POPULARITY
Juventus CEO Damien Comolli said that the club will discuss a potential new contract with Dusan Vlahovic after the 2025-26 season. The thing is, is that the best idea for Juve to actually do? 00:00 Introduction 04:19 Is there any hope of a Vlahovic contract extension? 25:31 Discussing the Yildiz extension 38:09 General Serie A league table talk You can follow us — or send us questions — on Bluesky @bwrao.bsky.social, Twitter @JuventusNation or on Facebook as well as the Fans First Sports Network @FansFirstSN on Twitter. You can also follow us on our Instagram page, too! Get all of our match coverage, transfer rumors and much more at our website, blackwhitereadallover.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nona puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sul derby della Mole.Juve e Torino si affrontano allo Stadium.La stracittadina sabauda termina a reti inviolate, in un match che non ha detto granché in termini di risultato, e neanche per ciò che si è visto complessivamente in campo.I due estremi difensori sono stati i veri protagonisti della sfida tra Juventus e Torino finito 0-0.Paleari ha fatto gli straordinari su David mentre Di Gregorio si è rivelato insuperabile su Adams per quelle che sono state le occasioni più limpide avute dalle due squadre.Scuro in volto e non del tutto soddisfatto mister Luciano Spalletti che ha mischiato le carte nella seconda frazione di gioco forse senza trovare le risposte che si attendeva da parte dei suoi uomini.Un primo tempo di calma piatta, con pochissime emozioni in questo derby della Mole.Le uniche occasioni degne di nota arrivano nella fase centrale del primo tempo.Prima Paleari sbaglia un'uscita, per poi rimediare sui piedi di Thuram, e poco dopo Simeone scatta imbeccato da Ngonge per allungarsi troppo la palla al momento del tiro, permettendo così l'intervento di Di Gregorio.Al di là di queste occasioni, poco o nulla senza che la partita soprattutto per una Juventus che spesso ha avuto in mano un possesso palla sterile, nonostante un attacco con Vlahovic supportato da Yildiz e Conceiçao.Nel secondo tempo il match sembra accendersi.Prima si fa vivo il Torino che proprio con Adams impegna Di Gregorio che salva la sua squadra dal soccombere.Spalletti non la prende bene e mischia le carte con forze fresche.Dentro Zhegrova e David che danno subito brio e imprevedibilità.Paleari viene impegnato dai neo entrati e deve inoltre difendere la propria porta dall'assedio bianconero.Il finale del derby resta incerto con occasioni da entrambi i lati ma che non si è riuscita a sbloccare nonostante i 10 cambi totali che hanno rivoluzionato l'assetto delle formazioni iniziali.Finisce pari e patta, un risultato che forse deludente più i bianconeri che erano lanciati in un mini ciclo positivo.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" La Juve deve puntare tutto sullo scudetto. Orlando:" Vlahovic deve giocare sempre in questa Juve." Braglia:"Il derby può essere un viatico importante per la Juve"
Spurs Chat: Discussing all Things Tottenham Hotspur: Hosted by Chris Cowlin: The Daily Tottenham/Spurs Podcast Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Domenico Marocchino su Vlahovic a "Cose di Calcio".
Domenico Marocchino su Vlahovic a "Cose di Calcio".
Domenico Marocchino su Vlahovic a "Cose di Calcio".
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" La Juve deve puntare tutto sullo scudetto. Orlando:" Vlahovic deve giocare sempre in questa Juve." Braglia:"Il derby può essere un viatico importante per la Juve"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Andreone: Anellucci:" La Juve non rinnoverà mai Vlahovic ora lo tengono buono" Palladini:"Se Conte convince ADL a considerare meno la Champions vince lo scudetto"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Pacchioni:"Spalletti la chiave per il rinnovo Vlahovic". Repice:"Vlahovic piace al Milan. Alla Roma serve un 9 alla Retegui" Breda:"Vlahovic è l'attaccante per Spalletti, importante per il rinnovo"
Ottava puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulle prime due partite ufficiali targate Luciano Spalletti.La non semplice sfida dello Zini con una Cremonese mai doma.E il match valevole per la 4° giornata della Champions League, contro i lusitani dello Sporting di Lisbona.L'avvio di gara allo Zini è dei migliori, dopo appena due minuti, un colpo di tacco di Openda e una deviazione di Vandeputte spalancano la porta a Filip Kostic, che da pochi passi porta in vantaggio i bianconeri.Il gol in apertura mette la gara in discesa per gli uomini di Spalletti.Nella seconda frazione la Juventus mantiene il pallino del gioco.Squadra corta, pressing ordinato e transizioni veloci, marchi tipici del concetto di calcio spallettiano.Il raddoppio bianconero arriva al 68′ grazie ad Andrea Cambiaso, rapido a ribadire in rete una respinta di Terracciano dopo un cross basso del neoentrato Conceiçao, sinistro potente, traversa-gol e 2-0 per la Juve.Nel finale di gara, gli ospiti bianconeri calano soprattutto mentalmente e qualche brivido non manca.La Cremonese infatti, trova il 2-1 all'83′ con Jamie Vardy, che vince un duello con Gatti, mal posizionato e superficiale nella marcatura.Il risultato non cambia la Juve resiste e conquista tre punti preziosi, seconda vittoria consecutiva dopo quella con l'Udinese.Una Juventus grintosa non è sufficiente per conquistare tre punti con lo Sporting Lisbona nel match valevole per la quarta giornata di Champions League.Dopo la vittoria di Cremona all'esordio di Luciano Spalletti in panchina, per la vecchia signora bianconera arriva il terzo pareggio nella League Phase.Succede tutto in un primo tempo giocato a viso aperto.I lusitani passano in vantaggio con un diagonale di Araujo e subito dopo in una sorta di trance agonistica sfiorano il raddoppio con Trincão, fermato dalla traversa.La Juve subisce il colpo, ma poi reagisce.Silva nega due volte il gol a un Vlahovic in serata di grazia, ma il serbo alla terza occasione non perdona e firma l'1-1.Nel secondo tempo poche emozioni, fino ai minuti di recupero, Jonathan David spreca un occasione colossale che avrebbe consegnato la vittoria alla squadra di Spalletti ed infine negli ultimi secondi un tiro di Kostic mette i brividi agli ospiti.I prossimi impegni della Juventus saranno contro il Bodo Glimt e il Pafos.Se la vecchia signora vorrà avere chance di proseguire il cammino europeo avrà bisogno di fare 6 punti obbligatoriamente.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Pacchioni:"Spalletti la chiave per il rinnovo Vlahovic". Repice:"Vlahovic piace al Milan. Alla Roma serve un 9 alla Retegui" Breda:"Vlahovic è l'attaccante per Spalletti, importante per il rinnovo"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Andreone: Anellucci:" La Juve non rinnoverà mai Vlahovic ora lo tengono buono" Palladini:"Se Conte convince ADL a considerare meno la Champions vince lo scudetto"
Pareggiano Juve e Napoli contro Sporting Lisbona e Eintracht Francoforte, rispettivamente 1-1 e 0-0. Ora, però, servono punti per sperare nei playoff...ne parliamo con Sandro Sabatini, giornalista e opinionista di Sport Mediaset. Il Napoli non riesce a far gol, Vlahovic sbatte contro i miracoli del portiere, nei giorni scorsi rigori sbagliati e Lautaro che se non segna perde il sorriso: che succede agli attaccanti? Lo chiediamo insieme a Carlo Pellegatti all'ex bomber Fabio Bazzani.
Juventus have stumbled out of the gates in the Champions League and the pressure is rising on Spalletti & the squad. With zero wins so far, can Juventus still qualify to the knockout stages? We break down Juve's path, the math, the fixtures, and the REALISTIC chances.Plus — is this the turning point for Dušan Vlahović?Is he finally stepping into the TRUE leader role that Juventus needs?Should Juventus fight to extend his contract and push for that renewal now before it becomes too late or too expensive?
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Cugini:"Il Napoli propone calcio povero. Koop sembra recuperato" Imparato:"Il Napoli è lento e stanco. Spalletti sceglierà il tridente". De Carolis:"Al Napoli manca l'intensità. Vlahovic con Spalletti è rinato"
Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeIl gol di Vlahovic permette alla Juve di pareggiare contro lo Sporting 1-1, mentre il Napoli non va oltre lo 0-0 contro l'Eintracht. Nella serata di Champions la vera sorpresa è il Bayern che sbanca Parigi. Oggi, invece, tocca a Inter e Atalanta. Ne parlano Roberto Ugliono e Angelo Taglieri, insieme all'inviato al nostro inviato all'Allianz Stadium di Torino Simone Solario. Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Los titulares de la industria del deporte, con Patricia López, de 2Playbook.El Intercity sigue en números rojos y confía su futuro al capital del fondo dubaití A Be Ó tras perder más de 11 millones. En Italia, la Fiorentina acumula su tercer año de pérdidas, con un agujero de 23 millones tras la caída de ingresos y el fin del efecto Vlahovic. En el lado positivo, el Celta proyecta el mayor presupuesto de su historia, con 125 millones y vuelta a beneficios. Y el Atlético de Madrid amplía usos del Ryadh Air Metropolitano como sede del Gran Premio de Fórmula 1.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Piervincenzi:"Spalletti è un'altra categoria rispetto a Tudor" Braglia:"Gatti in difficoltà non è da Juve" Santarelli:"Vlahovic è in crescita, Yildiz lo vedo più dentro il campo.
Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeNapoli e Juventus, questa sera, hanno bisogno dei 3 punti per tirarsi su nella classifica della League Phase. Di fronte rispettivamente Eintracht Frankfurt e Sporting Lisbona. Menu ricco per quanto riguarda le altre partite: spiccano su tutte Liverpool - Real Madrid e PSG - Bayern Monaco. La presentazione del martedì di Champions a cura di Andrea Di Giacomo ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:"Vlahovic deve trovare continuità. Braglia:" La Juve può rientrare nella corsa allo scudetto" Orlando:"Vlahovic può far bene con Spalletti Impallomeni"Non capisco perchè 8 mesi a Spalletti"
Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeLuciano Spalletti si è presentato a stampa e tifosi come nuovo allenatore della Juventus: Vlahovic, Koopmeiners, i saluti a Tudor, il Napoli, le possibili scelte tattiche sono solo alcuni degli argomenti toccati in conferenza. Ne parlano Angelo Taglieri ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:"Vlahovic deve trovare continuità. Braglia:" La Juve può rientrare nella corsa allo scudetto" Orlando:"Vlahovic può far bene con Spalletti Impallomeni"Non capisco perchè 8 mesi a Spalletti"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paganin:" E' l'Inter di Chivu nella comunicazione e nel gioco" Bernabai:" Con Spalletti Vlahovic non esce più" Cardia:"La Juve in estate non era convinta di Spalletti"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paganin:" E' l'Inter di Chivu nella comunicazione e nel gioco" Bernabai:" Con Spalletti Vlahovic non esce più" Cardia:"La Juve in estate non era convinta di Spalletti"
Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeUna nuova rubrica di Potrero vede la luce, si tratta di Big Ball Theory! Uno spazio in cui cercheremo di analizzare i temi più caldi e attuali del calcio, sempre con un ospite al fianco di Angelo Taglier e Simone Indovino. In questo primo episodio, insieme a Paolo Rossi, cerchiamo di capire perché gli attaccanti fanno così tanta fatica in Serie A. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Sesta puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla prima dolorosa e forse inaspettata sconfitta in campionato per la squadra di Tudor, bianconeri che si fanno mettere letteralmente sotto dal giovane Como di Fabregas.Vittoria storica per i padroni di casa che tornano a vincere contro la Vecchia Signora bianconera dopo 73 anni.L'ultimo successo dei lombardi contro la Juventus è datato 1952.Come detto, prima sconfitta in questa stagione per la squadra di Igor Tudor, che nel match in riva al lago ha mostrato poco carattere, confusione e una buona dose di immaturità nel gestire le situazioni di potenziale difficoltà.La squadra di Fabregas è stata invece cinica, sfruttando al meglio le occasioni che gli si sono presentate, gestendo le situazioni positive e quelle negative con grande maturità, insomma ciò che avrebbe di norma dovuto fare la Juventus, l'ha fatto la squadra lariana.Apre le marcature Kempf dopo soli 4 minuti e chiude la perla di Nico Paz, con un mancino a giro, il quale approfitta di una Juve sbilanciata alla ricerca del pareggio.In quel di Madrid si gioca la terza giornata di Champions League, ed altra sconfitta per i bianconeri i quali tuttavia mostrano rispetto alle oscenità fatte vedere in campionato, grinta, convinzione e voglia di giocarsela con un avversario superiore.I biancos battono i bianconeri 1-0 con gol di Bellingham, un risultato che lascia l'amaro in bocca agli ospiti i quali avrebbero meritato il pareggio.Si potrebbe parlare anzi, addirittura di un pizzico di rimpianto per non essere riusciti a concretizzare al meglio le azioni costruite senza timore reverenziale, con Vlahovic lanciato a rete fermato dalla classe di Courtois.Non meno clamorosa, anzi da strapparsi i capelli l'occasione capitata al belga Openda allo scadere che ha sul piede la palla dell'1-1 ma non calcia con abbastanza forza e Asencio ci mette una pezza.Il ko complica la classifica in Champions League, ma almeno la prestazione nel suo complesso da speranza per il prossimo impegno con la Lazio, se volessimo vedere il bicchiere mezzo pieno.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Fabrizio Romano breaks down what to know on the future of the free agents in 2026. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Quinta puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sul grigio pareggio tra la squadra di Tudor e quella di Allegri, allo Stadium Juventus-Milan finisce a reti inviolate.Un primo tempo scandito da poche occasioni per entrambe le squadre, con qualche fiammata nel finale.I primi 45 minuti di Juventus-Milan, possono essere riassunti esattamente in questo modo.Una partita tattica e bloccata tra due squadre che pensano a non rischiare nulla ed eventualmente a pungere in contropiede.Esempio emblematico di tale atteggiamento si ha quando Conceicao si rende pericoloso con un assist da destra per McKennie e con David che però in area di rigore scivola goffamente, ricordandoci il famoso "Vai con il liscio" della Gialappas Band, e se la prende con i tacchetti e col campo.Per contro anche la squadra di Allegri fa pochino.Nel finale di tempo però Gimenez riesce a rendersi pericoloso con un colpo di testa su cross da sinistra di Pavlovic.Nel secondo tempo la partita vive di fiammate.La Juventus va vicina al vantaggio con Gatti il quale in area di rigore si ritrova la palla tra i piedi tutto solo davanti a Maignan che però compie un intervento miracoloso che impedisce ai bianconeri di passare in vantaggio.Dall'altra il Milan ha la possibilità di portarsi avanti con un calcio di rigore.Kelly commette fallo in area su Gimenez.Pulisic si presenta dal dischetto però calcia malissimo e manda letteralmente la palla alle stelle.Altra occasione per i rossoneri, Leao si ritrova davanti alla porta di Di Gregorio ma calcia fuori divorandosi il gol.Tudor manda in campo anche Vlahovic e Openda, i quali non incidono minimamente sul match.Altro pareggio per la Juventus, con più ombre che luci, al triplice fischio dell'arbitro i supporters bianconeri fischiano i propri beniamini che sembrano aver smarrito non solo la strada per la vittoria ma anche la grinta che avevano contraddistinto le prime giornate.Ambiente in subbuglio e Tudor già sulla graticola.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Spurs Chat: Discussing all Things Tottenham Hotspur: Hosted by Chris Cowlin: The Daily Tottenham/Spurs Podcast Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Gregucci:" De Bruyne va ottimizzato perchè ora passeggia. Vlahovic tutta la vita" Impallomeni:" Nel MIlan vedo sicurezza tecnica"
Die Bayern müssen in der Champions League auswärts bei Paphos auf Zypern ran. Währenddessen macht der Rekordmeister im Werben um Juventus-Stürmer Dusan Vlahovic Ernst. Außerdem sprechen wir über das Frankfurt-Spiel gegen Atlético Madrid. [Instagram](https://www.instagram.com/stammplatz.pod/) - Stammplatz-Handy: 015165587282 - E-Mail: stammplatz@bild.de - Adresse: Stammplatz, André Albers, Kilian Gaffrey und Niklas Heising, Axel-Springer-Straße 65, 10888 Berlin Der tägliche Fußball-Podcast mit André Albers, Kilian Gaffrey und Niklas Heising! Stammplatz erscheint jeden Tag, wirklich JEDEN Tag! Wer hier zuhört, gibt beim Thema Fußball immer den Ton an!
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" Cambiaso giocatore che non difende" Orlando:" Vlahovic entra sempre con cattiveria" Magrin:" Lookman per gradi giocherà gioca De Katelaere"
Terza puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.La Juventus impatta nel suo primo pareggio in questo scorcio di campionato discretamente positivo.1-1 al Bentegodi di Verona.Tudor dunque divide la posta in palio come nel rocambolesco pari casalingo in Champions League col Borussia Dortmund e dopo 3 vittorie in campionato.I bianconeri passano in vantaggio con Conceicao, ma vengono poi raggiunti dal calcio di rigore di Orban nel finale del primo tempo.Col pari di Verona, la Juve sale a 10 punti, mentre gli scaligeri gialloblù di Zanetti salgono a 3 punti in classifica.Tudor propone Vlahovic al centro dell'attacco dall'inizio del match, si accomodano in panchina i nuovi acquisti David e Openda.In difesa riposa Bremer, quindi pacchetto difensivo composto da Kalulu, Gatti e Kelly.Sulla fascia destra spazio al portoghese Joao Mario.Al 19′ la Juve passa in vantaggio con un altro lusitano Chico Conceicao, che parte in slalom salta due avversari e batte il portiere gialloblù Montipò.Il Verona reagisce subito, gli ospiti bianconeri reggono e non succede praticamente nulla fino all'episodio incriminato che chiude il primo tempo: Joao Mario tocca un pallone spiovente in area col braccio sinistro e l'arbitro Rapuano fischia il rigore dopo essere stato richiamato al VAR, sbagliando tra l'altro l'indicazione dell'autore del fallo nel momento della comunicazione al pubblico.Orban dal dischetto non sbaglia anche se il suo tiro, viene toccato da Di Gregorio e si insacca in rete, 1-1 il risultato con il quale le squadre vanno negli spogliatoi.Tudor cambia le carte in tavola.Inserisce Koopmeiners per un opaco Locatelli, poi Adzic e Openda per Thuram e Vlahovic, praticamente inesistente e mal servito fino a quel momento.Ma è il Verona che fa prendere un gran spavento ai bianconeri andando a segno al '67 con Serdar, il quale si vede poi annullare per fuorigioco il gol del 2-1.Finisce dopo sette minuti di recupero con un pareggio forse sostanzialmente giusto, data una prestazione fiacca dei ragazzi di Mister Tudor, ma avvelenata da un arbitraggio scadente e mediocre da parte dell'arbitro Rapuano, il quale prima si fa condizionare da Aureliano al VAR, concedendo un rigore generosisssimo ai padroni di casa e successivamente non vedendo o comunque giudicando inspiegabilmente solo da ammonizione il colpo rifilato in pieno viso da Orban a Gatti."Mi hanno detto che non ha caricato", è stata la battuta sarcastica dell'allenatore bianconero Tudor nella conferenza stampa post partita.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Seconda puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Un 4-3 pirotecnico, la Juventus batte l'Inter in recupero grazie a un gran gol del giovane Adzic, entrato nel secondo tempo al posto di Locatelli, e vola prima a punteggio pieno a 9 punti in classifica dopo tre giornate.Seconda sconfitta consecutiva per i nerazzurri dopo quella con l'Udinese.Il pareggio sul 3-3 già sufficientemente pazzo sembrava il risultato finale.Sembrava finita ed invece neanche per idea.Il montenegrino Adzic appena diciannovenne, che Tudor inserisce al 73′ al posto di Locatelli, fa esplodere lo stadio con un gran destro da fuori area sul quale il portiere Sommer non può nulla.La Juventus festeggia una vittoria pesantissima, i punti in classifica, come detto, sono 9 dopo 3 partite.Se la Juventus si dimostra squadra pazza e dalle sette vite come i gatti in campionato, ancor più sembra esserlo in campo europeo.Dopo il rocambolesco 4-3 nel derby d'Italia, lo Stadium ha vissuto un'altra notte folle, contro il Borussia Dortmund sono arrivati otto gol in un solo tempo, tre rimonte e un mix di colpi di genio ed errori individuali.Sul 4-2 all'87° nessuno avrebbe scommesso un soldo sulla rimonta, invece i bianconeri hanno rimontato con lucidità, cuore.Al 94° Vlahovic, ancora lui, e infine due minuti dopo al 96° Kelly sigla un'altra rimonta pazzesca, 4-4 il risultato finale.Un pareggio insperato per come si erano messe le cose, che fa felici i supporters bianconeri, ma che al contempo lascia aperti molti interrogativi.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
I'm thrilled to welcome Tatiana Vlahovic, a leadership coach and founder of Nurturing Clarity to discuss the intersection of parenthood and leadership. We discuss how the challenges and skills from parenting can enhance leadership abilities. Tatiana highlights five key areas where parenting can translate to better workplace leadership: presence, courage and creativity, stress tolerance and adaptability, helping people reach their potential, and prioritization. We delve into the complex dynamics of managing both roles and the gifts that parenthood provides, ultimately showcasing how parenthood can be an enhancer, not just a detractor, to professional growth. Tune in to discover the parallels between parenting and leadership, and how to leverage them for personal and professional development.00:00 Introduction to Sync Leadership Lab01:06 Meet Tatiana: Leadership Coach and CEO02:30 The Intersection of Parenthood and Leadership03:20 Navigating Parenthood and Work Challenges07:20 The Gifts of Parenthood in Leadership08:13 Presence: Quality Time Over Quantity15:54 Courage and Creativity in Leadership22:27 Stress Tolerance and Adaptability24:19 Emotional Intelligence in Parenting24:59 Empathy and Understanding in Relationships28:59 Nurturing Potential in Children and Teams37:56 Prioritization and Time Management42:33 Leadership Lessons and Personal Growth
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Mattei:" Punterei sempre su Vlahovic. Sarri si sta adattando" Di Napoli:" Se i giocatori seguono Sarri allora può essere mina vagante." Iori:" Ancelotti è un tipo alla Velasco. In Serie A Allegri alla Velasco."
L'Italia ha battuto la Spagna 67-63 nella quarta partita del gruppo C agli Europei di pallacanestro. È la terza vittoria consecutiva a Limassol ottenuta dalla nazionale guidata da Gianmarco Pozzecco che ora punta al primo posto nel girone. Ne parliamo prima con coach Marco Crespi e poi con Momo Diuf, assoluto protagonista della vittoria azzurra di ieri sera a Limassol. Gli ultimi giorni di mercato hanno consegnato a Tudor un super attacco per la sua Juventus. Sono arrivati Openda e Zhegrova e alla fine è rimasto anche Vlahovic, autore di due gol nelle prime due partite di campionato. Ne parliamo con Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Chi è rimasto deluso delle ultime ore di mercato è il tifoso del Milan che non ha visto arrivare il difensore centrale che serviva ad Allegri e neanche la punta fisica che il direttore Tare aveva indicato come necessaria ai rossoneri. Come mai? Lo chiediamo a Carlo Pellegatti e Marco Guidi, giornalista de La Gazzetta dello Sport.
Allegri aveva richiesto rinforzi precisi in tutti i reparti, in particolare un difensore esperto e un attaccante con caratteristiche simili a Vlahovic. Alla fine, però, a parte Rabiot, nessuno di questi profili è arrivato. Ora, piaccia o no, spetta comunque a lui trovare la giusta soluzione su come schierare la squadra in campo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Juventus recorded their straight win to open the 2025-26 season on Sunday, with the game-winning goal scorer being the same striker we expected to have been sold by now. Except, he's still here and now proving to be important again. 0:00 Introduction 02:22 Takeaways from the week that was 08:18 General thoughts on Genoa 0-1 Juventus 22:16 Vlahovic being decisive again 33:17 Last day of Mercato Madness with Zhegrova In, and Nico Out 47:18 Selling Savona to Nottingham Forest 52:42 Social Media Questions You can follow us — or send us questions — on Bluesky @bwrao.bsky.social, Twitter @JuventusNation or on Facebook as well as the Fans First Sports Network @FansFirstSN on Twitter. You can also follow us on our Instagram page, too! Get all of our match coverage, transfer rumors and much more at our website, blackwhitereadallover.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La seconda giornata di campionato si è chiusa con lo scivolone casalingo dell'Inter battuto a San Siro dall'Udinese in rimonta. La squadra di Chivu non tiene il passo del Napoli, della Roma e della Juventus trascinata dal separato in casa Vlahovic. Ne parliamo con Sandro Sabatini, SportMediaset. L'Italbasket vede la qualificazione agli ottavi di finale grazie al successo sulla Bosnia Erzegovina per 96-79, trascinata da una prestazione paurosa di Simone Fontecchio: 39 punti, 13/20 dal campo con 7/10 dall'arco, 8 rimbalzi e 41 di valutazione. Ne parliamo con coach Walter De Raffaele.Ultime caldissime ore di calciomercato che vedono protagonista le milanesi, l'Inter prende il difensore Akaji dal Manchester City, mentre il Milan lavora ancora con la Roma per lo scambio di centravanti Gimenez-Dovbyk. Ne parliamo con Niccolò Ceccarini, direttore di TuttoMercatoWeb.
After Jonathan David scored on his debut and his replacement Dusan Vlahovic doubled Juventus lead, the question must be asked: should the Bianconeri keep both as they compete in both the Serie A & the Champions League? Should Juve go after Kolo Muani? Or keep Vlahovic? Or try to sign Kolo Muani and play two of the three in most games? This is an extended clip from this week's free transfer deep dive episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube. To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube, TikTok Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
E alla fine arriva Nkunku...il Milan risolve così il rebus attaccante dopo gli affari sfumati di Hojlund, Boniface, Harder e il no che Vlahovic pare stia rifilando a chiunque. Ne parliamo col direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni.Piccolo momento tra cinema e sport con l'attore convocato Giacomo Ferrara, protagonista di "Ogni maledetto Fantacalcio", da ieri su Netflix, film in cui troverete anche un cammeo della nostra superstar Pierluigi Pardo.Un corso di dizione per gli arbitri? Rocchi ci starebbe pensando per allenare i fischietti italiani al public speaking durante i Var announcement. Sentiamo cosa ne pensa l'arbitra Manuela Nicolosi.Tutti convocati riparte e ripartono anche i motori di Endurance Race con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Gionata Ferroni. Partiamo dalla notizia della settimana ovvero l'annuncio di Cadillac dei due piloti che formeranno il suo nuovo team di F1 dal 2026: le due vecchie conoscenze del motorsport Bottas e Perez.
A pochi giorni dalla chiusura del mercato, il Milan sembra accontentarsi delle briciole che cadono dal tavolo: sfumati i grandi obiettivi come Vlahovic, Allegri spinge per rinforzi mentre Tare prova a raccogliere in extremis quello che resta.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Mentre l'affare Milan-Harder si complica, Allegri punta su Rabiot dal Marsiglia e rinuncia a Leao ancora sicuramente nella prossima partita contro il Lecce. Altri nomi caldi sul mercato sono quelli di Comuzzo che ha rifiutato l'offerta dell'Al-Hilal, il solito Vlahovic e l'ex bomber del Leicester Vardy che, svincolato, potrebbe arrivare in Italia alla Cremonese. Di tutto questo parliamo con Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb, ma anche in #DaiCarloNonFarlo con Carlo Pellegatti e Monica Colombo del Corriere. Domani sera contro la Grecia l'Italia di Pozzecco esordirà nell'Eurobasket 2025. Facciamo l'in bocca al lupo al Capodelegazione azzurro Gigi Datome.
Ennesimi colpi di scena nel mercato del #milan tra la questione punta e le fazioni interne anche sul #calciomercato del #acmilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Dopo il gol del vantaggio del nuovo arrivato David, poteva andare peggio con la Juve lasciata in dieci da un'ingenuità di Cambiaso. Invece, l'uomo sul mercato Dusan Vlahovic la chiude e mette la firma sulla prima vittoria bianconera. Pareggiano Atalanta e Fiorentina, male la Lazio che perde col brillante Como di Fabregas. Intanto, il mercato è ancora aperto e gli allenatori si lamentano. Di tutto questo parliamo con Massimo Mauro, Filippo Maria Ricci dalla Spagna e Davide Chinellato dall'Inghilterra. Troviamo il tempo anche per qualche racchettata di US Open con Chiara Icardi di Sport Mediaset.