Podcasts about trentunesima

  • 24PODCASTS
  • 50EPISODES
  • 57mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 30, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about trentunesima

Latest podcast episodes about trentunesima

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S06 E31)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later May 30, 2024 89:19


Trentunesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida dello Stadium tra l'ormai salvo Monza di Palladino e un indomita Juventus guidata ancora da Paolo Montero.Match che non ha praticamente nessun valore se non a fini statistici, ma che così come accaduto nella sfida del Dall'Ara la settimana scorsa, può per i bianconeri essere foriera di significati e spunti.Ad esempio Montero, dopo il 3-3 con il Bologna, ottiene il primo successo da allenatore in Serie A ed Alex Sandro, alla sua ultima apparizione in bianconero dopo 9 anni, saluta con un gol e qualche lacrima.Montero rivoluziona l'ultima Juve della stagione.In difesa, dei titolari, resta solo Danilo, in porta il secondo Perin e un centrocampo nuovo di zecca, senza Locatelli.In attacco all'assalto con il tridente composto da Milik, Chiesa e Yildiz.Anche il Monza mischia le carte, in porta Sorrentino, e non di Di Gregorio, probabilmente nuovo estremo difensore bianconero.La partita risulta piacevole pur come detto, non essendoci in palio praticamente nulla.Chiesa, in gran forma in questo finale di stagione apre le danze portando in vantaggio i suoi, Alex Sandro, nel giorno dell'addio chiude i conti raddoppiando su un assist di Fagioli, nuovamente titolare.Nella seconda frazione di gioco un Monza spensierato cerca di fare la partita per ristabilire gli equilibri, ma Pinsoglio, entrato al posto di Perin, giganteggia con una parata spettacolare e impedisce il pareggio a Birindelli.Il Monza spinge ma non punge, la Juve invece sì.                                                       Chiesa colpisce il palo con un tiro a giro di pregevole fattura e poco dopo Sorrentino lo anticipa con un balzo felino.C'è anche agonismo vero in un match di fine stagione come questo, ossia il duello ai limiti del regolamento tra Izzo e Yildiz, il quale non risparmia una gomitata al difensore del Monza.Intorno al settantesimo sostituzione in attacco, Vlahovic per Milik e soprattutto esordisce finalmente l'oggetto misterioso Djalò che sostituisce Alex Sandro, che saluta, dopo nove stagioni, e si prende una meritata standing ovation.Al 90′ Monza in dieci, espulso Zerbin, subito dopo Miretti colpisce un palo abbondantemente dopo il '90.Finisce così, 2-0 e si chiude questa travagliata, in campo e fuori, stagione bianconera.Si guarda al futuro, innanzitutto ad una luminosa e calda estate che sarà, si spera il trampolino per un nuovo ciclo della pluricentenaria storia della vecchia signora, pare sotto la guida del rampante Thiago Motta.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

Venus
#31 - Le origini del sionismo religioso - 09.02.2024

Venus

Play Episode Listen Later Feb 9, 2024 7:31


Trentunesima puntata di Venus dedicata radici del sionismo religioso. Sono profonde le ragioni storiche che hanno portato alla situazione attuale e che possono per certi versi aiutare a comprendere i motivi dell'occupazione del territorio palestinese. A parlarcene è Allegra Filippi, collaboratrice de il Millimetro, che ci spiega subito cos'è il sionismo religioso e quale ruolo ha nel progetto di colonizzazione della Palestina.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento e con Giovanni Visone di Intersos parliamo delle storie di apolidia nel Libano odierno.Contributo audio: Al Jazeera English

De Core - Podcast
Ep.31 - Massimiliano Bruno - De Core Podcast

De Core - Podcast

Play Episode Listen Later Jan 18, 2024 74:11


Trentunesima puntata di De Core Podcast condotto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino. Ospite della puntata: Massimiliano Bruno "De Core" sono tutte le cose che ci fanno stare bene: musica, film, viaggi, cibo, sport e chi più ne ha più ne metta. Playlist scelta come brani "De Core" da Massimiliano: Pearl Jam - Alive Jack Johnson - Better Together Ben Harper - She's only happy in the sun Location: Riverside - Roma Format di Alessandro Pieravanti e Danilo Contaldo prodotto da Dopcast Musiche: Matteo Pieravanti Logo: Alessandro Catalano Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Radio HM
Trentunesima domenica del Tempo ordinario – Ciclo A

Radio HM

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 10:39


Uno solo è il Padre vostro Don Francisco Fernández Carvajal ci aiuta oggi a scoprire la paternità di Dio e come noi possiamo partecipare ad essa.

Lo show di Radio
Titolo: Farewell to Lórien (Addio a Lórien)

Lo show di Radio " La Voce Di Arda "

Play Episode Listen Later Aug 28, 2023 179:19


Trentunesima puntata del corso di Tolkien in lingua inglese. Lettura e traduzione del capitolo VIII del libro II de la Compagnia dell'Anello. Conducono la puntata Simone Claudiani e Myriam Nicolini. Ospiti della puntata: Giovanni Olivieri, Gianfranco Taormina, Alessandra Olivieri.

J-TACTICS's show
J-World S04 E31

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later May 12, 2023 10:33


Trentunesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Gol e spettacolo all'"Ale&Ricky", in una partita che le Juventus Women dovevano onorare per la maglia e per il pubblico, avendo ormai raggiunto matematicamente la qualificazione alla prossima Women's Champions League.Finisce 2-2 con l'Inter, che impatta proprio nel recupero.Un punto e una bella prestazione a Lecce per l'Under19, che pareggia in casa della prima in classifica e lo fa con una prova di carattere, se si pensa che i bianconeri, il cui gol è siglato da Anghelé, finiscono la partita addirittura in nove.Dopo la vittoria per 2-1 contro la Sampdoria in occasione del play-off post regular season, l'Under15 bianconera è tornata in campo, sempre nella splendida cornice dello Juventus Training Center di Vinovo, per affrontare la Lazio nel match di andata degli ottavi di finale della seconda e ultima fase del campionato.La squadra di Mister Benesperi si è imposta per 1-0 sulla formazione biancoceleste grazie alla rete messa a segno da Samb in avvio di ripresa.Vince ancora l'under17 allenata da Mister Scrofani.Le giovani bianconere si impongono 2-5 sul campo dell'Inter in un match della Fase Interregionale del campionato di categoria.Decidono la sfida la doppietta di Ferraresi e le reti di Agazzi, Robino e Santarella.Successo di misura, ma preziosissimo per l'under15 femminile allenata da Mister Vood che si è imposta 1-2 sul campo del Torino in un match della Fase Interregionale del campionato di categoria.In gol per le bianconere Fabozzi.La seconda rete della nostra squadra è arrivata grazie a un'autorete della formazione granata.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Napoli Under19,Sabato 13 maggio, ore 13.Juve-Atalanta Under16,(Andata ottavi Pool Scudetto)Domenica14 maggio, ore 15.Lazio-Juve Under15,(Ritorno ottavi Pool Scudetto)Domenica 14 maggio, ore 11.Inter-Juve Under19 femm.,(Semifinali Pool Scudetto)Venerdì 12 maggio, ore 17:30.Juve-Freedom Under15 femm.,Domenica 14 maggio, ore 10:15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Radio Philos... di tutto un po'
RADIO PHILOS TRENTUNESIMA PUNTATA

Radio Philos... di tutto un po'

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 47:08


Eccoci qui, puntata n.31, dai viaggi alle recensioni di dischi e film, dalle audiofiabe alle cause dell'estinzione animale passando per le biografie dei calciatori, RADIO PHILOS, di tutto un po'.

Radio HM
Trentunesima settimana del Tempo ordinario – Lunedì

Radio HM

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 10:44


Senza attendersi nulla Nel Vangelo di oggi Gesù ricorre all'immagine dl banchetto per trasmetterci un importante insegnamento su ciò che dobbiamo fare per gli altri. Don Francisco Fernández Carvajal ci ricorda quindi l'importanza di dare e di darci, ancorché non vediamo frutti né corrispondenza.

Radio HM
Trentunesima domenica del Tempo ordinario – Ciclo C

Radio HM

Play Episode Listen Later Oct 30, 2022 11:36


Zaccheo Nel Vangelo di oggi ci viene narrato l'episodio di Zaccheo. Don Francisco Fernández Carvajal ci fa quindi riflettere sul nostro desiderio di trovare Cristo e sul distacco e sulla generosità di Zaccheo.

Chi Cerca TOVA
Apriamo una FACTORY

Chi Cerca TOVA

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 14:38


Trentunesima puntata della seconda stagione del PODCAST "Chi Cerca TOVA", il podcast di Raffaele Tovazzi che da voce agli ascoltatori. Per rimanere in contatto con me e scrivermi, unisciti al canale telegram: https://t.me/chicercatova --- Send in a voice message: https://anchor.fm/chicercatova/message

factory apriamo trentunesima raffaele tovazzi
Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S05E31 - Adorazione, Secret Team 355, The Story of Film: A New Generation, Slow Horses

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later May 13, 2022 55:00


Trentunesima puntata della quinta stagione. Parliamo di Adorazione, Secret Team 355, The Story of Film: A New Generation Fabio Radaelli presenta Slow Horses (Apple Tv+). Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

film story horses cinema new generation parliamo stanze secret team trentunesima slow horses apple tv
J-TACTICS's show
J-World S03 E31

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Apr 29, 2022 26:22


Trentunesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Una cinquina che pesa come un macigno, per il campionato delle Juventus Women, che con la vittoria contro la Lazio in trasferta con un roboante 5-1, sono adesso a un punto solo dal quinto Scudetto in cinque anni di vita.Scudetto che, se la Roma non avesse vinto in zona Cesarini a Firenze, sarebbe già matematico.La Juventus Under23 chiude la regular season con il sorriso.Ad Alessandria i bianconeri vanno due volte sotto nel punteggio contro un Legnago Salus a caccia di punti pesanti per un posto nei play-out, ma i ragazzi di Mister Zauli rispondono alla doppietta di Contini prima con Compagnon e poi con Cudrig, prima di firmare il definitivo sorpasso con la rete di Da Graca al minuto 90.3-2 il risultato finale per I nostri ragazzi.Tre punti che significano ottavo posto, ma anche e soprattutto record di punti in un singolo campionato per la nostra squadra.Un risultato storico, frutto prima di tutto della programmazione e della consapevolezza di un gruppo che è cresciuto partita dopo partita dimostrando tutto il suo valore e affrontando con grande maturità, nonostante la giovanissima età anagrafica della rosa, i momenti più complicati della stagione in un campionato molto competitivo come quello della Serie C.Con questa vittoria e con questa posizione in classifica, la Juve giocherà il primo turno dei play-off (che si disputerà in gara unica) tra le mura amiche ospitando il Piacenza. Dall'altra parte, questa sconfitta condanna il Legnago Salus alla retrocessione in Serie D.La Juve Primavera esce sconfitta con grande onore dalla semifinale di Youth League, di scena a Nyon, nel quartier generale della UEFA. Decisiva la lotteria dei calci di rigore, dopo il risultato di parità per 2-2 al termine dei novanta minuti regolamentari, dopo la rimonta bianconera grazie alle reti di Chibozo e Turicchia, e soprattutto una prestazione esaltante, seppur in superiorità numerica per buona parte del match, 6-5 a favore dei portoghesi il risultato finale.Vittoria netta per la capolista.I giovani bianconeri dell'Under16 allenati da Mister Panzanaro supera agevolmente in trasferta la Cremonese.Al triplice fischio il risultato recita 2-7 in favore dei bianconeri, autori di una gara pressoché perfetta.Prestazione corale di alto livello coronata dalle doppiette di Finocchiaro e Biliboc e dalle reti di Ngana, Pugno e Grosso.Si chiude così, dopo diciotto giornate, la regular season con la Juve prima in graduatoria a quota 44 punti.Stessa avversaria anche per l'Under15 di Mister Benesperi e stesso risultato: la vittoria.I bianconeri si impongono 1-3 sul campo dei pari età della Cremonese grazie alle marcature di Zanaga, Russo e Bellino.Una vittoria importante che permette ai bianconeri di chiudere la regular season (anche in questo caso dopo diciotto giornate) nelle zone nobili della classifica, a quota 36 punti.Sconfitta sul campo della Sampdoria per le bianconere dell'Under19 guidate da Coach Piccini.In Liguria le padrone di casa si impongono 2-1 e fermano momentaneamente la cavalcata della Juve che rimane, così, ferma a quota 49 punti (sempre in testa alla classifica).Seconda sconfitta in campionato dopo 19 gare disputate.Al vantaggio doriano firmato Olanda ha risposto Ruggeri, ma nella ripresa le blucerchiate hanno trovato uno storico successo con la rete di Marengo per il definitivo 2-1.Da segnalare, però, tra le fila bianconere l'esordio della classe 2006 Martina Cocino.Juve che ha affrontato tutto il secondo tempo con in campo due giocatrici classe 2005 e addirittura tre classe 2006.Nell'amichevole con la rappresentativa LND Under20 le nostre ragazze vincono per 2-0.Le ragazze dell'Under17 femminile impattano per 2-2 contro le pari età del San Giorgio Torino, nel match valido per il campionato giovanissimi Prov. Maschile.Le giovani bianconere dell'Under11 femminile vincono la "Dolphins Cup", battendo in finale le pari età della Roma per 1-0.Infine, l'under12 femminile vince il "Memorial Rocco Vitale", sconfiggendo con un perentorio 4-1 le ragazze del Bulè Bellinzago.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Milan Women,(Coppa Italia)Domenica 01 maggio, ore 12:30.Juve-Piacenza Under23,(Play-off)Domenica 01 maggio, ore 17:30.Juve-Torino Under19,Venerdì 29 aprile, ore 19.Juve-Alessandria Under17,Sabato 30 aprile, ore 15.Juve-Sampdoria Under15,(Play-off)Domenica 01 maggio, ore 11.Juve-Hellas Verona Under19 femm.,Domenica 01 maggio, ore 15.Juve-MoDerNa Mirafiori Under17 femm.,Sabato 30 aprile, ore 10.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-TACTICS's show
J-World S03 E09

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Nov 5, 2021 28:14


Nona puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Le Juventus Women continuano a vincere. Trentunesima vittoria di fila in campionato e primato confermato: il percorso in Serie A continua a punteggio pieno.Contro l'Inter dell'ex Coach Rita Guarino, che nel pre-partita ha riabbracciato le sue ex giocatrici, Barbara Bonansea (centesima presenza in bianconero) e Andrea Staskova piegano la resistenza nerazzurra.Di Njoya il gol del momentaneo pareggio interista.Il modo migliore, per le bianconere, di ripartire dopo la pausa per le Nazionali.L'Under23 di Mister Zauli manca l'appuntamento con la vittoria in trasferta a Bolzano: con due reti nel primo tempo passa il Sud Tirol, in una gara praticamente mai in discussione.Non inizia male la Juve, che si fa subito vedere con uno squillo da fuori area di Soulé, parato dal portiere di casa.Il resto del primo tempo però, praticamente, è quasi soltanto un monologo dei padroni di casa, che legittimano la prima posizione nel girone. I ragazzi dell'Under23 escono nuovamente sconfitti in quel di Bolzano, nel match valevole per la coppa Italia si categoria il Sud Tirol trionfa 2-1 sui bianconeri.L'Under19, dopo un ciclo di risultati utili e ottime prove, si ferma a Verona, al termine di una partita giocata un po' sottoritmo ma decisa, di fatto, in 5 minuti nella ripresa.La Juve arriva in Veneto forte di un'ottima posizione in classifica e, si diceva, di un eccellente ruolino di marcia nelle ultime apparizioni (Europa compresa).Ma oggi la nostra Under19 non riesce ad approcciare nel modo giusto la gara e, soprattutto, manifestano qualche difficoltà in fase di costruzione, aspetto questo che è una vera novità rispetto a quanto visto in stagione finora.La Juventus Under19 voleva reagire dopo il passo falso di sabato sul campo dell'Hellas Verona e la reazione è arrivata, eccome. A Vinovo i bianconeri calano il poker e superno 4-2 lo Zenit San Pietroburgo proseguendo la loro avventura in Youth League addirittura con due giornate di anticipo. Mancano ancora due partite prima della conclusione della fase a gironi, ma la squadra di Mister Bonatti è già sicura di avanzare alla fase a eliminazione diretta. Da capire se direttamente agli ottavi di finale, raggiungibili soltanto classificandosi al primo posto, oppure se passando dagli spareggi.Il successo in campionato contro la Fiorentina permette alla Juventus Under17 di Francesco Pedone di rilanciarsi in classifica.Dopo un inizio tra alti e bassi, la Juventus Under17 si rilancia in campionato espugnando il campo della Fiorentina prima della classe.Un successo che dà fiducia e certezze al gruppo di Francesco Pedone, che già aveva offerto una grande prestazione contro il Genoa nella scorsa giornata di campionato, senza riuscire a strappare la vittoria.Vittoria importante soprattutto per come è arrivata: 3 le reti segnate in casa della Viola, che nelle prime giornate di campionato aveva concesso solo 4 gol agli avversari. I tre punti rimpolpano anche la classifica dei bianconeri, che accorciano sul gruppo in testa, con una partita in meno rispetto alle altre.Vittoria della nostra Under16 contro i pari età del Como.I giovani bianconeri trionfano per 4-1 in trasferta, mentre i ragazzi dellUnder15 vengono sconfitti 2-0 dai padroni di casa del Como.L'Under13 futsal trionfa con un pirotecnico 4-15 contro L84.La primavera femminile trionfa di "corto muso" nel derby d'Italia contro l'Inter 1-0 il risultato finale con gol della Beccari.L'Under17 femminile trionfa con un risultato da baseball, 24 sono le marcature nei confronti de ACF Alessandria nel match valido per il campionato nazionale.Mentre le ragazze dell'Under17 femminile nel match valido per il campionato giovanissimi provinciale maschile U15 vengono sconfitte con un sonoro 10-0 dalle pari età della Sisport.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Sampdoria-Juventus women,Venerdì 05 novembre, ore 14.30.Juve Under23-Lecco,Domenica 07 novembre, ore 14.30.Juve Under19-Genoa,Sabato 06 novembre, ore 11.Juve Under17-Sampdoria,Domenica 07 novembre, ore 15.Pro Sesto-Juve Under19 femminile,Domenica 07 novembre, ore 15.Spezia-Juve Under17 femm.(Campionato nazionale)Domenica 07 novembre ore 11.Juve Under17 femm.-Onnisport,(Campionato giovanissimi prov. maschile U15)Sabato 06 novembre, ore 16.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Economics Tuesday Talks
Monica Billio - Introduzione alla trentunesima giornata

Economics Tuesday Talks

Play Episode Listen Later May 17, 2021 5:34


Monica Billio è docente di economia a Ca' Foscari.

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema - XXXI Puntata 7.5.2021 - Quarta Stagione

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later May 7, 2021 55:00


Trentunesima puntata della quarta stagione. Parliamo di Senza Rimorso (Amazon) Ammonite e Love and Monsters (Netflix). Alessandro Vergari presenta la serie Them (Amazon). Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

J-TACTICS's show
J-World S02 E31

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Apr 23, 2021 23:40


Trentunesima puntata stagionale della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Ventesima vittoria consecutiva in Serie A, diciottesima in campionato su 18 gare giocate.Le Juventus Women non si fermano e corrono spedite verso il quarto scudetto consecutivo, superando l'ostacolo Sassuolo, che in casa non aveva mai perso in stagione, con un secco 3-0 firmato Cernoia (doppietta) e Maria Alves.A separare le bianconere del titolo, ora, a prescindere dai risultati avversari, due successi.Intanto oggi matematica certezza della qualificazione alla prossima UWCL. Senza Cristiana Girelli, in panchina per il riacutizzarsi del dolore dopo la botta al costato subita in Coppa Italia, Barbara Bonansea e Aurora Galli, Coach Rita Guarino fronteggia il Sassuolo con il tridente formato da Hurtig, Staskova e Cernoia.Trasferta amara per la Juventus Under23 che cede 2-1 contro il Renate e torna a casa senza punti dopo i due pareggi consecutivi ottenuti contro Pistoiese e Pontedera.Il match dello Stadio “Città di Meda” ha visto i bianconeri passare in vantaggio nella prima frazione con una bella girata di Aké, prima di essere raggiunti dieci minuti più tardi da Possenti, decisivo, poi, il gol di Maistrello in apertura di ripresa.I ragazzi di Mister Zauli, nonostante un risultato non positivo, sono stati autori di una buona gara, giocata con determinazione fino alla fine e le due occasioni capitate sui piedi di Brighenti e Alcibiade nel finale ne sono la concreta dimostrazione.Juve-Olbia Under23, termina 1-1, con un primo tempo meraviglioso non coronato purtroppo da marcature a nostro favore. Per i bianconeri in gol Compagnon, al suo secondo gol in campionato, mentre per gli isolani in gol il giovane Biancu. Una vittoria rotonda e importante quella della Juventus Under19 sull'Ascoli.La squadra di Mister Bonatti si impone 5-0 sui marchigiani con due gol nella prima frazione e tre nella ripresa. Miretti sblocca il risultato con uno splendido calcio di punizione, Barrenechea su rigore manda le squadre al riposo sul 2-0.Nella ripresa Da Graca, un autogol di Marucci e Sekularac nel recupero chiudono i conti.Tre punti pesanti che permettono alla Juve di salire a quota 32 punti in classifica (con una gara ancora da recuperare) e di arrivare al big match contro la Sampdoria con due successi consecutivi all’attivo e con la porta inviolata in entrambe le circostanze. Il derby della Mole è sempre il derby della Mole. Una partita a sé che, a prescindere dal risultato, regala sempre emozioni.Così è stato anche nel derby Under17, alla fine del quale ha potuto esultare la Juve grazie ad un sonoro 3-1. Bianconeri che sono partiti più convinti fin dai primi minuti, contro un Torino che ha faticato ad ingranare ma che è venuto fuori bene soprattutto nel secondo tempo.Mattatore del match il giovane bianconero Doratiotto, bravissimo in entrambe le fasi, innesca le ripartenza ma non si risparmia e si immola in mezzo al campo per recuperare palloni importanti.Ha un destro preciso e potente che raramente non spaventa la difesa avversaria, vero faro della mediana. La Juventus Under19 Femminile pareggia 3-3 con l'Inter nel big match di questa giornata.I gol di Beccari e Ippolito, autrice di una doppietta con due reti dagli undici metri.Anche questa settimana le nostre giovanili hanno affrontato dei test match: Atalanta-Juve Under16 1-3 e Juve-Monza 2-0, Juve-Monza Under15 0-1.Non mancherà uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili: Juve-Roma women, (Coppa Italia, Gara di Ritorno Semifinale) Domenica 25 aprile ore 12:30, Campo Ale&Ricky-Vinovo (TO). Juve-Carrarese Under23, Domenica 25 Aprile ore 15, Stadio Moccagatta-Alessandria. Sampdoria-Juve Under19, Sabato 24 Aprile ore 15, Stadio Garrone-Bogliasco (Ge). Juve-Vicenza Under19 femminile,Domenica 25 Aprile, ore 15, Stadio Chisola-Vinovo (To).Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

We hear in Puglia
S02 Puntata 31 - Ospite Vittoria Olive (Pugliaddosso)

We hear in Puglia

Play Episode Listen Later May 14, 2020 22:37


Trentunesima puntata We hear in PugliaOspite Vittoria Olive (Pugliaddosso)

ospite puglia trentunesima
Border Nights
Border Nights, puntata 349 (Enrico Cheli, Fulvio Grimaldi 28-04-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 311:05


Trentunesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata il prof. Enrico Cheli per parlare di vere fake news e inforamazione e Fulvio Grimaldi su geopolitica e virus. Ad aprire la puntata l'opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.FAKE NEWS E LIBERA INFORMAZIONE: ENRICO CHELIPrimo ospite della puntata sarà il prof. Enrico Cheli per parlare di informazione e fake news. Sociologo, psicologo e docente universitario di Sociologia della comunicazione e dei media, ha insegnato per 12 anni alla Scuola di specializzazione in giornalismo e comunicazioni di massa dell’Università LUISS di Roma e da oltre 20 insegna all’Università di Siena. Ha all’attivo numerose ricerche e pubblicazioni sugli effetti psicosociali dei media, sulla analisi e valutazione delle notizie e sull’obiettività di giornali, telegiornali e altre testate informative. È autore di circa duecento pubblicazioni di cui 29 libri; tra questi: L’ora di punta dell’informazione. Selezione, valorizzazione e narrazione delle notizie nel TG1 delle 20.00 (Franco Angeli); La realtà mediata. L’influenza dei mass media tra persuasione e costruzione sociale della realtà (Franco Angeli); Come difendersi dai media. Gli effetti indesiderati di giornali, radio, TV e internet (La Lepre).CAMBIARE IL MONDO CON UN VIRUS: FULVIO GRIMALDINella seconda parte tornerà con noi il giornalista Fulvio Grimaldi, in uscita dal 5 maggio “Cambiare il mondo con un virus – Geopolitica di un’infezione” (edizioni Zambon).Il comando delle operazioni che determinano l’assetto e il comportamento della società se lo sono presi gli esponen- ti delle categorie “tecno-scientifica e digitale”. E avranno modo di creare occasioni per cui questo potere si consolidi su un’umanità mantenuta in costante stato di apprensione per la salute, più che per lavoro e libertà. Vedete che cosa può combinarci un piccolo virus, come tanti altri, ma capitato nel momento giusto e nella situazione giu- sta, accuratamente preparata, per cambiare il mondo?LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia, Voci da dimensioni altre con Germana Accorsi.c

Border Nights
Border Nights, puntata 349 (Enrico Cheli, Fulvio Grimaldi 28-04-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 311:05


Trentunesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata il prof. Enrico Cheli per parlare di vere fake news e inforamazione e Fulvio Grimaldi su geopolitica e virus. Ad aprire la puntata l'opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.FAKE NEWS E LIBERA INFORMAZIONE: ENRICO CHELIPrimo ospite della puntata sarà il prof. Enrico Cheli per parlare di informazione e fake news. Sociologo, psicologo e docente universitario di Sociologia della comunicazione e dei media, ha insegnato per 12 anni alla Scuola di specializzazione in giornalismo e comunicazioni di massa dell’Università LUISS di Roma e da oltre 20 insegna all’Università di Siena. Ha all’attivo numerose ricerche e pubblicazioni sugli effetti psicosociali dei media, sulla analisi e valutazione delle notizie e sull’obiettività di giornali, telegiornali e altre testate informative. È autore di circa duecento pubblicazioni di cui 29 libri; tra questi: L’ora di punta dell’informazione. Selezione, valorizzazione e narrazione delle notizie nel TG1 delle 20.00 (Franco Angeli); La realtà mediata. L’influenza dei mass media tra persuasione e costruzione sociale della realtà (Franco Angeli); Come difendersi dai media. Gli effetti indesiderati di giornali, radio, TV e internet (La Lepre).CAMBIARE IL MONDO CON UN VIRUS: FULVIO GRIMALDINella seconda parte tornerà con noi il giornalista Fulvio Grimaldi, in uscita dal 5 maggio “Cambiare il mondo con un virus – Geopolitica di un’infezione” (edizioni Zambon).Il comando delle operazioni che determinano l’assetto e il comportamento della società se lo sono presi gli esponen- ti delle categorie “tecno-scientifica e digitale”. E avranno modo di creare occasioni per cui questo potere si consolidi su un’umanità mantenuta in costante stato di apprensione per la salute, più che per lavoro e libertà. Vedete che cosa può combinarci un piccolo virus, come tanti altri, ma capitato nel momento giusto e nella situazione giu- sta, accuratamente preparata, per cambiare il mondo?LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia, Voci da dimensioni altre con Germana Accorsi.c

SB OnAir
LOVE_360 - Trentunesima Puntata

SB OnAir

Play Episode Listen Later Feb 14, 2020 22:22


BUON SAN VALENTINO 2020: BELLI BRAVI... BIS!SB OnAir il 14 febbraio 2020 "raddoppia" e vi regala un'intervista radiofonica in esclusiva a Matteo Marchegiani, Segretario Generale di Arcigay Comunitas Ancona. Insieme capiremo che "non importa se sei gay, etero o bisessuale, lesbica o trans"(Lady Gaga)Sei sulla strada giusta, nata/o per vivere! Siamo tutti bellissimi a modo nostro perché Dio non fa errori! Non ti nascondere nel rimpianto, semplicemente ama te stesso e tutto andrà bene!W l'Amore! Amore a tutto tondo, Amore a 360° : LOVE_360 by SB OnAir

SB OnAir
LOVE_360 - Trentunesima Puntata

SB OnAir

Play Episode Listen Later Feb 14, 2020 22:22


BUON SAN VALENTINO 2020: BELLI BRAVI... BIS!SB OnAir il 14 febbraio 2020 "raddoppia" e vi regala un'intervista radiofonica in esclusiva a Matteo Marchegiani, Segretario Generale di Arcigay Comunitas Ancona. Insieme capiremo che "non importa se sei gay, etero o bisessuale, lesbica o trans"(Lady Gaga)Sei sulla strada giusta, nata/o per vivere! Siamo tutti bellissimi a modo nostro perché Dio non fa errori! Non ti nascondere nel rimpianto, semplicemente ama te stesso e tutto andrà bene!W l'Amore! Amore a tutto tondo, Amore a 360° : LOVE_360 by SB OnAir

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 01: La tipizzazione dei contratti di lavoro

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 9:08


Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Prima parte: la tipizzazione dei contratti di lavoro.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 02: L'abolizione delle corporazioni

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 16:05


Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Seconda parte: l'abolizione delle corporazioni.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 07: Saleilles e il riformismo francese

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 6:14


Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Ottava parte: Saleilles e il riformismo francese.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 05: Il nazionalismo nella dottrina giuridica tedesca

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 12:11


Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Quinta parte: il nazionalismo nella dottrina giuridica tedesca.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 03: Lo sviluppo industriale tedesco

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 13:11


Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Terza parte: lo sviluppo industriale tedesco.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Quarta parte: la reazione tedesca.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 06: Gierke e il concetto di Genossenschaft

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 13:26


Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Sesta parte: Gierke e il concetto di Genossenschaft.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Settima parte: il corporativismo.

prof xix storia eo lezione settima corporativismo trentunesima
Food News and Law
La responsabilità del distributore al dettaglio e del produttore alla luce del nuovo regolamento comunitario

Food News and Law

Play Episode Listen Later Oct 16, 2019 10:21


Trentunesima puntata di approfondimento legislativo nella quale parleremo della responsabilità del distributore al dettaglio e del produttore alla luce del nuovo regolamento comunitario. Sentenza della Corte di Giustizia Europea richiamata nel podcast: http://curia.europa.eu/juris/showPdf.jsf?text=&docid=65423&pageIndex=0&doclang=it&mode=lst&dir=&occ=first&part=1&cid=2727394 Sentenza della Corte di Cassazione richiamata nel podcast: http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20191009/snciv@s20@a2019@n25330@tO.clean.pdf Mi chiamo Mauro Scorsone e da oltre 10 anni mi occupo di legislazione alimentare, potete mandare vostri commenti o richieste tramite messaggio vocale o di testo su Whatsapp al numero 3286204032. Di seguito il mio profilo: https://www.linkedin.com/in/mauroscorsone/ Adattamento musicale: Alessandro Loconsole

Equilibrium Network
Continua la guerra in Siria & Libia - Rubrica n.31 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com - Stagione 4 - 2018/19

Equilibrium Network

Play Episode Listen Later Jun 12, 2019 23:17


Trentunesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - L'assalto a Idlib- I rinforzi turchi- La Turchia e i curdi- Italia in Siria?- La guerriglia dell'Isis- Libia in stallo- Il governo italiano?In onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato

Equilibrium Network
Continua la guerra in Siria & Libia - Rubrica n.31 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com - Stagione 4 - 2018/19

Equilibrium Network

Play Episode Listen Later Jun 12, 2019 23:17


Trentunesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - L'assalto a Idlib- I rinforzi turchi- La Turchia e i curdi- Italia in Siria?- La guerriglia dell'Isis- Libia in stallo- Il governo italiano?In onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato

Border Nights
Border Nights, puntata 312 (Francesco Polacchi, Eros Poeta, Angela Stella Larosa 14-05-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 15, 2019 387:39


Trentunesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. In apertura parleremo dell'esclusione della casa editrice Alta Forte dal Salone del libro di Torino. Poi saranno con noi Eros Poeta e Angela Stella Larosa.Come detto in apertura si parte con Francesco Polacchi, editore di Alta Forte, casa editrice esclusa dal Salone del libro di Torino per le polemiche dovute alla sua vicinanza con Casa Pound.SINGOLARITA' EVOLUTIVA: EROS POETAPer la prima volta a Border Nights sarà con noi Eros Poeta. Ci parlerà della LA SINGOLARITA' EVOLUTIVA Molti dati mostrano che gli eventi negli ultimi decenni hanno assunto un andamento esponenziale. Le curve esponenziali generano asintoti. Oltre un certo punto, accade un inversione, oltre la quale non è più possibile tornare indietro. Siamo chiamati ad uno sforzo creativo:- le due menti- inversione generazionale- il sovramondo ed il metamondoNasce a Milano nel 1974, non frequenta scuole pubbliche e riceve un educazione anticonvenzionale. La sua inquietudine lo avvicina sin da subito a numerose realtà spirituali, scientifiche, parapsicologiche e filosofiche, che attraversa mantenendo un proprio punto di vista autonomo, che ama definire a-conformismo. Smaliziato conoscitore delle meccaniche della psicologia di marketing e delle avanguardie tecnologiche, le sue attività divulgative vertono alla scoperta delle conoscenze universali mediante un processo di auto-gnosi, con particolare attenzione alle filosofie del Vuoto e del taoismo metafisico.ALIENI E UMANI: ANGELLA STELLA LAROSANella seconda parte sarà con noi Angela Stella LaRosa. "Nel corso dei secoli, popoli di tutto il mondo hanno tramandato, attraverso i testi e le raffigurazioni artistiche, la comparsa di misteriosi oggetti volanti nei cieli del nostro pianeta. In alcuni casi essi hanno anche descritto gli incontri con gli occupanti di questi velivoli rappresentandoli a volte come temibili divinità, a volte come pacifici visitatori celesti. In questo libro-diario l’autrice rivela per la prima volta al pubblico la propria esperienza di contatto con alcuni di questi esseri extraterrestri iniziata all’età di cinque anni. Un’esperienza tanto straordinaria quanto sconvolgente che l’ha accompagnata per tutta la vita e che oggi, dopo molti anni di silenzio, l’ha spinta a scegliere di condividerla con un più ampio gruppo di persone. L’obiettivo che si propone è quello di stimolare la curiosità, ma soprattutto i dubbi, di tutti coloro che si sentono attratti da questi argomenti, per cercare di trovare, insieme, le risposte alle molte domande e ai molti enigmi che ancora oggi circondano l’affascinante mistero degli UFO. Chi sono questi misteriosi visitatori dallo spazio? Perché sono qui? Cosa si nasconde dietro alle incredibili esperienze di contatto e rapimento testimoniate da migliaia di persone in tutto il mondo? Tra le pagine di questo libro, accompagnato dal linguaggio schietto e sincero dell’autrice, il lettore potrà trovare alcune delle possibili risposte a questi e a molti altri interrogativi. Tra di esse, la consapevolezza che non siamo certamente soli in questa parte dell’universo e che, forse, non lo siamo mai stati".Angela Stella Larosa è una donna normale. Lavora, si occupa di volontariato, ha una famiglia, un’allegra vita sociale, ama l’arte, la musica ed adora gli animali in particolare i gatti. Fin dalla prima infanzia ha contatti con Esseri non appartenenti alla Terra sviluppando con loro, nell’arco della sua vita, rapporti così complessi da non poter essere incasellati come semplici rapimenti alieni o episodi di contattismo.Da un anno ha deciso di raccontare la sua esperienza aprendo un gruppo di studi presente su Facebook e conducendo una rubrica tutti i venerdì sera alle 22:00, sul suo canale youtube, dal titolo Alieni e Umani... Una questione di contatto.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata la rubrica di Federica Francesconi "Sulle ali di Hermes". La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, Torneranno la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand, Manuele Baciarelli con l'ennearamma biologico. Martina Valsesia si occuperà ancora di cucina alternativa 100% vegetale innovativa.

Border Nights
Border Nights, puntata 312 (Francesco Polacchi, Eros Poeta, Angela Stella Larosa 14-05-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 15, 2019 387:39


Trentunesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. In apertura parleremo dell'esclusione della casa editrice Alta Forte dal Salone del libro di Torino. Poi saranno con noi Eros Poeta e Angela Stella Larosa.Come detto in apertura si parte con Francesco Polacchi, editore di Alta Forte, casa editrice esclusa dal Salone del libro di Torino per le polemiche dovute alla sua vicinanza con Casa Pound.SINGOLARITA' EVOLUTIVA: EROS POETAPer la prima volta a Border Nights sarà con noi Eros Poeta. Ci parlerà della LA SINGOLARITA' EVOLUTIVA Molti dati mostrano che gli eventi negli ultimi decenni hanno assunto un andamento esponenziale. Le curve esponenziali generano asintoti. Oltre un certo punto, accade un inversione, oltre la quale non è più possibile tornare indietro. Siamo chiamati ad uno sforzo creativo:- le due menti- inversione generazionale- il sovramondo ed il metamondoNasce a Milano nel 1974, non frequenta scuole pubbliche e riceve un educazione anticonvenzionale. La sua inquietudine lo avvicina sin da subito a numerose realtà spirituali, scientifiche, parapsicologiche e filosofiche, che attraversa mantenendo un proprio punto di vista autonomo, che ama definire a-conformismo. Smaliziato conoscitore delle meccaniche della psicologia di marketing e delle avanguardie tecnologiche, le sue attività divulgative vertono alla scoperta delle conoscenze universali mediante un processo di auto-gnosi, con particolare attenzione alle filosofie del Vuoto e del taoismo metafisico.ALIENI E UMANI: ANGELLA STELLA LAROSANella seconda parte sarà con noi Angela Stella LaRosa. "Nel corso dei secoli, popoli di tutto il mondo hanno tramandato, attraverso i testi e le raffigurazioni artistiche, la comparsa di misteriosi oggetti volanti nei cieli del nostro pianeta. In alcuni casi essi hanno anche descritto gli incontri con gli occupanti di questi velivoli rappresentandoli a volte come temibili divinità, a volte come pacifici visitatori celesti. In questo libro-diario l’autrice rivela per la prima volta al pubblico la propria esperienza di contatto con alcuni di questi esseri extraterrestri iniziata all’età di cinque anni. Un’esperienza tanto straordinaria quanto sconvolgente che l’ha accompagnata per tutta la vita e che oggi, dopo molti anni di silenzio, l’ha spinta a scegliere di condividerla con un più ampio gruppo di persone. L’obiettivo che si propone è quello di stimolare la curiosità, ma soprattutto i dubbi, di tutti coloro che si sentono attratti da questi argomenti, per cercare di trovare, insieme, le risposte alle molte domande e ai molti enigmi che ancora oggi circondano l’affascinante mistero degli UFO. Chi sono questi misteriosi visitatori dallo spazio? Perché sono qui? Cosa si nasconde dietro alle incredibili esperienze di contatto e rapimento testimoniate da migliaia di persone in tutto il mondo? Tra le pagine di questo libro, accompagnato dal linguaggio schietto e sincero dell’autrice, il lettore potrà trovare alcune delle possibili risposte a questi e a molti altri interrogativi. Tra di esse, la consapevolezza che non siamo certamente soli in questa parte dell’universo e che, forse, non lo siamo mai stati".Angela Stella Larosa è una donna normale. Lavora, si occupa di volontariato, ha una famiglia, un’allegra vita sociale, ama l’arte, la musica ed adora gli animali in particolare i gatti. Fin dalla prima infanzia ha contatti con Esseri non appartenenti alla Terra sviluppando con loro, nell’arco della sua vita, rapporti così complessi da non poter essere incasellati come semplici rapimenti alieni o episodi di contattismo.Da un anno ha deciso di raccontare la sua esperienza aprendo un gruppo di studi presente su Facebook e conducendo una rubrica tutti i venerdì sera alle 22:00, sul suo canale youtube, dal titolo Alieni e Umani... Una questione di contatto.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata la rubrica di Federica Francesconi "Sulle ali di Hermes". La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, Torneranno la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand, Manuele Baciarelli con l'ennearamma biologico. Martina Valsesia si occuperà ancora di cucina alternativa 100% vegetale innovativa.

Nagual | Scopri il Potere che c’e In te
31 - SF18 | Il Viaggio Astrale

Nagual | Scopri il Potere che c’e In te

Play Episode Listen Later Apr 24, 2019 38:09


Trentunesima puntata del podcast Nagual e diciottesima e ultima Lezione del corso di Dinamica Mentale Sailfulness.Quella che stai per ascoltare è una delle più straordinarie esperienze che si possono fare attraverso la pratica della Dinamica Mentale. Ciò che ti proporrò tra poco è un metodo sicuro che ti farà uscire dal corpo, praticando una delle esperienze extracorporee più efficaci che tu possa fare: il Viaggio Astrale.---Per ricevere tutte le Lezioni via mail, testo e audio, iscriviti subito al Corso Gratuito:https:www.sailfulness.it---Visita il Blog: https://nagual.blogIscriviti alla Newsletter Nagual: http://nagual.blog/iscrivitiSegui la Pagina Facebook: https://fb.me/NagualBlogRegistrati subito sul Canale Telegram: http://t.me/sailfulnessContattami!http://nagual.blog/contatti/ ---CREDITS- La musica della base è di "The Swan", di Camille Saint Saens, magicamente eseguita in flauto e piano da Bevani (www.bevani.com)- Concentration Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 LicenseConcentration Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

PARLIAMO DI FOTOGRAFIA
Puntata 31 - 20 dicembre 2018

PARLIAMO DI FOTOGRAFIA

Play Episode Listen Later Dec 21, 2018 58:25


Trentunesima puntata : Parliamo di Fotografia del 20 dicembre 2018 Contenitore di idee, suggerimenti e discussioni sul mondo della fotografia nazionale ed internazionale. Tutte le puntate sono legate alla trasmissione Youtube LIVE Parliamo di Fotografia del mio canale su:www.youtube.com/c/tizianotoma Link Video: https://youtu.be/ZYuOzCdr7PU

parliamo fotografia tutte trentunesima link video
Equilibrium Network
Trump, Putin e il Nuovo Ordine Mondiale - Rubrica n.31 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com - Stagione 3 - 2017/18

Equilibrium Network

Play Episode Listen Later Jul 18, 2018 22:45


Trentunesima rubrica della terza stagione (2017/18) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - I temi del vertice Trump - Putin- Il mondo secondo Trump- La reazione europea e interna statunitense- Il meeting della Nato- Breaking News da GazaIn onda ogni martedì, dalle 22:30, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato

Equilibrium Network
Trump, Putin e il Nuovo Ordine Mondiale - Rubrica n.31 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com - Stagione 3 - 2017/18

Equilibrium Network

Play Episode Listen Later Jul 18, 2018 22:45


Trentunesima rubrica della terza stagione (2017/18) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - I temi del vertice Trump - Putin- Il mondo secondo Trump- La reazione europea e interna statunitense- Il meeting della Nato- Breaking News da GazaIn onda ogni martedì, dalle 22:30, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato

Radio Gente Nerd
3° SEASON - EPISODE 31 - 21/05/2018 - Il backstage del Cinema

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later May 22, 2018 90:16


Trentunesima puntata della TERZA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Alessio Vissani, Simone Frascarelli e Vanni FusoOSPITE: Pietro Clarici, proprietario dei cinema Clarici di FolignoTEMA: Tutto quello che c'è da sapere sul cinema

Radio Gente Nerd
3° SEASON - EPISODE 31 - 21/05/2018 - Il backstage del Cinema

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later May 22, 2018 90:16


Trentunesima puntata della TERZA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Alessio Vissani, Simone Frascarelli e Vanni FusoOSPITE: Pietro Clarici, proprietario dei cinema Clarici di FolignoTEMA: Tutto quello che c'è da sapere sul cinema

I provinciali
I PROVINCIALI del 23/10/2017 - STAGIONE 4- TRENTUNESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 23, 2017 23:27


Oggi ai Provinciali: conigli giganti, viaggi esotici ed incursioni caterpilliane.

oggi radio2 stagione pif trentunesima provinciali michele astori i provinciali
I provinciali
I PROVINCIALI del 24/10/2016 - STAGIONE 3- TRENTUNESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 24, 2016 26:05


Oggi ai Provinciali: Asini dopati, cani che non russano, appelli da porci e cacciatori fuori di testa.

oggi radio2 stagione pif trentunesima provinciali michele astori i provinciali
Rumori Fuori Scena
Rumori fuori scena #031.1

Rumori Fuori Scena

Play Episode Listen Later Apr 20, 2016 0:55


[18 Aprile 2016]Prima parte. Trentunesima puntata di Rumori fuori scena, il programma che vuole portarvi a teatro. In questa puntata chiacchieriamo con Mattia Fabris di 1943 Come un cammello in una grondaia in scena al Teatro Ringhiera. In studio avremo poi Beppe Richard Salmetti che ci narrerà di Harvest: quanto costa un uomo al chilo? […]

harvest prima aprile fuori scena rumori trentunesima teatro ringhiera
Rumori Fuori Scena
Rumori fuori scena #031.2

Rumori Fuori Scena

Play Episode Listen Later Apr 20, 2016 32:34


[18 Aprile 2016]Seconda parte. Trentunesima puntata di Rumori fuori scena, il programma che vuole portarvi a teatro. In questa puntata chiacchieriamo con Mattia Fabris di 1943 Come un cammello in una grondaia in scena al Teatro Ringhiera. In studio avremo poi Beppe Richard Salmetti che ci narrerà di Harvest: quanto costa un uomo al chilo? […]

harvest seconda aprile fuori scena rumori trentunesima teatro ringhiera
Rumori Fuori Scena
Rumori fuori scena #031.3

Rumori Fuori Scena

Play Episode Listen Later Apr 20, 2016 19:02


[18 Aprile 2016]Terza parte. Trentunesima puntata di Rumori fuori scena, il programma che vuole portarvi a teatro. In questa puntata chiacchieriamo con Mattia Fabris di 1943 Come un cammello in una grondaia in scena al Teatro Ringhiera. In studio avremo poi Beppe Richard Salmetti che ci narrerà di Harvest: quanto costa un uomo al chilo? […]

harvest aprile fuori scena rumori trentunesima teatro ringhiera
Fisicast
Il Vuoto

Fisicast

Play Episode Listen Later Feb 16, 2015 23:15


Trentunesima puntata Niente sembra meno interessante da studiare del vuoto. Ma è davvero così? Il vuoto è davvero “pieno di nulla” come pensiamo? In questa sorprendente puntata Giovanni Organtini ci spiega che il vuoto non è poi così semplice come immaginiamo.     Autore: Giovanni Organtini Altre voci: Chiara Piselli Regia: Antonella Bartoli Musica: “Together” […]

niente vuoto trentunesima
I provinciali
I PROVINCIALI del 27/10/2014 - TRENTUNESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 27, 2014 27:12


Nuova settimana, nuove avventure per i nostri provinciali che tra furti riusciti male, pappagalli poliglotta, vizi parlamentari e gomme bucate ci hanno portato in giro per i comuni taliani.

nuova radio2 pif trentunesima provinciali michele astori i provinciali
Radio Granata
Trentunesima Puntata

Radio Granata

Play Episode Listen Later Feb 5, 2013 45:59


trentunesima
Radio Popolare - Tre Metri Sopra il Cepu
Trentunesima Puntata - Il giorno che 3MSC trova Goldoni

Radio Popolare - Tre Metri Sopra il Cepu

Play Episode Listen Later Sep 5, 2011 39:27


trova il giorno radio popolare goldoni disma pestalozza trentunesima gianpiero jam kesten
ToiletteCast
Toilettecast - trentunesima puntata

ToiletteCast

Play Episode Listen Later Sep 30, 2005


PodOMatic - Tutorial Apple - Coppa America a Trapani

trapani trentunesima