POPULARITY
1-Striscia di Gaza. La fame è usata come arma di guerra. Il giornale Haaretz dà la parola ai soldati israeliani. Le testimonianze raccolte confermano le denunce delle Ong. ( Martina Stefanoni) 2-Nucleare iraniano: Donald Trump gioca la carta degli incentivi per rilanciare i negoziati. ( Nima Bahlevi, Alfredo Somoza) 3-Gran Bretagna. Più welfare meno armi. Il premier Starmer fa marcia indietro sui tagli ai sussidi dopo la rivolta dei deputati laburisti. ( Daniele Fisichella) 4-Allarme disuguaglianza. Negli ultimi dieci anni la ricchezza dell'1% più ricco è aumentata di circa 34 mila dollari. Il rapporto Oxfam alla vigilia della Conferenza sul finanziamento dello sviluppo di Siviglia. ( Giulio Maria Piantadosi) 5-Cervelli in fuga dall'oscurantismo. Marsiglia ha accolto ieri primi ricercatori americani. ( Francesco Giorgini) 6-Massive Attack. Concerti oltre i confini della musica. La recensione di Pier Giorgio Pardo.
Salvo colpi di scena, l'OPS di Mps su Mediobanca potrebbe partire tra l'8 e il 15 luglio e chiudersi entro agosto. Dopo il parere favorevole informale della Vigilanza Bce, si attende il via libera formale per inviare il prospetto informativo alla Consob, che ha 5 giorni lavorativi per autorizzare l'offerta. Mps punta a raggiungere almeno il 66,67% del capitale di Mediobanca per ottenere il pieno controllo. L'operazione si inserisce nella strategia di rilancio di Mps, partita con la cessione del 15% da parte del Tesoro lo scorso novembre a investitori italiani, tra cui Banco Bpm, Anima, e le famiglie Del Vecchio e Caltagirone. Su questa cessione indaga ora la Procura di Milano, ipotizzando il reato di aggiotaggio, mentre la Commissione Europea valuta eventuali aiuti di Stato. Banca Akros, che ha curato il collocamento, ha respinto le accuse, difendendo la correttezza della procedura e negando esclusioni di investitori. Ne parliamo con Alberto Grassani, Il Sole 24 OreDall'escalation in Iran all'annuncio della tregua: la mano invisibile della CinaIn 48 ore, il conflitto tra Iran, Israele e Stati Uniti è passato da un attacco militare a una tregua instabile. USA e Israele hanno colpito i siti nucleari iraniani di Fordow e Natanz, spingendo Teheran a rispondere con missili contro la base americana di Al Udeid. A sorpresa, Trump ha annunciato una tregua mediata dal Qatar, ma con un ruolo chiave, secondo Plateroti, della Cina. Pechino avrebbe favorito l'intesa per tutelare i suoi interessi energetici. Tuttavia, il cessate il fuoco è già stato violato: l'Iran ha lanciato missili su Beersheba, provocando 4 morti civili, e Israele ha risposto bombardando anche il carcere di Evin a Teheran. Le parti si accusano reciprocamente di aver infranto l'accordo. La situazione a Gaza resta drammatica, con 29 civili uccisi, 19 vicino all'ospedale Al-Awda. La crisi ha scosso i mercati energetici: il Brent è sceso del 3%, il TTF europeo è salito a 42,44 euro/MWh. Gli operatori temono un blocco dello Stretto di Hormuz, da cui passa circa un terzo del greggio mondiale e il 20% del GNL. Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.ANCE: "Tanti problemi strutturali ma sul PNRR siamo più avanti di come sembra"All'assemblea ANCE di Roma si è parlato di ritardi strutturali e del “tempo giusto” per agire. Quattro i temi chiave: rigenerazione urbana, infrastrutture resilienti, rivoluzione digitale e formazione. Allarme sul disagio abitativo: il 66% dei giovani vive ancora con i genitori, 21.000 sono emigrati nel 2023. Le città universitarie offrono pochi alloggi: Roma copre solo il 18% del fabbisogno. La spesa PNRR è al 34%, ma il 60% dei cantieri è attivo o concluso. La riforma ha ridotto i tempi delle gare, ma permangono ritardi di programmazione. Il modello ferroviario è virtuoso (72% rete elettrificata), ma quello stradale è stato compromesso dai tagli ai fondi ANAS. I Comuni hanno raddoppiato gli investimenti pubblici dal 2018. Sul fronte abitativo, ANCE chiede un piano nazionale con almeno 15 miliardi su 10 anni e un'unica cabina di regia. Gli eventi climatici richiedono infrastrutture adeguate: Palermo riceve più pioggia di Londra, il Sud rischia la desertificazione. Le imprese attendono 3 miliardi di ristori dal 2022 per il caro materiali, e i pagamenti pubblici restano in media oltre i 5 mesi. Interviene Federica Brancaccio, presidente ANCE.
L'anno scorso ha registrato due record decisamente negativi: le morti per cocaina e l'uso di antidepressivi senza prescrizioni da parte dei giovanissimi. Nel 2024 il 35% dei decessi accertati per intossicazione acuta letale è stato attribuito proprio alla cocaina, che ha raggiunto il suo massimo storico.
Arriva per la prima volta anche in Alaska l'allerta caldo dell'agenzia meteo degli Stati Uniti: in realtà, la temperatura non supererà il record, ma è la prima volta che lo stato emana un'allerta del genere, a formalizzare che il riscaldamento globale non guarda in faccia a nessuno. Neanche al polo Nord.Continuano gli attacchi tra Iran e Israele: Tel Aviv ha colpito la tv di stato iraniana in diretta, uccidendo giornalisti e colpendo un ospedale. Anche l'Iran ha colpito di nuovo diverse città israeliane, mentre il G7 spinge per una de-escalation. Il ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara ha emanato una circolare per vietare del tutto l'uso degli smartphone nelle scuole superiori a settembre, giustificando la decisione con la dipendenza di comportamento. Pietro Minto, esperto di tecnologia, ci racconta del rischio di vedere online tutte le nostre ricerche fatte con Meta AI, l'intelligenza artificiale che non ha chiaro il concetto di trasparenza.
Sirene d'allarme stanno suonando a Tel Aviv e in numerose aree di Israele per il lancio di missili dall'Iran. L'Esercito ha reso noto che il sistema di difesa è stato attivato.
Dopo lo scenario economico della guerra tratteggiato nell'apertura, oggi il commento di Mario Ajello parla della tragedia del carabiniere ucciso e di un'inchiesta che farà discutere, quindi con Lorenzo Vita ci spostiamo sul fronte della guerra Israele-Iran con il nuovo piano di di Netanyahu; dall'Iran all'America con Angelo Paura e il caso del folle sparatore che ha ucciso una deputata, dall'America al duplice delitto di villa Pamphili con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi e i dettagli di come è stato riconosciuto l'americano arrestato a Skiathos
A seguito delle previsioni del Bollettino del disagio fisico e della qualità dell'aria per la Regione emesso da Arpav, per sabato 14 e domenica 15 giugno, nella pianura del Veneto è dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico, valido per domani e domenica.
Allarme Covid: Ritorna La Variante Nimbus. Boom di Contagi In Tutta Italia!Una nuova variante covid torna a far salire i contagi. Scopri cosa sta accadendo nel mondo e in Italia, e perché non possiamo abbassare la guardia.#BreakingNews #Covid #VarianteNimbus #Oms #Contagi #Vaccini #Sanità #Virus #Attualità #Italia #EmergenzaSanitaria
Allarme Morbillo, il ritorno shock: boom di casi e decessi in Europa!Il morbillo torna a spaventare l'Europa: casi moltiplicati, morti in aumento e un appello urgente dei medici. Scopri cosa sta succedendo davvero.#Morbillo2025 #AllarmeSanitario #Vaccini #Epidemia #SalutePubblica #Prevenzione #EuropaInAllerta #BoomDiCasi #InfanziaInPericolo #VaccinazioneObbligatoria
Meloni a Washington, mediazione per il vertice con vor der Leyen.
Allarme dell'Inps: ‘buco' nelle casse dell'Istituto di 6,6 miliardi! Ammanchi che dovranno essere saldati nei prossimi anni attingendo alla fiscalità generale per garantire le prestazioni pensionistiche ai lavoratori.
"Questo Virus È Peggio Del Covid": L'Allerta Lanciata Da Bassetti!Un pericoloso virus sta velocemente evolvendo. Bassetti lancia l'allarme: potrebbe diventare la nuova pandemia. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #allerta #animali #contagio #covid #matteobassetti #peggio #pericolo #quale #salute #sintomi #uomo #virologo #virus
A inizio anni 2000 gli Stati Uniti avevano proclamato l'eradicazione del morbillo grazie alle campagne di vaccinazione.Dall'inizio di quest'anno hanno registrato più di seicento casi, la maggior parte in TexasAd oggi sono due i bambini morti – uno di 6 e una di 8 anni – in Texas per complicazioni legate al morbillo, oltre a un adulto nello stato del New Mexico. Si tratta dei primi decessi per la malattia negli Stati Uniti da quasi dieci anni. Nessuno dei due bimbi era vaccinato, nessuno dei due aveva problemi di salute noti. Una situazione che ha portato il segretario alla Salute americano, Robert Kennedy Jr., a invitare la gente a vaccinarsi, unica soluzione per combattere il diffondersi della malattia. Lui che in passato aveva espresso posizioni no-vax…E se negli Stati Uniti in alcune zone con importanti focolai, ormai si puô dire che è emergenza sanitaria, “il morbillo è tornato”, laddove era scomparso, e questo “è un campanello d'allarme”, a detta dell'OMS, l'Organizzazione mondiale della sanità. Anche in Europa – infatti - i casi sono in aumento, così come in Svizzera. La ragione: diminuisce la copertura vaccinale…Come reagire a questa situazione? C'è da preoccuparsi? C'è il rischio di ritrovarsi a combattersi, tra promotori e contrari ai vaccini? E che relazione c'è fra l'aumento dei casi di morbillo e la pandemia di Covid-19?Ne parliamo con:Alessandro Diana, pediatra infettivologo e membro esperto presso InfovacRoberto Ostinelli Medico internista, granconsigliere di Helvethica Ticino, scettico su vari vaccini Guenda Bernegger Filosofa, insegna Etica alla SUPSI ed è membro del Comitato etico cantonale
Truffa Dello Spid: Ecco Come Non Farsi Fregare!Un nuovo allarme mette in guardia tutti gli utenti del web: anche lo SPID ora è in pericolo. Ecco che cosa sta succedendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #agenziadelleentrate #allarme #attenzione #contocorrente #doppio #inps #prevenire #rubati #soldi #spid #truffa
Virus Sconosciuto Dilaga In Fretta: La Situazione È Fuori Controllo!Un'ondata di casi sospetti scuote il mondo intero: sintomi gravi, test negativi e smentite. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #contagio #critico #dilaga #emergenza #fuoricontrollo #globale #limite #minaccia #sconosciuto #sintomi #situazione #veloce #virus
Drone Russo Spia Avvistato In Italia: Operazioni Militari In Pericolo!Un drone sospetto ha sorvolato per giorni uno dei centri più sorvegliati d'Europa, lasciando dubbi e inquietudini. Ecco che cosa succederà!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #autorizzato #centro #chi #commissione #conseguenze #dove #drone #europeo #italia #militari #non #operazioni #pericolo #russia #russo #sicurezza #spia #volare
Allarme Nei Supermercati Italiani: A Parlare È Proprio Roberto Burioni!Roberto Burioni avverte sui gravi rischi che un prodotto in particolare sta causando e propone il divieto in Italia. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #allerta #crudo #escherichia #immunologo #noncompare #prodotti #quale #supermercati #vietato #virologo
Torna Il Pericolo Del Morbillo: I Casi Registrati Allarmano Gli Esperti!Il morbillo sta tornando in modo preoccupante, anche attraverso decessi. Una crescita anomala dei casi in Europa. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #allerta #casi #contagio #decessi #esperti #morbillo #oms #paura #pericolo #prevenzione #registrati #salute #sanita #sintomi #studiosi #vaccino #virus #vittime
PROCURATO ALLARME - FUSILLO live - Puntata 133 con ALESSANDRO FUSILLO, avvocato e presidente del Movimento LibertarioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Variante Covid Lp-81: Quali Sono I Sintomi!Una nuova variante del Covid-19 si sta diffondendo velocemente: bisogna iniziare a prevenire. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #19 #allarme #allerta #contagio #coronavirus #covid #esperti #lp81 #oms #paura #preoccupazione #prevenire #salute #sanita #sintomi #vaccino #variante
ROMA (ITALPRESS) - Tra il 2012 e il 2024, in Italia, sono spariti quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività di commercio ambulante; in crescita le attività di alloggio e ristorazione. Nello stesso periodo, nel commercio, negli alberghi e nei pubblici esercizi, si registra un forte aumento di imprese straniere, mentre quelle a titolarità italiana segnano solo un +3,1%. E ancora, nei centri storici chiudono più negozi che nelle periferie, sia al Centro-Nord che nel Mezzogiorno. Sono alcuni dei risultati dell'analisi “Demografia d'impresa nelle città italiane”, realizzata dall'Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. La desertificazione commerciale continua dunque a rappresentare un elemento di depauperamento economico e sociale dei centri urbani; un fenomeno che va contrastato con progetti di riqualificazione urbana per mantenere servizi, vivibilità, sicurezza e attrattività. In questa direzione va il progetto Cities di Confcommercio che ha elaborato le prime proposte per la rigenerazione delle città: dai patti locali per la riapertura dei negozi sfitti alla gestione partecipata e collettiva delle città; dall'uso di tecnologie digitali a Piani di Mobilità e logistica sostenibili. fsc/gtr
Aviaria Nei Gatti: L'Allarme Lanciato Da Bassetti!Un caso particolare ha obbligato Matteo Bassetti a lanciare un allarme sanitario: l'aviaria si è presentata anche nei gatti domestici. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #animali #aviaria #contagio #diffusione #domestici #gatti #matteobassetti #polemica #veterinari #virus
ROMA (ITALPRESS) - La rapida diffusione del virus altamente contagioso dell'influenza aviaria ha colpito milioni di polli in tutto il mondo, causando ingenti perdite economiche e mettendo a rischio la sicurezza alimentare, per questo, è necessario rafforzare la biosicurezza, il monitoraggio, la sorveglianza, i meccanismi di risposta rapida e la comunicazione del rischio, per salvaguardare il settore avicolo e proteggere i mezzi di sussistenza e le economie.È l'avvertimento della FAO - l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, che ha organizzato un incontro sul tema nel suo quartier generale di Roma.Negli ultimi 4 anni c'è stato un cambiamento nell'aviaria in termini di diffusione geografica, con un aumento del contagio sui mammiferi e ingenti perdite di uccelli domestici, con un impatto sulla sicurezza alimentare e un aumento dei prezzi dei prodotti avicoli. Un gran numero di uccelli selvatici ha ceduto alla malattia, danneggiando la biodiversità con almeno 300 nuove specie colpite dal 2021 a oggi. A inizio 2025 negli allevamenti italiani si contavano oltre 50 focolai.Con la diffusione dell'aviaria – ha spiegato il vicedirettore generale della FAO, Godfrey Magwenzi, sono possibili «gravi impatti sulla sicurezza alimentare e sull'approvvigionamento alimentare, tra cui la perdita di preziose sostanze nutritive, posti di lavoro e reddito nelle zone rurali, shock alle economie locali e costi crescenti per i consumatori».L'influenza aviaria, evidenzia la FAO, ci pone davanti ad alcune sfide, in primis proteggere i sistemi di produzione avicola per garantire la sicurezza alimentare e la nutrizione dei milioni di persone che dipendono dal pollame per carne e uova. Secondo la vicedirettrice generale della Fao, Beth Bechdol, si tratta di un problema transfrontaliero che richiede una risposta globale e coordinata: «La Fao è in prima linea nell'affrontare questo virus da oltre 20 anni, supportando i governi nell'individuazione, prevenzione e risposta alle epidemie. Lavorando insieme possiamo ridurre l'impatto dell'influenza aviaria e proteggere la salute degli animali e degli esseri umani».A tal fine la FAO e l'Organizzazione mondiale per la salute animale (WOAH) hanno lanciato una Strategia globale decennale per la prevenzione e il controllo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità.gsl
Il morbillo torna a far paura: perché l'Italia deve stare attenta! Il morbillo sta causando morti e ricoveri. Ecco come prevenire e curare questo virus!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #contagio #cura #epidemia #europa #forte #globale #italia #minacce #morbillo #sintomi #virus
Matteo Bassetti Lancia L'Allarme: Nuova Pericolosa Pandemia In Arrivo!Gli esperti lanciano un allarme su una possibile pandemia in arrivo in Italia. Il virus sta mutando rapidamente e potrebbe diventare un'emergenza globale. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #allerta #arriva #contagio #emergenza #epidemia #globale #italia #matteobassetti #nuova #oms #pandemia #pericoloso #prevenzione #sanitaria #sintomi #social #virus #x
Ue, Fondi Per Il Riarmo. De Luca: "Il Sud Italia È Finito"!Vincenzo De Luca lancia l'allarme: il Sud rischia di perdere tutto. Ma che cosa sta per accadere?#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #campania #conflitto #finito #fondi #governatore #motivi #nato #italia #putin #riarmo #russia #statiuniti #sud #ucraina #ue #unioneeuropea #usa #vincenzodeluca #zelensky
L'Enorme Iceberg Si È Staccato: Rischio Per La Popolazione Mondiale!Un iceberg gigante, fermo da 40 anni, si è rimesso in marcia verso la popolazione umana. Gli esperti lanciano l'allarme. Ecco che cosa succederà!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #a23a #allarme #colosso #conseguenze #effetti #ghiaccio #iceberg #mondiale #popolazione #popolo #rischio #tutti #umana #umani #uomo
Una ragazza a Roma è stata ritrovata morta, molto probabilmente a causa dell'eroina.Sono circa 300 i casi di overdose in Italia all'anno. Dato che molti operatori ritengono però sottostimato. Mentre negli Usa il fentanyl è una vera e propria emergenza nazionale che ha fatto già migliaia di morti.Ne parliamo con Massimo Barra, fondatore della comunità di Villa Marani e Sabrina Molinaro, psicologa, epidemiologa, e resp. del Dipartimento di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari dell'Ifc (istituto fisiologia clinica) del Cnr.
La crisi economica mondiale, l'impatto stringente del green deal europeo e i costi dell'energia mettono a "rischio le nostre industrie". È questo l'allarme lanciato dalla Federazione gomma e plastica, due settori che valgono 160mila posti di lavori, nel corso dell'assemblea svoltasi a Milano. Elemento di criticità non nuovo ma sempre impattante è "costituito dai costi energetici, che in Italia rimangono meno competitivi rispetto a quelli di altri paesi", spiegano gli operatori del settore. Nel 2024 si è registrata una contrazione della produzione del 3,84% rispetto all'anno precedente e una riduzione dell'export dell'1,25%. Il presidente della Federazione gomma e plastica, Marco Do, ha tracciato un bilancio del quadriennio 2021-2025, mettendo in evidenza i risultati raggiunti dalla Federazione, che nonostante le difficoltà congiunturali, ha rafforzato la propria struttura e i servizi offerti: una crescita data dall'adesione di 120 nuove aziende, raggiungendo così un totale di circa 50.000 lavoratori nelle 500 aziende associate. Ne parliamo con Marco Bergaglio, vice presidente Federazione Gomma Plastica (Confindustria) e Presidente di Unionplast.L'Ue lancia la Bussola per la competitività, 'deregulation e IA'Deregulation con un taglio della burocrazia fino al 35% per aziende e Pmi, decarbonizzazione e innovazione per colmare il divario con Stati Uniti e Cina puntando molto sull'intelligenza artificiale. Sono questi i contenuti principali della Bussola per la competitività presentata nel primo pomeriggio di oggi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Più semplice, più leggero, più veloce. È quindi la formula magica che la nuova Commissione ha scelto come indirizzo per i prossimi cinque anni, nel nome di uno sviluppo che sia green ma senza mettere in difficoltà la grande industria, che segua le esigenze dei partiti europei che sostengono la presidente e rispetti le indicazioni fornite nel 'rapporto Draghi' sulla competitività. La vera bussola europea, come ha più volte sottolineato anche Ursula von der Leyen. Il commento è di Adriana Cerretelli, editorialista Il Sole 24 Ore.Istat, export 2024 a 305 miliardi, è record dal 2013L'export messo a segno dall'Italia nel 2024 segna un valore mai toccato da oltre 10 anni. Gli oltre 305 miliardi (305,326 miliardi) totalizzati a fine dicembre dello scorso anno sono infatti il record dal 2013, da quando cioè sono registrate le serie Istat. In quell'anno il valore delle esportazioni fu all'incirca di 200 miliardi (199,999). Già lo scorso anno l'export italiano era salito a quasi 302 miliardi di euro (301,826) dai 295,7 dell'anno precedente. Crescita già presente negli 11 mesi e arrotondata a dicembre, che ha visto un export extra-Ue in progresso del 3,9%. Se il quadro in Europa è più complesso, con valori che arretrano per effetto in particolare del rallentamento tedesco, nostro primo mercato di sbocco, nei mercati più remoti la situazione è più variegata, con aree in forte crescita in grado di compensare i non pochi rallentamenti segnalati altrove. Guardando alle principale aree, infatti, sia Stati Uniti (-3,6%) che soprattutto Cina (-20%) vedono una riduzione degli acquisti, così come in lieve calo sono i dati verso la Svizzera (hub verso cui pesa il momento no del lusso). Su questo è intervenuto Matteo Zoppas - presidente ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
VirtualDJ Radio PowerBase - Channel 4 - Recorded Live Sets Podcast
Live Recorded Set from VirtualDJ Radio PowerBase
VirtualDJ Radio PowerBase - Channel 4 - Recorded Live Sets Podcast
Live Recorded Set from VirtualDJ Radio PowerBase
È stato firmato oggi dal Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e dal Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina il nuovo accordo quadriennale per la crescita delle imprese italiane. Il programma congiunto mette a disposizione 200 miliardi di euro da qui al 2028 per dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale, cogliere le opportunità di strumenti come Transizione 5.0 e intelligenza artificiale, integrando così le risorse già stanziate dalla Banca per la realizzazione degli obiettivi del Pnrr. Il nuovo accordo consolida e rinnova la collaborazione avviata nel 2009 che, grazie a un volume di crediti erogati al sistema produttivo italiano pari a 450 miliardi di euro in quindici anni, ha contribuito ad evolvere il rapporto tra banca e impresa accompagnando i bisogni delle Pmi e delle industrie mature anche nelle fasi più complesse. Di ciò abbiamo discusso insieme a Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.Allarme su titoli Gb e sterlina, Reeves si difende ai ComuniAutodifesa alla Camera dei Comuni per la cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves, numero due del governo laburista di Keir Starmer e prima donna al vertice delle Finanze e del Tesoro nella storia britannica, già a rischio dopo soli sei mesi di mandato sulla scia dei venti di tempesta che soffiano sull'economia del Regno: con tanto di critiche roventi alla sua azione dopo l'impennata negli ultimi giorni dell'allarme sul debito pubblico, sui rendimenti dei titolo di Stato e sul calo della sterlina. Abbiamo approfondito il tema con Nicol Degli Innocenti, Sole24OreAltra giornata di passione per i treni. Ipotesi di una riduzione del 15% delle corseDopo il caos treni nel Nord Italia nel fine settimana, con migliaia di viaggiatori bloccati, ritardi superiori alle due ore (in qualche caso anche oltre le tre ore) e ripercussioni sull'intera rete a causa si un guasto alla linea aerea danneggiata dal pantografo di un treno. E i disagi di ieri che hanno interessato la circolazione ferroviaria sulla linea ad Alta Velocità Roma-Napoli a causa di un inconveniente tecnico verificatosi in prossimità di Gricignano, provincia di Caserta. Oggi altra giornata di passione a causa di un guasto alla linea tra Valdarno e Arezzo sulla tratta ad Alta velocità Firenze-Roma. Cerchiamo di capire di più di questa annosa questione con Marco Morini, Il Sole 24 Ore.
Ansa - di Marco Maffettone.Off limits a soggetti pericolosi. Sequestri, anche bombe Sinner.
E oggi con il commento @MarioAjello parleremo dello sciopero che ieri ha portato in strada migliaia di persone, ma anche la violenza degli antagonisti, quindi ci spostiamo in America a New York con @AngeloPaura che ci racconta la pace tra Donald Trump e Mark Zuckerberg il padrone di Facebook, quindi ci spostiamo a Roma dove l'inviata di cronaca @CamillaMozzetti ci rassicura a proposito di un allarme plutonio e sempre per la cronaca @RaffaellaTroili con il suo focus ci parla delle norme di sicurezza nei B&b dopo la morte di una ragazza pugliese a Napoli.
A leggere gli articoli di alcuni giornali sembra che faremo tutti una brutta, bruttissima, fine a causa delle palette e degli altri utensili da cucina di plastica nera. Tra titoli allarmati su “palette killer” e sulle sostanze nocive a contatto con il nostro cibo si è creata una certa confusione, dando l'idea che i prodotti che usiamo in cucina non siano sicuri e che nessuno si occupi del problema. Eppure, proprio i prodotti che entrano in contatto con il cibo sono tra i più normati nell'Unione Europea e i controlli, per la salute di tutti, ci sono: vediamo come funzionano. Ci spostiamo poi a Baku per i deludenti risultati della 29esima conferenza contro il cambiamento climatico. Infine vediamo gli esiti fallimentari di quella che era stata presentata come una terapia promettente contro l'Alzheimer. Abbonati al Post. Leggi anche: Materiali a contatto con gli alimenti - EFSA Da quando lo abbiamo scoperto per caso usiamo il Teflon ovunque Alla COP29 non si sono trovati abbastanza soldi Ci riproviamo coi mercati di crediti di carbonio La difficile ricerca di una cura contro l'Alzheimer Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A Valencia la folla inferocita lancia fango al Re Felipe, ma lui spiega : capisco la rabbia @MauroEvangelisti ; Elezioni americane, i sondaggi e il leggerissimo vantaggio di Kamala @AngeloPaura ; Elezioni Usa, il curioso siparietto dell'imitatrice di Kamala Harris @AnnaGuaita ; Dossieraggio, i pericoli per lo Stato @ClaudiaGuasco ; Elly Schlein contro Vicenzo De Luca, perché il governatore è un vantaggio @AndreaBulleri
In Spagna già 158 le vittime, si scava ancora nel fango.
Fanno discutere le parole di Leao dal ritiro del Portogallo che dice di non sentire al Milan la stessa fiducia che sente in Nazionale.ISCRIVITI AL FANTACALCIO PER TIFOSI ROSSONERI DI FANTALGORITMO, IN PALIO OGNI SETTIMANA UNA MAGLIA UFFICIALE DEL MILAN!https://www.fantalgoritmo.it/fanta-radiorossoneraPassate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!)https://subbuteolab.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Dall'inizio del 2021 ad oggi, i salari orari sono cresciuti in media in Italia dell'1,2% contro il +3,3% dell'area euro, "per effetto dei ritardi nei rinnovi contrattuali, dell'assenza di un salario minimo e di meccanismi di indicizzazione". In termini reali, i salari si sono ridotti quasi del 10% rispetto al periodo pre-crisi, pur registrando un recupero nel primo trimestre 2024 grazie a una crescita più sostenuta dei salari negoziati (3,6% a giugno). E' quanto è emerso dal Monitor realizzato dall'area studi di Legacoop in collaborazione con Prometeia che analizza l'andamento dei prezzi e l'impatto dell'inflazione e pubblicato ieri. Il reddito disponibile reale, che tiene conto di tutte le voci di entrata e uscita nel budget familiare, ha avuto una flessione meno forte, grazie alla politica di bilancio, alla tenuta dell'occupazione e ai maggiori redditi da patrimonio e di imprese. Ne parliamo con Simone Gamberini, Presidente Legacoop.Francia: manovra 2025, Barnier alla prova del fuoco''Michel Barnier davanti alla prova del fuoco della manovra finanziaria'' 2025: titola il quotidiano Le Figaro, in riferimento all'attesa legge di bilancio che il nuovo premier della Francia è chiamato a presentare oggi a Parigi alle 18. Un piano di risanamento da 60 miliardi di euro, tra tagli alla spesa pubblica (40 miliardi) e tasse per le mega-imprese e i più ricchi (20 miliardi), che rischia di aggravare le tensioni politiche. Attesa questa sera in consiglio dei ministri, la manovra verrà dibattuta dalla settimana prossima in commissione all'Assemblée Nationale. L'obiettivo di Barnier è riportare il deficit al 5% del Pil nel 2025, con la promessa di scendere sotto alla soglia Ue del 3% nel 2029, con due anni di ritardo rispetto alle promesse del precedente esecutivo. Ma per l'ex commissario Ue la strada è tutta in salita. E già da questa mattina le opposizioni sono tornate alla carica. Intervistato da LCI, il coordinatore della France Insoumise (Lfi), Manuel Bompard, denuncia il ''piano di austerità più violento che la Francia abbia mai conosciuto''. ''La soluzione proposta da Barnier è un disastro'', gli fa eco la compagna di partito, Aurélie Trouvé, secondo cui ''il crollo della spesa pubblica toccherà il quotidiano di tutti''. Approfondiamo il tema con Riccardo Sorrentino, Il Sole 24 Ore.Il ritardo dell'Italia nella transizione urbanistica può diventare un'opportunità I trend strutturali demografici, ambientali e tecnologici impongono una transizione infrastrutturale e urbana strategica per la competitività futura dei territori.Secondo un'analisi elaborata da McKinsey&Company per Coima, alcune tendenze saranno irreversibili. Le città ospitano oggi oltre il 50% della popolazione mondiale, con la previsione di superare il 60% entro il 2070, e sono responsabili di più del 70% delle emissioni di anidride carbonica, nonostante ricoprano solo il 3% della superficie terrestre. Le città sono un bene comune, e la loro evoluzione rappresenta inevitabilmente una priorità politica e una responsabilità, sia pubblica sia privata, fondamentale nella riformulazione di nuovi format di sviluppo e di governance in grado di garantirne la sostenibilità nel tempo. I beni immobili di proprietà pubblica che potrebbero essere oggetto di privatizzazione e di trasformazione nel prossimo decennio sono oltre 100 milioni di metri quadrati, con una previsione di investimenti diretti di oltre 200 miliardi di euro oltre al multiplo dell indotto. Ne parliamo con Manfredi Catella, founder e CEO COIMA.
Capire i prossimi sviluppi di Bitcoin significa capire cosa sarà nel futuro. Per questo approfondire l'argomento è fondamentale sia per gli appassionati che per i semplici investitori. Una ricerca sullo status quo delle proposte ci consente di fare proprio questo.Inoltre: Bukele intervistato dal Time fa un primo bilancio su Bitcoin legal tender in El Salvador, l'FBI mette in guardia i gestori degli ETF da possibili attacchi informatici, nuove ricerche cambiano la percezione dell'accademia sul mining, e un nuovo progetto propone di minare Bitcoin nello spazio.
Sono centinaia i siti considerati a rischio in quasi tutta Australia, tra cui diverse scuole, un ospedale, un supermercato, svariati parchi pubblici e persino giardini privati.