Podcasts about viviamo

  • 343PODCASTS
  • 704EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about viviamo

Latest podcast episodes about viviamo

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Come Indicare la Temporalità in Italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 15:54


La grammatica italiana presenta numerose sfumature nell'uso delle preposizioni e degli avverbi di tempo che spesso creano confusione anche tra gli studenti più avanzati. In questa guida approfondita, esploreremo le differenze e gli usi corretti di DA, NEL, PER, FA, MENTRE, DURANTE, GIÀ, ANCORA, PIÙ, MAI, APPENA e PROPRIO, fornendo spiegazioni dettagliate, esempi pratici e regole chiare per padroneggiare questi elementi fondamentali della lingua italiana. Grammatica Italiana: le Preposizioni e gli Avverbi di Tempo più Comuni Le Preposizioni Temporali: DA - NEL - PER - FA Queste quattro preposizioni sono fondamentali per esprimere relazioni temporali in italiano, ma ognuna ha un significato specifico e un uso particolare che è importante distinguere chiaramente. Analisi degli Esempi e Soluzioni Analizziamo gli esempi forniti con le relative soluzioni: "Sono stati sposati PER 5 anni" → PER indica la durata di un'azione che è cominciata e conclusa nel passato "Si sono sposati 3 anni FA" → FA esprime il tempo trascorso da un evento concluso "Si sono sposati NEL 2008" → NEL si usa sempre con gli anni "Sono sposati DA 10 anni" → DA per indicare qualcosa che è cominciato nel passato e continua nel presente "Si sono sposati A ottobre" → A si usa con i mesi Regole Fondamentali per l'Uso Corretto PER si utilizza per indicare un'azione conclusa nel passato con una durata determinata. È perfetto per esprimere periodi di tempo che hanno avuto inizio e fine: "Ho studiato italiano per tre anni" (e ora ho smesso) "Abbiamo vissuto a Roma per cinque anni" (ma ora viviamo altrove) "Ha lavorato in quella ditta per dieci anni" (prima di cambiare lavoro) DA esprime un'azione cominciata nel passato che continua nel momento in cui si parla. È la preposizione della continuità e dell'attualità: "Studio italiano da tre anni" (e continuo a studiarlo) "Viviamo a Roma da cinque anni" (e ci viviamo ancora) "Lavora in quella ditta da dieci anni" (e ci lavora tuttora) FA indica il tempo trascorso da quando qualcosa è successo rispetto al momento presente. Si colloca sempre dopo l'indicazione temporale: "Ho iniziato a studiare italiano tre anni fa" "Ci siamo trasferiti a Roma cinque anni fa" "Ha iniziato a lavorare in quella ditta dieci anni fa" NEL + anno è la costruzione standard per indicare un anno specifico, mentre A + mese si usa per i mesi dell'anno: "Mi sono laureato nel 2020" "Mi sono laureato a luglio" "Mi sono laureato a luglio del 2020" (eccezione) MENTRE - DURANTE - GERUNDIO: La Simultaneità Queste due parole esprimono contemporaneità tra due azioni, ma seguono regole grammaticali completamente diverse che è fondamentale conoscere. Analisi degli Esempi Pratici Vediamo gli esempi con le relative soluzioni: "Passeggiando per il centro, ho incontrato Paolo" → GERUNDIO utilizzato da solo "Mentre passeggiavo per il centro, ho incontrato Paolo" → MENTRE + imperfetto "Durante la mia passeggiata per il centro, ho incontrato Paolo" → DURANTE + sostantivo MENTRE + IMPERFETTO: La Regola d'Oro MENTRE deve essere sempre seguito da un verbo all'imperfetto. Questa combinazione crea un quadro temporale perfetto per esprimere: Azioni durative nel passato: "Mentre leggevo, ascoltavo musica" Due azioni simultanee: una durativa (imperfetto) e una puntuale (passato prossimo) Interruzioni: "Mentre cucinavo, è suonato il telefono" L'imperfetto in questo contesto indica sempre un'azione in corso di svolgimento che viene interrotta o accompagnata da un'altra azione. DURANTE + SOSTANTIVO: La Costruzione Nominale DURANTE deve essere sempre seguito da un sostantivo e mai da un verbo coniugato. Questa preposizione crea costruzioni più formali ed eleganti: "Durante la lezione, gli studenti prendevano appunti" "Durante il viaggio, abbiamo visto paesaggi stupendi" "Durante la riunione,

Lampi di Tesla
Ampliamento Robotaxi Austin, CyberCab con volante e pedali, viviamo in Matrix...⚡️Lampi di Tesla 899

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 9:53


Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:

Rame
Rituali 17. Vera Gheno: «Quando ho mantenuto un uomo, l'ha vissuto come un'onta — e il desiderio si è spento»

Rame

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 26:56


Linguista, saggista e attivista, Vera Gheno cresce in una famiglia monoreddito, con il padre – linguista e professore associato – come unico percettore di reddito. La dipendenza economica di sua madre è la leva che la spinge a lavorare fin da giovanissima: «Mia madre ha sempre avuto la paghetta da mio padre e nella loro lunga relazione felice non sono mancati momenti in cui ha detto: “Se solo potessi divorziare…”. Ma non poteva farlo, perché non aveva un reddito». Vera già a 16 anni lavora come receptionist in un ostello della gioventù, a 20 anni posa come modella di nudo per artisti: «Mi pagavano 250mila lire per tre ore. Le mie amiche che portavano pizze a domicilio ne guadagnavano 20». Una volta laureata, si scontra per la prima volta con la precarietà del mondo accademico: assegni di ricerca rinnovati di anno in anno, compensi incerti e orizzonti sempre da ricostruire. «L'ambiente accademico è stato il driver per costruirmi un gruzzoletto, perché non sai mai cosa possa succedere domani». Il suo reddito è un patchwork di molte attività: la collaborazione con l'Accademia della Crusca, le traduzioni dall'ungherese, le consulenze sui social media e infine l'attività di autrice. A oggi ha scritto 17 libri, che ogni anno le garantiscono una rendita passiva che Vera considera la sua pensione.Nel frattempo Vera si sposa, diventa madre e, dopo alcuni anni, si separa. Ma è proprio quella riserva di autonomia economica, costruita con determinazione, che le permette di affrontare il divorzio senza preoccuparsi dell'aspetto finanziario. Dopo il matrimonio, Vera entra nella “fase due” della vita sentimentale: «Quello che uno fa a 20 anni io l'ho fatto a 35»—e lì si ritrova più volte a mantenere partner irrisolti. Capisce presto il nodo: «Un uomo disoccupato e scontento del suo percorso lavorativo vive il mio sostegno come un'onta… con conseguenze pratiche anche nella relazione, perfino nella sessualità». Non a caso la stabilità sentimentale arriva con qualcuno «molto felice del suo percorso professionale».Sul denaro, niente tabù. «La maggior parte delle persone prova un enorme imbarazzo a parlare di denaro. E se a farlo è una donna è ancora peggio». Oggi rivendica la dignità di chiedere il giusto («quando mi invitano a parlare monetizzo anche il tempo di viaggio e l'assenza da casa») e invita a non provare sensi di colpa: «Io non ho mai avuto il desiderio di accumulare all'infinito ma di avere i soldi per potermi permettere di dire, per esempio: “Prendo due giorni e vado alle terme”. E credo che non dovremmo vergognarci di questo. Viviamo nella società del senso di colpa: è giusto prenderci responsabilità e consapevolezza dei privilegi, ma non dovremmo sentirci in colpa solo perché guadagniamo».

Giuliano Di Paolo Podcast
Essere Umani nell'Era dell'AI: un nuovo paradigma per vivere oggi

Giuliano Di Paolo Podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 9:26


Viviamo in un'epoca in cui tecnologia e consapevolezza si incontrano come mai prima.L'intelligenza artificiale non è solo una rivoluzione tecnologica — è una chiamata a ricordarci cosa significa essere umani.In questo episodio, Giuliano Di Paolo esplora un nuovo paradigma per vivere oggi: un equilibrio tra mente e anima, logica e intuizione, progresso e presenza.Scoprirai come affrontare l'Era dell'AI con maggiore consapevolezza, trasformando la paura del cambiamento in una possibilità di crescita spirituale e personale.Un dialogo autentico su umanità, evoluzione interiore e libertà di pensiero, per chi sente che il futuro non è solo un luogo tecnologico — ma uno stato di coscienza.

ALLATRA TV ITALIA
L'effetto a cascata delle catastrofi e la TUA illusione di sicurezza

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 16:12


E se improvvisamente il terreno sotto i vostri piedi cedesse?Non in una miniera, non nella metropolitana: semplicemente scomparisse, lasciando un gigantesco cratere profondo 50 metri nel mezzo della città.Questa settimana:— A Bangkok si è formato un cratere di 30×30 metri che ha inghiottito due automobili e danneggiato alcuni edifici.— A Odessa in 7 ore è caduta una quantità di pioggia pari a quella che normalmente cade in due mesi. In alcuni punti il livello dell'acqua è salito di quasi 4 metri in 15 minuti. Sono morte 10 persone, tra cui una famiglia, con un bambino, che viveva al piano terra.— Il tifone "Bualoi" ha causato la morte di almeno 82 persone nelle Filippine e in Vietnam, provocando 8 tornado, un fenomeno anomalo per la regione.— Il terremoto di M6,9 nelle Filippine ha causato la morte di 69 persone. Nelle prime 10 ore si sono verificate 722 scosse di assestamento.— In Siberia la temperatura è scesa bruscamente da +21 °C durante il giorno a 0,2 °C durante la notte.— In Arizona, un'improvvisa inondazione ha spazzato via un migliaio di bombole di propano, spargendole per le strade della città. Non si tratta semplicemente di "condizioni meteorologiche anomale". Si tratta di un effetto a cascata, in cui una catastrofe ne provoca un'altra, aggravando la portata del disastro. Il tifone "Ragasa" ha causato frane che hanno provocato un incidente ferroviario a Taiwan. Le piogge torrenziali a Odessa hanno creato le condizioni per cedimenti del terreno. Dopo il caldo anomalo in Siberia e negli Urali, si è verificato un brusco abbassamento della temperatura ed è caduta la neve.Secondo il modello matematico di “ALLATRA”, sviluppato dalla comunità scientifica internazionale, non stiamo assistendo a singole anomalie, ma a una crisi sistemica su scala planetaria. Il modello mostra come il Pennacchio magmatico Siberiano, un flusso di magma incandescente grande quanto l'Australia, crei tensione nella litosfera, trasmettendola ai bordi della placca eurasiatica. Stiamo assistendo all'inizio di una nuova fase di attività geodinamica, in cui le catastrofi saranno più frequenti, più intense e colpiranno regioni precedentemente non interessate.La verità più spaventosa? Viviamo nell'illusione della sicurezza, pensando che "a casa nostra non succederà". Le case vengono allagate in 15 minuti: non c'è tempo per evacuare. I crateri appaiono senza preavviso proprio sotto i vostri piedi. I terremoti si susseguono uno dopo l'altro, impedendo alle persone di tornare a casa. Non si tratta solo di catastrofi: sono segnali del pianeta che il sistema sta andando fuori controllo. E se non prendiamo provvedimenti ora, molto presto il caos delle forze della natura diventerà la norma e la sicurezza un lusso.Condividete questo video con chi pensa che "il tempo sia semplicemente strano".Non è il tempo. È un effetto a cascata, in cui una catastrofe ne provoca un'altra.La conoscenza salva vite umane e il futuro dei vostri figli.

Levocididentro
L'Indipendente-L'ERA DEL CORPO IN VETRINA

Levocididentro

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 23:20


Viviamo in un tempo in cui tutto si mostra e niente si nasconde più. Il corpo, che un tempo era linguaggio d'amore, oggi è diventato un algoritmo: si misura in click, in visualizzazioni, in giudizi. Sui social tutto è gioco, ma ogni gesto lascia un segno.
Dietro l'ironia si nasconde un vuoto: educativo, emotivo, culturale.
Abbiamo smesso di insegnare il valore del rispetto, dell'attesa, della dignità.
E intanto, milioni di giovani crescono credendo che l'amore si misuri in like. Non si tratta di moralismo, ma di coscienza.
Perché la libertà non è mostrarsi… è conoscersi.
E forse, per tornare davvero umani,
dovremmo imparare di nuovo a desiderare — con gli occhi chiusi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

Viviamo in un tempo in cui la tecnica, intesa in senso lato, ha assunto sempre più una funzione dominante. Si pensi solo al ruolo che hanno assunto nelle società moderne le cosiddette nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale, che non esauriscono certo il raggio di azione della tecnica, il cui percorso però è ambiguo e accidentato, proprio perché radicalmente umano. Al suo interno operano le contraddizioni della società, si oscilla tra tecnofobia e tecnolatria. Parte da queste premesse un libro appena pubblicato da Il Mulino, dal titolo “Tecnica, il fabbricare si intreccia sempre con rapporti di potere, che spesso consolida e talvolta sovverte”. L’autore è Carlo Galli che ha insegnato Storia delle dottrine politiche all’Università di Bologna.

Marketing Garage
Loyalty B2B per fidelizzare i clienti e incentivare le vendite

Marketing Garage

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 5:28


Oggi voglio fare qualche riflessione con te sulla loyalty, un'attività strategica che ha risvolti diretti sui fondamentali delle nostre aziende.VIVIAMO INFATTI NELL'ERA DELL'INFEDELTA' DEL CLIENTE e DELLA DISATTENZIONE.Il cliente è sempre più distratto e propenso a cambiare il proprio fornitore in qualunque momento.Per questa ragione dobbiamo proteggere le nostre quote di mercato con attività avanzate di fidelizzazione che costruiscano un muro tra il cliente e i concorrenti.Altri aspetti chiave sono LA FIDUCIA E LA RELAZIONE CON IL CLIENTE, BENI SEMPRE PIÙ PREZIOSI.Viviamo in un contesto competitivo sempre più difficile: costi della lead generation in aumento, margini ridotti, concorrenti pronti a sottrarre clienti con offerte aggressive.In questo scenario, la vera differenza non la fa chi acquisisce più contatti, ma chi riesce a trasformare i clienti acquisiti in partner fedeli.Quando parliamo di loyalty, non ci riferiamo solo a sconti o a promozioni.La loyalty è molto di più: è la capacità di costruire relazioni durature con clienti, distributori, grossisti, rivenditori e con chi, in ultima analisi, decide se proporre il nostro prodotto al consumatore finale.Inoltre, Oggi abbiamo a disposizione un alleato straordinario per analizzare i dati e creare strategie: l'Intelligenza Artificiale. Non parlo di dati generici reperibili ovunque, ma di dati proprietari che la tua azienda genera ogni giorno attraverso le vendite e le attività di loyalty.Immagina di poter chiedere all'AI:- in quale zona d'Italia vendiamo meno le linee premium a più alta marginalità?- quale prodotto ha trend negativi e va rilanciato?- quale area manager coinvolge meno i suoi partecipanti?- o ricevere una classifica dei grossisti più performanti.Tutto questo, grazie a report generati in tempo reale e suggerimenti specifici sulle aree di miglioramento. Un vantaggio competitivo notevole.Quindi, in conclusione…CREA UNA BARRIERA CHE PROTEGGA I TUOI CLIENTI DAI CONCORRENTIDa questo tipo di iniziative a premio otterrai enormi benefici: avrai a disposizione una grande quantità di dati, i cosiddetti Big Data, un po' come avviene già nella GDO, la grande distribuzione organizzata.

Richard Romagnoli Podcast
272 - C'è troppo rumore nella tua testa?

Richard Romagnoli Podcast

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 18:43


Viviamo in un mondo pieno di rumore: quello esterno, fatto di notifiche, traffico, parole, e quello interiore, fatto di pensieri che girano in loop, creando ansia e tensione.In questo episodio ti guiderò a riconoscere come questi due livelli di rumore influenzino la tua vita quotidiana e come, attraverso il metodo Happygenetica, sia possibile trasformarli in energia creativa, lucidità e benessere.Il silenzio non è assenza, ma un'azione concreta che ti permette di rigenerare mente e corpo. Insieme vivremo anche una breve pratica guidata che ti aiuterà a sperimentarne subito il potere. Questo è solo l'inizio di un viaggio che, nei prossimi episodi, ti porterà sempre più vicino a scoprire strumenti pratici per riportare il silenzio nella tua vita e renderlo una risorsa quotidiana.Seguimi su Substack e abbonati gratuitamente per ricevere il contenuto che pubblico soltanto qui.IL MIO PROSSIMO EVENTO DAL VIVO?  Meditazione, mantra e mudra - 19 ottobre Milano. Info qui. Se l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!

Radio carcere
Radio Carcere: Parla l'ex detenuto di San Vittore: "Lì viviamo ammassati nelle celle e più che delinquenza vera c'è autentica disperazione!". A seguire le lettere dalle carceri - Puntata del 25/09/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 44:04


Chiesa Pienovangelo
Ti incontrerò nel fuoco - Past. Brian Jobe

Chiesa Pienovangelo

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


Daniele 3:1-26 - Viviamo in un mondo nell'oscurità e ostile alla verità. Il nostro Dio è capace da salvarci dalle circostanze difficili. Le difficoltà possono diventare un punto di incontro con Dio.

Un passo al giorno
452 - Vivere con margine: crea il tuo spazio di Yutori

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 9:50


Viviamo vite piene, spesso troppo piene. Il margine - lo spazio libero, il respiro tra un impegno e l'altro - non è vuoto sprecato, ma ciò che dà equilibrio e serenità. In questo episodio ti parlo di Yutori, la parola giapponese che significa “vivere con margine”, e ti lascio un esercizio semplice per coltivarlo ogni giorno. - Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Vieni a scoprire Veggy Good: ⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠ ----

La Mindfulness Per Tutti
La magia dell'equilibrio

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 16:34


S.3 Ep. 36 -Oggi parliamo di un segreto che sembra quasi banale e invece è rivoluzionario: l'equilibrio. Viviamo in un mondo che ci spinge a prendere posizione, a reagire, a correre dietro a tutto. Ma se guardi con occhi attenti, ti accorgi che la vera maestria non è correre più veloce… è restare centrati mentre il mondo gira. Ne parliamo insieme nella puntata di oggi

Team Casanova Valente - I Podcast
Longequity: L'Arte di Aggiungere Vita agli Anni

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 31:49


Viviamo in un'epoca in cui la scienza e la tecnologia stanno spostando i confini della longevità umana. Ma cosa accade se non tutti possono accedere agli stessi benefici? Longequity è il principio che unisce l'estensione della vita all'equità sociale: non solo vivere più a lungo, ma vivere meglio, e farlo insieme. In questo contenuto esploriamo come le innovazioni mediche, l'intelligenza artificiale e le politiche pubbliche possano trasformare la longevità da privilegio per pochi a diritto per tutti. Un viaggio tra etica, scienza e futuro, alla scoperta di come aggiungere vita agli anni — e non solo anni alla vita.

MELOG Il piacere del dubbio

Viviamo in un'epoca in cui ognuno vorrebbe riuscire a realizzarsi, raggiungere le proprie ambizioni sempre più alte e complesse e allo stesso tempo avverte la progressiva impossibilità di ottenerle. A questo tema è dedicato un saggio intitolato "La conquista dell'infelicità", scritto dal filosofo e saggista Raffaele Alberto Ventura, nostro ospite di oggi.

felici viviamo raffaele alberto ventura
Obiettivo Salute
AAA: alleniamo la concentrazione e l'attenzione

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


Viviamo in un mondo che ci chiede di essere sempre concentrati, ma ci distrae in continuazione. Notifiche, urgenze, mille pensieri: la nostra attenzione è sotto assedio. Con il neuropsicologo Giuseppe Alfredo Iannoccari, presidente di Assomensana, scopriamo cosa accade al nostro cervello quando siamo continuamente interrotti e come migliorare concentrazione e produttività con due esercizi semplici, da fare ogni giorno.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1712 - viviamo in un mondo dove I borseggiatori denunciano per stalking i cittadini.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 6:05


Ebbene sì...viviamo in un mondo dove I borseggiatori denunciano per stalking i cittadini....è successo a venezia.

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Ep. 218: Processo a The Phantom Pain

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 63:25


Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Penso a "Luci guida anche nella morte" da quando ho finito The Phantom Pain la prima volta. Qualcuno la definirebbe una sezione Walking Simulator del cazzo. Alla fine devi solo attraversare i corridoi della Mother Base sparando in testa ai Diamond Dogs. Solo che sono i tuoi Diamond Dogs, quelli che hai speso ore a reclutare cercando tra le fila nemiche il meglio del meglio, soldati di Rango S che potessero essere degni della reputazione da Leggenda che ti stavi costruendo. Quella stessa reputazione che evapora 60 punti alla volta ogni volta che adesso ne fai fuori uno. La vocina dell'iDroid continua a ripetere "Staff member has died" e tu non puoi farci un cazzo. I tuoi commilitoni chiedono pietà e tu non puoi farci un cazzo. Ad un certo punto alcuni di loro gettano le armi a terra e ti rivolgono il saluto militare. "Viviamo e moriamo ad un tuo comando, Boss". È un brivido che mi porto dentro da 10 anni. Lo strumento più basilare che si possa trovare nei videogiochi, il punteggio, che viene usato così, per ricordarti che non conti un cazzo, che i Diamond Dogs che stai ammazzando non sono solo statistiche, hanno un nome e lo vedi nell'HUD ogni volta che stai per premere il grilletto. Giocando "Luci guida anche nella morte" mi sono chiesto per dieci anni come si possa pensare che i videogiochi desensibilizzano davanti alla morte. Difficilmente mi sono mai sentito così una merda come durante quella missione. Difficilmente riuscirò mai a prendere una vita IRL, se ho fatto così fatica a farlo usando un controller.

Office of Cards di Davide Cervellin

Viviamo sommersi da notizie, notifiche e feed infiniti. Ma quante di queste informazioni sono davvero utili per la nostra crescita e per prendere decisioni migliori? In questo episodio Davide Cervellin svela il suo metodo personale per restare aggiornato senza cadere nella trappola del rumore: dalla scelta delle fonti all'uso strategico dell'intelligenza artificiale, fino a trasformare notizie, libri e podcast in strumenti concreti per la vita e il lavoro.

Il podcast di PSINEL
598- L'attenzione è il tuo superpotere nascosto

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 23:23


Viviamo immersi in distrazioni continue: notifiche, pensieri che rimbalzano, mille cose da fare. In questo scenario chi riesce a dirigere attivamente la propria attenzione diventa, di fatto, un supereroe.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 18/08/25) https://psinel.com/lattenzione-e-il-tuo-superpotere-nascosto/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra).⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti gratis cliccando qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://amzn.eu/d/1grjAUS⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://clarityapp.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I NOSTRI PERCORSI:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://psinel.com/corsi-online/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://lifeology.it/⁠⁠⁠⁠

Channeling News
249 - Gratitudine prima dello scopo

Channeling News

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 15:46


Nella puntata di oggi, intitolata “Essere grati ancor prima di capire il nostro scopo nella vita”?Corrado Marchetti e Jara Centanni condividono la loro visione come esperti di operatori olistici e di channeling, con oltre vent'anni di esperienza nel campo.IntroduzioneSpesso ci chiediamo quale sia il nostro scopo. Cerchiamo segnali, risposte, magari una vocazione chiara che ci indichi la strada. È naturale. Vivere con uno scopo dà un senso, una direzione, una forma alla nostra esistenza.Ma... e se la gratitudine venisse prima?Essere grati ancora prima di avere tutte le risposte non è facile. Viviamo in un mondo che ci spinge a fare, realizzare, conquistare—prima ancora di sentire. Ma c'è qualcosa di potente nel fermarsi e dire: “Grazie”, anche se non sappiamo ancora dove stiamo andando.Perché la verità è questa: anche quando non capiamo tutto, stiamo già vivendo. Stiamo già imparando, crescendo, respirando, amando, sbagliando, ricominciando. E tutto questo è già un dono!●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • La gratitudine non è un premio per chi ha capito tutto. È un punto di partenza. È ciò che ci tiene radicati al presente, mentre il futuro prende forma. ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● • Prenotati e iscriviti all'evento mensile gratuito online https://open.centrostudipranici.it Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS -https://www.channelingnews.it/ Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling  - online e dal vivo -  https://www.centrostudipranici.it/ #benessere #gratitudine #scopo #CrescitaSpirituale #AperturaMentale #CoscienzaSuperiore #PercorsoSpirituale#malattia #guarigione #guarigioni #GuarireDentro #ForzaInteriore #ConsapevolezzaEmotiva#RinascitaInteriore #AnimaInCammino #RisveglioSpirituale #GuarigioneDellAnima

La Mindfulness Per Tutti
Meditazione “Respiro. Mi sento. Mi accolgo.”

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 16:17


S.3 Ep.23 - Viviamo in un mondo che ha dimenticato la pausa.
Un mondo dove la stanchezza non è un segnale da onorare, ma una colpa da nascondere.
E così, giorno dopo giorno, il corpo diventa più rigido, il cuore più spento, e la mente più rumorosa. Il burnout non è un fallimento individuale.
È la voce collettiva di un sistema che ha smarrito il ritmo naturale delle cose.
È un sintomo. Un campanello. Un invito. Il vero rimedio non è l'efficienza.
Il vero rimedio è la gentilezza.
Gentilezza verso il corpo. Verso i limiti. Verso il nostro cuore stanco. Medita insieme a me per ritrovare tutto questo

Smettere di lavorare
L'ansia decisionale non è colpa tua

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 12:25


Viviamo circondati da messaggi contraddittori.“Svegliati presto per avere successo”, ma anche “dormi almeno 8 ore”.“Ama il tuo corpo”, ma “devi andare in palestra”.“Fai figli quando sei pronto”, ma “non aspettare troppo”.“Devi lavorare sodo”, ma “non stressarti”.Tutti ci dicono cosa fare. Ma nessuno ci aiuta a scegliere davvero.L'ansia decisionale nasce da qui: troppi stimoli, troppe aspettative, troppe verità opposte da tenere insieme. Non sei tu a essere sbagliato. È il sistema intorno che ci spinge al caos. La soluzione? Fare ordine, darsi regole proprie, imparare a scegliere cosa ignorare. Solo così possiamo davvero trovare una direzione.

Ricominciodame podcast
Episodio 353 - Perché ci comportiamo come prodotti. Il marketing nelle relazioni umane

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 60:44


Il marketing ha trasformato profondamente il modo in cui viviamo le nostre relazioni. Ma come è successo?Attraverso l'uso dell'inconscio, il marketing non si limita a vendere prodotti: modifica la percezione della realtà per indurre bisogni. Non si tratta di soddisfare esigenze reali, ma di crearle. In sostanza, è una forma di manipolazione.Il marketing non vende oggetti, ma vuoti da riempire. Prima si genera un senso di mancanza, poi si propone una soluzione. E questo meccanismo si è trasferito anche nel modo in cui ci relazioniamo con gli altri.Nelle relazioni umane avviene un fenomeno simile: sentiamo il bisogno di posizionarci, come se fossimo un marchio. Vogliamo apparire al meglio, mostrarci vincenti, desiderabili. Ma quando siamo con l'altro, cosa desideriamo davvero? Conoscerlo o “venderci” a lui?Sempre più spesso non ci interessa conoscerci per ciò che siamo davvero. Nelle amicizie e nei legami affettivi cerchiamo tratti specifici, funzionali, utili. Le persone diventano mezzi, strumenti per raggiungere qualcosa: relazioni usa e getta.Cosa significa avere relazioni non strumentali?Vuol dire stare con qualcuno non per colmare i propri vuoti, ma per esserci davvero, anche per l'altro. Ma la cultura del consumo ha invaso il nostro inconscio: ci hanno convinti che ogni vuoto possa essere riempito da un prodotto, e ora ci comportiamo così anche nei legami affettivi. Tutto viene monetizzato. Anche la relazione di coppia è diventata una performance, una vetrina da mostrare. Viviamo nell'epoca dell'autenticità strategica: tutto è spettacolarizzato, anche le emozioni. Non esprimiamo ciò che sentiamo, ma ciò che “funziona”, ciò che “converte” come in una campagna pubblicitaria. Anche la fragilità, se raccontata, diventa uno strumento per attrarre, non più un momento di verità.In questo contesto, la manipolazione non solo è accettata, ma viene vista come un'abilità utile. È diventata la base di molte delle nostre relazioni.È tempo di cambiare prospettiva. Dobbiamo smettere di pensarci come prodotti.Le relazioni autentiche non si costruiscono sul bisogno di ottenere, ma sulla volontà di esserci, reciprocamente.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Chiesa Pienovangelo
La giustizia di Dio - Vito Marinelli

Chiesa Pienovangelo

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025


 La giustizia di Dio - Vito MarinelliAmos 5:24 - Dio è un Dio di giustizia: non tollera l'ingiustizia e il peccato e porta sempre a delle conseguenze. Non c'è rimedio al peccato se non attraverso il Sacrificio di Cristo. Anche i giudizi che diamo a noi sessi devono essere di confessione accogliendo la Sua grazia. Con Gesù la giustizia non è distruzione ma riconciliazione. Le persone che ci circondano sono da portare a salvezza non a condanna! Viviamo e applichiamo Grazia nelle nostre relazioni perché questo è il regno di Dio e la sua giustizia.

La mia vita spaziale

Stai vivendo in un film già girato credendo di essere il regista, o sei davvero il co-creatore attivo della tua realtà? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploro una delle questioni più profonde dell'esistenza umana attraverso il pensiero rivoluzionario di Federico Fagini e il suo libro "Irriducibile".Non è filosofia astratta: è una riflessione che può trasformare completamente il modo in cui percepisci il tuo ruolo nel mondo, il valore delle tue decisioni e il significato della tua esistenza professionale e personale.La grande sfida al determinismo scientificoMolti scienziati oggi sostengono che il tempo sia un'illusione, che tutto sia già scritto nelle leggi della natura. Ma se fosse così, cosa rimarrebbe della nostra esperienza di libertà? Come possiamo conciliare la fisica moderna con la nostra innegabile capacità di creare significato?Perché la tua coscienza è irriducibileFagini propone una visione rivoluzionaria: non siamo spettatori passivi di un universo meccanico, ma co-creatori attivi di una realtà in continua espansione. La coscienza non è un sottoprodotto della materia, ma il motore stesso dell'evoluzione cosmica."La coscienza ha senso solo se appartiene a osservatori che desiderano aumentare la loro conoscenza" - una frase che ribalta completamente la visione materialista del mondo.Cosa significa per la tua vita quotidianaQuesta prospettiva trasforma ogni nostro pensiero, emozione e decisione in un atto cosmico di creatività. Non sei un ingranaggio in una macchina deterministica, ma uno strumento raffinato attraverso cui l'universo esplora le sue infinite possibilità.L'intelligenza artificiale e il problema del significatoAnalizzo anche perché i grandi modelli linguistici come GPT, per quanto sofisticati, non potranno mai essere davvero coscienti: "Il significato non nasce da una probabilità statistica, ma nasce dall'ordine dei significati" - una distinzione fondamentale che separa l'intelligenza umana da quella artificiale.Una visione dell'esistenza che ispiraL'universo, secondo questa prospettiva, è "un progetto collaborativo di autoscoperta infinita" dove ogni essere cosciente contribuisce attivamente alla creazione della realtà. È una visione che restituisce dignità e scopo all'esistenza umana in un'epoca dominata dal riduzionismo scientifico.00:00 Introduzione: il tempo come illusione02:30 La critica all'eternalismo e al block universe06:45 Perché la coscienza individuale è irriducibile12:15 Il confronto con l'idealismo hegeliano18:20 Organismi viventi come veicoli di scoperta25:40 La differenza tra informazione quantitativa e qualitativa32:10 Perché l'AI non può essere davvero cosciente38:50 Ogni coscienza come co-creatrice della realtàTi invito a riflettere: se ogni tua decisione è un atto di creatività cosmica, come cambia il modo in cui affronti le sfide quotidiane? Condividi la tua prospettiva nei commenti.

Unica Radio Podcast
Riccardo Mantelli e il potere poetico della tecnologia

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 16:26


Dal 24 al 29 luglio tra Bari Sardo, Ilbono, Lanusei e Triei, va in scena MagoMare. L'artista Riccardo Mantelli porta installazioni interattive che mettono in discussione l'uso quotidiano della tecnologia. Nel cuore dell'Ogliastra, tra Bari Sardo, Ilbono, Lanusei e Triei, nasce MagoMare, un festival dove la media art relazionale diventa esperienza collettiva e momento critico verso il nostro rapporto con la tecnologia. Tra i protagonisti c'è Riccardo Mantelli, artista e docente alla NABA e alla Domus Academy di Milano, che con le sue installazioni accompagna il pubblico in una dimensione inaspettata e poetica. Lontano dai grandi centri urbani, Mantelli trova terreno fertile per portare rituali elettronici e strumenti “disobbedienti”, capaci di creare smarrimento invece che orientamento. «Viviamo in un'epoca dominata da efficienza e performance», racconta l'artista a Nicaradio, «ma è proprio dove ci perdiamo che troviamo nuove possibilità di conoscenza». La sua camminata poetica anti-GPS è un atto simbolico che rifiuta la logica del controllo e invita a ritrovare il senso del vagare, del cercare senza sapere esattamente cosa si troverà. Installazioni generative, dialogo e critica come strumenti creativi A MagoMare il pubblico potrà esplorare l'installazione “Alidangelo”, un'opera corale fatta di frasi e testi dedicati alla pace, scritti dai partecipanti e generati anche con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Un angelo collettivo, dice Mantelli, che non viene dall'alto ma si costruisce con l'intento condiviso degli esseri umani. «La tecnologia, se non guidata, può diventare un tubo vuoto», spiega, «ma se usata con spirito critico può trasformarsi in mezzo espressivo e relazionale». Alidangelo diventa così un muro della pace, uno spazio di connessione tra persone, idee e aspirazioni, in netta opposizione alla narrazione dominante che marginalizza il tema del disarmo. Media art nei piccoli paesi, dove si amplifica l'intensità L'artista sottolinea quanto sia prezioso lavorare in luoghi non metropolitani. «In Sardegna ogni volta trovo persone capaci di dialoghi profondi, anche lontano dai circuiti culturali», osserva. «Nei contesti più raccolti si crea una risonanza tra le persone che amplifica il messaggio dell'opera». Con un approccio che unisce tecnologia e spiritualità, Mantelli propone installazioni partecipative che rompono la barriera tra spettatore e autore, e che trasformano i festival in veri e propri atti di condivisione collettiva. L'arte relazionale, in questa visione, è una risposta al vuoto delle relazioni digitali, un tentativo di recuperare il senso della comune e non solo della community. In chiusura, immagina un atto poetico diffuso, un “cinema segreto” fatto di NFC, suoni, immagini e narrazioni interattive che prendono vita lungo le strade dei paesi. Un invito a sognare insieme, a reinventare la realtà con strumenti nuovi e antichi, connessi non solo alla rete ma all'umano.

Celebration Italia con John Tufaro
Irremovibili | Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 41:36


In un mondo instabile, solo il Regno di Dio è irremovibile. Viviamo non secondo ciò che è temporaneo, ma fondati sulla Grazia, sulla Roccia che è Cristo. Tutto ciò che può essere scosso sarà scosso, ma noi riceviamo un Regno eterno. La nostra risposta dev'essere adorazione, fede e gratitudine incrollabile.

Radio carcere
Radio Carcere: Parla l'ex detenuto del carcere di Taranto: "Ho passato tre anni in quell'inferno e viviamo sempre chiusi in celle buie, piccole che d'estate diventano dei forni. Essere detenuto a Taranto è inumano e se non sei forte è facile lasciar

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 45:38


La finanza amichevole
Benessere finanziario e personale: vivere bene, a lungo e con serenità

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 7:32


Viviamo in un'epoca straordinaria. Mai prima d'ora nella storia dell'umanità abbiamo avuto l'opportunità di vivere così a lungo. Ma, come spesso accade, ogni conquista porta con sé nuove sfide. "In una certa misura i soldi vi possono introdurre in ambienti più elevati. Ma non possono cambiare il numero di chi vi ama o il vostro stato di salute. Warren Buffett Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due di denari
Conoscere l'economia per scegliere meglio

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


Viviamo tempi complessi, difficili da interpretare. Attorno a noi guerre e quadro geopolitico che non comprendiamo, la pandemia ci ha lasciato in eredita recrudescenze nazionalistiche: che effetto sta avendo tutto questo su di noi cittadini, individui, consumatori, risparmiatori? Ci affanniamo a risolvere i problemi della quotidianità, a tappare buchi, a non fare scelte che guardino ad un periodo di tempo abbastanza lungo. In una procrastinazione pressoché infinita. Familiarizzare con economia e finanza è fondamentale per fare scelte le cui conseguenze condizioneranno tutta la nostra vita. Perché non ci sappiamo occupare del nostro futuro in maniera adeguata? Prova a spiegarlo il libro Conoscere l’economia per scegliere meglio (Laterza) di Elsa Fornero e Anna Lo Prete. Per presentarlo ci colleghiamo proprio con Elsa Fornero, già professoressa ordinaria di Economia politica all’Università di Torino e ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità nel governo Monti (2011-2013). Nella prima parte della puntata, come ogni venerdì, torna a riunirsi la Squadra Antitruffa Serpente Corallo.

TriangoloNerdAngolo Podcast
Slay the Spire . Viviamo dal vivo il videogame con lo strepitoso gioco da tavolo

TriangoloNerdAngolo Podcast

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 36:08


Abbiamo messo le mani sulla versione #boardgame di #Slaythespire . la cosa divertente è che il confine tra #Videogame e Gdt ... non esiste .Questo lo dovete provare ! fidatevi! Ascolta ora su Spotify, Apple Podcasts e tutte le principali piattaforme!Questa puntata vi è offerta da ⁠Weega⁠ Il primo social commerce italiano di giochi da tavolo!Se ti piace ciò che facciamo, ti va di dirci "bravi" ? ⁠⁠flowcode.com/page/triangolonerdangolo

Il podcast di PSINEL
590- La Tecnologia Danneggia il Cervello? Nuovo studio pazzesco…

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 23:56


Ogni volta che prendi in mano lo smartphone… stai diventando più stupido? È una domanda che circola spesso. Troppo spesso. Viviamo in un'epoca in cui demonizzare la tecnologia è quasi di moda. Basta aprire i social per leggere titoli allarmistici su come “lo smartphone ci sta rovinando il cervello”. Ma… e se ti dicessi che una delle più grandi meta-analisi mai fatte sull'argomento ha appena rivelato il contrario?Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 23/06/25) https://psinel.com/la-tecnologia-ti-brucia-il-cervello-questo-studio-dice-no/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra).⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti gratis cliccando qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://amzn.eu/d/1grjAUS⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://clarityapp.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/ansia-serenita-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Emotional Freedom:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/emotional-freedom-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Self-Kindness:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/self-kindness-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- MMA (Master in Meditazione Avanzata):⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Scrivi la Tua Storia:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

Dear Alice
Perché una vita "normale" non ci soddisfa più? (e cosa fare per stare meglio)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 37:31


Perché una vita "normale" non ci soddisfa più? (e cosa fare per stare meglio)✨ Ti è mai capitato di sentirti vuoto, anche quando la tua vita sembra piena?Di correre da una cosa all'altra… e poi non capire più perché?

Mindfulness in Voce
Episodio 422: L'Affascinante Illusione di Possedere

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 5:38


Viviamo la vita aggrappandoci alle cose: oggetti, persone, ricordi, successi, perfino la nostra identità. Ma tutto cambia, continuamente. Lasciar andare quindi non è rinunciare, è risvegliarsi. E in un mondo in cui nulla ci appartiene davvero, forse l'unica cosa che vale la pena coltivare è la consapevolezza. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Diellecast
Assistenti digitali

Diellecast

Play Episode Listen Later May 31, 2025 26:59


Viviamo in un mondo iperconnesso, circondati da dispositivi che rispondono alla nostra voce, ci accompagnano nella quotidianità e, silenziosamente, raccolgono dati. Ma la domanda che sorge spontanea è: ci stanno davvero ascoltando? E se sì, cosa ne fanno di ciò che sentono? In questa puntata, ci addentriamo in una questione molto attuale. Dallo smartphone sempre in tasca agli assistenti vocali in salotto, analizziamo come funzionano le tecnologie che sembrano “ascoltarci”, tra algoritmi, intelligenza artificiale e privacy (sempre più sottile). Con uno sguardo critico ma informato, esploriamo il confine tra comodità e controllo, tra innovazione e sorveglianza. Perché anche se è comodo dire "Ok Google" o "Hey Siri" o “Alexa”, continuiamo a usare questi strumenti, senza quasi più pensare a cosa succeed alle nostre richieste. Un episodio che alza il velo su ciò che spesso ignoriamo: dietro ogni comando vocale c'è una macchina che apprende, archivia, e forse, ci conosce più di quanto immaginiamo. Ovviamente vi daremo alcuni consigli semplici su come proteggersi da questo dato di fatto. Ascoltate la nostra nuova puntata su su tutte le piattaforme e fateci sapere: vi sentite ascoltati? Buon ascolto@ Dani & Lia ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ We live in a hyperconnected world, surrounded by devices that respond to our voice, accompany us daily, and silently collect data. But the question naturally arises: are they listening to us? And if so, what do they do with what they hear? In this episode, we dive into a very current issue. From the smartphone always in our pocket to the voice assistants in our living room, we examine how these seemingly "listening" technologies work—between algorithms, artificial intelligence, and the ever-thinner layer of privacy. With a critical but informed eye, we explore the fine line between convenience and control, between innovation and surveillance. Because while it's easy to say “Ok Google,” “Hey Siri,” or “Alexa,” we keep using these tools without giving much thought to what happens to our requests. This episode lifts the veil on what we often ignore: behind every voice command is a machine that learns, stores, and perhaps knows us better than we think. Of course, we'll also share some simple tips on how to protect yourself from this reality. Listen to our new episode on all platforms and tell us: Do you feel you're being listened to?

il posto delle parole
Lina Bolzoni "Lettura: un meraviglioso isolamento"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 26, 2025 27:19


Lina Bolzoni"Lettura: un meraviglioso isolamento"Domenica 8 giugno 2025, ore 15:30Memoria Festival, Mirandolahttps://memoriafestival.it/evento/lettura-un-meraviglioso-isolamento/Lettura: un meraviglioso isolamentoCon Lina Bolzoni e Marco VigevaniQuando si apre un libro la solitudine è solo apparente: subito accanto a noi emergono fantasie, altri mondi, emozioni, ricordi, sensazioni. Due grandi conoscitori del mondo letterario come Lina Bolzoni e Marco Vigevani ci mostrano cosa è in grado di offrirci la lettura: uno spazio personale e intimo in cui la mente può viaggiare, riflettere e scoprire nuove dimensioni dell'esperienza umana.Lina Bolzoni"Una meravigliosa solitudine"L'arte di leggere nell'Europa modernaEinaudi Editorehttps://www.einaudi.it/catalogo-libri/critica-letteraria-e-linguistica/filologia-e-critica-letteraria/una-meravigliosa-solitudine-lina-bolzoni-9788806233594/Viviamo in un mondo in cui i modi di comunicare, e di pensare, cambiano a una velocità che la storia non ha mai conosciuto. Cosa significa tutto questo per la lettura? Davanti ai rischi, e alle nuove sfide che oggi si delineano, questo libro guarda al passato per farne emergere i grandi miti che hanno nutrito l'esperienza della lettura all'inizio del mondo moderno: miti pieni di fascino, fragili e potenti insieme; inesorabilmente lontani, ci osservano con "uno sguardo familiare".Lina Bolzoni ha insegnato alla Scuola Normale di Pisa, all'Università di Harvard, alla Ucla e al Collège de France. Ha curato l'edizione delle Opere letterarie di Tommaso Campanella e la parte introduttiva della mostra La fabbrica del pensiero: dall'arte della memoria alle neuroscienze (Firenze-Parigi 1990). Ha pubblicato, tra gli altri, La rete delle immagini. Predicazione in volgare dalle origini a San Bernardino da Siena (Einaudi) vincitore del Premio speciale del Presidente al Premio Viareggio (2002) e del Premio Brancati per la saggistica, Il cuore di cristallo. Ragionamenti d'amore, poesia e ritratto nel Rinascimento (Einaudi, 2010), Una meravigliosa solitudine. L'arte di leggere nell'Europa moderna (Einaudi, 2019), vincitore del premio De Sanctis, Nel giardino dei libri (Mauvais livres 2023) e con José Tolentino Mendonça Poesia e stupore. Antiche e moderne esperienze (Treccani, 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Tutti Convocati
Napoli: attesa e tensione

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 23, 2025


La sera decisiva per lo scudetto sta arrivando. Se l'Inter e Inzaghi mantengono il silenzio stampa, i napoletani sembrano tenere un profilo basso, con le bandiere e gli scudetti col numero 4 pronti ad essere sventolati ed esposti per la città. Viviamo l'attesa con i due cuori azzurri Raffaele Auriemma e l'ex pugile Clemente Russo. Seduta plenaria di Endurance Race con Gionata Ferroni, Giorgio Sernagiotto e Roberto Lacorte di Cetilar Racing in diretta da Montecarlo dove questo fine settimana fa tappa il circus della F1. Dall'altra parte dell'oceano, negli Stati Uniti, è tempo invece della 500 miglia di Indianapolis, con la sorpresa della pole position conquistata dal rookie Robert Shwartzman al volante di Prema, squadra italiana anch'essa al suo esordio in questo campionato.

il posto delle parole
Elena Girardin "100 caffè con la prof"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 21, 2025 27:31


Elena Girardin"100 caffè con la prof"Ronzani Editorewww.ronzanieditore.itCosa significa insegnare nelle scuole medie oggi? Viviamo un'epoca di transizione dove il mestiere dell'insegnante viene spesso duramente criticato, dove le tecniche sono in continua evoluzione e stare al passo con le passioni emergenti nei ragazzi è una sfida quotidiana. Caffè dopo caffè, Elena Girardin prende il lettore per mano e lo accompagna tra gli studenti mostrando come si fa o, meglio, si prova a fare il mestiere più bello del mondo. Passo dopo passo si affrontano sfide e si riflette sul sistema scolastico e l'opportunità di accogliere il cambiamento affinché la scuola non rimanga indietro rispetto al progredire della società e delle esigenze di famiglie e ragazzi. Un libro che nasce da vent'anni di esperienza come educatrice. Con una prosa ricercata, a tratti seria ma che cede volentieri alla spensieratezza, l'autrice mostra le diverse sfaccettature emotive che animano l'insegnante: lo spirito positivo sempre rivolto al miglioramento, la consapevolezza che non esistono soluzioni preconfezionate ai problemi, ma che ogni caffè può aprire un dibattito, e la voglia di trasmettere ai ragazzi passione, curiosità e senso critico.Elena Girardin (Schio, 1978) è insegnante di lettere. Ha pubblicato Favola di paese (Edizioni La Gru, 2012), Le petit Omar (Panda Edizioni, 2014), la raccolta storica dedicata alle figure femminili venete Le ali in tasca, per edizioni La meridiana (2016), il racconto Due donne ne Io sono il Nordest (Apogeo editore, 2016), il romanzo Le madri imperfette (L'Erudita editore, 2021). Nel 2022 con Ronzani Editore pubblica il romanzo Dalla parte sbagliata del mondo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Essential
Un ego sobrio - The Essential Reading

The Essential

Play Episode Listen Later May 11, 2025 9:12


Viviamo in un mondo di narcisismo rumoroso (pensate ai social) ma sfuggire a questa cacofonia è possibile, coltivando il proprio “ego mite”, come ci spiega Arthur C. Brooks in questo brillante pezzo per l'Atlantic. (Articolo di The Atlantic "The Bliss of a Quieter Ego") Lunedì 12 maggio, ore 18:30 "Will Meets Online Diario Vaticano Edition: il Conclave e il nuovo papa", con Marco Damilano, Francesca Milano e Paolo Bovio. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati The Essential Reading è un podcast gratuito ed è realizzato anche grazie a chi ci sostiene attraverso Will Makers. Provalo con il primo mese gratis su makers.willmedia.it/theessentialreading o inserendo il codice ESSENTIALREADING Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il podcast di PSINEL
581- Il Potere Dimenticato dell'Impegno (senza cadere nella trappola del “puoi tutto”)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 24:22


Viviamo in un'epoca strana. Da un lato, ci mettono in guardia dalla “produttività tossica”, dall'altro sembra che impegnarsi sia diventato quasi un difetto. E così, piano piano, stiamo perdendo il gusto e il senso di una delle forze più antiche dell'essere umano: la capacità di resistere, di persistere, di restare sul pezzo.Clicca qui per leggere il post (link attivo dalle 5:00 AM del 21/04/25) https://psinel.com/non-ci-posso-fare-niente-lera-del-disimpegno/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

Marco Montemagno - Il Podcast
Che lavoro vuoi fare davvero?

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 14:20


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/

il posto delle parole
Claudio Marucchi "Chaos Magick" Phil Hine

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 23:35


Claudio Marucchi"Chaos Magick"Introduzione alla Magia del CaosPrefazione di Peter J. CarrollEdizioni Spazio Interiorewww.spaziointeriore.comUn'introduzione alla Magia del Caos efficace, concisa e accessibile a chiunque voglia intraprendere un percorso di conoscenza e pratica della magia: il libro per chi sente la magia scorrergli dentro e tutto intorno e desidera trovare il “trampolino di lancio” per iniziare a praticarla davvero.La Chaos Magick rappresenta uno dei modelli magici più recenti e in più rapida crescita dell'occultismo occidentale, esprimendo l'attuale paradigma di pensiero che si concettualizza nel modello cibernetico, proprio di una cultura basata sull'informazione. In questo libro Hine fornisce un'introduzione alla Magia del Caos che si rivela efficace, concisa e accessibile a chiunque voglia intraprendere un percorso di conoscenza e pratica della magia. Consapevole di quanto la magia sia stata offuscata da un'infinità di parole e termini tecnici che di fatto escludono i non iniziati, egli restituisce alla pratica magica la limpidezza che le è propria e, piuttosto che dare spiegazioni metafisiche sul perché qualcosa dovrebbe funzionare, delinea alcune tecniche di base per compiere numerosi incantesimi – Sigilli, creazione di Servitori e molto altro – insistendo però sul fatto che l'unico modo per scoprire la magia è provarla in prima persona. Chaos Magick è il libro per chi sente la magia scorrergli dentro e tutto intorno e desidera trovare il “trampolino di lancio” per iniziare a credere in se stesso e a praticarla davvero.«Viviamo in un mondo soggetto a sistemi estesi di controllo sociale e personale apparentemente onnicomprensivi, che non fanno altro che alimentare la menzogna secondo cui siamo soli, indifesi e senza il potere di cambiare le cose. La Magia ha a che fare con il cambiamento; un cambiamento delle circostanze che possa invogliarvi a sforzarvi di vivere secondo un sempre crescente senso di responsabilità personale; che vi faccia capire che, se lo scegliete, potete cambiare ciò che vi circonda e che non siamo ingranaggi impotenti in un qualche universo meccanico. Tutti gli atti di liberazione personale e collettiva sono atti magici».Phil HineScrittore, artista e occultista britannico, Phil Hine (Blackpool 1963) è uno dei maggiori esponenti della Chaos Magick, nonché uno degli autori più noti in questo campo. Oltre ai suoi libri Chaos Magick. Introduzione alla Magia del Caos, Prime Chaos e The Pseudonomicon, ha pubblicato numerosi saggi sulla Magia del Caos in molte riviste dedicate all'occultismo. Viene considerato uno degli autori più pratici, concreti e accessibili su questi temi e basa il suo approccio sulla considerazione che le strutture proprie di molti sistemi magici e/o metafisici non debbono essere considerate vincolanti e ineludibili, bensì come questioni di stile e praticità, insistendo sul fatto che l'unico modo per conoscere la Magia è sperimentarla in prima persona. È stato fondatore e co-editore della rivista Pagan News (in collaborazione con Rodney Orpheus), ed è un ex redattore e collaboratore della rivista Chaos International di Ian Read. Ha tenuto numerosi workshop e seminari sulla pratica magica moderna sia in America che in Europa. Attualmente, vive e lavora a Londra.Claudio Marucchi (Torino, 1977) si è laureato in Religioni e Filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente presso la Facoltà di Filosofia dell'Università degli Studi di Torino. Da alcuni anni organizza incontri incentrati sul comparativismo tra dottrine filosorico-religiose orientali e occidentali, simbologia, esoterismo e propone se-minari di pratica incentrati su attività meditative e psico-energetiche.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 191 - Cosa determina il tuo successo

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 17:17


Ti sei mai chiesta cosa serve DAVVERO per avere successo? Spoiler: non è solo una cosa. Il talento? Non basta. Le competenze? Fondamentali, ma da sole non sono la chiave. Il duro lavoro? Essenziale, ma deve essere strategico. E poi c'è un elemento senza il quale nulla di tutto questo è sostenibile… Viviamo in una società che glorifica il successo come se fosse il risultato di un colpo di fortuna o di un talento innato. Ma la verità è un'altra: il successo è una combinazione di fattori, e il peso di ciascuno di essi può cambiare in base a come scegli di costruire la tua strada. In questo episodio smonto i miti più comuni, ti racconto cosa ha fatto davvero la differenza nel mio percorso e ti lascio con strumenti concreti per capire su cosa focalizzarti per ottenere risultati reali. Sei pronta a cambiare prospettiva e agire con intenzione?

il posto delle parole
Franco Chiarenza "Sfogliando il giornale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 29:18


Franco Chiarenza"Sfogliando il giornale"Lettura di un quotidiano inesistenteLa Lepre Edizioniwww.lalepreedizioni.comIn un giorno qualunque un anziano professore celebra l'antico rito della lettura di un giornale. Viviamo in un'epoca in cui i giornali, almeno quelli stampati su carta, sembrano destinati a scomparire, mentre tutto diviene virtuale e impalpabile e la lettura avviene attraverso lo schermo di un telefonino o di un computer. Il giornale cartaceo, ma inesistente, che in questo libro ci divertiamo a sfogliare attraverso lo sguardo attento, colto e disincantato del professore ha un vantaggio sui giornali veri: i fatti di cui si parla non hanno tempo. Così come i protagonisti di questa giornata immaginaria. Le riflessioni che troverete in questo libro riguardano ogni aspetto della lettura del giornale, dal potere fuorviante dei titoli, alla diffusione delle fake news, dall'oscuro ruolo degli influencer antichi e moderni, alla dubbia etica professionale dei giornalisti, alle stranezze della politica italiana, alla mafia, al peso dei social media nelle nostre vite; il tutto nel quadro di un confronto generazionale tra nonno e nipoti. Infine, l'unico personaggio che sembra essere super partes è il gatto di casa.Franco Chiarenza è stato dirigente e giornalista della Rai. Ha insegnato storia della comunicazione alle università Sapienza e Luiss di Roma e svolto corsi di etica della comunicazione all'università di Malta. Ha pubblicato Il cavallo morente. Storia della Rai del primo ventennio televisivo (2012) e ha scritto Il liberale qualunque (2014) per spiegare il suo modo di essere liberale. Ha contribuito alla stesura di un libro dedicato al futuro (Praecurrit Fatum, La Lepre 2020) con un saggio sull'Europa.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Focus economia
Borse, ciclone Trump aumenta incertezze. Banche protagoniste anche nel 2025

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025


L irrompere sulla scena delle politiche commerciali di Donald Trump attenua l ottimismo e fa aumentare la prudenza degli operatori sull andamento delle Borse nei prossimi mesi.. Lo rivela il consueto sondaggio mensile di Assiom Forex condotto fra i suoi associati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor in vista del Congresso che si svolge a Torino oggi e domani. Rispetto a un mese fa, scende dall 87% all 83% chi vede mercati stabili o in rialzo, mentre sale al 62% dal 57% la quota di chi non prevede altri guadagni. Interviene Chiara Di Michele, Radiocor.Lavoro, in 10 anni il disallineamento tra domanda e offerta è raddoppiatoIl nuovo rapporto "Talent Shortage" di ManpowerGroup, realizzato intervistando oltre 40mila datori di lavoro in 42 paesi del mondo, di cui 750 italiani, rivela che in Italia il 78% delle aziende vorrebbe assumere nuove risorse ma non trova candidati con le competenze giuste. Soltanto un paio di giorni Confcommercio lamentava che nel 2025 non si riusciranno a trovare 258 mila lavoratori dei settori commercio, ristorazione e alloggio, con un mismatch tra domanda e offerta di lavoro rispetto allo scorso anno in crescita del 4%. Una vera e propria emergenza che «rischia di frenare la crescita dei settori e del Pil».Nel report ManpowerGroup, nel confronto globale, il dato italiano è più alto della media dei 42 paesi considerati che è del 74%, ma è migliore rispetto a quello della Germania che ha il tasso più alto di talent shortage, con l'86%, di Israele (85%) e del Portogallo (84%). Ed è in linea con il 76% di Paesi come la Francia, il Regno Unito, la Svezia, la Svizzera, i Paesi Bassi, la Turchia e la Spagna (75%). Viceversa in fondo alla classifica, tra i paesi dove le aziende riferiscono minori difficoltà a trovare personale qualificato ci sono la Colombia e la Polonia dove il talent shortage è del 59% e Porto Rico (53%). Grandi potenze economiche come gli Stati Uniti hanno un tasso del 71%, inferiore rispetto a quello della Cina dove è del 74%. Dopo i minimi storici negli anni tra il 2008 e il 2012, la carenza di profili adeguati è un fenomeno che ha iniziato progressivamente a rialzare la testa, per crescere in maniera continua dal 2016 in poi e raggiungere il picco nel 2023, quando ha sfiorato la media dell'80%, dal 30% del 2007. Parlando dell'Italia, Anna Gionfriddo, amministratrice delegata di ManpowerGroup, spiega che «negli ultimi 10 anni il problema è più che raddoppiato, siamo passati dal 36% al 78% di imprese che dichiarano difficoltà a trovare i profili giusti. Viviamo un mercato del lavoro estremamente complesso e un ritardo come Paese su molte tematiche che vanno dalle nuove tecnologie fino alla transizione ecologica. C'è bisogno di una accelerazione nel leggere i trend e cercare le risposte per fare fronte alla velocità con cui sta crescendo il disallineamento domanda e offerta di lavoro». Il commento è di Anna Gionfriddo, Amministratore Delegato di ManpowerGroup.

Tutti Convocati
Progetti veri e "fantasiosi"

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025


Viviamo con Aldo Serena la vigilia del mega turno di Champions di domani che darà le risposte definitive su dirette qualificate agli ottavi e playoff. Particolare attenzione per la Juventus che ha appena salutato Capitan Danilo, accolto il nuovo Renato Veiga e cerca di rialzarsi dopo la batosta di Napoli: sentiamo come vive questo momento delicato il tifoso bianconero Alessandro Allara. Tutti i riflettori su Lewis Hamilton arrivato a Maranello, ma c'è anche un'altra vecchia rock star che ha appena messo la tuta rossa: con Leo Turrini e Carlo Pernat parliamo anche di Marc Marquez nuovo compagno di Bagnaia in Ducati ufficiale.