Podcasts about Folco

  • 45PODCASTS
  • 77EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Folco

Latest podcast episodes about Folco

News dal pianeta Terra
Le “complicate” riunioni sull'Ucraina degli ultimi giorni

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 9:36


Venerdì sera c'è stato un forte scontro alla Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti Trump che ha bullizzato quello ucraino Zelesnky in diretta tv mondiale. In risposta, i leader europei si sono trovati in Regno Unito, ospiti del premier britannico Starmer, per capire se sia possibile muoversi in maniera compatta nei negoziati di pace. Valeria Barbi, naturalista e divulgatrice, inviata per LifeGate alla Cop16, ci racconta com'è andata la conferenza extra sulla biodiversità che si è tenuta alla sede della Fao, a Roma – un meeting molto tecnico e con pochissima politica presente. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: Oltre le mutilazioni genitali femminili, Lavinia Nocelli Cop16, i tempi supplementari a Roma evitano la sconfitta ma il passo è troppo lento, Valeria Barbi 

Entrez sans frapper
"Le fabuleux destin d'Amélie Poulain" de Jean-Pierre Jeunet dont « l'inconnu du photomaton » s'inspire de l'écrivain français Michel Folco

Entrez sans frapper

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 5:37


"Inspiré de faits réels" de Franck Istasse : Le film culte de Jean-Pierre Jeunet sorti en 2001 : « Le fabuleux destin d'Amélie Poulain ». Un film fantasque et plein de rêveries qui est le plus personnel de Jean-Pierre Jeunet. Il s'est inspiré pour le scénario d'énormément de petites choses, d'anecdotes, qu'il a réellement vécues et qui l'ont touché tout au long de sa vie. Et précisément « l'inconnu du photomaton » qui s'inspire de Michel Folco, un écrivain français qui, dans les années 80, collectionnait les photos abandonnées dans les photomatons. Merci pour votre écoute Entrez sans Frapper c'est également en direct tous les jours de la semaine de 16h à 17h30 sur www.rtbf.be/lapremiere Retrouvez l'ensemble des épisodes et les émission en version intégrale (avec la musique donc) de Entrez sans Frapper sur notre plateforme Auvio.be : https://auvio.rtbf.be/emission/8521 Abonnez-vous également à la partie "Bagarre dans la discothèque" en suivant ce lien: https://audmns.com/HSfAmLDEt si vous avez apprécié ce podcast, n'hésitez pas à nous donner des étoiles ou des commentaires, cela nous aide à le faire connaître plus largement. Vous pourriez également apprécier ces autres podcasts issus de notre large catalogue: Le voyage du Stradivarius Feuermann : https://audmns.com/rxPHqEENoir Jaune Rouge - Belgian Crime Story : https://feeds.audiomeans.fr/feed/6e3f3e0e-6d9e-4da7-99d5-f8c0833912c5.xmlLes Petits Papiers : https://audmns.com/tHQpfAm Des rencontres inspirantes avec des artistes de tous horizons. Galaxie BD: https://audmns.com/nyJXESu Notre podcast hebdomadaire autour du 9ème art.Nom: Van Hamme, Profession: Scénariste : https://audmns.com/ZAoAJZF Notre série à propos du créateur de XII et Thorgal. Franquin par Franquin : https://audmns.com/NjMxxMg Ecoutez la voix du créateur de Gaston (et de tant d'autres...)

LA PETITE HISTOIRE
Qui est Folco de Baroncelli ?

LA PETITE HISTOIRE

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 4:29 Transcription Available


Aujourd'hui dans La Petite Histoire du Sud nous sommes en Camargue, cette vaste région célèbre pour ses paysages pittoresques, ses chevaux sauvages et ses flamants roses. Mais saviez-vous que cette région doit une grande partie de son caractère unique à un homme visionnaire du nom de Folco de Baroncelli ?Alors, qui est cet homme né en 1869 à Aix en Provence? Qui est Folco de Baroncelli ?Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

The Tolkien Road
0377 » Lord of the Rings Bk1.Ch02.Pt01 » 17 Years Later » Bilbo's Fate, Freder Bolger, Folco Boffin, more

The Tolkien Road

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 32:14


In this episode of DO NOT BE HASTY, we'll begin exploring The Shadow of the Past (Book 2, Chapter 2 of Lord of the Rings), by finding out what Frodo is up to as the lone master of Bag-End, and what is going on in the wider world beyond the borders of the Shire!This section begins with the words: “The talk did not die down in nine or even ninety-nine days…” And ends with…“but they had no name.”Join us!EXECUTIVE PRODUCERS:- Kaitlyn of Tea with Tolkien- John R- Melkor27- KG- SaberSystems- Jeremy DWATCH THE VIDEO » https://youtu.be/S33lHaKKPUsWATCH AD-FREE » https://www.patreon.com/posts/ad-free-video-of-105761847LISTEN AD-FREE » https://www.patreon.com/posts/105824906FOLLOW & SUPPORT THE TOLKIEN ROAD:PATREON » SUPERFANS!TWITTERFACEBOOKINSTAGRAMLINKS & MATHOMS:- take 10% OFF Tolkien Road merch at True Myths Press » https://truemythspress.com/discount/TENOFF (enter code TENOFF at checkout)- listen to TOLKIEN'S WORKS for FREE » https://www.audibletrial.com/everon- buy Tolkien's Requiem » https://tolkiensrequiem.com/ - buy Tolkien's Overture » https://tolkiensoverture.com/SPECIAL THANKS TO THE FOLLOWING PATRONS:- John R- Kaitlyn of Tea with Tolkien- Melkor27- KG- SaberSystems- Jeremy D- Emilio P- Jonathan D- Richard K- Paul D- Julia- Werty- Chris B- Tuor91- Carolyn S- Emiel K- Brian O (the 2nd)- Jonathan R- Matthew W- Daniel D- Harrison C- Seb M- Willbo Baggins- Ms. Anonymous- Andrew T- Redhawk- Shannon S- Brian O (the 1st)- Zeke F- James L- Chris L- Asya V- Ish of the Hammer- Teresa C- David of Pints with Jack- Eric BAS WELL AS THOSE CELEBRATING THEIR PATRON ANNIVERSARY IN JUNE OF 2024- Richard BW- Teresa C- James LThank you so much for sticking with us over the years!!!

Actualités
Entrevue avec l'organisatrice du défi des semelles Marie-Noël Folco

Actualités

Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 3:38


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Celocast
Propriétaire à 23 ans de la + grande boutique de sneakers d'Europe - Sebastien Di Folco

Celocast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 50:33


Bienvenue sur le podcast Celocast ! Dans cet épisode, j'ai eu le plaisir d'interviewer Sébastien, un jeune entrepreneur passionné, propriétaire de deux boutiques de sneakers à Lyon et à Saint-Étienne. À seulement 23 ans, Sébastien n'en est pas à son premier projet entrepreneurial ; il a toujours essayé de gagner de l'argent depuis ses 14 ans et s'est rapidement dirigé vers la revente de vêtements de luxe. Au fil de notre conversation, Sébastien partage avec nous ses succès, ses défis et les leçons qu'il a apprises en chemin.

Les Matins Jazz
L'univers onirique, coloré et foisonnant d'Inès Di Folco se dévoile aux Magasins Généraux

Les Matins Jazz

Play Episode Listen Later Feb 19, 2024 19:53


Van Sessions
Paddy Teglia with John Folco on Van Sessions at The Monarch

Van Sessions

Play Episode Listen Later Dec 23, 2023 30:47


Song 1 - “I Know You Rider” Bluegrass COVER Song 2 - “Dirty Old Town,” The Dubliners Cover Song 3 - “Don't Walk Away” Song 4 - “Cleaning Windows” Van Morrison COVER     Van Sessions At The Monarch // Paddy Teglia with John Folco   Recorded during Ogden's First Friday Art Stroll. Supported by a generous grant from Ogden City Arts along with love from The Monarch!   Thanks to everyone who came out to the live show! Join us every First Friday for recordings at The Monarch Building in Ogden, Utah.   ARTIST | Paddy Teglia   SPOTIFY: https://open.spotify.com/user/12132361976?si=f90b1473bec443e4 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/paddytegliamusic/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/paddyteglia SUPPORTERS   The Monarch Building: https://themonarchogden.com/ Ogden City Arts: https://ogdencity.com/707/Arts Locals Rock: https://www.instagram.com/localsrock/   CREDITS Producer / Host: R. Brandon Long, The Banyan Collective Logistics / Bookings: Todd Oberndorfer, The Banyan Collective Audio Mix: Scott Rogers, The Proper Way DOP: Dixon Stoddard https://www.instagram.com/studios_d21/ Video Assistant:   FOLLOW // SUBSCRIBE Van Sessions Instagram: https://www.instagram.com/vansessions/ Van Sessions Facebook: https://www.facebook.com/thevansessions Van Sessions YouTube: https://www.youtube.com/@vansessionspod   Our “Patreon,” Like what you hear, buy us beer: https://www.buymeacoffee.com/banyanmedia   The drive behind Van Sessions is to create a music discovery community for Northern Utah musicians to share their work, refine their craft, and network with other artists.   Van Sessions helps support local musicians, photographers, and videographers through our project. Show your support for local artists by subscribing to Van Sessions on YouTube @vansessionspod or search "Van Sessions Podcast" on your favorite podcast platform.   Join us live at the Monarch in Ogden every First Friday to be a part of the free concert and video podcast recording.   Bookings: todd@thebanyancollective.com

Van Sessions
"Cleaning Windows," Van Morrison COVER, by Paddy Teglia with John Folco on Van Sessions at The Monarch

Van Sessions

Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 4:55


Van Sessions At The Monarch // Paddy Teglia with John Folco   Recorded during Ogden's First Friday Art Stroll. Supported by a generous grant from Ogden City Arts along with love from The Monarch!   Thanks to everyone who came out to the live show! Join us every First Friday for recordings at The Monarch Building in Ogden, Utah.   ARTIST | Paddy Teglia   SPOTIFY: https://open.spotify.com/user/12132361976?si=f90b1473bec443e4 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/paddytegliamusic/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/paddyteglia SUPPORTERS   The Monarch Building: https://themonarchogden.com/ Ogden City Arts: https://ogdencity.com/707/Arts Locals Rock: https://www.instagram.com/localsrock/   CREDITS Producer / Host: R. Brandon Long, The Banyan Collective Logistics / Bookings: Todd Oberndorfer, The Banyan Collective Audio Mix: Scott Rogers, The Proper Way DOP: Dixon Stoddard https://www.instagram.com/studios_d21/ Video Assistant: Avery Atkinson Photography: Ruth Silver, Avery Atkinson   FOLLOW // SUBSCRIBE Van Sessions Instagram: https://www.instagram.com/vansessions/ Van Sessions Facebook: https://www.facebook.com/thevansessions Van Sessions YouTube: https://www.youtube.com/@vansessionspod   Our “Patreon,” Like what you hear, buy us beer: https://www.buymeacoffee.com/banyanmedia   The drive behind Van Sessions is to create a music discovery community for Northern Utah musicians to share their work, refine their craft, and network with other artists.   Van Sessions helps support local musicians, photographers, and videographers through our project. Show your support for local artists by subscribing to Van Sessions on YouTube @vansessionspod or search "Van Sessions Podcast" on your favorite podcast platform.   Join us live at the Monarch in Ogden every First Friday to be a part of the free concert and video podcast recording.   Bookings: todd@thebanyancollective.com

Van Sessions
"Don't Walk Away," Paddy Teglia with John Folco on Van Sessions at The Monarch

Van Sessions

Play Episode Listen Later Dec 21, 2023 6:45


Van Sessions At The Monarch // Paddy Teglia with John Folco   Recorded during Ogden's First Friday Art Stroll. Supported by a generous grant from Ogden City Arts along with love from The Monarch!   Thanks to everyone who came out to the live show! Join us every First Friday for recordings at The Monarch Building in Ogden, Utah.   ARTIST | Paddy Teglia   SPOTIFY: https://open.spotify.com/user/12132361976?si=f90b1473bec443e4 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/paddytegliamusic/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/paddyteglia SUPPORTERS   The Monarch Building: https://themonarchogden.com/ Ogden City Arts: https://ogdencity.com/707/Arts Locals Rock: https://www.instagram.com/localsrock/   CREDITS Producer / Host: R. Brandon Long, The Banyan Collective Logistics / Bookings: Todd Oberndorfer, The Banyan Collective Audio Mix: Scott Rogers, The Proper Way DOP: Dixon Stoddard https://www.instagram.com/studios_d21/ Video Assistant: Avery Atkinson Photography: Ruth Silver, Avery Atkinson   FOLLOW // SUBSCRIBE Van Sessions Instagram: https://www.instagram.com/vansessions/ Van Sessions Facebook: https://www.facebook.com/thevansessions Van Sessions YouTube: https://www.youtube.com/@vansessionspod   Our “Patreon,” Like what you hear, buy us beer: https://www.buymeacoffee.com/banyanmedia   The drive behind Van Sessions is to create a music discovery community for Northern Utah musicians to share their work, refine their craft, and network with other artists.   Van Sessions helps support local musicians, photographers, and videographers through our project. Show your support for local artists by subscribing to Van Sessions on YouTube @vansessionspod or search "Van Sessions Podcast" on your favorite podcast platform.   Join us live at the Monarch in Ogden every First Friday to be a part of the free concert and video podcast recording.   Bookings: todd@thebanyancollective.com

Van Sessions
"Dirty Old Town," COVER by Paddy Teglia with John Folco on Van Sessions at The Monarch

Van Sessions

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 4:11


Van Sessions At The Monarch // Paddy Teglia with John Folco   Recorded during Ogden's First Friday Art Stroll. Supported by a generous grant from Ogden City Arts along with love from The Monarch!   Thanks to everyone who came out to the live show! Join us every First Friday for recordings at The Monarch Building in Ogden, Utah.   ARTIST | Paddy Teglia   SPOTIFY: https://open.spotify.com/user/12132361976?si=f90b1473bec443e4 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/paddytegliamusic/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/paddyteglia SUPPORTERS   The Monarch Building: https://themonarchogden.com/ Ogden City Arts: https://ogdencity.com/707/Arts Locals Rock: https://www.instagram.com/localsrock/   CREDITS Producer / Host: R. Brandon Long, The Banyan Collective Logistics / Bookings: Todd Oberndorfer, The Banyan Collective Audio Mix: Scott Rogers, The Proper Way DOP: Dixon Stoddard https://www.instagram.com/studios_d21/ Video Assistant: Avery Atkinson Photography: Ruth Silver, Avery Atkinson   FOLLOW // SUBSCRIBE Van Sessions Instagram: https://www.instagram.com/vansessions/ Van Sessions Facebook: https://www.facebook.com/thevansessions Van Sessions YouTube: https://www.youtube.com/@vansessionspod   Our “Patreon,” Like what you hear, buy us beer: https://www.buymeacoffee.com/banyanmedia   The drive behind Van Sessions is to create a music discovery community for Northern Utah musicians to share their work, refine their craft, and network with other artists.   Van Sessions helps support local musicians, photographers, and videographers through our project. Show your support for local artists by subscribing to Van Sessions on YouTube @vansessionspod or search "Van Sessions Podcast" on your favorite podcast platform.   Join us live at the Monarch in Ogden every First Friday to be a part of the free concert and video podcast recording.   Bookings: todd@thebanyancollective.com

Van Sessions
"I Know You Rider," COVER by Paddy Teglia with John Folco on Van Sessions at The Monarch

Van Sessions

Play Episode Listen Later Dec 19, 2023 5:29


Van Sessions At The Monarch // Paddy Teglia with John Folco   Recorded during Ogden's First Friday Art Stroll. Supported by a generous grant from Ogden City Arts along with love from The Monarch!   Thanks to everyone who came out to the live show! Join us every First Friday for recordings at The Monarch Building in Ogden, Utah.   ARTIST | Paddy Teglia   SPOTIFY: https://open.spotify.com/user/12132361976?si=f90b1473bec443e4 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/paddytegliamusic/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/paddyteglia SUPPORTERS   The Monarch Building: https://themonarchogden.com/ Ogden City Arts: https://ogdencity.com/707/Arts Locals Rock: https://www.instagram.com/localsrock/   CREDITS Producer / Host: R. Brandon Long, The Banyan Collective Logistics / Bookings: Todd Oberndorfer, The Banyan Collective Audio Mix: Scott Rogers, The Proper Way DOP: Dixon Stoddard https://www.instagram.com/studios_d21/ Video Assistant: Avery Atkinson Photography: Ruth Silver, Avery Atkinson   FOLLOW // SUBSCRIBE Van Sessions Instagram: https://www.instagram.com/vansessions/ Van Sessions Facebook: https://www.facebook.com/thevansessions Van Sessions YouTube: https://www.youtube.com/@vansessionspod   Our “Patreon,” Like what you hear, buy us beer: https://www.buymeacoffee.com/banyanmedia   The drive behind Van Sessions is to create a music discovery community for Northern Utah musicians to share their work, refine their craft, and network with other artists.   Van Sessions helps support local musicians, photographers, and videographers through our project. Show your support for local artists by subscribing to Van Sessions on YouTube @vansessionspod or search "Van Sessions Podcast" on your favorite podcast platform.   Join us live at the Monarch in Ogden every First Friday to be a part of the free concert and video podcast recording.   Bookings: todd@thebanyancollective.com

Sherpa News - Notizie dal Mondo
Nuova serie: Mai Annoiata - La vita e le lotte di Marcella Di Folco

Sherpa News - Notizie dal Mondo

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 2:56


Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più.La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri.Attraverso la sua voce, e quella di chi l'ha conosciuta, cerchiamo di capire cosa volesse dire essere una persona trans nell'Italia del secondo ‘900, e come tante individualità dai margini si sono fatte comunità e hanno lottato per i propri diritti.---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaInfo e Cronologia degli eventi: maiannoiata.itIG: @maiannoiata_podcast

Les Grosses Têtes
LE LIVRE DU JOUR - "Plagiats et impostures littéraires d'hier et d'aujourd'hui" de Philippe Di Folco

Les Grosses Têtes

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 6:17


Découvrez le livre du jour des Grosses Têtes : "Plagiats et impostures littéraires d'hier et d'aujourd'hui" de Philippe Di Folco. Découvrez la page Facebook Officielle des "Grosses Têtes" : https://www.facebook.com/lesgrossestetesrtl/ Retrouvez vos "Grosses Têtes" sur Instagram : https://bit.ly/2hSBiAo Découvrez le compte Twitter Officiel des "Grosses Têtes" : https://bit.ly/2PXSkkz Toutes les vidéos des "Grosses Têtes" sont sur YouTube : https://bit.ly/2DdUyGg

We are the Net!
Le mie letture estive

We are the Net!

Play Episode Listen Later Aug 25, 2022 30:57


Questa è stata un'estate abbastanza particolare per me, iniziata veramente tardi, ma che avrà ancora qualche opportunità che vi racconterò più avanti.Ma tra libri e audiolibri direi che è stata molto soddisfacente.In particolare oggi vi parlerò diLa Fine è il mio Inizio di Folco e Tiziano TerzaniUn indovino mi disse di Tiziano TerzaniDialoghi con Leucò di Cesare PaveseLa profezia della Curandera di Hernan Huarache MamaniPippi Calzelunghe di Astrid LindgrenL'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson**********************************************************Sito: http://www.wearethenet.itTelegram: https://t.me/wearethenetAbbonati gratisSpotify: https://spoti.fi/2Ab2KnDGoogle Podcast: http://bit.ly/WeAreTheNet_GoogleiTunes: https://apple.co/2Ek1RgITuneIn: http://bit.ly/TuneIn_WeAreTheNetAmazon Music: https://amzn.to/3R4uhvmSpreaker: https://bit.ly/SpreakerWatNAudible: https://bit.ly/Audible_WatNYouTube: https://www.youtube.com/c/FabioMattisInformatico

We are the Net!
Alla ricerca dell'equilibrio

We are the Net!

Play Episode Listen Later May 28, 2022 35:40


Vorrei avere una vita più libera, per dirla in maniera nostalgica, più hippy.Ma per vivere in quella maniera bisogna avere delle risorse e allora mi tocca lavorare.Lavorare crea stress e mi allontano sempre di più dall'idea hippy.In questa puntata una riflessione in piena campagna su come uscire da questo circolo vizioso.Cosa sto leggendoLa fine è il mio inizio di Tiziano e Folco Terzani edito da LonganesiSono solo all'inizio, ma mi sta acchiappando a manetta.È un viaggio, la vita di Tiziano Terzani raccontata al figlio Folco.Ma non è solo un viaggio fisico, ma soprattutto spirituale.Cosa ho vistoRussian Doll: Stagione 2Questa volta Nadia Vulvokov si trova a viaggiare nel tempo finendo nel corpo di sua madre negli anni 80, incinta della stessa NadiaSerie spettacolare, promossa a pieni votiCosa ho ascoltatoLa società della performance - Come uscire dalla cavernaDi: Andrea Colamedici, Maura GancitanoLetto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici https://www.audible.it/pd/La-societ%C3%A0-della-performance-Audiolibri/3748043376?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp&shareTest=TestShareScuola di filosofieDi: Maura Gancitano, Andrea ColamediciPodcast https://www.audible.it/pd/Scuola-di-filosofie-Podcast/B09J1MZCDL?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp&shareTest=TestShare

il posto delle parole
Angela Staude Terzani "Premio Terzani"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 13, 2022 19:04


Angela Staude Terzani"Premio Terzani"Festival vicino/lontanohttps://www.vicinolontano.it/Il Premio letterario internazionale Tiziano Terzani è stato istituito nel 2004 dall'associazione culturale vicino/lontano, d'intesa e in collaborazione con la moglie, Angela Staude Terzani, e i figli Saskia e Folco del giornalista e scrittore fiorentino.In occasione del primo incontro della Giuria, il 5 dicembre 2004 a Udine, lo scrittore e reporter di guerra polacco Ryszard Kapuściński, ora scomparso, espresse con efficacia il senso di un premio dedicato alla figura di Terzani all'interno del progetto vicino/lontano: «Il ricordo di Tiziano Terzani – disse Kapuściński – mi è molto caro. Il nostro mondo, che dicono globalizzato, è invece fatto di molte province, di tante culture diverse. Tiziano Terzani con il suo lavoro di giornalista ha saputo davvero creare quel ponte tra le diversità e le differenze che poi dà modo anche agli altri di capire il mondo, un mondo che cambia velocemente e drammaticamente. Tiziano Terzani lo ha potuto fare perché sapeva guardare, i suoi occhi sapevano guardare nel modo giusto. E per questo Tiziano Terzani è stato un vero, importante testimone del nostro tempo. In tanti scrivono. Oggi siamo sommersi da un diluvio di parole, ma poco di quello che viene scritto rimarrà». La giuria del Premio è presieduta, fin dalla prima edizione, da Angela Terzani, garante – con l'associazione vicino/lontano – dell'indipendenza del riconoscimento. Il Premio Terzani viene consegnato ogni anno a Udine nel corso del Festival vicino/lontano.Il vincitore: Colum McCannNato a Dublino nel 1965, è uno scrittore irlandese naturalizzato statunitense. Vive con la famiglia a New York e insegna scrittura creativa all'Hunter College. È riconosciuto a livello internazionale come uno dei massimi romanzieri di lingua inglese degli ultimi decenni. Nel 2009 si è aggiudicato il National Book Award con Questo bacio vada al mondo intero, tradotto in 35 lingue e insignito dei più prestigiosi riconoscimenti letterari mondiali. La sua narrativa ha riscosso unanimi apprezzamenti per la sensibilità nel raccontare le complesse geografie del mondo globalizzato, privilegiando talora lo sguardo di personaggi che vivono ai margini della storia. In Italia sono usciti in passato alcuni suoi romanzi ora fuori catalogo. Apeirogon (traduzione di Marinella Magrì) è edito da Feltrinelli, che sta pubblicando tutte le sue opere. Sono già in libreria TransAtlantico (2021) e Lascia che il mondo giri (2022).La motivazione della giuriaIn un'esplosione di frammenti narrativi, Colum McCann mette in scena i brandelli di un conflitto apparentemente senza soluzione. Sono mille e uno i frammenti. Come le Mille e una notte di Sherazade. E infiniti sono i lati del poligono chiamato apeirogon. Come i punti di vista da cui l'israeliano Rami e il palestinese Bassam cercano di comprendere una realtà troppo complessa per essere osservata, e giudicata, da un unico lato.Lo strazio indicibile, il lutto cui nessuna lingua ha saputo dare un nome, per la perdita delle proprie bambine, uccise ciascuna dalla guerra dell'altro, squarcia le loro vite – e scuote in profondità le nostre coscienze – ma sorprendentemente li trasforma in uomini di pace: complici di una nuova battaglia da combattere insieme, imbracciando come unica arma il comune dolore di padri. Contro la tentazione della vendetta e la trappola dell'odio. Nel segno della pietà e della compassione.Così, mentre l'orrore della guerra bussa di nuovo alle porte d'Europa, Colum McCann ci regala una speranza, mostrandoci che sotto le logiche della politica, e della geopolitica, si muovono persone – e sono tante – che al dolore della perdita, all'umiliazione della sconfitta, hanno deciso di contrapporre, dal basso, una coraggiosa, instancabile ricerca del dialogo. Alle loro voci Colum McCann unisce la sua, indicandoci la necessità di una nuova consapevolezza: in un mondo dominato dal caos, abbiamo il dovere di “abbracciare la confusione”, ma dobbiamo farlo insieme, e dobbiamo farlo subito, imparando a condividere quest'unica Terra. E viverci in pace.Per la raffinata qualità letteraria di questo libro dalla struttura originale, di irresistibile potenza evocativa, per l'appello urgente che contiene, la giuria conferisce il Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani 2022 a Colum McCann.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

105 Friends
Folco Terzani

105 Friends

Play Episode Listen Later May 5, 2022


Una chiacchierata di Tony e Ross ai loro Friends

I Padrieterni
Papa, mi parli della Festa della Liberazione?

I Padrieterni

Play Episode Listen Later Apr 23, 2022


Un'altra domenica insieme con i "Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola, per un nuovo episodio di storie e racconti per i padri e per i figli. Alla vigilia della Festa della Liberazione, ci colleghiamo conEnrico Racca. L'autore ci racconta "L'estate dei ribelli. Una storia della resistenza". Un racconto a ritmo incalzante per approfondire i temi della Resistenza e per spiegare questo importante giorno ai nostri figli. Basta gruppi WhatsApp di classe, amicizie Facebook tra studenti e professori. L'Associazione Nazionale Presidi del Lazio attua la revisione del codice deontologico per la scuola. Ne parliamo conMario Rusconi, Presidente ANP Roma. Concludiamo la nostra puntata con Folco Terzani, scrittore e sceneggiatore, figlio dell'autore fiorentino Tiziano Terzani. È stata ripubblicata da poco "Fine/Inizio", la riedizione della storia di Tiziano, curata proprio dal figlio Folco.

Card Talk
Folco Boffin

Card Talk

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 33:39


Oh Folco, does your art reflect how useful you are? Maybe. Check out what we have to say! And you can check out the Blog, too, to read what Matt has to say. https://cardtalk2018.com/2021/12/21/folco-boffin/ Do you like what we have to say? Become a patron! https://patreon.com/cardtalk2018  

The Icing with Kenzie Ovenell
Tarot with Mimi Folco

The Icing with Kenzie Ovenell

Play Episode Listen Later Oct 18, 2021 36:03


This week on the Icing, Kenzie sits down with energetic counselor, and healer, Mimi Folco. She uses Tarot, astrology and  numerology, as tools for self reflection healing and transparency. Kenzie and Mimi discuss Mimi's background in the spiritual world and how Mimi got into Tarot reading this episode is extra special because Mimi does a mini reading for Kenzie. Listen in to hear Kenzie learn alongside you guys a little bit more about tarot.

Exquises Esquisses
[replay] Folco Chevallier, auteur entrepreneur et inversement

Exquises Esquisses

Play Episode Listen Later Jun 9, 2021 82:00


Folco Chevallier est curieux. De la programmation à l'entrepreunariat, en passant par le commerce et les OVNIs, il a écrit plusieurs livres qui ont eu un certain succès. Alors comment faire pour écrire un livre ? Comment faire pour le vendre ? Et puis après tout, c'est quoi exactement un livre ?  Vous le saurez en écoutant l'épisode évidemment ! [1ère diffusion le 28 mai 2018] Les références L'ordinateur TRS80 Le langage informatique Basic L'école ESCP L'entreprise Procter & Gamble L'astronaute Claudie André-Deshaies Entreprise de jeux vidéos Infogrames qui a lancé Infonie, premier fournisseur d'accès internet L'entreprise Nealite (depuis acquise par PWC) Le livre d'Arthur Conan Doyle dont je parle est La compagnie Blanche Les nouvelles de Folco L'auteur James Patterson Le personnage Eve dans Wall-E mais surtout dans Par-delà les apparences, le dernier livre de Folco Le livre sur le scénario Story de Robert McKee Le livre Clarity de Jamie Smart  Où trouver Folco Sur son site internet Sur sa page Facebook A propos de l'animateur Je suis Alexandre Soubrier, réalisateur de films graphiques. Vous pouvez me trouver sur twitter, facebook, instagram, vimeo. J'ai même un site sur lequel je poste quelques réalisations.

A Cosmic Journey with Demi and J.
33. Invisible Energy Attacks, Bill and Melinda Gates' Divorce, & How To Heal Out Loud with Mimí Folco

A Cosmic Journey with Demi and J.

Play Episode Listen Later May 23, 2021 90:25


Greetings, Starseeds! This week we discuss Saturn Retrograde, Blood Moon eclipses, some scientists' hypothetical asteroid impact, how hospitals are suing patients during a pandemic, a new gadget that absorbs electricity in the air, MORE invisible energy attacks against politicians in D.C., a bear charging at onlookers in Yellowstone, and the truth behind Bill and Melinda Gates' divorce! Plus we take a deep dive into a black hole, (KUH-SPLASH!) to interview our new friend; astrologer and tarot reader, Mimi Folco! For show notes on the articles used in this episode, visit our websitehttps://www.acosmicjourneypod.com/  Check us out on YouTubehttps://www.youtube.com/playlist?list=PLDqouiSl2TyKyJl7rARKp4_YqQmapAx1z Full Podcast Episodes:acosmicjourneypod.buzzsprout.com You can now submit articles, send us memes, or chat with us in our official Facebook group: "Starseed Central"https://www.facebook.com/groups/321018185996577 Social media:  Instagram: @acosmicjourneypod  Twitter: @acosmicjournpodDemi:Instagram: @demitriwylde  Twitter: @demitriwylde  TikTok: @demitriwyldeJ.: Instagram: @j.maceomusic  Twitter: @J_MaceoMusicSpotify: https://open.spotify.com/artist/2n8UGW8EvO0wxiwqseTu1D?si=_derq-3KTQinWEseLkrXNA&utm_source=copy-linkSpecial thanks to our guest: Mimi FolcoInstagram: @mimismeismimihttps://www.instagram.com/mimismeismimi/Apothecary: Harvey Mountain Alchemyhttps://www.harveymountainalchemy.com/  Music: “Superepic” by Alexander Nakarada, “Rumble” by Ben Sound, “Megaepic” by Alexander NakaradaSound effects are mixed using copyright free sound effects, music is licensed under Creative Commons and used for educational, satire, and creative expression purposes under The Fair Use Act of 1976.https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US https://www.copyright.gov/fair-use/more-info.html TagsA Cosmic Journey, Demi and J., Demi Wylde, J. Maceo, Cosmic News, Space News, Science News, Weird News, Law of Attraction, Comedy Podcast, Science Podcast, Spirituality Podcast, LGBT Podcast, Starseed, StarseedsLinks:www.acosmicjourneypod.com acosmicjourneypod.buzzsprout.com https://www.facebook.com/groups/321018185996577 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/acosmicjourneypod/message Support this podcast: https://anchor.fm/acosmicjourneypod/support

#AccadeOggi
1 maggio 1344. Muore Nicolò I d'Este

#AccadeOggi

Play Episode Listen Later May 1, 2021 5:01


Il primo maggio del 1344 muore Nicolò I d'Este, condottiero e signore di Ferrara insieme ai fratelli Rinaldo, Obizzo e Folco...Testi: Istituto di Storia Contemporanea di FerraraVoce: Domenico LugasMontaggio: Pietro Perelli

#AccadeOggi
9 aprile 1930 Nasce Folco Quilici

#AccadeOggi

Play Episode Listen Later Apr 9, 2021 6:11


Il 9 aprile del 1930 nasce a Ferrara Folco Quilici.Testo: Istituto di Storia Contemporanea di FerraraVoce: Domenico LugasMontaggio: Pietro Perelli

Storia in Podcast
Il Risorgimento. Di Antonello Folco Biagini - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2021 11:21


storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghil Risorgimento è il periodo storico durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 fu l'atto formale che sancì, a opera del Regno di Sardegna, la nascita del nuovo Regno d'Italia formatosi con le annessioni plebiscitarie di gran parte degli Stati preunitari. Con il termine Risorgimento si ricordano anche il movimento culturale, politico e sociale che promosse l'unificazione, gli ideali romantici, nazionalisti e patriottici di una rinascita italiana attraverso il raggiungimento di un'identità politica unitaria. Vittorio Emanuele II, Cavour, Garibaldi, Mazzini, Pio IX, Gioberti, Cattaneo, sono alcune delle personalità protagoniste delle vicende che hanno condotto allo sviluppo di un profilo unitario del popolo italiano.Storiainpodcast ricorda l'epoca che portò all'Unità d'Italia con Antonello Folco Biagini, Professore emerito presso la Sapienza Università di Roma. Già direttore del dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea della Sapienza, è oggi Rettore dell'Unitelma Sapienza, Università degli Studi di Roma. - Il Risorgimento, l'Italia e il quadro internazionale (Prima parte) - Nazione e nazionalismo, la monarchia sabauda e Re Vittorio Emanuele II (Seconda parte)- Cavour, Garibaldi, la storiografia risorgimentale (Terza parte)A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.------------Storia in podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify (http://bit.ly/VoceDellaStoria) ed Apple Podcasts (https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427).Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Storia in Podcast
Il Risorgimento. Di Antonello Folco Biagini - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2021 12:20


storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghiIl Risorgimento è il periodo storico durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 fu l'atto formale che sancì, a opera del Regno di Sardegna, la nascita del nuovo Regno d'Italia formatosi con le annessioni plebiscitarie di gran parte degli Stati preunitari. Con il termine Risorgimento si ricordano anche il movimento culturale, politico e sociale che promosse l'unificazione, gli ideali romantici, nazionalisti e patriottici di una rinascita italiana attraverso il raggiungimento di un'identità politica unitaria. Vittorio Emanuele II, Cavour, Garibaldi, Mazzini, Pio IX, Gioberti, Cattaneo, sono alcune delle personalità protagoniste delle vicende che hanno condotto allo sviluppo di un profilo unitario del popolo italiano.Storiainpodcast ricorda l'epoca che portò all'Unità d'Italia con Antonello Folco Biagini, Professore emerito presso la Sapienza Università di Roma. Già direttore del dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea della Sapienza, è oggi Rettore dell'Unitelma Sapienza, Università degli Studi di Roma. - Il Risorgimento, l'Italia e il quadro internazionale (Prima parte) - Nazione e nazionalismo, la monarchia sabauda e Re Vittorio Emanuele II (Seconda parte) - Cavour, Garibaldi, la storiografia risorgimentale (Terza parte)A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.------------Storia in podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify (http://bit.ly/VoceDellaStoria) ed Apple Podcasts (https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427).Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Storia in Podcast
Il Risorgimento. Di Antonello Folco Biagini - Terza parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2021 16:20


storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghiIl Risorgimento è il periodo storico durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 fu l'atto formale che sancì, a opera del Regno di Sardegna, la nascita del nuovo Regno d'Italia formatosi con le annessioni plebiscitarie di gran parte degli Stati preunitari. Con il termine Risorgimento si ricordano anche il movimento culturale, politico e sociale che promosse l'unificazione, gli ideali romantici, nazionalisti e patriottici di una rinascita italiana attraverso il raggiungimento di un'identità politica unitaria. Vittorio Emanuele II, Cavour, Garibaldi, Mazzini, Pio IX, Gioberti, Cattaneo, sono alcune delle personalità protagoniste delle vicende che hanno condotto allo sviluppo di un profilo unitario del popolo italiano.Storiainpodcast ricorda l'epoca che portò all'Unità d'Italia con Antonello Folco Biagini, Professore emerito presso la Sapienza Università di Roma. Già direttore del dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea della Sapienza, è oggi Rettore dell'Unitelma Sapienza, Università degli Studi di Roma. - Il Risorgimento, l'Italia e il quadro internazionale (Prima parte) - Nazione e nazionalismo, la monarchia sabauda e Re Vittorio Emanuele II (Seconda parte) - Cavour, Garibaldi, la storiografia risorgimentale (Terza parte)A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.------------Storia in podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify (http://bit.ly/VoceDellaStoria) ed Apple Podcasts (https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427).Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

The Stars Made Me Do It
Chiron - Healing Out Loud with Mimí Folco

The Stars Made Me Do It

Play Episode Listen Later Mar 14, 2021 64:33


Ciera and Tara are joined by special guest Mimí Folco to discuss the incredibly fascinating and healing point of Chiron. Join us for an INCREDIBLY insightful episode where Mimí discusses Chiron, the wounded healer, and how Chiron plays a huge part in our chart when it comes acknowledging and healing past traumas. 

Sobre Alienacao Parental
Aspectos Sistêmicos na Alienação Parental - Mariela Folco entrevista Uli Holtz (fevereiro 2019)

Sobre Alienacao Parental

Play Episode Listen Later Jan 21, 2021 33:59


Aspectos Sistêmicos na Alienação Parental - Mariela Folco entrevista Uli Holtz (fevereiro 2019)

Gli speciali di Radio Popolare
Intervista a Folco Terzani

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Dec 26, 2020 28:52


a cura di Federico Traversa

Tlon - Il podcast
#61 - Con Folco Terzani. La Fine è il mio Inizio

Tlon - Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 13, 2020 54:28


Parlare di Tiziano Terzani, di Cambiamento Climatico, di natura, poesia e meraviglia con Folco Terzani: fatto.

I Padrieterni
Padri e figlie, fra parità di genere, storie e DAD

I Padrieterni

Play Episode Listen Later Dec 13, 2020


Federico Taddia e Matteo Bussola, nella puntata de “I Padrieterni” di questa settimana affrontano molti temi, fra i quali il problema della didattica a distanza e la parità di genere. La scuola è uno dei settori più colpiti da questo periodo. La didattica a distanza sta mettendo a dura prova la pazienza dei nostri figli. Noi padri abbiamo il dovere di esser loro vicini e aiutarli a superare questo momento. Lo sta facendo anche Stefano Rogliatti, professore e padre di Lisa, una delle ragazze di Torino che sta scioperando contro la didattica a distanza. Anche lui si è unito alla protesta: ci racconta come sta andando. A volte non è facilissimo per noi padri affrontare la parità di genere con le nostre figlie. Come possiamo fare per cercare di comprendere appieno questo tema? Ne parliamo con Girolamo Grammatico, life coach umanista e autore di “Padri e figlie: allenarsi alla parità di genere”. Alessandro Cattelan è uno dei conduttori televisivi più famosi al momento, ma è anche un padre: ha appena pubblicato il libro per bambini “Emma libera tutti”, che ha scritto insieme a sua figlia Nina. Nostro ospite, ci racconta com'è andata la scrittura del libro. Tiziano Terzani è stato un grande giornalista italiano: nel 2006 aveva scritto il libro “La fine è il mio inizio”, scritto a quattro mani con suo figlio Folco. Per questo Natale, lo stesso Folco Terzani ha deciso di rendere gratuita, scaricabile online, una versione Redux del libro. Folco ci racconta questa iniziativa. Per la rubrica “Open Day” di questa settimana la nostra Maria Piera Ceci ci porta all'Istituto Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino, con l’intervista alla dirigente scolastica Silvia Baldaccini.

I Padrieterni
Padri e figlie, fra parità di genere, storie e DAD

I Padrieterni

Play Episode Listen Later Dec 13, 2020


Federico Taddia e Matteo Bussola, nella puntata de “I Padrieterni” di questa settimana affrontano molti temi, fra i quali il problema della didattica a distanza e la parità di genere. La scuola è uno dei settori più colpiti da questo periodo. La didattica a distanza sta mettendo a dura prova la pazienza dei nostri figli. Noi padri abbiamo il dovere di esser loro vicini e aiutarli a superare questo momento. Lo sta facendo anche Stefano Rogliatti, professore e padre di Lisa, una delle ragazze di Torino che sta scioperando contro la didattica a distanza. Anche lui si è unito alla protesta: ci racconta come sta andando. A volte non è facilissimo per noi padri affrontare la parità di genere con le nostre figlie. Come possiamo fare per cercare di comprendere appieno questo tema? Ne parliamo con Girolamo Grammatico, life coach umanista e autore di “Padri e figlie: allenarsi alla parità di genere”. Alessandro Cattelan è uno dei conduttori televisivi più famosi al momento, ma è anche un padre: ha appena pubblicato il libro per bambini “Emma libera tutti”, che ha scritto insieme a sua figlia Nina. Nostro ospite, ci racconta com'è andata la scrittura del libro. Tiziano Terzani è stato un grande giornalista italiano: nel 2006 aveva scritto il libro “La fine è il mio inizio”, scritto a quattro mani con suo figlio Folco. Per questo Natale, lo stesso Folco Terzani ha deciso di rendere gratuita, scaricabile online, una versione Redux del libro. Folco ci racconta questa iniziativa. Per la rubrica “Open Day” di questa settimana la nostra Maria Piera Ceci ci porta all'Istituto Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino, con l’intervista alla dirigente scolastica Silvia Baldaccini.

Marco Montemagno - Il Podcast
4 chiacchiere con Folco Terzani

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2020 62:51


4 chiacchiere con Folco Terzani

Radio Intense
Flavio Folco - Live @ Radio Intense Barcelona 2.12.2020

Radio Intense

Play Episode Listen Later Dec 8, 2020 49:19


Flavio Folco - Live @ Radio Intense Barcelona 2.12.2020 by Radio Intense

Radar IBEGESP
#26 - Como lidar com a insatisfação no trabalho?

Radar IBEGESP

Play Episode Listen Later Oct 7, 2020 34:19


Falar de insatisfação no trabalho é comum entre amigos, mas não no ambiente em que trabalhamos, né? O Radar IBEGESP quer dar um fim a esse tabu! E foi por isso que chamamos a Natália Folco, especialista em desenvolvimento de carreira com mais de 10 anos de experiência, pra falar desse assunto. A profissional deu dicas para que os servidores identifiquem o nível de satisfação no cargo que ocupam. Natália ainda falou sobre quando a insatisfação deve ser motivo para uma brusca mudança na carreira e quando pode ser contornada com apenas algumas adaptações. Se interessou pelo assunto? Conhece alguém que está insatisfeito no trabalho? Escute e repasse! Ah, e confira uma entrevista exclusiva que a Natália deu para o Radar IBEGESP: https://bityli.com/zVkcu

Radio Punto Zero Tre Venezie
Vicino Lontano: la serata-evento Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Sep 26, 2020 14:41


Domenica 27 settembre momento culminante della 16^ edizione del festival Vicino/lontano che si chiude a Udine con la serata-evento del Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: protagonista alle 21, nella Chiesa di S. Francesco, sarà lo scrittore franco-libanese Amin Maalouf, premiato per la sua “com-passione” per le sorti umane, quella espressa nel saggio “Il naufragio delle civiltà” (La nave di Teseo), lucida analisi storica della disgregazione del mondo arabo. Sarà la presidente di Giuria del Premio Angela Terzani, insieme ai figli Folco e Saskia, a consegnare all'autore il riconoscimento assegnato da una giuria composta da Enza Campino, Toni Capuozzo, Marco Del Corona, Andrea Filippi, Àlen Loreti, Milena Gabanelli, Nicola Gasbarro, Ettore Mo, Carla Nicolini, Marco Pacini, Paolo Pecile, Remo Andrea Politeo, Marino Sinibaldi. Maalouf sarà intervistato dalla giornalista di RadioRai 3 Anna Maria Giordano. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul sito vicinolontano.it e sui canali social dell'associazione. A fare il punto geopolitico sarà il direttore di Limes Lucio Caracciolo in video-collegamento, mentre l'attore Massimo Somaglino leggerà alcuni brani del libro vincitore. Con la sua straordinaria musica e la sua voce piena di fascinose sfumature sarà protagonista della serata del Premio anche una grande interprete della canzone d'autore italiana: Tosca, artista eclettica e raffinata, da sempre appassionata cultrice delle musiche popolari del mondo. Atmosfere che sapranno restituire al pubblico la sensibilità di Tiziano Terzani, la sua curiosità appassionata e la sua profonda vocazione di “cittadino del mondo”, capace di trovarsi sempre non solo dove si fa la storia, ma soprattutto dove la storia viene vissuta dalle persone, per indagarla, leggerla e raccontarcela con sguardo lungimirante e ancora oggi attuale. «Con Il naufragio delle civiltà - ha affermato Angela Terzani a nome della Giuria del Premio – Amin Maalouf, nato a Beirut e cresciuto fra Libano ed Egitto, condivide con noi la propria tristezza per la tragedia che ha colpito il suo popolo. Per il suo coraggio morale e l'accorata lucidità nel metterci in guardia, per l'umanità che pervade il libro intero e la limpida chiarezza della sua prosa, il Premio Tiziano Terzani per l'anno 2020 va a “Il naufagio delle civiltà” di Amin Maalouf». «È per me un piacere e un onore – ha dichiarato Amin Maalouf – essere il vincitore dell'edizione 2020 del Premio Terzani. Questi ultimi mesi sono stati per tutti noi un tempo di dolore e angoscia. Interpreto questo annuncio come un segno che la vita sta tornando. Ora più che mai abbiamo bisogno di credere nella letteratura e nell'arte, nel libero dibattito delle idee e nell'uguale dignità di ogni essere umano». La giornata di domenica 27 settembre si apre alle 7, nella Chiesa di S Francesco a Udine, con il Concerto all'alba della Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”, diretta dal Maestro Massimo Belli che renderà omaggio al sorgere di un nuovo giorno con le musiche di Vasily Kallinnikov, Edvard Grieg, Béla Bartók e Marco Sofianopulo, violino solista Lucio Degani. Complesso storico fondato nel 1965 da Aldo Belli, è una delle prime orchestre da camera sorte in Italia nel dopoguerra e la più antica della regione Friuli Venezia Giulia. Sempre domenica in programma la presentazione, in assoluta anteprima a Vicino/lontano 2020 (Oratorio del Cristo, ore 11.30) del nuovo saggio “La filosofia è un esercizio” in uscita il primo ottobre per La nave di Teseo, scritto a quattro mani da Pier Aldo Rovatti con Nicola Gaiarin. Per essere all'altezza di una vocazione critica rispetto al mondo e all'esperienza, la filosofia dovrebbe soprattutto consistere in un esercizio, sostengono Rovatti e Gaiarin: qualcosa che si pratica, con un certo margine di rischio personale. Seguire il percorso di pensiero e ricerca di Pier Aldo Rovatti significa fare i conti con quasi cinquant'anni di cultura italiana: Giorgio Strehler e ...

Radio Punto Zero Tre Venezie
Vicino/Lontano 2020: il programma completo

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Sep 24, 2020 9:41


"Passione" è il tema della 16^ edizione del festival Vicino/lontano 2020, al via in presenza a Udine, venerdì 25 settembre, con la performance del narratore-affabulatore Stefano Massini, in scena con la sua passione per le storie che servono a vivere meglio (Chiesa di S. Francesco, ore 21.30). Con i suoi affreschi narrativi Stefano Massini “tocca il cuore e la mente”, emoziona e fa riflettere, creando cortocircuiti grazie a uno stile unico che intreccia vicende, personaggi, eventi quotidiani e fatti di cronaca con gli stati d'animo dell'essere umano. Sarà un evento scenico legato alle storie che servono a vivere meglio, piccoli manuali di sopravvivenza per affrontare la giungla di tutti i giorni. IL PROGRAMMA Promosso dall'Associazione Vicino/lontano a cura di Paola Colombo e Franca Rigoni – con la supervisione scientifica di Nicola Gasbarro – Vicino/lontano 2020 racconterà la passione nelle sue diverse forme: momento culminante la serata-evento del Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani che sarà consegnato allo scrittore franco-libanese Amin Maalouf dalla presidente di Giuria Angela Terzani Staude, insieme ai figli Folco e Saskia, domenica 27 settembre (ore 21). In sintonia con il filo conduttore del festival 2020, la Giuria ha assegnato quest'anno il premio per la sua “com-passione” per le sorti umane, quella espressa nel saggio “Il naufragio delle civiltà” (La nave di Teseo). Maalouf dialogherà con la giornalista di RadioRai 3 Anna Maria Giordano, interverrà il direttore di Limes Lucio Caracciolo e protagonista della serata sarà una grande interprete della canzone d'autore italiana: Tosca, artista eclettica e raffinata, da sempre appassionata cultrice delle musiche popolari del mondo. Le sue atmosfere sapranno restituire al pubblico la sensibilità di Tiziano Terzani, la sua curiosità appassionata e la sua profonda vocazione di “cittadino del mondo”. Vicino/lontano 2020 si chiederà innanzitutto se “Politica è passione?” (venerdì 25, ore 19.00, Chiesa di san Francesco), tema del confronto inaugurale, che impegnerà uno dei maggiori esperti italiani di politica internazionale, Vittorio Emanuele Parsi, i filosofi Giacomo Marramao e Annarosa Buttarelli insieme alla giornalista e documentarista Francesca Mannocchi. La discussione sarà coordinata dal presidente del comitato scientifico di vicino/lontano, l'antropologo Nicola Gasbarro. Il confronto sarà preceduto, alle 18.30, da “Invisible blues”, breve e suggestivo concerto per theremin - strumento “invisibile” dai magici effetti sonori - con il polistrumentista Leo Virgili. Al festival si parlerà anche di “Passione civile, etica, responsabilità” (sabato 26, alle 18.00), con il magistrato Francesco Crisafulli, il direttore dell'Ufficio di Servizio sociale per i minorenni di Palermo Salvatore Inguì, il medico anestestista di MSF Stefano Di Bartolomeo e l'avvocato Umberto Ambrosoli, premio Terzani 2010. A moderare l'incontro sarà l'avvocato del Foro di Udine Maddalena Bosio. Di un'altra passione, che ha conosciuto anni di grande speranza ed entusiasmo, identificandosi nel “sogno europeo”, discuteranno, in un confronto dal titolo “Perché l'Europa non scalda più i cuori?” (domenica 27, alle 15.00), lo storico Guido Crainz, il filosofo della politica e germanista Angelo Bolaffi e Riccardo Perissich, senior fellow della School of European Economy della Luiss, già Capo di Gabinetto di tre commissari europei, moderati da Nicola Gasbarro. La sfida ecologica e geoclimatica, imposta dall'urgente necessità di conciliare consumi e sostenibilità in un pianeta sempre più “antropizzato”, sarà affrontata in “Antropocene, istruzioni per l'uso” (sabato 26, alle 15.00), un confronto di taglio economico-ambientale che vedrà sul palco della chiesa di San Francesco l'economista Antonio Massarutto, direttore di ricerca allo Iefe della Bocconi e ordinario all'Università di Udine, il docente di Ecologia all'Università di Milano-Bicocca Emilio Padoa Schioppa e la filosofa sociale all'U...

Storia in Podcast
La breccia di Porta Pia | Antonello Folco Biagini

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2020 17:01


L'apertura della breccia di Porta Pia, il 20 settembre 1870, è un episodio chiave del Risorgimento: sancì infatti l'annessione di Roma al Regno d'Italia e la fine dello Stato pontificio. Nella realtà, però, quella che le foto raccontano come un'impresa epica dei bersaglieri e dei fanti dell'esercito italiano, fu un'azione di guerra molto veloce e poco pericolosa, data la scarsa resistenza opposta dai soldati del pontefice. Per farla sembrare più eroica, negli scatti dell'evento i militari e i morti furono quindi moltiplicati a colpi di taglia, copia e incolla. Il fotoritocco digitale non esisteva ancora, ma la propaganda sì…Nel podcast a spiegare il processo che portò a questo episodio chiave è Antonello Folco Biagini, rettore dell'Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza, presidente della Fondazione Roma Sapienza e professore emerito di Storia dell'Europa Orientale della Sapienza.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.------------La "Voce di Focus Storia" è il podcast della rivista Focus Storia. Puoi ascoltarci anche su Spotify (https://spoti.fi/32Ni34E).Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Libri sul running: Ultra, di Folco Terzani e Michele Graglia

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Aug 18, 2020 12:48


Ultra, un romanzo biografico, ma molto scorrevole, ben scritto.Link Amazon: https://amzn.to/3iNYE9gIntervista su Buckled: https://www.buckled.it/e011-michele-graglia/Folco Terzani, figlio del più famoso giornalista e scrittore Tiziano Terzani, che ha seguito fin da bambino nei suoi spostamenti in giro per il mondo.Scrittore, documentarista, ma anche appassionato di running.Michele Graglia, il protagonista del libro. Attualmente, uno degli ultra runner più forti al mondo. E nell’elite assoluta tra gli italiani.Ma Michele non è sempre stato un runner.Infatti, lui era un modello di successo, a Miami e a New York.Fa festa tutti i giorni, entra in ogni locale, spende e spande. Ha una moglie bellissima e anche lui lo è. Al punto che viene chiamato “Il ragazzo degli addominali”. Ed una sera pure Madonna gli alzerà la camicia per toccarli con mano.Eppure inizia a percepire dei dubbi sulla sua situazione. Al punto che una sera si ritrova a pensare alla propria esistenza direttamente dal cornicione del suo palazzo, osservando il mondo scorrere quindici piani più in basso di lui, chiedendosi che senso abbia quello stile di vita, fatto di lussi ed eccessi.Ma decide che la vita ha un senso: deve andare avanti. E scopre di amare l’avventura, in particolare quella estrema.E così approccia la prima ultramaratona, praticamente senza aver studiato nulla. Solo correndo. Non finirà benissimo, ma la strada inizia ad essere tracciata.Michele scopre di amare il contatto con la natura.E pian piano abbandona sempre più il mondo della moda, facendo un salto che a livello prettamente economico è una follia. Lascia un lavoro da migliaia di dollari per una vita decisamente meno ricca. Ma meno ricca solo a livello di conto in banca. Perché quello che conta per lui è la sfida. Con la natura, con se stesso. Portando il suo corpo sempre più verso il limite. O forse oltre.Michele così diventa uno degli ultra maratoneti più forti al mondo. Vince anche delle gare pazzesche. Ma a lui della vittoria importa ben poco: la vera sfida che vuole vincere è quella con se stesso. Correndo gare nella neve e nel ghiaccio dello Yukon, oppure alla Badwater, affrontando la Death Valley, con un caldo folle a farla da padrone.Più che Michele va avanti e più scopre di voler correre. Di voler affrontare sfide sempre più grandi ed impossibili. A volte le imprese riescono, altre volte no.Ma lo spirito con le quale le affronta è sempre lo stesso. Anzi, si rafforza sempre più giorno dopo giorno, come se avesse una costante fame di avventura.Avventure che si materializzano sotto forma di ultra maratone, spingendo il corpo oltre limiti sempre nuovi, corsi in assoluta solitudine.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Interviste di Radio Civita InBlu
BMW & Mini Fan club Ciociaria, Intervista al presidente Alessandro Di Folco

Interviste di Radio Civita InBlu

Play Episode Listen Later Apr 2, 2020 7:10


BMW & Mini Fan club Ciociaria, Intervista al presidente Alessandro Di Folco. Data: 01/04/2020.

Radio ANMIL Network
24.03.20. A. Fedeli, A. Garofolin, A. Lanari, G. Di Folco, L. Nobis, P. Dainese, L. Costantini, C. Iannello

Radio ANMIL Network

Play Episode Listen Later Mar 24, 2020 123:04


Radio ANMIL Network
26.02.20. S. De Sanctis, V. A. Lorusso, G. Di Folco, M. Della Porta, G. Del Vescovo, E. Chiappa, R. Todaro

Radio ANMIL Network

Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 126:03


Radio ANMIL Network
12.02.20. P. Varesi, T. Buosi, L. Stagni, A. Fellegara, G. Del Vescovo, E. Rotoli, G. Di Folco, F. Saccucci

Radio ANMIL Network

Play Episode Listen Later Feb 12, 2020 129:19


Radio ANMIL Network
05.02.20. M. Dalla Chiesa, G. Di Folco, E. Martino, L. Astolfi, S. Marchese, M. Bollani, B. Galvani, R. Todaro

Radio ANMIL Network

Play Episode Listen Later Feb 5, 2020 119:34


Radio ANMIL Network
29 01 '20. Studio: G. Di Folco, A. Sipari, F. Silenzi; T: Ferrazzoli, Stavolo, Tritto, Malizia; Skype: Costantini, Cervi, Reg: M. Vichi

Radio ANMIL Network

Play Episode Listen Later Jan 29, 2020 131:13


Alexander Schmid Podcast
Dante’s The Divine Comedy 2019/2020 Lecture 30: Paradiso's Spheres of Mercury and Venus: Cantos 7-9

Alexander Schmid Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2020 36:21


In this lecture we consider, (a) Dante's argument for why god became man; and then we move into (b) Venus, and meet Charles Martel, Cunizza da Romano, Folco de Marseilles, and Rahab, the prostitute of Jericho; (c) we conclude with a brief consideration of the relationship between the stars, one's providential destiny, and one's choices on earth. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alexander-schmid9/message Support this podcast: https://anchor.fm/alexander-schmid9/support

Caro Corrierino
Episodio 03 - Fidalma

Caro Corrierino

Play Episode Listen Later Dec 31, 2019 7:42


La piccola Edita riceve in dono una bambola di nome Fidalma. Ma il fratellino Folco ne è geloso. Una tragedia famigliare, scritta dal commediografo Eugenio Zorzi, ambientata nel castello di una ricca famiglia d'inizio Novecento con un finale inaspettato!Il Teatrino di Bisanzio.Web: https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio Canale Spreaker: https://www.spreaker.com/user/11583036 email: bisanzio.contorni@libero.it

RATURES
Folco Chevallier - auteur & book marketeur

RATURES

Play Episode Listen Later Dec 2, 2019 63:41


La première fois que j'ai rencontré Folco Chevallier, il venait de publier son dernier livre "Par au-delà les apparences", aux éditions Hachette. Depuis, on s'associe rgéulièrement pour accompagner la rédaction et la publication d'ouvrages professionnels et/ou plus intimes. Dans cette RATURES enthousiaste, Folco partage un parcours jalonné d'expériences marketing, geek et littéraire, qui n'auraient jamais été ce qu'elles sont sans doutes, remises en question et révélations. 

De Folder
Najaar 2019

De Folder

Play Episode Listen Later Sep 7, 2019 52:43


De onvolprezen boekhandelaar Folco de Jong interviewt kort de schrijvers uit onze najaarsaanbieding en vraagt ze naar hun inspiratiebronnen, drijfveren en natuurlijk de verhalen die ze schrijven. Maak kennis met Jelle Brandt Corstius, Thomas Heerma van Voss, Bregje Hofstede, Frank Heinen, Pete Wu en Maud Vanhauwaert.

ENTREPRENEUR LIFESTYLE's  podcast
Comment écrire un livre pour son business ?

ENTREPRENEUR LIFESTYLE's podcast

Play Episode Listen Later Jan 29, 2019 39:17


Aujourd'hui j'interview Folco CHEVALLIER qui est un entrepreneur mais aussi écrivain. Il va nous expliquer comment toi aussi tu peux écrire un livre pour devenir une autorité dans ton secteur d'activité. Il te propose son aide pour aller plus vite dans son projet de livre.

Notte Vulnerabile
Folco Orselli

Notte Vulnerabile

Play Episode Listen Later Nov 19, 2018 60:09


Ottavo Richter e Folco Orselli

trombone tromba folco ottavo richter
Notte Vulnerabile
Folco Orselli

Notte Vulnerabile

Play Episode Listen Later Nov 19, 2018 60:09


Ottavo Richter e Folco Orselli

trombone tromba folco ottavo richter
Voci da Festivaletteratura
Paolo Cognetti con Folco Terzani

Voci da Festivaletteratura

Play Episode Listen Later May 29, 2018 52:07


La montagna è una musa instancabile, i suoi torrenti, i laghi e i ripidi sentieri non sono solo un luogo geografico, ma un modo di intendere la vita. Lo sa bene Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con Le otto montagne, una intensa vicenda di amicizia e di riavvicinamento tra padre e figlio proprio grazie all'amore per la montagna. Una storia che, per citare le parole dell'autore, consoliderà "quel rapporto che qualche volta si instaura tra uomini, scarno di parole, essenziale, forte, quasi primordiale". Ai piedi delle cime, dove si vive ancora secondo i dettami della natura, "non resta che mettere insieme i pezzi e trovare le parole", perché le storie sono già lì e bisogna solo raccontarle. A Festivaletteratura 2017, davanti al pubblico di Palazzo San Sebastiano, Paolo Cognetti ha dialogato con Folco Terzani.*****Le musiche del podcast sono di Raw Frame > https://naurecords.bandcamp.com/album/side-sight"Voci di Festivaletteratura" fa parte del progetto Open Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo

Voci da Festivaletteratura
Paolo Cognetti con Folco Terzani

Voci da Festivaletteratura

Play Episode Listen Later May 29, 2018 52:07


La montagna è una musa instancabile, i suoi torrenti, i laghi e i ripidi sentieri non sono solo un luogo geografico, ma un modo di intendere la vita. Lo sa bene Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con Le otto montagne, una intensa vicenda di amicizia e di riavvicinamento tra padre e figlio proprio grazie all'amore per la montagna. Una storia che, per citare le parole dell'autore, consoliderà "quel rapporto che qualche volta si instaura tra uomini, scarno di parole, essenziale, forte, quasi primordiale". Ai piedi delle cime, dove si vive ancora secondo i dettami della natura, "non resta che mettere insieme i pezzi e trovare le parole", perché le storie sono già lì e bisogna solo raccontarle. A Festivaletteratura 2017, davanti al pubblico di Palazzo San Sebastiano, Paolo Cognetti ha dialogato con Folco Terzani.*****Le musiche del podcast sono di Raw Frame > https://naurecords.bandcamp.com/album/side-sight"Voci di Festivaletteratura" fa parte del progetto Open Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo

Exquises Esquisses
N°10 - Folco Chevallier, écrivain et entrepreneur

Exquises Esquisses

Play Episode Listen Later May 28, 2018 82:00


Quand on écrit un livre, on apprécie de le voir lu. Le talent pourtant seul ne suffit pas, il faut aussi savoir en parler et le vendre. J'ai rencontré mon invité dans un espace de coworking, le Remix, lieu d'où j'enregistre ce podcast. Et dans ce genre d'espaces, il y a de tout, mais surtout beaucoup d'entrepreneurs et de startupers, ainsi que des auteurs et créatifs de tous horizons. Il m'a surpris car il était à la croisée de tous ces chemins. Il vient du monde de l'entreprenariat, et a décidé d'entreprendre sa vie d'auteur avec une approche très américaine de la réussite. Il a aussi décidé d'aider les auteurs à entreprendre leur vie d'artiste car en France, nous avons une fâcheuse tendance à penser que l'artiste doit vivre d'amour et d'eau fraîche pour s'accomplir dans son art, alors que non. Un artiste doit comprendre les rouages du marketing pour réussir. L'esprit naturellement curieux de mon invité nous a permis d'aborder quantité de sujets différents, de la programmation à l'écriture en passant par le commerce et autres étrangetés paranormales. Le temps s'est ralenti, cet épisode aussi, un petit peu. Vous voilà prévenu. Folco Chevallier en est l'auteur, entre autres. Suivre le fil 00:00:51 Son parcours 00:40:20 Ses influences et ses projets 00:50:20 L'autoédition 01:02:25 Ses aspirations Les références L'ordinateur TRS80 Le langage informatique Basic L'école ESCP L'entreprise Procter & Gamble L'astronaute Claudie André-Deshaies Entreprise de jeux vidéos Infogrames qui a lancé Infonie, premier fournisseur d'accès internet L'entreprise Nealite (depuis acquise par PWC) Le livre d'Arthur Conan Doyle dont je parle est La compagnie Blanche Les nouvelles de Folco L'auteur James Patterson Le personnage Eve dans Wall-E mais surtout dans Par-delà les apparences, le dernier livre de Folco Le livre sur le scénario Story de Robert McKee Le livre Clarity de Jamie Smart Où trouver Folco Sur son site internet Sur sa page Facebook A propos de l'animateur Je suis Alexandre Soubrier, réalisateur de films graphiques. Vous pouvez me trouver sur twitter, facebook, instagram, vimeo. J'ai même un site sur lequel je poste quelques réalisations.

No Title
Blasons | Alexandra Di Folco

No Title

Play Episode Listen Later Mar 3, 2018 1:16


Litt’Orale, revue sonore de littérature et autres langages, propose une exploration sonore de la création dans le but de promouvoir le travail des artistes. Tiré de "Printemps des poétesses", recueil collectif célébrant la poésie féminine d'hier et d'aujourd'hui | Mise en voix : Lise Paco Cet article Blasons | Alexandra Di Folco est apparu en premier sur - Littérature sonore & autres langages.

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 26/02/2018 - FOLCO QUILICI CARLO ALBERTO PINELLI ERIC CLAPTON JOHN VIGNOLA

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Feb 27, 2018 43:33


FOLCO QUILICI CARLO ALBERTO PINELLI ERIC CLAPTON JOHN VIGNOLA

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo martedì 27/02/2018

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 27, 2018 28:08


Dove si parla della scomparsa di FOLCO QUILICI e si manda la sua partecipazione alla trasmissione nel 2015 in occasione dell'uscita del suo film su Animali nella Grande guerra, del suo libro Umili eroi, Storia degli animali nella Grande guerra, Mondadori editore,si parla della Giornata Mondiale Orso Polare, di Wwf Italia,e con PAOLO BARAGLI, ricercatore dell'Università di Pisa, dello studio internazionale sulla personalità dei Cavalli e si ricorda che Folco avrebbe voluto essere un Cane

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo mar 27/02 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 26, 2018 28:08


Dove si parla della scomparsa di FOLCO QUILICI e si manda la sua partecipazione alla trasmissione nel 2015 in occasione dell'uscita del suo film su Animali nella Grande guerra, del suo libro Umili eroi, Storia degli animali nella Grande guerra, Mondadori editore,si parla della Giornata Mondiale Orso Polare, di Wwf Italia,e con PAOLO BARAGLI, ricercatore dell'Università di Pisa, dello studio internazionale sulla personalità dei Cavalli e si ricorda che Folco avrebbe voluto essere un Cane (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo mar 27/02 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Feb 26, 2018 28:08


Dove si parla della scomparsa di FOLCO QUILICI e si manda la sua partecipazione alla trasmissione nel 2015 in occasione dell'uscita del suo film su Animali nella Grande guerra, del suo libro Umili eroi, Storia degli animali nella Grande guerra, Mondadori editore,si parla della Giornata Mondiale Orso Polare, di Wwf Italia,e con PAOLO BARAGLI, ricercatore dell'Università di Pisa, dello studio internazionale sulla personalità dei Cavalli e si ricorda che Folco avrebbe voluto essere un Cane (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo venerdì 17/11/2017

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Nov 17, 2017 27:49


Dove parliamo con FOLCO TERZANI del suo libro Il cane, il lupo e Dio edito da Longanesi, di Nicola Magrin, di Il divino si rivela nella maestosità della natura, di Montagna della luna, di Corvi, di Bruno D'Amicis, di bambini, di bellezza, di Polpi, di Vinicio Capossela, e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere Lupo

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 17/11 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Nov 16, 2017 27:49


Dove parliamo con FOLCO TERZANI del suo libro Il cane, il lupo e Dio edito da Longanesi, di Nicola Magrin, di Il divino si rivela nella maestosità della natura, di Montagna della luna, di Corvi, di Bruno D'Amicis, di bambini, di bellezza, di Polpi, di Vinicio Capossela, e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere Lupo (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 17/11 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Nov 16, 2017 27:49


Dove parliamo con FOLCO TERZANI del suo libro Il cane, il lupo e Dio edito da Longanesi, di Nicola Magrin, di Il divino si rivela nella maestosità della natura, di Montagna della luna, di Corvi, di Bruno D'Amicis, di bambini, di bellezza, di Polpi, di Vinicio Capossela, e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere Lupo (seconda parte)

Tutto Qui
Speciale incendi Piemonte - Elio Folco coordinatoreAIB Cantalupa

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Oct 29, 2017 4:26


L'aggiornamento sulla situazione incendi nella Val Noce

elio piemonte incendi aib rbe folco l'aggiornamento cantalupa
Tutto Qui
Incendi. Intervista a Elio Folco, coordinatore Aib Cantalupa

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Oct 27, 2017 2:04


Ieri sera in zona Scrivania una squadra AIB è andata a pulire la zona intorno alla strada. Le fiamme si stanno dirigendo in quella direzione. Non esistono focolai verso il Cro o il TalunoStiamo sperando che si apra un po’ il fumo e possano intervenire gli elicotteri. I mezzi sono pronti.

Tutto Qui
Elio Folco, coordinatore Aib Cantalupa, venerdì 27 ottobre

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Oct 27, 2017 5:00


The Commerce Hero Show
Hiring Your First Sub-Contractor with Laura Folco

The Commerce Hero Show

Play Episode Listen Later May 2, 2017 52:20


Hiring Your First Sub-Contractor with Laura Folco by Kalen Jordan

No Title
Le corset de verre : extrait | Alexandra di Folco

No Title

Play Episode Listen Later Nov 7, 2015 2:40


Litt’Orale, revue sonore de littérature et autres langages, propose une exploration sonore de la création dans le but de promouvoir le travail des artistes. Voix : Alexandra di Folco Cet article Le corset de verre : extrait | Alexandra di Folco est apparu en premier sur - Littérature sonore & autres langages.

No Title
Conversation | Alexandra di Folco

No Title

Play Episode Listen Later Nov 1, 2015 2:00


Litt’Orale, revue sonore de littérature et autres langages, propose une exploration sonore de la création dans le but de promouvoir le travail des artistes. Voix : Alexandra di Folco Cet article Conversation | Alexandra di Folco est apparu en premier sur - Littérature sonore & autres langages.

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo venerdì 15/05/2015

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 15, 2015 27:42


Dove si parla di diviti di Cani in spiaggia in Abruzzo, dell'appello della LAV al Ministro Orlando contro la decisione di archiviazione indagini su uccisione Daniza, della raccolta WWF con sms 45503 #forestenelletuemani, della puntata del 20 aprile , della Mostra 1914/18 La guerra e gli animali, con FOLCO QUILICI del film Animali nella grande guerra, le incredibili storie di uomini e animali nella prima guerra mondiale, nelle sale e in onda su RAIUNO il 24 maggio, di Cavalli, di Muli, di Piccioni, di Cani, di Topi, di Pidocchi e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere un Cane

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 15/05

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 14, 2015 27:43


Dove si parla di diviti di Cani in spiaggia in Abruzzo, dell'appello della LAV al Ministro Orlando contro la decisione di archiviazione indagini su uccisione Daniza, della raccolta WWF con sms 45503 #forestenelletuemani, della puntata del 20 aprile , della Mostra 1914/18 La guerra e gli animali, con FOLCO QUILICI del film Animali nella grande guerra, le incredibili storie di uomini e animali nella prima guerra mondiale, nelle sale e in onda su RAIUNO il 24 maggio, di Cavalli, di Muli, di Piccioni, di Cani, di Topi, di Pidocchi e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere un Cane

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 15/05

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 14, 2015 27:43


Dove si parla di diviti di Cani in spiaggia in Abruzzo, dell'appello della LAV al Ministro Orlando contro la decisione di archiviazione indagini su uccisione Daniza, della raccolta WWF con sms 45503 #forestenelletuemani, della puntata del 20 aprile , della Mostra 1914/18 La guerra e gli animali, con FOLCO QUILICI del film Animali nella grande guerra, le incredibili storie di uomini e animali nella prima guerra mondiale, nelle sale e in onda su RAIUNO il 24 maggio, di Cavalli, di Muli, di Piccioni, di Cani, di Topi, di Pidocchi e scopriamo che Folco avrebbe voluto essere un Cane

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 21/11/2014 TORINO FILM FESTIVAL: VOLKER SCHLONDORFF, MARCELLA DI FOLCO, CERIMONIA DI APERTURA

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Nov 24, 2014 47:23


Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze
Folco Quilici | 28 giorni per arrivare in Polinesia | Dialoghi di Pistoia 2013

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Play Episode Listen Later May 25, 2013 61:16


Folco Quilici, esploratore, documentarista, regista-fotografo e scrittore di viaggi, ha intrapreso le sue prime esplorazioni in zone del mondo ancora poco battute sin dalla fine degli anni ’40, e ha continuato sino a oggi. In un mondo in cui tutto è accelerato e mutato, si sono particolarmente trasformate le modalità e il senso intimo del viaggiare. Nel giro di pochi decenni, muoversi per il mondo non costa più giorni, settimane o mesi (in Polinesia nel suo primo viaggio del ’54 si giungeva via nave in 28 giorni; oggi si copre per via aerea la stessa distanza in un numero minore di ore). Sono ugualmente mutati usi e costumi, sia nostri sia di chi vive in paesi diversi, e si è accelerato anche il dissolversi di ultime tradizioni. Una testimonianza, anche con immagini e filmati del suo straordinario repertorio, di come sia cambiato il viaggiare, attraverso il racconto di esperienze vissute in giro per il mondo proprio nei decenni cruciali in cui svanivano ultime importanti eredità vive del nostro passato.

CinemaNET
CinemaNET No.346 - Semana de Cine Alemán, a 20 años de la caída del Muro de Berlín; y La Sociedad del Cine Tlatelolco presenta un ciclo sobre los 40 años de la Quincena de Realizadores del Festival de Cannes

CinemaNET

Play Episode Listen Later Dec 31, 1969 27:18