37 e 2

Follow 37 e 2
Share on
Copy link to clipboard

Il podcast della trasmissione 37 e 2 di Radio Popolare

Radio Popolare


    • Oct 24, 2025 LATEST EPISODE
    • every other week NEW EPISODES
    • 46m AVG DURATION
    • 867 EPISODES


    More podcasts from Radio Popolare

    Search for episodes from 37 e 2 with a specific topic:

    Latest episodes from 37 e 2

    37e2 di venerdì 24/10/2025

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 52:11


    Cuneo: appuntamenti con date non reali, vi aggiornimo sugli sviluppi. L'assurda vicenda che ha vissuto un nostro ascoltatore e che riguarda la Uonpia di via Tibaldi. Torniamo a parlare di medici di famiglia. Gaza: il lavoro del Centro per la vita indipendente per persone disabili.

    Medici di famiglia e case di comunità

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 9:48


    Sono state approvate le Linee di indirizzo da parte della Conferenza delle Regioni e con questa approvazione prende forma concreta il nuovo modello operativo del medico di medicina generale all'interno delle Case della Comunità. Quali sono le attività orarie strutturate, i compiti assistenziali, gli strumenti a disposizione? Ci illustra la situazione Giovanni Rodriguez, giornalista di Quotidiano sanità.

    Tagli alla sanità: cosa dice il giurista

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 15:11


    Nella puntata di 37e2 del 26 settembre abbiamo affrontato un tema importantissimo e quasi mai discusso: fin dove arriva la possibilità del Governo e delle Regioni di tagliare i servizi sanitari? Ci sono dei limiti che non si possono superare? Per parlare di questo tema, abbiamo avuto ospite Francesco Pallante, Professore ordinario di Diritto costituzionale nell'Università di Torino.

    37e2 di venerdì 26/09/2025

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 50:27


    Fin dove arriva la possibilità del Governo e delle Regioni di tagliare i servizi sanitari? Intervista a Francesco Pallante. Il procedimento sul Pio Albergo Trivulzio. Le difficoltà a fare un esame diagnostico. Palestina:intervista al dottor Aldo Infantino.

    Due casi emblematici

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 7:36


    Nella prima puntata di stagione abbiamo dato spazio a segnalazioni che arrivavano dagli ascoltatori. In particolare vi riproponiamo due casi emblematici che ci aiutano a capire lo stato del nostro Servizio sanitario tra difficoltà ad accedere alle cure e prenotare visite e interventi.

    Cosa sta succedendo al San Raffaele?

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 9:47


    Ci stanno arrivando diverse segnalazioni sull'Ospedale San Raffaele. L'ultima arriva dalla R.S.U che in una nota denuncia "l'aggravamento delle condizioni di impossibilità di accesso alle cure e di decadimento della qualità delle stesse, nonché delle condizioni di lavoro e sicurezza" presso l'Ospedale. Ne abbiamo parlato con Margherita Napolitano, coordinatrice R.S.U. San Raffaele.

    37e2 di venerdì 19/09/2025

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 50:00


    Continuiamo a parlare del San Raffaele; divise per personale Ats; gli inceneritori e le loro conseguenze sulla salute; Angelo Stefanini, medico, sulla sanità a Gaza.

    37e2 di venerdì 12/09/2025

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 48:48


    Un corso sulle liste d'attesa organizzato da Ats Milano; segnalazioni su ospedali del gruppo San Donato; casi degli ascoltatori; l'estate nei Cpr.

    (R)Estate con 37e2 #4

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 10:54


    Ultima puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi riascolteremo Paolo Oddi, avvocato esperto in diritto penale e in diritto degli stranieri, per parlare di quali sono i diritti sanitari delle persone senza documenti. Partiamo dal caso di un ragazzo del Gambia che non riusciva ad accedere alle cure perché senza permesso di soggiorno per allargare il discorso a tante persone che devono potersi curare.

    (R)Estate con 37e2 #3

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 12:33


    Terza puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi riascoltiamo Nicola Villa, giornalista ed editor di Altreconomia, che ci porta a scoprire il mondo dei farmaci miracolosi per perdere peso: con lui parleremo di effetti, promesse e pericoli del semaglutide e degli altri farmaci GLP-1, argomento del suo libro uscito per Altreconomia “La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite”.

    (R)Estate con 37e2 #1

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 10:16


    Per la prima puntata di (R)Estate con 37e2, vi riproponiamo l'intervista a Ada Garofalo, psicologa di CADMI, che per molti anni è stata anche Referente delle Case rifugio. CADMI è la Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, il primo Centro Antiviolenza nato in Italia. Ha anche uno sportello psicologico che attiva percorsi psicologici individuali o di gruppo, seguendo le esigenze delle donne che intraprendono i percorsi di uscita dalla violenza.

    (R)Estate con 37e2 #2

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 10:34


    Seconda puntata di (R)Estate con 37e2. Oggi vi facciamo riascoltare l'intervista a Sara Castiglioni, Responsabile del Laboratorio di Indicatori Epidemiologici Ambientali dell'Istituto Mario Negri. Con lei abbiamo affrontato un argomento poco indagato: la contaminazione ambientale da farmaci e droghe.

    37e2 di venerdì 27/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 51:19


    La Conferenza Nazionale sulle Dipendenze; il caso di un ragazzo senza permesso di soggiorno e le sue difficoltà ad accedere alle cure in ospedale: come dovrebbe funzionare; una copertura sanitaria integrativa nel contratto della scuola pubblica; Palestina, le testimonianze degli allievi gazawi di un professore italiano.

    37e2 di venerdì 20/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 50:22


    Una lettera dei Medici di Medicina Generale per evidenziare alcune gravi criticità operative; il piano pandemico globale; un documentario che ci porta in Sardegna per parlare delle basi militari; il libro "Adolescenza 3.0 - Interpretare la crisi, curare il disagio".

    Neurotecnologia

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 15:18


    Si parla molto di neurotecnologia e degli impianti cerebrali. Ma cosa ne sappiamo veramente? Lo abbiamo chiesto a Gianfranco Pacchioni, Ordinario di chimica dei materiali presso l'Università Milano Bicocca, autore di "Scienza chiara, scienza oscura. Ricerca pura, ricerca militare, Big Tech", ed. Il Mulino, 2025.

    Caldo e gravidanze

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 12:47


    Il cambiamento climatico sta causando un forte aumento del rischio di caldo estremo per le persone in gravidanza in tutto il mondo. Ne abbiamo parlato con Martino Abrade, ginecologo di Isde.

    37e2 di venerdì 13/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 49:04


    Il caso di una ascoltatrice che non riesce a ottenere un alloggio che vada bene per la sua disabilità; un'altra segnalazione che ci è arrivata su Multimedica; Emergency e gli sportelli per migranti e clochard in Pronto Soccorso; neurotecnologia e degli impianti cerebrali: quanto ne sappiamo?

    37e2 di venerdì 06/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 48:58


    Pazienti di serie a e di serie b: la testimonianza di Danda Snatini; caldo e gravidanza; migranti: anche per chi ha un permesso di soggiorno curarsi non è scontato.

    37e2 di venerdì 30/05/2025

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 48:35


    Disuguaglianze sociosanitarie a Milano. Com'è possibile che venga permesso al più grande polo ospedaliero privato di non fare più prenotazioni ai suoi sportelli per visite ed esami. L'importanza dei Medici di famiglia. E infine, come si racconta la malattia.

    Un pediatra al largo di Gaza

    Play Episode Listen Later May 28, 2025 17:01


    Carlo Brambilla è pediatra e neonatologo. Alla fine dello scorso anno si è imbarcato su una nave umanitaria in partenza per Gaza. A 37e2 ci ha raccontato di quello che ha visto, dei bambini che ha soccorso e dei traumi che hanno riportato, fisici e psicologici.

    37e2 di venerdì 23/05/2025

    Play Episode Listen Later May 23, 2025 50:43


    L'esperienza di medico su una nave umanitaria al largo di Gaza; una segnalazione che arriva dai lavoratori del Laboratorio Analisi del Mandic di Merate; amianto e mesotelioma pleurico; un progetto di inclusione sociale per persone fragili.

    37e2 di venerdì 16/05/2025

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 47:29


    Vi diamo noi alcune importanti notizie e aggiornamenti; un'applicazione privata usata da una Asst per risolvere la carenza di medici; un caso arrivato allo sportello ACLI SOS Sanità di Cernusco sul Naviglio; qualità dell'aria: come siamo messi?

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Play Episode Listen Later May 2, 2025 52:06


    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37e2 di venerdì 18/04/2025

    Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 49:28


    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell'invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    dalle venerd elena mordiglia
    Alcol e giovani

    Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 13:30


    Nella puntata dell'11 aprile abbiamo ospitato Sabrina Molinaro, dal 2007 Responsabile della Sezione Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari IFC-CNR, e dal 2016 Coordinatrice del progetto ESPAD EU. Con lei abbiamo parlato del consumo di alcol tra le persone più giovani: cosa bevono, quanto e in che occasioni? Con quale consapevolezza dei rischi sulla salute?

    37e2 di venerdì 11/04/2025

    Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 47:28


    Cominciamo parlando di quanto sta accadendo all'ospedale di Erba; torniamo a parlare dell'ospedale unico Busto-Gallarate e in particolare della capacità di ricovero del futuro ospedale; un'inchiesta appena uscita sulla giustizia minorile di Luca Rondi, Altreconomia; e infine l'assunzione di alcol tra le persone più giovani.

    37e2 di venerdì 04/04/2025

    Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 49:36


    Oggi partiamo con la giornata di domani, 5 aprile, Giornata europea contro la commercializzazione della salute. Faremo un giro per lItalia, ma andremo anche in Europa, per vedere cosa si sta organzzando in diverse città. Torneremo poi a parlare dell'Ospedale oftalmico attraverso la testimonianza di un'ascoltatrice.

    Antibiotico resistenza

    Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 12:57


    Nella puntata del 28 marzo abbiamo avuto ospite in trasmissione Silvio Garattini, oncologo, farmacologo, Presidente dell'Istituto Mario Negri. Con lui abbiamo parlato di antibiotici e in particolare di antibiotico resistenza: significato, cause e come si potrebbe evitare.

    37e2 di venerdì 28/03/2025

    Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 51:56


    Parliamo di salute mentale attraverso le pagine di un libro che si intitola “Franco Basaglia. Passato e presente di una rivoluzione”, con la co-autrice Ludovica Jona; il professor Silvio Garattini per tornare a parlare di antibiotici e antibiotico resistenza; l'appuntamento del 5 aprile, Giornata europea contro la commercializzazione della salute; Gen_, un film sul trattamento medico e umano dei pazienti in due ambiti molto politicizzati: i trattamenti per l'infertilità e le transizioni di genere.

    La spesa farmaceutica

    Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 13:46


    È possibile rendere sostenibile la spesa farmaceutica in presenza di continue scoperte e commercializzazioni di nuove terapie il cui costo è arrivato a superare anche il milione di euro per paziente? E con quali strumenti si può fare? A queste domande risponde Giuseppe Traversa, epidemiologo, autore del libro "Il valore dei farmaci - Accesso alle terapie efficaci e sostenibilità della spesa", edito da Il pensiero scientifico editore ai microfoni di 37e2.

    Il Far West del gioco d'azzardo

    Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 13:41


    Investigate Europe ha pubblicato un'inchiesta sul gioco d'azzardo online, un buco nero che non ha una precisa regolamentazione. Il risultato, dicono i giornalisti e le giornaliste che hanno lavorato all'inchiesta, è un Far West. Ne abbiamo parlato a 37e2 con Maria Maggiore, giornalista, tra le fondatrici di Investigate Europe.

    37e2 di venerdì 21/03/2025

    Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 50:14


    Parliamo di sostenibilità della spesa farmaceutica; due casi che ci avete riferito che fanno riferimento al Fatebenefratelli Oftalmico; torniamo a parlare di gioco d'azzardo perché è appena uscita un'importante inchiesta di Investigate Europe; infine, per la nostra rubrica Viaggio in Italia andiamo nelle Marche.

    37e2 di venerdì 14/03/2025

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 51:25


    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell'invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    dalle venerd elena mordiglia
    Continuità affettiva

    Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 12:42


    Nella puntata del 7 marzo abbiamo parlato di affidi, adozioni e di continuità affettiva. Nostro ospite Paolo Agnoletto, avvocato, genitore affidatario, e vicepresidente dell'associazione La carovana, una comunità di famiglie, coppie e single che hanno sentito l'urgenza di valorizzare la propria presenza sociale costituendo una associazione di famiglie accoglienti più ampia, capace di comunicare ed interloquire efficacemente con gli affidatari e le altre associazioni familiari, ma anche con la città e le istituzioni.

    37e2 di venerdì 07/03/2025

    Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 53:51


    Oggi cominciamo con un collegamento con lo Sportello psicologico della Casa delle donne maltrattate di Milano. Vi faremo ascoltare la testimonianza di una nostra ascoltatrice e le sue difficoltà di prenotazione al Cup. Parleremo poi di gioco d'azzardo e infine di continuità affettiva.

    Fotografie del Sistema sanitario nazionale

    Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 17:13


    Nella puntata del 28 febbraio abbiamo parlato dell'uscita del nuovo Annuario statistico del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, relativo al 2023. Abbiamo ospitato Luciano Fassari, direttore di Quotidiano sanità, per vedere più da vicino che situazione fotografa. Subito dopo, abbiamo affrontato la recente polemica del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana sui dati emersi sui Livelli essenziali di assistenza e la situazione della nostra regione.

    37e2 di venerdì 28/02/2025

    Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 51:26


    Lo stato del nostro Ssn: il nuovo Annuario relativo al 2023 è appena stato pubblicato dal Ministero della Salute. Cura dal basso: due realtà da raccontare: lo sportello TiAscolto! e Le ali di Leonardo. Cosa sta succedendo al processo ambientale contro l'azienda chimica Miteni per inquinamento da PFAS.

    Infanzia e schermi

    Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 14:22


    L'intensificazione del tempo schermo in età infantile rischia di pregiudicare lo sviluppo delle piene potenzialità di apprendimento umano in sempre più bambine e bambini a partire dalla capacità cognitiva e relazionale di prestare attenzione. A partire da qui, Simone Lanza, nel suo libro L'attenzione contesa, spiega molto bene l'importanza di trovare soluzioni che preservino sonno, gioco e lettura, elementi essenziali per un migliore sviluppo dei bambini.

    37e2 di venerdì 21/02/2025

    Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 49:56


    Cominciamo con il racconto di un'ascoltatrice che ci ha scritto per la raccontarci la sua patologia e il ruolo della Fondazione Malattie Miotoniche; parliamo poi del costo dei farmaci oncologici e, infine, infanzia e schermi: presentazione del libro L'attenzione contesa di Simone Lanza.

    37e2 di venerdì 14/02/2025

    Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 51:14


    Cominciamo parlando di Alzheimer; torniamo sullo screening per il tumore della prostata; pedagogia per gli adolescenti; le R.E.M.S., strutture sanitarie residenziali; gli aspetti sanitari del Protocollo Italia/Albania.

    Blocco della libera professione: si può fare

    Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 10:05


    Nella puntata del 7 febbraio abbiamo intervistato il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael. Il Direttore ha infatti preso un'importante decisione: il blocco temporaneo della libera professione. Con quali conseguenze? E come hanno reagito i medici e i pazienti?

    37e2 di venerdì 07/02/2025

    Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 52:15


    Puntata speciale con protagonisti gli ascoltatori e le ascoltatrici che ci hanno segnalato i loro casi: lunghe liste d'attesa, sistemi informatici che non funzionano, visite che vengono cancellate senza spiegare il perché e pazienti che non vengono presi in carico in modo corretto, e molte altre situazioni arrivate in trasmissione. Poi intervistiamo il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thoma Schael, che ha deciso il blocco temporaneo della libera professione.

    Claim 37 e 2

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel