Podcasts about ragione

  • 374PODCASTS
  • 1,202EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 24, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about ragione

Show all podcasts related to ragione

Latest podcast episodes about ragione

Ricominciodame podcast
Episodio 361 - Incarnazione umana: qual è lo scopo della tua vita?

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 72:58


Quante volte ci siamo interrogati sullo scopo della nostra esistenza?L'esperienza dell'incarnazione umana non è un evento isolato, ma si inserisce in un ciclo più ampio, che include un "prima" e un "dopo". Il "prima" si riferisce a una serie di esperienze pregresse, necessarie per il passaggio di una coscienza che è in costante formazione. Questa coscienza si sviluppa e cresce attraverso diverse incarnazioni, con lo scopo di acquisire strumenti sempre più sofisticati. Il culmine di questo processo è il raggiungimento dell'autocoscienza, che si configura come un vero e proprio centro di consapevolezza e di espressione.A questo punto, l'essere umano inizia a riflettere su sé stesso e, attraverso le esperienze che compie e il confronto con il mondo esterno, raffina progressivamente il suo modo di vivere. La crescita della coscienza è spinta dalla necessità di ampliare la propria visione ed evoluzione, manifestando così una migliore capacità di affrontare la vita, intesa metaforicamente come una scuola. L'essere è costituito da diversi corpi: quello fisico, quello astrale (legato alle emozioni), quello mentale (dedicato alla riflessione e alla ragione) e il corpo acasico (il veicolo della coscienza stessa).Mentre i primi tre vengono abbandonati ad ogni incarnazione, il corpo acasico trattiene il "succo" e la sintesi delle esperienze fatte, permettendo alla coscienza di accrescersi costantemente.Di incarnazione in incarnazione, questa coscienza evoluta acquisisce una migliore capacità e maggiori possibilità di sperimentare ulteriormente.Qual è lo scopo ultimo di questo ciclo? Manifestare una coscienza sempre più vasta. Questo si traduce in un'evoluzione che porta l'individuo a passare da una visione egoica dell'esistenza a una prospettiva in cui gli altri acquisiscono sempre maggiore importanza, sviluppando una profonda e matura capacità di altruismo.Per Arrivare a sentire gli altri come te stesso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Matteo Flora
SYCOPHANCY: ChatGPT ti dà sempre ragione. E questo ti sta già distruggendo. #1469

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 15:31


E se il tuo migliore amico fosse una macchina programmata per darti sempre ragione, anche quando sei nel torto marcio?Quell'amico esiste e si chiama ChatGPT. Uno studio lo dimostra: dove gli umani vedono un problema, l'IA ti assolve. Non è un bug, ma una feature: la ''SICOFANZIA'', in inglese ''SYCHOPAHNCY'': modelli di AI sono ottimizzati per compiacerci e massimizzare l'engagement, creando una bolla di autovalidazione che ci isola e ci radicalizza.Stiamo delegando il nostro senso critico a uno ''Yes Man'' digitale in una scatola, barattando la fatica della crescita personale con il comfort di una macchina che ci dice solo quanto siamo bravi.Qual è il prezzo per la società?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Locanda del Drago Rosso
Avevo torto io avete ragione voi

Locanda del Drago Rosso

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 18:49


Chiudiamo questa quarta stagione della Locanda del Drago Rosso.Raccontadovi di me e di voi e salutandoci fino alla prossima avventura.

EasyApple
#738: Temu tu abbia ragione

EasyApple

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 62:41


Si parla di come le chiamate satellitari di iPhone abbiano salvato la vita di un nostro amico, di come fare il "click destro" con la tastiera, della cover TechWoven per iPhone 17 Pro, dei pregi e difetti di usare un iPhone MAX, di alcune interessanti...

WesaChannel Podcast
Chat Control, Chi ha ragione sulle piazze per Gaza? Ddl antisemitismo e Francesca Albanese

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 139:17


Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte. Per ascoltarci su YouTube in formato podcast, potete usare YouTube Music (come Spotify ma i video vengono pubblicati in contemporanea con YouTube)Questa è la replica della nostra diretta del 7 ottobre 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Focus economia
Urso, superdazi sulla pasta? "Fiducioso che avremo ragione"

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025


Il ministro Adolfo Urso, a margine dell’assemblea di Unindustria, si dice fiducioso di vincere la battaglia sui superdazi USA alla pasta italiana, sia sul piano legale che politico. Sottolinea il pieno sostegno della Commissione europea, che resta l’unico soggetto competente in materia di politica commerciale. Critico invece il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, che chiede maggiore certezza nei rapporti con i partner internazionali. Il Dipartimento del Commercio americano ha imposto un dazio del 91,74%, sommato al 15% già esistente, portando il totale al 107%. Il provvedimento, previsto da gennaio 2026, nasce da una revisione antidumping che coinvolge La Molisana e Garofalo, accusate di scarsa collaborazione. Lo stesso margine è stato applicato anche ad altre aziende, tra cui Barilla, Sgambaro e Rummo. L’ambasciata italiana e i ministeri competenti sono già intervenuti per chiedere una revisione della misura. Ne parliamo con Luigi Scordamaglia - Amministratore Delegato di Filiera Italia.Fim, crollo di un terzo della produzione Stellantis 9 mesiNei primi nove mesi del 2025 la produzione Stellantis in Italia è calata del 31,5%, con 265.490 unità tra auto e veicoli commerciali. Le auto segnano -36,3%, i furgoni -23,9%. Tutti gli stabilimenti registrano cali tra il 17% e il 65%. Il segretario Fim Cisl Ferdinando Uliano prevede un 2025 chiuso con poco più di 310.000 unità, di cui meno di 200.000 auto. Il 20 ottobre è previsto un incontro con l’ad Antonio Filosa per chiedere un rafforzamento del piano industriale avviato dopo lo sciopero del 2024 e l’uscita di Tavares. Il piano prevede nuovi modelli, versioni ibride e progetti di rilancio per Pomigliano, Mirafiori, Melfi, Modena e la gamma Maserati, mentre restano incognite sul futuro di Termoli dopo lo stop alla gigafactory. Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti - Direttore Newsmondo.itL'economia italiana rischia la stagnazione, Confindustria chiede interventiL’Istat conferma che la crescita del Pil italiano per il 2025 sarà dello 0,5%, come previsto nel Dpfp, ma solo se nel secondo semestre si registrerà un lieve incremento di almeno 0,2 punti percentuali. L’istituto ricorda che il 2025 avrà tre giornate lavorative in meno rispetto al 2024, elemento che potrebbe frenare i risultati. Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenendo all’assemblea di Unindustria, ha sollecitato il governo a destinare le risorse non utilizzate agli investimenti, invece che alla riduzione del debito pubblico. Ne parliamo con Gianni Trovati - Il Sole 24 Ore.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati" Bisogna capire l'obiettivo dell'Atalanta. La rosa del Napoli è più forte dello scorso anno" Impallomeni:" Galliani un grande del calcio. Conte ha ragione"

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 26:42


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati" Bisogna capire l'obiettivo dell'Atalanta. La rosa del Napoli è più forte dello scorso anno" Impallomeni:" Galliani un grande del calcio. Conte ha ragione"

SBS Italian - SBS in Italiano
Braccio di ferro tra RBA e banche sul taglio delle commissioni: chi ha ragione?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 7:59


Massimiliano Tani, professore di finanza della UNSW si schiera con la Banca Centrale: "Avrebbe certamente senso ridurre le commissioni, il problema è capire come".

Zuppa di Porro
Ma quale “attacco a Onu e Ue”: Trump ha ragione

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 20:55


Zuppa di Porro 24 settembre 2025: rassegna stampa quotidiana

Sui Generis
Sui Generis di venerdì 12/09/2025

Sui Generis

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 58:20


Comincia una nuova stagione. Partiamo parlando di Palestina con Cecilia Dalla Negra; il festival Hey man!; Alice Cucchetti in studio con noi per parlare di cinema e questioni di genere. Con Alice abbiamo parlato di questi titoli: FILM DI VENEZIA The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania (in uscita come La voce di Hind Rajab il 25 settembre), Leone d'argento - Gran premio della giuria A House of Dynamite di Kathryn Bigelow (in uscita il 24 ottobre su Netflix) Silent Friend di Ildykó Enyedi The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold À pied d'œuvre di Valérie Donzelli, Leone d'argento per la sceneggiatura Un anno di scuola di Laura Samani Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli GLI ALTRI FILM DI REGISTE ATTESI Wuthering Heights (Cime tempestose) di Emerald Fennell Sense and sensibility (Ragione e sentimento) di Georgia Oakley The Bride! di Maggie Gyllenhaal Hamnet di Chloé Zhao Già in sala Materialists (titolo italiano Material Love) di Celine Song

PassioneInter Talk ⚫️
Lautaro SCALPITA verso Juve-Inter! Ha ragione DI CANIO sull'INTER? - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 73:11


Ultimissime Juventus-Inter, formazioni, Lautaro Martinez, Di Canio su Chivu e non solo.

il posto delle parole
Italo Testa "Democrazia e educazione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 23:19


Italo Testa"Democrazia e educazione"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloItalo TestaDemocrazia e educazionedi John DeweyVenerdì 19 settembre 2025, ore 11:30Qual è stato il contributo della filosofia di Dewey a una concezione pratica dell'educazione? Questa lezione analizza l'idea di conoscenza come esperienza trasformativa, evidenziando come l'interazione tra soggetti e ambienti possa orientare la formazione individuale all'interno di una comunità democratica. Italo Testa  è professore di Filosofia Teoretica e Sociale, Teoria Critica e Filosofia Politica presso l'Università di Parma. È inoltre poeta, saggista, traduttore. È stato Visiting Professor presso l'Université Paris-Panthéon-Assas, l'University of New South Wales, ed Erasmus Visiting Lecturer presso la Freie Universität di Berlino. Le sue ricerche spaziano dalla filosofia classica tedesca al pragmatismo americano, con particolare attenzione al pensiero di John Dewey, così come alla teoria critica, all'embodied cognition, all'ontologia sociale, alla teoria dell'argomentazione e alla poesia contemporanea. I suoi studi affrontano le questioni del riconoscimento reciproco, della nozione di seconda natura, dell'abitudine e delle pratiche sociali, delle nozioni di anafora e ripetizione. Ha approfondito il pensiero di John Dewey, in particolare il nesso fra educazione ed esperienza, le implicazioni filosofico-politiche della sua concezione della democrazia come forma di vita, esplorando l'ontologia sociale e la dimensione esperienziale nella sua filosofia. Dirige la rivista di poesia, arti e scritture “L'Ulisse” ed è coordinatore del lit-blog “Le parole e le cose”. Tra i suoi libri: Ragione impura. Una jam session su metafisica e immaginazione (con Rino Genovese, Milano 2006); Teorie dell'argomentazione. Un'introduzione alle logiche del dialogo (con Paola Cantù, Milano 2006); Lo spazio sociale della ragione. Da Hegel in avanti (con Luigi Ruggiu, Milano 2009); La natura del riconoscimento. Riconoscimento naturale e ontologia sociale nello Hegel di Jena (Milano 2010). Ha curato, con Fausto Caruana, Habits. Pragmatist Approaches from Cognitive Science, Neuroscience, and Social Theory (London 2020). Tra le sue pubblicazioni letterarie e poetiche più recenti: La divisione della gioia (Massa 2010); Tutto accade ovunque (Torino 2016); L'indifferenza naturale (Milano 2018); Teoria delle rotonde. Paesaggi e prose (Livorno 2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ascolto Beltrami
Vogliamo tutti avere ragione

Ascolto Beltrami

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 29:48


I contenuti sono strumenti: se messi al servizio del marketing diventano strumenti di marketing e nasce il Content Marketing.  In ogni caso sono il frutto di scelte e per arrivare a quelle scelte serve un confronto al cosiddetto “tavolo delle decisioni”. Qui emergono dinamiche umane universali: ognuno di noi vuole avere ragione. È una debolezza comune che finisce per compromettere ogni decisione collettiva.Quando si sceglie cosa comunicare e come, il punto non è imporre la propria visione, ma orientare le scelte verso un obiettivo chiaro. Quando manca questa condizione i confronti degenerano in lotte di opinione senza senso.Eppure la realtà che ci circonda ci mostra ogni giorno che esistono più mondi e più sensibilità: ciò che a noi sembra inutile o fastidioso, per altri rappresenta valore. Un'azienda che non prenderà mai i nostri soldi prospera grazie a clienti diversi da noi. Clienti ben felici di spendere soldi in quel modo. Accettare queste evidenze è fondamentale per costruire strategie solide con un approccio che vada oltre le convinzioni personali. Il rischio è confondere le proprie preferenze e intolleranze con verità assolute. Dire “non me la sento” è un argomento legittimo; bollare un'idea come “una cazzata che non funziona” perché non rispecchia i nostri gusti, non lo è.  Serve onestà perché alla fine i contenuti devono parlare ai clienti, non al nostro ego. Le domande cruciali restano semplici: esiste un mercato? Quanto è grande? Quanto è competitivo? In quale sensibilità si inserisce il nostro messaggio?  Solo rispondendo a queste domande, e basandoci su dati più che su percezioni personali, il tavolo delle decisioni può diventare solido e generare scelte che produrranno risultati.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dimesso dall'ospedale il dg dell'Ulss 7, Bramezza. “Colpito improvvisamente, senza ragione”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 1:05


Frattura di uno zigomo e diverse contusioni per il manager della sanità pubblica, colpito ieri sera in centro a Treviso da un uomo in bicicletta. "Senza un motivo e senza che ci fosse stata una discussione precedentemente" afferma il manager della sanità pubblica, a cui è arrivata la solidarietà di tutti i sindaci dell'Ulss 7 Pedemontana.

Zuppa di Porro
L'affondo della Meloni sui magistrati: ha ragione da vendere

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 28:30


Zuppa di Porro del 7 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana

Potrero
EP. 1072 - Pitch-check | Fashion VAR con La Ragione di Stato

Potrero

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 34:11


Come gli schemi nel calcio, nel nostro armadio ci sono item che non possono mancare: dagli outfit scaramantici degli allenatori a quelli più audaci proposti dai calciatori, in questa puntata di Pitch-Check ce ne parla Adele Stigliano con un esperto del settore, un Fashion Commentator de La Ragione di Stato.Chi l'ha detto che Calcio e Moda non possano parlare la stessa lingua? Ogni mercoledi alle 17 con Pitch-Check scopriremo che condividono più di quanto immaginiamo. Un viaggio che intreccia stile e pallone, che vede i calciatori come nuovi trendsetter, scava nel cassetto dei ricordi per riscoprire le maglie più iconiche della storia e analizza le partnership più importanti tra i club e i più grandi marchi del fashion.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Sab 26] Commento: Diamo ragione della speranza che è in noi!

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 2:20


Ricordiamo oggi nella liturgia i genitori della Beata Vergine Maria. Un piccolo commento lo inseriamo qui sotto. Per la lectio continua invece seguiamo le letture del giorno. Tanto il Primo quanto il Secondo Testamento, quando parlano dell’alleanza, fanno sempre riferimento a un sacrificio di sangue: gli Israeliti ne sono aspersi e Gesù lo dona per la salvezza di tutti. Il brano della prima lettura di oggi presenta una scena grandiosa che un po’ ci fa dimenticare quella accozzaglia di gente in fuga dall’Egitto, ma come sempre bisogna ridimensionare: ciò che la memoria propone è sempre più grande e maestoso di quanto gli avvenimenti lo siano stati nella realtà. Questo non vuol togliere niente alla centralità dell’episodio; al contrario, ci mette in guardia dal non ricercare Dio nella grandezza degli eventi. A tal proposito si potrebbe rileggere 1Re 19,9-13, in cui il profeta Elia scopre Dio nella brezza leggera e non certo nei terremoti e nel vento impetuoso. Il celebrare l’alleanza con Dio ha una dimensione comunitaria che si esprime nel gesto liturgico-cultuale, ma a fondamento c’è un rapporto personale. La liturgia odierna, infatti, ci ricorda che ogni celebrazione eucaristica rinnova quell’alleanza nel sangue di Cristo, rendendoci partecipi non solo di un rito, ma di una relazione viva con Dio. Ogni volta che ascoltiamo la Parola e condividiamo il Pane spezzato, siamo chiamati a rinnovare la nostra risposta personale e comunitaria all’invito di Dio. Il passo dell’Esodo oggi proposto è preceduto da continui colloqui tra Dio e Mosè, senza considerare che sovente, nell’Antico Testamento, il popolo eletto è ritenuto una persona, anzi, in molti casi, la sposa. Ed è nel rapporto di intimità con Dio che riusciamo ad accettare la parabola del grano e della zizzania. Spesso, guardandoci intorno, ci chiediamo il perché di tanto male e non sappiamo dare una risposta. Da cristiani, però, dovremmo poter offrire una speranza a noi stessi e a quanti ci chiedono ragione del nostro credere “nonostante tutto”. La speranza risiede in Cristo e nel suo Regno che, anche se non in maniera eclatante, cresce e si stabilizza nell’attesa dell’esplosione gioiosa del bene.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Guterres aveva ragione. Gaza è un cimitero di bambini

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 1:41


«Gaza sta diventando un cimitero per bambini», disse António Guterres il 6 novembre 2023. Fu accusato di esagerazione. Oggi quelle parole pesano come profezia compiuta: 17.121 bambini uccisi nei primi otto mesi di guerra. Mille neonati, cinquemila sotto i cinque anni, migliaia di piccoli con un futuro appena abbozzato, raso al suolo. Non sono numeri. Sono nomi, volti, storie. Awni voleva un milione di follower su YouTube. Youssef guardava i cartoni con suo fratello, con l'aiuto di un impianto solare montato dal padre per superare i blackout. Hind ha implorato aiuto per tre ore, inascoltata. Jumana aveva appena partorito due gemelli, Ayser e Aysal: sono morti a quattro giorni di vita. Ogni infanzia uccisa è un fallimento del mondo adulto. Ma il silenzio che avvolge queste morti è una colpa più grande. Mentre l'attenzione mediatica israeliana – e internazionale – slittava verso la guerra con l'Iran, i corpi dei bambini di Gaza venivano seppelliti sotto le macerie e nell'indifferenza. Il governo israeliano ripete che rispetta il diritto internazionale. Come si spiega allora che quattro fratellini, tre gemelli, un'intera classe d'età vengano sterminati in settimane? Non si tratta di errori isolati. È un sistema di guerra che considera “danno collaterale” la vita più vulnerabile. C'è chi denuncia. C'è chi fotografa. Ma resta una domanda, secca e spietata, che attraversa ogni volto raccontato: cosa resta della nostra umanità, quando smettiamo di guardare? Il mondo ha bisogno di fermarsi. Non per contare le vittime, ma per riconoscerle. Guardarle negli occhi, e non abbassare più lo sguardo. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

WesaChannel Podcast
Cecilia Sala doxa gli hater? Pride Budapest, Chi ha ragione su Bezos a Venezia? Scuola Holden pt. 2

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 139:36


Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 30 giugno 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Il vecchio (ma sempre attuale) dibattito con Immanuel Casto sui femminicidi: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://youtu.be/uIzoEKUMRDY⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Te lo spiega Studenti.it
Thomas Hobbes: filosofia, pensiero politico, libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 2:42


Pensiero di Thomas Hobbes, elaborazioni teoriche sulla società, la politica e lo Stato. Vita del filosofo e matematico inglese, tra i fondatori della filosofia politica moderna e autore del Leviatano.

Matteo Flora
Microsoft blocca Chrome! Ecco perché ha ragione... #1424

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 7:28


Microsoft ha bloccato il download e l'installazione di Google Chrome sui dispositivi Windows con la modalità di protezione minori attivata. Sebbene inizialmente sembri una scelta discutibile o addirittura una censura, la motivazione è decisamente più complessa e solleva importanti questioni di sicurezza, responsabilità e parental control.Chrome, infatti, non aderisce ai filtri per la protezione dei contenuti impostati dal sistema operativo, aprendo potenzialmente la porta a contenuti non adatti ai minori. Microsoft si trova così nella posizione di dover tutelare i propri utenti più giovani, assumendosi una responsabilità tecnica, etica e giuridica non facile da gestire.Questa situazione apre il dibattito sul ruolo delle piattaforme e sulla corretta implementazione dei controlli sui minori nei sistemi operativi, oltre a interrogarsi sulle responsabilità che aziende come Google o Microsoft devono assumersi verso le famiglie e la sicurezza online dei minori.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Nico Cereghini
Sicurezza stradale. Gli obiettivi europei sono irraggiungibili, occorre farsene una ragione e modificarli

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 3:38


Per rispettare il traguardo del 2030 (-50% delle vittime) bisognerebbe ridurre la mortalità del 6.7% all'anno. E invece anche nel 2024 siamo rimasti lontanissimi: appena il 2% in meno. Nel bilancio dello scorso anno è la Norvegia il Paese più virtuoso. L'Italia? Tra i peggiori e non stupisce

Te lo spiega Studenti.it
Voltaire: vita, pensiero e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 3:06


Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza".

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
«il cuore ha ragioni, che la ragione non conosce»

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 1:23


GR 1 ore 13:00 del 19/06/2025 Rai Radio 1

Te lo spiega Studenti.it
Filosofia scolastica: rapporto tra fede e ragione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 2:46


Cos'è la filosofia scolastica e quali sono le caratteristiche principali? Origine, contenuti e filosofi del principale tema di dibattito della filosofia medievale.

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 4. Qual è la ragione della pesantezza che l'uomo sente nell'annullamento al Creatore, nel Lavoro [2025-06-06] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 44:20


Audio, ita_t_rav_2025-06-06_lesson_bs-shamati-004-sibat-kvedut_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 4. Qual è la ragione della pesantezza che l'uomo sente nell'annullamento al Creatore, nel Lavoro [2025-06-06] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 63:51


Audio, ita_t_norav_2025-06-06_lesson_bs-shamati-004-sibat-kvedut_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 4. Qual è la ragione della pesantezza che l'uomo sente nell'annullamento al Creatore, nel Lavoro [2025-06-06] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 44:20


Video, ita_t_rav_2025-06-06_lesson_bs-shamati-004-sibat-kvedut_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 4. Qual è la ragione della pesantezza che l'uomo sente nell'annullamento al Creatore, nel Lavoro [2025-06-06] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 63:51


Video, ita_t_norav_2025-06-06_lesson_bs-shamati-004-sibat-kvedut_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Don Chisciotte
Il sonno della ragione, tra Garlasco e Harvard

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later May 23, 2025 71:31


(00:00) Intro (02:08) Trump ottiene la sua tripla B, ma è una scommessa azzardata e regressiva (37:58) Studenti stranieri espulsi dalle università USA: la fine di un simbolo globale dell'American Dream (52:44) L'inefficienza tecnico-scientifica della polizia giudiziaria in Italia è il vero delitto senza colpevole Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano Automatico Podcast
Episode 673: La VERA Ragione Per Cui Non PARLI Ancora Italiano | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later May 19, 2025 18:15


Le iscrizioni a Italiano per la Vita sono aperte ancora per pochi giorni! https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vitaHai studiato tanto, ma quando devi parlare… ti blocchi? In questo podcast – terza e ultima parte della nostra miniserie – ti spiego perché succede e come cambiare approccio per parlare italiano con naturalezza e sicurezza. Scopri gli errori più comuni, come superarli, e come trasformare il tuo modo di imparare la lingua.Capitoli del podcast:00:00 – Introduzione2:54 - Il Metodo Tradizionale Ti Rallenta5:52 - Non Parli Italiano Perché Non Lo Ascolti Abbastanza7:56 - Ti Concentri Troppo Sulla Grammatica, Troppo Poco Sull'italiano Reale9:24 - La Paura Di Sbagliare Ti Impedisce Di Progredire10:29 - Non Ti Sei Ancora Immerso Davvero Nella Lingua11:30 - Serve Un Cambio Di Approccio, Non Uno Sforzo Maggiore13:17 - Conclusione

Te lo spiega Studenti.it
Il Settecento, il secolo del boom demografico e della fiducia nella ragione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 2:36


Il Settecento vide trasformazioni sociali, economiche e culturali, con l'Illuminismo che rivoluzionò il pensiero e la crescita demografica.

Kimberly's Italy
183. Bergamos's Best, The Stunning Citta Alta

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 28:37


In this episode, Kimberly and Tommaso share their travel experiences in Bergamo, Italy, focusing on Città Alta. They recount funny driving challenges and highlight the area's rich history and architecture. Key Points: Driving Adventures in Città Alta: Kimberly and Tommaso describe their memorable drive up to Città Alta. Automatic car was helpful on the steep inclines and narrow streets. They joke about capturing these experiences on video for YouTube. Exploring Piazza Vecchio and Piazza Duomo: The hosts discuss the beauty and history of Piazza Vecchio and Piazza Duomo. Palazzo Nuovo was designed to mirror Michelangelo's Palazzo dei Conservatori in Rome. Palazzo della Ragione, one of Italy's first municipal buildings, features a unique covered walkway. Capella Colioni's facade is incredibly intricate. Aperitivo Experience: Kimberly and Tommaso acknowledge the fact that all the locals knew to go early for an aperitivo at the coveted outdoor tables in Piazza Vecchio.  Yet they were very happy with an indoor aperitivo at small but refined bar, where they had a parmigiano lollipop! Meeting Luisa and Bebo: Kimberly and Tommaso meet Luisa, an Italian teacher, and her partner Bebo, an actor and comedian, for dinner. The restaurant offered authentic Bergamaschi cuisine. Tommaso enjoyed Casconcelli alla Bergamasca, while Kimberly and Luisa had polenta con formaggio e funghi. Visiting Roca di Bergamo: The hosts walked up to Roca di Bergamo, a fortress with 360-degree views. They explored Parco della Rimembranze, a park with memorials and tributes to various wars. The park features artifacts representing each military division. Next Week's Episode: Kimberly and Tommaso will discuss Città Basso, the lower city of Bergamo, in the next episode. Follow us on Social Media Instagram Facebook 

Zuppa di Porro
Dazi, stavolta Mattarella ha ragione

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 21:24


Zuppa di Porro del 25 marzo 2025: rassegna stampa quotidiana

Radio Rossonera
MILAN, RAGIONE E SENTIMENTO: CLIMA, SCELTA DS, NUOVO ALLENATORE, STADIO | L'Editoriale del Lunedì

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 19:21


L'editoriale del direttore Simone Cristao nel lunedì di sosta nazionali sulle ultime del mondo #milan #acmilan #milannewsDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Market Mover
Il tonfo di Wall Street dà ragione a Warren Buffett

Market Mover

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 14:12


Il guru di Omaha aveva da tempo liquidato una fetta importante degli asset. E ora? Quando tornerà a comprare?

Market Mover
Il tonfo di Wall Street dà ragione a Warren Buffett

Market Mover

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 14:56


Il guru di Omaha aveva da tempo liquidato una fetta importante degli asset. E ora? Quando tornerà a comprare?

Zuppa di Porro
L'esercito Ue in mano al “matto” Macron? Ha ragione Salvini

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 24:17


Zuppa di Porro
Il vertice di Macron dà ragione a Vance: l'Europa è sconnessa

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 24:42


Zuppa di Porro del 17 febbraio 2025: rassegna stampa quotidiana

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Bernabei:" Mi allineo con Ranieri ha ragione. Ieri ha fatto il dirigente" Garbo:" La Roma deve far bene anche senza Dybala." Romondini:" La Roma ha fatto poco e l'arbitro no

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 25:28


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Bernabei:" Mi allineo con Ranieri ha ragione. Ieri ha fatto il dirigente" Garbo:" La Roma deve far bene anche senza Dybala." Romondini:" La Roma ha fatto poco e l'arbitro non ha tolto niente." Impallomeni:" Cristante grande negligenza. Dovbyk non gioca da mesi."

Zuppa di Porro
Meloni alla Ripartenza: affondo duro sui giudici, e ha ragione

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 23:33


Zuppa di Porro del 31 gennaio 2025: rassegna stampa quotidiana

Zuppa di Porro
Strage a New Orleans, coltellate a Rimini: aveva ragione Oriana Fallaci

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 24:02


Zuppa di Porro del 2 gennaio 2025: rassegna stampa quotidiana

Zuppa di Porro
La Cassazione dà ragione al governo sui “Paesi sicuri”. E gli intelligentoni muti

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 19:01


Zuppa di Porro 23 dicembre 2024: rassegna stampa quotidiana

Daily Cogito
Come conoscere DIO? Ragione e Misticismo - TOMMASO D'AQUINO vs MEISTER ECKHART

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 20:30


Oggi uno scontro filosofico e teologico tra Tommaso d'Aquino e Meister Eckhart: come si arriva a conoscere DIO? Razionalismo contro misticismo, in un confronto appassionante! Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer Inizia a usare ActivePowered con una prova di 14 gioni: http://activepowered.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #dio #rickdufer #religione INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dentro alla filosofia
La ragione e l'ottimismo illuministi

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 21:10


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCChe idea avevano della storia, del progresso e della ragione gli illuministi?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

Radio Rossonera
AVEVA RAGIONE FONSECA | Lunch Press con Daniel Ciofani

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 62:38


Grande prova del Milan che si impone al Bernabeu per 3-1 grazie alla strategia di mister Fonseca e al ritrovato Leao.Acquista il tuo calendario del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://www.amazon.it/stores/EuroPublishing/Milan_PopularBrands/page/87A02D63-583C-4016-A2B6-3A5C61B56058?ref_=cm_sw_r_apin_ast_store_14B11Y4KK3SQ87F6326T https://www.amazon.it/stores/EuroPublishing/Milan_PopularBrands/page/87A02D63-583C-4016-A2B6-3A5C61B56058?ref_=cm_sw_r_apin_ast_store_14B11Y4KK3SQ87F6326T• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione. Passate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!) https://subbuteolab.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Daily Cogito
La FOLLIA che domina il MONDO e la RAGIONE - Monografica su Erasmo da Rotterdam

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 73:50


Erasmo da Rotterdam, autore di "Elogio della Follia", nella prima Monografia della stagione: tra libertà, religione, filosofia e felicità! Leggi "Elogio della Follia": https://amzn.to/47JR1ur Abbonati a NordVPN con il nostro codice sconto ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #erasmo #rickdufer #elogiodellafollia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Bella, prof!
Storia e fede: dialogo o conflitto? Con Adriano Virgili

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 89:03


La storia, con il suo approccio metodologico, spesso ci offre una visione degli eventi passati in contrasto con le narrazioni religiose tradizionali. Questo solleva, specialmente per chi dichiara un'appartenenza religiosa, una domanda fondamentale: come si possono integrare queste prospettive senza compromettere l'integrità della fede? Si può essere credenti e abbracciare il metodo storico-critico? Si può essere cristiani e nello stesso tempo non fare una piega nel rifiutare, per esempio, e la storicità di Genesi, di Esodo e di gran parte della narrativa biblica? Si può dire che Gesù sia stato un profeta apocalittico fallito e nello stesso tempo sostenere che sia il Cristo?

Dentro alla filosofia
Le verità di ragione e le verità di fatto per Leibniz

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 22:43


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCPassiamo dalla metafisica alla logica, e vediamo come Leibniz usa anche lì i concetti di necessario e contingente.

Globally
In Bangladesh gli studenti hanno avuto ragione

Globally

Play Episode Listen Later Aug 14, 2024 18:10


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Missaglia, analista ISPI esperto di Asia, delle proteste in Bangladesh e della fuga della prima ministra. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.