Podcasts about Cuneo

  • 307PODCASTS
  • 981EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 9, 2025LATEST
Cuneo

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Cuneo

Show all podcasts related to cuneo

Latest podcast episodes about Cuneo

il posto delle parole
Coco Cano "L'arte del Noi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 10:40


Coco Cano"L'arte del Noi"Restyling Banca di Cherascohttps://www.bancadicherasco.it/news/collaborazione-artistica/Raccontare un'idea con l'arte: colori sgargianti e marcati tratti neri che, in modo dinamico e armonioso, catturano l'occhio di chi passa davanti alla sede di Banca di Cherasco. La grande opera, intitolata “noi”, è stata realizzata nei giorni scorsi dall'artista italo-uruguaiano Coco Cano.Il Direttore Generale di Banca di Cherasco, Marco Carelli, spiega: “Il progetto di restyling è nato dalla volontà di rendere la nostra casa ancora più riconoscibile, trasformando la facciata in un segno tangibile di vicinanza al territorio. Un'opera che vuole essere mezzo di dialogo e veicolo di valori condivisi. La collaborazione con Cano era iniziata con il nuovo logo: una scelta grafica moderna che parla di cooperazione, economia circolare, relazioni, mutualità. L'opera artistica sulle facciate della nostra Banca è un modo per rappresentare l'impegno degli ultimi anni e le premesse per il futuro: abbiamo lavorato per fare la differenza sul territorio e unire capacità di essere competitivi a quella di generare sviluppo, facendo percepire il valore aggiunto della nostra diversità. Con Cano prosegue una collaborazione che ha molte altre iniziative in cantiere”.“Abbiamo individuato questo modo per raccontare, attraverso il linguaggio dell'arte, i valori che contraddistinguono questo Istituto di Credito Cooperativo: comunità e radicamento territoriale” dice il Presidente di Banca di Cherasco Giovanni Claudio Olivero. Ancora: “Un'opera d'arte può trasmettere la storia e la missione di un'impresa, diventando emblema della sua identità. È stato un lavoro anche di rigenerazione urbana, oltre che visiva. La nostra ambizione è che diventi un manifesto della nostra cultura d'impresa, cooperativa e mutualistica”.Coco Cano vive tra Carmagnola e Montevideo in Uruguay (dove è nato nel 1952): collabora da oltre un anno con Banca di Cherasco: ha realizzato il nuovo logo (scelto con il voto dei 175 dipendenti) e ha curato il restyling negli ultimi mesi delle filiali di Pocapaglia (Cuneo) e Pinerolo (Torino).  Spiega: “Banca di Cherasco non è solo un protagonista economico e sociale del territorio, ma anche un presidio culturale. Ha avuto il coraggio di credere nell'arte e nel suo significato. Un'operazione per dimostrare che crediamo nel futuro e nella vita: non è scritto, ma è tutto da immaginare”.La nuova decorazione, visibile su tre lati, ha dato una veste coloratissima alla copertura in quadrettoni bianchi, realizzata nel 1981 dall'architetto albese Valerio Demaria, che aveva curato anche l'ampliamento del 2001 con la realizzazione dell'auditorium. Ancora Cano: “Ho proposto blocchi di colore intensi: rosso, giallo, verde, blu. E per rendere la facciata più movimentata ho pensato ai tratti neri: sono come una scrittura, che ognuno interpreta a livello inconscio. Il segno nero riempie il blocco dei colori, dà dinamismo. Le frecce portano a spostarsi verso l'alto. Come un albero con i rami lanciati verso il cielo. Con il titolo “noi” ho voluto esprimere un'idea di comunità. L'Italia è forse il Paese europeo dove il senso di comunità, famiglia e amicizia, è più forte. Sono i pilastri di una vita sana e che guarda con ottimismo al futuro”.Cano ha illustrato libri per bambini e ha disegnato per l'editore Sur le copertine dei libri dello scrittore uruguaiano e suo grande amico Eduardo Galeano; opera nel campo del design e dell'arredamento, cura laboratori per le scuole e realizza lavori anche in vetro, ceramica, ferro. Tra i suoi interventi “in esterno” il centro polifunzionale di Valloriate (in provincia di Cuneo) e il vecchio casello ferroviario di Vigone (Torino) oggi sede di un'associazione.Per scoprire il senso dell'opera e il lavoro di preparazione è stato programmato un “incontro con l'artista”: l'appuntamento è nel pomeriggio di sabato 22 novembre. Dalle 15 alle 17 Cano accompagnerà i Soci della Banca e i curiosi alla scoperta dell'opera “noi”, ragionando su comunità, territorio e identità condivisa. Un'occasione, inoltre, per conoscere l'artista - anche attraverso altre sue opere esposte nell'atrio dell'auditorium - e il suo percorso creativo. L'ingresso alla visita guidata è libero; gradita la prenotazione al numero di telefono 0172.486719 o via mail scrivendo a relazioniesterne@bancadicherasco.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

The Greatness Machine
388 | Peter Cuneo (Part 1) | How Marvel Went from Bankruptcy to Blockbuster

The Greatness Machine

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 68:57


What does it take to turn a struggling company into a global powerhouse? In this episode of The Greatness Machine, Darius sits down with turnaround legend Peter Cuneo, the executive who helped lead Marvel Entertainment from bankruptcy to becoming one of the most successful entertainment empires in history. Peter opens up about the leadership principles that guided Marvel's transformation, from rebuilding top creative talent and setting a clear strategic direction to fostering a culture of accountability and innovation. He shares how focusing on people, discipline, and long-term vision can turn even the most distressed companies into thriving, purpose-driven organizations. In this episode, Darius and Peter will discuss: Peter talks about rebuilding Marvel by bringing back top creative talent He emphasizes disciplined, strategic leadership in every turnaround The importance of a strong culture in driving long-term success Peter shares lessons on decision-making under pressure Developing future leaders through experience and mentorship The value of perseverance and clear purpose in business recovery And other topics… Peter Cuneo is an American businessman renowned for his leadership in corporate turnarounds across the media and consumer products industries. Best known for revitalizing major brands, he served as CEO of Remington Products and as Vice Chairman of Marvel Entertainment, where he helped steer the company from bankruptcy to a $4 billion sale to Disney. Over his career, Cuneo has successfully completed seven major business turnarounds, including at Clairol, Black & Decker, and Marvel. He later founded Cuneo & Company, an investment firm focused on consumer, media, and entertainment ventures, achieving notable successes such as a 13x return on the sale of Valiant Entertainment. He has also held leadership roles on several corporate boards and, in 2024, became Chairman of OCSiAl, a nanotechnology company based in Luxembourg. Sponsored by:  Indeed: Get a $75 sponsored job credit to boost your job's visibility at Indeed.com/darius. Shopify: Start your $1/month trial at Shopify.com/greatness. Brevo: Head over to brevo.com/greatness and use the code greatness to get 50% off Starter and Standard Plans for the first 3 months of an annual subscription. Masterclass: Get 15% off any annual membership at MasterClass.com/DARIUS. Connect with Peter: Website: https://www.petercuneo.com/  LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/peter-cuneo/  Book: https://www.amazon.com/Superhero-Leadership-Courage-Strength-Compassion/dp/1510783849  Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/superhero-leadership-with-peter-cuneo/id1706007621  Connect with Darius: Website: https://therealdarius.com/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/dariusmirshahzadeh/ Instagram: https://www.instagram.com/imthedarius/ YouTube: https://www.youtube.com/@Thegreatnessmachine  Book: The Core Value Equation https://www.amazon.com/Core-Value-Equation-Framework-Limitless/dp/1544506708 Write a review for The Greatness Machine using this link: https://ratethispodcast.com/spreadinggreatness.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Francesca Gastone "Scrittori in Città"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 17:01


Francesca Gastone"Scrittori in Città"www.scrittorincitta.itFrancesca Gastone, firma il manifesto di Scrittori in Città 2025.Il tema conduttore della prossima edizione è CERCHI. Voce del verbo cercare, ossia lasciarci ispirare da un invito e da un desiderio. Cosa cerchi? Cosa cerchi in profondità? Cosa cerchi in superficie? Anche le tecnologie sembrano rispondere alla stessa domanda: cerchi? Forse… la quadratura del cerchio. Ma CERCHI è anche un sostantivo al plurale. Quelli raccontano la perfezione delle cose, oppure quelli delle biciclette o i cerchi olimpici e i cerchi alla testa di chi si fa tante domande. Ma anche i pianeti. A scrittorincittà si formeranno soprattutto cerchi di persone, perché abbiamo bisogno di ritrovarci. Stare in cerchio è un modo di vivere la comunità. Se quest'anno cerchi scrittorincittà, troverai un cerchio. Siamo nati per quello.Francesca Gastone è architetto e illustratrice. Appassionata da sempre a tutte le forme d'arte, nella sua formazione ha rivestito un ruolo determinante la fotografia, al punto da allestire in cantina un laboratorio di sviluppo in bianco e nero. Il Politecnico di Milano le ha poi fornito un metodo progettuale che da lì in poi riverserà in ogni aspetto della sua vita. Dopo le prime collaborazioni con studi d'architettura italiani, si è trasferita a San Paolo, in Brasile, e successivamente a Hong Kong dove ha continuato la sua attività di architetto, muovendo i primi passi amatoriali nel mondo dell'illustrazione. Queste due città hanno costituito bagagli differenti, ma fondamentali, da custodire e da cui continuamente attingere.Tornata a Milano decide di conseguire un master in illustrazione editoriale e, da quel momento, inizia collaborazioni con importanti case editrici, testate giornalistiche, agenzie ed aziende private. Ogni progetto è affrontato con un approccio “architettonico”, come se gli elementi preesistenti (la pagina stessa, le suggestioni dettate dal tema) già determinassero una selezione specifica di elementi che divengono materiale di progetto. Ogni lavoro si costruisce su un'architettura che struttura lo spazio, e sulla presenza umana. Quest'ultima, il suo modo di abitare lo spazio e le azioni rappresentate, veicolano il messaggio da trasmettere. Il collage è la tecnica che predilige proprio perché permette la coesistenza di elementi sia analogici che fotografici. La fotografia si fa mezzo e strumento e rappresenta il collegamento con la sfera del reale, imprescindibile, per poi contraddirla con metafore ed elementi che ne permettono la totale astrazione. Attualmente si divide tra il suo studio Atelier Fyumi, situato nel mezzo del parco del Ticino - in stretto contatto con una sfera più naturale, personale e introspettiva - e lo spazio condiviso Bota Fogo, nel quartiere Isola di Milano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

RadioPNR
Intervista a Sergio Ferraro - Asproflor Alba

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 5:37


Asproflor lancia "Provincia fiorita", con due giorni di incontri ad Alba (7 novembre) e Monforte D'Alba (8 novembre). In questo scenario, Asproflor - Comuni fioriti, promuove un'iniziativa dedicata ai sindaci della provincia di Cuneo, Asti e Alessandria, con l'obiettivo di creare un a rete territoriale orientata alla qualità ambientale e all'accoglienza.

il posto delle parole
Fabrizio Brignone "Nell'abbraccio dell'acqua"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 22:36


Fabrizio Brignone"Nell'abbraccio dell'acqua"Edizioni Il Ciliegiowww.edizioniilciliegio.com“Sento che ho bisogno del mare, di ritrovarmi nell'abbraccio dell'acqua per andare incontro a quella che sono. E quindi oggi parto.” Il nuovo romanzo di Fabrizio Brignone segue Nella foresta della nebbia, racconto di formazione a sfondo ecologista uscito per Il Ciliegio nel 2024 e amato dal pubblico dei giovani lettori. Questa volta la storia prende le mosse dal desiderio di una ragazza, Laver, di raggiungere il mare per trovare, nell'abbraccio dell'acqua, la sua identità. Non mancheranno neppure questa volta avventure e incontri significativi.Fabrizio Brignone nato a Cuneo nel 1974, è giornalista professionista e redattore del settimanale cuneese La Guida dal 1994; in passato ha collaborato con Il Sole 24 Ore e l'agenzia giornalistica Agi. Ha pubblicato diverse pubblicazioni di saggistica e narrativa. Nell'abbraccio dell'acqua segue Nella foresta della nebbia (Il Ciliegio, 202Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 31 ottobre 2025 - In che senso?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 2:44


Dal Vangelo secondo LucaUn sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Ed ecco, davanti a lui vi era un uomo malato di idropisìa.Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: «È lecito o no guarire di sabato?». Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò.Poi disse loro: «Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?». E non potevano rispondere nulla a queste parole.

37 e 2
37e2 di venerdì 24/10/2025

37 e 2

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 52:11


Cuneo: appuntamenti con date non reali, vi aggiornimo sugli sviluppi. L'assurda vicenda che ha vissuto un nostro ascoltatore e che riguarda la Uonpia di via Tibaldi. Torniamo a parlare di medici di famiglia. Gaza: il lavoro del Centro per la vita indipendente per persone disabili.

Lo que hay que saber
Cuneo Libarona dejará el gabinete después de las elecciones; Racing perdió 1 a 0 ante Flamengo

Lo que hay que saber

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 1:53


Resumen de noticias de LA NACION de la mañana del 23 de octubre de 2025

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 25 ottobre 2025 - Affidati con fiducia!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 3:55


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest'albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest'anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l'avvenire; se no, lo taglierai”».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 19 ottobre 2025 (XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO) - La Fede è un'umilissima fiducia!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 4:23


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po' di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”».E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».Parola del Signore

Voci di impresa
Nord Ovest, da 50 anni spedizioni e logistica - di Anna Marino

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025


Fondata nel 1975 a Cuneo, Nord Ovest S.p.A. è attiva nel panorama della logistica nazionale e internazionale. Con una storia di oltre 50 anni, si è evoluta da agenzia doganale familiare a fornitore integrato di servizi logistici e doganali. Oggi Nord Ovest conta 125 collaboratori e una rete di 5 sedi operative, oltre alla sede tradizionale di Cuneo, il magazzino strategico di Mondovì, le sedi operative di Genova e Vado Ligure e quella di Grugliasco. Così Valentina Mellano, ceo di Nord Ovest e terza generazione della famiglia, racconta gli albori e il messaggio del fondatore, Francesco Mellano.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 11 ottobre 2025 - Vuoi essere felice?!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 1:31


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».Commento di don Federico (Pucci), sacerdote della diocesi di Mondovì

il posto delle parole
Francesca Salvatico "Festival dei Luoghi Comuni"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 16:14


Francesca Salvatico"Festival dei Luoghi Comuni"www.festivaldeiluoghicomuni.itL'Associazione Culturale CUADRI ETS ha svelato il programma della settima edizione del “Festival dei Luoghi Comuni”, che si terrà a Cuneo da giovedì 9 a domenica 12 ottobre 2025. La kermesse come da tradizione andrà ad approfondire il tema scelto per l'edizione – le “Narrazioni collettive tra complessità e convenienza” – con diversi approcci e con l'intervento di differenti personaggi di rilievo. Si partirà dalle narrazioni collettive della storia antica, con un intervento sulle bufale resistenti e sulle verità dimenticate dell'Antico Egitto, e della scienza, con le lezioni sulla meraviglia del tutto dello straordinario Piero Angela, riportate dall'amico e allievo Massimo Polidoro. Si cercherà poi di scardinare dall'interno le “frasi fatte” con il contributo del Festival “Pour Parler” di Rovato, e dei luoghi comuni sulle città in un confronto con l'amministrazione di Piacenza. Spazio anche al tema dell'amore e della donna tramite le parole antiche ma sempre attuali di Giovanni Boccaccio. Si parlerà infine di attualità con un triplice punto di vista: quello dei giornalisti e reporter chiamati a raccontare la storia in diretta, rispondendo all'esigenza di immediatezza e semplificazione che però non può prescindere dalla complessità intrinseca delle dinamiche dei territori in guerra, quello degli esperti in geopolitica contemporanea, chiamati a fare una narrazione “fredda” finalizzata a spiegare le cause e ad esplorare possibili evoluzioni, e, infine quello delle fragili ma potenti voci dei bambini vittime della guerra. Il FLG prevede come tradizione alcuni appuntamenti dedicati alle scuole, con laboratori curati dagli artisti di Topolino per i più piccoli e un incontro sul ruolo dell'Europa, curato dalla rivista Limes in collaborazione con Europe Direct Cuneo. Il “Festival dei Luoghi Comuni” è realizzato con il contributo di Fondazione CRC, Fondazione CRT, Regione Piemonte, Comune di Cuneo e il sostegno di Banco Azzoaglio. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito ma è richiesta la prenotazione. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldeiluoghicomuni.it.Giovedì 9 ottobre, alle 18, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, spazio agli adulti con l'incontro divulgativo con Divina Centore, egittologa del Museo Egizio di Torino che con “L'Antico Egitto tra bufale e verità, il racconto che non ti aspetti”, proporrà al pubblico un viaggio tra bufale resistenti e verità dimenticate, smontando le narrazioni più comode e spettacolari che hanno spesso trasformato una grande civiltà in un set da film.Alle 21, presso lo Spazio Varco, ci sarà la conferenza spettacolo di Massimo Polidoro, dal titolo “Un senso di meraviglia”, una lectio tratta dal libro “La meraviglia del tutto”, frutto del confronto di decenni tra Angela e il suo allievo, storico collaboratore e amico Polidoro. Che cosa ci lascia questo grande uomo e quali sono le lezioni più importanti che ci può insegnare? Tante, come Massimo Polidoro ci racconterà, a partire dal fatto che ogni cosa della vita, ogni argomento può, anzi deve essere affrontato con la razionalità tipica del metodo scientifico.Venerdì 10 ottobre, alle 18, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, si terrà l'incontro divulgativo “Conversazioni fuori dai luoghi comuni”, in collaborazione con “Pour Parler”, il Festival dei Luoghi Comuni di Rovato. Con un tono ironico e scanzonato, i conduttori di Radio 24, “Off Topic – Fuori dai luoghi comuni”, Riccardo Poli e Beppe Salmetti, con l'aiuto della scrittrice Marina Pierri, proveranno a scardinare alcuni luoghi comuni tra stereotipi e a fare a pezzi frasi fatte per capire cosa c'è dentro.Alle 21, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, si terrà l'incontro divulgativo “Cronache a caldo: raccontare la guerra nell'era dell'istantaneità” con i giornalisti Rai Marina Lalovic e Giammarco Sicuro. Marina Lalovic e Giammarco Sicuro portano la loro esperienza di inviati nei conflitti contemporanei, tra immagini da consegnare in diretta e storie che faticano a trovare spazio. Un dialogo su cosa significhi essere testimoni, scegliere le parole giuste, parlare a chi è lontano e, spesso, distratto, spiegare l'immediato senza tradire la complessità.Sabato 11 ottobre, alle 17, presso il Salone d'Onore del Comune di Cuneo, si parlerà dei luoghi comuni “A proposito di Piacenza”. Katia Tarasconi, sindaca di Piacenza, Cristina Ferrari, direttore della Fondazione Teatri di Piacenza e Gian Luca Rocco, direttore del quotidiano piacentino Libertà, e Roberto Reggi, Presidente di Fondazione di Piacenza e Vigevano dialogheranno con la sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, e un parterre di ospiti locali sulla complessità di raccontare una città tra chi la vive e chi la osserva dall'esterno.Alle 18.30, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, Giovanna Frosini, presidente dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ed accademica della Crusca e gli attori dell'Oranona Teatro proporranno un incontro divulgativo con spettacolo, dal titolo “Parlare di donne: nel Decameron, nel Medioevo”. La novelletta “delle papere” di Boccaccio dà occasione di parlare in modo condiviso e dialettico di donne e d'amore, in un'epoca lontana ma un poco anche nostra. La conversazione sarà accompagnata e arricchita dalle letture del Decameron in lingua originale con accompagnamento musicale dell'Oranona Teatro.Alle 21, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, Federico Petroni e Alessandro Aresu, analisti geopolitici di Limes, proporranno l'incontro dal titolo “Mondi in guerra. Rivoluzione in America, la sfida della Russia, il progetto della Cina”.  In un viaggio attraverso le nuove linee di faglia della geopolitica contemporanea, si tenterà di capire la transizione dell'ordine mondiale, guidata da Washington, Mosca e Pechino e le conseguenze per l'Europa e per l'Italia.Domenica 12 ottobre, alle 18, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, si parlerà di “I bambini raccontano la guerra: storie che non sappiamo ascoltare”, evento in collaborazione con Comunità di Sant'Egidio. Evelina Martelli della Comunità di Sant'Egidio e la giornalista Eleonora Camilli, in dialogo con Enrico Collidà, presidente LILT Cuneo, ci guideranno attraverso il racconto inascoltato della guerra fatto dai più piccoli: voci fragili ma potenti, capaci di restituire una visione autentica, non filtrata, spesso scomoda. Un'occasione per riflettere sul ruolo della narrazione come strumento di dignità e resistenza, sulla responsabilità di chi può scegliere se ascoltare o no.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 8 ottobre 2025 - Sorgente di potenza!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 3:53


Dal Vangelo secondo LucaGesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:Padre,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno;dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,e perdona a noi i nostri peccati,anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,e non abbandonarci alla tentazione».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 7 ottobre 2025 (Beata Maria Vergine del Rosario) - Non affannarti, ma ascolta!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 3:18


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t'importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c'è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 6 ottobre 2025 - Và e anche tu fa così!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 3:45


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai».Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' così».Commento di don Federico (Pucci), sacerdote della diocesi di Mondovì

Pandemia Digital
MILEI HUNDIDO TRAS CONOCERSE FINANCIACIÓN DE N4RCOS DE SU CANDIDATO JOSÉ LUIS ESPERT

Pandemia Digital

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 37:02


Después de no poder dar una respuesta a una pregunta directa en diez oportunidades, José Luis Espert terminó confesando que sí cobró el dinero pero la justificación que dio no se sostiene desde ningún lugar. A pesar de todas las pruebas y las denuncias, Milei está decidido a apoyar a su primer candidato. LAs repercusiones y los archivos lo sepultan al diputado de la Libertad Avanza. Cuneo lo dijo hace 2 años. Mas vídeos de Pandemia Digital: https://www.youtube.com/c/PandemiaDigital1 Si quieres comprar buen aceite de primera prensada, sin intermediarios y ayudar de esa forma a los agricultores con salarios justos tenemos un código de promoción para ti: https://12coop.com/cupon/pandemiadigital/ Este video puede contener temas sensibles, así como discursos de odi*, ac*so, o discr*minación. El objetivo de abordar estos temas es exclusivamente informativo y busca concienciar a la audiencia sobre estos acontecimientos, y denunciar y señalar el origen de los mismos para crear consciencia y evitar su propagación. Si consideras que el contenido puede afectarte, te recomendamos proceder con precaución o evitar su visualización. ----------------------------------------------------------------------------------------------- Únete a nuestra comunidad de YouTube https://www.youtube.com/channel/UCFOwGZY-NTnctghtlHkj8BA/join Se mecenas de Patreon https://www.patreon.com/PandemiaDigital ----------------------------------------------------------------------------------------------- Súmate a la comunidad en Twitch - En vivo de Lunes a Jueves: https://www.twitch.tv/pandemiadigital Sigue nuestro Canal de Telegram: https://t.me/PandemiaDigital Suscríbete en nuestra web: https://PandemiaDigital.net Sigue nuestras redes: Twitter: https://twitter.com/PandemiaDigitaI Facebook: https://www.facebook.com/PandemiaDigitalObservatorio Instagram: https://www.instagram.com/pandemia_digital_twitch TikTok: https://www.tiktok.com/@pandemiadigital #PandemiaDigital

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 5 ottobre 2025 (XVII T. Ordinario) - Fidati!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 3:54


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!».Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stríngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».Commento di don Federico (Pucci), sacerdote della diocesi di Mondovì.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 4 ottobre 2025 (S. Francesco) - Farsi come bambini!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 2:50


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

il posto delle parole
Lea Iandiorio "Independent Book Tour"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 19:00


Lea Iandiorio"Independent Book Tour"Salone del Libro, Hangar del Librohttps://www.exlibris20.it/Forte dei consensi in crescita delle precedenti edizioni, è ai nastri di partenza la quinta edizione di Independent Book Tour, iniziativa che celebra la bibliodiversità e l'eccellenza dell'editoria indipendente piemontese. Ideato da Hangar del Libro (progetto della Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori e Exlibris20, Independent Book Tour è nato nel 2020 per raccontare la ricchezza, la varietà e la qualità dell'editoria indipendente del Piemonte, eccellenza riconosciuta a livello nazionale.Progetto maturato e cresciuto di anno in anno grazie all'apprezzamento del pubblico e dell'interesse suscitato tra le case editrici, nonché esperienza di promozione editoriale unica in Italia, Independent Book Tour intraprende il suo quinto viaggio: nove tappe che toccheranno le città di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Torino (con due incontri) e Vercelli. Saranno l'occasione per scoprire novità, progetti e idee innovative di 27 editori indipendenti del Piemonte con incontri, spazi di confronto e momenti di intrattenimento e spettacolo, tutti aperti al pubblico e a ingresso libero.Independent Book Tour parte sabato 4 ottobre a Torino, per concludersi sabato 13 dicembre a Cuneo, con una tappa Off venerdì 26 settembre al Festival Contemporanea di Biella. Un modo per valorizzare il lavoro svolto dalle case editrici indipendenti, capaci di sperimentare e innovare, di prestare attenzione alle voci emergenti, di riscoprire autori del passato e di ampliare gli orizzonti culturali di lettrici e lettori.A ogni appuntamento, le case editrici indipendenti, selezionate a giugno attraverso la call Hangar del Libro, presenteranno il proprio libro del momento, accompagnate da brani musicali e azioni teatrali a tema, curate da B-Teatro. Romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati, libri per bambine e bambini, romance, gialli, thriller: una vocazione alla diversità culturale, o meglio alla bibliodiversità, che permette agli editori piemontesi di andare incontro agli interessi, ai gusti e alle passioni di lettrici e lettori di ogni età e interesse.A seguito della felice esperienza nella passata edizione, per il secondo anno consecutivo l'iniziativa vede la partecipazione di alcuni gruppi di lettura. Grazie al progetto #Booklovers della rivista digitale exlibris20, saranno coinvolti lettrici e lettori, selezionati a luglio attraverso una call dedicata, che ha visto partecipare più di 100 appassionati di libri e lettura di ogni età. A ogni tappa del tour i booklovers affiancheranno una casa editrice ciascuno, per raccontare il loro punto di vista sul libro, trasmettendo così al pubblico punti di vista, emozioni e riflessioni di chi ama immergersi nella lettura. Pubblicheranno sui propri profili social recensioni e interviste.Independent Book Tour prende il via sabato 4 ottobre alle 17.30 a Torino in occasione della diciottesima edizione di Portici di Carta. A Palazzo Madama, presso il Salone delle Feste (Piazza Castello) Add editore , insieme con la lettrice Paola Torretta, presenta il libro Il tempo della perdita di Daniel Schreiber, dedicato al tema del lutto e del dolore; Golem Edizioni, in compagnia della lettrice Valentina Di Martino, propone il romanzo giallo La farfalla dei ghiacciai di Paola Gianni; Il Leone Verde, con la booklover Lucia Melcarne, racconta il libro biografico Pasta alla Norma per Vincenzo Bellini di Andrea Maia.Sabato 11 ottobre alle ore 17.30 il tour farà tappa a Novara, al Circolo dei lettori (Piazza Martiri della Libertà 3). Edizioni Astragalo, insieme con il lettore Andrea Maino, presenta il giallo Partita con l'assassino di Giulio Galli; Edizioni Effetto, con la lettrice Valentina Protti, illustra il romanzo Figlio del mare di Mattia Vanadoni, ambientato in un lontano Sud del mondo; Miraggi, con la booklover Federica Mingozzi, porta al pubblico il dramma psicologico Non commettere infinito di Nicola Neri.Il tour continua sabato 18 ottobre alle ore 17.30 ad Asti, presso Fuoriluogo (Via Enrico Toti 18/20), con altri tre editori piemontesi. Argonauta edizioni, insieme con la booklover Giulia Adriano, racconta il romanzo ambientato in India Varanasi Trip di Luca Fassini; Buendia Books, con la lettrice Susanna Nuti, presenta la raccolta di racconti tra realtà e fantasia I motori della rivoluzione di Elena Forno; LAReditore, insieme con il gruppo di lettura Cuba Libri, propone il noir Memorie sommerse di Deborah Boscolo.Sabato 25 ottobre Independent Book Tour arriva a Vercelli, con un appuntamento alla Biblioteca civica (Via G. Ferraris 95, Vercelli), alle ore 17.30. Atene del Canavese, con la lettrice Giulia Falzone, dedica il suo momento ai libri per bambini Modì. Il cane che si innamorò dell'architettura e Modì. Il cane che si innamorò dell'arte di Carmine Antonio Carvelli; Edizioni Della Goccia, con la lettrice Federica Salice, presenta il romanzo di viaggio L'isola muta. Viaggio nei silenzi della Sardegna di Andrea Negro; Las Vegas edizioni, con Agustina Colaprete, racconta il romanzo Banda cittadina di Gianluca Mercadante.Si prosegue sabato 8 novembre alle ore 17.30, ad Alessandria, alla Biblioteca civica Francesca Calvo (Piazza Vittorio Veneto 1). Capovolte edizioni, con la booklover Silvia Oppezzo, racconta Viaggiare il margine. Nelle Terre Alte del Guatemala tra le donne maya di Alice Schellino; Edizioni Epoké, con la lettrice Tamara Pinna, illustra i racconti La persistenza del filare curati da Raffaella Romagnolo e scritti dagli autori Alessandro Barbaglia, Franco Faggiani, Gian Marco Griffi e Piera Ventre; Lindau, con la lettrice Vera Alemanno, presenta il romanzo Complice l'estate di Mavi Pendibene.Sabato 15 novembre la tappa sarà Verbania, alle ore 17.30 alla Biblioteca civica Pietro Ceretti (Via Vittorio Veneto 138, Pallanza). BeStrong edizioni, con la lettrice Maria Crevaroli, propone il giallo L'uomo che perde i pezzi di Diego Bernasconi; Puntoacapo, con la lettrice Domenica Blanda racconta il romanzo L'equilibrio del niente di Ugo Mauthe; Scritturapura, con la booklover Cristina Forni presenta al pubblico Mina di Maria Breazu, un romanzo di rinascita che parte dalla Romania.Il tour si concederà una seconda tappa torinese, dove per la prima volta sarà a Cascina Roccafranca (Via Edoardo Rubino) sabato 22 novembre, alle ore 18. Echos edizion presenta la raccolta di scritti brevi Sephir e altri racconti di Danilo Giordana; Impremix, con il lettore Massimo Campolucci, propone il libro Italia '61 di Mario Abrate, dedicato all'Esposizione Universale a Torino; Lisianthus, con la booklover Eugenia Brini, illustra la guida Percorsi di benessere. Guida agli operatori piemontesi di Toni Spagone.Sabato 29 novembre alle ore 17.30 l'iniziativa incontra il pubblico di Biella, presso il BI-Box Art Space (Via Italia 38). Graphot, con la lettrice Patrizia Bellardone, presenta Il sentiero di Darwin di Cristina Converso e Carlotta Soffiantino, dedicato a farfalle e falene; Neos edizioni , con la lettrice Maria Laura Colmegna, porta il pubblico nel freddo Nord con Groenlandia e altri ghiacci. Viaggi nell'Artico fra passato e presente di Giorgio Enrico Bena e Paolo Calvino; Voglino editrice sceglie di portare all'attenzione Aiutami a non avere paura di Cristiana Voglino, nato dall'esperienza diretta a fianco dei bambini ospedalizzati.Il tour si conclude sabato 13 dicembre alle ore 17.30 alla Biblioteca 0-18 di Cuneo. Araba Fenice, con il lettore Gianmarco Gastone, presenta il libro Agli spiriti delle colline di Corrado Bertinotti, su un anno di servizio civile nelle Langhe; La Corte, in compagnia della lettrice Marcella Sibona, sceglie di parlare del romanzo Il segreto della Rosa Bianca di Elizabeth Rasicci, dedicato alla vita di Elizabeth di York; Primalpe, con la booklover Alice Marino, racconta il romanzo Sfumature di giallo limone di Lara Agnese, sulle tracce di Cèzanne.Quest'anno Independent Book Tour regala al pubblico un appuntamento Off al Festival Contemporanea di Biella venerdì 26 settembre alle ore 17.30, al BI-Box Art Space (Via Italia 38, Biella). Partecipano gli editori Buendia Books con A radici nude di Cristina Converso, Capovolte edizioni con Ai fiori non serve il pettine di Ilaria Santambrogio e Marina Gellona, La Corte con Il diritto di scegliere di Simona De Ciero.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 29 settembre 2025 (SS. Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele) - Sotto un albero di fichi!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 5:12


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l'albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!».Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 28 settembre 2025 (XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO) - L'indifferenza, che brutta malattia!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 3:35


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai farisei:«C'era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”.Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”.E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch'essi in questo luogo di tormento”. Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».Parola del Signore

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 27 settembre 2025 (San Vincenzo de' Paoli) - Come un fulmine a ciel sereno!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 4:43


Dal Vangelo secondo LucaIn quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell'uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini».Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 26 settembre 2025 - Chi sono io per te?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 3:34


Dal Vangelo secondo LucaUn giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto».Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio».Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell'uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».

Redefiners
The Art of the Superhero Turnaround with former Marvel Entertainment CEO Peter Cuneo

Redefiners

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 29:47


Marvel Studios and many of its numerous characters are household names around the world. Their superhero-powered movies earn hundreds of millions and sometimes billions of dollars at the box office, including the #2 top grossing movie of all time – Avengers: Endgame. They're also arguably one of the top turnaround stories of the past 20 years, as they rose like a phoenix from the ashes of bankruptcy to ultimately sell to Disney for $4.5 billion. In today's Redefiners episode, Simon and Marla suit up to talk with Peter Cuneo, former CEO of Marvel Entertainment and the leader who led the turnaround of this storied company, along with several other global brands. Peter shares his story of how he got into the business of turnarounds and why he's attracted to risk as a leader. He takes us through how he conquers the common challenge of getting the leadership and culture right at the companies he's led. And he shares some of the 28 leadership tips he's compiled over the course of his storied career into a list he fittingly calls Essentials for Superhero Leadership (which you can also find in podcast form at Superhero Leadership). We'll also hear from Hetty Pye, a leadership advisor in our London office, who will discuss why transformation efforts fail and what senior leaders can do about it. Four things you'll learn from this episode: What are the first things to focus on in a turnaround and how to get your people and board aligned How to make an organization's culture more productive, creative, and effective What to look out for in a shift from CEO to Board role What are the top leadership essentials of Superhero Leadership If you enjoyed this episode, you might also like these Redefiners episodes: Leading with a North Star: Former Decathlon CEO Barbara Martin Coppola's Blueprint for Bold Change Leadership Lounge: Boardroom Bound: How to Navigate Your Journey from Executive to Board Director Music with a Mission: Former MTV International Chairman and CEO Bill Roedy on Leading with Purpose Leadership Lounge: From Firefighting to Future-Building: How Leaders Can Master Perpetual Transformation Digging Deep: Leadership, Growth & Risk with BHP CEO Mike Henry Leadership Lounge: Leadership Under Fire: How Mentorship Can Help C-suites Turn Headwinds Into Opportunity

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 21 settembre 2025 - Cura la ricchezza vera!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 5:44


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”.L'amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”.Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”. Quello rispose: “Cento barili d'olio”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta”. Poi disse a un altro: “Tu quanto devi?”. Rispose: “Cento misure di grano”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta”.Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce.Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».Commento al Vangelo di don Mariano Bernardi della diocesi di Cuneo

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 18 settembre 2025 - L'importante è vivere nell'amore!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 5:28


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo. Vedendo questo, il fariseo che l'aveva invitato disse tra sé: «Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!». Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Ed egli rispose: «Di' pure, maestro». «Un creditore aveva due debitori: uno gli doveva cinquecento denari, l'altro cinquanta. Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?». Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene». E, volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato l'acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. Tu non mi hai dato un bacio; lei invece, da quando sono entrato, non ha cessato di baciarmi i piedi. Tu non hai unto con olio il mio capo; lei invece mi ha cosparso i piedi di profumo. Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece colui al quale si perdona poco, ama poco». Poi disse a lei: «I tuoi peccati sono perdonati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è costui che perdona anche i peccati?». Ma egli disse alla donna: «La tua fede ti ha salvata; va' in pace!».Commento di don Tonino Arnaudo, sacerdote della Diocesi di Cuneo

Il Mondo Invisibile
MARCO PASCHETTA - inevitabile

Il Mondo Invisibile

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 25:16


L'ospite di questa settimana è MARCO PASCHETTA, illustratore. La prossima settimana si svolgerà un'iniziativa speciale: un evento che lega l'albo illustrato all'attenzione per il paesaggio e per la natura.  Si tratta di Imaginè, piccolo festival alpino della narrazione per figure, che si tiene a Vernante, vicino Cuneo il 20 e 21 Settembre. Ci saranno incontri, firmacopie, laboratori con tanti illustratori e autori.  Tra gli ospiti ci sarà anche Marco Paschetta, il  protagonista della storia di oggi.Marco ha illustrato albi in Italia e all'estero, come “Piccolo”, edito da Aboca Ed. e “Rododendro”, edito da Kite ed., entrambi con Davide Calí.Nell'episodio di questa settimana parliamo di tempo, condomini, di inevitabilità e tanto altro ancora. Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;Ascoltare il podcast anche su YOUTUBE;Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto!

il posto delle parole
Maurizio Liberti "Libri a Castello"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 12:45


Maurizio Liberti"Libri a Castello"Racconigi (Cuneo)Si terrà dal 14 al 17 settembre la terza edizione di “Libri a Castello”, rassegna letteraria ospitata all'interno della residenza sabauda di Racconigi. La kermesse si svilupperà in quattro serate - tutte a ingresso gratuito - organizzate dal Comune di Racconigi, dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Lions Club Racconigi, in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude – Direzione regionale Musei nazionali del Piemonte. In apertura, domenica 14, è prevista una novità: andrà infatti in scena uno spettacolo teatrale, dedicato alle pagine più celebri della grande Letteratura italiana, con l'attore Matthias Martelli - considerato l'erede indiscusso del teatro giullaresco - affiancato da due jazzisti d'eccezione, Mattia Basilico al sax e Alessandro Gwis al pianoforte. Quindi, negli appuntamenti a seguire, tre presentazioni di libri con altrettante autrici di fama nazionale: Lella Costa con “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” (lunedì 15); Chiara Francini con “Le querce non fanno limoni” (martedì 16) e Concita De Gregorio con “Di madre in figlia” (mercoledì 17). Le ospiti, dopo aver dialogato a partire dalle proprie opere, si renderanno disponibili per il firma-copie a fine incontro.  Tutte le serate si svolgeranno nel cortile antistante il Castello di Racconigi a partire dalle ore 21. In caso di maltempo si terranno sotto l'Ala Mercatale Eventi, in via Carlo Costa 11, con accesso fino ad esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione. Nei quattro giorni di “Libri a Castello” 2025 è prevista, inoltre, l'apertura straordinaria serale della residenza sabauda, con visite accompagnate a “Storie del mondo in castello” dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle ore 22). Informazioni allo 0172-84005. Il manifesto ufficiale dell'edizione 2025 è stato realizzato dal noto artista Marco Cazzato, illustratore dallo stile intimo e profondo, in collaborazione con la galleria Caracol Art Gallery di Torino. La voce ufficiale dell'evento è quella di Roberta Belforte, attrice di teatro, cinema e tv. La rassegna ha il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo; è organizzato in collaborazione con il Castello di Racconigi, Le Terre dei Savoia, Confindustria Cuneo, l'Azienda Turistica Locale del Cuneese, RacconigiAttiva e RacconigIncentro e grazie al contributo di Banca di Cherasco, Profilmec Group, Generali Assicurazioni - Ufficio di Racconigi, ATL Cuneese, Camera di Commercio di Cuneo e Pasta Berruto. Per ulteriori informazioni e contatti visitare la pagina Facebook “Gruppo di Lettura Carmagnola” o il sito www.gruppodilettura.net; scrivere all'indirizzo email gdlcarmagnola@gmail.com oppure chiamare il numero 392-5938504. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 11 settembre 2025 - Quale gratitudine?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 3:21


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l'altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da' a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro.E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell'Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi.Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».Commento di Don Fabrizio (Bab), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Il Mondo Invisibile
IRENE PENAZZI - sostare

Il Mondo Invisibile

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 20:30


L'ospite di questa settimana è IRENE PENAZZI, illustratrice. Questo podcast è nato dare voce agli illustratori, far conoscere e capire un po' meglio il loro lavoro. In questo periodo ci sono molte iniziative che condividono questo scopo.Tra queste, ce n'è una molto particolare, che lega l'albo illustrato all'attenzione per il paesaggio e per la natura.  Si tratta di IMAGINÈ, piccolo festival alpino della narrazione per figure, che si svolge a Vernante, vicino Cuneo il 20 e 21 Settembre. Ci saranno incontri e laboratori con tanti bravissimi illustratori e autori.  Ospite d'onore di Imaginè sarà Irene Penazzi, la protagonista della nostra storia di oggi.Irene ha pubblicato numerosi albi illustrati, tra cui “Nel mio giardino il mondo”, “Su e giù per le montagne” e “I giorni del mare” editi da Terre di Mezzo.Nell'episodio di questa settimana parliamo di soste, di natura, di osservazione e tanto altro ancora.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;Ascoltare il podcast anche su YOUTUBE;Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto! Alessandro

New Yorker Cartoon Caption Contest Podcast
Episode 215 - John Cuneo

New Yorker Cartoon Caption Contest Podcast

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 94:04


On part 2 of this week's podcast we are joined by Illustrator, John Cuneo. John's art has appeared in many publications, including The New Yorker, Esquire, Sports Illustrated and The Atlantic Monthly.We talk with John about his background, his distinctive drawing style, New Yorker covers and much more!You can learn more about John and see his New Yorker covers and other illustrations at his website:https://johncuneo.comAnd you can order his books here:https://www.fantagraphics.com/collections/john-cuneoOn Part 1 of the episode, we discuss the current contests:Winning captions for New Yorker contest #953 (Into the Lion's dentures).Finalists for contest #955 (Row(dent) Housing). Current New Yorker contest #957 (Blessed are the Cheeseburgers). We also talk about our favorite cartoons from the current issue of the New Yorker.You can buy original New Yorker cartoon art at Curated Cartoons:https://www.curatedcartoons.comSend us questions or comments to:  Cartooncaptioncontestpodcast@gmail.com

CiscoChat Podcast
Cisco SE Talks: Agentic AI & LLM Explained Featuring Dr. Gaurav Khanna, John Cuneo and Justin Perry

CiscoChat Podcast

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 36:55


Just dropped: A new episode of Cisco SE Talks: Conversations on AI! Join us as we're excited to feature Cisco's Dr. Gaurav Khanna, John Cuneo, and Justin Perry as we explore the latest AI trends, including the impact of agentic AI, LLM models, and the future of AI in Networking - demystifying how Cisco AI is driving innovation in the evolving landscape of AI. We'll also dive deep in the Cisco + NVIDIA partnership – uniting two industry leaders to pioneer secure networking and AI solutions. Don't miss this one – As the AI conversation continues with Cisco leading the way!

il posto delle parole
Luigi Martinale "Jazz Visions 2025"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 15:23


Luigi Martinaledirettore artistico Jazz Visions"Jazz Visions 2025"https://www.jazzvisions.it/it/Nata nel 2010, la rassegna Jazz Visions si sta radicando di anno in anno sul territorio delle province di Torino e Cuneo, grazie a un pubblico affezionato e sempre curioso verso le nuove proposte, oltre che artisti di rilievo nazionale e internazionale. Una manifestazione nata dalla collaborazione tra enti pubblici e realtà imprenditoriali della zona.sabato 16 agosto | ore 6.32Ostana (CN)CONCERTO ALL'ALBAPrenota il tuo bigliettohttps://www.litickets.it/jazz-vision/eventi/66/Concerto-all%27-alba-step 1  FRATELLI BOTTASSONicolò Bottasso violino, violino tenore d'amore Simone Bottasso organettoGrazie alla capacità di fondere le loro radici alpine in opere innovative, creano una musica popolare utopica del XXI secolo, con melodie incantevoli e sperimentazioni, abbattendo confini stilistici. Ogni performance, caratterizzata da un'elettrizzante presenza scenica, narra storie ed esprime emozioni.step 2 COLAZIONE SUL PRATOstep 3 ESCURSIONE + CONCERTO VERTICEChristian Alasia chitarra elettrica Amedeo Saluzzo basso elettrico Lorenzo Giordano batteriaEssere giovani e curiosi significa guardare avanti, facendosi guidare dai grandi del passato, affrontando il jazz, il post rock e tutto ciò che crea stimoli e nuovi obiettivi.7 settembre 2025Parco storico il Torrione | PINEROLO - Ore: 17.30Ingresso con biglietto responsabile. Il ricavato sarà devoluto all'Associazione Cecy OnlusQuanto il jazz sia vitale lo dimostrano le nuove generazioni che si tuffano nella tradizione per riemergere con nuove idee e nuovo slancio: un percorso che stupisce e coinvolge, confrontandosi in questo caso nella tipica formula del Guitar Trio. Sonia Infriccioli è la vincitrice della borsa di studio “Sergio Ramella 2024”, come migliore studente del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Pastorino, Stalla e Cuniberti, tutti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “Ghedini” di Cuneo, sono talenti purissimi che lasciano ben sperare sul futuro del jazz.STEP 1Sonia Infriccioli TrioSonia Infriccioli chitarraDavide Liberti contrabbassoLuca Guarino batteriaSTEP 2Simone Pastorino TrioSimone Pastorino chitarraNicolò Stalla contrabbassoEmilio Cuniberti batteriaSTEP 3Mostra d'arte collettivaDalla scultura al dipinto, dalla ceramica al figurativismo, da supporti multi-materici alla sensualità del tocco d'artista, jazz e arte si fondono in una poesia di suoni, colori e forme.Michelangelo TalloneGianfranco GalizioMarilisa GiordanoMarino Felice Galizio (marinofelixg)Carlo IoriettiSTEP 4Proiezione del film documentario: "Dil Kumari"Ore: 19:00Prodotto da: Gabriele TestaIl documentario offre uno spaccato autentico della vita in un piccolo villaggio rurale nepalese. L'intero progetto è stato realizzato grazie all'Associazione Cecy Onlus che opera in Nepal da più di dieci anni, per offrire sostegno ai più vulnerabili, attraverso la costruzione di scuole, una casa famiglia, borse di studio e adozioni a distanza, in collaborazione con la Monviso Nepal Foundation, organizzazione non profit Nepalese.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

David Novak Leadership Podcast
3 More Questions (Peter Cuneo) with David Novak and Koula Callahan

David Novak Leadership Podcast

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 12:05


On this episode of 3 More Questions, you'll hear David Novak's answers to: What would you tell leaders looking to make an industry shift to do in order to prove they have what it takes to get the job done? How can leaders in the creative space help develop the skill of creativity in their people? David, what's a story from your career where you entered into an alien environment, and how'd you navigate it? ——— GO DEEPER Scale up your leadership skills in 2 minutes a day with the How Leaders Lead app — ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Download today in the App Store⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Get coaching from David by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠signing up to receive his Weekly Leadership Plan⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. It builds on each podcast episode by offering actionable steps you can take each week to incorporate the learnings from the episode into your leadership style. It only takes about 5 minutes and is a great way to start off your week! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Subscribe to the How Leaders Lead podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ to ensure you never miss an episode!

David Novak Leadership Podcast
#251: Peter Cuneo, Former CEO and Vice Chairman of Marvel Entertainment – Embrace the unfamiliar

David Novak Leadership Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 33:44


Every leader faces the unknown. The best ones lean into it. When Peter Cuneo became CEO of Marvel, the company had just emerged from bankruptcy. But under his leadership, it became one of the most valuable entertainment brands in the world. By the time it was sold to Disney, Marvel's stock had risen from just 96 cents to over $50 a share. In this episode, Peter shares the bold, practical leadership moves behind that remarkable turnaround—and how embracing the unfamiliar helped him spark innovation, make big bets, and unlock his team's full potential. You'll also learn: Why your “outsider” status is a secret weapon What to protect at all costs if you want a creative culture The strategic thinking behind hiring Robert Downey, Jr. as Ironman The two culture shifts every turnaround needs Take your learning further. Get proven leadership advice from these (free!) resources: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠The How Leaders Lead App⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: A vast library of 90-second leadership lessons to stay sharp on the go  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Daily Insight Emails⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: One small (but powerful!) leadership principle to focus on each day Whichever you choose, you can be sure you'll get the trusted leadership advice you need to advance your career, develop your team, and grow your business.

il posto delle parole
Pier Mario Giovannone "Storia allegra di un uomo triste"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 21:10


Pier Mario Giovannone"Storia allegra di un uomo triste"Einaudi Editorewww.einaudi.itFondazione E. MirafioreGiovedì 10 luglio 2025, ore 18:30Con Pier Mario Giovannone e Filippo GambettaUna passeggiata unica nel suo genere nel Bosco dei Pensieri di Fontanafredda, organizzata in collaborazione con Attraverso Festival, che quest'anno festeggia il decimo anniversario.https://www.fondazionemirafiore.it/evento/pier-mario-giovannone-con-filippo-gambetta/magari avereun labirintodi mille stanze:ne ho solo dueecco chi sono(ecco il mio male):un minotauroda bilocaleIl filo rosso della poesia di Pier Mario Giovannone è la musicalità, che a volte è pura melodia, altre volte è gioco: giocosità ritmica, fonica, verbale. Perché Giovannone, oltre che poeta, è musicista. E la sua lunga collaborazione con Gianmaria Testa, in qualità di chitarrista, arrangiatore e paroliere, viene evocata in una toccante sezione della raccolta, con versi elegiaci dedicati all'amico cantautore prematuramente scomparso. Una poesia di immediata comunicazione – nel solco vivace di Edward Lear, Gianni Rodari e Toti Scialoja -, dove prevale l'amore per la lingua e i suoi suoni, ma che non si nasconde di scaturire da «un tempo incrinato». I frammenti della vita, con i suoi gesti interrotti, le sue allegrie e tristezze, trovano sulla pagina un istante d'equilibrio, come ricuciti nella trama dei versi. Le curiose similitudini, i lapsus, i giochi di parole, le fantasie dei calligrammi accentuano un'aspirazione a ritrovarsi nell'altrove della poesia, nel suo spazio libero che amorevolmente ci contiene e cura.Pier Mario Giovannone è nato a Cuneo nel 1974, ha al suo attivo numerose raccolte di poesia: Austro e Favonio (Genesi, 1994), Le piume di Jacopone (Genesi, 2000), L'infinità decrescente (Nerosubianco, 2005), Storia di un corpo (Manni, 2007), È partita Iva (Empirìa, 2008), Chi mi trova mi avverta (Aragno, 2011), Le foglie hanno perso gli alberi (Nerosubianco, 2015), Nel mare degli esclusi dalla Terra (Aragno, 2021). I suoi libri per l'infanzia: Girotondo di elefanti (Gallucci, 2013), Piazza Pizza (Gallucci, 2017), Ciao ciao, caro Babbo Natale (Gallucci, 2018), Gallo Galileo (Gallucci, 2020), Il Magico Inventastorie (Giunti, 2021), Agostino e il dentino (Piemme, 2023), Il mondo è un'orchestra (Gallucci, 2023), Aiuto, sono finito nello smartphone! (Feltrinelli, 2025). Per Einaudi ha pubblicato Storia allegra di un uomo triste (2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Happier in Hollywood
Instinct, Integrity, and Influence: Bruce Ramer's Hollywood Journey, from Superhero Leadership with Peter Cuneo

Happier in Hollywood

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 49:50


Sharing an episode of the Superhero Leadership podcast, hosted by Marvel's former CEO and legendary turnaround expert, Peter Cuneo. Each week, Peter is joined by top performers from business, media, and beyond, leaders who have mastered the art of impact, resilience, and vision. Together, they explore Peter’s 32 leadership essentials, revealing what it really takes to rise, inspire, and lead with purpose. In this episode, Bruce Ramer, one of Hollywood’s most respected entertainment attorneys, explores how leadership is less about learned strategy and more about instincts honed through life experience. Drawing from his astounding six-decade career, Bruce shares how adaptability, loyalty, and navigating strong personalities are essential leadership qualities, especially in high-pressure industries. His reflections reveal that true leadership is forged through integrity, respect, and the enduring power of trusted relationships. Listen to more Superhero Leadership episodes at https://link.mgln.ai/happierinhollywood. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Learn Italian with Luisa
Ep. 188 - Travel/Reise: Le Langhe

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 28:12


Terre di vini Langhe, Roero e Monferrato - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2, B2#viaggiare #travel #reise #vhs #piemonte #langheBuongiorno cari amici ascoltatori e benvenuti all'ascolto dell'episodio numero 188. Oggi vi porto in viaggio virtuale con me e vi porto in una regione che conosco bene perché è la mia regione: il Piemonte.Nella parte sud del Piemonte ci sono tre zone famose per la produzione del vino, una vicina all'altra che si chiamano: le Langhe, il Roero e il Monferrato. Tre zone tra il fiume Po e l'Appenino ligure, divise tra le province delle cittá di Alessandria, Asti e Cuneo. Le Langhe sono il territorio più a sud delle tre, con le città di Alba, Barolo e Barbaresco. Nella parte ovest c'è il Monferrato, con le città di Asti, Canelli e Nizza Monferrato e invece a nord-est c'è il Roero con Roero, Bra e Cisterrna, solo per citarne alcune.Cominciamo a vedere le Langhe. Qui si produce il famoso e pregiato vino Barolo, ma la zona è famosa anche per i paesaggi mozzafiato, mozzafiato significa una cosa così bella da togliere il respiro (atemberaubend/) La zona è sempre stata contesa a partire dal Medioevo da molte signorie come i Savoia e i Marchesi di Saluzzo. Oggi è una dei territori enogastronomici d'Italia, eno = da vino e gastronomico da gastronomia, ciò significa famoso per il vino e il cibo....- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Token CEO
Dr. Colleen Shogan: Leading Through History and Headlines, from Superhero Leadership with Peter Cuneo

Token CEO

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 48:16


Sharing an episode of the Superhero Leadership podcast, hosted by Marvel's former CEO and legendary turnaround expert, Peter Cuneo. Each week, Peter is joined by top performers from business, media, and beyond, leaders who have mastered the art of impact, resilience, and vision. Together, they explore Peter’s 32 leadership essentials, revealing what it really takes to rise, inspire, and lead with purpose. In this episode, the first female U.S. Archivist, Colleen Shogan, explores the demands of leading public institutions in a polarized world. From clearing a 300,000-record backlog at the National Archives to championing nonpartisan leadership and civics education, Shogan shares lessons in resilience, adaptability, and the enduring power of history—offering insights for leaders facing complexity, politics, and personal adversity. Listen to more Superhero Leadership episodes at https://link.mgln.ai/WORK. See omnystudio.com/listener for privacy information.

The Nicole Walters Podcast
Listen Now: Superhero Leadership with Peter Cuneo

The Nicole Walters Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 48:01


Sharing an episode of the Superhero Leadership podcast, hosted by Marvel's former CEO and legendary turnaround expert, Peter Cuneo. Each week, Peter is joined by top performers from business, media, and beyond, leaders who have mastered the art of impact, resilience, and vision. Together, they explore Peter's 32 leadership essentials, revealing what it really takes to rise, inspire, and lead with purpose. In this episode, the first female U.S. Archivist, Colleen Shogan explores the demands of leading public institutions in a polarized world. From clearing a 300,000-record backlog at the National Archives to championing nonpartisan leadership and civics education, Shogan shares lessons in resilience, adaptability, and the enduring power of history—offering insights for leaders facing complexity, politics, and personal adversity. Listen to more Superhero Leadership episodes wherever you get podcasts.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Money Girl's Quick and Dirty Tips for a Richer Life
Money and Leadership Lessons with Peter Cuneo

Money Girl's Quick and Dirty Tips for a Richer Life

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 24:15


Laura interviews Peter Cuneo about leadership tips and how to use them to improve your personal finances.Money Girl is hosted by Laura Adams. Transcript: https://money-girl.simplecast.com/episodes/money-and-leadership-lessons-with-peter-cuneo/transcriptHave a money question? Send an email to money@quickanddirtytips.com or leave a voicemail at (302) 364-0308.Find Money Girl on Facebook and Twitter, or subscribe to the newsletter for more personal finance tips.Money Girl is a part of Quick and Dirty Tips.Links:https://www.quickanddirtytips.com/https://www.quickanddirtytips.com/money-girl-newsletterhttps://www.facebook.com/MoneyGirlQDT

Something You Should Know
You Might Also Like : Superhero Leadership with Peter Cuneo

Something You Should Know

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 45:25


We are sharing a bonus episode of the Superhero Leadership podcast, hosted by Marvel's former CEO and legendary turnaround expert, Peter Cuneo. Each week, Peter is joined by top performers from business, media, and beyond, leaders who have mastered the art of impact, resilience, and vision. Together, they explore Peter's 32 leadership essentials, revealing what it really takes to rise, inspire, and lead with purpose. In this episode, Jon Harris, CEO of AthLife, explores how leaders create lasting impact by empowering others, fostering empathy, and embracing lifelong learning. From his journey as DePaul basketball captain to building programs that support athlete development off the field, Harris shares insights on creating a service-driven culture, learning from failure, and making space for others to lead— on the court, in business, and beyond. Listen to more Superhero Leadership episodes at https://link.mgln.ai/sysk Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Millionaire University
How Great Leaders Empower Others: Insights from Marvel's Former CEO, Peter Cuneo, and Jon Harris, CEO of AthLife

Millionaire University

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 53:00


#449 What happens when a former D1 walk-on becomes a game-changing leader for pro athletes off the field? That's exactly what you'll learn in this impactful interview hosted by Marvel's former CEO and legendary turnaround expert, Peter Cuneo. Each week, Peter is joined by top performers from business, media, and beyond, leaders who have mastered the art of impact, resilience, and vision. Together, they explore Peter's 32 leadership essentials, revealing what it really takes to rise, inspire, and lead with purpose. In this episode, Jon Harris, CEO of AthLife, explores how leaders create lasting impact by empowering others, fostering empathy, and embracing lifelong learning. From his journey as DePaul basketball captain to building programs that support athlete development off the field, Harris shares insights on creating a service-driven culture, learning from failure, and making space for others to lead — on the court, in business, and beyond. Listen to more Superhero Leadership episodes at https://link.mgln.ai/millionaireuni. What Peter discusses with Jon: + Walking on at DePaul University + Launching a career in athlete development + Founding AthLife to support pro athletes + Working with all major sports leagues + Collaborating with Marvel and Mattel + Building culture through servant leadership + Helping athletes transition post-career + Lessons learned from leadership failures + Encouraging autonomy and accountability + Why diverse life experiences matter Thank you, Peter and Jon! Listen to more Superhero Leadership episodes at ⁠https://link.mgln.ai/millionaireuni⁠. And follow us on: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tik Tok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ To get exclusive offers mentioned in this episode and to support the show, visit ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠millionaireuniversity.com/sponsors⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. EXCLUSIVE NordVPN Deal ➼ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://nordvpn.com/millionaire⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Try it risk-free now with a 30-day money-back guarantee! Want to hear from more incredible entrepreneurs? Check out all of our interviews ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠here⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

New Podcast Trailers
Superhero Leadership with Peter Cuneo

New Podcast Trailers

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 2:02


Business - Peter Cuneo

Booknotes+
Ep. 218 Thomas Maier, "The Invisible Spy"

Booknotes+

Play Episode Listen Later May 13, 2025 68:56


"Ernest Cuneo played Ivy League football at Columbia University and was in the old Brooklyn Dodgers NFL franchise before becoming a City Hall lawyer and 'Brain Trust' aide to President Franklin Roosevelt." While on the payroll of national radio columnist Walter Winchell, Cuneo "mingled with the famous and powerful. But his status as a spy remained a secret, hiding in plain sight." All of this is the way Hanover Square Press introduces readers to Thomas Maier's book, "The Invisible Spy." Maier, a graduate of Fordham and Columbia, is an author and a television producer. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

C-SPAN Bookshelf
BN+: Thomas Maier, "The Invisible Spy"

C-SPAN Bookshelf

Play Episode Listen Later May 13, 2025 68:56


"Ernest Cuneo played Ivy League football at Columbia University and was in the old Brooklyn Dodgers NFL franchise before becoming a City Hall lawyer and 'Brain Trust' aide to President Franklin Roosevelt." While on the payroll of national radio columnist Walter Winchell, Cuneo "mingled with the famous and powerful. But his status as a spy remained a secret, hiding in plain sight." All of this is the way Hanover Square Press introduces readers to Thomas Maier's book, "The Invisible Spy." Maier, a graduate of Fordham and Columbia, is an author and a television producer. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Vibecast
Superhero Leadership: Turning Cultures Around with Peter Cuneo

Vibecast

Play Episode Listen Later May 7, 2025 56:19


What do Marvel, Remington, and Black & Decker all have in common? ✨ One legendary leader—Peter Cuneo. In this episode, Kristi sits down with the mastermind of some of the most iconic business turnarounds to talk real-deal leadership, fixing broken cultures, and why values matter way more than flashy mission statements. From firing fast to hosting pizza parties to building billion-dollar brands, Peter's stories will make you rethink everything you thought you knew about company culture. This one's packed with gold—don't miss it!

SPYCRAFT 101
190. Churchill's Spy Ring in Rockefeller Center with Thomas Maier

SPYCRAFT 101

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 57:06


Today Justin speaks with Thomas Maier, an award-winning investigative journalist who has worked at Newsday since 1984. Thomas has written several books over the years, including When Lions Roar about the Churchills and the Kennedys and Masters of Sex, which was produced as a series on Showtime for four years. This is Thomas's second time here on the podcast. You may remember him from episode number 65 when we discussed his book, Mafia Spies: The Inside Story of the CIA, gangsters, JFK, and Castro, which has been since then been made into a documentary series on the Paramount Network. Today he's back to tell us about his newest book, the story of Ernest Cuneo, a member of the Roosevelt administration before and during World War II, who became the liaison officer to the British Security Coordination Office located in New York City. The BSC was running intelligence operations inside the United States, and Cuneo was directly involved almost from the start.Check out Thomas' first appearance in episode 65: Killing Castro: The Unlikely Alliance between the CIA and the Mob with Thomas Maier. Connect with Thomas:thomasmaierbooks.comCheck out the book, The Invisible Spy, here.https://a.co/d/00uBwEvConnect with Spycraft 101:Get Justin's latest book, Murder, Intrigue, and Conspiracy: Stories from the Cold War and Beyond, here.spycraft101.comIG: @spycraft101Shop: shop.spycraft101.comPatreon: Spycraft 101Find Justin's first book, Spyshots: Volume One, here.Check out Justin's second book, Covert Arms, here.Download the free eBook, The Clandestine Operative's Sidearm of Choice, here.OC Strategic AcademyLearn spy skills to hack your own reality. Use code SPYCRAFT101 to get 10% off any course!Disclaimer: This post contains affiliate links. If you make a purchase, I may receive a commission at no extra cost to you.Support the show

SpyCast
From NFL to Espionage: The Story of Ernest Cuneo

SpyCast

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 27:33


He was an American spy before an American spy agency existed. NFL player Ernest Cuneo, a little known first generation Italian American, worked with British intelligence to convince the United States to join World War II, and helped lay the groundwork for modern day espionage. Thomas Maier traces Cuneo's extraordinary life in his new book, The Invisible Spy, out March 25th.  If you liked this episode, check out these links: Agent Link: The Spy Erased from History | With former FBI Counterintelligence Expert The Dirty Tricks Department with John Lisle Operation Underworld with Matthew Black Subscribe to Sasha's Substack, HUMINT, to get more intelligence stories: https://sashaingber.substack.com/ And if you have feedback or want to hear about a particular topic, you can reach us by E-mail at SpyCast@Spymuseum.org,  This show is brought to you from Goat Rodeo, Airwave, and the International Spy Museum in Washington, DC. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices