Podcasts about Cagliari

Comune in Sardinia, Italy

  • 735PODCASTS
  • 3,264EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 10, 2025LATEST
Cagliari

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Cagliari

Show all podcasts related to cagliari

Latest podcast episodes about Cagliari

Unica Radio Podcast
“Su Coru si Solidarizzara” unisce sport, musica e comunità per tre cause benefiche

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 12:22


Il 31 agosto al Palacus di Cagliari una giornata di sport, spettacolo e solidarietà riunirà artisti, influencer e cittadini per sostenere animali, pazienti oncologici e un ospedale a Gaza. La città di Cagliari si prepara ad accogliere un evento che unisce il sorriso all'impegno: Su Coru si solidarizzarà. Domenica 31 agosto, il Palacus diventerà il palcoscenico di una giornata dove sport, musica e solidarietà si intrecciano per dare vita a un momento unico. Ideata da Giuseppe Siena e Cristian Bascio (FissoRidendo), la manifestazione prenderà il via alle 17 e coinvolgerà un quadrangolare di calcio tra influencer, cantanti, musicisti ed ex calciatori di spicco, come Cossu e Pisano. Ma dietro il divertimento si nasconde un obiettivo più grande: sostenere tre realtà che ogni giorno si impegnano per il bene comune. Tre realtà solidali, un solo cuore Il ricavato dell'evento sarà destinato a tre associazioni. Amici del Branco e degli Stortini accoglie e cura animali disabili o in difficoltà, offrendo loro la possibilità di trovare una nuova casa. Charlie Brown realizza i desideri dei pazienti oncologici e mette a disposizione servizi come l'Armadio del Sorriso o la fornitura di parrucche. Infine, Emergenzi utilizzerà i fondi per supportare un ospedale di Gaza, portando aiuto in un contesto di grave emergenza umanitaria. Sport, web e musica per un fine comune Su Coru si solidarizzarà riuscirà in una sfida non da poco: riunire il mondo del web e quello dello spettacolo in un unico evento, superando rivalità e gelosie per un bene condiviso. La giornata sarà animata da musica, comicità e dalla telecronaca di Vittorio Sanna, con il supporto tecnico di Unica Radio, IaTV e numerosi partner locali. L'ingresso sarà a offerta libera, con la possibilità di contribuire direttamente alle cause benefiche. L'atmosfera che si respirerà sarà di leggerezza e partecipazione, ma con la consapevolezza di fare qualcosa di concreto per chi ha bisogno. Aggiornamenti e dettagli sono disponibili sulla pagina ufficiale Su Coru si solidarizzarà, dove è possibile trovare informazioni su programma e punti di raccolta delle offerte.

Potrero
EP. 1079 - Fantacalcio: Semih Kiliçsoy (Cagliari)

Potrero

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 11:54


Prosegue l'analisi degli stranieri che arrivano in Serie A in ottica fantacalcistica. È il turno di Semih Kiliçsoy, nuovo attaccante del Cagliari. È da prendere al Fantacalcio? Ne parlano Enrico Zambruno e Nicola Bondavalli.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Intossicazione da botulino a Cosenza, morto un 52enne napoletano e altri 9 ricoverati

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 1:27


Un morto e nove ricoverati, alcuni in gravi condizioni. Sarebbe questo, per il momento, il drammatico bilancio delle persone che hanno accusato forti malori dopo avere mangiato un panino con salsiccia e cime di rapa acquistato in un truck food di Diamante, in provincia di Cosenza.

Seinä kolmannelle
Italopodcast: Serie A -kausiennakko 1/5

Seinä kolmannelle

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 102:38


Serie A -kausiennakoiden ensimmäisessä osassa tarkastelussa AC Milan, Atalanta, Bologna sekä Cagliari.* AC Milan (1:14)* Atalanta (27:33)* Bologna (53:09)* Cagliari (1:20:55)Italopodcastin jaksoissa Kimmo Kantolan vakiovieraana on italialaisen jalkapallon ekspertti Mitri Pakkanen. Jakso nauhoitettu pe 7.8. Seuraa Instagramissa:https://www.instagram.com/seinakolmannelle/ (@seinakolmannelle)X:ssä:⁠x.com/SKolmannelle

Tiro al ARCO
Tiro al Arco - Racing 08.08.2025

Tiro al ARCO

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 151:05


👉Repasamos toda la actualidad del Real Racing Club 👉Locura en las taquillas del Sardinero, Hablamos con Andrea Pérez, aficionada que hizo cola desde las 22:00 👉Previa del partido de mañana frente al Cagliari 👉Mercado de fichajes en #LaLigaHypermotion 👉Hablamos con Félix Ortíz y con el presidente de la federación Cántabra de Automovilismo, sobre su renuncia 👉Repasamos todas las noticias en el plano polideportivo 👉Leemos todos los whatsapps al 630 178 609

The Black Eagles Podcast (A Beşiktaş Talk Show)
350. The Black Eagles Podcast (August 3rd, 2025) - Beşiktaş Crash Out of Europa League After 2-0 Loss to Shakhtar | Solskjær Under Pressure?

The Black Eagles Podcast (A Beşiktaş Talk Show)

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 194:39


Beşiktaş are officially out of the UEFA Europa League following a 2-0 defeat against Shakhtar Donetsk in Warsaw, Poland—losing 6-2 on aggregate. The Black Eagles now drop into the UEFA Conference League, where they'll face Irish side St. Patrick's Athletic in the playoff round. The first leg will be played **next week in Dublin at 20:45 CEST**, with the return leg in **Istanbul a week later at 20:00 CEST (21:00 local time)**. With this European exit, **is Ole Gunnar Solskjær already on the hot seat** as Beşiktaş manager? Meanwhile, the club has **sold Gedson Fernandes to Spartak Moscow** for €20.7M + €7.3M in potential bonuses (totaling up to €28M). Rising star **Semih Kılıçsoy is also set for a loan move to Serie A side Cagliari**, with a medical scheduled in Italy. As for incoming transfers, Beşiktaş fans are still waiting. Club president **Serdal Adalı** was caught on camera telling a supporter that a **new winger is expected to arrive “within the next 10 days.”**

Delitti Invisibili
Il caso Manuela Murgia | Short

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 4:23


Manuela Murgia, una sedicenne timida e riservata, si trasferisce con la famiglia a Cagliari nel 1994. Il 4 febbraio 1995, la madre di Manuela trova la casa in disordine e la figlia che nasconde i vestiti usati sotto le lenzuola, segno di un'uscita segreta. Poco dopo, Manuela sparisce nel nulla, lasciando incustodita la cuginetta e i suoi effetti personali. Dopo ore di vane ricerche da parte della famiglia, la scomparsa viene denunciata. Il giorno seguente, una telefonata anonima al 113 conduce le autorità a Tuvixeddu, dove viene ritrovato il corpo senza vita di Manuela.See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Maria Francesca Chiappe "Uguale per tutti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 13:35


Maria Francesca Chiappe"Uguale per tutti"Castelvecchi Editorewww.castelvecchieditore.comUna spiaggia ai margini della città. Un vecchio gommone incagliato nella sabbia e un cadavere.Non è solo l'inizio di un'indagine, ma il punto di rottura di vite intrecciate, di segreti nascosti sotto la luce accecante del Mediterraneo. Annalisa Medda, giornalista tenace, e Fernando Corallo, capo della Mobile, si muovono su binari paralleli per arrivare alla verità. Intorno, il brusio di una città che osserva e tace, che si schiera e giudica, mentre i fili invisibili del potere e del pregiudizio stringono la loro trama implacabile. Il giovane trovato morto è un migrante algerino, sbarcato in Sardegna in cerca di un futuro migliore. Ma chi lo ha ucciso? E perché il suo corpo è stato abbandonato proprio in quel luogo? Tra depistaggi, tensioni sociali e verità scomode, Annalisa e Corallo devono districarsi in un'indagine che li porterà a scontrarsi con i fantasmi di un sistema che spesso chiude gli occhi davanti all'ingiustizia. Uguale per tutti è un viaggio nelle crepe di una società che ancora fatica a riconoscere se stessa. E quando la verità emerge, non sempre è quella che ci si aspetta.Maria Francesca ChiappeGiornalista, si è a lungo occupata di cronaca giudiziaria. Ha scritto diversi libri-inchiesta su fatti di nera accaduti in Sardegna. Con Castelvecchi nel 2022 ha pubblicato Non è lei (menzione speciale al Premio Alziator) e Ostaggio, nel 2023. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Unica Radio Podcast
ClimaX Sardegna 2025: Costruire Giustizia Energetica

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 13:02


ClimaX Sardegna 2025: energia, giustizia e inclusione per il futuro dell'isola Dal 10 al 12 ottobre 2025, Cagliari ospiterà ClimaX Sardegna, una tre giorni di laboratori, workshop e assemblee organizzata da Transistor, rete nazionale di hub locali per la transizione ecologica equa. L'iniziativa si svolgerà presso il Laboratorio di Ecologia Urbana “Enrico Corti”, nella MEM (Mediateca del Mediterraneo), in via Mameli 164. L'obiettivo dell'evento è quello di costruire strategie concrete e partecipate che mettano al centro giustizia sociale, equità e partecipazione attiva nella gestione e trasformazione del sistema energetico sardo. Un evento aperto a tutte le realtà attive per il cambiamento ClimaX Sardegna è pensato come uno spazio di ascolto e dialogo aperto a cittadinanza, attivistə, movimenti e realtà locali. Ogni voce è importante nella costruzione di un modello di sviluppo basato su energie rinnovabili, giustizia climatica e inclusione sociale. Saranno benvenuti contributi su temi quali: ambiente e territorio spazi urbani sostenibili diritti e minoranze lotte sociali transizione ecologica partecipata Dalla teoria alla pratica: laboratori, assemblee e progettazione collettiva Il percorso di ClimaX sarà articolato in tre fasi: Ascolto e ispirazione, con interventi di esperti e attivistə su clima, energia e questioni sociali Laboratori tematici, per analizzare il contesto sardo e individuare azioni urgenti Progettazione collettiva, per dar vita a proposte concrete e creare nuovi gruppi d'azione locali Partecipa e porta il tuo contributo La partecipazione è gratuita, con ospitalità garantita per chi arriva da fuori Cagliari. È richiesta la registrazione al seguente link: forms.gle/wCoYuAeqU3A8vRYEA

Unica Radio Podcast
Cagliari inaugura il Laboratorio di Ecologia Urbana “Enrico Corti”

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 14:04


Un laboratorio urbano per ripensare l'ambiente e la città Con l'obiettivo di promuovere un pensiero collettivo sulle trasformazioni della città e dell'ambiente, il Comune di Cagliari ha inaugurato il nuovo Laboratorio di ecologia urbana (Leu) “Enrico Corti”. Questo spazio pubblico nasce come punto di incontro tra istituzioni, cittadine e cittadini, esperte ed esperti, per affrontare in modo condiviso le grandi sfide urbane e climatiche del nostro tempo. Il Laboratorio si propone come un luogo di confronto, ricerca e immaginazione collettiva, capace di accogliere differenze e divergenze per costruire un futuro più sostenibile, equo e partecipato. Il primo evento: arte urbana per salvare il pianeta In occasione della sua inaugurazione ufficiale, il Leu ha ospitato la presentazione del libro “Arte sui muri per salvare il pianeta”, della geografa Stefania Benetti. L'evento, a ingresso libero, ha visto la partecipazione dell'autrice in dialogo con la geografa sarda Alice Salimbeni, in un confronto aperto con il pubblico sul ruolo della street art ecologista nella narrazione e denuncia delle crisi ambientali. Il volume analizza come murales e graffiti trasformino i muri delle città italiane in veri strumenti di comunicazione visiva, popolati da balene, orsi, alberi e simboli della crisi climatica. Un'arte accessibile e potente, capace di parlare a tutti e coinvolgere collettivamente nella tutela dell'ambiente. Cultura, immaginazione e partecipazione per la giustizia ambientale Durante l'incontro, Matteo Lecis Cocco Ortu, assessore alla Pianificazione strategica, urbanistica e ambientale, ha evidenziato il valore politico della street art ecologista come strumento di partecipazione civica. “I muri delle città raccontano le paure, le speranze e le lotte di una generazione che vuole un mondo giusto”, ha dichiarato. L'iniziativa, curata dall'associazione Mesu, si inserisce nel progetto più ampio del Laboratorio di Ecologia Urbana “Enrico Corti”, pensato per riflettere su disuguaglianze ambientali, diritto alla città e giustizia ecologica. Attraverso eventi culturali, dialoghi pubblici e ricerca condivisa, Cagliari si afferma come città sensibile alle sfide ambientali, capace di coniugare arte, impegno sociale e partecipazione civica.

Unica Radio Podcast
Un mare di emozioni 2025: inclusione al Poetto

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 9:38


“Un mare di emozioni 2025”: oltre 250 persone con disabilità già accolte alla spiaggia del Poetto grazie al progetto inclusivo di ANMIC Cagliari Cagliari, luglio 2025 – In appena un mese dall'avvio, il progetto “Un mare di emozioni 2025” ha già raggiunto un risultato importante: oltre 250 persone con disabilità hanno potuto godersi il mare gratuitamente, in un contesto sicuro e accessibile, grazie all'impegno di ANMIC Cagliari. Lo stabilimento Golfo 7 del Poetto è il cuore dell'iniziativa. Per il quarto anno consecutivo, ANMIC mette a disposizione 20 postazioni attrezzate per accogliere ogni giorno decine di persone con disabilità e i loro accompagnatori. Tutto è pensato per eliminare le barriere: passerelle fino alla battigia, pedane solarium, docce e spogliatoi accessibili, oltre a sedie da mare speciali (job) per facilitare l'ingresso in acqua. A rendere speciale questo progetto, però, non sono solo le strutture. È il clima di accoglienza, rispetto e umanità che si respira in spiaggia. Molti partecipanti hanno raccontato l'emozione di potersi sentire finalmente liberi, accolti e curati. “Un progetto che ci fa sentire meno soli”, dice una socia. In linea con i suoi valori, ANMIC sottolinea che il mare non è un privilegio, ma un diritto. Come afferma il presidente Teodoro Rodin, l'iniziativa rappresenta lo spirito dell'associazione: azioni concrete per l'inclusione, anche nei momenti di svago. Novità di quest'anno è la collaborazione con il Comune di Cagliari. Grazie al progetto Estate Solidale, ogni martedì e giovedì mattina sarà presente in spiaggia un Operatore Socio Sanitario (OSS) e due assistenti ai bagnanti. Un supporto pratico per accompagnare le persone in acqua in totale sicurezza. “Un mare di emozioni” è un esempio virtuoso di sinergia tra enti pubblici, terzo settore e cooperative sociali. Dimostra come l'inclusione, quando è pianificata e condivisa, può diventare quotidiana.

Potrero
EP. 1053 - Allegri in contropiede, De Bruyne regala perle, Gasp si gode Ferguson, finale Como Cup

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 7:20


Ieri molte squadre di Serie A sono scese in campo in numerosi amichevoli di prestigio. La carrellata di risultati e gol è raccontata in questo episodio da Enrico Zambruno e Angelo Taglieri, che parlano anche della finale della prima edizione della Como Cup, in programma questa sera alle ore 20 allo stadio Sinigaglia tra Como e Ajax.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Coppa di Portogallo e Supercoppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Unica Radio Podcast
Il viaggio creativo di Mirko Loi e la nascita di un progetto unico

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 18:52


La storia di Mirko Loi e l'evoluzione di un progetto che unisce arte cultura e comunità in modo originale con eventi corsi mostre e iniziative che coinvolgono appassionati di arte e non solo valorizzando la cultura Il racconto inizia con Mirko Loi, figura centrale di questo ambizioso progetto culturale. Mirko Loi esplora la combinazione tra intrattenimento e arte quando concepisce la Ruota Della Fortuna come installazione multisensoriale pubblica. Il progetto sviluppa un'esperienza che fonde gioco, riflessione e partecipazione sociale, attirando l'attenzione della città, dei media locali e dei promotori culturali. Mirko Loi mescola arte contemporanea, performance pubblica e coinvolgimento urbano, ottenendo un'opera dinamica che gira letteralmente tra passanti e spettatori, rendendo la città di Cagliari un palcoscenico culturale. In questo contesto la Ruota diventa simbolo di scelte, casualità e narrazione visiva. Il sostegno degli orari di apertura agli eventi e delle sedi pubbliche agevola la partecipazione: eventi in Cagliari o sedi dell'Associazione che permettono alle persone di incontrarsi, discutere e vivere l'arte attivamente. L'identità dell'associazione attività scopo e pubblico L'associazione si dedica a promuovere arte visiva, pittura e disegno, organizzando corsi, mostre, workshop e performance artistiche. Si occupa di formazione attraverso i corsi tenuti negli studi, destinati ad appassionati, principianti e artisti affermati. L'associazione promuove mostre collettive, laboratori ed eventi aperti al pubblico. Il lavoro include l'ideazione di progetti culturali quali la Ruota Della Fortuna, mostre temporanee e l'offerta di corsi di disegno e pittura. Lo scopo principale consiste nel favorire l'accesso all'arte per una pluralità di persone, sia attraverso esposizioni, sia tramite formazione. Nell'ambito dei corsi, l'offerta spazia da lezioni di pittura ad acquerello, olio su tela e tecniche miste, disegno dal vivo, storia dell'arte e dialoghi artistici. Il pubblico comprende adulti, giovani, famiglie e chi desidera approfondire linguaggi visivi in modo consapevole. Nature delle esposizioni e criteri di partecipazione Le mostre che realizziamo includono esposizioni collettive tematiche e individuali in presenza, rivolte ad artisti emergenti e professionisti. Ogni mostra segue descrizione del progetto artistico, coerenza con il tema scelto, e coinvolgimento attivo nel processo curatorial della sede. Si Selezionano opere legate a pittura, disegno, arte visiva contemporanea. La sede dell'Associazione ospita periodi espositivi in location interne ed esterne. I partecipanti devono dimostrare interesse e preparazione, inviare dossier con immagini e descrizioni delle opere. Consapevolezza prima dell'approccio artistico Prima di avvicinarsi all'arte, in particolare alla pittura e al disegno, è importante acquisire consapevolezza di sé, motivazioni e obiettivi. Serve riflettere sul perché si vuole dipingere o disegnare: desiderio di comunicare emozioni, esplorare tecniche, raccontare una propria visione. Occorre conoscere i materiali: tipi di carta, acquerelli, colori acrilici, olio, supporti, pennelli. È utile seguire corsi base che introducono concetti di luce, composizione, colore e prospettiva. Anche comprendere il linguaggio dell'arte contemporanea e la storia dell'arte aiuta a collocarsi nel panorama creativo. incoraggiamo a fare esperienza pratica, frequentare eventi e corsi appositi, avvicinandosi all'arte in modo giocoso e leggero. Per maggiori dettagli sull'associazione "La Ruota della Fortuna" non perdere l'intervista integrale su Unica Radio.it

Potrero
EP. 1051 - Piatto ricco: Milan-Liverpool, Roma in Germania e molto altro

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 12:23


Un sabato ricco di calcio: oggi numerose squadre di Serie A scendono in campo per prepararsi al campionato, al via tra un mese. Ne parlano Adele Stigliano ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Coppa di Portogallo e Supercoppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Giallo Quotidiano
Manuela Murgia - Emerge un dettaglio sconvolgente

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 4:50


Manuela Murgia è la ragazzina di 16 anni trovata morta nel 1995 a Cagliari.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Unica Radio Podcast
Intervista al nuovo sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 10:41


Unica Radio intervista il nuovo sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, Andrea Cigni, il più giovane tra le fondazioni liriche italiane. Con lui parliamo di accessibilità, sostenibilità, pubblico giovane e rilancio internazionale della cultura operistica sarda. Andrea Cigni, recentemente nominato sovrintendente e direttore artistico del Teatro Lirico di Cagliari, è oggi il più giovane dirigente di una fondazione lirica in Italia. Tuttavia, come spiega lui stesso ai microfoni di Unica Radio, l'età non è il punto centrale: ciò che conta è avere una visione di lungo periodo, capace di coniugare radici e futuro. Un teatro realmente per tutti Tra gli obiettivi principali, Cigni sottolinea la necessità di rendere il teatro davvero accessibile e inclusivo. Questo non significa solo abbattere le barriere economiche e sensoriali, ma anche aprire le porte a pubblici diversi per età, background e possibilità. In altre parole, il Teatro Lirico deve diventare uno spazio sociale, educativo e partecipato, non solo un luogo d'élite. Dopo l'esperienza al Teatro Ponchielli di Cremona, dove ha costruito un forte rapporto con la cittadinanza, Cigni intende replicare quel modello di connessione anche a Cagliari. Il teatro, infatti, non rappresenta solo la città, ma tutta la Sardegna, con il suo straordinario patrimonio storico e culturale. Strategia di marketing e apertura ai privati Per attrarre sponsor e investimenti privati, è necessario – sottolinea – raccontare bene cosa fa il teatro. Non è sufficiente puntare sulla bellezza delle produzioni: bisogna comunicare l'impatto sociale, educativo e culturale. Inoltre, incentivi fiscali e criteri ESG possono rappresentare un'opportunità concreta per le aziende che decidono di investire in cultura. Uno dei punti cruciali riguarda il pubblico giovane. Il teatro deve sapersi raccontare, offrendo un'alternativa valida alle tante opzioni della vita quotidiana. Biglietti accessibili, vendita smart tramite smartphone, promozione nelle scuole e università: sono questi gli strumenti per avvicinare i più giovani. Verso un respiro internazionale Infine, il Teatro Lirico di Cagliari deve tornare a dialogare con le grandi istituzioni culturali europee. Invitare artisti internazionali, creare scambi e costruire una rete di relazioni globali sono le chiavi per riportare il teatro al centro del panorama culturale internazionale.

Unica Radio Podcast
The Colvins tra punk, nostalgia e sonorità con Riccardo Besia

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 12:55


Riccardo Besia racconta il viaggio dei The Colvins tra influenze punk, crescita personale e legami con la scena sarda. Una storia di amicizia, energia e indipendenza musicale. In Sardegna si respira aria di musica autentica, di palco e sudore, di strette di mano e amplificatori che tremano. E tra le band che da oltre un decennio alimentano questa linfa c'è The Colvins, gruppo nato nel 2012 e ormai punto fermo della scena punk-rock indipendente. Ne abbiamo parlato con Riccardo Besia, chitarrista entrato nella band nel 2018, in vista della loro partecipazione al Beach Day Out Volume 19, il 18 e 19 luglio al Poetto di Cagliari. Riccardo ci ha raccontato il suo ingresso nella band come un ritorno a casa: un'amicizia già viva, esperienze condivise e una passione comune per il punk. Ma anche un'evoluzione importante: “I Colvins erano legati al Ramonescore, il culto dei Ramones e delle sonorità più crude. Con il mio arrivo, abbiamo iniziato a esplorare il punk revival degli anni '90, ma anche suoni contemporanei come quelli di The Menzingers”. Una trasformazione naturale, che si è consolidata nel disco Nothing To Write Home About, un lavoro che ha saputo unire melodia e rabbia, introspezione e distorsione. Musica come terapia, testi come confessioni Il cuore pulsante del progetto sono i testi, quasi sempre scritti da Riccardo, veri e propri frammenti di autobiografia. “Scrivo quando ho bisogno di tirar fuori qualcosa, è una specie di terapia. Parlo di me, ma cerco sempre di toccare corde universali: crescita personale, nostalgia, inquietudini condivise”. Un esempio? Bad Girl, brano il cui testo è un regalo di Cristiano Paler, batterista storico degli FN e ora nei Daenerds. La musica dei Colvins non è mai solo un suono: è un racconto in cui ritrovarsi. Suonare in Sardegna, poi, ha un sapore speciale: “Al Beach Day Out ci siamo cresciuti. È uno di quegli eventi che segna un'intera generazione musicale. Salire su quel palco per noi è un'emozione che si rinnova ogni volta, come se fosse la prima”. Il pubblico sardo, spiega Riccardo, non è mai distante: “Il palco ci separa solo fisicamente. Sotto ci sono amici, volti nuovi, persone che vogliono condividere. Dopo i concerti si scherza, si beve insieme: è una comunità vera”. Indipendenza, tour e progetti futuri La solidità dei The Colvins si regge anche su una rete indipendente che ha creduto in loro. “Grazie a etichette come I Buy Records e Mom's Basement Records, la nostra musica è arrivata negli Stati Uniti e perfino in Giappone. È importante avere una rete che non si limiti al digitale, ma ti porti fisicamente in altri luoghi, con distro vere, dischi in mano”. E questa estate, tra le varie date, torneranno anche a San Sperate il 23 agosto, mentre altri appuntamenti sono ancora segreti ma in arrivo. Non mancano i progetti in cantiere: “Stiamo già lavorando su nuovi pezzi. Sperimentare è nel nostro DNA: il nostro sound è in continuo movimento, non ci fermiamo mai”.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Italiana 42enne scomparsa in Tunisia, si attiva la Farnesina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 1:37


C'è apprensione per Valentina Greco, 42enne di Cagliari che da alcuni anni viveva in Tunisia, a Sidi Bou Said. Da alcuni giorni non si hanno più sue notizie.

Unica Radio Podcast
Fuck You Fuckin’ Fuckers: il ritorno al Beach Day Out Vol 19

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 11:39


Dopo oltre un decennio di silenzio, i Fuck You Fuckin' Fuckers tornano sulla scena punk hardcore dal Poetto di Cagliari, portando in musica il bisogno di essere sé stessi. Dall'Inghilterra fino alla spiaggia del Poetto di Cagliari, Marco Concas torna con i suoi Fuck You Fuckin' Fuckers (FFF) per rimettere in moto una macchina musicale che non ha mai davvero spento il motore. Dopo dieci anni di apparente silenzio, la band punk hardcore cagliaritana risale sul palco del Beach Day Out Vol. 19 con un messaggio chiaro: non smettere di essere te stesso. Intervistato da Unica Radio, Marco racconta la scelta di tornare a suonare nella propria terra, tra le onde del mare e l'energia di una scena underground che – sebbene spesso ignorata – continua a pulsare sotto pelle. Il ritorno dei FFF non è solo una questione musicale, ma una scelta di presenza e resistenza culturale. “La realtà è cambiata, ma abbiamo ancora qualcosa da dire”, confessa Marco. Ed è proprio questo bisogno di espressione autentica, slegata dalle mode e dai diktat sociali, che ha riportato la band a fare rumore. “Apichu”, il nuovo singolo, è l'esempio perfetto: un grido diretto, feroce, sincero. Tra Sardegna e Londra, il punk sopravvive e si evolve grazie al dialogo e alla contaminazione Concas vive a Londra da molti anni e conosce bene la differenza tra le due scene: se in Inghilterra il punk si è ritirato in una nicchia resistente, in Sardegna si respira ancora un'energia collettiva viva, giovane, ibrida. “Non sono solo punk a seguirci: anche chi ascolta drum'n'bass o rap entra in connessione con il nostro messaggio. La musica è un mezzo per esprimere opinioni, ed è bello vedere che questa esigenza non ha confini”. L'impatto sul pubblico è stato immediato, grazie anche alla voglia della band di mescolare vecchi suoni e nuove influenze, mantenendo però intatta la potenza del messaggio. “Il nuovo EP avrà cinque o sei tracce, tutte legate da un filo comune: l'invito a non omologarsi, a essere veri, a non vivere per compiacere gli altri. È un discorso di libertà e autodeterminazione”. Il beach day out come specchio dell'identità culturale punk e motore della scena sarda La partecipazione al Beach Day Out – per la terza volta – segna una sorta di rinascita collettiva. Marco ringrazia i Cool Kids, Stage Type Production e il collettivo Tuogo H.C. per il lavoro dietro le quinte, sottolineando quanto sia fondamentale un evento che unisce: “Il festival porta il nome di Cagliari anche fuori dalla Sardegna. È un'occasione per dire al mondo che qui c'è una scena viva, forte, indipendente”. E a chi chiede se questa sia solo una parentesi isolata, Marco lascia aperta la porta: “Abbiamo progetti in corso. Probabilmente è un ritorno definitivo”. Il 19 luglio al Poetto non sarà solo un concerto, ma un'esplosione di senso e presenza. I Fuck You Fucking Fuckers sono tornati, e hanno qualcosa da dirti. Forte.

Unica Radio Podcast
Carlame dei Discomostro: “urliamo la verità, anche quando fa male”

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 9:59


Il leader della band punk-hardcore racconta l'evoluzione musicale del gruppo, tra suoni più maturi e testi senza filtri, in vista del Beach Out Poetto Vol. 19 a Cagliari. Carlame, voce e anima dei Discomostro, non è il tipo da risposte scontate. La sua intervista con Unica Radio, in vista del concerto al Beach Out Poetto Vol. 19, è un flusso di coscienza sincero, diretto, a tratti crudo, proprio come la loro musica. La band è giunta al quarto album in studio e, come racconta Carlame, il suono oggi è più definito, le atmosfere più stratificate, ma l'anima resta la stessa: rabbiosa, ironica, profondamente umana. “Ci sentiamo male prima e male adesso, ma musicalmente siamo molto soddisfatti”, dice sorridendo. Una frase che riassume il paradosso del progetto Discomostro: usare il punk e l'hardcore per veicolare disagio e negatività, ma con un fine terapeutico. “Ogni canzone è una valvola di sfogo, un urlo liberatorio che ci permette di stare meglio”, continua. Dalla batteria al microfono: l'urgenza di mettersi a nudo Carlame è passato dalla batteria al ruolo di frontman, non per calcolo ma per esigenza. “Scrivevo già i testi ai tempi degli Scloniars, ma avevo paura di mettermi a nudo. Poi ho deciso: le cose che scrivo, le canto io”. Da quel momento, la voce è diventata strumento e confessionale. Il palco, invece, non è cambiato: resta il luogo dove liberarsi e connettersi con un pubblico eterogeneo, fatto di fan della prima ora e nuovi adepti, giovani e adulti. Il nuovo album sorprende anche per le sonorità: accanto all'anima punk, compaiono sfumature rock'n'roll, melodie leggere e toni quasi estivi. “Non è stata una scelta a tavolino, è successo. Ci siamo evoluti naturalmente”, racconta. Una parte del gruppo ha curato con precisione la registrazione e il sound, mentre Carlame ha preferito concentrarsi sui contenuti. “A me interessa arrivare sincero, non perfetto”. Sincerità come strumento di connessione e sopravvivenza I testi dei Discomostro non fanno sconti: solitudine, pressione sociale, suicidio e isolamento sono raccontati con lucidità. Portarli su un palco estivo, tra il mare e la sabbia del Poetto, è un atto che potrebbe sembrare spiazzante. Ma Carlame lo vive serenamente: “I contenuti sono duri, ma il nostro atteggiamento è leggero. Sopravviviamo anche grazie all'ironia”. Per il pubblico, spiega, i concerti sono un momento di riconoscimento e sfogo collettivo. “È come una grande famiglia di mostri e casi umani che si ritrova per urlare insieme, ma anche per ridere. C'è rispetto, condivisione, e soprattutto onestà. Se una canzone è sincera, arriva. E resta”. Il ritorno al Poetto, per Carlame, è anche una questione personale: “Ci ho suonato vent'anni fa, quando stavo ancora dietro la batteria. Tornarci oggi da frontman, con questi brani, sarà un'emozione fortissima”.

Unica Radio Podcast
Beach Day Out Vol 19: il festival più underground dell'estate

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 11:44


Due giornate tra onde, chitarre distorte e passione vera: Michelangelo Rombi e Alessio Schirru raccontano l'anima del Beach Day Out, evento simbolo dell'underground sardo. Cagliari si prepara ad accogliere Beach Day Out Volume 19, il festival che da quasi vent'anni anima la spiaggia del Poetto con musica punk, rock e hardcore, proponendo un'esperienza che va oltre il semplice concerto. Un evento che nasce dal basso, dalla passione di chi vive la scena musicale indipendente e la vuole condividere. Michelangelo Rombi e Alessio Schirru, due dei principali organizzatori, ci hanno raccontato cosa c'è dietro le quinte di questo appuntamento sempre più atteso. L'idea del festival, spiegano, nasceva dall'esigenza di dare spazio alle band sarde che producevano musica originale. “All'inizio erano venti gruppi, si iniziava nel pomeriggio e si finiva all'alba”, ricorda Michelangelo. Un progetto che ha saputo crescere, aprendosi a ospiti italiani e internazionali, mantenendo però saldo il filo conduttore: musica autentica, non commerciale, fortemente identitaria. Tra scouting, passione e collaborazione: così nasce la line-up ogni anno La scelta delle band non è mai casuale. “Diamo spazio alle nuove uscite, a chi ha appena pubblicato un disco, ma anche ai gruppi giovani e emergenti dell'isola che si affacciano alla scena underground”, racconta Alessio. Fondamentale anche il lavoro di Stefano Panzeri, storico collaboratore del festival, e oggi anche l'apporto dei Cool Kids, collettivo di cui Schirru fa parte. Tra gli ospiti dell'edizione 2025 spiccano nomi come Discomostro da Milano e Burning heads dalla Francia, ma il valore aggiunto è sempre il mix tra il locale e il globale. La collaborazione con la webzine Punkadeka.it garantirà quest'anno anche la diretta streaming dell'evento, amplificando la portata nazionale e internazionale del festival. Un festival che nasce dalla sabbia, tra memoria e futuro Il Beach Day Out non è solo musica, ma anche atmosfera, libertà e condivisione. “Il palco guarda la Sella del Diavolo, il pubblico può godersi i concerti in costume, magari dopo un tuffo. È un'esperienza unica”, racconta Rombi. L'edizione di quest'anno parte al tramonto, con il calore del sole e delle chitarre distorte a colorare la spiaggia. E tra un'organizzazione sempre più rodata, amicizie che si trasformano in booking, e la voglia di rinnovarsi, si pensa già alla ventesima edizione. “Ogni anno è una sfida, ma anche un'enorme soddisfazione”, confermano entrambi. Un ricordo su tutti? “Portare in Sardegna band che ascoltavamo da adolescenti, sederci con loro a cena, condividere storie. È questo lo spirito del festival.”

Unica Radio Podcast
Eleonora Spiga e la magia delle pietre che incontra l'anima

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 30:56


Tra le strade della Sardegna e le aule dell'Istituto Gemmologico I.RI.GEM Eleonora Spiga costruisce un mondo fatto di pietre storie personali e connessione con la natura trasformando il suo negozio EleGems in un laboratorio di emozioni autentiche e gioielli vibranti di energia. Quando la gemmologia si fa arte e introspezione Nel cuore della Sardegna, precisamente a Cagliari, Eleonora Spiga porta avanti con passione EleGems, un progetto nato nel 2008 che riflette il suo amore per la natura e le pietre. Dopo la laurea in Scienze della Terra, ottenuta con il massimo dei voti, Eleonora prosegue la sua formazione presso l'Istituto Gemmologico I.RI.GEM, dove diventa Gemmologa e Tagliatrice di gemme. Questa base scientifica le permette di comprendere la struttura e le proprietà delle pietre in modo profondo, ma la vera forza del suo lavoro sta nella capacità di ascoltare e interpretare le storie di chi si affida a lei. Nel suo negozio EleGems, ogni gioiello nasce dall'incontro con una persona, da un momento di vita che ha bisogno di essere raccontato, ricordato o trasformato. La personalizzazione diventa così la chiave del suo approccio creativo. Eleonora accoglie i clienti, ne ascolta le emozioni e propone pietre che non solo rispecchiano l'estetica desiderata, ma che possano anche supportare un percorso interiore. Visita la pagina ufficiale di EleGems per scoprire le collezioni disponibili e lasciarti ispirare dai suoi pezzi unici. Ogni creazione si distingue per autenticità, equilibrio e uno stile profondamente legato all'ambiente circostante. Oltre alla competenza tecnica, Eleonora Spiga coltiva un approccio olistico alla gemmologia, affiancando alla conoscenza scientifica uno studio spirituale ed energetico. Le pietre, secondo la sua visione, non sono solo elementi decorativi, ma veri strumenti di benessere. Questo approccio nasce da anni di osservazione e ascolto, ma anche da un apprendistato durato due anni accanto a un orafo esperto che le insegna le basi dell'artigianato e l'importanza dei dettagli. L'arte di creare gioielli diventa quindi un mezzo per trasmettere energia, armonia e consapevolezza. La bottega delle emozioni tra pietre natura e spiritualità Le collezioni di EleGems spesso si ispirano ai viaggi e ai paesaggi visitati da Eleonora, ma ancora più spesso traggono linfa dalle storie di chi entra nel suo mondo. Ogni cliente viene accolto come un alleato nella creazione: dalla scelta della pietra alla definizione del design, ogni passaggio diventa occasione di riflessione e scambio. Il risultato è un gioiello che non solo completa l'aspetto esteriore, ma accompagna la persona nel proprio cammino. La filosofia del brand si radica an

Unica Radio Podcast
“Ponitì ad una party”: Michele Atzori racconta l'attivismo

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 9:17


In questa intervista esclusiva, Michele Atzori, in arte Dr. Drer, ci parla del suo libro “Ponitì ad una party”, un viaggio ironico, affettivo e politico attraverso decenni di attivismo tra Cagliari, la Sardegna e la Francia, tra spazi condivisi, memorie collettive e movimenti giovanili vecchi e nuovi. Intervista a Michele Atzori: il cuore pulsante dell'attivismo raccontato in “Ponitì ad una party” Unica Radio ha avuto il piacere di ospitare Michele Atzori, conosciuto anche come Dr. Drer, per parlare del suo nuovo libro: “Ponitì ad una party”. Un titolo ironico per un'opera profonda, che mescola memoria, politica e affetto, ripercorrendo trent'anni di attivismo vissuto tra Cagliari, il Magistero, la Francia e tanti altri luoghi simbolici. «Il desiderio di scrivere nasce quando ti accorgi che certe esperienze non devono andare perdute», racconta Michele. Il libro è nato da una riflessione profonda su ciò che l'attivismo ha rappresentato per lui e per la sua generazione. Un mix di emozioni, incontri, vittorie e sconfitte, raccontate con ironia e passione. Uno strumento per trasmettere valori, visioni e, soprattutto, storie spesso dimenticate. «Mi sono reso conto che le nuove generazioni non avevano accesso a molte di queste vicende. Raccontarle significa creare connessioni e restituire senso alla memoria collettiva», aggiunge. Uno degli aspetti più interessanti del libro è il rapporto con gli spazi fisici. Michele sottolinea come luoghi come l'Aula 8 e la Sala Maria Carta non siano semplici scenari, ma veri e propri protagonisti dell'esperienza politica. «Sono spazi che creano relazioni, reti, solidarietà. Lì si forma il pensiero critico, si costruisce l'identità collettiva. Sono palcoscenici di lotta e di sogni», spiega. Nel confronto tra i movimenti giovanili di ieri e quelli di oggi, Michele vede differenze, ma anche forti punti di contatto. «I giovani di oggi sono attivi, attenti, capaci di usare nuovi strumenti come i social. Lottano per i diritti, la giustizia climatica, l'uguaglianza. In fondo, hanno la stessa spinta che avevamo noi». “Ponitì ad una party” non è solo un libro politico. È una cronaca affettiva, un memoir che abbraccia esperienze personali e collettive. «Spero che chi lo leggerà, anche chi non ha vissuto quegli anni, possa sentire l'importanza delle relazioni umane, della lotta condivisa, della solidarietà», conclude Michele. Puoi ascoltare l'intervista completa su Unicaradio.it, Spotify, Apple Music e Amazon Music. Grazie a Michele Atzori per aver condiviso con noi questo intenso viaggio nella memoria e nell'attivismo.

Unica Radio Podcast
Parkinson: nuove speranze dalla Sardegna

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 9:16


L'Università di Cagliari guida un progetto internazionale che indaga il potenziale neuroprotettivo di una particolare famiglia di proteine, con l'obiettivo di rallentare la progressione della malattia di Parkinson La ricerca scientifica non si ferma mai, soprattutto quando si tratta di sfide complesse come quelle poste dal morbo di Parkinson. Una nuova luce arriva dalla Sardegna, dove l'Università di Cagliari è capofila di un ambizioso progetto europeo che punta a esplorare il potenziale di una famiglia di proteine poco note al grande pubblico: le cromogranine. Guidato dalla professoressa Cristina Cocco, docente di Anatomia Umana presso la Facoltà di Medicina, il progetto si concentra sull'impiego delle cromogranine come strumento per proteggere i neuroni dalle conseguenze dannose di questa malattia neurodegenerativa. Le cromogranine sono note per il loro ruolo nella regolazione delle risposte cellulari allo stress, e il team di ricerca vuole capire se possano rallentare la degenerazione neuronale tipica del Parkinson. Il morbo di Parkinson colpisce milioni di persone nel mondo e si manifesta principalmente con la perdita dei neuroni dopaminergici nella cosiddetta sostanza nera del cervello. A peggiorare il quadro clinico, interviene l'alfa-sinucleina, una proteina che si accumula in forma tossica nei neuroni e ne compromette la funzionalità. Nel laboratorio dell'Università di Cagliari, le cromogranine sono testate in vitro su cellule staminali umane e murine, esposte a una tossina chiamata rotenone, che simula i danni provocati dal Parkinson. Parallelamente, all'Università di Masaryk (Repubblica Ceca), sono effettuati test in vivo su un modello murino della malattia, valutando gli effetti delle cromogranine somministrate per via intranasale. Infine, presso l'Università di Precarpazia in Ucraina, l'attenzione sarà rivolta all'interazione con l'alfa-sinucleina, per comprendere se queste proteine siano in grado di bloccarne l'aggregazione tossica. Il progetto avrà una durata di 18 mesi e, se i risultati si confermeranno promettenti, le cromogranine potrebbero rappresentare una svolta innovativa nel trattamento precoce della malattia, aprendo la strada a nuove strategie terapeutiche.

Unica Radio Podcast
Virgilio Careddu e la rivoluzione vegan con Animal Voices United

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 25:16


Con il suo attivismo instancabile Virgilio Careddu coordina una rete di volontari a Cagliari. Sono in 43 città italiane e tre estere portando nelle strade la voce degli animali e promuovendo uno stile di vita vegan fondato sull'abolizione dello sfruttamento animale e sull'informazione capillare. Virgilio Careddu si muove con il suo gruppo per le vie del centro di Cagliari. Coordina le azioni dell'associazione Animal Voices United, una realtà attivista che si struttura attorno a una precisa missione: diffondere consapevolezza sui diritti degli animali, denunciare lo specismo e proporre una concreta alternativa vegan. Con un'organizzazione meticolosa, Careddu guida un team formato da attivisti, grafici, comunicatori e formatori che lavorano insieme per costruire materiali informativi, performance pubbliche e momenti di dialogo nelle piazze di Cagliari. “Il nostro compito è portare una testimonianza diretta della condizione animale”, spiega Careddu, mentre elenca le città coinvolte: 43 in Italia, più tre all'estero, tra cui una nel Regno Unito, una in Spagna e una in Germania. Ogni attività si svolge con un approccio pacifico ma determinato. I volontari di Animal Voices United occupano spazi pubblici strategici e parlano con i passanti, mostrando video e immagini che documentano la realtà negli allevamenti intensivi, nei macelli e nei circhi. L'obiettivo è aprire un varco nella coscienza collettiva, smontando le narrazioni dominanti sul consumo di carne e derivati. Sul sito ufficiale dell'associazione, si trovano risorse gratuite, guide per iniziare un percorso vegan e contatti per chi desidera partecipare attivamente. Un attivismo fondato su studio etica e visione globale La formazione personale è centrale nel percorso di Virgilio Careddu. Dopo aver compiuto la scelta vegan, sente l'urgenza di formarsi a fondo per diventare un attivista consapevole. Studia testi fondamentali del pensiero antispecista come Liberazione animale di Peter Singer, Gabbie vuote di Tom Regan e Se niente importa di Jonathan Safran Foer. Ogni lettura arricchisce la sua visione, rafforza la sua convinzione e alimenta il progetto di una rete attivista sempre più solida. “L'obiettivo è rendere internazionale il lavoro di Animal Voices United”, racconta, mentre illustra i prossimi passi dell'associazione. In questo contesto, l'internazionalizzazione non rappresenta solo una crescita logistica, ma anche una dichiarazione politica: la condizione degli animali e la questione specista non conoscono confini. Careddu immagina una rete interconnessa di attivisti, capace di dialogare con realtà europee e globali, e di portare le istanze animaliste nei dibattiti pubblici, culturali e politici. Un movimento che parte dalla strada e guarda al futuro Animal Voices United non si limita a parlare di animali: mette al centro una rivoluzione etica che coinvolge consumi, economia, comunicazione e cultura. La scelta vegan diventa un punto di partenza per interrogare l'intero sistema sociale. Attraverso l'attivismo pubblico e l'uso strategico dei social media, l'associazione raggiunge migliaia di persone ogni mese, con campagne mirate e contenuti formativi. L'intero lavoro di Virgilio Careddu si basa su una convinzione chiara: la realtà può cambiare, ma serve impegno costante e presenza visibile. Per seguire le attività dell'associazione, conoscere i prossimi eventi e approfondire i temi trattati, è possibile visitare le pagine ufficiali su Facebook e Instagram cercando non solo l'associazione ma anche il nome di Virgilio Careddu. Lì si trovano anche testimonianze, materiali scaricabili e link per donazioni. Careddu e il suo gruppo non si limitano a parlare, ma agiscono ogni giorno, trasformando la piazza in un luogo di riflessione e azione concreta.

Radio LUZ
Il Ballo della Vita: wycieczka na Sardynię z Magdaleną Kurowską

Radio LUZ

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 25:04


W tym odcinku Il Ballo Della Vita, razem z Magdaleną Kurowską – byłą szefową redakcji kultury w Radiu Luz, przenosimy się na słoneczną Sardynię. W rozmowie z Klarą Zimną, Magda opowiada o tym, jak naprawdę wygląda codzienność na wyspie, gdzie mieszkańcy z dumą mówią: „Non siamo italiani – siamo sardi” oraz piją kawę z jeszcze większą dumą ze swojej ziemi. W rozmowie występuje wiele wątków o sardyńskim podejściu do życia, przywiązaniu do korzeni i tym, jak ta duma z pochodzenia zmieniła też perspektywę samej Magdy na rodzinną Kotlinę Kłodzką. Po drodze wpadają też historie o brylancikach, meduzowych przygodach i romantycznych włoskich epizodach prosto z Cagliari.

Unica Radio Podcast
Cycle Hub: la rivoluzione a pedali di Kety Piras

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 23:11


Oggi a Unica Radio B Podcast vi proponiamo un'intervista a Kety Piras, urban cyclist e fondatrice di Cycle Hub, un progetto innovativo che fonde sostenibilità, inclusione sociale e mobilità dolce. Scopriamo insieme il racconto di chi ha trasformato una passione in un'officina meccanica, un punto di ritrovo culturale e un centro pulsante per la comunità di Pirri. Kety Piras è un'urban cyclist e attivista e ora fondatrice del Cycle Hub, uno spazio nato per unire mobilità sostenibile, comunità locale e cultura. Dopo anni di esperienze nel mondo della micromobilità e una formazione all'Università di Verona come esperta promotrice della ciclabilità, Kety ha deciso di dare vita a un luogo che fosse molto più di una semplice officina. Un punto di riferimento a Pirri Cycle Hub nasce dall'esigenza concreta di creare uno spazio fisico dedicato alla mobilità sostenibile, alla condivisione e all'incontro. Per anni, Kety Piras ha osservato quanto fosse difficile, a Cagliari, trovare un posto dove parlare di ciclabilità, confrontarsi su idee nuove, organizzare attività e costruire relazioni. Così è maturata la decisione di creare un luogo che fosse più di un'officina, un punto di riferimento per il quartiere, dove le persone potessero sentirsi accolte, ascoltate e coinvolte in un progetto di comunità e cambiamento urbano. Cycle Hub nasce per rispondere a questo bisogno: offrire uno spazio autentico, accessibile e vivo, pensato per chi crede in un modo diverso di muoversi e vivere la città. Officina, coworking, cultura Nato come officina meccanica per biciclette, il Cycle Hub si è trasformato rapidamente in un luogo dinamico e multifunzionale. Oggi ospita coworking, eventi culturali, presentazioni di libri e laboratori creativi. Il progetto ha ricevuto il sostegno del bando Resto al Sud. Kety ha seguito ogni fase: dalla progettazione del logo fino all'arredamento, pensato per far sentire ogni visitatore a casa. Innovazione e sostenibilità ambientale Il Cycle Hub è anche un esempio di sostenibilità ambientale concreta. Tra i servizi offerti spicca il bike wash enzimatico, un sistema di lavaggio completamente ecologico e privo di scarichi inquinanti. È inoltre presente un parcheggio temporaneo per bici e monopattini, pensato per chi si muove in città senza dover ricorrere all'auto. Una menzione speciale va alla collaborazione con Brompton, marchio inglese di biciclette pieghevoli, che ha scelto Cycle Hub come primo service center ufficiale in Sardegna. Un riconoscimento importante per l'impegno e la qualità del lavoro di Kety. Un messaggio a chi sogna il cambiamento Kety invita chiunque voglia cambiare la propria vita a iniziare da sé: “Scrivilo, parlane, cerca supporto. Il cambiamento non arriva da solo, bisogna costruirlo giorno dopo giorno, con testardaggine e visione”. Cycle Hub è oggi un modello di impresa femminile, inclusiva, ecologica e profondamente legata al territorio. Un piccolo seme piantato a Pirri, che punta a diventare una foresta di idee, relazioni e mobilità sostenibile.

Focus economia
Le lacrime in aula della ministra Reeves affondano la sterlina

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


Un'ammissione di responsabilità è arrivata dal premier laburista britannico Keir Starmer per la gestione della riforma del welfare, approvata in modo caotico alla Camera dei Comuni dopo profonde concessioni volte a placare la rivolta interna. Intervistato dalla BBC, Starmer ha riconosciuto di non aver coinvolto abbastanza i parlamentari laburisti, ma ha difeso la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, scoppiata in lacrime durante il Question Time. Reeves, sotto pressione per la gestione dei conti pubblici e attaccata dalla leader conservatrice Kemi Badenoch, non ha ricevuto da subito il sostegno esplicito del premier, che ha poi attribuito il pianto a motivi personali. Tuttavia, secondo il Sun, Reeves avrebbe confidato di essere sopraffatta dalla pressione. Entrata già visibilmente provata, si è commossa quando Starmer ha evitato di confermare pubblicamente la sua posizione, lasciando l’aula accompagnata dalla sorella Ellie, anche lei deputata. Le immagini hanno fatto il giro del mondo e generato incertezza nei mercati: lo spread sui titoli di Stato britannici è salito ai livelli del disastroso budget Truss e la sterlina è crollata contro dollaro ed euro. “Le lacrime più costose della Storia”, ha commentato un deputato conservatore. Interviene Giorgia Scaturro, Il Sole 24 Ore LondraDagli albori della raccolta differenziata al primato europeo: 30 anni di raccolta e riciclo di carta e cartone in ItaliaDomani a Cagliari sarà presentato il 30° Rapporto di Comieco sulla raccolta e il riciclo di carta e cartone in Italia, con un focus sui risultati 2024 e una retrospettiva sui 40 anni del Consorzio. La Sardegna ospita l’evento per il suo ruolo guida nel Sud e nelle Isole, con una resa annua di 60,5 kg/abitante. Il report evidenzia come in trent’anni l’Italia abbia moltiplicato per sei e mezzo la propria capacità di raccolta, passando da 10 kg pro capite nel 1995 a 65,4 kg nel 2024. Il volume totale ha superato i 3,8 milioni di tonnellate (+3,5% rispetto al 2023), con il Sud che per la prima volta supera i 50 kg/abitante. Il sistema creato da Comieco, grazie al Contributo Ambientale Conai, genera un ritorno fino al 688% degli investimenti, secondo uno studio NeXt Economia–Symbola. Il Nord si conferma leader, trainato da Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. Ne parliamo proprio con Carlo Montalbetti, Direttore Generale ComiecoUiv fatturato, dazi e consumi le incognite del vinoLamberto Frescobaldi è stato confermato presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. L’assemblea nazionale ha sottolineato le preoccupazioni legate a calo di fatturato, dazi e consumi. I dati Uiv mostrano una flessione dell’export di vino italiano negli Stati Uniti in aprile: -7,5% a volume, -9,2% a valore, con un calo del prezzo medio del 2%. La frenata è legata all’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump. Il quadrimestre resta stabile (+0,9% a volume, +6,7% a valore), ma la tendenza è in peggioramento. Nei primi 5 mesi del 2025 i consumi di vino italiano negli USA sono calati del 6,3%, con un -10,6% a maggio. Una delle flessioni più nette degli ultimi anni. Frescobaldi ha sottolineato la necessità di rivedere l’assetto del settore vino e ha annunciato un confronto aperto nella prossima assemblea nazionale del 3 luglio a Roma. Martina Paladin, impegnata nell’export per Casa Paladin, ha confermato come la frenata americana si faccia sentire anche per i produttori più strutturati, sottolineando l’urgenza di nuove strategie sui mercati extra-Ue. Il commento è di Lamberto Frescobaldi, presidente Unione italiana vini (Uiv), Martina Paladin, Casa Paladin

Il Terzo Uomo
Allenatori: gli altri

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 31:03


Baroni al Torino, Cuesta al Parma, Pisacane al Cagliari, Di Francesco al Lecce, Gilardino al Pisa e Nicola alla Cremonese. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Crime & Comedy
Cameron Hooker e Colleen Stan - C&C Live! - @Intrepidi Monelli - Cagliari - 11-04-2025

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 106:01


ADV - Prova Veggy Goods! ⁠⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠⁠⁠ Live! dell'11 Aprile 2025 dagli Intrepidi Monelli di Cagliari, con il remake della storia della Ragazza nella Scatola, ossia Coleen Stan rapita da Cameron Hooker Si ringrazia Davide Melis per la registrazione e l'editing della puntata: https://www.facebook.com/audiomusicworks/ --------- Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/crimeandcomedy⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/⁠⁠⁠⁠⁠ Telegram: ⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/crimeandcomedy⁠⁠⁠⁠⁠ Sito: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.crimeandcomedy.it⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: Clara Campi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/claracampicomedy/⁠⁠⁠⁠⁠ Marco Champier: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mrchreddy/⁠⁠⁠⁠⁠ Caricature - Giorgio Brambilla: ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/⁠⁠⁠⁠⁠ Tutti i Podcast: ⁠⁠⁠⁠⁠https://link.chtbl.com/CrimeandComedy⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Serie A Spotlight
177: The Serie A Coaching Carousel

Serie A Spotlight

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 112:25


The Serie A managerial merry-go-round is in full swing! Join us as we dissect all the major coaching changes across Italy's top flight and the National Team.We're breaking down moves at Inter, Juventus, Atalanta, Roma, Lazio, Milan, Torino, Cagliari, plus the situations at Fiorentina, Lecce, and the Azzurri. Discover how deals happened, each manager's tactical style, and if they're the right fit.Tune in for the ultimate breakdown of Serie A's new leadership!Special Shoutout to our Media Partners Benevo Bid - Check out their collection here; https://benevobid.com/#acmilan #inter #juventus #torino #napoli #atalanta #bologna #fiorentina #roma #lazio #lecce #cagliari #udinese #monza #venezia #como #hellasverona #parma #empoli #genoa #football #soccer #footballpodcast #podcastPatreon (Support our Content): https://patreon.com/Serieaspotlight?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLinkYoutube: https://www.youtube.com/@serieaspotlightInstagram: https://www.instagram.com/serieaspotlight/Twitter: https://x.com/SerieASpotlight?ref_src=twsrc%5Egoogle%7Ctwcamp%5Eserp%7Ctwgr%5Eauthor

Triathlon Daddo Podcast
Matte&Vale: No limits Triathlon! - Passione Triathlon n° 319

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 62:52


MATTEO STERI E VALENTINA CORDAprotagonisti della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon

il posto delle parole
Giovanni Follesa "Un ferragosto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 22:26


Giovanni Follesa"Un ferragosto"Edizioni Camenawww.edizionicamena.comChe cos'è davvero il potere politico? Cosa controllano tre bottoni su una misteriosa pulsantiera che solo il presidente della Regione può usare?Giorgio Sercinu è stato eletto governatore della Sardegna. A distanza di un anno dall'investitura entra in crisi familiare e politica. Per avere un contatto immediato con la gente comune decide di iscriversi con il nome di Lorenzo al sito Bla bla car. Con l'aiuto di un travestimento, trascorre diverse giornate a guidare per le strade dell'isola in compagnia di altri viaggiatori.La storia narra della sua ultima trasferta, compiuta il giorno di Ferragosto di un'estate torrida. A fargli compagnia Bastiano, fresco di laurea in Filosofia, che pur di lavorare si è arruolato nella Brigata Sassari, Manuel, giovane studente dell'Accademia di Belle Arti di Sassari, capace di disegnare le persone per quello che sono veramente e, infine, Ersilia, vaporosa ed eccentrica anziana nobildonna di Cagliari. Nel corso della giornata avrà l'occasione di scoprire la Sardegna autentica e schiarirsi le idee su chi sia veramente. Dal Nuraghe Losa a Lollove, la visione del mondo di Giorgio Sercinu verràmessa in discussione. Giovanni Follesa vive tra Cagliari e Milano, dove è titolare della cattedra di Teoria e metodo dei mass media all'Accademia di Brera. Scrittore e giornalista, nel 2021 e 2023 ha pubblicato due saggi sulle unioni civili in Italia.È voce radiofonica di RadioX nel programma quotidiano ExtraLive.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Calcio Guys
Napoli Celebrate 4th Scudetto - Ep. 267 Ft. Stef from Napoli Club Toronto

The Calcio Guys

Play Episode Listen Later May 29, 2025 86:46


Napoli claimed their 4th Scudetto with a 2-0 win over Cagliari on the last matchday of the 2024-25 Serie A season. Stef from Napoli Club Toronto joined the guys to talk about what it means to Napoli fans.Watch YouTube version here: https://youtu.be/37KGSnns6tkFollow Stef (@stefxcioffi) and Napoli Club Toronto (@napoliclubto) on Twitter!Listen to the full episode 267 of The Calcio Guys on all your favourite podcasting platforms: https://linktr.ee/thecalcioguysFollow us on social media:Twitter: https://twitter.com/TheCalcioGuysInstagram: www.instagram.com/thecalcioguysFacebook: www.facebook.com/TheCalcioGuysOfficialThe Calcio Guys is a featured show in the Top 15 Serie A podcasts on Feedspot: https://blog.feedspot.com/serie_a_podcasts/

The olive magazine podcast
Letitia Clark's little black book – Cagliari, Sardinia edition!

The olive magazine podcast

Play Episode Listen Later May 28, 2025 9:24


Letitia Clark's little black book – Cagliari, Sardinia edition! Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Radio foot internationale
Serie A : un nouveau titre pour Naples au bout du suspense

Radio foot internationale

Play Episode Listen Later May 27, 2025 48:28


Au programme de Radio Foot ce mardi 16h10-21h10 TU : - La fête au stade de l'Abbé-Deschamps. ; - Le Napoli à la folie ! ; - Xabi de retour à la Casa (blanca). - La fête au stade de l'Abbé-Deschamps. L'ancien international d'Auxerre, Liverpool et l'OM, Djibril Cissé, fête ce soir son jubilé en Bourgogne. Une pléiade de célébrités s'est donné rendez-vous. Les All Stars seront opposées aux légendes de l'AJA. Parmi les champions annoncés : Didier Drogba, Thierry Henry. Autre légende sur le banc, Arsène Wenger.- Le Napoli à la folie ! La victoire de l'Inter à Côme n'a pas suffi, les Partenopei ont battu Cagliari, remportent leur 4è Scudetto sur le gong, à l'issue de l'ultime journée, le 2è en 3 saisons. Un titre fêté avec des dizaines de milliers de supporteurs vêtus de maillots bleus. Conte devient le 1er coach titré avec trois clubs différents en Serie A. MacTominay et Lukaku buteurs. Une revanche pour l'ex de l'Inter ? Le résultat de la méthode Conte ? Première saison gagnante, l'ancien coach de Tottenham sera-t-il napolitain la saison prochaine ?- Xabi de retour à la Casa (blanca). Xabi Alonso a été présenté à la presse hier (26 mai 2025). L'ancien milieu des Blancos a signé pour 3 ans. Le Basque a rendu hommage à son prédécesseur qui fut aussi son entraîneur. « El Señor » a promis de tirer le meilleur des joueurs, et de donner du plaisir aux supporteurs. Premier défi, le Mondial des clubs. Peut-il incarner le renouveau merengue ? - L'ancien technicien de Leverkusen pourra compter sur Mbappé. Le « Kyks » a décroché son 1er Soulier d'Or. 31 buts en 34 matches de Liga, 4 de plus que le Blaugrana Lewandowski, double buteur à Bilbao.Avec Annie Gasnier : Ludovic Duchesne, Marc Libbra, Frank Simon. Technique/réalisation : Laurent Salerno - David Fintzel/Pierre Guérin.

Radio Foot Internationale
Serie A : un nouveau titre pour Naples au bout du suspense

Radio Foot Internationale

Play Episode Listen Later May 27, 2025 48:28


Au programme de Radio Foot ce mardi 16h10-21h10 TU : - La fête au stade de l'Abbé-Deschamps. ; - Le Napoli à la folie ! ; - Xabi de retour à la Casa (blanca). - La fête au stade de l'Abbé-Deschamps. L'ancien international d'Auxerre, Liverpool et l'OM, Djibril Cissé, fête ce soir son jubilé en Bourgogne. Une pléiade de célébrités s'est donné rendez-vous. Les All Stars seront opposées aux légendes de l'AJA. Parmi les champions annoncés : Didier Drogba, Thierry Henry. Autre légende sur le banc, Arsène Wenger.- Le Napoli à la folie ! La victoire de l'Inter à Côme n'a pas suffi, les Partenopei ont battu Cagliari, remportent leur 4è Scudetto sur le gong, à l'issue de l'ultime journée, le 2è en 3 saisons. Un titre fêté avec des dizaines de milliers de supporteurs vêtus de maillots bleus. Conte devient le 1er coach titré avec trois clubs différents en Serie A. MacTominay et Lukaku buteurs. Une revanche pour l'ex de l'Inter ? Le résultat de la méthode Conte ? Première saison gagnante, l'ancien coach de Tottenham sera-t-il napolitain la saison prochaine ?- Xabi de retour à la Casa (blanca). Xabi Alonso a été présenté à la presse hier (26 mai 2025). L'ancien milieu des Blancos a signé pour 3 ans. Le Basque a rendu hommage à son prédécesseur qui fut aussi son entraîneur. « El Señor » a promis de tirer le meilleur des joueurs, et de donner du plaisir aux supporteurs. Premier défi, le Mondial des clubs. Peut-il incarner le renouveau merengue ? - L'ancien technicien de Leverkusen pourra compter sur Mbappé. Le « Kyks » a décroché son 1er Soulier d'Or. 31 buts en 34 matches de Liga, 4 de plus que le Blaugrana Lewandowski, double buteur à Bilbao.Avec Annie Gasnier : Ludovic Duchesne, Marc Libbra, Frank Simon. Technique/réalisation : Laurent Salerno - David Fintzel/Pierre Guérin.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il Napoli è campione d'Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 26, 2025 33:24


La copertina sportiva di oggi è per il Napoli, che ha conquistato il suo quarto scudetto battendo il Cagliari nell'ultima giornata di Serie A. Nel weekend, vittorie anche per Lando Norris a Monaco in Formula 1 e per Marco Bezzecchi in MotoGP, mentre a Parigi è iniziato il Roland Garros.

El Larguero
El Larguero completo | El último baile de Modric y Ancelotti en el Bernabéu y el histórico 'scudetto' del Nápoles

El Larguero

Play Episode Listen Later May 24, 2025 106:27


Luka Modric y Carlo Ancelotti se despiden mañana de la afición madridista en un doble homenaje durante la última jornada de LaLiga que enfrentará a Real Madrid y Real Sociedad. Además, el Nápoles logró el cuarto 'scudetto' de su historia tras vencer por dos goles a cero al Cagliari.

El Larguero
El Larguero a las 23.30 | El Betis empata con el Valencia antes de la final de la Conference y el Nápoles logra su cuarto 'scudetto'

El Larguero

Play Episode Listen Later May 24, 2025 40:55


El Real Betis empató en el Benito Villamarín con el Valencia en el último partido liguero. A cinco días de la final de la Conference, la afición bética empujó al equipo tas el pitido final de cara al partido del próximo miércoles. Además, el Nápoles se hizo con el cuarto título de la Serie A de su historia tras imponerse al Cagliari en la última jornada.

El Larguero
El Larguero a las 23.30 | El Betis empata con el Valencia antes de la final de la Conference y el Nápoles logra su cuarto 'scudetto'

El Larguero

Play Episode Listen Later May 24, 2025 40:55


El Real Betis empató en el Benito Villamarín con el Valencia en el último partido liguero. A cinco días de la final de la Conference, la afición bética empujó al equipo tas el pitido final de cara al partido del próximo miércoles. Además, el Nápoles se hizo con el cuarto título de la Serie A de su historia tras imponerse al Cagliari en la última jornada.

El Larguero
El Larguero completo | El último baile de Modric y Ancelotti en el Bernabéu y el histórico 'scudetto' del Nápoles

El Larguero

Play Episode Listen Later May 24, 2025 106:27


Luka Modric y Carlo Ancelotti se despiden mañana de la afición madridista en un doble homenaje durante la última jornada de LaLiga que enfrentará a Real Madrid y Real Sociedad. Además, el Nápoles logró el cuarto 'scudetto' de su historia tras vencer por dos goles a cero al Cagliari.

The Plus Money Podcast
Premier League Best Bets Matchday 38 | Manchester United vs Aston Villa Betting Preview

The Plus Money Podcast

Play Episode Listen Later May 23, 2025 19:14


Its the final weekend of the Premier League so Andrew Passaro and Marcus Krum are going to break down all of their favorite bets for the final day. The guys also take a look at the final matchdays in Serie A and La Liga and close with some parlays Follow the guys here:https://twitter.com/theplusmoneypod⁠⁠https://twitter.com/AndrewPassaro⁠⁠https://twitter.com/marcuskrumsign up for our newsletter: https://plus-money.beehiiv.com/subscribeTime Codes Intro 0:00-1:47 Manchester United vs Aston Villa 1:47-4:34Nottingham Forest vs Chelsea 4:34-6:04Tottenham Hotspur vs Brighton 6:04-7:45Napoli vs Cagliari 7:45-9:57Como vs Inter Milan 9:57-13:21Torino vs Roma 13:21-15:25Alaves vs Osasuna 15:25-16:44EPL DNB Parlay 16:44-17:22EPL BTTS Parlay 17:22-19:07

Ciao Belli
Napoli Cagliari le formazioni

Ciao Belli

Play Episode Listen Later May 23, 2025 2:29


Radio foot internationale
Serie A : le suspense reste total pour le titre

Radio foot internationale

Play Episode Listen Later May 20, 2025 48:28


Radio Foot 16h10-21h10 T.U. À la Une aujourd'hui : - Côte d'Ivoire, Alexandre Lafitte, un jeune entraineur déjà titré ! ; - Serie A. À une journée de la fin, la course au titre entre Naples et l'Inter est des plus serrées ! ; - Pays-Bas : effondrement de l'Ajax. - Côte d'Ivoire, Alexandre Lafitte, un jeune entraineur déjà titré ! Ex-éducateur, le coach du Stade d'Abidjan depuis début 2023, 28 ans, a été sacré champion avec les Yéyés. C'est la 6è fois pour les Bleu, rouge et blanc, et le premier depuis...1969- Serie A. À une journée de la fin, la course au titre entre Naples et l'Inter est des plus serrées ! L'éternel Pedro, ex du Barça, a contrarié les desseins des Milanais qui pensaient sortir victorieux du face-à-face avec la Lazio ! Le Napoli garde 1 point d'avance ! Autre résultat nul à Parme malgré une fin de match folle, après un penalty annulé et 3 montants touchés ! Les Azzurri seront champions vendredi soir s'ils battent Cagliari, quel que soit le résultat de l'Inter (à Côme). 2 Rencontres avancées si un éventuel barrage devait départager les prétendants. - Hommage de l'Olimpico à Claudio Ranieri. Les ultras de l'AS Rome ont déployé un tifo en honneur du «Mister» de 73 ans, sorti de sa retraite pour relancer les Giallorossi. La Louve a battu l'AC Milan pour la dernière à domicile, jouera l'Europe la saison prochaine. Matteo Cioffi en direct avec nous.- Pays-Bas : effondrement de l'Ajax. À 5 journées du terme, les Blanc et rouge possédaient 9 points d'avance sur le PSV ! Mais les Lanciers n'ont pris que 2 points lors des 4 matchs suivants. Les Boeren d'Eindhoven ont finalement coiffé leurs rivaux au poteau, et conservent leur titre. Grosse désillusion pour Francesco Farioli. L'ex-coach de Nice avait réussi à remettre à l'endroit les Ajacides, il a finalement jeté l'éponge !Avec Annie Gasnier : Carlos Bianchi, Chérif Ghemmour et Patrick Juillard. Technique/Réalisation : Laurent Salerno - David Fintzel/Pierre Guérin.

Radio Foot Internationale
Serie A : le suspense reste total pour le titre

Radio Foot Internationale

Play Episode Listen Later May 20, 2025 48:28


Radio Foot 16h10-21h10 T.U. À la Une aujourd'hui : - Côte d'Ivoire, Alexandre Lafitte, un jeune entraineur déjà titré ! ; - Serie A. À une journée de la fin, la course au titre entre Naples et l'Inter est des plus serrées ! ; - Pays-Bas : effondrement de l'Ajax. - Côte d'Ivoire, Alexandre Lafitte, un jeune entraineur déjà titré ! Ex-éducateur, le coach du Stade d'Abidjan depuis début 2023, 28 ans, a été sacré champion avec les Yéyés. C'est la 6è fois pour les Bleu, rouge et blanc, et le premier depuis...1969- Serie A. À une journée de la fin, la course au titre entre Naples et l'Inter est des plus serrées ! L'éternel Pedro, ex du Barça, a contrarié les desseins des Milanais qui pensaient sortir victorieux du face-à-face avec la Lazio ! Le Napoli garde 1 point d'avance ! Autre résultat nul à Parme malgré une fin de match folle, après un penalty annulé et 3 montants touchés ! Les Azzurri seront champions vendredi soir s'ils battent Cagliari, quel que soit le résultat de l'Inter (à Côme). 2 Rencontres avancées si un éventuel barrage devait départager les prétendants. - Hommage de l'Olimpico à Claudio Ranieri. Les ultras de l'AS Rome ont déployé un tifo en honneur du «Mister» de 73 ans, sorti de sa retraite pour relancer les Giallorossi. La Louve a battu l'AC Milan pour la dernière à domicile, jouera l'Europe la saison prochaine. Matteo Cioffi en direct avec nous.- Pays-Bas : effondrement de l'Ajax. À 5 journées du terme, les Blanc et rouge possédaient 9 points d'avance sur le PSV ! Mais les Lanciers n'ont pris que 2 points lors des 4 matchs suivants. Les Boeren d'Eindhoven ont finalement coiffé leurs rivaux au poteau, et conservent leur titre. Grosse désillusion pour Francesco Farioli. L'ex-coach de Nice avait réussi à remettre à l'endroit les Ajacides, il a finalement jeté l'éponge !Avec Annie Gasnier : Carlos Bianchi, Chérif Ghemmour et Patrick Juillard. Technique/Réalisation : Laurent Salerno - David Fintzel/Pierre Guérin.

WDI Podcast
FQT 10 May 2025

WDI Podcast

Play Episode Listen Later May 14, 2025 71:28


This week's speakers:Silvia Benussi - Italy - Women's Rights in Italy between a rock and a hard placeSilvia Benussi is a Professor of the History of Political Institutions at the University of Cagliari, Italy. She has worked on the presence of women in parliaments and local administrations in Italy and abroad, and is currently studying institutional language in Italy and Spain. She is also a member of the Tertulia Feminista Les Comadres, based in Gijón, Spain.Angela Wild - UK/France - What Wild Womyn Workshop can do for youBlandine Deverlanges - France - Freedom of Speech and Ideological Harassment: A Response to an Attempt at CensorshipFeminist activist, I stand firmly against gender ideology and the sex trade. Co-founder of WDI France and Les Amazones d'Avignon, I defend women's rights, freedom of speech, and the power of female solidarity. Through both action and words, I fight patriarchal violence and censorship.♀♀♀♀♀♀♀♀♀Feminist Question TimeEnjoying our webinars? If you are a position to make a one-off or recurring donation to support our work, you can find out how to do so (and see our financial reports) at https://www.womensdeclaration.com/en/... - thank-you! ♀♀♀♀♀♀♀♀♀Women's Declaration International (#WDI) Feminist Question Time is a weekly online webinar (Saturdays 3-4.30pm UK time). It is attended by a global feminist and activist audience of between 200-300. The main focus is how gender ideology is harming the rights of women and girls. See upcoming speakers and register to attend at https://bit.ly/registerFQT.There is also a monthly AUS/NZ FQT, on the last Saturday of the month at 7pm (Canberra, Melbourne, Sydney)/9pm (NZ). Register to attend at https://bit.ly/registerFQTAUSNZ. On Sundays (10am UK time), our webinar series, Radical Feminist Perspectives, offers a chance to hear leading feminists discuss radical feminist theory and politics. Register at https://bit.ly/registerRFP. WDI is the leading global organisation defending women's sex-based rights against the threats posed by gender identity ideology. Find out more at https://womensdeclaration.com, where you can join more than 30,000 people and 418 organisations from 157 countries in signing our Declaration on Women's Sex-based Rights. The Declaration reaffirms the sex-based rights of women which are set out in the Convention on the Elimination of all Forms of Discrimination against Women adopted by the United Nations General Assembly on 18 December 1979 (#CEDAW).Disclaimer: Women's Declaration International hosts a range of women from all over the world on Feminist Question Time (FQT), on Radical Feminist Perspectives (RFP) and on webinars hosted by country chapters – all have signed our Declaration or have known histories of feminist activism - but beyond that, we do not know their exact views or activism. WDI does not know in detail what they will say on webinars. The views expressed by speakers in these videos are not necessarily those of WDI and we do not necessarily support views or actions that speakers have expressed or engaged in at other times. As well as the position stated in our Declaration on Women's Sex-based Rights, WDI opposes sexism, racism and anti-semitism. For more information, see our Frequently Asked Questions (https://womensdeclaration.com/en/abou...) or email info@womensdeclaration.com. #feminism #radicalfeminism #womensrights

Today's Catholic Mass Readings
Today's Catholic Mass Readings Sunday, May 11, 2025

Today's Catholic Mass Readings

Play Episode Listen Later May 11, 2025 Transcription Available


Full Text of ReadingsFourth Sunday of Easter Lectionary: 51The Saint of the day is Saint Ignatius of LaconiSaint Ignatius of Laconi's Story Ignatius is another sainted begging brother. He was the second of seven children of peasant parents in Sardinia. His path to the Franciscans was unusual. During a serious illness, Ignatius vowed to become a Capuchin if he recovered. He regained his health but ignored the promise. When he was 20, a riding accident prompted Ignatius to renew the pledge, which he acted on the second time. Ignatius's reputation for self-denial and charity led to his appointment as the official beggar for the friars in Cagliari. He fulfilled that task for 40 years, despite being blind for the last two years. While on his rounds, Ignatius would instruct the children, visit the sick, and urge sinners to repent. The people of Cagliari were inspired by his kindness and his faithfulness to his work. Ignatius was canonized in 1951. Reflection Why did the people of Cagliari support the friars? These followers of Francis worked hard but rarely at jobs that paid enough to live on. The life of Ignatius reminds us that everything God considers worthwhile does not have a high-paying salary attached to it. Saint of the Day, Copyright Franciscan Media

Who Wear There by the Travel Brats
The Ultimate Guide to the 20 Regions of Italy with Italian Experts, the Founders of Tourissimo (Continued)

Who Wear There by the Travel Brats

Play Episode Listen Later May 6, 2025 44:40


Beppe, a native Italian, started his journey in active travel over two decades ago and, with the help of his wife Heather, co-founded Tourissimo, one of the top adventure travel companies in Italy. With years of expertise designing cycling and adventure tours across all 20 regions of Italy, Beppe and Heather have the inside scoop on the most authentic and unforgettable experiences Italy has to offer.So grab your espresso (or a glass of vino Italiano), and let's explore Italy region by region!Northern Italy: Adventure, Culture, and Alpine BeautyLombardy (Lombardia)Running along the Swiss border, Lombardy is Italy's largest and wealthiest region—a land of striking contrasts and cultural riches. Home to nearly 10 million people, Lombardy contains 12 of Italy's largest cities: Milan, Bergamo, Brescia, Como, Mantua, Pavia, Cremona, Lecco, Lodi, Monza, Sondrio, and Varese. The region blends modern sophistication with old-world charm, from the fashion capital and bustling metropolis of Milan to the serene, postcard-perfect landscapes of Lake Como.Lombardy is dotted with some of Italy's most beloved lakes, including Lake Maggiore, Lake Como, Lake Garda, Lake Iseo, Lake Idro, and many more. Picturesque villages like Bellagio offer sun-drenched escapes along Lake Como's shores, while the medieval towns of Bergamo and Mantova enchant visitors with cobblestone streets, sweeping views, and centuries of history.Culinary lovers will be spoiled for choice with Lombardy's 60 Michelin-starred restaurants—3 with three stars, 6 with two stars, and 51 with one star. Be sure to savor the region's iconic Risotto alla Milanese, a creamy saffron-infused dish that's a local staple. Wine enthusiasts won't want to miss a glass of Franciacorta, Italy's sparkling answer to Champagne.November is a wonderful time to visit, with cooler temperatures and fewer tourists. It's also the perfect season to explore Lombardy's slice of the Alps, where charming mountain towns await nestled among the peaks. For an unforgettable adventure, consider attending the 2025 Winter Olympics, which will be held in Milan-Cortina d'Ampezzo!Tourissimo Tip– If you are flying into Milan, select the correct airport because Milan has two airports! For info, check out the following Tourissimo blog: https://www.tourissimo.travel/blog/avoid-this-common-travel-mistake-know-milans-two-airportsVenetoVeneto, the birthplace of Prosecco, Polenta, and the iconic Spritz, is a region rich in charm, culture, and culinary delights. Stretching from the Italian Riviera to the Venetian Pre-Alps and the stunning Dolomites, Veneto is home to both natural beauty and historic towns. Its capital, the enchanting floating city of Venice, is world-famous for its canals, gondolas, labyrinthine streets, and undeniable romance.Each of Venice's islands offers something special: admire the colorful houses of Burano, renowned for its lace-making traditions; visit Murano, celebrated for its centuries-old glassblowing artistry; and soak up the peaceful atmosphere of Torcello. Exploring these islands by vaporetto (water bus) offers a quieter, more authentic glimpse into Venetian life. Tourissimo Tip–For a few more suggestions, check out Tourissimo's blog on the Venetian Lagoon: https://www.tourissimo.travel/blog/our-favorite-destinations-in-the-venetian-lagoonBeyond Venice, Veneto boasts a treasure trove of picturesque towns. Verona, Padua, Vicenza, and Asolo each offer their own distinct history and beauty. Visit Castelfranco Veneto for a charming escape or head to Bardolino to enjoy a boat ride on Italy's largest lake, Lago di Garda. Stroll the waterfront in Castelletto sul Garda or circle the freshwater moat of Cittadella, a red-brick medieval town full of character.In the countryside, the hills of Prosecco promise stunning vineyard views, while the medieval town of Montagnana offers a taste of the past. Nature lovers can visit the volcanic Euganean Hills in Este, and cheese lovers shouldn't miss the small town of Asiago, home to one of Italy's most famous cheeses.Veneto's culinary scene shines with 34 Michelin-starred restaurants—2 with three stars, 3 with two stars, and 29 with one star. Indulge in local specialties like Bigoli in Salsa, a hearty Venetian pasta with anchovy sauce, and toast with a glass of Prosecco, Grappa, or the regional favorite, the Select Spritz. And don't forget—Venetians love to celebrate, so let loose and join the party!Tourissimo Tips–Another fun suggestion is Veneto Marostica, the City of Chess, where they do a living chess match with hundreds of people dressed in medieval costumes every two years: https://www.tourissimo.travel/blog/marostica-the-city-of-chessPiedmont (Piemonte)Nestled at the foot of the Alps and bordered on three sides by the Mediterranean Sea, Piedmont is one of Italy's most underrated gems. With a diverse landscape that offers adventure and beauty year-round, this region is perfect for both winter skiing and summer hiking and biking, thanks to its stunning Alpine scenery.But Piedmont isn't just about breathtaking views—it's steeped in rich history and cultural significance. As the first capital of Italy, it boasts grand palaces, remarkable art, and sacred relics like the famed Shroud of Turin. The capital city of Turin is a vibrant hub, home to Europe's largest outdoor food market and the monthly Gran Balon flea market, a haven for vintage and antique lovers.Venture beyond the city and you'll discover a region bursting with charm and flavor. Tour the Langhe Hills, a paradise for vineyard visits, and sample Bagna Cauda, a warm anchovy and garlic dip beloved by locals. Wander the lakeside town of Stresa on Lake Maggiore, or stroll the cobbled streets of Neive, where views of rolling hills and storybook cottages create an unforgettable setting. In Asti, you can witness the September medieval horse races and visit the majestic Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo. For a true fairy-tale escape, head to Macugnaga in the valley of Monte Rosa, a perfect base for both skiing and hiking. And just outside of Turin lies the hidden gem of Lake Orta, a peaceful retreat away from the crowds.Piedmont's culinary scene is just as spectacular. With 35 Michelin-starred restaurants—2 with three stars, 3 with two stars, and 30 with one star—the region is a paradise for food lovers. Dine in Alba during white truffle season (September to January), and savor iconic regional dishes like Agnolotti del Plin and Coniglio Arrosto. Wine enthusiasts will be in heaven here—Piedmont is the land of Barolo, the "king of wines," and Barbaresco, two of Italy's most prestigious reds.Tourissimo Tips:Piedmont is home to the Slow Food movement: https://www.tourissimo.travel/blog/why-piedmont-is-renowned-for-its-slow-foodTourissimo Tip–Check out this blog for a guide to a day of eating in Turin: https://www.tourissimo.travel/blog/a-day-of-eating-in-turinTourissimo Tip–One of the Best Meals of Your Life will be at the Piazza Duomo in Alba!Emilia-RomagnaLocated in central Italy along the Adriatic coast, Emilia-Romagna is a vibrant and diverse region known for its perfect blend of “slow food” and “fast cars.” This area is considered both the culinary and automotive capital of Italy, offering rich traditions, warm hospitality, and unforgettable experiences.Food lovers will be in heaven here. Emilia-Romagna is the birthplace of iconic Italian delicacies such as Mortadella, Tortellini in Brodo, Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma, traditional Balsamic Vinegar, Lambrusco, and egg-based fresh pastas like lasagna, tortellini, and tagliatelle. A visit to Parma lets you savor authentic Parmigiano-Reggiano and world-class Prosciutto, as well as enjoy the elegant Teatro Regio opera house.The region also has a need for speed—it's home to legendary automotive brands like Ferrari, Lamborghini, and Maserati. For car enthusiasts, the Ferrari Museum in Modena is a must-see. Emilia-Romagna even has a dedicated cycling tourism office, and in summer 2023, it played host to several stages of the Tour de France, which began in nearby Florence.Beyond the food and cars, Emilia-Romagna offers a range of enchanting destinations. The capital city of Bologna is known for its Piazza Maggiore, the Two Towers, and the scenic Santuario Madonna di San Luca. In Ravenna, marvel at the dazzling, colorful mosaics and the historic San Vitale Basilica. Along the coast, vibrant seaside resorts like Cervia, Cesenatico, and Rimini create a lively, carnival-like party atmosphere from late May through September. For a more peaceful experience, explore the medieval gem of Brisighella, a lesser-known treasure full of charm.When it comes to fine dining, Emilia-Romagna doesn't disappoint. The region boasts 24 Michelin-starred restaurants, including one three-star, three two-star, and twenty one-star establishments. Visitors are often struck by the warmth and generosity of the locals—some of the most hospitable people in Italy—who express their love through exceptional food and outstanding service.Tourissimo Tips:Did you know that there is a whole other country within Emilia Romagna? https://www.tourissimo.travel/blog/san-marino-the-other-small-country-within-italyTourissimo Tip–Pietra di Bismantova was an inspiration for Dante: https://www.tourissimo.travel/blog/pietra-di-bismantova-the-inspiration-for-dantes-purgatoryTourissimo Tip–You can cross the Rubicon: https://www.tourissimo.travel/blog/crossing-the-rubiconTrentino-South TyrolNestled along Italy's northern border with Switzerland, Trentino–South Tyrol is a stunning mountainous region that blends Italian and Austrian influences, making it a top destination for nature lovers and outdoor enthusiasts. With its striking Alpine scenery, exceptional cuisine, and rich cultural duality, this region offers the best of both worlds.The South Tyrol capital, Bolzano, is renowned for having the highest quality of life in Italy, combining the clean, efficient infrastructure often associated with Germany with the flavorful food and spirited lifestyle of Italian culture.Outdoor adventurers will be captivated by the Dolomites, with their dramatic limestone peaks—ideal for hiking, skiing, and breathtaking vistas. Don't miss the Alpe di Siusi, Europe's largest Alpine meadow, which is especially stunning in spring and summer. Explore shimmering Lake Garda and uncover the region's medieval past through spectacular castles like Schloss Tirol, Castel Roncolo, and Castel d'Appiano.Tourissimo Tip–An off-the-beaten-path outdoor paradise can be found in the Alps of Trentino. Check out the Val di Sole. This is one of the areas that Beppe and Heather regularly go to on their personal vacations in Italy: https://www.tourissimo.travel/blog/the-wild-dolomitesThe culinary offerings here reflect the region's unique blend of cultures. Traditional dishes range from Bratwurst and Goulash to Italian-style pastas with hearty meats like deer. Foodies should try Speck, a savory smoked ham, perfectly paired with a glass of Gewürztraminer, a fragrant white wine native to the area. The region also produces excellent white wines and lighter reds that pair beautifully with its alpine cuisine.When it comes to fine dining, Trentino–South Tyrol excels with 33 Michelin-starred restaurants, including three three-star, five two-star, and twenty-five one-star establishments, making it one of Italy's most impressive gourmet regions.LiguriaLocated along Italy's rugged northwestern coastline, Liguria—also known as the Italian Riviera—boasts dramatic cliffs, colorful seaside villages, and incredible culinary traditions. The region is best known for the five picturesque villages of Cinque Terre, as well as the glamorous resort towns of Portofino and Santa Margherita Ligure.Tourissimo Tip– If you visit the Cinque Terre, don't forget to look up, and hike up away from the crowds to see the heroic vineyards: https://www.tourissimo.travel/blog/the-heroic-winemaking-of-the-cinque-terreBecause of the narrow, winding roads with steep drop-offs, many travelers prefer to explore the region via the local train or by public or private boat. If you're planning to hike the famous trails, be aware that entrance permits are now required due to landslides and overtourism.In the regional capital of Genoa, dive into maritime history, visit the iconic San Lorenzo Cathedral, and wander the city's old port area. Just outside Genoa, discover the secluded San Fruttuoso Abbey, accessible only by boat or footpath. In Vernazza, one of the Cinque Terre towns, visit the Doria Castle and the beautiful Santa Margherita Church.Liguria is also a celebrity hotspot, and its cuisine is just as impressive as its scenery. Known as the birthplace of pesto, the region is famous for Pesto alla Genovese, made with a special local basil. Be sure to try the region's olive oil, garlic, cheeses, and exceptional seafood, especially the anchovies. Other regional specialties include Focaccia di Recco, a cheese-filled flatbread, and lighter olive oils that perfectly complement Ligurian dishes.For fine dining, Liguria is home to seven Michelin-starred restaurants, all with one star, offering refined cuisine rooted in the region's coastal and agricultural traditions.Friuli-Venezia Giulia (Friuli)Tucked between Veneto, Austria, and Slovenia, Friuli-Venezia Giulia is a lesser-known gem that offers a unique blend of Alpine landscapes, rich cultural heritage, and coastal charm. The region features part of the Dolomites, ideal for hiking, skiing, and capturing breathtaking scenery.The capital, Trieste, is a refined port city with a fascinating blend of Italian, Austro-Hungarian, and Slavic influences. Don't miss the Miramare Castle, perched over the sea with stunning views. In Cividale del Friuli, stroll through cobbled streets and sample Frico, a savory, crispy dish made of cheese and potatoes, best enjoyed with a glass of Schioppettino, a bold red wine native to the region.For outdoor adventures and relaxation, spend a beach day at Lignano Sabbiadoro, camp in Sistiana, bike the trails around Grado, or explore the ancient Roman ruins in Aquileia, a UNESCO World Heritage Site. Be sure to visit the enormous Grotta Gigante (Giant Cave), stroll through Unity of Italy Square, and tour the Revoltella Museum for modern art.Friuli-Venezia Giulia is also home to seven Michelin-starred restaurants, including two two-star establishments and five one-star venues, reflecting the region's quiet but impressive culinary scene.Tourissimo Tip– A hotel that Heather and Beppe love in Cormons is La Subida. It's a unique, high-end, and rustic property nestled in nature that boasts a 1-Michelin star restaurant: https://www.tourissimo.travel/blog/hotels-we-love-la-subidaAosta ValleyNestled in the northwestern tip of Italy, where it borders Switzerland and France, the Aosta Valley is Italy's smallest and highest region—a true mountain paradise. This alpine jewel is renowned for its dramatic snowcapped peaks, storybook castles, and a unique blend of French and Italian culture, as both languages are spoken here.The region is home to Mont Blanc (Monte Bianco), Europe's highest peak, which straddles the borders of Italy, France, and Switzerland. While the summit lies on the French side, visitors on the Italian side can experience the Skyway Monte Bianco, a breathtaking cable car ride offering panoramic views of the Alps.Key landmarks include the striking Matterhorn, the impressive Fénis and Savoy Castles, and the Bard Fortress, one of the largest and most remarkable fortifications in the Alps. After a day in the mountains, relax in one of the region's thermal spas, and indulge in Fonduta, a rich, velvety cheese fondue perfect for chilly alpine evenings.Wine lovers should sample the region's distinctive red mountain wines, especially Enfer d'Arvier, known for its bold flavor and high-altitude character.Tourissimo Tip–A fun tradition is the Friendship Cup, a communal cup of coffee: https://www.tourissimo.travel/blog/the-friendship-cup-of-valle-daostaCentral Italy: History, Art, and Rolling HillsTuscany (Toscana)Tuscany, the heart of the Renaissance, is a captivating region of rolling hills, cypress-lined roads, vineyards, and timeless art and architecture. Located just below Italy's northern regions, it's a haven for art lovers, history buffs, and food and wine enthusiasts alike. From Chianti to Brunello di Montalcino, the region offers a wide variety of world-class wines.The regional capital, Florence, is one of Italy's most walkable and safe major cities, making it ideal for solo travelers. Admire its architectural wonders while sipping on Chianti Classico and indulging in a local favorite—Bistecca alla Fiorentina. Must-see landmarks in Florence include the Cathedral of Santa Maria del Fiore (Duomo), Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, the Uffizi Gallery, and the Galleria dell'Accademia, home to Michelangelo's David. For iconic views, head to Piazzale Michelangelo.Beyond Florence, explore the historic cities of Siena, Lucca, and San Gimignano, each offering its own charm. Don't miss the Leaning Tower of Pisa or the Siena Cathedral, and spend time in the picturesque public squares like Piazza del Campo, Piazza della Signoria, and Piazza del Duomo.For off-the-beaten-path adventures, discover medieval hilltop villages such as Sorano, or head to the Maremma coast for scenic beaches and bold wines. Tuscany also shines in its culinary excellence, boasting 41 Michelin-starred restaurants—including 1 three-star, 5 two-star, and 35 one-star establishments.Tourissimo Tip–3 places in Tuscany you didn't know existed: https://www.tourissimo.travel/blog/three-places-in-tuscany-you-did-not-know-existedUmbriaUmbria, often called the "Green Heart of Italy," is the country's only completely landlocked region, nestled between Tuscany, Lazio, and Le Marche. Though it lacks large cities, Umbria more than makes up for it with breathtaking natural beauty, medieval towns, and a rich culinary tradition.One of Umbria's most impressive sights is the Cascata delle Marmore (Marmore Falls)—the second tallest waterfall in Europe. Nature lovers and photographers alike will be amazed by its dramatic 165-meter drop. The region is also home to Assisi, the birthplace of St. Francis, one of Italy's most revered saints, and a major pilgrimage destination.Food lovers will delight in Umbria's hearty, earthy cuisine, featuring lentils, mushroom-based dishes, cured meats, and the prized black truffle (Tartufo Nero di Norcia). Pair these specialties with a glass of Sagrantino di Montefalco, a robust red wine unique to the region.Umbria's culinary excellence is further reflected in its four Michelin-starred restaurants: Casa Vissani, Vespasia, Ada, and Elementi. Each holds one Michelin star, offering refined takes on the region's rustic flavors.Tourissimo Tip–Norcia is definitely one of Italy's culinary gems: https://www.tourissimo.travel/blog/norcia-one-of-italys-culinary-gemsMarcheLocated in central Italy on the Adriatic side, Marche is a beautiful region with a population of 1 million people, known for its charming towns, rich history, and welcoming, hardworking culture. The region offers stunning destinations like Urbino and Ancona, along with pristine beaches such as Spiaggia della Due Sorelle, Parco Naturale Monte San Bartolo, Mezzavalle, and the Riviera del Conero, not to mention many picturesque nature reserves.Must-see landmarks include Castello di Gradara, Palazzo Ducale di Urbino, the Sanctuary of the Holy House of Loreto, Cattedrale di San Ciriaco, Tempio del Valadier, and the breathtaking underground Frasassi Caves. Marche's favorite cities and nearby towns also include Gubbio, Assisi, Perugia, Orvieto, and Cascia.For those drawn to religious history, highlights include the Papal Basilica of Saint Francis, the Sacred Convent of Saint Francis, Basilica di Santa Maria degli Angeli, and Basilica di Santa Chiara in Assisi, as well as the Basilica of Santa Rita da Cascia. History lovers should visit Rocca Paolina, Piazza IV Novembre, Fontana Maggiore, Piazza del Comune, and Grotta di Monte Cucco, while museums like Narni Sotterranea, the National Gallery, and Nobile Collegio del Cambio offer rich cultural experiences.This region is famous for its culinary tradition, especially its mastery of seafood, and is home to seven Michelin-starred restaurants — including Uliassi in Senigallia, proudly holding three Michelin stars, along with one two-star and five one-star establishments. No visit would be complete without tasting Olive all'Ascolana, fried stuffed olives that perfectly capture Marche's local flavor. All of this, combined with the region's natural beauty and warm, fun, and friendly locals, makes Marche a truly unforgettable destination in the heart of Italy.Tourissimo Tip–Ascoli Piceno, the town where the Ascoli olive is from, is beautiful, especially at night when it appears to glow: https://www.tourissimo.travel/blog/ascoli-piceno-the-italian-town-that-glows-at-nightLazioLazio, one of Italy's central regions, though often considered a southern region by Italians, is a place rich with history, iconic landmarks, and hidden gems. At its heart is the capital city of Rome, a destination overflowing with opportunities for exploration. Essential sites include the Colosseum, Trevi Fountain, Pantheon, Roman Forum, Spanish Steps, St. Peter's Basilica, the Sistine Chapel, and countless other remarkable attractions. No visit to Rome is complete without savoring its famous dishes, including Cacio e Pepe — a creamy cheese and pepper pasta — along with local favorites like Spaghetti alla Gricia, Pasta all'Amatriciana, and Pasta Carbonara, best enjoyed with a glass of crisp Frascati wine while taking in views of the Colosseum. Lazio as a whole has 107 two-star Michelin restaurants and 105 one-star restaurants. If you find yourself in the Trastevere neighborhood, there are many wonderful popular restaurants, including La Scaletta and Le Mani in Pasta.Another must-see is Vatican City, home to the Vatican and its world-renowned religious and artistic treasures. In December 2025, Rome will host the Jubilee, or Holy Year — a significant Catholic Church event focused on forgiveness, reconciliation, and spiritual renewal, held only once every 25 years and drawing pilgrims from across the globe.Beyond Rome, Lazio offers a beautiful coastline and peaceful countryside, perfect for travelers seeking quieter escapes. Among its hidden gems is Ostia Antica, an ancient Roman city that once served as the bustling port of Rome, located at the mouth of the Tiber River. With its blend of legendary landmarks, culinary traditions, religious significance, and off-the-beaten-path treasures, Lazio is a captivating region waiting to be explored.Tourissimo Tip–There's a wonderful project underway to create a cycle path around the perimeter of Rome: https://www.tourissimo.travel/blog/cycling-in-rome-grab-a-bike-and-bike-the-grabAbruzzoAbruzzo, known as Italy's green region, lies in the central-eastern part of the country and boasts a stunning combination of mountains, coastline, and unspoiled nature. Along the beautiful Trabocchi Coast, visitors can admire the historic trabocchi — ingenious wooden fishing structures built by fishermen centuries ago to safely fish the Adriatic waters, many of which have now been converted into charming seaside restaurants where you can dine on fresh seafood while suspended above the waves with sunsets as your backdrop. When it comes to dining, Abruzzo currently boasts four Michelin-starred restaurants; there are three 1-star restaurants and one 3-star restaurant. Food lovers shouldn't miss Arrosticini, the region's famous grilled lamb skewers, or a glass of bold Montepulciano d'Abruzzo red wine. Outdoor enthusiasts have countless opportunities for adventure, from swimming at the Stiffe Caves and strolling the Ponte del Mare to relaxing on the beaches of Riserva Naturale Guidata Punta Aderci and hiking to the iconic Rocca Calascio. Lakeside escapes await at Lago di Scanno and Lago di Barrea, while the towering Gran Sasso d'Italia and the expansive Parco Nazionale d'Abruzzo, and Lazio e Molise offer breathtaking scenery and pristine trails. The region is home to many national parks — Abruzzo, Lazio, Molise National Park, Gran Sasso and Laga Mountains National Park, and Maiella National Park — perfect for hiking, biking, trail running, and spotting the highest peaks of the Apennine Mountain Range. Cyclists can enjoy the Bike to Coast cycle path, a 131 km (81.4 mile) route running along the Adriatic coast from Pescara to Vasto. History and architecture lovers will appreciate sites like Basilica di Santa Maria di Collemaggio, Centro Storico di Sulmona, Santo Stefano di Sessanio, Abbey of San Giovanni in Venere, and the Medieval Village of Pacentro. For a uniquely tranquil experience, visit the enchanting Gardens of Ninfa. Abruzzo is also a fabulous winter skiing destination and keeps traditions alive with events like Transumanza, the seasonal migration of livestock, primarily sheep, between the high-altitude pastures of the region. With its mountain majesty, historic villages, flavorful cuisine, and coastal charm, Abruzzo offers something unforgettable for every traveler.Tourissimo Tips:More info on the trabocchi coast: https://www.tourissimo.travel/blog/abruzzos-trabocchi-coastAbruzzo Bike to Coast is a beautiful bike path along the coast: https://www.tourissimo.travel/blog/cycling-along-abruzzos-coastMoliseOne of Italy's most untouched and lesser-known regions, Molise is famously nicknamed “the region that doesn't exist,” though it's rich in history, traditions, and natural beauty. This quiet region offers a mix of beaches and mountains, including part of the National Park of Abruzzo within the Apennines mountain range, filled with abundant wildlife, hiking trails, and winter ski opportunities. Tourissimo Tip–The Region That Doesn't Exist: https://www.tourissimo.travel/blog/the-italian-region-that-doesnt-existThe capital city, Campobasso, is home to notable sites like Monforte Castle and several Romanesque churches, while the charming coastal town of Termoli draws visitors for its beaches, trabucchi (historic fishing huts now serving fresh seafood), and local specialties like brodetto, a traditional seafood stew. Along the Molise coast in Termoli, dining at a trabucchi offers fresh catches with a side of Adriatic views. History buffs should visit the Samnite ruins in the Pietrabbondante archaeological area, the well-preserved Saepinum Archaeological Area, and landmarks like Lago di Castel San Vincenzo, the Cathedral of Saint Mary of the Purification, Monforte Castle, and the Basilica of Saint Mary of Sorrow. A must-see is the Marinelli Bell Foundry, founded in 1339. It's the oldest continuously operating bell foundry in the world, Italy's oldest family business, and the official provider of bells to the Vatican. Food lovers can sample Cavatelli, a local pasta specialty, paired with Tintilia, a rare red wine unique to Molise. The region is also home to seven one-star Michelin restaurants and several local food tours that showcase its rustic culinary traditions. While Molise's quiet charm and untouched landscapes make it a special destination, visitors should note that English is not widely spoken, making it a truly authentic Italian experience for those eager to explore one of the country's hidden gems.Southern Italy: Sun, Sea, and Ancient WondersCampania The birthplace of Neapolitan pizza, the Mediterranean Diet, and Mozzarella di Bufala, Campania is one of Italy's most vibrant and culturally rich regions. Home to the bustling regional capital Naples (Napoli), it boasts some of the country's most iconic destinations, including Pompeii, the stunning Amalfi Coast, and the tranquil Cilento Coast.Along the sparkling, deep-blue waters of the Golfo di Napoli, you'll find must-visit coastal towns like Positano, Amalfi, and Ravello, as well as the famous islands of Ischia, Capri, and the colorful Procida. Visitors can hike the breathtaking Path of the Gods, explore the hauntingly preserved ruins of Archaeological Pompeii, forever shadowed by the gray cone of Mt. Vesuvius, and savor the region's culinary gems like ultra-fresh seafood and crisp Falanghina wine.History and culture lovers shouldn't miss Sansevero Chapel Museum, San Carlo Theatre, the Catacombs of San Gennaro, and the lush Villa Cimbrone Gardens. Campania also impresses with its historic castles, including the Royal Palace of Caserta, Ovo Castle, and Castello Aragonese d'Ischia. Wine enthusiasts should head to the province of Avellino, known for producing some of the best wines in southern Italy.Tourissimo Tip–Wine is also grown inland on the Amalfi Coast, and there are some vines that are 250 years old (pre-phylloxera): https://www.tourissimo.travel/blog/old-vines-on-the-amalfi-coastNature lovers will be drawn to the Cilento, Vallo di Diano, and Alburni National Park, a UNESCO World Heritage Site celebrated for its biodiversity, dramatic landscapes, and cultural heritage, featuring ancient ruins like Paestum and Velia, the majestic Padula Charterhouse, and idyllic coastal villages.Campania is also a paradise for food lovers, home to 51 Michelin-starred restaurants, including one three-star, eight two-star, and forty-two one-star establishments. From world-famous landmarks to hidden treasures, Campania offers an irresistible blend of history, nature, food, and coastal charm.CalabriaWith its rugged coastlines, dramatic landscapes, and hidden treasures, Calabria is a must-visit region in southern Italy. Known for its bold flavors and rich culinary traditions, visitors should sample 'Nduja, a spicy, spreadable sausage paste, and the region's famous Calabrian chiles. The local cuisine embraces cucina povera, a tradition of simple, hearty dishes featuring handmade pasta made with just flour and water. Calabria offers a growing fine dining scene with six one-star Michelin restaurants. For nature lovers, Calabria is home to three stunning national parks — Sila, Aspromonte, and Pollino — ideal for hiking, wildlife spotting, and immersing in untouched landscapes. Along the coast, Capo Vaticano stands out as one of the world's most beautiful beaches, offering breathtaking views and crystal-clear waters. History buffs and castle enthusiasts can explore impressive fortresses like Castello Ruffo di Scilla, Castello Murat, Castello di Le Castella, and Castello Aragonese. Don't miss charming towns and villages such as Tropea, famous for its clifftop views and beaches, as well as Scilla, Pentedattilo, and Le Castella. With its authentic culture, stunning coastlines, flavorful cuisine, and rich history, Calabria remains one of Italy's most captivating yet underrated regions.Tourissimo Tip–Way off the beaten path, lies a  unique museum in Mammola, Calabria https://calabriastraordinaria.it/en/news/visit-to-musaba-the-sistine-chapel-of-calabriaPugliaKnown as the Maldives of Italy, Puglia is a sun-drenched region celebrated for its whitewashed hill towns, ancient olive groves, and miles of stunning coastline. With a dry Mediterranean climate and scenery that often feels more Greek than Italian, Puglia is famed for its beaches in Salento, crystal-clear waters, and charming seaside towns. One of its most iconic sights is the fairytale-like trulli houses of Alberobello, a UNESCO World Heritage Site. This region is also a food lover's paradise, offering specialties like Orecchiette pasta with turnip greens, the classic Fave e Cicoria (fava bean purée with wild chicory), and fresh seafood paired with crisp vegetables. Wine lovers can savor Primitivo, a bold local red. For fine dining, the region boasts nine one-star Michelin restaurants, blending rustic flavors with refined culinary creativity.Puglia is dotted with unique cities and towns worth exploring, including Locorotondo, Otranto, Lecce, Monopoli, Ostuni, Gallipoli, Bari, Alberobello, and Polignano a Mare. Nature and history enthusiasts will enjoy visiting extraordinary sites like the Grotte di Castellana, the dramatic Cave of Poetry, the ancient Basilica San Nicola, and the scenic Gargano Peninsula. With its thousand-year-old olive trees, Puglia is the largest olive oil producer in the world, known for its strong, spicy oils. The locals here are famously warm and welcoming, going out of their way to make visitors feel at home.Puglia's blend of natural beauty, rich tradition, and heartfelt hospitality makes it one of Italy's most captivating and underrated destinations.Tourissimo Tip–Here are some of the gems of Puglia: https://www.tourissimo.travel/blog/some-of-the-gems-of-pugliaBasilicataBasilicata, a remote yet captivating region with a population of just 500,000, offers a wealth of unique experiences despite its secluded location. Among its most intriguing destinations are the ghost town of Craco and the ancient cave city of Matera, both steeped in history and cinematic charm. Other towns worth visiting include Maratea and Palombaroa, each offering its own cultural and scenic appeal.Tourissimo Tip–Matera is magical! https://www.tourissimo.travel/blog/destination-highlight-matera-the-city-of-stonesThe region is rich in historical and religious landmarks, such as the Crypt of Original Sin with its remarkable frescoes, and the medieval Melfi Castle. Don't miss the towering Statue of Christ the Redeemer in Maratea, a striking monument that overlooks the Tyrrhenian coast.For a taste of local flavor, try Peperoni Cruschi—crispy, sun-dried peppers that are a beloved regional delicacy. Basilicata is also known for its exceptional wines, especially the bold, full-bodied reds of Aglianico del Vulture DOC, made primarily from the Aglianico grape. White wine lovers will appreciate the region's Greco di Tufo and Fiano varietals as well. Basilicata also has a total of 14 one-star Michelin restaurants. Adventurers can experience an adrenaline rush on The Angel's Flight, a giant zip line that offers stunning views and a thrilling ride through the Lucanian landscape.SicilySicily, the largest island in the Mediterranean Sea, is a world of its own, offering a diverse landscape of coastlines, mountains, and magical towns such as Cefalù, Palermo, Taormina, Catania, Noto, Agrigento, and Syracuse. Palermo serves as the cultural and diplomatic capital of the region, while Catania stands as its business hub.A volcanic island and UNESCO World Heritage Site, Sicily boasts a rich collection of cultural and natural treasures. Highlights include the awe-inspiring Valley of the Temples, the active volcano Mount Etna, the stunning Duomo di Cefalù, and the picturesque islands of Stromboli, Bella, and Ortigia. The region is also home to the renowned Baroque Triangle in the Val di Noto region of southeastern Sicily, where the eight towns of Caltagirone, Militello Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa, and Scicli have been recognized by UNESCO for their outstanding examples of late Baroque architecture.Sicily's culinary scene is just as impressive. Indulge in traditional Sicilian cannoli, filled with sheep's milk ricotta cheese and always stuffed fresh to order. Take a street food tour to savor local favorites like arancini, and don't miss sipping on a glass of Nero d'Avola, one of Sicily's most famous wines. The region is also internationally celebrated for its top-tier agriculture and winemaking.For a taste of authentic Italian charm beyond the tourist trail, explore the towns featured in I Borghi Più Belli d'Italia—Italy's list of its most beautiful hidden gems. Tourissimo Tip–This is a great tip for all 20 regions of Italy. Find out more here: https://www.tourissimo.travel/blog/the-most-beautiful-small-towns-in-italyFood lovers will be delighted to know that Sicily is also home to 23 Michelin-starred restaurants, including three two-star establishments and twenty with one star.Tourissimo Tip–If you visit Corleone, you should definitely learn about the legacy of the Mafia. We in North America tend to have a romanticized view of the mafia, but for the locals, the history is more brutal. See some photos and learn more here: https://www.tourissimo.travel/blog/letizia-battaglia-groundbreaking-photojournalist-who-fearlessly-documented-the-mafia-in-her-native-sicilySardiniaSardinia, the second-largest island in the Mediterranean after Sicily, is a rugged, rural paradise known for its natural beauty, deep-rooted traditions, and ancient history. The island is home to features like the Apennine Coast, the Adriatic Coast, and the Apennine Mountains. Most of Sardinia's population lives in the capital region of Cagliari, but much of the island remains untouched, offering visitors a glimpse into authentic Italian island life.One of Sardinia's most fascinating distinctions is that the Barbagia region is recognized as a Blue Zone—an area with an unusually high number of centenarians. This longevity is attributed to the region's healthy diet, active lifestyle, and strong sense of community. For outdoor enthusiasts, inland Sardinia offers some of the best biking and hiking experiences in all of Italy.Tourissimo Tip–What is a Blue Zone? https://www.tourissimo.travel/blog/blue-zoneThe island's coastlines are just as enticing. Costa Smeralda is often described as paradise on earth, with stunning beaches like Spiaggia di Tuerredda, Cala Goloritzé, and Spiaggia di Porto Giunco perfect for sunbathing and swimming. Don't miss the La Maddalena Archipelago National Park (Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena), a protected area with crystal-clear waters and pristine landscapes.Charming towns such as Alghero, Bosa, and Cagliari add to the island's appeal. Many of Sardinia's towns are nestled in the mountains located in the island's center, offering a peaceful and scenic escape.Cultural and historical attractions abound. Must-see sites include the Nora Archaeological Park, Bastione di Saint Remy, Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina, and the Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. For an unforgettable natural wonder, venture into the Frecce delle grotte srl and Neptune's Grotto, stunning sea caves accessible by boat or stairs carved into cliffs.Sardinia is also home to a unique ancient civilization. Scattered across the island are over 7,000 nuraghe—megalithic stone structures built during the Nuragic Age (c. 1900–730 BC). These mysterious, tower-like buildings are the island's most iconic symbol, and some scholars believe there were once over 10,000 nuraghe structures in total.Religious architecture also impresses, with highlights like the Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia, the Church of the Holy Trinity of Saccargia, and the Basilica di San Simplicio showcasing Sardinia's spiritual and artistic heritage.Sardinian cuisine reflects its mountainous geography. Surprisingly, for an island, the diet leans more toward land-based ingredients than seafood. Signature dishes include Porceddu (roast pig), Fregola (a traditional Sardinian pasta), and the adventurous Casu marzu—a sheep's milk cheese intentionally infested with live maggots and considered a local delicacy. Sardinia also holds 16 one-star Michelin restaurants.To accompany these flavors, try a glass of Cannonau red wine, known for its high polyphenol content and potential health benefits, or the refreshing Vermentino white wine, perfect for warm Mediterranean days.Tourissimo Tip–Magic Trick or Pasta Making? https://www.tourissimo.travel/blog/magic-trick-or-pasta-making From the Alps to the Mediterranean, each Italian region is a world of its own. Want to see it all? Check out Tourissimo's amazing trip planning and Italian information at tourissimo.travel! Buon viaggio!From the Alps to the Mediterranean, each Italian region is a world of its own. Want to see it all? Check out Tourissimo's amazing trip planning and Italian information at tourissimo.travel! Buon viaggio! 

jesus christ founders history culture church europe art english france french germany nature food home italy gardens italian tour explore north america unity greek rome gods wine essential sea valley cultural exploring mt flight switzerland poetry traditional chocolate caves religious exist outdoors renaissance austria bc ferrari mafia swiss sanctuaries bike catholic church sorrow coast mediterranean venice your life visitors nero cambio champagne vatican venture redeemer chess statue national parks pasta winter olympics syracuse michelin jubilee pair unesco signature ultimate guide campo austrian foodies lago pepe cathedrals stretching bologna naples salsa tour de france alba spaghetti culinary napoli adventurers mare lamborghini sole ponte dine neptune gew slovenia alpine holy trinity sicily wander italiano michelangelo pisa crypt scattered seafood turin alps marche verona temples buon palermo santa maria regions original sin sila castles fave tuscany charming purification lazio maldives pompeii parma riviera indulge assisi pantheon stroll sicilian sanremo greco prosecco baroque rubicon monza shroud national gallery piazza sicilia speck grado capri colosseum mediterranean sea saint mary maserati venetian slavic bergamo basilica genoa ancient history cyclists piedmont calabria puglia fiorentina trieste lodi golfo emilia romagna catacombs sardinia brescia lakeside admire comune catania rimini padua mediterranean diet sistine chapel modena veneto two towers pesto cagliari castello neapolitan saint francis lombardia vatican city matterhorn loreto garda perugia slow food piemonte bratwurst gallipoli angeli mozzarella bosa noto grotto blue zone lecce risotto castel spritz genovese campania italian food corleone galleria christmas markets bellagio abruzzo matera dolomites liguria umbria carbonara vesuvius unesco world heritage sites enfer cannoli trentino vicenza milanese duomo adriatic cremona amalfi coast lake como ancona barolo amalfi bolzano varese primitivo murano stromboli mount vesuvius san giovanni alpe santa rita limoncello taormina spiaggia salento venere friuli beppe grotte elementi santa cecilia caserta prosciutto ischia leaning tower basilicata grappa polenta lombardy ragusa positano portofino cinque terre mantova montepulciano pescara tempio focaccia molise brunello lambrusco friuli venezia giulia urbino monopoli montalcino sardinian romanesque royal palace mantua picturesque goulash cacio tortellini avellino modica parmigiano reggiano mount etna trastevere chianti classico santo stefano otranto austro hungarian lecco agrigento italian riviera vallo trevi fountain orvieto barbaresco castellana franciacorta bufala maremma calabrian le marche ninfa procida vasto cattedrale lake garda norcia grotta san gennaro vermentino stresa casu ravello mortadella gubbio scilla cascia san gimignano asiago frascati brodo cilento gran sasso cascata sondrio campobasso fiano tufo burano holy house aglianico roman forum south tyrol cefal tropea spanish steps san luca recco ponte vecchio balsamic vinegar senigallia cesenatico tiber river zonethe palazzo ducale asolo ostuni pizza napoletana unesco heritage alghero cervia paestum piazza duomo caltagirone montefalco orecchiette parco nazionale polignano alberobello palazzo vecchio santa cristina pollino ligurian best meals signoria aquileia falanghina pasta carbonara sagrantino apennines ostia antica bardolino cannonau saint remy teatro regio sulmona adriatic coast torcello conero neive scicli museo archeologico nazionale piazzale michelangelo
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#051 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - Barbero Riserva (Cagliari, 2018)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 4, 2025 45:05


A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo.Fondazione Siotto: https://www.youtube.com/@fondazionesiotto1564Illustrazione: Carica della cavalleria del Maresciallo Ney a Waterloo, dal “Panorama de la Bataille de Waterloo”  di Louis Dumoulin presso Waterloo. Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/