MOW - Men on Wheels è il nuovo magazine che si rivolge agli appassionati di moto e di auto per raccontare loro quanto di più interessante stia succedendo nel mondo della moda, della tecnologia, della cultura, dell'attualità e di tutto ciò che conta. In qu
Non è un format comico, ma è nato per divertire, l'obiettivo dei suoi protagonisti erano i propri colleghi e non il pubblico a casa, e lo strumento scelto è quello dell'improvvisazione, un registro non adatto a tutti. LOL è il programma dell'anno (fino ad ora), ma in pochi sembrano aver capito davvero di che si tratti. Compreso Aldo Grasso (che però può dire tutto)
Manco con la zona rossa ve ne state tranquilli. Dall'architetto innamorato della sua assistente, alla classica cotta tra trombamici, passando per l'infatuazione più inappropriata vi possa venire in mente. Ecco il meglio (del peggio) dei vostri problemi amorosi, in questo inizio 2021 e i consigli su come risolverli di Micol Ronchi
Gli ascolti di Sanremo 2021 colano a picco e, quest'anno, lo show sembra non decollare. Ma cosa rende tanto diversa l'edizione di quest'anno? Perché le serate sembrano non passare mai? Ne parliamo con il nostro autore televisivo prefe Alessandro Mannucci.
Più che come una cantante dedita all'immagine, alle feste su zoom e ai ritocchini dal chirurgo, Laura Pausini appare come un muratore bergamasco che si alza alle cinque, per andare a tirar su una grondaia, da quanto lavora. Ecco perché molti la odiano e perché, al contrario, noi siamo così contenti che abbia vinto un Golden Globe
Perché tutti si dicono così colpiti della separazione dei Daft Punk? Perché i Daft Punk sono stati così importanti per la musica degli ultimi 30 anni? Abbiamo provato a farcelo spiegare da uno che di musica elettronica se ne intende un bel po', uno che - guarda caso - ha fatto la sua fortuna indossando una maschera: Mr. Bloody Beetroots, Bob Rifo!
Per la prima volta, due delle presunte vittime del caso Genovese svelano la loro identità. L'hanno fatto proprio a MOW, con un'intervista fiume pubblicata nella giornata di ieri. Perché è giusto assecondarle nella loro esigenza di uscire allo scoperto? Alberto Capra, Content Manager di MOW, ne parla con Moreno Pisto, autore dell'intervista e direttore dello stesso MOW
Luca Beatrice, nostro critico d'arte di riferimento, cerca libri per maschi: ce ne sono ancora? Forse sì. Nel dubbio eccone uno del 1963, firmato da Colin Wilson: "L'uomo senza ombra. Il diario sessuale di Gerard Some". Uno che scopre che con la cultura le donne ti si infilano nel letto, dapprima riottose per restare in parte e poi amabili e devote al tuo (anzi al suo) membro. Gerard annota tutto. Il lettore pure...
Ieri la notizia bomba: la quarta stagione di Boris è in fase di scrittura e le riprese inizieranno il prossimo autunno. Ma perché Boris è diventato un cult? Perché, anche chi non l'ha visto, deve assolutamente recuperare e guardare, poi, la nuova stagione? Alberto Capra ne ha parlato con Alessandro Mannucci, contributor di MOW e autore televisivo.
La nostra Micol Ronchi ci svela qualche anticipazione sulla sua intervista alla SuicideGirls, da milioni di miliardi di follower, Riae. Come si pronuncerà il suo nome? E, soprattutto, le avrà detto se è fidanzata?
Come Jovanotti ha affrontato la malattia della figlia e come ne ha comunicato guarigione ci dice tanto. E ricorda una frase di un regista scomparso a 57 anni, che andrebbe appesa allo specchio che guardiamo ogni mattina
E se non capiamo questo non potremo mai comprendere bene cosa ha portato a confondere così tanto il bene e il male in questa storia di San Patrignano. A capirlo ci aiutano tre interviste, uscite in questi giorni, a Fabio Cantelli, Gianluca Neri e Andrea Muccioli, e che aggiungono dettagli importanti a ciò che abbiamo visto in SanPa
Quella dei Ferragnez è una storia felice. Ma il racconto della felicità non interessa a nessuno. Ecco perché, per mantenere un interesse sulle sue vicende, Chiaretta nostra nazionale dovrà necessariamente inserire nel narrazione della sua vita un elemento di novità. La terza gravidanza? Una tragedia? L'importante è che succeda qualcosa
Al centro di polemiche, nelle ultime ore, per le sue posizioni in tema di esibizionismo e masturbazione in pubblico, parla come un'intellettuale senza esserlo e senza che ci sia bisogno di lei al di fuori di un mondo che ormai è completamente appiattito
Ha scatenato non poche ironie la proposta del ministro Paola De Micheli di creare una pista ciclabile sullo stretto di Messina. Ma visto che muore un ciclista sulle strade italiane ogni 40 ore (dati Agi), non sarebbe il momento di mettere a posto le strade e persino rendere obbligatoria una patente per guidare una bici in strada?
L'aria torna a riempirsi di elettricità, il salotto di gente, la casa di baccano. Si scommette, si ride, si apre una birra. Oggi ricomincia la Formula 1 e dopo mesi di assenza è finalmente, di nuovo, domenica
Vibo Valentia, Crotone e Reggio sono le tre città italiane col più alto numero di omicidi volontari. I Comuni di Gioia Tauro, Taurianova, San Ferdinando sono stati sciolti non una ma tre volte per mafia, e a San Luca i cittadini sono tornati a votare dopo sei anni, per mancanza di candidati. Se lo dice Saviano va bene ma se lo fa un'azienda privata no? La campagna di Easyjet rimane di cattivo gusto ma noi non dobbiamo avere paura di guardarci allo specchio
Non sono bastati 89 anni per calmarlo, non basterà neanche questo arresto. Perché Emilio Fede è uno di quegli anziani che non si arrendono al passare del tempo e che pretendono che tutti li tollerino come fossero le loro badanti