Podcasts about Sullo

  • 388PODCASTS
  • 939EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 24, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Sullo

Latest podcast episodes about Sullo

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sicurezza sismica e check sullo stato di salute, Ponte dei Granatieri a senso unico alternato

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 2:12


Inizieranno oggi sino al prossimo 3 aprile per proseguire ancora da lunedì 7 a venerdì 11 aprile le indagini strutturali al ponte dei Granatieri commissionate dalla Provincia di Vicenza ed eseguite dal laboratorio Tecnocontrolli S.r.l. sotto la supervisione di Vi.Abilità Srl.

No Spoiler
Shonda Rhimes ricorda "Invito a cena con delitto" e poi Salmo, Bosch e...

No Spoiler

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 18:15


Appassionati di gialli e serie crime? Su Netflix è arrivata "The Residence", prodotta da Shonda Rhimes, che con una struttura alla Agatha Christie, ma in chiave comedy, ricorda il film cult "Invito a cena con delitto", scritto dal maestro Neil Simon. Tutt'altro genere per Sky, che propone la seconda stagione di "Blocco 181", rititolata per l'occasione "Gangs of Milano - Le Nuove Storie del Blocco". Sullo schermo, tra gli altri, Salmo e Alessandro Borghi. La rubrica "5 cose che non potete non sapere" è questa volta dedicata a "Bosch", serie tratta dai romanzi di Michael Connelly che sta per concludersi con la terza stagione dello spin-off "Bosch - L'eredità". Tra le novità balzate velocemente al top delle classifiche c'è la miniserie drammatica “Adolescence” di Netflix, mentre cresce l'attesa per la nuova serie Apple "The Studio" di e con Seth Rogen alle prese con Hollywood e il mondo del cinema.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio Number One - Tutto libri
Alae Al Said: una storia di amicizia e coraggio e sullo sfondo una Palestina devastata

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 2:46


Alae Al Said, scrittrice e attivista, è autrice de "Il ragazzo con la kefiah arancione", un romanzo ambientato in Palestina

il posto delle parole
Gregorio Baldin "Thomas Hobbes"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 26:09


Gregorio Baldin"Thomas Hobbes"Filosofia e politica nell'Europa del SeicentoCarocci Editorewww.carocci.itThomas Hobbes (1588-1679) è uno dei filosofi più noti, studiati e discussi nella storia del pensiero occidentale. Il libro traccia un profilo storico e intellettuale dell'autore che, con il suo Leviathan (1651), ha rivoluzionato la filosofia politica moderna. L'obiettivo è quello di guidare il lettore alla scoperta di Hobbes, non solo della sua filosofia, ma anche delle opere scientifiche, matematiche, storiche e letterarie, offrendo un caleidoscopio prospettico per comprendere la vivacità intellettuale di questo eclettico e poliedrico autore. Sullo sfondo cogliamo l'orizzonte delle vicende personali, ma anche le dinamiche politiche di ampio respiro che hanno segnato la storia culturale europea del primo Seicento e hanno costellato la lunga vita di questo straordinario pensatore moderno.Gregorio BaldinInsegna Storia della filosofia all'Università del Piemonte Orientale ed è membro dell'Institut d'Histoire des Représentations et des Idées dans les Modernités (École Normale Supérieure de Lyon). È stato Experienced Researcher Fellow dell'Alexander von Humboldt Stiftung presso la Philipps-Universität di Marburg. Si occupa di storia intellettuale, dedicandosi alle correnti filosofiche e agli autori della prima modernità, in particolare Thomas Hobbes e Paolo Sarpi. Ha pubblicato Hobbes and Galileo. Method, Matter and the Science of Motion (Cham 2020) e La croisée des savoirs: Hobbes, Mersenne, Descartes (Milano 2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Smettere di allattare dolcemente
Rispondo alle domande scomode e proibite sullo smettere di allattare

Smettere di allattare dolcemente

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 15:29


Le domande più curiose (e scomode) sullo smettere di allattare!Quali sono le domande che nessuno osa fare sullo slattamento? Ho raccolto le più particolari, curiose e scomode dal box domande di Instagram e in questa puntata rispondo senza filtri!

SBS Italian - SBS in Italiano
Rodrigo Duterte processato all'Aia, la fine dell'alleanza con i Marcos

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 14:44


Accusato di crimini contro l'umanità per la sua "guerra alla droga", l'ex presidente filippino è apparso di fronte alla Corte Penale internazionale. Sullo sfondo del suo arresto si proiettano le ombre della rottura con la famiglia Marcos.

il posto delle parole
Alessandro Conforti "La mula e gli altri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:48


Alessandro Conforti"La mula e gli altri"Faccende semiserie di provinciaIl ramo e la foglia Edizioniwww.ilramoelafogliaedizioni.itGalline rivoltose, un investigatore da strapazzo e fiori di stramonio che fanno rinsavire.Una luna smozzicata da serpenti illumina il cielo d'un pollaio e del mondo, ma sono la stessa cosa.Storie profonde e leggere, ironiche e cupe: in definitiva, semiserie.Fantasiose grammatiche impolverate, affaccendati conciatori immersi nello sterco. Tutti provano a contare i cerchi d'un tronco per capirne l'età, ma melodie di pianoforte mescolano il tempo e rincrudiscono graffi di gioventù; un coniglio morente è il nitido presagio del domani, però qualcuno imbroglia.Stregate metamorfosi, uditori perplessi e una nonna smemorata custode di ricordi.Si dice che nella notte della Befana le bestie parlino. Ma chi lo ha detto?Una mula, e tutti gli altri.Sullo sfondo domestico d'una provincia come tante s'intrecciano le sorti di uomini e animali; li lega il filo attorcigliato del narrare, che nello scorrere ritorna, si smarrisce riprendendosi. Raccolta, sì, ma dispersa: dentro un oceano di libertà che diventa anche distanza incolmabile. Ed è proprio il racconto, imperfetta cucitura tra vicino e lontano, a farci credere ancora possibile comunicare noi.Alessandro Conforti è nato a Parma nel 1989.Ha pubblicato racconti sulle riviste Quattro, Alkalina, Retabloid, Squadernauti.È autore della raccolta Le nove spine (Montag, 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24: RadioFrance, campagna anti-Tesla - Dazi del 200% sullo champagne ? - Bayrou, Lei non sa chi sono io - Auguri al Principe Alberto II

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 8:31


Nizza24: RadioFrance, campagna anti-Tesla - Dazi del 200% sullo champagne ? - Bayrou, Lei non sa chi sono io - Auguri al Principe Alberto II

Ultim'ora
Sullo Stretto di Messina un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 1:54


ROMA (ITALPRESS) - Un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di Messina. Un deciso passo avanti tecnologico, fondamentale per supportare le novità presenti e future provenienti dal mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni. Ad aver completato la sperimentazione è Open Fiber, che ha eseguito il test lungo la rete nazionale di trasporto Zion, in particolar modo sulla tratta che congiunge la penisola alla Sicilia passando proprio attraverso lo Stretto. Il progetto è stato presentato nella sede romana di Open Fiber dal direttore Technology, Nicola Grassi.spf/fsc/gsl

Ultim'ora
Sullo Stretto di Messina un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 1:54


ROMA (ITALPRESS) - Un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di Messina. Un deciso passo avanti tecnologico, fondamentale per supportare le novità presenti e future provenienti dal mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni. Ad aver completato la sperimentazione è Open Fiber, che ha eseguito il test lungo la rete nazionale di trasporto Zion, in particolar modo sulla tratta che congiunge la penisola alla Sicilia passando proprio attraverso lo Stretto. Il progetto è stato presentato nella sede romana di Open Fiber dal direttore Technology, Nicola Grassi.spf/fsc/gsl

Ultim'ora
Sullo Stretto di Messina un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 1:54


ROMA (ITALPRESS) - Un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di Messina. Un deciso passo avanti tecnologico, fondamentale per supportare le novità presenti e future provenienti dal mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni. Ad aver completato la sperimentazione è Open Fiber, che ha eseguito il test lungo la rete nazionale di trasporto Zion, in particolar modo sulla tratta che congiunge la penisola alla Sicilia passando proprio attraverso lo Stretto. Il progetto è stato presentato nella sede romana di Open Fiber dal direttore Technology, Nicola Grassi.spf/fsc/gsl

Ultim'ora
Sullo Stretto di Messina un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 1:54


ROMA (ITALPRESS) - Un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di Messina. Un deciso passo avanti tecnologico, fondamentale per supportare le novità presenti e future provenienti dal mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni. Ad aver completato la sperimentazione è Open Fiber, che ha eseguito il test lungo la rete nazionale di trasporto Zion, in particolar modo sulla tratta che congiunge la penisola alla Sicilia passando proprio attraverso lo Stretto. Il progetto è stato presentato nella sede romana di Open Fiber dal direttore Technology, Nicola Grassi.spf/fsc/gsl

Remote
Il Duello - Gli Scheletri degli Azmes 04 (Mage Hunter)

Remote

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 94:20


Il disonore non può che essere lavato nel sangue. Lo sa Lady Selleya e lo sa l'Imperatore. Il duello più importante della storia recente del regno di Azmes si terra all'alba e potrebbe mettere la parola fine alle vite di entrambi i contendenti. Sullo sfondo i protagonisti della nostra storia si muovono per cercare di dipanare o seminare caos, in un intreccio sempre più complessoGiocatori: Xeno, Stefano, Nonno Nerd, DanieleNarratore: AlessandroMontaggio: Stefano, AlessandroMusiche: Alexander Nakarada, Dark Fantasy StudioRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito https://podcast.fumblegdr.it/#remote #fumblecast #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #azmes #magehunter

Ultim'ora
Prete (Unioncamere) "Ponte sullo stretto esigenza reale per il Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 1:31


SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) - "Il Ponte sullo Stretto è ormai una esigenza reale per il nostro Paese. Abbiamo i lavori per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria, in Sicilia abbiamo lavori tra Palermo, Catania e Messina, il ponte chiuderà questo cerchio. E' un'infrastruttura che porterà benessere, assolutamente necessaria". Lo ha detto Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine della quinta edizione del "Forum in Masseria", a Saturnia.(ITALPRESS).xc3/abr/gsl

Ultim'ora
Prete (Unioncamere) "Ponte sullo stretto esigenza reale per il Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 1:31


SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) - "Il Ponte sullo Stretto è ormai una esigenza reale per il nostro Paese. Abbiamo i lavori per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria, in Sicilia abbiamo lavori tra Palermo, Catania e Messina, il ponte chiuderà questo cerchio. E' un'infrastruttura che porterà benessere, assolutamente necessaria". Lo ha detto Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine della quinta edizione del "Forum in Masseria", a Saturnia.(ITALPRESS).xc3/abr/gsl

Ultim'ora
Prete (Unioncamere) "Ponte sullo stretto esigenza reale per il Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 1:31


SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) - "Il Ponte sullo Stretto è ormai una esigenza reale per il nostro Paese. Abbiamo i lavori per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria, in Sicilia abbiamo lavori tra Palermo, Catania e Messina, il ponte chiuderà questo cerchio. E' un'infrastruttura che porterà benessere, assolutamente necessaria". Lo ha detto Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine della quinta edizione del "Forum in Masseria", a Saturnia.(ITALPRESS).xc3/abr/gsl

Ultim'ora
Prete (Unioncamere) "Ponte sullo stretto esigenza reale per il Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 1:31


SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) - "Il Ponte sullo Stretto è ormai una esigenza reale per il nostro Paese. Abbiamo i lavori per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria, in Sicilia abbiamo lavori tra Palermo, Catania e Messina, il ponte chiuderà questo cerchio. E' un'infrastruttura che porterà benessere, assolutamente necessaria". Lo ha detto Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine della quinta edizione del "Forum in Masseria", a Saturnia.(ITALPRESS).xc3/abr/gsl

Modem
Bufera sulla difesa

Modem

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 32:12


In poche ore, c'è stata prima la pubblicazione dei rapporti sulle sospette frodi multimilionarie compiute da un ex manager RUAG, poi la notizia – una fuga di notizie in realtà - delle dimissioni del capo dell'esercito Thomas Süssli e del capo dell'intelligence Christian Dussey. E questo dopo mesi e mesi di critiche, polemiche per errori interni, stop imposto a progetti di sviluppo, e scandali vari che hanno colpito l'Esercito, ma anche i Servizi informativi della Confederazione. Con, non da ultimo, le dimissioni – anche qui a sorpresa – della direttrice del DDPS, Viola Amherd, a gennaio. Sullo sfondo la guerra in Ucraina e una situazione globale in genere sempre più tesa, che ha portato la politica elvetica a puntare sulla difesa, con importanti aumenti di credito. È il momento di capire di chi sono le responsabilità o l'importante è andare avanti e imparare dagli errori? Cosa può e deve fare il Parlamento in questo momento? Cosa ci si aspetta da colui che sarà il successore di Viola Amherd? Ne parliamo con:Greta Gysin, consigliera nazionale ticinese per i Verdi Marco Chiesa, consigliere agli Stati per il Ticino dell'Udc Martin Candinas, consigliere nazionale grigionese del Centro In entrata, il nostro corrispondente da Berna Gian Paolo Driussi

Radio Rossonera
MILAN, TRA CONCEICAO, CONTE E...GASPERINI | Talk con Peppe Di Stefano

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 65:47


Sergio #conceicao dovrà tenere una media di 2.38 da qui alla fine della #seriea per qualificarsi alla prossima #championsleague: già aria di addio? Sullo sfondo i nomi di #conte e #gasperini .Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Ultim'ora
Durigon "Il ponte sullo Stretto è una infrastruttura fondamentale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 0:46


PALERMO (ITALPRESS) - “Noi siamo di fronte ad una mancanza di infrastrutture al Sud altissima". Così Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Il ponte sullo Stretto - aggiunge - è necessario. E' una infrastruttura fondamentale, che collegherà l'Italia al mondo. E' una risorsa non soltanto per il Sud ma anche per tutta l'Italia”. xd6/vbo/gtr

Ultim'ora
Durigon "Il ponte sullo Stretto è una infrastruttura fondamentale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 0:46


PALERMO (ITALPRESS) - “Noi siamo di fronte ad una mancanza di infrastrutture al Sud altissima". Così Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Il ponte sullo Stretto - aggiunge - è necessario. E' una infrastruttura fondamentale, che collegherà l'Italia al mondo. E' una risorsa non soltanto per il Sud ma anche per tutta l'Italia”. xd6/vbo/gtr

Ultim'ora
Durigon "Il ponte sullo Stretto è una infrastruttura fondamentale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 0:46


PALERMO (ITALPRESS) - “Noi siamo di fronte ad una mancanza di infrastrutture al Sud altissima". Così Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, a margine del "Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo", al Teatro Massimo di Palermo. "Il ponte sullo Stretto - aggiunge - è necessario. E' una infrastruttura fondamentale, che collegherà l'Italia al mondo. E' una risorsa non soltanto per il Sud ma anche per tutta l'Italia”. xd6/vbo/gtr

Confederation Music
Currenti Calamo - Esistenzialisma

Confederation Music

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 31:03


Il duo rap luganese Currenti Calamo diventa spin-off. l primo, “Esistenzialisma”, è il lavoro di uno Skinny Cruz introspettivo e oscuro, trasparente come il vetro e brutalmente sincero. Il secondo, ancora in fase di lavorazione, sarà quello di Sboo di Boo Boo che, in un “disco di memorie”, rielabora in chiave rap le influenze di un ragazzo cresciuto in Ticino guardando la penisola italiana.“Esistenzialisma”, in uscita mercoledì 26 febbraio 2025 con Safe Port Production, è un concept in cui sono protagoniste la depressione, la rabbia e la desolazione verso il mondo e verso sé stessi. Sullo sfondo di “Esistenzialisma”, la storia della gelosia per il co-inquilino Isma , un essere umano perfetto, splendido ed efficiente, al cospetto di uno Skinny Cruz (in questo progetto, semplicemente Shair) depresso e incapace di uscire dal letto, anche solo per farsi una doccia.Martedì 25 febbraio Currenti Calamo presentano “Esistenzialisma” al Lux di Massagno in versione multimediale con la proiezione di un film girato e montato da Skinny Cruz e Sboo di Boo Boo, con una danzatrice e con degli sketch.Ne abbiamo parlato con Shair (aka Skinny Cruz) e Ludo (aka Sboo di Boo Boo)undefined

Modem
Soldati in fuga

Modem

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 30:12


Troppe persone scelgono il servizio civile al posto di quello militare. Risultato: in futuro i soldati saranno troppo pochi. In realtà al momento il loro numero è superiore a quanto ritenuto necessario, ma una serie di misure prese nel recente passato – come la riduzione della durata d'incorporazione – porteranno, entro il 2030, a scendere sotto le 140 mila unità, l'effettivo reale, ovvero quel numero che serve a garantire di riuscire a mobilitare, se necessario, 100 mila soldati.Il Consiglio federale mercoledì ha quindi proposto delle modifiche di legge per “correggere il tiro”. Come? Rendendo più difficile accedere al servizio civile. E questo soprattutto per chi ha già svolto una parte dei propri obblighi militari, e stiamo parlando di ben un terzo delle persone che ogni anno ottengono l'ammissione al servizio civile. Vale a dire oltre 2'000 persone su un totale di 7'000 ammesse al servizio civile.Le misure decise dal Governo trovano sostegno in chi vede la necessità di rafforzare – anche in termine di effettivi – l'esercito, ma non piacciono a chi – invece – si è sempre battuto a favore del servizio civile in alternativa a quello militare. Sullo sfondo questioni sulle quali da decenni si scontrano – anche alle urne – visioni diverse sull'esistenza, la forma e il senso stesso dell'esercito e del servizio militare in Svizzera, così come sull'opportunità di un'alternativa, quale il servizio civileNe parliamo con:Laura Riget, copresidente del PS ticinese, è stata anche segretaria politica del Gruppo per una Svizzera senza esercitoMartin Candinas, consigliere nazionale grigionese del Centro, membro della Commissione della politica di sicurezza della Camera del popoloModem su Rete Uno alle 8.30, in replica su Rete Due alle 18.30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSI e RSIPlay.

Top Italia Radio Le interviste
Katya Foletto (Consigliera Parità): "Cosa non convince della delibera sullo smart working per i dipendenti pubblici" [20.2.2025]

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 7:56


La Consigliera regionale di Parità, Katya Foletto, esprime alcune perplessità sulla delibera che regola la possibilità di usufruire dello smart working per i dipendenti della pubblica amministrazione valdostana.

FastForward: per un'Internet Migliore

FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 50 - 18 Febbraio 2025Di cosa parliamo* AI Mode di Google: il motore di ricerca del futuro sta arrivando* I disastri al traffico dei siti Internet* La mossa di OpenAI: arriva GPT 5 * I trend dell'AI nel 2025* YouTube: le views da TV superano tutte le altre* Da Leggere* Mie Interviste* SalutiPremessa: siamo a 50 edizioni della FastLetter! Sono molto soddisfatto e anche convinto che curare una newsletter sia importante oggi più di ieri; con tutto il casino che c'è ogni giorno su Internet, con la quantità di materiale che viene condiviso, avere dei luoghi di raccolta diventa importante.Prima di iniziare 4 segnalazioni. La prima: il 26 e 27 Febbraio l'AI Festival, il Festival Internazionale sull'Intelligenza Artificiale, torna a Milano: https://www.aifestival.it/.Io terrò due speech, spero di incontrarvi in tanti! C'è un programma PAZZESCO!La seconda: con Search On Media Group abbiamo contribuito al Corso AI-Commerce by Casaleggio Associati. 32 Moduli composti da micro-lezioni di 5 minuti, molto pratiche e piene di spunti, per oltre 4 ore. Ho tenuto personalmente le lezioni dedicate al Digital Marketing, portando il know how che abbiamo acquisito in questi anni in Search On Consulting dove abbiamo implementato l'AI in medi e grandi e-commerce: nell'advertising, nella SEO, nella produzione dei contenuti, nell'analytics. Qui il corso dove sono docente insieme a Davide Casaleggio.La terza: ho contributo alla Guida Ecommerce 2025 prodotta da Ecommerce HUB.La quarta segnalazione è:Il marketing accessibile a tutti è un ebook gratuito di oltre 200 pagine di Raffaele Gaito e Clelia Ragosta. Consideralo come una sorta di glossario del marketing da tenere sempre a portata di mano. Scaricalo qui.Raffaele dice:Penso che il marketing, per essere veramente efficace, debba essere accessibile a tutti.AI MODE DI GOOGLE: IL MOTORE DI RICERCA DEL FUTURO STA ARRIVANDOSunder Pichai ha dichiarato che nel 2025 Alphabet investirà 75 miliardi in AI: attenzione, l'investimento non è nei prossimi 5 anni o nei prossimi 10. È nel 2025.E ha anche detto che il 2025 sarà l'anno più importante per l'innovazione nella ricerca.E allora ecco la mossa di Google, stanno disegnando il motore di ricerca del futuro: arriva Google con AI Mode. L'immagine è condivisa da 9to5google.Una AI Overviews con steroidi (c'è un brevetto dedicato a questo e domani uscirà il video su FastForward che lo spiega).È importante per tre motivi.Il primo è la scala: come si può vedere dall'immagine è allo stesso livello dei filtri di ricerca, come immagini, video e altri. Google ora è sicura delle sue funzionalità di AI Generativa e si sta preparando a farla usare a miliardi di persone.Sullo smartphone sta preparando l'update con l'opzione direttamente nel widget, qui la mostra direttamente a tutti.In pratica è sempre attivabile facilmente, anche quando non lo è. Diventa one click.Il secondo motivo è viene attivata con Gemini 2.0.Questo avviene perché Google ha ridotto i costi del 97%. Gemini 1.5 è stato il peggior modello, l'integrazione attuale con Workspace è inusabile e lo puoi fare solo in inglese.Ma la 2.0 è di un altro livello. Google di default ha attivato la flash 2.0 a tutti, che non è il massimo, ma comunque è usabile.Sono però i modelli successivi che raggiungono livelli importanti. Il Flash Thinking e quello con le APP (ci farò un video specifico per l'Integrazione con YouTube), anche se il mio modello preferito dal quale non riesco più a staccarmi è il Pro Experimental.Il loro valore è visibile nella Chatbot Arena LLM Leaderboard, perché una cosa è la mia opinione un'altra cosa è il dato. Il terzo motivo è l'inizio di una marea di opzioni specifiche da una sola barra di ricerca, la barra dell'accesso a l'ecosistema di Google. Un esempio sono le opzioni specifiche di AI Overviews che si fanno sempre più interessanti e sempre più mangia traffico ai siti.Solo per rinfrescare la memoria a tutti: Google è diventato Google anche perché in questi quasi 30 anni di attività ha inserito una marea di nuove funzionalità di ricerca utili che hanno creato un divario pazzesco con gli altri.E come lo ha fatto? Analizzando cosa cerchiamo.Per questo motivo attivando a miliardi di persone la ricerca in AI Mode, la quantità di dati e informazioni per studiare i comportamenti umani sono incalcolabili. Un po' come è stato con Deep Research che poi è stata una funzionalità copiata da tutti, qui stiamo per vedere migliaia di funzionalità che sarà impossibile copiare.Per questo dico il motore di ricerca del futuro. I DISASTRI AL TRAFFICO DEI SITI INTERNETMentre leggo molte conversazioni su qual è il miglior modello di linguaggio mi chiedo perché c'è invece poca discussione sul traffico che perderanno i siti internet e come dovremmo fare per salvare il salvabile:LA MOSSA DI OPEN AI: IN ARRIVO GPT5Negli ultimi mesi non c'è stata questa grande innovazione da parte di Open AI, piccoli passi in avanti di una realtà che ha guidato l'innovazione fino a questo momento. I Task, Operator (sono arrivati terzi), DeepResearch (copiata) e le istruzioni per la personalizzazione di ChatGPT sono quelle con più visibilità. O da qualche giorno la possibilità di usare i modelli di reasoning caricando immagini e file.Raffaele Gaito dice che ha la sensazione che stiano facendo piano per non spaventarci. Eppure anche quello che rilasciano mi sembra non soddisfacente. Copiano opzioni (come l'attiva/disattiva opzione), copiano funzionalità come Deep Research (ora anche Perplexity ha lanciato questa funzionalità).Il modello 03 mini è stato realizzato per farlo lavorare a bassi costi, non per performare, infatti ha le stesse performance di 01 mini. Costa molto meno. Secondo me ci hanno messo molto a rilasciarlo per fare in modo che sia vicino all'altro lancio importante, per non fare figuracce. Perché da qualche mese non sono più leader nelle performance degli LLM, ma torneranno ad esserlo a breve.Infatti Sam Altman ha annunciato l'arrivo di GPT 4.5 e poi di GPT 5.La vera novità è che saranno gratuiti. Tanto entusiasmo? No, sono costretti a renderli gratuiti perché l'open source rilanciato da DeepSeek ha fatto il botto: tanti hanno seguito questa strada e infatti sia Microsoft che Google hanno rilasciato i loro ultimi modelli e integrazioni gratis.Interessante invece la semplificazione dei prodotti, perché sia i nomi dei modelli sia l'interfaccia non è il massimo oggi. Hanno ammesso l'errore.In sostanza, in futuro, ci sarà solo GPT 5 e farà tutto insieme, sceglierà quando arrivare la deepresearch o il canvas. E ci saranno i 3 accessi classici:* Utenti Free: GPT 5 ad intelligenza base* Plus: GPT 5 a intelligenza avanzata* Pro: GPT 5 a intelligenza ancora più avanzataSi semplifica, ma è la strada giusta? Dal mio punto di vista sì, spero però che sia chiaro come attivare le varie modalità. Secondo il mio modesto parere sarebbe da inserire tutto dietro un grande pulsante avanzate.Proprio come la ricerca avanzata. Ovvero lasciare l'opzione più usata visibile e facile, ma avere un controllo e una chiarezza di come funziona il tutto cliccando su avanzate. Perché la paura della tecnologia nasce da ciò che non sappiamo sul funzionamento di quella tecnologia.Tra le altre cose nascondere le opzioni va proprio in linea con quello che dicevo sopra di Google: giustamente non vogliono farsi copiare a vicenda.L'AI non avrà un leader, ma ci aspetta un mondo di leadership frammentata. E questo è solo che un bene.Vi lascio al video di approfondimento con anche altre news da OpenAI!I TREND DELL'AI NEL 2025Oramai ognuno fa i suoi annunci di investimenti nell'AI. Gli USA e l'Europa. Poi Microsoft e Google. Sembra una gara. L'Italia sta muovendo i suoi primi passi con i modelli Velvet e Vitruvian-1. Piccoli passi, ma si muovono.Però gli LLM sono oramai una commodity. Nonostante parliamo ancora di qual è il migliore, cosa che oramai non serve più, volevo invece introdurre quelli che sono per me i TREND di questo 2025.E sono 7:* Agenti* OpenSource* Quantizzazione* RAG* Video* Uso in locale e offline* Controllo Hardware e SoftwareHo creato un video di approfondimento se ti interessa!YOUTUBE: LE VIEW DA TV SUPERANO TUTTE LE ALTRE!Il CEO di YouTube, Neal Mohan, scrive questo post sul blog ufficiale. Ad un certo punto dice: “YouTube is the new television”. Sto aspettando da circa 7 anni che decidano di comunicarla come la TV del Mondo, come l'ho definita, così finalmente posso chiedere i diritti!Battute a parte, chissà che fine

Laser
L'industria dei concerti

Laser

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 26:08


L'ABBA Voyage ha debuttato nel 2022, ed è ormai una delle principali attrazioni di Londra. Sullo schermo ci sono le riproduzioni digitali degli Abba con il loro aspetto negli anni '70. È un concerto, un videoclip, un film ipertecnologico, che dà allo spettatore l'illusione di trovarsi davvero di fronte a una band in carne e ossa. Il 2024 è stato anche l'anno del mega tour Taylor Swift, un vero e proprio musical nel quale il pubblico è parte dell'evento, e dei concerti speciali di Adele, ospitati in un'arena realizzata appositamente a Monaco di Baviera. I concerti oggi sono sempre più esperienze spettacolari e straordinarie. Conta quanto accade sul palco e quanto accade attorno al palco. Non solo: la tecnologia diventa sempre più importante e apre nuove possibilità multimediali per il futuro. Intervengono Enrico D'Alessandro, dell'agenzia D'Alessandro e Galli, Claudio Santucci, dello studio Giò Forma, e Gianni Sibilla, autore de L'industria della canzone (Laterza), direttore del Master in Comunicazione musicale dell'Università Cattolica di Milano, docente dell'università Iulm e giornalista di Rockol.

Children of Grace
Guestisode: Tom Sullo

Children of Grace

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 68:24


In this episode, Tom Sullo joins us to discuss his time at The Bible Speaks in Lenox, Greater Grace in Baltimore, and beyond. This winding tale of highs (pun intended) and lows kept us fascinated throughout, so buckle up! _____ TW: Domestic violence, mentions of abuse of minors (included a brief mention of the Ray Fernandez case), drug use, and alcohol use. _____ An important resource we want to share based on this episode: _____ *Suicide and Crisis Hotline (Including Addiction Services)* Call or Text 988 (US) _____ *Recovery Centers of America* 1-800-RECOVERY https://recoverycentersofamerica.com/ _____ *National Mental Health Hotline* 866-903-3787   ⁠⁠⁠⁠⁠https://mentalhealthhotline.org/⁠⁠⁠⁠⁠  _____ Thank you for listening, and please feel free to reach out to us at childrenofgracepodcast@gmail.com!

il posto delle parole
Marina Bassani "Amava il Chelsea Hotel"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 14:12


Marina Bassani"Amava il Chelsea Hotel"L'hallelujah di Leonard CohenMonologo di Marina BassaniCineteatro BarettiVia Baretti, 4 - Torino12, 13, 14   febbraio  2025 ore 20.45Marina Bassani celebra Leonard Cohen, recitando in musica la  vita di questo celebre poeta e cantautore, partendo dall'isola di Wight in cui muove i primi passi come cantante, spostandosi poi all'infanzia trascorsa a Montreal, con il nonno Klein e le letture della Bibbia,  passando attraverso l'amore per la compagna Marianne sull'isola di Ydra,  la guerra di Cuba, il rapporto con la guerra e il legame con il padre e ancora New York, il suo successo, il grande lancio con la Columbia records, il sesso,  Jane Joplin, Nico, poi la depressione, e alla fine  il monte Baldy, quando diventa monaco per 5 anni. Siamo negli anni sessanta, e poi settanta, sono gli anni dei figli dei fiori, del rock e degli spinelli,  ma Leonard  Cohen ha qualcosa di diverso, non è rock , non è psichedelico, è notturno, è metafisico, lascia vedere il suo cuore, non nasconde le sue ferite. Cerca l'assoluto, vuole vedere l'invisibile.Sullo sfondo, la guerra del Vietnam, la rivoluzione di Cuba. Leonard   va a Cuba,  poi va nel deserto, vuole vedere da vicino  la guerra, che gli ha portato via suo padre, a  soli nove anni.“Sono tuo fratello, scrive in una canzone, Famous blue raincoat, sono il tuo assassino,  sei mio fratello, sei il mio assassino.“La guerra gli ispira la sua canzone più importante, Hallelujah.  lui la spiega così: “Questo mondo è pieno di conflitti e pieno di cose che non possono essere unite , ma ci sono momenti nei quali possiamo riunirci e abbracciare tutto il disordine, questo è quello che io intendo per hallelujah.”Ha una passione infinita  per le donne, le donne  ai suoi occhi sono angeli, pieni di luce, ma sono anche corpi che lo attraggono sessualmente. Tutte le  sue canzoni  sono il ritratto di una donna. Nelle sue canzoni dio e il sesso si incontrano. Lui parla di corpi  in amore, e intanto cerca Dio.Per otto anni vive  sull'isola di Hydra con  Marianne, il suo più grande amore, la sua musa. Ma siccome deve parlare con gli angeli, riparte. E partirà sempre.  A New York  diventa il  cantante più apprezzato in tutto il mondo. Sentirlo cantare è come perdere il senso del tempo, è come entrare nello zoo del Bronx, come ascoltare una lunga preghiera. John Hammond, il geniale impresario, lo ha capito e lo propone alla Columbia.Per cinque anni resta  chiuso in un monastero zen sopra Los Angeles, e medita sull'amore. Scopre, alla fine dei suoi giorni,  che l'amore è  un cuore unificato. Ora è più leggero, e puo' dire : “Hineni, sono pronto mio Signore” Marina Bassani, attrice e regista,  è nata a Milano  e vive  a Torino. Si è diplomata all' Accademia dei Filodrammatici di Milano, medaglia d'oro ex aequo con Lella Costa,  e si è laureata in filosofia.Si è specializzata in  monologhi  teatrali  e i dialoghi teatrali.Ha fondato a Torino  Teatro Selig, nel 1996, inaugurando come attrice  una lunga serie di ritratti letterari e femminili tra cui i  ritratti femminili comici di Alan Bennett. Ha messo in scena Ho volato con l'angelo, il monologo sulla scrittrice  Karen Blixen, ha scritto il  monologo  sulla nobile Costanza d'Azeglio, sulla partigiana Ada Gobetti, e il monologo  sulla cantante francese Barbara ( in cui la Bassani canta  e racconta la sua bio).  E' autrice di  alcuni recitals letterarii . Ha messo in scena al Teatro Baretti di Torino il monologo  La Madre,  tratto dall'opera Vita e Destino di Vassilij Grossman. Ha messo in scena al teatro Baretti  il dialogo Ay Carmela!,di Sanchis Sinisterra,  ambientato nella Spagna franchista, uno spettacolo con due attori (M.Bassani e L.Bartoli) Ha messo in scena come regista e attrice   Battaglie di J M Ribes, e ha scritto e recitato Orlando, tratto da V.Woolf.È l'autrice   delle fiabe Zefirino collo lungo e Ombretta Camilla,  illustrate da Lele Luzzati. Tra i suoi recitals , ha scritto e  recitato Pensare con le mani, un testo ispirato a  La Chiave a stella di Primo Levi.  12,13,14   febbraio, ore 20:45Cineteatro Baretti, via Baretti 4con Marina Bassaniscrittura scenica e regia Marina Bassaniconsulenza artistica Serenella di Michelechitarra: Nunzio Barbiericlarinetto: Francesco Django Barbieriluci e fonica: Eleonora Sabatini Bigliettiprenotazioni a selig@teatroselig.it oppure info@cineteatrobaretti.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Esteri
Esteri di martedì 04/02/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 29:07


1) “In Cisgiordania non c'è vita”. L'aggressività dell'esercito israeliano e dei coloni è sempre più forte. In esteri la testimonianza di un medico palestinese. (Emanuele Valenti) 2) Stati Uniti, il ritorno della politica del giardino di casa. La presidenza Trump mostra ai suoi vicini il suo volto più duro. Ma la strada potrebbe non essere in discesa. (Roberto Festa) 3) La casa bianca contro il Sud Africa. Elon Musk e Trump vogliono interrompere i finanziamenti a Pretoria. Sullo sfondo, le origini del Ceo di X e la sua fascinazione per l'apartheid. (Andrea Spinelli Barrile - Slow News) 4) Congo, i ribelli dichiarano una tregua nel Nord Kivu. Dietro il cambio di rotta dell'M23 – e quindi del Rwanda - potrebbe esserci il Sudafrica. (Giusy Baioni, Luisa Nannipieri) 5) Lavorare meno, ma guadagnare uguale. La Spagna approva una riforma sul lavoro che riduce l'orario lavorativo. Una vittoria della ministra Yolanda Diaz. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica Sportiva. Per la prima volta dal ritorno dei talebani, la squadra femminile di cricket dell'Afghanistan torna a giocare. (Luca Parena) 7) “Restiamo Umani”. Oggi Vittorio Arrigoni avrebbe compiuto 50 anni.

Due di denari
4 febbraio - I nostri mutui dopo il taglio dei tassi della Bce

Due di denari

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025


La scorsa settimana la Banca centrale europea ha comunicato un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. Un ulteriore taglio è atteso, con ogni probabilità, anche nel mese di marzo. Sullo sfondo resta uno scenario economico mondiale complesso, ma al momento queste notizie migliorano le prospettive per chi è intenzionato a sottoscrivere un mutuo per un investimento immobiliare nelle prossime settimane o nei prossimi mesi. In questa puntata torniamo a soffermarci, quindi, su uno dei temi preferiti dei nostri ascoltatori. Con Angelo Spiezia - Amministratore delegato di WeUnit.it S.p.A e TeleMutuo S.p.A. - commentiamo le ultime novità prendiamo in considerazione tutti gli aspetti che non vanno dimenticati tra i punti da valutare con la banca: la sostenibilità economica personale, la durata, la scelta tra tasso fisso o variabile, le spese accessorie. In apertura di puntata, rispondiamo al quesito di un ascoltatore che si trova in difficoltà dopo aver già affrontato, da investitore, il crack di Veneto Banca. In seguito all'acquisto di azioni, il cui valore è ormai azzerato dopo il fallimento, risulta impossibile - in base a quanto ci segnala - chiudere il conto su cui erano appoggiati gli investimenti. Ci aiuta a rispondergli l'avv. Letizia Vescovini, esperta in diritto bancario e finanziario.

il posto delle parole
Silvia Merialdo "A Parigi con Marie Curie"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 18:35


Silvia Merialdo"A Parigi con Marie Curie"Andrea scopre la radioattivitàEdizioni Dedalowww.edizionidedalo.itAndrea parte per Parigi insieme alla zia che deve seguire una conferenza alla prestigiosa Università La Sorbona. Qui incontrerà per la prima volta la grande scienziata Marie Curie, che le racconterà le sue scoperte sulla radioattività che la portarono a vincere ben due premi Nobel.Cos'è la radioattività? Come funzionano le radiografie? Un viaggio a Parigi diventa per Andrea l'occasione di incontrare Marie Curie, la prima donna a vincere il premio Nobel, anzi a riceverne addirittura due. In questa nuova avventura Andrea accompagna la zia alla Sorbona, visita il Pantheon, sale sulla torre Eiffel, e intanto scopre i misteri del mondo atomico con la scienziata più famosa di tutti i tempi.Andrea è in aeroporto con zia Paola, davanti ai controlli di sicurezza. «Vieni, dobbiamo mettere i nostri bagagli a mano qui dentro» dice la zia.La ragazzina prende il suo zainetto e lo sistema sul nastro assieme alle valigie degli altri viaggiatori, poi passa sotto il metal detector e va a sbirciare sul computer della poliziotta alla fine dei controlli di sicurezza. Sullo schermo appare il contenuto di tutte le borse che passano all'interno della macchina per il controllo bagagli.«Zia! Si vedono il libro e la macchina fotografica dentro il mio zaino! E anche le mollette per i capelli!».«Si assicurano che tu non porti a bordo oggetti pericolosi. Però adesso recupera lo zaino e andiamo a prendere l'aereo».«Certo, non voglio perderlo, Parigi ci aspetta!».Dopo il decollo dell'aereo, Andrea chiede alla zia: «Come si fa a vedere all'interno di una borsa?».«Con i raggi X. Hai presente? Gli stessi che vengono usati per fare le radiografie alle ossa».«Purtroppo, sì. Me ne hanno fatta una quando mi sono rotta il braccio. Ma cosa sono esattamente i raggi X?».«Hanno la stessa natura della luce, ma un'energia maggiore».«Mi piacerebbe avere una macchina a raggi X, così potrei fare un mucchio di radiografie a me e ai miei giocattoli» osserva Andrea.«Però dovresti stare attenta: troppe radiazioni fanno male al corpo umano e possono causare malattie» avverte Paola. «Allora meglio di no!».Silvia Merialdo è laureata in fisica nucleare. Dopo la laurea ha avuto diverse esperienze di ricerca scientifica nel Regno Unito e in Germania. La passione per il mondo del libro l'ha poi riportata in Italia e oggi lavora per la Zanichelli come redattrice di testi di fisica per la scuola. Nel tempo libero scrive guide di viaggio e legge centinaia di libri per bambini insieme a suo figlio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Patrizia Liberati "Un giorno, tre autunni" Liu Zhenyun

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 15:59


Patrizia Liberati"Un giorno, tre autunni"Liu ZhenyunOrientalia Editricewww.orientalia-editrice.com"Un giorno, tre autunni": traduzione a cura di Patrizia Liberati.A Yanjin ciò che conta è saperla prendere sullo scherzo. Lo sanno bene i suoi abitanti che vivono nel timore di ricevere in sogno la visita di Hua Erniang, lo spirito di una ragazza dimenticata, che lascia sopravvivere solo chi riesce a farla ridere.Nella durezza della quotidianità della classe operaia e urbana cinese, non esente dalla presenza di demoni e dei, prende forma la storia di Mingliang, un ragazzo che attraversa gli anni e il Paese per superare le avversità della vita. In questo suo lungo viaggio esistenziale, denso di figure e atmosfere talvolta deformate ed esagerate, Minliang capirà che le persone, i luoghi e i sentimenti da cui pensava di essersi allontanato possono ritornare nella sua vita in un istante.Guerra e pace sono da sempre le condizioni esistenziali delle società umane, caratterizzate da una continua  alternanza tra stati di quiete e stati di conflitto, ma al di là delle condizioni sociali e politiche, riguardano anche  la dimensione antropologica, spirituale e psicologica dell'uomo: la natura umana è in sé socievole o aggressiva?  Una situazione di pace permanente è da considerarsi possibile o utopistica? In Un giorno, tre autunni gli stati conflittuali vissuti dai personaggi rischiano continuamente di  sfociare in violenza. Sullo sfondo della quotidianità della classe operaia e urbana cinese, non esente dalla  presenza di demoni e dei, prende forma la storia di Mingliang, un ragazzo che attraversa gli anni e il Paese per  superare le avversità della vita. In questo suo lungo viaggio esistenziale, denso di figure e atmosfere talvolta  deformate ed esagerate, Minliang capirà che la pace che faticosamente ha conquistato può nuovamente  lasciare posto al conflitto in un istante.Liu Zhenyun è oggi l'autore di maggiore successo nel panorama letterario cinese. Molti dei suoi lavori sono pubblicati in italiano: tra i più recenti, Un giorno, tre autunni e I mangiatori di angurie. Al cinema, anche nella nostra lingua la sua opera forse più importante, Una frase ne vale diecimila, insignita nel 2006 del Premio Mao Dun, il massimo riconoscimento cinese in ambito letterario.Contribuiscono alla fama di Liu Zhenyun le versioni cinematografiche e televisive di molti suoi lavori, spesso sceneggiati dallo stesso scrittore e diretti da registi di rilievo internazionale e premiati anche fuori dalla Cina.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Notizie a colazione
Gio 23 gen | La legge sullo psicologo di base; i messaggi di von der Leyen e Tusk sul futuro dell'Ue; la foresta amazzonica che brucia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 12:03


Da oltre un anno la legge sull'introduzione dello psicologo di base è fermo in commissione alla Camera perché il Ministero della Salute non ha ancora dato il suo parere su come dovrebbe essere finanziata la misura. Intanto von der Leyen e Tusk spronano il Parlamento europeo sul futuro dell'Ue, mentre in Amazzonia nel 2024 è bruciata una superficie più grande dell'Italia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Market Mover
Il mare di debito e le strategie di portafoglio

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 13:50


I bond vigilantes mettono nel mirino la gestione delle finanze pubbliche dei governi. Sullo sfondo un quadro di indebitamento in continuo aumento

Market Mover
Il mare di debito e le strategie di portafoglio

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 14:34


I bond vigilantes mettono nel mirino la gestione delle finanze pubbliche dei governi. Sullo sfondo un quadro di indebitamento in continuo aumento

il posto delle parole
Piero Bianucci "Vita sghemba"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 23:11


Piero Bianucci"Vita sghemba"Ottant'anni con scrittori, scienziati e telescopiEdizioni ETSwww.edizioniets.comAvanti negli anni, ci si accorge che “siamo” – o meglio, diventiamo – gli incontri che abbiamo fatto. Ogni incontro lascia una emozione, una idea, una esperienza. Giornalista di lungo corso, Piero Bianucci ha praticato il mondo letterario curando le pagine culturali della «Gazzetta del Popolo» per 14 anni, e molto più a lungo ha frequentato il mondo scientifico da redattore capo del quotidiano «La Stampa». Qui ripercorre la variegata galleria dei suoi incontri. Alcuni sono diventati amicizie: Primo Levi, Fernanda Pivano, Tullio Regge, Piero Angela, Margherita Hack, Ernesto Ferrero, Francesco De Bartolomeis, Didimo. Altri hanno generato rapporti intellettuali più o meno profondi: Rita Levi-Montalcini, Emilio Segré, Renato Dulbecco, Carlo Rubbia, Harold Kroto (tutti premi Nobel), Edoardo Amaldi, Bruno Pontecorvo, Giancarlo Wick e molti altri. Sullo sfondo, scorrono i grandi eventi degli ultimi ottant'anni, dalla bomba atomica di Hiroshima all'Intelligenza Artificiale di ChatGPT. Troviamo l'appartata Torino sabauda, la Torino dormitorio della Grande Fabbrica e quella post-industriale. Il consumismo e poi la frugalità imposta dalla crisi ecologica. La radio cede il passo alla tv, l'analogico al digitale, dilaga Internet. L'attesa di vita è quasi raddoppiata, la lettura del DNA ha cambiato la biologia, l'atomo e l'universo hanno sempre meno segreti. Dai giornali è scomparso il piombo, ma ora scompaiono le edicole. Insomma, anni interessanti. E i prossimi?Piero Bianucci è uno dei più noti scrittori scientifici italiani. Dal 1975 ad oggi ha pubblicato più di trenta volumi, alcuni anche di argomento letterario. Per la sua attività divulgativa la “International Astronomical Union” gli ha intitolato l'asteroide 4821. Collabora al quotidiano «La Stampa» – dove nel 1981 ha fondato il supplemento «Tuttoscienze» – alla Rai, alla Radio-televisione svizzera e insegna giornalismo all'Università di Padova. Cura l'edizione italiana della rivista di astronomia «BBC Sky at Night». Tra i suoi libri più recenti, Pellegrini dell'Universo (Solferino, 2022) e Creativi si nasce o si diventa? (Dedalo, 2022). Laureatosi in filosofia nel 1967 alla scuola di Luigi Pareyson, da sempre coltiva l'astronomia. Abita a Torino, e in ogni stanza, ad ogni finestra e ogni balcone, c'è un telescopio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Notizie a colazione
Mar 14 gen | Gli effetti del nuovo cuneo fiscale sullo stipendio; il possibile accordo tra Israele e Hamas; il calo nell'utilizzo dei monopattini

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 9:28


Occhio alla prossima busta paga perché lo stipendio potrebbe essere più basso di quello ricevuto finora. Il motivo? Lo spiega Daniele Cirioli su Italia Oggi ed è il nuovo cuneo, che da contributivo è diventato fiscale e taglia lo stipendio rispetto all'anno scorso. Intanto si è sempre più vicini a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, mentre il nuovo codice della strada fa calare del 30% l'utilizzo dei monopattini in sharing. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Esteri
Esteri di venerdì 10/01/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 27:58


1) La terra scotta. Il 2024 è stato il primo anno a superare la soglia degli 1,5 gradi in più rispetto all'era preindustriale. Mentre il mondo si scalda, aumentano i fenomeni estremi. Il caso degli incendi di Los Angeles. (Emanuele Bompan – Materia Rinnovabile) 2) Donald Trump è il primo presidente degli Stati Uniti ad essere condannato in un processo penale. Il tycoon è stato giudicato colpevole nel caso Stormy Daniels, ma non andrà in carcere. (Roberto Festa) 3) Washington impone le sanzioni più dure fino ad ora alla Russia. Con il passaggio di consegne alla Casa Bianca alle porte, l'obiettivo è quello di lasciare uno strumento in più all'Ucraina per negoziare. (Emanuele Valenti) 4) Venezuela, Nicolas Maduro si autoproclama presidente per il terzo mandato senza aver fornito prove della sua vittoria e si prepara a guidare in un clima repressivo sempre più preoccupante. (Gianni Beretta) 5)L'espulsione di un influencer algerino acuisce la crisi tra Parigi e Algeri. Sullo sfondo il pesante passato coloniale. (Francesco Giorgini) 6)La corte suprema statunitense decide sul destino di Tik Tok. Entro la prossima settimana dovrà decidere se il social network cinese verrà acquistato o dovrà essere bandito dal paese. (Marco Schiaffino) 7) Mondialità. Le contraddizioni americane e la globalizzazione. (Alfredo Somoza)

Market Mover
Banche meglio del Nasdaq

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 13:08


M&A e conti in ripresa spingono le azioni. Sullo sfondo la concorrenza dei fondi sul credito alle imprese

Market Mover
Banche meglio del Nasdaq

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 12:24


M&A e conti in ripresa spingono le azioni. Sullo sfondo la concorrenza dei fondi sul credito alle imprese

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi
Update - Discorso sullo stato del RETROGAMING 2025

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 7:33


[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] La situazione del retrogaming nel 2025 spiegata con il bilancio di Atari e la gente che compra zillionate di feticci#retrogaming #atari #bilancio Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcastIl gruppo Telegram del Vintage People NetworkIl canale YouTube dei Vintage People La sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da BluefixxerPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Omone su InstagramOmone su ThreadsSpreakeriTunesGoogle Podcast SpotifyFeed

il posto delle parole
Riccardo Moratto "Isolati" Xiao Bai

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 34:49


Riccardo Moratto"Isolati"Xiao BaiOrientalia Editricewww.orientalia-editrice.comTraduzione dal cinese di Riccardo MorattoIn un edificio del Distretto ovest di Shanghai, il signor Ding, noto collaborazionista delle forze di occupazione giapponesi, rimane ucciso in un attentato dinamitardo. Sembrerebbe un caso irrisolvibile, ma a condurre le indagini c'è il Maggiore Hayashi, un ufficiale della Kempeitai determinato a trovare l'assassino, anche a costo di isolare l'intero edificio e di sottoporre i sospettati a privazioni e interrogatori sempre più duri. Sullo sfondo della Shanghai degli anni Trenta, Xiao Bai costruisce un noir ricco di colpi di scena in cui tutto è in divenire e nulla è come sembra, e racconta i giorni dell'isolamento facendo muovere i personaggi in uno spazio chiuso che assume la forma di un palcoscenico."Isolati (Orientalia, 2024, 184 pagine), il nuovo romanzo breve di Xiao Bai 小白, tradotto da Riccardo Moratto con la sua solita precisione e attenzione ai dettagli, è un susseguirsi di sorprese. Il testo, il cui titolo originale è Fengsuo 封锁 (prima edizione 2017), arriva in Italia forte di una reputazione di tutto rispetto in madrepatria: già nel 2018 ha infatti conseguito il prestigioso premio letterario Lu Xun (Lu Xun Wenxue Jiang 鲁迅文学奖)."Antonio Leggieriwww.china-files.comRiccardo Moratto, interprete di conferenza e traduttore letterario, dopo aver ricoperto diversi incarichi accademici in Cina e in Italia, è attualmente professore ordinario presso il Graduate Institute of Interpretation and Translation (GIIT), Shanghai International Studies University (SISU). Fellow del Chartered Institute of Linguists, è membro di rilevanti Associazioni tra cui AIIC (Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza) e Assointerpreti. Linguista accreditato, è caporedattore della serie Interpreting Studies per la Shanghai Foreign Language Education Press e caporedattore di Routledge Studies in East Asian Interpreting e Routledge Interdisciplinary and Transcultural Approaches to Chinese Literature.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Esteri
Esteri di venerdì 06/12/2024

Esteri

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 26:56


1) Medio Oriente. I ribelli siriani avanzano incontrastati. Dopo Hama, presa anche Homs, mentre Ankara osserva compiaciuta. Intanto a Gaza l'esercito israeliano colpisce l'ospedale Kamal Adwan. Almeno 29 i morti. (Marta Ottaviani) 2) Romania, la corte costituzionale annulla le elezioni presidenziali. Sullo sfondo, una grande campagna di influenza russa su Tik Tok. (Marco Schiaffino) 3) Francia, Emmanuel Macron a caccia di un governo. Due giorni dopo la caduta di Barnier, oggi il presidente ha tenuto consultazioni con tutto l'arco parlamentare. (Francesco Giorgini) 4)L'omicidio del capo della più importante compagnia assicurativa degli stati uniti getta luce sulla rabbia degli americani contro le società di assicurazioni sanitarie. (Roberto Festa) 5) La fine della carriera politica di Yoon Suk-yeol. Domani in Corea del sud l'impeachment del presidente che ha tentato un colpo di stato. (Marco Milano – Università di Bologna) 6) Domani il Ghana va a votare nel mezzo di una crisi economica senza precedenti. (Sara Milanese – Antonella Sinopoli) 7) Mondialità. Da Seul a Lima fino a Washington: le democrazie a rischio. (Alfredo Somoza)

Notizie a colazione
Gio 5 dic | La conversione in legge del decreto Flussi; gite scolastiche annullate a causa della burocrazia; patente e tessera sanitaria sullo smartphone

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 12:18


Ieri il Senato ha approvato in via definitiva, o anzi, sarebbe meglio dire, ha convertito in legge il cosiddetto “decreto Flussi”, cioè il decreto legge emanato dal governo che contiene misure che riguardano, appunto, la gestione dei flussi migratori. Parliamo di cosa cambia. Intanto a causa di una norma che obbliga le scuole a gestire le spese sopra i 140mila euro con appalti pubblici complicati, molti dirigenti stanno annullando le gite scolastiche, mentre per chi ha l'app IO è finalmente possibile inserire la patente e il codice fiscale. Qui per la Promo Natale ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Beyond
Beyond Podcast featuring 5th grade Teacher and Kiss 108 Local Legend Nicole Sullo

Beyond

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 24:39


Nicole Sullo woke up last week and little did she know that she would be honored in her classroom by local Boston Radio Station Kiss 108 as being recognized as a "Local Legend". This award exemplifies the hard work and dedication that Nicole has put into her 26 years of teaching. She is a community leader, a teacher model and on top of it a great person and mother! She was randomly nominated by her former students and families for this prestigious and incredible award and she pops on to tell us all about it! Great listen and a few laughs!

Notizie a colazione
Ven 15 nov | Incostituzionale parte della legge sull'autonomia differenziata; il rapporto di Human Rights Watch contro Israele; l'ok al ponte sullo Stretto di Messina

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 12:08


La Corte costituzionale ha dichiarata illegittima parte della riforma sull'autonomia differenziata e ha sollecitato il Parlamento a modificarne alcuni passaggi in contrasto con la Costituzione. Di fatto, al momento, non può essere applicata. Intanto la ong Human Rights Watch ha pubblicato un rapporto in cui accusa Israele di trasferimenti forzati di massa nella Striscia di Gaza, mentre la commissione per la valutazione di impatto ambientale ha approvato il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, con alcune richieste di modifica. ➡️ Qui per prenotare il tuo posto alla masterclass con Gianluca Defendi ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Maltempo in Sicilia, torrenti nelle strade

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024


Maltempo, allerta in Sicilia con torrenti nelle strade. Sullo sfondo la COP29 a Baku, dove oggi ha parlato la premier Meloni, invitando ad un approccio pragmatico e non ideologico alla questione dei cambiamenti climatici. Con noi Davide Vasta, sindaco di Riposto (Catania), Giulio Betti, climatologo del CNR-Lamma e autore di “Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico” (Aboca), e Jacopo Bencini, presidente di Italian Climate Network. Approvato ieri in Cdm il decreto che prevede l’allargamento della platea del cosiddetto bonus di Natale e la riapertura del concordato fiscale. Da Fratelli d’Italia un emendamento alla Manovra con la previsione di 500 euro per i figli under 14 (a patto di avere un reddito basso). Tutte le novità con Giovanni Parente del Sole 24 Ore.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Parte la Cop29, ma con presagi funesti

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024


Al via oggi la Cop29 a Baku. Sullo sfondo la preoccupazione per la probabile uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi sotto Donald Trump. Ci colleghiamo con Ferdinando Cotugno del Domani che è in Azerbaijan per seguire l’evento. Nuovo scontro tra governo e magistrati, mentre oggi arriva una nuova sentenza del Tribunale di Roma. Ripercorriamo le tappe della vicenda con Chiara Favilli, docente di diritto dell’Unione Europea all’Università di Firenze e membro dell’Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione).

The Pediatric Lounge
164 Top 5 Things a Managing Partner Needs to Know

The Pediatric Lounge

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 62:44


Top Insights for Managing Partners in Pediatric PracticeIn this episode, the host records from Rochester, New York, following a dinner with Dr. David Sullo, MD, a pediatrician, and the topic of discussion is the top five things a managing partner should know about their practice. Dr. Sullo shares his journey from aspiring astronaut to pediatrician and highlights the importance of knowing oneself, understanding the practice's strengths and structures, managing staff effectively, being aware of financial intricacies, and having a vision for the future. The discussion delves into the challenges faced by pediatric practices, the efficiency of operations, and the impact of monopolistic healthcare systems on access: Dr. Sullo and the host exchange insights on sustainable practice management amidst the evolving healthcare landscape.00:00 Introduction and Guest Introduction00:45 Journey to Pediatrics03:03 Panorama Pediatrics Overview07:13 Managing Partner Insights16:17 Data-Driven Practice Management27:51 Embracing AI in Medical Practices28:14 Challenges of Integrating New Systems30:07 Effective Staff Management Strategies33:35 Hiring and Accountability Systems38:54 Financial Management for Medical Practices42:55 Future Planning and Strategic Thinking45:29 Healthcare Market Dynamics and Challenges57:12 The Impact of Monopolies in Healthcare01:01:15 Closing Remarks and Final ThoughtsSupport the show