Podcasts about cellule staminali

  • 16PODCASTS
  • 35EPISODES
  • 50mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Aug 9, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cellule staminali

Latest podcast episodes about cellule staminali

Ultim'ora
Cornea, in Italia 2 mila infezioni da funghi ogni anno

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 1:26


ROMA (ITALPRESS) - In Italia si stima che si verifichino oltre 2000 casi l'anno di infezioni corneali da funghi e circa 800 da Acanthamoeba, un patogeno presente in acqua che trova nelle lenti a contatto, soprattutto se morbide, terreno ideale per la sua proliferazione. A lanciare l'allarme sono stati i massimi esperti riuniti al 22esimo Congresso della Società Internazionale Cornea, Cellule Staminali e Superficie Oculare, che hanno messo in guardia sul continuo aumento di queste infezioni. Purtroppo, il 50% dei casi non risponde alle terapie mediche e comporta la necessità di un trapianto che fallisce in oltre la metà degli interventi, soprattutto per la tardività dell'operazione. Una speranza arriva dal trapianto di cornea lamellare anteriore, o DALK, in cui non viene impiantata la cornea a tutto spessore, ma si sostituiscono solamente gli strati corneali effettivamente compromessi, preservando quelli funzionalmente non danneggiati. I risultati di questa tecnica, di cui l'Italia è un'eccellenza mondiale, garantiscono un successo nel 99% dei pazienti, se l'intervento viene eseguito precocemente nei casi in cui l'infezione di grado più severo è resistente ai farmaci.sat/gtr

Ultim'ora
Il grasso non è sempre un nemico

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 2:49


MILANO (ITALPRESS) - Il grasso autologo, cioè il grasso presente nei depositi di ogni individuo, è ricco di cellule staminali mesenchimali, in grado di favorire la rigenerazione dei tessutimolli. A questo scopo, il grasso autologo viene prelevato, sottoposto ad appositi trattamenti, e quindi trasferito nei punti del corpo del paziente nei quali si vuole dare il via a un processo rigenerativo, sia a scopo estetico che ricostruttivo. La tecnica del lipofilling è utilizzata ormai da diversi decenni, con tante differenziazioni in base al risultato che si vuole ottenere, e rappresenta una delle frontiere più promettenti della medicina e chirurgia rigenerativa. Sono questi alcuni dei temi trattati dal professor Valerio Cervelli, direttore della cattedra e della scuola di specializzazione in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e direttore dell'unità operativa complessa di chirurgia plastica e ricostruttiva del policlinico Casilino - Asl Roma, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell'agenzia di stampa Italpress.fsc/gsl

Audible Original
DIECI! Biologia. Le cellule staminali - Scientificast

Audible Original

Play Episode Listen Later Aug 20, 2020 45:02


Quali sono i più incredibili meccanismi della vita? Quali tecnologie ci hanno portato alle scoperte? Come fanno scoperte vecchie di cento anni ad influenzare ancora la nostra vita e le nuove tecnologie? In "Dieci! Biologia" Giuliano, Simone e Ilaria vi accompagnano nel mondo dei viventi cercando di capire come funzionano e quali sono state le intuizioni geniali che hanno cambiato per sempre il modo in cui guardiamo il mondo che ci circonda.La scoperta del funzionamento delle cellule staminali è sicuramente una pietra miliare nella storia della biologia ed avrà enormi ripercussioni sulla nostra vita nel futuro oltre a porci (hahah porci) un sacco di domande etiche. Vi parleremo di chi ha contribuito a capire il meccanismo e le funzioni di queste cellule meravigliose che possono trasformarsi e rinnovarsi con funzioni e destini diversi.La serie completa di "DIECI! Biologia" è disponibile in esclusiva su Audible.

Fabrizio intervista ...
Dr. Biscardi: comprendere le cellule staminali

Fabrizio intervista ...

Play Episode Listen Later Aug 12, 2020 75:02


Radio3 Scienza 2019
RADIO3 SCIENZA del 28/11/2019 - Oggi esperimenti, domani terapie

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later Nov 28, 2019 30:00


Valentina Fossati ci racconta la sua avventura nella ricerca di frontiera sulla terapia genica

NerdShow
Auto Elettriche, Monitor Xiaomi, Carni con cellule staminali ...

NerdShow

Play Episode Listen Later Oct 20, 2019 120:23


Auto Elettriche, Monitor Xiaomi, Carni con cellule staminali ...

Radio3 Scienza 2019
RADIO3 SCIENZA del 20/09/2019 Al primo sangue del 20/09/2019

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later Sep 19, 2019 30:00


A cosa serve conservare il sangue cordonale? E perché in Italia è consentita solo la donazione per fini altruistici?

Radio Gimmick
Tornare a vedere con le cellule staminali

Radio Gimmick

Play Episode Listen Later Sep 8, 2019 1:30


Per la prima volta una donna recupera la vista guarendo da una rara malattia della cornea attraverso le cellule staminali. -- Woman is first to receive cornea made from ‘reprogrammed’ stem cells - Nature

Ascolta la Notizia
Scoperte cellule staminali della placenta che aiutano il cuore a rigenerarsi dopo un infarto

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later May 23, 2019 1:57


Un team di ricercatori della Icahn School of Medicine, a New York, ha usato cellule staminali derivanti dalla placenta per rigenerare le cellule del cuore nei topi. Lo studio potrebbe condurre a innovativi trattamenti nella cura delle vittime di cardiopatie. Il cuore, dopo aver subito un infarto, si danneggia in un modo pressoché irreversibile. Infatti, le malattie cardiovascolari sono le patologie con il più alto tasso di mortalità, anche per via dell’incapacità del cuore di riparare le sue cellule. Un particolare tipo di cellule staminali, le Cdx2, derivanti dalla placenta, potrebbero rappresentare una soluzione a questo problema. Nello studio sono stati monitorati tre gruppi di topi maschi che avevano subito un infarto. Un gruppo ha ricevuto un trattamento a base di cellule staminali Cdx2; al secondo gruppo sono state somministrate altre cellule della placenta; all’ultimo gruppo è stata data soluzione salina. In seguito, sono state confrontate le risonanze magnetiche effettuate dopo l’infarto con quelle eseguite a tre mesi dal trattamento. Si è riscontrato che solo il gruppo che aveva ricevuto le cellule staminali aveva mostrato segni di rigenerazione del tessuto cardiaco, con la formazione di nuovi cardiomiociti. Inoltre, osservano i ricercatori, le cellule staminali derivanti dalla placenta hanno delle abilità particolari che le rendono ottimali per questo trattamento. Infine, sono cellule ampiamente reperibili, perché le placente vengono giornalmente scartate in tutto il mondo, rendendole di fatto una risorsa pressoché illimitata.

Radio3 Scienza 2019
RADIO3 SCIENZA del 14/05/2019 - Il domatore di cellule

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later May 14, 2019 30:00


Premio Nobel 2012 per la medicina, ai tempi del liceo il suo docente di scienze definiva "ridicola" la sua ambizione di diventare uno scienziato. Abbiamo incontrato John Gurdon

abbiamo premio nobel scienza cellule shinya yamanaka cellule staminali john gurdon sir john gurdon
Radio3 Scienza 2019
RADIO3 SCIENZA del 12/03/2019 - La scienza deve prenderla con filosofia

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later Mar 12, 2019 30:00


Due mondi lontani, se non antagonisti. Scienza e filosofia hanno qualcosa da dirsi oggi?

Corso di Terapia Genica e Cellulare
M. Giacca - Introduzione alla terapia genica e terapia genica delle cellule staminali ematopoietiche

Corso di Terapia Genica e Cellulare

Play Episode Listen Later Apr 23, 2018 91:51


Prof. Mauro Giacca, Dip. Scienze Mediche - Università degli Studi di Trieste, Direttore-Generale - ICGEB, Group Leader, Molecular Medicine - ICGEB, parlerà di "Introduzione alla terapia genica e terapia genica delle cellule staminali ematopoietiche". Questo video è parte della collezione "Corso di Terapia Genica e Cellulare", Anno Accademico 2017/18, Dipartimento di Scienze Mediche, Università degli Studi di Trieste in collaborazione con il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie - ICGEB di Trieste.

prof universit questo dip corso studi introduzione trieste group leaders dipartimento cellulare giacca terapia genica cellule staminali centro internazionale ingegneria genetica
Corso di Terapia Genica e Cellulare
M. Giacca - Cellule staminali, clonazione ed epigenetica

Corso di Terapia Genica e Cellulare

Play Episode Listen Later Apr 23, 2018 92:35


Prof. Mauro Giacca, Dip. Scienze Mediche - Università degli Studi di Trieste, Direttore-Generale - ICGEB, Group Leader, Molecular Medicine - ICGEB, parlerà di "Cellule staminali, clonazione ed epigenetica". Questo video è parte della collezione "Corso di Terapia Genica e Cellulare", Anno Accademico 2017/18, Dipartimento di Scienze Mediche, Università degli Studi di Trieste in collaborazione con il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie - ICGEB di Trieste.

prof universit questo dip corso studi trieste group leaders dipartimento cellule cellulare giacca epigenetica clonazione terapia genica cellule staminali centro internazionale ingegneria genetica
Bellezza Alla Radio
Cellule staminali espanse

Bellezza Alla Radio

Play Episode Listen Later Sep 14, 2017


cellule staminali
Bellezza Alla Radio
Cellule staminali espanse

Bellezza Alla Radio

Play Episode Listen Later Sep 14, 2017


cellule staminali
Trieste Science & the City 2
P. Bianco, S. Zacchigna - Cellule staminali, quelle vere!

Trieste Science & the City 2

Play Episode Listen Later Apr 29, 2015 77:34


Quarto Episodio: Paolo Bianco, Serena Zacchigna parlano di “Cellule staminali, quelle vere!”. Questo seminario è stato registrato da ICGEB Trieste, durante Trieste Science & The City 2

Lezioni di Terapia Genica 2014
M. Giacca - Vettori retrovirali e lentivirali e terapia genica delle cellule staminali ematopoietiche

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 73:03


Prof. Mauro Giacca, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Vettori retrovirali e lentivirali e terapia genica delle cellule staminali ematopoietiche", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof questo laboratorio vettori all'universit giacca trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Terapia Genica 2014
M. Giacca - Introduzione alla terapia genica

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 36:07


Prof. Mauro Giacca, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Introduzione alla terapia genica", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof questo laboratorio introduzione all'universit giacca trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Cellule Staminali 2014
S. Zacchigna - Cellule staminali embrionali, clonazione e cellule iPS

Lezioni di Cellule Staminali 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 68:55


Prof. Serena Zacchigna, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Cellule staminali embrionali, clonazione e cellule iPS", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof questo ips laboratorio cellule all'universit clonazione trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Terapia Genica 2014
S. Zacchigna - Terapia genica delle malattie cardiovascolari

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 66:22


Prof. Serena Zacchigna, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Terapia genica delle malattie cardiovascolari", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof terapia questo laboratorio malattie all'universit trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Terapia Genica 2014
S. Zacchigna - Terapia genica delle malattie dell’occhio

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 40:14


Prof. Serena Zacchigna, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Terapia genica delle malattie dell’occhio", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof terapia questo laboratorio occhio malattie all'universit trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Terapia Genica 2014
S. Zacchigna - Terapia genica del morbo di Parkinson e del morbo di Alzheimer

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 25:00


Prof. Serena Zacchigna, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Terapia genica del morbo di Parkinson e del morbo di Alzheimer", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

Lezioni di Terapia Genica 2014
S. Zacchigna - Terapia genica dell’emofilia

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 16:43


Prof. Serena Zacchigna, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Terapia genica dell’emofilia", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof terapia questo laboratorio all'universit trieste italy terapia genica cellule staminali emofilia
Lezioni di Terapia Genica 2014
S. Zacchigna - Vettori AAV, terapia genica delle malattie muscolari e doping genetico

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 60:49


Prof. Serena Zacchigna, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Vettori AAV, terapia genica delle malattie muscolari e doping genetico", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof questo doping laboratorio vettori malattie all'universit trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Terapia Genica 2014
M. Giacca - Terapia genica dei tumori

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 80:31


Prof. Mauro Giacca, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Terapia genica dei tumori", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof terapia questo laboratorio tumori all'universit giacca trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Cellule Staminali 2014
M. Giacca - Biologia molecolare dell’invecchiamento

Lezioni di Cellule Staminali 2014

Play Episode Listen Later Jan 2, 2015 64:52


Prof. Mauro Giacca, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Biologia molecolare dell’invecchiamento", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof questo laboratorio biologia all'universit giacca invecchiamento trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Cellule Staminali 2014
M. Giacca - Cellule staminali per la rigenerazione cardiaca

Lezioni di Cellule Staminali 2014

Play Episode Listen Later Jan 1, 2015 65:59


Prof. Mauro Giacca, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Cellule staminali per la rigenerazione cardiaca", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof questo laboratorio cellule all'universit giacca rigenerazione trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Cellule Staminali 2014
S. Zacchigna - Cellule staminali nelle malattie neurodegenerative e per la rigenerazione degli epiteli

Lezioni di Cellule Staminali 2014

Play Episode Listen Later Jan 1, 2015 79:14


Prof. Serena Zacchigna, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Cellule staminali nelle malattie neurodegenerative e per la rigenerazione degli epiteli", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

Lezioni di Cellule Staminali 2014
M. Giacca - Epigenetica e riprogrammazione dell’informazione genetica

Lezioni di Cellule Staminali 2014

Play Episode Listen Later Jan 1, 2015 53:18


Prof. Mauro Giacca, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Epigenetica e riprogrammazione dell’informazione genetica", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof questo laboratorio informazione all'universit giacca epigenetica trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Terapia Genica 2014
M. Giacca - Terapia genica dell’infezione da HIV

Lezioni di Terapia Genica 2014

Play Episode Listen Later Jan 1, 2015 25:11


Prof. Mauro Giacca, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Terapia genica dell’infezione da HIV", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof hiv terapia questo laboratorio all'universit giacca trieste italy terapia genica cellule staminali
Lezioni di Cellule Staminali 2014
S. Zacchigna - Cellule staminali per la terapia del diabete

Lezioni di Cellule Staminali 2014

Play Episode Listen Later Jan 1, 2015 27:27


Prof. Serena Zacchigna, Laboratorio di Medicina Molecolare, ICGEB Trieste, Trieste - ITALY parla di "Cellule staminali per la terapia del diabete", lezioni di "Cellule Staminali e Terapia Genica". Questo seminario è stato registrato all'Università di Trieste dall'ICGEB Trieste

prof diabetes questo laboratorio la terapia cellule all'universit trieste italy terapia genica cellule staminali
OggiScienza
RE-POST – Cellule staminali, un caso ancora aperto

OggiScienza

Play Episode Listen Later Jun 3, 2013


ASCOLTA IL PODCAST! [audio http://oggiscienza.it/wp-content/uploads/2013/06/6-puntata-staminali.mp3] LA VOCE DEL MASTER – Eccoci giunti alla sesta puntata di Re-post, il podcast degli studenti del Master in Giornalismo Scientifico Digitale della Sissa di Trieste. Potete seguire le nostre storie sulle pagine di Oggiscienza. Oggi parliamo di cellule staminali, una questione di attualità e di infuocati dibattiti, anche nel nostro […] L'articolo RE-POST – Cellule staminali, un caso ancora aperto proviene da OggiScienza.

Trieste Science & the City 2013
M. De Luca, S. Zacchigna - Cellule Staminali: quanto manca al traguardo

Trieste Science & the City 2013

Play Episode Listen Later May 31, 2013 91:34


Quarto Episodio: Michele De Luca, Serena Zacchigna parlano di "Cellule Staminali: quanto manca al traguardo". Questo seminario è stato registrato da ICGEB Trieste, durante Trieste Science & the City 2013

Biologia Molecolare Avanzata « Federica
11. Cellule Staminali, Differenziamento e Riprogrammazione cellulare

Biologia Molecolare Avanzata « Federica

Play Episode Listen Later Nov 18, 2011 49:05


Le cellule staminali embrionali (ES) Embriogenesi precoce del topo Preparazione e impieghi

preparazione cellulare cellule staminali differenziamento
Etica e Bioetica « Federica
14. Le biotecnologie per la Salute

Etica e Bioetica « Federica

Play Episode Listen Later Jan 3, 2008


Etica e Bioetica Le biotecnologie per la salute Prof. Emilia D'Antuono Biotecnologie e

prof salute etica biotecnologie clonazione terapia genica cellule staminali