Podcasts about colpa

  • 568PODCASTS
  • 1,310EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 5, 2025LATEST
colpa

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about colpa

Latest podcast episodes about colpa

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sanità, via libera a “scudo penale” per i medici: perseguibili solo per colpa grave

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 1:47


Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega che riforma le professioni sanitarie, che interviene anche sulla responsabilità professionale. Via libera dunque allo "scudo penale" per i medici, che diventano perseguibili solo in caso di "colpa grave".

ANSA Voice Daily
FOCUS | Venezia: Ronchi, ‘Elisa' personaggio inquieto in trasformazione 

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 2:29


Essere Serena Podcast
52 - Dire 'NO' senza senso di colpa: Scortesia, aspettative e scelta con Ilaria Albano

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 40:18


Mimmo Moramarco Ilmimmo
Spiagge vuote “E' colpa del caro ombrelloni e lettini?”

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 4:52


In Taverna da Kurt
Symbaroum | (r)Estate in Taverna - Il viaggio della Colpa

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 163:39


Avventurieri benvenuti al secondo episodio del nuovo format "(R)Estate in Taverna".Quest'oggi Matteo, master dell'associazione "Narratori di Mondi" vi farà immergere in una sessione a tema DARK FANTASY di un gioco di ruolo inedito sul canale: SYMBAROUM!L' oscurità nel Davokar rende tutti colpevoli. Il mondo sta morendo, ma c'è chi è più colpevole di altri.Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

A.M.A: allenamento, mindset e alimentazione con Bravalupt
“Non vedo risultati: è colpa mia o del mio corpo?” Come gestire il confronto, il corpo che non cambia e le aspettative esterne

A.M.A: allenamento, mindset e alimentazione con Bravalupt

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 24:50


Hai iniziato ad allenarti da un mese o due o più… ma lo specchio sembra dire che è tutto uguale? Ti confronti con altre ragazze su Instagram e pensi: “perché io non ci riesco?”

La Giornata
Colpa d'Almasri. L'atto d'accusa a Nordio, Piantedosi e Mantovano

La Giornata

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 5:45


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Smettere di lavorare
L'ansia decisionale non è colpa tua

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 12:25


Viviamo circondati da messaggi contraddittori.“Svegliati presto per avere successo”, ma anche “dormi almeno 8 ore”.“Ama il tuo corpo”, ma “devi andare in palestra”.“Fai figli quando sei pronto”, ma “non aspettare troppo”.“Devi lavorare sodo”, ma “non stressarti”.Tutti ci dicono cosa fare. Ma nessuno ci aiuta a scegliere davvero.L'ansia decisionale nasce da qui: troppi stimoli, troppe aspettative, troppe verità opposte da tenere insieme. Non sei tu a essere sbagliato. È il sistema intorno che ci spinge al caos. La soluzione? Fare ordine, darsi regole proprie, imparare a scegliere cosa ignorare. Solo così possiamo davvero trovare una direzione.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
271 - Il sudore NON puzza, la colpa è dei batteri: a cosa serve e perché alcuni sudano di più

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 11:42


Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Perché puzziamo quando sudiamo? In realtà, il sudore in sé non puzza: il cattivo odore è causato dai batteri presenti sulla nostra pelle che decompongono il sudore, producendo composti maleodoranti. I batteri, infatti, si nutrono dei grassi e delle proteine del sudore oleoso e li trasformano in gas contenenti zolfo. In questo video vedremo cos'è il sudore, quali sono le cause della sudorazione, perché alcune persone puzzano di più, qual è il ruolo degli ormoni sessuali (come nel caso del ciclo mestruale) e perché esistono alcune zone del corpo, come le ascelle, in cui sudiamo di più e puzziamo anche se ci laviamo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Zuppa di Porro
Il video dell'ostaggio vi ricordi: la guerra a Gaza colpa di Hamas

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 11:51


Zuppa di Porro del 4 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana

Pecore elettriche
L'antisemitismo è colpa degli antisemiti, non del governo Netanyahu

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 5:02


Di fronte all'antisemitismo neanche troppo strisciante - rappresentato degnamente o indegnamente dall'aggressione agli ebrei francesi all'autogrill in Lombardia - è già stato trovato il vero colpevole: Benjamin Netanyahu. Bastava leggere Marco Travaglio ieri sul Fatto Quotidiano, ma non è l'unico.

Esoterica Academy
Il non-senso della Morte, parte2

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 14:31


La menzogna della morte.https://www.amazon.it/s?k=valentin+p.+elli&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_nosshttps://www.facebook.com/valentinpelliscrittrice/Valentin P. Elli è una rinomata scrittrice la cui versatilità e passione per la letteratura le conferiscono una voce unica nel panorama contemporaneo. La sua formazione è caratterizzata da un solido background accademico che ha influenzato profondamente la sua scrittura. Grazie a studi in filosofia e letteratura comparata, Elli ha affilato un approccio critico e analitico verso i temi che esplora nelle sue opere. La sua passione per la scrittura è scaturita da una vita dedicata alla ricerca di senso e bellezza nei testi, portandola a mettere su carta le sue convinzioni e le sue visioni del mondo. Con un elevato QI e una mente brillante, è in grado di esplorare le intersezioni tra metafisica ed esoterismo, offrendo ai lettori una prospettiva affascinante e profonda. Le sue opere, tra romanzi coinvolgenti e saggi illuminanti, invitano alla riflessione sulle tematiche più complesse dell'esistenza umana.Elli ha una vasta esperienza che spazia dalla scrittura alla conduzione di workshop e conferenze. Ha pubblicato numerosi lavori, guadagnandosi riconoscimenti nel settore letterario, che la conferiscono autorevolezza in un campo competitivo. La sua abilità di intrecciare narrazioni accattivanti con riflessioni filosofiche la distingue e avvince lettori di ogni età, trasformando ogni suo libro in un viaggio stimolante nell'ignoto.La sua formazione è caratterizzata da un solido background accademico che ha influenzato profondamente la sua scrittura. Grazie a studi in filosofia e letteratura comparata, Elli ha affilato un approccio critico e analitico verso i temi che esplora nelle sue opere. La sua passione per la scrittura è scaturita da una vita dedicata alla ricerca di senso e bellezza nei testi, portandola a mettere su carta le sue convinzioni e le sue visioni del mondo.

Tanzen Vs Pizza
È davvero colpa dei Pizzaioli se le classifiche e le guide sono così oscure?

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 14:59


Nei giorni successivi a 50 Top Pizza Italia, al mio Podcast e alcuni articoli che abbiamo pubblicato su Garage Pizza, ci sono state parecchie chiacchiere sullo stato attuale del Mondo Pizza, tra chi ha finalmente messo alla luce dinamiche non proprio piacevoli fino alla discussione di quanto sia colpa dei pizzaioli per la situazione attuale. Per un certo servilismo e ipocrisia da parte dei pizzaioli, ma anche per l'atteggiamento di scrittori, curatori e produttori. Insomma, se questo "movimento" ha permesso da oltre 10 anni di emancipare il Mondo Pizza, dall'altro ha creato anche dei "mostri" che vanno combattuti per fare un ulteriore salto di qualità nella comunicazione e nel dare il giusto riconoscimento alla Pizza.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
La Vita degli Italiani negli Anni ’70 e ’80 – Vlog

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 17:50


Negli anni Settanta e Ottanta, l'Italia visse profondi cambiamenti sociali e culturali. Nonostante le tensioni politiche degli “anni di piombo”, nacquero nuove culture giovanili, cambiamenti nei costumi familiari e una grande fioritura artistica. Per chi studia l'italiano, conoscere questo periodo è fondamentale per capire l'identità italiana di oggi. L'Italia negli Anni '70 e '80: Un Viaggio nella Vita, Musica, Cultura e Famiglia del Belpaese La Vita Quotidiana tra Tradizione e Cambiamento La vita quotidiana degli italiani negli anni Settanta subì trasformazioni epocali. Il tradizionale modello di famiglia patriarcale iniziò a essere messo in discussione, mentre le donne conquistavano sempre maggiori spazi nella società. Nel 1975 fu approvata la riforma del diritto di famiglia, che riconobbe la parità tra coniugi e introdusse il concetto di potestà genitoriale condivisa. Le case italiane si riempirono di nuovi elettrodomestici: la lavatrice divenne comune anche nelle famiglie della classe media, mentre la televisione a colori iniziò a diffondersi alla fine del decennio. Il telefono fisso diventò un simbolo di status sociale, e molte famiglie facevano la fila per installarlo. Le cucine si modernizzarono con l'arrivo del frigorifero con freezer e dei primi forni a microonde, anche se questi ultimi rimanevano ancora un lusso per pochi. Un esempio tipico di giornata familiare negli anni Settanta iniziava con il caffè del mattino preparato con la moka Bialetti, diventata un'icona del design italiano. I bambini andavano a scuola spesso accompagnati a piedi dalle madri, mentre i padri si recavano al lavoro in Fiat 500 o 126, le automobili più popolari dell'epoca. La spesa si faceva ancora nei negozi di quartiere: dal fornaio per il pane fresco, dal macellaio per la carne, dal fruttivendolo per verdure e frutta di stagione. Una tipica conversazione dal fruttivendolo: "Buongiorno signora Maria, oggi cosa le servo?" - "Mi dia due chili di arance, un chilo di mele e mezzo chilo di banane, per favore." - "Ecco a Lei, sono 3.500 lire in totale." Notate come si usava ancora la lira italiana e i rapporti erano molto personali e cordiali. Quando arrivava un ospite inaspettato, era comune dire: "Ti faccio subito un caffè!" L'ospitalità italiana prevedeva sempre l'offerta immediata di caffè o qualcosa da mangiare. Era considerato maleducato non accettare almeno un caffè, anche se non si aveva voglia. La Rivoluzione Musicale: Dal Beat alla Nuova Canzone Italiana La musica italiana degli anni Settanta visse una vera e propria rivoluzione. Nacque il fenomeno dei cantautori, artisti che scrivevano e interpretavano le proprie canzoni, spesso con testi di forte impegno sociale e politico. Fabrizio De André pubblicò album leggendari come "Non al denaro non all'amore né al cielo" (1971) e "Rimini" (1978), raccontando storie di emarginati e outsider con una poesia che elevava la canzone a forma d'arte letteraria. Francesco Guccini divenne la voce della generazione del Sessantotto con brani come "Dio è morto" e "Locomotive", mentre Lucio Battisti rivoluzionò il pop italiano con melodie innovative e arrangiamenti sofisticati in collaborazione con il paroliere Giulio Rapetti, noto come Mogol. Canzoni come "Il mio canto libero" (1972) e "Amarsi un po'" (1977) entrarono nell'immaginario collettivo italiano. Gli anni Ottanta portarono una nuova ondata di energia con l'arrivo della new wave italiana. Vasco Rossi esplose sulla scena con "Colpa d'Alfredo" (1980) e "Vita spericolata" (1983), diventando l'idolo dei giovani con il suo rock anticonformista. Renato Zero conquistò il pubblico con spettacoli teatrali e costumi stravaganti, mentre gruppi come i Litfiba e gli Skiantos portarono il punk rock in Italia. La musica leggera trovò nuovi protagonisti in Adriano Celentano, che negli anni Settanta si reinventò come showman televisivo, e in Mina, considerata ancora oggi una delle voci più importanti della stori...

Ottocento oscuro
Estate Noir - (5) Marinai perduti: necessità e colpa

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 18:00


Nell'estate del 1884, quattro uomini naufragano in pieno oceano a bordo dello yacht Mignonette. Dopo giorni senza cibo né acqua succede qualcosa di terribile.Questo è il caso Dudley e Stephens... buon ascolto!

Smettere di lavorare
MoneyFarm fallirà per colpa dell'IA?

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 10:34


L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la consulenza finanziaria: che impatto avrà su servizi come MoneyFarm? Analizziamo i punti di forza, le vulnerabilità e le prospettive future nel mondo della finanza automatizzata.Sconto sulle commissioni (0,10%) MONEYFARM

Rassegna(ta) Stampa
Trump All'Europa: Dazi Al 30% - Salvini: “Colpa Di Bruxelles”.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 10:25


L'Arcade di Ale
Non ci sono giochi ma la colpa è tua

L'Arcade di Ale

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 29:08


In questo DLC vi parlo di come questa idea dell'assenza di giochi sia vera e falsa al tempo stesso!Buon ascolto!

Zuppa di Porro
Ma quale “colpa del caldo”, la verità sui blackout

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 17:38


Zuppa di Porro del 2 luglio 2025: rassegna stampa quotidiana

Startup Geeks Audio Experience
#35 - Imprenditori e genitori: come siamo cambiati?

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 28:04


Cosa succede quando la tua voglia di fare impresa incontra il momento più trasformativo della vita?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali, raccontiamo cosa significa davvero portare avanti un progetto imprenditoriale mentre cresci i tuoi figli, tra nuovi equilibri, senso di colpa e capacità di adattarsi al caos.Parliamo di scelte, di priorità che cambiano, ma anche di quanto questo cambiamento possa renderti un leader migliore e un imprenditore più lucido. Se ti trovi nel mezzo tra una famiglia che cresce e un'idea che scalpita, questa puntata potrebbe darti il respiro e la prospettiva che stavi cercando.-------------

Motorsport.com Italia
F1 | Ferrari rivede lo stesso film. La colpa è dei TP o di chi li sceglie? - con Roberto Chinchero

Motorsport.com Italia

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 45:32


Nell'attesa di rivedere la Formula 1 in pista in Austria, il nostro Roberto Chinchero risponde a tutte le vostre domande in questo nuovo Q&A: dalla vittoria della Ferrari e di Kubica a Le Mans, a una Ferrari che, nella massima serie, sta affrontando ancora un mondiale difficile...

Obiettivo Salute - Risveglio
Estate e mal di testa: come prevenirlo

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Con il caldo aumentano anche i mal di testa. Colpa, spesso, degli sbalzi di temperatura tra ambienti climatizzati e caldo esterno, della disidratazione e dell’esposizione diretta al sole. In questa puntata parliamo di come proteggere la testa: dall’importanza di bere regolarmente, all’uso del cappello come gesto semplice ma efficace, fino ai segnali da non sottovalutare. Per vivere l’estate senza mal di testa. I consigli del prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.

Ricominciodame podcast
Episodio 347 - L'ego si oppone al cambiamento con i sensi di colpa

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 16:50


Accettare la paura e accrescere il benessere è possibile e può essere anche semplice.Il nostro ego però reagisce come può per ripristinare il sistema facendoci sentire sbagliati e procurandoci sensi di colpa e di inadeguatezza.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

News dal pianeta Terra
No, il blackout spagnolo non era colpa delle rinnovabili

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 10:46


Il primo report ufficiale del governo spagnolo riguardo al blackout del 28 aprile chiarisce le responsabilità: non sono state le fonti rinnovabili a far saltare la rete, ma una mala gestione della rete elettrica da parte dell'operatore, e forse il contributo di qualche azienda. La Grecia – seguendo l'esempio spagnolo - ha ufficializzato nel nuovo codice della strada il limite di 30 km all'ora su quasi tutte le proprie strade urbane, con l'obiettivo di ridurre di centinaia di persone i morti sulle strade – specialmente nelle città. La Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di 3 adolescenti del Tennessee e delle loro famiglie di garantire i farmaci p Caterina Sarfatti, esperta di azione climatica inclusiva, ci racconta da Bonn i negoziati intermedi in vista della Cop30 sul clima, in programma a Belém, in Brasile. Al centro, le soluzioni per mostrare che si può avanzare. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 

Focus economia
Bollette, Arera: le famiglie italiane pagano di più rispetto al resto d'Europa

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


L'Arera ha presentato la sua relazione annuale: nonostante il calo dei prezzi dell'energia in Europa nel 2024, le famiglie italiane continuano a pagare bollette tra le più care, seconde solo a quelle tedesche. Colpa soprattutto dell'incidenza di oneri, tasse e imposte (+28%), che ha vanificato il calo della componente energia e dei costi di rete. Anche i prezzi netti italiani sono superiori del 14% alla media euro. Ne parliamo proprio con Stefano Besseghini (nella foto), Presidente ARERA.La strategia Von der Leyen sui dazi sta funzionando?Al G7 in Canada, al centro dell'agenda i conflitti in Medio Oriente, Ucraina e Gaza. Dopo alcune modifiche alla bozza, Trump ha firmato la dichiarazione finale, che conferma il diritto di Israele a difendersi e l'impegno alla stabilità regionale. Sul fronte commerciale, Von der Leyen ha criticato la Cina per la distorsione del mercato. Trump ha replicato definendo l'offerta Ue sui dazi “non equa” e ha minacciato nuove tariffe. Secondo Handelsblatt, Bruxelles sarebbe pronta a cedere su un dazio fisso del 10% per evitare misure più dure. Il commento è di Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.Moda e automotive fra difficoltà e prospettive futureAl via l'edizione 108 di Pitti Uomo a Firenze, banco di prova per il settore moda maschile italiano che affronta una fase difficile: il fatturato 2024 è in calo del 3,6%, penalizzato soprattutto dal mercato interno. L'export tiene (+0,1%) e rappresenta il 77% del totale. Inizio 2025 negativo: export in calo (-6,9%), in particolare nei mercati extra-Ue. Cresce però la domanda dagli Stati Uniti (+9,5%). Interviene Giulia Crivelli, Il Sole 24 Ore.

Scatenate
Ep. 19 | Tutta colpa di Eva - con Maria Rita Parsi

Scatenate

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 41:29


di Mapi Danna | realizzato in collaborazione con Marlù | Psicoterapeuta, scrittrice, intellettuale e voce instancabile a difesa dell'infanzia: Maria Rita Parsi è un'icona della cultura italiana. In questa puntata, insieme a Mapi Danna, faremo un viaggio profondo tra emozioni, educazione affettiva, consapevolezza e libertà. Maria Rita Parsi ci racconta la sua esperienza personale e professionale, il ruolo delle donne nella società e l'importanza di liberarsi dalle catene interiori per costruire relazioni più sane e autentiche.

Zuppa di Porro
Referendum flop, sono furbi: ecco a chi daranno la colpa

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 18:13


Zuppa di Porro del 9 giugno: rassegna stampa quotidiana

Educare con calma
217. Restituisci il senso di colpa al proprietario!

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 16, 2025 7:18


In questo episodio di Educare con calma torno a parlare di senso di colpa (soprattutto materno) e di come a volte non sia un'emozione nostra, ma un riflesso di un'emozione altrui – e in quel caso possiamo restituirla al proprietario!Segui questa equazione con me: Il senso di colpa è un grande nemico della cura di sé;La cura di sé è tra gli strumenti più importanti per riuscire ad educare a lungo termine;Quindi, il senso di colpa è uno dei più grandi nemici per riuscire ad educare a lungo termine!In questo episodio ti aiuto a liberartene.Non sei sola, questo lavoro lo possiamo fare insieme: vieni su La Tela e troverai strumenti, aiuto e una comunità di genitori che sta facendo il tuo stesso percorso. :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Si può fare
Tutta colpa della rinnovabili?

Si può fare

Play Episode Listen Later May 3, 2025


Nel corso della settimana Spagna e Portogallo sono state colpite da un blackout senza precedenti. Quanto ne sono davvero state "responsabili" le rinnovabili? Potrebbe succedere anche in Italia?Gli ospiti di oggi:Francesco Sassi – ricercatore in geopolitica dell'energia e sicurezza energetica della società Rie Ricerche Industriali ed EnergeticheAlberto Berizzi – professore di Ingegneria elettrica al Politecnico di MilanoMatteo Zulianello – capo progetto "L'utente al centro della transizione energetica" di RSEMario Magarò – corrispondente Il Sole 24 Ore da BarcellonaPaola Colombo – curatrice del Festival Vicino/Lontano a Udine dal 7 all’11 maggioSi può fare - Storie dal socialeLavorare sul dolore attraverso la musicaC'è un igloo colorato nel cortile del centro di accoglienza straordinaria di via Fantoli a Milano. Il centro è gestito da progetto Arca e ospita 280 persone. Si tratta di senza fisssa dimora e richiedenti asilo. L'igloo invece una volta alla settimana si riempie di persone e musica. A gestire questo momento c'è Franco Mussida, fondatore e presidente del Cpm Music Institute. Mi spiega Mussida che l'obiettivo di questi incontri è "Trasformare il rimpianto in un ricordo luminoso". Lavorare sul dolore attraverso la musica richiede tempo e una grande forza di volontà. Come mi raccontano alcuni dei migranti che partecipano a questi incontri.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 176 - Distacco: come affidare tuo figlio senza sentirti in colpa

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 20:38


Aprile non è tempo di ambientamenti… eppure oggi parliamo di distacco. Perché? Perché tra le sfide più grandi dei genitori che parteciperanno al mio retreat Rivoluzione Gentile, c'è proprio la difficoltà di affidare i propri bambini ad altri, anche solo per poche ore. In questo episodio ti accompagno a esplorare il tema del distacco con uno sguardo pratico, umano e senza sensi di colpa. Ti racconto anche qualcosa della mia esperienza personale e ti lascio spunti concreti per affrontare questa fatica, senza tradire te stesso e il legame speciale che hai costruito con tuo figlio.

Dear Alice
Non puoi salvare chi non vuole cambiare: come smettere di sentirti in colpa

Dear Alice

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 32:02


Non puoi salvare chi non vuole cambiare: come smettere di sentirti in colpaTi è mai capitato di voler aiutare qualcuno che ami...ma di sentirti impotente davanti alla sua resistenza al cambiamento?In questo episodio di Dear Alice parliamo di una delle ferite più difficili da gestire nella crescita personale:accettare che non possiamo salvare chi non sceglie di salvarsi.Spesso, mentre noi cambiamo, chi ci è vicino rimane fermo.E questo può farci sentire frustrati, soli, o addirittura colpevoli.Come proteggere noi stessi senza spezzare l'amore?Come andare avanti senza portare il peso della responsabilità altrui?

Notizie a colazione
Mar 15 apr | L'aumento delle tasse locali (per colpa dello Stato); la proposta di matrimonio ugualitario; l'Ungheria vieta il pride

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 10:18


Dal 2001 a oggi la pressione fiscale è salita dal 40 al 42,8%. E la maggior parte delle tasse è aumentato a livello locale a causa del taglio fatto dallo Stato a comuni e regioni. Intanto ieri il comitato “UGUALI!” ha depositato in Cassazione una proposta di referendum per apire la strada al matrimonio egualitario in Italia, mentre in Ungheria il parlamento ha approvato un emendamento alla Costituzione che consente al governo di vietare gli eventi pubblici organizzati dalla comunità LGBTQ+. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump attacca Zelensky: ‘la guerra è colpa sua e di Biden'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 16:12


Podcast - TMW Radio
Ep. 325 - L'Inter ha due problemi di gestione. Per uno non c'è colpa, dell'altro si

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 3:33


Ep. 325 - L'Inter ha due problemi di gestione. Per uno non c'è colpa, dell'altro si

Zuppa di Porro
Centri in Albania, se i Cpr “costano troppo” è colpa dei giudici

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 9:12


Zuppa di Porro del 29 marzo 2025: rassegna stampa quotidiana

Mamma Dilettante
Niente sensi di colpa con Paola Perego

Mamma Dilettante

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 38:37


Paola Perego si racconta con trasparenza ai microfoni di Mamma Dilettante. Dietro uno dei volti più noti della tv italiana, c'è una donna forte che ha affrontato a testa alta diversi momenti di difficoltà: la sofferenza degli attacchi di panico, la crescita dei figli sola dopo la separazione, la lotta contro il cancro. Ma la storia di Paola è una storia di rivincite, di coraggio, di positività e di tanto, tantissimo amor proprio. Un esempio che ha passato ai due figli e che ora vuole trasmettere anche ai nipotini. Il suo mantra: non avere sensi di colpa. Una produzione Dopcast Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Obiettivo Salute - Risveglio
Dolore sotto il piede: è colpa dell'alluce valgo?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025


Nella puntata di Obiettivo Salute risveglio esploriamo un argomento che riguarda molte persone, in particolare quelle che soffrono di dolore ai piedi: l’alluce valgo. Questo disturbo, che provoca una deviazione del primo dito del piede verso l’interno, può portare a un dolore localizzato, ma non sempre è chiaro che questa condizione possa essere la causa di dolori anche sotto il piede. Il dolore sotto il piede può manifestarsi in vari modi e, sebbene l’alluce valgo sia una causa comune di fastidi ai piedi, potrebbe non essere l’unica spiegazione. In questa puntata, approfondiamo le possibili cause di questi dolori, analizzando in che modo l’alluce valgo può influire sulla postura, sulla camminata e sui muscoli del piede, aumentando il rischio di sovraccaricare altre aree come la pianta del piede. Al microfono di Nicoletta Carbone i consigli della dottoressa Camilla Maccario, ortopedico dell’Unità di chirurgia della caviglia e del piede in Humanitas San PioX, Milano.

SBS Italian - SBS in Italiano
Crisi degli affitti, è davvero colpa degli studenti internazionali?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 4:13


La scarsità delle abitazioni in affitto è evidente in Australia specialmente nelle grandi città e, alla ricerca di un colpevole per questa situazione, c'è chi addita gli studenti internazionali. Ma è davvero così?

Corriere Daily
Colpa di Elon: l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 11:58


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Treviso, mamma di un giocatore di basket insulta l'arbitra: Vai a fare la prostitutaPiccolotti (Avs) e la Tesla: «Non sono una fighetta di sinistra, l'ho comprata perché è elettrica»Dazi, Tesla è preoccupata e scrive a Trump: «Rischiamo ritorsioni»

Te lo spiega Studenti.it
Senso di colpa: cos'è e come gestirlo

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 2:14


Cos'è il senso di colpa e come gestire questa complessa emozione. Origine, caratteristiche e conseguenze psicologiche del senso di colpa. Ecco i consigli della Dott.ssa Deborah Disparti in questo podcast e nella sezione Benessere psicologico di Studenti.it.

Voce ai libri
Ep.130: L'educazione sentimentale (grazie ai romanzi o per colpa loro), con Chiara Gamberale

Voce ai libri

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 43:03


Quanto bene e quanto male hanno fatto i libri alla nostra idea di amore? Quali sono i romanzi su cui abbiamo basato la nostra educazione sentimentale? E quali i personaggi a cui ci siamo ispirati in cerca dell'anima gemella? Durante il Festival "Chora Volume 2" Silvia Nucini ne ha parlato con la scrittrice Chiara Gamberale. In questa puntata potete ascoltare la conversazione.

Radio Rossonera
AUTODISTRUZIONE MILAN - MA DI CHI È LA COLPA MILAN 1-1 FEYENOORD - L'editoriale del Mercoledì

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 19:34


L'editoriale del direttore Simone Cristao dopo l'eliminazione del #milan dalla #championsleague nel doppio incontro contro il #feyenoordSUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE A SOLI 2 € https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Radio Rossonera
Conceiçao: “Colpa mia non di Theo”. Poi spiega i cambi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 2:20


SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE A SOLI 2 € https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Radio Rossonera
Conceicao: “Qui per colpa nostra” Poi va su Gimenez

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 3:01


SBS Italian - SBS in Italiano
Scontro aereo a Washington, per Trump "è colpa di Biden”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 16:20


L'incidente aereo ha offerto al presidente degli Stati Uniti l'occasione di sferrare una spallata politica all'opposizione democratica.

Effetto Mondo
Per Trump (e RFK) è sempre colpa di qualcun altro

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025


Per Trump (e RFK) è sempre colpa di qualcun altro

Monologato Podcast
COLPA MIA - NIKY SAVAGE

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 5:12


#COLPAMIA #NIKYSAVAGE Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Chiamate Roma Triuno Triuno
E' sempre colpa del fonico

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 4:45