Podcasts about vittime

  • 272PODCASTS
  • 929EPISODES
  • 12mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about vittime

Latest podcast episodes about vittime

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Attacchi aerei israeliani su Gaza. Hamas: “Gli ostaggi moriranno”. Usa votano no a bozza risoluzione Onu

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 1:52


Almeno quattro palestinesi, tra cui due bambini, sono stati uccisi e diversi sono rimasti feriti in un attacco aereo israeliano che ha colpito una tenda di famiglie sfollate a ovest di Khan Younis, nel sud di Gaza.

ALLATRA TV ITALIA
Terremoto in Afghanistan: perché il mondo tace sulle 2200 vittime?

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 12:34


Il 31 agosto, la vita di migliaia di persone è cambiata per sempre... Ci siamo abituati a vedere la tragedia come una serie di numeri, non come il dolore altrui, e questo può avere conseguenze terribili per ognuno di noi. Nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre, il nostro pianeta ha vissuto eventi che avrebbero dovuto sconvolgere il mondo, ma che invece sono diventati "solo un'altra notizia".Immaginate: tre tornado che si formano contemporaneamente sopra i crateri vulcanici dell'Islanda, un fenomeno registrato qui solo per la terza volta in più di 40 anni. Oppure una tromba d'acqua lacustre a Surgut, una città situata in una zona dal clima continentale subartico, dove tali fenomeni erano estremamente rari. Ma la cosa più spaventosa non sono le anomalie in sé, ma il modo in cui reagiamo ad esse.Gli scienziati lo chiamano amnesia climatica: quando il cervello umano smette di reagire alle tragedie che si ripetono. Come spiega la neurobiologa Maria Rodriguez, "più vediamo catastrofi, meno provocano una risposta emotiva. È un meccanismo di difesa, ma nel caso della crisi climatica è pericoloso".In Afghanistan, un terremoto di M6,0 ha causato la morte di oltre 2.200 persone, mentre in Sudan una frana ha seppellito un intero villaggio, causando la morte di oltre mille persone. Ma invece di indignazione generale e azioni concrete, c'è stato solo silenzio. Perché?Perché, come dimostrano le ricerche della “Harvard School of Public Health”, l'empatia ha un limite: quando le vittime diventano troppe, il nostro cervello passa alla modalità "non è affar mio". Vediamo i numeri, non le persone. Ed è così che si forma l'amnesia climatica: smettiamo di reagire a ciò che dovrebbe smuovere le montagne.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Medio Oriente, Idf intensifica attacchi. I palestinesi stanno evacuando da Gaza City

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 1:27


Le forze israeliane stanno intensificando gli attacchi sulla città di Gaza mentre l'esercito porta avanti il suo piano di sfollamento forzato dei palestinesi e di conquista del territorio. E' salito a 25 morti, tra cui almeno 3 bambini, il numero dei palestinesi uccisi negli attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza da questa mattina.

Il Mondo
Oggi sul Mondo Cultura: vita e libri di Stefano Benni, RomaEuropa festival, un libro sulla rabbia dei palestinesi e un podcast dall'India

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 3:41


Per circa cinquant'anni Stefano Benni, morto il 9 settembre, ha scritto libri e spettacoli unendo il fantastico e il comico, la leggerezza e la furia. Il RomaEuropa festival quest'anno festeggia il quarantesimo anniversario. Vittime perfette di Mohammed el Kurd indaga le ragioni della rabbia dei palestinesi. Il podcast Il rumore dell'India aiuta a conoscere meglio il paese asiatico oggi.CONAlberto Rollo, scrittore e direttore letterarioFabrizio Grifasi, direttore della fondazione RomaEuropaCatherine Cornet, giornalista e arabistaStefano Catucci, filosofo e musicologoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Benni: https://www.youtube.com/watch?v=nYdAAogMVKoRomaEuropa: https://www.youtube.com/watch?v=TUNmFWTuErYMohammed El Kurd: https://www.youtube.com/watch?v=nKpIr91MytAIl rumore dell'India: https://www.raiplaysound.it/audio/2025/06/Il-rumore-dellIndia-del-28062025-e13c1fee-994a-4f81-bd50-52859aa6e758.htmlCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Pregare con Sant'Egidio
Anniversario 11 settembre, preghiera per le vittime del terrorismo e di tutte le guerre. Meditazione di mons. Vincenzo Paglia sul Vangelo di Matteo (Mt 22, 24-40)

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 9:05


Anniversario 11 settembre, preghiera per le vittime del terrorismo e di tutte le guerre. Meditazione di mons. Vincenzo Paglia sul Vangelo di Matteo (Mt 22, 24-40)

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Maxi attacco su Kiev, colpita anche la sede del governo ucraino

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 12:23


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Giornata nera per la sicurezza sul lavoro: quattro gli incidenti mortali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 1:25


Giornata nera per la sicurezza sul lavoro: quattro gli incidenti mortali avvenuti oggi.L'ultimo episodio si è verificato a Roma, dove un operaio è morto schiacciato da un macchinario sulla banchina del Tevere, all'altezza di piazza Trilussa.

Ian Ritter Evolution
Essere Vittime del Vittimismo

Ian Ritter Evolution

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 48:44


C'è chi si trova davvero a subire ingiustizie e chi, invece, trasforma la sofferenza in un ruolo fisso, che finisce per condizionare ogni relazione. In questo episodio parliamo di come il vittimismo possa diventare una prigione invisibile, di come usi il senso di colpa come leva e di come trascini chi sta intorno in un circolo di accuse e obblighi. Vedremo anche quali piccoli passi possono aiutare a distinguere tra bisogno autentico e pretesa, e come uscire dal copione del lamento per tornare a scegliere con più libertà.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Hamas diffonde video di due ostaggi. Raid israeliani nella notte su Gaza: morti 18 palestinesi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 1:24


L'ostaggio Guy Gilboa-Dalal, insieme a un altro ostaggio, nel video, di cui le famiglie hanno vietato la pubblicazione, afferma di essere  prigioniero da 22 mesi: il filmato sarebbe quindi stato girato di recente. Intanto almeno 18 palestinesi, tra cui 7 bambini, sono stati uccisi la scorsa notte in attacchi aerei israeliani su case e tende degli sfollati nella città di Gaza, secondo fonti mediche riportate dall'agenzia palestinese Wafa.

ANSA Voice Daily
FOCUS | Italiana ferita a Lisbona: "Ho rivissuto il trauma dell'Aquila"

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 3:24


"Vedevo tirare fuori i corpi come dopo il terremoto, sono ancora molto scossa", racconta Stefania Lepidi, rimasta lievemente ferita nell'incidente alla funicolare di Lisbona, intervistata da Silvia Mosca. 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Barcellona, partita la flottiglia umanitaria per Gaza

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 1:47


Una flottiglia di aiuti umanitari, guidata dall'attivista svedese Greta Thunberg, parte oggi da Barcellona con destinazione Gaza.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Nuova ondata di attacchi russi sull'Ucraina, nella capitale Kiev 19 vittime e decine di feriti

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 13:09


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | L'intervento di Giorgia Meloni al Meeting di Rimini. Gli impegni del Governo per case e tasse

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 10:50


24 Mattino estate
I bambini vittime innocenti delle guerre

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025


L’instabilità del contesto geopolitico mediorientale crea ancora oggi numerose difficoltà anche in Siria, dove un grande numero di bambini soffre per la mancanza di cibo e per la diffusione di malattie come la scabbia. Ne parliamo con Arianna Marini, Presidente di “Support and Sustain Children” che si occupa di dare sostegno a bambini in condizioni critiche, anche in zone di guerra.L’inverno demografico che sta colpendo l’Italia presenta numerose conseguenze sul tessuto sociale, una di queste è quella di una minor partecipazione dei giovani alla vita pubblica e alla politica. Proviamo a comprendere meglio questo delicato rapporto con Tommaso Bernini, segretario provinciale di Pavia per il partito “Azione”, a soli 23 anni.Le trattative per raggiungere la pace in Ucraina stanno portando a galla sempre di più le differenze culturali fra l’occidente e la Russia, ma cosa differenzia davvero il nostro modo di pensare da quello del popolo ora governato da Vladimir Putin? Proviamo a scoprirlo con Nona Mikhelidze.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Accogliamo le vittime, investiamo nei carnefici

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 1:53


Accogliamo i bambini che feriamo. L'Italia apre corridoi umanitari, annuncia l'arrivo di altri 31 piccoli pazienti da Gaza e rivendica di aver già curato più di 180 minori. Bello, giusto, necessario. Ma la foto è incompleta: mentre li abbracciamo sugli aeroporti, continuiamo a oliare i meccanismi che li hanno resi pazienti. Il 31 luglio Cdp Venture Capital, braccio pubblico dell'innovazione, entra nel round di finanziamento della israeliana Classiq (quantum computing). Denaro pubblico italiano che sostiene l'ecosistema tecnologico di Tel Aviv in piena guerra. «Strategico», dicono le note ufficiali. Strategico per chi? Sul versante militare, i flussi non si fermano. Nel 2024 l'Italia ha rilasciato 42 nuove autorizzazioni d'importazione di armamenti da Israele per quasi 155 milioni di euro e ne ha importati fisicamente per oltre 37 milioni. E verso Israele, sempre nel 2024, abbiamo esportato “armi e munizioni” per 5,2 milioni secondo Istat; tra dicembre 2023 e gennaio 2024 sono partite forniture da guerra per oltre 2 milioni, dopo gli 817 mila euro di ottobre-novembre 2023. Tutto mentre il ministro Tajani ripeteva che «dal 7 ottobre abbiamo bloccato i contratti». C'è una parola per questa scena di comodo: «childwashing». Accogliere alcune delle stesse vittime per coprire con sentimento ciò che si continua a finanziare con atti e bonifici. L'Italia che porta i bambini in ospedale è la stessa che investe nell'hi-tech israeliano e mantiene aperti canali d'affari militari. Finché non si tagliano quei flussi, l'abbraccio resta una posa: la carità a valle che serve a rendere accettabile la complicità a monte nella catena del genocidio. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Naufragio di un barchino al largo di Lampedusa, morti e dispersi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 1:19


Un barchino carico di migranti si è ribaltato al largo di Lampedusa e ci sono diverse vittime: finora sono stati recuperati dal mare venti cadaveri, mentre i superstiti sarebbero tra i 70 e gli 80. “Sarebbero tra le 12 e le 17 le persone disperse nel naufragio.

24 Mattino estate
Le strade italiane tra vittime e incidenti

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025


Le ultime sul conflitto in Medio Oriente: ci colleghiamo con Gerusalemme dove troviamo Roberto Bongiorni, inviato per il Sole 24 Ore.Per l’estate 2025, gli incidenti stradali in Italia stanno registrando un bilancio drammatico, soprattutto nei fine settimana, con un numero significativo di vittime. Nonostante un calo complessivo degli incidenti e dei decessi stradali rilevato nei primi mesi del 2025 rispetto al 2024, con una diminuzione degli incidenti totali del 5,5%, la situazione rimane grave. Per parlarne ospitiamo Giordano Biserni, presidente dell ASAPS (Associazione Amici della Polizia Stradale).Il caro libri scolastici per l’anno 2025-2026 rappresenta una spesa media molto pesante per le famiglie italiane, stimata intorno ai 700 euro a figlio per l’acquisto dei soli libri di testo, con cifre che possono salire anche oltre a causa di corredi scolastici come zaini, astucci e altro. L'Antitrust ha avviato un’indagine per monitorare questi rincari e le pratiche degli editori scolastici, valutando la possibilità di sanzioni. Con noi, Daniele Grassucci, direttore Skuola.net.

La Notte delle Creepypasta
Esperienze di alcune vittime - Racconti Horror

La Notte delle Creepypasta

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 4:36


Esperienze di alcune vittime, un racconto horror inventato da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Strage di Bologna, Mattarella: “Spietata strategia neofascista”. Meloni: “Pagina buia”. Associazione vittime contro il governo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 1:15


Ecovicentino.it - AudioNotizie
West Nile, salgono a sei le vittime del virus. Restrizioni per le donazioni di sangue

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 1:11


Ancora un decesso da virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 86 anni che era ricoverato da un mese all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sparatoria nel centro di New York, a Manhattan: ci sono vittime tra cui l'attentatore

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 1:32


Sparatoria nel centro di New York, a Manhattan: il bilancio è di 5 morti, tra cui un agente di polizia, oltre all'aggressore. L'autore del folle gesto è un 27enne di Las Vegas, Shane Devon Tamura.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Virus West Nile, salgono a tre le vittime

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 1:15


Oggi si è registrata un'altra vittima del virus West Nile: nel Lazio un uomo di 77 anni è morto a causa della puntura di una zanzara infetta. È la seconda vittima nella Regione.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Incidenti stradali, quattro morti sulla Torino-Milano: 70enne contromano. Nel barese vittima una donna incinta

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 1:47


Weekend di sangue sulle strade italiane. L'ultimo incidente mortale, in ordine di tempo, è accaduto sulla Torino-Milano, tra Novara Est e Marcallo Mesero, in Lombardia al confine con il Piemonte, nei pressi della diramazione che porta all'aeroporto di Malpensa.

il posto delle parole
Gianluca Battistel "Una settimana di luglio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 22:56


Gianluca Battistel"Una settimana di luglio"Edizioni Alphabeta Verlagwww.raetia.comBosnia orientale, primi anni novanta. Elmin, Melisa e Ahmed non si conoscono, condividono soltanto l'appartenenza al popolo sbagliato nel momento storico sbagliato. Vittime delle loro stesse precarie illusioni, il collasso della Jugoslavia li travolge e le loro esistenze finiscono per intrecciarsi nell'enclave musulmana di Srebrenica sotto un implacabile assedio, tra stenti e bombardamenti, effimere speranze e rabbia impotente. Fino a un'afosa settimana di luglio, quando saranno costretti a fuggire per i boschi, braccati dall'esercito serbo-bosniaco. Una lunga, sfiancante marcia; un'ardua lotta per la sopravvivenza. Chi di loro emergerà da questo incubo di fame e sete, di follia e terrore, di brutalità e massacri, lo farà con la consapevolezza di aver attraversato l'inferno, e di non poter più tornare a essere la persona che era prima.Un crudo romanzo documentario che disegna la traiettoria di una spirale discendente della Storia. Nella quale emergono, in tutto il loro orrore, i lati oscuri dell'essere umano, insieme alle ambiguità, le contraddizioni e la ferocia che si nascondono sotto il guscio delle società civili. Perché nella sua agghiacciante nitidezza, la tragica parabola di Srebrenica assume connotati archetipici, universali.«Era facile distruggere ogni cosa. Qualche politico fanatico, un popolo disposto a farsi manipolare, alcuni errori di valutazione, un mucchio di armi nelle mani sbagliate. E una volta aperte le porte dell'inferno, richiuderle era quasi impossibile.»(Gianluca Battistel)«Tutti noi sappiamo dov'eravamo l'11 settembre 2001, quando arrivò la notizia dell'assalto alle Torri gemelle. Pochissimi ricordano dov'erano l'11 luglio 1995, quando cadde Srebrenica e iniziò l'ultimo massacro del secolo. Fu il triplo dei morti rispetto a New York, ma quasi nessuno se ne accorse.»(Paolo Rumiz)Gianluca Battistel (Bolzano, 1971), laureato in Filosofia all'Università statale di Milano e con un dottorato di ricerca presso la Leopold-Franzens-Universität di Innsbruck, è stato editorialista per il portale d'informazione “Salto” ed è attualmente redattore della rivista “z. B.”. Ha alle spalle una nutrita serie di pubblicazioni di saggistica filosofica, poesia (per le quali è stato più volte finalista al concorso internazionale “Jacques Prévert”) e narrativa. Tra queste ultime ricordiamo Abissi paralleli (Ensemble, 2020) e L'inconfessabile (Sovera, 2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Tragedia al centro commerciale: maxi incendio e 61 vittime

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 2:18


Tragedia al centro commerciale: maxi incendio e 61 vittimeUn rogo devastante in un centro commerciale appena inaugurato ha causato almeno 61 morti, tra cui bambini, e provocato l'allarme sicurezza negli edifici adiacenti#MaxiIncendio #Tragedia #SicurezzaEdifici #LuttoNazionale #CentroCommerciale

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cerbiatti vittime degli sfalci, l'appello: “Usiamo il drone da tre anni. Ma uno solo non basta”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 2:12


QuantiGigaallaPanca?
85. Vittime e flappy bird?

QuantiGigaallaPanca?

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 5:05


sconvolgente!

SBS Italian - SBS in Italiano
Texas, catastrofiche alluvioni: più di cento le vittime

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 11:02


Mentre continuano le operazioni di soccorso e la ricerca dei dispersi, ci si interroga sul perché l'evacuazione di alcune aree non sia avvenuta prima dell'arrivo delle inondazioni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Accordo sfumato tra Israele e Hamas. Bombe su ospedale di Gaza. Netanyahu arrivato negli Usa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 1:34


Si è concluso con un nulla di fatto il primo giorno di negoziati indiretti a Doha tra Israele e Hamas. Secondo una fonte palestinese la delegazione israeliana non ha un mandato adeguato per arrivare a un accordo con Hamas.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Usa, alluvioni in Texas: travolti alcuni campi estivi. California in fiamme

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 1:53


Mentre l'Italia e l'Europa fanno i conti con il caldo infernale, negli Usa il Texas viene travolto dalle inondazioni. Pesantissimo il bilancio.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 18:32


Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'Italia soffoca nella morsa dell'afa e ci sono le prime vittime. Brucia la Spagna, chiude la Torre Eiffel

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 1:57


L'Italia soffoca nella morsa dell'afa, con temperature che superano abbondantemente i 35 gradi in molte regioni e picchi che toccheranno i 40 gradi nelle ore centrali della giornata. La nuova ondata di calore di oggi, 2 luglio, ha spinto il Ministero della Salute a estendere l'allerta da “bollino rosso” a 18 città.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Trump su Gaza: “Possibile un accordo la prossima settimana. L'Iran mi vuole incontrare”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 1:20


Donald Trump si dice convinto che un accordo per il cessate il fuoco a Gaza si possa raggiungere entro la prossima settimana. Lo ha detto parlando dallo Studio Ovale a margine della firma dell'accordo di pace tra Ruanda e Congo: “Oggi la violenza e la distruzione giungono al termine e per l'intera regione inizia un nuovo capitolo di speranza”, ha dichiarato il tycoon.

Spillin’ the tea with me Cristiano Cervigni
IL PROCESSO DI P DIDDY È UNA DELUSIONE, MA CHE FINE HANNO FATTO TUTTE LE VITTIME DEI FREAK OFF?

Spillin’ the tea with me Cristiano Cervigni

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 22:20


Dato che in questi ultimi giorni il processo è in pausa, parliamo di quello che non ci piace e soprattutto di che fine abbiano fatto tutte le news che uscirono l'anno scorso sulle centinaia di vittime dei Freak offs…

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Altri due cuccioli di capriolo vittime dello sfalcio d'erba. “Basta indifferenza, servono i droni”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 2:16


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Ultimatum di Trump all'Iran: ‘Si arrenda senza condizioni'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 15:36


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump pronto ad entrare in guerra con l'Iran, ‘resa incondizionata'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 16:07


Prima Pagina
13 giugno: Villa Pamphili, chi sono le vittime ; Tragedia dei voli, 300 morti ; Cucinelli e il patto per le città

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 19:42


Oggi il commento di Mario Ajello parla di Berlusconi a due anni dalla morte e della ripresa di Forza Italia, quindi andiamo in America con Angelo Paura e la guerra totale tra la California e la Casa Bianca, dall'America all'india con Anna Guaita e la tragedia dell'aereo precipitato; con Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza dove tra la vita e la morte corre uno spazio sempre più breve; per la cronaca la notizia arriva da Villa Pamphili con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi; Brunello Cucinelli, l'imprenditore mecenate ha lanciato un nuovo progetto di bellezza, questa volta dedicato alle città, sentiamo quale da Cristiana Mapelli.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Si schianta un aereo in India: più di 200 vittime

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


È precipitato subito dopo il decollo l’aereo dell’Air India diretto verso Londra, causando la morte di oltre 200 persone. Ma cosa è successo? Proviamo a capirlo insieme al Generale Carlo Landi, già comandante del Centro Sperimentale Volo dell’Aeronautica e a capo del Progetto Volare Sicuri.Oggi in Italia il segretario della Nato Mark Rutte, per incontrare la Presidente del Consiglio Meloni. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell'Istituto Affari Internazionali. Proseguono le proteste negli Stati Uniti. Ci colleghiamo a Los Angeles da Veronica Maffei.Omicidio di Denisa, trovata una vertebra durante gli scavi vicino la casa del killer. Ci aggiorna Giancarlo Gisonni, direttore di Tv Prato.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | L'affluenza non decolla, quorum lontano dopo il primo giorno

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 15:42


Notizie a colazione
Mer 16 apr | Pil a -9% nel 2050 se non si investe su giovani e donne; la legge sulle vittime del ponte Morandi; il report sul clima

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 14:21


Secondo Andrea Brandolini, vicecapo del Dipartimento economia e statistica di Banca d'Italia, se l'Italia non riuscirà a portare più giovani e donne nel mondo del lavoro, il suo PIL subirà una flessione del 9% da qui al 2050. Intanto Sergio Mattarella firma la legge per gli indennizzi ai famigliari di disastri come quello del Ponte Morandi, ma sottolinea la presenza di due rilievi di discriminazione. Infine secondo l'ultimo report diffuso da Copernicus dal 1980, l'Europa si è riscaldata a una velocità doppia rispetto alla media globale. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dee Giallo
L'Incidente della Collina 192: storia di un crimine di guerra in Vietnam - ep. 49

Dee Giallo

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 18:39


La brutta storia dell'Incidente della Collina 192 da cui è stato tratto il film “Vittime di Guerra" (Vietnam 1966, Afghanistan 2010)See omnystudio.com/listener for privacy information.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump, il giorno dei dazi. L'Ue: 'Reagiremo'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 22:38


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump 'furioso' con Putin: o fa la cosa giusta o metto dazi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 18:38


Pillole di Italiano
Pacifista

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 6:50


Listen to good songs, keep calm and carry peace through. Credits :  “C'era un ragazzo che come me…” by F. Migliacci / M. Lusini (1966) performed by J. Baez  —  “Dal fronte non è più tornato” by V. Vysocky / S. Sacchi (1969-1993) performed by E. Finardi  —  “Il re del mondo” by F. Battiato / G. Pio (1979) performed by Alice  —  “Mangialuomo” by C. Donà (1999)  —  “Varsavia” by P. Bertoli / G. Brandolini (1984)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Israele continua ad assediare la Striscia: colpito un ospedale, 21 le vittime accertate

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 18:15


Il giornalista de Il Manifesto Michele Giorgio parla di obiettivi israeliani "difficilmente raggiungibili", anche se il cambio del Capo di Stato Maggiore "è da considerarsi un elemento importante".

SBS Italian - SBS in Italiano
Gaza: riprendono i bombardamenti, centinaia le vittime

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 8:50


Si parla già di quasi 600 vittime, tra civili e operatori di pace, e il numero continua a crescere. Nel frattempo migliaia di persone sono di nuovo in fuga dalla Striscia, e a Gerusalemme scoppia la protesta. Il punto di Michele Giorgio.

il posto delle parole
Salvatore Enrico Anselmi "La città del sole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 15:37


Salvatore Enrico Anselmi"La città del sole"Effigi Edizionihttps://www.cpadver-effigi.com/blog/la-citta-del-sole-salvatore-enrico-anselmi/Libro candidato al Premio Campiello 2025.Millesettecento, Italia meridionale, la violenza irrompe sulla povertà e sulla rassegnazione del popolo. Una serie di efferati omicidi turba la quiete della «città bianca». L'insediamento, che si inerpica sulle colline come un animale pigro e stordito dal sole, è dominato dal santuario di Nostra Signora. Qui echeggia la voce di Iddu, il poderoso organo costruito per imitare tutti gli strumenti che risuonano nel mondo.Vittime delle uccisioni sono un sacerdote, una suora e un frate cappuccino. Un clima di mistero e sospetto cala sulla comunità. Inspiegabili appaiono le ragioni che sono all'origine dei fatti di sangue. Viene chiamato a indagare Don Argante Palomara, aristocratico ed ex inquisitore domenicano, osteggiato dal potente vescovo, monsignor Torrecremata. Un giovane di belle speranze, Lisandro, è il protagonista di questo che può essere definito un giallo ma, allo stesso tempo, un romanzo storico e di formazione. Arruolato in una congregazione segreta, Lisandro viene coinvolto nel groviglio inestricabile degli accadimenti. In un crescendo avventuroso, l'azione giunge al parossismo secondo ritmi serrati ed eventi che si susseguono come esplosioni a ripetizione. Dramma e commedia si intrecciano aprendosi a sprazzi ora lirici, ora cruenti.Una narrazione avvincente, un libro di libri, una favola barocca, una storia di storie raccontata con stile sontuoso è La Città del Sole, dove le lingue e i dialetti si intersecano in un grammelot che è voce della diaspora civile in cerca di riscatto.Salvatore Enrico Anselmi, è dottore di ricerca in Memoria e materia delle opere d'arte, Università degli studi della Tuscia. Studioso delle committenze nobiliari di età barocca in area centro-italiana, collabora con il Centro di Studi sulla Cultura e l'Immagine di Roma. Ha tenuto insegnamenti di Storia dell'arte moderna presso il corso di laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali dell'Università della Calabria, presso l'Università di Bari-SSIS Puglia, presso il Dipartimento di Scienze dei beni culturali dell'Università della Tuscia e la Scuola di Specializzazione in Salvaguardia e Tutela dello stesso ateneo. Oltre a contributi apparsi su riviste e atti di convegno, ha pubblicato: Committenze a Orte in età barocca. Cultura gesuita e influenza pozziana. Gli Alberti e i Nuzzi (Roma 2006); In lilio decor. Committenze farnesiane in Tuscia tra XVI e XVII secolo (Roma 2009).www.ilgeniodiapelle.altervista.orgIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Rame
Episodio 95: Ero l'avvocatessa dei farabutti. Oggi difendo le vittime di violenza. In gratuito patrocinio

Rame

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 22:21


l gratuito patrocinio è un istituto previsto dalla legge italiana che, dal 2001, consente alle persone con un reddito basso di essere assistite da un avvocato senza dover pagare le sue parcelle, poiché queste sono a carico dello Stato. Dal 2011, questa legge è stata estesa a tutte le donne vittime di violenza, senza alcuna distinzione di reddito. Dietro questa legge, però, ci sono avvocati e avvocatesse che, non solo rinunciano a stipendi stellari, ma a volte aspettano anni per essere pagati dallo stato. Alessia Sorgato è una di loro.Ha 57 anni e abita a Milano. Figlia di un notaio e di una casalinga, viene spinta verso gli studi in Legge, che odia, fino all'incontro col diritto penale. È amore a prima vista e, non appena laureata, inizia subito a lavorare in uno studio molto importante, dove fa una gavetta incredibile. Per dieci anni, si occupa di maxi processi: omicidi, Mani Pulite... A 30 anni è capo del dipartimento e ha una solida esperienza come difensora dei criminali. Quando cambia studio di avvocati, le cose non vanno come sperato. Conscia delle sue possibilità economiche e di uno stipendio fisso, aveva appena acquistato la sua prima casa, quando, dopo un anno, viene licenziata. Indebitata fino al collo e con la pressione di un mutuo da pagare, Alessia prende in affitto un soppalco sopra uno studio di architettura e inizia a esercitare la libera professione. Qui comincia il secondo tempo della sua vita. Per fare cassa inizia a scrivere per alcune riviste del Sole 24Ore: pian piano gli articoli si trasformano in libri. E un giorno, durante la presentazione di un suo libro sullo stalking, la psicologa fondatrice di “Soccorso Rosa”, un centro antiviolenza intraospedaliero di Milano, le chiede di collaborare con lei. Alessia accetta e per la prima volta, si ritrova a difendere le vittime. In dieci anni, assistono più di 400 donne. Alessia si prende l'impegno di informare le donne del loro diritto a essere difese in gratuito patrocinio. «Non tutte le mie colleghe fanno lo stesso. Recentemente, mi hanno raccontato di avvocate che difendono le vittime, ma sconsigliano loro di chiedere il gratuito patrocinio, dicendo che il giudice potrebbe vederle di cattivo occhio.». Eppure, nonostante la grande dedizione e impegno verso la causa, i tempi per ricevere il pagamento dallo Stato sono lunghissimi, con l'attesa che può protrarsi per anni prima che venga riconosciuta una retribuzione per ogni singolo processo. Ma che cosa spinge Alessia ad andare avanti nonostante tutto? «La soddisfazione più grande che ho è che molte donne le salviamo fisicamente, anche se non lo faccio da sola, perché il percorso di presa in carico di una vittima di violenza coinvolge sempre almeno tre o quattro persone: la penalista, la civilista che la fa separare, la psicologa e le volontarie. In alcuni casi, le ho letteralmente afferrate per i capelli e le abbiamo fatte uscire da situazioni pericolosissime, con uomini che le tenevano con le mani al collo. Questo tipo di risultati mi ripaga enormemente».

Non Aprite Quella Podcast
S10 E02 Il Caso Axeman - Il Serial Killer di Italiani

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 66:59


New Orleans, Louisiana, Stati Uniti. Nei primi anni del '900, questa città, nota più che altro come patria del jazz e del divertimento, si trova ad affrontare una minaccia senza precedenti. Un misterioso assassino armato di ascia si aggira per le strade, prendendo di mira soprattutto gli italiani. Mentre la polizia brancola nel buio, e la comunità italiana è nel panico — questo misterioso uomo armato di ascia continua a uccidere. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Antonio Cassese, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Davide Lega, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Fran, Giuseppe Greco, La Ele, Marco BigMac, Marta Carnevali, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Pompini Funebri, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto Capitoli (00:00) Introduzione al Caso Axman (03:04) Il Primo Attacco e le Vittime (06:10) Il Profilo dell'Axman (09:10) Il Contesto Sociale di New Orleans (12:00) Le Indagini e le Difficoltà della Polizia (15:11) Il Mito della Mafia e la Mano Nera (18:02) Il Ritorno dell'Axman (21:06) Italiani in USA (28:29) Il Serial Killer di Italiani (30:51) La Psicosi Collettiva (32:46) La Letteratura Sensazionalistica (35:06) Il Processo e le Conseguenze (39:15) La Lettera dell'Axman (41:36) La Festa Jazz di New Orleans (43:22) Il Processo Giordano (47:52) La Teoria del Colpevole (51:05) Il Mistero dell'Axman Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices