POPULARITY
Il lavoro non è morto né finito, è immerso in una profonda crisi di senso, dice Marco Bentivogli presentando il libro di Riccardo Maggiolo, Lavorare è da boomer.Di sicuro c'è da ripensare ad un rapporto con il lavoro che non soddisfa nè le nuove nè le vecchie generazioni. Per farlo c'è bisogno di una nuova alleanza, della capacità di progettare e vivere lavori in cui le persone siano in grado di mettersi in gioco, in cui si possano sentire parte di un progetto che le coinvolga. Una responsabilità che coinvolge tutti, in primis le organizzazioni e chi ne ha la responsabilità. Cosa fare allora creare una nuova relazione con il lavoro? Autonomia, Autenticità, Ascolto e Autorevolezza, le parole chiave che andremo ad esplorare con Riccardo. Riccardo Maggiolo è stato il fondatore di Job Club, startup che ha permesso a migliaia di persone di cercare e trovare lavoro insieme. E' speaker, autore, formatore e firma di Senza Filtro e HuffPost sui temi del lavoro e della innovazione sociale, formatore e consulente di strategie HR e CSR per le imprese.Il librohttps://www.informazionesenzafiltro.it/shop-senza-filtro/lavorare-e-da-boomerIl profilo LinkedIn e il sito di Riccardohttps://www.linkedin.com/in/riccardomaggiolo/www.riccardomaggiolo.com I suoi articoli su Huffington Posthttps://www.huffingtonpost.it/autori/riccardo_maggiolo/
PECHINO (CINA) (ITALPRESS) - "Non è accettabile che la Federazione Russa, membro permanente del Consiglio di sicurezza dell'Onu, vale a dire del massimo organo deputato alla difesa della pace, abbia violato, come ha fatto invadendo l'Ucraina, le norme fondamentali del diritto internazionale e i principi delle Nazioni Unite". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio magistralis all'Università Beida di Pechino"Accondiscendere a un tale comportamento significherebbe consegnare alla barbarie la comunità degli Stati - ha proseguito il capo dello Stato -. La Cina è uno dei protagonisti fondamentali della vita internazionale, desidero esprimere l'aspettativa che faccia uso della sua grande autorevolezza per ribadire la sua tradizionale posizione a sostegno delle norme di convivenza della comunità internazionale, adoperandosi per porre termine alla brutale aggressione russa all'indipendenza e integrità dell'Ucraina, primo passo per una pace giusta sulla base dei principi della Carta delle Nazioni unite e del diritto internazionale".sat (fonte video: Quirinale)
PECHINO (CINA) (ITALPRESS) - "Non è accettabile che la Federazione Russa, membro permanente del Consiglio di sicurezza dell'Onu, vale a dire del massimo organo deputato alla difesa della pace, abbia violato, come ha fatto invadendo l'Ucraina, le norme fondamentali del diritto internazionale e i principi delle Nazioni Unite". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio magistralis all'Università Beida di Pechino"Accondiscendere a un tale comportamento significherebbe consegnare alla barbarie la comunità degli Stati - ha proseguito il capo dello Stato -. La Cina è uno dei protagonisti fondamentali della vita internazionale, desidero esprimere l'aspettativa che faccia uso della sua grande autorevolezza per ribadire la sua tradizionale posizione a sostegno delle norme di convivenza della comunità internazionale, adoperandosi per porre termine alla brutale aggressione russa all'indipendenza e integrità dell'Ucraina, primo passo per una pace giusta sulla base dei principi della Carta delle Nazioni unite e del diritto internazionale".sat (fonte video: Quirinale)
Chi è il sprecrittore?Che cosa conta?Quali errori non commettere?Per ottenere il mese di accoglienza ed accedere senza investimento a Valueland scrivimi un messaggio paolo.pugni@pugnimalago.itDa settembre 2024 va in onda la nona stagione di VendereValore e si è accesa Valueland.Ogni mese un tema nuovo da esplorare. In settembre ci siamo occupati di come scrivere, e presentare, una proposta efficace. In ottobre parleremo di vendita come prescrizione.Il primo episodio del mese, che introduce il tema e lo inquadra sarà disponibile a tutti, gli altri 3 del mese sono riservati a chi è entrato in ValuelandPer accede a Valueland e ai privilegi connessi vai qui https://pugnimalago.it/newsletterIl secondo episodio del mese partirà da un caso reale.Nel terzo affronteremo la struttura e i punti chiave del tema.Nel quarto, oltre a riassumere i punti essenziali, proporrò un piano d'azione pratico da seguire.Questo il piano dei primi mesi già pianificatiSettembre: presentare una offertaOttobre: quando la vendita è prescrizioneNovembre: definisci la strategiaDicembre: l'importanza delle domandeGennaio: hunting e farming, due modi diversi di vendereFebbraio: superare le resistenzeMarzo: andare oltre la prima visitaIl corso Basta suonare il campanello lo comperi quihttps://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore, vai qui https://pugnimalago.it/appuntiPer iscriverti a 1annodiVendereValore vai qui https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui trovi il workshop che spiega il tema della strategia https://pugnimalago.krtra.com/c/xD3lpu5SXCZa/kmJoIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Qui trovi tutti i volumi l del progetto 1AnnodiVendereValorePrimo volume https://www.amazon.it/dp/B0B45GTTYLSecondo Volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-seconda/dp/B0BLQW27KV/Terzo volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-terza/dp/B0BQGVV3B4/Quarto Volume https://www.amazon.it/Anno-Vendere-Valore-Parte-quarta/dp/B0C1HXZTR1/ref=sr_1_1?Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui https://pugnimalago.it/in-vendita/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVmostra meno
In questa puntat troviChe cosa vuol dire vendereNon esiste una sola venditaI diversi tipi di venditaLa reputazioneSegui questo consiglioIl corso Basta suonare il campanello lo comperi qui https://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore, vai qui https://pugnimalago.it/appuntiPer iscriverti a 1annodiVendereValore vai qui https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui trovi il workshop che spiega il tema della strategia https://pugnimalago.krtra.com/c/xD3lpu5SXCZa/kmJoIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Qui trovi tutti i volumi l del progetto 1AnnodiVendereValorePrimo volume https://www.amazon.it/dp/B0B45GTTYLSecondo Volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-seconda/dp/B0BLQW27KV/Terzo volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-terza/dp/B0BQGVV3B4/Quarto Volume https://www.amazon.it/Anno-Vendere-Valore-Parte-quarta/dp/B0C1HXZTR1/ref=sr_1_1?Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui https://pugnimalago.it/in-vendita/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVmostra meno
L'altro giorno scorrendo i canali che seguo su Telegram, mi sono imbattuto in una intervista fatta da Antonio Bellu a Giorgio Tave (il punto di rifermento per la SEO in Italia, per i non addetti ai lavori). Cosa mi ha colpito: Giorgio Tave: "Il cambiamento principale sarà invece una frammentazione degli ecosistemi nei quali cercheremo informazioni.""Secondo me, i sistemi di intelligenza artificiale, anche in futuro, valuteranno le informazioni privilegiando sempre di più i brand autorevoli. Pertanto, il problema dei contenuti risiede nella capacità di creare una voce forte e riconoscibile. Questa voce diventerà rilevante solo se supportata da un brand solido e da una notevole autorevolezza.Per quanto mi riguarda, le nuove generazioni desidereranno sempre più autenticità. Non so se arriveremo ad avere una sorta di etichetta bio anche per i contenuti, ma in un mercato già saturo, indipendentemente dall'uso dell'IA, sarà necessario possedere una voce autorevole per distinguersi. Sono convinto che sarà questo a fare la differenza."Analisi e Riflessionia) Frammentazione EcosistemiLa gente non cerca più solo su Google. Oggi le persone cercano su Youtube, su Amazon, dentro Substack, su Reddit, Instagram, TikTok. Su ChatGPT, o altri AI, Exa.ai, LinkedIN, Rumble/Odissey/Bastyon, su Spotify e Apple Music, su Gruppi social, in spazi di curation collaborativa come Arena, Glasp o Sublime, e nelle sempre più numerose directory di settore, cataloghi, liste dedicate fatte da esperti.Quindi ne va di conseguenza che per essere visibile diventa sempre più necessario essere presente in vari posti e idealmente in vari formati. E la forma più efficace per ottenere questo risultato e contribuire a queste piattaforme - in forma più o meno diretta - e fare cose così interessanti che saranno gli altri a condividere ciò che di buono realizzi, a voler parlare agli altri di te o a volerti intervistare.Suggerimento pratico: Crea risorse utili agli altri, che facciano venir voglia di essere condivise. Directory, libreria, cataloghi, raccolte che raccolgono in maniera organizzato a) il meglio, b) ciò che è difficile trovare, c) tesori del passato, etc. b) Voce Forte e Riconoscibile + Voce autorevoleGiorgio Tave: “i sistemi di intelligenza artificiale, anche in futuro, valuteranno le informazioni privilegiando sempre di più i brand autorevoli. Pertanto, il problema dei contenuti risiede nella capacità di creare una voce forte e riconoscibile. Questa voce diventerà rilevante solo se supportata da un brand solido e da una notevole autorevolezza.”1) Voce Forte E' una voce che non si conforma allo status quo ma che esplora, sperimenta, si avventura su nuovi fronti e sfide. Ha un punto di vista forte, generato/supportato dall'esperienza sul campo. Non un punto di vista ideologico.Una presa di posizione illuminata dalla situazione attuale - non da ciò che accadeva 10 o 20 anni fa. Questo punto di vista è manifesto. Condiviso. Pubblicamente. Ripetutamente. Suggerimento pratico: Prendi i pareri dominanti di chi è più esperto di te - in cosa si differenzia il tuo punto di vista dal loro?2) Voce RiconoscibileHa un suo carattere profondo e unico che traspare nella comunicazione - non parla come tutti gli altri - non si conforma agli standard mainstream - ha qualcosa di speciale sia nel come è che nel come appare.Come: Ha delle regoleHa dei valori ben specifici e li rispettaCondivide le sue esperienze e scoperteSuggerimento pratico: Fai / comunica usando un approccio, un format diverso da quello che usano gli altri nel tuo settore. Renditi facilmente riconoscibile. Esempio: mio substack, mio podcast3) Voce Autorevole "conoscenza in grandissima parte basata su esperienza - non su opinione, ricerca, studio ed analisi - sull aver letto decine di libri, aver fatto questo o quel Master, o tutta una serie di corsi." Autorevole perché ci ha sbattuto il naso, ha fatto errori e abbia incontrato fallimenti da cui apprendere.Autorevole perché ha visto lontano e i fatti gli hanno dato ragione, autorevole perché ha ottenuto grandi risultati da solo (senza gente/aziende con le spalle grosse dietro). Autorevole perché ben consapevole dei detrattori, delle opinioni diverse ed opposte, e dei grandi pensatori, innovatori, esploratori del suo settore. Suggerimento pratico: Non tentare di essere d'aiuto ad altri per qualcosa che tu stesso non hai ancora realizzato. Piuttosto, fai tu stesso il cammino che raccomandi ad altri, e racconta il tuo percorso e le scoperte che fai. Condividi la tua esperienza. _______________Info Utili• Intervista di riferimento:"Lintelligenza artificiale generativa ucciderà davver il web?"Antonio Bellu - Let Me Tell It newssletter• Giorgio Tave "Fast Forward" su Telegram • Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Future Is Now" disponibile su Joystock• Nella foto di copertina:Ricardino, chitarrista e contante. Holbox. Giuno 2024.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 45 - 20 Maggio 2024Di cosa parliamo* YouTube si mangia la TV* YouTube raggiungerà la Qualità di Netflix tramite Top Creator?* YouTube è “solo” la TV del Mondo?* Questa storia dell'Algoritmo deve finire* Il Multiformato e la Fluidità* Il Futuro della Content Creation per le Aziende* I miei ultimi video* SalutiPremessa: questa edizione è quasi divisa in due. La prossima settimana uscirà il numero dal titolo “Perché stiamo SBAGLIANDO tutti a fare Content Marketing”. Da quello che stiamo per vedere su YouTube ci sono considerazioni importanti, mi occorre però un'altra edizione.Nell'ultimo mese ho pubblicato numerosi video su argomenti che mi interessano molto, dalla SEO all'AI, da YouTube alla Tecnologia. Alla fine di questa edizione ho creato una zona dal titolo “I miei ultimi video” dove faccio un recap ordinato perché parliamo di diverse ore di video e nuove rubriche che voglio presentarvi.Inoltre, ho ripreso le live e consiglio a tutte le persone interessate a seguirmi su Telegram dove è più facile trovare questi link. L'ultima live ha destato parecchio interesse in chat: La SEO nel 2025: dalla SGE (AI Overview) alla Search AI. E sono sicuro che le prossime avranno lo stesso livello:* Intelligenza Artificiale, Embeddings, SEO e Screaming Frog con Giovanni Sacheli, Enrico Altavilla e Alessio Pomaro. Forse altri ospiti in arrivo.* Analisi dei vostri canali YouTube - Parte 2 Non ho invece fatto alcun approfondimento - e non lo farò - sugli eventi di OpenAI e Google I/O. Google ha lanciato molte cose interessanti, ma l'evento è stato molto confusionario. Entrambi però non mi hanno sorpreso o fatto gridare a chissà che cosa. Trovo che gli annunci fatti siano semplicemente prevedibili, la direzione degli sviluppi è chiara. Man mano che proverò le singole funzionalità farò dei video se le riterrò interessanti. Tuffiamoci nell'edizione odierna.YOUTUBE SI MANGIA LA TVSono passati 5 anni da quando ho definito YouTube come la TV del Mondo. I video hanno sopraffatto un po' tutto intanto e su FastForward spiego come si stanno mangiando Internet. In questi ultimi anni le generazioni sono cambiate e gli effetti sono devastanti: nel mondo sono arrivati i video brevi e loro usano meno frequentemente Stampa e TV rispetto alle generazioni passate, definendo nuovi parametri anche dell'autorevolezza. Conoscete qualcuno di più autorevole di Marques Brownlee nel suo settore che venga dai media tradizionali? No..Ovviamente, è una estremizzazione per far comprendere che qualcosa è cambiato.I media che oggi vengono visti un po' staccati perderanno questi paletti proprio perché le nuove generazioni li considerano allo stesso livello nella loro vita, non come noi che consideriamo la TV una cosa e YouTube un'altra.Per esempio. Prime Video produrrà i Beast Games: 5 milioni di dollari in premio per i giochi di MrBeast (N°2 al mondo per numero di iscritti al suo canale YouTube), il montepremi più alto per un gioco televisivo. Televisivo?Boh. Non è televisivo ma lo è. YouTube è il posto dove stanno succedendo cose incredibili e sebbene qualcuno storce il naso perché dentro YouTube troviamo di tutto (la critica è più rivolta agli Shorts) vuole dire che non ha capito cosa sta accadendo.YouTube in questi anni non ha sfidato solo le piattaforme digitali come Twitch, TikTok, Spotify e Apple. Ma anche la TV e Netflix&Co. E lo ha fatto anche con vari modelli di abbonamento, dal Premium a YouTube TV.La potenza distributiva sui dispositivi di YouTube però è unica: Desktop, APP e Smart TV. Se prendete le altre piattaforme non hanno questa caratteristica. In USA il 45% guarda YouTube dalla Smart TV. Perché? Perché ci sono funzionalità diverse anche. Come l'esperienza sportiva e gli abbonamenti ai canali pay della TV tradizionale, cosa che è arrivata in beta anche in Inghilterra e Germania. E attraverso YouTube è possibile fare ADV nella TV tradizionale in USA.In questi ultimi anni YouTube ha dimostrato di riuscire a competere su più fronti, non solo in ambito Digital, ma tentando di mettere piede in luoghi diversi dal Digitale puro. E in effetti i loro uffici commerciali quando vendono l'ADV parlano un linguaggio da pubblicità televisiva.YouTube, DNA Google, non compete con una realtà, ma con tutte. Perché YouTube vuole tutto, vuole essere la piattaforma del futuro. E l'offerta che sta tentando di dare è un'offerta ricca, con tutto dentro.Chi ha un canale YouTube tradizionale si lamenta, però non considera che senza tutte queste cose YouTube oggi avrebbe perso parecchio terreno, parecchia audience e saremmo qui a dire che sono stati degli incapaci.Invece anche nello Streaming Watchtime di Nielsen, YouTube è prima battendo Neflix, Prime Video, Hulu e Disney+.Dal mio punto di vista ci aspetta un mondo dove YouTube tenterà di mangiarsi anche le produzioni televisive. E competerà anche sulla qualità con Netflix.YOUTUBE RAGGIUNGERÀ LA QUALITÀ DI NETFLIX GRAZIE A TOP CREATOR?Non solo in USA, Inghilterra, Germania è possibile abbonarsi ai canali televisivi tradizionali tramite YouTube, non solo si può fare pubblicità in TV tramite YouTube, non solo YouTube produce film e serie, la cosa impressionante è la qualità dei singoli canali YouTube. Che sta per arrivare ad un livello mai visto prima.Ovviamente questo avviene perché YouTube è stata in grado di creare un sistema virtuoso di monetizzazione per avere Creator Indipendenti.Le produzioni di video dei canali YouTube stanno raggiungendo una qualità da Netflix.Vi faccio un esempio citato da The Hollywood Report:Un video che si è meritato il commento di YouTube stessa:Nonostante ad un primo impatto sembrerebbe un canale alla MrBeast, andando ad aprire il video non c'è la frenesia del noto YouTuber (che comunque sta tentando di diminuire e ne parleremo a breve). C'è un'altra roba: una qualità impressionante.Stanno aumentato i canali che offrono una qualità davvero importante. Certo, la migliore produzione Netflix è imbattibile. Ma ricordiamoci che le evoluzioni umane avvengono anche sulla percezione della qualità del pubblico, che cambia di generazione in generazione.La domanda di prima su Marques Brownlee dovrebbe far un po' riflettere. La percezione di Autorevolezza cambia nel tempo, così come i Media, così come la Qualità, così come noi.E ci sono dei momenti dove queste cose subiscono una grande accelerata. Su YouTube USA sta avvenendo che la qualità si è notevolmente alzata. In Italia, con un impatto diverso, avvenne una cosa simile con Vittima degli Eventi di Claudio di Biagio (che sarà al WMF!). Ovvio che stiamo parlando di due cose diverse, di epoche diverse, sto solo dicendo che ci sono dei momenti in cui tutti si accorgono che si può fare.La grande differenza dell'ultimo periodo è che stanno nascendo canali che mantengono una qualità elevata in molti video, con una produzione televisiva. Non un singolo video, non un caso. Ma un canale che si avvicina ad essere una serie TV.Questo sta cambiando YouTube, sta cambiando i Media e cambierà anche il pubblico perché ovviamente al pubblico piace. YOUTUBE È “SOLO” LA TV DEL MONDO?Guardando il report di MBLM, YouTube è il 5° brand più amato al mondo. Per trovare un altro social dovete scendere fino alla posizione 54, dove c'è Twitter destinato a scendere. Poi abbiamo Facebook (119), TikTok (154), LinkedIn (181) e Instagram (182).Molte classifiche dei siti più visitati al mondo mettono Google primo e YouTube secondo. Se guardiamo il report di We Are Social, YouTube è l'app più usata al mondo dopo TikTok e Netflix sia per attività che per tempo speso (slide 113).Nella Musica YouTube è secondo dietro a Spotify. Se prendiamo i podcast, nell'ultimo anno YouTube ha scalzato tutti. Se prendiamo i Podcast più ascoltati al mondo sono quasi tutti dei Video Podcast e YouTube è la piattaforma preferita. Questo avviene perché YouTube ha una marea di forme di monetizzazione molto apprezzate anche dai Podcaster : si guadagna di più e si guadagna in modi diversi.Prendiamo invece lo streaming? YouTube vs Twitch:Non c'è paragone. YouTube è leader. Su Twitch ci sono più canali che fanno streaming, ma i numeri sono bassi. Anche sulla lingua e sulle categorie di streaming si nota come YouTube è molto meglio con più diversità. Bisogna sommare i follower dei primi 26 canali Twitch per raggiungere MrBeast.Sui video brevi sappi
Un lettore mi chiede: "Scrivo e pubblico una newsletter, ma non cresce e non mi porta nuovi clienti. Che cosa sbaglio? Che dovrei fare?"Scrivere una newsletter di per sé non è garanzia di nulla. E‘ come avere un mulino o un forno. Dipende che ci fai, cosa ne esce e in quanti lo sanno. Se ci fai un pane buonissimo, con ingredienti nuovi e con ricette originali, e lo porti in giro per il tuo paese, lo regali e lo fai assaggiare a tante persone, la gente avrà piacere a comprarlo e lo farà sapere ai suoi familiari e amici. Se invece fai il pane, ma non innovi nulla, lo fai come tanti altri, e soprattutto non lo dici a nessuno, cosa pensi possa accadere?Ecco quindi 10 consigli pratici, basati sulla mia esperienza, su come promuovere / far conoscere la propria newsletter con zero budget disponibile.Crea Contenuti di ValoreSii trovabile. Dai un buon titolo, tagline e descrizione alla tua newsletter (principi SEO di posizionamento base)Scrivi ai tuoi contatti. Uno ad uno, interessandoti prima a loro. Promuovi la newsletter in tutti i posti dove sei presente online.Inserisci link e descrizione della tua newsletter nella firma che appare nelle tue email.Crea "guide esperti"Raccomanda altri autori e newsletterPartecipa nella conversazione Inserisci la tua newsletter nelle directory di settoreCrea tool - mini-app utili al tuo pubblicoAscolta anche:"Faccio, Faccio, Ma Non Mi Caga Nessuno""Newsletter Marketing""La Promozione è Tutto"_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online• Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Garoto" by Birocratic - disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Kike. Morgan's Paradise. Holbox island. Mexico. 2023• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Cosa fare quando incontriamo qualcuno che è preoccupato, triste, stressato e che chiede aiuto? L'istinto è frequentemente quello di rassicurare, dando consigli e suggerimenti spesso non richiesti.Ciò che invece sarebbe più opportuno fare è "l'essere vicino"e "l'accompagnare" la soffferenza dell'altra persona, in modo, che da sola, possa avere la sufficiente tranquillità e fiducia per trovare una sua propria soluzione._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Solarplex" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/solarplex• Nella foto di copertina:Sad dog. Photo by Ryan Walton on Unsplash.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Come guadagnare la fiducia degli altri attraverso la scrittura?Posso aumentare la mia credibilità e autorevolezza scrivendo in un modo piuttosto che in un altro?A che elementi della scrittura è necessario prestare attenzione per far sì che gli altri aumentino la fiducia nei nostri confronti? Nella edizione n.30 in inglese della newsletter TRUST-able, vado in profondità proprio su questo argomento, riassumendo, sintetizzando ma condividendo per la prima volta, tutto ciò che ho appreso durante la mia carriera professionale (circa 42 anni di esperienza sul campo) su questo argomento.In essenza ci sono sei categorie di elementi che aiutano i nostri contenuti scritti, a farci guadagnare maggior fiducia da parte di chi ci legge.Tono e StileChiarezza e SintesiCoinvolgimento del PubblicoProfessionalità e Credibilità (Trasparenza)Formattazione e StrutturaLinguaggioIn questo episodio del podcast, analizzo la prima categoria di questi elementi legati alla scrittura:1) Tono e Stilea. Sii InformaleIncoraggia uno stile di comunicazione più genuino, umano e spontaneo evitando linguaggio formale e rigido.Evita un linguaggio eccessivamente formale per apparire più autentico e accessibile.Includi umorismo o aneddoti personali per umanizzare il testo e connetterti con il lettore su un livello più profondo.Usa contrazioni per emulare il linguaggio conversazionale e creare un tono più rilassato.Affronta le preoccupazioni comuni o le obiezioni in modo conversazionale per costruire rapporto e fiducia.2. La Parlata dello ZioScrivi in modo da semplificare idee complesse, come spiegare qualcosa di nuovo a un nipote di 12 anni.Scomponi concetti complessi in elementi semplici e facili da capire per garantire chiarezza e facilità di comprensione.Usa analogie o metafore per illustrare concetti astratti e renderli più comprensibili.Fornisci esempi reali per mostrare come le informazioni si applicano a situazioni reali.3. Scrivi Come ParliImita la conversazione naturale scrivendo come se stessi parlando con un cliente fidato, evitando artificiosità.Valuta il tuo testo chiedendoti se potresti dire ciò che hai scritto a uno dei tuoi migliori clienti senza sentirsi a disagio.Usa "frasi di transizione" e pause naturali per mantenere un flusso conversazionale e guidare il lettore attraverso il testo.Usa il tuo gergo ed espressioni personali quando possibile.Adatta tono e vocabolario in base al pubblico previsto, personalizzando il testo per risuonare con le loro preferenze e prospettive uniche.4. Racconta StorieUtilizza approcci basati sulla narrazione per facilitare la comprensione.Includi aneddoti o storie legate all'argomento per chiarire concetti e renderli più facili da capire.Utilizza storie che risuonino emotivamente con i lettori.Usa immagini personali vivide e linguaggio descrittivo per dipingere un'immagine di impatto nella mente del lettore.Collega le storie al tuo tema o messaggio chiave, rafforzando la loro rilevanza e importanza. Le storie si basano sulla suspense, la suspense si basa su rischi elevati, rischi elevati si basano su un personaggio che ha un forte desiderio e un ostacolo che gli impedisce di ottenere ciò che vuole._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/ocean• Nella foto di copertina:Autografando con dedica una copia del libro "da Brand a Friend". Nov.24 2017.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Recentemente mi ha contattato un signore dall'Olanda che mi avrebbe voluto come DJ alla sua festa di nozze qui sull'isola di Holbox.Ma gli ho detto di NO.Il fatto è che lui (e sua moglie) avrebbero voluto un jukebox con telecomando e - nonostante la buona ricompensa - ho voluto far tesoro di quanto già appreso lungo il cammino.I rischi di dire SI Gli dai il dito si prendono il braccioNo enjoymentGli svantaggi di dire NOOpportunità di guadagno persa.Opportunità di visibilità e passaprola persa.I vantaggi di dire NODicano quel che dicano la voce girerà che non sei uguale agli altriMagari ti considereranno snob, presuntuoso o pieno di te, ma certamente apparirai avere una personalità e un carattere che gli altri non hannoApparirai come qualcuno che non ha come primo interesse i soldiMorale:Crea un tuo standard - io offro questo… Definisci i limiti - fino a dove può intervenire il clienteNon fare cose che non sono quelle dove sei un “maestro”... perché ti paganoEvita di fare cose che di tuo, non avresti mai fatto_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Misty" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/misty-2• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Sett. 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Una strada poco battuta, per guadagnare rapidamente la fiducia dei propri potenziali clienti, è quella di far vedere come lavoriamo senza filtri.Come analizziamo il problema? Come affrontiamo gli ostacoli e gli imprevisti? Cosa diciamo e come trattiamo i nostri clienti? Perché deve essere tutto un segreto, se questo è esattamente ciò che alla fine vogliamo vendere?Più le persone possono vedere e apprezzare il nostro modo di prenderci cura delle loro necessità e tanto più facile sarà ottenere la loro fiducia._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Soft Focus" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/soft-focus• Nella foto di copertina:Peppe Conte mostra un memorabile piatto di bucatini cacio e pepe. Holbox. Marzo 2024.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Per migliorare del 100% l'efficacia delle istruzioni (prompt) che dai ai tuoi strumenti preferiti di intelligenza artificiale (ChatGPT, Gemini, Claude, Mistral, etc.) esiste una piccola formula che aiuta moltissimo nel comporre prompt veramente efficaci.La formula si chiama COSTAR, che non è niente altro che un acronimo per le 6 informazioni critiche che è necessario fornire all'IA per ottenere risultati veramente efficaci.I 6 punti a cui prestare attenzione nel formulare le istruzioni - per qualsiasi task - da assegnare all'IA - sono queste:1) Contesto - qual è la situazione, lo scenario, fattori e circostanze rilevanti, partecipanti, etc.2) Obiettivo - qual è il risultato che vuoi ottenere3) Stile - in quale stile il risultato finale va realizzato (puoi fare riferimenti a grandi artisti, autori, scrittori, imprenditori, uomini e donne famose) 4) Tono - quale emozione e attitudine vuoi nel risultato (empatico, ironico, triste, scarcastico, etc.)5) Audience - a quale pubblico specifico ti rivolgi - da chi è composto6) Response Format - in che “formato” vuoi l'output finale (un testo, una lista, una serie di punti bullettati, istruzioni, una checklist, etc.) Questa formula è stata ideata da Sheila Teo, una ricercatrice nel campo dell'IA che ha recentemente vinto il primo premio nella Singapore GPT4 Prompt Engineering Competition.Semplice, efficace, facile da implementare. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Bittersweet" by baaskaT - disponibile su Soundcloudhttps://soundcloud.com/wearestereofox/baaskat-bittersweet• Nella foto di copertina:Photo by Julien Tromeur on Unsplash. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia
La maniera migliore per far proprie nuove nozioni derivanti da una lettura o da un corso è trasferirle a qualcun altro.In un'epoca nella quale tenersi aggiornati, studiare e conoscere è un percorso senza soste, ho trovato veramente utile e originale quello che il mio amico Davide ha deciso di fare.Studiare un libro (fare un corso, etc.)Organizzare un workshop gratuito dove invitare i migliori amiciCondividere le idee base apprese dalla letturaFare degli esercizi insieme per mettere in discussione le idee e metterle in praticaBenefici & Vantaggi:I concetti li devi avere chiariComunicarli li cementaCondividi cose utili e socializziSfidi ciò che hai appreso per vedere se puoi andare oltreEviti di buttare via il tuo tempo su Instagram o TikTok e lo impieghi per fare qualcosa di costruttivo e utileMorale della favola: Per apprendere e conoscere più a fondo ciò che ci appassiona (per passione o lavoro) offrire un workshop di condivisione e confronto è una formidabile piccola idea._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ergo" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/ergo• Nella foto di copertina:Davide pochi istanti prima dell'inizio di uno dei suoi workshop. Holbox. Feb. 2024• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia
Uno degli elementi meno ovvi ma che maggiormente influenza la credibilità di una persona, è la sua capacità di perseverare e dare continuità alle attività che avvia. Iniziare e poi interrompere qualcosa che si è deciso di fare, è in 99 casi su 100 un segno di scarsa determinazione e volontà, che in generale, limita in maniera considerevole la nostra capacità di crescita e di successo. Chi inizia e poi molla il percorso scelto alla prima folata di vento, al primo ostacolo o alla prima vera problematica, è destinato a rimanere, nel migliore dei casi nella mediocrità. Avviare attività senza dirlo a nessuno, di modo che se smetto nessuno se ne accorge, non è una soluzione. E' un prendersi in giro da soli. L'unica scelta saggia, anche quando si sceglie una strada che potrebbe essere sbagliata, è di andare avanti e di esplorare con continuità e determinazione ciò che ci si era prefissi di conoscere. Ciò non vuol dire insistere su una strada palesemente fallace anche in presenza di prove evidenti. Vuol dire invece andare sufficientemente avanti e a fondo in qualsiasi percorso per poter apprendere qualcosa di utile. Fare una strada di montagna solo a metà, non ci darà mai la possibilità di scoprire dove ci avrebbe portato.Pubblicare una rivista, una newsletter o un podcast solo fino a che non arriva qualcosa di più importante o urgente da fare, ci priva della reale possibilità di apprendere e conoscere davvero queste attività e che talenti hanno sviluppato coloro che hanno insistito nel non interromperle anche di fronte a serie difficoltà.Il “non perseverare” è negativo in due specifiche maniere:a) non insistendo non posso conoscere realmente a fondo ciò che ho deciso di scoprire b) non insistendo non posso apprendere quanto importante sia tal perseverare nell'ottenere successi e soddisfazioni in qualsiasi ambito._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Palm Trees" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/palm-trees• Nella foto di copertina:Chiara. Holbox. Nov. 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia
Un mese fa circa mi è arrivata una email dal mio domain registrar per diversi domini: Aruba, che mi annunciava che uno dei miei domini, il più importante e storico (masternewmedia.org) sarebbe andato in scadenza ed era da rinnovare.Bene, come annualmente succede - visto che fino a poco fa non ero riuscito mai a capire come impostare il rinnovo del pagamento per più anni - ho cliccato sul link nella email e ho inserito le mie credenziali per loggarmi nel mio account Aruba.Password errata mi risponde il sistema.Re-inserisco la password, che è memorizzata nella mia app di gestione credenziali, ma niente da fare. La password mi dice che non è quella corretta. Provo la vecchia, riprovo la nuova. Nulla. Non posso loggarmi e non posso rinnovare il dominio del mio sito.Decido quindi di contattare l'assistenza per farmi dare una mano, ma con mia enorme sorpresa scopro che - se non sono loggato - non ho modo di contattare l'assistenza.Non posso aprire ticket, non posso inviare email in risposta al messaggio di sollecito rinnovo che ho ricevuto, non trovo nessun numero o contatto per avere assistenza al di fuori delle guide e della documentazione accessibile sul sito.Decido allora di chiedere aiuto ai miei amici fidati e più esperti di me su cose tecniche.Ryuichi mi consiglia di provare a ritrovare un link diretto al mio pannello di controllo cercando nelle vecchie email ricevute da Aruba. Lo trovo, ma non funziona.Nel frattempo provo a cercare altre maniere di contattare Aruba per avere assistenza, ma riesco solo a trovare un numero verde che contatto subito ma che non riconosce le mie credenziali e non mi da assistenza. Trovo allora una assistenza via chat che mi prende in carico, e dopo aver verificato le mie credenziali non solo mi dice “Ma lei non è un nostro cliente!” mi chiude in faccia senza mezzi termini la comunicazione. (Scoprirò solo più tardi che Aruba e ArubaBusiness sono due entità legalmente diverse e che evidentemente non sono state progettate per essere di aiuto a chi come me capita dal lato sbagliato).A questo punto, frustrato per non poter accedere al mio account, non poter pagare e rinnovare il mio dominio, non poter aver accesso ad alcun tipo di assistenza, decido di fare un'ultima mossa disperata, più per rassegnazione che non nella speranza che possa risolvere qualcosa: scrivere una pubblica recensione.Cosa, senza pensarci su più di tanto, vado su Trustpilot (edizione Italiana), e scrivo per filo e per segno quello che mi è successo sotto il titolo: Assistenza inesistente (pessima) - Impossibile accedere al mio account.Non passano neanche 48 ore che ricevo una email, firmata finalmente con un nome e cognome, che dice: “Buongiorno, la contatto in seguito ad una segnalazione ricevuta su Trustpilot in merito al mancato accesso all'area utente, mi rincresce abbia avuto delle difficoltà che spero sia riuscito a superare. Nel caso il problema persista mi sono attivato per farle ricevere il link per il recupero password all'indirizzo “robin.good@masternewmedia.org” confido che quando leggerà questa comunicazione l'abbia già ricevuto.Naturalmente qualora ritenga utile un confronto telefonico le chiedo di indicarmi la sua disponibilità e sarà mia cura contattarla.”Il link funziona, ma il resto della procedura - che coinvolge l'uso del codice OTP auto-generato - no, o quanto meno io non riesco a venirne a capo. A questo punto mi viene messa a disposizione una persona disposta a chiamarmi telefonicamente e a seguirmi passo-passo nel ristabilire il mio accesso. La persona è gentile, squisita, paziente e cordiale. Non potrei trovarmi meglio assistito. Infatti dopo un po' di smanettamenti e cambi di rotta troviamo una strada e io riesco nuovamente ad accedere al mio account. Problema risolto.Ma a che prezzo?.Considerazioni:C'è bisogno di gestire le cose così male al punto che un vecchio cliente pagante (non uno qualsiasi) per avere attenzione e assistenza deve scrivere una recensione negativa pubblicamente?Come è mai possibile che non ci sia un modo di contattare l'assistenza se rimango tagliato fuori come in questo caso?Mi sarei aspettato dopo aver ricevuto l'ottima assistenza personalizzata, una richiesta di rivedere o modificare o aggiornare la mia recensione su Trustpilot. Ma no, non l'ho ricevuta.Mi sarei aspettato delle scuse un po' più sentite e un intento a risolvere questo problema non solo per me, ma anche per altri, ma non ho avvertito alcunché in questo senso. Anzi, ho dovuto insistere io nel sottolineare l'assurdità di questa situazione e la necessità di vedere oltre la mia situazione specifica.Mi sarei aspettato di essere compensato per il tempo (=denaro) perso appresso a problemi di altri. Avrò pure il diritto di perdere o sbagliare la password… Che ne so' - pagami il rinnovo per cui ho perso tutto questo tempo. Pagamelo a vita, e mandami delle belle scuse, sincere, genuine e firmate - magari con un chiaro proposito di che cosa intendi fare perché questo non ri-accada - e stai tranquillo che io vado a rivedere la mia recensione più veloce che una lepre, senza che nessuno me lo debba venire a chiedere. Ciò che mi ha sorpreso è che l'assistenza è sembrata avere come solo chiaro obiettivo quello di risolvere il problema del cliente, non quello strutturale. Tant'è che quando ho chiesto chiarimenti sul come mai non ci fosse un numero contattabile da chi è tagliato fuori come me, mi è stato risposto che sì c'era quel numero, e che era scritto in alto a destra nella propria pagina di account una volta loggati (!). (Ma se io non riesco a loggarmi come faccio a vederlo?.Morale della Favola / Che ho appreso / Cosa c'è di utile per teL'assistenza più del tuo prodotto o servizio può determinare la percezione di qualità e professionalità che i clienti hanno di te.Priorità numero uno fare in modo che tu o la tua attività siate facilmente contattabili, attraverso più canali, e che anche se non in tempo reale, ci sia qualcuno dedicato a rispondere alle richieste dei clienti in tempi relativamente rapidi. Risolvere solo il problema, senza ri-compensare il cliente + fare le proprie scuse personali autentiche + chiari propositi su come risolvere il problema per il futuro non porta a molto, se non a risolvere il problema momentaneo di quella persona.Riparando ogni buco che si apre, la reputazione e la qualità del servizio offerto non cambiano specialmente se non si da chiara dimostrazione di reale sensibilità, attenzione e desiderio di far meglio. Anzi (come la mia recensione dimostra), la reputazione - nonostante il buon lavoro fatto dal team che mi ha assistito - non va migliorando.Trattare i clienti in maniera personale con nome e cognome, con attenzione, educazione e cortesia fa tantissima differenza e aiuta a creare una vera e propria relazione fra l'azienda e i suoi clienti. L'assistenza è una vera e propria opportunità per creare e coltivare relazioni.Recensione:https://it.trustpilot.com/submitted/review?correlationid=5ec957e1-cafc-40a9-b728-9af0fd935e16 ._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Let's Go Surfing" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/lets-go-surfing• Nella foto di copertina:Roberto Gal. e Andrea Gen. Roma. Apx 2008.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Ci sono 5 modi distinti di esprimere affetto, cordialità e sincero interesse per un'altra persona.Parole di incoraggiamento Tempo di qualità insieme Contatto fisicoCortesie (Atti di servizio)Regali ("I 5 Linguaggi dell'Amore" by Gary Chapman)Considerazioni: Ognuno ha un linguaggio dell'amore primario e secondario: Identificare il tuo e quello dell'altra persona ti aiuta a capire cosa vi fa sentire amati entrambi.Le incomprensioni sorgono quando i linguaggi dell'amore differiscono: Parlare la tua lingua mentre il tuo cliente ha bisogno di qualcos'altro crea un vuoto di relazione e di comprensione.Impara il linguaggio dell'amore dell'altra persona: Osserva le sue azioni, ascolta le sue lamentele e chiedigli direttamente cosa lo fa sentire amato.Esprimi amore nel linguaggio del tuo partner: Lo sforzo, non la spesa, conta di più. Adatta le tue azioni per dimostrare amore genuino a modo suo.Come scoprire il linguaggio adatto per esprimere affetto ad un'altra persona?Chiediglielo direttamente: Invece di stare lì a indovinare, perché non chiedergli direttamente cosa lo fa sentire amato? Una chiacchierata sincera con frasi tipo "Cosa ti farebbe sentire al settimo cielo?" o "Come posso dimostrarti di più quanto ci tengo?" possono aiutare moltissimo.Occhio alle sue mosse: Come dimostra lui il suo affetto? - Fa' complimenti (Parole di incoraggiamento)?- Ti invita a cena fuori (Tempo di qualità)?- Ti lascia pensierini carini (Ricevere regali)?Presta attenzione a come si comporta per capire quale "linguaggio" parla di più al suo cuore.Ascolta le sue "proteste": A volte le lamentele nascondono bisogni inespressi. Si lamenta di quanto siano tirchi e poco altruisti gli altri? Ti racconta quanto è stato piacevole stare insieme a sua figlia? Stai attento a ciò che ti dice, per capire meglio come lui stesso dà e riceve affetto.Morale: L'amore, al di fuori di un rapporto sentimentale, può essere espresso in tanti modi.a) Conoscerli e saperli distinguere e riconoscere aiuta a capire e a comunicare meglio con loro.b) Usare un linguaggio diverso per esprimere affetto da quello che il nostro interlocutore apprezza, farà si che questa persona non percepirà alcuna manifestazione d'amore e penserà di non essere apprezzata nonostante i nostri sforzi._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/sleepyface• Nella foto di copertina:Pino M., fisioterapista, abbraccia affettuosamente un suo paziente (Celestino). Clinica Ortopedia, Università La Sapienza. Roma. Set 2012.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)
La presidente del consiglio Giorgia Meloni, in Giappone per il passaggio di consegne per ufficializzare la presidenza italiana del G7, in un'intervista al quotidiano nipponico Yomiuri Shimbunin, rivendica la "svolta culturale" con cui gli altri Stati e le istituzioni Ue hanno "progressivamente condiviso" la posizione italiana sulla gestione del fenomeno migratorio "privilegiando la dimensione esterna come modalità per limitare le partenze".
Qui sull'isola di Holbox c'è un bellissimo negozio di prodotti organici alimentari dove comprare verdure e frutta fresca non-GMO, biologica e drink e piatti fatti sul momento con ingredienti tutti naturali. Si chiama Kuxtal.Oops... pardon... c'era.Kuxtal ha chiuso definitivamente da qualche giorno. Morto per disamore verso i suoi clienti.In che senso?Nel senso - che perlomeno ai miei occhi - Kuxtal ha perso la fiducia dei suoi clienti, perché nonostante fosse il tipo di negozio perfetto dove esprimerlo, non ha mai realmente amato i suoi clienti, ma solo il loro portafogli.Amare è l'ingrediente essenziale che pervade l'entrare in intimità con un'altra persona, al di fuori dei rapporti sentimentali.Amare, non baciando, non dormendo insieme, è un modo di comportarsi che cambia letteralmente le carte in tavola quando si entra nel mondo degli affari.Quindi?Capire come entrare in intimità con i propri clienti e potenziali tali, sia in persona che a distanza è estremamente importante per ottenere più lavoro e più clientiSono in pochissimi a farlo - sono tutti concentrati sul vendere il più possibile, il prima possibile In crescente numero, specialmente i più giovani, stanno perdendo le capacità naturali necessarie per comunicare e per interagire con affetto e profondità. Sono sorridenti, sono affabili, sono simpatici e aggiornati, ma sono profondamente superficiali. Di te a loro non gliene sbatte una mazza.Morale della favola: Forse ti sembrerà strano all'inizio, me ne rendo conto, ma la mia convinzione, basata sulle mie esperienze è proprio questa: Per fare più business ci vuole tanto amore._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Soft Focus" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/soft-focus• Nella foto di copertina:Javier, il gioielliere artigianale qui sull'isola, aiuta Chiara una sua cliente - a provare la nuova collana che ha appena terminato di preparare. Isola di Holbox. Messico. Nov 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA).
Sul campo di beach volley qui sulla spiaggia di Holbox, si uniscono spesso giocatori di un certo livello che amano sfidarsi seguendo le regole ufficiali.E così da più di un anno a questa parte, grazie al contributo di Eric ed Edgar abbiamo cominciato a stendere ogni volta le linee ufficiali che perimetrano il campo. La vera sfida è arrivata però allorché abbiamo cominciato ad adottare - al posto dei chiodi metallici - delle cordicelle sotterrate nella sabbia, per bloccare i quattro punti di aggancio delle linee di bordo campo. Questo compito apparentemente semplice si è trasformato in un'opportunità per riflettere su come affrontiamo gli ostacoli nella vita e nel lavoro.Perché quando a causa del vento, delle persone che lo calpestano, o delle mareggiate, è già successo diverse volte che non si riesce più a ritrovare una delle cordicelle seppellite nella sabbia.Nonostante la difficoltà, e insistendo nella ricerca, poi alla fine la cordicella ri-emerge sempre, ma ho imparato che ciò richiede il mettere in discussione la mia posizione e cercare costantemente nuovi modi per individuare il punto esatto in cui cercare.Una volta trovata la soluzione, ho segnato il punto in cui la cordicella scompariva, facilitando il lavoro per chiunque avesse dovuto affrontare lo stesso problema in futuro. Conclusioni: Questa piccola storia mi ha insegnato che non dobbiamo mai arrenderci, dobbiamo sempre metterci in discussione e condividere le soluzioni che troviamo. Questi principi sono universali e possono essere applicati per superare sfide e trovare soluzioni efficaci in qualsiasi contesto professionale._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Garoto" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/garoto• Nella foto di copertina:Jordan. Cordicella blocca-linee. CCampo di pallavolo. Isola di Holbox. Messico. Gen 2024.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)
Nella Formula della Fiducia l'unico fattore che tanto più è presente e tanto più riduce la nostra capacità di guadagnarci la fiducia da parte degli altri è il nostro ego-centrismo. La nostra fissazione con il preoccuparci prima di noi stessi e poi del mondo che ci circonda.Quindi - mi sono domandato - io sono così?Quali sono gli atteggiamenti da coltivare e far propri, nel voler consciamente evitare di essere ed apparire ego-centrici, narcisi, egoisti e preoccupati solo con le nostre soddisfazioni e interessi?E poi, mi è venuto in mente il campo di pallavolo.Il campo di pallavolo è anche un campo di apprendimento per la vita. Se osservato con occhi attenti, curiosi il mondo che gira intorno a questo spazio di incontro sociale può insegnare tante piccole cose utili per essere poi persone migliori nella vita di tutti i giorni. Quindi mi sono chiesto, che caratteristiche hanno qui, coloro che io non definirei ego-centristi, narcisi ed egoisti? Che caratteristiche hanno quelli che giocano qui e a cui darei il massimo della fiducia? E mentre guardo da bordo campo i miei amici che giocano, pian piano li vedo emergere distinti e ben riconoscibili. 1) Sono inclusiviHanno il desiderio e la voglia di far partecipare e coinvolgere gli altri. 2) Fanno amiciziaSi presentano ai nuovi arrivati. Si interessano agli altri.3) Tifano per l'underdogSostengono i piccoli, i principianti, gli sfigati a cui riescono colpi micidiali. 4) IncoraggianoFanno sentire il loro sostegno a chi sta giocando.5) Sono empaticiSi mettono nelle scarpe degli altri e sentono le loro emozioni.6) AscoltanoSi pongono in ascolto pro-attivamente e con reale interesse. Non interrompono e non preparano la loro risposta. Prestano la massima attenzione e non si distraggono mentre ascoltano. Fanno domande senza essere insistenti o fastidiosi. Vogliono sapere di più.7) Raccontano gli altriCondividino con piacere le vittorie, avventure e successi degli altri e non solo di se stessi.8) Mostrano gratitudineSanno ringrraziare in maniera profonda e genuina.9) Chiedono feedbackSi interrogano, si mettono in discussione. Hanno voglia di vedere cosa gli altri vedono in loro.10) Fanno cose utili per gli altri spontaneamente. Volontariamente. Puliscono il campo. Mettono le linee. Aggiustano la rete.11) AccompagnanoQuando tutti vanno a casa, si offrono per spendere del tempo insieme.12) Mettono in ordine e chiudono bottegaNon lasciano ad altri il compito di rimettere tutto a posto quando hanno finito.13) InvestonoMettono mani al portafoglio per contribuire quando necessario. 14) Non si auto-promuovonoEvitano di cantare continuamente le loro gloria. 15) Sono generosiDanno, senza chiedere nulla in cambio. 16) Non vengono per vincereVengono per stare insieme e socializzare giocando._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Garoto" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/garoto• Nella foto di copertina:Michelle e Elias si supportano. Campo di pallavolo. Isola di Holbox. Messico. Aprile 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
Ieri, qui sull'isola di Holbox, sono andato dal barbiere. Qui a Holbox ci sono 4-5 barbieri diversi che assistono locali e turisti.Anche qui, fuori dal barbiere c'è l'emblema internazionale dei barbieri. Le strisce colorate a spirale che girano su un tubo bianco. Per il resto le somiglianze si riducono assai. No lavandini, no acqua corrente. Taglio sempre a secco. Prevalente uso delle macchinette per radere piuttosto che le forbici per tagliare.Il mio preferito si chiama Gregorio.Non è molto espansivo, quando entro rimane assorto nel da farsi, raramente senti un bel saluto da parte sua quando entri. Ieri gli ho chiesto quanti clienti fissi aveva. “Una cinquantina” mi ha risposto. “Gli altri vanno e vengono. Una volta vanno qua, un'altra vanno là, non posso considerarli proprio clienti “fissi”. Alché io gli ho detto: “Gregorio, il segreto per farli tornare, è imparare a memoria i loro nomi e accoglierli salutandoli calorosamente quando entrano.”"Che ne dici, se proviamo insieme a identificare tutti i fattori che potrebbero farne tornare di più?"Lui ha prontamente accettato la sfida e ne è venuto fuori un bel brainstorming dal quale sono emersi questi dieci consigli pratici (per entrare in confidenza con i propri clienti): Comunicazione diretta e informaleCuriosità - interessarsi all'altro - fare domandeCortesiaOcchio di riguardoDare feedback - usami come metro/giudice/advisorIronia - simpatiaOffrire gratis qualche cosa che solo tu haiImparare i nomi a memoria e salutarli per nome quando li si incontraInteressarsi alle cose che gli sono careDargli qualcosa prima che la chiedano loroAlla fine, non credevamo ai nostri occhi, per questa utilissima lista che abbiamo creato da una sfrobiciata e l'altra. Le cose da fare non sono difficili, non richiedono corsi o addestramento, e si possono mettere in pratica subito.Conquistare la fiducia degli altri, attraverso l'entrare in confidenza con loro, non è poi così dificile. ._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Leftovers" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/album/leftovers• Nella foto di copertina:Gregorio, il mio barbiere. Isola di Holbox. Messico. 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
In questo episodioAlessandro de Franceschi, Bruno Fornace e Luca Pantaleoni di Bosch Rexroth ci spiegano come pianificare una strategia vincente nel 2024.Trovi i punti chiave che ti permettono di essere efficace con i tuoi clienti.Qui trovi il video del workshop che illustra come migliorare nel 2024 https://youtu.be/_b-e8rHmcPUQui trovi il workshop che spiega il tema della strategia https://pugnimalago.krtra.com/c/xD3lpu5SXCZa/kmJoIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sPer iscriverti alla newsletter di VendereValore, checinque volte a settimana ti manda spunti per essere più efficace, vai qui https://pugnimalago.it/contatti/Dove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Qui trovi tutti i volumi l del progetto 1AnnodiVendereValorePrimo volume https://www.amazon.it/dp/B0B45GTTYLSecondo Volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-seconda/dp/B0BLQW27KV/Terzo volume https://www.amazon.it/anno-Vendere-Valore-Parte-terza/dp/B0BQGVV3B4/Quarto Volume https://www.amazon.it/Anno-Vendere-Valore-Parte-quarta/dp/B0C1HXZTR1/ref=sr_1_1?I nuovi podcast della scuderia VendereValoreLa prima biopodcastia, che cosa mi ha insegnato la vita e cosa può insegnare anche a te (la tua di vita)https://www.spreaker.com/show/colleghiamo-i-puntiniIl minipodcast del venditore: ogni giorno 90 secondi per impostare correttamente la giornatahttps://www.spreaker.com/show/vedere-valore-dailyLa prima Business Novelcast italiana: le avventure del Codega e dei suoi clienti, per ragionare sulla vita del venditorehttps://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui https://pugnimalago.it/in-vendita/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8* L'arte della domandahttps://amzn.to/3hOQ8XL* Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPS* Scopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgV* Il servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZ
Formula della Fiducia: Credibilità + Affidabilità + Intimità / Ego-centrismoCosa rende una persona affidabile agli occhi degli altri?Ho conosciuto in passato con una persona estremamente affidabile e abbiamo collaborato con successo e soddisfazione per diversi anni. Pensando a lei posso ricordare e identificare le caratteristiche che - nella mia esperienza - rendono una persona "affidabile".1) CoerenzaComportamenti affidabili. Orari. Abitudini. 2) Mantenere le promesseEvitare di fare promesse che non si possono mantenereDalle piccole alle grandi coseCi sentiamo domani…Ti chiamo per fare…3) Prendersi a cuore le faccende altrui (quando ci viene richiesto)Combattere per le cause altrui come se fossero le proprie.4) Tempi di rispostaReagire prontamente. Risposte in tempi rapidi.5) Senso di responsabilitàSapersi assumere la responsabilità per tutto ciò che accade, senza ricorrere mai a giustificazioni e scuse (è dipeso da..., non è colpa mia..., purtroppo non ci ho potuto far niente..., etc.)6) Propositi concretiImpegnarsi nell'adottare cambiamenti pratici e concreti dopo aver commesso un errore, per far si che questo non si ripeta. 7) Dare seguitoDare seguito a compiti, proposte e colloqui spontaneamente, senza necessità di dover esserre sollecitati. 8) Pro-attivitàAnticipare tempi e situazioni, identificando opportunità e pericoli e suggerendo implementando azioni correttive9) TrasparenzaCondividere informazioni e intenzioni senza riserbo con i propri capi, collaboratori e clienti.10) OnestàAgire con trasparenza e correttezza, senza cercare di portare acqua al proprio mulino.11) OrganizzazioneSapersi organizzare in maniera effficiente nella gestione deel tempo e dlele priorità-Morale della favola: Ci sono pochissime persone che hanno tutte queste caratteristiche. Questa è un enorme opportunità da cogliere. Per distinguersi dagli altri è necessario ispirare fiducia e per guadagnarsi tale fiducia è indispensabile essere affidabili (oltre che credibili e familiari).Per questo saper riconoscere cosa rende una persona “affidabile” agli occhi degli altri è utile per valutare le persone con cui collaborare e per aiutarle a migliorare dove necessario. Ancor più utile è realizzare quante di queste caratteristiche fra quelle qui elencate abbiamo bisogno di coltivare e far crescere al fine di essere noi per primi persone affidabili e degne della fiducia degli altri. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Modern Lounge" by Joystick - disponibile su Joystockhttps://joystock.org/royalty-free-music/track/modern-lounge• Nella foto di copertina:Armando. Isola di Holbox. Messico. 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
Chiunque io cerco di aiutare, ha più o meno come obiettivo centrale quello di apparire come un esperto nel suo settore professionale. Come dico io, “un punto di riferimento”, una “guida fidata” nella sua nicchia di mercato. Definiamo però un attimo la parola “esperto”."Expertus", che significa "colui che ha sperimentato" si riferisce a una persona che ha una profonda conoscenza e competenza in un determinato campo.Ma come faccio a far capire agli altri che sono veramente un esperto, e non uno che lo dice per farsi fico?E come faccio a capire quando un altro è un vero esperto e non un qualsiasi vanitoso contaballe che dice di saperle tutte ma che in realtà sa molto poco e male? Da che lo riconosco? Come lo distinguo dagli altri?Te lo sei mai domandato?Hai analizzato quali sono i fattori che determinano specificamente questo esserre credibili?Io ci ho provato e queste sono le risposte, in base alla mia esperienza, che mi sono dato. I fattori chiave che influenzano la credibilità di una persona sono:1) Anzianità2) Esperienza3) Conoscenza della storia4) Conoscenza di altri maestri, tecniche, approcci5) Riconoscimenti, trofeiMa forse, il più importante di tutti, è: dare dimostrazione pratica del proprio know-how6) Opere (dimostrazioni oggettive del proprio know-how)Come si dà dimostrazione di know-how?Condividendo news varie sui social?Facendosi un sito personale superfico ed elegante?Scrivendo articoli informativi su vari argomenti?Facendo promozioni e offerte sui propri prodotti e servizi?Mmmmmhh.Forse. Ma allora più o meno chiunque potrebbe considerarsi un esperto.Credo invece che la maniera migliore per dimostrare il proprio know-how sia il far vedere cosa si è potuto realizzare, ottenere, creare utilizzandolo in pratica.Ad esempio: Creando un corso gratuito per apprendere qualcosa di specificoPubblicando un libroRilasciando una app utile per il proprio settoreCurando un catalogo di risorse utiliCosì come il raccontando storie avvenute, aneddoti, errori commessi e successi ottenuti in situazioni reali. Tutte queste strade sono ottime soluzioni per condividere valore, apparire autentici, e per dare dimostrazione concreta della propria competenza.Altri consigli pratici per apparire altamente credibili nel proprio settore:a) Familiarità con il territorio e con i suoi abitantiMappare il territorioCitare il lavoro di altri e ciò che consigliano.Diventare fonte di informazione per altri.b) Conoscere bene i problemi che le persone che ho scelto di aiutare hanno. Saperli a memoria. Sapere bene quali sono i più grossi e difficoltosi e quali i più piccoli e i meno importanti e avere delle soluzioni pronte, accessibili e collaudate per risolvere questi problemi.c) Pane QuotidianoFar vedere che ciò di cui io sarei un esperto, è effettivamente il mio pane quotidiano. Che in quella roba io ci metto le mani dentro tutti i giorni, e a causa di ciò ho infinite esperienze da raccontare, lezioni apprese, errori fatti, successi ottenuti. Quindi, di qualsiasi cosa io voglia apparire come l'esperto, il punto di riferimento, bisogna che io questa cosa la faccia, in quantità e in profondità, prima ancora che ne parli, la racconti o la condivida.Se è una cosa che facevo in passato e ora non faccio più, bisogna che prima di sbandierare a tutti che io sono l'esperto e che ho le soluzioni per te, io quella cosa stessa, torni (od inizi) a farla.E se quella cosa non l'ho ancora mai fatta, la cosa migliore da fare è di iniziare a farla per se stessi o meglio ancora di offrirsi spontaneamente (e gratuitamente) a chi ne ha bisogno per acquisire esperienza e piccoli successi._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"May" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/may• Nella foto di copertina:Reputazione e Credibilità. Evento Performance Strategies. Milano 29 Set 2018. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
Mi è capitato più volte di conoscere persone in gamba, appassionate e generose, ma che però - con loro sorpresa - non riusciva a realizzare i propri sogni e desideri soprattutto perché non erano in grado di conquistarsi la fiducia degli altri. Essere bravi a fare qualcosa ed essere appassionati a quel qualcosa non è sufficiente per fare un buon business. La padronanza tecnica della propria disciplina non è sufficiente per ottenere successo professionale. Ciò che serve è la capacità di guadagnarsi la fiducia degli altri.Perché se io ho fiducia in te, vuol dire che credo che tu:a) ti preoccupererai di me e dei miei interessib) ti prenderai a cuore le mie causec) prenderai decisioni riguardo ai miei interessi esattamente così come avrei fatto io L'equazione della fiducia è una formula semplice che ti permette di capire e ricordare: a) quali sono i tre fattori critici per ottenere fiducia, e b) di vedere in un'ottica nuova e diversa “il focalizzarsi su se stessi”, che può limitarla profondamente.Formula della FiduciaI tre fattori critici per guadagnarsi la fiducia degli altri - e quindi più ne hai di questi e meglio è - sono:La credibilitàL'affidabilitàL'intimitàIl fattore a rischio che annulla tutto ciò che di positivo puoi ottenere attraverso questi tre fattori è “il focalizzarsi su stessi”.Quindi da dove cominciare, per iniziare in pratica ad aumentare la propria capacità di guadagnarsi la fiducia degli altri?a. coinvolgere il cliente per conoscerlo profondamente e capire il suo contesto, background e le sue esigenze chiaveb. ascoltare attentamente le sue storie, frustrazioni e richieste per comprendere meglio e identificare soluzioni potenzialmente adeguatec. inquadrare ogni problema da risolvere all'interno del contesto specifico di lavoro del cliente, evitando di applicare diagnosi e soluzioni standardizzated. immaginare come diverse soluzioni potrebbero soddisfare le esigenze del cliente e valutare le varie conseguenze, nonché i pro e i contro di ciascunae. impegnarsi in un insieme specifico di strategie e azioni e poi darvi seguito in modo tempestivo.Riferimenti:Charles H Green - Trust Equation Formula_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sincere Love" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/sincere-love-2• Nella foto di copertina:Annotando idee. Morgan's Paradise. Isola di Holbox, Mexico. Mag 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
Guardandomi intorno spesso ho la sensazione che i piccoli, gli indipendenti, i freelancer e gli spiriti liberi là fuori che cercano di trovare la loro strada, e una qualche forma di successo - soprattutto in termini economici - giochino frequentemente le carte meno adatte - se non opposte - ad ottenere quei risultati che loro stessi tanto desiderano.Di che parlo?Voglio dire che spesso e volentieri, proprio coloro che hanno sia le caratteristiche che le capacità per potersi rendere indipendenti, - perché hanno tempo, spazio, idee, energie, voglia di fare, conoscenze ed esperienze - fanno fatica a scoprire, capire e ad adottare / far leva su quei pochi punti critici, ma vitali, fondamentali per poter ottenere successo e risultati economici utilizzando internet.Quali sono questi punti critici?a) Paura di sbagliare - di metterci la facciab) Poca trasparenza - intimità - molta facciatac) Scarsissima cura del fattore fiduciaChe suggerimenti utili ti posso dare?a) Fregatene di sbagliareSbattitene di fare errori in pubblico. Tutti quelli in gamba li fanno, da Elon Musk all'ultimo arrivato gli errori sono l'opportunità per apprendere. Senza sbagliare non si può apprendere. Senza sbagliare non si può correggere o migliorare nulla. Ma se tu continui a fare le cose in maniera da non prenderti rischi, in modo da far si che tutto vada tranquillo, di modo che i tuoi lettori non ti facciano sorprese, o che il tuo cliente sia certamente soddisfatto del tuo lavoro, rimarrai sempre nello stesso punto dove eri prima. Nessuno diventa bravo, eccellente in qualcosa senza fare molti errori. Questo è un concetto che ci hanno cancellato dal cervello durante gli anni della scuola. Ci hanno fatto intendere e capire in tutte le maniere che solo facendo le cose giuste, senza errori, si può apprendere, sottintendendo in realtà che solo imparando a memoria e ripetendo esattamente ciò che ti veniva impartito si poteva eccellere. Ma eccellere in che?Nel essere dei bravi soldatini ubbidienti, che pensando di sapere e capire, ma che in realtà sono come capsule dove altri hanno messo dentro informazioni ed idee, senza incontrare mai la minima resistenza.In pratica: sbaglia, sperimenta, esplora, spingiti oltre. Non rimanere in carreggiata per non sporcarti le Superga bianche. Vai di proposito nelle pozzanghere alla ricerca di cose che gli altri non hanno ancora scoperto.Provaci. Non importa se non funziona. Perché se non funziona vorrà dire che avrai realmente imparato qualcosa. Non memorizzandola, ma verificando di persona. b) Sii vulnerabileScopri un po ' di più agli altri di chi sei veramente. Se fai vedere sempre e soltanto solo la “facciata” sarà difficile molto più difficile guadagnare la fiducia proprio di quelli che potrebbero aiutarti di più. Più metti facciata davanti e più sarà difficile per gli altri, i tuoi potenziali clienti, avvicinarsi a te, chiederti consigli, proporvi progetti. Se tenti di essere sempre perfetto, alla fine diventi un oggetto che luccica, ma che non ispira. Puoi generare ammirazione, rispetto, ma anche invidia e antagonismo, perché nessuno sogna di essere perfetto.I nostri eroi e simboli più belli, sono umani, errano, soffrono, cadono. E poi si redimono e vengono celebrati. In pratica: Fai sentire la tua voce, esprimi le tue idee e il tuo punto di vista. Fai sentire le tue emozioni. Non diventare un'icona, un brand, una società impeccabile. c) Diventa una persona degna di fiduciaFai in modo che gli altri possano fidarsi di te. Come? Interessandoti realmente a loro e non solo a parole. Mantenendo la parola, facendo fede alle tue promesse, essendo onesto e trasparente con gli altri.Se scrivi e pubblichi online, pensa bene a cosa vuol dire essere una persona di fiducia. Non può essere un perfettino, che sa tutto, mi passa le news, ma di cui io so poco e niente. Non può essere qualcuno che pretende di darmi consigli su come si fa, ma lui stesso quelle cose non le ha fatte mai o non ha ottenuto alcun risultato facendole.Non può essere un qualcuno che mi mostra tutto in ordine e tutto perfetto, ma che punta sempre solo e soltanto i riflettori su se stesso. E attento bene, “puntare i riflettori su stessi”, non è solo fare le mini-star sui social, mostrando sempre se stessi nell'inquadratura migliore, ma è molto spesso anche la scarsa capacità di realmente interessarsi agli altri, di essere empatici, in grado di mettersi nei panni dei propri clienti ed interlocutori e fare ciò che li può rendere felici.La strada da considerare è quella di cominciare a far sì che nelle inquadrature di questi selfie ci siano più frequentemente altri… idealmente di coloro che ti adorano perché li hai aiutati in un modo o nell'altro a realizzare un loro sogno o ad eliminare un problema che li perseguitava.In pratica: fai tua la formula della fiducia - Credibilità + Affidabilità + Intimità ___________________________Egocentrismo_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/ocean• Nella foto di copertina:Io. Isola di Holbox, Mexico. Mag 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#298 - Fatti TrovarePer ottenere visibilità e contatti da nuovi potenziali clienti nella tua zona, la strada più veloce, semplice e meno costosa, non è quella di farsi costruire un sito web o di iniziare a pubblicare un blog, ma quella di inserire con attenzione e cura tutti i propri dati su Google Business Profile, su Bing Places e su Apple Business Connect.Per chi ad esempio:- Insegna uno strumento musicale- Fa il dentista- Maestro di tennis- Personal trainer- Consulente per x- Studio fisioterapia- Studio di registrazione- Programmatore- Offre ripetizioni, insegna lingue- Fa la baby sitter o accompagna animali- Fa video/foto per artisti, per feste, matrimoniQuesti sono tre servizi 100% gratuiti che ti consentono non solo di inserire tutti i dati rilevanti della tua attività (dove sei, cosa fai, che offri, quando sei aperto, etc.) ma anche di raccogliere e mettere in bella mostra ciò che i tuoi clienti dicono di te.A cosa servono esattamente questi servizi?Questi tre servizi servono a far si che quando una persona cerca sul suo smartphone o sul suo computer un'attività, un negozio o un professionista in zona, possa rapidamente scoprire le attività presenti in quell'area geografica e poterle prontamente contattare. In altre parole: inserire i propri dati in questi tre servizi, è di gran lunga la maniera più veloce ed efficace per poter essere visibili e contattabili da chi cerca qualcuno come te online.Non costa nulla. Zero.E' semplice ed accessibile.Si fa in tempi rapidi.Funziona.A cosa stare attenti: 1) Scegli bene la categoria a cui appartieni2) Scrivi una descrizione utile e ricca di info - non la solita pippa senza significato3) Inserisci delle foto, immagini e slide rilevanti4) Chiedi ai tuoi migliori clienti di lasciarti una recensione5) Rivedi e aggiorna periodicamente queste infoa) https://www.google.com/business/b) https://www.bingplaces.com/c) https://businessconnect.apple.com/_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Let's Go Surfing" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/lets-go-surfing• Nella foto di copertina:Capitan Alberto Bananas. Isola di Holbox, Mexico. Mar 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#297 - Ottenere Feedback“Gigio, poi ti faccio vedere come si fa il servizio”Così mi ha detto Davide l'altro giorno mentre stavo giocando a beach volley.Stavo per servire e lui da dietro mi ha detto proprio così.Non avevo sbagliato il servizio, non stavo perdendo, non avevo chiesto aiuto.Ne sono l'amichetto del cuore di Davide.Il fatto è che a Davide, come a me, piace far crescere i piccoli e dare dritte e consigli su come migliorare, ma ancor di più di ciò, in questi tre anni io ho fatto chiaramente vedere più volte a Davide che io sono interessato a lui, a quello che fa, e a spontaneamente aiutarlo a migliorare le cose nella sua attività.E quindi, anche se non usciamo a cena, e non ci invitiamo a prendere caffé insieme, fra di noi c'è una relazione fatta di stima e rispetto reciproco.Per questo, per ottenere dagli altri, consigli utili, è necessario prima dare.Chiedere aiuto a un gruppo di persone, alle quali si è stati accanto, vicini o in qualche prossimità, ma senza mai essersi attivamente interessati a loro, non funziona. E' come andare a piazza del Popolo a Roma o davanti al duomo di Milano e chiedere ad alta voce, senza rivolgersi a nessuno di specifico, se c'è qualcuno che ha da accendere. Per ottenere feedback, consigli, e analisi da altri, è indispensabile interessarsi agli altri, PRIMA che tu stesso abbia questa necessità.Nessuno si offende o prende le distanze quando qualcun altro spontaneamente gli dà consigli e suggerimenti utili, o si offre di dedicargli del tempo per aiutarlo a migliorare ciò che fa.Anzi…Il segreto quindi per avere l'attenzione e il supporto di altre persone laddove lo si necessita, non è quello di chiamarle nel momento della necessità, ma quello di pro-attivamente coltivare interesse e curiosità verso di loro.In pratica: se fai parte di una community, di un gruppo, o di un circolo di persone e hai bisogno di consigli, suggerimenti, aiuti… non lanciare appelli, richieste e SOS se non ti sei mai interessato, non hai mai interagito o dialogato con nessuna delle persone presenti in quella comunità.Per loro tu sei uno straniero, una persona sconosciuta, e così come se chiedessi rivolto al cielo se c'è qualcuno che ha da accendere, nessuno di loro risponderà alle tue richieste.Coltiva relazioni serie pro-attivamente, dai sempre, prima (molto) di (dover) chiedere._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Solarplex" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/solarplex• Nella foto di copertina:Jose Luis "Alegria". Isola di Holbox, Mexico. Gen 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#296 - Monetizzare il Proprio Know-How FormulaSe prima non ottengo dei risultati io stesso facendo ciò che voglio aiutare gli altri a fare, sarà difficile per me persuadere gli altri che il mio know-how, servizio, training o prodotto possa soddisfare appieno le loro esigenze.Perché è così importante: perché con l'idea che chiunque abbia una grande passione può individuare una nicchia dove creare un business online, lascia intendere che - indipendentemente dalle mie capacità provate sul campo, indipendentemente dai miei effettivi successi, se ho una passione in una nicchia dove c'è domanda, posso creare un business.Ma non è così.E' molto difficile monetizzare se prima non si sono già ottenuti dei successi. Se prima non ho già fatto qualcosa che gli altri poi vogliano apprendere. Che ne so io?Io stesso ho vissuto questa esperienza. Dopo che ho fatturato più di un milione di dollari a Google e l'ho fatto sapere pubblicamente, un sacco di persone hanno chiesto di poter apprendere i passi che inconsapevolmente avevo fatto per raggiungere quel risultato.Così ho potuto inizialmente creare la mia indipendenza vendendo il mio know-how.Ora, se io so plasmare dei vasi con la creta e ne ho già fatti e venduti, ho un know-how che posso vendere.Se sono un maestro di tennis e ho raggiunto un certo livello di ranking e di certificazione, so cose che altri vogliono apprendere.Se scrivo poesie e pubblico un libro che ha centinaia di recensioni positive, se riesco far arrivare la mia canzone in cima alla classifica dei brani più ascoltati nel suo genere su Spotify, ho una conoscenza che certamente altri vogliono apprendere. E' molto difficile vendere ciò che non ho ancora fatto mio.Prima devo ottenere dei risultati, poi posso vendere ciò che ho scoperto nel farlo.La formula quindi per monetizzare il proprio know-how online è composta da questi fattori: Nicchia + Successi Ottenuti + Condivisione di Valore + Ascolto + Creazione di Prodotti su Misura_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Show Love" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/show-love• Nella foto di copertina:Ceviche de camaron. Ristorante Barracuda. Isla Holbox, Mexico. Gen 2021.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#295 - Monetizzare il Proprio Know-HowHo avuto in passato uno studente che si chiamava Gianni. Si occupava di cucina.Aveva studiato, era stato chef, conosceva e apprezzava la buona cucina, conosceva gli ingredienti, le ricette, i grandi cuochi del momento e del passato e seguiva con attenzione questo mondo, leggendo, guardando e facendo…Facendo così lo chef per passione, Gianni, faceva però un po di difficoltà a sbarcare il lunario. Quando si presentò quindi l'occasione dove qualcuno come il sottoscritto gli presentò l'idea che le proprie passioni possono essere trasformate in realtà, non potè trattenersi dall'abbracciarla al volo. Gianni decise quindi di analizzare e capire, con l'aiuto di chi è più esperto, cosa desideravano di più coloro a cui lui si sentiva più affino e a cui avrebbe voluto rivolgersi: gli appassionati di cucina. A questo punto Gianni scopre che gli appassionati di cucina hanno tutti il sogno segreto di poter aprire una loro attività di ristorazione: vuoi ristorante, vuoi pizzeria, vuoi banchetto di panini o di cibi esotici.Decide quindi di iniziare a scrivere e pubblicare su come fare tutto ciò con l'idea di costruire un'attività che lo possa portare ad essere riconosciuto, richiesto e ri-pagato dei propri sforzi.Gianni crea quindi una schiera di guide, articoli, presentazioni su questo tema, raccogliendo e curando le esperienze e i consigli di altri. Ma il business non funziona, stenta a crescere e la conversione della propria passione in un business sostenibile sembra non materializzarsi.Perché? Cosa manca in questa equazione perché possa funzionare?Ciò che manca è l'elemento fondamentale: Gianni non ha mai aperto un suo ristorante e quindi il suo appeal e la sua credibilità, per quanto generoso e bravo, non lo rendono così interessante come chi invece avesse avuto già queste esperienze.Posso essere appassionato quanto vuoi di qualcosa ma per vendere conoscenza, informazioni, come-si-fa, devo aver appreso dall'esperienza diretta un qualcosa che gli altri mi invidiano avereE' un po' come il maestro di scuola o il professore a confronto con il consulente o l'ex specialista. Il maestro e il professore insegnano per lo più avendo studiato sui libri.Il consulente o l'ex specialista guadagnano condividendo i metodi che loro hanno usato per ottenere dei risultati.Morale della favola: per chi fa l'imprenditore indipendente online, raccogliendo e curando informazioni utili per una nicchia di mercato, la strada migliore per monetizzare è quella di ottenere successi in piccole imprese e di condividere successi e sconfitte emerse nel percorso._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sincere Love" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/sincere-love-2• Nella foto di copertina:Nicola Molinaro e Paola. Pan y Focaccia. Isla Holbox, Mexico. Sett 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#294 - Ultima PuntataSi, questa potrebbe essere l'ultima.Sono passati rapidamente questi 6 anni di podcast. Dal Febbraio 2018 in 293 puntate ho condiviso con te tutto ciò che di utile ho imparato, appreso, vissuto, facendo questo percorso da imprenditore indipendente e da outsider.Cosa ho condiviso fin qui? Storie, consigli, avventure, emozioni personali e tutto ciò che ho appreso in questi anni.Non ho fatto offerte, non ho lanciato prodotti commerciali, non ho tentato di vendere nulla, al di fuori del suggerire di prendere in considerazione la possibilità di entrare in contatto con me e darmi supporto attraverso Patreon. Quale era il mio scopo (nel fare questo podcast)?Condividere e aiutare altri piccoli imprenditori nel loro percorso. A volte ispirando, a volte raccontando i miei errori, a volte suggerendo l'approccio che suggerisco per raggiungere certi obiettivi.Non so quanto ho fatto bene in questo cammino perché, con un podcast in particolar modo è particolarmente difficile riuscire a capire la dimensione del pubblico che uno raggiunge e ottenere feedback e commenti dai propri ascoltatori.Ma se guardo a quei pochi dati statistici che ho a disposizione, non ho la sensazione di star facendo un buon lavoro, utile ed apprezzato da altri. So di aver manifestato questo dubbio anche in passato e di aver ricevuto qualche risposta calorosa e incoraggiante. Ma solo da pochissime persone. Quindi, io penso, bisogna avere il coraggio di riconoscere, magari anche pubblicamente, così come sto facendo in questo momento, che si è sbagliato… che la strada - se lo è mai stata - non è più quella giusta. Se non faccio la differenza, significa che non sto condividendo sufficiente valore.Questa è l'idea, l'impressione che mi sono fatto.Per questo motivo ho nuovamente preso in considerazione l'idea di chiudere questo podcast. Non me lo ha prescritto il medico, non lo devo fare per forza, e soprattutto se non sono utile davvero a quelli che vorrei aiutare, perché non impiegare le stesse energie e tempo su fronti più fruttuosi?Sono un po' triste per questa sensazione ma sento che necessito di essere più realista e meno sognatore e che se voglio continuare a crescere è necessario che metto da parte ciò che non funziona o non porta risultati.A meno che… io mi stia prendendo un totale abbaglio, - e ci sta che io mi possa sbagliare - e che ci siano là fuori almeno 100 persone a cui faccio la differenza.Perché se ci fossero almeno 100 persone a cui questo podcast fa la differenza, oltre a coloro che già mi sostengono attraverso Patreon, io non esiterei a continuare.E' impossibile? No, non è impossibile.Ma a questo punto non voglio speculare. Voglio saperlo per certo… e decidere.Quindi l'aiuto che ti chiedo è di essere chiaro con me. Ti dirmi la verità.Ti sono utile? Faccio la differenza? Se passassi dal tuo quartiere, o dal tuo paese, una volta al mese, me lo offriresti un caffé con una briosche alla crema per ringraziarmi?Se la tua risposta è “Si Robin, certo che te lo offrirei” vai ORA su Patreon.com/Robin_Good e diventa “sostenitore” adesso. Se non è così, pace. Non mi sentirai per un pò, ma il mondo continuerà ad esistere.Vado via con il cuore un po' triste, ma non sconfitto. So' che nel peggiore dei casi, ho appreso molto dal fare questo percorso e ho fatto miei, skill e capacità che prima, 6 anni fa, non avevo.Se credi che questo podcast debba continuare a vivere (e non sei già uno dei miei sostenitori), perché ti è utile e perché vuoi sostenere i contenuti gratuiti che produco fatti sentire adesso._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Keep On Going" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/keep-on-going• Nella foto di copertina:Turista sotto la pioggia scrosciante. Holbox, Mexico. Novembre 2022.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
293 - Sotto la PioggiaIeri pomeriggio ho assistito ad una scena tanto singolare quanto bella. Mentre io e mia figlia Chiara ci riparavamo sotto un confortevole gazebo, una turista in bikini si sdraiava sotto la pioggia scrosciante per godersela tutta.L'ho ammirata.L'ho vista libera, convinta, determinata.Uno spunto di ispirazione per chi desidera andare oltre ciò che è comodo, sicuro, garantito. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Misty" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/misty-2• Nella foto di copertina:Turista sotto la pioggia scrosciante. Holbox, Mexico. Novembre 2022.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
#292 - Mappa il TerritorioLo stesso studente/cliente della scorsa puntata mi ha chiesto come farsi notare, con un nuovo sito, in tempi rapidi, senza dover essere uno scrittore professionista. Il mio consiglio è stato: mappa il territorio.Che vuol dire?Mappare il territorio vuol dire indicizzare, catalogare, fare il censimento di tutte le risorse interessanti che ci sono in uno spazio (inteso come settore di business, nicchia di mercato, o anche in termini di un tema attorno al quale c'è forte interesse) Ad esempio:Who's Who (Chi è Chi) di un certo settoreTutte le aziende che operano in un certo settore (esempi Barzaghi)Tutti gli eventi che riguardano un certo settoreRisorse varie utili ai tuoi clienti - organizzate e catalogateMedia (blogs, siti, podcast, radio, canali TV & YT, etc.) (esempio Ciuffetti)Strumenti e tool (app, software, attrezzi, etc)Perché farlo - quali sono i benefici?AutorevolezzaVisibilitàMaggiore competenzacosì comeNuove opportunità di monetizzazioneAlcuni esempi concreti:MicheleBarzaghi.itMarketing Strategico per FarmacieArredamenti per FarmacieCommercialisti per FarmacieCalendario Eventi per Farmacisti AlessandroCiuffetti.comProfessional Audio MasteringBest Resources for Music MixingBest Resources for Music ProductionMusicProducer.substack.com_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Stay Gold" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/stay-gold• Nella foto di copertina:In atterraggio. Fiumicino, Roma. 2022.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
#291 - Fatti SentireRecentemente un cliente mi ha chiesto come fare per ottenere maggior lavoro e clienti in tempi rapidi e senza dover fare cose complicate e lunghe.Quello che gli ho consigliato è stato ciò che consiglio sempre a chi è in questa situazione: contatta - personalmente i tuoi clienti - fatti sentire - chiamali, scrivigli, mandagli un messaggio e interessati a loro.Gli consiglio questa strada perché è la tattica di marketing che da maggiori risultati, al minor costo e nel tempo più breve possibile.Fatti sentire e interessati. Chiedi come stanno, cosa stanno facendo, come procede il loro progettoDai consigli e suggerimenti utili.Nella maggior parte dei casi, quando consiglio queste cose, non ci sono reazioni di entusiasmo, ne eureka di scoperta. Rimangono un po' perplessi. Sia perché già sanno che dovrebbero fare questo, sia perché nel profondo sentono che non ne hanno la voglia, che non è così sexy e fico, e che forse non sanno neanche bene come fare.E qui sta proprio il nocciolo della questione.Mentre sviluppiamo e cavalchiamo tecnologie e tattiche sempre più all'avanguardia per impressionare, renderci visibili, apparire per primi sui motori di ricerca, stiamo perdendo gradualmente, ma pesantemente le nostre facoltà umane migliori: la cordialità, l'interesse per gli altri, il saper fare domande rilevanti e il saper ascoltare senza dover dare per forza dei consigli.Abbiamo perso contatto con il saper intrattenere vere relazioni umane. Perché funziona?Perché nessuno, o pochissimi sono veramente interessati agli altri.Lo diciamo a parole, ma non lo siamo nei fatti.Tutti corrono appresso ai loro interessi.Nessuno ha tempo - vanno tutti di fretta.In conclusione: se vuoi più clienti, più iscrizioni, più richieste di preventivo e più raccomandazioni a nuovi clienti, tutto ciò che devi fare e farti sentire, interessandoti - disinteressatamente - a chi ha già avuto fiducia in te. Queste sono anche le persone migliori che possono introdurti a nuovi contatti che potrebbero avere bisogno proprio di uno come te._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Palm Trees" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/palm-trees• Nella foto di copertina:Chiara e amiche festeggiano (Leo) cantando. Roma. 2016.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#290 - Erick DJRipresa l'attività - torna anche una chiamata da Salma il night club n.1 di Holbox. Ma siamo in bassa stagione e c'è veramente poca gente. Quindi vado si contento e desideroso, ma anche consapevole che potrei suonare anche tutta la serata solo per quattro gatti.La sorpresa arriva verso mezzanotte, quando Erick e suo fratello Edgar mi vengono a trovare per fare due salti e bersi una bella birretta. E così dopo i primi calorosi convenevoli iniziali qualche foto e video, invito Erick in console così che io possa andarmi a fumare una sigaretta fuori. E' quando rientro che succede qualcosa che ne avevo in mente, ne prevedevo. Ma queste sono le cose più belle... quelle che nascono spontaneamente, senza averle neanche pianificate.Morale della favola: Aprirsi a far conoscere agli altri il proprio mestiere / skill è sempre una buona idea. Nel peggiore dei casi, ci si fa un nuovo amico. Nel migliore si ha un assistente, un partner, si è regalata un'opportunità di guadagno in più ad un amico e si ha anche un concorrente in più che ci spinge a migliorarci. In ultimo si può apprendere e scoprire un sacco anche da chi inizia da poco. Le idee e le combinazioni possibili sono infinite. …e in più la musica unisce._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Stay Cool" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/stay-cool• Nella foto di copertina:Il sottoscritto con Erick alla console di Salma. Holbox. Settembre 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#289 - Disco DengueLa vita è fatta per imparare. Ma non sui libri: Attraverso le esperienze e la propria capacità di analizzare le cose in maniera critica e costruttiva. Cosa ho imparato dalla Dengue:1) Ascoltare il proprio corpo e andargli incontro2) Insistere, non mollare e non accontentarsi di false vittorie3) Aprirsi ai propri amici e a chi è in grado di ascoltarti e accoglierti senza doverti imporre la sua realtà._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Tubshop" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/tubshop• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Holbox. Settembre 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#288 - AstronautaAlla fine dei conti, la prima cosa che noto, è che a) l'insistere e il b) non accontentarsi di un qualcosa che non è esattamente ciò che realmente desideri, sono due fra i meccanismi più potenti per riuscire a a ottenere ciò che altrimenti sembrerebbe impossibile. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Marinade" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/marinade• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Settembre 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA).• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#287 - Fossa delle MarianneSe non sai chi è il tuo nemico, è molto difficile che tu lo possa sopraffare. Se ti stanno attaccando e la tua unica difesa è attendere, è quasi certo che non finirà bene.La risorsa più preziosa sono gli amici (o la tua famiglia). Ma solo laddove siano in grado di ascoltare, empatizzare e sentire la tua sofferenza senza dover per forza offrire le loro ricette o raccomandazioni. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Nesting" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/nesting• Nella foto di copertina:Il test fatto dal dottore conferma che ho la Dengue. Settembre 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA).• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#286 - OrizzontaleNonostante fossi praticamente svenuto, è bastata una voce amica per ridarmi quel minimo di forze necessarie per alzarmi e riuscire a salire sul taxi che era già pronto lì ad attendermi. Poi è stata estasi.Almeno fino a che non sono arrivato a casa. Da quel momento in poi e per le successive 48-72 ho pensato di poter guarire, resistendo e avendo pazienza nel rimanere sereno ed orizzontale.Ma in realtà non sapevo ancora cosa davvero cosa era successo che mi aveva ridotto in quello stato. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Dead Cat in the Parking Lot" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/dead-cat-in-the-parking-lot• Nella foto di copertina:Rocke. La Puerta Azul. Inverno 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA).• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
#285 - Troppo ForteGiovedì scorso era il compleanno di Erick, uno dei due gemelloni che animano il campo di beach volley qui sull'isola e ci siamo ritrovati tutti dopo le 10 alla Combi.Ma qualcosa non mi tornava. Sentivo la musica nelle orecchie molto più forte del solito, al punto che mi sono messo dei tovagliolini di carta nelle orecchie per riuscire a sopportare i decibel.Fatto sta, che come Cenerentola, poco dopo la mezzanotte, sono salito sul palco, ho fatto una mini-dance di 30 secondi, e poi ho detto a tutti che ero morto e che sarei andato a dormire.E' così è stato.Ma la cosa più strana di tutte è stata che il giorno seguente mi sono svegliato ma ero ancora più stanco di prima. Al punto che, sono tornato a dormire._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Swing Low" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/swing-low• Nella foto di copertina:L'autore scatenato sul palco della Combi appena la band ha finito di suonare e si sono accessi i fumogeni. Mezzanotte circa di Gio 31 Agosto 2023. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA).• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù scese a Cafàrnao, città della Galilea, e in giorno di sabato insegnava alla gente. Erano stupiti del suo insegnamento perché la sua parola aveva autorità.Nella sinagoga c'era un uomo che era posseduto da un demonio impuro; cominciò a gridare forte: «Basta! Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!».Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E il demonio lo gettò a terra in mezzo alla gente e uscì da lui, senza fargli alcun male.Tutti furono presi da timore e si dicevano l'un l'altro: «Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti impuri ed essi se ne vanno?». E la sua fama si diffondeva in ogni luogo della regione circostante.Commento di Don Mattia, sacerdote della diocesi di Cuneo-Fossano
#284 - La Dose GiornalieraNonostante tutti i miei pregiudizi negativi sui social media e sul loro uso, l'evidenza mi dice che se proprio uno ha la passione per perdersi nei video di TikTok e Instagram, c'è anche un'opportunità per creare qualcosa di interessante e che può produrre guadagni.Riferimenti: Jason GryniewiczDaily Dose of Internethttps://www.youtube.com/@DailyDoseOfInternetJordan TappinInstagram Dogs https://www.instagram.com/stories/jordan_tappin/_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Future Tech" - disponibile su Joystockhttps://joystock.org/royalty-free-music/track/future-tech• Nella foto di copertina:Amici che si divertono guardando storie su Instagram.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#283 - Coltivare SogniLa vita su una piccola isola: un sogno diventato realtà. Ho vissuto per più di quaranta anni in città. Ma la vita sull'isola è un'altra cosa. Il bello è che mi sono reso conto solo adesso di quanto ho personalmente cullato questo sogno, per tantissimi anni, mantenendolo vivo, con piccoli accorgimenti nel mio cuore. Sognare sistematicamente, usando modi e approcci che rendano tangibile il proprio sognare, credo possa essere una strada per realizzare ciò che si desidera. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"I Found Love" - by Vens Adams disponibile su Upbeathttps://uppbeat.io/track/vens-adams/i-found-love• Nella foto di copertina:Il bigliettino che ho portato in tasca per tanto tempo.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#282 - Collane con IntenzioneDurante la mia recente visita all'ufficio immigrazione di Cancun, per sistemare il mio visto di lavoratore indipendente in Messico, ho vissuto un'esperienza che mi ha portato a riflettere sulla significatività degli oggetti personali. Mi è stato chiesto di togliere le mie collane per una foto, un gesto semplice che ha innescato una serie di pensieri sulla loro importanza come forma di espressione e adornamento personale._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Dream Land" - by ATM disponibile su Upbeathttps://uppbeat.io/track/atm/dream-land• Nella foto di copertina:Javier, il mio amico che fa collane con intenzione. Isola di Holbox.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
#281 - Tutti Sotto CopertaIeri mattina presto mi sono preparato, ho messo in ordine tutto, ho preparato il mio zainetto, sono montato in sella a Carmelita e siamo andati fino alla Caletta dove c'è il porticciolo dal quale si prende il ferry per andare in Messico. Qui sono su un'isola e mi separa dal Messico. Qualche chilometro d'acqua. Due, tre, quattro, cinque. Quanti chilometri saranno? Non molti. Si vede. Non benissimo, ma si vede la costa da qui a lì e da lì a qui bisogna solo attraversarla. Diciamo che in una mezz'oretta, con questo traghetto. Ce la si fa. E che cosa è successo? Che cosa ho scoperto? Beh, a parte la bellezza di attraversare uno stretto con il cielo azzurro, il vento, i gabbiani, le fregate che ti volano sopra, tutta questa distesa d'acqua bellissima, il verde, le strisce bianche di spiagge che di tutti i lati. La cosa singolare in realtà è stata un'altra, perché eravamo un bel po, forse un bel po.30, 40, 50 persone, tutte lì, belle sedute ad attendere che ci dessero il via per imbarcarci poi in fila all'ingresso nel ponticello che porta sul traghetto e io sono andato dritto, come faccio sempre in coperta sopra la barca dove ci saranno 90 posti a sedere sotto il sole. Poi c'è la parte sotto coperta, tutta chiusa coi vetri, coi televisori, con l'aria condizionata, coi bagni, eccetera eccetera. E a me piace stare su perché è uno spettacolo stare su. Si vede tutto così bene, perché andarsi a chiudere là sotto per me non c'è assolutamente motivo, a meno che piova ci sia tempo brutto, faccia freddo, ma nessuna di queste situazioni. Eppure là sopra, in coperta con questo spettacolo meraviglioso, eravamo in tre, io e altri due che erano palesemente 100% certificati dei turisti. Questo l'ho derivato perché mi sono posto la domanda ma come? Prima di entrare sul traghetto eravamo tutte quelle persone? Come mai qua sopra sono venuti solo in tre?_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"May" - by Birocratic disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/may• Nella foto di copertina:Coperta del tragehtto che porta da Chiquilà all'isola di Holbox (MX). • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
Video dell'episodio: https://youtu.be/AhK7DhgfOPYLe recensioni online sono l'equivalente digitale del passaparola.Più hai recensioni positive dei tuoi clienti, più le persone si fideranno di te, più aumenterà la tua autorevolezza.In questo video ti spiego come puoi ottenere più recensioni dai tuoi clienti in modo convincente.➡ IL MIO METODO DI ACQUISIZIONE (TRAINING GRATIS)https://www.acquisirewebinar.it/registrati/➡ GRUPPO FACEBOOK ACQUISIRE ONLINE®https://www.facebook.com/groups/acquisireonline/➡ ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITAhttps://webmarketing-immobiliare.com/iscriviti/➡ WEBINAR SUL WEB MARKETING IMMOBILIAREhttps://wmi.academy/seminar/ISCRIVITI AL CANALEhttps://www.youtube.com/c/WebmarketingimmobiliareITVISITA IL MIO BLOGhttps://www.webmarketing-immobiliare.com/SEGUIMI SUI SOCIAL=================COME SEGUIRE WEB MARKETING IMMOBILIARE®➥ YouTube: https://www.youtube.com/c/WebmarketingimmobiliareIT?sub_confirmation=1➥ Gruppo Facebook: http://bit.ly/gruppofb-wmi➥ Pagina Facebook: www.facebook.com/bersani.francesco➥ Profilo Twitter: www.twitter.com/just_immobili➥ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/webmarketingimmobiliarePROFILI SOCIAL CONDUTTORE:Linkedin: http://bit.ly/linkedin-francescobersaniInstagram: http://bit.ly/instagram-fbersaniFacebook: https://bit.ly/fbersani-facebook
Come facciamo ad aumentare la nostra autorevolezza come freelance? In questo video qualche strategia da seguire.Il mio sito → https://francescagimelli.it/freelanceIl sito del Podcast → https://diventandofreelance.itYouTube (canale principale) → https://www.youtube.com/@fragimelliNewsletter "Grafica Semplice" → https://graficasemplice.substack.com/welcomeInstagram → https://instagram.com/fragimelli/
Scrivere un libro mi fa fare più clienti? È questa la domanda posta da Francesco, un consulente finanziario operante in Veneto.Enrico Florentino, in questa puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, risponde all'ascoltatore raccontando di come il libro sia un potente strumento di marketing a condizione che dia risposta con delle soluzioni a singoli problemi di nicchie specifiche di clientela.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_______________________