Podcasts about Abbiategrasso

  • 28PODCASTS
  • 49EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jan 9, 2025LATEST
Abbiategrasso

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Abbiategrasso

Latest podcast episodes about Abbiategrasso

Ultim'ora
14enne tenta suicidio a Milano, il dialogo con i Carabinieri

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 2:05


MILANO (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano, in efficace sinergia con gli operatori della Centrale Operativa, hanno soccorso una ragazza 14enne presso la fermata metropolitana Garibaldi, evitando conseguenze più gravi. La mattina del 7 Gennaio, la giovane ha contattato l'utenza di soccorso "112", manifestando il proprio stato di malessere e paventando di compiere gesti autolesivi. Il militare della centrale operativa ha instaurato un dialogo con la giovane, trattenendola telefonicamente per oltre 8 minuti, in attesa dell'arrivo di due equipaggi inviati sul posto. I Carabinieri hanno raggiunto la banchina della linea metropolitana verde in direzione Abbiategrasso, dove hanno rintracciato la ragazza in lacrime, ancora in linea con il militare operatore della centrale. La 14enne, rassicurata e riportata alla calma dai militari, è stata poi soccorsa e affidata alla famiglia.pc/gtr

Ultim'ora
14enne tenta suicidio a Milano, il dialogo con i Carabinieri

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 2:05


MILANO (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano, in efficace sinergia con gli operatori della Centrale Operativa, hanno soccorso una ragazza 14enne presso la fermata metropolitana Garibaldi, evitando conseguenze più gravi. La mattina del 7 Gennaio, la giovane ha contattato l'utenza di soccorso "112", manifestando il proprio stato di malessere e paventando di compiere gesti autolesivi. Il militare della centrale operativa ha instaurato un dialogo con la giovane, trattenendola telefonicamente per oltre 8 minuti, in attesa dell'arrivo di due equipaggi inviati sul posto. I Carabinieri hanno raggiunto la banchina della linea metropolitana verde in direzione Abbiategrasso, dove hanno rintracciato la ragazza in lacrime, ancora in linea con il militare operatore della centrale. La 14enne, rassicurata e riportata alla calma dai militari, è stata poi soccorsa e affidata alla famiglia.pc/gtr

Uno, nessuno, 100Milan
Un appello internazionale per il filologo Luciano Canfora, denunciato da Giorgia Meloni

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Apr 15, 2024


E' in calendario per il 16 aprile l'udienza predibattimentale che vede "alla sbarra" il filologo e storico Luciano Canfora querelato per diffamazione dalla premier Giorgia Meloni per averla definita "neonazista nell'anima". Il quotidiano francese Libération ha lanciato un appello in favore dell'intellettuale e della libertà di pensiero. Ci occupiamo di questo e di un caso di cronaca dei mesi passati: la professoressa di Abbiategrasso accoltellata da un suo studente. Il Tribunale dei minori ha deciso che il minore dovrà fare due anni di messa alla prova ai servizi sociali e potrà nel mentre rientrare a scuola.

Road Map
Road Map - Inter Club Abbiategrasso Nerazzurra - 06/11/2023

Road Map

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 13:55


Road Map! Sergio Sironi e Gabriele Borzillo in collegamento con Luca Barresi, vice-presidente dell'Inter Club Abbiategrasso Nerazzurra!Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4140514/advertisement

club radio roadmap inter questo nerazzurra abbiategrasso radio nerazzurra gabriele borzillo sergio sironi
Corriere Daily
Insegnanti aggrediti, voti in condotta cambiati: che succede a scuola?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 13:11


La vicenda di Rovigo, con la promozione dei due studenti che hanno sparato dei pallini in testa a una professoressa. Il caso di Abbiategrasso, con il ricorso contro la bocciatura del ragazzo che aveva accoltellato un'insegnante. Ma anche la storia di Trento, con i genitori dei 6 giovani non ammessi alla maturità che approvano la decisione. Tre fatti di cronaca che ripropongono il problema della violenza nelle scuole, ma anche quello del ruolo delle famiglie nell'educazione dei propri figli, come spiegano Alessandro Vinci e il pedagogista Daniele Novara.Per altri approfondimenti:Pallini alla prof di Rovigo, abbassati i voti in condotta dei due studenti. Ora hanno 6 e 7, ma non saranno bocciatiAbbiategrasso, ferì a coltellate la prof: studente 16enne bocciato ed espulso da scuola. Ma la famiglia non ci staTrento: 6 bocciati (su 23) e non ammessi alla maturità. Il preside: “I genitori ci hanno detto grazie”

Uno, nessuno, 100Milan
Bocciato ed espulso il ragazzo che accoltellò la sua prof. La famiglia fa ricorso

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023


Aveva una solo insufficienza in storia il ragazzo finito in carcere per aver accoltellato ad Abbiategrasso la sua professoressa. E' stato comunque bocciato con voto unanime senza essere ammesso allo scrutinio e per questo la famiglia ha deciso di fare ricorso. Ne parliamo con il legale del ragazzo in apertura di trasmissione. Poi dedichiamo un'ampia pagina alla vicenda del sottomarino disperso nelle acque dove si inabissò il Titanic con a bordo cinque turisti che per vivere questa esperienza hanno pagato cifre stratosferiche.

MELOG Il piacere del dubbio
La guerra tra i banchi di scuola

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later May 30, 2023


Puntata che prende spunto avvenuto nella scuola di Abbiategrasso, con l'accoltellamento di una professoressa per mano di uno studente 16enne. La scuola è da sempre terreno di scontro anche violento tra studenti e professori? Lo chiediamo ai nostri ascoltatori.

70 80
SETTANTAxOTTANTA: Mivar

70 80

Play Episode Listen Later May 2, 2023 7:39


televisione fabbrica abbiategrasso
Sentiti Libera
"Parlate di mafie", tra informazione libera e querele

Sentiti Libera

Play Episode Listen Later Mar 26, 2023 25:24


Dalla querela a Sara Manisera da parte della giunta di Abbiategrasso per aver parlato di mafie fino a vicende legate al racconto della 'ndrangheta emiliana: quanto è difficile scrivere, parlare, raccontare le mafie, nel Nord Italia e non solo? Una domanda da cui parte il nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Libera Bologna e Q Code Mag, che racconta di querele temerarie - solo negli ultimi nove mesi del 2022 hanno colpito 564 giornalisti - e intimidazioni, di diritto e dovere di cronaca, di attacchi al giornalismo indipendente, dell'importanza delle scorte mediatiche e dell'informazione libera.L'episodio a cura di Lea Gropper, Giovanni Soini e Viviana Regine e con le voci della giornalista Sara Manisera, di Andrea Di Pietro, coordinatore dell'assistenza legale di Ossigeno per l'informazione, del giornalista Donato Ungaro e di Silvestro Ramunno, presidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna.

ALLsportsradio
Tijd voor La Primavera! - ALLsportsradio LIVE! 17 maart 2023

ALLsportsradio

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 5:59


Zaterdag is het eindelijk weer tijd voor La Primavera! Milaan-San Remo gaat dit jaar voor het eerst in de geschiedenis niet van start in Milaan. De 114e editie van de lenteklassieker begint namelijk in Abbiategrasso. De belangrijkste vraag blijft uiteraard: wie komt er als eerste over de streep in San Remo? Wordt het een soloaankomst of massasprint? We blikten erop vooruit met wielerjournalist Rodrick de Munnik van RIDE Magazine. Presentatie: Ron Lemmens

Ciclismo Sin Spoiler
34. Previa Milán Sanremo 2023

Ciclismo Sin Spoiler

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023 51:27


Aquí tienes todo lo que tienes que saber sobre el primer monumento del año, la Classicissima, la Milan Sanremo. Con 293,5km y +2003m de desnivel, se dedice todo en el tramo final. Posiblemente los mejores 20 minutos de todo el año ciclista.

Greg a pedali
10 - Perchè la Sanremo parte da Abbiategrasso?

Greg a pedali

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 4:45


Nel 2023 la Milano-Sanremo partirà da Abbiategrasso e non dal centro del capoluogo lombardo. Come mai?

il posto delle parole
Fortunato D'Amato "Aldo Pallanza. Al femminile"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 14:26


Fortunato D'Amato"Aldo Pallanza""Al femminile" a cura di Fortunato D'Amico MyOwnGallery – SuperStudioVia Tortona 27 - Milanofino al 27 novembre 2022 MyOwnGallery di via Tortona a Milano ospita fino al 27 novembre, con la curatela di Fortunato D'Amico, la prima personale milanese di Aldo Pallanza, dal titolo “Al femminile” che celebra e riscopre, in occasione del centenario dalla sua nascita, la maestria di un artista originale e straordinario che ha portato nel mondo l'eccellenza italiana dell'industria artigiana calzaturiera.Nato nel 1922 in una famiglia di calzolai a Vigevano, già da bambino Pallanza mostra un grande talento per il disegno e, in generale, per i lavori artistici. Nelle vacanze estive aiuta i decoratori locali dai quali acquisisce le tecniche e le capacità lavorative. Si diploma con il professor Luigi Barni, all'Istituto Arti e Mestieri Roncalli vincendo anche un premio, che gli avrebbe garantito l'accesso all'Accademia di Brera che però non frequenta perché il padre gli impone di iniziare a lavorare nell'azienda di famiglia. In breve, diventa un apprezzatissimo “designer” della calzatura, anche se nell'Italia di allora alla sua professione si attribuiva il titolo di “modellista”. Per decenni lavora con passione alla creazione di scarpe che verranno indossate da migliaia di donne in tutto il mondo, tra queste l'icona della bellezza italiana, Sophia Loren.Fin dai primi anni di attività, già agli inizi del dopoguerra, Pallanza dimostra le sue ampie capacità espressive e di rappresentazione mettendo a disposizione dell'industria calzaturiera la sua inventiva, la sua abilità tecnica, la sua continua ricerca di soluzioni originali che hanno portato un grande contributo alla promozione del prodotto Made in Italy nel mondo. Un inventore di moda che ha lasciato un'impronta estetica influenzando gli stili di vita e i prodotti di altri settori produttivi, dai tessuti, alle tappezzerie, ad altri capi di abbigliamento. La sua creatività era sempre ispirata, al punto da inventare, oltre ai modelli di calzatura, tessuti e simil-pellami utilizzati per il loro ornamento, elaborati in modo originale, ottenuti da un'attenta e particolare lavorazione dei materiali.Aldo Pallanza non era solo un disegnatore di stile ma un tecnico completo, chiamato a sviluppare il progetto di industrializzazione del prodotto in tutta la sua filiera, anche quella di programmatore dei macchinari e delle attività lavorative. Insomma, era un vero designer a disposizione dell'industria dell'abbigliamento femminile con il compito di trasformare la scarpa in un accessorio prezioso e fondamentale nello stile di una donna.L'esposizione milanese vuole essere un tributo alla sua capacità artistica e alla sua profonda ricerca sperimentale: in mostra oltre quaranta opere che ripercorrono il percorso di crescita di Pallanza, da progettista di calzature di lusso a progettista di arte astratta con l'utilizzo di tecniche e materiali originali e mai prima ad ora utilizzati nell'arte.Opere scultoree più che quadri pittorici che evidenziano le sue fini qualità di “progettista di arte”, suddivise in cicli che il curatore Fortunato D'Amico ha individuato in una produzione vasta e articolata dal 1946 al 2013: la città, il fantastico, il mito, la luce, la natura, l'astrattismo geometrico e materico, la pittura tridimensionale. A queste si aggiunge un'attenzione particolare dedicata al femminile che entra con vigore nell'arte di Pallanza a partire dagli anni Novanta: è la stessa donna elegante e sfuggente per la quale inventa raffinate calzature, quella che appare e scompare nelle sue opere pittoriche. Un essere delicato, misterioso e inarrivabile, simbolo della sua personale ricerca della bellezza e dell'armonia.Le sue figure femminili sono, al passo con i cambiamenti culturali in atto nel mondo contemporaneo, sensibili ad una lettura sulla condizione della donna e del suo ruolo nella società moderna, periodicamente segnalata lungo il percorso che negli anni accompagna l'evoluzione politica e giuridica dei popoli.Centrali e ricorrenti nelle sue opere la sua città natale, Vigevano, la luce, l'universo femminile dal quale estrapola “l'anima del sentire” e dell'emozione che lo accompagna in tutta la sua lunga vita artistica. L'agilità e la spontaneità del tratto, il rispetto delle proporzioni e delle prospettive, le associazioni cromatiche, la capacità di creare immagini dalla sua memoria visiva sono i tratti distintivi delle sue opere scultoree. Nelle opere esposte in mostra e dedicate a Vigevano, Pallanza evidenzia le sue grandi capacità di controllo dello spazio architettonico e degli equilibri dei colori, dei pesi visivi e dei profili che danno vita e volto ai luoghi della sua città.Il Fantastico e il mito attraversano le opere di Pallanza dalla fine degli anni '80. La Torre del Bramante si trasforma in un'architettura orientaleggiante e la fitta pavimentazione della piazza in una maglia di fogliame colorato. Il Mito, inteso come richiamo al passato è per Pallanza il presupposto per segnalare la decadenza etica del suo tempo, tormentato da due guerre mondiali e dall'esplosione, in seguito, del consumismo che ha alterato in modo irreversibile la scala dei valori nella quale credeva l'artista.La Luce è un altro elemento importantissimo per l'artista: nelle sue opere la luce acquista materialità, è un fluido in costante movimento tra i tessuti e le loro aperture. La Natura è indagata attraverso un'ottica di osservazione minuziosa con segni e colori che restituiscono una rappresentazione artistica trasbordante di dettagli.L'astrattismo geometrico e materico presente in numerose opere è un richiamo al mondo della decorazione applicata alla produzione industriale, con forme generate per dare identità e consistenza ai supporti utilizzati per le lavorazioni della scarpa, come pelli, tessuti, plastiche. La pittura tridimensionale è sperimentata dall'artista negli ultimi anni della sua attività artistica: la trasfigurazione del quadro avviene per più piani di lettura con metamorfosi e nuovi equilibri geometrici che “tradiscono” l'ideale astratto per trasformarsi in una nuova forma d'arte. La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Editoriale Giorgio Mondadori contenente testi introduttivi a firma del curatore Fortunato D'Amico, della figlia Federica, dei nipoti Giorgio e Filippo e di altri testimoni amici dell'artista.Ulteriori informazioni sul sito https://aldopallanza.com/ Aldo PallanzaNasce nel 1922 a Vigevano, dove frequenta la Scuola di Disegno e Decorazione presso l'Istituto Roncalli con Luigi Barni. Designer calzaturiero di successo, affianca al lavoro la grande passione per la pittura, per lungo tempo figurativa e in seguito, dalla seconda metà degli anni Ottanta fino alle ultime produzioni del 2014, a carattere astratto-figurativo. Il graduale allontanamento dall'attività professionale coincide con un rinnovato impegno nel settore artistico. Non esita a rivisitare le opere del passato, di vari periodi, per dare loro nuova originalità con slancio creativo. Nel 1989 la partecipazione al primo concorso, a Vigevano, cui seguono numerose mostre collettive. Tra le personali si ricordano, a metà anni Novanta, quelle alla Galleria Sincron di Brescia, l'antologica di Palazzo Roncalli a Vigevano nel 1996 e altre ad Abbiategrasso, Mortara, Corbetta, Milano. Nel 2006, la personale ospitata nella Sala dell'Affresco del Castello di Vigevano. Sue opere sono esposte allo Sharjah Art Museum (Emirati Arabi), al MoMa di New York e alla Galleria Graphica di Caracas. Pallanza muore a Tromello nel 2017.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Si può fare
Abitare l'habitat

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022


E' la struttura suburbana a determinare i comportamenti e a creare disagio: insieme a Gabriele Tagliaventi, architetto e urbanista, parliamo di questo tema, pensando a quali siano le possibili azioni da intraprendere per appianare le differenze tra centro e periferia. Un primo segnale di rinascita per Scampia è rappresentato dall'inaugurazione di una sede distaccata dell'Università Federico II di Napoli in quel quartiere: grazie alle parole del rettore Matteo Lorito, scopriamo in cosa consista il progetto e cosa potrebbe significare per la riqualificazione della zona. UniAbita, di cui Pierpaolo Forello è presidente, racconta il progetto della biblioteca degli oggetti che la cooperativa di abitanti italiane ha pensato di realizzare a Cinisello Balsamo, appena fuori Milano. Federico Bomba, direttore artistico e co-founder di Sineglossa, che ha ideato e curato Frontignano Art Walks, pone una riflessione su quale sia il senso di vivere nelle cosiddette "Terre Alte". Quali possono essere le soluzioni per aumentare il senso di comunità lontano dal centro città? Lo chiediamo a Vittorio Cogliati Dezza, membro del coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità. Per la rubrica "Si può fare nel sociale", questa settimana la nostra Cristina Carpinelli ci porta ad Abbiategrasso (provincia di Milano) per conoscere "Dementia Friendly Italia", un progetto pilota, unico nel suo genere in Italia, per rendere l'intera città istruita e attrezzata sul tema della demenza senile: dai negozianti, alle forze dell'ordine, passando per gli studenti delle scuole alla segnaletica stradale.

Sentiti Libera
Fresche di stampa 61 - Le notizie su mafie e criminalità

Sentiti Libera

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022 22:09


La relazione della Commissione parlamentare antimafia prima delle elezioni di settembre. Condannati, imputati e indagati entrati in Parlamento. Le motivazioni della sentenza sulla trattativa Stato-mafia. Il rischio che i soldi del PNRR finiscano nelle mani delle mafie. Omicidi e violenza a Foggia. La svolta nel caso sulla morte di Angelo Vassallo. La relazione dell'Antimafia sul caso Attilio Manca e sulla strage del Moby Prince. La solidarietà della redazione a Sara Manisera, querelata dal sindaco di Abbiategrasso per aver parlato di mafie. Dopo una lunga pausa estiva torna Fresche di Stampa. L'episodio con le notizie principali da metà luglio ad oggi, a cura di Viviana Regine, Giovanni Soini, Giulia Facheris, Marta Mezzadri, Anna Venchiarutti e Sofia Nardacchione.

Prisma
Prisma di giovedì 15/09/2022

Prisma

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 72:03


LA NUOVA LEGGE UNGHERESE E I DIRITTI DELLE DONNE IN CAMPAGNA ELETTORALE con Assunta Sarlo, giornalista e scrittrice, blog Mia Cara Olympe sul nostro sito, da sempre impegnata sui diritti delle donne, Alessandra Kustermann, decana delle ginecologhe italiane e un'intervista di Luigi Ambrosio all'onorevole leghista Simone Pillon DI MAFIA E APPALTI NON BISOGNA PARLARE la giornalista Sara Manisera ci racconta della querela ricevuta dal comune di Abbiategrasso per aver denunciato le infiltrazioni criminali in quel territorio VENTIQUATTRO ORE PER JULIANE ASSANGE (15 ottobre) ci spiega di cosa si tratta Anna Polo dell'agenzia di stampa Pressenza, tra i promotori, infine INTERVISTA A PATRICK ZAKI realizzata da Martina Stefanoni alla festa dei Sentinelli. Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti

prisma gioved abbiategrasso lorenza ghidini luigi ambrosio massimo alberti martina stefanoni
Considera l'armadillo
Considera l'armadillo martedì 03/05/2022

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 3, 2022 28:24


Si parla con Elisabetta De Vito del Rifugio L'isola che non c'è di Abbiategrasso, della storia di Nestore e Bomber i due bovini presi a fucilate, di Clinica veterinaria dell'Università di Lodi, ma anche di Cavallo in palio alla lotteria di Acate, di Oipa, di cigni a Como, di Nelli, di Animali in falegnameria, di Bricheco, di nidi, di falchi pellegrini sul Pirellone, di Giampaolo e scopriamo che Elisabetta avrebbe voluto essere una mucca di un rifugio

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo martedì 03/05/2022

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 3, 2022 28:24


Si parla con Elisabetta De Vito del Rifugio L'isola che non c'è di Abbiategrasso, della storia di Nestore e Bomber i due bovini presi a fucilate, di Clinica veterinaria dell'Università di Lodi, ma anche di Cavallo in palio alla lotteria di Acate, di Oipa, di cigni a Como, di Nelli, di Animali in falegnameria, di Bricheco, di nidi, di falchi pellegrini sul Pirellone, di Giampaolo e scopriamo che Elisabetta avrebbe voluto essere una mucca di un rifugio

Road Map
Road Map - Inter Club Abbiategrasso Nerazzurra - 01/03/2022

Road Map

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 12:42


Road Map! Gabriele Borzillo e Sergio Sironi in collegamento con l'Inter Club Abbiategrasso Nerazzurra, all'interno de Il Cielo E La Notte.

club radio roadmap inter nerazzurra abbiategrasso radio nerazzurra gabriele borzillo sergio sironi
Storia dei Carabinieri
Episodio 26. Controllo della circolazione stradale

Storia dei Carabinieri

Play Episode Listen Later Sep 15, 2021 18:44


Questo episodio offre la possibilità di avere una idea piuttosto generale sulle attività di controllo della circolazione stradale dall'Unità d'Italia alla seconda Guerra Mondiale. Non c'è alcuna pretesa di fare una narrazione puntuale, non basterebbero due tomi. Per quello che può essere il contributo di questo progetto, ci è parso utile far conoscere il ruolo dei Carabinieri nel controllo dei movimenti delle persone e delle merci. Una piccola panoramica senza alcuna ambizione di completezza ma qualcosa per dare un'idea. Per approfondire si rinvia a Flavio Carbone: La stampa per l'Arma in età umbertina. “Il Carabiniere. Giornale settimanale illustrato”, in Nicola Labanca (a cura di), Fogli in uniforme. La stampa per i militari nell'Italia liberale, Milano, Unicopli, 2016, pp. 105-151. “Controllo del traffico o delle persone? Le forze dell'ordine italiane e le vie di comunicazione tra Otto e Novecento” in Livio Antonielli (a cura di), La polizia nelle strade e nelle acque navigabili: dalla sicurezza alla regolazione del traffico – Convegno internazionale di studi, Abbiategrasso, 27-29 novembre 2014, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2018, pp. 347-376. Vi aspettiamo sui nostri social https://linktr.ee/storiadeicarabinieri --- Send in a voice message: https://anchor.fm/storiadeicarabinieri/message

Kop over Kop
Kop over Kop in de Giro | Etappe 19: Abbiategrasso – Alpe di Mera

Kop over Kop

Play Episode Listen Later May 29, 2021 31:26


Het zit er weer bijna op, maar we hebben nog een top etappe en de afsluitende tijdrit. Vandaag was het Yates die de broodnodige overwinning binnenhaalde. Teamwerk was de sleutel in deze etappe, vertellen Jan Hermsen en Bobbie Traksel onder bezielende leiding van Sander Valentijn. Maar er staan nog genoeg teams met lege handen. Hoe kunnen die op zaterdag winnen? En wordt het gevecht om het roze nog spannend? Dit, bijdragen uit het peloton en vakantietips van Traksel hoor je allemaal in deze geweldige nieuwe aflevering van Kop over Kop in de Giro. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

The Cycling Podcast
74: Stage 19 | Abbiategrasso - Alpe di Mera (Valsesia) | Giro d'Italia 2021

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 28, 2021 52:41


On the penultimate mountain stage of the Giro d’Italia Simon Yates claimed victory to set up a thrilling final weekend. In our stage 19 podcast we hear from Yates’s sports director, Matt White, and also from a rider who was in the breakaway, Larry Warbasse. There’s another instalment of James Knox’s audio diary and a final entry from our other diarist, Gino Mader. The Cycling Podcast is supported by Supersapiens and Science in Sport.Supersapiens is a continuous glucose monitoring system that helps you make the right fuelling choices. See supersapiens.comFor 25% off all your SiS products, go to scienceinsport.com and enter the code SISCP25 at the checkout.

37 e 2
37 e 2 di giovedì 16/01/2020

37 e 2

Play Episode Listen Later Jan 16, 2020 50:59


Il caso dell'ospedale di Abbiategrasso; caso disabilità e ATM; le domande degli ascoltatori.

atm gioved abbiategrasso
37 e 2
37 e 2 di gio 16/01

37 e 2

Play Episode Listen Later Jan 15, 2020 50:59


Il caso dell'ospedale di Abbiategrasso; caso disabilità e ATM; le domande degli ascoltatori.

atm abbiategrasso
37 e 2
37 e 2 di gio 16/01

37 e 2

Play Episode Listen Later Jan 15, 2020 50:59


Il caso dell'ospedale di Abbiategrasso; caso disabilità e ATM; le domande degli ascoltatori.

atm abbiategrasso
Chiudi gli occhi, torna bambino
Giusy Ferreri - We are the champions

Chiudi gli occhi, torna bambino

Play Episode Listen Later Jul 24, 2019 6:05


Vi capita mai di ripensare a quanti eravamo? Quanti eravamo ad aspettare la mezzanotte la vigilia di Natale, lì intorno al tavolo agghindato a festa. Quanti eravamo d’estate. D’estate sotto l’ombrellone, quando dovevano passare più di tre ore dal pranzo, prima di potere fare il bagno. Un’altra storia che l’infanzia ci insegna e ci lascia addosso è quella di un tempo dilatato, che poi d’improvviso mostra il suo restringimento quando ci si inizia a rendere conto che niente, proprio niente di quello che avevamo immaginato per sempre potrà esserlo davvero.Che, insomma, come fa dire Ferzan Ozpetek a Luca Argentero in Saturno Contro facciamocene una ragione, «per sempre non esiste». Di cosa sto parlando? Da piccoli tutto ci sembra, è, grande e infinito, e tanti ci appaiono i grandi, tra genitori, nonni, zii, fratelli, cugini, amici vari, anche dove le famiglie sono state meno numerose.Ce lo racconta bene il ricordo dell’ospite di oggi, che è la donna – d’estate – di Amore e capoeira, Roma-Bangkok e Jambo e d’inverno, sul palco di Sanremo, de Il mare immenso, Ti porto a cena con me e Fa talmente male, e che – pensate – è stata la prima cantante lanciata da un talent show italiano, X Factor, era il 2008, ad aver venduto più copie nel mondo, e detiene il record per essere l’artista rimasta più di 47 settimane alla numero 1 della classifica dei singoli (Madonna, per intenderci, lì in cima ha resistito 38 settimane).Lei è stata piccola negli anni Ottanta, mentre nella cattedrale di Saint Paul a Londra si sposano Carlo e Diana, e in un incidente d’auto a Monaco muore Grace Kelly e a Roma dopo l’attentato in piazza San Pietro a papa Giovanni Paolo II scompare Emanuela Orlandi, e a Bologna esplode la stazione, e a New York quattro colpi di revolver uccidono John Lennon, mentre guardiamo Ritorno al futuro, per le strade nelle cabine telefoniche le chiamate vanno a gettoni, a casa abbiamo i Lego, Monopoli, L’Allegro Chirurgo, Indovina Chi?, e vanno per la maggiore in cortile e a scuola Ruba bandiera, Nascondino, Strega comanda colore, mentre in Sicilia il mafioso Tommaso Buscetta si trasforma da esponente di massimo livello dentro Cosa Nostra a collaboratore di giustizia durante le inchieste coordinate dal magistrato Giovanni Falcone.Nata proprio a Palermo il 18 aprile 1979, genitori, Alessandro e Teresa, con cui dal sud si trasferisce ad Abbiategrasso, Milano, dove – prima di X Factor e dei tormentoni e del successo- faceva la cassiera al supermercato, gioca con noi a Chiudi gli Occhi, torna bambino, Giusy Ferreri.«Ma gli occhi non li chiudo realmente perché siamo a Palermo, la città dove sono nata, e dove i ricordi sono più vivi che mai: quando ero bambina e trascorrevo lunghussime estati qui con i miei nonni, ed è tanta gioia di essere qui, oggi. Ci ritrovavamo un po’ tutti i parenti insieme, tutti i cugini e le cugine d’estate intorno alla nonna, e fuori dalla casa c’era sempre un camion parcheggiato, e nonostante fossimo piccoli – avevamo dagli 8 agli 11 anni – facevamo esibizioni su questo camion. Io facevo la presentatrici la cantante, tutto. Ognuno cantava le canzoni che voleva: si passava da Eros Ramazzotti ai Queen alle canzoni napoletane di certi cuginetti. C’era un mix, e ognuno faceva quello che voleva. We are the champions».Un programma di Lavinia Farnese.

Viva la mamma - #RadioSP30
Viva la Mamma - Minestrone

Viva la mamma - #RadioSP30

Play Episode Listen Later May 31, 2019 75:02


#live su #radiosp30 #vivalamamma con Monica Fiorin #monicafiorin.

37 e 2
37 e 2 di giovedì 09/05/2019

37 e 2

Play Episode Listen Later May 9, 2019 49:50


Pronto soccorso dell'Ospedale Cantù di Abbiategrasso; incidenti sul lavoro; danni psicologici G8 Genova; “First AID Training” a Gaza.

gaza pronto gioved abbiategrasso
37 e 2
37 e 2 di gio 09/05

37 e 2

Play Episode Listen Later May 8, 2019 49:50


Pronto soccorso dell’Ospedale Cantù di Abbiategrasso; incidenti sul lavoro; danni psicologici G8 Genova; “First AID Training” a Gaza.

gaza pronto abbiategrasso
37 e 2
37 e 2 di gio 09/05

37 e 2

Play Episode Listen Later May 8, 2019 49:50


Pronto soccorso dell’Ospedale Cantù di Abbiategrasso; incidenti sul lavoro; danni psicologici G8 Genova; “First AID Training” a Gaza.

gaza pronto abbiategrasso
RadioSP30 Live! - #RadioSP30
Premio Italo Agnelli - Abbiategrasso - 10 Marzo 2019

RadioSP30 Live! - #RadioSP30

Play Episode Listen Later Mar 10, 2019 167:56


premio italo agnelli abbiategrasso
Viva la mamma - #RadioSP30
Viva la Mamma - Minestrone: ROSA!

Viva la mamma - #RadioSP30

Play Episode Listen Later May 25, 2018 68:27


#live su #radiosp30 #vivalamamma con Monica Fiorin speciale

The Cycling Podcast
40: Giro d’Italia 2018 | Stage 18 | Abbiategrasso – Prato Nevoso

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2018 44:58


A dramatic day on the Giro d’Italia saw Tom Dumoulin slash Simon Yates’ overall lead in half to set up a thrilling final two days in the mountains. It was only in the last 2km, on the long climb to Prato Nevoso, that Yates showed his first sign of weakness in almost three weeks. When Dumoulin marked a late attack by Chris Froome, Yates could not follow. By the finish he had held on to the pink jersey by just 28 seconds. Richard Moore and Daniel Friebe report from the summit of the climb, where they spoke to Dumoulin and to Froome’s teammates Kenny Ellissonde and David de la Cruz. We also hear from Dumoulin’s teammate Chad Haga, from Austrian rider Patrick Konrad and Michael Mørkøv, who was in the day’s break and helped his Quick-Step teammate Max Schachmann win the stage. The Cycling Podcast is supported by Rapha and Science In Sport.

Det 3. Hjul - din podcast om cykling
Giro d'Italia 2018, 18. etape: Abbiategrasso – Prato Nevoso

Det 3. Hjul - din podcast om cykling

Play Episode Listen Later May 15, 2018 8:44


I dette afsnit af Det 3. Hjul gennemgår vi årets 18. etape af Giro d'Italia. Der venter rytterne den første af de i alt tre sidste afgørende bjergetaper. Hør afsnittet og find ud af, hvem vi tror der har de bedste ben på dagen, når vi kommer med kvalificerede bud på vindere og diskuterer eventuelle scenarier på dagens etape.  

giro d'italia etape hjul abbiategrasso prato nevoso
RadioSP30 Live! - #RadioSP30
Senti la Primavera - Camponovo Blessano Duo - Abbiategrasso

RadioSP30 Live! - #RadioSP30

Play Episode Listen Later Mar 3, 2018 72:35


Viva la mamma - #RadioSP30
Viva La Mamma - Speciale Autismo

Viva la mamma - #RadioSP30

Play Episode Listen Later Dec 1, 2017 62:27


#live su #radiosp30 a #vivalamamma speciale AUTISMO con Monica Fiorin!Ospiti Andrea Samek Lodovici e Luisa Antoniola, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell' Associazione Heiros di Abbiategrasso.Regia di Gianluigi Mussi

Passatel
Passatel di ven 13/10 (prima parte)

Passatel

Play Episode Listen Later Oct 12, 2017 27:16


BRUNO: Si offre per lavoretti a domicilio. Milano, Bollate e limitrofi. ..lava pavimenti e finestre, risistemazione solai e cantine. Fa lavori da idraulico, elettricista. Costo 10 euro all'ora 338/5642454. -- MARIA: ..Offre 45 euro. Divano letto 145 cm , materasso lana, è a Lecco. Tel 348/8262045. -- ELIO: offre libri usati mercatino Abbiategrasso domenica 15 ottobre cerca libri usati gratis ( svuota cantine di materiale cartaceo) Cerca bici a tre ruote per la sua compagna in buono stato 100 euro , con cestino tra due ruote posteriori. 347/6142299 – MAX: VENDE piastra di registrazione degli anni 70 vinile-cassette 50 euro 347/2517725 -- AMERIGO: Mixer digitare Yamaha 01V perfetto quasi nuovo, 500 euro , 16 canali+ altro materiale audio 338/1185093 -- MARCO vende telefonino Nokia 5230 50 euro cerca amica che frequenta concerti rock e heavy metal zona Affori 02/6455407 -- UGO. vende chitarra acustica elettrificata Ibanez manico mogano semi nuova, tracolla e borsa. 200 euro - consegna a mano a San Donato 329/6184880 – DANILE Televisore sony 32 pollici piatto, 150 euro/130 euro Milano QT8 392-7265476. - DARIO batteria rock star pro bianco avorio pg fb tama drum sale (prima parte)

Passatel
Passatel di ven 13/10 (seconda parte)

Passatel

Play Episode Listen Later Oct 12, 2017 23:05


BRUNO: Si offre per lavoretti a domicilio. Milano, Bollate e limitrofi. ..lava pavimenti e finestre, risistemazione solai e cantine. Fa lavori da idraulico, elettricista. Costo 10 euro all'ora 338/5642454. -- MARIA: ..Offre 45 euro. Divano letto 145 cm , materasso lana, è a Lecco. Tel 348/8262045. -- ELIO: offre libri usati mercatino Abbiategrasso domenica 15 ottobre cerca libri usati gratis ( svuota cantine di materiale cartaceo) Cerca bici a tre ruote per la sua compagna in buono stato 100 euro , con cestino tra due ruote posteriori. 347/6142299 – MAX: VENDE piastra di registrazione degli anni 70 vinile-cassette 50 euro 347/2517725 -- AMERIGO: Mixer digitare Yamaha 01V perfetto quasi nuovo, 500 euro , 16 canali+ altro materiale audio 338/1185093 -- MARCO vende telefonino Nokia 5230 50 euro cerca amica che frequenta concerti rock e heavy metal zona Affori 02/6455407 -- UGO. vende chitarra acustica elettrificata Ibanez manico mogano semi nuova, tracolla e borsa. 200 euro - consegna a mano a San Donato 329/6184880 – DANILE Televisore sony 32 pollici piatto, 150 euro/130 euro Milano QT8 392-7265476. - DARIO batteria rock star pro bianco avorio pg fb tama drum sale (seconda parte)

Passatel
Passatel di ven 13/10 (seconda parte)

Passatel

Play Episode Listen Later Oct 12, 2017 23:05


BRUNO: Si offre per lavoretti a domicilio. Milano, Bollate e limitrofi. ..lava pavimenti e finestre, risistemazione solai e cantine. Fa lavori da idraulico, elettricista. Costo 10 euro all'ora 338/5642454. -- MARIA: ..Offre 45 euro. Divano letto 145 cm , materasso lana, è a Lecco. Tel 348/8262045. -- ELIO: offre libri usati mercatino Abbiategrasso domenica 15 ottobre cerca libri usati gratis ( svuota cantine di materiale cartaceo) Cerca bici a tre ruote per la sua compagna in buono stato 100 euro , con cestino tra due ruote posteriori. 347/6142299 – MAX: VENDE piastra di registrazione degli anni 70 vinile-cassette 50 euro 347/2517725 -- AMERIGO: Mixer digitare Yamaha 01V perfetto quasi nuovo, 500 euro , 16 canali+ altro materiale audio 338/1185093 -- MARCO vende telefonino Nokia 5230 50 euro cerca amica che frequenta concerti rock e heavy metal zona Affori 02/6455407 -- UGO. vende chitarra acustica elettrificata Ibanez manico mogano semi nuova, tracolla e borsa. 200 euro - consegna a mano a San Donato 329/6184880 – DANILE Televisore sony 32 pollici piatto, 150 euro/130 euro Milano QT8 392-7265476. - DARIO batteria rock star pro bianco avorio pg fb tama drum sale (seconda parte)

Passatel
Passatel di ven 13/10 (prima parte)

Passatel

Play Episode Listen Later Oct 12, 2017 27:16


BRUNO: Si offre per lavoretti a domicilio. Milano, Bollate e limitrofi. ..lava pavimenti e finestre, risistemazione solai e cantine. Fa lavori da idraulico, elettricista. Costo 10 euro all'ora 338/5642454. -- MARIA: ..Offre 45 euro. Divano letto 145 cm , materasso lana, è a Lecco. Tel 348/8262045. -- ELIO: offre libri usati mercatino Abbiategrasso domenica 15 ottobre cerca libri usati gratis ( svuota cantine di materiale cartaceo) Cerca bici a tre ruote per la sua compagna in buono stato 100 euro , con cestino tra due ruote posteriori. 347/6142299 – MAX: VENDE piastra di registrazione degli anni 70 vinile-cassette 50 euro 347/2517725 -- AMERIGO: Mixer digitare Yamaha 01V perfetto quasi nuovo, 500 euro , 16 canali+ altro materiale audio 338/1185093 -- MARCO vende telefonino Nokia 5230 50 euro cerca amica che frequenta concerti rock e heavy metal zona Affori 02/6455407 -- UGO. vende chitarra acustica elettrificata Ibanez manico mogano semi nuova, tracolla e borsa. 200 euro - consegna a mano a San Donato 329/6184880 – DANILE Televisore sony 32 pollici piatto, 150 euro/130 euro Milano QT8 392-7265476. - DARIO batteria rock star pro bianco avorio pg fb tama drum sale (prima parte)

RadioSP30 Live! - #RadioSP30
Laboratorio Musicale "Daniele Maffeis"

RadioSP30 Live! - #RadioSP30

Play Episode Listen Later Jun 9, 2017 83:04


Concerto "Giovani note tra volte antiche"Dall'Ex Convento dell'Annunciata di Abbiategrasso.Orchestra e coro "Daniele Maffeis" a cura di Maffeis Lab.

Periferie
Periferie di ven 05/05

Periferie

Play Episode Listen Later May 4, 2017 28:34


Il medico siriano che cura i Sioux nel South Dakota (ma non può tornare a Damasco a trovare la vecchia madre)..- Campi estivi nella Libera Masseria di Cisliano ..- La cascina Fraschina, nelle campagne intorno ad Abbiategrasso, specializzata nel recupero di ortaggi ed erbe spontanee. - I premi per le migliori 'sharing cities' europee

Periferie
Periferie di ven 05/05/17

Periferie

Play Episode Listen Later May 4, 2017 28:34


Il medico siriano che cura i Sioux nel South Dakota (ma non può tornare a Damasco a trovare la vecchia madre)..- Campi estivi nella Libera Masseria di Cisliano ..- La cascina Fraschina, nelle campagne intorno ad Abbiategrasso, specializzata nel recupero di ortaggi ed erbe spontanee. - I premi per le migliori 'sharing cities' europee

I Care - #RadioSP30
I Care - Speciale Donna

I Care - #RadioSP30

Play Episode Listen Later Apr 18, 2017 115:19


LIVE "I Care - Mi prendo cura"! Luca Nozza, Aurora Gnech, Michele Volgarino e i loro ospiti Scaffazzillo Morena e Elena Bertucci de Il Melograno,centro informazione maternità e nascita - Alto Adige e, in collegamento, Stefania Bartoccetti di Telefono Donna e Antenna Antiviolenza di Abbiategrasso ci parlano di violenza sulle donne e sostegno domiciliare alle neo mamme.icare@radiosp30.xyzAscoltaci suwww.radiosp30.xyzRegia di Gianluigi Mussi#RadioSp30

care alto adige abbiategrasso
Caterpillar
CATERPILLAR del 15/12/2015 - 2a parte - STAZIONI

Caterpillar

Play Episode Listen Later Dec 15, 2015 40:51


Cosa sono le Stazioni impresenziate e che nuova vita possono avere? Studenti.it e Bike The Nobel. Vasco e una festa di Natale: c'è polemica ad Abbiategrasso.

Olio di canfora
Olio di canfora di lun 07/12

Olio di canfora

Play Episode Listen Later Dec 6, 2015 48:49


Protagonista della puntata numero 11 è Armin Zoeggler, re dello slittino e recordman italiano di longevità e medaglie olimpiche, che da poco ha dato alle stampe il libro Ghiaccio Acciaio Anima per Mondadori. Assieme a lui Marco Bonfiglio da Abbiategrasso, straordinario trionfatore della Atene-Sparta-Atene, tra le maratone più dure del pianeta. Largo poi al calcio, con una visita a Napoli in compagnia di Claudio Agostoni: andiamo a conoscere l'Afro Napoli United, la squadra più multietnica che ci sia. L'analisi del campionato e delle favorite per la vittoria finale è affidata a Antonino Ciancia e Unfair Play, mentre Federico Mastrolilli vede rosso e ci parla della Spagna campione nel suo Erasmus del Calcio. Si chiude con Alberto Schiavone e un piccolo copo di scena per la Palla Salata

Olio di canfora
Olio di canfora di lun 07/12/15

Olio di canfora

Play Episode Listen Later Dec 6, 2015 48:49


Protagonista della puntata numero 11 è Armin Zoeggler, re dello slittino e recordman italiano di longevità e medaglie olimpiche, che da poco ha dato alle stampe il libro Ghiaccio Acciaio Anima per Mondadori. Assieme a lui Marco Bonfiglio da Abbiategrasso, straordinario trionfatore della Atene-Sparta-Atene, tra le maratone più dure del pianeta. Largo poi al calcio, con una visita a Napoli in compagnia di Claudio Agostoni: andiamo a conoscere l'Afro Napoli United, la squadra più multietnica che ci sia. L'analisi del campionato e delle favorite per la vittoria finale è affidata a Antonino Ciancia e Unfair Play, mentre Federico Mastrolilli vede rosso e ci parla della Spagna campione nel suo Erasmus del Calcio. Si chiude con Alberto Schiavone e un piccolo copo di scena per la Palla Salata

Pionieri
43. Pionieri - inventarsi la vita

Pionieri

Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 36:16


andare a vivere in campagna e vivere coltivando la terra. Come si fa in qualche semplice mossa

Pionieri
43. Pionieri - inventarsi la vita

Pionieri

Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 36:16


andare a vivere in campagna e vivere coltivando la terra. Come si fa in qualche semplice mossa