POPULARITY
Francesco Sisci"Tramonto italiano"Come un paese si avvia alla disgregazioneNeri Pozzawww.neripozza.itIl passaggio indifferente e quasi distratto dell'autonomia differenziata accelera una deriva già in atto da tempo per la disgregazione del Paese a poco più di 150 anni dalla sua nascita. Ma una disintegrazione del Paese, in linea con tensioni centrifughe esterne, andrebbe affrontata con realismo e visione per non distruggere l'unità politica e moltiplicare tensioni internazionali. I pericoli sono immensi e forse ingenuamente trascurati. Il rischio è di rivivere il dramma rivelato da Hannah Arendt con il nazismo. Tanti si fecero travolgere da quell'orrore non per disegno malvagio ma per quello che lei chiamò thoughtfulness, non essere stati giudiziosi, non avere pensato a pieno le cose, essere stati trascurati e distratti. Meloni, Salvini e tutti gli altri compagni di viaggio che oggi spingono sulla barca del regionalismo, forse non pensano di far saltare l'Italia. Ma altrettanto non pensano a fondo, non approfondiscono evidentemente le conseguenze delle loro azioni. Pensano forse che siano banali, ma banali forse non sono. D'altro canto viste le oggettive tendenze centrifughe del Paese, l'Italia può restare unita solo se trova un suo vero spazio geopolitico nuovo, con fantasia, saggezza, e sapienza. Essa potrebbe cominciare a tessere una tela che trasformi la penisola in un ponte politico inclusivo non solo di Asia, Africa e Europa, ma anche dell'America. Solo tenendo uniti tutti questi pezzi l'Italia trova il senso della sua unità. Non si può pensare di andare in Africa senza avere un accordo profondo con Paesi che sono alle spalle dell'Italia, come Francia e Germania. Un piano solitario italiano per l'Africa acuisce le tensioni con il resto dell'Europa e approfondisce le tensioni centrifughe italiane.Francesco Sisci è editorialista del Sole 24 Ore, già corrispondente per La Stampa a Pechino, laureato e specializzato in Lingua cinese a Venezia e a Londra.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Telefonata con l'ANPI che ci manda “a fare in culo”;Lucrezia – interventista;
. Quasi 300mila firme su change.org per chiedere al Governo Italiano di salvare il giovane studente dell'università di Bologna dalla detenzione arbitraria "sine die" in Egitto. Ancora inascoltata la mozione del Parlamento. Di Raffaello Zordan. Mali sospeso anche dall'Unione Africana dopo il golpe. Monito dalla Francia: "Priorità assoluta elezioni a febbraio 2022". A rischio la lotta ai miliziani jihadisti. L'analisi di Andrea de Georgio. Nigeria, 50 anni di storia attraverso i quotidiani: Nasce il progetto open source “Tracking Archivi”. Di Antonella Sinopoli
Tra qualche giorno verrà rilasciata l'app #Immuni che servirà ad evitare le persone positive al CoronaVirus. Ad oggi però rimangono ancora molti dubbi e tante incertezze legate a quest'app.Sarà disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android e potrà essere scaricata volontariamente da ciascuno di noi. Ma siamo sicuri che servirà e sarà un giusta mossa per combattere il Covid-19?Negli altri paesi ha funzionato? Come Funziona? Cercherò di spiegarvelo in questo video e... mi raccomando fatemi sapere la vostra opinione qui sotto nei commenti!
. la giovane cooperante sarebbe viva, ostaggio di Al-shabaab. R.d. Congo: Il Nord Est è in mano alle milizie. Chi sono i padroni del coltan. Cinema: I Miserabili, a febbraio 2020 nelle sale italiane
Trentunesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - L'assalto a Idlib- I rinforzi turchi- La Turchia e i curdi- Italia in Siria?- La guerriglia dell'Isis- Libia in stallo- Il governo italiano?In onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato
Trentunesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - L'assalto a Idlib- I rinforzi turchi- La Turchia e i curdi- Italia in Siria?- La guerriglia dell'Isis- Libia in stallo- Il governo italiano?In onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato
Quattordicesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - Collassa il trattato INF- Il ruolo di Usa e Russia- Includere la Cina?- Gli enormi pericoli- Missili a Est- La situazione in VenezuelaIn onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato
Quattordicesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - Collassa il trattato INF- Il ruolo di Usa e Russia- Includere la Cina?- Gli enormi pericoli- Missili a Est- La situazione in VenezuelaIn onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato
E' iniziato il governo Conte dopo la fiducia delle camere. Sotto scrutinio le dichiarazioni del nuovo premier riguardo la Costituzione e la storia del paese, passando per l'anti-corruzione. Ma sarà vero cambiamento? Dopo il tramonto della Sinistra partitica, per gran parte ad opera di Renzi (destroide) e del PD, riuscirà questo governo a fare il 'bene' del popolo? Per aiutarci, un'analisi dei vari Disegni di Legge che l'esecutivo potrebbe proporre e i proclami tra i quali il paventato blocco dell'aumento dell'IVA.
E' iniziato il governo Conte dopo la fiducia delle camere. Sotto scrutinio le dichiarazioni del nuovo premier riguardo la Costituzione e la storia del paese, passando per l'anti-corruzione. Ma sarà vero cambiamento? Dopo il tramonto della Sinistra partitica, per gran parte ad opera di Renzi (destroide) e del PD, riuscirà questo governo a fare il 'bene' del popolo? Per aiutarci, un'analisi dei vari Disegni di Legge che l'esecutivo potrebbe proporre e i proclami tra i quali il paventato blocco dell'aumento dell'IVA.
[ECONOMIA] In Italia c’è la crisi! Eh si! E’ ormai un decennio che ci siamo abituati a sentire quotidianamente che c’è la crisi. Ma cosa significa “la crisi”? E come mai l’Italia è ancora in crisi mentre altri paesi europei sembrano aver superato il periodo di difficoltà economica partita del 2008/2009? Te lo spiego in questo episodio! Spero che questo episodio ti abbia permesso di capire meglio le vere ragioni alla base della crisi italiana iniziata nel 2008/2009. Se vuoi scoprire come diventare un investitore consapevole e gestire il tuo gruzzoletto indipendentemente dall'evoluzione economica dell’italia allora visita la pagina www.gpinvest.it/benvenuto e guarda il mini corso gratuito su come diventare un investitore consapevole.