POPULARITY
Marco FranconeLa LAV al Salonte Internazionale del Libro di TorinoEcco alcuni titoli di libri e pubblicazioni che troverete allo stand LAV al Salone internazionale del libro, Padiglione Oval stand U199.Dalla parte degli orsi, LAV propone due romanzi ispirati a fatti di cronaca come quello che in queste settimane in Trentino mette a rischio la sopravvivenza di mamma Orsa JJ4 o che in passato ha portato alla tragica fine di Daniza, un'altra mamma orsa, innescando dibattiti importanti sulla sorte imposta a questi animali selvatici:• “Processo all'Orsa” di Jannina Camillo • “Terra degli Orsi” di Alessandra Favilli (editrice Carmignani – con il patrocinio di LAV)“Animali che salvano l'anima” (Carmignani editrice): è una raccolta di racconti scritti dai Detenuti dell'Isola Carcere di Gorgona, dove LAV sta portando avanti un innovativo progetto di recupero animale e umano attraverso la chiusura della linea di macellazione salvando così 600 animali.“Noi abbiamo un sogno” (Bompiani) di Anna Maria Manzoni è un'approfondita analisi sul valore e il significato della difesa dei diritti degli animali, con uno sguardo ai cambiamenti importanti che ci attendono. Un libro che non dovrebbe mancare tra le letture di chi ha a cuore la sorte degli animali. L'autrice presenterà il libro il 16 maggio (ore 18) tra gli eventi del Salone off.Non mancano pubblicazioni specializzate in ambito giuridico, come:• Il “Manuale di diritto penale e amministrativo a tutela degli animali”, realizzato da LAV e Arma dei Carabinieri• Quiz “La Guardia Zoofila” di Ciro Troiano• “Il maltrattamento organizzato di animali” di Ciro Troiano • “Il Rapporto Zoomafia LAV” di Ciro Troiano (Resp. Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV)• “Gli animali in giudizio” (Giappichelli Editore) di Vito Tenore: proposto dall'editore (nel mese di maggio) con uno sconto del 15% per i soci LAV.In tema di alimentazione, LAV propone in particolare questi titoli:• “L'insostenibile impatto della carne in Italia” (ricerca Demetra)• “La transizione possibile verso un'era senza gabbie” (a cura di Lorenza Bianchi)• “Stati generali dell'acqua” di Daniela Padoan (Castelvecchi Editore), con un capitolo LAV sull'uso dell'acqua negli allevamenti e l'impatto di queste produzioni sull'impiego di una risorsa preziosa e vitale come l'acqua.• Nonchè testi sull'alimentazione vegana.Anche i più giovani e gli insegnanti troveranno interessanti proposte culturali presso lo stand LAV:• tra le novità inedite: “Biancazampa” (Carmignani editrice), la storia di una gattina che tocca il cuore e dona gioia e speranza a tutti gli animali soli e abbandonati, che cercano la loro famiglia. Il libro è patrocinato da LAV• Il Manuale “Educare al rispetto degli animali” – Ufficio a Scuola con LAV• La Guida “Animali in famiglia” - LAV• L'approfondimento “Il ciclo della criminalità ambientale” - LAV• Fumetti di Ceccon e Redaell.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Daniza es profesora de yoga en Valparaíso, Chile, donde junto con su esposo maneja el centro de yoga LaghuYoga.Daniza nos cuenta como sus experiencias de vida la llevaron a re-evaluar el rol de la familia en la vida y finalmente escoger ser madre.Durante su gestación Daniza se empapó de información y conectó profundamente con su hija, culminando en un hermoso parto en agua.Notas de episodio:El Bebé es un mamíferoLa Placenta el Chakra OlvidadoParir sin miedoPariremos con placerCentro para la Partería IndígenaObsnatura, matronas
Puntata numero 63 (567) - conduce Camilla Lattanzi: * Una puntata speciale, monografica, dedicata ai tre orsi M49-Papillon, M57 e DJ3, che la Provincia autonoma di Trento sta tenendo prigionieri in un improvvisato e striminzito carcere per orsi, presso il vivaio forestale del Casteller. I tre prigionieri vengono tenuti sedati per spezzare i loro istinti naturali di ribellione e fuga; * Analizziamo le politiche anti-orso della Provincia trentina (che nel 2016 sono costate la vita all’orsa Daniza); * Intervistiamo due delle tre cittadine che da settembre sono in sciopero della fame in segno di protesta ; * Un portavoce dell’Assemblea Antispecista che, assieme ad altre realtà, ha organizzato la manifestazione nazionale del 18 ottobre “Smontiamo la gabbia”, racconta le iniziative passate e future in favore degli orsi.
Puntata numero 63 (567) - conduce Camilla Lattanzi: * Una puntata speciale, monografica, dedicata ai tre orsi M49-Papillon, M57 e DJ3, che la Provincia autonoma di Trento sta tenendo prigionieri in un improvvisato e striminzito carcere per orsi, presso il vivaio forestale del Casteller. I tre prigionieri vengono tenuti sedati per spezzare i loro istinti naturali di ribellione e fuga; * Analizziamo le politiche anti-orso della Provincia trentina (che nel 2016 sono costate la vita all’orsa Daniza); * Intervistiamo due delle tre cittadine che da settembre sono in sciopero della fame in segno di protesta ; * Un portavoce dell’Assemblea Antispecista che, assieme ad altre realtà, ha organizzato la manifestazione nazionale del 18 ottobre “Smontiamo la gabbia”, racconta le iniziative passate e future in favore degli orsi.
Puntata numero 63 (567) - conduce Camilla Lattanzi: * Una puntata speciale, monografica, dedicata ai tre orsi M49-Papillon, M57 e DJ3, che la Provincia autonoma di Trento sta tenendo prigionieri in un improvvisato e striminzito carcere per orsi, presso il vivaio forestale del Casteller. I tre prigionieri vengono tenuti sedati per spezzare i loro istinti naturali di ribellione e fuga; * Analizziamo le politiche anti-orso della Provincia trentina (che nel 2016 sono costate la vita all’orsa Daniza); * Intervistiamo due delle tre cittadine che da settembre sono in sciopero della fame in segno di protesta ; * Un portavoce dell’Assemblea Antispecista che, assieme ad altre realtà, ha organizzato la manifestazione nazionale del 18 ottobre “Smontiamo la gabbia”, racconta le iniziative passate e future in favore degli orsi.
Dove si parla di Fenicotteri feriti o ammazzati da cacciatori ad Oristano, di Giornata per l'ambiente e di bracconaggio, di Cascina Cuccagna, di La Fioreria, di Gianumberto Accinelli, di La meravigliosa vita delle api, di La meravigliosa vita delle farfalle, della Festa di Radio popolare, con ANNA SUSTERSIC e FILIPPO ZIBOLDI, del loro libro Sulla via dell'orso, un racconto trentino di uomini e natura, Idea Montagna Editoria e Alpinismo, di Orsi, di lupi, di Daniza e scopriamo che Anna avrebbe voluto essere Lince e Filippo una Volpe
Dove si parla di Fenicotteri feriti o ammazzati da cacciatori ad Oristano, di Giornata per l'ambiente e di bracconaggio, di Cascina Cuccagna, di La Fioreria, di Gianumberto Accinelli, di La meravigliosa vita delle api, di La meravigliosa vita delle farfalle, della Festa di Radio popolare, con ANNA SUSTERSIC e FILIPPO ZIBOLDI, del loro libro Sulla via dell'orso, un racconto trentino di uomini e natura, Idea Montagna Editoria e Alpinismo, di Orsi, di lupi, di Daniza e scopriamo che Anna avrebbe voluto essere Lince e Filippo una Volpe
Dove si parla di Fenicotteri feriti o ammazzati da cacciatori ad Oristano, di Giornata per l'ambiente e di bracconaggio, di Cascina Cuccagna, di La Fioreria, di Gianumberto Accinelli, di La meravigliosa vita delle api, di La meravigliosa vita delle farfalle, della Festa di Radio popolare, con ANNA SUSTERSIC e FILIPPO ZIBOLDI, del loro libro Sulla via dell'orso, un racconto trentino di uomini e natura, Idea Montagna Editoria e Alpinismo, di Orsi, di lupi, di Daniza e scopriamo che Anna avrebbe voluto essere Lince e Filippo una Volpe
Puntata ventidue.Si apre con una panoramica sul reinserimento in ambito alpino e appenninico di animali selvatici quali lupo e orso. Quali opportunità? Quali pericoli? Quali le dimensioni del fenomeno?Si prosegue quindi con una selezione di estratti dall'ultimo "trekking urbano" dell'APE in zona Ticinese. Impossibile da spiegare..ascoltare per credere.
Puntata ventidue.Si apre con una panoramica sul reinserimento in ambito alpino e appenninico di animali selvatici quali lupo e orso. Quali opportunità? Quali pericoli? Quali le dimensioni del fenomeno?Si prosegue quindi con una selezione di estratti dall'ultimo "trekking urbano" dell'APE in zona Ticinese. Impossibile da spiegare..ascoltare per credere.
Dove si parla di diviti di Cani in spiaggia in Abruzzo, dell'appello della LAV al Ministro Orlando contro la decisione di archiviazione indagini su uccisione Daniza, della raccolta WWF con sms 45503 #forestenelletuemani, della puntata del 20 aprile , della Mostra 1914/18 La guerra e gli animali, con FOLCO QUILICI del film Animali nella grande guerra, le incredibili storie di uomini e animali nella prima guerra mondiale, nelle sale e in onda su RAIUNO il 24 maggio, di Cavalli, di Muli, di Piccioni, di Cani, di Topi, di Pidocchi e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere un Cane
Dove si parla di diviti di Cani in spiaggia in Abruzzo, dell'appello della LAV al Ministro Orlando contro la decisione di archiviazione indagini su uccisione Daniza, della raccolta WWF con sms 45503 #forestenelletuemani, della puntata del 20 aprile , della Mostra 1914/18 La guerra e gli animali, con FOLCO QUILICI del film Animali nella grande guerra, le incredibili storie di uomini e animali nella prima guerra mondiale, nelle sale e in onda su RAIUNO il 24 maggio, di Cavalli, di Muli, di Piccioni, di Cani, di Topi, di Pidocchi e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere un Cane
Dove si parla di diviti di Cani in spiaggia in Abruzzo, dell'appello della LAV al Ministro Orlando contro la decisione di archiviazione indagini su uccisione Daniza, della raccolta WWF con sms 45503 #forestenelletuemani, della puntata del 20 aprile , della Mostra 1914/18 La guerra e gli animali, con FOLCO QUILICI del film Animali nella grande guerra, le incredibili storie di uomini e animali nella prima guerra mondiale, nelle sale e in onda su RAIUNO il 24 maggio, di Cavalli, di Muli, di Piccioni, di Cani, di Topi, di Pidocchi e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere un Cane
Dove si parla del processo al delfinario di Rimini, dell'approvazione al Senato delle mozioni contro il maltrattamento degli animali, di Daniza, della Cavalla seviziata, con SALVATORE VINTI dell'Oasi LIPU di Monteallegro, di Tartarughe, di Svasso Maggiore, di Cormorani, di Airone Guardabuoi, di Pecore, di Lepri, di cacciatori, di Gruccioni e scopriamo che Salvatore avrebbe voluto essere un Leone
Dove si parla del processo al delfinario di Rimini, dell'approvazione al Senato delle mozioni contro il maltrattamento degli animali, di Daniza, della Cavalla seviziata, con SALVATORE VINTI dell'Oasi LIPU di Monteallegro, di Tartarughe, di Svasso Maggiore, di Cormorani, di Airone Guardabuoi, di Pecore, di Lepri, di cacciatori, di Gruccioni e scopriamo che Salvatore avrebbe voluto essere un Leone
Dove si parla del processo al delfinario di Rimini, dell'approvazione al Senato delle mozioni contro il maltrattamento degli animali, di Daniza, della Cavalla seviziata, con SALVATORE VINTI dell'Oasi LIPU di Monteallegro, di Tartarughe, di Svasso Maggiore, di Cormorani, di Airone Guardabuoi, di Pecore, di Lepri, di cacciatori, di Gruccioni e scopriamo che Salvatore avrebbe voluto essere un Leone
Dove si parla del GIP di Trento Carlo Ancona che accoglie il ricorso della LAV sull'uccisione di Daniza, del Nepal, di Mai più stragi in mare, della lettera aperta del Movimento Antispecista su Expo, con SAUL STUCCHI della Mostra di Madrid, Animali e Faraoni e scopriamo che Saul avrebbe voluto essere un Gatto
Dove si parla del GIP di Trento Carlo Ancona che accoglie il ricorso della LAV sull'uccisione di Daniza, del Nepal, di Mai più stragi in mare, della lettera aperta del Movimento Antispecista su Expo, con SAUL STUCCHI della Mostra di Madrid, Animali e Faraoni e scopriamo che Saul avrebbe voluto essere un Gatto
Dove si parla del GIP di Trento Carlo Ancona che accoglie il ricorso della LAV sull'uccisione di Daniza, del Nepal, di Mai più stragi in mare, della lettera aperta del Movimento Antispecista su Expo, con SAUL STUCCHI della Mostra di Madrid, Animali e Faraoni e scopriamo che Saul avrebbe voluto essere un Gatto
Dove si parla di MAI PIU' STRAGI IN MARE, della nuova sezione dell'ENPA a Merate, della lettera aperta sull'EXPO del Movimento Antispecista, del Capriolo salvato a Sarzana, con MASSIMO VITTURI, responsabile nazionale LAV Caccia e Fauna, di #siamotuttidaniza, del punto sull'inchiesta sulla morte di Daniza e scopriamo che Massimo avrebbe voluto essere un Colombo
Dove si parla di MAI PIU' STRAGI IN MARE, della nuova sezione dell'ENPA a Merate, della lettera aperta sull'EXPO del Movimento Antispecista, del Capriolo salvato a Sarzana, con MASSIMO VITTURI, responsabile nazionale LAV Caccia e Fauna, di #siamotuttidaniza, del punto sull'inchiesta sulla morte di Daniza e scopriamo che Massimo avrebbe voluto essere un Colombo
Dove si parla di MAI PIU' STRAGI IN MARE, della nuova sezione dell'ENPA a Merate, della lettera aperta sull'EXPO del Movimento Antispecista, del Capriolo salvato a Sarzana, con MASSIMO VITTURI, responsabile nazionale LAV Caccia e Fauna, di #siamotuttidaniza, del punto sull'inchiesta sulla morte di Daniza e scopriamo che Massimo avrebbe voluto essere un Colombo
Dove si parla di Daniza, di bocconi avvelenati, di Tibet e Tigri, di strage di Polli, con GIORGIO RIVA, presidente dell'ENPA Monza Brianza, di Ricci africani, di Cavalli, di Cani, di Gatti, di Criceti, di Volpi e scopriamo che Giorgio avrebbe voluto essere un Cavallo selvaggio
Dove si parla di Daniza, di bocconi avvelenati, di Tibet e Tigri, di strage di Polli, con GIORGIO RIVA, presidente dell'ENPA Monza Brianza, di Ricci africani, di Cavalli, di Cani, di Gatti, di Criceti, di Volpi e scopriamo che Giorgio avrebbe voluto essere un Cavallo selvaggio
Dove si parla di Daniza, di bocconi avvelenati, di Tibet e Tigri, di strage di Polli, con GIORGIO RIVA, presidente dell'ENPA Monza Brianza, di Ricci africani, di Cavalli, di Cani, di Gatti, di Criceti, di Volpi e scopriamo che Giorgio avrebbe voluto essere un Cavallo selvaggio
Dove si parla di Spike il Cane del senza dimora brasiliano, della procura di Trento su Daniza, con ELISABETTA VISALBERGHI dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del CNR di EthoCebus, di Cebi, Oranghi, Macachi e scopriamo che Elisabetta avrebbe voluto essere uan Ceba
Dove si parla di Spike il Cane del senza dimora brasiliano, della procura di Trento su Daniza, con ELISABETTA VISALBERGHI dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del CNR di EthoCebus, di Cebi, Oranghi, Macachi e scopriamo che Elisabetta avrebbe voluto essere uan Ceba
Dove si parla di Spike il Cane del senza dimora brasiliano, della procura di Trento su Daniza, con ELISABETTA VISALBERGHI dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del CNR di EthoCebus, di Cebi, Oranghi, Macachi e scopriamo che Elisabetta avrebbe voluto essere uan Ceba
Dove si parla della legge Regione Lombardia per l'abbattimento delle Nutrie, dell'Orsacchiotta Auberta morta nei Pirenei, dei cuccioli di Daniza,con MARGHERITA D'AMICO del suo libro La pelle dell'orso, dalla parte degli animali edito da Bompini, dei Ratti di Roma, dei Cavalli, della pubblicità, degli allevamenti intensivi e scopriamo che Margherita avrebbe voluto essere un Insetto, forse una Zanzara
Dove si parla della legge Regione Lombardia per l'abbattimento delle Nutrie, dell'Orsacchiotta Auberta morta nei Pirenei, dei cuccioli di Daniza,con MARGHERITA D'AMICO del suo libro La pelle dell'orso, dalla parte degli animali edito da Bompini, dei Ratti di Roma, dei Cavalli, della pubblicità, degli allevamenti intensivi e scopriamo che Margherita avrebbe voluto essere un Insetto, forse una Zanzara
Dove si parla della legge Regione Lombardia per l'abbattimento delle Nutrie, dell'Orsacchiotta Auberta morta nei Pirenei, dei cuccioli di Daniza,con MARGHERITA D'AMICO del suo libro La pelle dell'orso, dalla parte degli animali edito da Bompini, dei Ratti di Roma, dei Cavalli, della pubblicità, degli allevamenti intensivi e scopriamo che Margherita avrebbe voluto essere un Insetto, forse una Zanzara
Dove si parla ancora del corteo nazionale di domenica aTrento per Daniza e con il dottor Emilio Padoa-Schioppa ricercatore di ecologia nel dipartimento di scienze dell'ambiente del territorio e di scienze della terra dell'università di Milano-Bicocca si parla di biogeografia, di Lucertole, di Serpenti, di rettili e isole del Mediterraneo e si scopre che Emilio avrebbe voluto essere un Psammodromo cioè la Lucertola detta Corridore delle sabbie che vive sull'Isola dei Conigli
Dove si parla dellla Manifestazione Nazionale per Daniza a Trento, della denuncia a Luciana Littizzetto per maltrattamenti animali e con MASSIMO SOLDARINI della Lega Italiana Protezione Uccell,i del Progetto Life TIB Trans Insubria Bionet, di Istrici, del Rospo con la vanga, dell'Osmoderma Eremita, del Curnabù, delle Papere e del Barbagianni che Massimo avrebbe voluto essere
Dove si parla ancora del corteo nazionale di domenica aTrento per Daniza e con il dottor Emilio Padoa-Schioppa ricercatore di ecologia nel dipartimento di scienze dell'ambiente del territorio e di scienze della terra dell'università di Milano-Bicocca si parla di biogeografia, di Lucertole, di Serpenti, di rettili e isole del Mediterraneo e si scopre che Emilio avrebbe voluto essere un Psammodromo cioè la Lucertola detta Corridore delle sabbie che vive sull'Isola dei Conigli
Dove si parla ancora del corteo nazionale di domenica aTrento per Daniza e con il dottor Emilio Padoa-Schioppa ricercatore di ecologia nel dipartimento di scienze dell'ambiente del territorio e di scienze della terra dell'università di Milano-Bicocca si parla di biogeografia, di Lucertole, di Serpenti, di rettili e isole del Mediterraneo e si scopre che Emilio avrebbe voluto essere un Psammodromo cioè la Lucertola detta Corridore delle sabbie che vive sull'Isola dei Conigli
Dove si parla dellla Manifestazione Nazionale per Daniza a Trento, della denuncia a Luciana Littizzetto per maltrattamenti animali e con MASSIMO SOLDARINI della Lega Italiana Protezione Uccell,i del Progetto Life TIB Trans Insubria Bionet, di Istrici, del Rospo con la vanga, dell'Osmoderma Eremita, del Curnabù, delle Papere e del Barbagianni che Massimo avrebbe voluto essere
Dove si parla dellla Manifestazione Nazionale per Daniza a Trento, della denuncia a Luciana Littizzetto per maltrattamenti animali e con MASSIMO SOLDARINI della Lega Italiana Protezione Uccell,i del Progetto Life TIB Trans Insubria Bionet, di Istrici, del Rospo con la vanga, dell'Osmoderma Eremita, del Curnabù, delle Papere e del Barbagianni che Massimo avrebbe voluto essere
dove con CARLA ROCCHI Presidente dell'Ente Protezione Animali parliamo di lupi,di Garibaldi, dell'orsa Daniza, di ripopolamento, di allevamenti intensivi e di foie gras
dove con CARLA ROCCHI Presidente dell'Ente Protezione Animali parliamo di lupi,di Garibaldi, dell'orsa Daniza, di ripopolamento, di allevamenti intensivi e di foie gras
dove con CARLA ROCCHI Presidente dell'Ente Protezione Animali parliamo di lupi,di Garibaldi, dell'orsa Daniza, di ripopolamento, di allevamenti intensivi e di foie gras
Massimiliano Rocco, responsabile specie WWF Italia - Marco Aldighieri, giornalista de "Il Gazzettino di Venezia".
A most riveting performance of Elektra from 1978 under Erich Leinsdorf. Featured are Daniza Mastilovic, Eva Marton, Norman Bailey, Ragnar Ulfung, and my dear late friend Gwynne Cornell as Klytemnestra. Those of us who knew and sang with Gwynne miss her so much.She had succumbed to Leukemia at 50, a tragic loss to the opera world. (72 min.) (In the photo she is seen in Elektra with Claire Watson)
A very interactive episode in which we thrash out the rules of dibs, get out our mink lined handcuff’s and practice the Morman missionary sex position. - We discuss Bill Murray's lesser known film roles, low budget horror films and Ben stalks some Mexican's on Facebook. - A southern Barry White read's Mark's letter from the Ramblox. - Vicki receives some mail and Ben gets 'clicked'. - We discuss the laws of dibs... for a very long time and found dontdibshim.com. - We discuss the all important 'hot dibs amendment' and 'the intermediary rule' and get very confused. - Obscure Cop Rock sightings: The segment we never expected to return. - Rodney bowls to save the life of a young child and hates every minute of it. - We leave treasure maps next to our bed and set our alarms. - Vicki's insomnia leads us to invent the gas pillow™ and block the constant strain of Ebola floating around Vicki's living room. - Ranger Vicki: Sex slaves, clones, puppies, Mormons, beauty queens, cheerleaders and kidnapping. 'Nuff said. - Hamish Blake stifles Vicki's chances at love. - Vicki contemplates doing something crazy because it's free and we alienate our audience from Chad. - Vicki gets shot in the hand and doesn't get any relationship points. - Vicki ponders the parallels between ice skating and relationships. - Ben's car has a freak out and mechanic Vicki offers her advice. - Vicki suffers the price of not being an asshole. - Ben eats some poison nachos. - Vicki airs her 'Bert and Ernie' theory. - Ice makers: "We just usually use the flesh of our enemies". - We go to the bathroom to check out some grouting and rummage through your medicine cabinet. - Jason Derulo makes his presence known. - The Australian Percussion Hour loses ratings to the station that just tells you the time. - We record a personalised wake up message for you. Yes you...Joey! - PTWSIG: Vicki discusses the origins of the term 'dibber dobber'. - Craig's Segment: "Just bite the bullet. The bullet being his... you know..." - Zoo magazine's $100 challenges are not proportionate. - Daniza reminds Ben of Gert from Runaways and Jason Derulo is sad that he's not our study music of choice.
A very interactive episode in which we thrash out the rules of dibs, get out our mink lined handcuff’s and practice the Morman missionary sex position. - We discuss Bill Murray's lesser known film roles, low budget horror films and Ben stalks some Mexican's on Facebook. - A southern Barry White read's Mark's letter from the Ramblox. - Vicki receives some mail and Ben gets 'clicked'. - We discuss the laws of dibs... for a very long time and found dontdibshim.com. - We discuss the all important 'hot dibs amendment' and 'the intermediary rule' and get very confused. - Obscure Cop Rock sightings: The segment we never expected to return. - Rodney bowls to save the life of a young child and hates every minute of it. - We leave treasure maps next to our bed and set our alarms. - Vicki's insomnia leads us to invent the gas pillow™ and block the constant strain of Ebola floating around Vicki's living room. - Ranger Vicki: Sex slaves, clones, puppies, Mormons, beauty queens, cheerleaders and kidnapping. 'Nuff said. - Hamish Blake stifles Vicki's chances at love. - Vicki contemplates doing something crazy because it's free and we alienate our audience from Chad. - Vicki gets shot in the hand and doesn't get any relationship points. - Vicki ponders the parallels between ice skating and relationships. - Ben's car has a freak out and mechanic Vicki offers her advice. - Vicki suffers the price of not being an asshole. - Ben eats some poison nachos. - Vicki airs her 'Bert and Ernie' theory. - Ice makers: "We just usually use the flesh of our enemies". - We go to the bathroom to check out some grouting and rummage through your medicine cabinet. - Jason Derulo makes his presence known. - The Australian Percussion Hour loses ratings to the station that just tells you the time. - We record a personalised wake up message for you. Yes you...Joey! - PTWSIG: Vicki discusses the origins of the term 'dibber dobber'. - Craig's Segment: "Just bite the bullet. The bullet being his... you know..." - Zoo magazine's $100 challenges are not proportionate. - Daniza reminds Ben of Gert from Runaways and Jason Derulo is sad that he's not our study music of choice.