Podcasts about cooperazione

  • 109PODCASTS
  • 289EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cooperazione

Latest podcast episodes about cooperazione

Ultim'ora
Venezuela, Tajani "Al G7 e con Rubio ho parlato di Trentini"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 0:46


ROMA (ITALPRESS) - "Durante il mio intervento nel corso del dibattito sul Venezuela ho ribadito l'importanza di fare ogni sforzo per liberare il nostro connazionale Trentini". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a conclusione dei lavori della ministeriale Esteri del G7 in Canada. "Ricordo che ieri durante il mio intervento nel corso del dibattito sul Venezuela ho ribadito l'importanza di fare ogni sforzo per liberare il nostro connazionale Trentini, che è detenuto senza avere la possibilità di essere visitato dal nostro console in un carcere in Venezuela. Ne ho parlato anche oggi in occasione dell'incontro con il segretario di Stato Usa Rubio", ha detto Tajani.lcr/mca1/sat(Fonte video: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale)

Ultim'ora
Venezuela, Tajani "Al G7 e con Rubio ho parlato di Trentini"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 0:46


ROMA (ITALPRESS) - "Durante il mio intervento nel corso del dibattito sul Venezuela ho ribadito l'importanza di fare ogni sforzo per liberare il nostro connazionale Trentini". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a conclusione dei lavori della ministeriale Esteri del G7 in Canada. "Ricordo che ieri durante il mio intervento nel corso del dibattito sul Venezuela ho ribadito l'importanza di fare ogni sforzo per liberare il nostro connazionale Trentini, che è detenuto senza avere la possibilità di essere visitato dal nostro console in un carcere in Venezuela. Ne ho parlato anche oggi in occasione dell'incontro con il segretario di Stato Usa Rubio", ha detto Tajani.lcr/mca1/sat(Fonte video: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale)

Ultim'ora
G7, Tajani "Chiaro messaggio per la pace in Ucraina e Medio Oriente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 0:59


ROMA (ITALPRESS) - Il documento finale emerso dalla ministeriale Esteri del G7 in Canada "invia un chiaro messaggio a favore della pace in Ucraina e in Medio Oriente". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a conclusione dei lavori. Il testo "ribadisce l'importanza dell'unità territoriale dell'Ucraina, ribadisce l'importanza di avere una pace giusta, chiede la liberazione dei prigionieri politici e anche la restituzione dei bambini ucraini che sono in Russia. C'è grande preoccupazione, è scritto nel documento, per i bombardamenti russi contro la popolazione civile, ma si parla anche di una prospettiva positiva per il Medio Oriente, sosteniamo tutti gli sforzi per la liberazione degli ostaggi israeliani", ha spiegato Tajani.(Fonte video: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale)lcr/mca1/sat

Ultim'ora
G7, Tajani "Chiaro messaggio per la pace in Ucraina e Medio Oriente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 0:59


ROMA (ITALPRESS) - Il documento finale emerso dalla ministeriale Esteri del G7 in Canada "invia un chiaro messaggio a favore della pace in Ucraina e in Medio Oriente". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a conclusione dei lavori. Il testo "ribadisce l'importanza dell'unità territoriale dell'Ucraina, ribadisce l'importanza di avere una pace giusta, chiede la liberazione dei prigionieri politici e anche la restituzione dei bambini ucraini che sono in Russia. C'è grande preoccupazione, è scritto nel documento, per i bombardamenti russi contro la popolazione civile, ma si parla anche di una prospettiva positiva per il Medio Oriente, sosteniamo tutti gli sforzi per la liberazione degli ostaggi israeliani", ha spiegato Tajani.(Fonte video: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale)lcr/mca1/sat

Ultim'ora
A Roma la Cop16 per fermare il declino della biodiversità

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 2:40


ROMA (ITALPRESS) - Si sono conclusi i tre giorni di negoziati della 16ma Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (Cop16) organizzata presso la sede della FAO a Roma. Un incontro importante, a quattro mesi dalla brusca sospensione dei lavori della Cop16 in Colombia a causa di un'accesa disputa tra i paesi ricchi e il resto del mondo. L'obiettivo è quello di raggiungere accordi sui temi strategici di conservazione della biodiversità e ripristino degli ecosistemi per fermare la perdita di natura entro il 2030. Un tre giorni però, che ha fatto molto discutere a causa della scarsa rappresentanza delle istituzioni italiane, nonostante siano ormai passati già tre anni dall'introduzione nell'articolo 9 della Costituzione della Tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. A rappresentare l'Italia, alcuni tecnici del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), è anche il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro. In segno di protesta Legambiente, Greenpeace, A Sud, Marevivo e WWF, le associazioni che compongono il Climate Pride, hanno dato vita a una “COP16 della natura” in cui sono le specie animali a decidere come salvaguardare la biodiversità proteggendo e ripristinando gli ecosistemi naturali in modo giusto ed equo, per le generazioni che verranno.mgg/gtr

Ultim'ora
Alesse "Intesa con il Vaticano rafforza cooperazione doganale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 1:01


ROMA (ITALPRESS) - "Viviamo in un'epoca in cui la trasformazione digitale ci impone di cooperare per gestire insieme i dati che attengono alla materia complessa del commercio internazionale, quindi è una grande joint venture che testimonia come i rapporti tra l'Italia e il Vaticano siano straordinari". Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse a margine della firma del protocollo di intesa col Vaticano.xi2/ads/gsl

Ultim'ora
San Marino Song Contest, Pedini Amati "Grande evento, più visibilità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 0:42


ROMA (ITALPRESS) - "Mi aspetto che questo grande evento per la Repubblica di San Marino, unico nel suo genere, possa avere ancora più visibilità, come merita. Non vogliamo copiare nessuno: vogliamo semplicemente far sì che una selezione di cantanti da tutto il mondo possa partecipare, così come è accaduto in questi anni, e giocarsela per andare sul palco dell'Eurovision Song Contest per la Repubblica di San Marino. Questa era la nostra volontà fino dal principio e ci stiamo riuscendo". Lo ha detto Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo, le Poste, la Cooperazione, l'Expo, l'Informazione e l'Attrazione degli investimenti turistici della Repubblica di San Marino, a margine della conferenza stampa di presentazione del San Marino Song Contest.xi2/mgg/gsl

Ultim'ora
San Marino Song Contest, Pedini Amati "Grande evento, più visibilità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 0:42


ROMA (ITALPRESS) - "Mi aspetto che questo grande evento per la Repubblica di San Marino, unico nel suo genere, possa avere ancora più visibilità, come merita. Non vogliamo copiare nessuno: vogliamo semplicemente far sì che una selezione di cantanti da tutto il mondo possa partecipare, così come è accaduto in questi anni, e giocarsela per andare sul palco dell'Eurovision Song Contest per la Repubblica di San Marino. Questa era la nostra volontà fino dal principio e ci stiamo riuscendo". Lo ha detto Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo, le Poste, la Cooperazione, l'Expo, l'Informazione e l'Attrazione degli investimenti turistici della Repubblica di San Marino, a margine della conferenza stampa di presentazione del San Marino Song Contest.xi2/mgg/gsl

Ultim'ora
Attanasio, Seddiki "Onorare la sua memoria lavorando per la pace"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 0:50


ROMA (ITALPRESS) - "Possiamo onorare la sua memoria impegnandoci per progetti concreti e lavorando ogni giorno per la pace". Così Zakia Seddiki Attanasio, moglie di Luca e presidente della Fondazione Mama Sofia, a margine di un incontro alla Camera nel quarto anniversario dell'attentato in Congo che costò la vita al marito, allora ambasciatore, al carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e all'autista Mustapha Milambo.xc3/sat/mrv

Ultim'ora
Attanasio, Seddiki "Onorare la sua memoria lavorando per la pace"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 0:50


ROMA (ITALPRESS) - "Possiamo onorare la sua memoria impegnandoci per progetti concreti e lavorando ogni giorno per la pace". Così Zakia Seddiki Attanasio, moglie di Luca e presidente della Fondazione Mama Sofia, a margine di un incontro alla Camera nel quarto anniversario dell'attentato in Congo che costò la vita al marito, allora ambasciatore, al carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e all'autista Mustapha Milambo.xc3/sat/mrv

Ultim'ora
La Russa ricorda in Aula Attanasio, Iacovacci e Milambo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 4:50


ROMA (ITALPRESS) - “Siamo arrivati al quarto anniversario del vile agguato a Ghoma, in Congo, il 22 febbraio del 2021 strappò alla vita l'ambasciatore Luca Attanasio e insieme a lui il carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo. Desidero rivolgere, a nome di tutta l'assemblea del Senato, un commosso pensiero al ricordo di questi giovani servitori dello Stato”. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula l'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci.Dopo il discorso di La Russa l'Aula ha osservato un minuto di silenzio.sat/mrv

Radio in Famiglia
FarisTALK 2025: ospite Silvia Stilli. Disuguaglianze, povertà, conflitti: Quale cooperazione per la giustizia sociale?

Radio in Famiglia

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 29:54


FarisTALK 2025: ospite Silvia Stilli. Disuguaglianze, povertà, conflitti: Quale cooperazione per la giustizia sociale?

Modem
Cooperazione in subbuglio 

Modem

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 29:51


.Per la Svizzera il messaggio è chiaro ed è stato ribadito da Karin Keller Sutter: anche se i conti della Confederazione 2024 hanno chiuso quasi in pareggio, bisogna comunque risparmiare perché le priorità si chiamano finanziamento dell'AVS e dell'esercito. In più il Parlamento ha già detto la sua. Per gli Stati Uniti il messaggio di Donald Trump è altrettanto se non più chiaro: America First. Di conseguenze concrete, di sprechi da evitare, di aggiustamenti per chi opera in questo ambito e dell'impatto su chi oggi beneficia di aiuti, discutiamo con:MARIE-LOUISE VOGT – idrogeologa UNICEF con mandato DSC in Afghanistan  ISOLDA AGAZZI – esperta di politica commerciale e d'investimento, portavoce di Alliance Sud CLAUDIO VALSANGIACOMO – prof. di cooperazione e sviluppo alla SUPSI E con un'intervista registrata a JÖRG FRIEDEN – membro di direzione di Helvetas e già vicedirettore della DSC (Direzione dello Sviluppo e della Cooperazione)

Non solo Educazione ...
CCNL Cooperazione novità 2025

Non solo Educazione ...

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 24:17


Come sono previsti gli inquadramenti per i laureati? E i 60 cfu? andiamo a scoprire assieme le novità che ci porta il 2025Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/non-solo-educazione--6085958/support.

Ultim'ora
Mattarella "Tra Italia e Francia forti legami e collaborazioni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 2:58


MARSIGLIA (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Operare una distinzione tra Italia e Francia obiettivamente è difficile, come lo è trarre un confine tra italiani e francesi, tanti sono i legami e gli intrecci. Questa condizione risalta ancora di più a Marsiglia, per la collaborazione che c'è sotto tanti profili". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando la comunità italiana a Marsiglia.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Tra Italia e Francia forti legami e collaborazioni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 2:58


MARSIGLIA (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Operare una distinzione tra Italia e Francia obiettivamente è difficile, come lo è trarre un confine tra italiani e francesi, tanti sono i legami e gli intrecci. Questa condizione risalta ancora di più a Marsiglia, per la collaborazione che c'è sotto tanti profili". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando la comunità italiana a Marsiglia.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Meloni "Si apre fase nuova nella cooperazione con l'Arabia Saudita"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 3:02


AL ULA (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) - "C'è un focus del governo italiano, che va avanti ormai da oltre due anni, particolarmente incentrato sul Mediterraneo allargato" dove "le nazioni del Golfo assumono una centralità strategica. L'Arabia Saudita è un attore di primo piano, quindi questa visita era molto importante". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa al termine della visita ufficiale in Arabia Saudita."Non si tratta semplicemente di visite di cortesia: sono occasioni che ci consentono di lavorare per risultati concreti per l'Italia. Nello specifico la scelta qui in Arabia Saudita è stata quella di elevare il livello della nostra collaborazione al partenariato strategico", ha spiegato. sat/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Ultim'ora
Meloni "Si apre fase nuova nella cooperazione con l'Arabia Saudita"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 3:02


AL ULA (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) - "C'è un focus del governo italiano, che va avanti ormai da oltre due anni, particolarmente incentrato sul Mediterraneo allargato" dove "le nazioni del Golfo assumono una centralità strategica. L'Arabia Saudita è un attore di primo piano, quindi questa visita era molto importante". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa al termine della visita ufficiale in Arabia Saudita."Non si tratta semplicemente di visite di cortesia: sono occasioni che ci consentono di lavorare per risultati concreti per l'Italia. Nello specifico la scelta qui in Arabia Saudita è stata quella di elevare il livello della nostra collaborazione al partenariato strategico", ha spiegato. sat/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Ultim'ora
Ue, Procaccini "Con gli Usa di Trump ci può essere buona cooperazione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 2:24


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Credo che nella nuova stagione della politica americana possa esserci una buona collaborazione con l'Unione europea, in particolare con l'Italia, anche grazie al fatto che Giorgia Meloni è oggi la più importante leader conservatrice europea. Potrà accadere che gli interessi divergano, ma sarà ancora più importante in quelle fasi comunicare al meglio per trovare delle sintesi per affrontare insieme le sfide”. Così l'eurodeputato di Fratelli d'Italia e capogruppo dei Conservatori e Riformisti, Nicola Procaccini, a margine del dibattito alla plenaria di Strasburgo sulle relazioni con gli Stati Uniti.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Ue, Procaccini "Con gli Usa di Trump ci può essere buona cooperazione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 2:24


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Credo che nella nuova stagione della politica americana possa esserci una buona collaborazione con l'Unione europea, in particolare con l'Italia, anche grazie al fatto che Giorgia Meloni è oggi la più importante leader conservatrice europea. Potrà accadere che gli interessi divergano, ma sarà ancora più importante in quelle fasi comunicare al meglio per trovare delle sintesi per affrontare insieme le sfide”. Così l'eurodeputato di Fratelli d'Italia e capogruppo dei Conservatori e Riformisti, Nicola Procaccini, a margine del dibattito alla plenaria di Strasburgo sulle relazioni con gli Stati Uniti.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Mattarella "Soltanto unita l'Europa può garantire futuro di pace"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 3:25


MESSINA (ITALPRESS) - "Nei singoli contesti nazionali si continua troppo spesso a considerare l'Unione europea come un soggetto estraneo agli Stati membri e non - quale effettivamente essa è - come il prodotto della loro interazione e cooperazione". Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio doctoralis in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni all'Università di Messina."Eppure - sottolinea il capo dello Stato -, quanto sta avvenendo a livello internazionale, dove prevalgono dinamiche fortemente conflittuali e perfino distruttive, fa emergere, per contrasto, la decisiva importanza della comunanza di valori e di principi che rendono gli Stati europei naturalmente vicini e necessariamente solidali nell'affermare i valori di democrazia, dignità umana, libertà, equità sociale, pace".sat/gtr(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Soltanto unita l'Europa può garantire futuro di pace"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 3:25


MESSINA (ITALPRESS) - "Nei singoli contesti nazionali si continua troppo spesso a considerare l'Unione europea come un soggetto estraneo agli Stati membri e non - quale effettivamente essa è - come il prodotto della loro interazione e cooperazione". Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio doctoralis in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni all'Università di Messina."Eppure - sottolinea il capo dello Stato -, quanto sta avvenendo a livello internazionale, dove prevalgono dinamiche fortemente conflittuali e perfino distruttive, fa emergere, per contrasto, la decisiva importanza della comunanza di valori e di principi che rendono gli Stati europei naturalmente vicini e necessariamente solidali nell'affermare i valori di democrazia, dignità umana, libertà, equità sociale, pace".sat/gtr(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Ue, De Meo "Rafforzare la cooperazione con gli Stati Uniti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 1:03


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Le dichiarazioni di Donald Trump alla cerimonia di insediamento devono essere un motivo di riflessione per rafforzare ancora di più il rapporto di cooperazione”. Lo afferma l'europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo, a Strasburgo. “Si apre una nuova fase di relazioni tra gli Usa e l'Europa. Una fase che non deve impaurirci ma deve responsabilizzarci su tutti i fronti", ha aggiunto.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Mattarella "Soltanto unita l'Europa può garantire futuro di pace"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 3:25


MESSINA (ITALPRESS) - "Nei singoli contesti nazionali si continua troppo spesso a considerare l'Unione europea come un soggetto estraneo agli Stati membri e non - quale effettivamente essa è - come il prodotto della loro interazione e cooperazione". Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio doctoralis in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni all'Università di Messina."Eppure - sottolinea il capo dello Stato -, quanto sta avvenendo a livello internazionale, dove prevalgono dinamiche fortemente conflittuali e perfino distruttive, fa emergere, per contrasto, la decisiva importanza della comunanza di valori e di principi che rendono gli Stati europei naturalmente vicini e necessariamente solidali nell'affermare i valori di democrazia, dignità umana, libertà, equità sociale, pace".sat/gtr(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Ue, De Meo "Rafforzare la cooperazione con gli Stati Uniti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 1:03


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Le dichiarazioni di Donald Trump alla cerimonia di insediamento devono essere un motivo di riflessione per rafforzare ancora di più il rapporto di cooperazione”. Lo afferma l'europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo, a Strasburgo. “Si apre una nuova fase di relazioni tra gli Usa e l'Europa. Una fase che non deve impaurirci ma deve responsabilizzarci su tutti i fronti", ha aggiunto.xf4/sat/gtr

Europa Europa
Ucraina via Washington. Intervista all'ambasciatore Zazo

Europa Europa

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025


L'ingresso in scena di Donald Trump ora nel pieno dei suoi poteri, le opzioni in mano a Vladimir Putin e le prospettive di Volodimir Zelensky. A Europa Europa, a partire dalle 11,30, Gigi Donelli ne parla con Pier Francesco Zazo, l'ambasciatore italiano che forte della sua esperienza a Mosca e poi a Kiev negli anni della guerra riflette sugli sviluppi promessi dal presidente americano, che si è detto certo di poter mettere fine alla guerra in poche ore attraverso un accordo diretto con il Cremlino.Pier Francesco Zazo (nella foto), nato a Benevento nel 1959, è entra in diplomazia e nel 1986 viene nominato Segretario di Legazione al Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo. Zazo parla tedesco, inglese, russo, francese e spagnolo e percorre tutte le tappe della carriera diplomatica tra Seul, Stoccolma e Kiev, dove arriva per la prima volta nel 1999 con il ruolo di Primo Consigliere. Tre anni dopo diventa Consigliere commerciale a Mosca, nel 2003 diventa Consigliere di ambasciata e successivamente Primo Consigliere Commerciale. Nel 2010 diventa Ministro Plenipotenziario e Ambasciatore a Canberra. Torna in Ucraina con la moglie e i due figli nel gennaio del 2021 come Ambasciatore d'Italia, poco prima dell'inizio dell'ostilità. Termina l'incarico in Ucraina nel 2024 quando la guerra infuria da oltre due anni. Un diplomatico di grande esperienza ed un profondo conoscitore dell'Europa orientale. In collaborazione con Euranet Plus

Ultim'ora
Crosetto "Rafforzare l'industria europea della difesa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 2:11


VARSAVIA (POLONIA) (ITALPRESS) - "E' surreale perché un Paese come la Polonia abbia una procedura di infrazione dall'Europa perché investe nella difesa del continente. Dobbiamo rafforzare l'industria della difesa europea". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha partecipato alla riunione a livello ministeriale in formato a 5, con Francia, Germania, Polonia e Regno Unito, che si è tenuta a Varsavia.sat/gsl (Fonte video: Ministero della Difesa)

Ultim'ora
Crosetto "Rafforzare l'industria europea della difesa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 2:11


VARSAVIA (POLONIA) (ITALPRESS) - "E' surreale perché un Paese come la Polonia abbia una procedura di infrazione dall'Europa perché investe nella difesa del continente. Dobbiamo rafforzare l'industria della difesa europea". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha partecipato alla riunione a livello ministeriale in formato a 5, con Francia, Germania, Polonia e Regno Unito, che si è tenuta a Varsavia.sat/gsl (Fonte video: Ministero della Difesa)

Modem
Meno soldi per l'aiuto allo sviluppo

Modem

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 30:10


L'aiuto allo sviluppo è uno dei settori a cui in sede di preventivo si chiede di tirare la cinghia per compensare le maggiori spese previste per l'esercito. Il Consiglio Nazionale ha proposto ieri un taglio di 250 milioni di franchi per il 2025. Il tema torna oggi sui banchi dei deputati, chiamati a discutere della strategia della Confederazione in materia di Cooperazione internazionale per il quadriennio 2025-2028. Cooperazione internazionale che riunisce i tre grandi capitoli dell'aiuto allo sviluppo, degli aiuti umanitari e della promozione della pace e alla quale il centro-destra chiede sacrifici in sede di budget anche se nel mondo le crisi si moltiplicano. Dibattito fra:Piero Marchesi, Consigliere nazionale UDCJon Pult, Consigliere nazionale PS

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morto in Kenya lo scledense Marco Rotelli, colonna della cooperazione italiana

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 2:32


È mancato improvvisamente a Diani, dove si trovava in Kenya, il cooperante scledense Marco Rotelli, una delle colonne portanti della solidarietà italiana in Africa.

Ultim'ora
Mattarella "No tentazioni a ritorno di blocchi contrapposti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 1:40


PECHINO (CINA) (ITALPRESS) - "Questo modo di porsi gli uni di fronte agli altri è un metodo fecondo, porta alla costruzione di un comune patrimonio. È una riflessione, un atteggiamento, che spinge a evadere tentazioni di ritorni anacronistici a un mondo di blocchi contrapposti". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al forum culturale Italia-Cina alla presenza del presidente della Repubblica cinese Xi Jiping.ads/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Gentiloni "Chiunque vinca cooperazione Ue-Usa non è in discussione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 0:38


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La collaborazione tra Unione europea e Stati Uniti non è in discussione, ma ci auguriamo che l'esito delle urne non modifichi il quadro di relazione internazionali create in questi anni con l'amministrazione Biden”. Così il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Paolo Gentiloni.xf4/ads/gsl

Ultim'ora
Gentiloni "Chiunque vinca cooperazione Ue-Usa non è in discussione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 0:38


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La collaborazione tra Unione europea e Stati Uniti non è in discussione, ma ci auguriamo che l'esito delle urne non modifichi il quadro di relazione internazionali create in questi anni con l'amministrazione Biden”. Così il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Paolo Gentiloni.xf4/ads/gsl

Pagine Esteri
SIRIA. Intervista al cooperante Andrea Sparro

Pagine Esteri

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 15:50


450.000 persone hanno attraversato i confini libanesi per entrare in Siria dopo l'inizio degli attacchi israeliani.

Modem
Scuola inclusiva, esami in vista

Modem

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 30:45


Ben due partiti, il PLR e l'UDC, hanno di questi tempi deciso di fare della lotta contro la scuola inclusiva uno dei loro principali cavalli di battaglia. Lo fanno entrambi con una serie di raccomandazioni a livello nazionale, nel tentativo di poterle poi concretizzare nei singoli cantoni del nostro Paese. A indispettire questi due partiti borghesi è in particolare il fatto che l'inclusione “senza eccezioni”, come viene da loro definita, non ostacola soltanto il percorso formativo degli allievi che dispongono di buone capacità di apprendimento. A loro dire l'inclusione penalizza anche chi deve fare i conti con difficoltà scolastiche di vario tipo. Il sostegno individuale, in classi speciali e separate, andrebbe quindi ripristinato. Non la vede in questo modo invece chi da decenni promuove la scuola inclusiva, una scelta pedagogica difesa anche dal Canton Ticino, considerato una pioniere a livello nazionale per quanto riguarda questo approccio formativo. Un modo di intendere la missione della scuola che viene regolarmente premiato anche dalle analisi PISA effettuate dall'OCSE, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico.Dove va la scuola inclusiva? è davvero in una situazione di così grave disagio? Interrogativi e argomenti che affronteremo con :Marina Carobbio, Consigliera di Stato e direttrice del Dipartimento Educazione, Cultura e Sport Alessandro Speziali, presidente del PLR in Ticino Pierfranco Longo, presidente della Conferenza cantonale dei genitori E con un'intervista registrata a Paolo Pamini, consigliere nazionale UDC/TI

Cult
Cult di martedì 15/10/2024

Cult

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 55:49


Oggi a Cult: Fiorenza Menni su "We did it!" al Teatro LaCucina per Olinda e Milano è Viva; il doc in ytre parti "Bestiari, erbari, lapidari" di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti; i 70 anni di Celim con un convegno su Cooperazione e conflitti al PIME di Milano; alla Fondazione Feltrinelli il festival Transition Days 2024; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

cult milano oggi marted olinda pime cooperazione chawki senouci fondazione feltrinelli
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il futuro della cooperazione nell'appuntamento conclusivo della Festa del Mais Marano

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 1:00


il posto delle parole
Lorenzo Coltellacci "Il gigante misterioso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 10:59


Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Sangiò"Il gigante misterioso"Edizioni Lapiswww.edizionilapis.itUna storia sulla magia della notte, per accendere i sogni dei più piccoli. Nessuno sa da dove venga né esattamente cosa sia: l'unica cosa certa è che compare di notte, per trasformare il villaggio in un parco giochi tutto per sé. Si racconta che, alla luce della luna, impili le panchine come fossero mattoncini, trasformi le auto parcheggiate in pattini a rotelle, giochi con le barche del porto come se fosse nella vasca da bagno e, quando piove, trovi rifugio sotto i ponti. Leggero come una piuma, si aggira quando tutti dormono. Non lascia impronte, ma buffi indizi del suo passaggio... Età di lettura dai 3 anniLorenzo Coltellacci, nato a Roma nel 1992, è laureato in Lingue straniere e specializzato in Cooperazione internazionale. Le sue opere da autore di fumetti e di albi illustrati sono pubblicate in Italia, Francia, Spagna, Germania e Corea. Ha realizzato con Tunué le graphic novel Un singolo passo (2020), Escher. Mondi impossibili (2022), Come fosse successo (2023), già uscita in Francia per Sarbacane nel 2022, e per Steinkis ha pubblicato Le dernier vol (2024). Con Feltrinelli Comics ha pubblicato È mia la colpa. La vita dei Joy Division, con i disegni di Mattia Tassaro (2024). Lorenzo Sangiò, nato a Milano nel 1993, è un illustratore diplomato all'Accademia di Belle Arti di Brescia con un Master presso Ars In Fabula di Macerata. Dal 2018, ha pubblicato oltre 20 albi illustrati con case editrici italiane ed estere. È stato inserito nell'elenco delle “Eccellenze Italiane: la nuova generazione di illustratori per ragazzi” nell'edizione 2021 della Bologna Children's Book Fair e nel 2023 è stato selezionato per la mostra degli illustratori della Bologna Children's Book Fair. Dal 2023 insegna Illustrazione presso Ars In Fabula. Ama disegnare la natura, i gatti e le città.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Anniversario del Cern, Mattarella a Ginevra: “È un virtuoso esempio di cooperazione europea”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 1:34


Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è a Ginevra per il 70° anniversario del Centro Europeo per la Ricerca Nucleare e presso il Globe of Science and Innovation incontrerà la Direttrice Generale, Fabiola Gianotti e il Presidente del Consiglio del CERN, Eliezer Rabinovici.

SBS Italian - SBS in Italiano
"La cooperazione si fa anche con la cultura", la missione di Pesaro

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 8:32


Il vicesindaco della città marchigiana Daniele Vimini ci ha raccontato le collaborazioni tra Pesaro e altre città del mondo, tra cui Rafah, Lampedusa e Calais.

il posto delle parole
Giorgia Gambini "Il campo di connessione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024 18:33


Giorgia Gambini"Il campo di connessione"Il viaggio tra l'esterno e l'interno di noiEffigi Edizioniwww.cpdadver-effigi.comColmare l'incomunicabilità tra due mondi apparentemente distanti come quello umano e animale è possibile. Lo dimostra Giorgia Gambini, biologa, esperta di cavalli e Presidente di Interlife ETS nel libro in uscita per Effigi edizioni “Il campo di connessione. Il viaggio tra l'esterno e l'interno di noi”. Protagonisti del libro sono i cavalli e come l'autrice sia riuscita a esplorare le dimensioni più intime e misteriose dell'interazione con questi animali. Ma non solo.Immagine che contiene mammifero, aria aperta, erba, testoDescrizione generata automaticamenteTutti i suggerimenti, gli studi, le riflessioni fatte, possono estendersi tuttavia a uno sguardo più ampio, che va al di là del mondo dei cavalli e del mondo animale, spingendosi verso un modo diverso di guardare e affrontare la vita e il rapporto con l'altro per sviluppare un “campo di connessione” che permetta una modalità di interazione più profonda basato sull'empatia e sulla fiducia reciproca. Pur partendo da un approccio assolutamente scientifico – basato su evidenze, studi e su una ampissima bibliografia, oltre che su interessanti esperienze personali di ricerca sul campo come biologa – l'autrice traccia, in modo sottile ed elegante, costanti parallelismi tra due universi apparentemente così distanti, eppure in grado di raggiungersi, connettersi, comprendersi e riconoscersi: nulla di più adatto a racchiudere l'essenza delle emozioni e delle relazioni. Una proposta audace: creare un ponte tra mondo umano e animale, unire il rigore scientifico con la magia delle sensazioni istantanee, delle connessioni empatiche che vanno al di là delle parole e dei dati. “L'idea per questo libro è cresciuta nel tempo, così com'è cresciuto il desiderio di condividere il percorso compiuto, in particolare partendo dall'approccio scientifico e sperimentale, per approdare ad una connessione emotiva con i cavalli. Partendo dalla mia esperienza di ricercatrice scientifica, esplorando teorie, evidenze fisiologiche, aspetti etologici e cognitivi, ho raccontato come ho cercato di superare i confini convenzionali della scienza tradizionale per abbracciare una comprensione più ampia e profonda del mondo equino fino a intuire le connessioni nelle dinamiche delle interazioni umane” spiega Giorgia Gambini. Spesso ci precludiamo l'incontro vero con chi abbiamo di fronte, sottovalutiamo gli strumenti più profondi già a nostra disposizione, trascinandoci dietro tanti preconcetti e paure. È così che spesso ci chiudiamo, innalziamo muri, chiudiamo frontiere, intraprendiamo battaglie e giochi di forza, minacciamo, prevarichiamo. Ma se il vero potere risiedesse proprio nella capacità di ascolto empatico e comprensione?Il libro offre, oltre a preziose conoscenze scientifiche sul mondo animale, nuovi spunti di comprensione e relazione applicabili in diversi campi e contesti, anche in ambito internazionale, come nel settore della cooperazione. Spunti e idee che Gambini ha portato anche nel suo lavoro da Presidente di Interlife, nell'aiuto agli altri e nel supporto a popolazioni apparentemente lontane da noi. Interlife è un'organizzazione di cooperazione internazionale che dal 2008 opera in Africa e Asia per contribuire a ridurre la povertà e promuovere sicurezza alimentare, protezione dell'infanzia, riscatto dal lavoro minorile, salute, istruzione, opportunità formative e lavorative in un'ottica di sviluppo sostenibile e tutela ambientale. Le prefazioni sono a cure di Giovanni Gamberini, Ecodesigner ed esperto del mondo dei cavalli, di Giorgia Cantoni, Psicologa e Psicoterapeuta e di Cecilia Di Francescomarino, esperta di cooperazione internazionale, vicepresidente dell'organizzazione Interlife. Descrizione generata automaticamenteL'autrice. Giorgia Gambini Laureata in Scienze Naturali con studi di biologia in Francia e con un Master in Management of Development dell'ONU e un Master in Project Manager delle Organizzazioni non Profit, ha lavorato come ricercatrice scientifica presso alcune Università australiane. In Africa ha lavorato nel campo della cooperazione internazionale, dello sviluppo sostenibile e del turismo responsabile. Ha collaborato nel campo della progettazione con una delle principali ong italiane sul fronte della cooperazione internazionale e con il sistema delle Nazioni Unite nel campo del fundraising e della formazione. In Italia ha fondato, insieme ad un gruppo di esperti della cooperazione internazionale, l'organizzazione Interlife ETS. L'esperienza di cooperazione internazionale si somma a ulteriori esperienze all'estero sia nel campo umanitario che in quello della conservazione e valorizzazione della biodiversità ambientale (UE, Cina, Uzbekistan, India, Indonesia, Malaysia, Thailandia, Kenya, Congo, Egitto, Nuova Zelanda, Australia).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dal Piemonte al Benin all'insegna della cooperazione

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 8:12


Aiutare il Paese subsahariano coinvolgendo la popolazione, la sfida dell'ANCI Piemonte.

SBS Italian - SBS in Italiano
Premio per la cooperazione scientifica bilaterale tra Italia e Australia a Stefania Peracchi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024 12:44


Stefania Peracchi ha recentemente vinto il premio per la cooperazione scientifica bilaterale tra Italia e Australia per i suoi lavori sulle radiazioni spaziali.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ready2Act, un progetto per ridurre l'impatto dei cicloni in Mozambico

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 10, 2024 8:19


Ready2Act è un'iniziativa dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e della Fondazione CIMA con lo scopo di migliorare il coordinamento e le capacità di preparazione alle catastrofi in Mozambico.

Laser
Israele, guerra e pace

Laser

Play Episode Listen Later Apr 8, 2024 26:48


L'ambasciatore israeliano Yossi Gal ha alle spalle una lunga carriera negli affari esteri, che ha avuto inizio nel 1975. Due volte diplomatico a Washington, dal ‘76 all' '81 come Direttore dell'ufficio dell'Ambasciatore, e dall' '85 all' '89 come portavoce dell'Ambasciata, partecipa alla conferenza di pace di Madrid nel '91, ed è membro dei negoziati di pace con la Giordania e con i Palestinesi. Ambasciatore di Israele nei paesi Bassi dal ‘95 al 2001, e successivamente in Francia e Monaco dal 2010 al 2015, conduce il processo di adesione di Israele all' Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico e conduce i negoziati per il miglioramento delle relazioni con l'Unione Europea. Nel 2005 è portavoce del primo ministro Ariel Sharon, durante il ritiro di Israele da Gaza. Oggi Yossi Gal è vice-presidente per l'Avanzamento Universitario e le Relazioni Esterne dell'Università ebraica di Gerusalemme, fondata da Albert Einstein, che sta per compiere cento anni di vita. Lo abbiamo incontrato a Lugano, in occasione di una conferenza sul Medio Oriente, promossa dall'Associazione Svizzera-Israele Sezione Ticino e da Brain Circle Lugano.

SBS Italian - SBS in Italiano
Via terra o via mare, migranti "rischiano la vita" per raggiungere Ceuta dal Marocco

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 8, 2024 8:36


L'ASCS, Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha recentemente attivato un centro di accoglienza per gli immigrati a Ceuta, visto l'aumento di viaggi via terra o via mare in cui molte persone rischiano la vita per raggiungere l'enclave spagnola dal Marocco.

INSIDE FINANCE
RANSOMWARE. Impatto economico, strategie di protezione, tutele legali e bechmarking internazionale.

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 72:51


L'episodio di oggi nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul tema di sempre maggiore attulità del RANSOMWARE.Un ransomware in ambito cybersecurity è un tipo di malware che limita l'accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto (ransom in inglese) da pagare per rimuovere la limitazione. Ad esempio alcune forme di ransomware bloccano il sistema e intimano all'utente di pagare per sbloccare il sistema, altri invece cifrano i file dell'utente chiedendo di pagare per riportare i file cifrati in chiaro.A commentare il tema con le proprie esperienze e visioni un Panel di eccezione:- Nicola Vanin, Chief Security Officer del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, l'Istituto Nazionale di Promozione italiano e l'Istituzione Finanziaria italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con 30,6 miliardi di risorse impegnate e 47 mila imprese servite a fine 2022- Giorgio Martellino, Legal Counsel & Compliance Officer di Avio Spa, azienda leader nel settore della propulsione spaziale con oltre 1.200 dipendenti e un fatturato di oltre 350 milioni di euro nel 2022, quotata al segmento euronext star di borsa italiana dal 2017- Dario Amoruso, Partner Cyber Security Services di KPMG, una rete di società indipendenti di fornitura di servizi professionali alle imprese, specializzata nella revisione e organizzazione contabile, nella consulenza manageriale e nei servizi fiscali, legali e amministrativi. È attiva in 147 Paesi con circa 219.000 dipendenti- Matia Campo Avvocato specializzato nel settore delle nuove tecnologie, Partner di CMS, uno studio legale internazionale con oltre 70 uffici in più di 40 Paesi e più di 4.800 avvocati in tutto il mondo, e ideatore della rubrica “La Pecora Elettrica”, dedicata alla divulgazione del diritto delle tecnologie.Modera l'incontro Vincenzo Marzetti, Fondatore del Podcast Inside Finance, Chief Business Officer di IASON, società specializzata in risk management finanziario e consigliere del Canova Club Roma.Maggiori informazioni sul sito della start up benefit di produzioni multimediali di divulgazione economica www.zeroin.itBuon ascolto.

Nessun luogo è lontano
L'Italia e la politica estera: parla Tajani

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 20, 2024


Sarà Yulia Navalnaya a raccogliere l'eredità politica di Alexei Navalny? Cosa prevede la missione Aspides? E quali risultati aspettarsi dal Piano Mattei? Lo abbiamo chiesto ad Antonio Tajani, ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Italia tende la mano al Nord Africa

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 8:23


Attiva in Tunisia, Libia, Marocco e Algeria da 30 anni, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo crea opportunità di crescita economica e culturale nella regione nordafricana.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'impegno italiano in Palestina

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 13, 2023 8:52


L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ente pubblico italiano che si occupa di cooperazione internazionale, è presente a Gerusalemme dal 1985.