Podcasts about responsabile

  • 265PODCASTS
  • 740EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 13, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about responsabile

Latest podcast episodes about responsabile

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4784 - Migliorare il servizio nell'Horeca riducendo i costi. I suggerimenti di Procter & Gamble Professional

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 6:02


Sono molte le strade da intraprendere nel settore Horeca per continuare a lavorare con successo. Ne abbiamo parlato con Stefano Curreli, Responsabile di Procter & Gamble Professional, gruppo che si pone al fianco della ristorazione in un momento di cambiamento importante.L'attuale evoluzione del canale Horeca proseguirà nel prossimo triennio in una trasformazione che richiede la massima attenzione al contesto sociale, ambientale e gestionale. “Soddisfare le esigenze di ogni generazione e cultura – spiega Stefano Curreli, Responsabile di Procter & Gamble Professional – richiede il massimo rispetto per l'ambiente e le procedure per la sicurezza di tutti non è più una scelta, ma una necessità fondamentale per il successo attuale e futuro di qualsiasi attività di ristorazione e hotellerie. Alcune tendenze del canale Horeca che contraddistinguono le strutture in forte sviluppo attuale e con grandi potenzialità future si concentrano per esempio sulla digitalizzazione sia dei processi interni al locale per una riduzione dei costi, sia verso l'esterno per la ricerca di nuovi clienti e la fidelizzazione di quelli attuali. Abbiamo voluto quindi indagare insieme a quali elementi bisogna dedicare attenzione”.

Due di denari
Il dibattitto sull'educazione finanziaria a scuola

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023


Il 2 gennaio La Stampa ha pubblicato un commento dell'ex ministra Elsa Fornero, in risposta ad un pezzo di Michele Serra, su Repubblica, che a sua volta commentava la proposta del deputato leghista Giulio Centemero di introdurre l'"educazione finanziaria di base" nelle scuole già dalle elementari (che risale a ottobre).A Serra che ironizzava sui "Poveri bambini" sottoposti alle grettezze che hanno a che fare con il "vile denaro" Fornero risponde sottolineando l'importanza dell'educazione finanziaria come strumento di lotta alle diseguaglianze, e alle condizioni di persistente povertà e dipendenza economica, in particolare delle donne. Approfondiamo il dibattito nella nostra trasmissione con un intervento in diretta della stessa Elsa Fornero e coinvolgendo tre responsabili di altrettante iniziative, molto attive nella promozione dell'educazione finanziaria tra i giovani. Intervengono infatti Giovanna Boggio Robutti - Direttrice Generale della Fondazione per l'Educazione finanziaria e al Risparmio -, Magda Bianco - Capo del Dipartimento Tutela dei clienti e educazione finanziaria Banca D'Italia -, Alma Foti - Vicepresidente e Responsabile dell'area Formazione dei cittadini e Rapporti con i risparmiatori per ANASF, Associazione Nazionale Consulenti Finanziari.

Ascolta la Notizia
Zaia: «Sono responsabile di quello che dico, e lo confermo»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 0:43


«Ho scoperto ci sono quattro telefonate mie, io non ero intercettato, mi hanno detto che non potevano essere pubblicate, ma non importa, sono responsabile di quello che dico, e lo confermo. Ma la roba straordinaria è che io parlo in veneto e sono tutte in italiano». Lo ha rivelato martedì sera Luca Zaia, a proposito delle intercettazioni diffuse da Report, intervenendo a un incontro a Cortina D'Ampezzo. «Non è una battuta, perché toni e modalità sono diverse. Al di là delle battute dico al mio dirigente che è un po' che va avanti questa solfa che abbiamo denunciato Crisanti. Non è vero», ha aggiunto.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dardi di balestra scagliati contro gatti: ora la “caccia” è al responsabile

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 1:38


Due finora i mici salvati da alcuni residenti, il primo colpito all'addome lo scorso 3 dicembre e il secondo in fronte nel corso della settimana. Le guardia zooglie di Enpa Vicenza, insieme ai carabinieri, hanno raccolto sul posto elementi utili per rintracciare il responsabile degli atti sconsiderati, prima che possa maltrattare e potenzialmente uccidere altri felini.

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata n. 349 - locali commerciali, industriali e uffici nel 2022

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 20:19


Fabiana Megliola: "Analizzando il comparto immobiliare non residenziale, particolare dinamismo lo riscontriamo sulla ristorazione e sulla logistica".Nella puntata odierna di Bricks and Music con Paolo Leccese, in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Fabiana Megliola, Responsabile dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa per fornire un aggiornamento sulle tendenze del comparto Commerciale e Industriale del Real Estate Italiano.L'analisi approfondita che l'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha effettuato sul settore immobiliare industriale e commerciale è basata su oltre 10.000 dati raccolti nel I semestre del 2022 attraverso le 106 agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete Immobili per l'Impresa.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Anziano pedinato e rapinato dopo la vincita al bar. Responsabile preso grazie ad alcuni avventori

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 1:37


Focus economia
Il giorno dopo la Bce: mercati nervosi e polemiche politiche

Focus economia

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022


Il giorno dopo la decisione della Bce di rialzare i tassi continuano le polemiche sulla decisione adottata dalla governatrice Lagarde. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato: "Ferma restando l'indipendenza della Bce non è positivo per l'Europa e per l'economia reale italiana alzare i tassi di interesse. E' giusto che lo faccia la Fed, perché l'inflazione è endogena, ma in Europa l'inflazione è causata dall'aumento dei costi dell'energia. E lo strumento per fermare l'inflazione in Europa è il tetto al prezzo del gas". Sulla stessa linea anche il ministro della Difesa Guido Crosetto che ha spiegato: "Ieri mi sono permesso" di intervenire con un tweet sulla decisione annunciata dalla Bce di aumentare i tassi di interesse "per lanciare un sasso nello stagno. La mia preoccupazione è che un'azzardata di questo tipo rischi di mettere l'Italia e l'Europa in una spirale di inflazione e decrescita economica drammatica". Intanto, dopo la giornata molto negativa di ieri, continuano ad essere nervosi per il rischio che la Fed e altre banche centrali possano provocare una recessione a causa delle misure per tenere sotto controllo l inflazione. Ne parliamo con Franco Bruni, docente economia monetaria internazionale università Bocconi, e vice presidente ISPI. Consumo di beni durevoli: -2% rispetto al 2021. Si spende principalmente per la casa. Sono stati presentati ieri i dati dell'Osservatorio Findomestic 2022, dedicato al mercato dei beni durevoli, realizzato dalla società di credito al consumo del Gruppo Bnp Paribas in collaborazione con Prometeia. La spesa delle famiglie in beni durevoli a fine anno toccherà quota 69,1 miliardi di euro con una contrazione del 2% rispetto al 2021, attribuibile ad una riduzione dei volumi (-7.6%) solo parzialmente compensata dalla crescita dei prezzi (+6.1%). Gli acquisti per la casa (+2,6%) tengono a galla il mercato dei beni durevoli compensando, almeno in parte, il crollo del settore motori (-6,2%). Le migliori performance si registrano nel comparto della telefonia, con un'impennata del giro d'affari del 7,1% grazie all'incremento record dei prezzi dell'11%, e in quello dei mobili, con un incremento del 4,8%favorito da un'inflazione al 7%; crescono anche gli elettrodomestici: +4,4% i grandi e +2,2% i piccoli. Risultano in calo, invece, gli altri capitoli di spesa: -3,4% le auto usate, -7,2% l'information technology, -10,6% le auto nuove (domanda dei privati) e -12,2% per Tv/Hi-Fi. Approfondiamo il tema con Claudio Bardazzi, Responsabile dell Osservatorio Findomestic.

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata N. 342 - l'evoluzione tecnologica passa anche per la sostenibilità

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 15:15


Giulio Azzolini: "La digitalizzazione carbon free di FRIMM"Oggi è intervenuto, Giulio Azzolini, Responsabile marketing del Gruppo Frimm spa, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotto da Paolo Leccese, per parlarci della rivoluzione carbon free della struttura IT dell'azienda, delle sensazioni vissute durante l'evento Singergie 2022 a Milano, organizzato da Gerardo Paterna e soprattutto per svelarci le novità per il 2023 che riguardano l'evoluzione dell'agente immobiliare dal punto di vista di FRIMM.

Smart City
Mama science: bio-additivi per allungare la vita di alimenti e altri prodotti

Smart City

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022


Rivestimenti che rendono carta e cartone resistenti all'acqua e capaci di prolungare la vita di certi alimenti. Sono materiali e additivi bio-ispirati, progettati dalla start-up "Mama science" e ottenuti con processi e ingredienti non lontani da quelli naturali. Ne parliamo con Marco Marchetti, CEO e Responsabile della ricerca e sviluppo di Mama science.

Ultim'ora
D'Alberton "Peugeot 408 un'auto ricca di fascino e bella da guidare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 2:05


"La nuova Peugeot 408 si presenta al pubblico come un'auto unica nel suo genere, la prima di una nuova specie, sia nella storia della Casa che nel mercato dell'auto. Peugeot dimostra, ancora una volta, la sua creatività e innovazione, proponendo una nuova silhouette di carrozzeria che si collega al mondo delle Fastback". Lo dice Giulio Marc D'Alberton, Responsabile comunicazione Peugeot Italia.tvi/gtr

Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Welfare And Wellbeing Day | Talk Show | Engagement e stress lavoro correlato | Eco-Consult

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 56:11


FORUM RISORSE UMANE 2022 | WELFARE AND WELLBEING DAY |Talk Show | in collaborazione con Eco-Consult |"Intervenire sull'engagement attraverso lo stress lavoro-correlato: una ricerca esplorativa rivolta ai Manager"Conduce: Flavio Pacelli, Psicologo del Lavoro, Responsabile dell'Area Benessere Organizzativo Eco-Consult.Intervengono:Pietro Brunetti, HR Director Arriva Italia.Elisa D'Antona, Psicologa Clinica, Psicoterapeuta, Esperta di Rischi Psicosociali e Sviluppo Organizzativo Eco-Consult.Elisabetta Maiocchi, HR Director Berlin Packaging Italy.Elisabetta Pezzotta, Human Resources Director Sperlari.Marco Verga, Direttore Sviluppo Persone e Organizzazione Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi.Eco-Consult ha svolto un'indagine con lo scopo di approfondire nuove variabili che determinano il modo in cui si struttura il legame tra lavoratori e aziende in questo periodo. Viviamo un'epoca caratterizzata da incertezza socioeconomica e dalla crisi dei miti tradizionali che legavano i lavoratori all'azienda e l'azienda al mercato. Si pongono così delle sfide contraddittorie: performance vs. valori, alta operatività vs partecipazione alla strategia, incentivi a breve termine vs. visione a lungo termine. Si tratta di cambiamenti che spesso si esprimono attraverso segnali difficili da interpretare e assumono le sembianze di problemi da risolvere, sulla strada degli obiettivi prefissati. Con questo incontro vorremmo proporre nuove ipotesi, attraverso un metodo partecipato, per ragionare insieme sulle loro cause e proporre soluzioni più efficaci.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Landexplorer
Turismo responsabile e comunità in aree interne: la Triennale della Madonna della Colletta Luzzogno

Landexplorer

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 17:11


Come anticipato, gli impegni sono davvero tanti in questo periodo e così ho dovuto dosare le forze. Quindi per questa settimana non esce il consueto videopodcast, ma tranquilli non vi lascio soli. Ripercorriamo assieme la relazione che ho presentato pochi giorni fa a Roma lasciando come al solito un link dove poter leggere le slide che ho utilizzato come guida per il mio intervento (link: https://www.slideshare.net/samuelpiana/turismo-responsabile-e-piccole-comunit-nelle-aree-interne-la-festa-triennale-della-madonna-della-colletta-a-luzzogno) Mi scuso se l'audio non è ottimale...ma è stato registrato in "presa diretta" ed in esterna in un'aula universitaria con un piccolo rimbombo... Durante la XIV Riunione Scientifica Sistur, tenutasi all'Università "La Sapienza" a Roma dal 24 al 26 novembre 2022, ho presentato un pezzettino del mio territorio provando a creare qualche suggestione (su un progetto in via di definizione) dove la cultura è al centro dello sviluppo territoriale. In particolare che ruolo possono avere i musei in aree interne montane e nello sviluppo economico queste terre. #cultura #musei #marketingterritoriale #tradizioni #svilupposostenibile #sviluppoeconomico #areeinterne #sistur #turismo #landexplorer

Pazienti Protagonisti Podcast
Laura Patrucco - Responsabile Nazionale Patient Advocacy Onconauti

Pazienti Protagonisti Podcast

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 33:07


Fin dal principio Laura ci racconta la sua preziosa testimonianza dell'incontro con il tumore, della sua fortuna di essere stata circondata da persone che afferivano al mondo del volontariato e di aver incontrato nel 2018 l'Associazione Onconauti grazie alla quale ha trovato la sua rinascita. Sottolinea l'importanza dell'approccio olistico dell'oncologia integrata che non cura solo la malattia ma la vita e ci descrive i numerosi i servizi dell'associazione che organizza programmi creati su misura di paziente per accrescerne l'empowerment. In seguito mette in evidenza: - La forza delle attività digitali con le pillole di benessere create durante la pandemia su yoga, nutrizione, stile di vita, supporto psicologico, lavoro. (15:11) - L'attività di Advocacy per creare in primis la cultura della condivisione (20:30) - L'importanza di diventare pazienti formati con corsi e master dedicati come quello di Altems (21:57) - Il valore di fare rete e dialogare tra tutte le associazioni (28:40)  

Non Stop News
Non Stop News: politica e attualità, il super computer Leonardo, l'alimentazione e il femminicidio

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 138:08


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Palazzo Chigi si tinge di rosso contro il femminicidio, cambia l'abuso d'ufficio. La Scossa, con Francesco Delzio. Argomento di oggi "La scossa di Leonardo", il super computer italiano inaugurato ieri a Bologna, il quarto più potente e veloce al mondo. Il settore bancario, protagonista e attore indiretto del terzo settore. Di questo e altro ha parlato Elena Goitini, amministratore delegato di BNL e Responsabile del Gruppo BNP Paribas in Italia. Spazio all'alimentazione, con uno dei formaggi stagionati più amati dagli italiani, tanto da essere sempre presente sulle tavole, grazia alla sua versatilità. Ospite questa mattina il presidente del Consorzio Tutela Grana Padano, Renato Zaghini. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche, ha affrontato il caso Soumahoro, il deputato che si è autosospeso dal gruppo parlamentare di Sinistra Italiana e Verdi, dopo l'indagine aperta a Latina su una cooperativa e un consorzio nella cui gestione sono coinvolti la sua compagna e la suocera. L'appuntamento con "Giletti 102.5", il programma condotto dal noto giornalista Massimo Giletti, con i consueti telefoni aperti per gli interventi in diretta dei Very Normal People. Ospite dei trecento secondi il premio Nobel Giorgio Parisi. Da non perdere l'intervento del grande fisico italiano, a cui è stato conferito l'ambito riconoscimento lo scorso anno. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.

Ultim'ora
Manovra, De Luca "Responsabile dal punto di vista del bilancio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 1:35


“C'è una sola cosa apprezzabile di questa manovra, il fatto che ci sia stato un senso di responsabilità dal punto di vista del bilancio dello Stato: non si sono fatte operazioni cervellotiche e irresponsabili”. Lo dice il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, che commenta la bozza della legge di bilancio. xc9/pc/gsl

Ultim'ora
Manovra, De Luca "Responsabile dal punto di vista del bilancio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 1:35


“C'è una sola cosa apprezzabile di questa manovra, il fatto che ci sia stato un senso di responsabilità dal punto di vista del bilancio dello Stato: non si sono fatte operazioni cervellotiche e irresponsabili”. Lo dice il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, che commenta la bozza della legge di bilancio. xc9/pc/gsl

Ultim'ora
Giorgetti "Manovra prudente, responsabile e sostenibile"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 1:22


La manovra è stata fatta “in modo coraggioso e giusto, quando si ha il coraggio di prendere scelte impopolari per la giustizia sociale è qualcosa di importante". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in conferenza stampa sulla legge di bilancio.sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)

Obiettivo Salute - Risveglio
Addormentarsi in due minuti: il metodo dei marines

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022


Come avete dormito questa notte? A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di sonno perché tante sono le mail che arrivano in redazione e che segnalano che il rapporto con Morfeo è un po' in crisi. Ospite di Nicoletta Carbone la dottoressa Paola Proserpio, Responsabile del Centro di Medicina del Sonno dell'Ospedale Niguarda di Milano. Con l'esperta parliamo anche di un rimedio che sul web è presentato come la tecnica dei Marines: come addormentarsi velocemente. Bastano due minuti

crypto.ro
Exchange-urile de criptomonede defuncte - responsabile pentru pierderea a 1,2 milioane de Bitcoin

crypto.ro

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 6:04


Ninja News, l'economia digitale
La prima banana non fungibile

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 4:27


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Fairtrade lancia la prima non-fungible banana. Durante la conferenza sul clima COP27, l'organizzazione internazionale capofila del sistema di certificazione del commercio equosolidale ha voluto sensibilizzare l'opinione pubblica sulle minacce che il cambiamento climatico rappresenta per i cibi più amati, da cui migliaia di agricoltori nel mondo dipendono per il loro sostentamento. L'Ultima Banana, la NFB, prende ispirazione dal grande interesse che riscuotono i Non-Fungible Token, ma a differenza dagli NFT non si può acquistare e non è stata prodotta con un processo a consumo di energia. A spiegare l'iniziativa ai microfoni di Ninja PRO Information c'è Benedetta Frare, Responsabile comunicazione Fairtrade. Elon Musk ha in mente un successore come CEO di Tesla. Il nome è quello dell'ex amministratore delegato della Volkswagen Herbert Diess. La voce su un possibile passaggio di consegne si è fatta più frequente nelle ultime settimane, oltre che per la recente acquisizione di Twitter, anche per la causa con un investitore della società sul piano di remunerazione da 54 miliardi di dollari di Musk per il suo ruolo di AD. Bending Spoons compra Evernote. La nota app per appunti con sede in California ha comunicato di aver raggiunto un accordo con l'italiana Bending Spoons, la software house di Milano che aveva sviluppato l'applicazione Immuni per il tracciamento del Covid. Non sono noti i termini economici dell'accordo che si perfezionerà all'inizio del 2023. A Bending Spoons toccherà il compito di sviluppare nuove funzionalità, tra cui quella che permette a più persone di modificare gli appunti nello stesso momento.

Obiettivo Salute
Svegliarsi con la sveglia

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022


Una ricerca dell'Università di Notre Dame e pubblicata sulla rivista SLEEP, sottolinea come questa abitudine possa avere effetti tutt'altro che benefici sul nostro organismo. A Obiettivo Salute il commento della dottoressaPaola Proserpio, Responsabile del Centro di Medicina del Sonno dell'Ospedale Niguarda di Milano

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Attentato di Istanbul, arrestata la responsabile. Pkk nega il coinvolgimento

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 1:02


E' stata arrestata la responsabile dell'attentato di Istanbul: si tratta di una donna di nazionalità siriana che ha confessato di essere stata addestrata dal Pkk, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, che però nega un coinvolgimento nell'attentato, e dalle milizie curde israeliane dello Ypg.

Le interviste di Radio Number One
Lucia Cecio responsabile servizi educativi Accademia Carrara

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 4:34


Smart City
Il sensore fatto di sale che rivela lo scongelamento e si può mangiare

Smart City

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022


Arriva il primo sensore autoalimentato e commestibile, che potrà essere utilizzato per rilevare lo scongelamento irregolare degli alimenti. Il nuovo dispositivo è stato descritto in un articolo pubblicato sulla rivista ACS Sensors da un gruppo di ricercatori del Center for Nano Science end Technology dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Il sensore è composto di cera d'api, con l'aggiunta di un po' di sale e una punta di succo di cavolo rosso. Quando avviene uno scongelamento, i sali generano una piccola corrente elettrica che modifica il colore del succo di cavolo, e il gioco è fatto. Ospite: Marco Caironi, Responsabile della linea di ricerca Printed and Molecular Electronics dell'IIT

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4282 - Trieste Coffee Festival. Si chiude con successo la settimana del caffè

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 4:02


Si è conclusa domenica 6 novembre la settimana edizione del Trieste Coffee Festival con la gara di Capo in B Championship al Villaggio del Caffè in Piazza della Borsa a Trieste con espositori le torrefazioni locali Bloom Specialty Coffee, Torrefazione Primo Aroma e Torrefazione Caffè San Giusto. Molta la partecipazione per una sfida all'ultimo cappuccino in bicchiere che ha visto nove concorrenti partecipanti, alcuni dei quali volti già noti. La Capo in B Championship è stata realizzata in collaborazione con FIPE Trieste e ha avuto come giudici sensoriali Fabrizio Polojaz, Presidente dell'Associazione Caffè Trieste e titolare di Primo Aroma, Omar Zidarich, Presidente del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè e Direttore Commerciale di Excelsior Industria Caffè Torrefatto, Tjasa Milkovic, tre volte campionessa della gara Capo in B Championship, e Ivo Filigi, Responsabile qualità e formazione per Torrefazione Goriziana.

Market Mover
Big tech a prezzi di saldo dopo il crollo in Borsa, opportunità in vista?

Market Mover

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 14:34


Le quotazioni delle Big Tech accusano il rialzo dei tassi di interesse e la recessione. Secondo Carlo De Luca, Responsabile dell'Asset Management di Gamma Capital Markets, il calo dei prezzi rende più interessanti le valutazioni sul mercato delle società tecnologiche già affermate e aprono opportunità in ambiti innovativi del settore che hanno ampie potenzialità, come il cloud o la robotica. Il peso del comparto nel portafoglio azionario, dunque, potrebbe essere anche elevato

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4267 - Annalia Bassi è la nuova responsabile commerciale di ao Hostels

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 2:52


Annalia Bassi, 33enne originaria di Treviso, passa da sales manager Italia a responsabile vendite internazionale per tutto il gruppo ao Hostels. In azienda dal 2017, da settembre Bassi ha preso il ruolo di Anne Spanjersberg diventata direttore delle risorse umane ed ESG.“In questi cinque anni in ao Hostels, di cui due in piena pandemia Covid, ho potuto apprendere molto e sono pronta per guidare la squadra internazionale verso nuovi obiettivi.” Ha detto Bassi, adesso a capo di un team di sette persone dislocate tra Regno Unito, Italia, Danimarca, Olanda, Ungheria, Polonia e Albania che si occupano di tutti gli aspetti commerciali a livello globale.

Due di denari
Bollette: il costo medio dell'energia è in aumento costante

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022


Al via tra pochi giorni le Settimane SRI (Settimane dell'Investimento Sostenibile e Responsabile), la principale rassegna in Italia dedicata alla finanza sostenibile, promossa e organizzata dal Forum per la finanza sostenibile. Novità di quest'anno è l'indagine sulla sostenibilità delle principali compagnie di assicurazione operanti in Italia, analizzate nel duplice ruolo di investitori istituzionali e fornitori di prodotti e servizi assicurativi. Facciamo un punto su tutto il programma che avrà inizio dal 10 novembre con Francesco Bicciato segretario Forum della Finanza sostenibile. Continuano i rincari su luce e gas: spese triplicate per le famiglie, e aumenta il risparmio garantito dal Mercato Libero. Ci colleghiamo con Valentina Masciari, responsabile a livello nazionale delle utenze per Konsumer.

Artribune
Marco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 83:37


In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L'intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Con Marco Crotta e Santa Nastro parliamo di comunicazione e sicurezza, criptovalute e divulgazione, tra celato e rivelato. Le comunicazioni sono cruciali in questo periodo, il primo asset ad essere attaccato in caso di conflitto è quello informatico. È interessante fare l'esercizio di scrivere con più linguaggi una stessa cosa, anche nel mondo dell'arte contemporanea. Ad oggi non c'è modo di hackerare una blockchain, il concetto di fiducia è sostituito dalla possibilità di verifica autonoma, e molto altro.ASCOLTA L'INTERVISTA! BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORI Santa Nastro laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Bologna con una tesi su Francesco Arcangeli, è critico d'arte, giornalista e comunicatore. Attualmente è caporedattore di Artribune. È inoltre Responsabile della Comunicazione di FMAV Fondazione Modena Arti Visive e della Fondazione Pino Pascali. E' stata autore per il progetto arTVision – a live art channel e ufficio stampa per l'American Academy in Rome. Dal 2005 al 2011 ha collaborato con Exibart nelle sue versioni online e onpaper. Dal 2005 ad oggi ha pubblicato per Maxim e Fashion Trend ha pubblicato su Il Corriere della Sera, Arte, Alfabeta2, Il Giornale dell'Arte, minima et moralia e saggi testi critici su numerosi cataloghi e pubblicazioni. Marco Crotta informatico programmatore autodidatta a 12 anni, ricercatore presso all'Università di Milano Bicocca. Consulente informatico e sviluppatore, entra nel settore reti-telecomunicazioni e sicurezza, dove ha lavorato a progetti di sicurezza per Magistratura e Forze dell'Ordine. È inoltre attivo da alcuni anni nel settore delle cryptovalute, nel 2017 diventa divulgatore col canale youtube “Blockchain Caffè”. Diventa quindi istruttore per corsi privati ed aziendali (IBM, Banca d'Italia), consulente e advisor per startups sull'applicazione della Blockchain in diversi settori. Poi, nel 2019 corona il suo sogno di salire sul palco di un TEDx, entra nella Fondazione Quadrans sviluppando smart contract e applicazioni distribuite. Innovation Manager MISE, membro del dipartimento anti-truffa, blockchain e criptovalute di Consumerismo, formatore e consulente per aziende pubbliche e private, nel 2021 fonda la startup FaunaLife.

Obiettivo Salute - Risveglio
Mignolo da smartphone

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022


Dopo il ginocchio della lavandaia e il gomito del tennista arriva il mignolo da smartphone. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Simonetta Odella, Responsabile di Struttura Semplice di Patologia elettiva della mano del Pini di Milano

Smart City
Onestà, disonestà e il meta-verso

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022


Quanto siamo onesti nella realtà virtuale?Si fa un gran parlare di meta-verso, ricucinatura in chiave moderna del paradigma della realtà virtuale che, tuttavia, i progressi tecnologici (pensiamo agli ultimi sviluppi delle tecnologie di IA) rendono potenzialmente molto più raffinato e credibile. Ma come ci comportiamo in questi mondi digitali?Un team di ricerca ha recentemente pubblicato sulla rivista iScience uno studio che analizza il comportamento degli esseri umani all'interno del meta-verso. E ne è venuto fuori che l'onestà (merce comunque scarsa) dipende anche da come impersoniamo il nostro ospite. Ospite: Salvatore Maria Aglioti, Responsabile del laboratorio Neuroscience and Society dell'IIT

Due di denari
Ecobonus, ripartite le prenotazioni moto e motorini elettrici

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022


A partire dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 ha riaperto per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.itper prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Con Michele Moretti – Responsabile settore moto e relazioni istituzionali di Confindustria ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori – riepiloghiamo quali sono i veicoli interessati, come si può usufruire il bonus e seguendo quale procedura. In apertura di trasmissione, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. L'analisi di Meteoborsa è affidata a Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm.

FM Nuova Radio Web
"Servizio Pubblico". Ospite, Selena Abatelli, responsabile della "FATTORIA DEI SOGNI".

FM Nuova Radio Web

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 50:52


"Servizio Pubblico", martedì 18 ottobre, ore 21:00, in video diretta streaming.Avremo come ospite, Selena Abatelli, responsabile della "FATTORIA DEI SOGNI". Come nelle favole un luogo incantato... Uno spazio immerso nella natura dove non ci sono barriere fisiche mentali, sociali culturali ed economiche.. La nostra ospite ci aggiornerà sui nuovi arrivi, amici che popolano la FATTORIA DEI SOGNI.Per saperne di più, seguiteci.Vi spettiamo numerosi, non mancate.su: https://www.youtube.com/channel/UCLOwHNjLQ75uFpmZxMrdNIghttps://www.facebook.com/fmnuovaradiowww.fmnuovaradioweb.org

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4085 - Federvini e Sapienza Università di Roma per il consumo responsabile di bevande alcoliche

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 5:09


Federvini e Sapienza Università di Roma hanno presentato oggi il progetto “No Binge - Comunicare il consumo responsabile”, che vedrà gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e Marketing per la comunicazione d'impresa impegnati nella sensibilizzazione contro l'abuso di bevande alcoliche.Il progetto nasce dall'accordo tra l'ateneo e l'associazione aderente a Confindustria che raggruppa vini, spiriti ed aceti, con lo scopo di coinvolgere gli studenti universitari nella diffusione di un approccio corretto al consumo di bevande alcoliche.

Le tue ali ON AIR
S4E23 - Incontro PNRR: facciamo il punto con la collega Pierini

Le tue ali ON AIR

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 14:00


Nella puntata di oggi approfondiamo alcune tematiche discusse nell'incontro “PNRR: opportunità per lo sviluppo delle imprese" del 6 ottobre scorso presso la nostra sede di Lecco. Per l'occasione abbiamo ospite la collega e Responsabile dell'Area Competitività e Mercati di Confindustria Lecco e Sondrio - Cristina Pierini.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Esplosioni in piena notte nel quartiere Laghetto, arrestato il responsabile. In casa trovato un arsenale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 1:54


Un 46enne residente in città è stato trovato in possesso di numerose armi da fuoco e materiale esplosivo, oltre a ingente quantità di stupefacente. L'indagine è partita dopo gli spari uditi dai cittadini del quartiere nella notte ta lunedì e martedì scorso

Ascolta la Notizia
Casini: «Meloni è intelligente: si comporta da persona responsabile che avrà la guida del Paese»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 0:43


«Giorgia Meloni è una persona intelligente, capisce le difficoltà che abbiamo davanti e si comporta da una persona responsabile che avrà la guida del Paese. Giustamente parla con Draghi, non potrebbe fare niente di diverso. Attendiamo le sue prime scelte e valutiamo quelle». Lo ha affermato Pier Ferdinando Casini a Controcorrente, su Rete 4. Meloni «ha vinto le elezioni largamente, oggi deve governare, ha dimostrato saggezza in una fase in cui molte famiglie non riescono a pagare le bollette, festeggiare la vittoria elettorale sarebbe stato demenziale», ha anche detto Casini.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
I Grandi dell'Europa a Praga, a Roma piovono nomi per i nuovi ministeri

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022


La politica. La relazione di Letta alla direzione PD con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Il Consiglio Europeo adotta nuove sanzioni contro la Russia. Il nostro Sergio Nava in diretta. Terre des Hommes: mai così tanti reati sessuali su minori. Report 2022 di IndifesaAscoltiamo Paolo Ferrara, Responsabile della Campagna Indifesa di Terre des Hommes. Calcio. Lazio, Roma e Fiorentina stasera in campo per gli impegni di Europa e Conference League. Le segue per noi Giovanni Capuano.

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Proposte Lavorative Difficili da Rifiutare

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 11:51


Un tema super caldo del mondo del lavoro è la facoltà di scelta riguardante le retribuzioni e soprattutto il senso del proseguire gli studi per retribuzioni qualificate. Oggi vi porto l'esempio di uno spaccato totale, una condizione che metterebbe in difficoltà non poche persone, se si fa riferimento poi ad un lavoro in Italia e non all'estero

Smart City
Il sesto senso delle auto a guida autonoma

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022


Immaginate di trovarvi a bordo di un'auto senza pilota: l'auto si guida da sé e improvvisamente, senza un'apparente ragione, si blocca. Passa un secondo e da una stradina laterale nascosta alla vista salta fuori a tutta velocità un motorino. L'auto si era bloccata per evitarlo.Lo scenario appena descritto è tutt'altro che improbabile, infatti gli scienziati ci stanno lavorando da un po' e un recente articolo, pubblicato da ricercatori del California Institute of Technology su Nature Photonics, ha descritto una nuova metodologia per spingere ancora un po' più in là questa sorta di "sesto senso", di cui si vogliono dotare i veicoli a guida autonoma affinché siano il più sicuri possibile.Ospite: Francesco Morichetti, Responsabile del Photonic Devices Lab del Politecnico di Milano

Ultim'ora
Renzi "Letta responsabile vittoria Meloni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 1:59


"C'è un unico grande responsabile della vittoria della Meloni. L'unica persona che Giorgia Meloni deve ringraziare è Enrico Letta, che ha sbagliato tutto". Così il leader di Italia Viva Matteo Renzi, a margine di un incontro a Milano con elettori e attivisti del partito, ha commentato le elezioni di domenica scorsa.xh7/mgg

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fuga con tragedia a San Zenone degli Ezzelini, Zaia: “Pena rigorosa e esemplare per il responsabile”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 1:27


Incidente San Zenone degli Ezzellini. Zaia, “cordoglio ai familiari della vittima e vicinanza ai feriti. Ci vuole un approccio rigoroso ed esemplare perché fatti simili non si ripetano più”

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
3058 - La Marzocco nomina il nuovo responsabile sostenibilità dell'azienda

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 2:09


È Guido Preti il nuovo responsabile sostenibilità di La Marzocco, azienda toscana produttrice di macchine da caffè professionali e di alta gamma fondata nel 1927. Preti approda in azienda dopo avere ricoperto ruoli di crescente responsabilità e di consulenza strategica presso aziende come Endesa, Partnership Brokers Association, e Oxfam Latin America and the Caribbean.In questo ruolo, il manager sarà chiamato a guidare e coordinare le azioni di La Marzocco in ambito sostenibilità e a sviluppare la strategia ESG del Gruppo verso tutti gli stakeholder sia interni che esterni.

Due di denari
Investire informati, aspettando la Bce

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022


La compagnia aerea Albastar si rifiutava di rimborsare i passeggeri di un volo che sarebbe stato cancellato a causa dell'introduzione di un'ape all'interno del velivolo. Non le ha dato ragione il Giudice di Pace. Parte da questa notizia la nuova diretta su Radio 24, dedicata come ogni giovedì ai consigli per Investire informati. Nella tarda serata di lunedì è arrivata la conferma della decisione del gruppo Volkswagen di listare il marchio Porsche alla Borsa di Francoforte. Secondo alcune stime citate dall'agenzia Bloomberg, l'Ipo potrebbe valutare Porsche una cifra molto vicina agli 85 miliardi di euro. La notizia ci ha incuriositi e ci siamo chiesti se ci siano previsioni di nuove quotazioni, nei prossimi mesi, anche a Piazza Affari. Ne parliamo con Anna Lambiase, Ceo di IRTop Consulting. Nella seconda parte della trasmissione ci colleghiamo con Enzo Corsello, Responsabile per l'Italia di Allianz Global Investors. Con lui, come di consueto, dedichiamo uno spazio ai temi del risparmio e degli investimenti a partire dall'attualità economico-finanziaria. Proprio nella giornata di oggi ci si aspetta dal meeting della Bce un rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base. La conversazione con il nostro ospite non può che partire da qui. Ci chiediamo cosa potrà cambiare con l'aumento dei tassi, quali settori o tipologie di investimento potrebbero diventare più interessanti e come potrà orientarsi il risparmiatore.

Focus economia
Pos obbligatorio, arrivano le sanzioni per le violazioni

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 28, 2022


Dal 30 giugno 2022, all'obbligo di dotarsi di un Pos per i professionisti sono state associate sanzioni prima non previste. L'obbligo di accettarli è stato fissato nel 2012 e in teoria è valido dal 2014. Il decreto Pnrr2 (Dl 36) attua la norma, ma senza allargare il campo agli altri strumenti alternativi. La sanzione, per chi si rifiuta di accettare un pagamento tramite carta di credito, prepagata, bancomat e simili, è pari a 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stato rifiutato il pagamento elettronico. Ne parliamo con Giovanni Parente, Il Sole 24 Ore, e con Ernesto Ghidinelli, Responsabile credito di Confcommercio. Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, è al top dal 2000 Continua ad aprile la crescita congiunturale del fatturato dell'industria che segna un record. Con un aumento del 2,7% rispetto a marzo, l'indice destagionalizzato "tocca il livello più elevato dall'inizio della serie storica" a gennaio 2000, osserva l'Istat. Rispetto all'anno precedente, corretto per gli effetti di calendario, il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 22%, con incrementi del 21,8% sul mercato interno e del 22,5% su quello estero. La crescita rispetto al trimestre precedente è invece del 6,6%. Approfondiamo il tema con Andrea Prete, presidente di Unioncamere. G7, Draghi: speriamo risultato sul tetto al prezzo del gas prima di ottobre Il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa a Elmau alla fine del G7 ha detto che «tutti i leader concordano sulla necessità di limitare i finanziamenti a Putin, ma anche di rimuovere la cause dell'inflazione». «Questo G7 - ha aggiunto - è stato veramente un successo, i nostri Paesi hanno riaffermato piena e grande coesione, grande unità di vedute in particolare per quanto riguarda la guerra in Ucraina e le sue conseguenze». Tiriamo le somme del summit con Sergio Nava di Radio24.

Deejay 6 Tu
Andrea Mustoni responsabile parco Adamello Brenta

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 3:34


Due di denari
BTp Italia: al via la 17esima emissione

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022


Sognare non fa mai male. Per questo apriamo la settimana con nuovi approfondimenti dal mondo delle auto di lusso. Dopo la vicenda di Justin Bibier, finito nella blacklist della Ferrari, e l'asta che ha consacrato una Mercedes con il titolo di "vettura più costosa al mondo", ci occupiamo in questo caso di una RollsRoyce reale e da 'caccia', realizzata su commissione negli anni Settanta per il Re del Marocco, Hassan II. Oggi torna all'asta in cerca di un nuovo, ricco, proprietario. Meno "da sogno" è lo scenario dei mercati finanziari degli ultimi giorni. Anche in questo lunedì le Borse europee tentano di allungare il passo, ma l'incertezza rimane comunque elevata. Gli aggiornamenti di Meteoborsa sono affidati a Manuel Pozzi, Responsabile investimenti di M&G Investments. Parte proprio oggi il collocamento del nuovo BTp Italia , il titolo di Stato ancorato al tasso di inflazione. Torniamo a riepilogare le caratteristiche principali dell'emissione e commentiamo i primissimi dati, a poche ore dall'avvio, con Fabrizio Testa, amministratore delegato Borsa Italiana. In chiusura di puntata torniamo a dedicare qualche minuto al Bonus una tantum di 200 euro che arriverà a luglio nella busta paga di molti lavoratori dipendenti. Il processo, come abbiamo visto nelle scorse puntate, non è esattamente automatico, ma possono fare richiesta anche autonomi, pensionati, percettori di sussidi. Domande e risposte in diretta con Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro.

TG Zero
Le parole di Giorgia Meloni in Spagna: ospite Lia Quartapelle, responsabile Esteri del PD

TG Zero

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 9:28


Nessun luogo è lontano
Regno Unito: voto di sfiducia per Boris Johnson

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jun 6, 2022


Siamo tornati in Ucraina, dove oggi è il 103simo giorno di guerra, per approfondire gli ultimi sviluppi con Evgeny Mathiushenko, redattore e giornalista per Ukrinform, agenzia di stampa di Stato di Kiev. Subito dopo siamo andati in Nigeria, a Owo, nello stato meridionale di Ondo, dove un atroce attacco contro una chiesa ha provocato 21 morti confermate e almeno altre 30 presunte: ne abbiamo parlato con Giovanni Carbone, professore ordinario di Scienza Politica presso l'Università degli Studi di Milano e Responsabile del Programma Africa di ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale. Infine siamo andati a Londra, dove tra qualche ora il premier britannico dovrà affrontare un voto di sfiducia: ne abbiamo parlato con Giorgia Scaturro, giornalista e producer da Londra per Radio24 e con Daniele Meloni, giornalista per Start Magazine e Atlantico Quotidiano, autore del libro "Boris Johnson - L'ascesa del leader conservatore e il Regno Unito post-Brexit (Edizioni Giubilei Regnani).

Focus economia
Cibus 2022. L'indagine di Nomisma sull'export italiano

Focus economia

Play Episode Listen Later May 3, 2022


Al via la ventunesima edizione di Cibus 2022, da OGGI martedì 3 maggio fino al 6 maggio a Parma, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare. Cibus è la fiera dei Territori: da quasi 40 anni a Parma si celebra la capacità del Made in Italy Alimentare di crescere rispettando e valorizzando la propria tradizione e i propri territori. Domani Nomisma, con Denis Pantini, interverrà al convegno "Tensioni geopolitiche, farm to fork, riforma Pac: criticità e prospettive dell'agroalimentare italiano di fronte alla grande transizione" dove verranno presentati dati dell'impatto sui mercati italiani dei prodotti agricoli e dei prodotti alimentari dopo lo scoppio della guerra fra Russia e Ucraina. Ne parliamo con Denis Pantini, Responsabile dell'Agroalimentare di Nomisma. Anche la filiera del latte colpita dai rincari Come tutto il comparto alimentare, anche il latte non è esente all'ondata di rincari che sta mettendo in difficoltà i produttori. Tra questi c'è Arborea, la cooperativa di circa 200 aziende agricole sarde che però, nonostante lo scenario attuale caratterizzato da aumenti di costi energetici, incremento nei costi dell'alimentazione degli animali e inflazione, con il nuovo piano industriale punta a crescere e a imporsi come uno dei protagonisti del futuro panorama del lattiero-caseario in una provincia come quella di Oristano che ha tra i più bassi indici di ricchezza, consumi, lavoro e demografia. Approfondiamo l'argomento con Andrea Agostini, Direttore Generale di Arborea. L'industria alimentare: prima filiera del Paese Si è tenuta poco fa qui a Cibus l'assemblea generale di Federalimentare "Dal Covid alla guerra: il diritto al cibo, la coesione sociale. Il ruolo dell'industria alimentare , che ha visto la partecipazione del presidente Ivano Vacondio, del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, del Senatore Pier Ferdinando Casini, del Segretario Generale del Banco Alimentare e Membro del Board European Food Bank Federation Marco Lucchini, del Direttore del Centro Studi di Confindustria Alessandro Fontana e del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Ne parliamo con Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare. Draghi a tutto campo all'Europarlamento: dal gas alle riforme europee Il presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto alla plenaria del Parlamento Europeo, e ha espresso la volontà da parte dell'Italia di attuare una serie di riforme europee per rendere l'Unione più efficiente. «Abbiamo bisogno di un federalismo pragmatico, che abbracci tutti gli ambiti colpiti dalle trasformazioni in corso: dall economia, all energia, alla sicurezza». Centrale per Draghi attuare una serie di misure per evitare che il continente vada in recessione. Per commentare l'intervento di Draghi abbiamo sentito Adriana Cerretelli, de Il Sole 24 Ore.