Podcasts about viviamo

  • 323PODCASTS
  • 642EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 20, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about viviamo

Latest podcast episodes about viviamo

Il podcast di PSINEL
581- Il Potere Dimenticato dell'Impegno (senza cadere nella trappola del “puoi tutto”)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 24:22


Viviamo in un'epoca strana. Da un lato, ci mettono in guardia dalla “produttività tossica”, dall'altro sembra che impegnarsi sia diventato quasi un difetto. E così, piano piano, stiamo perdendo il gusto e il senso di una delle forze più antiche dell'essere umano: la capacità di resistere, di persistere, di restare sul pezzo.Clicca qui per leggere il post (link attivo dalle 5:00 AM del 21/04/25) https://psinel.com/non-ci-posso-fare-niente-lera-del-disimpegno/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

Marco Montemagno - Il Podcast
Che lavoro vuoi fare davvero?

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 14:20


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia V Domenica Quaresima - Anno C (Gv 8,1-11)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 6:32


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8115OMELIA V DOMENICA QUARESIMA - ANNO C (Gv 8,1-11)Neanch'io ti condanno; va' e d'ora in poi non peccare piùdi Don Stefano Bimbi Il racconto del vangelo di questa domenica inizia con Gesù che si ritira sul monte degli Ulivi, un luogo di pace e preghiera, ma poi torna al tempio, dove la gente lo cerca. Non si tira indietro: si siede e insegna. Spesso siamo tentati di isolarci o di pensare solo ai nostri problemi, ma Gesù ci invita a essere presenti per chi ha bisogno di noi. Nella tua giornata, trovi tempo per ascoltare chi ha bisogno di te o tendi a chiuderti nei tuoi spazi? Come puoi essere più "presente" per gli altri, anche quando sei stanco o hai altro da fare?Gesù trovava comunque il tempo per ritirarsi in luoghi appartati per la preghiera personale. Anche tu fai altrettanto oppure hai cose da fare più importanti e urgenti per cui Dio scivola sempre più in basso nelle tue priorità? LA TRAPPOLA PER GESÙ: GIUSTIZIA O MISERICORDIA?Arriva un gruppo di scribi e farisei con una donna sorpresa in adulterio che possiamo immaginare provasse paura, vergogna, forse rassegnazione. La Legge è chiara: Mosè comanda di lapidarla. Qui possiamo vedere qualcosa che ci tocca da vicino: quante volte oggi, magari sui social o nei gruppi di amici, qualcuno viene "messo in mezzo" e giudicato senza pietà? Ti è mai capitato di giudicare qualcuno senza conoscere tutta la sua storia? Come ti comporti quando vedi qualcuno messo "in mezzo" ingiustamente?I farisei non sono davvero interessati alla donna: vogliono mettere in difficoltà Gesù. Ma Lui non si lascia incastrare e, con una sola frase, ribalta tutto. Non nega il sesto comandamento: l'adulterio è e resta un peccato gravissimo che mina la famiglia, cellula fondamentale della società, ma sposta l'attenzione su chi accusa. È un invito a guardarsi dentro: di fronte a Dio nessuno è perfetto, tutti abbiamo i nostri peccati. I farisei se ne vanno, a partire dai più anziani, forse perché con l'età si rendono conto di quante volte anche loro hanno peccato. È un richiamo forte anche per noi a smettere di puntare il dito e iniziare a fare un serio cammino di conversione. Ultimamente quando hai giudicato gli altri? E quando hai mormorato alle spalle, cioè ha rivelato i difetti di una persona che gli altri non conoscevano? Cosa cambierebbe se, prima di parlare, pensassi ai tuoi limiti e ai tuoi peccati?Rimasti soli, Gesù si rivolge alla donna con dolcezza: "Nessuno ti ha condannata?". E poi: "Neanch'io ti condanno". Non la giustifica, non dice che l'adulterio sia giusto, ma le offre una la possibilità di ricevere il perdono di Dio. "Va' e non peccare più" è un invito a cambiare perché Gesù giustifica il peccatore, ma non il peccato. Ci accetta come siamo, ma non ci lascia come siamo. Questo è il cuore del messaggio per noi: non importa la nostra vita passata. C'è sempre la possibilità di essere perdonati da Dio, ma solo se seriamente ci impegniamo a "fuggire le occasioni prossime di peccato", come diciamo nell'Atto di dolore.SANT'AGOSTINONella vita dei santi vediamo il vangelo prendere carne, diventare storia viva. In questo caso pensiamo a Sant'Agostino. Prima di diventare il grande vescovo e Dottore della Chiesa, viveva una vita lontana da Dio. Amava il piacere, inseguiva ambizioni mondane, insegnava dottrine eretiche e non teneva conto dell'esempio di sua madre, Santa Monica. Era un peccatore e infatti da convertito scriverà "Le mie confessioni", un testo sempre attuale anche per noi, da leggere almeno una volta nella vita. Ma anche se era peccatore Dio non lo ha abbandonato. E infatti scrisse "Tu eri dentro di me e io ero fuori di me, e là ti cercavo. Deforme com'ero, mi gettavo sulle belle forme delle tue creature" (Confessioni, libro X, capitolo 27). Questa è l'immagine di tante nostre vite. Cercare fuori, mentre Dio è dentro. Cercare senso nell'approvazione, nel successo, nelle apparenze... mentre il vero amore ci abita già. La donna adultera era lontana da sé, come Sant'Agostino. Ma lo sguardo di Gesù la riporta dentro, alla verità, alla possibilità di essere perdonata e cominciare di nuovo.Viviamo in un tempo in cui è facile giudicare: un commento sui social, una parola detta troppo in fretta, e siamo pronti a "lapidare" qualcuno. Ma Gesù ci chiede di fare come Lui, cioè di guardare con disprezzo il peccato, ma con amore il peccatore. A questo punto puoi chiederti quali siano le tue pietre: sia quelle che tieni in mano per giudicare gli altri, sia quelle che ti porti nel cuore per i tuoi peccati del passato. Consapevole che tutti abbiamo bisogno del perdono di Dio, lascia cadere le pietre per gli altri e per quanto riguarda le pietre che hai nel cuore preparati bene per la prossima confessione perché il sacerdote le cancelli con l'assoluzione.

Sveja
#715 Le Fosse Ardeatine, il Tempo che viviamo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 26:32


Martedì 25 marzo 2025, la rassegna è a cura di Ciro Colonna.- Il Tempo, nella sua edizione nazionale, si scaglia contro chi (dall'ANPI a vari esponenti della sinistra parlamentare) ha protestato contro la narrazione del governo in occasione delle celebrazioni dell'ottantunesimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. La parola "fascismo" non è mai stata utilizzata dagli esponenti di governo, come se non vi fossero responsabilità da parte dei fascisti nell'episodio e nella fase storica che il paese attraversava- La Repubblica dà conto dell'iter che sta portando il I Municipio a vietare il fumo negli spazi pubblici- Il Corriere della Sera traccia una panoramica dei centri estetici che operano in maniera irregolare nel campo degli interventi estetici- Il Messaggero racconta di due stabilimenti balneari a Ostia che sono stati parzialmente incendiati- Dinamo Press ricostruisce il corteo antifascista che si è tenuto domenica 23 marzo a MonteverdeSigla e jingle di Mattia Carratello.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento doveroso va inoltre all'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

Ultim'ora
Moratti "La forza dei giovani è cruciale, rilanciare difesa europea"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 2:24


MILANO (ITALPRESS) - "Quella di oggi è un'iniziativa nata su suggerimento di Marina Berlusconi. Viviamo un momento drammatico, un momento di grandi trasformazioni in Europa. Abbiamo bisogno di forze giovani che ci aiutino, credendo nell'Europa come argine ai populismi e ai sovranismi, a costruire un'Europa forte, solidale, capace di interagire con le grandi potenze del mondo. L'Europa deve essere coraggiosa, innovativa, con delle prospettive per i giovani". Lo ha detto la Presidente della Consulta di Forza Italia, Letizia Moratti, a margine di un evento a Milano con i giovani di Forza Italia. xh7/tvi/mca3(ITALPRESS)

il posto delle parole
Claudio Marucchi "Chaos Magick" Phil Hine

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 23:35


Claudio Marucchi"Chaos Magick"Introduzione alla Magia del CaosPrefazione di Peter J. CarrollEdizioni Spazio Interiorewww.spaziointeriore.comUn'introduzione alla Magia del Caos efficace, concisa e accessibile a chiunque voglia intraprendere un percorso di conoscenza e pratica della magia: il libro per chi sente la magia scorrergli dentro e tutto intorno e desidera trovare il “trampolino di lancio” per iniziare a praticarla davvero.La Chaos Magick rappresenta uno dei modelli magici più recenti e in più rapida crescita dell'occultismo occidentale, esprimendo l'attuale paradigma di pensiero che si concettualizza nel modello cibernetico, proprio di una cultura basata sull'informazione. In questo libro Hine fornisce un'introduzione alla Magia del Caos che si rivela efficace, concisa e accessibile a chiunque voglia intraprendere un percorso di conoscenza e pratica della magia. Consapevole di quanto la magia sia stata offuscata da un'infinità di parole e termini tecnici che di fatto escludono i non iniziati, egli restituisce alla pratica magica la limpidezza che le è propria e, piuttosto che dare spiegazioni metafisiche sul perché qualcosa dovrebbe funzionare, delinea alcune tecniche di base per compiere numerosi incantesimi – Sigilli, creazione di Servitori e molto altro – insistendo però sul fatto che l'unico modo per scoprire la magia è provarla in prima persona. Chaos Magick è il libro per chi sente la magia scorrergli dentro e tutto intorno e desidera trovare il “trampolino di lancio” per iniziare a credere in se stesso e a praticarla davvero.«Viviamo in un mondo soggetto a sistemi estesi di controllo sociale e personale apparentemente onnicomprensivi, che non fanno altro che alimentare la menzogna secondo cui siamo soli, indifesi e senza il potere di cambiare le cose. La Magia ha a che fare con il cambiamento; un cambiamento delle circostanze che possa invogliarvi a sforzarvi di vivere secondo un sempre crescente senso di responsabilità personale; che vi faccia capire che, se lo scegliete, potete cambiare ciò che vi circonda e che non siamo ingranaggi impotenti in un qualche universo meccanico. Tutti gli atti di liberazione personale e collettiva sono atti magici».Phil HineScrittore, artista e occultista britannico, Phil Hine (Blackpool 1963) è uno dei maggiori esponenti della Chaos Magick, nonché uno degli autori più noti in questo campo. Oltre ai suoi libri Chaos Magick. Introduzione alla Magia del Caos, Prime Chaos e The Pseudonomicon, ha pubblicato numerosi saggi sulla Magia del Caos in molte riviste dedicate all'occultismo. Viene considerato uno degli autori più pratici, concreti e accessibili su questi temi e basa il suo approccio sulla considerazione che le strutture proprie di molti sistemi magici e/o metafisici non debbono essere considerate vincolanti e ineludibili, bensì come questioni di stile e praticità, insistendo sul fatto che l'unico modo per conoscere la Magia è sperimentarla in prima persona. È stato fondatore e co-editore della rivista Pagan News (in collaborazione con Rodney Orpheus), ed è un ex redattore e collaboratore della rivista Chaos International di Ian Read. Ha tenuto numerosi workshop e seminari sulla pratica magica moderna sia in America che in Europa. Attualmente, vive e lavora a Londra.Claudio Marucchi (Torino, 1977) si è laureato in Religioni e Filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente presso la Facoltà di Filosofia dell'Università degli Studi di Torino. Da alcuni anni organizza incontri incentrati sul comparativismo tra dottrine filosorico-religiose orientali e occidentali, simbologia, esoterismo e propone se-minari di pratica incentrati su attività meditative e psico-energetiche.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ultim'ora
Difesa, Barachini "Fondamentale comunicare con trasparenza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 0:58


ROMA (ITALPRESS) - "Mi sembra che non ci sia momento più opportuno di questo per trattare i temi che afferiscono alla sicurezza nazionale, alla difesa nazionale e internazionale. Viviamo due profonde crisi internazionali e un impegno anche delle nostre forze armate e delle forze dell'ordine senza precedenti. È fondamentale - come stiamo vedendo anche nei meccanismi di difesa europei - capire cos'è la difesa e come si può supportare questo sforzo in un momento così delicato". Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'editoria, Alberto Barachini, a margine della presentazione alla Camera de "La Voce della Difesa", il nuovo notiziario dell'agenzia Italpress dedicato al mondo della difesa e della sicurezza nazionale.xi2/f07/fsc/mrv

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 191 - Cosa determina il tuo successo

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 17:17


Ti sei mai chiesta cosa serve DAVVERO per avere successo? Spoiler: non è solo una cosa. Il talento? Non basta. Le competenze? Fondamentali, ma da sole non sono la chiave. Il duro lavoro? Essenziale, ma deve essere strategico. E poi c'è un elemento senza il quale nulla di tutto questo è sostenibile… Viviamo in una società che glorifica il successo come se fosse il risultato di un colpo di fortuna o di un talento innato. Ma la verità è un'altra: il successo è una combinazione di fattori, e il peso di ciascuno di essi può cambiare in base a come scegli di costruire la tua strada. In questo episodio smonto i miti più comuni, ti racconto cosa ha fatto davvero la differenza nel mio percorso e ti lascio con strumenti concreti per capire su cosa focalizzarti per ottenere risultati reali. Sei pronta a cambiare prospettiva e agire con intenzione?

il posto delle parole
Franco Chiarenza "Sfogliando il giornale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 29:18


Franco Chiarenza"Sfogliando il giornale"Lettura di un quotidiano inesistenteLa Lepre Edizioniwww.lalepreedizioni.comIn un giorno qualunque un anziano professore celebra l'antico rito della lettura di un giornale. Viviamo in un'epoca in cui i giornali, almeno quelli stampati su carta, sembrano destinati a scomparire, mentre tutto diviene virtuale e impalpabile e la lettura avviene attraverso lo schermo di un telefonino o di un computer. Il giornale cartaceo, ma inesistente, che in questo libro ci divertiamo a sfogliare attraverso lo sguardo attento, colto e disincantato del professore ha un vantaggio sui giornali veri: i fatti di cui si parla non hanno tempo. Così come i protagonisti di questa giornata immaginaria. Le riflessioni che troverete in questo libro riguardano ogni aspetto della lettura del giornale, dal potere fuorviante dei titoli, alla diffusione delle fake news, dall'oscuro ruolo degli influencer antichi e moderni, alla dubbia etica professionale dei giornalisti, alle stranezze della politica italiana, alla mafia, al peso dei social media nelle nostre vite; il tutto nel quadro di un confronto generazionale tra nonno e nipoti. Infine, l'unico personaggio che sembra essere super partes è il gatto di casa.Franco Chiarenza è stato dirigente e giornalista della Rai. Ha insegnato storia della comunicazione alle università Sapienza e Luiss di Roma e svolto corsi di etica della comunicazione all'università di Malta. Ha pubblicato Il cavallo morente. Storia della Rai del primo ventennio televisivo (2012) e ha scritto Il liberale qualunque (2014) per spiegare il suo modo di essere liberale. Ha contribuito alla stesura di un libro dedicato al futuro (Praecurrit Fatum, La Lepre 2020) con un saggio sull'Europa.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Un passo al giorno
301 - La produttività che funziona davvero

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 6:47


Questo episodio è sponsorizzato da Serenis.  Usa il codice UNPASSOALGIORNO7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_cam paign=un passo al giorno&utm_content=podcast&utm_term=host read Ti è mai capitato di sentirti sempre di corsa, di non fare mai abbastanza, di inseguire una produttività senza fine? Viviamo immersi in un'idea di efficienza che ci spinge a fare di più, più in fretta. Ma funziona davvero? O ci lascia solo esausti, con la sensazione di non arrivare mai? Forse è ora di cambiare approccio. ✨

Ricominciodame podcast
Episodio 330: Cosa Resta di Noi Dopo la Morte? Anima e Piani di Esistenza

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 78:03


Ti sei mai chiesto/a cosa rimane di noi dopo la morte?Spesso ci soffermiamo a riflettere su questi interrogativi, senza riuscire a trovare risposte definitive. Viviamo la vita affidandoci ai nostri sensi, percependo il mondo entro i limiti delle frequenze che il nostro corpo fisico può cogliere. Ma i sensi hanno confini ben precisi. Quando ci spingiamo oltre questi limiti, oltre la fisicità del corpo, possiamo scoprire che la vita continua: siamo presenti in una realtà diversa, percepita attraverso sensi più sottili.In questa dimensione, incontriamo una materia più malleabile, modellata dalla sensibilità del corpo astrale. È ciò che avviene, ad esempio, in esperienze di pre-morte, dove la percezione cambia radicalmente. Si accede a una visione amplificata, quasi stroboscopica, che permette di osservare gli eventi dall'alto e di cogliere ciò che con i nostri sensi ordinari ci rimane invisibile.Questo passaggio può essere definito come un entrare nella "trasparenza", ovvero diventare invisibili agli occhi di chi rimane, ma vivi in una dimensione diversa: quella astrale. Proseguendo nel percorso verso la sottigliezza, si arriva al corpo mentale, una dimensione in cui l'esperienza della realtà fisica si trasforma e viene trascritta nella coscienza e nel "sentire". Tuttavia, spesso non siamo pienamente consapevoli di questa coscienza: è una parte di noi più profonda, che risiede al centro della nostra esperienza, guidando il nostro essere al di là del visibile.Attraverso il ciclo di successive esperienze e passaggi in diversi corpi fisici, questo sentire evolve. Ogni vita, ogni esperienza ci rende più consapevoli e arricchisce la nostra capacità di comprendere e di amare. È un cammino continuo, un processo di crescita interiore che ci porta a riconoscere sempre di più la nostra essenza più autentica e spirituale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Occhio al mondo
I COMPLOTTISTI avevano RAGIONE: Viviamo in 1984!

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 10:41


Tra complottisti e non solo c'è il mantra è che viviamo in una distopia. La distopia per eccellenza: 1984 di Orwell. Perché ormai è tutto controllato dal grande fratello che ci spia, il governo cattivo eccetera eccetera.Però non è solo questo: la realtà oggi è molto più complicata! Non viviamo una sola distopia, ma bensì quattro distopie che si interconnettono, si sovrappongono, ciascuna in modo diverso, anticipata da autori che hanno saputo cogliere le sfumature più inquietanti del futuro. ora è il nostro presente.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM https://t.me/br1brownOfficialINSTAGRAM / br1.brownSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Obiettivo Salute Weekend
Alzheimer: tra diagnosi convenzionale e intelligenza artificiale

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025


Viviamo più a lungo, ma gli anni di vita che abbiamo guadagnato ci portano a fare i conti con l’aumento di malattie che hanno bisogno di tempo per svilupparsi, malattie che sono spesso croniche e ingravescenti come le malattie degenerative del sistema nervoso centrale di cui fa parte la malattia di Alzheimer, oggetto di studio da parte dei ricercatori impegnati da anni a trovare non solo terapie adeguate a contrastarne l’evoluzione, ma anche esami capaci di individuare le persone a rischio di sviluppare una demenza. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell'Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e ordinario di Neurologia all’Università Vita-Salute San Raffaele e la prof.ssa Federica Agosta, Associata di neurologia, all’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.

Focus economia
Borse, ciclone Trump aumenta incertezze. Banche protagoniste anche nel 2025

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025


L irrompere sulla scena delle politiche commerciali di Donald Trump attenua l ottimismo e fa aumentare la prudenza degli operatori sull andamento delle Borse nei prossimi mesi.. Lo rivela il consueto sondaggio mensile di Assiom Forex condotto fra i suoi associati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor in vista del Congresso che si svolge a Torino oggi e domani. Rispetto a un mese fa, scende dall 87% all 83% chi vede mercati stabili o in rialzo, mentre sale al 62% dal 57% la quota di chi non prevede altri guadagni. Interviene Chiara Di Michele, Radiocor.Lavoro, in 10 anni il disallineamento tra domanda e offerta è raddoppiatoIl nuovo rapporto "Talent Shortage" di ManpowerGroup, realizzato intervistando oltre 40mila datori di lavoro in 42 paesi del mondo, di cui 750 italiani, rivela che in Italia il 78% delle aziende vorrebbe assumere nuove risorse ma non trova candidati con le competenze giuste. Soltanto un paio di giorni Confcommercio lamentava che nel 2025 non si riusciranno a trovare 258 mila lavoratori dei settori commercio, ristorazione e alloggio, con un mismatch tra domanda e offerta di lavoro rispetto allo scorso anno in crescita del 4%. Una vera e propria emergenza che «rischia di frenare la crescita dei settori e del Pil».Nel report ManpowerGroup, nel confronto globale, il dato italiano è più alto della media dei 42 paesi considerati che è del 74%, ma è migliore rispetto a quello della Germania che ha il tasso più alto di talent shortage, con l'86%, di Israele (85%) e del Portogallo (84%). Ed è in linea con il 76% di Paesi come la Francia, il Regno Unito, la Svezia, la Svizzera, i Paesi Bassi, la Turchia e la Spagna (75%). Viceversa in fondo alla classifica, tra i paesi dove le aziende riferiscono minori difficoltà a trovare personale qualificato ci sono la Colombia e la Polonia dove il talent shortage è del 59% e Porto Rico (53%). Grandi potenze economiche come gli Stati Uniti hanno un tasso del 71%, inferiore rispetto a quello della Cina dove è del 74%. Dopo i minimi storici negli anni tra il 2008 e il 2012, la carenza di profili adeguati è un fenomeno che ha iniziato progressivamente a rialzare la testa, per crescere in maniera continua dal 2016 in poi e raggiungere il picco nel 2023, quando ha sfiorato la media dell'80%, dal 30% del 2007. Parlando dell'Italia, Anna Gionfriddo, amministratrice delegata di ManpowerGroup, spiega che «negli ultimi 10 anni il problema è più che raddoppiato, siamo passati dal 36% al 78% di imprese che dichiarano difficoltà a trovare i profili giusti. Viviamo un mercato del lavoro estremamente complesso e un ritardo come Paese su molte tematiche che vanno dalle nuove tecnologie fino alla transizione ecologica. C'è bisogno di una accelerazione nel leggere i trend e cercare le risposte per fare fronte alla velocità con cui sta crescendo il disallineamento domanda e offerta di lavoro». Il commento è di Anna Gionfriddo, Amministratore Delegato di ManpowerGroup.

Un passo al giorno
295 - Allena la tua attenzione con questo esercizio

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 7:09


Questo episodio è sponsorizzato da Serenis.  Usa il codice UNPASSOALGIORNO7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_cam paign=un passo al giorno&utm_content=podcast&utm_term=host read Quante cose catturano la tua attenzione ogni giorno? E quante scegli consapevolmente? Viviamo sommersi da stimoli che ci distraggono senza che ce ne accorgiamo. Ma stiamo davvero scegliendo cosa ascoltare, cosa guardare, a cosa dare importanza? L'attenzione è una risorsa preziosa: dove la dirigiamo, va la nostra energia. E ciò che riceve la nostra energia, cresce. Se vogliamo dare spazio a ciò che conta, dobbiamo osservare dove va la nostra attenzione. ✨

Team Casanova Valente - I Podcast
Incertezza, coraggio e resilienza: la ricetta per affrontare i cambiamenti

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 6:14


Viviamo in un'epoca di cambiamenti rapidi e imprevedibili. Il futuro sembra un enigma avvolto nella nebbia, e la sensazione di incertezza può sopraffarci. Ma cosa succederebbe se, invece di temerla, imparassimo a navigare nell'incertezza?Ti guideremo in un viaggio alla scoperta delle strategie e degli strumenti per affrontare l'ignoto con coraggio e fiducia. Imparerai a gestire l'ansia e la paura quando il terreno sotto i piedi sembra franare, a sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare gli imprevisti e a prendere decisioni consapevoli anche quando le informazioni sono incomplete.Scoprirai la forza della resilienza e come trasformare le difficoltà in trampolini di lancio.Preparati a salpare verso l'ignoto!

Tutti Convocati
Progetti veri e "fantasiosi"

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025


Viviamo con Aldo Serena la vigilia del mega turno di Champions di domani che darà le risposte definitive su dirette qualificate agli ottavi e playoff. Particolare attenzione per la Juventus che ha appena salutato Capitan Danilo, accolto il nuovo Renato Veiga e cerca di rialzarsi dopo la batosta di Napoli: sentiamo come vive questo momento delicato il tifoso bianconero Alessandro Allara. Tutti i riflettori su Lewis Hamilton arrivato a Maranello, ma c'è anche un'altra vecchia rock star che ha appena messo la tuta rossa: con Leo Turrini e Carlo Pernat parliamo anche di Marc Marquez nuovo compagno di Bagnaia in Ducati ufficiale.

Ultim'ora
Lazio, Righini "Più flessibilità su utilizzo Fondi di coesione Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 2:38


ROMA (ITALPRESS) – “Chiediamo alla Commissione europea maggiore flessibilità nell'utilizzo degli strumenti di coesione. Viviamo un'epoca complessa e abbiamo la necessità che” i fondi “siano improntati ad una maggiore flessibilità per poter fronteggiare queste emergenze che insorgono in fase di esecuzione della programmazione. Abbiamo posto l'attenzione sui temi della sostenibilità ambientale, il rischio di spopolamento delle aree interne e la tutela della risorsa idrica. Maggiore flessibilità nell'individuazione, all'interno della programmazione degli obiettivi, pur restando nelle grandi macroaree poter spostare le risorse in base alle esigenze che possono nascere”. Così l'assessore al Bilancio e alle Politiche agricole della Regione Lazio, Giancarlo Righini, nel corso di un punto stampa a Bruxelles. “La Regione ha le sue caratteristiche e peculiarità, ha il più alto debito italiano: 22,7 miliardi alla data di partenza dell'amministrazione Rocca, oggi siamo a 21,3 e alla fine del 2027 scenderemo sotto i 20 miliardi. Questo ha delle conseguenze, noi non possiamo contrarre nuovo debito quindi gli investimenti in infrastrutture della nostra Regione passano attraverso i Fondi di coesione”, spiega. (ITALPRESS)xf4/gtr/trl

Ultim'ora
Lazio, Righini "Più flessibilità su utilizzo Fondi di coesione Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 2:38


ROMA (ITALPRESS) – “Chiediamo alla Commissione europea maggiore flessibilità nell'utilizzo degli strumenti di coesione. Viviamo un'epoca complessa e abbiamo la necessità che” i fondi “siano improntati ad una maggiore flessibilità per poter fronteggiare queste emergenze che insorgono in fase di esecuzione della programmazione. Abbiamo posto l'attenzione sui temi della sostenibilità ambientale, il rischio di spopolamento delle aree interne e la tutela della risorsa idrica. Maggiore flessibilità nell'individuazione, all'interno della programmazione degli obiettivi, pur restando nelle grandi macroaree poter spostare le risorse in base alle esigenze che possono nascere”. Così l'assessore al Bilancio e alle Politiche agricole della Regione Lazio, Giancarlo Righini, nel corso di un punto stampa a Bruxelles. “La Regione ha le sue caratteristiche e peculiarità, ha il più alto debito italiano: 22,7 miliardi alla data di partenza dell'amministrazione Rocca, oggi siamo a 21,3 e alla fine del 2027 scenderemo sotto i 20 miliardi. Questo ha delle conseguenze, noi non possiamo contrarre nuovo debito quindi gli investimenti in infrastrutture della nostra Regione passano attraverso i Fondi di coesione”, spiega. (ITALPRESS)xf4/gtr/trl

Celebration Italia con John Tufaro
Seguire Gesù | Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 44:34


Viviamo per seguire Gesù, amandolo e adorandolo con tutto ciò che siamo. Non cerchiamo il "cibo che perisce" ma il "cibo eterno": credere e seguire Gesù significa trasformarsi da semplici seguaci a veri discepoli. La salvezza non deriva dalle opere o dal semplice dichiarare fede, ma dall'applicazione della volontà di Dio e dal seguire Cristo autenticamente, mettendo Lui al centro della propria vita. Come il giovane ricco, rischiamo di perdere Gesù se siamo troppo concentrati su altre cose. Per dare significato alla nostra vita, dobbiamo seguire Cristo e cercare Colui che dona la salvezza, non solo il dono stesso.

Le interviste di Supermarket
Le interviste di Supermarket : Margherita Cristiani Ndreu

Le interviste di Supermarket

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 7:16


“Mare di Malinconia” (etichetta Up Music Studio) è il nuovo singolo di Margherita Cristiani Ndreu.Il brano -spiega l'artista- mi ha subito conquistata per la sua capacità di raccontare una realtà molto attuale. La canzone parla dei giovani di oggi, spesso disorientati e indecisi su quale direzione prendere nella vita. Viviamo in un’epoca in cui le […]

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Buon Anno! Ma sarà veramente un buon anno per i mercati? - Lettera #138

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 9:44


Viviamo costantemente in una situazione finanziaria che potrebbe evolvere in negativo da un momento all'altro. Ma nonostante guerre, inflazione, dazi, elezioni, ecc i mercati azionari nel 2024 sono stati positivi. Sarà così anche nel 2025? Cerchiamo di capire cosa fare e sopratutto cosa non fare…Di tutto questo parliamo nel podcast di oggi estratto dalla lettera settimanale di Salvatore Gaziano, fondatore di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente.E se volete ricevere analisi e approfondimenti non convenzionali sui mercati finanziari direttamente nella vostra casella di posta ogni martedì, iscrivetevi a letterasettimanale.it.

You Can Do This!
Ep. 183: How to Make Time to Pursue Your Dreams With Darlyn Ty Nilo

You Can Do This!

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 37:56


"Not enough time” for a passion project, personal goals, fitness, a dream in the making? But we all have the same 24 hours, so what if the real problem isn't lack of time, but how we're choosing to use it? In this episode, Darlyn Ty Nilo says “Yes, you can have it all, if you choose it!” and shows us how you, too, can start winning back your day—and your life. The CEO of Viviamo, Inc, and creator of the famous Belle de Jour Power Planner has empowered countless women in the last 19 years by helping them reclaim their time and refocus their energy on what truly matters. She makes time to live her multiple lives that includes being an Implementing Partner and Consultant for Events and Campaigns for UN Women Philippines, a life coach, wife and mother of two, open water swimmer, and Spartan racer.

You Can Do This!
Ep. 183: How to Make Time to Pursue Your Dreams With Darlyn Ty Nilo

You Can Do This!

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 37:56


"Not enough time” for a passion project, personal goals, fitness, a dream in the making? But we all have the same 24 hours, so what if the real problem isn't lack of time, but how we're choosing to use it? In this episode, Darlyn Ty Nilo says “Yes, you can have it all, if you choose it!” and shows us how you, too, can start winning back your day—and your life. The CEO of Viviamo, Inc, and creator of the famous Belle de Jour Power Planner has empowered countless women in the last 19 years by helping them reclaim their time and refocus their energy on what truly matters. She makes time to live her multiple lives that includes being an Implementing Partner and Consultant for Events and Campaigns for UN Women Philippines, a life coach, wife and mother of two, open water swimmer, and Spartan racer.

Conversazioni sull'Iran
Bussola per un mondo in tempesta

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 63:33


Viviamo un periodo di trasformazioni epocali che comportano una rivoluzione del nostro mondo e un riassetto dei rapporti di forza globali, con rischi per la stessa sopravvivenza della specie umana. Francesco Sylos Labini e Matteo Caravan parlano del loro libro.

Chiesa Pienovangelo
Contare bene i giorni - past. Mirko Ronchi

Chiesa Pienovangelo

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025


Salmo 90:10-12 Dobbiamo imparare a contare i nostri giorni. Viviamo l'oggi perché è il tempo che costruisce il domani. Ogni giorno loda, perdona, gioisci, vivi pace, segui Gesù.

Border Nights
VIVIAMO NELL'EPOCA PIÙ BELLA? - FAUSTO CAROTENUTO

Border Nights

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 46:11


VIVIAMO NELL'EPOCA PIÙ BELLA? - FAUSTO CAROTENUTODiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Henry: USA 2024
Episodio 47: Europa

Henry: USA 2024

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 18:43


Viviamo un'Europa al contrario: il motore franco-tedesco sempre più affannato, l'Italia per la prima volta in 50 anni modello di stabilità politica e istituzionale rispetto a Francia e Germania.In Germania è crollato il governo Scholz, e si andrà al voto nel pieno di una crisi non solo politica ma anche sistemica il prossimo 23 febbraio.In Francia Emmanuel Macron ha affidato a Francois Bayrou l'incarico di formare il nuovo governo, sperando che resista almeno 6 mesi. Nel frattempo, Macron affida la sua immagine alla nuova vicinanza con Trump.Ma il nuovo fronte per la democrazia europea è Bucarest, in Romania: dopo il clamoroso annullamento delle ultime elezioni presidenziali, si profila un vero e proprio referendum tra est e ovest, in un paese dell'UE e della NATO.Un'Europa al contrario, con l'Italia che potrebbe cogliere nella confusione un'insperata opportunità.

Diritto Al Punto Podcast
Minori e Web. Conferenza per il progetto EDUCARE AI DIRITTI

Diritto Al Punto Podcast

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 58:56


Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove i giovani vivono gran parte della loro vita online. Questo ha stimolato il tema della conferenza del 4 Dicembre nella quale è stato affrontato un tema cruciale e complesso: l'interazione tra minori e web. Abbiamo discusso dei rischi e delle opportunità legati all'uso di Internet e dei social media, esplorandone i vantaggi cognitivi e creativi, ma anche i rischi di cyberbullismo, sexting e abuso digitale.Ringraziamenti speciali: - Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: https://soundcloud.com/marcocompagno )

Untold Money
Ep. 133 - Non partire mai dal prodotto

Untold Money

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024 12:01


Viviamo in una società dove si tende ad ostentare qualsiasi cosa, di conseguenza anche qualsiasi "successo" finanziario o di investimento. Molte volte sembra facile poter replicare determinati modelli, senza però prima fare le dovute valutazioni.  In questo episodio andrò ad approfondire il perchè non bisogna mai partire dal prodotto finanziario, ma far sì che invece sia una conseguenza di una corretta pianificazione finanziaria.Buon ascolto!--------------------------------------Inserisci i tuoi contatti per poter fare una call gratuita e senza impegno con un tutor di Piano Finanziario:Info call gratuita Piano FinanziarioEffettua ora il tuo check-up finanziario a soli 95€ (anziché 197€) utilizzando questo link (se non dovesse funzionare, inserisci il coupon SORMANI50):⁠⁠⁠⁠⁠https://www.pianofinanziario.it/federicosormani⁠⁠⁠⁠⁠--------------------------------------Scarica gratuitamente il foglio excel per analizzare la tua pianificazione finanziaria:https://bit.ly/corretta-pianificazione-finanziariaScarica gratuitamente il foglio excel col calcolatore dell'interesse composto: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/calcolatore-interesse-compsoto-PACvsPIC⁠⁠⁠⁠⁠Scarica gratuitamente il foglio excel per calcolare il tuo stato patrimoniale: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/calcola-il-tuo-stato-patrimoniale⁠⁠⁠⁠⁠Scarica gratuitamente la mappa concettuale sintetica su come superare la paura di investire:⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/Come-superare-la-paura-di-investire⁠⁠⁠⁠⁠--------------------------------------Se vuoi, puoi entrare a fare parte del mio progetto finanziandolo e ottenendo in cambio ulteriori servizi e vantaggi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/tipeee-federicosormani⁠⁠⁠⁠⁠Un ringraziamento personale ai miei tippers: Noemi Cenni, Marina Manzoni, Gabriele Contini, Paola Sormani, Giovanni Pianigiani, Edoardo Tofi, Jacopo Fumanti Petrini, Francois Mickel.--------------------------------------Per metterti in contatto con me (feedback/consigli/critiche/interviste/collaborazioni):untoldmoney.podcast@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/linkedin-federicosormani

Richard Romagnoli Podcast
246 - Piccoli gesti per una vita serena

Richard Romagnoli Podcast

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 12:43


Quando comprendi che ogni tuo singolo gesto di gentilezza può avere un impatto importante nella vita di qualcuno allora la tua consapevolezza alimenterà questa tua abitudine felice. Viviamo in un mondo che tende a spegnere la bellezza della reciprocità, dell'empatia amorevole e della gentilezza. Ciascuno di noi può però dissolvere questo buio accendendo con le proprie azioni momenti di felicità. In questo episodio vi parlo dei progetti della mia Associazione LELEFANTE APS. Se desiderate essere protagonisti delle azioni d'amore che l'Associazione svolge potete cliccare qui e scoprire di più sulle attività. Grazie per il vostro amorevole contributo a sostegno delle nostre attività umanitarie.Visita https://www.lelefanteaps.org/Scopri di più sul mondo di RichardSe desideri ricevere informazioni per attivare un percorso di coaching con Richard o uno dei suoi Coach scrivi a info@richardromagnoli.comLibri:Le Nove Leggi Spirituali per un Business di SuccessoEra scritto nelle foglie del destino (Richard Romagnoli/ROI Edizioni)Ho imparato a ridere (Richard Romagnoli/ROI Edizioni)Corsi online con Richard:Sito RichardSe desideri contattarmi inviami una mail a: info@richardromagnoli.comRimani in contatto con me, seguimi sui miei social:FacebookInstagramLinkedInYouTubeTelegram

Pillole di Scienza
Mini-Pillola: "Viviamo" ignari dentro a un grande computer?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 5:32


Quel "viviamo" non è stato messo a caso. Secondo più teorie potremmo essere immersi in una simulazione computerizzata immensa e la nostra coscienza altro non sarebbe che un insieme di bit. Ma è possibile tutto ciò? Cosa dicono i molti studiosi scettici a riguardo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Vileborn - Speciale Kickstarter

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 182:44


La campagna Kickstarter di Vileborn sta per concludersi e vogliamo festeggiare con voi!A Fumble crediamo che il miglior modo per celebrare un gioco sia… giocarlo! Per questo, giocheremo una one-shot di Vileborn che ci accompagnerà fino alle 23:30. Negli ultimi 30 minuti della live concluderemo in bellezza, ringraziando tutte le persone che hanno sostenuto il progetto e condividendo qualche anticipazione sul futuro di Vileborn.Unitevi a noi in live! Viviamo insieme questo momento unico. Non mancate!

Celebration Italia con John Tufaro
Buone Notizie |Condividila!| Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 46:08


Condividere il Vangelo di Gesù Cristo è essenziale. Riflettiamo su cosa Gesù ha fatto per noi e seguiamo l'esempio dei primi cristiani che, nonostante la persecuzione, diffondevano il messaggio ovunque andassero (Atti 8:4). Le difficoltà possono rafforzare la fede e favorire la crescita della Chiesa, come dimostrano casi storici come la Cina e l'Iran. Ogni momento è adatto per testimoniare, anche nelle avversità. Filippo ha predicato in Samaria, sfidando pregiudizi culturali e portando luce in luoghi oscuri. Ognuno di noi può iniziare dalla propria casa, che è il primo campo di missione (Luca 24:47). Essere testimoni viventi del Vangelo. La parola "testimone" implica anche sacrificio. Si può comunicare il messaggio attraverso: TESTA: Condividendo la semplice Buona Novella. CUORE: Essendo d'ispirazione con una fede autentica nonostante le difficoltà (Filippesi 1:27-28). MANO: Offrendo azioni concrete, come invitare a un gruppo, regalare una Bibbia o semplicemente essere un esempio vivente. Il cambiamento comincia nella nostra sfera di influenza. Viviamo in modo controculturale, illuminando il mondo con la nostra luce. Questo mese, cogliamo l'occasione per invitare qualcuno a conoscere la Buona Novella. Le persone sono affamate di speranza, e noi abbiamo il dono più grande da condividere.

Querty
Vileborn - Speciale Kickstarter

Querty

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 182:44


La campagna Kickstarter di Vileborn sta per concludersi e vogliamo festeggiare con voi!A Fumble crediamo che il miglior modo per celebrare un gioco sia… giocarlo! Per questo, giocheremo una one-shot di Vileborn che ci accompagnerà fino alle 23:30. Negli ultimi 30 minuti della live concluderemo in bellezza, ringraziando tutte le persone che hanno sostenuto il progetto e condividendo qualche anticipazione sul futuro di Vileborn.Unitevi a noi in live! Viviamo insieme questo momento unico. Non mancate!

Channeling News
219 - Strategie contro l'ansia

Channeling News

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 12:06


Nella puntata di oggi intitolata “Strategie contro ansia” i nostri esperti condividono la loro esperienza. Corrado Marchetti e Jara Centanni ci riportano la loro opinione come esperti operatori olistici nel settore da vent'anni! ●▬▬▬▬IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • Lo sai cosa scatena la tua ansia? • Lo sai che se accumuli ansia nel tempo che potrebbe scatenare una crisi? I tempi di oggi sono tempi consumistici e in quanto tali ci fagocitano e ci influenzano. Lo schema del consumismo va contro l'essere umano. Cosa dovrei fare per non sentirmi in questa gabbia? Ecco alcuni aiuti per te. Spesso ci facciamo contaminare dal meccanismo negativo che c'è intorno. L'antropologo che osserva e analizza vede che siamo bersagliati da milioni di richieste pubblicitarie e questo genera una sorta di disfunzione nel corpo e nella mente. Viviamo in un'epoca profondamente segnata dal consumismo, dove l'individuo è immerso in un flusso costante di messaggi, pubblicità e stimoli volti a creare bisogni e desideri spesso artificiali. Questo schema ci influenza, ci fagocita e, in molti casi, ci trasforma. L'essere umano, per sua natura, non è fatto per vivere in una condizione di costante desiderio, in una continua rincorsa verso l'acquisto e il possesso. Evita di passare troppo tempo sui social media quando possibile, usa strumenti che bloccano gli annunci online. Questo ti aiuterà a non venire bombardato costantemente da messaggi che incoraggiano il consumismo. Siamo deboli ecco la verità! Siamo deboli di fronte a una esposizione mediatica: compriamo in anticipo o in eccesso alcune cose che non mi servono nell'immediato. Non riempire il congelatore di cose che mangerai tra 6 mesi! Approfondisci questa tematica nel podcast Il sito web per approfondire https://www.channelingnews.it/ Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● • Prenotati e iscriviti all'evento mensile gratuito online open.centrostudipranici.it Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS -https://www.channelingnews.it/ Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling  - online e dal vivo -  https://www.centrostudipranici.it/ Condividi il podcast e il giornale digitale olistico . Entra nella Channeler Community più grande d'Italia. #longevity #wellness #health #improve #knowledge #benessere #corsionline #operatoreolistico #salute #prevenzione #pranichealing #health #dolore #verona #bologna #ancona #pescara #roma #macerata #malattia #guarigione #guarigioni #healing #pendolini #cristalloterapia #energia #prevention #consumismo Porsi il primo obiettivo: limitare l'esposizione alla pubblicità

Mindfulness in Voce
Episodio 392: Mindfulness e Morte

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 12:39


La nostra cultura ha sempre tenuto la morte, e più in generale l'impermanenza, a debita distanza, quando invece è un aspetto naturale della vita. Ciascuno di noi è già morto infinite volte. Viviamo un'illusione di continuità che è insita nella nostra mente, ma sei davvero la stessa persona di qualche anno fa? Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

il posto delle parole
Federico Rampini "Grazie, Occidente!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 25:15


Federico Rampini"Grazie, Occidente!"Tutto il bene che abbiamo fattoMondadori Editorewww.mondadori.itÈ ora che qualcuno lo dica: «Grazie, Occidente!». Ma sono due parole che non incontrerete altrove. Tutto il bene che abbiamo fatto, a noi stessi e agli altri, è il supremo tabù di questa epoca. Nelle scuole non si insegna più la storia vera del progresso, che è nato a casa nostra e dove ha avuto un ruolo anche l'Italia. Invece nelle piazze e nella cultura contemporanea siamo sotto un processo permanente. È ora di ribellarsi, in nome della verità. Cinesi o indiani, brasiliani o africani, il mondo è popolato da miliardi di persone che devono la loro stessa esistenza… a noi. La scienza occidentale, pensiamo alla nostra medicina e alla nostra agronomia, è stata copiata e applicata dal resto dell'umanità con benefici immensi. Se la longevità è aumentata, la mortalità infantile è crollata, il livello d'istruzione è cresciuto nel mondo intero, è perché l'Occidente ha esportato progresso. Dove si combatte per migliorare i diritti umani – per esempio la condizione della donna – il paradigma da emulare siamo noi. Il nostro modello industriale ha sollevato dalla miseria grandi nazioni. La sfida per un'economia più sostenibile e per decarbonizzare l'ambiente sarà vinta grazie alla ricerca scientifica e all'innovazione tecnologica dell'Occidente. Viviamo in un'epoca in cui pronunciare queste verità è scandaloso, è proibito. Il conformismo dominante impone una versione bugiarda della storia, in cui la «razza bianca», europea o nordamericana, ha seminato solo distruzione, oppressione, sofferenze. L'idea stessa di progresso è disprezzata, siamo sottoposti a un lavaggio del cervello quotidiano per inculcare la certezza che l'Apocalisse è dietro l'angolo (per colpa nostra). In questo viaggio tra la storia degli ultimi secoli e la geopolitica del mondo contemporaneo, Federico Rampini approfondisce quel che l'Occidente è stato davvero per l'umanità. Quali tratti originali della nostra civiltà hanno fatto sì che da mezzo millennio il progresso nasca qui e non altrove? Perché la Cina e l'Iran oggi si definiscono «repubbliche», un concetto che non esiste in Confucio o nel Corano? Una lezione di onestà storica è urgente per le nuove generazioni, aiuta a ricostruire la nostra autostima e a vedere il futuro con più fiducia.Federico Rampini, editorialista del «Corriere della Sera», è stato vicedirettore del «Sole 24 Ore» e corrispondente de «la Repubblica» a Parigi, Bruxelles, San Francisco, Pechino e New York. Ha insegnato alle università di Berkeley, Shanghai e alla Sda Bocconi. È membro del Council on Foreign Relations, think tank americano di relazioni internazionali. Come esperto di geopolitica è public speaker per The European House – Ambrosetti. Ha pubblicato più di venti saggi di successo, molti tradotti in altre lingue, come i bestseller Il secolo cinese (Mondadori 2005) e L'impero di Cindia (Mondadori 2006). Tra più recenti, La seconda guerra fredda (Mondadori 2019), Oriente e Occidente (Einaudi 2020), Fermare Pechino (Mondadori 2021), Suicidio occidentale (Mondadori 2022) e La speranza africana (Mondadori 2023). È andato in scena a teatro con suo figlio Jacopo, attore, in Trump Blues e A cosa serve l'America. Ha realizzato il programma televisivo «Inchieste da fermo» per La7.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Happy Daily di Giusi Valentini
Trova soddisfazione nella tua vita

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Jul 20, 2024 18:31


In questo podcast ti parlo di cosa puoi fare per ritornare al momento presente. Ascoltalo e trova soddisfazione nella tua vita. Spesso pensiamo che per essere soddisfatte della nostra vita dobbiamo andare chissà dove e raggiungere grandi traguardi. Eppure, anche una volta raggiunti, non siamo ancora soddisfatte: c'è sempre qualche altra cosa da fare, un nuovo obiettivo da inseguire. La frenesia del mondo in cui viviamo ci fa saltellare dalle preoccupazioni per il futuro ai rimpianti per il passato e ci dimentichiamo di ciò che veramente ci permette di trovare soddisfazione: il momento presente. Ma che cos'è il presente? E soprattutto, come possiamo godere di ogni momento, quando la nostra mente è una centrifuga che non si ferma mai? Alla prima domanda ti rispondo con un detto inglese: “si chiama presente perché è un presente”. Si tratta quindi di un regalo, e già solo apprezzandolo senza darlo per scontato cominceremo a trovare più pienezza e soddisfazione nella nostra vita. Per quanto riguarda invece la seconda domanda, in questo podcast condivido con te alcune riflessioni e pratiche per aiutarti a vivere in modo più consapevole e presente, ovvero:   ✨ mindfulness ✨ gratitudine quotidiana ✨ connessione con te stessa ✨ l'arte di dire no ✨ accettazione e autocompassione   Tutte cose che probabilmente hai già sentito, ma a volte nonostante sappiamo ciò che dovremmo fare per stare bene, metterlo in pratica è tutta un'altra cosa. Per questo ti invito a provare gratuitamente per 7 giorni la mia piattaforma di crescita personale al femminile, Happy Daily Home.   Qui potrai essere guidata da me, attraverso dirette, materiali di lavoro e un podcast privato e supportata da un gruppo di fantastiche donne in evoluzione come te.  Cos'è Happy Daily Home? Una piattaforma online per prenderti uno spazio per te stessa, ovunque e in qualsiasi momento. Una palestra per allenare mente, corpo e spirito. Una casa dove condividere le tue esperienze e il tuo percorso con le altre donne.   02:04 Viviamo in un mondo frenetico 04:06 Godersi il presente 06:06 Perché è importante tornare al qui ed ora 07:33 Bastano 3 minuti 08:55 Una pratica potentissima: la gratitudine 11:07 Cura la relazione con te stessa 11:57 L'arte di dire no 14:04 La perfezione non esiste 17:27 Conclusioni    

Tap into The Power of Your Mind using Law of Attraction and Hypnosis Techniques

On episode #316 Hustle Believe Receive with Sarah Centrella a 3x best-selling author, Founder and CEO of VIVIAMO and master life coach is going to be helping you dive deep into your awareness.  Sarah's proven techniques for mastering mindset, manifesting desires, and future-casting success will empower you to create a successful, balanced life.   We chat all about  Future casting  Aligning you intentions  Rituals for a productive mindset  What does balance mean  Changing negative thoughts      Victoria Gallagher is a worldwide leader in Hypnotherapy, a #1 best-selling author, International Speaker, Life Success Coach, and Renowned Authority on the Law of Attraction. She has dedicated her life to empowering people all over the world to successfully live a life of liberty, aligned with their dreams through her effective meditative recordings and online courses.   What type of hypnosis are you seeking in this moment? Perhaps motivation or manifesting success? Imagine the impact hypnosis could have on your daily routines and nightly rituals. Tap into the profound potential of your subconscious mind to shape the life you've always desired.   With the new Believe app, you can achieve the wealth you desire, be healthy and fit, have the career you want, live the lifestyle of which you dream, and reach spiritual fulfillment. Download Believe now: https://believehypnosis.app.link   Learn more about Victoria Gallagher and her new book Practical Law of Attraction at: VictoriaMGallagher.com   If you enjoyed today's episode, please leave us a review! https://itunes.apple.com/us/podcast/power-your-mind-hypnosis-law-attraction-meditation/id1161784063?mt=2   For more information, visit Sarah's Websites: ●     Site: https://www.sarahcentrella.com/ ●     Blog: https://www.sarahcentrella.com/blog Facebook: https://www.facebook.com/sarah.centrella

MELOG Il piacere del dubbio
Come viviamo i nostri traumi?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024


Capita a tutti o quasi, nella vita, di subire un trauma, che in qualche modo segna uno spartiacque nella nostra esistenza. Come lo affrontiamo? Ne parliamo con i nostri ascoltatori e con la Dott.ssa Sabrina Bonino, psicologa e psicoterapeuta.

il posto delle parole
Piero Martin "Storie di errori memorabili"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 17, 2024 15:52


Piero Martin"Storie di errori memorabili"Editori Laterzawww.laterza.itFood & Science FestivalDomenica 19 maggio 2024, ore 17:30Mantova, Piazza Leon Battista Alberti"Errori fruttuosi"con Piero Martin, Danilo Zagari, Edwige Pezzulliwww.foodsciencefestival.itNon si tollera, non si riconosce, non si perdona, ma non si può evitare. È l'errore, prezioso compagno di quel meraviglioso errare che è la vita. Un viaggio sorprendente tra memorabili incidenti di percorso della scienza: sbagliare non solo è umano ma spesso è anche molto utile!Spesso si considera la scienza il regno della certezza e della verità. Invece, il dubbio e l'errore sono fondamentali per il progresso del sapere in ogni settore. E, come accade nella vita di ogni giorno, anche nella scienza l'errore si presenta sotto molteplici forme: c'è l'errore che è motore di nuove conoscenze, ma anche quello frutto dell'ideologia o della fretta. C'è l'errore riconosciuto e quindi fecondo, ma anche quello testardo.In questo libro scopriremo storie affascinanti di chimica, biologia, medicina e soprattutto di fisica, dal punto di vista di chi sbaglia. Incontreremo scienziati come Fermi, Einstein e Pauling e studiosi quasi ignoti. Scoprire che anche i grandi della scienza hanno sbagliato sarà una iniezione di ottimismo. Viviamo in un mondo che con l'errore ha un rapporto difficile. Oggi più che mai è importante rivalutarlo: lunga vita all'errore!Piero Martin è professore ordinario di Fisica sperimentale all'Università di Padova, attualmente distaccato presso il Centro Interdisciplinare “B. Segre” dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Studia la fusione quale sorgente di energia. Fellow dell'American Physical Society, è stato responsabile scientifico di grandi progetti internazionali e oggi coordina le attività di fisica di DTT, il nuovo grande esperimento di fusione italiano. Scrive per “La Stampa” e “lavoce.info” e ha vinto il Premio Fiuggi Scienza. Ha pubblicato L'era dell'atomo (con A. Viola, Il Mulino 2014), Zerologia (con C. Bartocci e A. Tagliapietra, Il Mulino 2016) e Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti (con A. Viola, Codice edizioni 2018, finalista al Premio Galileo 2018 e vincitore del Premio nazionale di divulgazione scientifica, sezione Scienze). Per Laterza è autore di Le 7 misure del mondo (2021, tradotto in otto lingue e finalista al Premio Galileo 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Lio Attilio Gemignani "Sassi piatti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 4, 2024 16:54


Lio Attilio Gemignani"Sassi piatti"Marco Saya Editorewww.marcosayaedizioni.netDalla prefazione di Bianca Tarozzi: “Prerogativa dei sassi piatti è quella di scivolare velocemente sull'acqua per poi rimbalzare più volte. Tuttavia alla fine il sasso affonderà, è inevitabile.Questo lancio, però, esalta i momenti luminosi del rimbalzo quando la grazia vince la pesantezza.Il titolo della raccolta di Gemignani è metafora della poesia: un lancio avventuroso di parole che l'abilità del poeta salva da una fine immediata, una improvvisa vittoria contro la forza di gravità, contro l'oblio.La poesia è una luce istantanea che splende e decade, una stella filante, una cometa fuggitiva.Il libro contiene dunque un catalogo di istanti significativi del passato e del presente, degli “oggetti desueti” di quel passato che brevemente affiorano, nitidi e luminosi.”L'apparente semplicità di Ludovica MazzuccatoImmergendomi nella lettura di Sassi piatti mi è tornata alla mente una massima di Diogene da Sinope: “Ho buttato via la mia tazza quando ho visto un bambino bere con le mani direttamente dalla fonte”.L'autore - Lio Attilio Gemignani - ha, infatti, il prezioso dono di vivificare quella semplicità che solo la ricchezza interiore è in grado di incarnare.Viviamo, purtroppo, in un secolo in cui il termine semplicità viene inteso in una accezione negativa che non gli appartiene nemmeno a livello etimologico (semplice, dal latino sine plico, senza piega). Probabilmente la post-modernità non può prendersi il lusso di considerare la semplicità per ciò che è, ossia una virtù.Il filosofo francescano Guglielmo di Ockham nel XIV secolo arrivò a postulare che la semplicità sia sinonimo di verità: “a parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”.Al contrario di quanto si possa pensare, scrivere poesie semplici non è per nulla facile, è necessario avere grandi doti, è molto più alla portata di tutti comporre versi complessi; infatti, basta aggiungere, aggiungere e ancora aggiungere orpelli come una donna che nel tentativo di apparire nasconda dietro al trucco e ai vari accessori la sua vera bellezza.Gemignani arriva così al cuore del lettore con questa sua disarmante semplicità. Poesie che anche a livello stilistico non mancano di nulla avendo spento il superfluo per lasciare che l'essenziale racconti la storia infinita della vita.Lio Attilio Gemignani è nato a Montecarlo (Lucca) nel 1938. Vive dal 1966 a Oderzo (Treviso).Pubblicazioni:POESIE (1989), edizione in 150 copie fuori commercio con prefazione di Arturo Benvenuti.MIA TOSCANA (1998), Maria Pacini Fazzi Editore (Lucca) con prefazione di Luciano Erba.LA MEMORIA E IL GUADO (2004), Edizioni della Meridiana (Firenze) con prefazione di Sauro Albisani.Per le edizioni Biblos, i testi in poesia dei libri fotografici di Giuliano Casagrande, EMOZIONE COLORE (2004) e EMOZIONE COLORE INDIA (2006).IL FRUSCIO DELL'AQUILONE (2013), Marco Saya Edizioni (Milano) con prefazione di Gio Batta Bucciol e una lettera di Sauro Albisani in postfazione.QUELLO CHE RESTA (2018), Marco Saya Edizioni (Milano), prefazione di Giulio Maffii, (1º Premio internazionale di poesia edita sesta edizione 2018. Le Grazie - Portovenere, La Baia dell'Arte).ODERZO BELLA MIA (2020), Gianni Sartori Editore (Ponte di Piave), i testi ai disegni di Pio Giabardo. LE STAGIONI DELL'AMORE - Poesie dedicate alla donna. Gianni Sartori Editore (2021) (Ponte di Piave). Per l'Associazione Aiuto Donna - Oderzo.La rivista Poesia gli ha dedicato un servizio nel N° 257.LioIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Daily Cogito
La Paura di essere Rifiutati e il ruolo del Dolore

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 27:22


Viviamo nel terrore di essere rifiutati, di non piacere, di restare soli, e questo è un grande ostacolo alla nostra stessa realizzazione! Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo. ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rifiuto #amore #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marco Montemagno - Il Podcast
Viviamo in una realtà simulata? AI Show #0.5

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 30:13


Viviamo in una realtà simulata? AI Show #0.5

Daily Cogito
La Crisi dei Valori - Cosa sono e come si trovano il propri Valori?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 29:35


Viviamo una crisi di valori, si sente spesso dire: ma cos'è un "valore"? Come si trova? E perché è così importante? Imparare l'inglese è un ottimo proposito per il 2024 e con CAMBLY lo puoi fare direttamente dallo smartphone! Iscriviti a CAMBLY con il 50% di sconto usando il codice cogito2024 oppure cliccando qui: https://bit.ly/3TABQP5 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #valori #etica #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Happiness Happens
208: Are You Designing Your Future? With Sarah Centrella

Happiness Happens

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 31:18


In this episode of the Happiness Happens Podcast, we talk all about Future Boards with my guest Sarah Centrella.    We discuss the difference between a future board and a vision board and how to manifest dreams into reality – and not in a bogus way. Sarah explains her nine-step method to success and how to control thoughts and emotions, and suggests creating a physical future board, intentionally choosing what brings you joy, and putting it into practice.    Founder & CEO of VIVIAMO, Best-Selling Author, Master Life Coach, Motivational Speaker Sarah Centrella is a 3x best-selling author, the Founder and CEO of VIVIAMO, a master life coach and motivational keynote speaker. ​ As a Master Life Coach, Sarah has worked with professional athletes, celebrities and thousands of people around the world, helping them create and manifest their dream life. ​ As a sought after keynote speaker, Sarah has shared the stage with; Ed Mylett, Alex Rodriguez, Sheri Salata, Joan Lunden, Lori Harder, Bravo's Dianne Valentine, the cast of WAGS on E! and many others. ​ Sarah has been featured by: The Wall Street Journal, ABC News, Cosmopolitan, Girls Life Magazine, Women's World, The New York Times, Inc. Magazine, OK! Good Morning America and many others   We'll touch on: [0:00] Intro [2:41] Have you downloaded our Happiness Guide? [3:54] What does happiness mean to Sarah [5:39] Bottling our happy moments [7:00] How to remember to access our inner joy [9:20] Shift a negative moment and not get stuck there [13:38] How she started helping people create their vision in life [16:13] Future Board vs. Vision Board [17:36] Sarah's future board method [21:19] Do you create your future board with a timeline in mind? [24:53] Keeping the board updated as goals are being met [26:59] One thing on Sarah's future board right now that you are excited for [27:30] How to create a little more happiness in your day, every day, starting today   Resources: Podcast Resources: https://www.simonacostantini.com/resources  Apply to be a podcast guest: https://forms.gle/ Free #futureboards workbook: https://sarah-centrella.mykajabi.com/free-workbook  Happiness Guide: https://simonacostantini.ck.page/happinesshub    Connect with Sarah www.instagram.com/sarahcentrella  www.facebook.com/sarahcentrella/fan  https://www.sarahcentrella.com  https://podcasts.apple.com/us/podcast/the-sarah-centrella-show/id1506861602    Connect with Simona www.instagram.com/simona__costantini  www.instagram.com/costantiniproductions  www.instagram.com/happinesshappenspodcast  https://www.youtube.com/channel/UCXtOxOAuXxW7c5cYKdAEfWg  https://www.facebook.com/costantiniproductions  https://www.facebook.com/happinesshappenspodcast/ www.simonacostantini.com