scontato ciò che ci accade e ciò che ci circonda: stupiamoci e nutriamoci di bellezza.Special guest Daniela Bruno, Vicedirettrice Generale FAI per gli Affari Culturali.

Commento al Vangelo di don Nicola
Prega per cambiare te stesso e non Dio (Lc 11,5-13)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 4:28


Gesù disse ai discepoli: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”, e se quello dall'interno gli risponde: “Non m'importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia
"Troppi stranieri in classe": il caso dei genitori che fanno cambiare scuola ai figli perché il preside si oppone al cambio sezione

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 4:19


PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Quante volte hai cambiato casa nella tua vita? E perché è importante faraoni certe situazioni? Trascrizione ed esercizio su www.podcastquattrostagioni.ch

Il Nostro Pane Quotidiano
La forza di cambiare - 11 ottobre 2023

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 2:55


Non conformatevi a questo secolo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente. Romani 12:2

Giuliano Di Paolo Podcast
Sei Sicuro di Voler CAMBIARE VITA?

Giuliano Di Paolo Podcast

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 8:05


In questa puntata ti racconto degli efforts necessari al cambiamento di vita, mettendo alla prova il tuo desiderio e la tua resilienza per realizzarti in una nuova veste. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/@giulianodipaolo_ https://instagram.com/giulianodipaolo https://tiktok.com/giulianodipaolo_ ⁠⁠https://facebook.com/iamjuliod⁠⁠ I MIEI LIBRI ⁠⁠https://gdplo.me/book⁠⁠s I MIEI CORSI https://giulianodipaolo.com/corsi SHOP ⁠⁠https://gdplo.me/shop⁠⁠ ENTRA NELLA COMMUNITY ⁠⁠https://gdplo.me/⁠⁠creatorsitalia     https://gdplo.me/telegram

Netflix & Therapy
Le serie TV possono cambiare il mondo? (LIVE from Podfest)

Netflix & Therapy

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023 30:04


Il 24 Settembre 2023 Netflix & Therapy è stato ospite della terza giornata del Podfest di Parma. È stata una grande emozione registrare un episodio live davanti a un pubblico e siamo molto felici di presentarvelo. Partendo dal tema del festival, ovvero "Visioni di Cambiamento", ci siamo chieste: le serie TV possono cambiare il mondo? In che modo? Per la prima volta raccontiamo anche la storia di come ci siamo conosciute (spoiler: colpa di una serie TV).

Obiettivo Salute Weekend
Nobel per la medicina; Prevenzione al femminile; Un gesto per cambiare

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Oct 7, 2023


Ricerca, prevenzione e cambiamento. Queste le tre parole chiave che sono il filo conduttore della puntata. Con Alberto Mantovani, professore emerito Humanitas University, andiamo a conoscere più da vicino i due ricercatori che hanno vinto il Nobel per la medicinaPoi con il professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS e Direttore Programma di Senologia IEO, parliamo di prevenzione al femminileE in chiusura con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub, tracciamo il bilancio del primo (non) gesto quotidiano per il nostro benessere psico-fisico: disconnettersi dai device e connettersi con sé stessi e con gli altri. Special guest Riccardo Pozzoli, imprenditore digitale, manager e autore di “Non è un lavoro per vecchi. Quando una passione diventa business” (De Agostini).

LOVE and LEADERSHIP
Intenzioni e obiettivi parte I: le intenzioni ci possono cambiare la vita

LOVE and LEADERSHIP

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 25:07


Tutto l'articolo sul blog www.alessandrobroccolo.comIn queste puntate affronteremo il tema da più parti e magari non tutte risuoneranno positivamente con il vostro modo di essere; pazienza, il mio invito è di provare ad arrivare fino alla fine e trarre le vostre conclusioni utili alla vostra vita.I lati di questa medaglia sono principalmente due: uno spirituale e uno di metodo, di pratica…come sempre sono due lati della stessa medaglia. Questo dobbiamo sempre averlo chiaro e forse già qui c'è qualche dissonanza con quello che credete.Se non sappiamo fissare e realizzare intenzioni è perché le trattiamo come fossero obiettivi, oppure al  contrario fissiamo obiettivi che sono in realtà intenzioni. Le intenzioni sono inoltre spesso inconsce; a volte non sappiamo neanche di averle espresse.Un'intenzione, per quanto puntale possa essere, è sempre collegata ad una visione più grande, alla visione della nostra vita.

Obiettivo Salute Weekend
Un gesto per cambiare

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023


Prende il via oggi a Obiettivo Salute Weekend il progetto “Un gesto per cambiare” con EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell'Università Cattolica, che invita le persone a puntare al cambiamento. Cambiare non è facile, ma è possibile soprattutto se si inizia dalle piccole cose. Ogni giorno compiamo delle azioni e dei gesti che entrano a far parte del nostro vivere quotidiano e siamo talmente abituati a farli che usiamo una sorta di pilota automatico. Diverso è provare a fare qualcosa di nuovo e diverso che può anche aiutarci a vivere meglio. Come fare a invertire la rotta? Ne parliamo con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub. Con l’esperta parliamo proprio di come trovare la motivazione per investire la nostra energia nei piccoli cambiamenti #atuttogestoCambiare fa bene a noi e al nostro cervello o meglio alla sua plasticità. Al microfono di Nicoletta Carbone l’intervento della prof.ssa Annalisa Buffo, vice direttore del neuroscience institute Cavalieri Ottolenghi (NICO) e professore associato di neurofisiologia presso il dipartimento di neuroscienze dell’Università di Torino.

SBS Italian - SBS in Italiano
Still I Rise, l'ONG che cerca di "cambiare il mondo, un bambino alla volta"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 7:45


La ONG italiana si appresta ad aprire una scuola per bambini rifugiati in Yemen.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
L'AIE: obiettivi climatici ancora possibili

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 26, 2023


Per l'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE), l'obiettivo climatico del grado e mezzo è ancora possibile grazie alla crescita record dell'energia solare e dei veicoli elettrici. Ne parliamo con Stefano Caserini, docente di mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano.La situazione in Crimea, con lo sblocco delle navi di grano ucraino, con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa” dell'Istituto Affari Internazionali. Alla vigilia della Giornata del diritto allo studio, riparte la protesta degli studenti in tenda, a Milano e non solo. Sentiamo Giacomo Calvi del movimento promotore della protesta, Cambiare rotta.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1004 - Io e "i cambiamenti " non siamo migliori amici

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 5:47


Stanotte vi parlo di una problema serio, reale e di difficile soluzione....il fantomatico jetlag!

Sassi nella Radio
S4 - Ep. n°05 - Antenne di legalità: "Dovremo cambiare, ci riusciremo!"

Sassi nella Radio

Play Episode Listen Later Sep 9, 2023 17:44


Classe 5C della scuola primaria "Giuseppe Garibaldi" dell'Istituto Comprensivo di Soliera. Stagione 4 - Episodio n°05 - "Dovremo cambiare, ci riusciremo!" Gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Soliera, hanno fatto parte della redazione giornalistica della web radio "Sassinellaradio" dell'istituto scolastico per l'anno scolastico 2022/2023. I ragazzi, con il supporto del giornalista Federico Lacche di "Libera Radio - Voci contro le mafie" della società cooperativa "Open group" di Bologna, e Claudio Scarabelli, responsabile Area infanzia e adolescenza "Fondazione Campori" di Soliera, hanno realizzato un notevole lavoro sulla legalità, all'interno di un progetto regionale a cui hanno partecipato alcune scuole dell'Emilia Romagna, tra cui, gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Soliera. Coordinatore del progetto per la scuola primaria maestro Mario Caccia Coordinatore del progetto per la scuola secondaria di primo grado prof. Massimo Picardi --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/sassinellaradio-webradio/message

Le parole che non hai mai letto
Episodio 979 - Monologo 2023: Non possiamo cambiare..casomai possiamo imparare..#4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 28, 2023 3:07


Monologo recitato podcast 2023 : dico da sempre che le persone non cambiano in nessun caso e per nessuno. L'unica cosa che possiamo fare è imparare a essere noi stessi....errore dopo errore.

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 604 Aspettando il letto

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Aug 27, 2023 3:00


Puntata veloce che mi riprometto di completare con trascrizione e traduzione più tardi.[più tardi]TRASCRIZIONE [Eng translation below]3 minuti oggi non grezzi ma grandissimi perché il mio computer non può essere utilizzato perché la stanza, la camera da letto, dove c'è il mio tavolo il mio computer e quindi anche il microfono e le altre cose sono in alto mare, stiamo, abbiamo appena finito di smontare il letto, letto che aveva una testiera, sopra la testiera c'erano delle librerie piene di libri, perché lunedì dovrebbe arrivare il nuovo letto, anzi, dovremmo andare a ritirare il nuovo letto che abbiamo ordinato da Ikea.Ed è un letto particolare perché è un letto alto, di quelli tipo a soppalco, non è semplicissimo trovare i letti a soppalco misura matrimoniale, infatti inizialmente avevamo pensato di farcelo fare da un falegname, però poi era veramente troppo costoso, troppo, troppo, troppo costoso, per cui abbiamo optato per una cosa più semplice: prendere uno già fatto da Ikea.Cambierà la stanza completamente e mi darà lo spazio sotto che potrà diventare tutto un lungo tavolo da lavoro, quello di cui ho bisogno.Probabilmente non la serata, non la giornata migliore per fare questi grandi lavori, queste grandi manovre, perché fuori fa un caldo boia, oggi di nuovo avremo boh, mi pare 35 gradi, anche se poi la temperatura percepita, diciamo arriva abbondantemente ai 40. Infatti io sono indecisa se farmi o meno la doccia, sono completamente bagnata di sudore, ma so che appena uscita dalla doccia continuerò a sudare. E poi c'è anche il fatto che ancora non abbiamo caricato tutto sulla macchina perché portiamo il vecchio letto in campagna. Eh sì. Bel problema. No, è un problema, dai, ci sono altre cose che sono molto più problematiche.Quindi 3 minuti grezzi di oggi saranno in versione super ridotta, non dal punto di vista della neutralità, perché dureranno sempre 3 minuti. Però non avrò la possibilità di fare tutti i ghirigori e le cose che di solito faccio: trascrizione, traduzione e pubblicazione a destra e a manca. Insomma, lo farò più avanti, magari domani con calma mi allestirà uno spazietto dove poter lavorare, magari con il portatile.Quindi per il momento, da questa assolata città dei fenicotteri tutto. Rimando a domani. E poi ho anche delle idee fantastiche su come modificare la stanza ora che abbiamo tabula rasa, più o meno. Cambiare un po' la disposizione, mettere un po' di colore, insomma, ci sarebbe da divertirsi. E come sempre vi terrò aggiornati. Va bene. E tutto a domani. Ciao.TRANSLATION3 minutes today not rough but very rough because my computer can't be used because the room, the bedroom, with my table, my computer and then also the microphone and other things, are up in the air, we are, we just finished dismantling the bed, bed that had a headboard, above the headboard there were bookcases full of books, because on Monday the new bed should arrive, or rather, we should go to pick up the new bed that we ordered from Ikea.And it's a particular bed because it's a high bed, a loft type bed, it's not so easy to find loft beds double size, in fact initially we had thought of having a carpenter make it for us, but then it was really too expensive, too, too, too expensive, so we opted for something simpler: to get one already made from Ikea .It will change the room completely and give me the space underneath that can become a whole long working table, what I need .Probably not the best day to do these big jobs, these big maneuvers, because it's hot as hell outside, today again we're going to have IDK, I think 35 degrees, although then the perceived temperature, let's say it gets well into the 40s. In fact I am undecided whether or not to take a shower, I am completely soaked in sweat, but I know that as soon as I get out of the shower I will continue to sweat. And then there is also the fact that we still haven't loaded everything onto the car because we are taking the old bed to the country. Yes. Good problem. No, it's not a problem, come on, there are other things that are much more problematic.So 3 raw minutes today in super short version, not from the point of view of lenght, because it will always last 3 minutes. I won't have a chance to do all the doodling and things I usually do, though: transcription, translation, and publishing left and right. I mean, I'll do it later, maybe tomorrow quietly set up a little space for me to work, maybe with the laptop.So for the time being, from this sunny flamingo city everything. I defer to tomorrow. And then I also have some great ideas about how to modify the room now that we have a clean slate, more or less. Change the layout a bit, put some color, in short, there would be fun to be had. And as always I will keep you updated. All right. IThat's it, till tomorrow. Bye.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 974 - Strano ma vero(e soprattutto tanto per cambiare accaduto a me!)#4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 24, 2023 4:11


Monologo semiserio : cosa c'è di peggio di traslocco? un ascensore rotto durante il traslocco...ma soprattutto sapere la motivazione per cui è rotto...

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Come si educano gli adolescenti

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Aug 22, 2023 7:29


VIDEO: Franco Nembrini ➜ https://www.youtube.com/watch?v=NAZACKOwRq4TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7507COME SI EDUCANO GLI ADOLESCENTI di Fiorenza CirilloAh, le vacanze! Periodo di rinascita, per tutti, tempo prezioso da condividere con i figli... a meno che non siano adolescenti. L'alterità di un figlio è qualcosa che sciocca e stupisce fin dal primo momento in cui li teniamo in braccio, ma c'è un periodo glorioso, che è quello dell'adolescenza, in cui questa alterità esplode in tutta la sua brutalità. Pare che nulla di quello che facciamo come genitori venga da loro apprezzato e più andiamo loro incontro e meno ci riesce il contatto. E poi c'è la faccenda dell'educazione che opprime noi che, a nostra volta, opprimiamo loro.È infatti uno sperticarsi di tentativi di proporre qualcosa che noi avremmo fatto alla loro età, qualcosa che noi avremmo dovuto fare alla loro età o che avremmo dovuto voler fare, se avessimo avuto, allora, il senno di poi che ora abbiamo. In questo modo rischiamo di vivere l'educazione come una pretesa, perché la confondiamo con il tentativo di fare diventare nostro figlio quello che noi vorremmo che fosse, ma a lui di quel che noi vogliamo che sia non gliene importa niente e fa bene. Ma quando parliamo di educazione, di che cosa parliamo?COSA SIGNIFICA PARLARE DI EDUCAZIONE?Recentemente mi hanno provocata e affascinata le parole del prof. Franco Nembrini in un incontro a Cesena su adulti e adolescenti, di rado infatti ho sentito parlare con tanta chiarezza di un tema così urgente. Lo slogan con il quale esordisce sull'argomento è già estremamente eloquente: "Il segreto dell'educazione è non avere il problema dell'educazione, se hai il problema dell'educazione, vuol dire che fai parte del problema".Cita poi un vecchio articolo del Corriere della Sera in cui un neurologo infantile spiega chiaramente che un bambino che sta per nove mesi nella pancia di una donna contenta, più facilmente verrà al mondo con un sentimento positivo della vita e la percepirà come una cosa grande, buona, bella. Al contrario, un bambino che passa nove mesi nella pancia di una donna incazzata, arrabbiata con sé, col marito che la tradisce, col figlio grande che c'è già e la fa tribolare, quel bambino più difficilmente sentirà la vita come un bene. Se le cose stanno così, vuol dire che la cosa più importante nell'educazione è far sì che il bambino, e poi il ragazzo, abbia attorno a sé un sentimento positivo della vita da cui assimilare come per osmosi il bello dell'esserci. Come lo apprende? Semplicemente guardando gli adulti che gli danno, con la loro testimonianza, l'idea della vita.Il problema vero dell'educazione, dunque, è che cosa vede il bambino quando ci guarda. "La prima grande verità" insiste Nembrini "è che l'emergenza educativa in cui viviamo non è l'emergenza di ragazzi che non vanno bene, ma è l'emergenza di una generazione di adulti che non ha speranza sufficiente da dare ai propri figli, non ha un'ipotesi grande per cui vivere. Tutti noi adulti siamo senza alibi. L'emergenza educativa siamo noi. I nostri figli, il loro mestiere lo fanno, lo sanno fare per natura, perché nascono con quella cosa che si chiama cuore, una inarrestabile tensione ad abbracciare tutto, a conoscere tutto, ad amare tutto. E anche se da bambino è inconsapevole di questa tensione positiva, poi, crescendo, comincia a rendersi conto di avere dei desideri. [...] Per questo un figlio non ha bisogno che gli si dica spesso che cosa deve fare, come deve essere, non si tratta di insegnargli a diventare grande, perché impara semplicemente guardandoci. Il problema dell'emergenza educativa è chiedersi: quando guarda noi, che cosa vede? Se non si capisce questo, è inevitabile il fallimento, è davvero decisivo questo aspetto, perché è la fonte di tutti gli equivoci. In famiglia, a scuola, in oratorio, il bambino, il ragazzo apprende così".DOVE SONO GLI EDUCATORI?Riporta poi un esempio della sua fanciullezza: "Io son certo di una cosa nel rapporto con mio papà. Io avrei potuto giurare, ero bambino, eh, ma avrei potuto giurare che, quando mio padre mi guardava, se riuscivo a intravedere un sorriso, un qualche sorriso, appena appena l'ombra di un sorriso di compiacimento, io impazzivo, io sentivo che mio padre avrebbe dato la vita per me lì, in quell'ora, in quel momento. Avrebbe dato la vita per me, senza chiedermi di cambiare. In questo senso sono sempre stato grato dell'amore che ho colto nella mia storia. [...] Ringrazierò mio padre per l'eternità di una cosa: che si è occupato della sua santità, non della mia e occupandosi della sua mi ha reso invidioso, ho desiderato essere felice come lui".Rispondere ai figli con una testimonianza così luminosa fa sì che desiderino anche per sé quella contentezza e si avvicinino, invece di sentirci così nemici, così lontani, così estranei. "Perché noi veniamo fuori con delle incoerenze mostruose: parliamo di alti valori e poi l'unico valore del figlio che prendiamo in considerazione è dato dalla performance scolastica, dalla pagella. Quando disubbidisce, quando ti insulta, quando scappa di casa, quando si ammazza di canne in realtà sta gridando: papà, mamma, prete, maestro, maestra, suora, adulto, dove siete? L'educatore è quello che sente il grido di questi ragazzi. Giovanni Bosco, a Torino, andava con le tasche piene di caramelle dalla polizia a chiedere che quei ragazzi di strada li dessero a lui, perché lui riusciva a sentire il grido di quei ragazzi: "Fatemi vedere che vale la pena!" Il problema educativo è tutto qui".Se dunque vale la pena, non ci sarà bisogno di tante spiegazioni, ma di un vivere nostro che testimoni la bellezza di diventare grandi.

SBS Italian - SBS in Italiano
Cambiare percorso dopo i quarant'anni è possibile e la storia di Giovanni lo dimostra

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 14, 2023 11:02


Giovanni Laudicina, un ingegnere dal solido background e una carriera di successo, ha deciso di abbandonare il comfort della sua vita in Italia per avviare un nuovo capitolo di crescita e opportunità in Australia.

Ilmiopuntovita
Aiutare Gli Altri a Cambiare

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Aug 9, 2023 27:33


Ho lavorato con più di mille persone nell'ultimo anno, facilitando il loro cammino di crescita e trasformazione profonda… E in questa puntata ti svelo la cosa più potente che ho appreso. Iscriviti al mio nido trasformativo, dove ogni settimana troverai riflessioni, esercizi, consigli e sorprese. Inoltre… ricevi subito tutte le mie guide gratuite in regalo per iniziare il tuo percorso interiore: https://www.iseaberoggi.com/il-mio-nido-trasformativo/ Su Instagram ti aspetto insieme a +100 mila anime brillanti e sensibili⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda: https://www.instagram.com/ilmiopuntovita/ Il mio percorso più conosciuto e trasformativo per Riscoprire La vera Te, Il Vero Te, Liberarti Delle Tue Paure e Dei Tuoi blocchi e Creare la vita più in linea con chi sei davvero (vissuto da +700 anime solo nell'ultimo anno): https://www.iseaberoggi.com/corsi/riprogramma-la-tua-vita-2023/ Se vuoi scoprire di più su di me e sulla mia storia, visita il mio sito pieno di amore: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.iseaberoggi.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Love, Isea

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Caldo record e lavoro: dobbiamo cambiare qualcosa?

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023


Caldo record in Italia, con bollino rosso in venti città. Sentiamo Antonello Pasini, fisico del clima del CNR. A Pietro Antonio Patanè, presidente dell’ANMA (Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti) chiediamo se è opportuno pensare ad una rimodulazione degli schemi di lavoro alla luce delle condizioni climatiche sempre più estreme.L’anno scolastico è appena terminato, ma è già emergenza insegnanti per settembre: in Italia ne mancherebbero 30mila, con la situazione più critica in Lombardia. Con noi Matteo Loria, dirigente scolastico dell’IIS Caramuel-Roncalli di Vigevano e presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Lombardia.Infine con Antonio Talia, giornalista, scrittore e redattore di Nessun Luogo è Lontano, parliamo del vertice USA-Cina sul clima e non solo.

Ilmiopuntovita
Accettarsi o cambiare? [Estratto da una mia live esclusiva]

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 23:18


Accettarsi o cambiare? In questa nuova puntata di podcast [estratto esclusivo da uno dei miei potenti workshop trasformativi] ti svelo ciò che più mi ha permesso di cambiare la mia vita e accompagnare i miei clienti a fare lo stesso. Se vuoi iniziare i tuo cammino trasformativo,⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ qui trovi tutte le mie guide gratuite⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube puoi ascoltare i miei video⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per rivoluzionare la tua vita, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠su Instagram ti aspetto insieme a +100 mila anime brillanti e sensibili⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda. Se vuoi scoprire di più su di me, i miei eventi e percorsi per te, visita il mio sito: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.iseaberoggi.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Love, Isea

Il podcast di Italiano Avanzato
Come si cambia il mondo?

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 11:16


Come si cambia il mondo? Viene mal di testa solo a pensarci.Le trascrizioni e un video bonus di approfondimento sono disponibili per gli iscritti al Club!ENTRA NEL CLUB SU PATREON CORSI DI ITALIANO PODCAST DI ITALIANO AVANZATO ITALIANO AVANZATO SHOP

Radio Rossonera
CHUKWUEZE-PULISIC-SINGO: COME PUÒ CAMBIARE LA FASCIA DESTRA | La Stanza di Bottoni

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 32:10


il posto delle parole
Daniel Lumera "28 respiri per cambiare vita"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 26:10


Daniel Lumera"28 respiri per cambiare vita"Come raggiungere una mente illuminataMondadori Editorehttps://mondadori.itQuesto libro inizia e finisce con 28 respiri. Un piccolo segreto millenario che ci permette di risvegliare uno stato di benessere, vitalità, lucidità, creatività e allo stesso tempo di raggiungere un duraturo stato di calma e pace interiore, attraverso quella che possiamo chiamare una “mente illuminata”. La buona notizia è che chiunque può farne esperienza e scoprire il suo straordinario potere di trasformazione sui processi di salute e qualità della vita.Unendo neuroscienze e antiche tradizioni millenarie, Daniel Lumera traccia un percorso tanto efficace quanto rivoluzionario per riconnetterci con il nostro stato di benessere naturale, ristabilire i ritmi e l'armonia dell'intero organismo e della nostra vita, e tornare così all'origine, all'essenziale, alla via “semplice” che abbiamo dimenticato e che oggi le ultime ricerche scientifiche stanno riscoprendo come la più efficace medicina naturale.Questo libro è un viaggio nelle potenzialità della mente e del respiro, e ci insegna le migliori strategie per sperimentare il potere della presenza mentale, risvegliare l'intelligenza del cuore, riconoscere i propri desideri autentici, comprendere la reale natura della mente, eliminare i veleni mentali, liberarsi dai codici comportamentali disfunzionali e inconsapevoli, coltivare la creatività, vivere esperienze percettive e cognitive straordinarie, che vanno oltre la consueta visione del mondo.Un metodo alla portata di tutti per creare uno stile di vita di pace, armonia, bellezza e accedere a un'esperienza di benessere completa. A partire da 28 semplici respiri.Daniel Lumera, biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella meditazione, che ha studiato con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi. Per Mondadori è autore di bestseller come La cura del perdono (2016), Ventuno giorni per rinascere (2018, con Franco Berrino e David Mariani), La via della leggerezza (2019, con Franco Berrino) e, con Immaculata De Vivo, Biologia della gentilezza (2020), La lezione della farfalla (2021) ed Ecologia interiore (2022). È ideatore del metodo My Life Design® e fondatore della My Life Design ODV, che declina il metodo in progetti ad alto impatto sociale, come la Giornata Internazionale del Perdono, il Movimento Italia Gentile e la sua espressione internazionale, l'International Kindness Movement, volti a promuovere i valori di gentilezza, pace e cooperazione a livello globale.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Happy Daily di Giusi Valentini
Come cambiare il rapporto con il tuo corpo

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 22:51


Che  rapporto hai con il tuo corpo?⁠ Lo guardi con amorevolezza oppure lo critichi tutte le volte che ti guardi allo specchio? Il tuo corpo è la tua casa, è con te per tutta la tua vita. Molte di noi sono da anni in lotta contro le calorie, una vera e propria ossessione delle diete che porta a problemi che incidono sul benessere psicologico e sulla sfera delle relazioni. ⁠ Le diete possono aiutare in una fase iniziale, ma non si tratta di soluzioni durature, perché si basano sulla rinuncia. È quindi impossibile perdere peso a lungo termine?⁠ Assolutamente no. Ti spiego come farlo attraverso l'alimentazione consapevole.⁠ “Alimentazione consapevole” è un pacchetto completo comprensivo di video, audio, pratiche e materiali di lavoro, per iniziare da subito a nutrirti in modo più consapevole tramite la Mindful Eating. ⁠ ⁠ Faremo insieme un percorso di consapevolezza, per gettare le basi e stabilire un nuovo rapporto con il cibo, e in ultima analisi con il tuo corpo.⁠ ⁠ Scopri cosa “Alimentazione consapevole” e la Mindful Eating può fare per te.  

Mindfulness in Voce
Episodio 322: La Meraviglia dell'Impermanenza

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023 6:39


Cambiare è difficile, e la resistenza che opponiamo è una naturale propensione a preferire il conosciuto rispetto allo sconosciuto. Resistere al cambiamento, però, stride con la perfezione della vita, cioé con la sua impermanenza. Se la vita non fosse impermanente, dove sarebbe la sua meraviglia? Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Deejay 6 Tu
Angy vive da separata in casa con suo marito e vuole cambiare vita

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 11:25


Ilmiopuntovita
Affrontare una fase di profondo cambiamento nella tua vita

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 40:54


Desiderio di cambiamento non è per niente sinonimo di poca costanza o determinazione, al contrario. Cambiare per avvicinarci sempre di più a ciò che sentiamo essere giusto per noi nei vari stadi della nostra vita... È segno di forte coraggio, sensibilità e determinazione. Permetterci di evolvere in questa vita è l'atto più spirituale che possiamo compiere. Come affrontare una fase di profondo cambiamento nella nostra vita e trasformarci? Te ne parlo cuore a cuore in questa puntata di podcast. Se vuoi iniziare i tuo cammino trasformativo,⁠⁠⁠⁠⁠⁠ qui trovi tutte le mie guide gratuite⁠⁠⁠⁠⁠⁠, su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube puoi ascoltare i miei video⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per rivoluzionare la tua vita, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠su Instagram ti aspetto insieme a +100 mila anime brillanti e sensibili⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda. Se vuoi scoprire di più su di me e  le mie creazioni per te, visita il mio sito: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.iseaberoggi.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Love, Isea

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “MotoGP. Così proprio non va, deve cambiare”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later May 22, 2023 4:37


Sta succedendo qualcosa di anomalo e di allarmante: troppi incidenti, troppi rischi, a Le Mans hanno concluso la gara tredici piloti, otto sono caduti e si è sfiorato il dramma. Perché succede? Tanti gli errori. E i nodi vengono al pettine

il posto delle parole
Beniamino Pagliaro "Boomers contro Millennials"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 10, 2023 17:35


Beniamino Pagliaro"Boomers contro Millennials"7 bugie sul futuro e come iniziare a cambiareHarperCollinshttps://harpercollins.itSette luoghi comuni. Sette bugie. Da “studia tanto e tutto andrà bene” a “se lavori come si deve presto avrai i soldi per comprare casa”, da “la politica si occuperà dei giovani” a “ormai facciamo sempre così, è troppo tardi per cambiare”: Beniamino Pagliaro racconta i problemi che le generazioni recenti si sono trovate ad affrontare, dai contratti meno tutelati a pensioni fantasma e quantomai ipotetiche, sempre con la certezza di trovarsi poi, per la prima volta in più di un secolo, più poveri dei propri genitori. C'è un motivo se i cosiddetti giovani – concetto applicato con disinvoltura e che comprende, oramai, due generazioni e mezzo – fanno più fatica ad affermarsi nel mondo del lavoro, mettono su famiglia più tardi, non comprano più casa e vivono una preoccupazione crescente, quasi un'ossessione, nei confronti dell'emergenza climatica. Con questo brillante e divertente saggio Pagliaro elenca, partendo da dati ed esperienze dirette, i problemi che affliggono la nostra realtà e propone di aprire un fronte di dialogo: l'interazione tra la classe dirigente attuale, appartenente alla generazione dei Baby boomers, e quella futura, rappresentata dai Millennials, non può più essere ridotta a una dimensione di eterno conflitto. Non si deve più parlare di colpe, bisogna piuttosto trovare, una volta per tutte, non un capro espiatorio ma soluzioni a problemi urgenti e attuali. Boomers contro Millennials si prefigge l'obiettivo di creare una narrazione innovativa. È un libro sul recente passato, sul presente e soprattutto sul futuro: per sconfiggere luoghi comuni e sanare abitudini malsane e radicate nella nostra cultura occorrono strumenti, libri e testimonianze che permettano di pensare il mondo in un modo nuovo. Tutti insieme.Beniamino Pagliaro, nato a Trieste nel 1987, Beniamino Pagliaro è giornalista, caporedattore a La Repubblica e fondatore di Good Morning Italia. Si occupa di economia digitale, e il suo ultimo libro è Attenzione! Capire l'economia digitale ti può cambiare la vita (Hoepli, 2018).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ipostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Merita Business Podcast
Da operaio a imprenditore. La storia avvincente di Thomas Bandini

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 44:26


Cambiare e superare le proprie paure. Questo è il tema della puntata di oggi in cui Thomas Bandini ci racconterà come si passa da operaio metalmeccanico a imprenditore di successo. Come si fa a trasformare la propria vista, come si possono superare le proprie ansie e frustrazioni riuscendo ad imparare un nuovo mestiere? Lo vediamo in questo episodio.Note: https://www.merita.biz/330

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'Italia a Perth: quando la determinazione a voler cambiare vita supera tutti gli ostacoli

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 5, 2023 10:09


Enrico Sgaravato ha finalmente coronato il suo sogno di vivere in Australia. Il passo più difficile è stato compiuto e ora aspetta la sua famiglia a Perth.

Il podcast di Italiano Avanzato
Cosa fare se NON vuoi cambiare il mondo

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Feb 18, 2023 11:17


Dopo Sanremo, il contest che tutti aspettavano: Cinque cose da fare se NON vuoi cambiare il mondo!Per informazioni sui corsi scrivici a info@italianoavanzato.comSe il podcast ti è piaciuto condividilo o sostienilo su Patreon > https://www.patreon.com/italianoavanzato

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di persone che vorrebbero cambiare vita

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 19, 2023 2:40


SBS Italian - SBS in Italiano
Come la ricerca scientifica può cambiare la vita delle persone

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 12:51


Claudio Pizzolato, Senior Lecturer alla Griffith University presso la School of Health Sciences and Social Work, lavora ormai da una decina di anni su modelli computazionali con applicazione medica e riabilitativa.