Podcasts about Farnesina

  • 71PODCASTS
  • 537EPISODES
  • 14mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Farnesina

Latest podcast episodes about Farnesina

24 Mattino - Le interviste
Il piano di Trump per Gaza

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


Sono venti i punti del nuovo piano americano per la fine della guerra a Gaza. Molte le condizioni e le prerogative poste alle parti affinché possa, almeno sulla carta, funzionare. Ne parliamo con Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore e Paola Caridi, giornalista e saggista, autrice tra gli altri di Sudari Elegia per Gaza (2025) e di Hamas Dalla resistenza al regime (nuova edizione), entrambi per Feltrinelli.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Imprenditore italiano trovato morto in Albania. La Farnesina segue il caso

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 1:44


E' giallo in Albania dopo il ritrovamento del corpo senza vita di Edoardo Sarchi, imprenditore italiano di 44 anni, ritrovato lungo il ciglio di una strada di campagna. Secondo la polizia locale, l'uomo sarebbe stato ucciso a colpi d'arma da fuoco nel comune di Tepelenë, a circa 200 chilometri a sud di Tirana.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La Farnesina media, ma la Global Flotilla vuole proseguire verso Gaza. Vernice contro la polizia a Roma

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 1:17


La Global Sumud Flotilla non arretra e conferma di voler proseguire il proprio viaggio verso Gaza, nonostante la mediazione italiana. "Non lasceremo gli aiuti a Cipro: non rispetterebbe l'obiettivo della nostra missione che è rompere l'assedio della Striscia" fanno sapere, ma difficilmente arriveranno a destinazione.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Kiev celebra l'indipendenza, Trump: basta carneficina

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 17:23


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Venezuela, la Farnesina annuncia la liberazione di due italiani. Trentini resta detenuto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 1:25


Svolta nella diplomazia italiana. A Caracas è stata annunciata la liberazione degli italo-venezuelani Amerigo De Grazia, arrestato il 7 agosto 2024, e di Margarita Paulina Assenza Arteaga, arrestata il 2 ottobre 2024.

Uno, nessuno, 100Milan
Nessuno riesce a fermare Netanyahu

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


Nelle ultime ore l'esercito israeliano ha intensificato gli attacchi nella Striscia di Gaza centrale e nonostante crescano le pressioni diplomatiche, Benjamin Netanyahu non cambia direzione. Ne discutiamo con Ettore Sequi, ex segretario generale della Farnesina e ambasciatore.Consulta, svolta storica: la madre intenzionale ha diritto al congedo.La Corte Costituzionale ha stabilito che è incostituzionale escludere la “seconda madre” in coppie di donne dal congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni, riconosciuto invece al padre biologico. Ne parliamo con Francesco Rizzi, avvocato per Rete Lenford che ha portato avanti il ricorso arrivato fino alla ConsultaPreoccupazione West Nile. A Fondi (Latina), è morta un'anziana di 82 anni, ricoverata con febbre e stato confusionale. Si tratta della prima vittima italiana del virus del Nilo Occidentale nel 2025, con altri sei casi accertati sempre in Lazio.Il prof. Romeo Bellini, entomologo del Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli di Crevalcore (BO), ci spiega che zanzare sono le portatrici di questo virus.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Italiana 42enne scomparsa in Tunisia, si attiva la Farnesina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 1:37


C'è apprensione per Valentina Greco, 42enne di Cagliari che da alcuni anni viveva in Tunisia, a Sidi Bou Said. Da alcuni giorni non si hanno più sue notizie.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Albanese fa il suo dovere, Meloni no

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 1:33


Amnesty International dice le parole che Giorgia Meloni dovrebbe pronunciare, se l'Italia fosse ancora un Paese capace di difendere il diritto internazionale. Davanti alle sanzioni annunciate dagli Stati Uniti contro Francesca Albanese, relatrice speciale ONU sui territori palestinesi occupati, la segretaria generale Agnes Callamard è netta: «Sono un'aggressione al diritto internazionale», «una strategia per proteggere il governo israeliano da ogni responsabilità», «un atto intimidatorio che prosegue l'attacco dell'amministrazione Trump contro chi difende i diritti dei palestinesi». Erika Guevara Rosas, direttrice Amnesty per le Americhe, ha definito le sanzioni «un oltraggio alla giustizia internazionale». Parole che andrebbero scolpite nei comunicati ufficiali della Farnesina. E invece, il silenzio. Nessuna dichiarazione del ministro degli Esteri. Nessun accenno alla gravità di un atto che colpisce non solo una cittadina italiana, ma l'idea stessa di diritto sovranazionale. Il segretario di Stato Marco Rubio ha accusato Albanese di «guerra politica ed economica» per aver suggerito un'azione della Corte penale internazionale contro Stati Uniti e Israele. L'ha punita per aver fatto il proprio mestiere, con rigore giuridico e coerenza istituzionale. Nel rapporto che ha preceduto le sanzioni, Albanese ha documentato il coinvolgimento diretto di alcune multinazionali americane nella repressione ai danni dei palestinesi. Ma mentre Amnesty alza la voce, l'Italia scompare. Se un governo non sa difendere i suoi cittadini quando servono la verità, allora non rappresenta una nazione, ma un'assenza. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Uno, nessuno, 100Milan
L'Iran sotto attaccato di Netanyahu

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


L'attacco israeliano all'Iran e le implicazioni internazionali in primo piano con Andrew Spannaus, analista geopolitico in studio, e Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore.Spazio poi alla politica interna con il dibattito sulla sugar tax proposta dal Partito Democratico: pro e contro di una misura che divide economisti e consumatori. Ne parliamo con Mattia Feltri, editorialista de La Stampa.Infine, scrutini finali ed esami mettono alla prova tra ansia e aspettative studenti e famiglie. Ne discutiamo con Enrico Galiano, docente, scrittore e voce molto seguita del mondo della scuola.

Le [O]Razioni della Sera
Le [O]Razioni della Sera del 16 giugno 2025

Le [O]Razioni della Sera

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 30:09


In questa diretta:Space Oddity (David Bowie)Break it down again (Tears For Fears)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime>> Ascolta la nostra playlist ufficiale su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/4dZM1MmHQZRXeMENzjxhpl

Non hanno un amico
Ep.654 - Il mio microbiota

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 7:08


La conferenza sull'intestino organizzata dal ministro degli Esteri Tajani per i dipendenti della Farnesina. Fonti: account X nonleggerlo, 3 giugno 2025; video “Giorgio Gaber - La marcia dei colitici (1 - CD2)” pubblicato sul canale Youtube Carosello Records il 15 luglio 2013; video “Ciclo Conferenze Mediche del prof Antonio Gasbarrini - il Microbiota” pubblicato sul canale Youtube Farnesina il 28 maggio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nessun luogo è lontano
​​Russia-Ucraina: aspettando i negoziati a Istanbul

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 15, 2025


Mentre continuano gli scontri in Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky vola ad Ankara per incontrare il leader turco Recep Tayyip Erdogan. Nel frattempo, a Istanbul, le delegazioni di Russia e Ucraina aspettano di iniziare i negoziati. Ne parliamo con Gigi Donelli, inviato di Radio24 in Ucraina, Carolina De Stefano, docente di Storia e politica russa alla Luiss Guido Carli, ed Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e Ambasciatore, oggi vice presidente di Sace.

Storia Orale della Diplomazia Italiana

  Scopri l'affascinante percorso dell'Ambasciatore Sergio Vento in questo episodio di “Storia Orale della Diplomazia Italiana”. Laureato in Scienze Politiche nel 1960, Vento entra in Farnesina nel 1963 e presta servizio a L'Aia, Buenos Aires e Ankara, per poi rivestire ruoli chiave all'OCSE e a Parigi. Consigliere diplomatico di ministri del Tesoro e di quattro Presidenti del Consiglio, ha guidato le nostre missioni a Belgrado, Parigi e Washington e rappresentato l'Italia all'ONU durante eventi cruciali (11 settembre, Afghanistan, Iraq). Tra colpi di stato, negoziati internazionali e riforme controverse, affronta le sfide di una diplomazia in continua trasformazione.

Uno, nessuno, 100Milan
I 100 giorni dell'amministrazione Trump e i risultati diplomatici ottenuti finora

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


Un primo bilancio sui 100 giorni della nuova amministrazione Trump e un'analisi sui risultati diplomatici ottenuti finora. Lo facciamo insieme a Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore. A seguire il consueto appuntamento sulla novità dalla Cina insieme a Giada Messetti, una chiacchierata con il fisico e influencer Vincenzo Schettini, star sui social che sarà ospite al Concerto del Primo maggio e, infine, un collegamento con Mauro Corona che in un suo libro di molti anni fa aveva già previsto il tema del black out totale come avvenuto in Spagna, Portogallo e parte della Francia.

Nessun luogo è lontano
Guerra e pace, risorse e macerie

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025


Mentre cresce la pressione su Zelensky affinché accetti un accordo di pace, la scorsa notte Mosca ha bombardato Kiev causando dodici morti e una settantina di feriti. Ma quali potrebbero essere le conseguenze per l'Europa se Kiev dovesse accettare il piano di pace avvallato dagli Stati Uniti? Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del Programma “Difesa, sicurezza e spazio” dello IAI, Eleonora Tafuro di Ispi e con Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, oggi vicepresidente di Sace.

Storia Orale della Diplomazia Italiana

In questo episodio di "Storia Orale della Diplomazia Italiana", ascoltiamo l'Ambasciatore Amedeo De Franchis raccontare una carriera straordinaria, segnata da esperienze uniche nella Farnesina e all'interno della NATO, passando per incarichi critici a Teheran, New York e altre missioni in periodi complessi come l'epoca post-bellica e la crisi nucleare. Le sfide affrontate, dalla Guerra Fredda al rilancio dei rapporti internazionali in momenti di alta tensione, offrono preziosi insegnamenti e ispirazioni. Un'intervista originale che svela retroscena poco noti e soprattutto evidenzia il valore della dedizione diplomatica.

Nessun luogo è lontano
Colloqui di pace a Riyadh: la lunga via per la tregua

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025


Sono iniziati a Riad i colloqui tra la delegazione Usa e la delegazione russa, dopo che ieri la delegazione Usa aveva incontrato la delegazione ucraina. Ne parliamo con Marta Allevato, giornalista della redazione Esteri dell'agenzia AGI , autrice di “La Russia moralizzatrice. La crociata del Cremlino per i valori tradizionali” (Piemme), ed Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, oggi vicepresidente di Sace e segretario generale dello European Corporate Council on Africa and the Middle East. Sesto giorno di proteste ad Istanbul tra manifestanti e polizia. Ce ne parla da Istanbul Gabriella Colarusso, inviata di Repubblica.

Ultim'ora
Tajani "Visioni diverse su UE ma nessun problema in maggioranza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 3:03


MILANO (ITALPRESS) - "Non c'è alcun problema all'interno della maggioranza. Siamo forze politiche diverse, ognuna con la propria identità. Noi siamo europeisti". Così il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani a margine di un evento a Milano con i giovani di Forza Italia alla domanda dei giornalisti sul vicepremier Matteo Salvini dopo i contatti che il leader della Lega ha avuto negli ultimi giorni con il vicepresidente degli Stati Uniti J. D. Vance. Quindi sulla difesa, ha aggiunto: "Stiamo già facendo molto perché siamo il Paese che ha il maggior numero di soldati impegnati in operazioni dopo gli Stati Uniti. Dobbiamo quindi continuare a lavorare in questa direzione, anche per rafforzare il pilastro europeo della NATO perché la NATO non può essere solo degli Stati Uniti. Si devono avere due pilastri, uno americano e uno europeo. Abbiamo il dovere di rafforzare il pilastro europeo per garantire la sicurezza di tutti noi". In merito al tema dei dazi dagli Stati Uniti, il titolare della Farnesina ha aggiunto: "dobbiamo essere prudenti in questi momenti. Le prove muscolari sono delle sciocchezze. Dobbiamo difendere i nostri imprenditori, dobbiamo difendere i nostri prodotti e fare in modo che possano continuare a essere esportati".xh7/tvi/mca3

Ultim'ora
Tajani "Visioni diverse su UE ma nessun problema in maggioranza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 3:03


MILANO (ITALPRESS) - "Non c'è alcun problema all'interno della maggioranza. Siamo forze politiche diverse, ognuna con la propria identità. Noi siamo europeisti". Così il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani a margine di un evento a Milano con i giovani di Forza Italia alla domanda dei giornalisti sul vicepremier Matteo Salvini dopo i contatti che il leader della Lega ha avuto negli ultimi giorni con il vicepresidente degli Stati Uniti J. D. Vance. Quindi sulla difesa, ha aggiunto: "Stiamo già facendo molto perché siamo il Paese che ha il maggior numero di soldati impegnati in operazioni dopo gli Stati Uniti. Dobbiamo quindi continuare a lavorare in questa direzione, anche per rafforzare il pilastro europeo della NATO perché la NATO non può essere solo degli Stati Uniti. Si devono avere due pilastri, uno americano e uno europeo. Abbiamo il dovere di rafforzare il pilastro europeo per garantire la sicurezza di tutti noi". In merito al tema dei dazi dagli Stati Uniti, il titolare della Farnesina ha aggiunto: "dobbiamo essere prudenti in questi momenti. Le prove muscolari sono delle sciocchezze. Dobbiamo difendere i nostri imprenditori, dobbiamo difendere i nostri prodotti e fare in modo che possano continuare a essere esportati".xh7/tvi/mca3

Ultim'ora
Tajani "Visioni diverse su UE ma nessun problema in maggioranza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 3:03


MILANO (ITALPRESS) - "Non c'è alcun problema all'interno della maggioranza. Siamo forze politiche diverse, ognuna con la propria identità. Noi siamo europeisti". Così il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani a margine di un evento a Milano con i giovani di Forza Italia alla domanda dei giornalisti sul vicepremier Matteo Salvini dopo i contatti che il leader della Lega ha avuto negli ultimi giorni con il vicepresidente degli Stati Uniti J. D. Vance. Quindi sulla difesa, ha aggiunto: "Stiamo già facendo molto perché siamo il Paese che ha il maggior numero di soldati impegnati in operazioni dopo gli Stati Uniti. Dobbiamo quindi continuare a lavorare in questa direzione, anche per rafforzare il pilastro europeo della NATO perché la NATO non può essere solo degli Stati Uniti. Si devono avere due pilastri, uno americano e uno europeo. Abbiamo il dovere di rafforzare il pilastro europeo per garantire la sicurezza di tutti noi". In merito al tema dei dazi dagli Stati Uniti, il titolare della Farnesina ha aggiunto: "dobbiamo essere prudenti in questi momenti. Le prove muscolari sono delle sciocchezze. Dobbiamo difendere i nostri imprenditori, dobbiamo difendere i nostri prodotti e fare in modo che possano continuare a essere esportati".xh7/tvi/mca3

Ultim'ora
Tajani "La politica estera la fanno Palazzo Chigi e Farnesina"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 0:41


PALERMO (ITALPRESS) - "La politica estera la fanno il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri, che rappresentano le posizioni ufficiali del governo: il resto sono iniziative personali, se un ministro vuole parlare con qualche esponente di forze politiche di altri paesi è legittimo, ma la linea politica la danno il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri". Lo sottolinea il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'evento La riforma della giustizia di Forza Italia, al teatro Politeama di Palermo. xd8/sat

Ultim'ora
Tajani "La politica estera la fanno Palazzo Chigi e Farnesina"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 0:41


PALERMO (ITALPRESS) - "La politica estera la fanno il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri, che rappresentano le posizioni ufficiali del governo: il resto sono iniziative personali, se un ministro vuole parlare con qualche esponente di forze politiche di altri paesi è legittimo, ma la linea politica la danno il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri". Lo sottolinea il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'evento La riforma della giustizia di Forza Italia, al teatro Politeama di Palermo. xd8/sat

Ultim'ora
Massolo "Forte dialettica Europa-Usa ma si troverà punto d'equilibrio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 6:40


NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Intervista con l'ambasciatore Giampiero Massolo, a New York per la presentazione dell'edizione in inglese del suo libro "Realpolitik - Il disordine mondiale e le minacce per l'Italia". Incontriamo l'ex segretario generale della Farnesina e poi presidente dell'ISPI nell'aula dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite all'apertura dei lavori di "Change the World NYC", la riunione annuale che L'Associazione Diplomatici organizza nella serie "Change the World Model United Nations" ogni anno dal 2012. La conferenza di quest'anno accoglie oltre 3000 studenti provenienti da più di 133 Paesi diversi.Il tema principale della conferenza è: "Orizzonti Uniti in un Mondo di Opportunità: Promuovere la Cooperazione Globale per lo Sviluppo Sostenibile, l'Innovazione e una Pace Inclusiva". Dopo l'intervento di Massolo che ha risposto davanti ai ragazzi alle domande poste in inglese dalla giornalista Maria Latella, l'ambasciatore ha risposto alle domande dell'Italpress. xo9/sat/gtr(Video di Stefano Vaccara)

Ultim'ora
Massolo "Forte dialettica Europa-Usa ma si troverà punto d'equilibrio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 6:40


NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Intervista con l'ambasciatore Giampiero Massolo, a New York per la presentazione dell'edizione in inglese del suo libro "Realpolitik - Il disordine mondiale e le minacce per l'Italia". Incontriamo l'ex segretario generale della Farnesina e poi presidente dell'ISPI nell'aula dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite all'apertura dei lavori di "Change the World NYC", la riunione annuale che L'Associazione Diplomatici organizza nella serie "Change the World Model United Nations" ogni anno dal 2012. La conferenza di quest'anno accoglie oltre 3000 studenti provenienti da più di 133 Paesi diversi.Il tema principale della conferenza è: "Orizzonti Uniti in un Mondo di Opportunità: Promuovere la Cooperazione Globale per lo Sviluppo Sostenibile, l'Innovazione e una Pace Inclusiva". Dopo l'intervento di Massolo che ha risposto davanti ai ragazzi alle domande poste in inglese dalla giornalista Maria Latella, l'ambasciatore ha risposto alle domande dell'Italpress. xo9/sat/gtr(Video di Stefano Vaccara)

Ultim'ora
Ue, Tajani "Siamo leali al Governo ma non rinunceremo a nostri valori"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 1:16


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Siamo leali al governo ma non rinunceremo a nulla di ciò che riguarda i nostri valori: sull'Europa non si tratta". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del vertice del Ppe che si è svolto a Bruxelles in occasione della riunione del Consiglio europeo. Per il titolare della Farnesina l'Italia deve restata ancorata ai valori giudaico-cristiani su cui si basa l'Europa, come anche sui legami transatlantici. Questa, secondo Tajani, deve essere la base del vertice tra Unione europea e Stati Uniti che nelle intenzioni di Roma si deve svolgere insieme a Germania, Gran Bretagna e Francia. "Io mi auguro che ci si possa arrivare, perché per noi l'unità dell'Occidente è fondamentale", ha aggiunto.xf4/sat/mca2

Ultim'ora
Ue, Tajani "Siamo leali al Governo ma non rinunceremo a nostri valori"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 1:16


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Siamo leali al governo ma non rinunceremo a nulla di ciò che riguarda i nostri valori: sull'Europa non si tratta". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del vertice del Ppe che si è svolto a Bruxelles in occasione della riunione del Consiglio europeo. Per il titolare della Farnesina l'Italia deve restata ancorata ai valori giudaico-cristiani su cui si basa l'Europa, come anche sui legami transatlantici. Questa, secondo Tajani, deve essere la base del vertice tra Unione europea e Stati Uniti che nelle intenzioni di Roma si deve svolgere insieme a Germania, Gran Bretagna e Francia. "Io mi auguro che ci si possa arrivare, perché per noi l'unità dell'Occidente è fondamentale", ha aggiunto.xf4/sat/mca2

Ultim'ora
Siria, Tajani "Transizione sia pacifica e inclusiva"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 4:08


ROMA (ITALPRESS) - “Sono lieto di avere il ministro siriano Asaad Al-Shaibani a Roma dopo la riunione che si è svolta ieri a Bruxelles. Il ministro ha ribadito l'importanza di lavorare per un futuro di pace e speranza per tutto il popolo siriano. Una gestione pacifica, non violenta, inclusiva della transizione in Siria sarà la dimostrazione dell'impegno di Damasco”. Lo ha detto Antonio Tajani, vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, nel punto stampa dopo l'incontro con il ministro degli Esteri siriano Asaad Al-Shaibani alla Farnesina.“Valutiamo positivamente la conferenza di dialogo nazionale, rappresenta un segnale positivo in questa direzione. Abbiamo avuto rassicurazioni sull'impegno per la tutela di tutti i cittadini siriani – ha proseguito Tajani -. Ho espresso al ministro la mia preoccupazione in merito alla presenza dell'Isis e mi ha garantito l'impegno del suo governo contro il terrorismo e anche l'impegno contro l'immigrazione clandestina”.mca3/sat (Fonte video: Ministero degli Esteri)

Ultim'ora
Siria, Tajani "Transizione sia pacifica e inclusiva"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 4:08


ROMA (ITALPRESS) - “Sono lieto di avere il ministro siriano Asaad Al-Shaibani a Roma dopo la riunione che si è svolta ieri a Bruxelles. Il ministro ha ribadito l'importanza di lavorare per un futuro di pace e speranza per tutto il popolo siriano. Una gestione pacifica, non violenta, inclusiva della transizione in Siria sarà la dimostrazione dell'impegno di Damasco”. Lo ha detto Antonio Tajani, vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, nel punto stampa dopo l'incontro con il ministro degli Esteri siriano Asaad Al-Shaibani alla Farnesina.“Valutiamo positivamente la conferenza di dialogo nazionale, rappresenta un segnale positivo in questa direzione. Abbiamo avuto rassicurazioni sull'impegno per la tutela di tutti i cittadini siriani – ha proseguito Tajani -. Ho espresso al ministro la mia preoccupazione in merito alla presenza dell'Isis e mi ha garantito l'impegno del suo governo contro il terrorismo e anche l'impegno contro l'immigrazione clandestina”.mca3/sat (Fonte video: Ministero degli Esteri)

Ultim'ora
Tajani "Conferenza su Siria passo avanti per stabilità Medio Oriente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 1:48


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “La conferenza sulla Siria rappresenta un passo significativo per la stabilità del Medio Oriente, segna un cambiamento, e riflette la fiducia nei confronti della nuova amministrazione siriana, che ha assicurato il rispetto di tutti i cittadini siriani, a prescindere dal gruppo di appartenenza, religioso o meno". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante il punto stampa al termine della nona conferenza internazionale a sostegno della Siria, a Bruxelles.xf4/sat/mca1

Ultim'ora
Tajani "Conferenza su Siria passo avanti per stabilità Medio Oriente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 1:48


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “La conferenza sulla Siria rappresenta un passo significativo per la stabilità del Medio Oriente, segna un cambiamento, e riflette la fiducia nei confronti della nuova amministrazione siriana, che ha assicurato il rispetto di tutti i cittadini siriani, a prescindere dal gruppo di appartenenza, religioso o meno". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante il punto stampa al termine della nona conferenza internazionale a sostegno della Siria, a Bruxelles.xf4/sat/mca1

Nessun luogo è lontano
Tregua Ucraina, ma la palla adesso è alla Russia

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025


A Gedda la delegazione ucraina e quella statunitense hanno trovato un accordo di cessate il fuoco totale per trenta giorni. Gli Stati Uniti riprendono l'invio di armi a Kiev ma si attende ancora la risposta da Mosca. Ne parliamo con Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, Aldo Ferrari, docente all'Università Ca' Foscari di Venezia e responsabile del programma Russia, Caucaso e Asia centrale di ISPI.

Ultim'ora
Tajani "Presenza militare in Ucraina? Riflettere attentamente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 1:06


ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) - "Credo che prima di parlare dipresenza militare europea in Ucraina, bisognerà riflettere moltoattentamente". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio eministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa amargine degli incontri nell'ambito della sua visita ufficiale inAlgeria. "Io ho sempre detto che sarebbe meglio, finita la guerra, dar vita magari a una zona cuscinetto dove possa esserci una presenza militare sotto l'egida delle Nazioni Unite con una decisione del Consiglio di sicurezza dell'Onu proprio per garantire una pace giusta e duratura", hadetto il ministro.(ITALPRESS).abr/gtr(Fonte video: Farnesina)

Ultim'ora
Algeria, Tajani "Rafforzare collaborazione in campo economico"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 1:04


ALGERI (ITALPRESS) - "L'Algeria è fondamentale per il nostro approvvigionamento energetico. Noi siamo grandi clienti di questo Paese. L'interscambio commerciale è di grande importanza, vogliamo continuare anche ad esportare, non soltanto ad importare. Noi esportiamo soprattutto macchinari, dobbiamo fare di più", Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della sua visita in Algeria. (Fonte video: Farnesina)

Ultim'ora
Algeria, Tajani "Rafforzare collaborazione in campo economico"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 1:04


ALGERI (ITALPRESS) - "L'Algeria è fondamentale per il nostro approvvigionamento energetico. Noi siamo grandi clienti di questo Paese. L'interscambio commerciale è di grande importanza, vogliamo continuare anche ad esportare, non soltanto ad importare. Noi esportiamo soprattutto macchinari, dobbiamo fare di più", Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della sua visita in Algeria. (Fonte video: Farnesina)

Ultim'ora
Ucraina, Tajani "Serve incontro Ue-Usa, Occidente non può dividersi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 0:39


ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) - "Chiediamo con grandedeterminazione un incontro tra Europa e Stati Uniti per verificaretutto ciò che si può fare per costruire una pace giusta" inUcraina. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministrodegli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine della sua visita ufficiale in Algeria. "Siamomolto soddisfatti anche del giudizio molto positivo che ha datoDonald Tusk alla proposta italiana, credo che questo sia moltoimportante perché l'Occidente non può dividersi", ha aggiuntoTajani.(ITALPRESS).abr/gtr(Fonte video: Farnesina)

Ultim'ora
Ucraina, Tajani "Serve incontro Ue-Usa, Occidente non può dividersi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 0:39


ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) - "Chiediamo con grandedeterminazione un incontro tra Europa e Stati Uniti per verificaretutto ciò che si può fare per costruire una pace giusta" inUcraina. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministrodegli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine della sua visita ufficiale in Algeria. "Siamomolto soddisfatti anche del giudizio molto positivo che ha datoDonald Tusk alla proposta italiana, credo che questo sia moltoimportante perché l'Occidente non può dividersi", ha aggiuntoTajani.(ITALPRESS).abr/gtr(Fonte video: Farnesina)

Ultim'ora
Tajani "Difesa europea sogno Berlusconi, è giunto il momento"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 0:59


ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati favorevoli alla difesaeuropea". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministrodegli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine degliincontri nell'ambito della sua visita ufficiale in Algeria."E' dal 54 che De Gasperi insisteva, poi ci fu il voto contrariodella Francia. Era il grande sogno di Silvio Berlusconi e oracredo sia arrivato il tempo di dar vita ad una difesa europea perarrivare poi all'obiettivo finale di un esercito comune", haosservato Tajani. "Ora bisognerà cominciare con il coordinamentotra le diverse Forze armate, dovremo aumentare le nostre speseanche per quanto riguarda la Nato, l'obiettivo è quello disuperare il 2% e ovviamente bisognerà scorporare le spese per ladifesa dal patto di stabilità. L'Italia è pronta a fare la suaparte, siamo convintamente impegnati per dar vita ad una difesaeuropea che deve essere il braccio operativo della politica esteraeuropea", ha dichiarato il titolare della Farnesina.abr/gtr(Fonte video: Farnesina)

Ultim'ora
Tajani "Presenza militare in Ucraina? Riflettere attentamente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 1:06


ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) - "Credo che prima di parlare dipresenza militare europea in Ucraina, bisognerà riflettere moltoattentamente". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio eministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa amargine degli incontri nell'ambito della sua visita ufficiale inAlgeria. "Io ho sempre detto che sarebbe meglio, finita la guerra, dar vita magari a una zona cuscinetto dove possa esserci una presenza militare sotto l'egida delle Nazioni Unite con una decisione del Consiglio di sicurezza dell'Onu proprio per garantire una pace giusta e duratura", hadetto il ministro.(ITALPRESS).abr/gtr(Fonte video: Farnesina)

Ultim'ora
Tajani "Difesa europea sogno Berlusconi, è giunto il momento"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 0:59


ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati favorevoli alla difesaeuropea". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministrodegli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine degliincontri nell'ambito della sua visita ufficiale in Algeria."E' dal 54 che De Gasperi insisteva, poi ci fu il voto contrariodella Francia. Era il grande sogno di Silvio Berlusconi e oracredo sia arrivato il tempo di dar vita ad una difesa europea perarrivare poi all'obiettivo finale di un esercito comune", haosservato Tajani. "Ora bisognerà cominciare con il coordinamentotra le diverse Forze armate, dovremo aumentare le nostre speseanche per quanto riguarda la Nato, l'obiettivo è quello disuperare il 2% e ovviamente bisognerà scorporare le spese per ladifesa dal patto di stabilità. L'Italia è pronta a fare la suaparte, siamo convintamente impegnati per dar vita ad una difesaeuropea che deve essere il braccio operativo della politica esteraeuropea", ha dichiarato il titolare della Farnesina.abr/gtr(Fonte video: Farnesina)

Ultim'ora
La Russa ricorda in Aula Attanasio, Iacovacci e Milambo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 4:50


ROMA (ITALPRESS) - “Siamo arrivati al quarto anniversario del vile agguato a Ghoma, in Congo, il 22 febbraio del 2021 strappò alla vita l'ambasciatore Luca Attanasio e insieme a lui il carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo. Desidero rivolgere, a nome di tutta l'assemblea del Senato, un commosso pensiero al ricordo di questi giovani servitori dello Stato”. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula l'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci.Dopo il discorso di La Russa l'Aula ha osservato un minuto di silenzio.sat/mrv

Ultim'ora
Attanasio, Seddiki "Onorare la sua memoria lavorando per la pace"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 0:50


ROMA (ITALPRESS) - "Possiamo onorare la sua memoria impegnandoci per progetti concreti e lavorando ogni giorno per la pace". Così Zakia Seddiki Attanasio, moglie di Luca e presidente della Fondazione Mama Sofia, a margine di un incontro alla Camera nel quarto anniversario dell'attentato in Congo che costò la vita al marito, allora ambasciatore, al carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e all'autista Mustapha Milambo.xc3/sat/mrv

Ultim'ora
Attanasio, Seddiki "Onorare la sua memoria lavorando per la pace"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 0:50


ROMA (ITALPRESS) - "Possiamo onorare la sua memoria impegnandoci per progetti concreti e lavorando ogni giorno per la pace". Così Zakia Seddiki Attanasio, moglie di Luca e presidente della Fondazione Mama Sofia, a margine di un incontro alla Camera nel quarto anniversario dell'attentato in Congo che costò la vita al marito, allora ambasciatore, al carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e all'autista Mustapha Milambo.xc3/sat/mrv

Ultim'ora
Medio Oriente, Tajani "Lavorare per rafforzare la tregua a Gaza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 0:42


TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) - "L'Italia vuole essere costruttrice di pace. Dobbiamo guardare al domani di Gaza lavorando oggi perché questa tregua ancora debole si possa rafforzare". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al suo arrivo a Tel Aviv per una missione istituzionale in Israele e Palestina.sat/gsl

Ultim'ora
Medio Oriente, Tajani "Lavorare per rafforzare la tregua a Gaza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 0:42


TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) - "L'Italia vuole essere costruttrice di pace. Dobbiamo guardare al domani di Gaza lavorando oggi perché questa tregua ancora debole si possa rafforzare". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al suo arrivo a Tel Aviv per una missione istituzionale in Israele e Palestina.sat/gsl

Ultim'ora
Tajani "Diplomazia italiana impegnata a costruire ponti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 1:34


ROMA (ITALPRESS) - ROMA (ITALPRESS) - "La diplomazia italiana è fondata sulle persone, sempre aperta al dialogo e impegnata a costruire ponti con l'obiettivo fondamentale della pace, della prosperità e della crescita: parole chiave della Presidenza italiana del G7 che si è appena conclusa". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, all'incontro al Quirinale con i vincitori del concorso per segretari di legazione, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cecilia Sala: “Dovete fare presto”. Farnesina chiede a Iran la sua liberazione immediata

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:23


Cecilia Sala, detenuta dal 19 dicembre nella prigione di Evin, in Iran, ha potuto effettuare una nuova telefonata dopo giorni di silenzio.

SBS Italian - SBS in Italiano
Iran, cosa sappiamo dell'arresto di Cecilia Sala

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 10:07


Non sono chiare le motivazioni che hanno portato le autorità di Teheran ad incarcerare la giornalista italiana. Anche la Farnesina mantiene il massimo riserbo sulle trattative che proseguono per la liberazione della reporter.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'insegnamento dell'italiano in Australia "non si rivolge più solamente ai discendenti degli italiani"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 12:52


In occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo, si è svolta qui in Australia la visita del responsabile del Comparto Scuole Italiane nel Mondo della Farnesina, Filippo Romano.

Voci dalla Farnesina
Antartide Italiana

Voci dalla Farnesina

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 9:35


Il Progetto “Antartide Italiana”, frutto della sinergia tra la Farnesina e diverse istituzioni accademiche, racconta alle scuole italiane all'estero le attività di ricerca svolte dal nostro Paese in Antartide.L'interesse dell'Italia per il Polo Sud si è concretizzato, nel 1981, con l'adesione al Trattato Antartico e, nel 1987, con il passaggio allo status di membro consultivo, che ne attesta l'importante contributo scientifico.Nel nuovo episodio del canale podcast #vocidallafarnesina, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (Ufficio V) incontra il Consigliere d'Ambasciata Orazio Guanciale, Inviato Speciale per gli Stati insulari di piccole dimensioni del Pacifico e Coordinatore per la partecipazione dell'Italia ai programmi multilaterali riguardanti l'Antartide.

Voci dalla Farnesina
Il 107° Giro d'Italia - L'Italia che corre

Voci dalla Farnesina

Play Episode Listen Later May 14, 2024 15:21


Il Giro d'Italia è il simbolo di un Paese che corre: attraverso le gesta dei suoi protagonisti racconta al mondo cultura, territori e innovazione, contribuendo alla crescita del turismo e alla promozione del saper fare italiano.Per tali ragioni, le edizioni 2023 e 2024 del Giro sono state presentate in anteprima alla Farnesina e, quest'anno, anche in occasione dell'incontro dei Ministri degli Esteri del G7 a Capri. A riconoscimento di questo importante ruolo, lo scorso 26 marzo il Ministro Antonio Tajani ha designato il Giro d'Italia Ambasciatore della Diplomazia dello Sport Italiano nel mondo.Intervengono: Silvia Marrara, capo dell'Ufficio di Diplomazia Sportiva presso la Direzione Generale del Sistema Paese; Paolo Bellino, amministratore delegato di RCS Sport; i campioni del ciclismo Elisa Longo Borghini e Vincenzo Nibali; Nicola Rosin, amministratore delegato di Colnago.