POPULARITY
Categories
Simonetta Tassinari"Il bello tra le crepe"Manuale di riparazione della vita quotidianaFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itSe qualcosa non va per il verso giusto sembra destinato a sparire: un oggetto rotto, una relazione in crisi, un lavoro che non ci soddisfa. La soluzione immediata, infatti, ci sembra spesso quella di abbandonare, di buttare via, come se nulla potesse essere recuperato. Questa mentalità “usa e getta” non solo alimenta le discariche, ma logora il nostro modo di amare e di costruire rapporti, il nostro approccio alla vita. Quando le cose non corrispondono al nostro ideale, è naturale sentirsi sopraffatti e pensare che l'unica via d'uscita sia rivoluzionare tutto. Ma questi stravolgimenti portano a un miglioramento effettivo e duraturo? A volte il coraggio e l'efficacia non stanno nel radere al suolo l'esistente, ma nel fermarsi e cercare di capire se e come qualcosa possa essere riparato, come agire per farlo rifiorire. Sentimenti, legami e persino vecchi sogni possono ritrovare vigore con piccoli gesti e rinnovate attenzioni. Non si tratta di minimizzare le difficoltà, ma di affrontarle con un altro sguardo: viste da una diversa prospettiva, le crepe possono essere trasformate in punti di forza. I filosofi come Popper, che hanno scelto di riparare piuttosto che distruggere, ci ricordano che non tutto ciò che sembra imperfetto va scartato, che la rivoluzione a volte riesce meglio se si fa a piccoli passi. Prendersi cura dell'esistente può rivelarsi una soluzione migliore del buttare tutto all'aria nella convinzione illusoria che solo il nuovo possa corrispondere ai nostri desideri.Essere un “riparatore”, piuttosto che un “distruttore”, può offrirci fondamenta più stabili per una vita serena.Non arrendersi al primo ostacolo, negoziare, dare valore a ciò che c'è, ricomporre il mosaico aggiustando quello che non va, cercare margini di manovra.Karl Popper e i filosofi “riparatori” insegnano che i cambiamenti radicali non sono quasi mai una buona scelta. Alla tabula rasa, Simonetta Tassinari contrappone le strategie vincenti di una rivoluzione gentile.Simonetta Tassinari ha insegnato storia e filosofia nei licei e nel Laboratorio di didattica della filosofia dell'Università del Molise. Da anni coltiva la psicologia relazionale, la psicologia dell'età evolutiva, il counseling filosofico e divulga la filosofia tra bambini e ragazzi. Anima partecipati caffè filosofici e tiene conferenze in tutta Italia e all'estero. Collabora con la fondazione Quid+ e con Treccani Futura.Molto apprezzata dai lettori per la sua capacità di rendere la filosofia alla portata di tutti, è autrice per Feltrinelli del fortunatissimo Il filosofo che c'è in te (2019), cui ha fatto seguito Il filosofo influencer (2020), Contro-filosofia dell'amicizia (2022) e Il bello tra le crepe. Manuale di riparazione della vita quotidiana (2025). Per Gribaudo ha pubblicato diversi manuali, tra cui Instant filosofia (2021) e Il libro rosa della filosofia (2024). È stata candidata al premio Strega 2023 con il romanzo storico Donna Fortuna e i suoi amori (Corbaccio).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Tiziano Fratus"Una foresta ricamata"Parole scucite tra selve e silenziMimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itUna foresta ricamata è quasi un album di famiglia, si tratta di minimi atti di meditazione sotto forma di segni d'inchiostro. Tiziano Fratus, homo radix / dendrosofo / cercatore di alberi secolari / autore di boschi miniati nonché buddista silvestre, rilegge le sue poesie e le sue invenzioni più intimamente legate alla natura e tiene un bilancio, a cinquant'anni, di quel che resta dopo la scomparsa del padre, la scorsa estate, e degli echi di una nonmadre oramai irraggiungibile. Selve reali e selve memoriali, selve scritte e selve silenziose. Una foresta ricamata abbraccia Teatro Bosco Fosco, canto d'amore e fantasticheria alla natura, opera da rivivere possibilmente in una selva; Poesie della nonmadre, preghiera alla e della solitudine di quella che è stata a suo modo la povera, fragile, madre naturale; Inventare un padre è un urlo, uno schianto, un dolore graffiato sulle pagine, sbocciato durante e dopo la scomparsa del padre; Confessione all'albero e Concerto al principio del mondo sono infine ipotesi, forse intuizioni, epifanie.Tiziano Fratus ha pubblicato numerose opere per i maggiori editori italiani, tra cui: Manuale del perfetto cercatore d'alberi (2013), L'Italia è un bosco (2014), Ogni albero è un poeta (2015), Il libro delle foreste scolpite (2015), I giganti silenziosi (2017), Il bosco è un mondo (2018), Giona delle sequoie (2019), Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio (2020), Alberi millenari d'Italia (2021), Alberodonti d'Italia (2024). Ha curato rubriche per i quotidiani “La Stampa”, “la Repubblica”, “il manifesto” e “La Verità”; cura la serie di documentari Grandi alberi d'Italia per Geo di Rai 3. Sito: Studiohomoradix.comIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Niccolò Machiavelli è uno degli autori più famosi e controversi della letteratura italiana. Il suo capolavoro "Il Principe" continua a influenzare la politica e la filosofia moderne dopo cinquecento anni. Questo articolo ti aiuterà a comprendere meglio la vita, le opere e l'eredità di questo straordinario pensatore fiorentino, con esempi pratici per migliorare il tuo italiano. Niccolò Machiavelli e "Il Principe": Spiegazione Facile e Chiara Chi Era Niccolò Machiavelli: Biografia e Contesto Storico Niccolò Machiavelli nacque a Firenze nel 1469, in un'epoca turbolenta per l'Italia. Il Paese era diviso in numerosi stati indipendenti che combattevano costantemente tra loro, mentre potenze straniere come Francia e Spagna cercavano di conquistare territori italiani. Machiavelli non proveniva da una famiglia nobile o ricca. Era quello che oggi chiameremmo un "funzionario pubblico" o "diplomatico". Lavorava per la Repubblica di Firenze occupandosi di politica estera e affari militari. Questa esperienza pratica gli permise di osservare da vicino come funzionava realmente il potere politico. Vocabolario utile: Repubblica = forma di governo senza re Diplomatico = persona che rappresenta il suo paese all'estero Politica estera = relazioni con altri paesi Affari militari = questioni riguardanti l'esercito La Caduta Politica e l'Esilio: Il Momento che Cambiò Tutto Nel 1512, la vita di Machiavelli cambiò drammaticamente. La famiglia dei Medici tornò al potere a Firenze dopo aver sconfitto la Repubblica. Machiavelli, che aveva servito la Repubblica, venne immediatamente licenziato dal suo incarico. Peggio ancora, venne accusato di congiura (complotto) contro i Medici e fu torturato. Dopo essere stato liberato, si ritirò nella sua piccola villa di campagna a Sant'Andrea in Percussina, vicino a Firenze. Era politicamente morto a soli 44 anni. Espressioni idiomatiche italiane: "Essere licenziato" = perdere il lavoro "Politicamente morto" = non avere più potere o influenza politica "Ritirarsi" = andare via, appartarsi La Nascita de "Il Principe": Un Capolavoro Nato dall'Esilio Fu proprio durante questo periodo di esilio forzato che Machiavelli scrisse la sua opera più famosa. In una lettera all'amico Francesco Vettori, descrive poeticamente la sua routine quotidiana: "La sera tornavo a casa, entravo nel mio studio e mi spogliavo di quella veste cotidiana, piena di fango e di loto. Mi vestivo di panni reali e curiali, e così vestito decorosamente entravo nelle antiche corti degli antichi uomini..." Questa citazione è molto importante per comprendere l'approccio di Machiavelli. Durante il giorno era un contadino che lavorava la terra, ma la sera si trasformava in un intellettuale che dialogava mentalmente con i grandi pensatori del passato. Analisi del testo: "Veste cotidiana" = vestiti di tutti i giorni "Fango e loto" = sporcizia del lavoro nei campi "Panni reali e curiali" = vestiti eleganti, da corte "Antiche corti degli antichi uomini" = il mondo dei grandi pensatori del passato Le Teorie Politiche Fondamentali de "Il Principe" "Il Principe" non è un romanzo o un'opera poetica. È un manuale pratico di politica, una specie di "how to" del Rinascimento. Machiavelli stabilisce regole precise per conquistare e mantenere il potere politico. La Doppia Natura del Principe Secondo Machiavelli, un buon principe deve saper utilizzare due nature: quella dell'uomo e quella della bestia. Come scrive nel capitolo XVIII: "Bisogna essere volpe per riconoscere le trappole e leone per spaventare i lupi." Questo significa che un leader deve essere: Astuto come una volpe = intelligente, capace di capire gli inganni Forte come un leone = coraggioso, capace di imporre rispetto Essere Temuti o Essere Amati? Una delle frasi più famose de "Il Principe" riguarda questa domanda fondamentale. Machiavelli scrive:
Come fai a tenere unito un team che non si vede mai?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali ti portiamo dietro le quinte di Startup Geeks, dove ogni giorno collaboriamo da città e nazioni diverse — senza mai entrare tutti nello stesso ufficio.Parliamo di autonomia del personale, onboarding, gestione delle relazioni e chiarezza degli obiettivi, ma anche del perché crediamo che il lavoro da remoto sia un'opportunità per creare un'azienda diversa, più flessibile e consapevole.Lavorare da remoto è una sfida. Ma può diventare un vantaggio competitivo, se sai come strutturarlo. Se ti stai chiedendo come far funzionare davvero un team remoto, questa puntata è per te.-------------
Nel mondo della scuola infuria la polemica attorno al manuale di storia "Trame del tempo", accusato di faziosità e distorsione dei fatti da politici di Destra. Ne discutiamo con lo storico Carlo Greppi, coautore del libro. Prima però parliamo di Ucraina che ha annunciato l'uscita dalla Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo. Con noi Vito Alfieri Fontana, ex ingegnere della Tecnovar Italiana specializzata nella produzione di componentistica militare, per riflettere sulle responsabilità etiche della produzione bellica, sui danni provocati dalle mine e sulla sua personale scelta di cambiamento da quella scelta di vita.Infine, uno sguardo al futuro con il ritorno del "Concertozzo", tra musica, ironia e inclusione. In studio Nico Acampora, fondatore di PizzaAut, e Stefano Belisari in arte Elio per raccontarci un evento che unisce arte e impegno sociale.
In questo episodio facciamo un viaggio con un mezzo di trasporto italianissimo: prendiamo il treno! Lungo i binari troveremo curiosità linguistiche e consigli pratici!
Cosa succede quando la tua voglia di fare impresa incontra il momento più trasformativo della vita?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali, raccontiamo cosa significa davvero portare avanti un progetto imprenditoriale mentre cresci i tuoi figli, tra nuovi equilibri, senso di colpa e capacità di adattarsi al caos.Parliamo di scelte, di priorità che cambiano, ma anche di quanto questo cambiamento possa renderti un leader migliore e un imprenditore più lucido. Se ti trovi nel mezzo tra una famiglia che cresce e un'idea che scalpita, questa puntata potrebbe darti il respiro e la prospettiva che stavi cercando.-------------
In questo video esploriamo insieme il manuale di Backstories – Sola tra i Ghiacci, un gioco da tavolo narrativo che ci immerge in una storia di sopravvivenza, solitudine e scelte difficili fra i ghiacci eterni. Leggo il regolamento passo dopo passo, condividendo riflessioni, spunti di gioco e prime impressioni su ambientazione e meccaniche. Un'anteprima perfetta per chi vuole scoprire se questo titolo fa per sé!
Benvenutə a questa nuova recensione! Oggi ti porto nel mondo raffinato di "Hats", un gioco da tavolo per 2-4 giocatori che mescola eleganza, strategia e un pizzico di tè inglese.In questo video/podcast leggiamo il manuale.⏱️ Durata e rigiocabilità"Hats" è un titolo perfetto per chi cerca partite rapide ma piene di decisioni significative. Scopri se fa al caso tuo!
Cosa puoi imparare da un incontro con chi ha cambiato il modo di fare startup nel mondo?In questa puntata condividiamo le riflessioni nate dal nostro confronto con Steve Blank, imprenditore, autore e riferimento mondiale per chi costruisce aziende innovative.Parleremo di vocazione imprenditoriale, validazione delle idee e del momento giusto per iniziare. Ma anche del potenziale che ha l'Italia come terreno fertile per l'innovazione.Se stai pensando di lanciare un progetto o dare nuova forza a un'idea, potresti trovare in questo episodio la spinta che stavi aspettando.-------------
In questa giornata di festa riascoltiamo gli interventi di due ospiti che sono venute a trovarci negli scorsi mesi negli studi di Radio 24.L'uso dei social e il nostro lavoroParliamo di lavoro e di come la nostra attività sui social network possa interferire con la sfera professionale. Condotte inappropriate finiscono, sempre più spesso, anche in tribunale e non sempre gli utenti delle diverse piattaforme sono consapevoli delle possibili conseguenze della condivisione di un post o di un messaggio apparentemente innocuo. Il nostro comportamento sui social network, infatti, ha un peso anche quando stiamo cercando un nuovo lavoro o quando un potenziale datore di lavoro si interessa a noi. Interviene l'avv. Marisa Marraffino, esperta per Il Sole 24 ORE.Donne e libertà economicaLa libertà economica viene riconosciuta, sempre di più, come un tema centrale nel processo – ancora troppo lento – che porterà ad una completa parificazione dei diritti e delle opportunità per le donne. Ne parliamo con Aminata Fall, consulente e divulgatrice finanziaria molto conosciuta sui social come Pecuniami. Già autrice di Signore, è ora di contare! Manuale di consapevolezza finanziaria, Ami ci ha presentato il 10 marzo scorso anche il suo ultimo libro Investire in parole povere.
Giada ed Emilio analizzando il nuovo Manuale dei Mostri#dungeonsanddragons #podcast #dndIl video di Sly https://www.youtube.com/watch?v=8Ds2D0otpWYBlog of holding https://www.blogofholding.com/?p=8469Viaggiate con noi a https://travelsanddragons.it/o sosteneteci su patreon https://patreon.com/DueDraghiPlus#dnd #dungeons&dragons #actualplay #podcastI nostri link
In questo video, analizziamo il manuale di Wise Guys, un Gioco da Tavolo per 3-4 giocatori sulla Mafia.
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Il 31 maggio 2005 veniva proiettato per la prima volta Batman Begins e da allora sono passati vent'anni da quando un giovane miliardario traumatizzato ha deciso che la soluzione alla criminalità era vestirsi da pipistrello ninja. Nolan ci ha regalato il Batman serio, cupo, muscoloso e con la voce roca. In questo episodio celebriamo l'inizio di tutto: dai ninja sul ghiaccio ai giacconi in pelle, da Liam Neeson maestro di (mala) vita fino alla Batmobile che sembra un carro armato in preda al testosterone.Buon ascolto. Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.Link diretto allo show⬇️⬇️⬇️ https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA Link su Audiblehttps://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
Cosa rende davvero irresistibile un'offerta agli occhi di un potenziale cliente?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali parliamo di una leva spesso sottovalutata, ma fondamentale per ogni imprenditore: il valore percepito. Non si tratta solo di cosa offri, ma di come il cliente lo vive, lo comprende e lo desidera.Condivideremo un modello utile per analizzare la tua proposta di vendita, esempi concreti su come comunicarla meglio e strategie per aumentare l'impatto percepito di ciò che offri al mercato.Se senti che la tua offerta non viene compresa fino in fondo o fatichi a comunicarne il valore, questa puntata ti aiuterà a vederla con occhi nuovi.-------------
È in pieno svolgimento la campagna per il deposito dei bilanci relativi all'anno 2024. Quali sono le istruzioni contenute nel Manuale operativo di Unioncamere? L'approfondimento di Ada Ciaccia
Giada ed Emilio esplorano l'ambientazone di Greyhawk leggendo il nuovo manuale del Dungeon Master.#dungeonsanddragons #podcast #dndViaggiate con noi a https://travelsanddragons.it/o sosteneteci su patreon https://patreon.com/DueDraghiPlus#dnd #dungeons&dragons #actualplay #podcastI nostri link
Questa sera Milan e Bologna si giocano la Coppa Italia che manca nella bacheca rossonera da 22 anni (e vale anche l'accesso alla prossima Europa League).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Cosa puoi imparare da un pranzo con chi ha costruito (e ricostruito) la propria fortuna?Oggi condividiamo un incontro speciale con un imprenditore che, dopo un fallimento pubblico, ha raggiunto il successo milionario e continua a sfidarsi con umiltà.Discuteremo di resilienza, prospettiva a lungo termine, gestione del tempo, l'importanza delle relazioni e il valore dell'apprendimento continuo, evidenziando le riflessioni più significative emerse.Se stai sviluppando o ricostruendo il tuo percorso imprenditoriale, questa puntata potrebbe fornirti una prospettiva davvero utile.-------------
L'ospite di questa settimana è ANNA CASTAGNOLI, illustratrice. Anna è anche un'autrice, un'insegnante e una divulgatrice dell'illustrazione per l'infanzia. Ha scritto e illustrato vari albi, ha lanciato un blog leggendario sull'illustrazione intitolato “Le figure dei libri”, ed è autrice dell'altrettanto leggendario “Manuale dell'illustratore”.Nell'episodio di questa settimana parliamo di arte, albi illustrati, stile, e tanto altro ancora.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa; Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto!
Tiziana Agostini"Costruire la parità"Storia, ostacoli, vantaggiMarcianum Presswwwm.marcianumpress.itIl riconoscimento dell'uguaglianza sembra oggi qualcosa di scontato, ma nei fatti ancora non lo è. Permangono squilibri, ingiustizie e l'eredità negativa di visioni del mondo che non riconoscono la libertà delle donne e non ne impiegano i talenti.Questo libro traccia il cammino compiuto dalle donne per realizzare una società più equa e inclusiva e indica quali sono gli snodi ancora da risolvere in Italia. Mostra come la violenza contro le donne sia pervasiva e si manifesti in una molteplicità di forme che impiegano anche le nuove tecnologie, compresa l'Intelligenza Artificiale. Affronta la grande questione del lavoro e del potere, proponendo efficaci modelli organizzativi e raccontando i nuovi protagonismi femminili. Chiama in causa gli uomini, ingabbiati in comportamenti inadeguati rispetto alle esigenze di oggi, per rendere la parola libertà un fatto concreto per ogni persona.Tiziana Agostini, veneziana, filologa e studiosa di genere, ha collaborato con Università e pubbliche amministrazioni in materia di Pari Opportunità. È stata Assessora alle Attività culturali e alla Cittadinanza delle Donne del Comune di Venezia dal 2010 al 2014. Tra i suoi libri: Serenissime. Viaggio nel Veneto delle donne (con Raffaella Ianuale, 1999); Le donne del Nordest (2007); Alle radici della disuguaglianza. Manuale di Pari Opportunità (2011).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Che impatto ha essere inclusi nella lista Forbes Under 30? E come si arriva a essere selezionati?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, ti parliamo dei principali retroscena sulla famosa lista Forbes Under 30. Ti racconteremo come viene svolto l'intero processo di selezione e cosa significa davvero per un giovane imprenditore ricevere questo importante riconoscimento. Condivideremo anche la nostra esperienza diretta, mostrandoti quali possibilità possono aprirsi davanti a te in fatto di networking, visibilità e autorevolezza se il tuo nome viene scritto in una lista del genere.Se stai pensando di candidarti ai Forbes Under 30, o quantomeno vuoi capire se hai la possibilità di farlo, allora questa puntata fa al caso tuo.-------------
Giada ed Emilio migliorano il nuovo Manuale del Dungeon Master: si possono giocare le avventure?Viaggiate con noi https://travelsanddragons.it/o offriteci un caffè su Kofi https://ko-fi.com/duedraghicoffeeo sosteneteci su Patreon https://patreon.com/DueDraghiPlus#dnd #dungeons&dragons #actualplay #podcastI nostri link
Hai mai avuto dubbi su cosa tenere in casa e cosa affidare all'esterno nella tua azienda?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia affrontano uno dei dilemmi più comuni per chi costruisce un business: scegliere cosa internalizzare e cosa esternalizzare. Condividono il metodo che usano in Startup Geeks, analizzano vantaggi e svantaggi delle due opzioni e spiegano perché non esiste una risposta universale, ma solo scelte consapevoli.Attraverso esempi pratici e casi concreti, scoprirai come bilanciare controllo, costi, competenze e strategia aziendale. -------------
Il centrocampista olandese in questa stagione si è imposto come leader a suon di goal e di assist: il Milan non può più fare a meno di lui, ma dal Real al City in Europa tutti lo vogliono...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Maria Rita Parsi"Il potere distruttivo" esprime, nel microcosmo familiare come nel macrocosmo sociale, il malessere, il disagio psicologico, quando non l'evidente disturbo mentale, dettati dall'angoscia di morte, dalla paura, dalla rabbia, dalla frustrazione, dall'impotenza di chi lo ricerca, di chi lo esercita o tenta di esercitarlo. E, ancora, di chi lo accetta e lo sostiene facendolo, per delega, esercitare ad altri. Questo manifesto contro il potere distruttivo è stato pensato e scritto contro tutti i dittatori e contro tutti i potenti e gli sfruttatori criminali che ancora opprimono, con le loro imprese e le loro perversioni, milioni di esseri umani e tante nazioni del mondo.Psicopedagogista, psicoterapeuta, docente, saggista, scrittrice, editorialista, svolge da anni un'intensa attività didattica e di formazione presso università, istituti specializzati, associazioni private. Membro del Comitato ONU per i diritti dei fanciulli e delle fanciulle, ha dato vita alla Fondazione Movimento Bambino ONLUS, per la tutela giuridica e sociale dei minori, per la diffusione dei loro diritti, per la formazione dei formatori e per l'ascolto, l'aiuto e l'assistenza ai minori e alle loro famiglie, in Italia e all'estero. Ha fondato e dirige il Corso di specializzazione in psicoterapia umanistica ad orientamento bioenergetico. Collabora a molti quotidiani e periodici con rubriche settimanali.Al suo attivo più di cinquanta pubblicazioni tra cui L'amore dannoso, Manuale anti-ansia per genitori, Fragile come un maschio, Single per sempre, Alle spalle della luna, Ingrati. La sindrome rancorosa del beneficato, La felicità è contagiosa, Doni, Maladolescenza, Le parole dei bambini, I maschi son così, Se non ti amo più e Generazione H (con Mario Campanella).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Giada ed Emilio esplorano perle e dettagli interessanti del nuovo Manuale del Dungeon Master: sarà inutile come dicono?#dungeonsanddragons #podcast #dndViaggiate con noi a https://travelsanddragons.it/o offriteci un caffè su Kofi https://ko-fi.com/duedraghicoffeeo sosteneteci su Patreon https://patreon.com/DueDraghiPlus#dnd #dungeons&dragons #actualplay #podcastI nostri link
Dai conti deposito agli Etf monetari ecco pregi e difetti degli strumenti utili per il parcheggio del cash
Hai un'idea imprenditoriale, ma non vuoi investire troppo prima di essere sicuro che funzioni?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia spiegano perché creare un Minimum Viable Product (MVP) è una delle scelte più intelligenti per ogni imprenditore. Un MVP ti permette di testare la tua idea con un investimento minimo, raccogliere feedback reali dai clienti e perfezionare il prodotto senza rischiare ingenti somme di denaro.Attraverso esempi pratici e consigli utili, Alessio e Giulia esplorano come costruire un MVP efficace, quali strumenti digitali utilizzare, e come monitorare i feedback per migliorare continuamente il prodotto. Se sei pronto a testare la tua idea sul mercato senza spendere una fortuna, questa puntata è per te!-------------
Si nasce imprenditori o si impara a diventarlo?In questo episodio speciale di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia celebrano il quinto anniversario di Startup Geeks, ripercorrendo il loro viaggio imprenditoriale tra successi, sfide e momenti di incertezza. Condividono le difficoltà affrontate nel gestire lo stress, prendere decisioni difficili e combattere la sindrome dell'impostore e offrono strategie pratiche per affrontare lo stress, mantenere la motivazione e costruire un business in modo sostenibile, senza lasciarsi sopraffare dal perfezionismo.Se hai mai pensato di mollare tutto o ti sei sentito bloccato dal dubbio, questo episodio ti darà spunti concreti su come affrontare il percorso imprenditoriale con maggiore consapevolezza e resilienza.-------------
La libertà economica viene riconosciuta, sempre di più, come un tema centrale nel processo – ancora troppo lento – che porterà ad una completa parificazione dei diritti e delle opportunità per le donne. A pochi giorni dall'8 marzo torniamo ad occuparci di temi che, a Due di denari, trovano spazio nel corso di tutto l'anno: l'autonomia, l'autodeterminazione, il contrasto alla violenza economica alle diverse forme in cui si manifesta il gender gap. Viene per l'occasione a trovarci in studio Aminata Fall, consulente e divulgatrice finanziaria molto conosciuta sui social come Pecuniami. Già autrice di Signore, è ora di contare! Manuale di consapevolezza finanziaria, ci presenta anche il suo ultimo libro Investire in parole povere. Ci colleghiamo anche con Gianfranco Fabi, già direttore di Radio 24, il cui ultimo lavoro è dedicato proprio all'indipendenza economica delle donne: L'economia è donna - Istruzioni per la parità e l'indipendenza finanziaria. In apertura di puntata, come ogni lunedì, tornano gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà sui mercati finanziari con l'aiuto di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Serve davvero un'idea di business geniale per avere successo?Molti aspiranti imprenditori rimangono bloccati nella ricerca dell'idea perfetta, ma la verità è che l'idea conta solo per l'1%. La vera sfida sta nell'esecuzione e nella validazione. In questo episodio, capirai come trovare un'idea di business che funziona, concentrandoti su strategie concrete.Ti diremo quali sono i tre principali mercati che offrono le migliori opportunità e parleremo dei passi da seguire per trasformare una semplice idea di business in un'impresa profittevole. -------------
Da Ibrahimovic in giù sono tutti in discussione al Milan dopo l'eliminazione dalla Champions. E questa estate cambieranno tante cose, a cominciare dal nuovo Ds.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Con gli arrivi in avanti di Felix e Gimenez e la tentazione di mister Conceicao di cambiare modulo, il ruolo di Leao è in discussione: se non si sacrifica rischia il posto.SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
Milan diviso tra la partita col Girona di questa sera che garantirebbe l'accesso diretto agli ottavi e il mercato di gennaio dove il grande obiettivo resta Santiago Gimenez per l'attacco.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Marcus Rashford è l'obiettivo numero uno per gennaio: ieri primo incontro con l'agente ma su di lui non c'è solo il Milan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Stasera in Coppa Italia contro il Sassuolo spazio al turnover ma senza rinunciare ai pilastri Reijnder e Fofana a centrocampo. Anche Leao partirà tra i titolari a dimostrazione di quanto mister Fonseca tenga alla competizione.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Puntata a cura di Untimoteo.Fleabag, due stagioni per un totale di 12 puntate di mezz'ora, è una serie realizzata tra il 2016 e il 2019. Inizialmente trasmessa dalla BBC, è a disposizione degli utenti Prime Video e Timvision. Ed è tra le serie da vedere, a prescindere. Con la sua sceneggiatura praticamente perfetta, un cast di prim'ordine e una profondità di lettura più unica che rara.A partire da un suo felicissimo monologo teatrale, la sceneggiatrice e attrice Phoebe Waller-Bridge stende dialoghi brillanti, caratterizzazioni estreme, una satira corrosiva della società moderna e un gioco continuo di sfondamento della quarta parete. In più, sotto la facciata comica, espone temi dolorosi quali la perdita della stima di sé, il tradimento di fiducia e amicizia, la sfacciata arroganza che rimane impunita, il fascino del proibito.NOTA: questo episodio è il rifacimento, ampliato e aggiornato, di una vecchia puntata introduttiva a Fleabag, del 2021. "5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Botta e risposta tra Marotta e Scaroni su chi è la prima squadra di Milano. Una polemica vecchia come il mondo ma con una risposta scontata...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Fanno ancora discutere le parole di mister Fonseca su Leao paragonandolo a Loftus Cheek e Musa per dire che nessuno è intoccabile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
In attesa di Leao, Pulisic sta vivendo uno dei momenti migliori della sua carriera: con 7 gol e 3 assist è praticamente sempre coinvolto in ogni azione periocolosa del Milan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Tra i tanti problemi di questo inizio di stagione c'è anche quello del capitano Theo Hernandez che tra prestazioni deludenti, cooling break, rigori sbagliati e un contratto complesso da rinnovare tiene in ansia i tifosi del Milan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
"L'Europa ha bisogno di energia, di una sferzata, di un piano Marshall, anzi di un doppio piano Marshall!". Così questa settimana l'ex presidente della Bce Mario Draghi alla presentazione del suo report sul futuro della competitività in Europa. Mentre la presidente von der Leyen è alle prese con la costruzione del prossimo collegio dei commissari europei, il rapporto dell'ex premier rilancia il dibattito sulla governance, sulle regole, e in fondo sul senso stesso del progetto comunitario. A Europa Europa, domenica dalle 11:30, ne parliamo con il prof. Claudio Martinelli, prof. di diritto Pubblico comparato all'Università Milano Bicocca.
In questo episodio andiamo in vacanza in Italia con un manuale semiserio pieno di consigli. Quando visitare l'Italia? Destinazioni e suggerimenti: come trovare il posto giusto per te Come visitare l'Italia per godersi al massimo il viaggio È ora di mangiare: cosa cercare e cosa evitare? LINK UTILI: La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: https://www.patreon.com/italianoconamore I corsi di Italiano con Amore SONO QUI! Il mio libro: STORIE DI VITALIA.
L'algerino si è infortunato con la sua nazionale. Per sotituirlo ci sono Vos e Zeroli, a meno che non torni di moda l'idea Rabiot, svincolato e ancora in cerca di una sistemazione 9 giorni dopo la fine del mercato in Italia...COME ENTRARE NELLA LEGA DEL FANTACALCIO DI RADIO ROSSONERA: - LINK DOWNLOAD FANTALGORITMO - https://fantamaster.page.link/umHqqDhKjwi7ctiv6 (Ricordatevi di mandarci lo screen sui social per ricevere il link al canale Telegram dedicato al Fantacalcio)- LINK DI INGRESSO NELLA LEGA DI RADIO ROSSONERA (FANTAMASTER) - https://www.fantalgoritmo.it/fanta-radiorossoneraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Ok ma quindi se riempio un bambino di sale cosa succede??!
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile vi leggo e commento in italiano alcuni passi dal Manuale della Luce di Paolo Coelho Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Io amo lo stoicismo, ma oggigiorno ci sono versioni dello stoicismo che sono tossiche e rischiano di fare del male a chi si avvicina. Parliamone! Leggi il Manuale di Epitteto: https://amzn.to/3RSUFeM La puntata è stata sponsorizzata da NordVPN! Usa il nostro codice sconto per mettere in sicurezza la tua connessione ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cogito?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DAILYCOGITO7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Se stai considerando di iniziare a investire, ora è il momento perfetto. Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato e con costi d'ordine incredibilmente bassi. E sai qual è il bello? Con Scalable puoi iniziare a investire con solo 1 Euro! Apri ora un conto Scalable