Podcasts about montesanto

  • 19PODCASTS
  • 26EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 24, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about montesanto

Latest podcast episodes about montesanto

Worship Office Podcast
Sonidista confronta a grupos de alabanza - Worship Office Podcast

Worship Office Podcast

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 30:24


¡Hola amigos de Worship Office! En este nuevo episodio de nuestro podcast para grupos de alabanza, tratamos un tema muy importante: "Cómo trabajar en equipo con los sonidistas". Junto a nuestro invitado, Alejandro Booth, ingeniero de sonido de MonteSanto, les hemos preparado un PDF que ya está disponible en nuestro grupo de Facebook (Worship Office Líderes de Alabanza) No olviden suscribirse al canal, dejar sus comentarios y seguirnos en nuestras redes sociales para más contenido como este. ¡Gracias por su apoyo y que Dios les bendiga! Redes sociales: @agustinvielman @alejandrobooth

Ultim'ora
Gasparri "Franco Di Mare un professionista garbato e competente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 20, 2024 0:56


ROMA (ITALPRESS) - “L'avevo cercato un paio di giorni fa, mi ha risposto con un messaggio che conserverò”. Ha detto Maurizio Gasparri, Capogruppo FI al Senato, all'ingresso della Chiesa di Santa Maria in Montesanto per i funerali di Franco Di Mare per il quale ha ribadito “L'omaggio a un professionista che tutti abbiamo conosciuto e incrociato vedendone il garbo e la competenza” e sulla questione con la Rai ha aggiunto “Non è una battaglia, c'è un accertamento. Per una persona che è morta in queste circostanze non ci sono polemiche da fare. Quello che deve essere fatto dovranno farlo fatto”.xl5/tvi/gtr

Ultim'ora
Gasparri "Franco Di Mare un professionista garbato e competente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 20, 2024 0:56


ROMA (ITALPRESS) - “L'avevo cercato un paio di giorni fa, mi ha risposto con un messaggio che conserverò”. Ha detto Maurizio Gasparri, Capogruppo FI al Senato, all'ingresso della Chiesa di Santa Maria in Montesanto per i funerali di Franco Di Mare per il quale ha ribadito “L'omaggio a un professionista che tutti abbiamo conosciuto e incrociato vedendone il garbo e la competenza” e sulla questione con la Rai ha aggiunto “Non è una battaglia, c'è un accertamento. Per una persona che è morta in queste circostanze non ci sono polemiche da fare. Quello che deve essere fatto dovranno farlo fatto”.xl5/tvi/gtr

Keropi Sánchez
MONTESANTO Y COMO SALE "FIESTA EN EL DESIERTO"

Keropi Sánchez

Play Episode Listen Later Feb 29, 2024 49:54


DISPONIBLE EN YOUTUBE

De Creativo A Creativo
28. Montesanto - De Creativo a Creativo

De Creativo A Creativo

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 42:10


El día de hoy queremos compartir contigo esta entrevista que tuvimos con Montesanto, fue un tiempo muy bueno, nos platicaron cómo inició la banda, su trayectoria y más detalles que ¡no te quieres perder!

Rádio BandNews BH
Leo Montesanto, da Coffee Mais - 04/09/2023

Rádio BandNews BH

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 30:34


Fabi Lopes e Lucas Catta Prêta conversam com o fundador da Coffee Mais, Leo Montesanto, em um encontro cheio de aprendizado e troca de conhecimentos sobre a importância do café na história do Brasil.

coffee brasil montesanto
ANSA Voice Daily
L'ultimo saluto a Michela Murgia nella chiesa degli Artisti a Roma

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 11, 2023 5:26


Sarà la basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma, nota come la Chiesa degli Artisti, il luogo in cui ritroveranno tutte le persone che hanno amato Michela Murgia, scrittrice cinquantunenne, morta per un carcinoma renale al quarto stadio. Sui social media non si contano i messaggi di affetto per lei, una marea di pensieri tra i quali spiccano gli addii dei suoi figli d'anima, parte della famiglia allargata della scrittrice.

Keropi Sánchez
MONTESANTO POR PRIMERA VEZ EN PUERTO RICO

Keropi Sánchez

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 43:27


DISPONIBLE EN YOUTUBE

Forever be Strong
164. La Sunamita

Forever be Strong

Play Episode Listen Later Aug 11, 2022 15:25


En el libro 2 Reyes 4:8. Nos habla sobre el hijo de la Sunamita. En el episodio te cuento como llego a esta historia. Canción; La Sunamita por Alex Marquez y Montesanto. . . . #agosto #esperanza #pasoapaso #recuerda #jesus #dios #fuerte #valiente #seamosmasloscuriosos #believe #cree #confia #fe #reelsdefe graciasdios #podcastenespañol #isladelencanto

Don Alcides Freak Show
Leo Montesanto (Cafequizador) Fundador da Coffee ++

Don Alcides Freak Show

Play Episode Listen Later Apr 26, 2022 84:20


Neste episódio do Podcast Don Alcides Freak Show, tivemos a honra de bater um papo com Leo Montesanto, fundador da Coffee ++, marca de cafés super especiais produzidos em lavouras em Minas Gerais. Leo é conhecido como Cafequizador, apelido carinhosamente sugerido por uma seguidora do Instagram da marca. O termo inclusive caiu super bem, visto o propósito da Coffee Mais, que é democratizar o café de qualidade no Brasil. Para tanto, Leo viaja o país falando e ensinando sobre cafés, sempre no bom jeito minerês de ser, contando "causos" e boas histórias. Conheça a Coffee ++: https://coffeemais.com  Leo Montesanto: https://www.instagram.com/leomontesanto/  Este conteúdo foi transmitido ao vivo no Youtube: https://youtu.be/RUrmJRAwq0o    Host: Vini Vasconcelos. Participação especial: Mateus Biccas, sócio fundador da Don Alcides.  

Falta Uno Podcast
Entrevista con MonteSanto desde Beraca 2022 Retorno

Falta Uno Podcast

Play Episode Listen Later Feb 16, 2022 21:04


Conocimos en persona a los chicos de @montesantoficial y nos encantó su sencillez. ► Redes Sociales: ➯ Instagram: https://www.instagram.com/faltaunoradio​ ➯ Facebook: https://www.facebook.com/FaltaUnoRadio ➯ Spotify: https://spoti.fi/3AjpNsT ► WhatsApp

Trasmissione Radio
Gipo Montesanto ed Emanuele Locatelli per...

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Oct 15, 2021 17:13


... Una Gioia più Grande!---Gipo Montesanto (https://linktr.ee/gipomusica) in studio con Emanuele Locatelli (https://www.facebook.com/fedelieribelli/) uno dei custodi della tradizione, non solo scout, della Val Codera."La Val Codera è una sorta di santuario dello Scautismo italiano. Chi è scout sa che almeno una volta nella vita bisogna andarci. Questi sono i luoghi delle Aquile Randagie. Quei boschi dove lo Scautismo, chiuso dal regime fascista, amava rifugiarsi. Tutto è nato qui, fra questi monti... Vi racconto cosa è oggi la Val Codera e quale eredità portiamo con noi. E' importante oggi essere custodi di questi luoghi meravigliosi".---La trasmissione è andata in onda il 14 Ottobre 2021 con la collaborazione di Radio Incontro in FM 107.75 (Pisa Livorno e Lucca), sul WWW (https://www.incontro.it) e della e Diocesi di Livorno (http://www.diocesilivorno.it/). Grazie a loro per aver parlato della Val Codera e della sua "magia". Buona Strada a tutti!

USAHACKS
Dono do Melhor Café do Mundo | Leo Montesanto #47

USAHACKS

Play Episode Listen Later Oct 1, 2021 69:41


Hoje com o Leo Montesanto que conta sua trajetória no mundo do café, já chegou a ganhar premios internacionais no ramo! Muitos hacks e ensinamentos valiosos nesse Podcast . . . Você pode ouvir esse podcast no meu canal do Youtube Heitor Miguel. . . . Podcast USAHACKS #usahacks #empreendedorismo #podcastusahacks #podcast #empreender #hacks

Manhattan Connection
Leo Montesanto e Marcelo Leite | 11/08/2021

Manhattan Connection

Play Episode Listen Later Aug 13, 2021 56:29


O Manhattan Connection desta quarta-feira (11/8) conversa com Leo Montesanto, fundador da Coffee Mais, e Marcelo Leite, jornalista e escritor. Sob o comando de Caio Blinder e Lucas Mendes. Em pauta na edição, Leo Montesanto, produtor de café e campeão mundial de qualidade de café no Cup of Excellence 2018, fala sobre a produção de café no Brasil. Já Marcelo Leite comenta sobre seu novo livro, Psiconautas: viagens com a ciência psicodélica, e debate quanto ao uso de drogas, como LSD e psilocibina de cogumelos, no tratamento de doenças como a depressão. A atração também conta com participação especial de Brian Winter editor-chefe da revista Americas Quarterly, e de Felipe Nunes, professor de Ciência Política na UFMG e diretor da Quaest.

Trasmissione Radio
Musica nello Zaino feat. Gipo Montesanto

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Oct 20, 2020 71:58


Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo Maria Grossholz) intervista Gipo Montesanto (a.k.a. gipomusica), capo FSE siciliano che vive a Buti e lavora all'Università di Pisa, con la passione per la musica e per un "certo" tipo di musica. Quale? Ascoltiamola insieme e Buon Ascolto!!!p.s.: per il testo e gli accordi di "Date e vi sarà dato", cliccate qui: https://tinyurl.com/y55uk6saper il DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL'"EUROMOOT" DELL’UNIONE INTERNAZIONALE DELLE GUIDE E SCOUTS D'EUROPA (UISGE), tenuto nell'Aula Paolo VI, Sabato 3 agosto 2019, cliccate qui:https://tinyurl.com/y4he5c8cse volete poi scoprire tutto su GipoMontesanto e la sua musica, cliccate qui:https://www.linktr.ee/gipomusica

Notícias Agrícolas - Podcasts
Lançando uma marca de café no meio da pandemia, com Leo Montesanto (Coffee++)

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 30:43


Café em Prosa
Lançando uma marca de café no meio da pandemia, com Leo Montesanto (Coffee++)

Café em Prosa

Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 30:43


Tesori d'Italia | RRL
53 - Gorizia: da antica Contea a città mitteleuropea

Tesori d'Italia | RRL

Play Episode Listen Later Apr 24, 2019 5:15


La città di Gorizia sorge in una conca a piedi delle Prealpi Giulie, aperta ad ovest dove si congiunge con la pianura friulana: le fanno cornice le alture del Sabotino, del Montesanto e del San Gabriele, il Calvario e il Colle d’Oslavia, il San Marco e il Carso: nomi che rimandano alle sanguinose battaglie della Prima Guerra Mondiale che videro Gorizia riunificata all’Italia nel 1918.

SER Runner
V Geopark Maestrail

SER Runner

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 36:58


La Maratón y Media Maratón del MAESTRAIL comparten 25 kilómetros de recorrido con un tramo final de 13 kilómetros que tiene como punto final las ruinas del Antiguo Convento de Montesanto

SER Runner
V Geopark Maestrail

SER Runner

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 36:58


La Maratón y Media Maratón del MAESTRAIL comparten 25 kilómetros de recorrido con un tramo final de 13 kilómetros que tiene como punto final las ruinas del Antiguo Convento de Montesanto

En clave de Dios
En clave de Dios 25/10/18

En clave de Dios

Play Episode Listen Later Oct 25, 2018


En clave de Dios (LXXIX): 'Dixit Dominus' (Handel). En este programa escuchamos íntegro el 'Dixit Dominus' HWV 232, una de las primeras obras religiosas de un joven Georg Friedrich Haendel de tan sólo 22 años, durante su estancia en Roma bajo la protección del cardenal Colonna. La obra fue estrenada aparentemente el 16 de julio de 1707 en la Iglesia de Santa María di Montesanto.

DUMBO
DUMBO III - Napoli è il Teatro

DUMBO

Play Episode Listen Later Mar 29, 2018 45:32


A Napoli niente è simile a un teatro quanto un bar, un vicolo o una piazza di un rione. Il bisognodisperato di chi entra in un bar è il teatro, non la caffeina della tazza fumante. Un desiderio didialogo, di comunicazione, di confessione.Ci riferiamo ai bar delle periferie e di quelli che troviamo ai Quartieri, alla Speranzella, oall'Avvocata o nella zona di Porta Medina o sopra i Sette Dolori, vicino Montesanto.Le velate periferie di Napoli.Ci riferiamo ai bar di questi angoli di Napoli perché il suo Centro è condannato ad apparire,mentre la periferia non serve a nisciun.E allora restiamo ancora un po' in queste velate periferie, andiamo ad aprirne il sipario per farlerivelare per quello che sono: un palcoscenico.Il quinto episodio della terza stagione di DUMBO.BLOG > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

DUMBO
DUMBO III - Napoli è il Teatro

DUMBO

Play Episode Listen Later Mar 29, 2018 45:32


A Napoli niente è simile a un teatro quanto un bar, un vicolo o una piazza di un rione. Il bisognodisperato di chi entra in un bar è il teatro, non la caffeina della tazza fumante. Un desiderio didialogo, di comunicazione, di confessione.Ci riferiamo ai bar delle periferie e di quelli che troviamo ai Quartieri, alla Speranzella, oall'Avvocata o nella zona di Porta Medina o sopra i Sette Dolori, vicino Montesanto.Le velate periferie di Napoli.Ci riferiamo ai bar di questi angoli di Napoli perché il suo Centro è condannato ad apparire,mentre la periferia non serve a nisciun.E allora restiamo ancora un po' in queste velate periferie, andiamo ad aprirne il sipario per farlerivelare per quello che sono: un palcoscenico.Il quinto episodio della terza stagione di DUMBO.BLOG > www.rbe.it/trasmissioni/dumbo

Memos
Memos di giovedì 02/11/2017

Memos

Play Episode Listen Later Nov 2, 2017 30:00


Paesaggio abusivo, l'Italia del consumo di suolo. La settimana scorsa a Roma si sono svolti gli “Stati Generali del Paesaggio”, organizzato dal ministero dei Beni Culturali. Abusivismo, consumo di suolo, cemento, abbandono delle campagne sono stati alcuni dei temi. A Memos ne abbiamo parlato con Michele Munafò, responsabile dell'area territorio dell'Ispra che ha fornito i dati sulla cementificazione in Italia; dati commentati dalla presidente di Legambiente, Rossella Muroni. La trasmissione di oggi si è aperta con un racconto di Paolo di Paolo, scrittore e giornalista, sul paesaggio anomalo di Piazza del Popolo a Roma, con il restauro “asimmetrico” delle cupole gemelle di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli.

Memos
Memos di gio 02/11

Memos

Play Episode Listen Later Nov 1, 2017 30:00


Paesaggio abusivo, l’Italia del consumo di suolo. La settimana scorsa a Roma si sono svolti gli “Stati Generali del Paesaggio”, organizzato dal ministero dei Beni Culturali. Abusivismo, consumo di suolo, cemento, abbandono delle campagne sono stati alcuni dei temi. A Memos ne abbiamo parlato con Michele Munafò, responsabile dell’area territorio dell’Ispra che ha fornito i dati sulla cementificazione in Italia; dati commentati dalla presidente di Legambiente, Rossella Muroni. La trasmissione di oggi si è aperta con un racconto di Paolo di Paolo, scrittore e giornalista, sul paesaggio anomalo di Piazza del Popolo a Roma, con il restauro “asimmetrico” delle cupole gemelle di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli.

Memos
Memos di gio 02/11

Memos

Play Episode Listen Later Nov 1, 2017 30:00


Paesaggio abusivo, l’Italia del consumo di suolo. La settimana scorsa a Roma si sono svolti gli “Stati Generali del Paesaggio”, organizzato dal ministero dei Beni Culturali. Abusivismo, consumo di suolo, cemento, abbandono delle campagne sono stati alcuni dei temi. A Memos ne abbiamo parlato con Michele Munafò, responsabile dell’area territorio dell’Ispra che ha fornito i dati sulla cementificazione in Italia; dati commentati dalla presidente di Legambiente, Rossella Muroni. La trasmissione di oggi si è aperta con un racconto di Paolo di Paolo, scrittore e giornalista, sul paesaggio anomalo di Piazza del Popolo a Roma, con il restauro “asimmetrico” delle cupole gemelle di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli.