Il podcast della serie Late Tech Show, per capire il digitale attraverso le voci dei protagonisti. Da un'idea di Gigi Beltrame, l'edizione spagnola è curata da Michele Iurillo.

Un webinar informativo per fare un po' il punto della situazione, comprendere come sta evolvendo e quali saranno le prospettive future in chiave di investimenti.Quanta parte investire e se investire i propri risparmi nel nucleare, o nel comparto energia nucleare? Ha senso, non ha senso, quali sono i rischi e quali sono le opportunità?Qual è lo "storico" del settore e quali strumenti sono disponibili?A chi conviene? Conviene?Con:Gian Luca Bocchi di Morkemindy.com,Fulvio Marchese, consulente / pensionato felice,Edoardo Passaretti, Regional Director di GlobalX ETFS Europe,Piergiacomo Braganti, Director, Macroeconomic Research di WisdomTree Europe, Alessandro Rollo, ETF Sales Associate di VanEck,Gabriele Turussini, Private Banker

Questa settimana entriamo nel vivo della Trasformazione Digitale affrontando temi cruciali come l'AI, i pagamenti, il mondo delle startup e gli analytics, il tutto attraverso la voce dei protagonisti del settore.Ascolta le interviste esclusive con:

La versione podcast automatica della #newsletter #Techy del 3 novembre 2025 di Gigi BeltrameVuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigiContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Nuova puntata del Late Tech Show. Scopriamo come il digitale e l'Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando il mondo aziendale e la nostra vita quotidiana. Abbiamo parlato di trasformazione, contenuti, sostenibilità e cambiamento.Cosa ti aspetta in questo episodio?⚽ Juventus e l'economia dell'attenzione. Scopri come compete con giganti come Disney, Amazon e Netflix per l'attenzione del pubblico e gestiscono una vera e propria macchina del contenuto, arrivando a distribuire più di 1000 contenuti a settimana dal loro Juventus Creator Lab!

La versione podcast automatica della #newsletter #Techy del 27 ottobre 2025Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigiContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

In questa puntata un po' speciale: Media Premium e ADV, il rapporto tra dati e AI

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 20/10/2025Leggila: https://gigibeltrame.substack.com/Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigiContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Nella nuova puntata del Late Tech Show esploriamo due fronti caldi dell'innovazione:- L'integrazione pervasiva dell'AI nel mondo delle applicazioni aziendali. -La pionieristica strategia digitale di una metropoli come Milano.

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 13/10/2025Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

Dalle transazioni auto garantite all'AI che semplifica la sanità: i dati stanno riscrivendo le regole di mercato. La nuova puntata del Late Tech Show è un'immersione completa nell'innovazione abilitata dai dati! Abbiamo esplorato il futuro dei Marketplace con due approcci rivoluzionari: Margot Olifson ( eBay ) ci ha raccontato come la piattaforma sfrutta l'AI per creare un'esperienza di vendita e acquisto sempre più frictionless e sicura per la sua community globale (134 milioni di acquirenti). Andrea Capelli ( Secarepay ) ha presentato un marketplace per auto usate che affronta il problema storico della fiducia, garantendo le transazioni con pagamenti sicuri in escrow fino al passaggio di proprietà. Inoltre, con Andrea Orani (Elty di DaVinci Salute), abbiamo analizzato come la Sanità Digitale stia trasformando la relazione tra medico e paziente, semplificando la gestione tramite app. Andrea ha condiviso i risultati dell'Hackathon di Elty, dove l'Intelligenza Artificiale è stata messa alla prova per risolvere sfide cliniche concrete, dimostrando che l'entusiasmo per l'innovazione in questo settore è altissimo. Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

La versione automatica del podcast della newsletter Techy del 06/10/2025Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigiContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8


La versione podcast automatica della newsletter Techy del 29/9/2025Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigiContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

La quarta puntata della settima stagione del Late Tech Show!

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 22/9/2025#techy #culturadigitale #newsletter

La terza puntata della settima stagione del Late Tech Show! Questa settimana, un parterre di ospiti eccezionali:• Stefano Epifani presenta il suo libro "Il Teatro delle macchine pensanti", svelando i 10 falsi miti sull'AI e denunciando una narrazione distopica che porta alla deresponsabilizzazione e a fraintendere la vera natura dell'AI, spesso presentata come imparziale e infallibile per interessi economici. L'AI generativa, di tipo non deterministico, si basa su calcoli statistici, non autocoscienza.• Franco Francia, Amministratore di FitStrategy e Vicepresidente di Dama Italy, sottolinea che i dati sono le fondamenta essenziali per qualsiasi applicazione di intelligenza artificiale. Discuteremo come la percezione dell'AI sia cambiata con i modelli generativi e l'importanza di una cultura che supporti un'innovazione sostenibile, affrontando l'AI come "pappagallo statistico" e abbracciando un approccio olistico e multidisciplinare per non subirne l'evoluzione.Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 15/9/2025https://lts.businesscommunity.it

In questa puntata tre esperti:Barbara Rovescala di Apptio (un'azienda IBM) ci ha guidato nel complesso mondo della gestione finanziaria della tecnologia, spiegando come il FINOps, il cloud e l'IA stiano trasformando gli investimenti aziendali.Thomas Esser, Senior Director Global Sponsorships di SAP, ci ha svelato il dietro le quinte della Formula 1, mostrando come le soluzioni ERP di SAP aiutino i team a rimanere entro il budget cap e a gestire l'immensa mole di dati e la logistica.Infine, con Stefano Silvestri di TechTalking.it, abbiamo affrontato l'affascinante e a tratti distopico incrocio tra tecnologia, intelligenza artificiale e geopolitica, analizzando l'impatto sul futuro della società, sulla legislazione e persino sul mondo dei videogiochiContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 8/9/2025 Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

La prima puntata della settima stagione del #LateTechShow! Immersione totale in #AI, #TrasformazioneDigitale e #Ricerca!- Italo Moroni (Engineering): la "twin transition" in Energy & Utility e l'IA per il trasferimento di conoscenza.- Veronica Comi (FRRB): il ritorno dei cervelli ("Rebrain"), genomica e il bando "From Bed to Bench" da 24M€.- Nicola Aliperti: perché i progetti AI falliscono? Non è la tecnologia, è la cultura! Etica dei dati e produttività.Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 1/9/2025Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

La versione automatica della newsletter Techy di Gigi Beltrame del 25 agosto 2025.Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigiContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

La versione podcast automatica della newsletter #Techy del 18/8/2025

L'ultima puntata della sesta stagione del "Late Tech Show" ha esplorato le nuove esigenze aziendali, evidenziando il ruolo cruciale della tecnologia e dell'IA.

La versione podcast automatica della newsletter di questa settimana.Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

Nella nuova puntata del Late Tech Show, condotta da Gigi Beltrame, abbiamo esplorato l'intelligenza artificiale e il digitale con ospiti d'eccezione, toccando i pilastri della trasformazione digitale di oggi.

La versione automatica della newsletter #Techy curata da Gigi Beltrame, del 28 luglio 2025.

In questa puntata del #podcast #latetechshow

La versione automatica della newsletter #Techy curata da Gigi Beltrame, del 21 luglio 2025.Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigiContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

In questa puntata del Late Tech Show, il podcast B2B tech di Gigi Beltrame, si è parlato di:Data Center: potenza, calore e zcqua – sfatando i miti (con Stefano Mozzato di Vertiv) :l'architettura dei data center è in costante evoluzione. Dai 10-15 kW per rack, con l'avvento dell'Intelligenza Artificiale (GPU) si arriva a densità di 100-130 kW per rack, rendendo il raffreddamento a liquido una necessità per evitare il "surriscaldamento".Contrariamente a quanto si crede, i data center di nuova generazione in Italia non sprecano acqua. La maggior parte utilizza sistemi a circuito chiuso, rendendo il consumo d'acqua un falso mito legato a tecnologie superate.Un'opportunità emergente è il riutilizzo del calore in eccesso (l'acqua di raffreddamento può raggiungere i 50°C) per sistemi di teleriscaldamento ("district heating"), contribuendo a un bilancio energetico quasi neutro.L'esplosione delle identità digitali (con Paolo Lossa di CyberArk): non si tratta più solo di persone! Abbiamo esplorato il mondo delle identità digitali umane e non umane (macchine). Si stima un rapporto di 1 a 85 tra identità umane e macchine, un dato sorprendente! L'automazione, l'AI, l'IoT e il cloud stanno accelerando la proliferazione di credenziali macchina, creando un enorme rischio di "shadow machine identity". La soluzione? Strumenti di governance centralizzata, scoperta automatica, classificazione e politiche "least privilege" per mitigare i rischi.MyCIA e l'identità alimentare: l'innovazione a tavola (con Pietro Ruffoni di MyCIA):Un'iniziativa italiana ha creato la "Carta d'Identità Alimentare", un documento digitale gratuito che permette ai consumatori di specificare allergie, intolleranze e preferenze alimentari.MyCIA.it e MyCIA for Business collegano le esigenze dei consumatori con i menù dei ristoratori tramite un algoritmo brevettato, semplificando la gestione degli allergeni e promuovendo l'inclusività. Si sta spingendo per una proposta di legge che renda obbligatoria l'educazione alimentare nelle scuole primarie e secondarie, per favorire una maggiore consapevolezza.Le aziende italiane e gli investimenti in tecnologia (Soldo Spend Index con Gianluca Salpietro di Soldo):Le aziende italiane stanno accelerando la loro trasformazione digitale. La spesa in Intelligenza Artificiale è più che raddoppiata (+130%) nell'ultimo anno, focalizzandosi su agenti e generazione di contenuti.Anche la spesa in software è aumentata del 37%, parallelamente a una riduzione del 30% delle spese ricorrenti nelle grandi aziende, puntando all'efficienza e all'automazione.Un aumento del 41% nella spesa per servizi professionali evidenzia la difficoltà nel trovare competenze verticali interne e la preferenza per la flessibilità dei consulenti esterni.Sorprendentemente, la spesa per le traduzioni è cresciuta del 150%, nonostante l'AI generativa, indicando una maggiore produzione di contenuti multilingue.Il bisogno di incontrarsi non è svanito! Nonostante lo smart working, le spese di rappresentanza (+12%) e noleggio veicoli (+30%) sono aumentate, confermando il valore delle interazioni umane e personali.Con:Pietro Ruffoni MyCIA,Paolo Lossa CyberArk,Stefano Mozzato Vertiv,Gianluca Salpietro SoldoContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

La versione podcast automatica della newsletter Techy di Gigi Beltrame del 14 luglio 2025Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

L'intelligenza artificiale non è più solo una promessa, ma una realtà che sta trasformando il business! Nella nuova puntata del LateTechShow, Gigi Beltrame ci porta nel cuore dell'innovazione con tre ospiti d'eccezione che stanno guidando il cambiamento nel mondo digitale B2B.Ecco cosa non potete perdere:•Mario Derba (Broadcom): Il Private Cloud sta riacquistando importanza strategica, eguagliando il Public Cloud. Con VMware Cloud Foundation (VCF 9.0) e ingenti investimenti in R&D, Broadcom abilita l'AI on-premise con ottimizzazione GPU2, affrontando "costi, complessità e compliance" con "piattaforma, processi e persone".•Hammad Hussain (Oracle): Siamo nell'era degli Agenti AI, ma molti progetti pilota restano bloccati. Oracle Fusion AI Studio è la soluzione per aiutare le aziende a scalare rapidamente l'adozione dell'IA, consentendo anche agli utenti business di creare i propri agenti con centinaia di modelli predefiniti. Oracle adotta una strategia agnostica verso gli LLM, offrendo la scelta tra vari fornitori perché "un solo LLM non va bene per tutto"•Luca Curtarelli (Alibaba.com): L'Italia è una priorità assoluta per Alibaba.com. Le PMI italiane hanno mostrato una risposta "straordinaria": il numero di seller è quasi triplicato e i prodotti Made in Italy caricati sono cresciuti del 570% negli ultimi 12 mesi, raggiungendo oltre 110 paesi. Alibaba.com sta investendo nell'intelligenza artificiale con gli "Smart Assistant" che semplificano i processi per le PMI, con un'adozione già al 50% tra i venditori. Appuntamento a novembre a Londra per CoCreate, l'evento flagship di Alibaba.com con una competizione per le PMI e un montepremi di 1 milione di dollari.Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

La versione podcast e automatica di #Techy di Gigi Beltrame del 7/7/2025.Qui il link alla newsletter: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7347953794577567746

Un'immersione nel futuro digitale con quattro esperti che esplorano come l'innovazione stia ridefinendo i nostri settori.In questa puntata imperdibile:• Giampaolo Martire (Vero Volley): scopri come IoT e AI rivoluzionano lo Sport per prestazioni, fan engagement e sicurezza. L'innovazione deve essere sostenibile e non di moda, con un forte impegno della proprietà.• Giulia Perfetti (Esprinet): la sostenibilità come leva strategica di crescita e differenziazione. Esploriamo la direttiva CSRD, l'automazione dei magazzini (no plastica, riduzione CO2) e la nascita di Zeliatech per la "double transition" digitale e green.• Luca Barbarossa (Jabra): l'importanza della sicurezza nelle comunicazioni nel lavoro ibrido, oltre la protezione dei dati. I dispositivi Jabra garantiscono la sicurezza con standard protetti (Bluetooth, DECT), firmware ufficiali e aggiornamenti costanti per contrastare la sorveglianza. La qualità audio/video riduce la "fatica virtuale".• Lino Fornaro (ConfSec): la nuova era della Cybersecurity e l'impatto della direttiva NIS2 che estende gli obblighi a 18 settori, responsabilizzando anche fornitori e dirigenti. La cybersecurity è ormai una questione sociale ed economica, non solo tecnica, che richiede collaborazione e condivisione di informazioni sugli attacchi.Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

L'Intelligenza Artificiale non è più futuro, è il presente che sta ridisegnando il business. Ma come si traduce in pratica? Dalla prevenzione cyber all'evoluzione del cloud, passando per la comunicazione che unisce digitale e reale, la vera sfida oggi è l'implementazione concreta.Nella nuova puntata del Late Tech Show, ho avuto il piacere di discutere di queste trasformazioni con quattro ospiti eccezionali, ognuno con una prospettiva unica:

La versione automatica della newsletter di Gigi Beltrame che trovate al link: https://gigibeltrame.substack.com/p/ai-tra-produttivita-e-futuroContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

L'Intelligenza Artificiale non è più una promessa, è la realtà che sta ridefinendo ogni settore!

La versione automatica della newsletter, per chi preferisce ascoltare al posto di leggere.

L'Intelligenza Artificiale non è più il futuro, è il presente che sta ridisegnando ogni aspetto del nostro business. Dalle strategie per le PMI alla voce dei nostri clienti, fino al modo in cui interagiamo sui social media.Nella nuova puntata del mio podcast Late Tech Show, ho esplorato tre facce di questa rivoluzione con tre ospiti eccezionali, per capire come navigare e sfruttare al meglio questo cambiamento epocale.Abbiamo parlato di:

La versione automatica della newsletter #Techy di Gigi Beltrame del 9 giugno 2025.Per leggerla: https://www.linkedin.com/pulse/ai-e-la-fine-delle-landing-page-limpatto-dellai-sul-lavoro-beltrame-3fwlf/Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8



In questa puntata troverai spunti preziosi su:- Le sfide e le opportunità nell'adozione dell'AI.- Come comunicare efficacemente l'innovazione.- Il percorso dalla sperimentazione alla messa in produzione di progetti AI concreti.

Abbiamo esplorato le frontiere dell'innovazione digitale che stanno ridisegnando il panorama aziendale italiano e non solo.Con i miei ospiti abbiamo toccato tem:

La versione podcast automatica della newsletter di questa settimana.Leggila: https://www.linkedin.com/pulse/lavoratori-pericolo-con-lai-i-nuovi-modelli-e-robot-gigi-beltrame-tjo3f/

Nel nuovo episodio abbiamo esplorato le dinamiche attuali che stanno ridisegnando il panorama digitale e finanziario.Luca Colombo di Meta ci ha portato un focus sull'inarrestabile innovazione e cambiamenti dei prodotti dell'azienda, di come vi sia un uso strategico dell'AI (non solo generativa) anche per ottimizzare l'advertising e il ROI. Il mindset culturale (propensione al rischio, sperimentazione) sia sempre più determinante per la crescita delle aziende, specialmente in Italia.Anna Ongaro di Sis ID ci ha portato un approfondimento sul nuovo regolamento europeo e l'obbligo per le banche di verificare la corrispondenza beneficiario/IBAN, verifica sia cruciale per combattere le frodi.Franco Ferioli Alessio di WikiSoftware ha portato un'analisi della gestione finanziaria aziendale nell'attuale contesto volatile, illustrando come la piattaforma che hanno creato centralizzi e normalizzi tutti i flussi (bancari, carte, ecc.) per offrire una dashboard completa su liquidità e pagamenti.Gianluigi Girardi di Vivid Money Italia ci ha portato nel mondo delle challenger bank e neobank oltre il semplice conto corrente. Come l'evoluzione sta trasformando Vivid in una vera e propria piattaforma che integra servizi (travel, investment strategy) per creare nuovi flussi di ricavo e offrire valore (come il cashback). Una visione orientata al cliente, con un percorso verso l'offerta "all-in-one" anche tramite future partnership.Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Dalla newsletter, ecco il podcast automatico di #Techy di Gigi Beltrame

Dalla newsletter #Techy di Gigi Beltrame del 28/4/2025, un podcast automatico.https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7322586638021279745/Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

➡️ Come l'Industria sta superando la 4.0 per entrare in una nuova dimensione (Industria 5.0 e oltre!), esplorando l'AI applicata, gli Industrial Copilot, il Digital Twin e la Software Defined Automation. Con Floriano Masoero di Siemens Italia.➡️ Le sfide attuali della Trasformazione Digitale, l'accelerazione imposta dall'AI (anche generativa) e l'importanza fondamentale della governance e dei Digital Workers. Con Fabio Spoletini di ServiceNow.➡️ L'evoluzione del Retail da Omnichannel a #Multiretail: come gestire la complessità tra canali, marketplace e dati, sfruttando l'AI per il vantaggio competitivo, con Angelo Ferrera di Witailer, Gruppo RetexContattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

L'anteprima della puntata di questa settimana

Siamo arrivati alla puntata 200 del Late Tech Show e con una serie di ospiti prestigiosi (e altri che per vari motivi non hanno potuto esserci) ho provato a farmi raccontare cos'è successo in questi 5 anni che, per il digitale, è come se fossero passate due epoche.Non solo lavoro ibrido, che non sapevamo cosa fosse, ma la nascita del Metaverso e dell'AI generativa, fino all'esplosione del cloud e della cybersecurity e delle tante legislazioni europee sul digitale.Come sempre attendo i vostri commenti, sia pubblici e sia in DM.Con, in ordine alfabetico:Giorgia Bulgarella di Motorola,Luca Colombo di Meta,Filippo Ligresti di Dell Technologies,Carla Masperi di Sap,Francesca Moriani di Var Group,Francesca Mortari di Youtube, Marco Rottigni di SentinelOne,Giampiero Savorelli di HP,Andrea Sinopoli di Oracle Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8