POPULARITY
Nghe trọn nội dung sách nói Romeo & Juliet trên ứng dụng Voiz FM: https://voiz.vn/play/2491 Romeo và Juliet là một vở bi kịch của nhà văn Anh William Shakespeare. Trong những vở kịch được viết bởi Shakespeare thì vở này cùng Hamlet là 2 vở nổi tiếng nhất và thường xuyên được diễn lại bởi hậu thế. Ngày nay, cái tên Romeo và Juliet thường dùng để chỉ những cặp tình nhân trẻ đang trong giai đoạn chớm nở và mãnh liệt. Vở kịch này về sau không chỉ phổ biến trong nghệ thuật sân khấu, mà còn được chuyển thành điện ảnh, opera, tiểu thuyết... Sau thời đại chế độ quân chủ được phục hồi tại nước Anh, Romeo và Juliet được bảo tồn và càng được phổ biến rộng rãi bởi William Davenant. Các tác phẩm điện ảnh của vở kịch bao gồm bản năm 1935 của George Cukor, bản năm 1968 của Franco Zeffirelli, bản phim năm 1996 của Baz Luhrmann và bản phim năm 2013 của Carlo Carlei. Tại ứng dụng sách nói Voiz FM, sách nói Romeo & Juliet được đầu tư chất lượng âm thanh và thu âm chuyên nghiệp, tốt nhất để mang lại trải nghiệm nghe tuyệt vời cho bạn. --- Về Voiz FM: Voiz FM là ứng dụng sách nói podcast ra mắt thị trường công nghệ từ năm 2019. Với gần 2000 tựa sách độc quyền, Voiz FM hiện đang là nền tảng sách nói podcast bản quyền hàng đầu Việt Nam. Bạn có thể trải nghiệm miễn phí đa dạng nội dung tại Voiz FM từ sách nói, podcast đến truyện nói, sách tóm tắt và nội dung dành cho thiếu nhi. --- Voiz FM website: https://voiz.vn/ Theo dõi Facebook Voiz FM: https://www.facebook.com/VoizFM Tham khảo thêm các bài viết review, tổng hợp, gợi ý sách để lựa chọn sách nói dễ dàng hơn tại trang Blog Voiz FM: http://blog.voiz.vn/ --- Cảm ơn bạn đã ủng hộ Voiz FM. Nếu bạn yêu thích sách nói Romeo & Juliet và các nội dung sách nói podcast khác, hãy đăng ký kênh để nhận thông báo về những nội dung mới nhất của Voiz FM channel nhé. Ngoài ra, bạn có thể nghe BẢN FULL ĐỘC QUYỀN hàng chục ngàn nội dung Chất lượng cao khác tại ứng dụng Voiz FM. Tải ứng dụng Voiz FM: voiz.vn/download #voizfm #sáchnói #podcast #sáchnóiRomeo&Juliet
La nuova fiction con Vittoria Puccini e la piattaforma delle sale d'essai
In this season’s penultimate episode, we discuss Carlo Carlei’s Romeo & Juliet (2013) written by Julian Fellowes (Downton Abbey). Fashioned as the millennial Romeo and Juliet, it features teen stars Hailee Steinfeld, Kodi Smit-McPhee, and Ed Westwick alongside Damian Lewis and Paul Giamatti. Despite the A-list cast, the beautiful scenery, sets, and costumes, and some very striking photography, the film falls flat and often feels like a big budget high school performance instead of a major Hollywood movie.
« Dans Vérone la belle, où se passe la scène, Deux familles vivaient, d'égale dignité... » Ce mois-ci, Victoire, Pascale et Marianne comparent la célèbre pièce de William Shakespeare, Roméo et Juliette, à son adaptation en film par Baz Luhrmann avec Leonardo DiCaprio et Claire Danes dans les rôles-titres. À Vérone, les Capulet et les Montaigu se vouent une haine ancestrale. Mais quand Roméo, du clan Montaigu, s'éprend de Juliette, fille unique des Capulet, certains y voient l'espoir d'une réconciliation entre les deux familles, tandis que d'autres le considèrent comme l'ultime affront... Mais le film est-il une bonne adaptation de cette tragédie culte ? Réponse dans l'épisode ! 3 min 53 : On commence par parler de la pièce Roméo et Juliette écrite par William Shakespeare et parue en 1597. 45 min 33 : On enchaîne sur son adaptation en film, Roméo + Juliette, réalisée par Baz Luhrmann et sortie en 1996. 1 h 39 min 40 : On termine sur nos recommandations autour de Roméo et Juliette, Baz Luhrmann et les histoires d'amour impossibles. Si vous avez lu ou vu Roméo et Juliette, n'hésitez pas à nous donner votre avis !
The Untitled Hailee Steinfeld Project sprints forward with the 2013 Carlo Carlei movie Romeo and Juliet, starring Hailee Steinfeld.
In this episode of Adapt or Perish, we discuss William Shakespeare’s Romeo and Juliet! For this episode, we watched and discussed: Romeo and Juliet (1936), directed by George Cukor, and starring Leslie Howard and Norma Shearer, with John Barrymore and Basil Rathbone. Watch on iTunes. Romeo and Juliet (1968), directed by Franco Zeffirelli, and starring Leonard Whiting and Olivia Hussey, with Michael York and Robert Stephens. Watch on iTunes and Amazon. BBC Television Shakespeare: Romeo & Juliet (1978), the first episode of BBC Television Shakespeare, which ran from 1978 to 1985, and attempted to film and televise the complete works of Shakespeare. This episode was directed by Alvin Rakoff, and starred Patrick Ryecart and Rebecca Saire, with Alan Rickman and John Gielgud. Romeo + Juliet (1996), directed by Baz Luhrmann, and starring Leonardo DiCaprio and Claire Danes, with John Leguizamo and Pete Postlethwaite. Watch on iTunes and Amazon. Romeo & Juliet (2013), directed by Carlo Carlei, adapted by Julian Fellowes, starring Douglas Booth and Hailee Steinfeld, with Stellan Skarsgård and Paul Giamatti. Watch on iTunes and Amazon. Footnotes: The Complete Works of William Shakespeare (Abridged), written by Adam Long, Daniel Singer, and Jess Winfield. Watch it on Amazon. Seriously, watch it. Reynard the Fox Our episodes on The Princess Bride and Sherlock Holmes ADR or automated dialogue replacement You can follow Adapt or Perish on Twitter, Instagram, and Facebook, and you can find us online at adaptorperishcast.com. If you want to send us a question or comment, you can email us at adaptorperishcast@gmail.com or tweet using #adaptcast.
Saranno con noi Marcello Pamio con il quale torneremo a parlare di vaccini, Lelio Bonoccorso autore di alcuni reportage sugli sbarchi e Fredo Valla regista di un film sui Catari.VACCINI PER TUTTI: MARCELLO PAMIOPrimo ospite della serata sarà Marcello Pamio, con il quale torneremo a parlare di vaccini e degli effetti della legge Lorenzin. E' autore del libro "Vaccinazioni - Armi chimiche contro il cervello e l’evoluzione dell’uomo" (Uno Editori). «Nel futuro si eliminerà l’anima per mezzo di farmaci. Come oggi si vaccinano le persone contro questa o quella malattia, così in futuro si vaccineranno i bambini con una sostanza che li renderà immuni dall’essere soggetti alla ‘follia’ della vita spirituale». Ecco cosa disse durante una conferenza il 27 ottobre del 1917 lo scienziato e filosofo Rudolf Steiner sui vaccini. Il libro inizia dalla definizione di «arma chimica» data dalle Nazioni Unite e passa poi alla nascita del CDC, il Center for Disease Control and Prevention l’ente governativo che interviene per primo in tutti i casi di epidemie, e che magicamente possiede più brevetti vaccinali al mondo… Per comprendere pienamente la strategia vaccinale è fondamentale sapere come avviene la sperimentazione clinica dei farmaci in generale e dei farmaci pediatrici. Oggi pochi sanno che i bambini sono delle cavie inconsapevoli perché almeno il 70% dei farmaci pediatrici viene testato solo su adulti e non sui bambini. Per i vaccini è ancora peggio. Viene sottolineato che i farmaci (tra cui i vaccini) sono una delle prime cause di morte al mondo occidentale. Cosa contengono i vaccini? Centinaia di sostanze chimiche, tra cui agenti patogeni virali o batterici, metalli tossici, antibiotici, frammenti di DNA di feti umani abortiti e DNA animale, oltre ad altre sostanze protette da brevetti e segreti industriali. Tutta questa chimica cosa può provocare nel corpo in formazione di neonati? Secondo gli esperti niente perché i vaccini sono considerati i farmaci più sicuri che esistano. La realtà come sempre è assai lontana. Quindi i vaccini sono così voluti e imposti dal Sistema non tanto per sconfiggere le malattie infettive e proteggere i bambini dalle stesse, ma per bloccare e/o impedire l’evoluzione delle coscienze. Un libro attualissimo che analizza i rischi di una pratica medica massificata e generalizzata dove non si tiene conto del singolo individuo, ma solo degli interessi. Marcello Pamio è scrittore, insegna nutrizione in diverse scuole di Naturopatia. Dal 1999 gestisce il sito internet www.disinformazione.it. È autore di diversi saggi di successo, tra cui ricordiamo: Il Lato Oscuro del Nuovo Ordine Mondiale, Manifesto contro la televisione, Diabete, La vita inizia prima della nascita (scritto insieme a Marisa Bettio). Con Revoluzione Edizioni ha già pubblicato: La fabbrica dei malati. .SBARCHI ED ONG: UN'ESPERIENZA SUL CAMPONella seconda parte sarà con noi Lelio Bonaccorso che ci racconterà la sua esperienza a bordo di una Ong per il soccorso migranti, fumettista e illustratore messinese. Collabora con lo scrittore Marco Rizzo, con il quale è coautore di: "Peppino Impastato un giullare contro la mafia ", "Primo ","Que Viva el Che Guevara "," La mafia e l'immigrazione spiegata ai bambini", "Jan Karski l'uomo che scoprì l' Olocausto ",“The Passenger “ con il regista Carlo Carlei e “ Sinai “ reportage sui beduini egiziani con Fabio Brucini. Ha collaborato con Marvel, DcComics, Glénat, Bonelli, Disney, Feltrinelli, Mondadori e Rizzoli ed inoltre con vari quotidiani nazionali. IL MISTERO DEI CATARIStefania intervista il regista e sceneggiatore Fredo Valla che sta realizzando "Bogre", un film documentario sui Catari. Un viaggio tra Bulgaria, Nord Italia e Occitania, sulle tracce dei Catari e dei Bogomili, per scoprire la storia e la spiritualità di quelle che sono state considerate eresie nel Medioevo, e per questo i loro appartenenti sono stati perseguitati e sterminati dalla Chiesa e dal potere.La ruota libera con Paolo Franceschetti, l'angolo di Barbara Marchand ed il Maestro di Dietrologia completeranno la puntata.per intervenire: redazione@bordernights.it
Saranno con noi Marcello Pamio con il quale torneremo a parlare di vaccini, Lelio Bonoccorso autore di alcuni reportage sugli sbarchi e Fredo Valla regista di un film sui Catari.VACCINI PER TUTTI: MARCELLO PAMIOPrimo ospite della serata sarà Marcello Pamio, con il quale torneremo a parlare di vaccini e degli effetti della legge Lorenzin. E' autore del libro "Vaccinazioni - Armi chimiche contro il cervello e l’evoluzione dell’uomo" (Uno Editori). «Nel futuro si eliminerà l’anima per mezzo di farmaci. Come oggi si vaccinano le persone contro questa o quella malattia, così in futuro si vaccineranno i bambini con una sostanza che li renderà immuni dall’essere soggetti alla ‘follia’ della vita spirituale». Ecco cosa disse durante una conferenza il 27 ottobre del 1917 lo scienziato e filosofo Rudolf Steiner sui vaccini. Il libro inizia dalla definizione di «arma chimica» data dalle Nazioni Unite e passa poi alla nascita del CDC, il Center for Disease Control and Prevention l’ente governativo che interviene per primo in tutti i casi di epidemie, e che magicamente possiede più brevetti vaccinali al mondo… Per comprendere pienamente la strategia vaccinale è fondamentale sapere come avviene la sperimentazione clinica dei farmaci in generale e dei farmaci pediatrici. Oggi pochi sanno che i bambini sono delle cavie inconsapevoli perché almeno il 70% dei farmaci pediatrici viene testato solo su adulti e non sui bambini. Per i vaccini è ancora peggio. Viene sottolineato che i farmaci (tra cui i vaccini) sono una delle prime cause di morte al mondo occidentale. Cosa contengono i vaccini? Centinaia di sostanze chimiche, tra cui agenti patogeni virali o batterici, metalli tossici, antibiotici, frammenti di DNA di feti umani abortiti e DNA animale, oltre ad altre sostanze protette da brevetti e segreti industriali. Tutta questa chimica cosa può provocare nel corpo in formazione di neonati? Secondo gli esperti niente perché i vaccini sono considerati i farmaci più sicuri che esistano. La realtà come sempre è assai lontana. Quindi i vaccini sono così voluti e imposti dal Sistema non tanto per sconfiggere le malattie infettive e proteggere i bambini dalle stesse, ma per bloccare e/o impedire l’evoluzione delle coscienze. Un libro attualissimo che analizza i rischi di una pratica medica massificata e generalizzata dove non si tiene conto del singolo individuo, ma solo degli interessi. Marcello Pamio è scrittore, insegna nutrizione in diverse scuole di Naturopatia. Dal 1999 gestisce il sito internet www.disinformazione.it. È autore di diversi saggi di successo, tra cui ricordiamo: Il Lato Oscuro del Nuovo Ordine Mondiale, Manifesto contro la televisione, Diabete, La vita inizia prima della nascita (scritto insieme a Marisa Bettio). Con Revoluzione Edizioni ha già pubblicato: La fabbrica dei malati. .SBARCHI ED ONG: UN'ESPERIENZA SUL CAMPONella seconda parte sarà con noi Lelio Bonaccorso che ci racconterà la sua esperienza a bordo di una Ong per il soccorso migranti, fumettista e illustratore messinese. Collabora con lo scrittore Marco Rizzo, con il quale è coautore di: "Peppino Impastato un giullare contro la mafia ", "Primo ","Que Viva el Che Guevara "," La mafia e l'immigrazione spiegata ai bambini", "Jan Karski l'uomo che scoprì l' Olocausto ",“The Passenger “ con il regista Carlo Carlei e “ Sinai “ reportage sui beduini egiziani con Fabio Brucini. Ha collaborato con Marvel, DcComics, Glénat, Bonelli, Disney, Feltrinelli, Mondadori e Rizzoli ed inoltre con vari quotidiani nazionali. IL MISTERO DEI CATARIStefania intervista il regista e sceneggiatore Fredo Valla che sta realizzando "Bogre", un film documentario sui Catari. Un viaggio tra Bulgaria, Nord Italia e Occitania, sulle tracce dei Catari e dei Bogomili, per scoprire la storia e la spiritualità di quelle che sono state considerate eresie nel Medioevo, e per questo i loro appartenenti sono stati perseguitati e sterminati dalla Chiesa e dal potere.La ruota libera con Paolo Franceschetti, l'angolo di Barbara Marchand ed il Maestro di Dietrologia completeranno la puntata.per intervenire: redazione@bordernights.it
Qualche film italiano alla Berlinale2015 con le interviste a Laura Bispuri per "Vergine giurata" e "Lamberto Sanfelice". Carlo Carlei parla di "Romeo & Juliet" e Stefano Tagliaferri presenta il film "Il mattino sorge ad est".
Qualche film italiano alla Berlinale2015 con le interviste a Laura Bispuri per "Vergine giurata" e "Lamberto Sanfelice". Carlo Carlei parla di "Romeo & Juliet" e Stefano Tagliaferri presenta il film "Il mattino sorge ad est".
Qualche film italiano alla Berlinale2015 con le interviste a Laura Bispuri per "Vergine giurata" e "Lamberto Sanfelice". Carlo Carlei parla di "Romeo & Juliet" e Stefano Tagliaferri presenta il film "Il mattino sorge ad est".
LA ÚLTIMA LEGIÓN (The last legion) Dirección: Doug Lefler. Países: Reino Unido, USA y Francia. Año: 2007. Duración: 110 min. Género: Acción, aventuras, bélico. Interpretación: Colin Firth (Aurelius), Ben Kingsley (Ambrosinus), Aishwarya Rai (Mira), Peter Mullan (Odoacer), Thomas Sangster (Romulus Augustus), Kevin McKidd (Wulfilla), John Hannah (Nestor), Iain Glen (Orestes), Rupert Friend (Demetrius), Nonso Anozie (Batiatus), Owen Teale (Vatrenus). Guión: Tom Butterworth y Jez Butterworth; a partir de un argumento de Carlo Carlei, Peter Rader y Valerio Massimo Manfredi; basado en la novela "La última legión" de Valerio Massimo Manfredi. Producción: Martha De Laurentiis, Raffaella De Laurentiis y Tarak Ben Ammar. Música: Patrick Doyle. Fotografía: Marco Pontecorvo. Montaje: Simon Cozens. Diseño de producción: Carmelo Argate. Vestuario: Paolo Scalabrino. Estreno en USA: 17 Agosto 2007. Estreno en España: 24 Agosto 2007. Sinopsis: En el 476 después de Cristo, el Imperio Romano está amenazado por los bárbaros. En la víspera de la ceremonia de coronación que convertirá al joven de doce años Romulus Augustus en emperador, su padre Orestes (Ian Glen) se niega a aceptar las peticiones del general bárbaro Odoacer (Peter Mullan), protector de Roma. Orestes, preocupado por la seguridad de su hijo, nombra a Aurelius (Colin Firth) su guardia personal. Esa noche, Aurelius y sus legionarios se enfrentan al peligro: Odoacer y su ejército bárbaro traicionan a Roma y toman la ciudad. Con la ayuda de los valerosos hombres de Aurelius, el joven César escapa de la ciudad para pedir ayuda a la última legión que todavía es fiel a Roma: la novena legión en Bretaña.