POPULARITY
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOURPuntata 200 di @tintoriapodcast! Abbiamo festeggiato questo importante traguardo al Teatro Ambra Jovinelli di Roma e, tra nuove scenografie (forse) ignifughe, tante sorprese e accorati addii, abbiamo parlato di sponsor ideali, ospiti impossibili, crociate personali, passioni nascoste e molto altro.Puoi seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Puoi seguire Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Puoi seguire Tinti qui: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Puoi seguire The Comedy Club qui: https://www.instagram.com/thecomedyclub.it/Tintoria è anche su TikTok: https://www.tiktok.com/@tintoriapodcastprodotto daDANIELE TINTISTEFANO RAPONEin collaborazione conTHE COMEDY CLUBProduttore esecutivoVINCENZO DE LUCA BOSSADirezione creativaFAUSTO RIORegia e montaggioENRICO BERARDI(https://focusaziende.it)RedazioneOTTAVIO LANFRANCONIOperatore videoLEONARDO PICOZZIFonico e mix audioANTONIO ARCIERISupporto autoraleMATTEO TIBERIAGraficheALESSANDRO AURIEMMASocial mediaANDREA BOSCOAmministrazioneMICHELA VALENTELogisticaMARIA GIULIA MELONIUfficio stampaCLAUDIA SCUDERI, GIULIA ELEFANTI, FRANCESCO ZANI, GAIA RUGGERIDistribuzione audioONE PODCASTSono intervenutiCLAUDIO BISIO, MASSIMO CECCHERINI, GIOVANNI COLOMBO, CHRISTIAN DEI, ALESSANDRO GORI, DAVIDE MARRA, PIETRO SERMONTI, ROCCO TANICASi ringraziaStefano Di Febbo, Gabriele Sabatini, Alessandro Rubimarca, Gabriele Antinori, Alessandro Denti, Carmelo Avanzato, Filippo Cecconi, tutto il team Flatmates, tutto il team OnePodcast, tutti gli ospiti di Tintoria, tutto il pubblico di TintoriaPer l'ospitalitàSnodo Mandrione, Santeria Toscana 31, Antica Pizzeria Frontoni, Monk Roma, ZalibPer la scenografiaSEKKEIPer la sigla "Tintoria"Di Gregoriohttps://open.spotify.com/artist/72kN7wU0KWqEDkHYrvT6ViPer la sigla animataCrocopie Studiowww.206lab.com/crocopie-studiowww.instagram.com/crocopie_studio
In questa puntata con Valentina Ferrari, doppiartrice, attrice teatrale e cantante, insieme a Martin Klein, speaker di Radio 105 della trasmissione "13 PM", abbiamo letto alcuni dei libri più venduti degli ultimi 10 anni, libri come: "Come smettere di bestemmiare" di padre Alfondo Maria Tava, "Canzoniere dei parchi acquatici" di Alessandro Gori "Manuale del sesso, teoria e pratica" "Lenzuola croccanti" di Clelia Ordito Insieme ad alcune di recensioni di siti del calibro di Escort Advisor Guarda la puntata anche in versione video su Spotify --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fuoriluogoofficial/message
In questa puntata insieme a Roberta Fiore, Speaker di Virgin Radio, e Martin Klein, speaker di Radio 105 della trasmissione "13 PM", abbiamo letto alcuni dei libri più venduti degli ultimi 10 anni, libri come: "Come smettere di bestemmiare" di padre Alfondo Maria Tava, "Canzoniere dei parchi acquatici" di Alessandro Gori "Manuale del sesso, teoria e pratica" Insieme ad alcune di recensioni di siti del calibro di Escort Advisor Guarda la puntata anche in versione video su Spotify --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fuoriluogoofficial/message
In questa puntata insieme a Stefano D'Antonio, dipendente Siemens, abbiamo letto alcuni dei libri più venduti degli ultimi 10 anni, libri come: "Come smettere di bestemmiare" di padre Alfondo Maria Tava, "Canzoniere dei parchi acquatici" di Alessandro Gori "Sesso, teoria e pratica" "Cose da non fare mentre fai la cacca" di Luca Catone "Bastava il pensiero, le migliori idee regalo per chi ti sta sul cazzo" di Donato Cavallo Insieme ad alcune di recensioni di siti del calibro di Escort Advisor Guarda la puntata anche in versione video su Spotify --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fuoriluogoofficial/message
In questa puntata insieme Martin Klein, speaker di Radio 105 della trasmissione "13 PM", abbiamo letto alcuni dei libri più venduti degli ultimi 10 anni, libri come: "Come smettere di bestemmiare" di padre Alfondo Maria Tava, "Canzoniere dei parchi acquatici" di Alessandro Gori "Cazzo vuoi, tutte le migliori scuse per iniziare un litigio" di Greta Sgarbo "Cose da non fare mentre fai la cacca" di Luca Catone "Bastava il pensiero, le migliori idee regalo per chi ti sta sul cazzo" di Donato Cavallo Insieme ad alcune di recensioni di siti del calibro di Escort Advisor Guarda la puntata anche in versione video su Spotify --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fuoriluogoofficial/message
In questa puntata insieme alla doppiatrice e speaker di Radio 105 Lucilla Abbattista (lucillabbestia per gli amici più social), abbiamo letto alcuni dei libri più venduti degli ultimi 10 anni, libri come: "Come smettere di bestemmiare" di padre Alfondo Maria Tava, "Confessioni di una coppia scambista al figlio morente" di Alessandro Gori "vengo subito, 101 cosa a cui pensare per ritardare l'orgasmo" di Massimo della durata Insieme ad alcune di recensioni di siti del calibro di Escort Advisor --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fuoriluogoofficial/message
Dal 10 luglio al 4 settembre, Vicino/lontano mont rinnova la sua presenza estiva tra le montagne del Friuli Venezia Giulia portando eventi e momenti di incontro da Tolmezzo a Malborghetto, da Forni Avoltri a Stregna, da Enemonzo a Grimacco e invita tutti a riflettere attorno all'intreccio dei grandi temi del presente: la crisi, climatica, le migrazioni, la guerra. Sono oltre 30 gli appuntamenti in programma che verranno realizzati anche quest'anno in collaborazione con i Comuni, le associazioni, gli enti e le istituzioni che da tempo operano nei territori montani, trovando in molti casi nuove sinergie e nuovi compagni di viaggio. A raccontare di più sui prossimi appuntamenti ai nostri microfoni il curatore Claudio Pellizzari in questa intervista di Barbara Pernar: Dopo l'apertura a Tualis della scorsa domenica la seconda edizione di vicino/lontano mont con Vito Di Piazza, fratello di Pierluigi, e la presentazione della nuova edizione di “Bilal”, potente reportage del giornalista Fabrizio Gatti, il concerto inaugurale della rassegna – in collaborazione con Carniarmonie e Associazione Topolò-Tpoluove – avrà luogo giovedì 28 luglio alle 18.30 a Villa di Verzegnis, nel Prato d'arte Marzona-Art Park, con la Topoloska Minimalna Orkestra, diretta da Antonio Della Marina, che eseguirà “In C”: composto dal musicista americano Terry Riley nel 1964, il brano è la prima opera del minimalismo musicale capace di attrarre il grande pubblico. A seguire, e con l'accompagnamento della Topoloska Minimalna Orkestra, il drammaturgo e scrittore Carlo Tolazzi e l'antropologo Gian Paolo Gri, nel luogo che fu teatro della vicenda, ripercorreranno una storia incredibile, quella delle indemoniate di Verzegnis, sorprendentemente attuale nonostante si collochi al crepuscolo del XIX secolo, portata in teatro anni fa grazie alla scrittura drammaturgica di Tolazzi per la regia di Massimo Somaglino. Dopo le Indemoniate, la rassegna darà spazio – sempre di giovedì e sempre alle 18 - alle altre tre drammaturgie dedicate alla Carnia da Tolazzi, raccolte quest'anno da Forum ne “Il silenzio e la rivolta”: dopo le Indemoniate, si parlerà di Portare e delle portatrici carniche (giovedì 4 agosto a Timau); di Resurequie e delle chiese di “ritorno alla vita” (l'11 agosto a Trava di Lauco); di Cercivento e della vicenda dei “fusilâz” (il 18 agosto a Cercivento). Il 15 luglio, alle 20, a Trava di Lauco, verrà proiettato “Piccolo Corpo”, opera prima della regista Laura Samani – presente in dialogo con Giorgio Cantoni – che racconta il viaggio di una donna di inizio Novecento verso quella chiesa della Val Dolais (il Santuario di Trava) dove la sua bimba nata morta poteva sperare, grazie a un miracoloso e unico respiro, di avere un nome per non diventare un'anima perduta nel limbo. Il film ha vinto il David di Donatello 2021. Tra i protagonisti di rilievo di vicino/lontano mont 2022 vi è sicuramente Aleksandar Zograf, uno dei maggiori esponenti internazionali del graphic journalism. Sarà impegnato, a partire dal suo ultimo lavoro - “Il quaderno di Radoslav e altre storie della Seconda guerra mondiale” - in uno spettacolo di parole, musica e immagini, in programma a Enemonzo il 13 agosto, con il giornalista indipendente Alessandro Gori e il trio musicale Fior delle Bolge. Di come uscire dalla crisi climatica discuteranno, da opposte prospettive, il giornalista e scrittore Marco Pacini e il presidente del Carnia Industrial Park Roberto Siagri, moderati dall'imprenditore Marino Firmani (sempre sabato 13 agosto, alle 18, a Piani di Luzza). Franco Corleone, già Sottosegretario alla Giustizia e attuale Garante dei diritti dei detenuti per il Comune di Udine, entrerà nel merito delle questioni sollevate dalla nuova edizione del Libro bianco sulle droghe con la giornalista Luana De Francisco e la ricercatrice psicosociale Grazia Zuffa (mercoledì 17 agosto, alle 18, a Tolmezzo). La giornalista di Internazionale Annalisa Camilli e il presidente del Consorzio Italiano di...
A cura di Federico Vozzi. Francesco Pacifico entra nel mondo di Alessandro Gori, scrittore comico fuori dal comune, performer stralunato e, più di ogni altra cosa, giocatore da tavolo. Tic, manie, vezzi di un talento allergico ai compromessi ma comunque capace di perdersi e mimetizzarsi nel contemporaneo, di mescolare i piani del linguaggio tra Facebook e le riviste di gossip, tra l'accademia e il bar, restituendo lucidamente al lettore un vertiginoso affresco di noi stessi. Dal tempi del blog “Lo Sgargabonzi” fino all'ultimo successo letterario “Jocelyn uccide ancora”, un percorso personale particolarissimo che nasce dalla necessità di portare alle estreme conseguenze le ipocrisie di cui - con troppa leggerezza - normalmente ci circondiamo.
Alessandro Gori in arte lo Sgargabonzi è stato il primo ospite di Tintoria. Ha pubblicato recentemente un libro per Minimum Fax che si intitola Jocelyn Uccide Ancora.L'ho invitato per una puntata lampo per parlare del libro, con la scusa abbiamo anche parlato di: antichi programmi televisivi italianischerzi telefonicidegli Oasisdi Luttazzidi nuove piattaforme su cui vedere lo Sgargabonzidi come vede la comicità degli altri e,infine, giochi da tavolo.
Alessandro Gori, in arte lo Sgargabonzi, è stato definito il miglior scrittore comico italiano. E' appassionato di giochi da tavolo, brit pop, film anni 70 e tante altre cose.
Ospiti per l'ultima puntata Daniele Rielli (Quit the doner), Guido Catalano e Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi). A settembre, forse.
Ospiti per l'ultima puntata Daniele Rielli (Quit the doner), Guido Catalano e Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi). A settembre, forse.
Per festeggiare il fatto che andremo in onda sia il sabato alle 14.30 che la domenica alle 9, i ragazzi della redazione di De gustibus vi regalano questo best of. O meglio, worst of. Con alcuni estratti dalle interviste a Walter Fontana, Alberto Forni, Federico Buffa, Silvia Boschero, Marco Giusti, Irene Cao, Flavio Soriga e Lo sgargabonzi (aka Alessandro Gori)
Per festeggiare il fatto che andremo in onda sia il sabato alle 14.30 che la domenica alle 9, i ragazzi della redazione di De gustibus vi regalano questo best of. O meglio, worst of. Con alcuni estratti dalle interviste a Walter Fontana, Alberto Forni, Federico Buffa, Silvia Boschero, Marco Giusti, Irene Cao, Flavio Soriga e Lo sgargabonzi (aka Alessandro Gori)
Forme alternative di accoglienza a Milano e di alternative alle alternative. Stiamo parlando di Piacere Milano e la nostra versione rivisitata: "Piacere stoca**o". A seguire, gli auguri di una buona e santa Pasqua da parte de Lo Sgargabonzi. (terza parte)
Forme alternative di accoglienza a Milano e di alternative alle alternative. Stiamo parlando di Piacere Milano e la nostra versione rivisitata: "Piacere stoca**o". A seguire, gli auguri di una buona e santa Pasqua da parte de Lo Sgargabonzi. (terza parte)
La prima parte della maxi-diretta della finale del Festival di Sanremo. (prima parte)
La terza parte della maxi-diretta della finale del Festival di Sanremo. (terza parte)
La seconda parte della maxi-diretta della finale del Festival di Sanremo. (seconda parte)
La diretta di De Gustibus subito dopo l'elezione del nuovo presidente della Repubblica Mattarella. Ospiti di oggi l'opinionista misterioso, Alessandro Robecchi e Alessandro Gori aka lo Sgargabonzi.
La diretta di De Gustibus subito dopo l'elezione del nuovo presidente della Repubblica Mattarella. Ospiti di oggi l'opinionista misterioso, Alessandro Robecchi e Alessandro Gori aka lo Sgargabonzi.
La difficilissima intervista ad Alessandro Gori, meglio noto come Lo Sgargabonzi. (terza parte)
De gustibus di ven 26/12/14 (quarta parte)
De gustibus di ven 26/12 (quarta parte)
La difficilissima intervista ad Alessandro Gori, meglio noto come Lo Sgargabonzi. (terza parte)