POPULARITY
Benvenuto/a o Bentornato/a nel podcast di Alberto Bagnoli. Oggi vi racconto la Truffa che ho subito acquistando un iPhone 5 che non ho mai ricevuto. Una storia che in pochissimi conoscono! Fatemi sapere se conoscete storie simili (direttamente o indirettamente) Se volete contattarmi: Mail --> bagnoli.alberto@icloud.com Instagram, Twitter e Telegram --> @BagnoliMD CANALE TELEGRAM DI UNA MELA AL GIORNO: https://t.me/unamelaalgiorno Se volete supportarmi, tutte le donazioni verranno devolute interamente in beneficienza! BuddyBank --> Inserisci il CODICE 5A5B91 per ricevere 40 € (https://apps.apple.com/it/app/buddybank-conto-e-carta/id1254438272) Illimity Bank --> Unisciti agli #illimiters utilizzando questo codice promo ALBBAG03 e ricevi 25 € da spendere come vuoi. Satispay: 5 € se vi iscrivete col codice ALBERTOBAGNOL (https://www.satispay.com/promo/ALBERTOBAGNOL) Paypal: paypal.me/bagnoli Ci vediamo (anzi ci sentiamo!) la settimana prossima, sempre di giovedì! #StayHungryStayFoolish --- Send in a voice message: https://anchor.fm/unamelaalgiorno/message
Pare proprio che chi comprerà il prossimo smartphone di casa Apple, nella scatola non ci troverà l'alimentatore per ricaricarlo.La notizia che gira online da qualche settimana ha aperto un dibattito piuttosto acceso nel quale i più sembrano contestare la decisione di Apple e rimproverarle di voler aumentare sempre di più propri profitti, dando sempre di meno agli acquirenti dei suoi prodotti che pure non sono certo economici.La sigla e poi ne parliamo perché, forse, quella di Apple non è una cattiva idea ma, a qualche condizione.
Le azioni di Slack crollano del 10%. Il servizio di chat collaborativa ha registrato una crescita del fatturato del 50% nel primo trimestre, leggermente superiore a quella del trimestre precedente ma inferiore al tasso di crescita dello scorso anno fiscale. DuckDuckGo contro Google. Il piccolo motore di ricerca, famoso per la privacy, sta aiutando le Autorità federali nella causa antitrust contro il gigante della ricerca online. Il Dipartimento di Giustizia punta a imporre alternative al motore di ricerca su dispositivi Android e sul browser web Chrome. Apple abbandona il progetto di robotizzazione. Dopo anni di prove ed errori, gli ingegneri si sono resi conto che i prodotti assemblati a mano superano ancora in qualità quelli realizzati con l’automazione, come nel caso dell'iPhone.
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Buongiorno Ninja ecco le notizie selezionate per teFoto. Apple punta a migliorare il comparto fotografico dell'iPhone. La compagnia ha acquisito Spectral Edge, società britannica specializzata in tecnologie che ottimizzano la qualità degli scatti. I termini finanziari dell'acquisizione non sono stati resi noti.Pieghevole. Samsung ha venduto il primo milione di unità dello smartphone pieghevole Galaxy Fold. Lo ha reso noto il presidente di Samsung Electronics, Young Sohn, nel corso di un evento organizzato dal sito tecnologico TechCrunch a Berlino.Social. Nuovo record su Twitter per Donald Trump. La scorsa settimana il presidente degli Stati Uniti ha twittato e ritwittato 115 volte, segnando quello che potrebbe essere il suo primato sulla piattaforma social dove è seguito da 67,5 milioni di follower.Ripristinata. "Abbiamo rispettato l'ordinanza del tribunale e ripristinato la Pagina e il Profilo in questione" ha detto un portavoce di Facebook in merito alla decisione del tribunale civile di Roma che ha accolto il ricorso di Casapound e ha ordinato al social network la riattivazione immediata degli account del movimento chiusi lo scorso 9 settembre.Da Alessio Galea è tutto, per approfondimenti Ninja.it
Negli scorsi mesi, mentre la pioggia di rumors continuava a caderci addosso ho sempre definito l'iPhone di quest'anno inutile: in questa puntata vi spiego cosa intendo.
Espresso Triplo Gran Cafè con Angelo Bandiziol - Marketing e Comunicazione
Dopo aver mangiato il peyote nel deserto con il capo indiano dei Navajo, mi è apparso in sogno Steve Jobs. Egli mi disse che tra poco ci saranno cambiamenti epocali nel marketing dell'iPhone per far sì che si prenda una nuova e, si spera, più proficua strada per il gioiellino di casa Apple. Ormai lo sanno tutti: le vendite iPhone stanno crollando a casa della concorrenza spietata e del segmento smartphone che sta diventando pian piano una "comodity" stagnante. Sarà vera gloria? Aspettiamo la presentazione di iPhone 11 o XI. --------------------------------------- Il mio NUOVO libro per menti affamate, ora su Amazon: https://espressotriplo.com/grissino --------------------------------------- Per interagire con il bar: Anchor.fm - Scaricate l'app per ascoltare il podcast ma soprattutto per interagire direttamente con me. Email - info@espressotriplo.com per eventuali domande. --------------------------------------- SCOPRI TUTTE LE MIE TECNICHE DI SCRITTURA. È GRATIS: http://bit.ly/psicomarketing-corso CREA UNA STRATEGIA PERSONALIZZATA PER IL TUO BUSINESS CON IL MIO AIUTO: http://bit.ly/aida-guida SVILUPPA UN SISTEMA COMPLETO DI MARKETING PER AUMENTARE I GUADAGNI DELLA TUA ATTIVITÀ: http://bit.ly/marketing-concreto Un po' di stalking sui social: Facebook - profilo: https://www.facebook.com/EspressoTriplo/ Facebook - gruppo privato: https://www.facebook.com/groups/espressotriplograncafe/ Instagram: https://instagram.com/angelo.bz/ Ascolta il PODCAST sulla tua piattaforma preferita: https://espressotriplo.com/podcast/
L'Africa di oggi offre uno uno spettacolo assai diverso da quello della stagione delle indipendenze, con le sue grandi speranze sul futuro del continente: e non è un caso che i più consapevoli tra i giovani africani sentano in questi ultimi anni il bisogno di cercare ispirazione in alcune delle grandi figure che hanno guidato l'Africa verso un orizzonte di libertà, verso la fine del dominio coloniale. Una ricerca di punti di riferimento che si è spesso manifestata da diversi anni a questa parte anche nella musica. Blick Bassy, cantante camerunese che vive da vent'anni in Francia e che è immerso in pieno nel nostro tempo (un brano del suo album precedente è stato utilizzato dalla Apple per la campagna pubblicitaria dell'Iphone 6), intitola la sua nuova uscita 1958, in omaggio a Ruben Um Nyobé, la figura di punta della lotta per l'indipendenza del Camerun, che nel 1958 fu ucciso dall'esercito francese mentre alla macchia combatteva per la libertà del proprio paese. Nelle canzoni dell'album Bassy non è tenero nei confornti di chi in questi sessant'anni non è stato all'altezza del sacrificio di Nyobé, né è indulgente nei confronti dei giovani che sacrificano i valori che arrivano loro dalla tradizione per inseguire l'apparenza e gli illusori sogni di ricchezza veicolati dalla pubblicità. Fuori dagli schemi, quella di questo album è musica di un artista africano che impiega il violoncello e fa a meno di batteria e percussioni: di grande sensibilità e raffinatezza, cantato da Bassy con un pathos delicato, un album toccante e pieno di poesia.
Si parla del tasto mute dell'iPhone, Luca racconta delle difficoltà nel far migrare la sua fidanzata da Android ad iPhone, di iPhone Parodia, di Rapsberry Pi e RetroPi, dello Smart Battery Case di Apple per iPhone XS.
Si parla di quanto consuma la batteria dell'iPhone quando si usano auricolari BT, di come l'Apple Watch abbia "salvato la vita" di un ragazzo, e di un simpatico workflow sviluppato da Luca.
Come fare presentazione power point. Fare power point come Steve Jobs // https://www.metodo4s.it/corso-gratuito-yt/ Come fare presentazioni power point?Se sei un amante di power point, in questo video ti spiego come puoi rendere le tue slide simili a quelle utilizzate da Steve Jobs.Nessuno deve cercare di imitare gli altri o fare un confronto con gli altri perché può essere dannoso per la nostra fiducia. Però quello che puoi fare è prendere spunto da Steve Jobs e avere qualche tua idea per la prossima presentazione.Assolutamente sconsigliato ai grafici :-)https://youtu.be/__yIFbHxp5k------------------------CORSO GRATUITO: https://www.metodo4s.it/corso-gratuito-yt/ ------------------------Link e approfondimenti:- Essere Steve Jobs - Il libro di Carmine Gallohttp://amzn.to/2nioJ48- La presentazione dell'Iphone del 2007 di Steve Jobshttps://www.youtube.com/watch?v=9hUIxyE2Ns8- Video corso introduttivo di public speaking per il businesshttps://www.metodo4s.it/corso-gratuito-yt/ - Il font utilizzato da Steve Jobs per le slideDovrebbe essere un Myriad Pro personalizzato che porta il nome di AppleMyriad- Come fare presentazioni: 3 errori (power point - Keynote)https://www.youtube.com/watch?v=eLgkF-Y-mnk -------------------------------------------------VIDEO GRATUITOIscriviti ai miei consigli quotidiani per comunicare in pubblico e ricevi subito il video corso introduttivo del METODO 4S.http://www.metodo4s.it/ALTRI VIDEO SU FACEBOOKhttp://www.facebook.com/giuseppefrancopaginaISCRIVITI AL CANALE YouTubehttp://j.mp/GiuseppeYouTubeSCRIVIMIinfo @ metodo4s.it-------------------------------------------------https://youtu.be/__yIFbHxp5k
Si parla di alcune interessanti applicazioni segnalate dagli ascoltatori, dei leak dell'iPhone 8 e di Siri.
Da un video di Marco Montemagno, in cui parlava dell'iPhone, è nato lo spunto per una nostra riflessione sulla tecnologia e sulla comunicazione oggi. La tecnologia, che crea strumenti e modi di comunicazione prima inimmaginabili e che facilita le comunicazioni sul web, sta paradossalmente allontanando gli esseri umani nella vita di tutti i giorni? I ritmi di vita sono cambiati perché ci siamo adattati noi alla tecnologia, o è la tecnologia che ci impone questi nuovi ritmi? Nell'episodio di oggi ci interroghiamo sul rapporto di vantaggio, ma spesso contraddittorio, tra l'uomo ed il progresso tecnologico.Ecco di cosa parliamo:- Come sono cambiati i cellulari e come hanno cambiato la comunicazione oggi- Più di 5 Milioni di App esistenti e il loro utilizzo nei campi più svariati- Le evoluzioni della tecnologia soddisfano il bisogno latente o creano o il bisogno?- La comunicazione oggi: il rapporto contraddittorio tra gli uomini e le macchinePer accedere alle show notes e lasciarci i vostri commenti: http://www.projectprosperity.com/021comunicazioneoggi
Dopo una pausa di una settimana Andrea e Lorenzo tornano con un nuovo episodio in cui si parla della trimestrale deludente di Apple, del laboratorio segreto a Berlino per lo sviluppo della Apple Car, del successo del primo anno di Apple Watch e di un brevetto per risolvere (male) l'annoso problema degli errori commessi dal correttore automatico dell'iPhone.
In questa quarta puntata vi chiediamo un feedback! Diteci quanti siete, se vi piace ascoltarci, se pensate che dovremmo cambiare qualcosa! Nell'episodio parliamo della prima trimestrale di Apple del 2016, del calo dell'iPhone, delle novità che Apple prepara per marzo (fra cui l'iPad Air 3) e chiudiamo con un'analisi su come è cambiata Apple dal lancio dell'iPhone ad oggi.
Puntata della rubrica "La Difesa della Mela" su http://www.applehorizon.it/ .In questa puntata vi parlo del setup migliore per risparmiare la batteria dell'iPhone e aumentare la durata...
Mariana Mazzucato è una delle maggiori esperte a livello internazionale di economia dell'innovazione. La sua attività di ricerca si svolge allo Spru (Science policy research unit) dell'università del Sussex. Ha lavorato anche all'università di Denver, alla Bocconi, alla London School of Economics e alla Open University. Nel suo ultimo libro "Lo stato innovatore" (Laterza) cerca di smontare quel luogo comune per il quale lo stato è solo burocrazia oppressiva. Un altro mito da sfatare è quello della Silicon Valley intesa come esclusiva incubatrice di innovazione per il capitale privato. "In realtà - sostiene la professoressa Mazzucato a Memos - quello che ha creato Silicon Valley sono stati decenni di investimenti pubblici che hanno finanziato, ad esempio, l'algoritmo di Google, le tecnologie dell'Iphone, Internet, il Gps, il touchscreen, Siri. Sono stati finanziati tutti dallo stato americano". E in Italia? "Renzi è tornato dalla Silicon Valley proponendo di modificare l'articolo 18, ma questo tipo di modifiche del mercato del lavoro non hanno avuto un grande ruolo nel successo di Silicon Valley".
In questa puntata del nostro Podcast andremo ad analizzare gli effetti del verdetto relativo alla causa Apple-Samsung, citando anche quali sono i prodotti dell'azienda coreana che hanno violato alcuni brevetti di Apple; successivamente faremo il punto della situazione sugli ultimi rumor relativi all'iPhone 5 (o nuovo iPhone che dir si voglia) per poi passare ad un'analisi approfondita e interna dell'ecosistema dell'App Store, grazie alla partecipazione della nostra blogger Sara Canducci.
In questa puntata analizzeremo tutte le novità di iOS 4.3, parlando anche dei problemi della batteria, per poi affrontare le tematiche sul futuro dell'iPhone: iOS 5 e nuovo iPhone 5, cosa dobbiamo aspettarci?