Podcast appearances and mentions of paolo fontana

  • 8PODCASTS
  • 27EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 20, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about paolo fontana

Latest podcast episodes about paolo fontana

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo di giovedì 20/03/2025

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 25:23


Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Paolo Fontana, Naturalista, Entomologo e presidente di @WBA World Biodiversity Association per parlare degli insetti delle vette e riscaldamento globale. A cura di Cecilia Di Lieto.

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo di martedì 17/09/2024

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 24:52


Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri che oggi ha ospitato Paolo Fontana presidente di @WBA World Biodiversity Association per fare gli auguri per 20 anni dell'associazione per parlare della settimana della biodiversità organizzata per i festeggiamenti.

considera marted paolo fontana
HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9634 - Open 2024, la nuova birra Baladin realizzata con il campione di homebrewing Americo Morelli

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 1:58


La birra artigianale Open 2024 di Baladin è il risultato di una collaborazione creativa tra Teo Musso, Paolo Fontana, head brewmaster di Baladin, e Americo Morelli, trionfatore del campionato italiano di homebrewing 2023. Questa nuova birra nasce di creare una HAY (fieno) APA caratterizzata da freschezza e aromi floreali, realizzata utilizzando esclusivamente ingredienti italiani e le erbe locali della zona di Piozzo, sede del birrificio.

Late Tech Show
Process Intelligence, intrattenimento live e gestione dei dati - S05e38

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Jun 18, 2024 47:30


Ospiti: Eugenio Cassiano di Celonis,Paolo Fontana di Pure Storage eMatteo Mossini di Wudstok.it

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo di giovedì 11/04/2024

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Apr 11, 2024 30:13


Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha ospitato Paolo Fontana, entomologo, autore tra gli altri del libro Il piacere delle api @WBA Project e di @WBA World Biodiversity Association per parlarci dei grilli e della loro bellezza, ma anche di Giornata nazionale del mare, di @Greenpeace e di proteste per l'agricoltura

il posto delle parole
Paolo Fontana "Premio Mario Rigoni Stern"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 35:44


Paolo Fontana"Premio Mario Rigoni Stern"https://premiomariorigonistern.com/it_IT/Nell'ambito della cerimonia di premiazione, in programma il 2 settembre a Riva del Garda, sarà consegnato anche il Premio Guardiano dell'Arca – Osvaldo Dongilli, assegnato quest'anno alle api, insetti insostituibili per la conservazione della biodiversità, il cui numero negli ultimi anni sta conoscendo un forte calo. Ritirerà il premio l'entomologo e apicoltore Paolo Fontana.Paolo Fontana è naturalista, entomologo e ricercatore presso la Fondazione Edmund Mach di Trento dal 2009.Presidente della World Biodiversity Association, è anche apicoltore da più di 30 anni. Come entomologo ha preso parte a numerose spedizioni di ricerca, studiando le faune dei paesi mediterranei e tropicali e descrivendo decine di specie nuove per la scienza.Autore di oltre 240 pubblicazioni scientifiche su temi di faunistica, ecologia, etologia, sistematica zoologica e bioacustica degli insetti, negli ultimi anni ha concentrato i suoi studi sulla sostenibilità degli agrosistemi, sulla conservazione della biodiversità, sull'apicoltura e le problematiche ad essa connesse, sulla gestione naturale dell'ape mellifera e sull'uso delle api come indicatori di qualità ambientale. Fondazione Edumd Mach, Trentohttps://www.fmach.it/140 anni di storia raccontano l'impegno della Fondazione Edmund Mach nei settori chiave dell'agricoltura, dell'ambiente e dell'alimentazione con attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico che ne fanno un centro unico in Europa con 700 addetti tra ricercatori, tecnologi e docenti e oltre 1000 studenti e corsisti.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Into the Pink
Into the Pink - puntata 27

Into the Pink

Play Episode Listen Later Jul 26, 2020 53:53


Penultima puntata della stagione di Into the Pink. La Beuz e le Pinkies, con Paolo Fontana, vi faranno ballare e cantare sulle note delle hit estive internazionali di questo ultimo ventennio. Avete voglia di scatenarvi?

Into the Pink
Into the Pink - puntata 22

Into the Pink

Play Episode Listen Later Jun 18, 2020 48:50


Puntata all'insegna delle brutte figure. La Beuz e le Pinkies, in compagnia del mental coach Paolo Fontana, vi faranno fare quattro risate, ma vi sveleranno anche i trucchi per superare al meglio le vostre "epic fail".

pink pinkies paolo fontana
Radio3 Scienza 2019
RADIO3 SCIENZA L'invasione annunciata

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later May 26, 2020 30:00


Gli sciami affollati e affamati di locuste del deserto hanno raggiunto una ventina di paesi, minacciando la sopravvivenza di almeno 25 milioni di persone

Slow Food On Air
SlowFoodOnAir - P12 - 19 mag 20

Slow Food On Air

Play Episode Listen Later May 19, 2020 61:17


Il 20 maggio sarà la Giornata Mondiale delle Api. Una data importante per ricordare al mondo il ruolo di questi impollinatori, senza i quali perderemmo gran parte della biodiversità del pianeta. Nella puntata di oggi ascolteremo le considerazioni di Susanna Cenni, Vicepresidente della commissione agricoltura della Camera; Cinzia Scaffidi, giornalista docente e scrittrice; l'entomologo Paolo Fontana, il produttore del presidio Mieli di Alta Montagna Lorenzo de Laugier e infine Elisa Mussio del PAN Europe.

Radio3 Scienza 2019
RADIO3 SCIENZA A volte ritornano

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later Feb 26, 2019 30:00


È grande quanto un pollice, non se ne vedeva una dell'81 e si riteneva estinta. Invece l'ape gigante di Wallace è ancora tra noi

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo venerdì 28/09/2018

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 28, 2018 29:01


Dove si continua a parlare con PAOLO FONTANA, direttore di Wba Onlus, del libro Le Formiche del Veneto di Antonio Scupola, Wba Project edizioni, di Formiche, di Api, di Cavallette, dell'Aquila di Bonelli uccisa, della Festa anitispecista a Milano, di milioni di Galline e Tacchini morti per Uragano Florence, di Rospi, di Cariadighe, di Serle, di firme contro richiami vivi in Lombardia

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo venerdì 28/09/2018

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 28, 2018 26:46


Dove si parla con PAOLA BARBIERI di Dimensione Animale Rho – Il Gattile di Rho, dell'incendio che ha ucciso circa 100 Gatti, di Vigili del Fuoco, di ricostruzione, di raccolta fondi, di rispetto e di dolore, di volontari, con PAOLO FONTANA, direttore di Wba Onlus, del libro Le Formiche del Veneto di Antonio Scupola Wba Project edizioni

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 28/09 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 27, 2018 29:01


Dove si continua a parlare con PAOLO FONTANA, direttore di Wba Onlus, del libro Le Formiche del Veneto di Antonio Scupola, Wba Project edizioni, di Formiche, di Api, di Cavallette, dell'Aquila di Bonelli uccisa, della Festa anitispecista a Milano, di milioni di Galline e Tacchini morti per Uragano Florence, di Rospi, di Cariadighe, di Serle, di firme contro richiami vivi in Lombardia (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 28/09 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 27, 2018 26:46


Dove si parla con PAOLA BARBIERI di Dimensione Animale Rho – Il Gattile di Rho, dell'incendio che ha ucciso circa 100 Gatti, di Vigili del Fuoco, di ricostruzione, di raccolta fondi, di rispetto e di dolore, di volontari, con PAOLO FONTANA, direttore di Wba Onlus, del libro Le Formiche del Veneto di Antonio Scupola Wba Project edizioni (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 28/09 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 27, 2018 29:01


Dove si continua a parlare con PAOLO FONTANA, direttore di Wba Onlus, del libro Le Formiche del Veneto di Antonio Scupola, Wba Project edizioni, di Formiche, di Api, di Cavallette, dell'Aquila di Bonelli uccisa, della Festa anitispecista a Milano, di milioni di Galline e Tacchini morti per Uragano Florence, di Rospi, di Cariadighe, di Serle, di firme contro richiami vivi in Lombardia (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 28/09 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 27, 2018 26:46


Dove si parla con PAOLA BARBIERI di Dimensione Animale Rho – Il Gattile di Rho, dell'incendio che ha ucciso circa 100 Gatti, di Vigili del Fuoco, di ricostruzione, di raccolta fondi, di rispetto e di dolore, di volontari, con PAOLO FONTANA, direttore di Wba Onlus, del libro Le Formiche del Veneto di Antonio Scupola Wba Project edizioni (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo venerdì 18/05/2018

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 18, 2018 27:44


Dove si parla con CLAUDIA ZANFI, critica d'arte e curatrice, di amaze.it, di Green Island, di alveari urbani, di Api, di Festa delle Api all'Ortica, di Giardini di via San Faustino 23, di Paolo Fontana e del libro Il piacere delle api, del primo World Bee Day voluoto dall'Onu, di miele, di design, ma anche della giornata Oasi 2018 al Bosco wwf di Vanzago, del Cras di Vanzago, del libro Lucciole, vita spericolata di un coleottero pieno di energia,di Domenico Barboni e Riccardo Groppalli, Tera Mata Edizioni, Bergamo, di Alberto Belotti, di Campo!Università di Milano campagna, di Andrea M.Longo direttore Bosco Wwf di Vanzago, di Palude Bruschera, di Festival Natura 200 Day, di Provincia di Varese, di Lipu, di Settimana Veg, di Essere Animali, di allarme Pernice Bianca di Lipu-birdlife Italia e Muse e si invita a #stop hate

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 18/05 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 17, 2018 27:44


Dove si parla con CLAUDIA ZANFI, critica d'arte e curatrice, di amaze.it, di Green Island, di alveari urbani, di Api, di Festa delle Api all'Ortica, di Giardini di via San Faustino 23, di Paolo Fontana e del libro Il piacere delle api, del primo World Bee Day voluoto dall'Onu, di miele, di design, ma anche della giornata Oasi 2018 al Bosco wwf di Vanzago, del Cras di Vanzago, del libro Lucciole, vita spericolata di un coleottero pieno di energia,di Domenico Barboni e Riccardo Groppalli, Tera Mata Edizioni, Bergamo, di Alberto Belotti, di Campo!Università di Milano campagna, di Andrea M.Longo direttore Bosco Wwf di Vanzago, di Palude Bruschera, di Festival Natura 200 Day, di Provincia di Varese, di Lipu, di Settimana Veg, di Essere Animali, di allarme Pernice Bianca di Lipu-birdlife Italia e Muse e si invita a #stop hate (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo ven 18/05 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later May 17, 2018 27:44


Dove si parla con CLAUDIA ZANFI, critica d'arte e curatrice, di amaze.it, di Green Island, di alveari urbani, di Api, di Festa delle Api all'Ortica, di Giardini di via San Faustino 23, di Paolo Fontana e del libro Il piacere delle api, del primo World Bee Day voluoto dall'Onu, di miele, di design, ma anche della giornata Oasi 2018 al Bosco wwf di Vanzago, del Cras di Vanzago, del libro Lucciole, vita spericolata di un coleottero pieno di energia,di Domenico Barboni e Riccardo Groppalli, Tera Mata Edizioni, Bergamo, di Alberto Belotti, di Campo!Università di Milano campagna, di Andrea M.Longo direttore Bosco Wwf di Vanzago, di Palude Bruschera, di Festival Natura 200 Day, di Provincia di Varese, di Lipu, di Settimana Veg, di Essere Animali, di allarme Pernice Bianca di Lipu-birdlife Italia e Muse e si invita a #stop hate (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo martedì 27/03/2018

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Mar 27, 2018 27:17


Dove si continua a parlare con PAOLO FONTANA, presidente del World Biodiversity Association onlus, www.biodiversityassociation.org, del suo libro Il piacere delle Api, le api come modello di sostenibilità e l'apicoltura come esperienza della natura e della storia dell'uomo, Edizioni WBA Project, di Api, di miele, di comunicazione, di feromoni, di preistoria, di storia e scopriamo che Paolo è già un animale, Homo Sapiens e ricordiamo Il Giardino degli Aromi e il bilancio partecipativo su Connessioni ecologiche al Parco Nord

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo martedì 27/03/2018

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Mar 27, 2018 28:41


Dove si parla con KATIA IMPELLITTERI della Lac di Brescia, del disastro alla Pozza di Meder, a Serle, sull'Altopiano di Cariadeghe, dei Rospi, di salvataggi, di dolosità, di olio usato, di Guardie Forestali, di Carabinieri, di indagini, di Oasi Smeraldino e con PAOLO FONTANA, presidente del World Biodiversity Association onlus, www.biodiversityassociation.org, del suo libro Il piacere delle Api, le api come modello di sostenibilità e l'apicoltura come esperienza della natura e della storia dell'uomo, Edizioni WBA Project, di alveari, di società complessa e ricordiamo Il Giardino degli Aromi e il bilancio partecipativo su Connessioni ecologiche al Parco Nord

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo mar 27/03 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Mar 26, 2018 27:17


Dove si continua a parlare con PAOLO FONTANA, presidente del World Biodiversity Association onlus, www.biodiversityassociation.org, del suo libro Il piacere delle Api, le api come modello di sostenibilità e l'apicoltura come esperienza della natura e della storia dell'uomo, Edizioni WBA Project, di Api, di miele, di comunicazione, di feromoni, di preistoria, di storia e scopriamo che Paolo è già un animale, Homo Sapiens e ricordiamo Il Giardino degli Aromi e il bilancio partecipativo su Connessioni ecologiche al Parco Nord (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo mar 27/03 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Mar 26, 2018 28:41


Dove si parla con KATIA IMPELLITTERI della Lac di Brescia, del disastro alla Pozza di Meder, a Serle, sull'Altopiano di Cariadeghe, dei Rospi, di salvataggi, di dolosità, di olio usato, di Guardie Forestali, di Carabinieri, di indagini, di Oasi Smeraldino e con PAOLO FONTANA, presidente del World Biodiversity Association onlus, www.biodiversityassociation.org, del suo libro Il piacere delle Api, le api come modello di sostenibilità e l'apicoltura come esperienza della natura e della storia dell'uomo, Edizioni WBA Project, di alveari, di società complessa e ricordiamo Il Giardino degli Aromi e il bilancio partecipativo su Connessioni ecologiche al Parco Nord (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo mar 27/03 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Mar 26, 2018 28:41


Dove si parla con KATIA IMPELLITTERI della Lac di Brescia, del disastro alla Pozza di Meder, a Serle, sull'Altopiano di Cariadeghe, dei Rospi, di salvataggi, di dolosità, di olio usato, di Guardie Forestali, di Carabinieri, di indagini, di Oasi Smeraldino e con PAOLO FONTANA, presidente del World Biodiversity Association onlus, www.biodiversityassociation.org, del suo libro Il piacere delle Api, le api come modello di sostenibilità e l'apicoltura come esperienza della natura e della storia dell'uomo, Edizioni WBA Project, di alveari, di società complessa e ricordiamo Il Giardino degli Aromi e il bilancio partecipativo su Connessioni ecologiche al Parco Nord (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo mar 27/03 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Mar 26, 2018 27:17


Dove si continua a parlare con PAOLO FONTANA, presidente del World Biodiversity Association onlus, www.biodiversityassociation.org, del suo libro Il piacere delle Api, le api come modello di sostenibilità e l'apicoltura come esperienza della natura e della storia dell'uomo, Edizioni WBA Project, di Api, di miele, di comunicazione, di feromoni, di preistoria, di storia e scopriamo che Paolo è già un animale, Homo Sapiens e ricordiamo Il Giardino degli Aromi e il bilancio partecipativo su Connessioni ecologiche al Parco Nord (seconda parte)

Beer Sessions Radio (TM)
Episode 162: International Beer

Beer Sessions Radio (TM)

Play Episode Listen Later May 7, 2013 48:18


Jimmy Carbone has an international crew in the studio for this week’s episode of Beer Sessions Radio! Jon Lundbom brings some of his favorite brewers on to the show to talk about importing with B. United. Paolo Fontana of Birra Baladin is in the studio sharing some of his Italian beers, and talking about his love for New York City. Michael Brogaard is talking about mead in Denmark, and why Dansk Mjod differs from so many other mead companies in the field of brewing technology. Later, Greg Engert and Megan Parisi call in to talk about importing laws in Washington D.C. and their upcoming brewery, Bluejacket. Listen in to hear the crew taste some beers from Simon Webster and Rob Lovatt’s Thornbridge Brewery in the United Kingdom. Michael Brooks and Bryan Lindner from Bed-Vyne Brews come into the studio to talk about starting a beer retail outlet in the Bed Stuy neighborhood in Brooklyn! This program has been sponsored by GreatBrewers.com. Thanks to The Hollows for today’s music. “The bar for bringing a beer into the market into the States is getting very high.” [6:50] — Jon Lundbom on Beer Sessions Radio “You have a lot of technology for making beer, and you can use it to make good beer. But for mead, there is nothing. We are developing that technology for ourselves.” [8:45] — Michael Brogaard on Beer Sessions Radio

new york city international washington dc italian united kingdom states beer denmark bed stuy michael brooks hollows bluejacket simon webster jimmy carbone beer sessions radio thornbridge brewery greg engert birra baladin paolo fontana jon lundbom greatbrewers