POPULARITY
Categories
È in pieno corso anche nel Vicentino il progetto “Ci sto? Af(f)are fatica!“: 54 i Comuni che hanno accettato quest'anno la sfida di coinvolgere gruppi di adolescenti (fra 14 e 19 anni) nella cura dei beni comuni del territorio. Partita dal Bassanese, è una proposta diffusa ora in tutta Italia
I titoli Video messaggio di Papa Leone XIV alla Partita del Cuore: lo sport trasforma lo scontro in incontro, si fermi la rincorsa dell'odio Medioriente in fiamme. Centinaia le vittime in Siria per lo scontro tra drusi e beduini. A Gaza sale a quasi 58.500 il numero dei morti dall'inizio del conflitto con Israele. Ucraina, annuncio di Trump: missili Patriot a Kyiv già spediti dalla Germania Conduce: Gianmarco Murroni In regia: Bruno Orti
I titoli: Ucraina, Trump: rafforzare difese di Kyiv, valuto sanzioni a Mosca. Attacco ucraino nel Kursk: 3 i morti. Proseguono le proteste antigovernative in Serbia. Blocchi in strada dei manifestanti. Centinaia gli arresti. Afghani via dall'Iran. In 4 milioni messi fuori dal paese perché sospettati di spionaggio per conto di Israele. Conduce: Paola Simonetti In regia: Alberto Giovannetti
I titoli Israele attacca l'Iran, colpiti siti nucleari e vertici militari. Khamenei: “Risposta severa” Centinaia le vittime nel disastro aereo in India, un solo sopravvissuto Il Papa ai preti di Roma: “Non scappate davanti alle sfide, siate credibili ed esemplari” Conduce: Gianmarco Murroni In regia: Gustavo Messina
FAI DA TE A TUO VANTAGGIO E A VANTAGGIO DEI TUOI CARI SENZA FARE NULLA!scarica ora audio mp3 DCS dal titolo EGO ENTUSIASMO :https://claudiosaracino.com/prodotto/ego-entusiasmo-dcs/#ipnosi #ipnosi dcs #benessereCHI SA DIRMI COME CI SI SENTE IN TRANSE SOTTO IPNOSI?CAMBIA VITA IN 30 NOTTI: Mentre dormi, senza farti rubare tempo ed in pigiamaclicca qui:https://www.amazon.it/CAMBIA-NOTTI-mentre-rubare-pigiama/dp/B0CSSWGNLT/refLA TUA MENTE PUÒ TUTTO SE SAI COME FUNZIONA E SE SEGUI ALLA LETTERA LE ISTRUZIONI FACILI A PROVA DI NONNO A PROVA DI PIGRO A PROVA DI IDIOTA...Centinaia di persone nel mondo con Metodo DCS hanno risolto i loro problemi e aiutato i loro caro in tutto il mondo anche se non volevano aiuto...Ogni volta che ci tuffiamo a mare, c'è' solo un momento di riflessione poi dopo ci si affida al nostro pilota automatico e si fa il tuffo...Tuffati ora...#ipnosidcs#metododcs#miracoloAgisci ora:https://claudiosaracino.com/vetrina/Chi ti ha detto impossibile? Era un Dio?Era un guru bla bla? Era un deus ex machina?Nel mondo, migliaia di persone, a cui era stato detto che non c'era nulla da fare, hanno avuto il miracolo della loro mente, persone laiche e non.Dire che secondo la scienza ed il sistema non c'è nulla da fare, che non ci sono rimedi, che non è possibile non significa che non esista la soluzione: il miracolo della tua mente...La tua Mente è potente e può fare tutto se sai come fare...Mai dire Mai...se lo desideri, inizia anche con un solo audio mp3 DCS e capirai il primo potere del Metodo DCS...METODO DCS NON PLUS ULTRANON È PER TUTTI ⚔
Gaza: Israele libera il paramedico detenuto dopo l'attacco alle autoambulanze.Centinaia di migliaia di profughi in pericolo deportati in Afghanistan.Restituito il corpo di una giornalista ucraina, senza organi. Aia: Israele sotto esame alla Corte Internazionale per il blocco degli aiuti a Gaza.Secondo il Pakistan, l'India sta pianificando un attacco militare.Perù: rapiti 13 minatori Introduzione al notiziario: la guerra non ha voltoQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Centinaia di migliaia di fedeli hanno accompagnato sabato l'ultimo viaggio del pontefice verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, Agnese Franceschini era a Roma e ci racconta l'atmosfera di questi giorni. Se in Italia la partecipazione emotiva per la scomparsa del "Papa degli ultimi" è stata fortissima, i rapporti con la chiesa tedesca sono stati tutt'altro che idilliaci. Ne abbiamo parlato con Simone Paganini, teologo presso l'università di Aachen e con il vaticanista Marco Politi. Von Luciana Caglioti.
1) Medio oriente, cresce il dissenso interno a Israele sulla guerra a Gaza. Centinaia di riservisti, veterani e ex agenti del Mossad sostengono una lettera che chiede la fine del conflitto. Intanto sul tavolo dei negoziati arriva una nuova proposta. (Emanuele Valenti) 2) Due anni di guerra in Sudan, la più grave crisi umanitaria al mondo. In esteri la testimonianza da Khartoum. (Matteo D'Alonzo - Emergency) 3) In Ungheria il governo Orban stringe ulteriormente il cappio intorno ai diritti umani. Il parlamento approva una riforma della costituzione che reprime ulteriormente il dissenso. (Yuri Guaiana - All Out) 4) Escalation nella crisi franco-algerina. Algeri chiede a 12 funzionari dell'ambasciata francese di lasciare il Paese entro 48 ore. (Francesco Giorgini) 5) Ecuador, il presidente uscente Daniel Noboa vince di nuovo le elezioni. L'opposizione – divisa – denuncia brogli elettorali. (Alfredo Somoza) 6) E' morto Mario Vargas Llosa. Un gigante della letteratura ma un personaggio politico controverso. (Bruno Arpaia)
Si parla già di quasi 600 vittime, tra civili e operatori di pace, e il numero continua a crescere. Nel frattempo migliaia di persone sono di nuovo in fuga dalla Striscia, e a Gerusalemme scoppia la protesta. Il punto di Michele Giorgio.
Fine della tregua a Gaza. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, Analista nell’Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici "S. Pio V".Chiamata Putin-Trump, possibili esiti, tempistiche e costi della guerra. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, ricercatrice al centro Russia, Caucaso e Asia Centrale di ISPI.
1) La più grande manifestazione di sempre. La Grecia insorge contro il governo di Mitzotakis nel secondo anniversario dell'incidente ferroviario di Tempes, dove persero la vita 57 persone. Centinaia di migliaia di persone in piazza per chiedere al premier di dimettersi, accusato di aver insabbiato le vere responsabilità. (Dimitri Deliolanes) 2) Ucraina, Trump e J.D Vance attaccano Zelensky a Washington. Il presidente Ucraino alla casa bianca per firmare l'accordo sui minerali, ma il presidente degli stati uniti lo accusa: “stai giocando con la terza guerra mondiale”. 3) Biodiversità, chiusa a Roma la Cop16bis. Finalizzati a Roma gli accordi di Cali. Dopo 30 anni i paesi membri concordano su un fondo fisso per la tutela della natura. (Emanuele Bompan) 4) Mondialità. Dazi for Business. Il grande conflitto d'interessi dietro le politiche commerciali di Trump. (Alfredo Somoza) 5) Viaggio ai margini di Buenos Aires, dove gli ultimi pregano per la guarigione di Papa Francesco. (Marta Facchini)
Centinaia di persone in festa hanno accolto gli autobus che trasportavano i prigionieri palestinesi scarcerati da Israele – la maggior parte donne minori – lungo la strada tra Betunia e Ramallah, in Cisgiordania. Con Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina, da Ramallah. La scorsa settimana nel nord est della Colombia è scoppiato uno scontro tra gruppi paramilitari che ha già provocato oltre cento morti e migliaia di sfollati. Con Simone Bruno, giornalista che vive a Bogotà.Oggi parliamo anche di:Corpo e mente • “Quanto fa bene perdersi nel cielo stellato” di David Dorenbaumhttps://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicinoMusica • Bad Bunny, Debí tirar más fotosCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
1) Ritorno in Siria. Centinaia di persone scappate dal pese cercano di tornare e sognano di farlo, nella speranza di un paese nuovo. In Esteri il racconto dalla capitale Damasco. (Emanuele Valenti, Shady Ahmadi) 2) Gaza è il paese più pericoloso al mondo per i giornalisti. Il nuovo rapporto di Reporter senza frontiere parla di 145 uccisi. Ma la striscia è pericolosa anche per medici e operatori umanitari. (Cristina Cantù - Msf, Fidaa Al Araj - Oxfam) 3) Il più ampio atto di clemenza della storia americana. Joe Biden concedere la grazia a 39 detenuti e la commutazione della pena a 1500. (Roberto Festa) 4) “Combatterò fino alla fine”. Il presidente Sud Coreano difende la decisione di dichiarare la legge marziale mentre si prepara ad affrontare un nuovo voto di Impeachment. (Gabriele Battaglia) 5) World Music. Domani a Londra Gig For Gaza, in concerto di beneficienza curato da Paul Weller. (Marcello Lorrai)
Ansa - di Laurence Figà-Talamanca.Distrutti jet, flotta e armi. Erdogan a Meloni: 'Un'aggressione'.
Centinaia di raid di Israele sui siti militari. Distrutti jet, flotta e armi.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai trovata a desiderare un cambiamento radicale nella tua vita, a sentirne forte l'urgenza eppure a considerarlo impossibile da realizzare perché troppo difficile da introdurre nella tua routine già tanto frenetica, senza doverla stravolgere completamente? Forse ti sei anche chiesta: “Cosa posso fare di diverso? Da dove posso cominciare?” ma la riposta non ti è sembrata a portata di mano! Eppure, credimi, la risposta a queste domande c'è e puoi metterla in pratica nella tua vita anche tu. Senza rinunce, senza sensi di colpa e senza perdere di vista quello che nella tua vita c'è già. In questo episodio del Podcast ti parlerò del mio framework rivoluzionario, un framework che ti permetterà di apportare quei cambiamenti concreti che hai sempre desiderato e di applicarlo a qualsiasi ambito nel quale tu voglia crescere. Questo framework è la chiave per il tuo cambiamento duraturo e positivo! Centinaia di donne prima di te lo hanno introdotto nella loro vita sperimentando risultati a lungo termine, appagamento ed evoluzione! Che aspetti!? Ascolta il Podcast e inizia a portare il cambiamento nella tua vita!