Decameron

Follow Decameron
Share on
Copy link to clipboard

Il mondo sta finendo, ma questo lo sapete già. Salviamolo una storia alla volta. Decameron è un podcast collaborativo dove ogni utente può contribuire con la propria storia. Ogni settimana, un nuovo episodio, fino al termine della quarantena . Benvenuti sull'Isola di Komodo. Questo è Decameron. Contribuisci al progetto. Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/cpjfshow Seguimi su Instagram: @johnnyfaina

Johnny Faina


    • Oct 5, 2020 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 22m AVG DURATION
    • 23 EPISODES


    Search for episodes from Decameron with a specific topic:

    Latest episodes from Decameron

    Nuovo Podcast: "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?" (TRAILER)

    Play Episode Listen Later Oct 5, 2020 9:15


    Buongiorno amici di Komodo! Volevo annunciarvi l'uscita di un nuovo podcast: "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?" una serie podcast ambientata a Villamara, un piccolo paese nel cuore del Triangolo delle Bermuda Padano. Ogni due settimane un nuovo episodio, tra cani scomparsi, metallari appassionati di occultismo, agronauti e tanti misteri ancora da risolvere. Lo potete ascoltare su tutte le piattaforme:Spotify: https://open.spotify.com/show/3RdvGAsBepK7jUGM2xkbPS?si=wI2n-ONkR8-9P8xRiGpidQSpreaker: https://www.spreaker.com/show/ce-vita-nel-grande-nulla-agricoloApplepodcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/c%C3%A8-vita-nel-grande-nulla-agricolo/id1531638376Gruppo Telegram: https://t.me/cpjfshowInstagram: @johnnyfaina

    Giornata 20: Saluti da Komodo

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2020 34:48


    Questa è l'ultima giornata a Komodo. In questo episodio Johnny Faina legge tutte le cartoline arrivate in questi giorni e si lascia a qualche aneddoto dietro al podcast e ad alcune considerazioni sulla fine di questo lungo soggiorno. Nel frattempo si canta, ci si impappina e ci lascia andare ad un ultimo saluti ai draghi e alle onde che ci hanno accolto in questi mesi.Scritto da Nicolò Valandro aka Johnny FainaIn collaborazione con Nicolò CastignoliMaster di Gipo GurradoUn grazie speciale a Leonardo Passanti, Davide Grammatica, Federica Carioli, Laura Podini, Bianca Rota, Riccardo Morandi, Giulio Buscaroli, Giovanni Pedersini, Fabio Copeta. E grazie a tutti voi, che ci avete seguito fin qui. Instagram: @johnnyfainaTelegram: https://t.me/cpjfshow

    Giornata 19: Cambiare è possibile?

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2020 20:35


    Siamo giunti al penultimo episodio. Il lockdown è agli sgoccioli. Molti di noi si stanno lasciando Komodo alle spalle per tornare per tornare alla normalità (o quasi). A quanto pare il mondo non sta finendo, ma mi chiedo: siamo ancora in tempo per cambiarlo? In questo episodio, sette storie di cambiamenti: dalla confessione di un insospettabile razzista, a come il lockdown abbia cambiato una giovane famiglia, passando per incontri e viaggi che cambiano la vita. Un episodio intimo e balneare per raccontare cosa significhi cambiare e perché, sotto la corazza, siamo tutti degli astici indifesi.Scritto, condotto e edito da Nicolò Valandro aka Johnny FainaIn collaborazione con Nicolò CastignoliBrano in chiusura: Hollyspleef Instagram @hollyspleefInstagram: @johnnyfainaTelegram: https://t.me/cpjfshow

    Giornata 18: Raccontacene un'altra, Johnny!

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 26:43


    E se per una volta ci invertissimo le parti? Un episodio speciale di Decameron, dove sono gli ascoltatori a scegliere i temi, Johnny Faina a raccontare storie e Nico a condurre l'episodio. Un piccolo esperimento per passare assieme gli ultimi giorni a Komodo.Scritto edito e condotto da Nicolò Valandro aka Johnny Fainain collaborazione con Nicolò CastignoliInstagram: @johnnyfainaTelegram: https://t.me/cpjfshow

    Giornata 17: Eroe per un giorno

    Play Episode Listen Later May 26, 2020 23:39


    Da grandi poteri derivano grandi sbattimenti, parafrasando Ben Parker. In questa puntata il tema è "Un giorno da eroe": otto storie di eroismi quotidiani, tra cani in pericolo, salvataggi in mare e truffe eroiche ai danni del MIUR.Scritto, edito e interpretato da Nicolò Valandro aka Johnny FainaIn collaborazione con Nicolò CastignoliInstagram: @johnnyfainaTelegram: https://t.me/cpjfshow

    Giornata 16: Fallire in grande stile

    Play Episode Listen Later May 18, 2020 20:27


    Ci sono molte cose che possiamo imparare dai cartoni animati, ma solo Willie il Coyote ci può insegnare a fallire in grande stile. In questo episodio, dieci storie di piccoli e grandi fallimenti, da disastrose esperienze zoologiche di famiglia, fino ad un piccante incidente con Power Point, passando da incontri imbarazzanti e fallimenti sportivi, la morale è sempre la stessa: continuare a rincorrere Beep-Beep!Scritto, edito e interpretato da Nicolò Valandro aka Johnny FainaIn collaborazione con Nicolò CastignoliInstagram: @johnnyfainaTelegram: https://t.me/cpjfshow

    Decameron 15: La scenata peggiore di sempre

    Play Episode Listen Later May 12, 2020 24:19


    Nei giorni precedenti è accaduto un fatto piuttosto spiacevole sull'Isola di Komodo: il primo scazzo all'interno della nostra community. In questa puntata Johnny Faina ricostruisce "Il Caso Luca" accompagnandolo con dieci storie sul tema: "La scenata peggiore di sempre". Dieci storie tra madri che strappano classici della letteratura inglese, sfuriate tra coniugi e improvvisi litigi tra amici. scritto e interpretato da Nicolò Valandrocon la collaborazione di Nicolò Castignolimaster di Gipo GuradoTelegram: https://t.me/cpjfshowInstagram: @johnnyfaina

    Giornata 14: La Grande Abbuffata

    Play Episode Listen Later May 2, 2020 23:03


    La quarantena, per molti italiani, si è trasformata in una Grande Abbuffata fatta in casa. In attesa di tornare alle griglie e alle tavolate con gli amici, ecco a voi la quattordicesima puntata di Decameron. Tema della giornata: "La grande abbuffata". Dieci storie, tra schiaffi alla cucina tradizionale, nonne che ti chiedono perché non mangi e una commuovente serenata al re della griglia, sua maestà il maiale.Scritto, prodotto e condotto da Nicolò ValandroIn collaborazione con Nicolò CastignoliMaster di Gipo GurradoTelegram: https://t.me/cpjfshowInstagram: @johnnyfaina

    Giornata 13: Incontri fantastici con animali domestici

    Play Episode Listen Later Apr 25, 2020 25:10


    Gli animali si stanno riprendendo i loro spazi. Anche sull'Isola di Komodo la Natura torna a fiorire, con un nuovo arrivato. Ma cosa vuol dire addomesticare la natura? In questo episodio, il tema è: incontri fantastici con animali domestici. Dieci storie tra attacchi di cani randagi, pesci rossi resuscitati e brutali serpenticidi. Una puntata speciale per festeggiare la fine di questa Settimana della Terra!Scritto e interpretato da Nicolò ValandroIn collaborazione con Nicolò CastignoliMaster di Gipo Gurrado

    Giornata 12: La mia prima volta

    Play Episode Listen Later Apr 18, 2020 23:09


    C'è una prima volta per tutti e spesso è traumatica. Come questa epidemia, ad esempio. Ma ci sono prime volte che vale la pena ricordare. Il tema di questa giornata è: "La mia prima volta". Dieci storie tra notti quasi brave in un night club, il primo, orribile bacio e un piccolo tributo a Zagor dei Camillas. Scritto, editato e interpretato da Nicolò Valandro aka Johnny FainaCon la collaborazione di Nicolò CastignoliMaster di Gipo GurradoBrani originaliSbranato dei Camillas - Galatina Cover di Esel Ciulla Flowers Up di Leonardo Passanti aka Hollyspleef Credits:Galatina (IG): @iosonogalatinaHollyspleef (IG): @hollyspleefSeguimi su Instagram: @johnnyfainaUnisciti al Gruppo Telegram: https://t.me/cpjfshow

    Giornata 11: Strane storie di conquilinato

    Play Episode Listen Later Apr 11, 2020 28:09


    Nel mondo come lo conosciavamo, il conquilinato era alla base della gerarchia sociale. Come le piramidi per gli egizi, il conquilinato vedeva al suo vertice il proprietario di casa, poco sotto la casta dei portinai e degli amministratori di condominio, al centro i conquilini e alla base i senza nome, ovvero gli innumerevoli sconosciuti senza spazzolino che scroccavano i divani. Il tema di questo episodio è: "Strane storie di conquilinato". Dieci storie di convivenza forzata tra compagni di stanza psicopatici, remake di Trainspotting e il misterioso caso di Larissa Watson, couch surfer e ladra di Yatch. Scritto e condotto da Nicolò ValandroCon la collaborazione di Niccolò CastignoliMaster di Gipo GurradoSeguimi su Instagram: @johnnyfainaUnisciti al gruppo Telegram: https://t.me/cpjfshow

    A 309 anni luce da qui

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 19:00


    Una volta mio padre mi disse che i grandi romanzi nascono dalla noia. Non so perché lo disse. Mio padre non ha mai scritto romanzi. Da giovane però scriveva poesie. Questa però non è la storia di come ha iniziato a scrivere poesie. È solo un'altra storia del Grande Nulla Agricolo. La storia di un umile barattolo di maionese, nei giorni dopo l'Evento. "A 309 anni luce da qui"Scritto e interpretato da Nicolò Valandro aka Johnny FainaMaster di Gipo GurradoColonna e sound design di Leonardo Passanti aka Holly Spleefhttps://open.spotify.com/artist/1GGTkUR3mlZh1dC5vGzuT2?si=Gxfs7_d_TsapgkTtj5ORDACanzone: Malkovic - Nuclearehttps://open.spotify.com/artist/3zjlYDGjp2VVmJlbardHLP?si=qjBGxY2gS6ivNUs84MX1BQ

    Decameron 10: Dieci storie per cui vale la pena vivere

    Play Episode Listen Later Apr 1, 2020 30:42


    Ci siamo. È il momento di preparare la valigia: questo è il nostro ultimo giorno sull'Isola di Komodo. Decameron sta finendo, ma questo lo sapete già. Il tema di quest'ultima giornata è: "Dieci storie per cui vale la pena vivere". Lasciamo l'Isola facendo il pieno di piccole e grandi storie di salvezza e speranza, tra epifanie su un traghetto in Grecia, l'arrivo di un nuovo membro in famiglia, la lotta quotidiana contro il male di vivere e una grande storia d'amore. Inoltre, in questo episodio, un piccolo tributo agli abitanti di Komodo.Grazie di essere stati con noi. Decameron finisce qui.Credits:Autore: Nicolò Valandro (Johnny Faina)Co-autore: Niccolò Castignoli Master: Gipo GurradoSi ringraziano 21gramma per i beat lo-fi, Pillow per l'hosting sulla loro community Telegram, e Federica Carioli, Riccardo Morandi, Bianca Rota, Giulio Buscaroli e Laura Podini per aver contribuito al Komodo Fan Art Friday. Un grazie speciale a tutti voi che avete seguito il podcast e ovviamente anche a Miranda per averci accompagnato negli ultimi episodi. Segui i nuovi progetti su Telegram:Così Parlò Johnny Faina: t.me/cpjfshowInstagram: @johnnyfaina

    Giornata 9: Doveva essere una vacanza tranquilla

    Play Episode Listen Later Mar 28, 2020 23:37


    Quanto tutto è iniziato in molti lo abbiamo pensato: sarà solo una breve vacanza. Beh, ormai siamo alla nona giornata di Decameron e questa "vacanza" non sembra terminare, né migliorare. Ma abbiamo vissuto vacanze peggiori, giusto? Il tema di questa giornata è "Doveva essere una vacanza tranquilla", dieci storie tra pessime scelte di itinerario, imprevisti gastrici in Medio Oriente e spie del motore che non promettono nulla di buono. Tema della prossima giornata: 10 storie per cui vale la pena vivere.Avete presenta la scena di Manhattan di Woody Allen in cui lui è sdraiato sul divano ed inizia ad elencare tutti i motivi per cui vale la pena vivere? Ecco, per questa decima puntata di Decameron, l'ultima di questa stagione, pensiamo a qualcosa del genere. Ognuno di noi porta con sé una storia che vale la pena raccontare, una storia che per quanto grande o piccola, gioiosa, spericolata o malinconica che sia, ci ricorda chi siamo o chi vogliamo essere. Una storia, insomma, per cui vale la pena vivere e che vale la pena raccontare, prima che il mondo finisca. Prendetevi un po' di tempo, guardatevi dentro e inviateci la vostra storia migliore. Le aspettiamo.Per inviare la vostra storia, basta iscriversi al canale Telegram di "Così parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfshowSeguitemi anche su Instagram: @johnnyfaina Master dell'episodio: Gipo Gurrado

    Giornata 8: Ho fatto uno strano sogno

    Play Episode Listen Later Mar 25, 2020 27:26


    Ultimamente non è difficile fare sogni strani. Anche perché stiamo vivendo un periodo molto strano. Il tema di questa giornata è "Ho fatto uno strano sogno", un viaggio nel mondo onirico degli abitanti di Komodo. Ad accompagnarci, un ospite a sorpresa. Dieci sogni, tra Paperon dei Paperoni cocainomani, velociraptor e incubi che ci perseguitano dall'infanzia. Il tema del prossimo episodio: Doveva essere una vacanza tranquilla

    Giornata 7: Sembrava tutto perduto

    Play Episode Listen Later Mar 21, 2020 30:31


    Tutti abbiamo vissuto dei momenti di pura e sincera disperazione, momenti in cui tutto ci sembrava perduto. A volte anche per delle cazzate. Ma la disperazione non guarda in faccia a nessuno: quando siamo disperati, ci sentiamo soli, come se avessimo perso la strada di casa e a volte solo un imprevisto può salvarci.Il tema di questa giornata è: “Sembrava tutto perduto”. Dieci storie, tra concerti di Michele Zarrillo, capodanni iniziati male e finiti peggio e scorribande nelle catacombe di Parigi.Il tema della prossima giornata: Ho fatto uno strano sognoTra il 1933 e il 1939, la giornalista Charlotte Beradt compì un'indagine su come il clima creato dalla propaganda nazista stesse influenzando il subconscio della popolazione, trascrivendo e analizzando i sogni del proprio quartiere. Da questa inchiesta è nata una delle più singolari e originali visioni sul clima che si respirava nella Germania nazista. Ispirandoci alla storia della Beradt, vorremmo riproporre lo stesso esperimento agli abitanti di Komodo, chiedendo di raccontarci con un vocale i sogni più strani folli e vividi fatti nelle ultime settimane, così da tracciare una mappa onirica nel cielo sopra la nostra isola. Per inviare la vostra storia, basta iscriversi al canale Telegram di "Così parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfshowSeguitemi anche su Instagram: @johnnyfaina Master dell'episodio: Gipo GurradoPezzo finale: 21gramma - Progetto chitarra forse def.21gramma: https://soundcloud.com/21diomissosnitch

    Giornata 6: Una cosa divertente che non farò mai più

    Play Episode Listen Later Mar 18, 2020 21:38


    Le giornate in quarantena assomigliano a lunghi pomeriggi su Canale 5. Tutti siamo impegnati in una lotta disperata contro la noia, per non soccombere al vuoto di questi momenti. Per questo siamo alla ricerca di nuovi rimedi contro l'apatia. Ispirandoci al celebre reportage di David Foster Wallace, il tema di questa giornata è: "Una cosa divertente che non farò mai più".Dieci storie, tra disavventure con gli afrodisiaci, scappatelle nel circo, razzi fatti in casa e inseguimenti sui colli romagnoli. Una puntata lo-fi per sopravvivere al pomeriggio.Il tema della prossima giornata: Sembrava tutto perduto Secondo gli esperti, nei prossimi giorni si raggiungerà il temuto picco di contagi. Sarà una delle settimane più difficili della storia recente, quella che nello storytelling viene chiamata "l'ora più buia", il momento in cui tutto sembra perduto. Per questo cerchiamo brevi storie di speranza. Storie di salvataggi in extremis, di risultati capovolti, di imprevisti che possono cambiare o addirittura salvare una vita, una storia, un lavoro. Piccoli miracoli quotidiani a cui abbiamo assistito tutti almeno una volta, quando tutto ci sembrava ormai perduto. Per inviare la vostra storia, basta iscriversi al canale Telegram di "Così parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfshowSeguitemi anche su Instagram: @johnnyfaina Master dell'episodio: Gipo GurradoPezzo finale: 21gramma - Corona Beats21gramma: https://soundcloud.com/21diomissosnitch

    Giornata 5: Pensavo non ci saremo più rivisti

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2020 21:26


    I rapporti a distanza richiedono sempre una certa maturità. Bisogna essere un po' adulti, in questi casi, e si sa, diventare adulti è una discreta rottura. Ma può anche essere bello. In questo episodio, il tema è: “Pensavo non ci saremo più rivisti”. Dieci storie, tra giacche a vento smarrite in aereoporto, amori passionali nati su Skype, Dr. Peppers e piccole storie di speranza. Il tema della prossima giornata: Una cosa divertente che non farò mai più. Per inviare la tua storia, basta iscriversi al canale Telegram di "Così parlò Johnny Faina": Seguimi anche su Instagram: @johnnyfaina Pezzo finale: 21gramma - Don't Smoke21gramma: https://soundcloud.com/21diomissosnitchUn grazie anche a Giallorenzo per la canzoncina segreta.Giallorenzo: https://open.spotify.com/artist/2RLRns6qSiW71iNV3lT0yC?si=GdmnNhbvTsmawFY-fEeerA

    Giornata 4: La giornata peggiore di sempre

    Play Episode Listen Later Mar 11, 2020 23:48


    Tutti abbiamo avuto delle giornate no, anche il mondo, in questo momento sta attraversando una delle giornate peggiori più lunghe di sempre. Ma possiamo uscirne. In questo episodio, il tema è: "La giornata peggiore di sempre". Dieci storie, tra incidenti in motorino, cellulari rotti, scambi di persone e tante, tante relazioni finite molto male. Una puntata per guardare da un'altra prospettiva le sventure di tutti i giorni. Tema della prossima giornata: Pensavamo non ci saremo più rivisti - Storie di amori a distanzaSeguite il progetto sul canale Telegram di "Così Parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfshow Seguimi anche su Instagram: @johnnyfainaPezzo di chiusura: 21gramma - Progetto_chitarra_def 21gramma: https://soundcloud.com/21diomissosnitch

    Giornata 3: Così sono sopravvissuto alla mia famiglia

    Play Episode Listen Later Mar 7, 2020 20:38


    Se c'è una cosa che l'epidemia ci sta insegnando è che saremo costretti a stare con le persone con cui ci sentiamo più al sicuro - e nessuno è al sicuro con i propri parenti. In questo episodio, il tema è: "Così sono sopravvissuto alla mia famiglia". Dieci storie, tra padri spogliarellisti, gite a dir poco avventurose, serate davanti a un posto al sole e funerali kafkiani. Una puntata, per citare Carrozzerie Orfeo, dedicata ai parenti delle vittime e alle vittime dei parenti.Tema della prossima giornata: La giornata peggiore di sempreSeguite il progetto sul canale Telegram di "Così Parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfshow Seguimi anche su Instagram: @johnnyfaina / @cpjfstories

    Giornata 2 : L'impresa più folle della mia vita

    Play Episode Listen Later Mar 4, 2020 20:32


    "Beh, sembra facile, dai". È con questa frase che hanno inizio le grandi odissee personali. In questo episodio, il tema è: "È stata l'impresa più folle della mia vita". Dieci storie, tra fughe romantiche nei cimiteri, scorribande negli States, lavori stressanti e trekking imprevedibili. Dieci storie per lanciarsi nella grande impresa folle della vita. Tema della prossima giornata: Così sono sopravvissuto alla mia famiglia.Seguite il progetto sul canale Telegram di "Così Parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfshow Seguimi anche su Instagram: @johnnyfaina / @cpjfstories

    Giornata 1: La volta in cui ho avuto più paura

    Play Episode Listen Later Feb 29, 2020 17:34


    Venerdì, un meteorite ha attraversa i cieli di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, come se non bastasse l'epidemia di Coronavirus per gettare la popolazione nel panico. In questo episodio, il tema della giornata è: "La volta in cui ho avuto più paura". Dieci storie, tra inseguitori sconosciuti, cani feroci, attacchi di panico e rapimenti involontari. Dieci storie per affrontare la paura e accettare che, a volte, un meteorite è solo un grande sasso. A meno che voi non siate dinosauri. Tema della prossima giornata: È stata l'impresa più folle della mia vita. Seguite il progetto sul canale Telegram di "Così Parlò Johnny Faina": https://t.me/cpjfshow

    Giornata 0: Boccaccio, il Coronavirus e l'Isola di Komodo

    Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 4:43


    Nel primo capitolo del Decameron, Boccaccio descrive l'orrore della Peste che colpì Firenze nel 1348. L'ordine sociale andò presto in frantumi. Violenza, caos e paranoia dilagarono ovunque. Il Decameron è nato con lo scopo di salvare la memoria del mondo com'era prima del contagio. Così come questo podcast; che si tratti di una fine reale o cognitiva, collettiva o individuale non ha importanza. Ciò che ci interessa è raccogliere tutte le storie che vorremmo preservare in caso di apocalisse. Il mondo sta finendo, ma questo lo sapete già. Salviamolo una storia alla volta. Unisciti al progetto. Scopri come sul canale Telegram "Così parlò Johnny Faina".

    Claim Decameron

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel