Podcasts about ordinario

  • 329PODCASTS
  • 8,981EPISODES
  • 13mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about ordinario

Show all podcasts related to ordinario

Latest podcast episodes about ordinario

MVS Noticias / 102.5 segundos de información
EN LA CÁMARA DE DIPUTADOS, LAS PRIORIDADES EN LA AGENDA LEGISLATIVA PARA MORENA, EN EL SIGUIENTE PERIODO ORDINARIO DE SESIONES, SERÁN LAS 40 HORAS, LAS LEYES SECUNDARIAS PENDIENTES EN MATERIA JUDICIAL Y LA REFORMA ELECTORAL

MVS Noticias / 102.5 segundos de información

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 2:12


EN LA CÁMARA DE DIPUTADOS, LAS PRIORIDADES EN LA AGENDA LEGISLATIVA PARA MORENA), EN EL SIGUIENTE PERIODO ORDINARIO DE SESIONES, SERÁN LAS 40 HORAS, LAS LEYES SECUNDARIAS PENDIENTES EN MATERIA JUDICIAL Y LA REFORMA ELECTORAL, CONFIRMÓ SU COORDINADOR, RICARDO MONREAL.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 10:14


Omelia del 1 luglio 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250701 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250701martedixiiiordinario2025.m4a Tue 1 Jul 2025 18:30 +0100 Spirituality no 0

La Gioia del Vangelo
Martedì della XIII settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 4:19


In quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva. Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia. Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».

La Gioia del Vangelo
Lunedì della XIII settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 4:19


In quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all'altra riva. Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo». E un altro dei suoi discepoli gli disse: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Ma Gesù gli rispose: «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti».

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Venerdì XII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 7:02


Omelia del 27 giugno 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250627 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250627venerdixiiordinario2025.m4a Fri 27 Jun 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00

Radio Rut | Jesus en mi Vida Diaria
DOMINGO XIII- ORDINARIO -C y S.PEDRO y S.PABLO para el 29 de Junio 2025

Radio Rut | Jesus en mi Vida Diaria

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 29:07


Celebramos el Domingo XIII del Tiempo Ordinario del Ciclo C - Y la Solemnidad de los Stos. Apóstoles S.PEDRO y S. PABLO. La Liturgia de este Domingo nos trae uno de los temas más importantes de la Biblia, LA VOCACIÓN. Todos somos llamados a realizar la vocación que Dios nuestro Padre Creador colocó en nuestro corazón y solo realizando esta vocación seremos realmente felices. En la Primera (Lect.1 Re.19,16-21) nos cuenta la vocación y el llamado de Eliseo. Y S. Pablo en la carta a los Gálatas, nos dice: "Nuestra vocación, hermanos, es la libertad, esa libertad que da el verdadero amor." Y el Evangelio de S. Lucas nos habla de las actitudes que caracterizan al verdadero discípulo. Jesus nos dice que la vocación al seguimiento es muchísimo más que un simple deseo de generosidad y admiración. Se requiere gran capacidad de decisión, de renuncia y de coraje que solo el amor es capaz de realizar. Entonces lo más importante es estar atentos  para cuando Jesus pase y nos llame. invitándonos a seguirle a unos más de cerca y a otros según las distintas vocaciones como lo he dicho al principio según el proyecto que Dios ha colocado en nuestro corazón. Y de una u otra forma lo importante para el cristiano es seguir a Cristo cargando nuestra propia cruz y  a veces ayudando a cargar la de otros hermanos. Feliz Semana.      Hna. Maria Ruth  Radio Paulinas Boston

La Gioia del Vangelo
Giovedì della XII settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 4:19


In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l'iniquità!”. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande». Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come i loro scribi.

Obiettivo Salute
Alzarsi da terra: un gesto semplice che parla della nostra salute

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025


Sembra un gesto banale, ma la capacità di alzarsi da terra senza l’aiuto di mani, ginocchia o appoggi può essere un indicatore sorprendentemente efficace del nostro stato di salute generale. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology, secondo cui questo semplice test funzionale è associato alla longevità e al rischio cardiovascolare, soprattutto tra i 46 e i 75 anni. In questa puntata ci mettiamo alla prova: cosa ci racconta il nostro corpo quando ci muoviamo? Quanto equilibrio, forza e flessibilità servono per alzarci da terra e come possiamo allenarli ogni giorno per stare meglio più a lungo? Il commento della prof.ssa Daniela Lucini, Ordinario in scienze dell’esercizio fisico dello sport all' Università di Milano e direttrice del servizio di medicina dell'esercizio all'Auxologico di Milano.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledì XII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 7:25


Omelia del 25 giugno 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250625 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250625mercoledixiiordinario2025.m4a Wed 25 Jun 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 26.06.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 49:00


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Mercè Alonso, giornalista, communication manager dell'osservatorio Mondiale delle Donne UMOFC; Anna Sirinian, docente universitaria; Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d'Oro; Massimiliano Tabusi, Ordinario di Geografia all'Università per Stranieri di Siena; Nicolò Matteucci, dottorando all'Università per Stranieri di Siena; Gabriella Marino, direzione artistica e produzione dell'evento Barchette sulla cresta dell'onda; Stefania Bogo, attrice. All'interno il discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti alla Giornata Internazionale per la Lotta contro la Droga Conducono Andrea De Angelis e Stefania Ferretti A cura di Andrea De Angelis e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Francesco De Remigis e Robert Attarian Tecnici del suono Alberto Giovannetti e Bruno Orti

La Gioia del Vangelo
Mercoledì della XII settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete».

La Gioia del Vangelo
Lunedì della XII settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi. Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: "Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio", mentre nel tuo occhio c'è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello».

Obiettivo Salute - Risveglio
Dormire al caldo: come salvare il sonno nelle notti d'estate

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


Quando le temperature salgono, il sonno ne risente: ci addormentiamo con più fatica, ci svegliamo più spesso e ci sentiamo meno riposati. Ma perché il caldo incide così tanto sul riposo notturno? E cosa possiamo fare per dormire meglio anche nelle notti afose? Ospite di Obiettivo Salute risveglio il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Venerdì XI Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 5:23


Omelia del 20 giugno 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250620 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250620venerdixiordinario2025.m4a Fri 20 Jun 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00:

La Gioia del Vangelo
Venerdì della XI settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore. La lampada del corpo è l'occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!».

El Cine de LoQueYoTeDiga
"Marty", la consagración de lo ordinario // Podcast "El Cine de LoQueYoTeDiga" nº 464 (16x21)

El Cine de LoQueYoTeDiga

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 28:13


"Marty" de Delbert Mann cumple 70 años como un ejemplo cinematográfico de la consagración de lo ordinario. La demostración del impacto emocional de lo íntimo, lo cotidiano, incluso lo trivial. La única ópera prima que ha sido capaz de ganar tanto la Palma de Oro del Festival de Cannes como el Oscar manifiesta en su sencillez su propia verdad siendo un espejo inesperado para toda una generación de espectadores. Este reportaje pertenece al programa “El Cine de LoQueYoTeDiga” nº 464 (16x21) y fue emitido el 14 de junio de 2025.

La Gioia del Vangelo
Giovedì della XI settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male. Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe».

Evangelio Diario
18 de junio MIÉRCOLES XI ORDINARIO

Evangelio Diario

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 8:40


Tu Padre, que ve lo secreto, te recompensará.”Del santo Evangelio según san Mateo 6, 1-6. 16-18.Lectura y reflexión: Pbro. Víctor Hugo Figueroa Juárez.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledì XI Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 4:25


Omelia del 18 giugno 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250618 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250618mercoledixiordinario2025.m4a Wed 18 Jun 2025 18:30 +0100 Spirituality no 0

La Gioia del Vangelo
Mercoledì della XI settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un'aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».

Evangelio Diario
17 de junio MARTES XI ORDINARIO

Evangelio Diario

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 5:33


“Amen a sus enemigos.”Del santo Evangelio según san Mateo 5, 43-48.Lectura y reflexión: Pbro. David Rafael Montufar Pulido.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XI Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 9:23


Omelia del 17 giugno 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250617 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250617martedixiordinario2025.m4a Tue 17 Jun 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00:

La Gioia del Vangelo
Martedì della XI settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo, e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».

Evangelio Diario
16 de junio LUNES XI ORDINARIO

Evangelio Diario

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:01


“Yo les digo que no hagan resistencia al hombre malvado.”Del santo Evangelio según san Mateo 5, 38-42.Lectura y reflexión: Pbro. José Jesús Tello Bárcenas.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Lunedì XI Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 7:48


Omelia del 16 giugno 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250616 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250616lunedixiordinario2025.m4a Mon 16 Jun 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00:0

37 e 2
Neurotecnologia

37 e 2

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 15:18


Si parla molto di neurotecnologia e degli impianti cerebrali. Ma cosa ne sappiamo veramente? Lo abbiamo chiesto a Gianfranco Pacchioni, Ordinario di chimica dei materiali presso l'Università Milano Bicocca, autore di "Scienza chiara, scienza oscura. Ricerca pura, ricerca militare, Big Tech", ed. Il Mulino, 2025.

La Gioia del Vangelo
Lunedì della XI settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: "Occhio per occhio" e "dente per dente". Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».

Evangelio Diario
14 de junio SÁBADO X ORDINARIO

Evangelio Diario

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 4:35


“Les digo que no juren ni por el cielo ni por la tierra.”Del santo Evangelio según san Mateo: 5, 33-37.Lectura y reflexión: Pbro. Hediberto García Gómez.

Obiettivo salute in tavola
Saltare la cena o dimezzare le porzioni?

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025


Oggi a Obiettivo Salute in tavola vi accompagniamo in un piccolo viaggio tra dubbi quotidiani, abitudini da correggere, voglia di sentirsi meglio e scelte che sembrano banali, ma fanno la differenza. Quante volte ci chiediamo: Lo faccio oggi o da lunedì? Meglio una corsa o una passeggiata? Saltare la cena o dimezzare le porzioni? Ne parliamo con il dottor Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra.Meglio muoversi poco tutti i giorni o concentrarsi in due sessioni intense a settimana? Tra impegni e pause, cosa è più efficace per il cuore e la mente? Una camminata quotidiana o una corsa al weekend che spazza via la stanchezza? Come possiamo organizzare il movimento per farlo diventare davvero una medicina quotidiana? Ne parliamo con il prof. Antonio Paoli, Ordinario di scienze dell'esercizio fisico all'Università di Padova.Rimando o faccio subito? La procrastinazione può diventare una trappola, ma a volte è anche un modo per proteggere se stessi dalla pressione. Come trasformare latto del rimandare in un momento di ascolto e scelta consapevole, per passare poi all'azione? Ne parliamo con la dottoressa Anna Giorgia Carollo, psicologa e psicoterapeuta.

La Gioia del Vangelo
Sabato della X settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno».

La Gioia del Vangelo
Giovedì della X settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna. Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all'altare, va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono. Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo!».

Reflexiones para orar
JUNIO 11 - 25

Reflexiones para orar

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 4:26


MIÉRCOLES X DE T. ORDINARIO. Junio 11. Evangelio y reflexión.

Evangelio Diario
10 de junio MARTES X ORDINARIO

Evangelio Diario

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 4:05


“Ustedes son la luz del mundo.”Del santo Evangelio según san Mateo: 5, 13-16.Lectura y reflexión: Pbro. Guillermo Bernal Gutiérrez.

Reflexiones para orar
JUNIO 10 - 25

Reflexiones para orar

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 4:20


MARTES X DE T. ORDINARIO. Junio 10. Evangelio y reflexión.

La Gioia del Vangelo
Martedì della X settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli».

Obiettivo Salute - Risveglio
Diverticoli: sintomi, cause e cura

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Immaginate piccole tasche o sacchetti che si formano lungo le pareti dell’intestino, un po’ come se il tubo si rigonfiasse in alcuni punti: ecco, questi sono i diverticoli. Di solito se ne stanno lì tranquilli, ma a volte possono far sentire la loro presenza in modo poco piacevole. Ne parliamo a Obiettivo Salute Risveglio con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna, per capire meglio come conviverci — e magari prevenirli — con qualche attenzione a tavola e nella vita di tutti i giorni.

Science, please - Sky Tg24
Malattia renale cronica, l'importanza della prevenzione

Science, please - Sky Tg24

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 24:49


La malattia renale cronica è subdola e quasi asintomatica: spesso ci si accorge di averla quando il danno renale è già avvenuto. Importanti, oltre a uno stile di vita sano, sono quindi i controlli perché oggi i nuovi farmaci consentono spesso di fermarne l'evoluzione se diagnosticata in tempo.Ospiti:Andrea Grignolio- Docente di Storia della Medicina all'Università Vita-Salute S. Raffaele di MilanoLuca De Nicola – Presidente SIN Società Italiana di Nefrologia e Ordinario di Nefrologia, Università L. VanvitelliMassimo Morosetti – Presidente Federazione Italiana del Rene e primario del reparto di nefrologia e dialisi dell'ospedale Grassi di RomaPuntata realizzata in collaborazione con "Pillole di Ricerca"

Obiettivo Salute
Sonno: posporre la sveglia, no grazie!

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later May 26, 2025


Uno studio pubblicato su Scientific Reports sottolinea che il sonno "interrotto" dalla sveglia rimandata potrebbe compromettere la qualità del riposo, soprattutto nelle ultime fasi del ciclo notturno. Ne parliamo con il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Obiettivo Salute - Risveglio
​Pancia: sos digestione lenta

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 13, 2025


Gonfiore, pesantezza e digestione lenta non sono solo i cibi che scegliamo, ma anche il modo in cui li consumiamo. Pasti frettolosi, mangiati in piedi o davanti a uno schermo, alterano i delicati equilibri del nostro sistema digerente. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a occuparci della nostra pancia per riflettere su quanto contano tempi, abitudini e ascolto del corpo per ritrovare leggerezza, benessere e… una pancia più felice! Ospite di Nicoletta Carbone il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna.

Obiettivo Salute - Risveglio
Herpes Zoster: che cos'è il fuoco di Sant'Antonio?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 5, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un 'fuoco' che non scalda, ma brucia: il Fuoco di Sant’Antonio, noto anche come Herpes Zoster. Una malattia che può colpire in età adulta e che, grazie alla prevenzione, possiamo tenere lontana. Ne parliamo con la prof.ssa Antonella Castagna, Ordinario di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e Direttore della scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Con l’esperta focus su cos'è l'Herpes Zoster, quali sono i sintomi e come prevenirlo.

Obiettivo Salute - Risveglio
Carotidi: se si restringono cosa succede? La parola all'esperto

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


Decorrono ai lati del collo per garantire un corretto afflusso di sangue al cervello. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di carotidi. Quando si “restringono” per colpa di placche o ostruzioni, il rischio è che il sangue arrivi con difficoltà, aumentando la possibilità di un ictus. Ma come possiamo accorgercene? E cosa si può fare? Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Piero Montorsi, direttore del Dipartimento di Cardiologia interventistica del Monzino di Milano e Ordinario di Cardiologia all’Università di Milano.

Focus economia
Apple e Meta, mini multe Ue. Bruxelles non cerca lo scontro

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025


Per la prima volta l’UE ha applicato il Digital Markets Act (DMA) infliggendo multe ad Apple (500 milioni di euro) e Meta (200 milioni) per pratiche anticoncorrenziali. Apple è accusata di ostacolare l’accesso degli utenti a offerte alternative sull’App Store, mentre Meta avrebbe imposto una scelta troppo rigida tra condivisione dei dati e abbonamento a pagamento. Le sanzioni, ben inferiori alla soglia massima prevista dal DMA, suggeriscono una volontà europea di non aggravare ulteriormente i rapporti con gli Stati Uniti, già tesi per via della guerra commerciale lanciata da Trump. Bruxelles assicura che le decisioni sono puramente giuridiche, ma la Casa Bianca ha reagito duramente parlando di “estorsione economica”. Interviene Michele Polo, professore Ordinario di Economia Politica presso l'Università Bocconi.Kering, ricavi del primo trimestre in calo del 14% a 3,9 miliardiNel primo trimestre del 2025 Kering ha registrato ricavi in calo del 14%, a 3,9 miliardi di euro, deludendo le attese degli analisti. Il calo ha colpito tutte le aree geografiche, con l’Asia-Pacifico in forte contrazione (-25%), seguita da Europa occidentale e Nord America (-13%), e Giappone (-11%). Il titolo, che da inizio anno ha perso oltre il 25%, ha chiuso in rialzo prima della trimestrale, in scia alla buona performance del settore lusso a Parigi. Le vendite del canale retail diretto, centrale per la strategia di Kering, sono scese del 16%, mentre il wholesale ha perso il 23%, in linea con la politica di rafforzamento dell’esclusività distributiva. Tra i brand, Gucci ha segnato la flessione più marcata (-25%), penalizzata dal calo del traffico nei negozi e dalla razionalizzazione dell’offerta. Saint Laurent ha registrato un -9%, con segnali di tenuta in Medio Oriente e in parte del mercato occidentale. In controtendenza, Bottega Veneta ha chiuso con un +4%, grazie alla crescita a doppia cifra in Europa, Nord America e Medio Oriente. Le altre maison del gruppo hanno registrato un calo dell’11%, ma con dinamiche variegate: bene Brioni, Pomellato e Qeelin, più deboli McQueen e Balenciaga (nonostante il buon andamento nella pelletteria). Ne parliamo con Filippo Diodovich, market Strategist di IG Italia.Generali, l assemblea conferma Donnet alla guidaMediobanca vince la "battaglia" in assemblea Generali con il 52,38% dei voti, assicurando la riconferma di Donnet e Sironi, ma la "guerra" resta aperta. La lista Caltagirone si ferma al 36,8%, rafforzata dall'appoggio di Unicredit (6,7% del capitale), Delfin (9,9%) e Crt. Assogestioni esclusa dal CdA. Gli istituzionali, il retail e i piccoli azionisti si schierano con Mediobanca, che resta l’azionista di riferimento (13,04%). Nonostante la sconfitta, Caltagirone conquista tre consiglieri e conserva un ruolo critico in CdA. La partita ora si sposta su Mps, dove lo stesso Caltagirone è azionista e il dialogo con Mediobanca resta tutto da scrivere. Laura Galvagni, Il Sole 24 Ore.Dazi, 12 Stati Usa fanno causa a TrumpDodici Stati americani, guidati da procuratori democratici e alcuni governatori repubblicani, hanno fatto causa a Trump per i dazi unilaterali, accusandolo di abuso del potere tariffario che spetterebbe al Congresso. Denunciato un impatto economico grave e immediato, soprattutto in Stati come California e Oregon. Mentre la tensione cresce, emerge una figura chiave nell’amministrazione: Scott Bessent, nuovo Segretario al Tesoro, ex trader di Soros e primo esponente apertamente gay nel ruolo. Con approccio pragmatico e tono conciliatore, Bessent spinge per una politica commerciale meno instabile, promuovendo un'America First aperta alla cooperazione globale. Marco Valsania, Il Sole24Ore.

10 min con Jesús - América Latina
Desencantamiento (21-4-25)

10 min con Jesús - América Latina

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 10:26


P. Juan Carlos (Ecuador)Hemos sido testigos de la victoria de la vida sobre la muerte, de la esperanza sobre el "desencantamiento". ¡Cristo ha resucitado! Y esta resurrección no es un evento del pasado, sino una fuerza viva que irrumpe en nuestro presente, en este mundo que a veces nos parece frío y desprovisto de lo trascendente.[Ver Meditación Escrita] https://www.hablarconjesus.com/meditaciones-escritas/

Obiettivo Salute - Risveglio
Pelle, tempo e bellezza: imparare a prendersi cura di sé senza rincorrere la perfezione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025


Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Le ho pagate tutte care. C’ho messo una vita a farmele!" – con queste parole Anna Magnani ci ricorda che ogni segno sulla pelle è una traccia della nostra storia, un'impronta di esperienze vissute. E oggi, in un’epoca in cui l’antiaging è spesso visto come una corsa contro il tempo, vogliamo fermarci e riflettere su un concetto più profondo di bellezza. Lo facciamo con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e con il prof. Giovanni Scapagnini, medico e neuroscienziato e docente all’Università del Molise.

10 min con Jesús - América Latina
El milagro de José (19-3-25)

10 min con Jesús - América Latina

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 20:00


P. Federico (Guatemala)José es el milagro de la Providencia ordinaria en las vidas de Jesús y María. Fija en él tu mirada para aprender de su ejemplo. Quién fue cabeza de familia para la Sagrada Familia y maestro del Maestro puede enseñarte muchas cosas.[Ver Meditación Escrita] https://www.hablarconjesus.com/meditacion_escrita/un-milagro/

Pasión por el Evangelio
La Viga en mi Ojo, la Paja en el Tuyo | Domingo VIII Ordinario

Pasión por el Evangelio

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 33:46


¿A qué se refirió Jesús en verdad cuando habló del ciego que guía a otro ciego y de la paja y la viga en los ojos? Esto y más en el análisis bíblico del Evangelio de este domingo.__________________ESCUCHA, JESÚS HABLA DESDE LA CRUZ Libro disponible en Kindle y edición impresa en Amazon o a través de: https://semillasparalavida.org/escucha CURSO LA ESPIRITUALIDAD DE LA CUARESMA DESDE EL CANTO GREGORIANO impartido por Eduardo Acosta Inscripciones: https://www.musicamsacram.com

The Good Word
VIII Domingo Ordinario: 2 de Marzo (P. Freddy Lazcano, C.Ss.R.)

The Good Word

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 5:43


The Good Word
VI Domingo Ordinario: 16 de Febrero (P. Sean McGillicuddy, C.Ss.R.)

The Good Word

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 3:49