ICONE è un podcast originale PubMe. Personaggi che hanno lasciato il segno, artisti, scrittori, sportivi, scienziati, attori… Puntate brevi che ripercorrono la vita di queste grandi personalità. Informazioni, curiosità e aneddoti per imparare a conoscerli
Scopriamo insieme la vita della leggenda della pallavolo italiana Paola EgonuTesto e Voce: Irene Isopi
Scopriamo insieme il mito di Raffaella CarràTesto e Voce: Chiara Bernabei
Icone e leggenda del cinema mondiale, scopriamo insieme la vita di Meryl Streep.Testo e Voce: Chiara Bernabei
Dobbiamo tutto a Marilyn Monroe. Una celebre maschera di seduzione che lei stessa aveva creato, come uno schizofrenico alter ego che sapeva usare sessualità e pietà nella giusta misura, che sapeva farsi perdonare quando sbagliava, che sognava di rimanere sempre bella, ma anche di superare quella cronica insicurezza d'interprete con una perfezione recitativa degna delle colleghe che le stavano intorno o che l'avevano preceduta. «Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte», diceva. E questa consapevolezza di aver osato troppo e, nell'osare, di essersi spinta lì dove il confine fra sola bellezza e stupidità era sottilissimo, le causò un'infelicità autentica. Voce: Irene Isopi
Che una stella della sera possa risplendere su di te. Quando cala il buio, possa il tuo cuore essere sincero.Da “May it be”, Enya.Eithne Nì Bhraonàin (nome gaelico che in inglese significa "figlia di Brennan"), in arte Enya, è nata e cresciuta in un piccolo paese nel nord-ovest dell'Irlanda, in una delle aree in cui si parla la lingua gaelica e si conservano le antiche tradizioni celtiche. Sua madre svolgeva la professione di maestra di musica, mentre il padre Leo, oltre a gestire un pub, suonava da anni in una banda di musica tradizionale irlandese. Fin da piccola, e cioè fin da quando i genitori intrattenevano lei e i suoi fratelli e sorelle cantando in lingua gaelica favole celtiche che avevano per protagonisti fate, maghi, draghi e cavalieri e ambientati in mondi fantastici, la futura cantante, coltiva la passione per la musica e per il mondo del fantastico. Proprio per questo, nei suoi vent'anni di carriera, questa straordinaria artista ha regalato al mondo affascinanti brani intrisi di sonorità celtiche. Testo e Voce: Irene Isopi
Socpriamo qualche curiosità sulla vita di Laura Pausini!Testo e Voce: Irene Isopi
35 Medaglie d'oro, 15 Medaglie d'argento e 13 Medaglie di Bronzo suddivise fra Giochi olimpici, Mondiali ed Europei, una leggenda dei tuffi Italiana.Tania Cagnotto, è l'unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d'oro mondiale nei tuffi, oltre ad essere la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera. Alle Olimpiadi di Rio del 2016 si è aggiudicata la medaglia di bronzo dal trampolino di 3 metri e quella d'argento nel trampolino sincro in coppia con Francesca Dallapé.Dopo essersi ritirata una prima volta nel maggio 2017, è tornata alle competizioni a partire dal maggio 2019, in vista di una possibile partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, nel sincro da tre metri, insieme alla Dallapé. Il 9 agosto 2020 annuncia su Instagram il ritiro definitivo, dicendo: "Sono incinta per la seconda volta, quindi ho scelto la famiglia".Voce: Irene Isopi
Adele Laurie Blue Adkins, conosciuta semplicemente come Adele.Ha esordito nel 2008 con l'album 19, il quale ha ricevuto una buona accoglienza da parte dei critici musicali ed è arrivato alla prima posizione della classifica britannica e olandese. Il suo secondo album, 21, è uscito il 21 gennaio 2011, venendo anch'esso accolto positivamente dalla critica e raggiungendo la prima posizione in 25 paesi.Il 25 novembre 2015, grazie alla pubblicazione del terzo album 25, Adele è divenuta la prima artista a vendere oltre tre milioni di copie in una settimana nei soli Stati Uniti d'America.Voce: Vinci Torrisi
La diva per eccellenza!Scopriamo la vita e quache curiosità su Audrey HepburnTesto e Voce: Chiara Bernabei
Con otto nomination ai Golden Globes, tre agli Oscar, e un carnet fittissimo di impegni, Michelle è oggi, a 63 anni, un'artista ammirata, iconica, rispettata. Ora si sta anche occupando della promozione della sua linea di profumi, Henry Rose (il nome dei due figli), essenze naturali e profumi bi-gender, cui ha dedicato anni di ricerca e lavoro. E la vedremo presto nel sequel di Ant-Man and the Wasp e nel thriller Turn of Mind con Annette Bening. Sarà anche Betty Ford nella serie televisiva The First Lady diretta da Susanne Bier.Ha ottenuto la fama internazionale con il ruolo di Elvira Hancock nel film cult Scarface (1983), accanto ad Al Pacino. Per la sua performance nel film Le relazioni pericolose (1988) è stata candidata al Premio Oscar nella sezione miglior attrice non protagonista, mentre per I favolosi Baker (1989) e Due sconosciuti, un destino (1992) è stata candidata nella sezione miglior attrice protagonista. È vincitrice di un Golden Globe, un Premio BAFTA e un Orso d'argento al Festival di Berlino. Nel 2017 ha ricevuto la sua prima nomination al Premio Emmy per la sua interpretazione nel film televisivo The Wizard of Lies.I maggiori successi commerciali della Pfeiffer includono il film Batman - Il ritorno (1992), Pensieri pericolosi (1995) Le verità nascoste (2000), Hairspray - Grasso è bello (2007), Dark Shadows (2012), Assassinio sull'Orient Express (2017), Ant-Man and the Wasp (2018) e Maleficent - Signora del male (2019).Voce: Vinci Torrisi
È solo allora che sai di aver trovato qualcuno davvero speciale: quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.UMA THURMAN nel ruolo di Mia WallaceUma Thurman è una delle attrici più eclettiche di del panorama cinematografico, e in ogni parte che ha interpretato, dalle più romantiche alle più cruente nei film di Tarantino, ha sempre dato tutto, mettendosi in gioco al 100%.È particolarmente nota per l'interpretazione di Mia Wallace nel cult di Quentin Tarantino Pulp Fiction, per la quale ha ricevuto la candidatura al Premio Oscar 1995 come miglior attrice non protagonista, oltre a nomination ai Golden Globe, Premi BAFTA, David di Donatello e Screen Actors Guild Award.Sempre con Tarantino, ha collaborato in Kill Bill, film che le hanno fatto ottenere una nomination ai BAFTA come miglior attrice protagonista e due nomination ai Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico. Per “Gli occhi della vita” ha vinto nel 2003 il Golden Globe come miglior attrice in una mini-serie o film tv.Voce: Irene isopi
Scopriamo insieme la vita e la storia di una delle più grandi attrici dl mondo.Testo e Voce: Chiara Bernabei
«Quante volte ti senti dire “Mi avevi già convinta al ciao”?» «Non abbastanza» risponde sorridendo Renée Zellweger, che tra quattro candidature all'Oscar – il secondo vinto da poco – e sette ai Golden Globes (quattro le vittorie), è oggi una delle attrici più rispettate dello showbiz, nonostante una carriera sempre in bilico tra alti e bassi.«Da adolescente, per guadagnare qualche soldo per la retta universitaria, mi sono spesso trovata sul set di piccoli progetti fotografici, musicali o pubblicitari. Quando sono arrivata all'università il mio corso di studi prevedeva lezioni di recitazione e, anche se non era il mio principale interesse in quanto volevo diventare una scrittrice, me ne sono innamorata. Avevo provato anche il teatro, ma ero minuta e sembravo più giovane della mia età perciò non sapevano mai che parte darmi. Poi è cambiato tutto quando una ragazza mi ha chiesto di partecipare al progetto per la sua tesi. Ero sul set di un film tratto da una storia di Flannery O'Connor e improvvisamente mi sono sentita viva. Non vedevo l'ora che mi venisse offerta un'altra opportunità per potermi sentire di nuovo così. Mi è servita l'università per capire di essere un'attrice».Voce: Vinci Torrisi
Barbra Joan Streisand è una cantante, attrice, compositrice, regista e produttrice cinematografica statunitense.Nel corso di una carriera che si protrae da sei decenni, è diventata un'icona in più campi dello spettacolo, vincendo numerosi premi. Ha vinto due Premi Oscar, dieci Grammy Award, tra cui il Grammy Lifetime Achievement Award e un Grammy Legend Award, cinque Premi Emmy, un Tony Award speciale, un premio American Film Institute, un premio Kennedy Center Honors e undici Golden Globe. È tra un gruppo selezionato di artisti (chiamati EGOT, dalle iniziali dei premi) che sono stati onorati con tutti i premi principali del settore.Voce: Irene Isopi
Come si può descrivere una donna come Rita Levi Montalcini? Da dove si inizia? Dalla vittoria del Nobel?Proviamoci…Rita Levi-Montalcini è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, insignita del Premio Nobel per la medicina nel 1986.Voce: Vinci Torrisi
Scopriamo insieme la vita di una delle regine più longeve della storia!Voce e Testo: Chiara Bernabei
Be' non è per niente facile parlare di Emma Watson senza parlare di Hermione Granger icona assoluta della filmografia mondiale, e oserei dire, icona leggendaria.Emma Watson è e sarà per sempre associata al suo incredibile personaggio della saga di Harry Potter, questo potrebbe essere la sua fortuna o anche la sua sfortuna, sono tanti infatti gli attori agganciati a personaggi così caratterizzanti e riconoscibili da non riuscire più a distaccarsi dall'immaginario collettivo e di essere visti come attori.Alcuni ci sono riusciti, altri meno, altri in nessun modo…Emma Watson però nel tempo si è conquistata la libertà di non essere per sempre Hermione, pur rimanendo legata a doppio filo alla strega intelligente e colta dei film, prima libri, scritti da J.K Rowling.Voce: Chiara Bernabei
Scopriamo insieme i segreti della carriera di Céline DionVoce: Irene Isopi
Scopriamo qualche curiosità sulla vita di Lady Gagavoce: Vinci Torrisi
La vita e la storia della regina del soulVoce: Chiara Bernabei
Ripercorriamo le gesta della madre della Fisica moderna.VOCE: Irene IsopiFonti: Wikipedia.org
Ripercorriamo al vita e i successi di Janis Joplin fino alla sua tragica morteVoce: Chiara BernabeiFonte: Wikipedia.org
Frida Kahlo non ha bisogno di presentazioni, scopriamo alcuni segreti della sua incredibile vita.Voce: Chiara BernabeiFonti: Wikipedia.org
Scopriamo insieme il grande talento di Nadia Comaneci, la vita, i successi e quel 10 perfetto alle Olimpiadi di Montreal 1976Voce: Irene IsopiFonti: Wikipedia.org
Scopriamo insieme la vita straordinaria di una delle più grandi sportive italiane: Bebe VioVoce: Irene IsopiFonti: Wikipedia.org
Scopriamo insieme i punti salienti della vita di Elizabeth 'Liz' Taylor.Voce: Chiara BernabeiFonti: Wikipedia.org
Ripercorriamo in breve la carriera di una delle più grandi tenniste italiane della storia.Voce: Chiara Bernabei
ICONE è un podcast originale PubMe.Personaggi che hanno lasciato il segno, artisti, scrittori, sportivi, scienziati, attori…Puntate brevi che ripercorrono la vita di queste grandi personalità.Informazioni, curiosità e aneddoti per imparare a conoscerli.ICONE è un un format di mini-documentari, leggeri, freschi e con un taglio POP per non appesantire la narrazione, in pochi minuti raccoglieremo i punti fondamentali e i più alti della vita del personaggio cercando di fartelo conoscere al meglio.Resta connesso con questo podcast per non perderti nessuna ICONA!Se vuoi restare informato e seguire le nostre attività cerca PubMe su tutti i social network, su Amazon per le nostre pubblicazioni editoriali e su tutte le più importanti piattaforme di streaming per i nostri podcast.