Podcasts about ciak

Italian film magazine

  • 97PODCASTS
  • 251EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Aug 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ciak

Latest podcast episodes about ciak

il posto delle parole
Michela Martignoni "La numero uno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 22:16


Michela MartignoniEmilio Martini"La numero uno"Le indagini del commissario BertéCorbaccio Editorewww.corbaccio.itL'ultima notizia del commissario Gigi Berté è il messaggio WhatsApp delle 21,30 spedito alla Marzia: «sto tornando, fame!» Ma alle 23 di quella piovosa serata novembrina non è ancora rientrato a casa dal corso di aggiornamento e il suo cellulare risulta disattivato. Le prime ricerche della squadra di Lungariva, affiancata dalla PM Graffiani, scattate dopo la telefonata angosciata della Marzia, non portano a nulla. Si fa sempre più realistica un'inquietante ipotesi: Berté è stato sequestrato.Intanto una giovane avvocata viene ritrovata senza vita e con il cranio fracassato in un carruggio di Genova: esiste un legame tra i due fatti?E se la mano criminale è la medesima… a chi appartiene? Forse a qualcuno che ritorna da uno scomodo passato che Berté vorrebbe dimenticare? O invece la squallida vicenda che emerge dalle ricerche ha radici in una crudele attualità?Un'indagine corale e fuori dagli schemi, condotta tra Genova, Lungariva e Imperia con protagonista anche l'ispettore Francesca Belli che si servirà non solo della tecnologia ma anche del cuore per arrivare alla verità. L'unica certezza per il commissario milanese di origine calabrese è che può contare sull'amicizia dei colleghi di Lungariva e sull'incondizionato amore della Marzia…Dietro lo pseudonimo di Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda brizzolata, che opera in un commissariato italiano. Anche dietro il nome Emilio Martini si cela qualcuno in carne e… penna: due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, che conoscono bene il commissario, sono milanesi e frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d'inganni, Autunno rosso porpora e Il duca che non poteva amare, e i gialli con protagonista il commissario Berté La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Miramare, Il mistero della gazza ladra, Invito a Capri con delitto, Il ritorno del Marinero, Ciak: si uccide, Il paese mormora, Il caso Mariuz, Vent'anni prima, Il botto, Sfida a Berté, L'uomo del Bogart Hotel e Aspettando Cosetta, oltre alle raccolte I racconti neri del commissario Berté e Talent Show.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Zuppa di Porro
Ciak si odia: alla Mostra di Venezia il vergognoso appello contro Israele

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 25:16


Zuppa di Porro del 27 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana

AWR Chin / ချင်းလူမျိုး; (Pyi Oo Lwin, Myanmar)
Confusion Of Many Voices // A Ciak Lialua Awging.

AWR Chin / ချင်းလူမျိုး; (Pyi Oo Lwin, Myanmar)

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 29:00


Guu a veng sak detox Tui tawh kisai thu // Health talk.Kawikawi + Samaria Tuikhuk + Zeisu KHut Len in // Chin Gospel Songs.

Radio Wnet
Tomasz Żółciak: machina rządowa wymaga naoliwienia i przemodelowania. Tusk musi się przygotować na trudną kohabitację

Radio Wnet

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 24:31


Podstawowe założenia rekonstrukcji to: odchudzenie rządu i usprawnienie mechanizmów decyzyjnych - mówi dziennikarz portalu money.pl.

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Go Pride Yourself!

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 34:10


I nostri speaker India, Federico e Diego parlano delle rappresentazioni queer nel cinema dalle origini fino ad oggi, in occasione della Roma Tre Radio Pride Week!

Roma Tre Radio Podcast
Go ciak yourself - E' stata la mano del cinema

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 27:30


Alessia, Greta e Luca ci parlano dei film che hanno saputo meglio rappresentare il calcio sia dentro che fuori il campo da gioco

Io Non Mi Rassegno
Ciak, si tratta? Il cinema e il governo provano a dialogare - 9/6/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 20:48


Si sono visti il ministro Giuli e una delegazione dei rappresentanti del mondo del cinema. È pace fatta, oppure no? È stato un weekend di proteste in Italia, Usa e India, per motivi diversi, fra Gaza, raid anti immigrazione e arresti di leader nazionalisti. Intanto si è votato in Burundi, nel silenzio generale, mentre oggi inizia a Nizza la Terza conferenza Onu sugli oceani.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:41 - Cinema-governo: segnali di apertura00:07:18 - Proteste nel mondo: Italia, Usa, India00:13:23 - Le elezioni in Burundi00:19:24 - Oggi inizia la Terza conferenza Onu sugli oceaniFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cinema-governo-incontro/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - La Trama Andersoniana

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 30:19


I nostri speaker India, Diego e Luca cercano di ripercorrere le tematiche ricorrenti e divisive del cinema andersoniano.

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Marchegiane a Cannes

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:03


Greta e Alessia ci parlano del Festival di Cannes 2025 spiegando le varie categorie e vittorie

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.
Tre, due, uno: ciak The Studio – 15×39

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.

Play Episode Listen Later May 28, 2025


Questa settimana ci dedichiamo a The Studio, la meta-serie di Seth Rogen su Apple TV+ che racconta le gesta tragicomiche di un boss hollywoodiano che sogna l’arte ma colleziona disastri organizzativi. Ma non temete, compensiamo ampiamente nel nostro delirio libero parlando di “watch in progress”: dai Maschi Veri a Bad Thoughts, da Murderbot a Side […]

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - M(arinelli) il figlio del secolo

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 21, 2025 31:31


India e Camilla raccontano l'evoluzione attoriale di Luca Marinelli, dai suoi personaggi più introversi a quelli più esuberanti.

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - In Volo con Miyazaki

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 7, 2025 31:12


I nostri speaker Alessia e Giacomo perlustrano in volo la filmografia di Hayao Miyazaki, ricordando il suo immenso contributo per l'affermazione dello Studio Ghibli

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Na Puntata DE CRISTO!

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 31:06


Le nostre speaker Alessia e Antonella rivivono la Passione per Cristo nel cinema!

Radio Wnet
Tomasz Żółciak: wątpię, by ktoś odpowiedział za nielegalną organizację debaty w Końskich

Radio Wnet

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 19:56


Może być problem w ogóle z ustaleniem pewnych faktów, a nawet jeżeli te fakty zostaną ustalone przez PKW, to jak przełożyć to na sankcje? - wskazuje dziennikarz.

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Teach me that WILL (will) teach you

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 30:18


Le nostre speaker India e Chiara si confrontano su una serie di film di formazione caratterizzati dalla presenza di un mentore e di un allievo, spesso appartenenti a mondi e generazioni distanti.

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - La Carica dei Live Action

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 33:56


Le nostre speaker India e Maria Elena decostruiscono il mondo dei Live Action Disney in seguito all'uscita di Biancaneve

La Storia del Cinema
L'ultimo ciak dell'ESPRESSIONISMO

La Storia del Cinema

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 10:21


Negli anni Venti, il cinema tedesco aveva affascinato il mondo con storie distorte, scenografie da incubo e personaggi tormentati. Era il trionfo dell'Espressionismo, un movimento visionario e rivoluzionario. Ma tutto ciò che è straordinario ha una fine, e anche questo periodo d'oro finì per spegnersi tra crisi economiche, debiti vertiginosi e l'ombra sempre più vicina di Hollywood. In questa puntata speciale esploreremo il tramonto dell'Espressionismo tedesco: dai grandi capolavori agli ultimi film, dai registi emigrati a Hollywood alle sfide di un'industria sull'orlo del collasso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Il mondo di Pattinson

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 28:55


Le nostre speaker Alessia e Chiara in occasione dell'uscita Mickey 17 ripercorrono la carriera dell'attore britannico Robert Pattinson

Sveja
#716 Nasce il laboratorio Diritti senza confini, delitto Diabolik ergastolo all'argentino, Roma Caput "ciak" e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 23:23


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 26 marzo 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  aperture dei quotidiani locali diverse, su tutte però la notizia dell'omicidio Piscitelli: all'ergastolo Calderon. Lo hanno deciso i giudici della III Corte di Assise di Roma. Esclusa l'aggravante del metodo mafioso. L'articolo sul Corriere della sera Roma;  mentre su Repubblica Roma la notizia della nascita del laboratorio “Diritti senza confini” per quegli studenti nati in Italia ma ancora senza cittadinanza; il Corsera Roma apre l'edizione di oggi riportando una brutta storia di malasanità. Il caso della giovane siciliana Margaret Spada, morta lo scorso novembre per una rinoplastica, tornano al lavoro i chirurghi plastici indagati: “sono i pazienti a cercarci”;  Il Tempo Roma si occupa di cinema: con due produzioni su tre, Roma è la Capitale dell'audiovisivo.      A domani con Ylenia Sina      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Post Horror?

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 30:22


I nostri speaker Alessia, Antonella e Diego ci parlano del genere post horror, partendo dalla riflessione di Steve Rose e arrivando al contesto italiano con l'uscita di Piove

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Noi e Noè

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 32:50


India e Giacomo parlano del controverso regista Gaspar Noè, approfondendo i suoi temi ricorrenti tra violenza, dipendenze e provocazione

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Youself - Get AN...Oscar

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 29:08


Le nostre speaker Alessia e India ci parlano della notte degli Oscar 2025, non solo polemiche ma anche cose belle!

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - La magia del Musical al cinema

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 35:18


India e Greta ci parlano dell'evoluzione del genere Musical all'interno del cinema, da 1927 ai giorni nostri.

Radio Rossonera
CIAK, SI CAMBIA! (PER L'ENNESIMA VOLTA): ALTRA RIVOLUZIONE IN VISTA A TUTTI LIVELLI | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 17:41


Il #milan pronto all'ennesima rivoluzione: chi e cosa cambierà per il prossimo futuro dell'#acmilan? Nel mentre domani c'è #torinomilan...SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Luca Guadagnino: The Desire Factory

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 32:15


Alessia e Maria Elena parlano della filmografia di Luca Guadagnino, approfondendo l'uso della musica e la sua visione di regia.

Radio Wnet
Rekonstrukcja rządu późną wiosną? Tomasz Żołciak: w Radzie Ministrów potrzebny jest wicepremier ds. gospodarczych

Radio Wnet

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 13:19


Donald Tusk póki co tylko mówi o rekonstrukcji, zamiast ją robić. Dzisiaj chodzi mu tylko o przytemperowanie koalicjantów - mówi dziennikarz potalu money.pl.

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - IndieDance

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 31:05


Le nostre speaker Alessia e Chiara parlano del cinema indipendente, in particolare dei film presentati al Sundance Film Festival 2025.

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - Omaggio a David Lynch

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 32:36


India e Anto ricordano l'arte di David Lynch attraverso i temi principali dei suoi film diventati negli anni un'icona estetica del cinema mondiale.

Roma Tre Radio Podcast
Go Ciak Yourself - BioDylanPic

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 29:57


Alessia e Diego ci parlano della figura di Bob Dylan nel nuovo film A Complete Unknown.

Non Stop News
Non Stop News: le nomination degli Oscar 2025, il caso Boccia Sangiuliano, Don Mazzi

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 97:07


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Trump attacca l'Europa, il caso Libia, si torna al nucleare. Ieri sono state annunciate le nomination degli Oscar 2025 con tutte le cinquine protagoniste della 97esima cerimonia di premiazione degli Academy Awards che si terrà il 2 marzo 2025. Il punto con Flavio Natalia, direttore del magazine cinematografico Ciak. I fatti di attualità con Roberto Arditti. Torniamo sul caso Boccia Sangiuliano perché un settimanale ha pubblicato alcune foto della donna che sembrerebbero rilevare una gravidanza di almeno 6 mesi... solo gossip o anche qui la politica deve tremare? All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Valentina Iannicelli.

Radio LUZ
#rozmowa: dr inż. arch. Elżbieta Komarzyńska-Świeściak o przestrzeniach porzuconych

Radio LUZ

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 23:43


Jaki potencjał drzemie pod mostami, wiaduktami i estakadami naszych miast? Czy mamy we Wrocławiu przykłady wykorzystania przestrzeni pod nadziemnymi trasami komunikacyjnymi? Dlaczego korzystanie z przejść podmostowych jest dla nas często nieprzyjemną koniecznością i jak to zmienić? Dr inż. arch. Elżbieta Komarzyńska-Świeściak, pracowniczka naukowa i badaczka Wydziału Architektury PWr, opowiada nam o problemach i złożoności procesu łączenia infrastruktury miejskiej z archiutekturą. Architektka pracuje nad katalogiem modelowych rozwiązań dla pokomunikacyjnych przestrzeni analizując zrealizowane już w Europie projekty. O nadawaniu nowych funkcji porzuconym i przeoczonym skrawkom miasta rozmawiała Klara Klin. 

Non Stop News
Non Stop News: Rally Dakar 2025, il blocco del gas, le serie tv 2025, la vivibilità delle città, il calcio

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 152:15


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I rincari del gas, il caso Iran-Sala, sanità e liste d'attesa, i taxi introvabili. La 47ª edizione del Rally Dakar 2025 prende il via oggi e si concluderà dopo due intense settimane di gara venerdì 17 gennaio. Ne abbiamo parlato con Ugo Bullesi, del BeFuel Bombelli team. Come ogni venerdì, il commento dei temi di attualità è con Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.Net. Il blocco del gas russo, gli aumenti e le mostre bollette (anche della luce). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Nel nuovo anno ricche novità per gli amanti delle serie tv, ormai entrate anche nei festival dedicati al cinema. Ne abbiamo parlato con Flavio Natalìa, direttore della rivista Ciak. Calcio. Supercoppa italiana. Ieri nella prima semifinale l'Inter ha battuto 2-0 l'Atalanta. In collegamento abbiamo Paolo Pacchioni e Massimo Caputi. Sempre più spesso si parla di quanto stiano diventando vivibili o invivibili le nostre città. Cosa serve fare quindi per garantire la vivibilità delle città più grandi e di quelle più piccole? Ne abbiamo parlato con uno dei più celebri architetti italiani nel mondo, Stefano Boeri. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Valentina Iannicelli.

Roma Tre Radio Podcast
GO CIAK YOURSELF - Titoli di coda

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 34:47


I film preferiti della Redazione di Go Ciak Yourself del 2024.

Roma Tre Radio Podcast
GO CIAK YOURSELF - Un'ora nel 48h

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 31:41


Alessia e India ci spiegano cos'è il 48 h Film Project insieme ad alcuni ospiti che hanno partecipato

Roma Tre Radio Podcast
GO CIAK YOURSELF - Il Body horror in sostanza

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 41:42


L'evoluzione del Body horror da Cronenberg a The Substance

Roma Tre Radio Podcast
GO CIAK YOURSELF - Claymation: Aardman Animations

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 31:17


Alessia Morresi e Martina Moro raccontano la storia degli studi di animazione Aardman Animations.

Radio Wnet
Tomasz Żółciak: rząd nie może sobie pozwolić na likwidację systemu mrożenia cen energii

Radio Wnet

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 21:20


Duże wzrosty w rachunkach za prąd w roku wyborczym odcisnęłyby bardzo negatywne piętno na kampanii każdego kandydata na prezydenta z ramienia obozu rządzącego - mówi publicysta.

Roma Tre Radio Podcast
GO CIAK YOURSELF - Ciao Marcello nostro

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 32:10


India Santoro e Alessia Morresi ci raccontano l'istrionico Marcello Mastroianni dagli esordi fino agli ultimi anni.

Leoni per Agnelli
Ciak'n'roll: Claudio Santamaria

Leoni per Agnelli

Play Episode Listen Later Nov 10, 2024


Accogliamo nel "mondo di Manuel" una star del cinema dall'ugola che sembra provenire dall'epoca d'oro del grunge: Claudio Santamaria. Un'occasione troppo ghiotta per non unire le forze (e le chitarre) e suonare anche qualche pezzo dal vivo in radio.Playlist: Manuel Agnelli e Claudio Santamaria - "1979" (The Smashing Pumpkins cover) (live a Radio 24)Manuel Agnelli e Claudio Santamaria - "About A Girl" (Nirvana cover) (live a Radio 24)Manuel Agnelli e Claudio Santamaria - "Where Is My Mind?" (Pixies cover) (live a Radio 24)

il posto delle parole
Elisabetta Montaldo "MarEtica"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 17:04


Elisabetta Montaldo"MarEtica"Un premio alla miglior narrazione sul mare, in qualsiasi formato, tra letteratura, cinema e teatro, per sottolineare il rapporto ancestrale tra l'uomo e il mare, da sempre fascinosa ambientazione di storie. Torna, dal 12 al 15 settembre, il festival MARetica, la manifestazione ideata dallo scrittore Alessandro Baricco che porta a Procida quattro giornate di sport e cultura dedicate al mare.La giuria, presieduta dalla scrittrice Valeria Parrella e composta - per la prima volta - dalla giornalista e scrittrice Concita De Gregorio e dall'attore Luca Marinelli e, come di consueto, dalla scrittrice e costumista Elisabetta Montaldo, dallo storico Claudio Fogu e dal montatore Giogiò Franchini, ha scelto i sei candidati al premio di questa edizione: l'artista multimediale Shona Heat, che ha ispirato tutto il lavoro di scenografia e costume del film “Povere Creature” di Yorgos Lanthimos, con particolare attenzione di Maretica per le incredibili scene degli interni-esterni della nave, con ambientazione negli anni '20 del 900; lo scrittore Fabio Genovesi con “Oro puro” (Mondadori), originale rivisitazione del viaggio che ha portato alla scoperta dell'America vista con gli occhi del giovane mozzo Nuno e una riflessione su quanta ferocia possa motivare le scelte degli uomini, ma anche sulla forza irresistibile dell'amore; la scrittrice Evelina Santangelo con “Il sentimento del mare” (Einaudi), che raccoglie le storie di cui trabocca il mare, vicende e avventure che hanno sempre qualcosa di epico, mitico ed estremo; i saggisti Peregrine Horden e Nicholas Purcell con “Il mare che corrompe. Per una storia del Mediterraneo dall'età del ferro all'età moderna” (Carocci); la regista Jennifer Rainsford, autrice di “All of Our Heartbeats Are Connected Through Exploding Stars”, un lungometraggio che racconta il maremoto del 2011, nel Giappone settentrionale dal punto di vista del mare; il regista Tommaso Santambrogio con “Gli oceani sono i veri continenti”, film in bianco e nero ambientato in una Cuba decadente e in crisi.Il festival ripropone il tema del “Ripensare l'umanità a partire dal mare”, che accompagna l'iniziativa dal 2018, riunendo sull'isola sportivi del mare ed intellettuali per celebrare opere e autori che abbiano saputo raccontare il mare e le storie umane che lo abitano. Insieme all'ormai tradizionale traversata storica in SUP dall'antico porto romano di Miseno a Vivara, in programma domenica 15 settembre - l'evento propone un importante momento di riflessione sull'etica e l'ecologia del mare, coniugato al valore dello sport.Novità dell'edizione di quest'anno il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Antonio Capraro” di Procida, chiamati a leggere e recensire – attraverso un testo o un prodotto video – il romanzo di Ernest Hemingway “Il vecchio e il mare”, grande classico della narrativa di mare: i tre migliori elaborati, valutati da una giuria ad hoc, saranno premiati nel corso di MARetica.Elisabetta Montaldo è scrittrice, pittrice e costumi- sta legatissima all'isola di Procida. Nella sua carriera firma una ventina di film italiani e internazionali, tra tutti I cento passi, La meglio gioventù, I demoni di San Pietroburgo, che la coronano con due premi David di Donatello, due Ciak d'Oro e altri. Con Giuliano Montaldo firma diverse opere liriche per l'Arena di Verona, lo Stadio Olimpico e la città di Tokyo.Ha scritto, oltre a diversi libri di saggistica illustrata, i romanzi: Rafìla (2008), che narra, in una formula molto apprezzata da Raffaele La Capria, le avventure di una ragazza nell'Islam mediterraneo dell'anno mille e che le è valso il premio Il libro del Mare Sanremo 2008 presieduto da Folco Quilici; Posidonia (2014), storia dei suoi nonni, ambientata negli anni ruggenti con famosi personaggi reali, che ha vinto il premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante 2008.Vive a Procida, dove è impegnata nella difesa del patrimonio culturale e ambientale di quella terra che è da millenni «l'isola dei marinai» e porto accogliente per una viaggiatrice.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Stan rzeczy
Big techy kontra media. Żołciak: trzeba uregulować relacje i podzielić się zyskiem

Stan rzeczy

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 25:00


Big techy zagrażają istnieniu mediów tzw. drugiej linii. Na czym polega problem i czego domagają się media od rządu w sprawie nowelizacji ustawy o prawie autorskim i prawach pokrewnych - mówił na antenie Polskiego Radia 24 Tomasz Żołciak z Money.pl.

il posto delle parole
Elena Martignoni "Aspettando Cosetta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 16:34


Elena e Michela MartignoniEmilio Martini"Aspettando Cosetta"Corbacciowww.corbaccio.itUna sera di ottobre, a Lungariva. Neri Guerrini, ottantenne imprenditore agricolo di San Quirico d'Orcia, viene ucciso nella villa in cui trascorreva molti mesi all'anno. Il Guerrini, uomo riservatissimo che Gigi Berté conosceva di vista, frequentava poche persone: preferiva trascorrere il suo tempo scrutando il cielo stellato con il telescopio, leggendo e ascoltando musica.Un vicino di casa afferma che la sera dell'omicidio un'evanescente figura avvolta da un velo da sposa si trovava sulla terrazza in compagnia della vittima, ma l'uomo non è in grado di fornire altri particolari per identificarla e la sua testimonianza appare poco credibile a causa della sua passione per l'ufologia e l'esoterismo.Per conoscere meglio la personalità della vittima, Berté si reca nella tenuta in Toscana dove incontra il cognato, i nipoti, un ex maresciallo dei carabinieri che gli fa da guida e due donne che lo frequentavano in gioventù. Viene così a sapere che, cinquant'anni prima, il Guerrini era stato segnato da un trauma che aveva condizionato tutta la sua esistenza.È possibile che una vicenda così lontana nel tempo sia all'origine del delitto? O la causa è invece ben radicata nel presente di Lungariva e nelle frequentazioni di Neri Guerrini?Un'indagine complessa, quella che deve affrontare Berté, anche perché, questa volta, tutte le persone impegnate nella risoluzione del caso, dall'ispettore Francesca Belli al magistrato Irene Graffiani, sembrano avere idee ben precise sulle tracce – tutte diverse – da seguire…Dietro lo pseudonimo di Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda brizzolata, che opera in un commissariato italiano. Anche dietro il nome Emilio Martini si cela qualcuno in carne e… penna: due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, che conoscono bene il commissario, sono milanesi e frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d'inganni, Autunno rosso porpora e Il duca che non poteva amare, e i gialli con protagonista il commissario Berté La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Miramare, Il mistero della gazza ladra, Invito a Capri con delitto, Il ritorno del Marinero, Ciak: si uccide, Il paese mormora, Il caso Mariuz, Vent'anni prima, Il botto, Sfida a Berté, L'uomo del Bogart Hotel e Aspettando Cosetta, oltre alle raccolte I racconti neri del commissario Berté e Talent Show.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Andrea Piva "La ragazza eterna"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 20:46


Andrea Piva"La ragazza eterna"Bompiani Editorewww.bompiani.itDal 5 al 7 luglio 2024, Bari ospiterà la quinta edizione di “Lungomare di Libri“, un evento culturale che trasforma il lungomare della città in una libreria a cielo aperto. Organizzato dal Comune di Bari in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, l'evento coinvolge circa 25 librerie e oltre 30 editori pugliesi. Andrea Piva, sarà ospite venerdì 5 luglio.Renata è una fuoriclasse, una donna che indossa bellezza e intelligenza con la grazia di una farfalla tropicale: per questo, forse, Boccia si è sempre fatto una ragione che il loro amore non potesse assumere la forma della coppia borghese, e ha addirittura trovato il coraggio per partecipare al matrimonio di lei con un altro. Ma un giorno Renata suona alla porta del suo appartamento nel centro di Bari e gli rivela di aver ricevuto una diagnosi che non lascia speranza; il suo ritorno è una richiesta di aiuto. Secondo il suo stile imprevedibile, però, Renata sceglie la via della rimozione tuffandosi nella variopinta vita mondana barese, e tocca a Boccia – che è psichiatra e ha un alto sentimento della sua missione – fare i conti con l'ombra del male che li ha lambiti. È così che, insieme a un collega, comincia a pensare alla possibilità di sperimentare proprio con Renata una terapia illegale per la legge italiana ma della cui efficacia è molto convinto: quella psichedelica, che la comunità scientifica sta riscoprendo nelle sue potenzialità di cura della depressione, delle dipendenze e delle angosce più profonde tramite sostanze come la psilocibina, l'ayahuasca, l'lsd. Questo romanzo è un viaggio dentro la psiche umana, le sue sofferenze ma anche le sue possibilità di apertura, condivisione, generazione di nuovi universi. È un romanzo sociale che, nel raccontare la desacralizzazione della vita contemporanea, mette in scena la nostra commedia umana con irresistibile umorismo. Ed è una grande storia d'amore: quello di Boccia e Renata ma anche quello che ciascuno di noi può riscoprire per sé stesso e per i propri fantasmi, decidendo di aprirsi a un nuovo sentimento del tempo e dell'identità. Gli antichi greci intraprendevano il viaggio a Eleusi per essere iniziati ai misteri di Demetra, Persefone e Ade: i protagonisti di Andrea Piva portano fino a noi le ultime schegge della luminosa forza sprigionata da quei riti di morte e di rinascita.Andrea Piva, nato a Salerno nel 1971, esordisce nel 2000 scrivendo LaCapaGira, film recitato interamente in dialetto barese e diretto dal fratello Alessandro. La pellicola riscuote grandissimo consenso e vince il David di Donatello, il Nastro d'argento e il Ciak d'oro per la migliore opera prima. Nel 2002 scrive, sempre per la regia del fratello, il film Mio cognato, e nel 2008 firma la sceneggiatura di Galantuomini, per la regia di Edoardo Winspeare. Nel 2009 collabora con il regista austriaco Thomas Woschitz alla scrittura di Universalove, premio Max Ophüls in Germania alla migliore opera prima.Nel 2006 esordisce come narratore pubblicando da Einaudi il romanzo Apocalisse da camera.Nel 2009 inizia la carriera di giocatore di poker professionista diventando in breve uno dei nomi di maggiore spicco della scena online internazionale.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Dollars & Dumbbells
#127- Rebuilding an online coaching business with a low ticket model w/ Alicia Ciak

Dollars & Dumbbells

Play Episode Listen Later Mar 28, 2024 39:15


If you're an online coach who is frustrated with growing a high ticket 1:1 coaching business, then this episode is for you. Alicia Ciak is an online health & fitness coach who was burnet out and decided to rebuild her business from scratch focusing on a low ticket community model instead of a high ticket 1:1 model. Connect with Justin Green Schedule a 1:1 Free Intro Call  Alicia Ciak Instagram

AWR Chin / ချင်းလူမျိုး; (Pyi Oo Lwin, Myanmar)
Confusion Of Many Voices // A Ciak Lialua Awging.

AWR Chin / ချင်းလူမျိုး; (Pyi Oo Lwin, Myanmar)

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 29:00


Guu a veng sak detox Tui tawh kisai thu // Health talk.Kawikawi + Samaria Tuikhuk + Zeisu KHut Len in // Chin Gospel Songs.

Rocket Ship
#031 - React Native Gestures & Microinteractions with Kacper Kapuściak

Rocket Ship

Play Episode Listen Later Feb 27, 2024 42:36


In this episode, Simon Grimm interviews Kacper Kapuściak, a React Native open-source developer at Software Mansion. They explore the importance of microinteractions in app design and how to identify relevant microinteractions. Kacper shares insights on layout animations and the current state of web support for Gesture Handler and Reanimated. They conclude by discussing the future of these libraries, including upcoming features and improvements for Reanimated and the React Native IDE project.Learn React Native - https://galaxies.devKacper KapuściakKacper Twitter: https://twitter.com/kacperkapusciakKacper Github: https://github.com/kacperkapusciakTakeawaysTransitioning from the Animated API to Reanimated can provide more flexibility and better performance for animations in React Native.Microinteractions are small, subtle animations and interactions that enhance the user experience and make an app feel more polished.Layout animations are a powerful tool for animating the appearance and disappearance of components in React Native.Gesture Handler and Reanimated have good web support, allowing developers to create interactive and animated experiences across platforms.The future of Gesture Handler and Reanimated includes features like screen transitions and improvements in multi-threading capabilities. The React Native IDE is currently in a private beta testing phase and will be a VS Code plugin.

il posto delle parole
Mauro Rivetti "Ciak si muore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 13, 2024 31:18


Mauro Rivetti"Ciak si muore"Tra le Langhe e gli USA la morte corre sulla pellicolaGolem Edizioniwww.golemedizioni.itAl castello di Novello, nelle Langhe, è arrivato, direttamente da Hollywood, con la sua troupe, il celeberrimo Norman Evans per girare un thriller dei suoi: killer e sangue. Ma il solo sangue che scorrerà a Novello sarà vero, quello di Norman, che si uccide con un colpo alla testa. La notizia fa il giro del mondo, e lo strazio cede subito il posto alle questioni pratiche, dato che la salma deve volare in California al più presto per le imponenti esequie. Ma qualcosa non convince la PM Teresa Bianco.Quel suicidio non è troppo chiaro, per lei, ma non ci sono indizi per bloccare il trasferimento del corpo. Poi, tutto precipita, l'ex produttore e alcuni colleghi del regista vengono uccisi, il medico legale che ha avallato la tesi del suicidio viene trovato morto a Miami. Teresa Bianco torna alla carica. I suoi dubbi forse avevano un fondamento. Ciò che scoprirà sarà sconvolgente e capovolgerà ogni ipotesi.Mauro Rivetti è nato a Cuneo nel 1971, ora vive ad Alba. Il suo amore spassionato per questa città e per tutto il comprensorio di Langa e Roero, di patrocinio UNESCO, unito alla passione per la letteratura gialla, hanno ispirato Mauro a raccontare questi luoghi carichi di storia, e celebri per i blasonati prodotti enogastronomici tra i quali spicca il tartufo, in chiave di avvincenti noir, con l'intento di incuriosire il lettore e condurlo alla scoperta dei luoghi narrati, con i segreti in esso celati. Il suo primo giallo “Alba di un delitto”, distribuito a livello locale, ha destato molto interesse da parte degli appassionati del genere. Il secondo suo libro “Tartufi e delitti” edito da Golem Edizioni, 2020 lo ha consacrato come autore di culto. Nel 2022, sempre con Golem Edizioni, ha pubblicato “Colline rosso sangue”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/show/tracce-di-il-posto-delle-parole_1/support.

Writing With Ana Neu
how it feels to finish a BOOK

Writing With Ana Neu

Play Episode Listen Later Jan 3, 2024 30:05


have you ever finished a book and gone: 'well, what do i do now?' this week i am joined with the talented and passionate anna from @annasanthology on instagram to discuss her current writing journey...where she is about to finish her contemporary literary fiction novel - known to her audience as project.CIAK. we don't only talk about anna's near-to-be finished book and her experience writing it, but we also chat about her plans after - editing, publishing, marketing...and so much more. we also touch on the book market, writing a unique novel, and dreams outside of writing. hope you enjoy our discussions in this one - !

Her Stories
Origin Stories with Amanda Ciak - Sensitivity

Her Stories

Play Episode Listen Later Dec 15, 2023 35:09


Learn how Amanda Ciak climbed the invisible ladder to the top of her profession.

Ciao Belli
Massimo Boldi il primo ciak

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 5:28