Podcasts about vergine

  • 212PODCASTS
  • 2,198EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about vergine

Show all podcasts related to vergine

Latest podcast episodes about vergine

La Gioia del Vangelo
Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine e martire, Patrona d'Europa

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”. Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».

L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 09 agosto 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 1:06


Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Sab 9] Commento: Un cuore vigile e una lampada accesa.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 2:11


Le letture bibliche per le feste dei santi hanno lo scopo di farci comprendere come questi amici di Dio hanno vissuto e incarnato eroicamente la Parola di Dio con perfetta coerenza. Santa Teresa Benedetta della Croce, Edith Stein, Vergine e martire, è rimasta affascinata da una voce misteriosa che l'ha convinta e avvinta con profondi e inscindibili legami di amore allo Sposo divino. È questa in sintesi la storia della sua conversione e della sua piena adesione a Cristo. «Ecco, la condurrò nel deserto». Sì, proprio da un dialogo e da una proposta divina di intimità sgorga la convinta risposta di un totale dono di sé al Signore. «Parlerò al suo cuore. Mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza». È un vero atto sponsale con cui in antico Dio solennemente legava a se il suo popolo con una alleanza perenne: «Io sono il tuo Dio, tu sei il mio popolo». Era una promessa di reciproca fedeltà sempre mantenuta da Dio, molte volte tradita e disattesa dal popolo eletto. Ora alle anime predilette e pronte a rispondere, il Signore dice amorevolmente: «Ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell'amore e nella benevolenza, ti farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore». La sposa che "conosce", ama e si sente amata è vigilante e trepidante quando è in attesa dello sposo, come le vergini sagge del brano evangelico. Poiché la sposa è ignara dell'ora dell'arrivo dell'amato, ha con se ardente la lampada dell'amore e un buon rifornimento di olio, che significa la perseveranza, la vigilanza e la prontezza nell'ascolto. Sono le condizioni per entrare a far parte del gioioso corteo nuziale degli eletti e poi per essere ammessi con l'abito nuziale al festoso banchetto. «Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: "Signore, signore, aprici!". Ma egli rispose: "In verità io vi dico: non vi conosco". Dinanzi a Dio non sono mai ammessi colpevoli ritardi: Dobbiamo affermare sempre il suo primato nella nostra vita. «Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».

L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 08 agosto 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 1:21


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 07 agosto 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 1:31


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 06 agosto 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 1:30


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 05 agosto 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:31


BASTA BUGIE - Cristianesimo
Papa Leone debutta con i giovani: scelte radicali ed eucarestia

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 12:33


VIDEO: Omelia del Papa ai giovani ➜ https://www.youtube.com/watch?v=-xtUif9lvoETESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8254PAPA LEONE DEBUTTA CON I GIOVANI: SCELTE RADICALI ED EUCARESTIA di Nico Spuntoni Alla faccia di chi storceva il naso per il «chiasso» dei pellegrini nelle strade e nelle stazioni di Roma, il Giubileo dei giovani è stato un successo. Le immagini dall'alto della spianata di Tor Vergata strapiena trasmettono al mondo il messaggio di una Chiesa viva e ancora attrattiva. Le giornate di sabato e domenica con la veglia di preghiera e la Messa hanno segnato la consacrazione della popolarità di Leone XIV.Il Papa discreto e gentile è atterrato con l'elicottero nel tardo pomeriggio di sabato e dall'alto ha potuto osservare come la macchina organizzativa della Chiesa ce l'avesse fatta ancora una volta, nonostante il caldo di agosto, la diffusione dei conflitti e l'ostilità della maggior parte dei media. Se gli iscritti erano arrivati a mezzo milione, i due momenti clou del Giubileo dei giovani hanno visto salire la partecipazione ad un milione.Numeri importanti, imparagonabili con i due milioni del 2000 per il quarto di secolo di distanza segnato dalla crisi demografica d'Europa e dalla galoppata inarrestabile della secolarizzazione. Prevost ha salutato i fedeli in papamobile e poi, a piedi, si è avviato verso il palco imbracciando la croce giubilare seguito da 200 ragazzi. Rispondendo - in spagnolo, italiano e inglese - alle tre domande che gli sono state poste sul palco, il Papa ha toccato l'argomento dei social («questi strumenti risultano ambigui quando sono dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze») ed ha detto che l'amicizia con Cristo deve essere la nostra stella polare. Se le amicizie «riflettono questo intenso legame con Gesù, diventano certamente sincere, generose e vere», ha spiegato il Pontefice.Nella seconda risposta sul tema del coraggio di scegliere, Leone ha detto che «viene dall'amore, che Dio ci manifesta in Cristo». «Per essere liberi - ha affermato Prevost - occorre partire dal fondamento stabile, dalla roccia che sostiene i nostri passi. Questa roccia è un amore che ci precede, ci sorprende e ci supera infinitamente: è l'amore di Dio». Parlando del senso della vita il Pontefice ha chiesto di pregare per le due pellegrine, Maria e Pascale, morte in questi giorni a Roma e per un giovane spagnolo ricoverato per il morso di un cane.SCELTE RADICALILeone ha invitato i giovani a fare «scelte radicali e piene di significato», come «il matrimonio, l'ordine sacro e la consacrazione religiosa» che esprimono «il dono di sè, libero e liberante, che ci rende davvero felici», scelte che «danno senso alla nostra vita, trasformandola a immagine dell'Amore perfetto, che l'ha creata e redenta da ogni male». Ai giovani Leone ha raccomandato di «cercare con passione la verità». E sull'ambito incontro con Cristo, il Papa ha pronunciato uno dei passaggi più belli:«Carissimi giovani, l'amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola, che è Vangelo di salvezza! Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano! Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo! Rimanete uniti con Gesù nell'Eucaristia. Adorate l'Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco».Un appello, dunque, a non relegare la fede nella sola sfera privata come tanti vorrebbero, ma a lasciarsi contagiare dal messaggio evangelico nella quotidianità. Ma il momento più intenso della veglia è stato quello dell'adorazione eucaristica, nel silenzio assordante rispettato da un milione di persone.Il Papa è tornato in Vaticano mentre i pellegrini hanno passato la notte a Tor Vergata e si sono risvegliati la mattina successiva con il giro in jeep del Pontefice tra sventolii di bandiere, cori e lanci di regali in sua direzione. Grande entusiasmo per Leone che sul palco ha prima scherzato dicendo «spero abbiate riposato un po'» e poi ha subito messo in chiaro quali erano le priorità dell'evento, ricordando: «Ora iniziamo la celebrazione che è il più grande dono che Cristo ci ha lasciato». Se sabato aveva citato Benedetto XVI, nell'omelia di ieri ha omaggiato il suo predecessore Francesco riprendendo un passaggio del discorso della Gmg di Lisbona ma non il discusso «Todos, todos, todos». «Non allarmiamoci se ci troviamo interiormente assetati, inquieti, incompiuti, desiderosi di senso e di futuro […]. Non siamo malati, siamo vivi!», ha detto Prevost citando Bergoglio.GESU' AL CENTROAnche l'omelia è stata fortemente cristocentrica ed ha ricordato che «la nostra speranza è Gesù» con l'invito a rimanere uniti a Lui coltivando la Sua amicizia con «la preghiera, l'adorazione, la Comunione eucaristica, la Confessione frequente, la carità generosa» sull'esempio dei futuri santi Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Leone ha chiesto ai giovani partecipanti di aspirare alla santità e poi li ha affidati alla Vergine per il ritorno a casa nei 146 Paesi di provenienza. Al termine della messa il pensiero di Prevost è andato ai «giovani di Gaza, dell'Ucraina, delle terre bagnate dal sangue provocato dai conflitti».Infine l'appuntamento con Seul fra due anni col tema «Abbiate coraggio!» per la prima Gmg da Papa.Il Giubileo dei giovani è stata senz'altro una bella prova della macchina organizzativa ecclesiastica ed in particolare del Dicastero per l'evangelizzazione guidato da monsignor Rino Fisichella, ma si è trasformato anche in un successo personale di Leone ed ha giovato anche della spinta d'entusiasmo per questo inizio di pontificato. Prevost ci è riuscito mettendosi di lato per lasciare che l'attenzione di tutti si concentrasse su Gesù-Eucaristia. I numeri testimoniano un effetto Leone: dagli Stati Uniti, infatti, suo Paese d'origine, sono arrivati oltre 10mila pellegrini mentre 25 anni fa erano stati appena 3000.Ma questo Giubileo dei giovani ci ha messo di fronte anche alla persistenza di un sentimento anticlericale da parte di una frangia minoritaria della società italiana a cui ha dato proprio tanto fastidio il rumore dei canti e delle preghiere delle comitive di giovani in giro per Roma, mentre perde la voce quando si tengono manifestazioni che talvolta sfociano in violenze e non tira fuori la «laicità dello Stato» per i cortei islamici con le donne separate dagli uomini. Una Chiesa debole e accondiscendente non fa paura ai suoi nemici, mentre le immagini della spianata stracolma di nuove generazioni di fedeli e un Papa che invita a fare «scelte radicali» come il matrimonio e l'ordinazione religiosa li terrorizzano. Bene così.Nota di BastaBugie: Andrea Zambrano nell'articolo seguente dal titolo "Sentinella, la notte è finita" ricorda le parole di Giovanni Paolo II riprese da Leone nel giubileo dei giovani.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 4 agosto 2025:Quasi nessuno del milione di giovani che sabato e domenica si è dato appuntamento nella spianata di Tor Vergata per il Giubileo con Papa Leone XIV era ancora nato quando in quello stesso luogo, 25 anni prima, un altro Papa e altri giovani si ritrovarono per lo stesso motivo in occasione della Giornata mondiale della Gioventù e del Giubileo. Eppure, c'era nell'aria un filo invisibile capace di unire nel tempo e nello spazio quei due momenti.Il Giubileo dei giovani appena concluso ha ricevuto in eredità il ricordo di quella straordinaria veglia, che Papa Leone con grande umiltà ha citato; quella veglia che all'inizio del nuovo millennio stava proiettando quei giovani di allora verso il progetto della loro vita. Quel filo che si è intrecciato nei ricordi di chi allora c'era e oggi si è definitivamente sciolto con commozione nel vedere i propri figli calcare gli stessi passi terrosi sotto l'assolata piana romana di Tor Vergata.È una storia unica di genitori e figli, quella di Tor Vergata, una storia che solo la storia della Chiesa oggi può raccontare, unica istituzione rimasta nel putrido disfacimento attuale capace di trasmettere vita, parole, verità e ideali di generazione in generazione con la stessa forza e la medesima freschezza. Quei padri che allora appena ventenni hanno visto dopo 25 anni la realizzazione plastica di quelle parole di San Giovanni Paolo II riflesse negli occhi emozionati dei loro figli.Oggi quel Papa è proclamato santo a furor di popolo e oggi, forse soltanto oggi, i 2 milioni di giovani di Tor Vergata di allora hanno capito la potenza di quelle parole e compreso quanto quel discorso nel corso degli anni si sia incarnato nella storia. Chi di loro ha scelto la via del matrimonio, chi invece ha seguito la vocazione alla vita consacrata: tutti hanno compreso, consegnando ai loro figli le atmosfere di quel luogo, che il quarto di secolo appena trascorso agli occhi di Dio non è altro, giusto per citare proprio il salmo di ieri, «un turno di veglia nella notte».Perché la veglia si addice alle sentinelle e "sentinelle del mattino" è stata per tutti questi anni la definizione straordinariamente profetica che San Giovanni Paolo II, prendendo a prestito le parole di Isaia, affidò a quei ragazzi, usciti dal «secolo che muore dove i giovani venivano convocati per imparare a odiare» nell'accompagnarli per il futuro. «Non vi presterete ad essere strumenti di violenza, difenderete la pace, pagando anche di persona se necessario, non vi rassegnerete, difenderete la vita, vi sforzerete con ogni vostra energ

L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 04 agosto 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 1:51


Roma Tre Radio Podcast
VERGINE 30 GIUGNO | ORIGAMI SMILES + JIGAMMA |

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 68:37


Oggi concludiamo questa stagione verginiana con gli ORIGAMI SMILES e JIGAMMA. Se volete saperne di più su chi ha rubato il posto a Tony Effe al Circo Massimo e perchè non bisogna mai buttare le foto da piccoli (anche se si è venuti male), non potete perdervi questa puntata.

Artribune
Raffaello Sfregiato - Storie dell'Arte di Mosè Previti per Artribune

Artribune

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 22:13


Storie dell'Arte: fatti misfatti crimini e misteri della Storia dell'Arte. L'artcrime podcast di Mosè Previti per Artribune“Raffaello sfregiato” è la nuova puntata del podcast Storie dell'Arte che racconta l'incredibile vicenda dell'assalto al martello dello Sposalizio della Vergine di Raffaello. Storie dell'Arte è un artcrime podcast basato su fonti, documenti, cronache e indagini. Ogni episodio è il frutto di un lavoro di ricerca che intreccia, fonti d'archivio, articoli, atti giudiziari, interviste e testimonianze dirette raccontate con ritmo e ironia.  La serie è accompagnata da una colonna sonora originale, realizzata attraverso la rivisitazione al sintetizzatore di un vasto repertorio di grandi composizioni classiche e brani inediti.Mosè Previti (1983) è storico dell'arte, autore e docente. Dopo una lunga esperienza tra musei, curatela, consulenze peritali e attività artistica, ha scelto di usare la voce, il racconto e la musica per dare nuova forma alla sua ricerca.

L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 30 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 2:14


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 29 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 2:12


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 28 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 1:10


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 27 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 1:34


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 26 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 1:25


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 25 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 1:30


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 24 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 1:36


Roma Tre Radio Podcast
VERGINE 23 GIUGNO || ALEXX IST4R + L.O.I.S.A. ||

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 61:36


Nel salotto di Vergine non si smette mai di imparare: Abbiamo imparato come essere veri truzzi con AleXX iSt4R e che anche le idrovore onnivore sanno ascoltare con i L.O.I.S.A.

L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 23 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 1:52


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 22 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 1:46


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 21 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 1:56


Composer of the Week
Giovanni Pierluigi da Palestrina (c.1525-1594)

Composer of the Week

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 71:55


Donald Macleod investigates the life of a Renaissance genius, Giovanni da PalestrinaGiovanni Pierluigi da Palestrina (c.1525-1594) was one of the most influential composers in European classical music. With his countless masses, motets and madrigals, infused with a deep sense of spirituality and musical beauty, Palestrina was named the 'Saviour of Church Music' at a revolutionary time when Rome was rewriting the rules of music composition. But what do we know about this mysterious character, between historical fact and hagiographic myth? Donald Macleod follows the clues, to try and reconstruct the story of a fascinating composer, on the (approximately) 500th anniversary of his birth.Music Featured: Sicut cervus Laudate pueri Pueri hebraeorum (arr for dobro) Puer qui natus est Missa Assumpta est Maria (excerpt) Josquin des Prez: O virgo prudentissima Josquin des Prez: Fortuna d'un gran tempo Costanzo Festa: Sancta Maria succurre miseris Sacred Madrigals, Book 2, Città di Dio Ricercar del primo tuono Magnificat Primi toni Missa Ecce sacerdos magnus (Sanctus) Quam pulchri sunt gressus tui Pulchra es, amica mea (arr Volbers for recorder ensemble) Missa Papae Marcelli (excerpt) Vergine bella… Vergine saggia… Vestiva i colli Sabbato Sancto: Lectio III, Incipit oratio Ieremiae prophetae Motecta festorum totius anni cum Communi Sanctorum – liber primus Misso Herodes Nicola Vicentino: Jerusalem convertere Cristóbal de Morales: Gaude et laetare, Ferrariensis civitas Motecta festorum totius anni cum Communi Sanctorum (Fuit homo missus a Deo) Missa Papae Marcelli (Sanctus) Ricercar del secondo tuono Missa sine nomine a 6 arr Johann Sebastian Bach L'homme armé (exceprt) Adoramus te Christe arr Leopold Stokowski for orchestra O admirabile commercium Missa Ut re mi fa sol la (excerpt) Io son ferito (instrumental version) Missa Brevis (excerpt) Canite tuba (arr for brass ensemble) Deh hor foss'io col vago della luna (on a text by Petrarch) Offertoria totius anni (Jubilate Deo) arr A. Frackenpohl for brass ensemble Stabat Mater Missa pro defunctis (Sanctus-Benedictus) First Book of Madrigals (Sestina. Mai fu piu crud'o spietata morte) Ad te levavi Johann Joseph Fux: Gradus ad Parnassum (Fugue) Francesco Soriano: Alpha à 6 Canticum Canticorum (Osculetur me osculo oris sui) Missa Memor esto verbi tui a 5 (Credo) Missa Cantantibus organis (from the motet Cantantibus Organis by Palestrina) Sacred Madrigals, Book 2 (E questo spirto) Libera me Domine Ave MariaPresented by Donald Macleod Produced by Julien Rosa for BBC Audio Wales & WestFor full track listings, including artist and recording details, and to listen to the pieces featured in full (for 30 days after broadcast) head to the series page for Giovanni Pierluigi da Palestrina (c.1525-1594) https://www.bbc.co.uk/programmes/m002d7cq And you can delve into the A-Z of all the composers we've featured on Composer of the Week here: http://www.bbc.co.uk/programmes/articles/3cjHdZlXwL7W41XGB77X3S0/composers-a-to-z

L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 20 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 0:58


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 19 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 1:23


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 18 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 1:32


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 16 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 1:07


Roma Tre Radio Podcast
VERGINE 16 GIUGNO

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 64:44


Ciao VERGINI, siamo tornati con una nuovissima puntata che non potete assolutamente perdere. Con noi in cabina, i nostri compagni di merende, WM CREW e i SANLEVIGO. GRR POW

L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 15 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 1:41


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 15 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 1:42


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 14 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 1:32


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 14 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 1:41


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 14 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 1:42


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 13 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 1:41


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 13 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 1:40


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 13 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 1:44


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 12 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 1:46


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 11 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 1:07


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 10 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 1:30


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 09 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 1:23


Roma Tre Radio Podcast
VERGINE 9 GIUGNO || LIVREA + LE SCHIENE DI SCHIELE ||

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 62:53


Nella puntata di oggi abbiamo ospitato Livrea e Andrea (le schiene di schiele): la prima, cantautrice classe 2000 dal sound alternative pop, che tra influenze letterarie e scavi archeologici ci ha raccontato del suo nuovo disco "Diario di uno scavo"; Il secondo (batterista) in rappresentanza de "Le Schiene di Schiele", quartetto art-rock che si può ascoltare sia nel pogo che comodamente seduti a teatro. Hai presente Branduardi? non c'entra niente (forse)

La Gioia del Vangelo
Beata Maria Vergine della Chiesa

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 4:19


In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé. Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai tutto era compiuto, affinché si compisse la Scrittura, disse: «Ho sete». Vi era lì un vaso pieno di aceto; posero perciò una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. Dopo aver preso l'aceto, Gesù disse: «È compiuto!». E, chinato il capo, consegnò lo spirito. Era il giorno della Parascève e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all'uno e all'altro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua.

L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 08 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 1:16


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 07 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 1:02


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 06 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 1:13


L'oroscopo di Branko
L'oroscopo della vergine del 05 giugno 2025

L'oroscopo di Branko

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 1:19


Esercizi Spirituali
Luigi M. Epicoco - L' Ascensione, la Vergine Maria e lo Spirito Santo

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later May 31, 2025 55:47


L' Ascensione, la Vergine Maria e lo Spirito Santo

Grandes ciclos
Grandes ciclos - G.-P. da Palestrina (XIV): Contienda cargada de emoción - 27/03/25

Grandes ciclos

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 58:46


PALESTRINA: Lamentaciones de Viernes Santo “In Parasceve” (24.35). Coro de la Abadía de Wstminster. Dir.: M. Baker. Vergine chiara (3.35). Vergine saggia (3.30). Vergine tale e terra (3.47). Vergine; quante lagrime (3.55). Ensemble Officium. Dir.: W. RombachEscuchar audio

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Martedì 11 Febbraio 2025 (Lc 1, 41-45 - Beata Maria Vergine di Lourdes) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 6:59


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Luca (Beata Maria Vergine di Lourdes) +In quei giorni, Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: " Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo! A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore ". Allora Maria disse:"L'anima mia magnifica il Signoree il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente e Santo è il suo nome:di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono.Ha spiegato la potenza del suo braccio,ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili;ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi. Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre".Parola del Signore.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
214 - La vergine della torre - La storia d'amore di Hero e Leandro

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 20:33


Lo sponsor di questo episodio è Shopify! Prova adesso Shopify per 1 euro al mese: www.shopify.it/mitologia Mare, notte, una lampada accesa su una torre solitaria. Questi sono gli ingredienti di una storia che ha attraversato i secoli. Scopri la vicenda di Hero e Leandro, due amanti che trasformano uno stretto di mare nel teatro della loro passione. Un racconto che ti terrà col fiato sospeso fino all'ultimo. .-.-. Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFR Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZ Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9 Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7 Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTW Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474 Ami musiche rilassanti e i suoni della natura? Iscriviti a questo meraviglioso canale https://www.youtube.com/channel/UCbRZLgwT37437fYK4YYKhXQ?sub_confirmation=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices