Podcasts about San Raffaele

  • 81PODCASTS
  • 231EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Mar 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about San Raffaele

Show all podcasts related to san raffaele

Latest podcast episodes about San Raffaele

Obiettivo Salute - Risveglio
I diverticoli, le fibre prebiotiche e il mito dei semi

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di diverticoli, piccole sacche, estroflessioni per essere più precisi, che spesso si scoprono per caso durante una tac o una ecografia. Nella maggior parte dei casi i divertirli rimangono lì buoni buoni senza dare alcun problemi, ma possono anche infiammarsi e quindi trasformassi in un problema che richiede un aiuto da parte del medico. Ne parliamo con il prof. Silvio Danese, Direttore della divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del San Raffaele di Milano.

Obiettivo Salute - Risveglio
La sindrome dell'intestino irritabile e la dieta FODMAP

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025


L’intestino è un organo complesso e complicato che a volte si può irritare tanto che si parla di colon irritabile. Quali sono le cause? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Silvio Danese, Direttore della divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del San Raffaele di Milano e autore de “L’intestino e le sue diete” (Sonzogno).

Si può fare
I tesori in fondo al mare

Si può fare

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025


La domanda di materie prime rare fa crescere l'interesse per l'attività estrattive dai fondali oceanici. I nostri mari, già così provati dalle attività umane, reggeranno alla corsa?Gli ospiti di oggi:Rita Salimbeni - Giornalista ambientaleEnnio Tasciotti - Responsabile del Comitato scientifico di Plastic Free Onlus e direttore del programma longevità umana del San Raffaele di RomaMargherita Maiani - coordinatrice di volontariato ambientale e promotrice di campagne di sensibilizzazione alla sostenibilità

MELOG Il piacere del dubbio
I filtri che ci migliorano e ci rendono uguali agli altri

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025


Circa due milioni di filtri per modificare la nostra immagine digitale, usati soprattutto per eliminarne difetti e per adeguarci ai canoni estetici più diffusi, non saranno più disponibili da oggi su Instagram e Facebook. Ne parliamo con il prof. Antonio Nizzoli, Docente alla facoltà di psicologia università San Raffaele e membro del progetto SatisFace sempre al San Raffaele.

Ultim'ora
Medicina, nuove sfide per l'Università Vita-Salute San Raffaele

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 22:42


MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis, intervista Enrico Gherlone, rettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.sat/gsl

Ultim'ora
Chirurgia, una storia di formazione tra pubblico e privato

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 27:27


MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis, intervista Pierpaolo Sileri, primario dell'Unità di Chirurgia Colorettale dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.sat/gsl

Ultim'ora
SkinLongevity Magazine - Puntata del 28/12/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 28, 2024 57:19


MILANO (ITALPRESS) - Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella sesta puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell'agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Enrico Gherlone, rettore dell'Università San Raffaele (Milano) e direttore del dipartimento di Odontoiatria Ospedale San Raffaele (Milano), Professore Ordinario di Malattie Odontostomatologiche, e Pierpaolo Sileri, primario dell'unità di Chirurgia Colorettale dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario di chirurgia generale all'Università Vita-Salute San Raffaele. Al centro della puntata le eccellenze del San Raffaele.sat/gsl

MS-Perspektive - der Multiple Sklerose Podcast mit Nele Handwerker
#281: Therapeutische Entscheidungen bei Schwangerschaft und Stillzeit mit MS mit Prof. Dr. Celia Oreja-Guevara

MS-Perspektive - der Multiple Sklerose Podcast mit Nele Handwerker

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 21:25


Bei Frauen mit MS fördern eine stabile Erkrankung und kluge Therapieentscheidungen eine sichere Schwangerschaft und Stillzeit. Alle Fragen und Antworten zum Nachlesen gibt es auf meinem Blog: https://ms-perspektive.de/281-celia-oreja-guevara Prof. Celia Oreja-Guevara berät einmal pro Woche Frauen mit Multipler Sklerose und Kinderwunsch in der Universitätsklinik San Carlos in Madrid. Sie findet es am besten wenn die MS seit zwei Jahren unter Kontrolle ist. Dann stehen die Chancen auf eine entspannte Schwangerschaft sehr gut. Da Frauen mit MS bei der Geburt im Durchschnitt etwas älter sind, spielt die künstliche Befruchtung eine Rolle. Empfehlenswert ist die etwas teurere In-vitro-Variante, da sie höhere Erfolgschancen hat und Paaren Zeit und Enttäuschungen erspart bleiben. Generell hat sich gezeigt, dass eine Mutterschaft den langfristigen Verlauf der Erkrankung kaum beeinflusst und diesem für viele Menschen wichtigen Teil des Lebensglücks nichts im Wege steht. Durch moderne, effektive Therapien sind selbst hochaktive Verläufe sehr gut zu kontrollieren. Diejenigen, die stillen möchten, können dies tun. Dennoch sollte die Gesundheit immer an erster Stelle stehen, und wenn es schwierig oder sehr zeitaufwendig wird, sei es aus therapeutischen oder anderen Gründen, kann man ohne schlechtes Gewissen auf Ersatzmilch zurückgreifen. Wichtiger ist es, Schüben und möglichen Spätfolgen vorzubeugen, als um jeden Preis zu stillen. Erfahre mehr über die verschiedenen Themen rund um Schwangerschaft, Stillzeit und Immuntherapie für Frauen mit MS. Das Interview wurde ursprünglich in englisch für den internationalen Podcast entführt und ist eine Übersetzung. Inhaltsübersicht Einleitung - Wer ist Prof. Celia Oreja-Guevara? Allgemeine Informationen über den Kinderwunsch bei MS Spezielle Informationen zu Schwangerschaft und Geburt bei MS Stillen bei Multipler Sklerose Verabschiedung Einleitung - Wer ist Prof. Celia Oreja-Guevara? Ich bin Celia Oreja-Guevara, stellvertretende Vorsitzende der Neurologie und Leiterin des Multiple-Sklerose-Zentrums am Universitätskrankenhaus San Carlos in Madrid, Spanien. Ich bin Professorin für Neurologie an der Universität Complutense in Madrid. Nach meinem Medizinstudium an der Universität Madrid habe ich meine Doktorarbeit in Neuroimmunologie am Max-Planck-Institut für Neurobiologie in München abgeschlossen. Anschließend absolvierte ich eine Facharztausbildung in der Neurologischen Abteilung der Universität Bochum, gefolgt von einem einjährigen Stipendium für Neurobildgebung am Universitätsklinikum San Raffaele in Mailand. Seitdem hatte ich verschiedene Positionen inne, darunter leitende Neurologin an der Universität Düsseldorf, Deutschland, Leiterin der Neurologie am Hospital de Fuenlabrada und Vorsitzender des Multiple-Sklerose-Zentrums am Universitätsklinikum La Paz, beide in Madrid, Spanien. Ich bin Co-Vorsitzender des Wissenschaftlichen Gremiums für Multiple Sklerose der Europäischen Akademie für Neurologie. Meine Forschungsschwerpunkte sind klinische und bildgebende Zusammenhänge bei MS, Familienplanung, der Einsatz der optischen Kohärenztomographie in der symptomatischen Therapie, Neuromyelitis optica (NMO) und die Bewertung neuer Medikamente zur Behandlung von MS und NMO. Meine Hobbys sind Technik, ich kaufe Gadgets, repariere Computer, besuche Technikausstellungen … Außerdem reise ich gerne überall hin und schaue mir gerne Comedy und Liebesfilme an. Gibt es noch etwas, das du den Zuhörern mitteilen möchtest? Ja, gern. Für Patientinnen mit Multipler Sklerose ist eine Schwangerschaft mit den richtigen Vorbereitungen absolut möglich. Daher ist eine gründliche Familienplanung unerlässlich, um sowohl die Krankheit als auch die Schwangerschaft effektiv zu bewältigen und die Gesundheit von Mutter und Kind zu schützen. Wie und wo können Interessierte deinen Forschungsaktivitäten folgen? Twitter LinkedIn PubMed   Vielen Dank für die positiven Einblicke in das Thema Schwangerschaft und Stillzeit bei MS. Bis bald und mach das Beste aus Deinem Leben, Nele Mehr Informationen und positive Gedanken erhältst Du in meinem kostenlosen Newsletter. Hier findest Du eine Übersicht zu allen bisherigen Podcastfolgen.

Ultim'ora
Tg Università - 25/11/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 7:00


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- San Raffaele, ad Antonio Tajani laurea ad honorem in filosofia - Aeronautica, al via l'anno accademico degli Istituti di Formazione- Competenze del futuro, a Napoli "Build Your Future" di Intesa Sanpaolofsc/abr/col/gtr

Obiettivo Salute
La solitudine fa sentire i ragazzi ansiosi e depressi

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024


Uno studio dell’Università di Cambridge ha sottolineato quanto l’isolamento durante l’adolescenza possa influire negativamente sulla loro psiche e sulla costruzione degli adulti che saranno. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Anna Ogliari, associato di psicologia clinica ed esperta dell'età evolutiva all’Università vita-salute San Raffaele.

Ultim'ora
Medicina Top - 23/11/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 35:05


MILANO (ITALPRESS) - L'importanza degli screening in oculistica, i nuovi tipi di anestesia e il supporto psicologico ai malati oncologici e alle loro famiglie: sono i temi della quarantaquattresima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Francesco Bandello, direttore dell'Unità di Oculistica del San Raffaele di Milano; Alessandra Mondovì, specialista in Anestesia e Rianimazione dell'Humanitas di Rozzano; Elena Canavese, counselor specializzata nel trattamento di malati oncologicifsc/gsl

Ultim'ora
La dermatologia tra competenza, aggiornamento continuo e passione

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 18:10


MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis, intervista Franco Rongioletti, dermatologo, direttore dell'Unità di Dermatologia Clinica dell'IRCCS ospedale San Raffaele e professore ordinario di dermatologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.sat/gsl

Ultim'ora
SkinLongevity Magazine - Puntata del 2/11/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 41:46


MILANO (ITALPRESS) - Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella seconda puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell'agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Franco Rongioletti, dermatologo, direttore dell'Unità di Dermatologia Clinica dell'IRCCS ospedale San Raffaele e professore ordinario di dermatologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano; e Giuseppe Cannata, dermatologo e direttore del Centro Dermatologico Ligure di Imperia. La prevenzione del melanoma e le patologie delle unghie tra gli argomenti della puntata.sat/gsl

Ultim'ora
Morte improvvisa, in italia 50 mila casi all'anno

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 2:49


MILANO (ITALPRESS) - La morte cardiaca improvvisa è un evento tragico e inaspettato che si verifica quando una persona apparentemente sana muore improvvisamente. Si parla di morte cardiaca improvvisa quando il decesso si verifica entro un'ora dalla comparsa dei primi sintomi. Nonostante i significativi progressi in ambito cardiologico, ogni anno in tutto il mondo si contano ancora 4-5 milioni di decessi, 50.000 in Italia. Come rilevato dall'Osservatorio per le malattie rare, l'incidenza della morte improvvisa aumenta con l'età. E' bassa durante l'infanzia e l'età pediatrica, un caso per centomila persone all'anno, ma poi raggiunge circa 50 casi negli individui di età compresa tra i 50 e i 60 anni. Sono questi alcuni dei temi trattati da Paolo Della Bella, primario dell'Unità Operativa di Aritmologia ed Elettrofisiologia cardiaca dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell'agenzia di stampa Italpress.fsc/gsl

Ultim'ora
Focus Salute - Tattoo, il lato oscuro

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 12:05


MILANO (ITALPRESS) - Il tatto comporta una modifica permanente del proprio corpo. Non solo della pelle, perché il tattoo può condizionare la qualità e l'intensità della risposta immunitaria, con conseguenze spesso impensate . Oltre 7.000.000 di persone si sono fatte uno o più tattoo in Italia: con quali rischi, a breve e lungo termine? E ben il 24% vorrebbe togliersi un tattoo precedente. Nel cinquantacinquesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza il lato oscuro dei tattoo, per stimolare una scelta più consapevole e sicura.fsc/gsl

Obiettivo Salute
La generosità nasce dal cervello

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024


Si sente nel cuore, ma nasce dal cervello. La generosità. Questo è quanto sottolinea uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour, condotto da ricercatori dell'Università di Birmingham e dell'Università di Oxford, che commentiamo a Obiettivo Salute con la prof.ssa Daniela Perani, neurologa, neuroscienziata e ordinario di neuroscienze all'Università vita salute San Raffaele.

Obiettivo Salute - Risveglio
Lenti a contatto in estate

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024


In commercio ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti. Facili da indossare, confortevoli e soprattutto poco ingombranti, per questo sono vissute come una valida alternativa agli occhiali. Attenzione però il confort che le lenti sanno regalare non deve indurci ad adottare un atteggiamento troppo disinvolto nel loro utilizzo e nella loro manutenzione. Ci aiuta a Obiettivo Salute risveglio il dottor Francesco Loperfido, oftalmologo e responsabile del servizio di oftalmologia generale al San Raffaele di Milano

Ultim'ora
Fitoterapia con estratti di polline e pistillo, vent'anni di studi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 3:46


MILANO (ITALPRESS) - Vent'anni di studi scientifici dimostrano l'efficacia, l'innocuità e la sicurezza degli estratti di polline e pistillo: un tipo di fitoterapia contro i sintomi della menopausa. SI tratta della fitosostanza che in assoluto ha un maggior numero di studi internazionali nell'arco di vent'anni. A parlarne in questo video dell'Italpress è la ginecologa e oncologa Alessandra Graziottin.abr/mrv/gsl

Ultim'ora
La psicologia dell'anima

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 18:18


MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "Cosmetica e Benessere", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Valentina Di Mattei, psicologa clinica, professore associato dell'Università Vita-Salute San Raffaele, responsabile del Servizio di Psicologia Clinica della Salute dell'Ospedale San Raffaele, nonché Presidente di "Salute allo Specchio ETS" di Milano. La salute allo specchio l'argomento al centro dell'approfondimento. mgg/gsl

Ultim'ora
Cosmetica & Benessere Magazine - 13/7/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 13, 2024 39:44


MILANO (ITALPRESS) - Belli fuori, belli dentro. Nella ventiduesima puntata di Cosmetica & Benessere Magazine, format Tv dell'agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Valentina Di Mattei, professore e responsabile di Psicologia Clinica dell'ospedale San Raffaele, ed Emiliana Tamburriello, infermiera specializzata in Dermatologia Clinica. La "psicologia dell'anima" e un infermiere come angelo custode gli argomenti della puntata.sat/gsl/mrv

Obiettivo salute in tavola
Come prendere il meglio dell'estate? La parola agli esperti

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024


L'estate, come diciamo spesso, è una stagione meravigliosa, ma per sua natura a volte sembra volerci mettere alla prova. Ci sentiamo più stanchi, meno concentrati e alle volte dormiamo peggio. Ci aiutano a risolvere questi “acciacchi estivi” il dottor Luca Avoledo, Specialista in Scienza dell'Alimentazione ed esperto di naturopatia della Clinica del Cibo di Milano, il prof Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, con cui parliamo di pressione, il prof. Gian Mario Migliaccio, Associato all'Università San Raffaele di Roma e autore di "La scienza del sonno profondo, per Vincere", per parlare di sonno e Mattia Castrignano, osteopata e autore con Alessandro Pernice di La postura perfetta non esiste (DeAgostini), per un sos per la nostra schiena.

Obiettivo Salute
Giornata Nazionale dell'Urologia

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024


La giornata di oggi è un’occasione per parlare di incontinenza urinaria che colpisce più di 5 milioni di italiani e che rappresenta un’importante perdita di abilità sia in termini di limitazione di attività che di restrizione della partecipazione alla vita sociale. A Obiettivo Salute il commento del prof. Andrea Salonia, Ordinario di Urologia all’ospedale San Raffaele di Milano e responsabile dell’Ufficio Formazione della SIU Società Italiana di Urologia.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Fedez Ricoverato Urgentemente: La Folle Corsa in Ospedale Con i Genitori!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 3:08


Fedez è stato nuovamente ricoverato al San Raffaele di Milano. Già a maggio c'erano voci di un peggioramento della sua salute. Ecco gli ultimi aggiornamenti!#Fedez #SanRaffaele #Milano #Ricovero #SaluteFedez #UltimeNotizie #Celebrità #GossipItaliano

il posto delle parole
Paolo Legrenzi "L'intelligenza del futuro"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024 29:29


Paolo Legrenzi"L'intelligenza del futuro"Perché gli algoritmi non ci sostituirannoMondadori Editorewww.mondadori.itLa crescente diffusione di programmi come ChatGPT sta sollevando profondi interrogativi sull'impatto che l'intelligenza artificiale avrà sulle nostre vite. Come cambierà il mondo del lavoro? I sistemi generativi prenderanno il sopravvento sulla nostra creatività? Esiste il rischio che le macchine si ribellino ai loro creatori? Ci innamoreremo mai di un robot?In questo saggio, lo psicologo e scienziato cognitivo Paolo Legrenzi analizza l'intreccio tra l'intelligenza umana e i nuovi programmi che essa ha generato. Comprendere appieno l'IA richiede innanzitutto una profonda conoscenza dell'intelligenza naturale: è solo illuminando i misteri della nostra mente che possiamo apprezzare appieno l'interazione tra l'uomo e la tecnologia.Legrenzi ci guida attraverso un viaggio sorprendente, dimostrando che se i sistemi generativi, con la loro memoria sconfinata e la capacità di effettuare calcoli probabilistici, possono ormai da tempo superare le nostre capacità, emergono però limiti significativi quando si tratta di utilizzare creatività e pensiero innovativo. È vero che i computer sono sempre più in grado di simulare il linguaggio e il comportamento umani, tuttavia il loro modo di procedere è basato su statistiche e correlazioni e non è lontanamente paragonabile alla costruzione dei modelli mentali che caratterizzano il nostro ragionamento.La domanda cruciale rimane: chi trionferà alla fine, l'intelligenza artificiale o quella umana? Spetta a noi decidere, bilanciando la nostra flessibilità e capacità di apprendimento con la consapevolezza dei rischi e delle sfide che l'era dell'IA ci presenta. Fondamentale sarà imparare a interagire, al di là di paure e pregiudizi, con una tecnologia che sta già cambiando le nostre vite. Per abbracciarne le potenzialità, senza trascurare la ricchezza insita nella natura umana.Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Durante la sua carriera ha insegnato e fatto ricerca, tra gli altri, presso l'University College di Londra, le Università Statali di Trieste e di Milano, la Scuola Sant'Anna di Pisa, la Scuola Superiore di Pavia, la Facoltà di Psicologia del San Raffaele e lo IUAV di Venezia. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo: Sei esercizi facili per allenare la mente (2015), La buona logica (2015), L'economia nella mente (2016), Oltre il tempo presente (2021), Quando meno diventa più (2022) e Le cose non sono come sembrano (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ultim'ora
Ospedale San Raffaele promuove la telemedicina a MEDITeH BEYOND

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 17, 2024 2:00


CATANIA (ITALPRESS) - Il ruolo della telemedicina come prodotto di punta del Made in Italy, da promuovere ed esportare presso i paesi del Mediterraneo ed oltre. E' quanto emerso a MEDITeH BEYOND, meeting organizzato a Catania da DIPLOMATIA, al quale ha preso parte l'Ospedale San Raffaele che quattro anni fa ha lanciato la sua piattaforma di telemedicinamgg/gtr

Obiettivo Salute - Risveglio
Il linguaggio dei nostri bambini

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 2, 2024


Lo sviluppo del linguaggio ha un suo andamento tipico, che in una sequenza di fasi va dal primo pianto alla costruzione di una frase di senso compiuto. Ogni bambino ha i suoi tempi però anche noi adulti lo possiamo aiutare stimolandolo. Come? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Daniela Perani, neurologa, neuroscienziata e ordinario di neuroscienze all'Università vita salute San Raffaele.

Ultim'ora
Medicina Top - 27/4/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 27, 2024 36:58


MILANO (ITALPRESS) - Trapianto di rene, malattie infiammatorie croniche intestinali e rapporto medicina/sport : sono i temi della trentaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Giuseppe Remuzzi direttore dell'Istituto Mario Negri di Milano, Silvio Danese dell'ospedale San Raffaele di Milano e l'ex giocatore di basket Antonello Riva.sat/gsl/mrv

Obiettivo Salute - Risveglio
La luce primaverile piace ai nostri occhi?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Apr 3, 2024


Il nostro umore risponde bene alla luce, ma i nostri occhi? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Francesco Loperfido, oftalmologo e responsabile del servizio di oftalmologia generale al San Raffaele di Milano. Con l’esperto mettiamo alla prova i nostri occhi con un semplice test. Alla mattina appena svegli vedete bene? Stropicciate gli occhi? Qual è la vostra impressione alla guida? I consigli dell’esperto.

Ultim'ora
Tumore al pancreas, quali sono i sintomi da non sottovalutare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 1, 2024 2:48


MILANO (ITALPRESS) - Solo in Italia il tumore al pancreas registra circa 14.000 nuovi casi ogni anno, il tasso di mortalità non si è modificato in modo significativo negli ultimi anni e quello del pancreas si attesta come il tumore con la minor sopravvivenza sia a un anno dalla diagnosi, 34% per l'uomo e 36.4% per la donna, sia a cinque anni, 11% nell'uomo e 12% nella donna. "Il tumore al pancreas cresce con pochi sintomi e quando lo scopriamo clinicamente è estremamente aggressivo dal punto di vista biologico", dice Massimo Falconi, primario dell'Unità di chirurgia del pancreas e direttore del Pancreas Translational & Clinical Research Center dell'IRCCS San Raffaele di Milano, nonché professore ordinario di chirurgia dell'Università Vita-Salute San Raffaele, intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell'agenzia di stampa Italpress.fsc/gsl

Ultim'ora
Medicina Top - 30/3/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 30, 2024 35:59


MILANO (ITALPRESS) - Tumore al pancreas, verità e bugie sull'alimentazione e ciclismo italiano, con uno sguardo al passato e al presente: sono i temi della trentesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Massimo Falconi, primario dell'Unità di Chirurgia del Pancreas del San Raffaele di Milano; Carlo Cipolla, direttore Cardioncologia e Second Opinion dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano; Francesco Moser, ex ciclista.fsc/gsl

Ultim'ora
Briatore "Sono stato operato a Milano per un tumore cardiaco benigno"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 28, 2024 1:27


MILANO (ITALPRESS) - Flavio Briatore è stato dimesso dall'ospedale San Raffaele di Milano dove ha subito un intervento al cuore, per un tumore cardiaco benigno. E' lo stesso imprenditore a raccontarlo su Instagram postando un video. "La prevenzione medica è fondamentale! A seguito di un controllo di routine - afferma - sono stato operato al cuore poiché avevo una massa benigna che è stata rimossa". mgg/gtr(Fonte video: profilo Instagram Flavio Briatore)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fiorentina in lutto: addio al dg Joe Barone. Domani avrebbe compiuto 58 anni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 1:24


Joe Barone non ce l'ha fatta. Il direttore generale della Fiorentina, ricoverato da domenica in terapia intensiva all'ospedale San Raffaele di Milano dopo un malore accusato in hotel prima del match (rinviato) contro l'Atalanta, si è spento oggi a soli 57 anni.

Ultim'ora
Morto il direttore generale della Fiorentina Joe Barone

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 1:20


MILANO (ITALPRESS) - Joe Barone non ce l'ha fatta. Il direttore generale della Fiorentina è morto all'ospedale San Raffaele a Milano dopo essere stato ricoverato d'urgenza domenica a seguito di un arresto cardiaco alla vigilia dei 58 anni. "Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina oggi perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l'ospedale “San Raffaele” di Milano" l'annuncio della società viola. "Rocco Commisso e la sua famiglia, Daniele Pradè, Nicolas Burdisso, Alessandro Ferrari, Vincenzo Italiano, Cristiano Biraghi e tutta la Fiorentina sono distrutti per la terribile perdita di un uomo che ha offerto la sua grande professionalità, il suo cuore e la sua passione per questi colori, di un amico disponibile e sempre vicino in tutti i momenti, sia quelli più felici e, soprattutto, quelli più difficili. Tutto il mondo viola si stringe in un abbraccio commosso alla moglie Camilla, ai suoi figli e a tutta la famiglia Barone in questo momento di enorme sconforto".pia/gm/mrv

Ultim'ora
Eliana Liotta nel libro "La vita non è una corsa" elogia la pausa

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 5:06


MILANO (ITALPRESS) - "È una sorta di racconto saggio che ho scritto in collaborazione con gli specialisti dell'Università San Raffaele e dell'Ospedale San Raffaele: neuroscienziati, gastroenterologi, psicologi, fisiatri. È un viaggio attraverso il nostro corpo, la nostra mente, la nostra storia per parlare non solo dei suoni della nostra vita, ma anche dei silenzi e delle pause che sono altrettanto importanti". Lo ha spiegato Eliana Liotta parlando del suo libro "La vita non è una corsa", in un'intervista all'Agenzia Stampa Italpress. (ITALPRESS).xm4/trl/gsl

Tutti Convocati
Il nervosismo di Max

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 17, 2024


Il Milan approfitta del passo falso della Juventus, vince 3-1 a Verona giocando una partita convincente e allunga al secondo posto, nonostante il fastidio di Pioli per il giallo che costerà a Theo Hernandez la partita contro la Fiorentina: convocato Mario Ielpo, ex portiere rossonero. La Juventus pareggia 0-0 in casa contro il Genoa, ora per la squadra di Allegri sono solo 7 i punti conquistati nelle ultime 8 partite di campionato. Non è un caso, infatti, che Max abbia palesato grande nervosismo nel post partita: convocati Xavier Jacobelli e Sandro Sabatini, giornalista di SportMediaset. Grave malore per Joe Barone, direttore generale della Fiorentina, portato d'urgenza in elicottero all'ospedale San Raffaele di Milano questo pomeriggio, rinviata Atalanta-Fiorentina: convocato Benedetto Ferrara, firma de La Nazione. Questa sera si sfidano Inter e Napoli a San Siro, entrambe deluse per la fresca eliminazione dalla Champions League: convocati Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto e grande tifoso nerazzurro, ed Enrico Fedele, agente sportivo e sostenitore azzurro. Si interrompe ad Indian Wells per mano di Alcaraz l'impressionante striscia di 19 vittorie consecutive di Sinner: in finale contro Medvedev ci andrà lo spagnolo. Intanto Berrettini torna a giocarsi un titolo, questa sera sarà di scena nell'ultimo atto del Challenger di Phoenix. Parliamo di tutto questo con Paolo Bertolucci, commentatore tecnico per Sky Sport. Storica vittoria in Galles per l'ItalRugby, che batte 21-24 i padroni di casa e completa il miglior Sei Nazioni di sempre in chiave azzurra: convocato Marco Bortolami, coach della Benetton Rugby Treviso.

Ultim'ora
Pensare per essere belli

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 16:08


MILANO (ITALPRESS) - La bellezza è il nostro ambito sociale e come ci vedono gli altri diventa un elemento importante della nostra sicurezza. Il rischio è che la cura della bellezza non vada di pari passo con il proprio benessere interiore. Questo il tema al centro dell'intervista, nell'ambito del format tv dell'Italpress Cosmetica & Benessere, di Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato a Lucio Sarno, professore emerito di psicologia clinica e psicoterapia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.mgg/gsl

Ultim'ora
Cosmetica & Benessere Magazine - 9/3/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 9, 2024 35:36


MILANO (ITALPRESS) - Belli fuori, belli dentro. Nella tredicesima puntata di Cosmetica & Benessere Magazine, format Tv dell'agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Ernesto Di Pietro, osteopata e docente di biomeccanica della colonna vertebrale, e Lucio Sarno, professore emerito di psicologia clinica e psicoterapia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Restare giovani usando la postura e la mente l'argomento della puntata. sat/gsl/mrv

Non Stop News
Non Stop News: l'attualità politica ed economica, l'importanza della qualità del sonno

Non Stop News

Play Episode Listen Later Mar 2, 2024 101:08


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone I conti pubblici, i funerali di Navalny, la Meloni negli USA, il caso Chico Forti. Per l'attualità, ci ha raggiunto Camilla Conti, giornalista per La Verità, Verita&Affari e Panorama. L'importanza della qualità del sonno. Sempre più persone non riescono ad avere ritmi regolari. Ne parliamo in diretta con il prof. Luigi Ferini Strambi, direttore del centro del sonno dell'ospedale San Raffaele di Milano. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Alessia Manzoni.

Obiettivo Salute - Risveglio
Varicocele: cause, sintomi e cura

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024


Il varicocele è una patologia che riguarda soprattutto i giovani maschi tra i 15 e i 25 anni. Come si manifesta e che impatto ha sulla fertilità? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Andrea Salonia, Ordinario di Urologia all’ospedale San Raffaele di Milano e responsabile dell’Ufficio Formazione della SIU Società Italiana di Urologia, che ci spiega come si deve intervenire e in che tempi soprattutto in base all’età del paziente.

Ultim'ora
Medicina Top - 16/2/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 17, 2024 35:06


MILANO (ITALPRESS) - Il legame tra reflusso gastrico e tumore, la semaglutide, una molecola utilizzata nel diabete ma anche per dimagrire, e la gioia che ci danno ascoltare la radio e la musica sono i temi della ventiseiesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Riccardo Rosati, direttore chirurgia gastroenterologica all'ospedale San Raffaele di Milano, Stefano Genovese, endocrinologo al Centro Cardiologico Monzino di Milano, e Ringo, dj e conduttore radiofonico e televisivo.fsc/gsl

Obiettivo Salute Weekend

A Obiettivo Salute Weekend parliamo di Pancreas Unit, un modello organizzativo dove sono presenti le figure professionali che, in modo integrato, si prendono in carico il paziente con una patologia oncologica del pancreas. Come si è arrivati all'istituzione delle Pancreas Unit e in cosa consiste questa innovazione? Ne parliamo con il prof Giampaolo Balzano, responsabile dell'unità funzionale di chirurgia pancreatica del pancreas center dell'ospedale San Raffaele di Milano e la prof.ssa Francesca Dal Mas, Direttrice del Master in Strategy Innovation e ricercatrice di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Management Venice School Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

GU Cast
Reducing "useless" lymph node dissections with PSMA

GU Cast

Play Episode Listen Later Jan 16, 2024 45:11


A perennial topic on GU Cast!! But today we welcome a couple of very useful papers in European Urology Oncology which help us understand how PSMA PET/CT can help patient selection for pelvic lymph node dissection in prostate cancer. We are joined by Dr Giorgio Gandaglia from San Raffaele Hospital in Milano to discuss these two papers (links below). We also hear about Declan's recent trip to San Raffaele as Visiting Professor, and he sits down for a wide-ranging chat with professor Francesco Monitorsi, Director & Professor of Urology at San Raffaele. Even better on our YouTube channelLinks:Can PSMA reduce PLND? A systematic reviewOptimal use of PSMA to select patients for PLND. Updated validation of the Briganti and MSKCC nomograms

Obiettivo Salute - Risveglio
Sonno: consigli e rimedi per dormire meglio

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023


Gli italiani che soffrono di disturbi del sonno sono 12 milioni. Secondo le ultime rilevazioni dell'Associazione Italiana per la Medicina del Sonno (AIMS), nel nostro Paese circa 1 adulto su 4 soffre di insonnia cronica o transitoria. Ma allora cosa si può fare per dormire meglio? Tutto inizia quando ci si sveglia. Ora dopo ora i consigli del prof. Gian Mario Migliaccio, Associato all’Università San Raffaele di Roma e autore di “La scienza del sonno profondo, per Vincere”.

SBS Italian - SBS in Italiano
Addio a Toto Cutugno, l'"italiano vero" amato in tutto il mondo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 8:00


Il cantante, cantautore, compositore, paroliere e conduttore televisivo si è spento nelle ore scorse a Milano all'ospedale San Raffaele dove era ricoverato da tempo.

il posto delle parole
Massimo Donà "La filosofia dei Rolling Stones"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 17, 2023 29:59


Massimo Donà"La filosofia dei Rolling Stones"Mimesis Edizionihttps://mimesisedizioni.itDa un lato i Beatles, dall'altro i Rolling Stones. Apollo e Dioniso. Il pop e il blues. È lo stesso Keith Richards ad affermarlo: “Eravamo contrari al pop e alle sale da ballo, la nostra unica ambizione era essere la migliore blues band di Londra e far vedere a quegli stronzi come stavano le cose, perché eravamo certi di esserne capaci… Eravamo promotori del blues di Chicago”.​​​​​​​Gli Stones sono il vero e proprio simbolo del rock'n'roll, il principale punto di riferimento per chiunque intenda avvicinarsi a questo mondo musicale, fatto di chitarre distorte, batterie suonate a palla e voci graffiate. Una band che continua a trainare la musica del nostro tempo, incarnando e promuovendo un'autentica filosofia di vita, che si è inscritta nella cultura pop dominante negli anni Sessanta, ma che è stata capace di oltrepassarla, disegnando un personalissimo cammino lungo un terreno irrigato dal blues, la cosiddetta “musica del diavolo”.Massimo Donà è docente ordinario di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute, San Raffaele di Milano. Tra le sue numerose pubblicazioni segnaliamo: Sull'assoluto. Per una reinterpretazione dell'idealismo hegeliano (Einaudi 1992), Aporia del fondamento (Città del sole, 2000), Arte tragedia tecnica (con Massimo Cacciari) (Cortina 2000), Filosofia del vino (Bompiani 2003), Aporie platoniche. Saggio sul ‘Parmenide' (Città Nuova 2003), Sulla negazione (Bompiani 2004), Joseph Beuys. La vera mimesi (Silvana Editoriale 2004), Magia e filosofia (Bompiani 2004), Serenità. Una passione che libera (Bompiani 2005), La libertà oltre il male. Discussione con Piero Coda ed Emanuele Severino (Città Nuova 2006), Filosofia della musica (Bompiani 2006).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Fratelli di Crozza
Crozza: "Berlusconi rischia di uscire dal San Raffaele per rinchiudersi in un bunker..."

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Apr 25, 2023 2:02


Il monologo di Maurizio Crozza su Berlusconi e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

TheSugarScience Podcast- curating the scientific conversation in type 1 diabetes
Episode 177: Antonio Citro, PhD, San Raffaele Hospital

TheSugarScience Podcast- curating the scientific conversation in type 1 diabetes

Play Episode Listen Later Mar 23, 2023 24:19


In this episode, Antonio Citro joins us to discuss directed self assembly of a xenogeneic vascularized endocrine pancreas for type 1 diabetes. Due to some technical difficulties, there are a few cuts at the end that would be better understood by viewing the linked YouTube video. Ask the Expert is a ~30 minute digital cafe experience where scientists and grad students can meet and exchange with thought leaders in the field of type 1 diabetes. Link below to sign up for a seat in the cafe!

Focus economia
Lo spettro della recessione è reale?

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022


Wall Street oggi ha aperto male e si avvia a chiudere il peggior semestre dal 1970. In borsa si da per scontata un'imminente recessione ma diversi indicatori sembrano smentire queste previsioni. Intanto oggi si apre il vertice di Sintra in Portogallo, dove la Bce organizza il Forum delle banche centrali. In giornata la presidente della Bce, Christine Lagarde, terrà il discorso introduttivo. Presente anche il presidente della Fed, Jerome Powell. Ne parliamo con Mario Deaglio, docente Economia Internazionale Università di Torino.Russia, in arrivo il primo default dal 1918?La Russia si confronta con il default. È terminato domenica notte il «periodo di grazia» di 30 giorni per pagare gli interessi su obbligazioni per 71,25 milioni di dollari e 26,5 milioni di euro, scaduti il 27 maggio. Da questa mattina, la Russia è perciò in default «tecnico», cioè inadempiente nei confronti dei creditori. È la prima volta che la Russia fa default sul suo debito estero dai tempi della rivoluzione bolscevica. Allora i rivoluzionari decisero di ripudiare il debito estero contratto dall'impero zarista e nel 1918. Lev Trotsky lo annunciò ai creditori occidentali dicendo: «Signori, siete stati avvertiti». Anche se il default dovesse essere certificato a livello internazionale, il suo reale impatto sull'economia russa è incerto. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it.Addio a Leonardo Del VecchioÈ morto questa mattina al San Raffaele dove era ricoverato Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica presidente di EssilorLuxottica e uno dei più grandi imprenditori italiani del Novecento. L'imprenditore aveva 87 anni. Secondo uomo più ricco d'Italia secondo la classifica di Forbes. La sua ricchezza attraverso l'holding di famiglia Delfin quest'anno è stata valutata dalla rivista Forbes in circa 25 miliardi di euro. Insignito Cavaliere del Lavoro nel 1986. Ricordiamo il grande imprenditore conPaolo Bricco de il Sole 24 Ore e Giovanni Vitaloni, il Presidente di Mido.

La bufala in tavola
La dieta mediterranea fa bene a cuore, cervello, giro vita, umore e ossa

La bufala in tavola

Play Episode Listen Later May 15, 2022


Maggio è il mese della dieta mediterranea, una dieta, o meglio uno stile di vita, che è patrimonio culturale dell' umanità. Con il dottor Stefano Erzegovesi, Direttore del centro disturbi alimentari dell'ospedale San Raffaele di Milano e autore di Che cavolo di dieta! (Solferino), cerchiamo di capire come la dieta mediterranea possa far bene al cuore, al cervello e alle nostre ossaNella seconda parte con il dottor Gabriele Piuri, medico chirurgo, specializzato in Scienza dell'Alimentazione, parliamo di come la dieta mediterranea faccia bene anche al sonno. Con l'esperto però guardiamo anche l'altro lato della medaglia. Infatti non solo vale il concetto che si mangia bene per dormire meglio, ma se si dorme bene si mangia meglio. Perché? La parola all'espertaIn chiusura per lo spazio Aggiungi un posto a tavola abbiamo invitato il dottor Carlo Andrea Rozzi dell'Istituto nanoscienze del Cnr di Modena, con cui andiamo alla ricerca del suono perfetto

La bufala in tavola
Come aggiungere sprint all'alimentazione

La bufala in tavola

Play Episode Listen Later May 1, 2022


Quali sono i piccoli cambiamenti che danno sprint alla nostra alimentazione? Ne parliamo alla bufala in tavola con Elena Dogliotti, Biologa Nutrizionista e Supervisore Scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e autrice del libro UNA DIETA PER OGNI ETA' ALIMENTAZIONE ED EQUILIBRIO IN OGNI FASE DELLA VITA (Sperling) e Simone Salvini, chef. La puntata prosegue con il dottor Stefano Erzegovesi, Direttore del centro disturbi alimentari dell'ospedale San Raffaele di Milano. Con l'esperto parliamo dell'ABC del digiuno intermittente In chiusura per la rubrica "aggiungi un posto a tavola" ospitiamo la prof.ssa Arianna Traviglia, Direttrice del centro IIT di Venezia e una delle protagoniste di "Ritratti di donne 2 Scienza", un progetto ideato dalla Farnesina che racconta il volto innovativo e femminile dell'Italia