POPULARITY
Non c'è niente di peggio del dubitare che a qualcuno in pericolo venga tolta la protezione per ritorsione. Emanuela Attura è una magistrata che dal marzo 2020 era finita protetta da una tutela di quarto livello. “Questa giudice me la porterò con me nella tomba” aveva detto di lei Raffaele Casamonica, componente dell'omonimo clan, a una famigliare durante un colloquio in carcere. Da mercoledì 22 novembre la gip non sarà più tutelata per decisione dell'Ufficio centrale interforze per la Sicurezza personale del dipartimento della Pubblica sicurezza (Ucis). Casamonica, esponente del gruppo criminale definito mafioso in diverse sentenze, è ricoverato e le sue condizioni sono considerate gravi. C'è un particolare però di questa storia che va raccontato. La magistrata è la stessa che lo scorso 6 luglio aveva disposto l'imputazione coatta per il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, accusato di avere passato informazioni sensibili sul caso dell'anarchico Cospito al suo collega di partito (Fratelli d'Italia) Giovanni Donzelli. L'udienza preliminare di quella brutta storia - già dimenticata- è fissata per il prossimo 29 novembre. Il caso era esploso quando “fonti di Palazzo Chigi” avevano accusato parte della magistratura “di svolgere un ruolo attivo di opposizione“. “In un processo di parti non è consueto che la parte pubblica chieda l'archiviazione e il giudice per le indagini preliminari imponga che si avvii il giudizio”, si leggeva nella nota in cui si parlava di magistratura che “inaugurava anzitempo la campagna elettorale per le elezioni europee“. Non c'è niente di peggio del dubitare che a qualcuno in pericolo venga tolta la protezione per ritorsione. #LaSveglia per La Notizia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gaza si trova sotto l'assedio dell'esercito di Israele. Mentre gli Stati Uniti schierano un sottomarino nucleare nell'area, voi cosa ne pensate?
L'ultimo lavoro del gruppo fondato da uno dei padri del rock alternativo italiano, Giorgio Canali.
È uscito il secondo episodio della nuova stagione di Vitamina L!In questo episodio Marco Palagi è in compagnia di Erlond, che ci parlerà del suo libro “Il pericolo dei tag”.La quiete di una cittadina piemontese viene sconvolta da un efferato omicidio. Unico indizio, un bigliettino con strane parole. Sulle sfuggenti tracce dell'assassino si mettono il burbero commissario Leonardo Regia e i suoi uomini. E mentre la scia di sangue si allunga, si scoprono segreti, misteri e un sorprendente microcosmo di umane debolezze e virtù.Erlond, oltre a parlarci del suo libro, risponderà ad alcune domande tratte dal Questionario di Holden. Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.it
Ma quanto mi piacciono i miei cubetti di design? E mi raccomando, i frutti di bosco surgelati vanno cotti!TRASCRIZIONE [ENG translation below]Di cosa vi parlo oggi? Sentite che bel rumore che fa il mio bicchiere con il ghiaccio da designers. Ve ne ho parlato qualche giorno fa, una settimana fa. Ho scoperto, ho scoperto? Non si scopre niente, però mi sono messa a fare i cubetti di ghiaccio con un sacco di cose dentro. Prendo queste vaschette, di solito di cibo surgelato, che le lavo e poi le uso, queste vaschette di plastica che spesso hanno la forma bella oblunga, ci sta un sacco di roba dentro, ci metto una buccetta di limone, scorzetta di limone, scorzetta d'arancia, molti frutti di bosco e foglioline di menta.Tra l'altro i frutti di bosco, se voi acquistate i frutti di bosco surgelati, ricordatevi che dovete lavarli e cucinarli prima di usarli. Se leggete le istruzioni, almeno in quelli che ho comprato io, vabbè non costavano tantissimo, erano del discount, quindi magari se comprate quelli che costano di più non è così, ma se comprate quelli che costano meno, o quelli che costano normale, se leggete le istruzioni, lo so che nessuno legge le istruzioni dei frutti di bosco surgelati, però se leggete le istruzioni leggerete che bisogna, prima di consumarli, vanno cotti, vanno consumati solo cotti. Ora io non so perché, la cosa mi ha molto spaventato, devo dire, infatti non li sto più comprando, sto solo comprando frutti di bosco freschi e poi li metto io nel freezer se li voglio surgelare.In questo momento, siccome abbiamo ancora molto caldo a Cagliari, sto bevendo, facendo, mi sto spaccando a bibitoni di acqua coi cubetti di ghiaccio con tutte queste cosucce dentro perché danno un sapore diverso all'acqua, perché altrimenti finisce che bevo troppo caffè e poi se bevo troppo caffè la notte non dormo e mi ritrovo a rigirarmi nel letto, non ho più voglia nemmeno di ascoltare podcast, non ho voglia di leggere, non ho voglia di fare niente, però mi alzo e come saprete, or c'ho il letto loft con la scala, devo scendere, e la cosa è abbastanza fastidiosa e richiede un po' di tempo.Insomma, in questi 3 minuti grezzi non sapevo di cosa parlare ho letteralmente acceso il microfono senza avere la più pallida idea di che cosa, dell'argomento di cui avrei parlato oggi, però avevo in mano il mio bicchiere con la cannuccia, tra l'altro ho comprato queste cannucce di metallo, che le ho comprate in questa confezione da tre con lo scovolino per pulirle e devo dire che funzionano bene perché bere qualcosa col ghiaccio, soprattutto un bicchiere molto alto e poi ti cade il ghiaccio addosso, ti dà fastidio, invece con la cannuccia va benissimo. Chiudo che non ho veramente più niente da dire.TRANSLATIONWhat am I talking about today? Listen to what a nice noise my glass makes with designer icecubes. I told you about it a few days ago, a week ago. I discovered, did I discover? Nothing is discovered, however, I have been making ice cubes with a lot of things in them. I take these trays, usually of frozen food, that I wash them and then use them, these plastic trays that often have a nice oblong shape, there's a lot of stuff in them, I put a lemon peel, lemon zest, orange zest, lots of berries and mint leaves.By the way, berries, if you buy frozen berries, remember that you have to wash and cook them before using them. If you read the instructions, at least in the ones that I bought, well they didn't cost very much, they were from the discount store, so maybe if you buy the ones that cost more it's not like that, but if you buy the ones that cost less, or the ones that cost normal, if you read the instructions , I know nobody reads the instructions of the frozen berries, however if you read the instructions you will read that you have to , before you consume them, they have to be cooked, they have to be consumed only cooked. Now I don't know why , it really scared me, I must say, in fact I'm not buying them anymore, I'm just buying fresh berries and then I put them in the freezer if I want to freeze them.Right now, because we still have a lot of heat in Cagliari, I'm drinking , making, I'm splitting at water drinks with ice cubes with all these little things in them because they give a different flavor to the water, because otherwise I end up drinking too much coffee and then if I drink too much coffee at night I don't sleep and I end up tossing and turning in bed, I don't even feel like listening to podcasts anymore, I don't feel like reading, I don't feel like doing anything, however, I get up and as you know, or I have the loft bed with the ladder, I have to get down , and it's quite annoying and takes a while.I mean, in these 3 raw minutes I didn't know what to talk about I literally turned on the microphone without having the slightest idea of what , of the topic I was going to talk about today, however I was holding my glass with the straw, by the way I bought these metal straws, which I bought in this pack of three with the pipe cleaner to clean them and I have to say they work well because drinking something with ice, especially a very tall glass and then you drop the ice on it, it bothers you, instead with the straw it's fine. I close that I really have nothing more to say.
IT Alert, di cosa si tratta? Ne ha parlato alle Donne al Volante Pierfrancesco Demilito, capo ufficio stampa Dipartimento della Protezione Civile: « È il nuovo sistema di allarme pubblico in via di sperimentazione. Col self broadcast si collegherà alle celle telefoniche della zona per avvertire la popolazione di eventuali pericoli» ha detto l'ospite. Questo sistema è già stato testato in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria ed Emilia-Romagna ma presto arriverà a scaglioni anche ai cittadini delle altre regioni. «In Lombardia arriverà il 19 settembre intorno alle ore 12 e servirà a familiarizzare con un suono particolare, mai sentito sui cellulari» ha spiegato Demilito a Liliana Russo e Katia De Rossi. Cittadini, dunque, non temete: si tratta solamente di una simulazione!
Per troppo tempo (e in realtà ancora oggi è un luogo comune molto diffuso) si è creduto che le donne fossero molto meno brave a guidare rispetto agli uomini. In particolare in termini di manovre particolari e parcheggi e per questo una donna al volante sarebbe fonte di pericolo. Ma non vi preoccupate, ve lo smentiamo subito. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/a-micia-dura/message
Il passaggio delle merci italiane nei Paesi oltre le Alpi sta subendo dei pericolosi rallentamenti. A creare problemi non sono solo i lavori previsti nel traforo del Monte Bianco (che comunque non sono ancora iniziati), o le limitazioni imposte dall'Austria al transito dei camion che dall'Italia si dirigono verso la Germania (e viceversa) attraversando il tratto autostradale del Brennero e causando code lunghe chilometri. Lunedì mattina, infatti, una frana ha causato la chiusura del traforo del Frejus per i mezzi pesanti, un tratto al confine tra il Piemonte e la Savoia francese.
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
Se hai frequentato almeno una delle edizioni di Vendere Salute, conosci questa strategia, ma sono sicuro che in ogni caso un ripasso non fa male...Questa strategia è esattamente l'opposto di quello che solitamente viene fatto negli studi.Il paziente che non accetta un preventivo (senza quasi mai approfondire il motivo) viene fatto morire lì.Nel senso che dopo il "no" o meglio il "ci penso" la risposta dello studio è sempre:Perfetto, Signora Rossi, questo è il nostro numero, più in là allora ci chiama lei...Ti rendi conto della follia di tutto questo?Magari sei talmente "dentro" a questa dinamica che stai pensando:Certo che faccio così...perché cosa dovrei fare?Allora, partiamo da un presupposto iniziale: non tutte le persone che vengono a studio per la prima visita sono pronte a diventare pazienti.Alcune (e se ancora non hai fatto il corso non lo sai), non sono state "riscaldate" a dovere, quindi di base non avrebbero dovuto accedere alla prima visita, altre invece si stanno semplicemente informando (e tramite il questionario dovresti sapere a che "punto sono").La strategia da mettere in atto è il follow-up.So cosa stai pensando:Sì Francesco, io già la conosco...Conoscerla è un conto, un altro è metterla in pratica nel quotidiano, anzi averla integrata nell'attività di routine dello studio e soprattutto come ti spiego io.Per scoprirla ascolta questo episodio del Podcast di Vendere Salute...Al tuo successo!FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei:- un medico libero professionista;- un dentista; - un fisioterapista; - un titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Aggiungilo subito alla tua libreria ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso ==> https://corsovenderesalute.com
Ti sei perso il Webinar gratuito del 28 giugno "ETF POWER" ? Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/power
Oggi parliamo delle proposte di Renzi sull'elezione diretta del premier, il ripristino di Italia Sicura e la divisione degli utili ai lavoratori, dell'incriminazione di Trump per l'assalto al Congresso e di Venezia inserita tra i Patrimoni mondiali dell'umanità in pericolo. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ci immerge nel tema dell'identità digitale, un aspetto fondamentale del nostro mondo contemporaneo che si svolge attraverso i social network e il web. Sebbene intangibile, la nostra identità digitale e quella delle nostre aziende ha un valore enorme, che può diventare il bersaglio di attacchi come il Social Zombing.Gabriele ci guiderà nella comprensione di come questi attacchi possano avvenire, dall'usurpazione e sovrapposizione dell'identità, al danneggiamento e alla sottrazione della nostra presenza online reale. Questi attacchi possono infliggere danni significativi, sia alla reputazione che economicamente.Nel corso dell'episodio, Gabriele sottolineerà come la nostra presenza online sia da considerare un asset aziendale di grande valore, sia monetario che strategico. Questa puntata di FvgTech è un must per chiunque sia coinvolto nel mondo digitale, dai professionisti del marketing ai proprietari di piccole e medie imprese, agli individui che desiderano proteggere la propria identità online.
Oggi il Modellista ha letto una notizia all'apparenza buona... ma che nasconde un grande pericolo per la tua Azienda! Perché se vuoi attirare Clienti ed aumentare il tuo Fatturato devi NECESSARIAMENTE darti da fareE non puoi aspettare che l'aiuto arrivi dall'alto! Parliamone assieme al Modellista Umberto MasielloSe vuoi scoprire di più su come aumentare il fatturato della tua azienda col mondo online vieni su www.linktr.ee/isartidelweb
Rischio di recessione per l'economia Italiana? La risposta del ministro Giorgetti e le considerazioni dell'economista Gianni Lepre.fsc/gsl
We're back with the penultimate episode of Coffee Break Italian Season 3! In this chapter of our story series “Il tesoro di Montespelonca” after making it to the cave, Alessandro and his friends decide to confront the person they believe is stealing the treasure hidden. Meanwhile, a terrible storm is flooding the cave. Will our protagonists manage to save themselves and the treasure? This episode will help you consolidate your knowledge of hypothetical clauses and the formal imperative. There is also some exciting vocabulary to discover, including the famous adverb mica and an Italian proverb on rain: cielo a pecorelle, pioggia a catinelle.If you'd like to take advantage of bonus materials, lesson notes and a translation challenge, you can access the full Coffee Break Italian Season 3 course on the Coffee Break Academy. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Da qualche settimana è in corso un raduno della Rainbow Family nel territorio di Ceresole Reale, su un terreno privato e a forte rischio idrogeologico. Nonostante l'ordinanza del sindaco che li invita ad andarsene, i 350 sembrano intenzionati a restare fino al 17 luglio. Ne abbiamo parlato col vicesindaco, Mauro Durbano.
Ma come gli è potuto venire in mente di eabolire le chiavi della macchina per sostituirle con una app sul cellulare? Cosa potrebbe mai andare storto?TRASCRIZIONE [ENG translation below]Quando ero ragazzina e andavo in giro la sera uno dei consigli che ci davamo tra di noi, anche i consigli che si leggevano nei giornali, quando sei una donna sei da sola, sei per strada di notte, era quello di prendere la chiave in mano e impugnarla con la parte appuntita verso l'esterno e di tenerla in mano mentre ti avvicinavi a casa prima di aprire la porta, perché nel caso questa l'avresti potuto usare come arma se qualcuno ti avesse aggredito.Ecco tempi duri per le donne che tornano sole oggi, con le macchine che stanno producendo, perché le chiavi non esistono più, è una delle cose più antipatiche delle macchine moderne che ho avuto la possibilità di vedere, questa cosa che si sono inventati che apri la macchina attraverso una app del cellulare.Non so nemmeno da dove iniziare per dire perché questa sia una cosa negativa, perché anzitutto ti costringe sempre a uscire col cellulare, poi deve avere batteria, quindi ti devi portare dietro cavi, cavetti vari, poi ancora non ho scoperto se questa cosa qua di aprire la macchina con la con l'app del cellulare funziona anche quando non hai internet, non hai campo.Poi possono succedere tante cose. Anzitutto puoi perdere il cellulare. Capita. Poi, come ho già detto, ti si può scaricare la batteria, ma anche ti si può rompere il vetro e tu non riesci più a gestire la app o può succedere qualsiasi cosa.Mi sembra una cosa assolutamente cretina, chi se l'è inventata. È una di queste cose poi che sono obsolete ancora prima di essere state create, perché la chiave è anche un oggetto che puoi tenere in mano, che puoi tenere in tasca che funziona meccanicamente a prescindere dalle dalle situazioni, dalle condizioni atmosferiche.Questo però è un po' l'andazzo che sta prendendo, cioè quelli che fanno le auto si stanno facendo prendere un po' la mano dalle cose che sono possibili e semplicemente per il fatto che sono possibili, le fanno pure.Lo so che nessuno, nessun produttore di auto si mette ascoltare i miei 3 minuti grezzi, però veramente, io spero che consumatori e consumatrici mostrino le loro preferenze, magari quando vanno a prendersi un'auto dicano sì, vabbe, io però voglio la macchina che mi dà la possibilità di avere la chiave, di avere la chiave, fisica, che posso tenere in mano. Io voglio la chiave, datemi la chiave.TRANSLATIONWhen I was a young girl and I was walking around at night, one of the pieces of advice that we used to give each other, also the advice that you used to read in the newspapers, when you are a woman alone, on the street at night, was to take the key in your hand and hold it with the pointed end outward and to hold it in your hand as you approached the house before you opened the door, because in case this you could use it as a weapon if someone attacked you.Here's tough times for women coming back alone today, with the cars they're producing, because the keys don't exist anymore, it's one of the most obnoxious things about modern cars that I've had a chance to see, this thing they've come up with that you open the car through a cell phone app.I don't even know where to begin to say why this is a bad thing, because first of all it always forces you to go out with your cell phone, then it has to have battery, so you have to carry around cables, various cords, then I still haven't found out if this thing here of opening the car with tthe cell phone app works even when you don't have internet, you don't have cell service.Then many things can happen. First, you can lose your cell phone. It happens. Then, as I said, your battery can run out, but also your glass can break and you can't manage the app anymore or anything can happen.It seems to me to be an absolutely moronic thing, who came up with it. It's one of these things then that are obsolete before they were even created, because the key is also an object that you can hold in your hand, that you can keep in your pocket that works mechanically regardless of situations, regardless of weather conditions.This, however, is kind of the trend that it is taking, that is, those who make cars are getting a bit carried away with the things that are possible and simply by the fact that they are possible, they make them as well.I know that no one, no car manufacturer is going to listen to my 3 minutes raw, but really , I hope that consumers and consumers show their preferences, maybe when they go to get a car they say yes, whatever, I want the car though that gives me the ability to have the key, to have the key , physical, that I can hold in my hand. I want the key, give me the key.
Quale è il maggior pericolo dell'affidarsi ad una Webbagency Fuffa? Il mercato online è in crescita verticale, sempre più imprenditori ed imprenditrici se ne rendono conto e cercano un modo per acquisire clienti con i Social In questo contesto spuntano come funghi le Webbagency Fuffa!Agenzie che fanno più danni della grandine a giugnoE quale è il PERICOLO più grande nell'affidare la tua Azienda a loro? Parliamone col Modellista Umberto MasielloSe vuoi scoprire di più su come aumentare il fatturato della tua azienda col mondo online vieni su www.linktr.ee/isartidelweb
Migliaia di attivisti del Wwf, provenienti da tutta Italia, si sono incontrati a Caserta per il Forum nazionale dei volontari. Nel corso di questa due giorni è stato presentato il report ‘Biodiversità fragile, maneggiare con cura'. Ne è emerso un quadro preoccupante: il 68% degli ecosistemi italiani è in pericolo. Il 57% dei fiumi e l'80% dei laghi si trovano in uno stato ecologico non buono. Il 25% delle specie animali marine del Mediterraneo è a rischio estinzione. Chi è responsabile di tutto ciò? Quali sono le best practices da mettere in campo per ridurre gli effetti di questo disastro? Cosa sta facendo il governo italiano per invertire la rotta? A queste e a tante altre domande ha risposto Isabella Pratesi, direttrice del programma conservazione del Wwf, con la quale abbiamo affrontato anche la vicenda degli orsi in Trentino, la privatizzazione delle risorse idriche, l'emergenza climatica, la crescente desertificazione dei suoli e i numerosi dossier aperti sul tavolo del Ministero dell'Ambiente ancora in attesa di una risposta. ‘In Italia – denuncia Pratesi – c'è un problema di governance ambientale'. Tutti i dettagli in questa intervista.
Per molti l'Italia è sinonimo di cibo buono, sano e rigorosamente accompagnato da un bicchiere di vino. Quindi come mai la Commissione Europea vorrebbe etichettarlo? È davvero così pericoloso? Quali altri alimenti sono sotto sorveglianza scientifica? Ne abbiamo parlato con Claudia Penzavecchia, dietista e divulgatrice per provare a non perderci tra classificazioni ed etichette. Ospiti: Claudia PanzavecchiaRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliAltri riferimenti: https://linktr.ee/quasidietista.claudia?fbclid=PAAaYGrN33lHs9wfpWa1RrUzy1DcN-XRfRHyP13bVkX6fNyiqkC6Tez_kRvPo linktree di Claudia PenzavecchiaSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it
I've done a couple mixes featuring library music from the 70s & 80s that have the vibe of a cheesy deep sea exploration documentary. I've always wanted to do a follow up and here it is. One of the problems is that I didn't check the tracklist from the last mix and so quite a few tracks from that set made it into this one. When I figured out what had happened, it was too late to change. Well, actually, I was just too lazy to change it. I think about 9 of the 23 tracks in this mix appeared in the last one. I love the retro vibe of these mixes. Take some old vinyl albums with echoing fender rhodes piano, add some scuba sound fx and a few synths and you've got yourself a 70s soundtrack to the Undersea World of Low Light Mixes. Cheers! T R A C K L I S T : 00:00 Eric Vann - Algues Marines (Water World 1982) 01:32 Walt Rockman - Submarine Scenery (Underwater Vol 1 1980) 03:45 Stefano Liberati - Tombala la grande corrente (Pericolo negli abissi 1978) 04:38 Walt Rockman - gas-bubbles (Biology 1980) 05:28 Roger Roger & Nino Nardini - Eery Dream (Informatic 2000 1982) 07:21 Joel Vandroogenbroeck & F. Voelxen - Cascades (Contemporary Pastoral and Ethnic Sounds 1979) 10:03 John Hyde - Curlews (Red Kite 1982) 11:11 John Tender - Underwater Fantasy 1 (Fantasyland Vol. 1 1982) 12:50 Walt Rockman - chromosomes (Biology 1980) 14:42 Tamponi - acque profonde (Ittiologia 1973) 16:07 Amedeo Tommasi - Correnti sottomarine (Biologia marina 1973) 19:08 Mikrokristal - Bubbles (Hidden Way Between Some Rains 2013) 23:52 Georg Deuter - Deep Sea(mysterious - lost - sunken ship) (Soundtrack 1973) 26:15 Atmo - subacquatic (Ittiologia 1973) 28:00 Walt Rockman - dark depth 1 (Underwater Vol 1 1980) 29:31 Teddy Lasry - moins 8000 (+ ou - 8000 1977) 33:33 Franco Tamponi - Profondita (Biologia Marina 1973) 35:55 Jim Harbourg - Harbourg Empathy (Sonoton Soundscapes 1985) 38:23 John Hyde - Underwater (Red Kite 1982) 40:00 Stefano Liberati - La caverna di ghiaccio (Pericolo negli abissi 1978) 41:20 Piero Umiliani - musica delle sfere (Omaggio ad Einstein 1973) 43:10 Raymond Scott - Sleepy Time (Soothing Sounds for Baby, Volume 1 1997) 47:15 Eric Vann - Diving (Water World 1982) 50:37 end
Molte aziende nel mondo stanno richiamando i propri dipendenti in ufficio, nonostante i numerosi studi che dimostrano la maggiore produttività dei lavoratori in remote working (lavoro da remoto). Allora perché di questa scelta? Ne ho parlato in questo video, in cui ho analizzato anche alcuni dei potenziali rischi di lavorare da casa.Fiscozen, usa questo link per avere una consulenza gratuita e 50€ di sconto sul canone annuale: https://www.fiscozen.it/invitoMARCOCREPALDI50B (cliccando sul link il codice sconto "MARCOCREPALDI50B" verrà inserito automaticamente).Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement
Il Cyber Resilience Act (CRA) è una proposta legislativa importante, ma che nella formulazione attuale rappresenta una ENORME minaccia per l'Open Source in Europa. Il CRA, sebbene abbia obiettivi nobili come il miglioramento del livello generale di sicurezza informatica in Europa, presenta alcune criticità per l'industria del software open source che non possono essere ignorate.Tra i principali problemi, emerge la mancata distinzione tra autori di open source e giganti tecnologici. Inoltre, le responsabilità legali e finanziarie che il CRA impone agli autori di open source sono totalmente inadeguate, rendendo difficile per loro proseguire con l'innovazione e la collaborazione nello sviluppo di software open source.Un altro elemento critico riguarda l'introduzione di limitazioni al rilascio di software incompleto e la mancanza di chiarezza su cosa si intenda per ''attività commerciali'' nel contesto del CRA. Questo potrebbe provocare un effetto di ''raffreddamento'' nei confronti di progetti open source in Europa, danneggiando significativamente l'ecosistema e il posizionamento delle aziende europee sul mercato globale del software.È essenziale che in sede Europea si approvi un CRA rivisto, che tenga conto delle preoccupazioni espresse e protegga l'innovazione e la libertà nell'uso del software open source. È fondamentale per la competitività europea continuare a sostenere e favorire l'open source e il suo sviluppo.Vi invito a informarvi su questo tema cruciale e a far sentire la vostra voce a sostegno dell'OpenSource.FONTI: » https://blog.opensource.org/the-ultimate-list-of-reactions-to-the-cyber-resilience-act/» https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/cyber-resilience-act»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
In questo focus agricoltura parliamo della siccità, un'emergenza che continua a farsi sentire nel nostro Paese e che sta avendo gravi ripercussioni sui settori produttivi italiani.
L'FBI avverte tutte le persone alla caccia di una ricarirca per tablet e smartphone: non utilizzate le ricariche pubbliche in aereoporto o nelle grandi stazioni.Pericolo malware e intrusioni. Preoccupazione reale o troppo allarmismo?Metti Segui al “Caffettino Podcast” su Spotify e attiva la campanella :) ====Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarmi per un evento: mario@mariomoroni.it Buon Caffettino!
Dopo la prima, sfortunata, vittima in Trentino, si cerca di capire come stanno le cose. Ma è difficile. Gli orsi sono troppi? Si devono e si possono ridurre? E come? Tra enti, associazioni e posizioni ideologiche la discussione diventa infinita
Il grande pericolo rappresentato dai deepfake, probabilmente, non sono i deepfake stessi. Leggiamo un interessantissimo articolo dove svisceriamo questo argomento. L'articolo di oggi: https://www.technologyreview.com/2019/10/10/132667/the-biggest-threat-of-deepfakes-isnt-the-deepfakes-themselves/ CAMBLY diventa ancora più EFFICACE! Da oggi con Cambly Groups e potrai migliorare il tuo inglese anche con piccoli gruppi che renderanno ancor più conveniente il servizio! Usa il codice sconto cogitocg e iscriviti con il 50% di sconto: http://bit.ly/3jgD8Pu Pre-ordina "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #deepfake #intelligenzaartificiale #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da settimane a Tel Aviv e in altre città, migliaia di cittadini scendono in piazza per protestare contro la riforma giudiziaria annunciata dal nuovo governo di destra estrema guidato da Benjamin Netanyahu, il governo più a destra della storia israeliana. Riforme che il giudice più stimato di tutta Israele, Aharon Barak, ex presidente della Corte Suprema, ha definito senza mezzi termini un "golpe senza carri armati". Uno dei discorsi più netti e apprezzati dalla piazza anti-Netanyahu è stato quello pronunciato da un'altra esponente del sistema giudiziario, un'altra giudice ex presidente della Corte Suprema, Ayala Procaccia. La sintesi: quando i giudici scendono in campo, è perché la democrazia è a rischio. Il quotidiano israeliano Haaretz, riferimento dell'area di centro-sinistra, ha pubblicato un'inserzione sul New York Times con questo messaggio: “La democrazia può morire anche alla luce del giorno”. La settimana scorsa, Antony Blinken, il segretario di Stato americano in visita in Israele, ha impartito a Netanyahu una vera e propria lezione sull'importanza di una magistratura indipendente e dello Stato di diritto. In questi stessi giorni si sono consumati gli ennesimi massacri che hanno segnato e continuano a segnare il più lungo conflitto del mondo: dieci morti palestinesi a Jenin, sette israeliani a Gerusalemme… Una violenza solo più intensa del solito. Il 2022 è stato l'anno più sanguinoso dal 2005. L'inviato speciale dell'Onu è andato nei dettagli della violenza. “Sono continuati gli scontri, le proteste, gli attacchi, le operazioni israeliane e la violenza dei coloni. Nel 2022, sino a oggi, sono stati uccisi in Cisgiordania e in Israele oltre 150 palestinesi e più di venti israeliani, il più alto numero di vittime in molti anni”. Del nuovo governo e della crisi costituzionale e democratica israeliana, di come questa possa ricadere brutalmente sulla vita dei palestinesi già fortemente segnata dall'occupazione e mettere definitivamente la parole fine alla soluzione Due Stati per Due popoli, a cui ormai non crede quasi più nessuno, e di questa nuova e spaventosa ondata di violenza parliamo con Paola Caridi. Saggista e giornalista, esperta di storia delle relazioni internazionali, Paola Caridi da oltre venti anni si occupa di Medio Oriente e Nord Africa, in particolare di islam politico in Palestina ed Egitto. Musica: A time to cry - Rim Banna
Massimo Pericolo es un compositor, cantante, guitarrista y de varios proyectos musicales, entre estos Giant Sleeper banda del genero prog rock costarricense y su proyecto personal "Massimo Pericolo" . En este podcast hablamos de su elección de perseguir un sueño en una música no convencional. Una de las primeras 1,000 personas en suscribirte a nuestro canal de YouTube (https://www.youtube.com/@pietrohablacon) se pueden ganar un hoodie de NO PASA NADA.* ¡Gracias a tobipets.com!
NELSON È STATO DROGATO DA UN FAN?!Avventuriamoci in una serie di aneddoti rocamboleschi che ci hanno fatto sentire in pericolo e temere per la nostra incolumità. Il tutto intermezzato da un excursus su orsi ed altri animali pericolosi! Buon ascolto!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTwIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaACanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaInstagram: https://www.instagram.com/vallespaziale
#Caro-#bollette, ci sono 21 miliardi europei @gabrielerosana; #caro-#energia, a rischio anche il #Natale @lucacifoni; l'#Ucraina si riprende i suoi territori @mauroevangelisti; #Alessia detenuta in un carcere.-lager in #Iran @cristianamangani; allarme serpenti e alligatori dopo le #alluvioni in #Usa @annaguaita
Zuppa di Porro 28 settembre 2022. 00:00 Secondo i giornali, prime mosse della Meloni per costruire il suo governo: Salvini e Tajani potrebbero essere vicepresidenti del consiglio. Per Bechis, Panetta […]
L'aumento dei prezzi energetici, l'inflazione, la guerra ed il rialzo dei tassi d'interesse preoccupano il Governo. Approvato il terzo decreto aiuti per famiglie ed imprese. Prosegue intanto la campagna elettorale ormai agli ultimi giorni.Ne parliamo con Andrea Orlando, ministro del lavoro e delle politiche sociali.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Ieri l'Aiea ha pubblicato il rapporto sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Dal documento si evince che nonostante i diversi danni alla struttura, i livelli di radiazione nella zona sono "rimasti normali". Ciononostante l'agenzia è "gravemente preoccupata per la situazione". Ne abbiamo parlato con Marco Sumini, professore di Fisica dei reattori nucleari all'Università di Bologna. A poco più di un anno dalla presa del potere da parte dei talebani, torniamo a Kabul con voci esclusive per raccontare ancora un paese che sembra essere nuovamente dimenticato dalla maggior parte dei media e dell'opinione pubblica. Il racconto con Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight, e con le voci raccolte da Morteza Pajhwok, giornalista a Kabul.
Nel sesto mese di conflitto gli ucraini hanno tentato di prendere l'iniziativa a sud, grazie ai sistemi lanciamissili Himars mandati dagli americani, ma i russi hanno retto. Per la prima volta però Kiev ha colpito in Crimea, mentre le preoccupazioni per la centrale nucleare di Zaporizhzhia crescono: Lorenzo Cremonesi e Andrea Marinelli spiegano come è evoluta la guerra nelle ultime settimane. E cosa ci attende nei prossimi mesi.Per altri approfondimenti:- Zaporizhzhia, il mistero della centrale: l'incendio e se esiste il rischio di disastro nucleare https://bit.ly/3AT62Lr- Zaporizhzhia, i russi staccano la centrale nucleare dalla rete ucraina https://bit.ly/3CDeAr7- L'attacco dell'Ucraina contro la base della Flotta russa del Mar Nero, in Crimea, in pieno giorno https://bit.ly/3cn1XWF
Questa puntata è stata sponsorizzata da NordVPN. Per approfittare dell'offerta con sconto esclusivo e bonus aggiuntivo, vi basterà applicare il coupon NOVAGEO al seguente link: https://www.nordvpn.com/novageo Parliamo del fenomeno della siccità e del suo impatto sulle politiche italiane e mondiali. Come contrastare la scarsità d'acqua e le future "water wars" che si presenteranno? A quali problemi stiamo andando incontro?Il mio nuovo libro "Instant storia contemporanea":Amazon: https://amzn.to/3kK8Z8zlaFeltrinelli: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_LFIBS: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_IBSUn ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.treccani.it/vocabolario/siccita/#:~:text=siccit%C3%A0%20s.%20f.%20%5Bdal%20lat.,lungo%3A%20se%20continua%20questa%20saltreconomia.it/inchiesta-acqua-pubblica/www.geopolitica.info/sicurezza-climatica/www.ispionline.it/it/pubblicazione/clima-la-tempesta-perfetta-35104www.ispionline.it/it/pubblicazione/ispitel-siccita-di-male-peggio-35481www.notiziegeopolitiche.net/la-terra-si-surriscalda-siccita-e-poche-piogge-sono-sotto-gli-occhi-di-tutti/www.ilfattoquotidiano.it/2022/07/21/caldo-e-siccita-estremi-il-database-globale-che-registra-la-morte-delle-foreste-dal-1970-a-oggi/6671026/www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/alimentazione/limpatto-devastante-della-siccita-sullambiente-e-sulla-saluteit.insideover.com/reportage/ambiente/emergenza-siccita.htmlwww.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/07/21/siccita-roma-e-viterbo-capitali-italiane-della-sete_9c468499-0908-4890-a09a-69f5f5a01c08.htmlwww.veneziatoday.it/attualita/ordinanza-zaia-siccita.htmltg24.sky.it/cronaca/2022/06/24/siccita-italia-regioni-piu-colpitewww.ansa.it/lombardia/notizie/2022/07/19/siccita-fontana-non-ce-nessun-rischio-per-lacqua-potabile_70027449-4744-4f58-99c1-7fcb1052dd35.htmlwww.lastampa.it/torino/2022/07/20/news/agricoltura_in_ginocchio_per_la_siccita_perso_la_meta_del_raccolto-5468042/www.rainews.it/tgr/molise/video/2022/07/mol-agricoltura-siccita-confagricoltura-raimondo-coldiretti-desiderio-1e0cbef5-0c03-4f7a-aaaf-22b9c4b86d24.htmlmilano.repubblica.it/cronaca/2022/07/21/news/gli_effetti_della_siccita_sul_po_le_foto_del_confronto-358648908/www.lanuovasardegna.it/regione/2014/10/18/news/la-siccita-sta-danneggiando-agricoltura-e-pastorizia-1.10142345www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/siccita--gestione-acqua/2022/07/22/news/siccita_danni_economici_agricoltura_crisi_idrica-358646427/www.rinnovabili.it/ambiente/cambiamenti-climatici/siccita-jrc-italia-settembre/www.ilsussidiario.net/news/emergenza-siccita-abbiamo-2-problemi-troppi-enti-per-decidere-e-pochi-soldi/2376903/www.panorama.it/news/la-siccita-continua-e-l-estate-sara-drammaticawww.infobuildenergia.it/siccita-europa-allarme-energia-agricoltura/www.italiachecambia.org/2022/07/siccita-cittadini-laghi/europa.today.it/ambiente/europa-siccita-senza-precedenti.htmlit.insideover.com/ambiente/se-la-guerra-dellacqua-arriva-in-europa.htmlwww.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/07/04/siccita-via-libera-allo-stato-emergenza-per-cinque-regioni_00bad9d1-1fdb-4f93-a7f4-b890b34bfe28.htmlwww.notiziegeopolitiche.net/due-terzi-della-popolazione-globale-in-condizione-di-scarsita-idrica/www.limesonline.com/cartaceo/la-vita-al-tempo-della-siccitawww.savethechildren.it/press/somalia-mezzo-milione-di-sfollati-negli-ultimi-4-mesi-causa-della-siccit%C3%A0-peggiore-degliwww.notiziegeopolitiche.net/somalia-la-carestia-uccide-i-politici-litigano/www.notiziegeopolitiche.net/kenya-munyendo-cbm-crescono-prezzi-e-fame-pesa-conflitto-ucraino/www.iconaclima.it/estero/clima-estero/siccita-africa-diritti/www.geopolitica.info/water-conflicts/www.geopolitica.info/cambiamento-climatico-e-ripercussioni-geopolitiche/www.geopolitica.info/il-fiume-mekong-e-la-guerra-dellacqua/www.geopolitica.info/il-ruolo-dellacqua-nel-conflitto-israelo-palestinese/www.limesonline.com/cartaceo/tutto-comincia-dallacquawww.theguardian.com/environment/2021/aug/09/climate-crisis-unequivocally-caused-by-human-activities-says-ipcc-report
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma prevede che il conduttore sia perennemente in viaggio in un treno diretto verso un'ipotetica, immaginaria, irreale donna che lo aspetta. Non necessariamente è un'amante, moglie o fidanzata. E' semplicemente una donna che aspetta. E nell'attesa di questo incontro seguiamo altri incontri e conversazioni che raccontano di queste vite in transito, di personaggi, di curiose situazioni e sorprese: il confine del vagone si espande fino a sconfinare nell'evocazione e nell'immaginazione.Nella pagina Facebook de Il treno va e nel canaleYoutube trovate le playlist dei brani selezionati da Fabrizio Intonti per queste prime 4 stagioni.
Prod. Sine Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mentre a destra e a sinistra politici e cittadini si esaltano o si disperano per l'acquisto di Twitter da parte del controverso CEO della Tesla Elon Musk (l'uomo più ricco del globo), la scalata al veicolo di informazione più influente del mondo pone problemi ben più grandi del semplice rientro di Trump e dei suoi accoliti più estremisti sul social. Parliamo soprattutto dei rischi di mettere nelle mani di un solo soggetto il potere di decidere chi e che cosa abbia accesso ad un megafono cosi importante. Di questo e di altro parliamo nella puntata speciale di oggi. Non perdetevela e iscrivetevi a Real America su tutte le piattaforme musicali, dove ci trovate sotto le parole chiave “Vera America”. Buon Ascolto!
Ci si aspetta ancora una volta una Pasqua sottotono, perché guerra e rincari mettono in difficoltà il turismo, un settore che esce già provato da due anni di pandemia. Si segnalano problemi anche sul reperimento dei lavoratori stagionali. Ne parliamo con Ivana Jelinic, Presidente Fiavet, Federazione Italiana Associazione Imprese Viaggi e Turismo e Barbara Casillo, direttore generale Confindustria Alberghi. Sul gas in rubli è muro contro muro. Il piano italiano I Paesi del G7 si sono schierati compatti contro Mosca, che pretende che Gazprom sia pagata in valuta russa. E ora il rischio che si vada verso un'interruzione delle forniture all'Europa aumenta. Pericolo che fa impennare il prezzo del gas che ad Amsterdam torna sopra quota 110 euro. Di contro, però, il rublo scende sotto quota 90 sul dollaro. Intanto l'Italia lavora a soluzioni alternative per sostituire almeno in parte i 28 miliardi di metri cubi russi. Ne parliamo con Sissi Bellomo del Sole 24 Ore. Pastai in crisi Dalla scorsa estate una tonnellata di grano duro di qualità media è passata da 280 euro ai 500 di oggi (+ 44%). La Borsa merci telematica italiana nel suo ultimo report settimanale scrive che è «possibile attendersi futuri aumenti di prezzo del grano duro in Italia, perché c'è incertezza sui raccolti italiani, vista la siccità in molti aree del Sud e anche del Nord. Ne parliamo con Riccardo Felicetti, presidente di Pastai Italiani
#nucleare #ucraina #avvocatodellatomo Intervista tratta dalla maratona sulla guerra in Ucraina del 4/03/22. Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo ----------------------------