Podcasts about europei

  • 411PODCASTS
  • 1,239EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 22, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about europei

Show all podcasts related to europei

Latest podcast episodes about europei

Tutti Convocati
Delirio al Maracanà

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023


Ai sorteggi per la fase finale degli Europei ci saranno cinque CT italiani. Uno di questi è Marco Rossi, allenatore dell'Ungheria e convocato come primo ospite.Esaurita la pausa per le nazionali, ci rituffiamo nel campionato con uno sguardo rivolto già a Juventus-Inter, posticipo di domenica sera: convocato Sandro Sabatini di SportMediaset.Scontri tra tifosi argentini e polizia di Rio de Janeiro al Maracanà prima del fischio d'inizio di Brasile-Argentina, partita vinta dagli albiceleste per 1-0 grazie al colpo di testa di Otamendi: convocato Daniel Martinez, giornalista argentino di ESPN.Tutti sperano nella semifinale-rivincita tra Sinner e Djokovic in Coppa Davis. Prima, però, la nazionale di tennis azzurra se la dovrà vedere domani alle 10 contro l'Olanda: convocato Angelo Mangiante, inviato di Sky Sport.

Non Stop News
Non Stop News: spazio Sale e Pepe, la psicologia, la stretta sui baby-cellulari, la Milano Music Week

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 123:30


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Scende lo spread, Monte dei Paschi vende, Eni e la fusione nucleare. Spazio Sale e Pepe. E' tornata a trovarci la direttrice di Sale e Pepe, Laura Maragliano. Il consiglio di oggi è, come cucinare le clementine. Spazio Psicologia. Parliamo di relazioni tossiche, a partire dal caso di Giulia Cecchettin. Ci ha raggiunto in diretta Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta, scrittore. Oggi entra in vigore quella che i giornali hanno definito la “Stretta sui baby-cellulari". Ce ne ha parlato l'esperto di tecnologia, Rudy Bandiera. Milano Music Week. Ci ha raggiunti in diretta Alessandro Massara, presidente Universal Music Italia. Il commento di Paolo Pacchioni. sulla gara della Nazionale contro la l'Ucraina, valida per le qualificazioni agli Europei. L'attualità, con il commento di Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Massimo Lo Nigro e Enrico Galletti.

Ultim'ora
Il Pallone Racconta - Missione compiuta, Italia agli Europei

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 1:41


ROMA (ITALPRESS) - Per la rubrica "Il Pallone Racconta", l'editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, analizza la qualificazione degli azzurri di Luciano Spalletti a Euro2024. La Nazionale ha staccato il pass per la kermesse continentale in programma in Germania, grazie allo 0-0 di Leverkusen contro l'Ucraina. fz/ari/gtr

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Centocinque le donne uccise dall'inizio dell'anno

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023


Turetta indagato per omicidio volontario, mentre i numeri dei femminicidi e delle violenze contro le donne rimangono allarmanti. Ne parliamo con Antonella Veltri, presidente D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza.Israele, ancora nessun accordo sullo scambio dei prigionieri. Ci aggiorna Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.Guterres: sul clima i leader non possono più rinviare. Con noi Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico.Contro l'Ucraina l'Italia si gioca gli Europei. Gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Ultim'ora
Il Pallone Racconta - Italia: pass per l'Europeo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 2:07


ROMA (ITALPRESS) - Per la rubrica "Il Pallone Racconta", l'editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, presenta la sfida che attende la Nazionale di Spalletti questa sera in Germania contro l'Ucraina, decisiva per la qualificazione diretta a Euro2024.fz/mc/gsl

Non Stop News
Non Stop News: I consigli di Sale & Pepe, il Motomondiale, la Nazionale di calcio, l'Oktagon, le ATP Finals di Tennis

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 136:16


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone Moody's e i conti pubblici, i numeri sullo sciopero di ieri, la povertà in Italia. I consigli della rivista Sale & Pepe. Tisane e tisaniere, ottime idee regalo per Natale. Con noi la direttrice Laura Maragliano che ci ha presentato il nuovo numero in edicola. Motomondiale. Si corre in questo weekend il GP del Qatar. Il commento del nostro inviato speciale Max Biaggi. Il commento di Paolo Pacchioni. sulla gara della Nazionale contro la Macedonia del Nord, valida per le qualificazioni agli Europei. La 26esima edizione di Oktagon, il più importante evento dedicato allo sport da combattimento in Italia. Record di presenza: 4 mila spettatori. Ne abbiamo parlato con Carlo di Blasi, founder di Oktagon. Il commento del direttore dell'Ansa, Luigi Contu, sui principali temi di attualità, dalla politica all'economia agli ultimi temi di cronaca. L'agenzia mondiale antidoping ha deciso di non ridurre la squalifica ad Alex Schwazer, impedendogli di partecipare alle olimpiadi di Parigi. Ne abbiamo parlato con l'avvocato Giuseppe Sorcinelli, legale che collabora con l'entourage di Alex. A Torino per le ATP Finals di Tennis. Tra gli sponsor dell'evento anche quest'anno c'è Intesa Sanpaolo. Ci ha raggiunti Claudia Vassena, responsabile Sales & Marketing Digital Retail di Intesa Sanpaolo. Gli ultimi aggiornamenti sulle Nitto ATP Finals 2023 a Torino, con il nostro Massimo Caputi. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.

Pronostici Naturali
Totocalcio 39 Nazionali Europei + Lega Pro Jackpot € 247.100/€ 17.183 Pronostici

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 13:15


Terza sosta dei campionati per le nazionali che saranno, insieme alla Lega Pro, nel prossimo Totocalcio concorso n.39, ma almeno ci sono due bei jackpot e cogliamo l'occasione per testare i Pronostici Naturali sulla Lega Pro. Dedicato a chi fa betting in modo responsabile, divertente ma lo stesso soddisfacente. Aumenta la tua conoscenza e le tue capacità di analisi con il modello dei ⁠⁠⁠⁠Pronostici Natural⁠⁠⁠⁠i per scommettere sui campionati. Leggi GRATIS il libro-manuale con Amazon Prime e Kindle Unlimited su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o acquista la versione e-book o cartacea. Leggi le recensioni! #pronosticinaturali #betting #scommesse #bollecalcio #totocalcio #schedina

Ultim'ora
Il Pallone Racconta - Azzurri a Roma contro l'incubo Macedonia

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 2:20


ROMA (ITALPRESS) - Per la rubrica "Il Pallone Racconta", l'editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, presenta la sfida che attende la Nazionale di Spalletti. All'Olimpico, nella penultima gara delle qualificazioni a Euro2024, l'Italia cerca tre punti fondamentali nel match contro i macedoni che ci chiusero le porte del Mondiale del Qatar nel playoff di Palermo. fz/ari/gsl

ReGândim Medicina
Screening Cancer Gastric, noile Recomandări UE | Dr. Marius Geantă | #știința360

ReGândim Medicina

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 24:31


În cadrul ediției de pe 14 noiembrie 2023 a emisiunii #știința360 de pe Radio România Cultural, Dr. Marius Geantă, Președintele Centrului pentru Inovație în Medicină, a comentat cele mai recente noutăți din domeniul medical publicate pe Raportuldegardă.ro. Puteți asculta emisiunea live, în fiecare marți, ora 14:00. Odată cu includerea cancerului gastric drept nouă localizare în programele de screening oncologic, recomandările Consiliului Uniunii Europene prevăd testarea pentru depistarea Helicobacter pylori și supravegherea leziunilor gastrice precanceroase în zonele cu incidență mare a cancerului gastric și cu rate mari ale mortalității. Cu toate că în majoritatea statelor membre numărul cazurilor de cancer gastric a scăzut în ultimii ani, există în continuare discrepanțe semnificative între țările Uniunii Europene în ceea ce privește ratele de incidență – în estul Europei și Portugalia întâlnindu-se cele mai numeroase cazuri. Conform raportului nr.10 SAPEA, în 2020 erau diagnosticate 75.400 de cazuri noi, iar decesele atingeau suma de 52.100. Există o puternică asociere între infecția cu Helicobacter pylori și apariția cancerului gastric. Estimările arată că aproximativ 35-40% din totalitatea deceselor cauzate de cancerul gastric ar fi putut fi prevenite prin identificarea și tratamentul H. pylori. În anumite țări din Uniunea Europeană, infecția cu Helicobacter pylori este întâlnită la 84% dintre cetățeni. Mai multe detalii despre subiectele discutate: ▶ Noile recomandări UE pentru screening în cancerul gastric ▶ Evaluarea riscului de cancer cu AI: biomarkeri din sânge cunoscuți și caracteristici personale ca instrumente prognostice – perspective din UK Biobank ▶ AHA: decesele de cauză cardiovasculară asociate schimbărilor climatice ar putea fi de 4 ori mai numeroase în 2050 ▶ Cât trebuie să mergem zilnic pentru o viață sănătoasă: cel puțin 8 mii de pași sau 6,5 kilometri

Vin de-o poveste
SORIN CONSTANTINESCU:"MI S-A PROPUS SA CANDIDEZ!" | VIN DE-O POVESTE by RADU TIBULCA

Vin de-o poveste

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 190:01


Sorin Constantinescu revine la o poveste, alături de mine. Povestim despre cum e să mergi la pescuit în afara Europei, ce urmăresc de fapt mediatizările unor știri mai puțin importante, raportarea statului la reclamele pentru jocurile de noroc, propunerile de candidatură primite, cum realizezi că ești manipulat și multe, multe altele.

radu europei sorin poveste constantinescu povestim
Timpul prezent
Deșeurile devin resurse. Atenție, începe hora reciclării!

Timpul prezent

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 25:59


În 2021 România a reciclat doar 11% din deșeurile municipale, față de  50% , cît e media în Uniunea Europeană. Asta, în condițiile în care Europa occidentală, mai avansată din punct de vedere economic, produce o cantitate mai mare de deșeuri. În ceea ce privește reciclarea ambalajelor, situația e ceva mai bună - dar și aici, România e codașa Europei. Ambalajele din pet, sticlă sau aluminiu sînt mai ușor de recuperat - cel puțin teoretic. Și, cu un mic efort din partea cetățenilor, a companiilor și a autorităților, situația poate fi schimbată. Din 30 noiembrie vom plăti 50 de bani garanție pentru recipientele din sticlă, plastic sau metal ale băuturilor. Și vom primi înapoi garanția la returnarea ambalajului. Sistemul Garanție-Returnare (SGR) a fost gîndit pentru a crește rata colectării și a reciclării. Ce trebuie să știm despre acest sistem care va începe să funcționeze din decembrie? I-am întrebat pe Raul Pop, de la Asociația Ecoteca, specializată în managementul deșeurilor și economie circulară, şi pe Mihail Tănase, de la Asociaţia Viitor Plus. O emisiune de Adela Greceanu și Matei Martin Un produs Radio România Cultural 

europa cultural rom din aten asta europei asocia uniunea european resurse radio rom
Ultim'ora
Tortu "Mi aspetta la stagione più importante della mia vita"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 1:27


MILANO (ITALPRESS) - "Nel 2024 oltre le Olimpiadi di Parigi abbiamo gli Europei a Roma, in casa, saranno sicuramente due tappe fondamentali, la stagione sarà lunga e impegnativa, ma ci stiamo allenando per arrivare prontissimi". Parla così Filippo Tortu, medaglia d'oro nella staffetta 4x100 alle Olimpiadi di Tokyo 2020, a margine della cerimonia d'apertura della 40esima edizione dello "Sport Movies & Tv - Milano International Ficts Fest" . "Parigi 2024? Manca poco, dieci mesi sono pochi, bisognerà lavorare tutti i giorni per l'appuntamento che tutti noi sportivi aspettiamo per una vita, arriverò lì per arrivare in finale dei 200 metri, l'obiettivo è quello". Per la staffetta azzurra Tortu ha ribadito che "l'obiettivo sarà quello di conquistare una medaglia".pia/glb/gsl

Personal Best
Aurora Bado: buona la prima, maratona

Personal Best

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023


La neo-maratoneta Aurora Bado ci racconta il suo esordio alla Maratona di Francoforte. Una prima maratona chiusa in 2h36’10”, che la colloca a quinto posto stagionale tra le atlete italiane. Ventunenne, studentessa di scienze dell’alimentazione e gastronomia, allenata a Imperia dal fratello Riccardo, si era già messa in luce nelle gare su strada lo scorso anno, ai Campionati Italiani di mezza maratona a Pisa correndo in 1h12’03’’. Senza dimenticare il bronzo agli Europei under 23 nei 10000 in Finlandia a luglio e l’argento a squadre under 23 all’Europeo di Cross 2022 a Torino.Nella seconda parte del programma la nutrizionista Francesca Deriu risponde alle domande dei nostri ascoltatori.Poi come extra per la versione podcast del programma parliamo di Parkrun e lo facciamo con Giorgio Cambiano anima italiana di questo evento mondiale, che ogni sabato mattina alle nove propone un evento di corsa gratuito e cronometrato sulla distanza di cinque chilometri. In Italia, attualmente, ci sono 14 eventi Parkrun, con nuove località che vengono aggiunte continuamente.

Olympia
Sedute sul trono d'Europa: le azzurre del sitting-volley

Olympia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023


Campionesse d'Europa per la prima volta nella loro storia, e prima squadra italiana qualificata, tra Olimpiadi e Paralimpiadi, per i Giochi di Parigi 2024!! Trionfali, gli Europei che si sono svolti a Caorle, vicino Venezia, per la Nazionale azzurra di sitting-volley, che in finale ha battuto con un netto 3 a 0 la Slovenia e ora punta dritto alla Paralimpiade parigina! Successo, quello delle ragazze azzurre, che è anche l'occasione per fare il punto sul movimento del volley paralimpico. Dario Ricci ne parla con due delle neo-campionesse d'Europa, Sara Cirelli e Silvia Biasi, con Guido Pasciari, ex ct azzurro, ora vicepresidente del paravolley Europe e tecnico del Nola, che domina nel settore maschile, e con la giornalista e storica dello sport Antonella Stelitano.olympia@radio24.itLa regia della puntata è a cura di Anna Elena Riva

Olympia
Campioni in punta di dito: il Subbuteo

Olympia

Play Episode Listen Later Oct 29, 2023


Nel calcio 'vero' ogni tanto ci è capitato di diventare campioni d'Europa; evento molto più frequente - come testimoniato dai recenti Europei svoltisi a Gibilterra - nel Subbuteo, o il calcio a punta di dito, gioco da tavolo sbarcato dall'Inghilterra in Italia negli Anni Settanta è che è diventato passione per tanti innamorati del football, coi suoi calciatori in miniatura e mille dettagli che lo rendono verosimile al punto da competere ancora oggi con esports e videogames vari.Il trionfo degli azzurri del calcio da tavolo a Gibilterra è quindi l'occasione per fare il punto, qui a Olympia, su presente, passato e futuro del Subbuteo. Ospiti di Dario Ricci quello che è stato soprannominato "il Maradona del Subbuteo", il pluricampione Massimo Bolognino, il presidente della Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo, Pietro Ielapi, il ct della Nazionale azzurra Marco Lamberti e Luca Battista, il giocatore che col suo gol ha regalato all'Italia il titolo continentale a squadre proprio nel torneo di Gibilterra.olympia@radio24.itLa regia della puntata è a cura di Carlo Salvatore

Ultim'ora
"Corpi a regola d'Arte", atleti paralimpici unici come Bronzi di Riace

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 2:58


REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - La mostra "Corpi a regola d'Arte", progetto nato grazie alla collaborazione tra il Comitato Italiano Paralimpico e la Scuola Romana dei Fumetti, è stata inaugurata al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Un percorso espositivo composto da 40 opere realizzate dagli studenti della Scuola Romana dei Fumetti che resterà aperto al pubblico sino al 7 novembre. Alla cerimonia inaugurale hanno assistito circa 1300 studenti e studentesse delle scuole di Reggio Calabria. Nell'occasione cinque artisti della Scuola romana dei Fumetti hanno dato vita a una performance artistica finalizzata a rappresentare le atlete e gli atleti paralimpici nei propri gesti atletici e a esaltare l'unicità dei loro corpi. Unici come i Bronzi di Riace, esempio di bellezza classica e bene inestimabile del patrimonio archeologico del nostro Paese. A essere ritratti sono stati Anna Barbaro, argento nel triathlon ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, Giacomo Perini, oro agli Europei del 2022 e 2023 e argento ai Mondiali del 2022 nel canottaggio, Vincenza Petrilli, argento nel tiro con l'arco ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 e tre volte iridata ai Mondiali del 2022. E poi Rosa Efomo De Marco, bronzo agli Spanish International di badminton del 2022 e del 2023 e Bruno Aloe, plurimedagliato atleta nelle discipline del nuoto e del calcio della Fisdir (Federazione Italiana Sport per Paralimpici degli Intellettivo-relazionali).gm/gtr(fonte video: Comitato Italiano Paralimpico)

Timpul prezent
Florin Lăzărescu despre rețeta succesului FILIT

Timpul prezent

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023 27:57


Guzel Iahina, Burhan Sönmez, Giulia Caminito, Mircea Cărtărescu, Lavinia Braniște, Dan Sociu, Lilia Calancea, Ștefania Mihalache sînt cîțiva dintre scriitorii care vin la Festivalul Internațional de Literatură și Traducere Iași (FILIT) care începe miercuri, 18 octombrie. Am vorbit cu Florin Lăzărescu, directorul artistic al festivalului, despre efervescența din jurul acestui eveniment, care pune Iașul pe harta literară a Europei, despre publicul tînăr și entuziast, dar și despre dimensiunea profesională a festivalului și importanța traducătorilor de literatură română.  O emisiune de Adela Greceanu și Matei Martin  Un produs Radio România Cultural 

Tutti Convocati
A tutto Rocco!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023


Dalla vittoria a Napoli alla rinascita di Bonaventura che ritrova l'Azzurro. Dall'inaugurazione del Viola Park ai sogni di uno stadio per Firenze. Questo e tanto altro nella chiacchierata con Rocco Commisso, presidente ACF Fiorentina.Questa sera l'Italia torna a Wembley per una sfida con l'Inghilterra che varrà molto per la qualificazione ai prossimi Europei: linea diretta tra Londra e la Pero-Cormano con Marco Nosotti (inviato Sky) e Leo Turrini.

Non Stop News
Non Stop News: gli aggionamenti sul conflitto israelo-palestinese, il calcio e la Moto GP

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 15, 2023 136:03


"Subito un commento sui principali temi di attualità. Torna a trovarci Tobia De Stefano, giornalista di Verità&Affari. Il tema delle case verdi. Proprio ieri c'è stato un'importante verifica a Bruxelles che ha ridimensionato molto la portata dei provvedimenti e le spese che gli italiani dovrebbero sostenere. In buona sostanza i tempi per i lavori di riqualificazione si allungano e molte decisioni spetteranno ai singoli stati. Torniamo a parlare di MotoGP. Questo è il weekend del GP di Indonesia. Alle 09:00 ora italiana la gara per la classe MotoGP. In diretta l'inviato speciale di RTL 102.5, Max Biaggi. In Italia ci sono 300 manager della felicità abilitati. Operano in azienda partendo da un'equazione: felicità uguale competenza. Questa figura è nata anni fa in America e ora sta arrivando anche da noi. Ce ne parla Francesca Cafiero, manager della felicità. Ancora spazio allo sport. Ieri Italia-Malta, partita valida per le qualificazioni agli Europei 2024. Il bilancio della partita in un momento complesso per il calcio italiano, viste le notizie su presunti nuovi casi di scommesse con il nostro Paolo Pacchioni. Ancora un commento sulla situazione tra Israele e Gaza. Ci raggiunge in diretta il direttore delle news di RTL 102.5, Ivana Faccioli."

Pronostici Naturali
Totocalcio 34 Nazionali Europei + Lega Pro. Tutti i Pronostici della prossima schedina

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 15:51


Ci tocca la seconda sosta dei campionati per le nazionali che saranno, insieme alla Lega Pro, nel prossimo Totocalcio concorso n.34. Con 36.400 di Jackpot sulla Formula 13, proviamoci sempre! Ti piace scommettere e divertirti con il BETTING IN MODO SANO? Desideri aumentare la tua CONOSCENZA e le tue CAPACITÀ con il modello dei pronostici naturali e COME SCOMMETTERE SUI CAMPIONATIpr ⁠⁠⁠⁠Leggi GRATIS il libro-manuale con Amazon Prime e Kindle Unlimited su Amazon⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o acquista la versione e-book o cartacea. Tutti possono vedere un ampio anteprima e le RECENSIONI. Sarà un caso, ma chi ha letto e ha messo in pratica, si è divertito e ha realizzato nuove vincite. #pronosticinaturali #betting #scommesse #bollecalcio #totocalcio #schedina

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Calcio e innovazione. Con Federico Smanio - Leonifiles, Le Interviste

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 33:01


Quali spazi per l'innovazione nello sport?Carlo Amenta ne parla con Federico Smanio, amministratore delegato di Wylab, in una nuova intervista Leonifiles________________Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.io/standard-license

RAGAZZACCI
INTERVISTA A MICHAEL SIERRA: SOLDATO RISERVISTA ISRAELIANO

RAGAZZACCI

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 22:12


La capacitá di ascoltare é la piú importante premessa per iniziare un dialogo con l'altro, anche quando l'altro é apparentemente anni luce distante da noi. In questa guerra tra Israele e Hamas, il dibattito, anche qui da noi, si é subito polarizzato in due grandi fazioni che non si ascoltano. Abbiamo il dovere, in quanto Europei, di ascoltare tutto e tutti e trattenere ció che vale. In questa puntata di Ragazzacci abbiamo intervistato Michael: un ragazzo israeliano in attesa di essere chiamato al fronte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Team Casanova Valente - I Podcast
Guida Essenziale alla MiFID II: Come Dominare i Mercati Finanziari Europei.

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 4:25


Oggi vogliamo approfondire il questionario MiFID e spiegarne l'importanza per gli investitori. Cercheremo di semplificare l'argomento con esempi concreti e renderlo facilmente comprensibile, senza tralasciare alcuna informazione chiave.

Tutti Convocati
Con...te (ri)partirò?

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023


Il Presidente De Laurentiis sfiducia pubblicamente Garcia e sceglie Conte come futuro tecnico designato per allenare il Napoli. Oggi, infatti, è previsto un incontro tra le parti per provare a capire i margini di trattativa: convocato Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport.Ieri sera la Juventus ha festeggiato il centenario di proprietà da parte della famiglia Agnelli: una celebrazione a cui era presente anche Guido Vaciago, direttore di Tuttosport.L'Italia e la Turchia ospiteranno gli Europei del 2032, un'occasione per il calcio italiano per ammodernare gli stadi nazionali: convocato Marco Bellinazzo, firma del Sole 24 Ore, con cui parliamo anche della possibilità che Conte sieda sulla panchina del Napoli.

P1 - podcast di pallavolo
Episodio 6 - Argento con vista

P1 - podcast di pallavolo

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 59:45


Puntata XXL, convulsa e piena di excursus non richiesti: La final four degli Europei maschili, formazione tipo del femminile, e prime giornate delle qualificazioni olimpiche.Tutto con un occhio puntato a Parigi 2024.P1 è un podcast di cronaca e analisi delle principali novità del mondo della pallavolo: tornei internazionali, campionato italiano, Champions League e cronaca spiccia. Un occhio al femminile e l'altro al maschile. I nostri social.Twitter/ X: https://twitter.com/p1_di65371?t=H1epO1-vg93zkiSH1DW16g&s=08Instagram: https://www.instagram.com/p1_podcastdivolley/?utm_source=qr&igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg%3D%3DFacebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100095648161946 Intro e sottofondo:Music track: Forest by DamtaroSource: https://freetouse.com/musicFree To Use Music for Video

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Vertice di Granada. Zelenszky si appella ai leader europei: la Russia attaccherà anche voi. Ma crescono i dubbi sulle scorte militari | 06/10/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 2:29


A cura di Daniele Biacchessi Il Presidente ucraino Zelensky sceglie il vertice della Comunità politica di Granada per inviare un appello ai leader europei. "La Russia sta cercando di congelare la situazione. Se ci riesce, ci sarà un nuovo momento critico: il 2028. Entro quell'anno avrà ripristinato il potenziale militare che abbiamo distrutto e sarà abbastanza forte da attaccare i Paesi al centro della sua espansione.". Zelensky pensa soprattutto agli Stati baltici e ad altri Paesi in cui sono presenti contingenti russi. A Granada non pare in discussione il sostegno politico all'Ucraina, non c'è un dietro front europeo al sostegno a Zelensky, ma i dubbi riguardano essenzialmente l'aiuto militare le cui scorte diminuiscono di mese in mese. L'Italia conferma la prospettiva generale, ma ammette che i depositi sono in via di esaurimento. La Spagna annuncia la consegna di sei lanciamissili all'Ucraina, ma non mette a disposizione altro materiale bellico. Negli Usa, il Congresso è diviso sull'impegno profuso a favore di Kiev. Al termine del vertice della Comunità politica europea di Granada, il Presidente francese Emmanuel Macron tenta di rinsaldare l'unità dei leader sugli aiuti all'Ucraina con una frase che ammette le difficoltà: non abbiamo il diritto a essere stanchi. I più convinti al proseguimento dei finanziamenti a Kiev sono la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che annuncia un pacchetto da 50 miliardi per il periodo dal 2024 al 2027, e il presidente del consiglio europeo, Charles Michel, che lavora alla definizione logistica dell'operazione. In vista delle elezioni europee del 2024 e dell'inasprimento dei toni della campagna elettorale, potrebbe crescere la tendenza di alcuni Paesi di mantenere il sostegno politico all'Ucraina, diminuendo man mano il flusso di denaro destinato al rafforzamento dei depositi militari di Zelensky. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

ReGândim Medicina
Bazele Genetice ale Preferințelor Alimentare | Dr. Marius Geantă | #știința360

ReGândim Medicina

Play Episode Listen Later Oct 5, 2023 18:43


În cadrul ediției de pe 3 octombrie 2023 a emisiunii #știința360 de pe Radio România Cultural, Dr. Marius Geantă, Președintele Centrului pentru Inovație în Medicină, a comentat cele mai recente noutăți din domeniul medical publicate pe Raportuldegardă.ro. Puteți asculta emisiunea live, în fiecare marți, ora 14:00 sau pe site-ul Radio România Cultural. Aproape 500 de gene care influenţează preferințele alimentare au fost identificate în cadrul unuia dintre cele mai mari studii care investighează conexiunile dintre genetică şi nutriție. Rezultatele au fost prezentate în cadrul întâlnirii anuale a American Society for Nutrition, NUTRITION 2023, care a avut loc luna aceasta în Boston. Au fost identificate aproximativ 300 de gene asociate direct cu consumul unor alimente specifice şi aproape 200 de gene asociate cu anumite tipare alimentare (pe lângă gene sunt implicați și mulți alţi factori). Înţelegerea bazelor genetice ale preferinţelor alimentare ar putea să îmbunătăţească nutriţia personalizată, să stimuleze o alimentaţie sănătoasă, direcţionată către prevenţia bolilor, dar şi să contribuie la identificarea unor metode optime de a pierde în greutate prin adaptarea dietei la particularităţile genetice ale fiecărei persoane. Preferinţele alimentare sunt influenţate major de factorii de mediu, precum cei culturali, statusul socioeconomic sau accesibilitatea alimentelor. Deoarece factorii genetici au un rol mai puţin pronunţat în acest context, este necesară derularea de studii pe sute de mii de persoane pentru a identifica modificările genetice care influenţează în mod real preferinţele alimentare. Mai multe detalii despre subiectele discutate: ▶ 97% din populația Europei trăiește în zone poluate. Strategiile pentru controlul calității aerului pot reduce povara bolilor cardiovasculare ▶ Aproape 500 de gene influenţează preferinţele alimentare. Cum contribuie aceste descoperiri la nutriţia personalizată şi prevenţia bolilor? ▶ Consumul de alcool și tutun cresc riscul de moarte prematură la persoanele care obișnuiesc să adoarmă târziu noaptea ▶ Alimentația nesănătoasă afectează calitatea somnului profund și accelerează procesele de îmbătrânire

Timpul prezent
Balcanii - butoiul cu pulbere al Europei. Ce poate face Occidentul pentru a restabili ordinea în Kosovo?

Timpul prezent

Play Episode Listen Later Oct 4, 2023 27:38


România suplimentează forțele militare de menținere a păcii din cadrul misiunii NATO din Kosovo, în urma celor mai recente violențe din zonă. În 24 septembrie, zeci de bărbați înarmați s-au confruntat cu poliția în satul Banjska din nordul Kosovo. Un polițist și trei atacatori au fost uciși. Marea majoritate a populației kosovare o reprezintă etnicii albanezi. Dar etnicii sîrbi formează majoritatea în zona de nord. Ce se întîmpă în această regiune din nordul Kosovo? Uniunea Europeană încearcă de mulți ani să medieze tensiunile dintre Serbia și Kosovo punînd reprezentanții celor două părți la masa tratativelor. Dar cu ce rezultate? Am întrebat-o pe Miruna Butnaru-Troncotă, specialistă în spațiul ex-iugoslav și coordonatoarea Centrului de Studii Europene din cadrul SNSPA.    O emisiune de Adela Greceanu și Matei Martin Un produs Radio România Cultural 

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7371 - Estate 2023: Italia terza destinazione per i turisti europei. L'analisi TheFork

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 2, 2023 4:56


TheFork ha analizzato i dati dei mesi più caldi del 2023 per rivelare le tendenze del settore della ristorazione protagoniste dell'estate appena trascorsa. [Dati interni di TheFork, tipo di prenotazione/preferenze di prenotazione dal 1° luglio al 31 agosto 2023. Ambito geografico: Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.].Turismo internazionale: 20% delle prenotazioni dei ristoranti in EuropaLa percentuale di clienti internazionali TheFork [utenti che risiedono in un paese diverso da quello del ristorante] nei Paesi Europei è rimasta stabile rispetto allo scorso anno, rappresentando circa il 20% di tutte le prenotazioni estive. Tra i mercati europei con quote di prenotazioni internazionali degne di nota, il Portogallo è in testa con il 44%, seguito dalla Spagna con il 18% e dall'Italia con il 17%. In Europa, le destinazioni turistiche più ambite, che comprendono sia visitatori nazionali che internazionali, sono state Lisbona con il 5,5% di tutte le prenotazioni turistiche, Parigi con il 4,5% e Barcellona con il 3,3%.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
I Campioni Europei di Subbuteo su Radio Delta 1

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 5:34


Il 16 e 17 Settembre si sono disputati, a Gibilterra, i campionati europei di Calcio da Tavolo, l'evoluzione agonistica del gioco da tavolo Subbuteo. L'Italia ha vinto 9 medaglie su 12 tra cui anche la principale competizione a squadre! Nel pomeriggio di Delta1 Mary Jo e Daniele Di Ianni hanno invitato una bella rappresentanza dei campioni europei: i giovani campani Luca Battista e Matteo Ciccarelli! Guarda e ascolta subito l'intervista integrale.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Volley: Italia battuta, Polonia sul tetto d'Europa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 2:16


Peccato. Europei di volley maschile: l'Italia di coach De Giorgi abdica.

Tutti Convocati
Pogba, tegola doping

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 12, 2023


La notizia del giorno è certamente la positività di Paul Pogba al doping per un esame effettuato in occasione della prima partita di campionato contro l'Udinese. Il calciatore della Juve è sospeso, in attesa delle controanalisi che diranno qualcosa in più sulla vicenda e su quello che potrebbe essere l'epilogo della carriera di un giocatore talentuoso e tormentato, almeno negli ultimi due anni. Come avranno preso i tifosi bianconeri quest'ennesima disavventura stagionale del Polpo? Lo capiamo con Massimo Zampini. Andiamo poi da Marco Nosotti per le ultime sulla Nazionale che questa sera affronterà l'Ucraina a San Siro, in una partita decisiva per la nostra partecipazione ai prossimi europei. Ma non c'è solo l'Italia del calcio in campo questa sera: anche gli Azzurri del volley saranno impegnati a Bari nel quarto di finale degli Europei contro l'Olanda. Convochiamo l'ex pallavolista Andrea Zorzi insieme a Leo Turrini.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
L'Ue: in estate 62mila europei morti per il caldo record

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 12, 2023


Lenarcic (commissario Ue per la gestione delle crisi): “La scorsa estate quasi 62mila europei morti a causa del caldo record”. Con noi Alessandro Miani, presidente della SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale).Negli Stati Uniti parte il processo a Google per violazione di norme antimonopolio. Sentiamo Ernesto Belisario, avvocato specializzato in diritto delle tecnologie e segretario generale dell'Istituto per le politiche dell'innovazione.Il pm di Brescia chiede l’assoluzione di un bangladese accusato di maltrattamenti alla moglie adducendo ragioni culturali. Il commento di Francesco Menditto, procuratore di Tivoli esperto di violenza di genere.

Tutti Convocati
L'Arabia prende anche la stellina Veiga

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 24, 2023


Clamoroso colpo di scena su Gabri Veiga nella tarda serata di mercoledì. La stellina del Celta Vigo, ormai prossimo a diventare un nuovo calciatore del Napoli, ha deciso di accettare la faraonica offerta dell'Al Ahli: con l'agente Andrea D'Amico e con Max Gallo, direttore de Il Napolista, parliamo delle prospettive del calcio europeo e di quelle dell'Arabia Saudita.Dopo aver corteggiato numerosi attaccanti, non riuscendo a concludere nessuna operazione, Tiago Pinto ha deciso di puntare su Azmoun attaccante del Bayer Leverkusen: sondiamo l'umore dei tifosi della Roma, convocando Fabrizio Roncone, giornalista del Corriere della Sera.Quinta vittoria per 3-0 in altrettante partite del girone agli Europei per l'ItalVolley femminile, che ha sconfitto ieri sera la Croazia. Sabato sera ottavi di finale contro la Spagna: convocata l'ex pallavolista Rachele Sangiuliano, voce tecnica per Sky Sport.

Presa internaţională
Omagiu lui Milan Kundera: am pierdut un mare gânditor al Europei secolului XX

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023


Presa internațională îl omagiază pe scriitorul Milan Kundera, a cărui dispariție a fost anunțată miercuri. Jurnaliștii consideră că multe dintre ideile formulate de Kundera, în legătură cu Europa Centrală sau cu societatea mediatică... citiţi mai departe

Presa internaţională
”NATO este asigurarea de viață a Europei, America este asigurarea de viață a NATO”

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023


Astăzi începe la Vilnius summitul NATO și presa internațională acordă o mare atenție evenimentului. Cum ar trebui alianța să își consolideze garanțiile de securitate față de Kiev? Pot europenii să-și asume un rol mai pregnant în cadrul... citiţi mai departe

Notizie a colazione
Lun 10 giu | Il taglio dei vitalizi agli ex senatori; Macron e gli altri europei che corteggiano il Sudafrica; il nuovo tentativo di aggirare le gare per le concessioni balneari

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 10, 2023 16:48


Oggi parliamo del taglio dei vitalizi agli ex senatori, di Macron e degli altri europei che corteggiano il Sudafrica e del nuovo tentativo di aggirare le gare per le concessioni balneari. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Carletto Do Brasil

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023


La Spagna U21 conquista la qualificazione alla finale degli Europei di categoria, mentre Ancelotti viene annunciato come nuovo allenatore delBrasile a partire dal 2024: convocato Filippo Maria Ricci, corrispondente da Madrid per la Gazzetta dello Sport. A Wimbledon, Sinner vince e convince contro Schwartzman, così come Musetti contro Munar. Tra poco in campo Berrettini e Sonego nel derby italiano infinito, si riparte dal quarto set e dal 2-1 a favore di Matteo: convocato Stefano Meloccaro di Sky Sport direttamente dall'All England Club. Hindley vince la quinta tappa del Tour de France con Vingegaard che allunga su Pogacar: convocato Pier Augusto Stagi.

Tutti Convocati
Il flop dell'Italia U21

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023


L'Italia U21 è fuori dagli Europei dopo la deludente sconfitta con la Norvegia. Convocato Carlos Passerini.Kim saluta il Napoli campione d'Italia e si trasferisce al Bayer Monaco che brucia la concorrenza del Manchester United. Convocato Andrea D'Amico.Tutto il calciomercato internazionale con Filippo Maria Ricci.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Meloni pre-Consiglio Ue, tra Mes, BCE e migranti

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023


La premier Meloni riferisce in Parlamento prima del Consiglio Ue. Sentiamo Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Scontri nelle periferie francesi dopo l'uccisione di un 17enne da parte della polizia. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli. Nel nuovo codice della strada stretta su monopattini, alcol, droga e cellulare. Tutte le novità con Maurizio Caprino, esperto del Sole 24 Ore. Europei di calcio Under21: oggi gli Azzurrini si giocano la qualificazione con la Norvegia. Ci avviciniamo alla sfida con il nostro Carlo Genta. Con l'aumento delle temperature spostamenti del permafrost e quindi arco alpino più fragile, con difficoltà nella manutenzione di diversi rifugi. Con noi l'ingegner Francesco Calvetti, docente di geotecnica al Politecnico di Milano - Polo di Lecco, e Renato Alberti, gestore del Rifugio Casati in Valfurva (Sondrio).

The Digital Supply Chain podcast
Revolutionising Supply Chains with AI, and Large Language Models like ChatGPT

The Digital Supply Chain podcast

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 32:06 Transcription Available


Hey everyone, it's Tom Raftery here and boy do I have a treat for you with this episode of the Digital Supply Chain podcast. I got a chance to sit down with Gregor Stühler, Founder and CEO of Scoutbee, an innovative company that's making waves in the world of supply chain with the application of AI and large language models.We took a deep dive into the concept of large language models like GPT-4, their capabilities, and their relevance in today's business world. Gregor did an excellent job of breaking it down and showing us how these language models can help revolutionize decision-making processes within the supply chain sector.We also covered a critical and timely topic – sustainability. We discussed how AI models can contribute to the realization of ESG and sustainability goals when the data is properly integrated.The future of these large language models also came up. While Gregor doesn't see a radically different version coming anytime soon, he did share insights into how companies are developing technologies to augment these models and overcome their limitations.We concluded with a call to action from Gregor encouraging businesses not to hold back and start integrating AI now. There's plenty of power in beginning with a small data set and growing from there.As always, I'm curious to hear what you think! Feel free to reach out to Gregor on scoutbee's website and be sure to check out their recent white paper on AI and large language models for even more insights. The links are right in the show notes.Stay tuned for more fascinating discussions about the world of digital supply chain, and as always, keep those questions and comments coming. Thanks for joining mASCM CONNECT 2023: EuropeI have been invited to speak at at ASCM CONNECT 2023: Europe taking place in Brussels, June 27-28. Listeners of this podcast get 15% off registration with promo code DIGITALSUPPLYCHAIN15. You can register here for the event.If you do come, say “Hi!” - I'll be the one with the hat!Support the showPodcast supportersI'd like to sincerely thank this podcast's generous supporters: Lorcan Sheehan Krishna Kumar Christophe Kottelat Olivier Brusle Robert Conway Alexandra Katopodis Alicia Farag Joël VANDI And remember you too can Support the Podcast - it is really easy and hugely important as it will enable me to continue to create more excellent Digital Supply Chain episodes like this one.CSCMP European Conference Registration pagePodcast Sponsorship Opportunities:If you/your organisation is interested in sponsoring this podcast - I have several options available. Let's talk!FinallyIf you have any comments/suggestions or questions for the podcast - feel free to just send me a direct message on Twitter/LinkedIn. If you liked this show, please don't forget to rate and/or review it. It makes a big difference to help new people discover it. Thanks for listening.

Tutti Convocati
Bentornati nel Medioevo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023


L'Italia U21 perde 2-1 con la Francia nell'esordio agli Europei di categoria in Romania, ma divampano le polemiche per il mancato calcio di rigore e il gol fantasma non concessi agli Azzurri. Il nocciolo della questione è l'assenza di VAR e Goal Line Technology decisa dalla UEFA: ne parliamo con l'ex arbitro Gianpaolo Calvarese.Con Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, parliamo di calciomercato del Milan e del futuro di Frattesi, che sembra essere sempre più vicino a diventare un nuovo calciatore nerazzurro.E' arrivata l'ora della verità. Questa sera alle 20.30 al Forum va in scena gara 7 delle finali Scudetto tra l'Olimpia Milano e la Virtus Bologna: convocato Guido Bagatta. Endurance Race - In diretta da Watkins GlenCon ancora negli occhi e nel cuore l'impresa della Ferrari a Le Mans, voliamo negli USA da Carlo Genta, che si trova in compagnia di Roberto Lacorte, pilota Cetilar Racing, con cui parliamo della 6 Ore di Watkins Glen che si terrà questo weekend.

Tutti Convocati
Pippo racconta Pippo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023


Filippo Inzaghi, in arte Pippo, presenta ai nostri microfoni il suo libro"Il momento giusto" e ripercorre le tappe della sua carriera, senza però dimenticare l'attualità, tra il fratello Simone che è reduce dalla finale di Champions League con l'Inter, e il Milan che vende Tonali al Newcastle. Proprio l'ormai ex numero 8 rossonero scende in campo questa sera con la Nazionale Under 21 contro i pari età della Francia per gli Europei di categoria: convocato Alex Frosio, inviato della Gazzetta dello Sport a Cluj-Napoca, in Romania.

The Digital Supply Chain podcast
Revealing the Balance: Automation vs. Human Intervention in Supply Chains

The Digital Supply Chain podcast

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 30:57 Transcription Available


Hello and welcome back to another episode of the Digital Supply Chain podcast. I'm your host, Tom Raftery and today we're digging into a fascinating conversation about automation, human intervention, and collaboration in supply chain systems.Our guest is Tom Pierce, the Founder and President of Integrated Information Systems. In this episode, Tom takes us on a deep dive into the nuances of supply chain processes and the balance between automated systems and human involvement. We discuss the importance of understanding the entire project lifecycle, particularly in industries where projects span several years.Tom shares his insights on the importance of cross-functional collaboration and training. He emphasizes the need to understand the impact of decisions across the entire organization and the value of open communication.We also take a closer look at the world of software systems - the constant interplay between standardization and specialization, and the tension between proprietary systems and interoperability. Tom's philosophy? The more open, exposed, and transparent we can be about our automated processes, the better.This episode will make you think about the role of automation, the importance of visibility into processes, and the need for open, accessible information. It's a must-listen for anyone interested in how to make supply chains more efficient and collaborative.Whether you're deep in the world of supply chain management or just curious about how things work behind the scenes, you won't want to miss this conversation. So tune in and let's dive right in!Remember, you can find Tom Pierce on LinkedIn or reach out to him at Tom@i2s.us. For more great conversations on all things supply chain, be sure to subscribe and shASCM CONNECT 2023: EuropeI have been invited to speak at at ASCM CONNECT 2023: Europe taking place in Brussels, June 27-28. Listeners of this podcast get 15% off registration with promo code DIGITALSUPPLYCHAIN15. You can register here for the event.If you do come, say “Hi!” - I'll be the one with the hat!Support the showPodcast supportersI'd like to sincerely thank this podcast's generous supporters: Lorcan Sheehan Krishna Kumar Christophe Kottelat Olivier Brusle Robert Conway Alexandra Katopodis Alicia Farag Joël VANDI And remember you too can Support the Podcast - it is really easy and hugely important as it will enable me to continue to create more excellent Digital Supply Chain episodes like this one.CSCMP European Conference Registration pagePodcast Sponsorship Opportunities:If you/your organisation is interested in sponsoring this podcast - I have several options available. Let's talk!FinallyIf you have any comments/suggestions or questions for the podcast - feel free to just send me a direct message on Twitter/LinkedIn. If you liked this show, please don't forget to rate and/or review it. It makes a big difference to help new people discover it. Thanks for listening.

The Digital Supply Chain podcast
Marcell Vollmer on Innovating Supply Chain Management for a Sustainable Future

The Digital Supply Chain podcast

Play Episode Listen Later May 22, 2023 31:37 Transcription Available


Hello everyone, welcome to another exciting episode of the Digital Supply Chain podcast. In this episode, we dive deep into the future of supply chains with the brilliant Marcell Vollmer, CEO of Prospitalia Group.We explore a host of topics, from the role of artificial intelligence (AI) and machine learning (ML) in enhancing supply chain processes, to how autonomous vehicles and drones might be key players in the logistics and supply chain space. We discuss about real-life applications of these technologies and how they've been tested around the world in places like California, Pittsburgh, and Phoenix.We touch on sustainability issues as well, especially how the electrification of transportation impacts our climate and our supply chains. Get ready to learn how the trend of electrifying transport, including drones and electric trucks, is a promising step towards cleaner air, less noise pollution, and reduced climate emissions.Marcell shares insightful perspectives on globalization and the necessity to distribute manufacturing while maintaining strong international connections. We delve into the inevitable reality of a world post-oil, and how renewable energies like solar and wind power may shape our supply chains.You won't want to miss our exchange on potential future technologies that could impact supply chains, like blockchain, and the path to a more sustainable, efficient, and interconnected world of commerce.We wrapped up our conversation with Marcell's views on how we need to prepare the world for significant change and how supply chains will be central to this transformation.I hope you enjoy this enlightening conversation as much as I did. Don't forget to connect with Marcell on LinkedIn or via his Twitter handle ASCM CONNECT 2023: EuropeI have been invited to speak at at ASCM CONNECT 2023: Europe taking place in Brussels, June 27-28. Listeners of this podcast get 15% off registration with promo code DIGITALSUPPLYCHAIN15. You can register here for the event.If you do come, say “Hi!” - I'll be the one with the hat!Support the showPodcast supportersI'd like to sincerely thank this podcast's generous supporters: Lorcan Sheehan Krishna Kumar Christophe Kottelat Olivier Brusle Robert Conway Alexandra Katopodis Alicia Farag Joël VANDI And remember you too can Support the Podcast - it is really easy and hugely important as it will enable me to continue to create more excellent Digital Supply Chain episodes like this one.CSCMP European Conference Registration pagePodcast Sponsorship Opportunities:If you/your organisation is interested in sponsoring this podcast - I have several options available. Let's talk!FinallyIf you have any comments/suggestions or questions for the podcast - feel free to just send me a direct message on Twitter/LinkedIn. If you liked this show, please don't forget to rate and/or review it. It makes a big difference to help new people discover it. Thanks for listening.

The Digital Supply Chain podcast
Resilience and Innovation in Global Supply Chains - e2open's CEO Weighs In

The Digital Supply Chain podcast

Play Episode Listen Later May 19, 2023 28:31 Transcription Available


Welcome to another insightful episode of the Digital Supply Chain podcast! Today, I had the pleasure of chatting with Michael Farlekas, the CEO of e2open, and he had a wealth of knowledge to share.From the get-go, we dived deep into the crucial role that data accuracy plays in today's supply chain processes. Michael made it clear that having the right data is like the oxygen that keeps the supply chain system alive and running smoothly.We also talked about the increasing importance of AI in supply chain management and how it's changing the game in predicting and meeting supply chain needs. Michael has some fascinating insights on this,Next, we ventured into the future – quantum computing. Michael enlightened us on the potentials of this groundbreaking technology, predicting it to be the next big leap in handling massive amounts of data for more efficient decision-making.Next we explored the idea of geographic diversity in supply chains. As industries worldwide are realizing the risks of relying on a single region, the concept of supply chain resilience has become more important than ever. Michael shared his thoughts on this trend and its implications for future supply chains.In closing, we touched on the increasing trend of diversified manufacturing, especially highlighted by recent developments such as Foxconn's plant in India. It's a change that promises to foster resiliency and improve living standards in underdeveloped economies.Whether you're a supply chain veteran or just curious about the field, there's something in this episode for you. So why wait? Dive right in and join us for this exploration of the digital supply chain universe.The video version of the podcast is at https://youtu.be/0Kk9HI81fPYASCM CONNECT 2023: EuropeI have been invited to speak at at ASCM CONNECT 2023: Europe taking place in Brussels, June 27-28. Listeners of this podcast get 15% off registration with promo code DIGITALSUPPLYCHAIN15. You can register here for the event.If you do come, say “Hi!” - I'll be the one with the hat!Support the showPodcast supportersI'd like to sincerely thank this podcast's generous supporters: Lorcan Sheehan Krishna Kumar Christophe Kottelat Olivier Brusle Robert Conway Alexandra Katopodis Alicia Farag Joël VANDI And remember you too can Support the Podcast - it is really easy and hugely important as it will enable me to continue to create more excellent Digital Supply Chain episodes like this one.CSCMP European Conference Registration pagePodcast Sponsorship Opportunities:If you/your organisation is interested in sponsoring this podcast - I have several options available. Let's talk!FinallyIf you have any comments/suggestions or questions for the podcast - feel free to just send me a direct message on Twitter/LinkedIn. If you liked this show, please don't forget to rate and/or review it. It makes a big difference to help new people discover it. Thanks for listening.

The Digital Supply Chain podcast
The AI Transformation: How AI and Big Data are Shaping the Future

The Digital Supply Chain podcast

Play Episode Listen Later May 15, 2023 34:00 Transcription Available


Welcome to another exciting episode of the Digital Supply Chain podcast! I'm your host, Tom Raftery, and today, I'm thrilled to bring you an insightful discussion I had with Keith Hartley, the CEO of LevaData.In this episode, Keith delves deep into how LevaData is revolutionising the way sourcing professionals in the manufacturing industry understand, manage, and optimise their supply chains. With an innovative approach that harnesses the power of artificial intelligence and large language models, LevaData is making significant strides in the industry.Keith shares the fascinating journey of LevaData and its mission to provide unparalleled insights into parts, ingredients, and metals data. He underscores the critical importance of data in the current digital era and how it can be leveraged to drive strategic decisions, optimise operations, and gain a competitive edge.But that's not all. Keith also outlines the future of LevaData and the broader supply chain management landscape. He envisions a world where procurement and supply chain planning converge, with a focus on part-level and ingredient-level intelligence. This vision, as he explains, will undoubtedly revolutionize the way we approach supply chain planning and management.Finally, Keith invites listeners to experience LevaData for themselves. He extends a personal challenge to all, to engage with the software and see firsthand the transformative potential it holds.So, if you're a professional in the manufacturing industry, a big data geek, or simply someone interested in the intersection of AI and supply chain management, this episode is a must-listen. Don't miss out on these valuable insights! As always, I look forward to hearing your thoughts and comments.Stay tuned for more enlightening conversations on the Digital Supply Chain podcast. Until then, keep innoASCM CONNECT 2023: EuropeI have been invited to speak at at ASCM CONNECT 2023: Europe taking place in Brussels, June 27-28. Listeners of this podcast get 15% off registration with promo code DIGITALSUPPLYCHAIN15. You can register here for the event.If you do come, say “Hi!” - I'll be the one with the hat!Support the showPodcast supportersI'd like to sincerely thank this podcast's generous supporters: Lorcan Sheehan Krishna Kumar Christophe Kottelat Olivier Brusle Robert Conway Alexandra Katopodis Alicia Farag Joël VANDI And remember you too can Support the Podcast - it is really easy and hugely important as it will enable me to continue to create more excellent Digital Supply Chain episodes like this one.CSCMP European Conference Registration pagePodcast Sponsorship Opportunities:If you/your organisation is interested in sponsoring this podcast - I have several options available. Let's talk!FinallyIf you have any comments/suggestions or questions for the podcast - feel free to just send me a direct message on Twitter/LinkedIn. If you liked this show, please don't forget to rate and/or review it. It makes a big difference to help new people discover it. Thanks for listening.

The Digital Supply Chain podcast
Transforming Supply Chains: An Insightful Discussion with NEC Labs President, Chris White

The Digital Supply Chain podcast

Play Episode Listen Later May 12, 2023 38:37


Welcome to another episode of the Digital Supply Chain podcast! I'm your host, Tom Raftery, and today we're diving deep into the fascinating world of automated negotiation and optimization in supply chains with a very special guest - Chris White, President of NEC Labs America.In this episode, we unpack the immense potential of technology in making our supply chains more efficient, and above all, more sustainable. Chris shares insights about a proposed digital platform that could be a game-changer in how we manage resources and energy use among various entities. Think of it as a marketplace where devices and companies negotiate the best energy deals, contributing to a greener planet while optimizing costs. Fascinating, right?We also touch on the concept of demand-side management, and how everyday household devices, if made smart and responsive to grid signals, could help us reduce our carbon footprint. From freezers to EVs, Chris highlights how time-flexible loads can be managed better to suck in excess energy during low-demand periods.Plus, we reminisce about the promise of smart grids and where we went wrong. The discussion takes an optimistic turn as Chris talks about the revival of smart grid use cases and how a more open, standardized model can pave the way for more success in the future.Whether you're into supply chains, tech, or sustainability, this episode is packed with insights and food for thought. So grab a cup of coffee and join us on this exciting journey into the future of supply chains!Don't forget to subscribe to the Digital Supply Chain podcast for more thought-provoking conversations like this one. And if you have questions, comments, or suggestions, feel free to reach out. Let's make the world of digital supply chains more open, more connected, and more sustainable, together!Happy lisASCM CONNECT 2023: EuropeI have been invited to speak at at ASCM CONNECT 2023: Europe taking place in Brussels, June 27-28. Listeners of this podcast get 15% off registration with promo code DIGITALSUPPLYCHAIN15. You can register here for the event.If you do come, say “Hi!” - I'll be the one with the hat!Support the showPodcast supportersI'd like to sincerely thank this podcast's generous supporters: Lorcan Sheehan Krishna Kumar Christophe Kottelat Olivier Brusle Robert Conway Alexandra Katopodis Alicia Farag Joël VANDI And remember you too can Support the Podcast - it is really easy and hugely important as it will enable me to continue to create more excellent Digital Supply Chain episodes like this one.CSCMP European Conference Registration pagePodcast Sponsorship Opportunities:If you/your organisation is interested in sponsoring this podcast - I have several options available. Let's talk!FinallyIf you have any comments/suggestions or questions for the podcast - feel free to just send me a direct message on Twitter/LinkedIn. If you liked this show, please don't forget to rate and/or review it. It makes a big difference to help new people discover it. Thanks for listening.