Podcasts about poniti

  • 7PODCASTS
  • 9EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Aug 2, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Related Topics:

cosa quello ecco

Best podcasts about poniti

Latest podcast episodes about poniti

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
La Teologia della Pace – Filippesi 4 | 1 Agosto 2021 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Aug 2, 2021


Immagina come sarebbe la tua vita senza pensieri, preoccupazioni, affanni. Immagina di fare un lungo respiro... La tensione scompare, e non c'è niente al mondo di cui ti debba preoccupare.  C'è una sola strada per vivere questa impossibile sensazione: ricordare che Dio è in controllo, e che non ti abbandonerà mai. --- Predicatrice: Celeste Allen CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO Tempo di lettura: 8 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 29 minuti Chiudi gli occhi e immagina come sarebbe non avere pensieri, preoccupazioni, affanni. Immagina di fare un respiro profondo e poi espirare a lungo. Le tue spalle si abbassano, la tensione nel collo scompare, il viso si rilassa. E non c'è niente al mondo di cui ti debba preoccupare. Sei in perfetta pace. Ora confronta quella sensazione con la vita normale . La realtà è che la maggior parte di noi non vive in uno stato di pace perfetta. Viviamo in uno stato in cui ci sentiamo di avere fretta, preoccupati e molestati. Eppure, serviamo Gesù, il Principe della pace , che dice  “Vi lascio pace; vi do la mia pace.”. (Giovanni 14:27a) Quello che ha detto non era al futuro e non era al condizionale. Ci dà la pace nel presente e la dona senza condizioni. Non dobbiamo essere più forti o più santi o migliori in alcun modo . Dobbiamo semplicemente allungare la mano e prendere ciò che ci ha dato. È qualcosa che abbiamo già, dobbiamo solo averne accesso.   Cosa c'è allora che non funziona? Com'è possibile che abbiamo accesso alla pace e tuttavia viviamo in uno stato di tumulto interiore ? Forse il problema è che mentre sappiamo intellettualmente che la pace è disponibile in Cristo, non sappiamo per esperienza come afferrare quella pace. Ancora una volta ci viene in aiuto la lettera di Paolo ai credenti di Filippi. E tutto sta nel “ricordare”.  La parola “ricordare” compare 238 volte nella Bibbia. Come mai? Perché dimentichiamo! Viviamo in uno stato di amnesia spirituale, dimenticando chi siamo e ciò che conosciamo. Quindi cosa dobbiamo ricordare per vivere nella pace di Dio ? 1. La pace viene dal ricordare su cosa focalizzarsi Non ho bisogno di convincere nessuno che le nostre vite del 21° secolo sono costantemente bombardate da cose che competono per la nostra attenzione. Siamo in una battaglia senza sosta su cosa concentrarci. Un esempio ovvio sono i social media. Non credo che i social media siano il male supremo; possono essere anche essere una forza positiva. Ma avete  notato che,  non importa da dove si inizi su Facebook o Twitter su qualsiasi altro social, possiamo rapidamente sprofondare verso abissi di negatività e di rabbia?  C'è una ragione per questo; quando proviamo rabbia, i nostri corpi producono una sostanza chimica chiamata dopamina , conosciuta anche come " l' ormone del benessere" . Può sembrare strano, ma ci si sente letteralmente bene ad essere arrabbiati. Le persone che sviluppano i social media lo sanno; in una recente conferenza la professoressa di psicologia della Yale University Molly Crockett, ha affermato: " Nel tentativo di coinvolgere gli utenti il ​​più a lungo possibile sulle loro piattaforme, molte aziende utilizzano algoritmi che danno la priorità ai contenuti nei feed di natura emotiva e che potrebbero contenere esempi che creino indignazione". I social media sono progettati per farci arrabbiare, perché la rabbia produce dopamina, il che ci fa sentire bene. Quindi associamo il sentirsi bene alle piattaforme di social media.  C'è un bel po' di caos nel mondo che può farci arrabbiare; ma questo significa  che dobbiamo lavorare più duramente per trasformare i nostri occhi e il nostro cuore verso le cose di Dio , il Dio che ci da la pace.  Paolo ci dice, piuttosto che concentrarsi sul caos:  “Quindi, fratelli, tutte le cose vere, tutte le cose onorevoli, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama, quelle in cui è qualche virtù e qualche lode, siano oggetto dei vostri pensieri. Le cose che avete imparate, ricevute, udite da me e viste in me, fatele; e il Dio della pace sarà con voi. (Filippesi 4:8-9) La pace viene dal focalizzarsi sulle cose giuste; devi chiederti: "Su cosa mi concentro?" In secondo luogo :  2. La pace viene da ricordare dove cercare aiuto  Uno dei peggiori consigli al mondo è "se tutto fallisce, allora prega". Se speriamo di avere un qualche tipo di pace, la preghiera non può essere l'ultima risorsa. Se conserviamo la preghiera per quando tutto il resto è andato storto, saremo così presi dall'ansia che non saremo in grado di ascoltare o vedere Dio, tanto meno la Sua risposta alla nostra preghiera .  Ricorda, Paolo stava scrivendo questa lettera in prigione; conosceva cosa significasse lo stress , e, più di molti di noi, avrebbe potuto avere buone ragioni  per essere ansioso. Ma invece dice: “ Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti.  E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.” (Filippesi 4:6-7) Il pastore  Léonce Crump l'ha messa in questi termini: “Non devi essere ansioso di nulla, se affidi a Dio tutto.”  Paolo sapeva a chi rivolgersi nei momenti di difficoltà . Sapeva che la prima e più importante cosa da fare era andare da Dio per chiedere aiuto, per pregare . Chiediti: "Quando devo affrontare una sfida, qual è il mio posto predefinito in cui cercare aiuto?" 3. La pace viene dal ricordare chi è che soddisfa i miei bisogni  Chi si prende cura di te ? Forse lavori duramente o forse hai un lavoro ben pagato. Forse il tuo coniuge o la tua famiglia si prendono cura di te; in qualsiasi modo tu stia attraversando la vita, hai tutto sotto controllo, vero? Sbagliato!  Se abbiamo imparato qualcosa negli ultimi 18 mesi, è che non abbiamo il controllo. Noi non abbiamo il controllo, le nostre famiglie non hanno il controllo, i nostri datori di lavoro non hanno il controllo, il governo non ha il controllo. Il modo in cui attraversiamo la vita non ha nulla a che fare con i nostri sforzi di controllare la situazione- Se penso di dover provvedere o che qualcuno provveda attraverso i miei sforzi, se devo avere il controllo, devo costantemente preoccuparmi. E se succede qualcosa? Cosa succede se  chi porta a casa i soldi (che sia io o un altro membro della famiglia) si ammala? E se il mio datore di lavoro fallisce? E se, e se, e se... Ma ecco il vero "e se":"E se il Dio dell'universo fosse colui che provvede per me? " I credenti spesso citano Filippesi 4:13  “Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica.” (Filippesi 4:13) Questo è uno dei versetti più mal interpretati nella Bibbia. Non perché la gente sbaglia a citarlo , ma perché lo prendono fuori contesto. Questo versetto non parla di Dio che sostiene gli sforzi di Paolo. Si tratta di Dio che dà a Paolo la pace di affrontare la privazione e l'umiltà di essere grato dell'abbondanza . Il contesto di quel versetto dice:  “ ...…poiché io ho imparato ad accontentarmi dello stato in cui mi trovo. So vivere nella povertà e anche nell'abbondanza; in tutto e per tutto ho imparato a essere saziato e ad aver fame; a essere nell'abbondanza e nell'indigenza. Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica.” (Filippesi 4:11b-13)   Posso essere in pace perfetta, perché so che in qualunque circostanza mi trovi, o che sia pieno di soldi o che stia raschiando il fondo,  Dio è colui che provvede per me, e Lui mi può dare la pace per affrontare qualsiasi situazione . La pace viene dal ricordare chi provvede ai miei bisogni.  Poniti questa domanda: "Chi vedo come mio aiuto?" Infine,  4. La pace viene dal ricordare chi è con me Filippesi 4:5 dice:  “La vostra mansuetudine sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino.” (Filippesi 4:5)   Ho un'amica il cui marito viaggiava molto per lavoro. Vivevano in Asia centrale, e la mia amica si preoccupava ed aveva paura ogni volta che il marito era lontano e lei rimaneva  con i loro quattro bambini piccoli in una località non propriamente sicura .  Una notte, mentre era preoccupata per questo e per quello , sentì come se il Signore le avesse chiesto di identificare la cosa peggiore che potesse accadere. Se hai una buona immaginazione, puoi inventare i peggiori scenari senza limite , e l'ultima cosa che ti aspetti da Dio è che ti venga detto di pensarci.  Ma obbedendo a Dio, fece una bella lista di cose brutte che sarebbero potute o accadere a lei, alla sua casa e alla sua famiglia. Ma ogni volta che portava davanti a Dio un'altra cosa che sarebbe potuta accadere, capiva che in realtà  non era la cosa peggiore che sarebbe potuta accadere. E Dio la incoraggiava ad andare avanti .   Alla fine, identificò la cosa assolutamente peggiore che potesse mai accadere: che Dio l'avrebbe abbandonata. E poiché Dio ha reso abbondantemente chiaro nelle scritture che non ci lascerà mai, si rese conto che non doveva preoccuparsi . Dopo questo ha avuto pace. Lo scrittore ai credenti di Roma disse:  “ Infatti sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future,  né potenze, né altezza, né profondità, né alcun'altra creatura potranno separarci dall'amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore.. ” ( Romani 8:38-39 )  Le cose brutte, le cose terribili, possono accadere, ma la cosa peggiore in assoluto non accadrà mai: Dio non ci abbandonerà mai.  Gesù ha detto::  " Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente.". ( Matteo 28:20 b )  Non siamo mai soli. La pace viene dal ricordare che Dio è con me. Chiediti ancora: "Come posso ricordare a me stesso, a me stessa che non sono solo, che non sono sola?"  Filippesi 4:7 è uno dei miei versi preferiti. “  “E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.”. (Filippesi 4:7) Amo l'idea di pace che vada oltre la nostra comprensione. Non ha radici in nulla di questa terra; ha radici in Dio e solo in Dio.  Il profeta Isaia dice a Dio: "A colui che è fermo nei suoi sentimenti tu conservi la pace, la pace, perché in te confida.". (Isaia 26:3 ) Per avere quella mente che confida in Dio e dipende da Dio, tutto sta nel ricordare: ricordare: su cosa focalizzarsidove cercare aiutochi soddisfa i miei bisognichi è con me  Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL VIDEO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL VIDEO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD (Visita il nostro sito per ascoltare la registrazione audio, vedere il video del messaggio, per scaricare gli appunti e per vedere le diapositive del messaggio)

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Aspettative in amore: 3 indicazioni per scegliere il partner che fa per te

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 9:12


Capire cosa cerchi in una relazione di coppia e che tipo di partner vuoi al tuo fianco non è semplice. Spesso infatti tendiamo a farci influenzare da aspettative in amore poche realistiche e su come dovrebbe essere il partner e/o un rapporto di coppia.Ecco 3 indicazioni utili per capire dove nascono queste aspettative e come gestirle per prendere scelte più consapevoli: 0:42 1) Rifletti sull'impatto che hanno musica, film e media nell'instillare in noi aspettative sulla vita e sulle nostre relazioni 4:00 2) Poniti 3 domande per diventare consapevole di ciò che veramente è importante per te 7:13 3) Trova il coraggio di vedere l'altro per ciò che realmente è: quando ti mostra i suoi veri colori non ridipingerli per renderli più simili a ciò che tu desideri E tu sei consapevole delle aspettative che nutri nei confronti della tua relazione di coppia? Aspetto la tua opinione tra i commenti ;-) LINK UTILI: - Per apprendere un sistema pratico per cambiare in meglio la relazione con il tuo partner, scopri il mio video corso “Coppia felice” qui al link: https://bit.ly/3fADBpk - Ne "L'era del cuore" parlo del coraggio e di quanto sia importante compiere scelte coraggiose anche all'interno delle relazioni sentimentali. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Aspettative in amore: 3 indicazioni per scegliere il partner che fa per te

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 9:12


Capire cosa cerchi in una relazione di coppia e che tipo di partner vuoi al tuo fianco non è semplice. Spesso infatti tendiamo a farci influenzare da aspettative in amore poche realistiche e su come dovrebbe essere il partner e/o un rapporto di coppia. Ecco 3 indicazioni utili per capire dove nascono queste aspettative e come gestirle per prendere scelte più consapevoli: 0:42 1) Rifletti sull'impatto che hanno musica, film e media nell'instillare in noi aspettative sulla vita e sulle nostre relazioni 4:00 2) Poniti 3 domande per diventare consapevole di ciò che veramente è importante per te 7:13 3) Trova il coraggio di vedere l'altro per ciò che realmente è: quando ti mostra i suoi veri colori non ridipingerli per renderli più simili a ciò che tu desideri E tu sei consapevole delle aspettative che nutri nei confronti della tua relazione di coppia? Aspetto la tua opinione tra i commenti ;-) LINK UTILI: - Per apprendere un sistema pratico per cambiare in meglio la relazione con il tuo partner, scopri il mio video corso “Coppia felice” qui al link: https://bit.ly/3fADBpk - Ne "L'era del cuore" parlo del coraggio e di quanto sia importante compiere scelte coraggiose anche all'interno delle relazioni sentimentali. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm

Evolution Steps
Se sei in cerca di risposte, poniti le giuste domande!

Evolution Steps

Play Episode Listen Later Apr 14, 2020 5:27


In questo episodio, Isania ti indica alcune domande da porsi per accedere più facilmente alle tue risorse interiori per stimolare risposte e soluzioni. Scopri quali... rendi conscia la ricchezza del tuo inconscio!

Antonio Leone Podcast
La Preparazione di chi Chiede i Soldi! 31° Podcast

Antonio Leone Podcast

Play Episode Listen Later Aug 4, 2018 8:52


Poniti la seguente domanda:Cosa faresti se non avessi paura di fallire?Fin da piccoli siamo abituati ad avere una visione distorta della paura. Per noi l’eroe coraggioso, colui che non sa cosa sia la parola pericolo. Mentre, nella realtà, il coraggioso non è una persona che non ha paura ma colui che, nonostante tutto, agisce. Anche per gli imprenditori è così, la paura è il sentimento che impedisce agli imprenditori di conquistare i soldi degli altri.Sono 3 le strade che un imprenditore deve percorrere per vincere le sue paure. Deve fare:1. Un lavoro su se stessi (sulle sue emozioni)2. Un lavoro sugli interlocutori 3. Un lavoro sugli strumenti (Business Plan)Per convincere persone o istituzioni a finanziare una tua operazione dovrai rassicurarli (con numeri) e regalargli uno scenario.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

Antonio Leone Podcast
La Preparazione di chi Chiede i Soldi! 31° Podcast

Antonio Leone Podcast

Play Episode Listen Later Aug 4, 2018 8:52


Poniti la seguente domanda:Cosa faresti se non avessi paura di fallire?Fin da piccoli siamo abituati ad avere una visione distorta della paura. Per noi l’eroe coraggioso, colui che non sa cosa sia la parola pericolo. Mentre, nella realtà, il coraggioso non è una persona che non ha paura ma colui che, nonostante tutto, agisce. Anche per gli imprenditori è così, la paura è il sentimento che impedisce agli imprenditori di conquistare i soldi degli altri.Sono 3 le strade che un imprenditore deve percorrere per vincere le sue paure. Deve fare:1. Un lavoro su se stessi (sulle sue emozioni)2. Un lavoro sugli interlocutori 3. Un lavoro sugli strumenti (Business Plan)Per convincere persone o istituzioni a finanziare una tua operazione dovrai rassicurarli (con numeri) e regalargli uno scenario.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

Italo-Digitali Podcast
Come Diventare un Influencer e Ottenere Autorevolezza Nella Tua Nicchia | EP 008

Italo-Digitali Podcast

Play Episode Listen Later Nov 24, 2017 49:06


[Questo episodio di Italo-Digitali Podcast è un replay di Italo-Digitali TV EP #3 (Settimana del 20 novembre), il nostro programma che è LIVE su Facebook ogni lunedì sera alle 21:00] Oggi tocchiamo un argomento caldo, un hot topic: tutti oggi vogliono diventare influencer e avere grandi numeri sui social.   Cosa significa essere influencer e come si diventa autorevoli all’interno della propria nicchia?   La percezione diffusa è quella che un influencer sia automaticamente una persona di successo e tendiamo a considerare autorevole un profilo verificato con la spunta blu su Instagram.   Essere ascoltati e apprezzati è un bisogno umano innato: spesso vediamo persone che sui social si auto-definiscono “influencer”. Eppure avere (o meno) il potere di influenzare decisioni e azioni non è un qualcosa che ci si può attribuire, ma è una capacità che ci viene riconosciuta dagli altri.   In questo episodio vogliamo indicarvi quelle che riteniamo essere le 3 strategie non banali ma soprattutto i 3 cambiamenti di mentalità (mind-shifts) necessari per diventare un influencer, un’autorità davvero riconosciuta - e non auto-definita. Come arrivo ad avere autorevolezza senza avere immediatamente grandi numeri?   Ecco 3 strategie che puoi implementare subito:   1)     Il primo cambiamento che devi attuare è: FOCALIZZATI SUL MESSAGGIO e NON LEGARTI AL NUMERO di FOLLOWERS. Crea una relazione all’interno della tua nicchia tralasciando il mito del grande seguito. Inizialmente infatti, anche con piccoli numeri, puoi acquisire autorevolezza. Per comunicare non serve una community enorme, ma occorre creare una relazione con le persone che stanno già seguendo il tuo sito e le tue pagine. Focalizzati sulle persone che hai e non farti intimidire dei grandi numeri dei tuoi “competitors”. Il vero valore di un business oggi è avere la testimonianza delle persone che  hai aiutato con la tua abilità di condividere e spiegare.   2)     TROVA COME FARTI RICONOSCERE: trova il tuo unfair advantage e abbraccialo, evidenzialo. Ognuno di noi ha una propria personale e caratteristica dote naturale nel modo di apparire che può essere strettamente collegata alla propria presenza online e al proprio business. È importante usare a proprio vantaggio questa caratteristica e amplificarla. “Se siamo tutti gocce d’acqua creiamo il mare ma nessuno ci riconosce”.   3)     FATTI RICONOSCERE, CARATTERIZZATI: sii specifico in quello in cui vuoi essere riconosciuto per avere una buona base di followers online. Alfio Bardolla per esempio è identificabile per la sua maglia arancione. E questo non si limita all’apparenza, ma cerca sempre di avere chiara la prima cosa che deve venire in mente ai tuoi followers quando pensano al tuo brand. Poniti queste domande: per cosa voglio essere riconosciuto? Qual è il mio valore? Nel dettaglio, nell’episodio #8 di Italo-Digitali podcast potrai trovare: Qual è la definizione oggi di “influencer”?  Qual è il valore reale dell’essere un influencer?  Il tuo obiettivo è avere tanti followers o creare un business grazie ai tuoi numeri?  Come diventare un’autorità riconosciuta nella tua nicchia: 3 strategie non banali per far crescere il tuo business  Non guardare i numeri. Puoi avere un impatto sulla vita degli altri anche con pochi followers.  Comportati da leader. Hai un messaggio che vuoi condividere? Concentrati sulla condivisione e non sul numero delle persone. Sii autentico.  Cos’e un “unfair advantage”  e come sfruttare quello che ti caratterizza! www.italodigitali.com/08 

A51 Allena il tuo cervello Podcast
Concentrazione per lo studio e la lettura

A51 Allena il tuo cervello Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2016 22:29


In questa puntata ti diamo cinque suggerimenti per mantenere la concentrazione durante la lettura e lo studio. Le prime due tecniche sono estratte da "Brain Power. Tecniche per lo studio e la lettura", disponibile in ebook e audiolibro. Queste tecniche sono strumenti semplici e di immediata esecuzione, utili sia per chi studia sia per chi lavora, perché aiutano a velocizzare e semplificare la lettura e la capacità di concentrazione di fronte a un testo da leggere o studiare.La prima tecnica che ti proponiamo è l'integrazione emisferica, o "tecnica del mandarino", che ti aiuta a predisporre il tuo corpo e la tua mente all'apprendimento e alla lettura. Ascoltiamo l'estratto dell'audiolibro, letto da Fabio Farnè. La seconda tecnica riguarda invece un metodo per la lettura e lo studio: il metodo QPAPPC, che sta per "Quello che sai già", "Poniti degli obiettivi", "Anteprima", "Percezione ad alta velocità", "Parole chiave" e "Concetti chiave". Si tratta di un metodo semplice e specifico per apprendere il contenuto di un libro con più facilità e rapidità. Le successive tre tecniche sono esercizi specifici per mantenere la concentrazione, estratti da "Il potere della concentrazione" di William Atkinson, da noi pubblicato in ebook, audiolibro e libro cartaceo. La concentrazione non è soltanto una facoltà utile per migliorare le tue prestazioni, ma è un potere latente che ti apre le porte di ogni possibilità; anche nello studio e nella lettura! Gli esercizi che ti proponiamo sono tratti dalla lezione 14, "L'arte della concentrazione".Se vuoi restare sempre aggiornato sui nostri prodotti di crescita personale e sulle tecniche guidate, visita il nostro sito www.area51editore.com.Ti diamo appuntamento alla prossima puntata.Buon allenamento mentale!

A51 Podcast Channel
Allena il tuo cervello: Concentrazione per lo studio e la lettura

A51 Podcast Channel

Play Episode Listen Later Mar 25, 2016 22:29


In questa puntata ti diamo cinque suggerimenti per mantenere la concentrazione durante la lettura e lo studio. Le prime due tecniche sono estratte da "Brain Power. Tecniche per lo studio e la lettura", disponibile in ebook e audiolibro. Queste tecniche sono strumenti semplici e di immediata esecuzione, utili sia per chi studia sia per chi lavora, perché aiutano a velocizzare e semplificare la lettura e la capacità di concentrazione di fronte a un testo da leggere o studiare.La prima tecnica che ti proponiamo è l'integrazione emisferica, o "tecnica del mandarino", che ti aiuta a predisporre il tuo corpo e la tua mente all'apprendimento e alla lettura. Ascoltiamo l'estratto dell'audiolibro, letto da Fabio Farnè. La seconda tecnica riguarda invece un metodo per la lettura e lo studio: il metodo QPAPPC, che sta per "Quello che sai già", "Poniti degli obiettivi", "Anteprima", "Percezione ad alta velocità", "Parole chiave" e "Concetti chiave". Si tratta di un metodo semplice e specifico per apprendere il contenuto di un libro con più facilità e rapidità. Le successive tre tecniche sono esercizi specifici per mantenere la concentrazione, estratti da "Il potere della concentrazione" di William Atkinson, da noi pubblicato in ebook, audiolibro e libro cartaceo. La concentrazione non è soltanto una facoltà utile per migliorare le tue prestazioni, ma è un potere latente che ti apre le porte di ogni possibilità; anche nello studio e nella lettura! Gli esercizi che ti proponiamo sono tratti dalla lezione 14, "L'arte della concentrazione".Se vuoi restare sempre aggiornato sui nostri prodotti di crescita personale e sulle tecniche guidate, visita il nostro sito www.area51editore.com.Ti diamo appuntamento alla prossima puntata.Buon allenamento mentale!