POPULARITY
Categories
Mentre ostacola le vendite di alcolici internazionali negli Usa con i dazi, Trump ne approfitta per rilanciare (per i fanatici MAGA) la sua vodka fallita 14 anni fa. La contro-campagna dell'industria degli alcolici contro gli estremismi dell'OMS: non sempre l'alcol fa male alla salute, anzi. Il distillato migliore al mondo è un whisky giapponese da mille euro a bottiglia, ma si fa onore anche un whisky italiano. Ecco la selezione delle notizie dai media internazionali sul mondo di drink e distillati.
La cantina Bindella - a Vallocaia - è da anni una delle realtà vitivinicole di riferimento del territorio di Montepulciano, fra le primarie rappresentanti del Vino Nobile di Montepulciano. La Riserva Vallocaia, nell'annata 2021, conquista il titolo di migliore vino per l'estate 2025 oltre ai Cinque Diamanti DiWineTaste. Riconoscimento - quest'ultimo - conquistato anche da altri cinque vini e annate recensite nel corso dell'estate.
Eccoci con le migliori novità di questo NAB 2025 pieno di chicche veramente molto interassanti!
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oral Arguments for the Court of Appeals for the Third Circuit
Eva Migliore v. Vision Solar LL C
Sulla scia dell'iniziativa del Centro - firmata da deputati di diversi partiti e da rappresentanti della società civile e presentata la settimana scorsa- che vuole impedire di portare i telefoni cellulari a scuola poiché la situazione attuale è ritenuta insoddisfacente e le direttive non sono applicate in maniera omogenea, diamo spazio al tema della presenza degli smartphone nelle aule e nel percorso casa-scuola, un argomento molto dibattuto in molte nazioni sia dall'opinione pubblica sia dallo stesso mondo scolastico e sul quale i media riferiscono a scadenze regolari. In Svizzera come ci si sta muovendo? Cosa occorre fare? Proibire i cellulari per favorire la socialità dal vivo, la salute psicologica, la concentrazione e il riposo dei bambini e degli adolescenti che frequentano le scuole elementari e le scuole medie? Sulla questione “cellulari a scuola” esistono già delle direttive del Dipartimento educazione, cultura e sport (DECS), norme che verranno presto estese anche alle scuole comunali elementari e che stabiliscono che, nel perimetro dell'istituto scolastico, i dispositivi tecnologici di comunicazione personale devono essere spenti e non visibili fisicamente. L'uso diffuso dello smartphone fra gli allievi ostacola la concentrazione, le relazioni e il benessere: alcuni studi internazionali confermano gli effetti negativi sull'apprendimento e sulla socializzazione e segnalano un aumento dei rischi di dipendenza digitale e cyberbullismo. Secondo i promotori dell'iniziativa ticinese, la scuola deve restare un ambiente protetto, favorevole allo sviluppo personale e alla crescita equilibrata: per garantire tutto questo la miglior soluzione è però una proibizione assoluta? Non si potrebbe, invece, obbligare gli/e allievi/e a consegnare gli smartphone ai docenti una volta entrati nel perimetro scolastico e insistere maggiormente con l'educazione e la sensibilizzazione a un utilizzo ragionevole e responsabile del cellulare, proponendo degli specifici momenti d'informazione e di discussione fra gli insegnanti e i ragazzi e le ragazze? Più regole uniformi, severe e vincolanti, con sanzioni per chi le trasgredisce, oppure maggiore libertà e autonomia per le singole sedi scolastiche di trattare e approfondire l'argomento dell'uso e dell'abuso dei vari dispositivi tecnologici con le modalità che ritengono più adeguate? Nella puntata odierna spazio vi proponiamo un confronto fra due ospiti che, sulla base delle loro personali esperienze e con i loro punti di vista e le loro opinioni, rifletteranno su un argomento che presenta diverse interessanti chiavi di lettura. Sono ospiti:Pierfranco Longo, presidente della Conferenza Cantonale dei Genitori (CCG)Ilario Lodi, responsabile per la Svizzera italiana di Pro Juventute Svizzera
Patrick Dell'Acqua, 28enne originario di Cesate, un piccolo paese in provincia di Milano, si è trasferito in Australia nel 2019, un anno non certo facile per chi è immigrato Down Under in cerca di nuove opportunità.
Il successo non dipende dal talento, dalla fortuna o dalle circostanze. Dipende da come ti parli dentro la testa.In questa puntata di Questioni di Fava scopri perché il dialogo interno è la pratica numero uno per la crescita personale, e come allenarlo per uscire dai loop che ti bloccano.Non teoria: esempi concreti, tecniche pratiche e un lavoro reale, che mostra cosa cambia quando inizi a riscrivere le frasi che ti dici ogni giorno.Ascolta ora la puntata e inizia a riprendere in mano il tuo telecomando mentale.
Negli ultimi anni sempre più pizzerie propongono diversi impasti, stesure e tecniche di cottura. In questa maniera c'è indubbiamente più scelta per il cliente e spazio per tipologie che meritano spazio e che incontrano i gusti diversi del pubblico. Non tutti infatti amano una tipologia specifica, e offrirne di più significa allargare il target e soddisfare anche chi è in cerca di nuove esperienze.Dall'altra parte, però, i rischi sono tanti, innanzitutto il voler fare tutto, ma peggio. Mi è capitato infatti di ordinare ad esempio una pizza con stesura a “ruota di carro” e trovarmi davanti a una creazione della ruota di carro ha solo il nome, senza le giuste dimensioni, senza la giusta lavorazione o tenacità al morso. E poi c'è la questione dell'identità. Una pizzeria che vuole accontentare tutti rischia di scontentarne un bel po', senza emergere realmente con il proprio impasto e menu rispetto alle tante pizzerie buone che oggi popolano lo stivale in lungo e in largo, per una vera e propria crisi di identità.
Puntata a cura di UntimoteoLa serie animata X-Men ‘97, uscita su Disney+ nella primavera 2024, segna l'ingresso degli X-Men nel Marvel Cinematic Universe, pur restando ai margini della continuity ufficiale. Apparentemente operazione nostalgica – richiamo diretto al celebre cartone degli anni '90 – la serie si rivela presto qualcosa di molto diverso: un prodotto maturo, intenso, capace di affrontare temi profondi come lutto, amore, identità, emarginazione e persino genocidio.Non è un revival per vecchi fan, ma un'evoluzione coerente con lo spirito originario dei fumetti. X-Men ‘97 parla ai “diversi” e agli esclusi, e lo fa con un linguaggio narrativo contemporaneo, pur conservando l'anima corale e politica che ha sempre caratterizzato la saga. È la Marvel migliore: quella che riflette l'immaginario americano contemporaneo e, in un mondo globalizzato, dà forma alle angosce dell'Occidente intero.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Ah, viaggiare ... AirHint.com e tutto diventa diverso. Piu' semplice, piu' interattivo, piu' utile. Ci aiuta a scegliere, ma ci lasciare ancora migliorare la richiesta. Questo e' il futuro Buon caffe' a tutti e grazie ai caffeinomani segnalatori !
In questa diretta parliamo dei motivi per cui il tuo partner è il tuo migliore investimento.Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Riecine - a Gaiole in Chianti - è una delle realtà vitivinicole più rappresentative e conosciute del territorio del Chianti Classico. Da sempre dedita alla valorizzazione del Sangiovese, oggi è guidata con successo da Alessandro Campatelli, il quale - dopo avere raccolto il testimone e la visione degli antichi proprietari - si distingue per una produzione di assoluta eccellenza, come il Chianti Classico Gran Selezione Vigna Gittori, strepitosa espressione di questa denominazione, un Sangiovese di impeccabile classe ed eleganza.
durée : 00:01:49 - Les 80'' - par : Nicolas Demorand - Tous les matins, des artistes nous parlent du morceau qui les bouleverse ou leur fait du bien. Voici la mienne. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
“Progettiamo identità ambientali”. Con queste parole Mara Servetto e Ico Migliore raccontano il lavoro del loro studio, Migliore + Servetto.Originari di Torino, da quasi trent'anni hanno scelto Milano come base, specializzandosi nella creazione di spazi culturali di ogni scala e dimensione. Ma il loro lavoro non si ferma qui: Ico e Mara sviluppano progetti urbanistici, disegnano grafica e prodotto per istituzioni e aziende in tutto il mondo, dall'Italia all'Estremo Oriente.Nel corso della loro carriera hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre Compasso d'Oro e tredici Red Dot Design Awards. Inoltre, portano la loro esperienza nell'insegnamento universitario in Italia, Corea del Sud e Giappone.In questo episodio esploriamo musei, mostre, quartieri e città, con la consapevolezza che ogni progettista, prima di tutto, dovrebbe dedicarsi a disegnare identità e relazioni.I link dell'episodio:- Lo studio di Mara e Ico https://architettimiglioreservetto.it- Chopin Muzeum di Varsavia https://architettimiglioreservetto.it/portfolio-posts/chopin-muzeum-warsaw/- Il Museo Egizio di Torino https://architettimiglioreservetto.it/portfolio-posts/egyptian-museum-advisor-turin/- Il libro suggerito da Mara, "Libro d'ombra" di Jun'ichirō Tanizaki https://www.bompiani.it/catalogo/libro-dombra-9788845292996- Il libro suggerito da Ico, "Narciso e Boccadoro" di Hermann Hesse https://it.wikipedia.org/wiki/Narciso_e_Boccadoro
Il fondatore del movimento scout Baden Powell diceva "Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato". Lo si può fare con un podcast? Intanto la Commissione Ue vara il Green deal 2.0, mentre Forza Italia pensa di votare lo Ius Scholae insieme al Pd. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
The sabbatical is over! A big thank you to each and every one of you who allowed me time to heal physically and emotionally during a hectic time in my life. I named this episode, l'Italia rende tutto migliore, which means, Italy makes everything better...and it certainly healed me at soul level. Music by: AlexGrohl from Pixabay Sergii Pavkin from Pixabay Editing by: Sith-Web
Lis Neris - la celebre cantina di San Lorenzo Isontino, in provincia di Gorizia - è da sempre fra i principali protagonisti della denominazione Friuli Isonzo e dell'intera regione. Guidata con successo da Alvaro Pecorari, Lis Neris si distingue per i suoi vini eleganti e complessi, frutto del paziente lavoro del tempo e della qualità delle uve che in queste terre si esprimono in modo eccellente. Friuli Isonzo Bianco Lis 2019 è il risultato di queste particolari condizioni, un grandissimo vino bianco che conquista i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di maggio 2025.
Andreola è una delle principali realtà vitivinicole di riferimento del territorio di Valdobbiadene. Fondata nel 1984 da Nazzareno Pola, è riuscita ad affermarsi nell'olimpo del Prosecco grazie alla qualità dei loro vini, concentrandosi - non da meno - sulla diversificazione e l'espressione dei singoli territori - le cosiddette "rive" - riuscendo a creare bottiglie di spiccata personalità e qualità. L'Etichetta del Fondatore, che porta di nome di Nazzareno Pola, è l'ennesimo esempio dell'elevata qualità di Andreola, conquistando i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di Aprile 2025.
Naviga in totale sicurezza con NordVPN (#adv). Ribilanciare il portafoglio è fondamentale per gestire al meglio il rischio nel tempo. Ma in alcuni casi permette anche di ottenere un maggior rendimento e alcune semplici strategie di ribilanciamento sembrano più efficaci di altre. Harvey et al., Strategic Rebalancing =============================================== Investi con Fineco 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Investi con Scalable in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
El legado del Papa Francisco ha estado muy presente en el Cónclave que ha elegido a León XIV como sucesor a la cabeza de la Iglesia. El fallecido pontífice argentino siempre abogó por hacer de los pobres uno de los ejes de su papado, y un claro ejemplo de ello es el Palazzo Migliore: Un edificio de lujo propiedad del Vaticano que ha terminado como refugio para los más necesitados de Roma. A dos pasos de la Plaza de San Pedro, frente a la conocida columnata de Bernini, varios sin techo esperan su turno cada tarde para entrar en el Palazzo Migliore. Propiedad de la Iglesia, este edificio en un emplazamiento inmejorable era anhelado para ser transformado en hotel de lujo, pero en 2019 el Papa Francisco cedió su gestión a la Comunidad de San Egidio, para que se transformase en un refugio para los necesitados. Ahora, cada día 45 personas sin hogar comen y duermen aquí. Carlo Santoro responsable del centro, explica a RFI la decisión del Papa Francisco:“Esta casa tan bonita, todos sabíamos que iba a convertirse en un hotel de lujo para los ricos, pero el Papa Francisco ha dicho ‘no, quiero que este lugar se destine a los pobres, porque los pobres merecen la belleza, porque la belleza sana todo'”.A las 6 y media de la tarde comienza la llegada, siempre en orden, de las personas albergadas. Poco después se sirve la cena.Juan es boliviano. La falta de fortuna le llevó a una difícil situación en Roma. Hace casi tres años que viene cada día al Palazzo Migliore para comer y dormir.Su agradecimiento a los voluntarios y al Papa Francisco es evidente: “Nos tratan de maravilla. Estamos agradecidos a Dios y especialmente al papa Francisco, que nos tendió la mano a todos”, explica a Radio Francia Internacional.La llegada del nuevo Papa puede plantear dudas sobre el futuro de este codiciado edificio, pero no para Carlo, que cree que la Iglesia no dará marcha atrás: “Nosotros en realidad no tenemos ningún temor de que la Iglesia pueda dar marcha atrás de alguna manera en este camino, que ha sido una conquista para la Iglesia".El gestor del centro prosigue: "Como dijo el Papa Francisco muchas veces, hay que poner a los pobres en el centro de la Iglesia. No creo que la Iglesia en este punto quiera renunciar a este tesoro que son los pobres. Además, no es un camino recorrido solo del papa Francisco, sino por toda la Iglesia a partir del Vaticano II”. Desde su apertura a los más necesitados, 130 personas han podido encontrar un lugar de descanso en este Palazzo Migliore.
It's time to get some backstory! Shannon Migliore returns to pick apart the lengthly Flashback sequence from Passion which explains Fosca, and very well may explain Giorgio's choice at the end.Follow Shannon on Instagram: https://www.instagram.com/my_pretty_sleeperSend feedback to puttingittogetherpodcast@gmail.comKeep up to date with Putting It Together by following its social media channels.Patreon: https://www.patreon.com/puttingittogetherpodcastTwitter: https://twitter.com/sondheimpodcastInstagram: https://www.instagram.com/sondheimpodcast ★ Support this podcast on Patreon ★
Nick Tammaro and Joe Migliore kick off the brand-new Backstretch Edge Podcast with a visit from Rob Maclennan, NYRA Racing Secretary.This podcast is presented by Adelphi Racing Club, bringing thoughts from the backstretch to help enhance horseplayers. Adelphi Racing Club: A racing partnership focused on competing at the highest levels of the sport while bringing together a group of like-minded people who enjoy horse racing and the camaraderie of being a part of something bigger than themselves.JOIN THE CLUB TODAY! https://adelphiracing.com/